Podcasts about italiane

  • 530PODCASTS
  • 1,911EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about italiane

Show all podcasts related to italiane

Latest podcast episodes about italiane

COSMO Radio Colonia
Perché i ristoranti in Germania non trovano personale?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 19:43


Stipendi bassi? Lavoro troppo faticoso? Giovani che preferiscono altri impieghi? Cosa spiega la mancanza di personale nel settore della ristorazione in Germania? Lo abbiamo chiesto a tre ristoratori in Germania. Un'analisi sui dati e sull'efficacia delle leggi, nell'approfondimento di Agnese Franceschini. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Il Terzo Incomodo
Ciccioquiz quali vip hanno origini italiane

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 3:13


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Nessuna è perfetta
Cosa sta accadendo nelle Università italiane?

Nessuna è perfetta

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


Maria Latella ne parla con Emanuele Fiano, vittima di una dura contestazione all'Università Cà Foscari di Venezia e la professoressa Chiara Saraceno, sociologa.

Pecore elettriche
"Inumane e degradanti". La petizione di Antigone sulle carceri italiane

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 4:50


Non ho particolare simpatia per le petizioni, penso in realtà che servano ben poco. Però non riesco a non parlare di quella che ha appena lanciato Antigone: “INUMANE E DEGRADANTI. Il carcere italiano è fuori dalla legalità costituzionale". “Nel 2024 a 5.837 persone detenute nelle carceri è stato riconosciuto di essere state sottoposte dall'Italia a trattamenti inumani o degradanti. Servono urgenti riforme"

Ultimi attimi
Superga - Volo Avio Linee Italiane

Ultimi attimi

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 61:46


4 maggio 1949. Un fitto banco di nubi porta via la gloria e la speranza di una nazione intera, che si era riunita - nella rinascita - alle vicende di una squadra entrata nella leggenda: il Grande Torino. Un Fiat G.212 vira, abbassa la prua, con la mal riposta convinzione di avere di fronte a sè una via sgombra per l'aeroporto di destinazione. Ed invece quella manovra cambierà per sempre la storia. ---- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠ --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: ⁠⁠linktr.ee/ultimiattimi⁠ ---- I Patreon che producono questa puntata: CAPITANI: MATTIA ZAMBON PRIMO UFFICIALE: Matteo Errera MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO: Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 Ricordo che anche al tier più basso, cioè "Passeggeri", si ha accesso a tutti gli elementi esclusivi ;) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ipsoa Podcast
Israele-Hamas: la pace fa bene anche alle imprese italiane

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 7:09


Dopo l'avvio della prima fase dell'accordo di Sharm el-Sheikh, un ruolo fondamentale nel processo di pace tra Israele e Hamas sarà giocato dalla ricostruzione della Striscia di Gaza. L'approfondimento di Paolo Stern

SBS Italian - SBS in Italiano
"Jukebox italiano", le canzoni italiane immortali in scena a Sydney

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 15:02


La cantante Carlotta Centanni è venuta a trovarci in studio per parlarci di questo spettacolo e dei suoi ricordi musicali: "Mina? È stato mio padre ad inventare il suo look con quegli occhi bellissimi".

SBS Italian - SBS in Italiano
Quarant'anni di NIAWA: le donne italiane in Australia tra voce, identità e partecipazione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 19:22


In occasione del 40esimo anniversario della National Italian-Australian Women's Association, la fondatrice Franca Arena ci racconta la storia di questa organizzazione che ha dato visibilità, strumenti e consapevolezza alle donne di origine italiana in Australia.

News dal pianeta Terra
Le città italiane sono meno sostenibili dell'anno scorso

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 10:14


Secondo il report Ecosistema Urbano 2025 di Legambiente, AmbienteItalia e Sole24Ore, le città italiane non riescono a stare al passo degli obiettivi ambientali. Manca una strategia complessiva e permane l'emergenza nazionale sullo smog – nonostante alcuni piccoli passi in avanti su rifiuti e sprechi idrici. L'Unione Europea punta a liberarsi del tutto dai combustibili fossili russi dal 2028 – dopo aver già ridotto di molto l'importazione di petrolio e di gas. La tensione rimane comunque altissima in Europa, con la Polonia che si rifiuta di estradare una delle persone sospettate di aver fatto esplodere il gasdotto Nord Stream 2 nel 2022. I paesi in via di sviluppo sono molto più vulnerabili alla crisi climatica: secondo l'Organizzazione meterologica mondiale il 90% dei morti per eventi climatici estremi negli ultimi 50 anni provengono dal sud del mondo, ma bastarebbero dei sistemi di allerta in tempo reale per salvare milioni di vite.  Rapporto Ecosistema Urbano 2025, Legambiente Russia Fossil Tracker: 

Italianglot Podcast
159: Storia delle parolacce italiane

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 32:51


Vuoi imparare le parolacce italiane più usate? In questo episodio te ne insegnerò molte e ti racconterò anche la loro storia, dalla preistoria fino a oggi. The post 159: Storia delle parolacce italiane first appeared on .

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sostenibilità da podio: Medio Chiampo nel top delle aziende italiane più green

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 1:32


Medio Chiampo brilla la tre eccellenze italiane posizionandosi tra le 94 aziende in Italia, di cui 6 in Veneto, premiate da Industria Felix Magazine e Cerved Rating Agency per i migliori indici di sostenibilità rispetto ai criteri  di ambiente, sociale e governance.

La variante Parenzo
Il piano di pace Trump/Netanyahu & paesi arabi - Le reazioni italiane al piano Trump? Richiamate la flottiglia!

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025


Il piano di pace Trump/Netanyahu & paesi arabi - Le reazioni italiane al piano Trump? Richiamate la flottiglia!

Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Come Potenziare la Tua Vita con 4 Semplici Abitudini Crescita personale senza fuffa

Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 86:26


Scopri le 4 abitudini semplici ma potentissime che trasformerrano la tua vita, senza fuffa. Dalla scienza alla psicologia, passando per videogiochi, episteme un viaggio ironico, nerd e profondamente utile per diventare la versione potenziata di te stesso. Video https://youtu.be/R4MB0R3Hx0s #psicologianerd #abitudinipotenzianti #biohackeritaliano #sviluppoepistemologico #piramidesalute #meditazionepragmatica #sonnoottimizzato #movimentoquotidiano Intervista con lo psicologo Matteo Aceti @MatteoAceti NON vendo nulla e questo canale NON contiene pubblicità Cerco solo di evitarti i miei errori e darti contenuti UTILI! Se lo sono per te, nel tuo miglior interesse, metti like, seguimi e Aiutami a diffonderli!

Italiano Automatico Podcast
Episode 693: 20 Parole Italiane Difficili da Pronunciare | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 12:55


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico:  https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Sai pronunciare bene le parole italiane più difficili?In questo podcast scopriamo insieme 20 parole italiane complicate da dire, come sviluppo, sciogliere, chiacchierare o gnocchi!Ti spiego perché sono difficili e ti do esempi pratici per allenare la pronuncia in modo naturaleCapitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:07 -Sviluppo1:35 - Ghiaccio 2:01 - Psicologia2:27 - Sciogliere2:55 - Uovo → Uova3:40 - Annullare4:15 - Cappello / Capello5:08 - Pappagallo5:28 - Bottiglia5:45 - Sottosopra6:44 - Rinoceronte7:09 - Tagliatelle7:39 - Gnocchi8:12 - Zanzara8:34 - Tranquillità9:08 - Guinzaglio9:29 - Imbroglio10:13 - Arrotolare10:31 - Prerogativa11:11 - Chiacchierare11:32 - Conclusione

Radio Next
Gaming: perché le aziende italiane restano spettatrici di un'industria da 190 miliardi?

Radio Next

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025


Fabrizio Savorani, organizzatore della Milano Games Week & Cartoomics è l'ospite di una doppia puntata di #RadioNext dedicata al gaming e al digital entertainment. La sua narrazione ha delineato una mappa del settore che tocca da vicino anche le aziende non direttamente coinvolte nel consumo finale. Il punto di partenza è un dato che sorprende: 3,6 miliardi di persone nel mondo giocano, con un mercato che vale circa 190 miliardi di dollari l'anno, sei volte il cinema. Non è solo l'immaginario del quindicenne davanti a una console, ma un pubblico che va dalla signora che gioca su mobile in metropolitana, fino al professionista occidentale che investe ore e denaro in titoli complessi. Perché allora in Italia le aziende sembrano ancora esitanti a investire in questo ambito?Savorani preferisce parlare di transmedia entertainment: fisico e digitale sono ormai intrecciati in un unico continuum. L'evento stesso, con il tema “onlife” ispirato a Luciano Floridi, riflette questa fusione. Ed è chiaro che la componente mobile domina, soprattutto in Asia-Pacifico, mentre l'America Latina cresce grazie a un maggiore potere d'acquisto delle nuove generazioni. Un dato colpisce le imprese: solo il 10% dei giocatori genera il 65% dei ricavi, con una forte concentrazione di spesa nelle fasce d'età più alte e altospendenti. Non è questa una leva da considerare in strategie di marketing e di engagement, anche in contesti B2B?La questione culturale emerge con forza. In Asia il gaming è un fenomeno collettivo, con stadi pieni per eventi eSport, in Europa rimane più legato a una fruizione personale. Ma la trasformazione non riguarda solo i pubblici. Nel 2023 oltre 14.000 addetti sono stati licenziati dagli studios, a causa di una combinazione di intelligenza artificiale, che sostituisce funzioni di programmazione, e dei costi enormi per sviluppare titoli AAA. In parallelo, i modelli di distribuzione cambiano: dal digital download alla subscription economy, con piattaforme che diventano nuovi gatekeeper, come dimostra l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft.Il gaming, dunque, non è più soltanto intrattenimento ma infrastruttura economica e culturale che ridisegna processi, modelli di business e strategie di accesso al mercato. La prossima puntata, venerdì, proseguirà l'analisi sul ruolo del digital entertainment e le implicazioni per aziende e istituzioni.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Gaza al centro della politica e delle piazze italiane

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


Commentiamo la giornata della politica italiana, che all’indomani del blocco della Global Sumud Flotilla, si concentra su Gaza. Lo facciamo insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Ci concentriamo poi proprio sulla guerra in Medio Oriente, mentre si attende la risposta di Hamas sulla proposta di pace di Trump. Con noi Giuseppe Dentice, analista OSMED (Osservatorio Mediterraneo) dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V. A Copenaghen nel frattempo si riunisce il vertice della Comunità Politica Europea, mentre a Sochi il Presidente russo Putin avverte l’Europa: “finiranno male se provocano”. Sentiamo Riccardo Alcaro, responsabile del programma "Attori globali" e coordinatore delle ricerche dello IAI. Serata di Europa e Conference League. Ce la racconta il nostro Dario Ricci.

Te lo spiega Studenti.it
Riviste letterarie italiane del Novecento: caratteristiche, nomi e autori

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 2:50


Nomi e autori delle riviste letterarie del '900, temi trattati e caratteristiche di un prodotto editoriale che raccontò un'epoca.

Daily Cogito
Radici Italiane, Civiltà della Tolleranza e Guerre Complesse - Q&A

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 31:37


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #domandeerisposte #dailycogito INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

News dal pianeta Terra
Navi italiane e spagnole a difesa della Flotilla

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 8:44


Dopo gli attacchi dell'altra notte da parte di droni contro diverse navi della Global Sumud Flotilla, l'Italia e la Spagna hanno annunciato che manderanno nella zona navi militari. A New York, alle Nazioni Unite sono diversi gli stati che chiedono interventi anche armati per chiedere la fine del genocidio, mentre sembra trovare approvazione il piano statunitense a gestione araba della Striscia. Il tifone Ragasaa ha toccato terra in Cina, in Guandong, dove oltre 2 milioni di persone sono state evacuate. Oltre 17 però sono già state uccise a Taiwan dal tifone più potente della stagione. Il regolamento europeo contro la deforestazione è stato nuovamente rinviato per “problemi informatici”, ma in realtà rischia di essere l'ennesimo rinvio con l'obiettivo di indebolire le regole proposte per evitare che le aziende europee importino prodotti ottenuti da deforestazione. Trovi qui il video Trump vs i datihttps://www.instagram.com/reel/DO_G6GYDE61/

Italiano Automatico Podcast
Episode 691: 6 Canzoni Italiane Che Ti Aiuteranno A Migliorare Il Tuo Vocabolario | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:27


Vuoi scoprire quanto ne sai di musica italiana? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/3VqZsp6In questo podcast scoprirai sei brani iconici della musica italiana che non solo ti faranno emozionare, ma ti aiuteranno anche a imparare nuovo vocabolario, espressioni autentiche e aspetti della cultura italiana.Dall'ironia di Toto Cutugno, ai sogni di Modugno, dalla malinconia di Celentano fino alla poesia di Bocelli: ogni canzone ti insegnerà parole ed espressioni utili per vivere la lingua italiana in modo naturale e divertente.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:49 - L'italiano di Toto Cutugno3:47 - Volare di Domenico Modugno5:30 - Azzurro di Adriano Celentano7:37 - Caruso di Lucio Dalla9:11 - La solitudine di Laura Pausini10:07 - Con te partirò di Andrea Bocelli11:27 - Conclusione

Italianglot Podcast
157: Le regioni italiane: la Sardegna

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 32:44


Terminiamo il nostro viaggio tra le regioni italiane con la Sardegna, un'isola meravigliosa piena di spiagge da sogno, storia, culture antiche e cibo delizioso. The post 157: Le regioni italiane: la Sardegna first appeared on .

New York con Carlo
Staten Island: il borough dimenticato di New York tra storia, natura e radici italiane

New York con Carlo

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 8:49


In questo episodio vi porto a Staten Island, il borough meno conosciuto di New York, ma ricco di sorprese.Scopriremo la sua storia, da avamposto coloniale a comunità agricola, fino al boom residenziale dopo l'apertura del Verrazzano Bridge e alla chiusura della discarica di Fresh Kills.Vi accompagnerò tra i luoghi simbolo dell'isola: Historic Richmond Town, dove il tempo sembra essersi fermato; lo Snug Harbor Cultural Center con i suoi giardini unici; e il Garibaldi-Meucci Museum, che racconta l'incontro tra Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldi, due italiani che hanno lasciato il segno anche qui.Parleremo anche di spiagge, parchi e naturalmente delle celebri pizzerie di Staten Island, considerate tra le migliori di New York.

The Essential
Le proteste italiane per Gaza, il fine vita in Sardegna e la fine del face boarding

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 7:37


Nel The Essential di giovedì 18 settembre, Chiara Piotto racconta: - le giornate di sciopero indette dai sindacati per Gaza, il 19 e 22 settembre, mentre oggi la Francia sciopera contro i tagli legati alla prossima manovra di bilancio; - la Sardegna che introduce (seconda in Italia dopo la Toscana) una legge regionale sul fine vita; - la fine del sistema "Face boarding" negli aeroporti italiani in cui era stato introdotto, per volontà del Garante della Privacy. Almeno fino a nuovo ordine. Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: ⁠choramedia.com/revolut⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: ⁠https://shor.by/3nTj⁠ Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su ⁠days.chorawill.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/GcvZ⁠ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:40 Gli scioperi per Gaza in Italia 4:00 La legge sul fine vita in Sardegna 5:50 Stop al face boarding negli aeroporti italiani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MELOG Il piacere del dubbio
Le donne italiane nel '51

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025


Rievochiamo la realtà della condizione femminile nel dopoguerra in Italia attraverso il film "Roma, ore 11", di Giuseppe De Santis, recentemente riproposto al Festival del Cinema di Venezia, che all'epoca venne contrastato per i suoi contenuti sociali ritenuti poco edificanti. Interviene il regista e saggista Giuseppe Sansonna.

Top Albania Radio
Malloni, marka italiane vjen në Tiranë me një stil unik/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 18:05


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare. 

Expatriati
226. Turisti, alleanza contro l'occidente, aziende italiane, shrekking e serendipità

Expatriati

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 56:19


Sino e Dom tornano per un ultimo episodio estivo tra avventure di turisti stranieri in Italia, i giovani che approcciano le sagre, i paesi autoritari che cooperano in risposta al mondo occidentale, compravendite nelle aziende italiane tra drink di influencer che falliscono e il periodo di M&A pazzo nel settore bancario italiano, l'eredità familiare delle aziende in Italia e quello che ne consegue, incontri casuali e opportunità delle grandi città, il fenomeno dello shrekking nel dating tra cambi di aspettativi e rassegnarsi sentimentalmente.(00:00:00) Intro(00:07:36) Avventure di turisti esteri in Italia(00:13:20) I giovani che ereditano le sagre(00:17:46) Alleanza contro il mondo occidentale: torti e ragioni(00:27:29) Compravendite nelle aziende italiane(00:31:31) Eredità ed economia dinastica in Italia(00:36:21) Incontri casuali e l'importanza della convivialità(00:37:53) Il valore aggiunto delle città(00:40:38) Il fenomeno dello Shrekking(00:53:42) Isolazionismo sentimentaleApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Coppie di Parole Italiane che Creano Confusione

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


In questo articolo affrontiamo un argomento che fa tremare le ginocchia anche agli studenti più coraggiosi: quelle coppie di parole italiane che sembrano gemelli identici ma che in realtà hanno significati e usi molto diversi! Attenzione a Queste Parole Problematiche 1. GIÀ vs ANCORA: La Battaglia del Tempo Iniziamo con una coppia che crea più confusione di un GPS che ha perso il segnale! GIÀ = Azione Completata nel Passato Significato: indica che un'azione è stata completata prima del momento attuale Esempi pratici: "Ho già mangiato" (l'azione del mangiare è finita) "Sei già qui?" (sei arrivato prima di quanto pensassi) "È già finito il film?" (il film è terminato) ANCORA = Continuità o Aspettativa Significato: indica che un'azione continua o non è ancora avvenuta Esempi pratici: "Sto ancora mangiando" (continuo a mangiare) "Non è ancora arrivato" (aspetto che arrivi) "Vuoi ancora del caffè?" (un'altra tazza di caffè) Trucco della nonna: GIÀ = l'azione è finita! ANCORA = l'azione continua o deve ancora succedere! 2. ORMAI vs ORA: Il Presente e la Rassegnazione Questa coppia è subdola come un gatto che finge di dormire! ORMAI = Rassegnazione e Inevitabilità Significato: indica che qualcosa è inevitabile o che non si può più cambiare Tonalità emotiva: spesso con sfumatura di rassegnazione Esempi con contesto: "Ormai è troppo tardi" (non possiamo più cambiare la situazione) "Ormai sei grande" (il tempo è passato, sei cresciuto) "Ormai lo sanno tutti" (la notizia si è diffusa, non si può più nascondere) ORA = Momento Presente Immediato Significato: indica il momento attuale, senza altre sfumature emotive Tonalità: neutro, semplice indicazione temporale Esempi chiari: "Ora devo andare" (in questo momento devo partire) "Che ora è?" (che orario segna l'orologio?) "Ora capisco!" (in questo momento ho compreso) Segreto per ricordare: ORMAI ha sempre una sfumatura di "non si può più tornare indietro", mentre ORA è neutro, indica solo il presente. 3. PRESTO vs PRONTO: La Velocità e la Preparazione Attenzione: questa coppia può creare malintesi epici, soprattutto se la tua prima lingua è lo spagnolo. PRESTO = Tempo e Velocità Significato: indica velocità di azione o un momento futuro vicino Si usa per: tempo, velocità, orari Esempi dettagliati: "Arrivo presto" (arrivo in poco tempo / arrivo la mattina presto) "Corri più presto!" (aumenta la velocità) "A presto!" (ci vediamo tra poco tempo) "È ancora presto" (l'orario è mattutino) PRONTO = Stato di Preparazione Significato: indica che qualcosa o qualcuno è preparato, completato Si usa per: preparazione, disponibilità Esempi con spiegazione: "Sono pronto per partire" (ho finito di prepararmi) "La cena è pronta" (la cena è stata preparata) "Pronto?" (risposta al telefono - "sono qui ad ascoltare") "Pronto soccorso" (servizio sempre preparato per l'emergenza) Approfondimento culturale: "Pronto" al telefono è una particolarità italiana! In altri Paesi si risponde diversamente, ma noi italiani chiediamo sempre se l'altro è "pronto" ad ascoltare. Che gentili che siamo! 4. NON ANCORA vs NON PIÙ: Il Tempo che Cambia Direzione Questa è la coppia che manda in crisi esistenziale anche i madrelingua! NON ANCORA = Aspettativa Non Realizzata Significato: qualcosa che dovrebbe succedere ma non è ancora successo Direzione temporale: dal presente verso il futuro Esempi con aspettative: "Non ho ancora finito" (devo ancora completare) "Non è ancora ora" (dobbiamo aspettare) "Non ho ancora capito" (spero di capire presto) "Non ha ancora chiamato" (mi aspetto che chiami) NON PIÙ = Interruzione di una Continuità Significato completo: NON PIÙ indica l'interruzione di un'abitudine, di una situazione o di un'azione ricorrente,

SBS Italian - SBS in Italiano
"Signorinella", come le donne italiane hanno dato vita all'Australia di oggi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 22:06


Il docu-film "Signorinella - Little Miss" racconta le difficoltà e i successi delle immigrate del bel Paese e il loro ruolo nella trasformazione della società Down Under. Ne parliamo con uno degli autori, Angelo Pricolo.

L'Inspiegabile Podcast
5 leggende italiane così agghiaccianti che ti toglieranno il sonno

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 30:14


Il folklore italiano nasconde storie oscure, misteri e maledizioni che ancora oggi fanno venire i brividi. Dopo il successo della prima puntata, ecco il secondo capitolo dedicato alle leggende più terrificanti del nostro Paese. In questo episodio del Podcast L'Inspiegabile scopriremo: ⚡ Colobraro, il borgo maledetto della Basilicata

Italianglot Podcast
155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 29:07


Il fuoco: quando l'uomo ha cominciato a controllarlo? Che significato aveva nelle culture antiche? E di quali feste e tradizioni italiane è il protagonista? The post 155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane first appeared on .

Stivale Italiano
Cosa si dice in Italia? -ep279- Il ponte sullo stretto di Messina, i costi della spiagge italiane e il valore di un meteorite

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 31:40


Oggi parliamo dell'approvazione del progetto per il ponte sullo stretto di Messina, di quanto costano un ombrellone e due sdraio nelle spiagge italiane e quanto può arrivare a costare un meteorite marziano. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale.Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com

Italiano sì
Espressioni italiane - 26 - Occhio di falco - Avere un occhio di riguardo

Italiano sì

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 4:54


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Occhio di falco, indica la capacità di vedere o notare anche i dettagli più piccoli. Avere un occhio di riguardo significa trattare qualcuno con particolare attenzione, cura o tolleranza rispetto agli altri. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Actually
Il paradosso delle Banche italiane e gli earnings (mostruosi) delle Big Tech

Actually

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 61:20


Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast Dopo il passo indietro di Unicredit, ora Credit Agricole è interessata all'acquisto di Banco BPM. Poi, i risultati finanziari degli ultimi 3 mesi delle Big Tech (Meta, Microsoft, Amazon, Apple), che crescono tutte (si, compresa Apple) a ritmi mai visti prima. Spotify, invece, fa più fatica, soprattutto sul business pubblicitario. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano sì
Espressioni italiane - 25 - Occhi da pesce lesso - Fare gli occhi dolci

Italiano sì

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 8:29


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Occhi da pesce lesso, si usa per indicare uno sguardo vuoto, spento, senza espressione e si riferisce a una persona poco intelligente o in quel momento poco intelligente, oppure per indicare una persona innamorata. Fare gli occhi dolci, significa guardare qualcuno in modo dolce, affettuoso; spesso in modo seduttivo oppure manipolatorio per ottenere qualcosa.  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

SBS Italian - SBS in Italiano
Inverno, cosa comprano e cosa mangiano italiani e italiane d'Australia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 27:11


Quali sono gli ingredienti che non mancano in questi mesi freddi nelle dispense italoaustraliane? E cosa ci manca degli anni trascorsi in Italia?

Actually
Perchè il "Risiko bancario" è una questione di sopravvivenza per le banche italiane

Actually

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 35:42


Lo chiamano "Risiko Bancario", un termine che indica il processo di consolidamento del sistema bancario attraverso fusioni, acquisizioni e altre operazioni speciali. Insieme a Sonia Sirletti, Finance Senior Reporter di Bloomberg, proviamo a capire cosa sta accadendo al settore bancario italiano e quali sono le prospettive future. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano sì
Espressioni italiane - 24 - In un batter d'occhio - Con la coda dell'occhio

Italiano sì

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 6:54


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:In un batter d'occhio, significa che qualcosa accade molto rapidamente, quasi in modo istantaneo. Con la coda dell'occhio indica il fatto di vedere qualcosa in modo indiretto, senza guardare direttamente, spesso per discrezione.  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Candy Is Dandy: The Candy Review Podcast
Serra Specialita le Italiane Hard Candies

Candy Is Dandy: The Candy Review Podcast

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 71:19


Ciao bellas get ready to chow. This week we're taking an Italian vacation to the Piedmont region of Italy to try Serra Specialita le Italiane hard candies. We've got blood orange, lemon and mint. The flavors are as complex as the name! Grab a bag and eat along with us!

Expatriati
220. M&A aziende italiane, flop Amazon Prime Days, esami di maturità e avventure

Expatriati

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 59:19


Sino e Dom continuano con il mood estivo tra aziende italiane che si fanno acquistare e che acquistano, il flop degli sconti Amazon estivi, le proteste durante gli esami di maturità e i consigli per il futuro dei neo diplomati, avventure della vita e molto altro.(00:00:00) Intro(00:12:05) Melegatti venduta e Ferrero compra Kellog cereali(00:20:38) Meta compra quote di Luxottica(00:24:13) Flop degli Amazon Prime Days(00:30:09) Esami di maturità tra proteste e consigli per il futuro(00:49:11) A caccia di avventureApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

Italiano sì
Espressioni italiane - 23 - Non credere ai propri occhi - Sognare a occhi aperti

Italiano sì

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 6:37


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Non credere ai propri, occhi indica una forte sorpresa e incredulità davanti a qualcosa di inaspettato, impossibile. Sognare a occhi aperti, indica il fatto di immaginare con la mente, mentre si è svegli, qualcosa di molto bello e spesso irreale.  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

La Riserva
Lautaro, Yildiz e le meritate vacanze delle squadre italiane

La Riserva

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 66:52


E se all'Inter fosse convenuto uscire con la Fluminense (anziché affrontare l'Al Hilal di Simone Inzaghi)? E poi: com'è questo Jonathan David? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano ON-Air
Parliamo con la frutta! Ci sono alcune espressioni italiane che hanno come protagonisti pere, mele e anche fichi! - Ep. 12 (stagione 10)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 5:55 Transcription Available


Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!

Focus economia
Bollette, Arera: le famiglie italiane pagano di più rispetto al resto d'Europa

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


L'Arera ha presentato la sua relazione annuale: nonostante il calo dei prezzi dell'energia in Europa nel 2024, le famiglie italiane continuano a pagare bollette tra le più care, seconde solo a quelle tedesche. Colpa soprattutto dell'incidenza di oneri, tasse e imposte (+28%), che ha vanificato il calo della componente energia e dei costi di rete. Anche i prezzi netti italiani sono superiori del 14% alla media euro. Ne parliamo proprio con Stefano Besseghini (nella foto), Presidente ARERA.La strategia Von der Leyen sui dazi sta funzionando?Al G7 in Canada, al centro dell'agenda i conflitti in Medio Oriente, Ucraina e Gaza. Dopo alcune modifiche alla bozza, Trump ha firmato la dichiarazione finale, che conferma il diritto di Israele a difendersi e l'impegno alla stabilità regionale. Sul fronte commerciale, Von der Leyen ha criticato la Cina per la distorsione del mercato. Trump ha replicato definendo l'offerta Ue sui dazi “non equa” e ha minacciato nuove tariffe. Secondo Handelsblatt, Bruxelles sarebbe pronta a cedere su un dazio fisso del 10% per evitare misure più dure. Il commento è di Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.Moda e automotive fra difficoltà e prospettive futureAl via l'edizione 108 di Pitti Uomo a Firenze, banco di prova per il settore moda maschile italiano che affronta una fase difficile: il fatturato 2024 è in calo del 3,6%, penalizzato soprattutto dal mercato interno. L'export tiene (+0,1%) e rappresenta il 77% del totale. Inizio 2025 negativo: export in calo (-6,9%), in particolare nei mercati extra-Ue. Cresce però la domanda dagli Stati Uniti (+9,5%). Interviene Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore.

This Italian-American Life
023 - Regioni Italiane

This Italian-American Life

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 66:31


In this episode, Peter and Mike take a spirited tour through the diverse regions of Italy, diving into how language, cuisine, and cultural stereotypes shift as you travel from north to south. From Venetian elegance to Sicilian chaos, they unpack the friendly (and not-so-friendly) rivalries that still shape Italian identity today.The guys also open up the Comments Cache to hear from listeners, react to some spicy takes, and, as always, Mike has a story—or two. This time he shares a tale from childhood involving a sneaky move gone wrong and getting caught red-handed.It's part history lesson, part roast session, and fully Italian American.Mangia, listen, and enjoy!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Regole e i Divieti delle Mamme Italiane

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Nella cultura italiana, le mamme sono custodi di un codice non scritto di regole e divieti che ogni italiano conosce fin dall'infanzia. Questi "comandamenti materni" scandiscono la vita quotidiana e sono tramandati di generazione in generazione. Scopriamo quali sono i più grandi "NO NO" delle mamme italiane! Il Codice non Scritto delle Mamme Italiane REGOLA #1: MAI USCIRE CON I CAPELLI BAGNATI Rischieresti polmonite e ogni sorta di altra malattia conosciuta (e non). Poco importa se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, i capelli bagnati sono considerati un attentato diretto alla salute, paragonabile a un tuffo nella neve in costume da bagno. REGOLA #2: LA FINESTRA APERTA È FONTE DI OGNI MALE La temutissima "corrente" è responsabile di cervicali, raffreddori, e probabilmente anche della caduta dell'Impero Romano. Due finestre aperte contemporaneamente in una casa italiana possono scatenare l'allarme più rapidamente di un incendio. Per non parlare poi del "colpo d'aria"! REGOLA #3: LA DIGESTIONE RICHIEDE IMMOBILITÀ ASSOLUTA "Non fare il bagno dopo mangiato!" (E per "dopo mangiato" si intendono le successive tre ore). Generazioni di bambini italiani hanno trascorso interminabili pomeriggi estivi a guardare con invidia i turisti stranieri che si tuffavano spensieratamente in acqua subito dopo pranzo. Ma loro no, non potevano farlo, perché c'è la digestione! REGOLA #4: VESTIRSI A STRATI, SEMPRE Non dimenticare di indossare la maglia della salute e di coprire la gola, anche a maggio! Il meteo può cambiare all'improvviso e solo gli sprovveduti affrontano il mondo esterno senza un maglione di scorta, anche in piena estate. REGOLA #5: IL CIBO DELLA MAMMA È VITA Perché mangiare nei ristoranti quando il cibo a casa è molto meglio? Nessuno chef stellato potrà mai competere con una mamma italiana che prepara il sugo della domenica. E come osi dire che sei a dieta quando torna a riempirti il piatto per la terza volta? REGOLA #6: LA FRUTTA SI MANGIA A FINE PASTO La frutta si mangia solo a fine pasto, non prima, né durante. Questa legge gastronomica è inviolabile quanto la sequenza primo-secondo-contorno. Le ragioni scientifiche sono ignote, ma guai a metterle in discussione. REGOLA #7: IL FREDDO INIZIA A 25 GRADI Il freddo, per una mamma italiana, è uno stato d'animo. Può manifestarsi in qualunque momento dell'anno, giustificando l'imperativo di indossare quel golfino anche se fuori tutti girano in maniche corte e infradito. REGOLA #8: IL LATTE CALDO CURA TUTTO Mal di testa? Mal di stomaco? Cuore spezzato? Non esiste condizione medica che non possa essere migliorata da questa pozione magica. Servito in tazze generose, spesso arricchito con miele, è la risposta universale a qualsiasi malessere, fisico o emotivo. REGOLA #9: LE CIABATTE SONO OBBLIGATORIE I reumatismi sono dietro l'angolo! Camminare scalzi sul pavimento, anche nelle torride giornate di agosto, è considerato un comportamento temerario che potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per la salute dei piedi e non solo. Soprattutto se il pavimento di casa è in marmo... che attira tutto il freddo! REGOLA #10: L'ARMADIETTO DEI MEDICINALI È SACRO La mamma italiana ha un rimedio per qualsiasi problema! Dal mal di gola al "colpo della strega", la sua collezione di medicinali, pomate e rimedi della nonna è in grado di affrontare qualsiasi emergenza senza necessità di consultare un medico. Basta aprire il suo armadietto dei medicinali! UN PATRIMONIO DA CUSTODIRE Le regole delle mamme italiane costituiscono un vero e proprio patrimonio culturale che unisce generazioni. Possiamo sorriderne, ma in fondo le rispettiamo tutti, perché dietro ogni divieto si nasconde l'amore più grande del mondo. E ammettiamolo: a volte, ma solo a volte, hanno pure ragione! Queste tradizioni, tramandate di madre in figlia,

Il Mondo
Due omicidi che scuotono il Messico. Nelle scuole italiane non tutti hanno gli stessi diritti.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 26, 2025 25:27


Il 20 maggio a Città del Messico due stretti collaboratori della governatrice di Città del Messico sono stati assassinati da un sicario professionista. Con Federico Mastrogiovanni, giornalista, da Città del Messico.Nelle scuole italiane ci sono più di 914mila alunne e alunni stranieri, originari di duecento paesi diversi, privi della cittadinanza e dunque dei diritti riconosciuti alle loro compagne e compagni di classe. Con Franco Lorenzoni, maestro e scrittore. Oggi parliamo anche di:Scienza • “I veri colori del Brasile“ di Rodrigo Pérez Ortegahttps://www.internazionale.it/magazine/rodrigo-perez-ortega/2025/05/22/i-veri-colori-del-brasileLibro • La vita normale di Yasmina Reza (Adelphi)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Italiano Automatico Podcast
Episode 668: 8 Segreti e Curiosità Sulle Regioni Italiane | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 13:25


Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4jpovCWIn questo podcast ti porto alla scoperta di 8 curiosità e segreti affascinanti legati alle regioni d'Italia: storie misteriose, tradizioni antiche, leggende e bellezze naturali poco conosciute… perfino una statua sott'acqua e un campanile che suona da solo! Perfetto se ami l'Italia, la cultura e vuoi imparare qualcosa di nuovo in modo leggero e piacevole.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:17 Valle d'Aosta – Il ponte del diavolo3:55 Liguria – La Statua del Cristo Degli Abissi5:11 Lombardia – Gelato alla stracciatella6:10 Trentino-Alto Adige – Il campanile sommerso di Curon8:36 Abruzzo - i Trabocchi 9:47 Basilicata - Il timbro sul pane10:48 Calabria - Il bergamotto11:38 Sardegna - La spiaggia rosa12:34 Conclusione