Podcasts about esegui

  • 3PODCASTS
  • 3EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 26, 2019LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Latest podcast episodes about esegui

Officina Agile
Routine mattutina che ti farà risparmiare molte ore settimanali

Officina Agile

Play Episode Listen Later Jul 26, 2019 19:13


Piccole attenzioni, piccole attività da eseguire soprattutto di mattina ti faranno risparmiare molte ore alla settimana. Il nostro cervello appena sveglio è pronto, rilassato e pieno di energie per affrontare al meglio i lavori più importanti. Le prime 3 ore sono fondamentali. Esegui la cosa più importante sul lavoro nei primi 90 minuti di attività

TechnoPillz
TechnoPillz | Ep. 189 "Must Have for Windows"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Mar 14, 2019 54:54


Sembra ieri che abbiamo fatto una puntata su quali sono i programmi che un utente Mac debba avere per forza sul suo computer.Sembra proprio ieri.E dunque, a distanza di pochissimi giorni (!?) ecco la controparte per Win, un progetto che attribuisco del tutto al grande Davide Gatti, e del quale io metto solo… l’icona.Che è giusto così!WinRarhttps://www.winrar.itImgBurnhttp://www.imgburn.comMyLanViewerhttp://www.mylanviewer.comR-Drive Imagehttps://www.drive-image.com/it/GetDataBack Simple REcoveryhttps://www.runtime.org/data-recovery-software.htmHFSEXPLORERhttp://www.catacombae.org/hfsexplorer/Non è aggiornata dal 2015 quindi non so se regge il nuovo file system di Apple però o DMG ed il resto li apre alla grandeTREESIZEhttps://mobile.jam-software.de/treesize_free/?language=ENTreeSize Free - Quickly Scan Directory Sizes and Find Space HogsTreeSize Free is a free disk space manager for Windows. The software shows you the sizes of folders including all subfolders.Advanced renamerhttps://www.advancedrenamer.comAdvanced Renamer - Free and fast batch rename utility for files and foldersBatch rename files and folders in a snap. Perfect for any kind of file renaming including music and photo files. Preview your files before renaming an...Mediahumanhttps://plexamp.comhttps://www.mediahuman.com/it/audio-converter/MediaHuman Audio Converter - convertitore audio freeware per Mac OS X e WindowsSoftware di facile utilizzo per la conversione audio e l'estrazione di tracce audio dai video. Disponibile per Mac e Windows.JPEGminihttps://www.jpegmini.comJPEGmini reduces image size by up to 80% without compromising quality.PDF2GOBonus : https://www.pdf2go.com/compress-pdfServe per comprimere i PDF con compressione crescente selezionabile da menù a tendina. In basso fa online e velocemente la maggior parte delle cose che necessitano di Adobe ReaderBonus II : https://it.pcpartpicker.comOttimo sito per chi traffica con l'hardware è necessità di sapere velocemente e senza impazzire se i componenti scelto per la sua prossima configurazione vanno bene tra loro, il loro prezzo singolo e comprensivo su Amazon ed avere in tempo reale configurazioni fatte da utenti di tutto il mondo da utilizzare così come sono state create o prendere spunto come faccio io in modo da avere sempre il polso della situazioneBonus III : https://trackbot.itSicuramente lo conoscerai, se non lo conosci è un bot per gestire le spedizioniÈ facile da utilizzare ed anche con parecchie spedizioni da tenere sott'occhio I software che vi giro sono più tools, utility che semplificano la vita, quindi evito i software di produttività tipo LibreOffice, impaginazione, editing video, audio e così via. A parte qualche eccezione sono tutti free e open source.1) Autohotkey (text expander, automator)https://autohotkey.comè un software per creare script, automazioni, aggiungere funzioni che magari i software che utilizzi non hanno. È una potenza! Difficile da riassumere in poche parole. È un vero e proprio linguaggio di programmazione. Se ci si limita a rimappare alcuni tasti, associare hotkey o creare delle abbreviazioni (tipo digito #nc e in automatico mi ritrovo "nome cognome" o intere frasi) è abbastanza facile da usare. Per altre cose richiede una conoscenza avanzata. In alternativa si può utilizzare Lintalist che si basa tra l'altro su Autohotkey.https://lintalist.github.io/2) Everything (spotlight)https://www.voidtools.comun search engine per windows FENOMENALE!!! Velocissimo, trova qualsiasi cosa nel PC in un istante! 3) Total commander (norton commander)http://www.ghisler.comsoftware a pagamento, pure questo indispensabile. Chiamarlo file manager è riduttivo. Per me non è solo un sostituto di explorer di Windows è molto di più. La licenza è lifetime e si può usare su più dispositivi, a mio avviso ne vale la pena. Ci sono delle alternative free interessanti tipo Multi commander http://multicommander.comoppure Free commander https://freecommander.com/4) Listary (spotlight)http://www.listary.compotrebbe sembrare una alternativa a everything e sicuramente lo è. Io lo vedo più come un bookmarks di cartelle (folder switcher), un launcher di programmi etc. Esiste nella versione free e a pagamento. Una valida alternativa èQuick Access Popup http://www.quickaccesspopup.com/5) CopyQhttps://hluk.github.io/CopyQ/un ottimo clipboard manager multi piattaforma. Tra le caratteristiche interessanti è che posso creare dei comandi/script, in base a quello che copio eseguire determinate istruzioni.6) Concludo con una serie di tools, ovviamente DA AVERE:Sysinternal tools, tra cui Process Explorer, Process Monitor, Autorun.https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/sysinternals-suitee Nirsoft toolshttps://launcher.nirsoft.nethttps://www.nirsoft.netMUST HAVE (per Windows by Toch)Non è una app ma capirete perchè ve la indico per prima:•ninite https://ninite.com/ è una particolare piattaforma che permette di risparmiare un sacco di tempo nell’istallazione e nell’aggiornamento dei vostri programmi preferiti. Con Ninite sarà possibile, attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva da usare, scegliere tutti i programmi che volete scaricare sul vostro PC e installarli creando un unico file che, con un solo click, vi eviterà un’estenuante ricerca sito per sito.•winrar https://www.winrar.it/ WinRAR è un potente programma di gestione archivi che permette di comprimere in un unico archivio molti file, utilizzando il formato di compressione RAR, il migliore in assoluto come rapporto di compressione. •1Password https://1password.com/ password manager•CCleaner https://www.ccleaner.com/it-it CCleaner è un freeware che permette l'ottimizzazione delle prestazioni, la protezione della privacy e la pulizia dei registri di sistema e altre tracce d'uso per il sistema Windows sia a 32 sia a 64 bit a partire dalla versione XP. È sviluppato da Piriform, ed è un software molto noto e diffuso, che ha ottenuto anche vari riconoscimenti.[1] Il programma è distribuito con un'interfaccia in moltissime lingue, mentre continua a essere tradotto in molte altre.[2]•Belarc Advisor https://www.belarc.com/products_belarc_advisor Belarc Advisor è un software che fornisce un'analisi dettagliata della configurazione hardware e software del sistema in uso. Le informazioni raccolte vengono suddivise in varie sezioni. Ciascuna di esse fornisce, ad esempio, una panoramica sulle impostazioni del sistema operativo, sulle patch di sicurezza installate, sulle licenze software e così via. L'analisi viene effettuata in modo molto rapido e salvata in formato HTML. Belarc Advisor è gratuito per uso personale.•dropbox https://www.dropbox.com/it/ cloud storage•Boxcriptor https://www.boxcryptor.com/it/ è la soluzione per proteggere i tuoi dati nel cloud di tua scelta. Con Boxcryptor scegli la sicurezza - indipendentemente da quale provider preferisci•Advanced IP Scanner http://www.advanced-ip-scanner.com/it/ Scanner di rete affidabile e gratuito per analizzare LAN. Il programma esegue la scansione di tutti i dispositivi di rete, consente l’accesso alle cartelle condivise e ai server FTP, fornisce controllo remoto dei computer (tramite RDP e Radmin) e può persino spegnere i computer in remoto. È facile da utilizzare e si esegue come versione portatile. •iMazing https://imazing.com/it per trasferire e salvare musica, messaggi, file e dati. Esegui backup sicur di iPhone, iPad o iPod.•core temp https://www.alcpu.com/CoreTemp/ Core Temp è un programma compatto, senza problemi, di piccole dimensioni, ma potente per monitorare la temperatura del processore e altre informazioni vitali.•FileZilla FTP Client https://filezilla-project.org è un software libero multipiattaforma che permette il trasferimento di file in Rete attraverso il protocollo FTP•Franz https://meetfranz.com/ app gratuita con cui utilizzare WhatsApp, Telegram, Skype, Facebook Messenger su Mac•JPEGmini https://www.jpegmini.com/ nuova tecnologia di compressione per lo standard JPEG che consente di ridurre le dimensioni dei file delle foto fino al 500% preservandone qualità e risoluzione. •TripMode https://www.tripmode.ch/ risparmiare traffico dati se collegati con internet mobile•anydesk e TeamViewer per il desktop remoto e per l'assistenza•google earth pro https://www.google.it/earth/download/gep/agree.html Utilizza funzioni avanzate di importazione di dati GIS a tuo vantaggio, Misura area, raggio e circonferenza a livello del suolo, Stampa screenshot ad alta risoluzione, Realizza interessanti filmati offline da condividere•VLC media player https://www.videolan.org è un riproduttore ed un framework multimediale multi-piattaforma gratuito e open-source che riproduce moltissimi file multimediali così come DVD, CD audio, VCD e diversi protocolli di trasmissione.•Handbrake https://handbrake.fr/ è uno strumento per convertire video da quasi tutti i formati a una selezione di codec moderni e ampiamente supportati. Motivi che ti piaceranno HandBrake: Converti video da quasi tutti i formati, Libero e Open Source, Multi-piattaforma (Windows, Mac e Linux)•avidemux http://fixounet.free.fr/avidemux/ Avidemux è un software libero per semplici operazioni di montaggio video come ritagli, l'applicazione di filtri o modifiche ai codec.È distribuito sotto i termini della licenza libera GNU General Public License.È molto probabile che oggi abbiamo parlato di un prodotto qui:https://t.me/technopillzriothttp://www.alexraccuglia.netSostenete Runtime Radio: https://www.spreaker.com/show/3147620

Passione Videoludica
Il Podcast del Tentacolo Viola #32

Passione Videoludica

Play Episode Listen Later May 31, 2013


Capita che un giorno parlando tra amici ti riappassioni ai videogiochi, che ti ricordi che le riviste erano bellissime ma costavano un sacco, e allora decidi di acculturarti su quell'internet che ti sembrava l'unica cosa al mondo dall'alto dei tuoi 15 anni. Poi scopri i podcast, e ti sembrano il modo più figo per ascoltare le vere impressioni personali, di vere persone che videogiocano (e/o vivono nei videogiochi) con un alto grado d'esperienza. Ti interesse, vuoi diventarne parte, interagisci, e grazie alla risposta ad una tua mail in un episodio del podcast di Multiplayer.it ti viene mostrata la via necessaria da intraprendere. Apri il tuo blog, scrivi per nessuno, mandi recensioni a siti che ti ignorano; fino a che qualcuno tramite LinkedIn (si, per me ha funzionato) non ti contatta e inizia a farti frequentare il losco circolo degli eventi videoludici. In un turbinio di accadimenti e coincidenze, le cose si sono evolute e sgretolate intorno a me nel giro di un paio d'anni.Se poi un giorno incontri Davide Moretto per la seconda volta (dove la prima è stato un fugace "Ehi sono un ascoltatore del tentacolo! -grande." e poco più) ed è lui a riconoscerti, proponendoti di essere ospite del Tentacolo Viola, il galoppante livello incredulità sfocia facilmente in un qualcosa del genere, che per fortuna riesci a mantenere nella tua testa.Ad ogni modo, quando è tempo di registrare l'eccitazione lascia lo spazio alla sonnolenza perché solitamente di sera, davanti al pc da solo, non è che sei proprio un falco del parlare, e anche solo articolare delle frasi di circostanza in famiglia diventa un casino pazzesco. Va da se che ti dimentichi di salutare l'ing. Michele, che a differenza mia ha pagato €100 per fare l'ospite (ma su Ringcast (e penso di dover aggiungere Merda visto che ora il Tentacolo è su Outcast)); di raccontare in maniera decente la tua storia, quello che hai fatto, quello che farai; ma soprattutto manchi di citare delle cose importantissime come le Xbox One debug che sono veramente tigrate, o che il tuo consiglio sarebbe Random Access Memory ma tanto ne hanno parlato tutti; ma soprattutto quando ti tocca parlare sul serio non riesci a mettere in piedi una disamina lineare su Metro Last Light, ne tanto meno su Evangelion 3.33. Le prossime volte andrà meglio, dicono; sperando che ce ne saranno.Tutti i riferimenti alle cose trattane nell'episodio potete trovarli a questa pagina.Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica (Durata: 1:43:51 — 71.3MB) | IncorporaAbbonamento tramite iTunesCollegamento al Feed RSSLink diretto all'ultimo Video La pagine di FacebookIl mio account Twitter