Podcasts about piccole

  • 320PODCASTS
  • 682EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 27, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about piccole

Latest podcast episodes about piccole

Focus economia
Imprese vincenti

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023


Le 'Imprese vincenti' di Intesa Sanpaolo sono protagoniste oggi alle 17.30 a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, per tracciare un bilancio della quarta edizione del programma dedicato alla valorizzazione delle Piccole e medie imprese italiane. L'evento conclusivo di Imprese Vincenti, realizzato in collaborazione con The European House Ambrosetti, celebra le 140 Pmi che si sono presentate nel corso del roadshow, che in 14 tappe, dallo scorso ottobre, ha attraversato tutta Italia. Un viaggio che ha coinvolto imprese che spiccano per investimenti in piani di rilancio e trasformazione nei settori chiave indicati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Negli studi di Radio 24 allestiti a Palazzo Mezzanotte, Piazza Affari, a Milano ospitiamo Stefano Barrese - responsabile della divisione Banca Dei Territori di Intesa Sanpaolo. Superbonus, oggi il voto. Ultimo giorno per gli emendamenti Ultima convocazione oggi per la Commissione Finanze della Camera per riprendere le votazioni e concludere l'esame del decreto superbonus (Dl 11/2023) che affronta il tema della cessione dei crediti, edei 19 miliardi di "crediti incagliati" (bloccati nei cassetti fiscali in quanto non riescono ad essere ceduti al sistema bancario che ha raggiunto i limiti di acquisto). Tra le novità potrebbero esserci tempi più lunghi per le detrazioni. Facciamo il punto con Giuseppe Latour del Sole 24 ORE. Centro Studi Confindustria: Pil meglio del previsto, +0,4% in 2023 L'andamento del Pil italiano nel 2023 (+0,4%) è in netto rallentamento rispetto alla media del 2022. Ma è più favorevole di quanto ipotizzato appena qualche mese fa, quando si prevedeva una variazione annua nulla dell'economia italiana. Nel 2024, invece, grazie al rientro dell inflazione, alla politica monetaria meno restrittiva e alla schiarita nel contesto internazionale, si registrerà una dinamica migliore anche in Italia (+1,2% annuo). Lo si legge nel Rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria «L economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta». Commentiamo i dati con Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria.

Diellecast
L'arte italiana nel mondo! (Italian Art Worldwide)

Diellecast

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 50:18


Eccoci con il nostro appuntamento mensile d'arte con Sabrina. Cavalcando l'onda dell'immigrazione, faremo un viaggio storico su come queste opere siano arrivate fuori dall'Italia. Quindi oggi ci occuperemo di ‘cold case' di opere d'arte. Come sono arrivate queste bellissime opere nei Paesi stranieri?  Parleremo, ovviamente, della Gioconda; delle Nozze di Cana di Paolo Veronese; la Battaglia di San Romano di Paolo Uccello e della Donna con l'ermellino di Leonardo. Piccole sorprese su queste grandi opere, speriamo questa puntata vi sia gradita come lo è stato per noi. Buon ascolto! Dani & Lia ~~ Here we are with our monthly art appointment with Sabrina. On the wave of immigration, we will make a historical journey on how these works are outside Italy. We will talk about 'cold cases' of works of art. How did Italian art arrive in foreign countries? We will talk about the Gioconda; of the Marriage of Cana by Paolo Veronese, the Battle of San Romano by Paolo Uccello, and  Leonardo's Woman with an Ermine. Little surprises in these great works; we hope you enjoy this episode as much as we did. Happy listening!  

Ultim'ora
Energia elettrica e gas, gli aumenti più alti per le piccole imprese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 1:32


Aumenta il costo dei servizi pubblici locali per le pmi. E' quanto emerge dall'analisi realizzata da Unioncamere sull'evoluzione delle principali tariffe, secondo cui tra il 2021 e il 2022 si è verificata una crescita media del 76%.Gli aumenti più marcati, dipesi soprattutto dal costo dell'energia elettrica e del gas naturale, sono stati sostenuti dai ristoranti mentre più moderato è l'incremento per i bar.abr/gtr

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Spot addio, da Masterchef a Netflix vincono abbonamenti e pubblicità "svelata"

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Storie notturne per persone libere
Piccole cose da nulla

Storie notturne per persone libere

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 8:44


Furlong fa su e giù per la contea a portare legna e carbone, fino a quando un incontro lo mette di fronte ad una scelta difficile. Girarsi dall'altra parte o affrontare le conseguenze? Luce o buio? • Vienimi a trovare su www.simonerepetto.com • Per conoscermi meglio o contribuire al progetto, fatti un giro fra questi link: https://linktr.ee/simonerepetto • Scrivendo a simone.repetto@gmail.com invece puoi contattarmi per ideare insieme un format (podcast e non solo) per la tua azienda o il tuo prodotto. • i brani usati per questo podcast sono: "My moon" di Dawn Beyer e "Music city belle fast" di Charlie Peacock • L'elaborazione grafica della copertina è di Giulia Falletti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Perché ora Bankitalia accende il faro sulle banche più piccole

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 6:39


La vigilanza di Via Nazionale torna a scandagliare gli istituti di credito locali per prevenire nuove possibili crisi

Italiano con letteratura
La cuntintizza: Piccole ragioni della bellezza del vivere, Simonetta Agnello Hornby Costanza Gravina

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 9:52


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Contro il caro neve la rivincita dei piccoli

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Attiviamo Energie Positive
Frolla Lab: aumentare l'inclusione sociale nelle piccole realtà

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 29:38


Approfondiamo un progetto di inclusione che promuove l'inserimento lavorativo di persone socialmente svantaggiate, attraverso la produzione artigianale di biscotti e prodotti di pasticceria. Con noi Jacopo Corona, co-founder di Frolla Lab.

Italiano con letteratura
Pensiero del giorno: La solitudine fa bene solo se presa a piccole dosi, Massimo Gramellini

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 0:30


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

NewsBox - Notizie da capire
Valditara: "Umiliare gli studenti" | Niente Pos per le piccole spese | I lockdown in Cina

NewsBox - Notizie da capire

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 8:19


Il nuovo ministro dell'Istruzione e del Merito propone i lavori socialmente utili per bulli e violenti e spiega il valore dell'umiliazione Stop alle multe per chi non fa usare il bancomat sotto i 30 euro Un cinese su tre in lockdown, l'insostenibile strategia "zero covid" • Le mie notizie in un minuto su TikTok https://vm.tiktok.com/ZM8GvMNPx • Per le vostre domande: https://instagram.com/alessiobalbi • NewsBox su YouTube: http://www.youtube.com/@alessio_balbi • Su Alexa: https://amzn.to/2XTmlUj

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Martedì “bianco” sulle montagne vicentine. Sulle Piccole Dolomiti oltre 50 cm sopra i 1.500 metri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 1:17


"La prima grande nevicata sulle nostre montagne è arrivata! Ed è arrivata nel momento giusto, alle quote giuste, dove le foglie sulle piante non c'erano più, dove in tardo autunno ormai riuscirà a conservarsi bene e fare il primo "pavimento" per le successive nevicate, ovviamente tranne per le zone di massima esposizione solare". Alla spiegazione da parte di Davide Deganello, esperto di meteo e di montagna, si aggiunge uno schematico riepilogo degli gli accumuli nevosi sulle Piccole Dolomiti, sempre tenendo come riferimento il solo versante vicentino.- altitudine 950/1000 metri = tracce- altitudine 1.100 metri = 5/15 cm- altitudine 1. 200 metri = 40/50 cm- altitudine 1.500 metri = 50/60 cm- oltre i 1.700 m ci sono accumuli eolici che superano anche i 100/150 centimetri di neve dove il vento ha fatto il suo sporco lavoro.Infine, le raccomandazioni di sorta per chi decide di avventurarsi al gelo sulle vette e valli ora imbiancate, con il rischio di incappare in lastre ghiacciate e, in prospettiva, anche di possibili valanghe. "Massima attenzione quindi a chi sale in quota, ci sarà già pericolo valanghe per qualche giorno"

JustMick
La felicità nelle piccole cose (il vero significato di Ikigai)

JustMick

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 14:39


Ikigai è la ragione per cui ci svegliamo al mattino carichi di gioia. La felicità nelle piccole cose e nei piccoli gesti. Quali sono le ragioni che vi fanno alzare il mattino?

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4403 - Didiesse lancia la linea Baby Frog Collection

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 2:51


A poche settimane dal lancio della Baby Frog, l'upgrade della storica Frog identica nell'aspetto ma più piccola, Didiesse l'azienda napoletana specializzata nella produzione di macchine espresso a cialde, in grado di combinare efficienza, design ed eccellenza, lancia la linea Baby Frog Collection. La gamma di macchine espresso a cialde pensata per gli amanti del buon gusto, in tutte le sue declinazioni. Infatti, la “baby machine” che garantisce un espresso a prova di bar già dalla prima erogazione grazie al nuovo “diffusore brevettato” che amplifica aroma, gusto e corpo dell'espresso napoletano, sarà disponibile in sette coloratissime versioni: Procida, Disco Dance '80, Jazz Love, Couleur, Silver, Nero Soft, Gold. Piccole, pratiche e dal design unico le Baby Collection sapranno conquistare gli amanti non solo del buon espresso ma anche del design con le accattivanti texture firmate Didiesse.

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
13×01 – Si ricomincia: Sandman, Better Call Saul e…

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022


Bentornati! Sì diciamo a voi: bentornati a Sono Cose Serie. Piccole novità nel format del nostro podcast: più spazio alle recensioni! E partiamo con due importanti recuperi di serie uscite nelle settimane scorse. Si è conclusa con la sesta stagione la serie che, tornando indietro nel tempo, ha proseguito la linea del grande successo e … Continua a leggere "13×01 – Si ricomincia: Sandman, Better Call Saul e…"

Corriere Daily
Piccole furbizie e dura realtà sui migranti: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 15:48


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Trump attacca DeSantis e Murdoch: “Sleali e ingrati” http://bit.ly/3E1OOfs- Stop allo smart working, Twitter sempre più nel caos: “Rischiamo la bancarotta” http://bit.ly/3fXALQ3- Migranti, le cifre ufficiali: chi accoglie di più? Quali sono le rotte? http://bit.ly/3X8bxiG

Spazio di consapevolezza
6 insegnamenti che non abbiamo ricevuto da piccole per vivere pienamente: ma che possiamo integrare ora

Spazio di consapevolezza

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 40:30


L'educazione con cui siamo cresciute è molto lontana da un vivere pienamente e manifestando il nostro potenziale. La società occidentale è separata, dualistica e ci porta a vivere nella carenza, invece che nell'abbondanza. Oggi vi parlo di questi 6 insegnamenti necessari, che possono cambiare la nostra visione della vita. Episodi di cui ti parlo in questa puntata, che potresti voler ascoltare: Il giudizio è uno specchio La vulnerabilità è un super potere La mentalità tossica del sacrificio Se hai voglia di condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza. Mi trovi su instagram, se hai voglia di condividere con me il tuo pensiero e le tue emozioni @beatrice__mazza La mia scuola di yoga online dedicata alla ciclicità e all'energia femminile, per il risveglio spirituale delle donne in cammino --> Spazio Yoga al Femminile I miei percorsi di crescita personale e spirituale attraverso il movimento sono qui. Un abbraccio pieno di luce Bea

Ultim'ora
Intesa Sanpaolo con le piccole imprese, al via piano da 5 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 2:36


Accompagnare le piccole imprese fuori dalla crisi e aiutarle nel rilancio attraverso progetti di digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo dell'attività commerciale: è l'obiettivo del piano da 5 miliardi, denominato "CresciBusiness", varato da Intesa Sanpaolo per contrastare il caro bollette e agevolare il sistema dei pagamenti a commercianti, artigiani e piccoli albergatori. xa1/fsc/gsl/gtr

Le interviste di Radio Number One
Marino Bartoletti: «Nella trilogia l'eredità di tante piccole storie e aneddoti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 10:36


Nel pomeriggio di lunedì 7 novembre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, è stato ospite il grande Marino Bartoletti, scrittore, giornalista, conduttore e autore radiotelevisivo, critico musicale, per presentare il suo nuovo romanzo La discesa degli Dei. Questo romanzo fa parte di una trilogia narrativa, «La cena degli Dei è il primogenito, nato due anni fa da un'idea che mi portavo dietro sin da bambino, ovvero dove vanno a finire i nostri campioni, gli Dei dello sport e dello spettacolo, quando non ci sono più? - spiega Marino Bartoletti -. Allora ho provato a dare una risposta intavolando attorno a un desco, nel luogo per iniziativa del grande vecchio Enzo Ferrari, questi primi 10 personaggi dello spettacolo che sono appartenuti alla sua vita. Poi nel secondo, Il ritorno degli Dei, sono saliti anche i personaggi dello sport. E il terzo è un po' la sintesi di questi due, dove tutti gli Dei coinvolti scendono sulla Terra per realizzare delle missioni, dei sogni dei ragazzi che invocano il loro aiuto».

L'italiano in podcast
25 Ottobre 2022 – Italiano in Podcast – Niente bugie!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 31:16


25 Ottobre 2022 - Italiano in Podcast. Un buon martedì con diversi impegni. Lezioni, commissioni, una bella corsa e un po' di lavoro su iSpeakItaliano. Giornata positiva ma alla fine un po' di stanchezza. Una piccola bugia all'inizio sull'ora di registrazione del podcast, ma alla fine la confessione. Piccole notizie ancora dalla politica e per chiudere una citazione da un famoso film italiano di un famoso regista italiano. A domani con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
24 Ottobre 2022 – Italiano in Podcast – Darci dentro!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 36:56


24 Ottobre 2022 - Italiano in Podcast. Fine settimana tranquillo con riposo e un po' di lavoro, ma senza esagerare. Niente tuffi, il tempo è bello ma il mare non è abbastanza invitante per entrare nell'acqua. Un lunedì abbastanza produttivo con il digiuno, senza la corsa ma con la voglia di riprendere un ritmo di lavoro più intenso e di darci dentro con iSpeakItaliano. Piccole notizie dallo sport e dalla politica e per chiudere un aforisma un po' diverso. Da oggi si inizia a citare anche libri, canzoni, poesie e altri scritti, non solo aforismi veri e propri. Buona settimana con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
25 Ottobre 2022 – Italiano in Podcast – Niente bugie!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 31:17


25 Ottobre 2022 - Italiano in Podcast. Un buon martedì con diversi impegni. Lezioni, commissioni, una bella corsa e un po' di lavoro su iSpeakItaliano. Giornata positiva ma alla fine un po' di stanchezza. Una piccola bugia all'inizio sull'ora di registrazione del podcast, ma alla fine la confessione. Piccole notizie ancora dalla politica e per chiudere una citazione da un famoso film italiano di un famoso regista italiano. A domani con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast.

L'italiano in podcast
24 Ottobre 2022 – Italiano in Podcast – Darci dentro!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 36:57


24 Ottobre 2022 - Italiano in Podcast. Fine settimana tranquillo con riposo e un po' di lavoro, ma senza esagerare. Niente tuffi, il tempo è bello ma il mare non è abbastanza invitante per entrare nell'acqua. Un lunedì abbastanza produttivo con il digiuno, senza la corsa ma con la voglia di riprendere un ritmo di lavoro più intenso e di darci dentro con iSpeakItaliano. Piccole notizie dallo sport e dalla politica e per chiudere un aforisma un po' diverso. Da oggi si inizia a citare anche libri, canzoni, poesie e altri scritti, non solo aforismi veri e propri. Buona settimana con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast.

Il Volo del Mattino
Lettura dal libro "No time for karma" le piccole cose che amiamo

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 4:15


Chiamate Roma Triuno Triuno
Piccole confessioni dei nostri ascoltatori

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 5:20


Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Il pnrr dell'acqua: cosa ci ha insegnato la siccità

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Gli eredi di Pizzaballa, quando una figurina diventa investimento

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Obiettivo Salute - Risveglio
Sminuire i successi degli altri a cosa porta? La parola all'esperto

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022


Ospite di Obiettivo Salute risveglioMassimo Giusti, psicoterapeuta e autore di"Piccole ferite, grandi rinascite. Un percorso di cura interiore attraverso la psicologia positiva" (Mondadori). Con l'esperto parliamo di chi ci mette o vuole metterci "il bastone tra le ruote". Cosa fare e come comportarsi? Con il prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana e autore con Nicoletta Carbone di"Strategica-Mente. Istruzioni ed esercizi pratici per un cervello vincente a tutte le età" (ed. Sole 24 Ore), chiudiamo la settimana dedicata ai consigli per Gabriele e per tutti coloro che vogliono aumentare la loro concentrazione.

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - I conti in tasca all'energia del futuro

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Pinocchio
Piccole verità che ho imparato dalla vita

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 5:21


Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Ritorno in città: piccola è bella ma nelle grandi è corsa al prezzo...

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - STORIA di... economia delle piccole cose - Dalla bussola al gps, l'economia dell'orientarsi

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - STORIA di... economia delle piccole cose - L'economia in uno scatto, come il digitale ha cambiato i ricordi

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - STORIA di... economia delle piccole cose - Le spiagge dai pionieri alle concessioni

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 14, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Merita Business Podcast
CRM System: Qual è la miglior soluzione per le Piccole e Medie Imprese?

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 11:27


Quale CRM System si adatta meglio ad una Piccola e Media Impresa Italiana? Scopriamolo insieme in questo episodio.Chi lavora in una PMI lo sa bene: c'è tanto da fare e si fa fatica a stare dietro a tutto, in particolar modo è difficile stare dietro alle relazioni con i clienti. Loro sono diventati più esigenti e noi siamo sempre più in affanno con le cose da fare.Chi vive in questa situazione non si scoraggi, ci sono degli strumenti che possono davvero aiutare. Sono i CRM System ma nel mondo delle piccole imprese non sono ancora così conosciuti, cercheremo così di rimediare nell'episodio di oggi.NOTEhttps://www.merita.biz/304CRM CONSIGLIATOhttps://www.merita.biz/crm-consigliato====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - STORIA di... economia delle piccole cose - Quando l'economia imparò a volare

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Piccole briciole per una grande Fede

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 23:07


il posto delle parole
Elisabetta Tiveron "Il talento delle utilitarie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 13:37


Elisabetta Tiveron"Il talento delle utilitarie"Piccole automobili per viaggiare con gentilezzaEdiciclo Editorehttps://www.ediciclo.it/La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Elisabetta Tiveron, scrittrice di luoghi e persone, a raccontarci i pregi dell'errare su piccole auto, quelle che nascono già con una loro spiccata personalità, che impongono ritmi e sguardi diversi, che richiedono di lasciare a casa la fretta, amano le strade secondarie, sono tue complici, amiche, compagne.Chi va piano va sano e lontano, recita l'adagio popolare. Anche in automobile? Sì, è possibile, se si tratta di un piccolo automezzo, che non punta alla prestazione ma si fa semplice strumento per lo spostamento lento; e se ci si mette al volante con lo spirito giusto. Con gentilezza. La vera piccola automobile è una compagna di viaggio simpatica, discreta e non invadente. Non ama la velocità, predilige le strade secondarie, le tappe frequenti, i particolari. È amica e complice. Con lei non esiste la fretta, ci si innamora dell'andare randagio, decelerato, denso, prodigo di sorprese. La visione si allarga, il paesaggio offre doni che si possono cogliere soltanto rallentando. Sollecita dolcemente a riflettere sul significato delle azioni e delle scelte. Viaggiare con una piccola automobile è una filosofiaElisabetta Tiveron, veneziana, di formazione storica, opera nel campo editoriale come autrice, curatrice, consulente, comunicatrice, docente. Ha dato alle stampe un considerevole numero di libri per varie case editrici, occupandosi di cibo, viaggi, letteratura, storia sociale, ponendo sempre al centro le persone e i luoghi. Se il cibo è stato il visto d'ingresso che l'ha introdotta nel mondo dell'editoria, il viaggio è il mood, la condizione da cui muove il suo lavoro. Siamo perennemente in viaggio: il nostro corpo è in movimento costante, e con lui tutto il nostro essere, un assunto affinato durante gli anni in cui ha praticato contact improvisation, con la Small Dance di Steve Paxton a indicarle la direzione. Anche i viaggi più piccoli possono essere grandi, grandissimi, pregni di avventure, indimenticabili, se si è disposti ad accogliere tutto ciò che riservano. Curiosità e sensi all'erta, il resto viene da sé.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Quanto vale un fumetto sotto l'ombrellone

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Cloud e cybersicurezza: quanto vale proteggersi in rete?

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

il posto delle parole
Angelo Floramo "La sensualità del libro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 29:41


Angelo Floramo"La sensualità del libro"Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichiEdiciclohttps://www.ediciclo.it/Le antiche carte e le pergamene svelano i loro segreti a coloro che ne sanno cogliere i sussurrati enigmi. Ma bisogna farlo con senso di meraviglia e di stupore. L'autore compie un'erranza in alcune tra le più importanti biblioteche di conservazione europee inseguendo il gusto erotizzante del profumo che promana da carte e inchiostri. Accarezza le pagine antiche, sfiora le costole dei libri, ne racconta le avventurose vicende disegnando itinerari capaci di ebbrezze infinite in luoghi unici e speciali che da secoli conservano i loro preziosi tesori.Angelo Floramo è nato a Udine il 3 settembre del 1966 e vive con le tre donne della sua vita a Borc, sperone longobardo sul fiume Tagliamento dove ha fatto tana. Dottore in Storia con una tesi in filologia latina medievale, insegna materie letterarie al Magrini Marchetti di Gemona. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico per la sezione antica, manoscritti e rari. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli specialistici aventi per oggetto il Medioevo e i suoi sogni. Per motivi di studio e di ricerca ha visitato e continua ancora ad esplorare le più antiche biblioteche di conservazione in Italia e in Europa, perdendosi spesso nella fascinazione di monasteri nascosti agli occhi del mondo. Per Ediciclo, assieme a Bottega Errante edizioni, ha esordito nella narrativa con Balkan Cirkus (2013), cui hanno fatto seguito, sempre per i tipi di Bottega Errante Edizioni, Guarneriana segreta (2015), l'Osteria dei passi perduti (2017) e la Veglia di Ljuba (2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione anticipata per chi lavora in piccole aziende in crisi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 10, 2022 6:04


In questa puntata di start si parla della nuova chance per pensioni anticipate nelle aziende in crisi, del via libera europeo al divieto di vendita di auto benzina, diesel e Gpl dal 2035 e del referendum sulla giustizia.

Storia dei Carabinieri
Piccole storie 002. Una piccola storia. Il Carabiniere Giovanni Bossignone

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 21:07


L'episodio rientra nel progetto "speciale" intitolato “piccole storie” e dedicato a raccontare le vicende dei Carabinieri, spesso quelli più modesti e silenziosi che hanno prestato servizio nell'Arma. La piccola storia di oggi è dedicata alle vicende del Carabiniere Giovanni Bossignone. L'episodio è realizzato in collaborazione con Riccardo Amisano, curatore del profilo Instagram Fante del Grappa che noi di Storia dei Carabinieri (qui il profilo Instagram) vi consigliamo di seguire e che ringraziamo per la fiducia accordataci. Infatti è proprio grazie alla sua disponibilità e cortesia che possiamo realizzare insieme il secondo episodio della serie. Anche in questo caso, tutto nasce da un documento… eh già i documenti questi “pezzi di carta” spesso dimenticati (per fortuna) in qualche cantina o ancora meglio in qualche vecchio mobile. Se ascoltate questa storia e scoprite di avere documenti di qualche avo Carabiniere inviateci un messaggio diretto via posta elettronica (link in bio) e valuteremo insieme la possibile collaborazione. Questa storia inizia (e finisce) a Camagna Monferrato, comune in provincia di Alessandria dove nasce Giovanni Bossignone il 26 giugno 1897. Il resto della storia la potrete ascoltare nel nostro episodio. Concludiamo suggerendovi di seguire su Instagram i due profili Instagram fante_del_grappa e storiadeicarabinieri e di ascoltare questo e gli altri episodi del podcast sulla storia dell'Arma. Ancora un ringraziamento a Riccardo Amisano e un saluto alla prossima puntata della serie speciale... --- Send in a voice message: https://anchor.fm/storiadeicarabinieri/message

Radio CICAP
A proposito di genetica e dintorni - con Guido Barbujani

Radio CICAP

Play Episode Listen Later May 19, 2022 74:46


Piccole parti di ognuno di noi che ci danno alcune caratteristiche distintive: questo può sembrare il DNA agli occhi dei più. Ma c'è dell'altro. Un viaggio nella genetica, guidati da Guido Barbujani, genetista e professore ordinario all'Università di Ferrara, abbiamo scoperto che in quella che sembra un minuscolo polimero organico in realtà è racchiuso un intero universo di possibilità.Ospiti: Guido BarbujaniRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

il posto delle parole
Luca Chieregato "Di che storia hai bisogno?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 17, 2022 23:18


Luca Chieregato"Di che storia hai bisogno?"Parole su misuraMondadori EditoreStringersi intorno al fuoco per ascoltare una storia aspettando che la notte passi, i podcast, le serie tv, le telefonate interminabili, l'opera… la nostra vita è costellata di racconti, da sempre. Perché dare forma all'esperienza, attribuirle retrospettivamente un senso, identificarsi nelle vicende di un personaggio – che sia un nostro collega o Anna Karenina – è un bisogno primario.Proprio da una simile consapevolezza prende le mosse il lavoro di Luca, moderno cantastorie che in questo libro mette a frutto la sua esperienza sul campo in un florilegio di racconti, favole, apologhi. Un libro che offre risposte a domande che sarai tu a formulare, e che ti porterà a inventarne altre che non avevi ancora immaginato… Ed è proprio questa la magia. Perché “la vita non è quello che ti capita ma quello che ti racconti di quello che ti capita”.Che si tratti di ritrovare la principessa sepolta dentro il drago, di una rivolta delle lettere dell'alfabeto, di immaginare la scuola del futuro o di un negozio che tiene a scaffale i ricordi smarriti, ogni storia contenuta in questo libro è un messaggero, una medicina, e arriva al momento giusto anche se spesso parla una lingua misteriosa.Piccole epifanie per fare un regalo prezioso a ogni giornata.Puoi leggerle tutte in fila, come un racconto unico, oppure puoi aprire a caso e lasciarti portare. Fidati di quel che senti, di solito funziona.Luca Chieregato è scrittore, cantastorie, formatore. Porta in giro le sue storie, anche là dove è meno consueto ascoltarle. Per strada, nei teatri, nelle aziende, persino al telefono.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Scientificast
Piccole cellule, grandi responsabilità

Scientificast

Play Episode Listen Later May 16, 2022 44:30


Valeria apre la puntata parlandoci di un recente studio pubblicato su Science Translational Medicine sul dolore cronico. I ricercatori hanno identificato grazie a degli studi di trascrittomica un ruolo nella guarigiorne dell'infiammazione mediata dai neutrofili. Inoltre hanno osservato che se vengono assunti antinfiammatori steroidei e non steroidei viene ritardata la guarigione dal dolore, offrendoci una riflessione sugli equilibri del nostro corpo.Giuliana nell'esterna intervista Salvo di Grazia, ginecologo dell'ASP 3 di Catania, anche noto come Medbunker per le sue attività di divulgazione sulle medicine alternative, chiedendogli se è utile prelevare le cellule staminali embrionali per curare possibili future malattie.Anna, infine, chiude l'episodio spiegando come cresce un cervello umano. Partendo dallo stadio embrionale, si parlerà di come i neuroni si generano, migrano e si differenziano diventando raggiungendo dopo nove mesi picco di crescita e in circa 30 anni un cervello completamente sviluppato.Per approfondirehttps://www.science.org/doi/10.1126/scitranslmed.abj9954Lo strano caso del neonato intelligente

Radio 24 Podcast
L'Economia delle Piccole Cose - Generazione Z, ragazzi senza borsellino. Il pagamento digitale che avanza

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later May 14, 2022


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.

Cuando los elefantes sueñan con la música
Cuando los elefantes sueñan con la música - Tosca - 21/04/22

Cuando los elefantes sueñan con la música

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 58:34


Las italianas Miriam Netti con su disco 'La bossa' ('Piccole mele verdi', 'Diva' y 'Neruda') y Tosca, Tiziana 'Tosca' Donati, con 'Morabeza' ('Giuramento', 'La bocca sul cuore' -dúo con Lenine-, 'Normalmente' -dúo con Ivan Lins-, 'Per ogni oggi che verrà' y 'Simpatica'). Y el pianista Fred Hersch con trío de jazz y cuarteto de cuerda en su reciente disco 'Breath by breath': 'Begin again', 'Awakened heart' y 'Wordly winds'. Abre el percusionista y vibrafonista Erik Charlston con su Jazz Brasil tocando 'Voz e vento' de Hermeto Pascoal. Escuchar audio

SBS Italian - SBS in Italiano
Due piccole imprese, per realizzare un grande sogno

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 6, 2022 12:12


Nel nuovo episodio della nostra serie "Small Business Secrets", dedicata alle piccole e medie imprese, conosciamo Debora Bartalotta che con la sua impresa “Green Yoga” promuove il benessere della persona a 360 gradi.

Educare con calma
86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 4, 2022 54:47


Per questo episodio di Educare con Calma ho invitato una mia ascoltatrice, Zaira, a parlare di stereotipi. Ho trovato interessante iniziare la conversazione sugli stereotipi dagli adulti, parlando della professione di una donna in un ambito di predominanza maschile. In particolare modo mi ha colpita quando Zaira ha raccontato qual è l'ambito in cui ha sentito più discriminazione per la sua scelta professionale. Non vi presentiamo una riflessione storica, politica e sociale sugli stereotipi, ma parliamo sulla base delle nostre esperienze e vi consigliamo piccole rivoluzioni secondo noi necessarie. Ho anche pubblicato un post riassuntivo. :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa. Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere. È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!