Former municipality of Switzerland in Graubünden
POPULARITY
Categories
Daniel Muñoz analiza con Silvia Riveiro, Alejandro Vara y Tomás Cuesta la oferta de Leire Díez para obtener información sensible sobre Anticorrupción.
Il carissimo a noi tutti Romano Forleo si è messo in cammino per "tornare a casa, dove ritroverà sua moglie e suo figlio, che lo hanno preceduto negli anni trascorsi.Oggi a Roma alle 15.30 si svolgeranno i funerali presso la Basilica millenaria di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, fra l'inizio del quartiere Trastevere ed il lungotevere che porta alla Sinagoga ed al quartiere storicamente noto (anche tristemente purtroppo...) come il ghetto ebreo.In questa occasione vi riproponiamo due chiacchierate fra Romano ed Alberto Albertini di "quelli di Capitoli Online": la prima trasmessa il 23 febbraio 2023 e la seconda (in occasione dei suoi 90 anni) l'11 novembre 2023.Buon ascolto! e Buona Strada Romano! ⚜️☘️⚓✝️------------------Alberto Albertini in una "chiacchierata al caminetto" a ruota libera sullo Scautismo, dal secondo dopoguerra alla nascita dell'Agesci, svoltasi domenica 19 Febbraio con Romano Forleo.Nello Scautismo italiano, Romano Forleo è stato, tra l'altro:uno dei fondatori, nel 1974, della rivista per Rover e Scolte AGESCI "Camminiamo Insieme" la cui redazione degli anni '70 vedeva insieme, tra gli altri, Giovanni Minoli, Matilde Bernabei, Carlo Terrinori, Mario Maffucci, Giulia Forleo, Piero Badaloni e Luigi Dal Lago. A tale proposito, come ricordato da Federico Maria Savia, "Camminiamo Insieme ebbe le sue prime redazioni a Torino con diversi "piemontesi" (si veda il testo "Scout in Piemonte" per il racconto di Ottavio Losana in merito). Il titolo della rivista e il suo spirito traggono origine dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo Michele Pellegrino "Camminare Insieme", che è stata per lungo periodo riferimento per la Diocesi torinese e non solo. Nella Chiesa torinese di quel tempo sono maturate esperienze quali il Gruppo Abele, il Sermig, la Comunità di Bose."Incaricato nazionale alla Stampa (1980-1983) AGESCI;Direttore di Strade Aperte (1985-1989) MASCI;su Agesci: collegamentosu Wikipedia: collegamento
(00:00) Sigla iniziale (00:59) C'è posta per Ue(25:52) Il fantasma di Epstein e Donald MINO(35:27) Mister Nvidia, il vero pontiere(41:00) Dazi? Stampa che ti passano(54:12) L'Italian Sounding nella politica globale(01:07:52) L'unico vero partito biodegradabile italiano(01:18:30) I tassi di guerra mordono l'economia russaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.