Podcasts about esiste

  • 997PODCASTS
  • 2,153EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about esiste

Show all podcasts related to esiste

Latest podcast episodes about esiste

Daily Cogito
IPNOCRAZIA è una Baggianata e il Filosofo Jianwei Xun non esiste

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 35:16


Pre-ordina "Dio è Morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #ipnocrazia #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Go West!: Tombstone (In Memoriam: Val Kilmer)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 35:34


Un luogo in cui le parole possono essere letali quanto le pallottole, il progresso una minaccia e la Morte una garanzia. Uno scenario di atti crudeli ma anche di nobili gesti. Questo e molto di più è il Western cinematografico. Godiamocelo!"Non esiste una vita normale, Wyatt. Esiste la vita, e si deve viverla. Vivi la vita fino in fondo, vivila ogni secondo, vivi per me, Wyatt"Per ricordare un attore non sempre fortunato ma che ha sicuramente tenuto compagnia almeno a una generazione di spettatori come Val Kilmer, credo non esista miglior film di "Tombstone" per elevare il potere della settima arte anche attraverso pellicole tutt'altro che eccezionali ma a cui si vuole molto bene.

Altre/Storie
Ep.29 - 2028: Trump contro Obama?

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 19:29


La prima volta lo ha detto con tono scherzoso, poi ha cominciato a ripeterlo con più insistenza e ora sembra quasi che ci creda davvero. Ma soprattutto ci credono i suoi fedelissimi, quelli del movimento Maga, che hanno cominciato a fare cappellini e magliette con la scritta Trump 2028. Esiste davvero la possibilità di un terzo mandato per Donald Trump, quali sono le strade di questo scenario fantapolitico? Ne parliamo in questa nuova puntata di Altre Storie americane, registrata live alle Gallerie d'Italia - Vicenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comunicare per essere
Imparare a dire no

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 17:49


Esiste un'affermazione positiva di te e della vita, anche nel dire no. Quando il no diventa un modo per comunicare il tuo essere, per cercare di migliorare una relazione, nel rispetto della tua esistenza, e di quella dell'altro. Un “no” che non è davvero un no, è un perché, e un come, ed ha un tempo interiore, e un tempo manifesto: il tuo. La giusta difesa dei tuoi spazi, dei tuoi diritti, di ciò che provi e che senti. Giusta, che vuol dire capace di essere flessibile, di adattarsi in modo costruttivo. Imparare a dire no, in questa prospettiva, diventa rallentare, per vedere le cose chiaramente. Comprendere i tuoi sentimenti, come i tuoi pensieri, e crearne di nuovi, adatti alla tua vita. Alla persona che sei, al momento che vivi, alla vita che crei. Prenditi cura di te, impara ad ascoltare, a dire no anche alle tue spinte interiori, quando non sono giuste. Da lì nasce il vero equilibrio, perché la fermezza e la saggezza funzionano meglio, quando sai usarle anche per imparare ad orientare il tuo mondo interiore. "Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo" (Picasso)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/imparare-a-dire-no/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Insalata Mista Podcast
La risposta alla domanda se i dolcificanti fanno male forse non esiste

Insalata Mista Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 21:16


Mangiare dolci e bere bevande senza correre il rischio di ingrassare è un po' il sacro Graal di tutti i golosi, che devono fare i conti con un senso di colpa perché gli edulcoranti sarebbero pericolosi. È davvero così? Cosa ne pensa la scienza?#InsalataMistaPodcast Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blogPer supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!-----------Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscrivi subito qui

Il Potere Del Cambiamento
Come creare la MAGIA, che SERVE alla tua VITA | adesso

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 11:45


Nella vita esistono punti molto alti, punti molto bassi e poi momenti in cui tutto sembra diventare grigio, in cui pensiamo in cui quello che abbiamo dentro, come quello che abbiamo fuori non stai giusto per noi. Ci sentiamo bloccati e non riusciamo andare in nessuna direzione. Ti svegli, vai avanti, fai cose che non ti fanno stare bene, ma non sai come cambiare e continui cosi, finché …?! Esiste un momento in cui “tutto può cambiare”, in cui ci sentiamo illuminati? Momenti di pura magia? Si esistono, ma siamo noi a doverli saper generare e spesso sono collocati dopo momenti molto difficili e critici della nostra vita in cui riusciamo a usare il nostro vero potenziale per poter reagire al peggio. Sapere creare quella MAGIA necessaria, è possibile, devi però sapere come fare. Questo sarò possibile, solo se saprai vedere la realtà e dirti la verità. Inizia a dare la MAGIA che ti serve, per OTTENERE la VITA che VUOI! 

La mia vita spaziale
La realtà che esiste è quella interiore

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 13:35


In questa nuova puntata de “La mia vita spaziale”, parto da una domanda che ci eravamo lasciati in sospeso: può la vita emergere dalla non vita?

LifeX
187 SHORT. Davide Racaniello - Come fa il corpo a reagire ad uno stress, come definire un sotto allenamento oltre al sovrallenamento, usare la dieta per allenare il metabolismo

LifeX

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 8:06


Sponsor⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.In questa pillola di LifeX abbiamo parlato di un concetto estremamente complicato ma che è alla base del dimagrimento, della performance e degli adattamenti che si verificano quando facciamo diete per moltissimo tempo: i sistemi omeostatici. Esiste il troppo allenamento? Esiste la troppa poca fame? Scopritelo con me e col Dott. Davide Racaniello!

Le interviste di Radio Number One
Difficoltà in matematica, Gouthier: «Non esiste solo il calcolo»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 7:29


Durante la mattinata di lunedì 31 marzo, nel programma Degiornalist – Gli Spaccanotizie – condotto da Fabiana Paolini e Claudio Chiari – abbiamo ospitato Daniele Gouthier, matematico, formatore e scrittore. Gouthier ci ha parlato delle difficoltà degli italiani con la matematica proponendo un insegnamento più leggero e ludico focalizzato sullo sviluppo del pensiero logico e astratto utile a tutti: «Il 70-80% della popolazione ha un certo mal di pancia con la matematica. Abbiamo bisogno di un insegnamento più leggero. È necessario selezionare i contenuti da insegnare e mostrare la matematica anche da punti di vista diversi da quelli del solo calcolo. La matematica insegna a pensare in modo astratto, a usare il pensiero deduttivo, a non spaventarsi di fronte a una stima di grandezza o a un grafico. Credo che dobbiamo lavorare per un insegnamento con meno ansia».

Sigmund
La malattia: esiste un approccio sano?

Sigmund

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 46:22


In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell'ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, di cosa succede nella nostra mente quando arrivano il dolore, poi la diagnosi e il percorso di guarigione, e cosa accade quando questo viaggio riguarda le persone di cui ci prendiamo cura. Esiste la possibilità di sviluppare un rapporto sano con la malattia? E come il supporto della terapia può aiutarci? Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail sigmund@ilpost.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Area d'impatto
Non esiste il “momento giusto” | ADI 1.70

Area d'impatto

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 7:01


Non esiste il momento giusto per occuparsi del proprio sviluppo. Esiste solo il momento in cui scegli di farlo.Aspettare, allora, diventa solo una forma elegante di rinuncia.In questo episodio di “Area d'impatto” ti propongo alcune domande intriganti:❓ Se oggi fosse l'ultimo giorno utile per impostare le abitudini che ti accompagneranno per il resto della vita, cosa faresti?❓ Se oggi fosse l'ultimo giorno per dire certe cose, che altrimenti non potrai più dire… aspetteresti domani? ❓Se la tua giornata di oggi fosse l'unica in base alla quale, in futuro, si definisse chi sei? Cosa faresti di diverso?Ecco: fai come se la tua giornata di oggi definisse chi sei. Sempre nella tua Area d'impatto!

#KristalNews: il Podcast

Promo INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: Sengoku Dynasty ▶ -30% ▶ 18.77€ https://www.instant-gaming.com/it/10687-comprare-steam-sengoku-dynasty-pc-gioco-steam/?igr=kristalcrossgaming La maglietta "LFDM" e tutto il MERCH! - https://tinyurl.com/w78r9f29 AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:33 HALF LIFE 3 ESISTE ed è QUASI PRONTO?! 08:38 Detective Cross 09:54 Il COMMENTO del GIORNO 13:02 Detective Cross 13:49 NEWS A RUOTA 20:59 OFFERTA del GIORNO 21:37 La ELITE dei MALNATI 22:27 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.

Shape of EU
Creare ciò che non esiste, con il venture capitalism

Shape of EU

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 11:25


La storia che raccontiamo oggi è una storia di venture capitalism. E di come i fondi europei rendano possibile il finanziamento di aziende innovative che, se tutto va come deve, possono creare lavoro e ricchezza. Ma soprattutto innovazione. Riuscendo a creare qualcosa di nuovo lì dove prima non c'era niente.  Ne parliamo con Massimiliano Magrini, Managing Partner di United Ventures. Fonti: https://deco.finlombarda.it/prodotti-e-servizi/prodotti-servizi/88/lombardia-venture

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
In Italia il diritto allo studio non esiste

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 2:03


In Italia il diritto allo studio non esiste: il destino educativo di un giovane è scritto nel reddito della famiglia. Secondo Istat, chi ha genitori laureati ha il 67,1% di probabilità di conseguire una laurea, mentre chi proviene da famiglie con un basso livello di istruzione si ferma al 12,8%. Il divario inizia già prima dell'università: il 23,9% dei figli di genitori con licenza media abbandona la scuola prima del diploma, un dato quindici volte superiore rispetto all'1,6% dei figli di laureati. Le politiche di sostegno sono un'illusione. Il contributo statale per i libri di testo e la borsa IoStudio – gli unici aiuti economici diretti – sono finanziati con appena 133 milioni e 40 milioni di euro all'anno, lo 0,008% del Pil. Non esistono dati pubblici su quanti studenti ne beneficino realmente, segno che il sistema non è solo sottodimensionato, ma anche inefficace. I beneficiari devono affrontare iter burocratici infiniti e spesso rinunciano a causa della scarsa informazione e dei ritardi nei pagamenti. Eppure, nei paesi con un più alto tasso di laureati, i finanziamenti all'istruzione rappresentano almeno il 5% del Pil, segno di una scelta politica chiara: investire nel futuro o condannarlo alla precarietà. L'Italia è il penultimo paese in Europa per numero di laureati tra i giovani. Senza investimenti strutturali, resterà un paese in cui la scuola non è un diritto ma un privilegio, dove la dispersione scolastica – sia esplicita che implicita – continua a condannare intere generazioni a un futuro già deciso. Se il governo volesse davvero premiare il merito, dovrebbe iniziare garantendo pari opportunità, anziché lasciare che siano i conti in banca a decidere chi può studiare e chi no. Ma il merito, in Italia, è solo una favola buona per i discorsi elettorali. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Esiste una felicità completa?

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 38:15


Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa)Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

SaggioPodcast by SaggiaMente
#162: Febbraio non esiste!

SaggioPodcast by SaggiaMente

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 63:03


Luca e Maurizio ritornano ai microfoni del SaggioPodcast parlando di tantissime cose in questa lunga puntata ricca di spunti e riflessioni.

apple news iphone mac ios ipads ipods esiste maurizio saggiamente maurizio natali saggiopodcast
Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 144. Esiste un popolo [2025-03-14] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 51:18


Video, ita_t_rav_2025-03-14_lesson_bs-shamati-144-yeshno-am_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 144. Esiste un popolo [2025-03-14] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 64:10


Audio, ita_t_norav_2025-03-14_lesson_bs-shamati-144-yeshno-am_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 144. Esiste un popolo [2025-03-14] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 51:18


Audio, ita_t_rav_2025-03-14_lesson_bs-shamati-144-yeshno-am_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 144. Esiste un popolo [2025-03-14] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 64:10


Video, ita_t_norav_2025-03-14_lesson_bs-shamati-144-yeshno-am_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

VENGO ANCH’IO
L'orgasmo Vaginale esiste davvero?

VENGO ANCH’IO

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 26:27


Orgasmi vaginali che non arrivano, perchè forse non esistono? Ascoltiamo quello che dice la scienza Prenota una consulenza con me: https://lenipsicologasessuologa.com/prenota/ Acquista il mio libro: https://amzn.eu/d/fz6l4nD Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ci vuole una scienza
Morbillo? No party.

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 6:22


L'Italia è tra i paesi europei con una maggiore diffusione del morbillo, una malattia che spesso sottovalutiamo, anche se solo nel 2003 è stato la causa di oltre 100mila morti in tutto il mondo. Alcuni ritengono ancora che il modo migliore per affrontarla sia organizzare un bel “morbillo party” con un bambino malato che contagi gli altri, ma è decisamente meglio non prendere il morbillo visti i gravi rischi che comporta. Esiste da tempo un vaccino molto efficace e sicuro per prevenire la malattia da somministrare nei primi anni di vita con due dosi, ma quella di richiamo viene trascurata. Ma che cosa comporta davvero il morbillo e ce ne libereremo mai? Poi cambiamo decisamente registro per parlare di costosissimi Stradivari. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Esiste il figlio preferito? La scienza conferma!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 2:07


Ne hanno parlato in onda Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Strategia Digitale
Empowerment: Cos'è e Come può Renderci più Potenti

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 15:20


Cos'è l'empowerment e come si applica alla nostra crescita personale? Quali sono le attività che possono aiutarci a sentirci più capaci e sicuri di noi stessi nella vita e nel lavoro? Esiste un segreto per passare dalla generica motivazione alla pratica quotidiana del potere personale?Scopriamolo insieme riflettendo su 5 consigli per l'empowerment nella vita quotidiana, su gentile suggerimento di Francesco Ravenda.

Un passo al giorno
308 - Il momento giusto non esiste: crealo tu

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 7:51


Aspettare il momento giusto è una delle scuse più comuni per rimandare un progetto o un cambiamento. Ma quel momento perfetto non arriverà mai da solo: sei tu a crearlo. In questa puntata esploriamo perché procrastiniamo, come superare questa trappola mentale e quali strategie pratiche adottare per iniziare subito. Un piccolo passo oggi può fare la differenza. Pronto/a a smettere di aspettare? ✨

Esteri
Esteri di lunedì 03/03/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 27:45


1) Affamare la striscia di Gaza per ottenere ciò che si vuole. Il governo israeliano ordina l'interruzione totale dell'ingresso di aiuti nella striscia di Gaza, mentre Netanyahu si prepara a tornare a bombardare. (Maurizio Debanne - MSF) 2) L'Europa, Washington e Kiev. All'indomani del vertice di Londra, gli attori in campo fanno i conti con le carte a loro disposizione. (Emanuele Valenti, Angela Mauro - HuffPost) 3) I paesi dell'Unione Europea promettono attivismo e l'aumento della spesa della difesa, ma devono fare i conti con il consenso interno. Il caso francese (Francesco Giorgini) 4) Stati Uniti, il capo del pentagono ordina lo stop delle operazioni di Cybersicurezza contro la Russia. Un altro passo di Washington verso Mosca. (Roberto Festa) 5) Verso l'8 Marzo. La storia di Manahel al-Otaibi, attivista per i diritti umani in Arabia Saudita condannata a 11 anni di carcere per i suoi post sui social. (Riccardo Noury) 6) “Esiste un altro modo”. Il film israelo-palestinese “No Other Land” vince l'oscar come miglior documentario.

Flamenco Chiavi in Mano podcast
#135- Che cos'è il fenomeno del fandango? - Flamenco Chiavi in Mano

Flamenco Chiavi in Mano podcast

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 30:16


Fandango è un termine conosciuto nel mondo, che si riferisce a "qualcosa di spagnolo". Il dizionario di Real Academia Spagnola non ne dà una origine certe. Ci dice che forse viene dal Fado, la musica portoghese, e che forse originariamente si parlasse di "Fadango". Indica sicuramente un tipo di danza Andalusa in particolare ma spagnola in generale, ballata in coppia, forse molto diffusa nel 600, caratterizzata dal solito ritmo ternario di tutta la musica spagnola. Si tratta del genere musicale più diffuso in Spagna. Esiste dappertutto, forse solo in Catalogna non c'è. La musica classica se ne è occupata parecchio: nel 1984 è stato scoperto un brano, "Fandango in re minore" di Domenico Scarlatti, della quale ti faccio ascoltare una parte (è molto bella e la trovi facilmente completa on line). Non si sa di preciso se sia stato davvero Scarlatti a comporla, ma il suo colore è proprio spagnolo, e Scarlatti visse a Madrid alla ricerca della essenza della cultura popolare spagnola. E' molto vivace, focoso, passionale e bellissimo. Antonio Soler, allievo di Scarlatti ne compose uno, anch'esso per clavicembalo, del quale ti faccio ascoltare un assaggio, accompagnato dalle nacchere.Anche Boccherini ne compose uno.Torniamo al fandango come genere popolare spagnolo. E' diffuso ovunque, quiandi potrebbe essere un elemento unificatore, ma in reltà ne esistono tantissime varianti. Questo corrisponde alle grandissime varietà del territorio andaluso: i climi e la geografia tanto eterogenei che troviamo in Andalusia hanno generato molte differenze di stile di vita, di economia, ma anche di ricorrenze religiose, abitudini culturali e di vita. Il fandango, al di là delle sue specificità locali, è un elemento unificatore della cultura!Ricordiamo che la musica in Andalusia non è solo il flamenco, ma anche il flamenco stesso è nato in larga misura dal folklore.La ritmica ternaria del fandango 123 123 12 12 12 è quella della musica popolare, che è entrata nel flamenco molto profondamente. La musica popolare vive nella omologazione, nell'aderire ed appartenere ad una comunità culturale. Non si basa su artisti eccezionali, che hanno creato prodotti artistici speciali: si basa su qualcosa che possono fare tutti! Mentre il flamenco è una musica d'arte, fatta da personalità artistiche eccezionali, e che ha risentito tanto delle difficoltà della vita (ecco che ci ritroviamo alla perfezione l'elemento gitano del flamenco!). Un po' come nel blues, la miseria e le difficoltà di vita possono dare una spinta alla creatività artistica. Trasferirsi nelle città o comunque nei paesi, ha reso possiblie il confronto fra melodie tradizionali di diversa provenienza geografica. E il flamenco di questa varietà si è tanto arricchito. Il flamenco poteva quindi aiutare a far mantenere le tradizioni della propria zona di origine. Il mantenimento quindi della propria individualità ed unicità, che rende la musica sempre con una vena di tristezza o malinconia, anche quando è motlo allegro. Un po' come nel jazz, il flamenco parla di emozioni dell'animo umano e non di un piccolo gruppo, e quiandi diventa assolutamente universale. Questo senso di appartenenza e individualità che si è approfondito nel confronto con altre culture provienienti da latre zone, cosa che è iniziata dal 1492, con l'espulisone dei mori e degli ebrei e il ripopolamento, l'arrivo di cultura proveniente dalle Americhe... In una parola, la musica popolare andalusa è proprio il fandango. Il fandango nasce da un fenomeno arabo, lo zejel, una forma poetica ancora oggi esistente, che prevede la creazione momentanea di strofe rimate, nata per giocare con le parole. Lo zejel arabo prevede un ritornello, che ne definisce la dimensione sociale, e si fa in dialetto arabo (se fosse in arabo classico si chiamerebbe Muashshahat, e farebbe parte della tradizione della musica colta, ma questa è un'altra storia).Nel Sud della Spagna, soprattutto a Murcia e nei paesini dell'Alpujarra, sulla Sierra Nevada, ma anche altrove, Malaga, Almeria, persino delle Canarie esiste un fenomeno musical/poetico che si chiama "Trovo". Si crea una sorta di competizione poetica, una piccola diatriba che prevede ironia cantata o anche solo recitata, per rispondere a ciò che l'altro cantore sta dicendo, giocando con le parole, improvvisando in particolare su una musica che è fandango. A volte i troveros sono due, un poeta che crea i versi poetici e li suggerisce all'orecchio del suo compagno, che magari non è poeta ma ha una bella voce e quindi può cantare i versi, a tono e a ritmo con la musica. Lo schema ritmico è sempre di versi ottosillabi, e le strofe sono composte da 5 o 6 versi (se sono 5, uno viene ripetuto, come si fa nel flamenco).Il trovo è una tradizione agricola, magari dopo una dura giornata nei campi ci si riuniva per far festa, giocando con le parole e l'ironia. Era un genere poetico diffuso nella Andalusia araba. Tutti questi momenti sono legati al mondo del fandango. I fandangos sono talmente diversi ed eterogenei che anche nel flamenco ne ritroviamo tantissimi. La loro struttura poetica ha un crescendo che arriva ad un climax che si esprime, e poi termina con grande emotività. Alcuni, come malaguena, granaina e i fandangos di Levante, non hanno neanche un ritmo. Altri sono invece ritmici, come tutti i fandangos abandolaos della sona campestre e di altopiani fra le province centrali dell'Andalusia, Malaga, Granada e Cordova, e c'è poi la famiglia dei fandangos di Huelva, regione caratterizzata da una grande varietà territoriale e quindi di differenze di modi di vivere, dalla vivace città portuale, Huelva appunto, a zone di maremma, a zone minerarie, a zone agricole e montagnose, a fiumi... In ogni paesino della provincia di Huelva si sono create e sviluppate una grande quantità di melodie. Un'altra parte interessante dei fandangos sono quelli definiti "de coro y danzas". Molti sembrano antichi ma magari non lo sono: la sezione femminile della falange spagnola, aveva il compito di portare avanti delle tradizioni che rappresentassero l'identità tradizionale spagnola. Questo fece nascere competizione e creò rappresentazioni un po' false, imbellettate, non più popolari ma formali , magari suonate da professionisti. E metterlo su un palcoscenico. D'altra parte non è che tutto ciò che è tradizionale potrebbe essere messo su un palcoscenico! Per alcuni versi quindiquesto fenomeno ha deviato il corso della musica e della danza dell'ambito fandango, ma lo scotto da pagare poteva essere la perdita totale di una parte della tradizione. Cosa che è succesa comunque in parecchie culture tradizionali nel mondo!Il fandango è un fenomeno molto ampio che corrisponde all'identità musicale spagnola e la sua caratteristica è che la quasi totalità dei fandangos lavora sulla modalità musicale flamenca (anche se ci sono tante escursioni in modalità minore o maggiore, come nei fandangos di Huelva), che forse rappresenta l'identità musicale spagnola.Sono Sabina Todaro mi occupo di flamenco e danze e musiche del mondo arabo dal 1985. Dal 1990 insegno baile flamenco  a Milano al Mosaico Danza e un lavoro di ricerca usll'espressione delle emozioni attraverso danze e musiche arabe che ho chiamato Lyrical Arab Dance. Sono appassionatissima di flamenco e di tutta la cultura che gli sta intorno, e credo che capire il flamenco non possa prescindere dalla conoscenza di tutti i suoi legami culturali. Suddivideremo i fandangos in varie parti per conoscerli un po' meglio. Trovo molto interessante che tutti i fandangos abbiano elementi in comune e ricercarli ce ne fa capire meglio le ragioni umane, ma anche storiche

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 1. Non esiste nulla tranne Lui [2025-03-01] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 18:46


Audio, ita_t_norav_2025-03-01_lesson_bs-shamati-001-ein-od-milvado_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 1. Non esiste nulla tranne Lui [2025-03-01] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 85:33


Video, ita_t_rav_2025-03-01_lesson_bs-shamati-001-ein-od-milvado_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 1. Non esiste nulla tranne Lui [2025-03-01] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 18:46


Video, ita_t_norav_2025-03-01_lesson_bs-shamati-001-ein-od-milvado_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Metalitalia Podcast
S5E8 - I nuovi fan e le band italiane che ce l'hanno fatta per davvero

Metalitalia Podcast

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 41:06


Nell'ottava puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo del nuovo pubblico che ascolta metal e delle differenze con la vecchia guardia. Non solo. Abbiamo coinvolto due rappresentanti di altrettante band metal italiane che, numeri alla mano, oggi possono dire di avercela fatta a sfondare, ottenendo ottimi riscontri di vendite e pubblico in tutto il mondo.Ma da dove è partito chi ce l'ha fatta davvero?Quali sono le basi necessarie oggi ad affrontare il music business?Perché il fan medio di metal italiano è notoriamente poco aperto alle band nazionali?Esiste davvero una nuova scena di spettatori giovani in Italia che seguono il metal e la scena underground?Ospiti della puntata Francesco Paoli dei FLESHGOD APOCALYPSE, Francesco Cavalieri dei WIND ROSE e Alessandro Corno, promoter e uno dei responsabili di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 1. Non esiste nulla tranne Lui [2025-03-01] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 85:33


Audio, ita_t_rav_2025-03-01_lesson_bs-shamati-001-ein-od-milvado_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Off topic
La cultura con la "C" maiuscola

Off topic

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025


Esiste una cultura alta e una cultura bassa? È un tema su cui si dibatte da decenni e Umberto Eco è stato tra i padri di questo dubbio amletico. E pensare che oggi mentre scrolliamo i social passiamo da un reel di Barbero a uno di gattini in un micro secondo. Ed entrambi hanno un effetto su di noi. Con Andrea Passador, content creator su temi di storia, società e cultura, che trovate sui social come @prolisso, entriamo nel mondo della cultura pop in punta di piedi.

Strategia Digitale
Registrare Podcast da Smartphone: la nuova App di Spreaker

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 10:14


Qual è il miglior modo di registrare podcast? Esiste una app che ti permette di fare podcasting in mobilità anche senza microfono? Vale la pena dí registrare podcast live o in contesti particolari, anche se l'audio non è perfetto? Scopriamolo insieme provando la nuova versione della app di Spreaker con il registratore di podcast incorporato.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/strategia-digitale-il-podcast-di-giulio-gaudiano--994702/support.

Mamma Superhero
Ep. 288: E quando la conseguenza non esiste?

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 19:20


**Ordina il libro “L'arte del respectful parenting”: https://amzn.to/4h2gMKa  Ti sei mai trovato a pensare: "Cosa faccio se mio figlio rifiuta le conseguenze naturali? E se la conseguenza semplicemente non esiste?"  In questo episodio esploriamo una serie di scenari in cui non esiste una conseguenza o il bambino si rifiuta di rispettare la conseguenza.  Parleremo di come la nostra rabbia possa influire sulle decisioni che prendiamo e del ragionamento che, spesso senza rendercene conto, ci guida: "Se faccio sentire mio figlio sufficientemente in colpa o se lo punisco in modo esemplare, la prossima volta non lo farà". Spoiler: non funziona. Scopri: Quando il bambino non accettare la conseguenza Quando la conseguenza non esiste Le conseguenze dettate dalla rabbia Il mito della colpa come strumento educativo Cosa educa veramente Non perderti questo episodio per continuare a educare controcorrente senza urla, senza stress e con una visione rispettosa delle tappe di sviluppo del bambino. Novità! Il mio libro L'arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠  Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Smart City
SunCoChem: rifare la chimica col sole e la CO2

Smart City

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025


I combustibili fossili costituiscono la principale materia prima, non solo del settore energetico, ma anche del settore chimico: basti pensare a tutti i polimeri plastici, prodotti per lo più da petrolio e da gas naturale. Esiste tuttavia un’alternativa rappresentata dalla CO2, che come sappiamo produciamo in grandissime quantità. Naturalmente, arrivare a una simile sostituzione non è facile, ma una strada è stata aperta recentemente dai ricercatori impegnati nel progetto SunCoChem. Il progetto punta sulla luce solare concentrata come fonte di energia pregiata, per avviare una trasformazione chimica della CO2 in un gas di sintesi da cui poi ricavare, a cascata, le principali molecole utili nel comparto chimico. Ce lo racconta Angelica Chiodoni, principal investigator della linea di Ricerca IIT Advanced Characterizations and Optimized Functional Materials for Energy Transition dell’Istituto Italiano di Tecnologia.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 185 - La parola (e l'approccio) che ti renderà finalmente produttiva

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 20:31


Quante volte hai cercato la formula magica per smettere di procrastinare e sentirti più produttiva? La buona notizia è che quella formula non esiste. La notizia ancora migliore? Esiste qualcosa di ancora più potente, che anche tu puoi applicare nella tua vita quotidiana e cambiarla completamente in meglio! E sta tutto in un'unica parola! La puoi scoprire in questo nuovo episodio del Podcast; una parola che può trasformare il tuo approccio alla gestione delle risorse e della tua energia e creare un impatto straordinario in tutti gli aspetti della tua vita. Quello di oggi non è solo un nuovo episodio del mio Podcast, ma è un invito a vivere con più chiarezza, intenzione e soddisfazione. Sei pronta per scoprire la chiave che può cambiare tutto?

Fitness e dintorni
Esiste davvero l'attività brucia grassi?

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 3:21


Tutti sognano di svolgere attività brucia grassi, soprattutto in questa fase dell'anno, con le festività appena concluse e gli ultimi avanzi di panettone probabilmente terminati. D'altro canto trainer e palestre pubblicizzano spesso attività con questa denominazione, ma esiste davvero una attività bruciagrassi?

Il Cortocircuito
CHIAVALENTINE ESISTE e a BRECCIA fa SCHIFO SWITCH 2!

Il Cortocircuito

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 117:05


Puntata bella scoppiettante de IL CORTOCIRCUITO, che torna con il solito trio alla solita ora e al solito giorno (Venerdì pomeriggio ore 17), perché questa volta tornano finalmente gli ospiti per parlare degli argomenti appunto più HOT del momento: la prima intervista è dedicata a CHIAVALENTINE, la giovane YouTuber che in poco tempo è riuscita ad avere tantissime visualizzazioni sul canale rosso, e tanti si sono iniziati a domandare come fosse possibile, scatenando un vero caso mediatico; nella seconda parte invece, abbiamo avuto ospite il nuon BRECCIA che ovviamente ci ha detto la sua sulla nuova console Nintendo, la SWITCH 2: è davvero fatta bene a livello di Design?

Focus economia
Meloni ribadisce, non esiste un contratto con Space X ma valutazioni in atto

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025


La conferenza stampa annuale della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, inizialmente prevista per la fine dicembre e poi riprogrammata per la tarda mattinata di oggi, è stata l'occasione per fare il punto su temi di attualità politici ed economici ma soprattutto per cercare di dare una risposta ai dubbi riguardanti i rapporti tra il Governo italiano e il miliardario sudafricano Elon Musk. L'ufficio della presidenza del consiglio nei giorni scorsi aveva già smentito l'indiscrezione pubblicata da Bloomberg circa lo stato avanzato di discussioni con Space X di Musk per la fornitura di servizi di telecomunicazione sicuri all'Italia e su un ipotetico contratto quinquennale da 1,5 miliardi. La trattativa tra il governo italiano e SpaceX per l'utilizzo della tecnologia Starlink, non rappresenta per tutti una minaccia alla sicurezza nazionale e agli interessi del paese. Per Ezio Bussoletti, ex vice presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e attualmente Direttore dell' Executive master in Space Economy della Luiss Business School, si tratta "senza dubbio" di un opportunità. Ne discutiamo proprio con Ezio Bussoletti, ex vice presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e attualmente Direttore dell'Executive master in Space Economy della Luiss Business School.Pnrr, parte la nuova revisione: in gioco opere per 10-12 miliardiLa nuova revisione del Pnrr che il Governo proporrà alla Commissione europea nelle prossime settimane metterà sotto esame investimenti per 10-12 miliardi di euro. Sul tavolo finiscono soprattutto interventi infrastrutturali, dal valico ferroviario dei Giovi a un lotto della Tav Salerno-Reggio Calabria fino agli interventi sulla maxi-diga di Campolattaro, in provincia di Benevento, e su un altro invaso in Sicilia. Ma la revisione potrebbe tornare a interessare anche interventi comunali, in particolare per quel che riguarda le opere legate al «Programma innovativo per la qualità dell abitare»(Pinqua); e non si esclude a priori di tornare a guardare anche gli obiettivi su asili nido e scuole, mentre il restyling potrebbe investire i programmi per la banda larga nelle aree a fallimento di mercato, in un filone che intreccia le ipotesi circolate in questi giorni di un accordo con Starlink di Elon Musk anche per superare i tanti inciampi vissuti dai progetti di estensione della fibra. Il lavoro tecnico si sta scaldando in questi giorni, poi arriveranno le decisioni politiche. Affrontiamo il tema con Gianni Trovati, editorialista de Il Sole 24 Ore.

Passa dal BSMT
Leonardo Pieraccioni | LA COMMEDIA CHE NON ESISTE PIU' | Passa dal BSMT _ S04E27 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Dec 21, 2024 2:03


Durante la chiacchierata al BSMT abbiamo parlato con Leonardo delle differenze tra i cinema comico del passato e quello di oggi e, secondo lui, quello che proprio manca nelle produzioni contemporanee è di queste il RIGORE. Voi cosa ne pensate? Il resto della puntata ti aspetta nel

Daily Cogito
BRAIN ROT e Zombificazione: il tuo Cervello sta Marcendo?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 27:58


Tutti parlano di BRAIN ROT: ma che cos'è? Esiste veramente? E quali sono le migliori strategie per arginare la marcescenza del cervello? Qualche ragionamento utile. Scopri RISPIRA in sconto fino a Natale ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/rispira/ Leggi il mio ultimo libro: https://amzn.to/3OY4Xca ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #brainrot #zombificazione #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bitcoin Italia Podcast
S06E43 - Ve l'avevamo detto

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 75:16


Una testimonianza preziosisima di David Marcus, ex CEO di Libra, ci racconta come i governi e la politica hanno ucciso il tentativo di Facebook di introdurre una valuta digitale globale, sottolineando come solo un protocollo autenticamente ditribuito, incesurabile e open source possa sconfiggere un monopolio. Esiste solo Bitcoin.Inoltre: Michael Saylor pubblica la sua presentazione a Microsoft, un nuovo paper dimostra come il minig di Bitcoin sia essenziale per realizzare nuovi parchi solari, arriva la stablecoin brasiliana costruita su taproot asset, e analizziamo il nuovo Bitcoin Popularity Index.It's showtime!

Daily Cogito
Il PACIFISMO non esiste: la Scomoda Idea di HOBBES

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 25:55


Thomas Hobbes, autore del Leviatano, ha espresso un'idea molto scomoda: la PACE non è naturale, il Pacifismo non esiste ed è una follia. Oggi vi spiego bene cosa significa! Scopri RISPIRA: https://www.cogitoacademy.it/rispira/ Leggi il DE CIVE: https://amzn.to/4fSrNNO ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #pace #hobbes INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Buongiorno Italia - Podcast di cultura e lingua italiana
Buongiorno Italia - E052 - Esiste ancora la Dolce Vita?

Buongiorno Italia - Podcast di cultura e lingua italiana

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 10:23


Buongiorno Italia. Podcast di cultura e lingua italiana.Il nostro libro: qui. Vuoi fare lezione di italiano con me? QuiVuoi 10$ di crediti su Italki? QuiVuoi la trascrizione di questo podcast? - QuiVuoi sostenermi con una piccola mancia? QuiFacebookInstagramEmail