POPULARITY
Categories
Cosa sta succedendo al pianeta? Sempre più spesso assistiamo a fenomeni meteorologici estremi: piogge torrenziali, grandine, caldo torrido, inondazioni, incendi. Solo nell'ultima settimana: tornado in Francia, grandine con chicchi di diametro fino a 10 cm in Italia, +46,6 °C in Portogallo, neve nel deserto di Atacama, inondazioni catastrofiche in Cina, cedimenti del terreno e un terremoto atipico in Siberia e tragiche inondazioni in Pakistan.Ma la cosa più importante è la minaccia nascosta nelle profondità della Terra. Il pennacchio magmatico in Siberia mostra segni preoccupanti di risveglio. È stato proprio questo, 250 milioni di anni fa, a causare l'estinzione di massa sul pianeta. Oggi i segni sono simili: aumento anomalo delle temperature, aumento dell'attività sismica, cedimenti del terreno, degassificazione profonda delle profondità terrestri e molti altri
Fino agli anni '80 Lygon Street, a Melbourne, rappresentava per molti il “paese che gli italiani avevano lasciato” emigrando in Australia. Oggi abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori: "Voi la cercate la vostra "piccola Italia" lontana da casa? E se sì, dove si trova?"
In questa diretta parliamo dell'importanza della borsa europea e il suo ruolo!Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
La musica generata dall'intelligenza artificiale non è una novità, ma di solito viene snobbata proprio perché sintetica. Per i brani dei Velvet Sundown, invece, gli ascolti si accumulano nonostante siano palesemente generati tramite IA. Cosa c'è di diverso in questa pseudo-band, chi la ascolta, e come si indaga per capire se un brano è sintetico o autentico? Fra artisti provocatori e astuti truffatori, il mondo delle piattaforme di streaming e la nostra stessa percezione di musica e di realtà sono sotto attacco.
Episodio in partnership con Fineco. Vorresti avere 20 trade gratuiti nei primi 6 mesi dall'apertura del conto!? Inserisci il Codice promo da utilizzare: TRD020-FI Qui sotto trovi il link per aprire il conto con Fineco – i primi 12 mesi canone gratuito e condizioni under 30 anni agevolate! https://finecobank.sjv.io/c/6357298/3109910/17904 L'episodio di oggi: l'Universo sembra creato apposta per noi? Ma questa frase ha senso? Insomma, Leggi Fisiche, costanti e altre caratteristiche sembra tarate con cura. Frutto del caso? Esiste un disegno più grande? Vediamo insieme cosa dicono gli scienziati ed i filosofi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Esiste un'analoga Legge di Gresham nei media: l'informazione cattiva scaccia quella buona. Da oltre 50 anni la grancassa dell'#ambientalismo ideologico ha diffuso una narrativa catastrofista volta a scatenare il panico nella popolazione, prima paventando il pericolo di glaciazione poi quello del riscaldamento globale globale.Ne parliamo con Giampiero Castellotti, che ha scritto il capitolo intitolato "Brutto Clima per l'Informazione" nel volume CRONACHE DEL RIMBAMBIENTALISMO edito dal collettivo Inglorious Globastards.In sostanza, l'informazione ambientalista è inquinata irrimediabilmente perché rigetta un approccio razionale, che metta in luce i problemi, indichi le soluzioni possibili e soprattutto calcoli i costi da sostenere. Invece i mestatori fanno credere all'opinione pubblica che #inquinamento ed emissioni di gas climalteranti siano causati dai "cattivi", dai "profittatori", dai "capitalismo", dai "nemici del popolo", dal "profitto". Insomma i propagandisti rossi, riverniciati di verde, hanno instillato nelle menti labili la convinzione che la transizione energetica la pagherà qualcuna altro, i "cattivi" appunto. Però quando i costi si abbattono sulle tasche della gente comune scattano le reazioni virulente, come è successo in Francia con i gilet gialli. L'esperienza disastrosa del Green New Deal europeo, fortemente voluto dalla Merkel, dalla von der leyen e da tutta la canea "progressista", dovrebbe riportare il dibattito a forti tinte ideologiche entro i confini della realtà.
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 7 luglio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Nel silenzio globale che avvolge la devastazione della Striscia, c'è chi già immagina il dopoguerra come un'occasione per nuove rendite. Il Financial Times ha scoperchiato le slide di un progetto distopico: trasformare Gaza in una Dubai in miniatura, terminale del corridoio economico India-Medio Oriente-Europa. È una colonizzazione tecno-finanziaria, senza popolo, senza memoria, senza lutto. Una ricostruzione pensata prima ancora che si fermino le bombe. Un progetto disegnato per chi sopravvive – ma solo se serve. Il Tony Blair Institute si affretta a negare il proprio coinvolgimento, ma lo schema è sempre lo stesso: potenze occidentali, reti di interessi, istituti internazionali e governi che ammiccano mentre la realtà viene sepolta sotto i detriti. Oltre centomila morti stimati – impossibili da contare con precisione perché a Gaza nessuno può più entrare a verificare. Giornalisti e osservatori vengono respinti, i dati oscurati, le testimonianze screditate. Nel frattempo, in Europa e nel Regno Unito chi manifesta contro il genocidio viene schedato, arrestato, accostato al terrorismo. Università e redazioni si adeguano al clima, e il dissenso evapora. Il potere non vuole più nemmeno essere contraddetto. Esiste solo la narrazione ufficiale, imposta a colpi di repressione soft e minacce implicite: chi parla rischia di perdere il lavoro, la cattedra, il microfono. Non è solo complicità, è progettualità. La guerra, ormai, è il braccio armato dell'urbanistica globale. Prima si radono al suolo le città, poi si costruiscono quartieri modello con fibre ottiche e vigilanza integrata. Prima si annientano le identità, poi si ricoprono di smart glass. Gaza è diventata il laboratorio di un futuro senza diritti. E l'Occidente, che si diceva culla della democrazia, è ormai il promotore occulto di un neocolonialismo a circuito chiuso. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Una delle domande che mi viene fatta su tutti i canali, con maggiore frequenza è “quali sono le qualità, o la qualità principale per avere successo nella vita”? Le risposte possono essere molteplici. Alcuni possono dare priorità ad alcuni aspetti, altre, invece ad altri del tutto opposti. Esiste però una coppia di qualità, che sono come veri e propri superpoteri per il tuo SUCCESSO. Possono suonare un pò duri, un pò faticosi, un pò difficili, ma se li hai, PUOI OTTENERE QUALUNQUE COSA! Questa puntata è per te e per il TUO Successo.
Esiste un rapporto tra il Concilio di Nicea, celebrato nell'anno 325 e il Concilio Vaticano II, l'ultimo dei ventuno concili riconosciuti come ecumenici, conclusosi l'8 dicembre 1965?In una lettera scritta il 29 giugno 1975 a mons. Marcel Lefebvre, che criticava il Concilio Vaticano II, papa Paolo VI affermò che “il Concilio Vaticano secondo non è meno autorevole, anzi per taluni aspetti è più importante ancora del Concilio di Nicea” (Cfr. La Doc. Catholique, 58 (1976) p. 34). L'affermazione lasciò allora stupefatti. Il Concilio di Nicea ci ha trasmesso le verità fondamentali della fede cattolica, poi espresse dal cosiddetto Credo niceno-costantinopolitano, che ogni domenica viene recitato nella Santa Messa. Il Concilio Vaticano II non ha definito alcuna verità, né condannato alcun errore, presentandosi come un Concilio pastorale e non dogmatico. Come è possibile attribuire a un controverso concilio pastorale, maggior importanza di quanto la Chiesa ne attribuisca al suo primo concilio ecumenico?
Esiste un diario scolastico che ti permette - oltre a prendere appunti sui compiti da fare - di ripassare posizioni e temi degli scacchi.Si chiama Scacco diario, è edito da Le due torri e ideato da Sebastiano Paulesu, maestro e formatore di scacchi, inventore del metodo ideografico per l'insegnamento del gioco ai bambini.Sebastiano è stato nostro ospite per l'ultimo episodio stagionale de L'infilata: con lui abbiamo parlato del diario e del suo metodo di insegnamento, ma anche - come sempre - di cosa l'ha avvicinato agli scacchi in ogni loro aspetto.
“Ma come è possibile?” “Ho lavorato così tanto, ho curato così tanti Pazienti… come è possibile?” Se hai avuto la sensazione di correre come un criceto nella ruota che produce, produce, genera fatturato, ma non profitto reale……Allora questa puntata potrebbe cambiare completamente il modo in cui guardi il tuo Studio.Perché oggi voglio parlarti del più grande errore che commettono i Titolari. Mettere il Profitto all'ultimo posto anziché al primo.Ti spiegherò:Perché la formula "Ricavi - Costi = Profitto" ti sta sabotando (e qual è l'alternativa rivoluzionaria)Come passare da "Dentista-Professionista sopraffatto" a "Dentista-Imprenditore nella Zona Ricchezza"E soprattutto...I 6 passi pratici per costruire una strategia economica sostenibilePerché…“Il tuo Studio non esiste per farti lavorare di più. Esiste per darti la libertà di lavorare come vuoi Tu.”Ascolta ora l'episodio perché il cambio di prospettiva che ti propongo non solo è Etico, ma è anche la strada migliore per garantire qualità ai tuoi Pazienti e soddisfazione a te stesso.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui -> https://bit.ly/raddoppiare-profitto-studio Grazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Il bilanciamento vita-lavoro non esiste. Parte da questa affermazione, che può suonare provocatoria, il libro che presentiamo in questa puntata, nella quale parliamo di lavoro con l'autrice, ospite nei nostri studi. Debora De Nuzzo è formatrice, mental coach e consulente per il benessere organizzativo. Con Armonia, un "percorso verso il benessere nel lavoro e nella vita" si è aggiudicata il Premio letterario di Saggistica Economica e Sociale Il Sole 24 Ore, giunto alla sua terza edizione. Per raggiungere una maggiore armonia tra le varie componenti della nostra vita, lavorativa e non lavorativa, il libro propone un percorso in otto tappe da esaminare, tra le quali il tempo, il lavoro, l'ambiente, il nostro atteggiamento mentale.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER della mia piattaforma EXODUS https://exodusofficial.it/#newsletter
È tempo di DIVINITÀ al BSMT. Un nome che non ha bisogno di presentazioni. Un simbolo, un'icona. Uno dei più grandi calciatori italiani di sempre. Il Divin Codino, capace di unire i tifosi di ogni squadra con la sua classe pura e la sua umanità. Ebbene sì, Roberto Baggio è passato dal BSMT. Pallone d'Oro nel 1993, autore di gol indimenticabili, protagonista di tre Mondiali con la maglia azzurra. Baggio ha incantato il mondo con il suo talento, i suoi dribbling, la sua visione di gioco. Ha fatto sognare l'Italia agli USA '94, portandola a un passo dalla gloria, e ha scritto pagine leggendarie con Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia. Ma il Divin Codino è molto più di un campione in campo: è un uomo che si è rialzato dopo ogni caduta, dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Che ha saputo dire dei no, seguire la propria strada, anche quando era la più difficile. Al BSMT abbiamo parlato di calcio e di vita. Di talento e sofferenza, di gioie e cicatrici. Del successo, e della solitudine che spesso lo accompagna. Di cosa significa essere un simbolo per un intero Paese. E di come si trova la pace, anche dopo un rigore che pesa ancora nei cuori di tutti. Una chiacchierata profonda, toccante, sincera. Con un uomo che ha lasciato il segno in campo, ma soprattutto nella memoria di chi ama davvero lo sport. Perché Roberto Baggio non è solo un campione. È un pezzo di storia del nostro calcio. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Esiste una ricetta della felicità? Non proprio, ma le neuroscienze possono spiegare i meccanismi cerebrali alla base delle emozioni positive e della felicità.
Oggi a Too Big To Fail parliamo di portafogli d'investimento. Cosa sono, cosa guardare per sceglierli, perché vale la pena studiarli e come si fa una carbonara.I consigli di oggi:Nicola: The World for SaleVittorio: The MuffaAlain: Xbiking
Giuseppe Conte"Poesia, al cuore dell'uomo"Seminare Idee Festivalhttps://www.seminareideefestival.it/evento_festival/poesia-al-cuore-delluomo/Seminare Idee Festival, Pratodomenica 8 Giugno 2025, ore 10:00Chiostro San Domenicoincontro con Giuseppe Conte"Poesia, al cuore dell'uomo"I primi esempi di coraggio in cui ci imbattiamo da lettori sono nel mito e nella poesia dei Greci. Pensiamo ad Achille, il giovane eroe che osa contrastare il Signore di Uomini Agamennone e accettare il proprio destino, o, caso ancora più emblematico, a un'eroina come Antigone, la figlia di Edipo che in nome della giustizia morale e dell'amore fraterno e in contrasto con la timorosa sorella Ismene, sfida Creonte, re di Tebe. Nei tempi medioevali e moderni c'è un coraggio che si manifesta di fronte al mare. Esempio principale è quello dell'Ulisse dantesco che sfida l'ignoto e l'infinito. Poi quello di Colombo, dei doppiatori di Capo Horn, degli ammutinati come Fletcher Christian, di Lord Byron con le sue celebri traversate a nuoto. Nel quotidiano esiste un coraggio nel fare il proprio dovere sino in fondo e il proprio lavoro con passione. Esiste anche un leggero coraggio nell'affrontare con humour (non sarcasmo e irrisione) i casi che ci toccano giorno dopo giorno. In una società dominata dalla tecnocrazia capitalista, esiste un coraggio nella pratica della poesia, che, umiliata e accantonata, continua a tener vivo tutto ciò che è umano, tutti i movimenti dell'anima, e continua a sognare una rivoluzione che riguardi nuove forme del vivere e nuovi assetti della società. Esiste infine il coraggio dell'esilio e del migrante, e il coraggio della speranza, come si legge in Un altro giorno verrà, del poeta palestinese Mahmud Darwish.Giuseppe Conte"Ferite e rifioriture"Lo Specchio / Mondadorihttps://www.ibs.it/ferite-rifioriture-libro-giuseppe-conte/e/9788804801283?inventoryId=796241997&queryId=71f0e56f9fea5c7008c2543a2bb5111cQuando nel 2006 apparve questa compatta e insieme articolata raccolta, la non esibita originalità del suo percorso interno valse a Giuseppe Conte la vittoria del premio Viareggio. Diverse le ragioni, a cominciare dall'ariosa, insolita e vitale apertura al canto che subito vi si impone, insieme ai diversi rivoli del pensiero che ne percorre le pagine e i capitoli, realizzando una testimonianza poetica dell'essere nel mondo nella sottile vibrazione delle emozioni che l'accompagnano. Con la fluida eleganza aperta della sua pronuncia, in quella che definisce come l'«assurda gioia di essere vivo», Conte porta sulla scena della pagina l'amore e il dolore, che sempre nell'umano vivere si insinua. "Ferite", dunque, che inevitabilmente ci colpiscono, ma anche felici riprese, e quindi autentiche "rifioriture". Il poeta ascolta la memoria, quella personale, ma anche quella storica, sempre attiva nello scorrere del tempo che inesorabilmente ci muta. La sua parola dialoga con l'esempio dei grandi autori prediletti, da Hölderlin a Baudelaire, da Ungaretti e Milosz a Kavafis e Ginsberg. Ma Conte procede muovendosi ben fedele all'amato territorio ligure, e al contempo visitando e facendosi coinvolgere da altri mondi, dall'Aquitania all'isola Maurizio, luoghi sempre in grado di offrire alla sua sensibilità nuove tracce di apertura. Dedica poi versi alla divinità ctonia, a Persefone, nel segno del mito, tema ben radicato nel cuore della sua vicenda umana e di scrittore. Il suo pensiero è sempre libero e limpido, pur nelle ombre che il vissuto ci riserva e che tanto spesso ci colgono inattese. Ed eccolo allora in un quotidiano confronto con la materia, «la madre nostra comune», nella desolazione della precarietà e dunque nella consapevolezza che «tutto scompare». Ma la mobilità del suo pensiero gli consente non di meno di cogliere l'azione dello «Spirito che ci genera / come uomini e ci dà il canto», facendo di "Ferite e rifioriture" un testo di molteplice e inesausta vitalità.Giuseppe Conte (Imperia, 1945), poeta e narratore, ha pubblicato raccolte di poesia, saggi e romanzi, sui temi della natura dell'eros e del mito. Autore di resoconti di viaggi, cultore appassionato del mito, ha tradotto poesie di Blake, Whitman, D. H. Lawrence e Shelley. Tra le raccolte di poesia: L'Oceano e il Ragazzo (BUR, 1983 e TEA, 2002); Le stagioni (BUR, 1988, Premio Montale); Ferite e rifioriture (Mondadori, 2006, Premio Viareggio); Poesie 1983-2015 (Oscar Mondadori, 2015); Non finirò di scrivere sul mare (Mondadori, 2019). Tra i suoi romanzi: Il terzo ufficiale (Longanesi, 2002, Premio Hemingway); La casa delle onde (Longanesi, 2005, Selezione Premio Strega); L'adultera (Longanesi, 2008, Premio Manzoni); Il male veniva dal mare (Longanesi, 2013); Sesso e apocalisse a Istanbul (Giunti, 2018); I senza cuore (Giunti, 2019); Dante in Love (Giunti, 2021) e Il mito greco e la manutenzione dell'anima (Giunti, 2021). Il suo ultimo libro è Nessuno può uccidere Medusa (Bompiani, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Video, ita_t_rav_2025-05-31_lesson_ein-od-milvado_n1_p2. Lesson_part :: Lessons_series. Non esiste niente oltre a Lui :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2025-05-31_lesson_ein-od-milvado_n1_p2. Lesson_part :: Lessons_series. Non esiste niente oltre a Lui :: Daily_lesson 1
Esistono molte tipologie di momenti e comportamenti nelle persone. Alcuni sono legati ad elementi costitutivi e strutturali di ognuno di noi. Molto originati da traumi e paure che abbiamo ignorato per troppo tempo fino a farli diventare limiti e dinamiche depotenzianti. Esiste però una tipologia di individui, molto pericolosi, che giocano con il senso di colpa e altre dinamiche molto negative. Sono capaci di prendere il nostro tempo, le nostre emozioni e non lasciarci nulla. Come riconoscerli? Come liberarsene? Questa puntata è per te!
ne hanno parlato in onda Giuliano Gomez e Denise Cicchitti in onda
Esiste una pagina Facebook dal nome “Gente divisa dal Muro di Berlino che non sapeva che si poteva fare il giro” e abbiamo colto l’occasione per raccogliere tutte, o comunque le migliori, storie riguardo persone che hanno provato di tutto per passare da un lato all’altro del Muro di Berlino. Fidatevi, non avete idea.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Siamo ancora condizionati dalla "prova costume"? - Accogliere con serenità le parti del nostro corpo che viviamo come difetti - Falsi miti estivi: è davvero ok mangiare solo un gelato a pranzo? - Come preparare un pasto bilanciato anche in vacanza - Strategie per contrastare il gonfiore causato dal caldo - Quanta acqua bere davvero in estate - Alimenti che favoriscono un'abbronzatura sanaSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Nel nuovo episodio di Vitamina L, Marco Palagi è in compagnia di Maria Cristina Fineschi e del suo libro “Matematica, erbivori, mestieri”.Esiste una funzione matematica capace di misurare i sentimenti? Ginestra, la carismatica protagonista di questo romanzo breve, con la passione per la scienza dei numeri e le infinite possibilità che essa offre, lo crede o forse lo spera. Con un pizzico di benevola ironia, l'Autrice racconta le surreali vicende quotidiane di Ginestra e del fidanzato, Picasso, giovane che studia il ruminare delle mucche e si prodiga per alcune colonie di gatti randagi.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it
Esiste una mappatura di genere del mondo teatrale. Vi starete chiedendo cosa vuol dire. In buona sostanza l'associazione Amleta, e qui il femminile non è a caso, ha analizzato le diverse realtà teatrali del nostro Paese per capire se e in cosa consistono le disparità tra uomo e donna nel mondo del teatro. Per sfatare anche il detestabile luogo comune "chissà cos'ha fatto per essere lì". Valeria Perdonò e Cinzia Spanò, tra le fondatrici di Amleta, ci portano dietro le quinte dei palcoscenici italiani.
ne ha parlato in onda Giuliano Gomez & Denise Cicchitti
Per la nuova puntata di “Sguardi sull'Invisibile”, Enrico Pietra intervista lo psicoterapeuta e astrologo Paolo Crimaldi per parlare del senso del tempo tra Oriente e Occidente, visioni circolari e lineari, Uroboro, reincarnazione e karman. Il tempo esiste realmente o, come sostiene anche la più moderna fisica quantistica, è nulla più che un'illusione dettata dal decadimento della materia e dalla trasformazione insita nei cicli naturali? Come influisce la visione lineare del tempo sul pensiero umano? Gli eventi accadono in maniera sincronica o causale? Sono domande che l'uomo si pone da sempre, dandosi risposte diverse a seconda della propria tradizione sapienziale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
anche se in via di estinzione...
Video, ita_t_rav_2025-05-19_lesson_ein-od-milvado_n1_p1. Lesson_part :: Lessons_series. Non esiste niente oltre a Lui :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2025-05-19_lesson_ein-od-milvado_n1_p1. Lesson_part :: Lessons_series. Non esiste niente oltre a Lui :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2025-05-18_lesson_ein-od-milvado_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2025-05-18_lesson_ein-od-milvado_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2025-05-17_lesson_ein-od-milvado_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Benvenuti all'ep.44 del PoretCast! Ospite di oggi è Federico Faggin, fisico e inventore del microprocessore. Ma oggi non è qui per parlare di circuiti, chip o silicio: è qui per parlare di coscienza. In questa puntata ci addentriamo in un viaggio vertiginoso che attraversa fisica quantistica, filosofia, spiritualità e libero arbitrio. Esiste davvero la realtà che vediamo? Cosa c'è dietro l'universo visibile? È possibile che il mondo intero sia fatto di campi coscienti? E soprattutto: che senso ha tutto questo? Con la consueta ironia e leggerezza, Giacomo Poretti si confronta con uno dei pensatori più profondi del nostro tempo per parlare di vita, morte, amore, male, bene, e perché no, anche di atomi, computer e tazze. Una conversazione illuminante su ciò che siamo, ciò che crediamo di essere… e su ciò che potremmo diventare. La puntata è powered by Illumia. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.L'ARGOMENTO DELLA PUNTATAOggi rispondo a una domanda che gli studenti di italiano mi fanno spesso: dove si parla l'italiano standard in Italia? Esiste una città o una regione dov'è possibile sentir parlare l'italiano senza un accento in particolare?TRASCRIZIONECiao a tutti e ciao a tutte, bentornati o benvenuti nel podcast di Italiano sì. Oggi è il 16 Aprile del 2025. Dico anche l'anno perché effettivamente potreste ascoltare questa puntata nel 2028 (ciao persone del futuro) e magari non capirete subito che non si tratta di una puntata attuale. Mi è capitato proprio di recente su YouTube, perché sto pubblicando adesso tutte le vecchie puntate del podcast e di recente ho pubblicato la puntata in cui annuncio la mia gravidanza e qualche persona mi ha fatto gli auguri. Ho dovuto spiegare che no, in realtà il bambino ha già due anni adesso, è una puntata vecchia.[...]Quiz di dizione (video) MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
Pre-ordina "Dio è Morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #ipnocrazia #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La prima volta lo ha detto con tono scherzoso, poi ha cominciato a ripeterlo con più insistenza e ora sembra quasi che ci creda davvero. Ma soprattutto ci credono i suoi fedelissimi, quelli del movimento Maga, che hanno cominciato a fare cappellini e magliette con la scritta Trump 2028. Esiste davvero la possibilità di un terzo mandato per Donald Trump, quali sono le strade di questo scenario fantapolitico? Ne parliamo in questa nuova puntata di Altre Storie americane, registrata live alle Gallerie d'Italia - Vicenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Paolo Crepet, al BSMT, è stato netto: non c'è nulla di "comfort" nella vita, e ci ha raccontato perché uscire dalla comfort zone è una favola moderna da sfatare. Episodio completo: già lo sai dove
Luca e Maurizio ritornano ai microfoni del SaggioPodcast parlando di tantissime cose in questa lunga puntata ricca di spunti e riflessioni.
Orgasmi vaginali che non arrivano, perchè forse non esistono? Ascoltiamo quello che dice la scienza Prenota una consulenza con me: https://lenipsicologasessuologa.com/prenota/ Acquista il mio libro: https://amzn.eu/d/fz6l4nD Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Italia è tra i paesi europei con una maggiore diffusione del morbillo, una malattia che spesso sottovalutiamo, anche se solo nel 2003 è stato la causa di oltre 100mila morti in tutto il mondo. Alcuni ritengono ancora che il modo migliore per affrontarla sia organizzare un bel “morbillo party” con un bambino malato che contagi gli altri, ma è decisamente meglio non prendere il morbillo visti i gravi rischi che comporta. Esiste da tempo un vaccino molto efficace e sicuro per prevenire la malattia da somministrare nei primi anni di vita con due dosi, ma quella di richiamo viene trascurata. Ma che cosa comporta davvero il morbillo e ce ne libereremo mai? Poi cambiamo decisamente registro per parlare di costosissimi Stradivari. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1) Affamare la striscia di Gaza per ottenere ciò che si vuole. Il governo israeliano ordina l'interruzione totale dell'ingresso di aiuti nella striscia di Gaza, mentre Netanyahu si prepara a tornare a bombardare. (Maurizio Debanne - MSF) 2) L'Europa, Washington e Kiev. All'indomani del vertice di Londra, gli attori in campo fanno i conti con le carte a loro disposizione. (Emanuele Valenti, Angela Mauro - HuffPost) 3) I paesi dell'Unione Europea promettono attivismo e l'aumento della spesa della difesa, ma devono fare i conti con il consenso interno. Il caso francese (Francesco Giorgini) 4) Stati Uniti, il capo del pentagono ordina lo stop delle operazioni di Cybersicurezza contro la Russia. Un altro passo di Washington verso Mosca. (Roberto Festa) 5) Verso l'8 Marzo. La storia di Manahel al-Otaibi, attivista per i diritti umani in Arabia Saudita condannata a 11 anni di carcere per i suoi post sui social. (Riccardo Noury) 6) “Esiste un altro modo”. Il film israelo-palestinese “No Other Land” vince l'oscar come miglior documentario.
Esiste una cultura alta e una cultura bassa? È un tema su cui si dibatte da decenni e Umberto Eco è stato tra i padri di questo dubbio amletico. E pensare che oggi mentre scrolliamo i social passiamo da un reel di Barbero a uno di gattini in un micro secondo. Ed entrambi hanno un effetto su di noi. Con Andrea Passador, content creator su temi di storia, società e cultura, che trovate sui social come @prolisso, entriamo nel mondo della cultura pop in punta di piedi.
**Ordina il libro “L'arte del respectful parenting”: https://amzn.to/4h2gMKa Ti sei mai trovato a pensare: "Cosa faccio se mio figlio rifiuta le conseguenze naturali? E se la conseguenza semplicemente non esiste?" In questo episodio esploriamo una serie di scenari in cui non esiste una conseguenza o il bambino si rifiuta di rispettare la conseguenza. Parleremo di come la nostra rabbia possa influire sulle decisioni che prendiamo e del ragionamento che, spesso senza rendercene conto, ci guida: "Se faccio sentire mio figlio sufficientemente in colpa o se lo punisco in modo esemplare, la prossima volta non lo farà". Spoiler: non funziona. Scopri: Quando il bambino non accettare la conseguenza Quando la conseguenza non esiste Le conseguenze dettate dalla rabbia Il mito della colpa come strumento educativo Cosa educa veramente Non perderti questo episodio per continuare a educare controcorrente senza urla, senza stress e con una visione rispettosa delle tappe di sviluppo del bambino. Novità! Il mio libro L'arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte hai cercato la formula magica per smettere di procrastinare e sentirti più produttiva? La buona notizia è che quella formula non esiste. La notizia ancora migliore? Esiste qualcosa di ancora più potente, che anche tu puoi applicare nella tua vita quotidiana e cambiarla completamente in meglio! E sta tutto in un'unica parola! La puoi scoprire in questo nuovo episodio del Podcast; una parola che può trasformare il tuo approccio alla gestione delle risorse e della tua energia e creare un impatto straordinario in tutti gli aspetti della tua vita. Quello di oggi non è solo un nuovo episodio del mio Podcast, ma è un invito a vivere con più chiarezza, intenzione e soddisfazione. Sei pronta per scoprire la chiave che può cambiare tutto?
La conferenza stampa annuale della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, inizialmente prevista per la fine dicembre e poi riprogrammata per la tarda mattinata di oggi, è stata l'occasione per fare il punto su temi di attualità politici ed economici ma soprattutto per cercare di dare una risposta ai dubbi riguardanti i rapporti tra il Governo italiano e il miliardario sudafricano Elon Musk. L'ufficio della presidenza del consiglio nei giorni scorsi aveva già smentito l'indiscrezione pubblicata da Bloomberg circa lo stato avanzato di discussioni con Space X di Musk per la fornitura di servizi di telecomunicazione sicuri all'Italia e su un ipotetico contratto quinquennale da 1,5 miliardi. La trattativa tra il governo italiano e SpaceX per l'utilizzo della tecnologia Starlink, non rappresenta per tutti una minaccia alla sicurezza nazionale e agli interessi del paese. Per Ezio Bussoletti, ex vice presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e attualmente Direttore dell' Executive master in Space Economy della Luiss Business School, si tratta "senza dubbio" di un opportunità. Ne discutiamo proprio con Ezio Bussoletti, ex vice presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e attualmente Direttore dell'Executive master in Space Economy della Luiss Business School.Pnrr, parte la nuova revisione: in gioco opere per 10-12 miliardiLa nuova revisione del Pnrr che il Governo proporrà alla Commissione europea nelle prossime settimane metterà sotto esame investimenti per 10-12 miliardi di euro. Sul tavolo finiscono soprattutto interventi infrastrutturali, dal valico ferroviario dei Giovi a un lotto della Tav Salerno-Reggio Calabria fino agli interventi sulla maxi-diga di Campolattaro, in provincia di Benevento, e su un altro invaso in Sicilia. Ma la revisione potrebbe tornare a interessare anche interventi comunali, in particolare per quel che riguarda le opere legate al «Programma innovativo per la qualità dell abitare»(Pinqua); e non si esclude a priori di tornare a guardare anche gli obiettivi su asili nido e scuole, mentre il restyling potrebbe investire i programmi per la banda larga nelle aree a fallimento di mercato, in un filone che intreccia le ipotesi circolate in questi giorni di un accordo con Starlink di Elon Musk anche per superare i tanti inciampi vissuti dai progetti di estensione della fibra. Il lavoro tecnico si sta scaldando in questi giorni, poi arriveranno le decisioni politiche. Affrontiamo il tema con Gianni Trovati, editorialista de Il Sole 24 Ore.