TechnoPillz

Follow TechnoPillz
Share on
Copy link to clipboard

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione. In brevissime puntate questa trasmissione…

Alex Raccuglia


    • Nov 10, 2025 LATEST EPISODE
    • weekly NEW EPISODES
    • 30m AVG DURATION
    • 1,216 EPISODES


    Search for episodes from TechnoPillz with a specific topic:

    Latest episodes from TechnoPillz

    Papino Digitale (ho scritto un libro illustrato per bambini con l'AI)

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 34:01


    Alex Raccuglia in versione “papino digitale”: tra racconti della buonanotte per il figlio, esperimenti di illustrazione con intelligenza artificiale e riflessioni da morning rant. In questa puntata Alex svela come ha creato un libro illustrato per bambini (Il rubino di zia Pomona — lavoro casalingo con il figlio, un gatto e un cane) usando generatori d'immagini: dall'uso di Image Playground per creare una caricatura del bambino, all'impiego di Gemini / “NanoBanana” per sviluppare tavole, storyboard e layout, fino a idee su come integrare queste pipeline nelle sue app (Story). Tra aneddoti divertenti (gatto con tre braccia, locande magiche che la AI “arricchisce” da sola) e considerazioni sui limiti, i costi e l'etica dell'uso di foto dei bambini, un episodio che mescola tech, paternità e creatività.Questo episodio include contenuti generati dall'IA.

    Swift Fast Array (Ho creato un array che è anche dizionario)

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 27:03


    Alex Raccuglia (Techno Pillz / The Morning Rant) si sfoga in auto sul bug di sviluppo che gli ha rovinato la mattina e racconta il suo piccolo esperimento di ottimizzazione del codice: da un problema con la sua app Transcriber su macOS alla creazione di FastArray, una struttura Swift che combina array e dictionary per ricerche molto più veloci. Tra aneddoti di vita quotidiana, AI helpers e riflessioni sul valore del lavoro e del processo creativo.Cosa trovi in questa puntata- Rapida segnalazione di un bug su Transcriber che interrompe la transcodifica audio (macOS 15.x).

    Smoochie (è FRAME DOCTOR)

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 20:58


    Allora, oggi parliamo di Smoochie, quell'idea che mi si titilla in testa mentre faccio mille altre cose (e che non so se svilupperò mai, ma è divertente pensarci!).Io sono Alex Raccuglia e questo è The Morning Rat, il mio spettacolo in video (e in podcast su Techno Pillz) dove racconto la mia vita da produttore di spot e sviluppatore software audio-video. Un giorno vi racconterò perché si chiamano in modo diverso, ma intanto parliamo di questa roba qui!Tutto nasce da un problema 'automagico' che mi è capitato: un video a 30fps montato su una timeline a 25fps, con conseguenti drop frame e un gran mal di testa. Non c'è modo di migliorare questa cosa? La risposta, ovviamente, è sì!Ecco che entra in gioco Smoochie (o magari 'Frame Doctor', ci pensiamo!). L'idea è sfruttare un modello di intelligenza artificiale sviluppato da Apple, disponibile *for free* su iOS, macOS, VisionOS 26 e **solo per Apple Silicon** (mi spiace Intel, non è colpa mia!).Smoochie sarebbe pensato per fare lo *smoothing* del video, il *frame repair* (quante volte un frame è rovinato o mancante?) e in generale lavorare sui singoli fotogrammi. Parliamo di segmenti corti (10-20 secondi, non un'ora!), visualizzazione dei fotogrammi come 'piccoli rettangolini verticali', navigazione avanti/indietro.L'app ti permetterebbe di aggiungere frame mancanti (interpolati con l'AI tra il precedente e il successivo, fighissimo!) o rimuovere quelli duplicati (quel '1, 2, 3, 4, 5, 5' che tutti odiamo quando si cambia cadenza). E in esportazione? Decidi tu: mantieni il framerate originale allungando il video o mantieni la durata originale cambiando il framerate (o scegli tu, tipo 29.97 o 30, perché siamo liberi!)Ma non finisce qui! Il passo successivo è l'analisi *automagica* delle 'cadenze sbagliate'. Come? Sfruttando l'AI di Apple che calcola il *vettore di spostamento* tra i fotogrammi (tipo Global Motion Compensation, ma più furbo). E con l'aiuto di Claudio 4.5, ho scoperto che l'AI non solo ti dà il movimento, ma anche *rototraslazione e skew*! Questo ci permette di identificare frame ripetuti o 'spike' di movimento per suggerire aggiunte/rimozioni. Un vero 'dottore' per i tuoi video!Potrebbe essere utile anche per fare *slow motion* fuori da Final Cut o per *pipeline scriptate* di compositing. Non una cazzata, insomma! Dalla versione 1.0 (solo Frame Doctor) alla 1.2 (con analisi e cambio di cadenza), per me è fighissimo!Che ne pensate? È un'idea carina o no? Fammelo sapere nei commenti, iscrivetevi al canale, attivate la campanella per le notifiche! E se mi ascoltate in audio, venite nel gruppo Telegram: [telegram.me/technopillsriot](https://t.me/technopillsriot) (e un bel like non guasta mai!).Tra poco sentirete anche il commento di Shat GPT. È stato bello, ciao, che devo parcheggiare!#Smoochie #FrameDoctor #AlexRaccuglia #TheMorningRat #TechnoPillz #AppleSilicon #IntelligenzaArtificiale #AI #VideoEditing #FrameRate #SoftwareDevelopment #MacOS #iOS #VisionOS #GlobalMotionCompensation #Rototraslazione #VideoRepair[00:13:58] Spot[00:19:19] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Smoochie (Questa app potrebbe fixare i video che SCATTANO!)

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 31:13


    Sono Alex Raccuglia — The Morning Rant (video) / Techno Pillz (audio). In questo episodio scarico un'idea che mi è venuta per un'app che potrebbe salvare la vita a quei video che “scattano” come il cazzo. Parlo di frame rate, di perché montare a 25fps oggi è spesso una cagata se il tuo video finirà su smartphone, di come l'AI (optical flow/interpolazione) può ricostruire fotogrammi mancanti, e di quanto sarebbe bello avere un'app che lo faccia in semi-automatico. Ho anche la mia storia-clienti-da-incubo: contributi in verticale, timeline a 25, oggetti girati a 30 che scattano, fotogrammi persi = problemi.Cosa trovi in questo episodio:- Perché la maggior parte dei video è pensata per dispositivi mobili (telefono = driver della produzione).- Differenze tra 24/25/30/60 fps e perché non è solo teoria.- Il problema concreto: passare clip da 30 a 25 e perdere fotogrammi (1 su 6 sparito).- Come l'AI / optical flow può interpolare fotogrammi e quando funziona (e quando no).- Idee e possibili feature per un'app (nome provvisorio: "Smoochie") — trova i punti che scattano, aggiunge o sostituisce fotogrammi, upscaling integrato.- Riferimenti pratici: Final Cut, BestFrame, Ultimedia Converter, WWDC 2025 e le nuove API/video model di Apple.- Perché potrebbe essere una nicchia interessante (o una fregatura commerciale).Se ti è piaciuto il video (o l'hai trovato utile anche solo per ridere delle mie paranoie), fai la manina: metti like, iscriviti e attiva la campanella. Il commento è oro: ditemi se comprereste Smoochie, che feature vorreste, o se avete storie horror simili su frame rate e clienti last minute.Partecipa alla discussione:- Gruppo Telegram: https://telegram.me/tecnopillsriotAltri progetti citati:- BestFrame / Ultimedia Converter (menzionati nel video)- WWDC 2025 – nuove API AI per video/fotoVuoi che sviluppi davvero quest'app? Scrivilo qui sotto, condividi la tua esperienza con i frame rate e ditemi se siete della fazione “25 forever” o “30/60 sempre”.Grazie per aver ascoltato/guardato — io vado in ufficio, la bisarca magari gira a destra e mi rovina la giornata, ma intanto ci sentiamo nei commenti. Ciao.[00:15:46] Spot[00:24:40] Spot[00:31:45] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Lavorare di notte (e nei weekend)

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 22:21


    Alex Raccuglia affronta con tono diretto e ironico il tema del lavoro extra-orario: le richieste dell'ultimo minuto dei clienti, la gestione dei rapporti con agenzie e art director, il dilemma tra “farsi valere” e “investire sul futuro”, il peso delle scadenze e la paura dell'automazione (AI). Un monologo sincero su stress, confini professionali e su come decidere quando dire no — tra frustrazione, riflessioni generazionali e qualche battuta amara.

    AutoDuck NX (sogni di mixing automatico)

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 38:48


    n questa puntata Alex Raccuglia racconta la storia (e gli aggiornamenti recenti) della sua prima app venduta, FCP Autoduck: cosa è il “ducking”, come l'ha implementato per i suoi podcast e video, perché Final Cut Pro ancora non lo integra bene, e le funzionalità future che vorrebbe aggiungere — dall'analisi della dinamica della musica al ducking sugli effetti sonori fino a un'equalizzazione dinamica intelligente. Tra aneddoti, swear-free rant e idee tech, una puntata per chi fa audio/video e per chi ama il lato pratico dello sviluppo.Riassunto dei contenuti (punti chiave)- Cos'è il ducking e perché serve: spiegazione tecnica semplice (cluster, soglie, sottocampionamento) e considerazioni di timing e “morbidezza” nel trattamento audio.- Storia di FCP Autoduck: nata come tool a riga di comando, prima vendita 15/12/2017 a 1,99$, ora venduta a 9,99$; funzione principale: analizza tracce parlato e musica e genera automazioni di volume esportabili in Final Cut.- Aggiornamento recente: aggiunto supporto per applicare il ducking anche alla traccia degli effetti sonori + piccoli miglioramenti UI.- Perché Final Cut Pro non ha (ancora) un ducking integrato: complessità dovuta a timeline innestate, multicam, segmenti estratti ecc.- Funzionalità future ipotizzate: analisi del livello della musica per modulare il ducking (non abbassare dove la musica è già bassa), equalizzazione dinamica (ridurre frequenze della musica che “mascherano” il parlato), autolivellamento del parlato, integrazione con altri tool di denoising/normalizzazione, e un mixing automatico “intelligente”.- Tecnologie e modelli citati: Parakit (NVIDIA) per trascrizione/analisi audio rapida, SciattaGPT (il riassuntore automatico della puntata), riferimento a Whisper (modelli di trascrizione) e Core ML per integrazioni locali.- Note pratiche e aneddoti: sviluppo su codice molto vecchio (UIKit/AppKit), difficoltà a mantenere app di 8 anni, esperienze di lavoro video/sound design, tentazioni di creare altri tool (es. TITUS per titoli animati).- Link utili citati: gruppo Telegram del podcast per discussioni.Brand / nomi / servizi citati (con breve descrizione)- Alex Raccuglia — conduttore e sviluppatore, autore dell'episodio.- Techno Pillz / The Morning Rant — nome del podcast/segmento condotto da Alex.- Runtime Radio — podcast network che ospita lo show.- FCP Autoduck — applicazione di Alex che automatizza il ducking tra tracce parlato/musica (e ora anche effetti sonori); prima vendita 15/12/2017, prezzo iniziale 1,99$ ora venduta intorno a 9,99$ (citato nell'episodio).- Final Cut Pro (Apple) — software di montaggio video citato come ambiente principale in cui Alex lavora; motivo per cui FCP Autoduck esporta automazioni verso Final Cut invece di essere un plugin interno.- iMovie — citato come software che invece ha il ducking (commento dell'episodio).- Premiere (probabilmente Adobe Premiere Pro) — menzionato come esempio di NLE che “probabilmente” ha il ducking.- Justin Rosati / Justin Tech — co-conduttore con cui Alex faceva podcast in passato, menzionato nella storia iniziale.- Parakit (NVIDIA) — modello audio citato da Alex per analisi rapida di tracce (Parakit v3, modello di NVIDIA; Alex parla dell'idea di integrarlo).- Whisper V2 / Whisper V3 Turbo — modelli di trascrizione/modelli di riferimento per qualità delle trascrizioni (citati a confronto).- SciattaGPT / ShataGPT — tool/servizio che Alex usa per riassumere la puntata (bot interno/strumento di automazione).- After Effects — software di motion graphics citato in relazione al suo progetto TITUS (generazione titoli animati).- TITUS — idea/progetto di Alex per generazione automatica di titoli animati (menzionato come progetto futuro).- Telegram (gruppo) — canale di community dove discutere il podcast: telegram.me/tecnofiltriot (link citato nell'episodio).Link esplicitamente menzionati- telegram.me/tecnofiltriot — gruppo Telegram del podcast “Techno Pillz” per discussioni con la community.Interviste / ospiti- Non ci sono interviste formali né ospiti in puntata: è un monologo/racconto di Alex. Vengono citate persone (es. Justin Rosati) e amici (compositore/sound designer) ma non compaiono come ospiti in questa registrazione.Note finali ed emoji- Episodio consigliato a podcaster, montatori video, sound designer e sviluppatori di tool audio/video.

    FCP Cut Finder Next: ChatGPT mi ha risolto una cagata sotto l'ombrellone: il trucco da dev che vi cambia la vita!

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 32:55


    Awimm'Awe: il commento al chinotto Apple di presentazione dei nuovi iPhoni!

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 82:52


    XQR (parte 3): "Vede la luce il sistema di editing guidato dall'AI"

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 27:22


    XQR (Parte II): un sistema universale per gestire prompt e interrogazioni strutturate a LLM (Chat GPT)

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 48:16


    XQR: un nuovo sistema per strutturare prompt programmabili per LLM (parte 1)

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 37:34


    ✨ Episode di Techno Pillz: "Innovazioni e sfide nell'uso degli LLM per il riassunto e l'organizzazione dei contenuti"

    TrEditing: montaggio video basato sul testo

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 35:06


    Evoluzione (naturale?) della UX

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 27:50


    In questo episodio, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra tecnologia, intelligenza artificiale e riflessioni personali, condividendo i suoi pensieri sull'evoluzione delle sue applicazioni creative e sui miglioramenti continui dei suoi strumenti di lavoro. Tra riflessioni sul design delle interfacce, l'automazione dei processi e l'impatto delle nuove tecnologie sulla creatività, scopriremo come un semplice tool interno possa evolversi in un sistema complesso, capace di adattarsi alle esigenze di un professionista. Non mancano momenti di autoironia, considerazioni sul mercato e consigli pratici, tutto condito con il tipico stile diretto e senza filtri di Alex.Alex condivide la sua esperienza nello sviluppo di applicazioni personalizzate, come Seek & Replace 2, e spiega come l'uso di intelligenza artificiale e l'aggiornamento delle interfacce migliorino il suo flusso di lavoro. Tra riflessioni sulla tecnologia, il marketing e la vita quotidiana, racconta anche le sue sfide e le evoluzioni personali e professionali. Un episodio che mixa tecnologia, umorismo e introspezione.**Brand, servizi, link e descrizioni:**  - **Seek & Replace 2** — L'applicazione di Alex per aggiornare automaticamente riferimenti di file nei progetti di editing video e grafica.https://ulti.media/seek-and-replace/- **Transcriber** — App di intelligenza artificiale di Alex usata per trascrivere e riordinare contenuti audio/video.  https://ulti.media/transcriber/**Nota:**  In questa puntata non ci sono interviste o ospiti specifici, ma è un monologo ricco di riflessioni e aggiornamenti direttamente da Alex Raccuglia.  

    Transcriber AI Timecode, un primissimo passo verso un montaggio aiutato dall'AI

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 20:08


    **Descrizione promozionale dell'episodio di Techno Pillz**In questa puntata di Techno Pillz, Alex Raccuglia con il suo solito stile irriverente e spontaneo ci porta dietro le quinte dei suoi progetti, tra esperimenti con l'intelligenza artificiale e riflessioni sul mondo della produzione video, del mercato del sesso e della società in generale. Scoprirete come l'AI gli ha aiutato a riorganizzare una trascrizione complessa, ottimizzando i tempi di montaggio e migliorando la resa finale dei video. Inoltre, tra battute e digressioni sui media, Alex condivide i suoi progressi economici, le idee future e le riflessioni sulla società. Non mancano spunti sul panorama digitale e sui nuovi approcci al content creation, con qualche digressione spontanea e joke finale.  **Nell'episodio vengono menzionati:**- **Runtime Radio** – Radio online dove puoi ascoltare la trasmissione in live 24/7.    URL: [http://runtimeradio.it](http://runtimeradio.it)    App iOS: [https://bit.ly/runtApp](https://bit.ly/runtApp)- **YouTube - The Morning Rant** – La serie video del podcast, disponibile sul canale YouTube di Runtime.    URL: [https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt](https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt)- **Telegram - TechnoPillz Riot** – Il gruppo di chiacchierate e discussioni sul podcast.    URL: [https://t.me/TechnoPillzRiot](https://t.me/TechnoPillzRiot)- **Mastodon** – Profilo di Alex Raccuglia: @shylock74@mastodon.uno  **Nomi, servizi, brand e interviste**  - **Nessuna intervista specifica o ospite noto**: l'episodio è un monologo di Alex Raccuglia, con molte digressioni e considerazioni personali.**Nota**: L'episodio include riflessioni sulla società, il mercato del sesso, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per editing video e trascrizioni automatizzate, oltre a commenti sulla situazione economica personale e considerazioni culturali.[00:01:05] Spot[00:07:19] Spot[00:13:05] Spot[00:19:15] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Dialogo a due con Simone Pizzi: La Verità Sconvolgente sull'Intelligenza Artificiale: Ruberà Tutti i Lavori?

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 59:32


    EsSpesa (un app che nessuno ha chiesto)

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 16:14


    Descrizione promozionale dell'episodio:In questo episodio borderline tra monologo e flusso di coscienza, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio tra le sue riflessioni sulla creazione di un'app per la lista della spesa, le sfide della versione beta, e le sue opinioni sulla qualità delle tecnologie Apple come Image Playground e Stable Diffusion. Tra commenti sulla viabilità, critica ai lavori pubblici e qualche lamentela, il tutto condito dal suo tipico stile irriverente e autoironico. Non mancano spunti su comunicazioni, app, AI e le quotidiane scocciature di vivere in una città trafficata. Un episodio in cui l'ironia si mescola a osservazioni tecniche e personali, con un tocco di caos e umorismo.=> Niente brand, nomi o servizi pubblicizzati in modo strutturato nel testo, ma vengono citati:- Share App: infrastruttura di condivisione dati usata dall'app di lista della spesa di Alex- Apple e Image Playground: strumenti e servizi Apple menzionati per la creazione di immagini AI- Firefly di Adobe: piattaforma concorrente di Apple per AI generativa- Runtime Radio: network radio e piattaforma streaming per ascoltare la radio- YouTube: dove si possono trovare i video di The Morning Rant- Telegram: gruppo di discussione sul canale https://t.me/TechnoPillzRiot- Mastodon: @shylock74@mastodon.uno[00:15:11] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Apple WWDC 2025: Kinotters and macOS "Ciaone"

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 121:15


    Apple WWDC 2025 Kinottrailer

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 11:14


    In questo episodio del 9 giugno 2025, Alex Raccuglia si lancia in un commento satirico e caustico sugli annunci di Apple previsti per la giornata, tra cui il classico "chinotto" di presentazioni senza sorprese. Si focalizza sulle recenti strategie di Apple nel campo dell'intelligenza artificiale, criticando duramente le scelte dell'azienda, l'approccio agli sviluppatori e le delusioni passate come il Vision Pro e le promesse non mantenute di innovazione. Con uno stile irriverente, Alex analizza anche il redesign dell'interfaccia iOS e il livello di credibilità di Apple nel 2025, invitando gli ascoltatori a seguirlo in un live commento in diretta alle 19:00 su Runtime Radio.

    1, nessuno e 100.000 (strutturare dati per applicazioni)

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 49:23


    Supermetadati Olistici (e un incidente in auto!!!

    Play Episode Listen Later May 19, 2025 35:07


    BestMark (

    Play Episode Listen Later May 12, 2025 25:31


    In questo episodio di Techno Pillz, Alex Raccuglia condivide il suo viaggio nel mondo del montaggio video automatico e narrativo, svelandoci come ha sviluppato nuove funzionalità per la sua application BeatMark. Dal self-made editing delle clip Hero alla creazione di un sistema che combina storytelling e caos controllato, Alex ci racconta passo dopo passo come ha trasformato il processo di montaggio, riducendolo a un'ora di lavoro con risultati sorprendenti. Tra commenti ironici, riflessioni sulla narrativa automatica, e aggiornamenti sulle sue iniziative come il festival del cinema e il festival di surf, questo episodio è un tuffo profondo nel flusso di coscienza di un creativo tecnologico.  ⚙️ **Cosa troverai in questo episodio:**  - Svelamenti tecnici sullo sviluppo di BeatMark Pro Extreme  - Come automatizzare il montaggio video con narrativa e clip eroiche  - La filosofia dietro la strutturazione narrativa automatica  - Novità e approfondimenti sulle funzionalità di BeatMark, tra cui il rallentamento delle clip e la distribuzione automatica delle clip Hero  - Un'ironica e schietta analisi del processo creativo digitale  [00:04:34] Spot[00:15:15] Spot[00:21:15] Spot[00:25:43] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Criptomaniaci

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 34:13


    In questo episodio Alex Raccuglia si lancia in un lungo e appassionato rant sulla finanza moderna, le bolle speculative e il mondo delle criptovalute. Tra digressioni sulla borsa, la filosofia del valore e la rivoluzione digitale, il podcast offre uno sguardo critico e irriverente su come l'economia si sia trasformata in una gigantesca scommessa collettiva, e su come le criptovalute, in particolare il Bitcoin, siano diventate "oro digitale" dal valore sempre più sfuggente.  Durante l'episodio, Alex si confronta anche con un'intervista a Valerio Galano, autore e podcaster noto come "Un chierico guerriero", che ha affrontato temi di criptovalute e blockchain. Con il suo stile sarcastico e diretto, Alex mette in discussione il senso di queste nuove finanze e l'impatto etico della speculazione digitale.  Non mancano momenti di umorismo, critiche sociali e analisi personale, perfetti per chi vuole riflettere sull'attualità economica con un tono alternativo e schietto.  **Nella descrizione:**  - **Brand e servizi:**    - **Runtime Radio**: il network radiofonico che trasmette anche in streaming e via app.      Link: [https://runtimeradio.it](https://runtimeradio.it)    - **YouTube di Runtime**: playlist con i video di "The Morning Rant".      Link: [https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt](https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt)    - **Telegram**: gruppo per discussioni con Alex e la community.      Link: [https://t.me/TechnoPillzRiot](https://t.me/TechnoPillzRiot)    - **Mastodon**: @shylock74@mastodon.uno**Nomi e Ruoli:**  - **Alex Raccuglia**: conduttore e creatore del podcast, noto per il suo stile irriverente e analitico.  - **Valerio Galano**: intervistato, autore di "Pensieri in codice" e podcaster, riconosciuto come "un chierico guerriero" nel mondo delle criptovalute e blockchain.**Segui questa puntata se vuoi riflettere criticamente su finanza, criptovalute e il mondo digitale!**  [00:08:33] Spot[00:17:13] Spot[00:33:19] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Guerra

    Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 22:45


    In questo episodio di *Techno Pillz*, Alex Raccuglia affronta il tema della guerra in tutte le sue forme, da quelle armate a quelle psicologiche che tutti combattiamo quotidianamente. In un viaggio attraverso le strade di Milano, il regista e sviluppatore di software condivide le sue riflessioni sulla condizione attuale della società e sull'inevitabile crisi che si avvicina, esplorando la metafora della guerra come un possibile momento di riequilibrio. Parlando di contrasti socioeconomici e delle aspettative della vita moderna, Alex tocca argomenti come il marketing, i modelli aspirazionali e le sfide personali che la sua generazione sta affrontando.Tra aneddoti personali e osservazioni acute, si discute anche dell'importanza di riconoscere le proprie battaglie senza addossare colpe a gruppi etnici o sociali. Il tono è provocatorio e stimolante, invitando l'ascoltatore a riflettere sulla propria realtà e sulle sue implicazioni.*Non perdere un episodio ricco di spunti di riflessione e qualche risata!*

    Sono in down, lasciami in down

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 20:46


    In questa puntata di "Techno Pillz", Alex Raccuglia si concede un'introspezione personale e professionale, condividendo le sue recenti difficoltà emotive e lavorative. Tra la creazione di un'app e il confronto con i feedback degli americani, Alex apre il suo cuore, raccontando le sfide legate all'innovazione tecnologica e all'intelligenza artificiale, riflettendo su come il processo di sviluppo possa influenzare il suo benessere. Non mancano le considerazioni sulla programmazione, il lavoro in team e le frustrazioni legate a soluzioni "facili" proposte dall'AI. 

    Montare matrimoni con l'AI (!?!)

    Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 38:35


    interessante arrivata da un ascoltatore, S, che si trova ad affrontare la sfida del montaggio di video per eventi come matrimoni e battesimi. Da videomaker con una lunga carriera, Alex condivide i suoi pensieri sulla necessità di utilizzare soluzioni automatizzate per semplificare il lavoro, liberando così spazio per la creatività.Durante la puntata, Alex esplora le potenzialità dell'intelligenza artificiale nel settore del videomaking, discutendo di strumenti come **BeatMark 2** e **BeatMark Pro**, progettati per facilitare il montaggio video a ritmo di musica. Il suo obiettivo? Creare un sistema, "AI Movie", che possa semplificare il processo di montaggio, permettendo a videomaker come S di concentrarsi maggiormente sulle scelte creative anziché sulle tecniche.Un episodio ricco di spunti e riflessioni su come l'innovazione tecnologica possa incidere sul lavoro creativo, offrendo pratici suggerimenti per gli aspiranti videomaker.

    UM Racer per la gestione di eventi concorrenti asincroni massivi in Swift

    Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 22:57


    In questo episodio di Techno Pillz, il nostro conduttore Alex Raccuglia ci regala un flusso di incoscienza digitale durante il tragitto verso l'Selunga. Tra riflessioni personali e approfondimenti tecnici, Alex esplora il suo ultimo progetto: **Discontent AI** e il motore di ricerca **Quiri**. Parla di sfide, filosofie di design e ottimizzazione della performance, mentre condivide il proprio approccio alla gestione delle richieste di ricerca asincrone.

    Montare i video con AI: lo sto facendo (AIMovie)

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 44:20


    Montare i video con AI: si può fare (!)

    Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 38:15


    La chiave crittografica di volta di Thanos

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 45:11


    In questo episodio di **Techno Pillz/The Morning Rant**, Alex Raccuglia ci porta in un viaggio interiore e tecnologico, condividendo le sue ultime esperienze e sfide nella creazione della sua applicazione, **BestFrame**. Dalla gestione dell'audio durante le registrazioni in streaming alla creazione di un'applicazione per la catalogazione di contenuti in media, Alex esplora le difficoltà e le soluzioni creative che ha trovato lungo il percorso. A metà tra riflessioni personali e tecniche, l'episodio offre anche interessanti spunti su gestione dati e interfacce utente.**Argomenti trattati:**-

    Le icone della spesa

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 35:32


    In questo episodio di **Techno Pillz**, Alex Raccuglia ci guida attraverso il suo frenetico flusso di coscienza, condividendo le sue riflessioni su app, icone e la quotidianità. Tra aneddoti personali e digressioni divertenti, Alex parla della sua insoddisfazione con le attuali applicazioni per la lista della spesa e condivide l'idea di una nuova applicazione che potrebbe migliorare l'esperienza di acquisto. Tra le sue riflessioni spicca il sogno di utilizzare l'intelligenza artificiale per generare icone personalizzate e risolvere problemi di interfaccia utente.

    BestFrame [parte IX]

    Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 21:28


    Alex Raccuglia saluta i suoi ascoltatori nel programma "The Morning Rant slash Tecnopills".Racconta delle sue esperienze e delle sue applicazioni, in particolare della recente uscita di "Best Frame" e delle vendite, sottolineando le complicazioni legate ai diritti musicali.Ha venduto otto copie in quattro giorni, ma ha dovuto affrontare problemi di copyright.Alex esprime la sua soddisfazione per l'afflusso di vendite delle sue app, in particolare "FCP AutoDuck”, che ha visto un aumento delle vendite quotidiane.Riflessioni sull'adeguamento dei prezzi delle sue applicazioni e sull'importanza del supporto clienti completano il suo discorso.Infine, parla del successo del museo virtuale che sta creando, esprimendo entusiasmo per la realtà virtuale e i giochi correlati, concludendo il programma con un invito a rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.Alex Raccuglia saluta i suoi ascoltatori nel programma "The Morning Rant slash Tecnopills".Racconta delle sue esperienze e delle sue applicazioni, in particolare della recente uscita di "Best Frame" e delle vendite, sottolineando le complicazioni legate ai diritti musicali.Ha venduto otto copie in quattro giorni, ma ha dovuto affrontare problemi di copyright.Alex esprime la sua soddisfazione per l'afflusso di vendite delle sue app, in particolare "FCP Auto DAC", che ha visto un aumento delle vendite quotidiane.Riflessioni sull'adeguamento dei prezzi delle sue applicazioni e sull'importanza del supporto clienti completano il suo discorso.Infine, parla del successo del museo virtuale che sta creando, esprimendo entusiasmo per la realtà virtuale e i giochi correlati, concludendo il programma con un invito a rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.[00:06:22] Spot[00:14:23] Spot[00:19:46] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    BestFrame [parte VIII] + AI Coding

    Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 35:01


    In questo episodio di "Techno Pillz", Alex Raccuglia si apre su una delle sue esperienze personali e professionali più complesse legate allo sviluppo di applicazioni. Con una combinazione di umorismo e sincerità, Alex parla della sua nuova app "BestFrame", che aiuta gli utenti a trovare i migliori fotogrammi dalle loro foto, e della sua precedente applicazione "Transcriber". Condivide i dettagli della vendita delle due app e del processo di lancio, compreso il dilemma di fissare il prezzo e gli imprevisti legati ai diritti d'autore. Scoprirete anche il suo approccio all'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella programmazione e riflessioni sull'etica dell'uso delle tecnologie digitali. Un episodio ricco di spunti interessanti per sviluppatori e appassionati del settore tech.**Brand e servizi menzionati:**- **Transcriber**: Un'applicazione sviluppata da Alex per la trascrizione automatica di audio. Ha avuto un grande successo alla sua uscita.- **BestFrame**: La nuova app di Alex, focalizzata sulla selezione dei migliori fotogrammi da foto, i cui dettagli di lancio e sfide vengono discussi nell'episodio.- **Eleven Labs**: Piattaforma utilizzata per creare contenuti promozionali tramite intelligenza artificiale.- **YouTube**: Piattaforma sulla quale Alex carica contenuti, incluso il tutorial per "BestFrame".

    BestFrame [parte VI]: migliorare la UI/UX dell'app...

    Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 13:23


    AI Deblur: usare l'intelligenza artificiale per migliorare le immagini sfocate

    Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 29:48


    MailSender (Perché Ogni Sviluppatore Dovrebbe Temere Questo Comune Problema Tecnico!)

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 20:08


    Alex Raccuglia condivide il suo quotidiano come sviluppatore di software, regista e creatore di contenuti audiovisivi attraverso i suoi show "The Morning Rant" e "Tecno Pillz".Lui affronta i disagi del pendolarismo nella Pianura Padana e utilizza questi momenti per discutere sfide professionali e personali.Recentemente ha riscontrato problemi con il sistema di invio email per l'attivazione dei codici seriali delle sue app, che ha risolto passando ad un altro servizio, MailSender.Questa soluzione gli permette di automatizzare il processo tramite API, migliorando l'efficienza.Alex riflette anche sulla natura ciclica delle sfide informatiche e come, nonostante le frustrazioni, continua a trovare soluzioni.[00:01:46] Spot[00:10:54] Spot[00:18:17] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    BestFrame [parte IV] (Perché 'Civil War' Non È Solo un Film, È uno Specchio della Nostra Società!)

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 35:22


    Alex inizia parlando di un film intitolato "Civil War", che esplora una guerra civile ipotetica negli Stati Uniti, vista attraverso gli occhi di quattro reporter.Sebbene il film affronti temi pesanti sugli orrori della guerra, Alex riconosce che la caratterizzazione dei personaggi è superficiale e che il film sarebbe stato più efficace come miniserie.Passa poi a riflettere sulla realtà attuale, sottolineando come la vera "guerra civile" si manifesti nelle difficoltà quotidiane e nella crescente disperazione tra le generazioni.Alex condivide esperienze personali riguardanti il suo canale YouTube, dove ha perso alcuni iscritti a causa di contenuti in italiano.Risponde a critiche con sincerità, sottolineando il bisogno di empatia nel mondo.Conclude esprimendo frustrazione per le tensioni sociali e il desiderio di un anno nuovo senza conflitti.[00:11:39] Spot[00:22:09] Spot[00:32:40] Spot[00:35:53] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    La Rivoluzione degli Spot Pubblicitari (Senza Storyboard)

    Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 38:11


    Alex condivide la sua esperienza di produttore e regista di spot pubblicitari, evidenziando le sfide e le peculiarità del suo lavoro.Nonostante il suo impegno, avverte che la qualità del prodotto finale può dipendere dagli ingredienti utilizzati.Durante i mesi di novembre e dicembre, ha realizzato sei spot, tra cui alcuni per mercati esteri.Un episodio significativo riguarda la richiesta di un cliente di produrre video social con budget limitato.Alex, inizialmente scettico, decide di cimentarsi nel progetto, sorprendendo se stesso e il cliente con risultati estetici migliori rispetto allo spot tradizionale.Sottolinea come la libertà creativa in questo contesto consenta un'interpretazione più autentica, al contrario di quanto accade negli spot televisivi, vincolati da storyboards e approvazioni.La sua esperienza evidenzia l'importanza dell'impatto visivo e della comunicazione efficace nel campo della pubblicità.[00:14:15] Spot[00:24:58] Spot[00:34:19] Spot[00:39:22] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Una nuova (idea per una) non-app: "Not-a-Book"

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 23:41


    Alex riflette sulla pubblicità dell'Audi e sul suo payoff "All'avanguardia della tecnica", suggerendo invece che il vero messaggio sia "Fai vedere chi sei".Critica l'ossessione per la tecnologia, affermando che alla maggior parte delle persone non importa.Riferisce di un incontro con un automobilista con un'Audi, notando la sua insignificanza personale.In seguito, parla del suo progetto Best Frame, menzionando ritocchi necessari e mal di schiena accumulato durante le vacanze.Condivide l'idea di un'app di produttività, pensata per le sue esigenze, che facilita la dettatura di note e l'organizzazione di progetti, con funzioni come la correzione automatica e la traduzione.Infine, esprime il desiderio di creare un'app che funzioni senza complicazioni, usando un'interfaccia semplice e accessibile.[00:10:39] Spot[00:19:02] Spot[00:22:06] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

    Claim TechnoPillz

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel