IL PRIMO PODCAST ITALIANO DEDICATO AL MONDO DELL'APPROVVIGIONAMENTO  Parlo con voi di strategie, successi e metodi legati al variegato mondo degli acquisti. In questo podcast potrai ascoltare i punti di maggior interesse per chi opera nel nostro mondo; attraverso gli appofondimenti tematici e grazie alle testimonianze di numerosi colleghi, racconterò le storie che possano diventare spunti per il tuo lavoro. L'idea di questo podcast nasce durante uno dei momenti di scambio idee nel gruppo Linkedin Procurement Careers. Collaboro al suo interno sin dalla sua creazione nel 2020; in questo gruppo posso confrontarmi quotidianamente con migliaia di professionisti del settore. Condividendo e sostenendone il motto per il quale "La collaborazione e la condivisione rappresentano LA SOLUZIONE", ho deciso di dare vita a questa rubrica. Per esporre i tuoi dubbi o raccontare i tuoi successi agli ascoltatori del podcast, puoi entrare nella community su LinkedIn, oppure scrivermi direttamente alla mail: consiglipergliacquisti@ik.me Ti aspetto ogni due settimane per un nuovo momento di confronto, arricchimento e riflessione. Buon Ascolto! opere musicali : Marseille - Sweet Moments Musica di www.fiftysounds.com/it/
Un viaggio approfondito tra strategie di valutazione e mitigazione dei rischi, per trasformare ogni sfida della supply chain in un'opportunità di crescita e resilienza aziendale.
Il costo di riferimento per gli acquisti è la chiave per ottimizzare le spese e mantenere la tua azienda competitiva sul mercato. In questa puntata, scoprirai i metodi essenziali per determinarlo e prendere decisioni finanziarie vincenti.
Che cos'è una Request for Proposal (RFP) e perché è fondamentale per il successo dei progetti aziendali? Esploriamo come preparare e gestire un RFP, dalla sua definizione fino alla negoziazione finale dei progetti. Scopriamo insieme come un processo strutturato e chiaro possa portare innovazione, ottimizzare costi e migliorare i risultati operativi.
Scopri come la Richiesta di Informazioni (RFI) può diventare il tuo strumento chiave nel processo di approvvigionamento, aiutandoti a raccogliere dati essenziali dai fornitori per prendere decisioni strategiche più informate. Per applicarla in modo efficace potete trarre spunto da questo template creato dalla Harvard Kennedy School https://tinyurl.com/RFI-pdf
Maicol Verzotto, atleta olimpico e appassionato del mondo degli acquisti, condivide con noi la sua passione. La dedizione al miglioramento continuo è il filo conduttore che unisce i suoi successi sportivi e la sua carriera nel settore degli acquisti. Affrontiamo insieme i preziosi consigli di chi ha saputo trionfare in competizioni internazionali e ha creato un prodotto innovativo per chi si occupa di acquisti di commodity. La sua esperienza ci offre una prospettiva unica sul miglioramento delle performance e sull'innovazione nel mondo degli acquisti. Per chi volesse approfondire: soource.com
Come ufficio acquisti, ci concentriamo sulla spesa ricorrente, sui costi diretti e sugli investimenti, trascurando spesso le opportunità di risparmio nascoste nella spesa mal gestita; migliorare il controllo su quest'ultima può sbloccare significativi benefici economici e operativi.
L'importanza della richiesta di acquisto nel processo di approvvigionamento. Capire la domanda interna è fondamentale per soddisfarla in modo efficace. In questa puntata, analizziamo come interpretare e gestire le richieste di acquisto per ottimizzare il processo di approvvigionamento aziendale.
Sono entusiasta di ospitare Carmen Carulli, cofondatrice di Women In Procurement e autrice del libro "Leadership dell'essere". Carmen unisce energia, esperienza ed empatia. La sua carriera esemplifica l'innovazione nel procurement attraverso una continua trasformazione digitale.In questo episodio, discuteremo dell'importanza delle piattaforme digitali, sottolineando la necessità di una solida analisi iniziale e della scelta del team giusto. Con la sua esperienza nel Change e Risk Management e nella sostenibilità, Carmen ci offrirà insight preziosi sulle trasformazioni aziendali.
Esploriamo metodi efficaci e strategie per gestire i rischi nelle catene di approvvigionamento, cruciale per garantire stabilità e successo nel settore degli acquisti.
Punti chiave, procedure e metodi per controllare ciò che approvvigioniamo, aumentandone il valore e riducendone i costi di gestione. Ricordate che la qualità si paga sempre, o prima o dopo.
In ogni processo vincente la domanda è la chiave che può aprire molteplici porte, oggi approfondiamo i vari tipi di RFx per capire come utilizzarle e diventare maestri nell'ottenere informazioni, proposte, quotazioni.
Gli errori più comuni che si possono commettere e l'analisi delle conseguenze, per capire e migliorare attraverso l'individuazione di pratiche sbagliate.
Come fare carriera? Quali sono le competenze da acquisire e Quali le sfide da affrontare per il futuro? Queste sono le domande che oggi poniamo a Cristiano Cella: CPO, stratega del cambiamento e docente universitario; una personalità che ispira il suo lavoro al motto di un grande innovatore: “Mai smettere di imparare” (Walt Disney)
Parliamo della celebrematrice SWOT e come usare usarla per ottimizzare il lavoro quotidiano.
Scopriamo le differenze e particolarità racchiuse nel mondo dell'Ufficio Acquisti, attraverso l'analisi delle varie tipologie di approccio vedrai come massimizzare il tuo lavoro quotidiano.