Podcasts about minuti

  • 528PODCASTS
  • 3,885EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about minuti

Show all podcasts related to minuti

Latest podcast episodes about minuti

Mettiti comoda
204: La magia del weekly reset: come organizzare la settimana in 30 minuti

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 15:49


Ti senti sempre in ritardo e con mille decisioni da prendere durante la settimana? In questo episodio ti racconto la mia routine della domenica sera che mi salva la sanità mentale e mi rende la settimana super facile. 30 minuti che sono un regalo incredibile per la me del lunedì mattina.Ti porto passo a passo attraverso le tre fasi del mio “weekly reset” con domande pratiche che puoi iniziare a usare già da domenica prossima per sentirti più organizzata e meno stressata. La mia dashboard di Notion è qui.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mettiti-comoda-che-parliamo-di-soldi--2982057/support.

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Senzatetto armatevi, se no dureremo solo 5 minuti!

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 89:09


Il Morning Show 17 Settembre 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

solo minuti senzatetto armatevi il morning show
MONDOSERIE. Il podcast
Atlanta: un sogno lungo quattro stagioni | 10 minuti, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 10:06


Puntata a cura di UntimoteoCreata da Donald Glover e diretta da Hiro Murai, Atlanta consta di 4 stagioni per un totale di 41 episodi (2016-2022, Disney+). Ha vinto tre Emmy, due Golden Globe, un Peabody e molti altri riconoscimenti. Ora, a distanza di qualche anno dalla sua conclusione, questa serie merita un'ulteriore riflessione. Ecco il perché di questo nuovo podcast. Perché siamo di fronte a una delle opere più interessanti dell'odierna serialità televisiva, un ritratto dell'America di oggi, pregna di disagio e angoscia. Intrappolata nei propri paradossi. Destinata a subire i contraccolpi del mito dell'American Dream. Riviste oggi, le quattro stagioni sembrano un lento passaggio dalla dormiveglia al sonno, fino al sogno profondo. E nell' attimo del risveglio… la serie finisce."10 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in dieci minuti (più o meno!). Senza troppe chiacchiere, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Israele entra a Gaza City: 37 raid in 20 minuti, sale la tensione sugli ostaggi

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 1:59


Israele entra a Gaza City: 37 raid in 20 minuti, sale la tensione sugli ostaggiAttacco massiccio a Gaza: bombardamenti, fuga di civili e appello disperato delle famiglie degli ostaggi. Scopri cosa sta succedendo.#Gaza2025 #GazaCity #BreakingNews #ConflittoMedioOriente

Ecovicentino.it - AudioNotizie
A Rauti “girano” i 5 minuti e con il suo gol il Lane sbanca Cittadella. Biancorossi in testa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:11


Man müsste mal...
Matthias Baerens - das Buch "Trauer unter Kontrolle"

Man müsste mal...

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 38:11


Man müsste mal … ein Buch schreiben mit dem, was nicht in den Film gepasst hat! 72 Menschen verloren ihr Leben. Mehr als 20 von ihnen kamen aus Schwerin. Unter ihnen viele Schülerinnen und Schüler und ihre Betreuer. Sie waren am 12. Dezember 1986 auf dem Rückflug von ihrer Abschlussfahrt. Die Maschine der sowjetischen Fluggesellschaft Aeroflot stürzte in der Nähe des Flughafens Berlin-Schönefeld ab. Matthias Baerens ist Journalist und Autor. Immer wieder nimmt er sich Zeit für intensive und langwierige Recherchen, die hauptsächlich mit der DDR und dem Nationalsozialismus zu tun haben. An diesem Fall arbeitet er inzwischen 10 Jahre. In verschiedenen Archiven wertet er in dieser Zeit mehr als 10.000 Seiten Dokumente, zahlreiche Fotos, Gesprächsaufzeichnungen und anderes aus. Er spricht mit Zeitzeugen und Betroffenen, besucht den Unglücksort. Bereits 2018 entsteht die NDR-Dokumentation „Systemversagen“. Bereits damals merkt er: „So viel Material, so viele Geschichten lassen sich nicht in einem Film unterbringen. Das bessere Format ist da ein Buch. Das bietet die Möglichkeit in die Tiefe zu gehen, Geschichten zu erzählen und das aufzuschreiben, was nicht in einen Film passt“, sagt Baerens. „Trauer unter Kontrolle“ ist 2025 erschienen. Auf rund 300 Seiten geht Matthias Baerens in die Tiefe. Minutiös beschreibt Baerens die Chronik des Absturzes, schildert den Verlauf der Rettungsarbeiten und legt dar, wer so alles zum Absturz ermittelt hat. Über seine Arbeit an dem Buch, den Hergang der Ereignisse und darüber, wie der Staat DDR mit der Trauer der Hinterblieben umgegangen ist, darüber sprechen wir in dieser Folge des Podcast „Man müsste mal …“ mit Matthias Baerens. In der nächsten Folge stehen die Erinnerungen von Betroffenen und Zeitzeugen im Mittelpunkt. Andreas Lußky und Claus Oellerking. Diese Folge haben wir am 13. August 2025 aufgenommen. Webseite https://manmuesstemal.jimdofree.com/ Facebook https://www.facebook.com/manmuesstemal/ Podcast https://www.podcast.de/podcast/822137/ Spotify https://open.spotify.com/show/3G2Sici6xfKtmX4h5GJC6W iTunes https://podcasts.apple.com/de/podcast/man-m%C3%BCsste-mal/id1518142952 Instagram https://www.instagram.com/mmm.manmuesstemal/?hl=de Wir sind eine Arbeitsgruppe des Vereins Miteinander - Ma‘an e.V. Wir werden unterstützt von der Online-Zeitung „Schwerin-Lokal“. Wir werden unterstützt durch die Stiftung für Ehrenamt und bürgerschaftliches Engagement M-V https://matthias-baerens.de/ https://baerfuss.de/ https://www.ndr.de/fernsehen/sendungen/unsere_geschichte/trauer-unter-kontrolle-der-flugzeugabsturz-von-1986,sendung-7826.html

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 10 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Tra lunedì e la giornata di ieri una barca con a bordo 44 persone di nazionalità egiziana, eritrea, etiope, gambiana e algerina è arrivata al molo di Lampedusa. Sono 1100 i migranti arrivati in 36 ore nella maggiore delle isole Pelagie. Nei primi mesi del 2025 l’Italia è il Paese europeo in cui è sbarcato il maggior numero di migranti. Possiamo veramente parlare di sbarchi record rispetto al passato? Lo chiediamo a Matteo Villa, direttore del Data Lab dell'ISPI.

Mużika Mod Ieħor ma' Toni Sant
Mużika Mod Ieħor ma' Toni Sant - 737

Mużika Mod Ieħor ma' Toni Sant

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Toni Sant presents the 737th in a series of podcasts featuring music by performers in or from Malta. Artists featured in this podcast: PART 1Alexandra Alden - StonefruitMyles - L-Innu tal-BikkejJamie Cardona - Ħames Minuti (minn Il-Każin tal-Imqarbin)Lokko - Ma Jejdu XejnChris Lanzon - Yo-YoClaudette Pace - Desire (2025)Nate Rope - e ve ry th ing i amPART 2Stephen C. Spiteri - The Sound of TinkeringPART 3Featured album: The Sound of Tinkering by Stephen C. Spiteri >> Details about this podcast [in Maltese] See also: - MMI Podcast: YouTube playlist - MMI Podcast: Facebook Page - MMI Archive on Mixcloud | @tonisant on Twitter - M3P: Malta Music Memory Project - Mużika Mod Ieħor ma' Toni Sant on Facebook  (MP3)

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 9 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Resta drammatica la condizione nelle carceri italiane. Due giorni una giovane detenuta nel carcere di Sollicciano (Firenze) si è tolta la vita. È il sessantesimo caso in Italia ed il terzo nel carcere fiorentino. Ne parliamo con Antonio Mautone, segretario generale territoriale della Uil-Pa Polizia Penitenziaria di Firenze.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti dell'8 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.E' in viaggio verso Gaza, per portare viveri e generi di prima necessità, la Global Sumud Flotilla. Su una di queste quaranta imbarcazioni partite da vari porti europei da domenica ci sono anche quattro tra parlamentari ed europarlamentari italiani.Ne parliamo con uno di questi, Arturo Scotto, deputato del Partito democratico.

MONDOSERIE. Il podcast
The Sandman si conferma troppo carina per essere interessante | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 10:06


Puntata a cura di Untimoteo.Avevamo sperato, dopo la prima stagione di The Sandman, che la seconda si traducesse in un colpo d'ala. Così non è stato, e quindi il giudizio resta uguale…A quasi 30 anni dalla conclusione della serie a fumetti regolare, Netflix e Warner Bros hanno proposto - in due stagioni - questo progetto, tanto ambizioso quanto atteso. Tratta dall'omonimo fumetto stampato tra il 1991 e il 1996 e poi continuato con diversi numeri singoli e miniserie, il ciclo di episodi televisivi segue punto per punto la sua controparte su carta, con qualche minima differenza. Purtroppo però non riesce a imprimersi nell'immaginario dei suoi spettatori. La serie televisiva è un compitino eseguito egregiamente dal punto di vista tecnico e filologico. Ma senza quell'anima oscura e imperfetta che ha reso le storie su carta di Neil Gaiman uno dei fenomeni di culto degli anni ‘90."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Literaturclub HD
Ein internationaler Bestseller aus der Schweiz?

Literaturclub HD

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 74:59


«Lázár» von Nelio Biedermann weckt grosse Erwartungen. Ausserdem diskutieren Jennifer Khakshouri, Adriana Altaras, Lukas Bärfuss und Dirigentin Lena-Lisa Wüstendörfer über "Ungebetene Gäste" von Ayelet Gundar Goshen, "Riccardino" von Andrea Camilleri und "Sonntag" von Olivier Schrauwen. Eine Sensation: «Lázár», der Roman des 22-jährigen Schweizers Nelio Biedermann wird bereits in 19 Sprachen übersetzt. Dabei erscheint das Buch gerade erst auf deutsch. Der historische Roman ist inspiriert von Nelio Biedermanns Familie: Er erzählt die Geschichte einer ungarischen Adelsfamilie im 20. Jahrhunderts. Seine Figuren hüten Geheimnisse. Sie glühen vor Sehnsucht, verzweifeln über die Politik. Sie lieben, hassen – und vor allem überleben sie. Ein Hammer fällt von einem Balkon und tötet einen Menschen. Das ist die Ausgangssituation des Romans «Ungebetene Gäste». Dieser liest sich wie ein Krimi um Themen wie Lügen und Schuld, Liebe und Mitgefühl, Vorurteile und Rassismus. Autorin Ayelet Gundar-Goshen ist Psychotherapeutin und eine der bekanntesten Stimmen der israelischen Literatur. Sie schreibt packend über Themen, die in Nahost die aktuellen Konflikte befeuern. Commissario Montalbano ist Italiens berühmtester Ermittler. Sein Schöpfer Andrea Camilleri schrieb Krimis im Jahrestakt und griff mit Vorliebe aktuelle gesellschaftliche und politische Probleme auf. Camilleri war auch Regisseur, Drehbuchautor. «Riccardino», sein letzter Montalbano-Fall, entstand bereits 2005 und durfte nach Wunsch des Autors erst nach dessen Tod 2019 erscheinen. In diesem Jahr wäre Camilleri hundert Jahre alt geworden. Die Graphic Novels des Belgiers Olivier Schrauwen gelten als Meilensteine der Comickunst. So auch sein aktueller Band «Sonntag», der einen Menschen in seiner puren Existenz zeigt – und in innovativer Bildsprache. Minutiös und schonungslos zeichnet Schrauwens das Innenleben und die Gedankenströme eines Mannes. Alltagsbeobachtungen an einem Sonntag, ohne Angst vor Banalitäten.

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Running e fatica: cosa succede dopo 90 o 120 minuti di corsa?

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 14:28


Quanto peggiorano i parametri fisiologici che definiscono la prestazione di endurance quando si corre a lungo? Scopriamolo, grazie a questo studio!Paper "The Effect of 90 and 120 Min of Running on the Determinants of Endurance Performance in Well-Trained Male Marathon Runners": https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/sms.70076Puntata di “Mondo Endurance”: Durability, la quarta dimensione: https://open.spotify.com/episode/7yJWmteOZ9SpXNkTcMJUmu?si=eS2omJOmSaqL98z8EIrn-g----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #199 - Nvidia impressiona (ma non troppo) e alcuni nuovi rischi dietro l'angolo

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 39:15


In questo episodio Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno passato in rassegna le notizie più interessanti della settimana. In particolare:L'AI è una bolla? Cosa ne pensa Howard Marks, uno degli investitori più saggi rispettato anche da Warren BuffettLa trimestrale di Nvidia: numeri impressionanti, ma non abbastanza per il mercatoLa crisi francese: è solo politica o gli investitori devono preoccuparsi?Tutto questo e molto altro nel podcast di questa settimana!

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #198 - Una svolta particolare degli USA e il risiko bancario italiano

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 35:19


In questo episodio Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno parlato delle notizie più interessanti della settimana.In particolare:L'amministrazione Trump potrebbe prendere una quota in Intel, una concorrente di Nvidia che da anni però sta ottenendo risultati scadenti. Cosa c'è dietro?I sorprendenti risultati di Walmart, e cosa significano in ottica entrata in vigore dei daziContinua il consolidamento delle banche italiane. Mediobanca prova ad acquisire Generali.

Everyeye.it - Recensioni, Anteprime e Speciali Gaming
[GamesCom 2025] Gamescom Opening Night Live 2025 - Tutti gli annunci in meno di 10 minuti in HD

Everyeye.it - Recensioni, Anteprime e Speciali Gaming

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025


MONDOSERIE. Il podcast
Happy! Non c'è più rispetto per niente… | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 8:51


Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta da Syfy e reperibile in Italia su Netflix, Happy! è la strampalata storia di un ex poliziotto alcolizzato e violento con uno strano aiutante: un unicorno blu. Cancellata alla fine della seconda stagione, la serie si diverte a massacrare i programmi TV per bambini, le festività natalizie e la Pasqua. Un prodotto orgogliosamente scorretto - seppure non così corrosivo come nelle intenzioni dei suoi autori - che non disdegna qualche capatina nell'horror. E fa grande uso di esplicite metafore sessuali."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Leggi il nostro articolo sulla serie: https://www.mondoserie.it/happy/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 25 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Proseguono le trattative tra l'Unione europea e l'amministrazione americana in tema di dazi dopo la minaccia di Trump dell'applicazione di una tariffa del 15% dal 1° agosto.Ne parliamo con Lucio Miranda, economista e imprenditore italiano, Presidente e fondatore di ExportUSA New York Corp.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 24 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Dopo aver parlato ieri del Ddl Caccia con un relatore della proposta, oggi torniamo sul tema insieme ad una delle organizzazioni che ha suscitato forti critiche al riguardo. Con noi Domenico Aiello, Responsabile ufficio tutela giuridica della natura WWF Italia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 23 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ddl Caccia: la riforma in esame al Senato introduce novità sulla gestione della fauna selvatica e la tutela degli interessi degli imprenditori agricoli, tra cui la loro partecipazione al contenimento delle specie. Una riforma che non piace agli ambientalisti. Per parlarne ospitiamo Giorgio Maria Bergesio, senatore della Lega, uno dei relatori di questo ddl.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 22 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Sono oltre 300 i morti ogni anno per annegamento ed più di 600 i ricoveri in seguito ad immersioni. Le vittime in misura maggiore in piscina o corsi d'acqua interni. I giovani di origine straniera tra i più coinvolti.Ne parliamo con Fulvio Ferrara, coordinatore Osservatorio nazionale per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti e incidenti nelle acque di balneazione (ISS).

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 21 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La riforma Cartabia, datata giugno 2022, ha introdotto una modifica importante per i reati di borseggio, furti con destrezza e scippi: questi reati non sono più perseguibili d'ufficio, ma solo dietro querela della persona offesa. Questo significa che la polizia giudiziaria può agire solo se la vittima presenta denuncia; in assenza di questa, i malviventi spesso restano impuniti. Torniamo a parlarne sentendo il parere di Gianluigi Gatta, docente di diritto penale alla Statale di Milano. È stato consigliere della Ministra Marta Cartabia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 18 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Sindaci da destra a sinistra chiedono di modificare la riforma Cartabia che impedisce la procedibilità d'ufficio per i furti con destrezza. Questi reati non sono più perseguibili d'ufficio, ma solo dietro querela della persona offesa. La polizia giudiziaria può agire solo se la vittima presenta denuncia; in assenza di questa, i malviventi spesso restano impuniti. Per parlarne sentiamo Chiara Penna, avvocato penalista e criminologa.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 17 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Medio Oriente: Raid ancora a Gaza, 91 vittime nelle ultime 24 ore, secondo il ministero della salute gestito da Hamas, mentre si riaccende la tensione tra Israele e Siria. Ieri dei missili dello Stato ebraico hanno colpito i centri del potere militare e politico a Damasco. Gli ultimi aggiornamenti insieme a Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 16 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Siccità in Sicilia: a giugno la regione ha ricevuto tre dissalatori mobili per fronteggiare l'emergenza siccità, installati a Porto Empedocle (Agrigento), Gela (Caltanissetta) e Trapani. Nonostante questo la situazione sembra non migliorare. Ad oggi la crisi idrica che sta investendo la Sicilia sta mettendo in difficoltà la filiera agrumicola, con effetti devastanti sulle produzioni locali. Facciamo il punto della situazione insieme a Rosario Marchese Ragona, presidente Confagricoltura Sicilia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 15 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Indagine ANIASA: l'auto continua a essere un elemento centrale nella mobilità degli italiani, rappresentando ancora un mezzo fondamentale per gli spostamenti quotidiani. Tuttavia, il mercato automobilistico italiano sta affrontando una significativa frenata negli acquisti a causa del forte aumento dei prezzi. Dal 2013, i costi medi delle automobili sono aumentati del 52%, un incremento che ha reso più difficile per molte famiglie permettersi un veicolo nuovo. Questo dato ha influenzato le scelte di mobilità e ha spinto i cittadini verso soluzioni più economiche o sostenibili. Con noi Alberto Viano, Presidente ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio, della Sharing mobility e dell'Automotive digital).

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 14 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Poi andiamo in Israele per capire se nel weekend sono stati fatti passi in avanti verso la tanto attesa tregua per Gaza. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, Il Sole 24 ORE.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 11 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il 13 luglio del 2015 Paola Clemente moriva stroncata da un malore sopraggiunto mentre lavorava nelle campagne di Andria. A 10 anni da quella tragica morte, ricordiamo Paola Clemente e le altre vittime del caporalato con Francesca Zanni, giornalista, che ha scritto insieme a Enrico Bergianti il podcast "La legge di Paola", realizzato per Radio 24.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 10 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il "respingimento" della delegazione europea, con il nostro ministro Piantedosi, da parte del governo di stabilità nazionale che controlla la Libia orientale e le indiscrezioni di stampa sulla chiusura delle indagini del Tribunale dei Ministri sul caso Almasri, rimettono al centro del dibattito politico la Libia, paese diviso in due realtà contrapposte, fondamentale per il contenimento dell'immigrazione come voluto dal governo. Ne parliamo con Nello Scavo, giornalista di Avvenire.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 9 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Scoperti dalla procura di Prato casi di violenza sessuale tra detenuti nel carcere La Dogaia, in particolare due episodi che la stessa procura definisce "agghiaccianti". Una situazione drammatica che mette in evidenza ancora una volta la drammatica situazione delle carceri italiane. Per parlare di questo caso ospitiamo Giuseppe Fanfani, garante per i diritti dei detenuti della regione Toscana.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti dell'8 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il blocco dei veicoli Euro 5 previsto a partire da ottobre per il Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia costringerà le imprese dell'auto trasporto a investire un miliardo di euro per sostituire la flotta, uno sforzo che costerebbe molto caro al settore. Sentiamo il parere di Alessandro Peron, segretario generale FIAP (federazione italiana autotrasportatori professionali).

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 7 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Poi andiamo in Israele dove continua il viaggio della nostra inviata Valentina Furlanetto in cui attraversa il paese per raccontare da dentro la crisi di Gaza e l'attesa per una possibile tregua nell'enclave palestinese.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 4 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Israele dove la nostra Valentina Furlanetto ha iniziato un viaggio in cui attraverserà il paese per raccontare la crisi di Gaza e l'attesa per una possibile tregua nell'enclave palestinese.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 3 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Siccità: il Centro Italia è interessato da una crisi idrica in espansione, con difficoltà che si estendono anche a Umbria, Marche e altre regioni limitrofe, dove i livelli dei fiumi e dei bacini sono inferiori alla media storica. Ha lanciato l'allarme nelle scorse ore Marco Casini, segretario generale autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale, con il quale ci colleghiamo.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 2 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Crisi dimenticate, Afghanistan: Il quadro che emerge dall'analisi condotta da EMERGENCY e CRIMEDIM (Centro Interdipartimentale di Ricerca e Formazione in Medicina dei Disastri, Assistenza Umanitaria e Salute Globale) è quello di un Afghanistan dove 22.9 milioni di persone, metà della popolazione, necessitano di aiuti umanitari e oltre 14 milioni di cure sanitarie. Ci colleghiamo con la nostra Cristina Carpinelli, che in questi giorni si trova proprio in Afghanistan, attualmente a Kabul.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 1 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Caldo record: l'Italia continua a sopportare l'ondata di calore causata dall'Anticiclone con temperature elevate in tutto il Paese. Diverse regioni italiane hanno emanato ordinanze che vietano il lavoro nelle ore più calde della giornata, principalmente per proteggere i lavoratori esposti al sole nei settori agricolo, florovivaistico, edile e affini. Facciamo il punto insieme a Massimiliano Pasqui, climatologo del Cnr.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 30 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ora che la guerra tra Israele e Iran è finita, il Medio Oriente torna a guardare ai focolai di crisi ancora accesi. Su tutti Gaza dove si continua a morire di fame, ma anche al Libano dove continua la missione delle Nazioni Unite che coinvolge circa 1000 soldati italiani. Ne parliamo con Andrea Tenenti, portavoce UNIFIL.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
158 Mindfulness - Pochi Minuti Per Osservare Lo Scorrere Del Tempo

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 26:01


Una meditazione in stile mindfulness che in pochi minuti, ti porterà a fermarti un attimo, mentre all'esterno tutto il resto continua a scorrere. Ti porterà a guardare con soddisfazione a tutto quello che hai costruito e che rappresenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 27 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'accordo siglato dai leader dei 32 paesi della NATO per alzare al 5 per cento del PIL la propria spesa militare entro il 2035 fa discutere per la portata economica che comporta.. È il più drastico aumento di spesa della storia dell’Alleanza atlantica, che richiederà ai paesi membri di investire nella difesa centinaia di miliardi di euro nei prossimi anni. Ne parliamo con Matteo Villa, direttore del Data Lab dell'ISPI.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 26 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ci siamo, dopo tante parole e molte polemiche, sta per iniziare il lungo weekend del matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez a Venezia. 200 invitati vip da oggi fino al 28 giugno parteciperanno ad una serie di feste ed eventi legate alle nozze di uno dei tre uomini più ricchi del mondo con un patrimonio netto di 178 miliardi di dollari. Ne parliamo con Daniele Minotto, vice direttore dell'Associazione veneziana albergatori.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Bianca Balti, la sua storia in 5 minuti

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 5:17


Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Bianca Balti. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 25 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'Abruzzo, governato dal centrodestra, ha detto no alla realizzazione del gasdotto Snam che dalla Puglia, passando per la provincia dell'Aquila, arriva in Emilia Romagna: la Commissione Ambiente del Consiglio regionale abruzzese ha approvato all'unanimità una risoluzione presentata dal consigliere di opposizione il dem Pierpaolo Pietrucci. Ci colleghiamo proprio col consigliere abruzzese del Partito Democratico.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 24 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Dopo aver approfondito la questione dell'arricchimento dell'uranio, cerchiamo di approfondire meglio il programma nucleare dell'Iran, motivo per il quale si è scatenata la guerra da parte di Israele. Lo facciamo con Riccardo Alcaro, analista di geopolitica, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dello IAI (Istituto Affari Internazionali), esperto di programma nucleare iraniano.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 23 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Dopo aver approfondito la questione dell'arricchimento dell'uranio, cerchiamo di approfondire meglio il programma nucleare dell'Iran, motivo per il quale si è scatenata la guerra da parte di Israele. Lo facciamo con Riccardo Alcaro, analista di geopolitica, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dello IAI (Istituto Affari Internazionali), esperto di programma nucleare iraniano.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 20 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'attuale conflitto tra Israele e Iran è fortemente legato al programma nucleare iraniano, in particolare all'arricchimento dell'uranio da parte di Teheran. L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha denunciato per la prima volta in 20 anni che l'Iran sta violando gli obblighi internazionali relativi al nucleare, arricchendo uranio fino al 60% di purezza, una soglia molto vicina a quella utilizzata per armi nucleari. Facciamo il punto con il nostro Maurizio Melis, conduttore del programma Smart City.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 19 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Israele-Iran: continuano gli attacchi da entrambi le parti. L'Iran si opporrà fermamente a qualsiasi guerra o pace imposta e non si arrenderà. Lo ha detto la Guida suprema iraniana Ali Khamenei. Gli aggiornamenti insieme a Giorgio Battisti, generale di Corpo d'Armata, Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Giovanna Chirri, la sua storia in 5 minuti

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 6:36


Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Giovanna Chirri. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

ETDPODCAST
Auswertung des Graz-Amoklaufs: Tat war minutiös geplant | Nr. 7652

ETDPODCAST

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 2:58


Der Amokschütze von Graz war ein extrem introvertierter Mensch, der leidenschaftlich Ego-Shooter-Spiele spielte. Der Grund für die Tat ist weiter unklar.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Tony Effe, la sua storia in 5 minuti

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 6:07


Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Tony Effe. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Marco Della Noce, la sua storia in 5 minuti

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 5:11


Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Marco Della Noce. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.