POPULARITY
Categories
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
Depressione o tristezza? Capire la depressione e affrontare un disturbo dell'umore non è affatto semplice. Ognuno di noi si trova ad attraversare dei momenti/periodi no. Da psicologo ci tengo a precisare che è assolutamente normale sperimentare la tristezza di tanto in tanto. Tuttavia, può accadere che la tristezza si trasformi in qualche cosa di più duraturo e pervasivo: la depressione. Per questo capire la depressione in quanto disturbo dell'umore è così importante.Ti ricordo che i professionisti di Mindcenter (i centri di psicologia-psicoterapia da me fondati) sono a tua disposizione, sia nel caso in cui tu percepisca sintomi depressivi e desideri uscirne, sia nel caso in cui tu voglia semplicemente prenderti cura del tuo umore grazie a un confronto professionale su questo argomento. Per metterti in contatto con noi clicca qui: https://www.mindcenter.it/
Sai capire se parli con un umano o un BOT?
Imparare a parlare con sé stessi non è facile, ma può farti risparmiare tempo ed energie mentali. Avere un conflitto interiore significa avere così tanti pensieri diversi nella testa da non sapere quale seguire. Capire cosa sono i conflitti mentali aiuta a gestirli meglio, ecco perché ho raccolto 3 consigli per imparare a non pensare troppo.Se vuoi iniziare un percorso di terapia, Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui https://www.mindcenter.it/
Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com
Secondo una statistica molti italiani spenderebbero la tredicesima nei club di Lugano. GaZ si è spacciato per un cliente per capire come funziona (parte 1)
Secondo una statistica molti italiani spenderebbero la tredicesima nei club di Lugano. GaZ si è spacciato per un cliente per capire come funziona (parte 2)
I segreti del groove con Phil Mer, tratti dal metodo didattico "In Between". Phil ha suonato per Pino Daniele, Pooh, F.Renga, Ron, Patty Pravo, Ruggeri, Malika Ayane e molti altri... ► I miei CORSI ONLINE: https://bit.ly/corsi_batteria
Nella puntata di oggi intitolata “numeorologia 111” i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa significa interpretare l'energia dei numeri! Da sempre i numeri ci accompagnano e ci portano un suggerimento. Ascolta i nostri consigli e porta una nuova consapevolezza nel tuo percorso. Buona crescita alla scoperta dell'energia spirituale! Noi tramiti dell'energia dei numeri portiamo a voi la nostra visione. Se sei nato il primo del mese o hai una connessione forte con la partenza in ogni aspetto della vita, accetta un nostro consiglio per ampliare quello che vivi. Io ho amato da sempre i numeri e ho vissuto cercando spiegazioni tramite i numeri. Ora che parliamo di questo numero 111 mi sento spinta a non aver paura delle nuove partenze. Puoi ripartire e rinnovare. Collegati a quest'energia. Oggi approfondisco questa tematica nel podcast Puoi ascoltare i nostri esperti gratuitamente clicca quihttps://anchor.fm/channelingnews Scrivi a info@centrostudipranici.it Il sito web per approfondire channelingnews.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. I TEMI DI OGGI La numerologia ci può aiutare? L'energia dei numeri arriva diretta nelle nostre cellule Crea la connessione con i numeri L'amore e la scoperta dei significati dei nostri numeri Come puoi interagire? Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Seguici su facebook - https://www.facebook.com/channelingnews Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - www.channelingnews.it Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - www.centrostudipranici.it Condividi il podcast e il giornale digitale olistico . Entra nella Channeler Community più grande d'Italia. #numerologia #ciclonumerico #trinità #connessione #alchimia #iniziazione #portalediluce #cambiamento #visioneolistica --- Send in a voice message: https://anchor.fm/channelingnews/message
Fedele Fiorino è Product Director di Adevinta, l'azienda dietro i marchi subito.it e Kijiji. Lui si occupa per il mercato spagnolo dei team che lavorano a Coches.net e Motos.net. Fedele è stato anche Product Director per eDreams, dove, tra le altre cose, ha costruito il programma di retention della piattaforma chiamato eDreams Prime. Nel corso della sua carriera di Product Manager, Fedele si è trovato a lavorare per quelle che vengono definite Fabbriche di Funzionalità (alzi la mano a chi non è capitato) e in questa intervista ci aiuta a riconoscerle e a capire come uscirne.Io ho sentito parlare di Fabbrica di Feature la prima volta nel 2016, grazie a un post che ne elencava i 12 segnali che la caratterizzano. Più scorrevo la lista e più mi rendevo conto di esserne dentro: mancanza di misurazione, impossibilità di fallimento, ossessione per i rilasci… Ci siamo capiti, no?Da allora cerco di correre ai ripari anche se non è sempre semplice! E quindi, la prima intervista del 2023 di Product Heroes è dedicata proprio a tutti quei segnali che ci permettono di capire se quella in cui lavoriamo è o meno una Fabbrica di Feature. _ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7
Piero Colaprico"Requiem per un killer"Feltrinelli Editorehttps://feltrinellieditore.itMarco Michele Sigieri, dopo anni di lavoro duro e talvolta sporco, è diventato un professionista stimato sia dalla questura, dove ha la sua scrivania, sia dai criminali, per conto dei quali uccide.Grazie all'esperienza e a quattordici omicidi alle spalle, si muove bene nel doppio ruolo di sovrintendente alla Omicidi di Milano e di sicario di don Benigno Morlacco, boss della 'ndrangheta che gestisce gli affari nel Nord Italia. Ma “se semini morte, la morte ti viene a cercare”, perciò non si sorprende troppo se quel suo tran-tran rischia di ritorcersi contro di lui. I guai cominciano quando don Benigno gli commissiona l'omicidio di Gualtiero Dugnani, avvocato del clan caduto in disgrazia, esigendo per il traditore un'esecuzione che lo faccia ridere a crepapelle. E la goccia che fa traboccare il vaso gli piove addosso quando il padrino-padrone gli affida anche l'intimidazione di una top manager che oppone resistenza ai finanziamenti mafiosi: Emme-emme apparentemente esegue come sempre gli ordini, ma Mira, la sua vittima, è un osso duro, con cui si ritrova a stringere un legame ancora più pericoloso e a ipotizzare un personale piano di giustizia.Disilluso, gran divoratore di libri, ironicamente pronto a tutto, è lo stesso killer a raccontarci senza inganni la sua storia; sullo sfondo, ma neanche troppo, c'è Milano, colta nella sua anima di città vorace, rapace, capace.Dando a un assassino intelligente e solitario le chiavi della narrazione, Colaprico crea un antieroe credibile e irresistibile, e un noir ad alta velocità, dove tra omicidi ben congegnati e feroci, criminalità onnipresente, inseguimenti, colpi di scena e donne capaci di farsi rispettare emergono le molte ombre della nostra contemporaneità.Piero Colaprico, vive a Milano, è scrittore di gialli e inviato speciale di "Repubblica", per il quale segue numerose storie di criminalità e corruzione (è l'"inventore" del termine Tangentopoli) e ha svelato per primo, insieme all'editorialista Giuseppe D'Avanzo, il giallo della telefonata del premier in questura e le serate con bunga bunga ad Arcore. Per settimane, "Repubblica" ha avuto il maggior numero e la più alta qualità delle informazioni sul caso. Ha scritto saggi e fiction. Tra i primi, Manager calibro 9-vent'anni di malavita a Milano (Garzanti, 1996), basato in parte sui colloqui avuti con Saverio Morabito, uno dei principali pentiti dei clan calabresi al Nord, e Capire tangentopoli (il Saggiatore 1996).Tra i suoi titoli di fiction ci sono Kriminalbar (Garzanti,1998), dedicato agli stili di vita della penultima generazione della malavita italiana; Trilogia della città di M. (il Saggiatore, 2004, premio Scerbanenco) e La donna del campione (Rizzoli, 2008).Un discorso a parte riguarda il ciclo dei romanzi che hanno per protagonista Pietro Binda, un anziano maresciallo della sezione Omicidi dei carabinieri di via Moscova, che indaga nella Milano degli anni ottanta. I primi tre (Marco Tropea Editore) sono stati scritti insieme all'anarchico Pietro Valpreda, che forse aveva il sogno di incontrare un investigatore "buono", visto quello che gli era capitato, detenuto ingiustamente per la strage di piazza Fontana e in attesa di processo per anni. Dopo la morte di Valpreda, Colaprico ha proseguito da solo, scrivendo altri romanzi sul maresciallo Binda. Feltrinelli ha poi riunito i romanzi scritti con Valpreda nel volume Le indagini del maresciallo Binda (2013). Anche Il fantasma del ponte di ferro (Rizzoli, 2018) ha per protagonista il maresciallo Binda. Con Feltrinelli ha ancora pubblicato Le cene eleganti (2011) e La strategia del gambero (2017). Per il teatro ha scritto Qui città di M, in replica per quattro anni.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS LIVE GRATUITA CON ISEA (IL 04 GENNAIO): trova tutte le info e prenota il tuo posto qui Forse nessuno ti ha mai detto questo ma... Quella parte che ti fa credere di non essere abbastanza "avanti", abbastanza evoluto da poterti definire con chiarezza, è in realtà la parte meno evoluta e consapevole di te stessa/o. È la parte più limitata di te. Chi sono? Più il mio percorso interiore si è evoluto, più è diventato difficile rispondere a questa domanda e sono molto orgogliosa di questo. Te ne parlo in modo potente in questo nuovo episodio di podcast! Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo, iscriviti al workshop live gratuito direttamente insieme a me, su YouTube puoi ascoltare i miei video per rivoluzionare la tua vita, su Instagram ti aspetto insieme a +80 mila anime brillanti e sensibili per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Love, Isea
Come usare il verbo Capire | Italiano In 7 Minuti Ep.94 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio ➫
Il monologo di Maurizio Crozza sui rave e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Andrea Lorenzon, autore di CARTONI MORTI, ai Cogito Studios: tra satira e divulgazione. FISCOZEN, il partner per la tua partita iva: Chiedi la tua consulenza gratuita: https://www.fiscozen.it/invitoRICKDUFER50H I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Felicità e vita di coppia sono un binomio non scontato, stare in coppia dovrebbe aiutarci a diventare migliori e ad essere più sereni. Non è sempre così, per questo ho raccolto 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia.
Con Daniel Lumera abbiamo parlato delle differenze tra amore e innamoramento: l'innamoramento succede, l'amore è una scelta. Capire se è la persona giusta non è facile, quando l'innamoramento svanisce, si sceglie se amare l'altro. Dalla mia esperienza di psicoterapeuta di coppia ho imparato che non bisogna cercare chi ha i nostri stessi interessi, ma chi ha i nostri stessi valori.
È possibile scoprire se stessi attraverso il fumetto e attraverso il proprio percorso lavorativo?In questo episodio, Takoua Ben Mohamed e io abbiamo parlato di come il disegno abbia impattato sulla sua vita, abbiamo parlato di soldi e di quanto sia importante smantellare il tabù della retribuzione.Di portare il velo e di crescere con dei genitori attivisti, di caffè, di teletrasporto, cibo indiano e di momenti di confusione e di come possano essere utili per conquistare il proprio spazio.Buon Ascolto!✨✨✨Scopri di più su Takoua Ben MohamedInstagramTakoua WebsisteLiberi di essere, liberi di diventare | Takoua Ben Mohamed | TEDxCollediValdElsaMy Name is Takoua | Takoua Ben Mohamed | TEDxMateraTakoua Ben Mohamed - PAF 2021Takoua Ben Mohamed: «Non sono (solo) il velo che indosso»Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razzialiLa donna dell'anno di D. Takoua Ben Mohamed: "Voglio vincere il Nobel con una graphic novel" Takoua Ben Mohamed, classe 1991, nasce in Tunisia e si trasferisce a Roma all'età di otto anni nel 1999. Specializzata in accademia di cinema d'animazione Nemo Academy of digital arts di Firenze e socia-fondatrice della produzione cinematografica BM Entertainment Ltd.Attenta a tematiche politiche e sociali, tra integrazione e multicultura, è autrice del catalogo "Woman story" e dei libri a fumetti: "Sotto il velo" (2016), “La Rivoluzione dei Gelsomini” (2018), "Un'altra via per la Cambogia" (2020) e “Il mio migliore amico è fascista” (2021). Produttrice del Docufilm "Hejab style" per Al-Jazeera documentary channel. Collabora con diversi magazine come Piccolo Missionario, Rivista confronti, 7 corriere, Fortune Italia, Secolo XIX, Il Cinematografo, La Stampa Origami, grazie alle quali ha ricevuto molti riconoscimenti: Evens European Journalism Prize 2019, Moneygram award 2016, Riconoscimento giornalistico "premio prato città aperta" 2016, Muslim International Book Award 2017, Premio “tirafuorilalingua” 2018, FIDAPA (Federazione italiana arti professioni affari) award 2019.Infine è stata nominata donna dell'anno per D - la Repubblica delle donne 2021 e il suo nome compare tra le 100 donne dell'anno per F magazine.
Nella società australiana l'alcol viene spesso pubblicizzato positivamente, ed è di solito presente a vari tipi di eventi sociali. In realtà questa sostanza, altamente tossica, potenzialmente cancerogena e con un'elevata capacità di indurre dipendenza e di far insorgere numerose patologie, può mettere a rischio chi la consuma eccessivamente e chi gli sta intorno.
Il biglietto verde si rafforza per via della strategia della Fed per combattere l'inflazione ed è un termometro di come si muoveranno i listini azionari e obbligazionari. Ecco perché.Market Mover è un podcast a cura della redazione Finanza e Mercati e Plus de Il Sole 24 Ore.Supervisione editoriale: Andrea FranceschiPost-produzione audio: Luca OttoboniPer segnalazioni, consigli e critiche scrivi a marketmover@ilsole24ore.com
Misurare la tua gelosia per capire quanto sei gelos* aiuta a tracciare il confine tra gelosia sana e gelosia eccessiva all'interno dei rapporti d'amore. Per questo ho raccolto 5 domande chiave che possono aiutarti a capire meglio il tuo rapporto con la gelosia.
Come capire cosa fare della propria vita e come trovare la strada giusta sono domande che ci poniamo tutti. Io personalmente me le sono fatte tante volte e in momenti diversi della mia vita. Per questo ho raccolto 3 consigli per aiutarti a trovare la tua strada.
Quale sarà l'ordine di arrivo dei partiti il 25 settembre? Quali sono i collegi più contendibili? E quali i possibili effetti del voto disperso? Sarà rispettata la parità di genere? Risponde Lorenzo Pregliasco di Youtrend
Possiamo imparare molto dai fossili di un dinosauro, ma il suo sesso è spesso un mistero. Scopri perché in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
Dormire poche ore, di per sé, non è un problema: ciascuno dorme in base alle sue necessità, che possono essere influenzate dall'età, dalla stagione o da condizioni ambientali. Ma come capire se siamo in debito di sonno e nel caso che fare? Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Luigi Ferini Strambi, ordinario di Neurologia, Università Vita-Salute San Raffaele e direttore del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele Turro A seguire conFilippo Ongaro, medico, coach, il quarto consiglio per allenare la felicità. Sappiamo davvero cosa ci rende felice?
Ospiti: De Paola:" Lazio - Napoli può farci capire il loro futuro. Biscardi:"Derby momento sbagliato. Inzaghi nel derby può incidere negativamente." Brambati:" Atalanta senza coppe squadra fastidiosa. A Firenze mi aspetto tanto dalla Juve. - Maracanà con Marco Piccari
Come si fa a capire quando una relazione è finita? Con Daniel Lumera abbiamo parlato di relazioni giunte al termine e di quali sono secondo noi i 3 segnali o campanelli d'allarme per riconoscere la fine di una relazione.
Perché per capire Bitcoin devi conoscere Michael Saylor
Capire la realtà grazie alla fisica. 4 chiacchiere con Guido Caldarelli
Frank Panucci ha ricoperto importanti posizioni all'Australia Council for The Arts. I suoi genitori e i suoi nonni hanno fatto grandi sacrifici per offrirgli una vita migliore della loro e lui ritiene che questo non vada dimenticato dai tanti italoaustraliani oggi down under.
Bitcoin: le 5 cose che devi sapere (leggi i commenti per capire quanto ignoranza esiste ancora)
Le temperature in Italia continuano a salire vertiginosamente, insieme all'aumento delle ondate di calore marino che toccano la soglia dei 5 gradi centigradi.
Cosa pensano gli italiani? E come? Ecco 10 personaggi per dare un'idea generale della mentalità italiana.info@italianoavanzato.com Patreon: https://www.patreon.com/user?u=43064316&fan_landing=true
Capire quali cibi erano presenti nei menu dei nostri antenati può essere difficile, ma una mummia chiamata Ötzi è stata conservata con il suo ultimo pasto ancora intatto. Scoprite cosa hanno scoperto gli scienziati sulle sue abitudini alimentari in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Negli stessi giorni in cui oltre il 90% degli aspiranti magistrati è stato bocciato alla prova scritta del concorso, si è molto discusso di una notizia piuttosto preoccupante: il 51% dei quindicenni non sarebbe in grado di comprendere un testo scritto. Valentina Santarpia spiega se le cose stanno davvero così, mentre il presidente dell'Invalsi Roberto Ricci racconta come funzionano i test di valutazione e che cosa ci hanno rivelato negli anni.Per altri approfondimenti:- La cultura che forma i ragazzi https://bit.ly/3t4oMnc- Covid e scuola: uno studente su 4 in Dad ha pensato di “mollare” https://bit.ly/3lUd2Q0- Concorso magistrati: promosso solo il 5,7% dei candidati https://bit.ly/3a43pLY
Il greco antico per capire il mondo con Andrea Marcolongo
Donbas: guerra ibrida, origini, implicazioni. Jaroslava Barbieri è dottoranda presso l'Università di Birmingham (Regno Unito). Il suo progetto di ricerca si concentra sul ruolo della Russia nelle autoproclamate 'repubbliche' di Donetsk e Luhansk nell'Ucraina orientale e nella 'repubblica' moldava di Transnistria. È anche ricercatrice presso il programma di ricerca 'Arena' (Johns Hopkins University), dedicato al tema della disinformazione e allo sviluppo di soluzioni innovative per contenere il suo impatto sulla democrazia moderna. conducono: Andrea Alesiani Mykyta Bykovets Alexei Polianski Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------
Quando incontriamo qualcuno è sempre utile essere consapevoli della differenza tra innamoramento vs amore, anche al fine di capire se è la persona giusta per noi. Infatti, l'innamoramento è rapido ed esplosivo, invece l'amore richiede tempo.
Quando incontriamo qualcuno è sempre utile essere consapevoli della differenza tra innamoramento vs amore, anche al fine di capire se è la persona giusta per noi. Infatti, l'innamoramento è rapido ed esplosivo, invece l'amore richiede tempo.
Esistono moltissime teorie psicologiche ma alcune sono più utili di altre, puoi addirittura usarle nella tua vita quotidiana per capire meglio te stesso e gli altri. Ed è proprio il caso delle 3 teorie che scoprirai oggi e che, molto probabilmente, ti sorprenderanno per la loro efficacia. Clicca qui per approfondire: (link attivo dalle 5:00 am del 18/04/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/04/3-teorie-psicologiche-per-capire-meglio-se-stessi-e-gli-altri.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com
Ansia e stress sono due reazioni comuni tra le persone che lavorano in smart working da ormai molto tempo. Capire come gestirle può aiutarci a ridurre l'impatto negativo che esse producono sul nostro stato fisico e mentale.Ecco allora 3 suggerimenti per quando lavori in Smart working e ti senti sopraffatto dall'ansia e dallo stress:0:55 1) Controlla ciò che puoi e accetta tutto il resto: per diminuire i tuoi livelli di stress, concentrati solo sulle situazioni che puoi effettivamente modificare. 2:30 2) Ricorda che essere preoccupati per il futuro è normale, ma occuparsi di qualcosa è più utile che preoccuparsi per qualcosa. 5:06 3) Scrivi: riuscire a mettere su carta le preoccupazioni che solitamente tieni nella mente ti aiuta a comprendere meglio pensieri ed emozioni. Queste le indicazioni che io stesso metto in pratica nei momenti di stress. Sono curioso di sapere se anche tu stai utilizzando delle strategie per gestire l'ansia in Smart working. Scrivimelo tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Se i problemi che vivi sono per te invalidanti e desideri farti aiutare da uno psicologo che agisca come facilitatore del tuo cambiamento, puoi contattare il mio centro di psicologia, per avere consulenze dal vivo o via Skype. Clicca qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/#smartworking #ansia #stress
Ansia e stress sono due reazioni comuni tra le persone che lavorano in smart working da ormai molto tempo. Capire come gestirle può aiutarci a ridurre l'impatto negativo che esse producono sul nostro stato fisico e mentale. Ecco allora 3 suggerimenti per quando lavori in Smart working e ti senti sopraffatto dall'ansia e dallo stress: 0:55 1) Controlla ciò che puoi e accetta tutto il resto: per diminuire i tuoi livelli di stress, concentrati solo sulle situazioni che puoi effettivamente modificare. 2:30 2) Ricorda che essere preoccupati per il futuro è normale, ma occuparsi di qualcosa è più utile che preoccuparsi per qualcosa. 5:06 3) Scrivi: riuscire a mettere su carta le preoccupazioni che solitamente tieni nella mente ti aiuta a comprendere meglio pensieri ed emozioni. Queste le indicazioni che io stesso metto in pratica nei momenti di stress. Sono curioso di sapere se anche tu stai utilizzando delle strategie per gestire l'ansia in Smart working. Scrivimelo tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Se i problemi che vivi sono per te invalidanti e desideri farti aiutare da uno psicologo che agisca come facilitatore del tuo cambiamento, puoi contattare il mio centro di psicologia, per avere consulenze dal vivo o via Skype. Clicca qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/ #smartworking #ansia #stress
La semplicità è la cosa più facile da non capire
Trovare il tuo posto nel mondo significa anzitutto capire chi sei. Con Paola Maugeri riflettiamo sull'importanza di ascoltare la propria mente e il proprio corpo per conoscere se stessi. Infatti, è solo attraverso una maggior consapevolezza che possiamo scoprire qual è la nostra vocazione. Ognuno di noi ha un posto nel mondo, ed è nostra responsabilità riuscire a trovarlo mettendo a frutto chi siamo e chi possiamo diventare.Due spunti utili per metterti in ascolto di corpo e mente e capire chi sei:1) MEDITA: rimani nel presente, presta attenzione alle tue sensazioni corporee e allenati ad accogliere senza giudizio i pensieri che giungono alla tua mente, anche quando negativi. 2) PROGETTA: mantieni viva la dimensione del futuro. Progetta o crea per cercare di reagire al senso di impotenza che sembra pervaderci nei momenti più difficili di vita. Paola Maugeri è giornalista, cantante e conduttrice televisiva e radiofonica. È inoltre scrittrice di diversi libri e autrice del podcast #PMCONFIDENTIAL.Di seguito il minutaggio della chiacchierata con i principali argomenti trattati:0:00 Il concetto di propriocezione1:51 Trovare il tuo posto nel mondo3:00 L'importanza della meditazione4:30 Il rapporto tra mente e corpo6:05 La capacità di "stare" con i propri pensieri7:18 Come coltivare l'istinto di vita
Trovare il tuo posto nel mondo significa anzitutto capire chi sei. Con Paola Maugeri riflettiamo sull'importanza di ascoltare la propria mente e il proprio corpo per conoscere se stessi. Infatti, è solo attraverso una maggior consapevolezza che possiamo scoprire qual è la nostra vocazione. Ognuno di noi ha un posto nel mondo, ed è nostra responsabilità riuscire a trovarlo mettendo a frutto chi siamo e chi possiamo diventare. Due spunti utili per metterti in ascolto di corpo e mente e capire chi sei: 1) MEDITA: rimani nel presente, presta attenzione alle tue sensazioni corporee e allenati ad accogliere senza giudizio i pensieri che giungono alla tua mente, anche quando negativi. 2) PROGETTA: mantieni viva la dimensione del futuro. Progetta o crea per cercare di reagire al senso di impotenza che sembra pervaderci nei momenti più difficili di vita. Paola Maugeri è giornalista, cantante e conduttrice televisiva e radiofonica. È inoltre scrittrice di diversi libri e autrice del podcast #PMCONFIDENTIAL. Di seguito il minutaggio della chiacchierata con i principali argomenti trattati: 0:00 Il concetto di propriocezione 1:51 Trovare il tuo posto nel mondo 3:00 L'importanza della meditazione 4:30 Il rapporto tra mente e corpo 6:05 La capacità di "stare" con i propri pensieri 7:18 Come coltivare l'istinto di vita
Perché facciamo fatica a capire le nuove tecnologie?
Storia dell'Ucraina capire il contesto per capire la guerra. Facciamo un salto nella storia di Ucraina e Russa cercando di capire analogie e differenze dei due Paesi accomunati da uno stesso passato. La guerra in Ucraina continua e così continuano i nostri approfondimenti. In questa puntata di Serie Storiche, abbiamo l'occasione di ascoltare Andrea Graziosi, professore di storia ed esperto di Unione Sovietica che dialoga con il prof. Giovanni Federico. #storia #ucraina #guerra ---------------------------- Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------
Come capire quali dati servono per il tuo business onlineOgni settimana, abbonandoti alla piattaforma di Competenze, potrai partecipare ad un Virtual Summit live su un tema specifico legato al mondo del business.75 minuti di formazione live in cui sarà possibile porre direttamente domande all'ospite e fare networking con gli altri partecipanti.