Podcasts about aziende

  • 374PODCASTS
  • 1,665EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Mar 27, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about aziende

Show all podcasts related to aziende

Latest podcast episodes about aziende

Be Italiano
Grandi Aziende Italiane: Ferrari

Be Italiano

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023 10:51


Psicologia con Luca Mazzucchelli
Accountability in azienda: cos'è e come creare una cultura della responsabilità

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023 7:17


Accountability in azienda: cos'è? Cosa significa? Come creare una cultura della responsabilità? Queste le domande che mi pongono CEO e manager che incontro in azienda. Diventare accountable in azienda significa essere un professionista che ha chiaro come le sue azioni influenzino quelle degli altri. Promuovere l'accountability al lavoro vuol dire creare una cultura della responsabilità. Ho raccolto 4 step utili per aumentare l'accountability nel tuo team.Sviluppa l'accountability e porta questa competenza nel tuo team, rivolgiti a Skill Factor Academy, la mia Academy di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui https://skillfactor.it/

Corriere Daily
La carica dei «deinfluencer»: chi sono e perché le aziende li temono

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 8, 2023 11:53


Dell'esistenza degli influencer, e dell'importanza sempre maggiore che hanno via via acquisito, sappiamo da tempo. Adesso, però, sui social si stanno moltiplicando delle figure che utilizzano i loro stessi mezzi per provare a fare il contrario: invece che consigliare prodotti da acquistare, segnalano quali non acquistare in modo da non restare delusi. Una tendenza che sta suscitando parecchie polemiche. E qualche preoccupazione tra i produttori.Per altri approfondimenti:Cos'è il deinfluencing di cui si parla su TikTok. E come cambierà l'influencer marketingAssoinfluencer, nasce il sindacato delle star dei social e dei content creatorLo sfogo di ClioMakeUp: “Troppa competizione tra influencer. Non posso più essere me stessa”

Be Italiano
Grandi Aziende Italiane: Ferrero

Be Italiano

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 12:35


Focus economia
Lavoro, si moltiplicano i dati positivi ma aziende e PA faticano a trovare lavoratori

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023


L'Inps oggi ha fatto sapere che le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a novembre del 2022 sono state 7,5 milioni, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre le cessazioni sono state 6.824.000, in aumento del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, facendo registrare un saldo positivo pari a quasi 738 mila (737.631) rapporti di lavoro. La maggior parte di queste, quasi 385 mila, sono state a tempo indeterminato. Ne parliamo con Andrea Prete, presidente di Unioncamere. Allarme siccità sulle dighe, idroelettrico a rischio Nel 2022 della siccità da record, la più grave degli ultimi 70 anni, in cui le piogge sono diminuite del 46% rispetto alla media degli ultimi trent anni, la produzione idroelettrica in Italia è scesa del 37,7%, come certifica l ultima rilevazione di Terna. E il 2023 è iniziato peggio in termini di siccità: manca circa il 70% dell acqua accumulata nella neve, un deficit maggiore rispetto all anno scorso. Ospite Giuseppe Argirò, amministratore delegato di Cva Compagnia Valdostana delle acque. Le mosse di Buffett Sui mercati hanno pesato le scelte di Berkshire Hathaway, la holding del miliardario Warren Buffett, la quale ha drasticamente tagliato la sua partecipazione nel colosso dei chip taiwanese Tsmc, le cui azioni sono calate quasi del 5%, mentre ha rafforzato la sua quota in Apple. L'oracolo di Omaha, questo il soprannome di Warren Buffett, forte dei sui 106 miliardi di dollari di ricchezza personale, è da sempre considerato uno dei grandi indicatori dei mercati globali. Facciamo il punto conBiagio Simonetta del Sole 24 Ore.

SBS Italian - SBS in Italiano
Made in Australia with Italian Engineering: un webinar gratuito per aiutare le aziende

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 8:55


La Camera di Commercio Italiana di Sydney organizza un seminario online per aiutare le aziende italiane a capire come meglio cogliere le occasioni del mercato australiano.

Be Italiano
Grandi Aziende Italiane: Barilla

Be Italiano

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 8:39


Psicologia con Luca Mazzucchelli
Oltre la resilienza: la nuova competenza per il mondo del lavoro di oggi

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 9:02


Oltre la resistenza c'è l'antifragilità ed è la nuova competenza chiave per il mondo del lavoro di oggi. Quando nella vita ci accade qualche cosa che ci spinge con le spalle al muro, che ci mette all'angolo, possiamo scegliere tra almeno 3 alternative:1) Farci travolgere dagli eventi e spezzarci2) Essere resilienti e resistere agli eventi traumatici3) Allenare l'antifragilità e trasformare le avversità in opportunità. L'anti-fragilità va oltre la resistenza perché non solo resiste agli urti esterni, ma cresce e migliora grazie a loro. Essere antifragili non è una caratteristica innata, ma una competenza da acquisire e rafforzare giorno per giorno. Come allenare il muscolo dell'antifragilità? In questo video ho raccolto due consigli utili per potenziare questa competenza molto utile soprattutto in ambito lavorativo.Se vuoi allenare la tua antifragilità o vuoi portare questo tema all'interno dell'azienda in cui lavori, puoi rivolgerti a Skill Factor Academy, la mia scuola di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui https://skillfactor.it/

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Allarme per la carenza di farmaci

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023


L'Associazione Distributori Farmaceutici e Federfarma Servizi, in rappresentanza delle Aziende della distribuzione intermedia, esprimono soddisfazione per l'iniziativa del ministero della Salute che ha istituito il Tavolo di lavoro in materia di approvvigionamento dei farmaci. "È necessario far fronte tempestivamente ai bisogni dei cittadini, valutare l'entità del fenomeno delle carenze dei medicinali evitando allarmismi e ingiustificate corse all'acquisto che rischiano soltanto di aggravare la situazione". Insieme a Roberto Tobia, Segretario nazionale Federfarma, cerchiamo di fare chiarezza. Nella giornata di ieri è uscito il risultato di uno studio che riguarda la presenza della neve in montagna, sulla Alpi. Chiunque in questa stagione può rendersi conto che le neve è scarsa, come accade sempre più spesso negli ultimi anni. SentiamoMichele Brunetti, Ricercatore ISAC-CNR di Bologna, che ha condotto questa ricerca. La classifica delle buone notizia della settimana: a Las Vegas il Politecnico batte tutti nella gara a guida autonoma e si conferma la più forte al mondo dopo la vittoria dello scorso anno. Con noi Sergio Savaresi, professore Ordinario di Automatica al Politecnico di Milano.

Matteo Flora
Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 12:36


Il ''messaggio di scuse'' di Madame è una pietosa porcata, un messaggio non per scusarsi, ma per fare impietosire e scaricare le sue responsabilità, senza parlare del vero problema. Tentativo molto mal riuscito.Mi occupo per lavoro di comunicazione di crisi, la insegno, e oggi analizziamo il messaggio assieme.00:00 Introduzione00:54 Cosa è successo e l'accusa di falso ideologico02:57 Il messaggio scritto MALE e per scaricare responsabilità07:03 Che cosa manca nel messaggio08:38 Che cosa sono le SCUSE e come si fanno10:39 Il tentativo ''paraculo'' e a chi giova»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Matteo Flora
La Multa da 390M a Instagram e Facebook rischia di cambiare per sempre la faccia di Internet #1102

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 28:36


Da qui a 3 mesi #Internet, perlomeno come lo conosciamo ora, potrebbe non esistere più. No, non è una frase acchiappa click, ma la conseguenza della #sanzione da 390M di Euro a #meta. E del Consenso.Mettetevi comodi, che lo spiego bene in una puntata da non perdere...00:00 La multa a Facebook e il futuro di Internet00:56 Intro 01:34 Perché è una nuova ''Apocalisse'' e la questione monetizzazione03:12 Di cosa parliamo: q uestione di CONSENSO04:27 Da dove parte tutto? Dal 2018 alla Bozza08:30 La ''disputa'' tra Garanti12:04 Entra in scena l'EDPB15:53 Cosa deve fare ora Meta?22:24 Il punto di vista di Meta e le Dichiarazioni23:09 Cosa succede ora e Conclusioni26:05 Ringraziamenti e 42 Law Firm»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Matteo Flora
Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano! #1100

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 38:10


Vuoi scoprire il più potente modello di #intelligenza #artificiale mai creato?Ecco lo spiegone completo di #gpt3 e #chatgpt Scoprirai come è nato, quali conoscenze possiede e come può essere utilizzato anche in contesti aziendali.GPT-3 è in grado di comprendere il linguaggio umano, scrivere testi, rispondere alle domande e perfino tradurre. Non perderti questa occasione di conoscere meglio questo straordinario strumento di intelligenza artificiale, e in fondo al video una nuova #Newsletter dedicata alla #AI per rimanere sempre aggiornati!La Newsletter ''Intro to AI'' » https://landing.matteoflora.com/aiChatGPT » https://openai.com/blog/chatgpt/00:00 Introduzione02:13 GPT3 spiegato da GPT3 stesso con un Avatar05:01 Che cosa è tecnicamente GPT3 Generative Pre-traied Transformer07:04 I dettagli Tecnici di GPT3 e 173 miliardi di Parametri10:34 Le fonti di addestramento di GPT313:55 Tutorial: come iniziare oggi a usare GPT3 e ChatGPT14:42 Esempi di ChatGPT e GPT3: scrivere delle poesie16:37 Esempi di ChatGPT e GPT3: spiegare il Quantum Entanglement a un bambino di 5 anni19:01 Esempi di ChatGPT e GPT3: scrivere uno Script per YouTube20:12 Esempi di ChatGPT e GPT3: scrivere uno Script Teatrale22:42 Esempi di ChatGPT e GPT3: scrivere codice software24:35 Esempi di ChatGPT e GPT3: cold letter per vendita online26:31 Esempi di ChatGPT e GPT3: scuola e parafrasi dell'Odissea28:26 Esempi di ChatGPT e GPT3: scrivere fiabe con una morale30:40 Considerazioni sul futuro del Lavoro e sull'Etica36:50 La nuova newsletter ''Intro to AI''»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Come Comunicare per Vendere - i Sarti del Web

Tutte le cose hanno un punto di inizio, le Aziende non fanno eccezione a questa regolaMa i Sarti del Web non sono nati con la firma dal notaio e l'apertura della partita iva all'agenzia delle entrate…Questo Progetto viene da molto, molto lontano È legato a doppio filo con la mia, di storia… nel bene e nel male (letteralmente!) Chi sono i Sarti del Web?Perché lavorano in questo modo? Chi vogliono aiutare? E perché?Sono tutte domande a cui puoi trovare risposta solo ascoltando la storia di come sono diventato il SartoUn percorso che ho iniziato prestissimo e che racconto molto raramenteNella puntata di oggi metto a nudo una bella fetta della mia vita sperando possa esserti d'aiuto Perché in questi quasi 40 anni di esperienza ho capito qualcosa di vitale per il tessuto imprenditoriale italianoQualcosa per cui tutti i Sarti del Web lavorano giorno e notte

Ultim'ora
Bankitalia, crescono le aziende finanziate con il rating di legalità

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 1:22


Nel 2021 le imprese titolari di rating di legalità finanziate dal sistema bancario sono state oltre 13 mila, il 30% in più rispetto all'anno precedente. Lo rende noto la Banca d'Italia. fsc/gtr

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #39 - Anche le aziende più invincibili soffrono

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 51:15


In questo episodio Paolo e Lorenzo hanno parlato di tre aziende che sembravano invincibili ed adesso stanno avendo problemi. Amazon, ritornata ai livelli prepandemia. Disney, che nonostante il cambio di CEO si trova sui minimi annuali e Netflix che non sta avendo i risultati che si aspettava dall'introduzione di un abbonamento con prezzi più bassi e pubblicità

Matteo Flora
1099. La gaffe di Orsini dove Mr. “Broad” diventa “Ampio”

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 8:10


La gaffe di Orsini sul nome del giornalista, smascherato da Mr. AMPIO, dovrebbe imbarazzare non tanto lui, quanto i tanti conduttori televisivi che lo invitano. Ancora.Il Tweet di @ParabellumStoria » https://twitter.com/Parabel66836534/status/1604645832623820800»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Darwin, l'evoluzione della scienza
Speciale impresa del futuro - Università e aziende insieme

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022


I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari e integrati che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.Sono nati dal finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza e adesso dovranno portare avanti la strategica sinergia sviluppata in questi anni tra ricerca, università e imprese. Quali scenari si aprono adesso ce li raccontano Giuseppe Anastasi, coordinatore esecutivo dei CrossLab e docente di ingegneria informatica, e Carlo Frighetto, direttore Unione Industriale Pisana. In collaborazione con CrossLab – Laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.

Matteo Flora
1097. #Messi, il mondiale e la tunica chiamata Bisht che è parte della propaganda del Qatar

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 7:24


La tunica fatta indossare a #Messi per alzare la coppa, nel momento più epico e iconografico di un Mondiale, è stata una ben congegnata manovra di #propaganda del #Qatar.Scopriamo perché...»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

I Podcast di We Wealth
La sostenibilità secondo Pictet AM: un modello “win-win” per aziende e investitori

I Podcast di We Wealth

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 11:53


Matteo Flora
1096. Licenziata da Gardaland per le foto su OnlyFans? Cosa non torna nella storia di Ilaria Rimoldi

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 12:29


Cacciata da Gardaland per le foto sexy su OnlyFans. È la storia che leggiamo sui giornali e che racconta Ilaria Rimoldi alla stampa.Ma qualcosa non torna, e la storia che lei stessa raccontava poco prima era molto differente. Cosa ci ha guadagnato quindi?Un sacco di seguaci paganti...Approfondimenti:* L'articolo di Charlotte Matteini » https://www.today.it/attualita/storia-ilaria-rimoldi-onlyfans-bufala.html»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Ultim'ora
Le aziende che crescono puntano sulle “soft skills”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 2:00


I sistemi di stoccaggio verticale sono sempre più diffusi nei magazzini delle aziende, per i vantaggi che comportano sia in termini di spazio che di organizzazione. Il digitale aumenta le potenzialità di questo settore, come dimostra il caso dell'azienda italiana Modula. Un programma formativo finanziato da Fondimpresa ha consentito all'azienda di rafforzare le soft skills.sat/mrv

COSMO Radio Colonia
Germania: ecco gli aiuti per cittadini e aziende

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 19:46


Via libera del Bundestag agli Energie-Preisbremsen. Il pacchetto di aiuti comprende il freno ai prezzi dell'elettricità e del gas per privati e aziende: l'approfondimento di Cristina Giordano. Per la grande industria il freno al prezzo del gas entra in vigore a gennaio: ne parliamo con Davide Campagnari che dirige un'azienda a Gera nell'est della Germania. Poi dalla Verbraucherzentrale dell'NRW, l'associazione per i diritti dei consumatori, chiarificazioni su bollette e rimborsi. Von Luciana Caglioti.

Matteo Flora
1095. Il Pandoro #pinkchristmas di Chiara Ferragni è davvero per Beneficenza o è solo Marketing?

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 11:01


Un lungo articolo di Selvaggia Lucarelli “sbugiarda” il pandoro #pinkchristmas firmato Balocco e Chiara Ferragni. E a dire la verità c'è ben poco di trasparente in come Balocco ha comunicato (e lasciato comunicare) l'iniziativa…Ma quindi è “solo marketing” oppure no? Lo capiamo inseme in questo video.»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Radio Dream on Fly's show
Il regalo di Natale con Feder Cral Italia Conviene

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 9:34


Fortuna Gatto, titolare di Feder Cral Italia, in questa puntata ci ha parlatodi: Il regalo di Natale con Feder Cral Italia Conviene ed inoltre Attiva la Campagna di rinnovo della Carta Servizi Feder Cral Italia 2023 per i Privati, Associazioni, Aziende ed Attività CommercialiNon perdete tempo iscrivetevi a Feder Cral Italia li trovate su Google, Facebook, Instagram e Linkedin

LinkedIn Mindset
33. Mirko Cafaro (Italgas) - L'evoluzione di LinkedIn e l'impatto sulla comunicazione aziendale

LinkedIn Mindset

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 25:20


In questa puntata di LinkedIn Mindset parliamo con Mirko Cafaro, Head of Italian Media Relations and Social Media di Italgas. Ci confrontiamo sul cambio di passo di LinkedIn e come questo impatta la comunicazione interna e la comunicazione esterna in azienda.Iscriviti al canale Telegram e partecipa alle discussioni: https://t.me/linkedinmindsetConnettiti con Luca: https://www.linkedin.com/in/lucabozzatoSegui LinkedIn Mindset su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/linkedin-mindset/Chiedi una consulenza a Luca: lucabozzato@talentinacquisition.com.===Se ti è piaciuto questo episodio ti interesseranno anche le puntate:29. Trend LinkedIn 2023 per aziende a cui fare attenzione https://open.spotify.com/episode/6vGduo3CGsrvx4bKdFPxKw?si=BrjLyP17QH2beVxvcGtfJw30. L'equilibrio tra persona e ruolo professionale su LinkedIn https://open.spotify.com/episode/5Nfe1qRBLp2FhAuwuvN6Wh?si=f37f9783bea842db 31. Trend LinkedIn 2023 per persone a cui fare attenzione https://open.spotify.com/episode/7CELTEBzPJ4WTb4IHAoghi?si=b793fd3e84eb4f69

Smau Academy
Edutainment e Gamification per Aziende e Professionisti

Smau Academy

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 52:26


Negli anni, il mondo delle imprese e dei professionisti ha introdotto nuove metodologie che fossero maggiormente funzionali alla comunicazione, al miglioramento delle performance ed all'offerta di servizi ed esperienze sempre più interattive e coinvolgenti. Due delle più interessanti sono sicuramente l'Edutainment e la Gamification, in questo workshop verranno delineati i principi base di entrambe e le relative buone pratiche, mostrandone l'efficacia in diversi ambiti e settori. Il workshop è a cura di Carlo Cuomo Buon ascolto!

Matteo Flora
GOBLIN MODE: cosa è la moda di essere impresentabili, la parola dellanno e come uscirne #1094

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 10:11


Il Goblin Mode, parola dell'anno secondo Oxford nel 2022, rappresenta ''il piacere di essere impresentabili'', è il ''perdere il controllo di sé''.Vediamo da dove viene e, se ci siete finiti contro la vostra volontà, anche qualche trucco per uscirne.»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Matteo Flora
1093. DIRITTO ALLOBLIO in caso di errori. Una nuova sentenza commentata con Giuseppe Vaciago

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 43:34


Una nuova sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito nuove regole che riguardano il diritto all'oblio sui motori di ricerca.Ma cosa è il Diritto all'oblio su Google? Da dove nasce? Cos'è e come cambia con la nuova sentenza?Uno speciale SPIEGONE dedicato, inseme all'Avvocato Giuseppe Vaciago, mio socio in 42 law Firm!»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Ultim'ora
Per le aziende della comunicazione bilancio positivo nel 2022

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 17:05


“Il 2022 è un anno in cui abbiamo portato a casa il risultato, le aziende di comunicazione sono andate abbastanza bene. Se non ci fossero state alcune situazioni endogene, come la guerra, sarebbe andata ancora meglio”. Lo ha detto Davide Arduini, presidente di UNA - Aziende della Comunicazione Unite, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy.xa5/sat/red

Actually
L'impatto del cambiamento delle grandi aziende tech

Actually

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 19:48


Ale e Richi, in diretta dall'Egypt Media Forum al Cairo, tornano a parlare di Elon Musk e del suo recente attacco a Apple.Nella Big Story, Riccardo Haupt prova a fare un'analisi dell'impatto che i recenti cambiamenti nel settore tecnologico stanno avendo sul mercato del lavoro.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/OUA2

INSIDE FINANCE
Whatever ESG Takes. Dall'attitudine all'azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 39:32


L'episodio (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presenta la versione integrale per maggiori approfondimenti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell'indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazzoncini Ceo di A2A, Giuseppe Gola Ceo di Acea, Roberto Tomasi Ceo di Autostrade per l'Italia, Flavia Mazzarella Presidente di BPER, Nicola Monti Ceo di Edison, Francesco Starace Ceo di Enel, Alessandro Profumo Ceo di Leonardo, Guglielmo Angelozzi Ceo di Lottomatica, Remo Ruffini Ceo di Moncler, Alessandra Ricci Ceo di Sace, Francesco Caio Ceo di Saipem, Stefano Donnarumma Ceo di Terna e vari altri. A commentare il report di Bain & Company un panel di eccezione:•Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria •Paolo Taticchi, Professore Ordinario di Strategia e Sostenibilità e Vice Preside presso la UCL School of Management di Londra•Gianluca Spinetti, Global Head of ESG Analytics per Sustainable Fitch, parte di Fitch Group a Londra•Ernesto Ciorra Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel•Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & CompanyModera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali www.zeroin.it

INSIDE FINANCE
EXT - Whatever ESG Takes. Dall'attitudine all'azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 90:02


L'episodio (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presenta la versione ridotta con i tratti salienti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell'indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazzoncini Ceo di A2A, Giuseppe Gola Ceo di Acea, Roberto Tomasi Ceo di Autostrade per l'Italia, Flavia Mazzarella Presidente di BPER, Nicola Monti Ceo di Edison, Francesco Starace Ceo di Enel, Alessandro Profumo Ceo di Leonardo, Guglielmo Angelozzi Ceo di Lottomatica, Remo Ruffini Ceo di Moncler, Alessandra Ricci Ceo di Sace, Francesco Caio Ceo di Saipem, Stefano Donnarumma Ceo di Terna e vari altri. A commentare il report di Bain & Company un panel di eccezione:•Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria •Paolo Taticchi, Professore Ordinario di Strategia e Sostenibilità e Vice Preside presso la UCL School of Management di Londra•Gianluca Spinetti, Global Head of ESG Analytics per Sustainable Fitch, parte di Fitch Group a Londra•Ernesto Ciorra Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel•Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & CompanyModera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali www.zeroin.it

INSIDE FINANCE
TRAILER - Whatever ESG Takes. Dall'attitudine all'azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 2:35


Trailer dell'episodio (disponibile nel podcast in versione integrale e ridotta con i tratti salienti) che nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell'indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazzoncini Ceo di A2A, Giuseppe Gola Ceo di Acea, Roberto Tomasi Ceo di Autostrade per l'Italia, Flavia Mazzarella Presidente di BPER, Nicola Monti Ceo di Edison, Francesco Starace Ceo di Enel, Alessandro Profumo Ceo di Leonardo, Guglielmo Angelozzi Ceo di Lottomatica, Remo Ruffini Ceo di Moncler, Alessandra Ricci Ceo di Sace, Francesco Caio Ceo di Saipem, Stefano Donnarumma Ceo di Terna e vari altri. A commentare il report di Bain & Company un panel di eccezione:•Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria •Paolo Taticchi, Professore Ordinario di Strategia e Sostenibilità e Vice Preside presso la UCL School of Management di Londra•Gianluca Spinetti, Global Head of ESG Analytics per Sustainable Fitch, parte di Fitch Group a Londra•Ernesto Ciorra Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel•Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & CompanyModera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali www.zeroin.it

Psicologia con Luca Mazzucchelli
La cura dei talenti: 4 motivi per scegliere aziende che sposano questo valore

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 7:46


La cura dei talenti in azienda: quali sono i 4 motivi per scegliere aziende che sposano questo valore? Tutti sappiamo quanto sia importante per un'azienda prendersi cura dei talenti, ma non per tutte le aziende è valore fondante. In questo episodio parlo dei 4 motivi per cui, invece, dobbiamo scegliere aziende che sposano questo valore.

Actually
Le sfide del settore food tra filiere globali, cambiamento climatico e responsabilità delle aziende - con Benedetta Frare e Erika Marrone

Actually

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 34:26


Insieme a Benedetta Frare, Responsabile Comunicazione di Fairtrade Italia, e Erika Marrone, Direttrice ricerche e sviluppo filiere di Alce Nero, parliamo del cambiamento nel settore food: da una nuova consapevolezza sulle filiere globali e sulle etichette all'evoluzione dei brand tra cibo biologico, sostenibilità e commercio equo solidaleAscolta Italic, il podcast di Will che racconta la politica italiana: https://shor.by/F2KG

SBS Italian - SBS in Italiano
In Australia in fuga dai “padri padroni delle aziende italiane”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 15:30


Michela Semeraro è un'ingegnera meccanica arrivata a Melbourne poco prima della pandemia per lavorare al sincrotrone di Clayton.

Il Disinformatico
Zuckerberg vuole sapere dove guardiamo; Bluebleed, a spasso i dati cloud di oltre 150.000 aziende; le parole di Internet: “fork bomb”

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 12:33


Sono finalmente chiari i piani di Meta per unire realtà virtuale e social network: tracciare il nostro sguardo a scopo pubblicitario tramite i visori. Intanto un errore di configurazione dei cloud di Microsoft, Amazon e Google genera una fuga di dati aziendali riguardanti oltre 150.000 organizzazioni, e dal 1969 arriva la strana storia di tredici caratteri che basta digitare in qualunque computer recente per mandarlo in tilt. 

Focus economia
Lavoro, rallentano le assunzioni e le aziende fanno fatica a trovare lavoratori qualificati

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022


Sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ottobre e 1,2 milioni quelle per il trimestre ottobre-dicembre, con una flessione rispetto all'anno precedente del 5,4% nel mese (-27mila lavoratori) e del 10,4% nel trimestre. È il risultato delle difficoltà legate al caro energia "Ma c'è un altro problema da evidenziare: non si trovano più le figure professionali - sottolinea Andrea Prete, presidente di Unioncamere -. Mancano dai pasticceri ai cuochi e dipende da vari fattori, non solo quello economico, perché se così fosse avremmo un riequilibrio dal mercato, invece mancano proprio le figure professionali perché c'è disallineamento formativo e calo demografico". Ne parliamo proprio con Andrea Prete, presidente di Unioncamere, e Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT, centro studi su lavoro e occupazione fondato da Marco Biagi. Non si ferma l inflazione, a settembre +8,9% su base annua. E la povertà nel 2021 è ai massimi storici A settembre i prezzi al consumo segnano un aumento di tre decimi di punto su base mensile e un +8,9% su base annua contro il +8,4% di agosto. Si confermano così le stime preliminari dell Istat. Nel mese l inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +4,4% a +5% e quella al netto dei soli beni energetici da +5% a +5,5%. L inflazione acquisita per il 2022 è pari a +7,1% per l'indice generale e a +3,6% per la componente di fondo. I maggiori rincari coinvolgono la spesa alimentare che passa a +11,4% dal precedente +10,4% mentre i servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona toccano il +5,7% dal +4,6%. Inoltre il nuovo Rapporto della Caritas italiana, diffuso oggi in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, certifica che nel 2021 la povertà assoluta conferma i suoi massimi storici toccati nel 2020, anno di inizio della pandemia da Covid-19. Le famiglie in povertà assoluta risultano 1 milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente). Approfondiamo il tema con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. L'allarme di Tavares: «L'Ue difenda i costruttori dall'assalto di Pechino» L'edizione 2022, la prima post pandemia, del salone di Parigi sarà ricordata non tanto per il ritorno della Renault 4 o il lancio della Jeep elettrica Avenger, quanto piuttosto per essere stata la prima vera rassegna internazionale dove si è vista tutta la potenza di fuoco dei costruttori cinesi con Byd in testa che sull elettrico hanno conquistato un vantaggio competitivo azzerando o quasi il gap con gli europei. E il pericolo cinese agita i sonni di Carlos Tavares, il ceo di Stellantis che invoca un "rafforzamento" dell'Europa rispetto alla concorrenza dei costruttori automobilistici Pechino. Rispondendo ai cronisti a margine del Salone dell'Auto di Parigi, Tavares, chiede una maggiore "reciprocità" tra i mercati europeo e cinese. "Credo si debba chedere all'Ue di rafforzare il mercato europeo dinanzi ai produttori cinesi". Per Tavares, "non c'è motivo" che si renda l'accesso al mercato europeo facile per i cinesi senza avere in cambio il contrario. Ne parliamo con Flavia Carletti di Radiocor.

Radio 24 Podcast
Radio Next - Le aziende hanno capito le potenzialità del Web 3.0?

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022


RadioNext è il programma settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale, un confronto sulle tematiche digitali viste con gli occhi dell'imprenditore, del manager, del professionista per capire le opportunità e gli impatti che il cambiamento epocale che stiamo vivendo offre alla nostra classe dirigente.Attraverso il dialogo con un ospite affronteremo i temi specifici del business, i modelli competitivi, gli ostacoli culturali, i nuovi approcci innovativi, le sfide organizzative e la centralità del cliente.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il campanello nelle aziende

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 5:11


Focus economia
Crisi energetica: il contenimento del dispendio energetico per le aziende fortemente energivore

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022


Radio 24 è in diretta a a Futura Expo, l'evento di sistema fortemente voluto dalla Camera di Commercio di Brescia e ProBrixia, per diffondere la cultura della sostenibilità fra le imprese e la popolazione. Interviene nei nostri studi Giuseppe Pasini, ex Presidente di Confindustria Brescia e Presidente di Feralpi Group. Si tratta di un'azienda fortemente energivora che ha tra le sue priorità il contenimento del dispendio energetico. Può rappresentare un esempio di come un'azienda di grandi dimensioni possa attuare azioni di risparmio energetico, produzione energia pulita e maggiore autonomia dai fornitori di gas ed elettricità. Gas: alta tensione sul confine austriaco La Russia sabato scorso ha chiuso i rubinetti del gas all'Italia. L'interruzione delle forniture è ufficialmente dovuto ad un problema tecnico, ma è diffuso il sospetto che si tratti di una ritorsione di Mosca contro le iniziative dell'Europa per nuove sanzioni e per il tetto al prezzo del gas. L'azzeramento delle forniture all'Italia, a pochi giorni dalle esplosioni che hanno provocato quattro falle nel gasdotto Nord Stream, è stato ufficializzato da Gazprom all'Eni.Il problema sembra nell'attraversamento del paese confinante con l'Italia, visto che all'Eni, come sottolinea un portavoce, risulta che "l'Austria sta continuando a ricevere gas al punto di consegna al confine con la Slovacchia".Il commento in diretta con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it Investire nelle città sostenibili Negli studi di Radio 24 allestiti a Futura Expo viene a trovarci anche Gaetano Miccichè, Chairman Divisione CIB Intesa SanPaolo. Con lui discutiamo di investimenti in progetti di rigenerazione e sviluppo urbano che rendono le città sostenibili.

Radio 24 Podcast
#Autotrasporti - Sconti sulle polizze Inail per le aziende con autisti che frequentano corsi di guida sicura - Il punto sui traffici tra l'Ucraina e l'Italia

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022


L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti propone notizie, interviste e commenti attraverso, voci, opinioni e testimonianze tra l'Italia e l'Europa allungando lo sguardo sull'intero comparto logistico.A cura di Simone Spetia, con Andrea Ferro La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

Marco Montemagno - Il Podcast
finalmente una startup che non è nata in un garage! La leggenda di una delle + grandi aziende tech

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022 0:58


finalmente una startup che non è nata in un garage! La leggenda di una delle + grandi aziende tech

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Sostenibilità ambientale 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 7:15


Sostenibilità ambientale: quali sono i 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore? Scegliere imprese che sposano il valore della sostenibilità ambientale significa fare una scelta per il futuro del nostro pianeta.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Innovazione in azienda 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 11, 2022 6:58


Innovazione in azienda: quali sono i 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore? Quando si è in cerca di lavoro un fattore importante da considerare è il sistema valoriale dell'organizzazione. Credo che uno dei valori che le aziende dovrebbero sposare sia proprio l'innovazione.

Merita Business Podcast
Segnalazione in CENTRALE RISCHI Banca d'Italia: cosa fare?

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 31:40


Cosa fare quando si scopre una segnalazione in centrale rischi che non sarebbe dovuta esserci?Cosa succede quando scopri per caso una segnalazione sulla Centrale Rischi della Banca d'Italia? Alcuni mesi fa pubblicai una puntata sull'importanza dell'Analisi della Centrale Rischi della Banca d'Italia in cmpagni di Piergiacomo Drappero di Acris.✅ NOTEhttps://www.merita.biz/298✅ ISTRUZIONI per CENTRALE RISCHIhttps://www.acris.it/cose-la-cr/✅ Linkedin Piergiacomo Drapperohttps://www.linkedin.com/in/piergiacomo-drappero-67109929/====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Focus economia
Stoccaggi, Cingolani convoca le aziende

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 21, 2022


È previsto un vertice ristretto, tra il ministro Cingolani e le principali aziende energetiche, per valutare nuove mosse a supporto dei conferimenti nei depositi. Per ora sembra scongiurato il passaggio allo stato di allerta massima. L'intenzione del governo è accendere un faro sugli stoccaggi dopo la nuova impennata del prezzo del gas. Ne parliamo con Celestina Dominelli del Sole 24 Ore. Gran Bretagna, in atto il più grande sciopero ferroviario degli ultimi 30 anni Treni fermi in Gran Bretagna, anche nelle metropolitane, per quello che è il più grande sciopero ferroviario degli ultimi trent'anni. Previste altre manifestazioni di protesta a livello nazionale anche giovedì e sabato. Sono attivi solo 4.500 dei 20mila collegamenti ferroviari previsti ogni giorno. Ospite Giorgia Scaturro inviata del Sole 24 Ore a Londra. Le Borse tentano il mini-rally. E la versione di Musk Dopo un periodo "nero" sui mercati, le Borse europee scommettono sul mini-rally, tentando di aggrapparsi ancora alle rassicurazioni di Christine Lagarde della Bce sullo scudo anti-spread. Resta in ogni caso alta l'attenzione per una stretta monetaria più aggressiva del previsto, che rischia di fiaccare l'economia globale, con alcuni che già intravedono all orizzonte lo spettro della stagflazione. Ne parliamo con Alessandro Plateroti direttore di Notizie.it. L'indice Piccinelli Dopo l'indice Cosulich torniamo a sentire un'altro imprenditore già ospite da noi numerose volte dal 2009 ad oggi che ci ha sempre aiutato a tastare il polso della situazione economica globale. È tornato l'ing. Paolo Piccinelli e ci racconta come sta vivendo il momento difficile fra crisi energetica, aumenti delle materie prime e altre calamità.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Dai Rolling Stones a San Siro, ai direttori acquisti delle aziende: un 2022 da ricordare

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 21, 2022 9:26


I Rolling stones stasera, 21 giugno, si esibiscono dal vivo allo stadio San Siro di Milano. Inflazione, scarsità di materiali e consegne in ritardo: il 2022 è l'anno nero dei direttori acquisti delle aziende. Arriva al Congresso Usa la bozza bipartisan su una legge federale sulla gestione dei dati personali.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione anticipata per chi lavora in piccole aziende in crisi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 10, 2022 6:04


In questa puntata di start si parla della nuova chance per pensioni anticipate nelle aziende in crisi, del via libera europeo al divieto di vendita di auto benzina, diesel e Gpl dal 2035 e del referendum sulla giustizia.