Podcasts about rischio

  • 436PODCASTS
  • 1,259EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Dec 17, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about rischio

Show all podcasts related to rischio

Latest podcast episodes about rischio

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Servizio ausiliario di ambulanza a rischio alla vigilia dei 20 anni di attività. L'appello dei volontari

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 1:31


Obiettivo Salute
Sigarette elettroniche e rischio carie

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022


Uno studio pubblicato sul Journal of the American Dental Association sottolinea che chi fuma sigarette elettroniche potrebbe avere un rischio maggiore di soffrire di carie. A Obiettivo Salute il commento del prof. Luca Levrini, odontoiatra e docente dell'Università degli Studi dell'Insubria di Como e Varese

Product Heroes
Digital Product Transformation in Nestlé - L. Dell'Orletta Global Head Tech&Innovation

Product Heroes

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 49:33


Il processo d'innovazione e la Digital Product Transformation all'interno dell'azienda food più grande al mondo, raccontato da Luca Dell'Orletta Global Head of Tech Innovation @ Nestlé.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7

Zuppa di Porro
Occhio: dietro il Qatar c’è il rischio islamizzazione

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022


Zuppa di Porro 13 dicembre 2022 00:00  Il Padreterno è liberale che potete ordinare sulle piattaforme digitali in ristampa! Grazie a tutti quelli che l’hanno comprato. 00:50 Vi ricordate la folle difesa […]

Farmacia letteraria
Collezione - Scrivere rischiando

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 5:16


Per diventare scrittori bisogna rischiare?Che cos'è la sospensione dell'incredulità?Quando un romanzo perde di interesse per chi lo scrive? E per chi lo legge?

Prima Pagina
Scuola, 100 euro al mese in più; Juve rischio serie A e Coppe; Al Sud 5,7 miliardi d'incentivi: 7 dicembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 17:10


#Meloni soddisfatta del via libera di Bankitalia alla #manovra @francescomalfetano; Autonomie delle #Regioni il freno di #Mattarella @marioajello; Il futuro del #Fisco secondo #Giorgetti @lucacifoni; La guerra dei #droni in #Ucraina @cristianamangani; Al #Sud 5,7 miliardi di #incentivi fiscali, via libera dell'#Europa @gabrielerosana; Scandalo #Juventus, rischio serie A e Coppe @valeriadicorrado

Backdoor podcast
Basketmercato: novità su Campazzo, un coach di Eurolega a rischio

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 19:57


Torna il nostro appuntamento con Orazio Cauchi e il basketmercato per parlare di una settimana infuocata dal caso Campazzo, ma anche da movimenti che riguardano Legabasket ed Eurolega.Facundo Campazzo, il futuro del giocatore rimane incerto Reggio Emilia, esonerato Menetti, il nuovo allenatore è Dragan Sakota Scafati, si avvicina Okoye, Lamb in uscita Brescia, dopo l'infortunio di Petrucelli, necessario un intervento sul mercatoDragan Bender verso il ritorno in Euroleague? Maccabi Tel Aviv, coach Kattash a rischioPanathinaikos, c'è il ritorno di Pappas L'ex Wizards Pasecniks firma con i Metropolitans

COSMO Radio Colonia
Il rischio legato alla tecnologia cinese

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 21:09


Cresce in Germania la preoccupazione per il legame tra l'industria tedesca e le ditte cinesi, mentre gli Stati Uniti vietano le importazioni di smartphone dalla Cina per problemi di sicurezza. Quanto sono concreti questi rischi? Con Giulio Galoppo parliamo della presenza cinese in Germania, mentre l'editorialista Federico Rampini fa un bilancio dei rapporti tra politico-economici tra Stati Uniti e Cina. Von Filippo Proietti.

Inside
Tocci: che fare per Taiwan, dove è a rischio il valore della Democrazia

Inside

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 6:45


“Entro il 2027 la Repubblica Popolare Cinese avrà la capacità militare di effettuare un attacco e un'invasione anfibia di Taiwan. Un'inevitabilità che vedrebbe coinvolta anche l'Unione europea”. Come fare e cosa fare per sostenere Taiwan e la Democrazia? Il direttore dello IAI Nathalie Tocci, di ritorno da una visita di studio a Taipei, spiega che “più facciamo ora per la democrazia di Taiwan e più ci assicuriamo che una guerra dalle conseguenze effettivamente venga evitata nei prossimi anni”.

Focus economia
Pnrr a rischio ritardi

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


È stato presentato venerdì scorso, presso l'Università Bocconi i risultati del Pnrr Lab, un laboratorio istituito da SDA Bocconi e M&M, attivo dal luglio 2022. Il Laboratorio opera non solo come soggetto attivo nel monitoraggio dell'implementazione del PNRR, ma anche nell'analisi dell'impatto economico, ambientale e sociale delle riforme e degli investimenti del Piano. Ricercatori e aziende protagoniste del Piano si ritrovano per elaborare proposte di policy che favoriscano una efficace implementazione delle riforme ed un efficiente allocazione degli investimenti previsti nel PNRR. Ricordiamo quanto ha dichiarato settimana scorsa il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto il quale ha fatto sapere che la previsione di spesa del Pnrr è stata ridotta a 22 miliardi. Settimana scorsa il ministro Pichetto Fratin parlando del Pnrr ha dichiarato che al suo ministero mancano 5 miliardi. A Repubblica, ieri, la premier Giorgia Meloni ha detto: «Non criticherò mai chi ha ricoperto la carica fino a poche settimane fa. Ma è un dato incontrovertibile che dei 55 obiettivi da centrare entro fine anno a noi ne sono stati lasciati trenta». E ancora: «Fitto bene ha fatto a suonare la sveglia a tutti i centri di spesa. Detto questo, se qualcosa mancasse all'appello non sarebbe colpa nostra». Ne parliamo conFabrizio Pagani, Presidente dell'Associazione M&M Idee per un futuro migliore che, in collaborazione con SDA Bocconi, ha istituito il PNRR Lab.Bankitalia: misure sul contante in contrasto con Pnrr e lotta all'evasioneOggi Fabrizio Balassone, capo del servizio struttura economica del Dipartimento economia e statistica della Banca d Italia, è intervenuto in audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla legge di bilancio. Un passaggio dell audizione di Bankitalia riguarda una delle misure in corso di revisione: sul contante, infatti, il rischio è che sia in contrasto alla lotta evasione, requisito fondamentale per ottenere i fondi del Pnrr. «Le disposizioni in materia di pagamenti in contante e l introduzione di istituti che riducono l onere tributario per i contribuenti non in regola rischiano di entrare in contrasto con la spinta alla modernizzazione del Paese che anima il Pnrr e con l esigenza di continuare a ridurre l evasione fiscale». Inoltre «soglie più alte» per l utilizzo del contante «favoriscono l economia sommersa» mentre «l uso di pagamenti elettronici permettendo il tracciamento delle operazioni ridurrebbe l evasione fiscale». E in sostanza «i limiti all uso del contante, pur non fornendo un impedimento assoluto alla realizzazione di condotte illecite, rappresentano un ostacolo per diverse forme di criminalità ed evasione». Approfondiamo il tema con Jean Marie Del Bo, Vicedirettore Il Sole 24 Ore, le posizioni del governo su contante e tetto all'utilizzo del Pos.

Il Potere Del Cambiamento
il RISCHIO che diventa SUCCESSO

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 14:07


Siamo abituati a percepire il rischi come qualcosa di pericoloso e terminale. Ci insegnano a battere strade prive da rischio perché se no “che cosa succede”. Il rischio deve essere riconosciuto, gestito è trasformato in opportunità. Sapere gestire il rischio e capire quando ne valga la pena, è una delle caratteristiche più forti delle persone capaci di avere risultati. Dovrai cambiare la tua prospettiva, conoscere le tue skills e usare il giusto timing, ma se avrai coraggio e precisione, potrai farlo diventare l'arma segreta per il tuo successo. Sblocca il tuo potenziale adesso!

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Acque d'Italia. Cosa fare di fronte al rischio idrogeologico? Con Erasmo D'Angelis - LeoniFiles

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 33:58


Come fare per evitare tragedie come quella di Ischia? Come possiamo dotarci di una seria strategia contro il dissesto idrogeologico?Lo chiediamo ad Erasmo D'Angelis, ex presidente della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche (Italia Sicura),in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno LeoniProtagonisti:Serena SileoniCarlo AmentaCarlo StagnaroOspite:Erasmo D'Angelis, ex presidente della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche (Italia Sicura) _____________________________________Feelin Good by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lupi e cinghiali, Coldiretti: “Predatori fuori controllo, in montagna attività a rischio chiusura”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 1:53


Per il presidente vicentino Martino Cerantola “occorre sostenere con forza la linea di Bruxelles e dar seguito nei nostri territori, in tempi compatibili con le attività imprenditoriali, ai provvedimenti europei”

Dpen Scienza
Limitless: Stress

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 44:03


È uscito su Disney+ un' interessantissima docuserie curata da National geographic. Si chiama limitless e il protagonista è Cris Hemsworth (il Thor della Marvel).In questa serie Cris si occupa di indagare quali siano gli aspetti importanti per poter vivere una vita lunga e in salute. In ciascuna puntata viene analizzata un aspetto fondamentale della longevità. Ma ciò che viene detto nel documentario è vero? Proviamo ad analizzare alcune degli episodi partendo dallo stress.Cos'è lo stress? Accorcia la vita? Davvero ha un'influenza così negativa sulla nostra quotidianità? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio di Dpen ScienzaScopriamolo insieme in questa live.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

Safari italiano
Episodio 47 - Rischio

Safari italiano

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 15:36


OCW Sport
È fallita la Juventus! Agnelli e co. a rischio carcere, ma Max?! Ronaldo show e Richarlison malissimo!

OCW Sport

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 143:57


Obiettivo Salute Weekend
Predire il rischio di depressione; Il decalogo di Movember

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022


Si chiama Manto ed è uno strumento in grado di fornire una stima personalizzata del rischio di depressione. Nato dalla collaborazione scientifica tra l'Università di Ferrara e gli Atenei di Bologna, New York e Stoccolma consiste in un tool online utilizzabile in maniera gratuita e anonima dalla popolazione over-55, statisticamente più a rischio, capace di calcolare la probabilità di sviluppare depressione nei successivi due anni. Ne parliamo con il prof. Martino Belvederi Murri del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell'Università di Ferrara e responsabile del progetto Con il prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all'ospedale San Raffaele di Milano e responsabile dell'Ufficio Formazione della SIU, Società Italiana di Urologia, facciamo un decalogo per la fine del mese di novembre, il mese dedicato alla prevenzione maschile Giornata Nazionale del Parkinson ne parliamo con il prof. Mario Zappia, Presidente entrante della Fondazione LIMPE e ordinario di Neurologia all'Università di Catania

Le password più diffuse e il rischio di condividere online i documenti personali

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 4:14


Nell'ultima puntata di "Non c'era volta" qualche spunto per gestire con sicurezza password e dati personali.

ANSA Voice Stories
Un futuro senza antichità? (di Giorgia Colucci)

ANSA Voice Stories

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 12:22


I monumenti egizi a rischio a causa della crisi climatica.

Fitness e dintorni
Omocisteina e rischio cardiaco

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 3:18


L'omocisteina è un aminoacido presente nell'organismo in quantità molto piccole, nei soggetti sani è subito trasformato in altri prodotti e, un semplice esame del sangue può valutarne i livelli e quindi indirizzare verso una possibile soluzione nei casi in cui risultino alterati. Alimentazione, stili di vita e attività fisica agiscono efficacemente rispetto un marker legato ai rischi cardiaci e cerebrali .

#KristalNews: il Podcast
Arriva MORTAL KOMBAT 12? | Amazon Luna RISCHIA? | Confermato BAYONETTA 4? ▶ #KristalNews 392

#KristalNews: il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 24:01


Scarica APPGALLERY: https://bit.ly/3wqkkQgProva INFINITY KINGDOM: https://bit.ly/3Flw3FNCAPITOLI:00:00 Benvenuti su Kristal News!00:25 Un nuovo progetto AAA di ZENIMAX04:34 Arriva MORTAL KOMBAT 12? O sarà invece INJUSTICE 3?10:43 Amazon LUNA è a RISCHIO?15:22 NEWS A RUOTA22:59 ISCRIVETEVI al canale e seguitemi sui social e sul Podcast!Le #KristalNews sono anche in PODCAST!https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcastDisponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc eccPLAYLIST Kristal Newshttps://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5gSECONDO CANALE:https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPASEGUIMI IN LIVE SU TWITCH:https://www.twitch.tv/kristalcrossgamingSUPPORTAMI SU PATREON!https://www.patreon.com/kristalcrossgamingSOCIAL & COMMUNITY:FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcAVUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI!https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaminghttps://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS)LINK AFFILIATO AMAZON:https://amzn.to/3tXIq3dSPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE:https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/joinDONAZIONI:https://paypal.me/kristalcrossVUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO!Flow Rock Live SRLS (per Kristal)Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074"LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili!DISCORD: https://discord.gg/BD7vqkTELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuoloFACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/----------------------------------------VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIOhttp://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.htmlLE MIE BAND:THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannelLOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefoundAttenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio.Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio.Grazie per la visita da Kristal Cross!

Caffe 2.0
2640 Gli indicatori di rischio di bullismo e le soluzioni

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022 10:02


Come accorgersi di una situazione difficile ?Ecco gli indicatori di rischio, in linkografia cercate bullismo ed ecco le soluzioni di cuoriconnessi.Nell'audio la sintesi e il primo consiglio che dò ai genitori che me lo chiedono.

Passione Inter Notizie
Il futuro all'Inter di Correa è a rischio se arriva Thuram

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 1:35


L'argentino sarebbe uno dei primi indiziati per la cessione.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Covid, aumentano i nuovi casi: 208.346 positivi e 533 morti in 7 giorni. Solo una regione è a rischio alto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 1:22


Il ministero della Salute nel suo report settimanale sull'andamento dell'epidemia di Covid in Italia, rileva un aumento dei nuovi casi: sono 208.346 nell'ultima settimana a fronte di 1.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Carne in provetta: c'è il via libera negli Usa, Made in Italy a rischio con l'arrivo del cibo sintetico

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 2:09


Una situazione che oltre a recare danni ingenti ai produttori potrebbe far finire sulle nostre tavole alimenti prodotti in laboratorio perdendo così il contatto con la genuinità e mettendo a rischio le eccellenze del nostro territorio, apprezzate in tutto il mondo

NewsBox - Notizie da capire
Udito a rischio per 1 miliardo di giovani | Razzo cade in Polonia | Artemis I verso la Luna

NewsBox - Notizie da capire

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 5:49


Secondo una ricerca appena pubblicata, un miliardo di persone tra i 12 e i 34 anni rischiano danni all'udito a causa dell'uso degli smartphone. Sul G20 a Bali, in Indonesia, piomba la notizia di due persone uccise in Polonia da un razzo russo o ucraino. Partita finalmente da Cape Canaveral la missione che dovrebbe riportare l'uomo sulla Luna

Ultim'ora
Ristorazione, a rischio 30 mila imprese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 1:33


Trentamila imprese della ristorazione a rischio chiusura e la perdita di 130 mila posti di lavoro. E' il quadro tracciato da Fipe-Confcommercio, nel corso dell'assemblea annuale della Federazione. mgg/sat/gsl

Ultim'ora
Superbonus, Pecoraro Scanio “Rischio di fallimenti e licenziamenti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 1:32


“Il decreto del governo è come un elefante in cristalleria. Modifiche non concordate con il settore edilizio e quello creditizio rischiano di provocare il fallimento di migliaia di imprese che si sono già esposte con lavori realizzati e il licenziamento di migliaia di lavoratori”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione UniVerde.tvi/gsl

GPShow
ATTENZIONE! QUESTO E' IL RISCHIO DEI MERCATI DI CUI NESSUNO PARLA!

GPShow

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 25:34


Ti sei perso la replica del webinar "A prova di recessione?" Guarda gratuitamente la registrazione su https://www.pianofinanziario.it/reces...

Ultim'ora
Imballaggi, Mineracqua "Imprese a rischio chiusura per nuove norme Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 15:44


Con il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi molte imprese rischiano la chiusura. È l'allarme lanciato da Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, la Federazione italiana delle industrie delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy.sat/mrv

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4330 - Ristorazione. 30mila imprese e 130mila posti di lavoro sono a rischio. L'allarme dall'assemblea Fipe

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 4:21


Instabilità, insicurezza e preoccupazioni sono il tratto dominante di contesto: se la confortante ripresa del Turismo è stato un toccasana per l'economia del Paese, la guerra, la diffusione di nuove varianti Covid, i costi dell'energia e delle materie prime fuori controllo, il pesante ritorno dell'inflazione, proiettano l'ombra della recessione sul futuro, con 30mila imprese a rischio chiusura e la conseguente perdita di almeno 130mila posti di lavoro, che andrebbero ad appesantire l'emorragia di occupati subita dal settore durante la pandemia. Trovarsi in crisi permanente significa dover prendere nuove decisioni, impone capacità di adattamento e di visione sul futuro, comporta essere sottoposti ad un continuo stress, individuale e collettivo.A mettere in fila problemi e priorità per garantire una prospettiva al settore è Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio, nel corso dell'assemblea annuale della Federazione, organizzata a Roma alla presenza del neo Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del Presidente della Conferenza delle Regioni, il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.

Passione Inter Notizie
Infortunio Lukaku, esame verità: Mondiale a rischio

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 0:56


Inter News, ultimissime sull'infortunio di Lukaku: esami strumentali, a rischio il Mondiale con il Belgio di Martinez

Clorofilla - podcast ecologista
Ep. 54 - La responsabilità sociale d'impresa: tra ESG, bilanci di sostenibilità e rischio Greenwashing con Fabio Iraldo

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 25:20


In compagnia di Fabio Iraldo, tra i massimi esperti di comunicazione ambientale in Italia, autore del libro "Oltre il Greenwashing" con Michela Melis, edito da Edizioni Ambiente, facciamo il punto sulla sostenibilità aziendale. Sono molti gli acronimi e i termini (ESG, SDGs, RSI, bilanci di sostenibilità) che sempre più insistentemente si stanno imponendo nel mondo del lavoro che, attraverso una rete di normative, stanno traghettando le imprese verso una sempre maggiore sostenibilità.✅ Fabio Iraldohttps://www.linkedin.com/in/fabio-iraldo-91b91111

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ucraina, rischio blackout a Kiev. Pronto un piano di evacuazione per i cittadini

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 1:44


Il rischio di blackout totale a Kiev è concreto. Ne è convinto il sindaco Vitaliy Klitschko, secondo cui il collasso della capitale potrebbe avvenire a causa della mancanza di elettricità, riscaldamento, acqua, e comunicazioni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Costi alle stelle, una stalla su dieci pensa alla chiusura. A rischio l'intero patrimonio caseario

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 2:19


Il rincaro dei cereali ha raggiunto +11% rispetto ad un anno fa e questo incide sui listini di carne e latte. Particolarmente drammatica la situazione delle stalle di montagna, dove il caro bollette sta costringendo aziende a sospendere l'attività ed abbattere gli animali

Ultim'ora
Usa, Elezioni di Midterm. Biden: "Democrazia è a rischio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 1:13


"Sappiamo che la democrazia è a rischio ma sappiamo anche che è nostro potere preservarla e sono convinto che lo faremo". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, in un video, alla vigilia delle elezioni di Middle Term che si terranno negli Usa l'8 novembre.abr/mrv/gsl

Corriere Daily
Ucraina, l'uso massiccio dei droni allontana il rischio nucleare?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 12:37


Le tensioni dei giorni scorsi (con le minacce di Putin e l'evocazione da parte di Biden dell'Armageddon) hanno fatto pensare a molti che solo nel 1962 (con la crisi di Cuba) siamo andati così vicini alla rottura del tabù atomico. Andrea Marinelli spiega che cosa sono le armi nucleari tattiche alle quali ha fatto riferimento il presidente russo, mentre Giuseppe Sarcina spiega come risponderebbero gli Stati Uniti a una mossa così drammatica di Mosca.Per altri approfondimenti:- Biden: “Putin non scherza, si rischia davvero l'Armageddon nucleare” https://bit.ly/3eDs7Wi- Armi atomiche, è difficile (ma non impossibile) che Putin le usi: ecco perché https://bit.ly/3gh4TWl- I tre fronti della guerra in Ucraina: droni, operazioni terrestri, riorganizzazione delle forze https://bit.ly/3EZjgZs

Dpen Scienza
Cambiamento climatico e impatto sulla salute

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 38:14


Oggi, su Dpen Scienza, parliamo del cambiamento climatico e del suo impatto sulla salute delle persone. Siamo infatti assuefatti alle mutazioni che ci circondano perchè graduali (a volte neanche tanto) e continue. Non ci siamo quindi resi conto che il cambiamento climatico sta scalando, ormai da tempo, le classifiche delle prime cause di morte nel mondo. Scopriamolo insieme in questa live.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

Market Mover
Assicurazioni con il rischio

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 10:50


Il crollo dei mercati è già costato oltre 5 miliardi di minusvalenze potenziali alle compagnie italiane: c'è da preoccuparsi?

Radio 24 Podcast
Obiettivo salute - L'attività fisica ridurrebbe il rischio di cancro al seno

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022


Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial. L'appuntamento con il mezzogiorno in salute va avanti anche nel fine settimana. Sabato alle 12 "Obiettivo Salute weekend", tutto quello che dovete fare e sapere per stare bene e sentirvi meglio al di là delle mode, dei luoghi comuni e delle leggende metropolitane. Domenica alle 12 "La bufala in tavola", pronti per andare a caccia della bufala e riportare la verità a tavola.

MELOG Il piacere del dubbio
Il rischio escalation internazionale

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022


Ad acuire le tensioni internazionali dopo la minaccia di una pericolosissima escalation nucleare da parte della Russia, ora dà il suo contributo la Corea che mostra i muscoli lanciando un missile, senza testata, che ha sorvolato la regione giapponese del Tohoku. Interviene Enrico Verga, esperto di geopolitica e tecnologie belliche.

Radio 24 Podcast
Focus economia - Bollette: per luce rischio aumento 60%

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022


Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.

Obiettivo Salute - Risveglio
Rischio cardiovascolare negli uomini e nelle donne: cosa dice la ricerca?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022


Un recente lavoro pubblicato su Lancet dimostra come i fattori di rischio cardiovascolari incidono nello stesso modo su uomini e donne. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna

Focus economia
Bollette: per luce rischio aumento 60%

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022


Nel prossimo trimestre le bollette elettriche potrebbero aumentare di circa il 60%, con un nuovo massimo del prezzo dell'elettricità di 66,6 centesimi per kWh, 25 centesimi in più rispetto al trimestre precedente. È la stima di Nomisma energia secondo cui, senza interventi del governo, l'impennata sarebbe addirittura del 100%. L'Arera renderà noto l'aggiornamento della luce entro la fine del mese, mentre per quello del gas bisognerà aspettare, in base ai nuovi metodi di calcolo, inizio novembre. Per ora la stima preliminare di Nomisma Energia è in questo caso di un rialzo del 70%. Ne parliamo con il presidente Davide Tabarelli. Cdm per varare la Nadef: fonti, crescita Pil rivista al ribasso Domani il governo Draghi dovrebbe presentare la Nadef, la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. In corso il Cdm (INIZIATO ALLE 16.51) che esaminerà la nota di aggiornamento al Def. La stima del governo sul Pil di quest' anno, secondo il Sole 24 Ore (Trovati), dovrebbe indicare +3,2%. Si tratta di un decimale in più rispetto al +3,1% fissato come obiettivo dal Def di aprile, ma di tre decimali sotto la crescita già acquisita nei primi sei mesi dell'anno, indicata dall'Istat in +3,5%. Il problema si manifesterà poi in pieno sul prossimo anno, quando nelle previsioni governative il Pil dovrebbe registrare un modesto +0,6%. I problemi prodotti dalla crisi, infatti, si manifestano proprio sul 2023, anno in cui secondo lo scenario base che sarà esaminato oggi dal consiglio dei ministri il deficit sale decisamente rispetto al 3,9% indicato nel Def, anche se dovrebbe fermarsi sotto il 5% grazie anche alla dinamica del fabbisogno. Approfondiamo il tema con Gianni Trovati, de Il Sole 24 Ore. BoE lancia intervento di emergenza sui bond La Banca d'Inghilterra ha annunciato l'intervento nel mercato obbligazionario del Regno Unito acquistando titoli di Stato per «ripristinare le normali condizioni di mercato», poiché il tasso debitore del Regno Unito è esploso dopo gli annunci riguardanti il piano economico governativo molto costoso. «La Banca effettuerà acquisti di titoli di Stato a lunga scadenza», ha detto la BoE in un comunicato, dove precisa che questa «operazione sarà interamente finanziata dal Tesoro». In risposta, i rendimenti dei titoli di Stato britannici a 30 anni, che erano saliti al livello più alto dal 1998 al 5,14%, sono scesi fino al 4,34%. Ne parliamo con Giorgia Scaturro de il Sole 24 Ore.

Marco Montemagno - Il Podcast
Schiacci o no? Ahhh...se solo avessi capito meglio la differenza tra rischio e probabilità...

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 0:47


Schiacci o no? Ahhh...se solo avessi capito meglio la differenza tra rischio e probabilità...

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Pacchioni:" In Italia le grandi stanno faticando. Juve rimpicciolita nelle ambizioni." Impallomeni:" Inzaghi non è un allenatore a rischio e può far bene. La presenza di Ibra determinante." Ravezzani:"L'Inter non sembra coesa att

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 26:01


Ospiti: Pacchioni:" In Italia le grandi stanno faticando. Juve rimpicciolita nelle ambizioni." Impallomeni:" Inzaghi non è un allenatore a rischio e può far bene. La presenza di Ibra determinante." Ravezzani:"L'Inter non sembra coesa attorno al tecnico. Allegri manca di coerenza, tecnico senza ossigeno" - Maracanà con Marco Piccari

Focus economia
L'Ue punta a raccogliere 140 miliardi di euro dal tetto ai ricavi delle società energetiche

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022


Nel suo annuale discorso sullo Stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha confermatoche le imprese energetiche saranno chiamate a contribuire all'uscita dalla crisi energetica ed economica. Le misure, che dovranno essere discusse e approvate dai Ventisette, dovrebbero permettere di raccogliere oltre 140 miliardi di euro da utilizzare per calmierare le bollette elettriche. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore. Export italiano, nel 2022 crescita del 10,3% grazie alla spinta dei prezzi L'export italiano crescerà nel 2022 del 10,3%: un aumento spinto in larga parte dal fattore prezzo più che dal volume che segnerà invece solo un +2,6%. Nel 2023 le tensioni sui costi dovrebbero ridursi e i trend legati a valori e volumi porteranno a una crescita rispettivamente del 5% e del 4%, mentre il nostro export raggiungerà i 600 miliardi di euro, consentendo all'Italia, ottavo Paese esportatore nel mondo, di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello globale, pari al 2,7%. Ospite: Alessandro Terzulli, capo economista di Sace. Rischio speculazione anche sul pellet L'Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti Montani ha lanciato l'allarme speculazione sul pellet. Servono, secondo l'ente, la riduzione dell'iva al 4% e il monitoraggio dei prezzi. Due anni fa un sacco da 15 kg di pellet costavano 4 euro, ora raggiunge i 15 euro. Ospite Marco Bussone, presidente Uncem, Unione nazionale Comuni, Comunità ed enti Montani.

Notizie a colazione
Gio 4 ago | Lo stop di Sinistra Italiana e una prova del Governo Meloni; In Italia consumiamo troppo suolo; L'addio di Elena e il rischio di processo per Cappato

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 4, 2022 17:22


Focus economia
Arera, rischio rincari del 100% sulle tariffe da ottobre

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 3, 2022


Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a governo e parlamento: "In relazione alle criticità legate agli elevati prezzi del gas naturale - scrive l'autority - è atteso un incremento delle bollette per le famiglie, stimabile di oltre il 100% rispetto al trimestre in corso". L'Arera valuta l'ulteriore possibile balzo in alto delle tariffe a partire dal prossimo ottobre, laddove "si mantenessero i livelli delle quotazioni degli ultimi giorni". Ad incidere sui prezzi anche il rischio che diversi operatori del settore possano non riuscire a far fronte alla richiesta, e dunque - come scrive Arera - andare in default, che produrrebbe un "aumento dei costi da socializzare a carico della generalità dei clienti finali". Per queste ragioni, secondo Arera l'attuale situazione del gas "rende necessari interventi straordinari, che dovrebbero accompagnarsi ad interventi nel mercato nazionale ed europeo del gas naturale, finalizzati al riequilibrio della domanda e dell offerta, contenimento dei prezzi e relativi all assetto del sistema". Approfondiamo il tema con Stefano Besseghini, Presidente di Arera. Commercio, vendite al dettaglio in calo dell 1,1% a giugno. Il taglio dell'iva può essere una soluzione? Commercio: le vendite al dettaglio a giugno, stima l Istat, sono calate dell 1,1% in valore e dell 1,8% in volume. Nel secondo trimestre 2022, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio sono cresciute invece in valore (+1,1%) e calate leggermente in volume (-0,3%). L accelerazione della crescita congiunturale del trimestre, commenta l Istat è «in buona parte attribuibile all'incremento dei prezzi. I volumi, infatti, sono in calo sia nel primo sia nel secondo trimestre di quest'anno». A giugno, su base tendenziale, le vendite al dettaglio sono aumentate dell'1,4% in valore e diminuite del 3,8% in volume. Nello specifico i beni alimentari registrano un aumento in valore (+4,5%) e una diminuzione in volume (-4,4%). Conseguenza inevitabile dell'aumento dell'inflazione. Per far fronte a questo problema da più parti si è invocato un taglio dell'Iva, misura che però al momento non sembra possa rientrare nel dl Aiuti. Ne parliamo con Benedetto Santacroce, avvocato tributarista, già membro del VAT Expert Group della Commissione europea, e Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. Informazioni entro 60 giorni per chi lavora già dal 1° agosto Per i nuovi rapporti l'obbligo di comunicazione scatta invece dal 13 agosto Adempimento possibile alla firma del contratto o nei sette giorni successivi. Il decreto Trasparenza (Dlgs 104/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 176/2022), è destinato a movimentare l'estate delle aziende e degli uffici del personale: con scarso tempismo, infatti, il legislatore delegato ha deciso di imporre a tutti i datori di lavoro l'onere di studiare, analizzare e applicare una novità così importante in pieno agosto. Questo problema è amplificato dalla mancanza di un vero e proprio regime transitorio: il decreto, infatti, è in vigore dal 1° agosto per tutti i rapporti di lavoro in essere a quella data. Approfondiamo il tema con Giampiero Falasca, giuslavorista, studio DLA Piper, esperto Sole 24 ore.

Notizie a colazione
Gio 28 lug | I (non) accordi sulle coalizioni; il rischio che salti l'accordo sul grano; la guerra di Mosca all'Italia sul gas

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 14:48


I (non) accordi sulle coalizioni; il rischio che salti l'accordo sul grano; la guerra di Mosca all'Italia sul gas: le Notizie a colazione di giovedì 28 luglio 2022 ... Fonti: www.notizieacolazione.it Musica https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo Frascella