POPULARITY
Categories
In questo episodio vi portiamo due recenti paper sulla disciplina della corsa. Quali volumi sono necessari per preparare una mezza maratona o una maratona? Quanto lunghi dovrebbero essere i vostri “lunghi”?Questo influisce questa scelta sul rischio di infortuni?Con Davide e Ivan rispondiamo a tutte queste domandeDa oggi se vuoi sostenerci nella creazione di nuovi episodi, puoi farlo attivamente su Patreon☺️Visita il link per scoprire di più: https://patreon.com/MondoEndurance?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=join_linkun grazie enorme per il tuo supporto
Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita
In questa diretta parliamo del modo totalmente legale per arricchirsi senza pagare le tasse.Guarda la replica del webinar “L'immobiliare intelligente" per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare.
IL COMMENTO AL SETTIMO WEEKEND DI SERIE A!! Al tavolo: Tommaso Turci, Alessandro Iori e l'host Matteo Davoli.
Il nuovo BTp Valore con scadenza ottobre 2032 supera i 4 miliardi di sottoscrizioni nel primo giorno, confermando il forte interesse dei piccoli risparmiatori. Previsti rendimenti trimestrali e premio finale dello 0,8% per chi mantiene il titolo fino a scadenza. Intanto prende forma la Manovra da 137 articoli, con deficit contenuto sotto 1 miliardo. Confermate rottamazione delle cartelle con tasso al 4% e tasse sugli affitti brevi al 26%. Prevista la "Carta Valore" per i neodiplomati. Tensioni nella maggioranza per il taglio di 8 miliardi ai ministeri, mentre Carlo Cottarelli critica l'ipotesi di un'imposta permanente sulle banche. Interviene Gianni Trovati, Il Sole 24 OreConfindustria: i dazi abbattono l'export italiano verso gli Usa. Nel medio periodo vendite giù di 16,5 miliardiIl Centro studi di Confindustria segnala un calo del 21% dell'export italiano verso gli Usa ad agosto 2025 per effetto dei nuovi dazi e del dollaro debole. Nel medio periodo le perdite potrebbero toccare 16,5 miliardi, pari al 2,7% dell'export totale, con forti impatti su autoveicoli, alimentari, bevande e manifattura. Rischio di rilocalizzazioni produttive negli Stati Uniti se le tariffe resteranno in vigore. Sul fronte interno, il CsC conferma un deficit in calo al 2,6% nel 2027 e una manovra 2026 "a saldo zero", senza effetti sul Pil. Ne parliamo con Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria.Autotrasporto: incentivi per combattere la carenza di autisti, oggi click day per richiedere il bonus patenteAl via oggi il click day per il Bonus Patente Autotrasporto, con 4,7 milioni di euro disponibili per sostenere giovani tra 18 e 35 anni nell'ottenimento delle patenti professionali e della CQC. Il contributo copre fino all'80% delle spese di formazione, massimo 2.500 euro. L'iniziativa mira a ridurre la carenza di autisti e favorire il ricambio generazionale nel settore. Possono accedere anche cittadini stranieri regolarmente residenti, dopo la sentenza del Tribunale di Torino. Le richieste si presentano online fino a esaurimento fondi. Il commento è di Pasquale Russo, Presidente Conftrasporto.
Produzione ferma dallo scorso 9 ottobre per la storica azienda meccanica che produce semilavorati in lamiera. I sindacati hanno chiesto l'apertura dello stato di crisi in Regione. Un fulmine a ciel sereno, alla base del quale c'è un forte indebitamento e l'incertezza sul futuro, fra fallimento e vendita a terzi.
In questa puntata esploriamo il tema del rischio in ambito nucleare insieme al Prof. Fabio Giannetti dell'Università "Sapienza" di Roma. Fabio insegna Applicazioni dell'Energia Nucleare, Sicurezza Nucleare e Sistemi di Emergenza, e Progettazione Tecnologica Nucleare. La sua ricerca si concentra sull'analisi di sicurezza e sui calcoli termo-idraulici di transitori incidentali, con l'obiettivo di ottimizzare la progettazione di nuovi sistemi e componenti per i reattori nucleari di ultima generazione (GEN III, GEN IV e fusione). Per maggiori informazioni, visitate il suo sito personale: https://fabiogiannetti.site.uniroma1.it/homeSu https://www.pasqualecirillo.eu/ldr/ trovate la curva di Farmer che citiamo nel podcast.Bentornati!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support.
Il governo prosegue sulla strada di un contributo straordinario dal settore bancario per finanziare la manovra. Il Documento di programmazione finanziaria prevede risorse per circa 4,5 miliardi, includendo per la prima volta anche le assicurazioni. L'ipotesi è una doppia misura: una tassa del 27,5% per l'affrancamento degli utili accantonati nel 2023 (pari a 6,2 miliardi nel complesso) e un'imposizione progressiva sugli utili futuri dal 2026 in caso di mancato affrancamento. Il gettito atteso è di 1,7 miliardi, cui si aggiungerebbero 1,1 miliardi dall'imposta del 26% sui dividendi distribuiti, arrivando a 2,8 miliardi. A questi si sommerebbero circa 900 milioni dal rinvio delle Dta residue e altri 800 milioni dalla replica della misura sull'Ifrs9 e sull'avviamento. L'Abi, riunitasi il 13 ottobre, ha ribadito la contrarietà a una nuova tassa sui profitti, giudicata retroattiva e lesiva del patrimonio, ma si è detta disponibile a un nuovo contributo volontario, purché sotto forma di anticipo di liquidità e non destinato a misure come la rottamazione delle cartelle. In studio Laura Serafini, Il Sole 24 OreModa, Urso convoca le associazioni del settore: Sistema Italia unito contro l'ultra fast fashionIncontro urgente a Palazzo Piacentini tra il ministro Adolfo Urso e i rappresentanti della filiera moda - tra cui Capasa, Sburlati, Lunelli, Marini e Vignolini - per affrontare la crisi del comparto. Urso ha annunciato un provvedimento contro l'invasione di prodotti a basso costo, completando il percorso legislativo avviato in Senato sulla trasparenza e la qualità del lavoro. Il nuovo intervento introdurrà la responsabilità estesa del produttore (EPR), imponendo anche ai marchi extra-Ue che vendono in Italia di rispettare le norme ambientali e di tracciabilità europee. Previsto anche un sistema volontario di certificazione "Filiera della moda certificata" sotto il controllo del Mimit e dell'Antitrust. L'obiettivo è difendere la concorrenza leale e valorizzare le imprese virtuose. Urso ha inoltre annunciato la convocazione del Tavolo della Moda per il 17 novembre, per definire un piano di rilancio del settore, penalizzato dal calo dell'export e dall'aumento dei costi produttivi. Ne parliamo con Luca Sburlati - Presidente Confindustria ModaCina sempre più in deflazione e aumenta l'export in Europa. Rischio invasione?La Cina è sempre più vicina a una spirale deflazionistica: a settembre i prezzi al consumo sono calati dello 0,3% su base annua e quelli alla produzione del 2,3%, confermando tre anni consecutivi di flessione. Pesano la crisi immobiliare, la domanda interna debole e la disoccupazione giovanile, mentre Pechino tenta di frenare la guerra dei prezzi con la campagna "anti-involuzione". Parallelamente, l'export cinese cresce dell'8,3% annuo, trainato da Asia e Unione Europea (+8,2%), mentre crollano le esportazioni verso gli Stati Uniti (-27%). Il rischio per l'Europa è un'invasione di merci cinesi a basso costo, effetto collaterale della guerra commerciale tra Washington e Pechino. Le tensioni si acuiscono dopo le nuove restrizioni cinesi all'export di terre rare, accusate dagli Usa di minacciare l'economia globale. Pechino replica promettendo di "combattere fino alla fine" nelle trattative commerciali. Il commento è di Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Sole24 OreAumentano il numero e il valore dei veicoli commerciali in leasingIl mercato del leasing cresce del 5,2% nei primi nove mesi del 2025, con 26 miliardi di stipulato e quasi 559mila operazioni. Trainano i beni strumentali (+15,1%) e il comparto auto (+0,7%), grazie al balzo dei veicoli commerciali. A Milano, il 22 e 23 ottobre, si terrà la settima edizione del Salone del Leasing con 11 tavole rotonde dedicate a finanza, imprese e innovazione. Secondo Assilea, aumenta la quota di veicoli green (62,4% delle immatricolazioni leasing e noleggio) e il comparto immobiliare cresce del 3,5%, sostenuto dal segmento da costruire (+14,5%). Fortissimo il comparto aeronavale/ferroviario (+55,8%) e il leasing di impianti fotovoltaici (+24,9%). Il direttore generale Luca Ziero sottolinea che il leasing è uno strumento chiave per la crescita delle PMI: le imprese che lo utilizzano mostrano maggiore propensione all'espansione, alla digitalizzazione e all'export rispetto alla media nazionale. Interviene Luca Ziero, Direttore Generale Assilea
Sindacati pronti alla mobilitazione per difendere i lavoratori della Valbruna che sta affrontando una battaglia con la Provincia di Bolzano che ha indetto un bando europeo per l'assegnazione del terreno in cui sorgono le acciaierie nella provincia altoatesina. Cunegato denuncia: C'è il rischio che la produzione venga trasferita negli Stati Uniti, la politica deve attivarsi"
In questa diretta parliamo dei modi e dei segnali da capire come prepararsi alla prossima bolla finanziaria.Guarda la replica del webinar “L'immobiliare intelligente" per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare.
Nel pieno della corsa all'intelligenza artificiale iniziano a delinearsi segnali concreti del suo impatto positivo sulla produttività. Si tratta di sviluppi che, se confermati, potrebbero incidere in profondità su vari aspetti dell'economia: dalla crescita all'inflazione, dal mercato del lavoro ai listini di borsa. Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Altissimo rischio e massima allerta: cosa sta per accadere a UdineUdine si prepara a una giornata di massima allerta: tra proteste pro-Palestina, misure antiterrorismo e controlli serrati per la partita Italia-Israele, la città vive ore di tensione e paura.#Udine #ItaliaIsraele #AllertaMassima #SicurezzaNazionale
Giovanni Bandiera"Le congruenze della terra"Edizioni Ensemblewww.edizioniensemble.itIn un ascolto costante del mondo e del pensiero, in un discorso sempre aperto, mai definitivo, sempre in procinto di oltrepassare il punto fermo, Le congruenze della terra si propone come manifesto di un approccio alla realtà e alle arti che riconosce e celebra l'interconnessione di tutte le cose, partendo dal particolare del quotidiano fino al contatto con l'universale.L'esordio poetico di Giovanni Bandiera.Giovanni Bandiera (Palermo, 1987), dopo aver vissuto in Inghilterra e a Malta, vive oggi a Lisbona, dove lavora come Analista del Rischio presso una banca internazionale. Le congruenze della terra è la sua silloge di esordio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Nell'ultima puntata di "Non c'era una volta", i primi casi di Deskilling ovvero di perdita di competenze a seguito dell'introduzione di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Si moltiplicano gli allarmi sul rischio bolla: Usa ancora in shutdown; Francia, Lecornu getta la spugna; Riparte il risiko bancario; Gaza, c'è l'accordo sul cessate il fuoco. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stella Rossa, arriva Motiejunas in prestito, Sfairopoulos già a rischio?Partizan, ora si cerca un centroNBA Europe, si parte nel 2027? Nuovi colloqui FIBA-NBAIl rookie Zack Hicks firma a Murcia Trapani ci ha provato per GallinariAnnunciati i budget delle squadre francesiSpeedy Smith firma con il MerkezefendiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Si ferma agli ottavi di finale il cammino di Lorenzo Musetti allo Shanghai Masters. L'azzurro ha ceduto in due set a un ottimo Felix Auger-Aliassime, che ora affronterà il francese Arhtur Rinderknech per un posto in semifinale.
Il ricalcolo degli acconti IRPEF con evidenza separata nel modello REDDITI PF 2025, la valutazione dei rischi privacy in caso di comunicazione all'AI dei dati dei clienti, l'invalidità del licenziamento se la mail del destinatario non è riferibile al lavoratore. A cura di Luca Bilancini
Il partito di Salvini dopo le ultime manifestazioni di piazza protagoniste, ad opera di uno sparuto gruppo di teste calde, di vandalismi e imbrattamenti vuole presentare un progetto di legge per introdurre una cauzione da versare preventivamente da parte degli organizzatori per coprire eventuali danni. Parliamo di questo e di gestione dell'ordine. Nella seconda parte di trasmissione ci spostiamo sulle Dolomiti e nello specifico a Madonna di Campiglio che ha introdotto il numero chiuso sulle piste da sci a Natale, Capodanno e Carnevale.
Secondo il nuovo rapporto Ispra sul dissesto idrogeologico le aree a rischio frane e alluvioni sono aumentate del 15 per cento in tre anni, dal 2021 al 2024. L'ultimo bilancio sulla sharing mobility fotografa un calo nell'offerta di mezzi sostenibili nelle nostre città. Infine, un accenno al nuovo disegno di legge sull'intelligenza artificiale che – tra le altre cose - introduce un nuovo reato perseguibile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nuovi record nonostante shutdown; Lsm servizi delude; Niente dati lavoro oggi, Cpi a rischio mercoledì; Apple, downgrade di Jefferies; Bitcoin oltre 122k Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Global Sumud Flotilla prosegue verso Gaza e si avvicina alla zona a rischio. Ci colleghiamo con Benedetta Scuderi, eurodeputata di Avs a bordo di una delle imbarcazioni.Aria gelida in arrivo sull’Italia. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR.Manovra: domani la consegna alle Camere del Documento programmatico di finanza pubblica, a tenere banco è la rottamazione quinques. Il commento di Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore.
Gli attacchi informatici non sempre sfruttano falle tecnologiche: spesso il vero bug è tra lo schermo e la sedia… l'utente! In questo video parliamo del caso dei 160.000 documenti rubati dagli hotel e messi in vendita sul dark web. Un esempio concreto di come password deboli, cattiva gestione dei dati e poca formazione possano aprire le porte ai cybercriminali.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:In vendita documenti di identità trafugati da hotel italiani – CERT-AGIDHacker rubano migliaia di documenti dagli alberghi e li mettono in vendita nel dark webItaly: Nearly 100,000 ID scans from hotel guests found on dark web | Biometric Update160.000 documenti rubati. - GarantePiracy - Christian Bernieri (fucking good) DPO.TELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Triplica il rischio di tumore: la cattiva abitudine che passa inosservataUn piccolo errore quotidiano può aprire la porta a uno dei tumori più pericolosi. Scopri qual è e come difenderti con semplici gesti.#CancroAlPancreas #TumoreSilenzioso #Prevenzione #SaluteOrale #Microbioma #GengiveInfiammate #VitaSana
La relazione proporzionale tra rischio e rendimento è un concetto fondamentale per comprendere qualasisi fenomeno finanziario. Provo a spiegare con parole semplici perchè per ottenere guadagni maggiori nel tempo è necesario sopportare delle oscillazioni dei prezzi delle attività finanziarie che teniamo in portafoglio. Negli scorsi episodi abbiamo parlato del primo taglio della Fed nel 2025 e dell' “ascensore” che grazie all'educazione finanziaria ci aiuta a migliorare la nostra condizione economica. Se poi avete voglia e tempo potete sempre lasciarmi un saluto nei commenti su Youtube e Spotify. I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parto dalla Fed perché il punto qui non sono solo le critiche da parte di Trump ma il fatto che è a rischio anche per il futuro la sua indipendenza. Vado su Nagel e Mediobanca. Finisco con la visita di Trump nel Regno Unito. Vi aspetto.
Ti sei perso l'evento formativo gratuito “L'immobiliare intelligente"?Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/immobile
Le comunali in NRW mandano un chiaro segnale a Berlino: i partiti della coalizione Merz non escono bene da questo primo test. La CDU si conferma prima nel Land più popoloso ma perde consensi, la SPD colleziona un ulteriore risultato storico negativo in una sua ex roccaforte. E l'estrema destra di AfD triplica i voti e va al ballottaggio in tre importanti città. Ne parliamo con Cristina Giordano, con il politico locale della CDU Markus Kreuz e con Sandro Mattioli di Mafia? Nein, danke! Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
“Mai così vicini a una guerra mondiale”: così il primo ministro polacco Tusk dopo che droni russi hanno violato lo spazio del Paese durante un attacco contro l'Ucraina. E invoca l'articolo 4 della Nato. Ferma la condanna dei leader del mondo, a partire dalla presidente della Commissione UE Von Der Leyen che ieri, a Strasburgo, ha pronunciato il discorso sullo Stato dell'Unione, il quinto della sua carriera. E le parole del presidente della Repubblica Mattarella, che in visita in Slovenia, lancia l'allarme alla luce dell'escalation a livello internazionale delle ultime ore: “ci si muove su un crinale dal quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrollato". Ed evoca il 1914. Poi, negli Stati Uniti: è morto l'attivista di destra Charlie Kirk dopo essere stato colpito da un'arma da fuoco mentre parlava con gli studenti del campo della Utah Valley University. Trump parla di un "momento buio per gli USA". In chiusura, oggi 11 settembre sono 24 anni dall'attacco alle Torri Gemelle
Il #milan si avvicina al ritorno in campo contro il #bologna in #seriea , ma deve far fronte ad un grosso rischio per il prossimo annoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
FaceTime ora si blocca se ti togli la maglia: è realtà su iOS 26.Apple introduce da subito un filtro automatico—già nella beta—che ferma il video se rileva nudità, costringendoti a scegliere se continuare o meno. Risultato? Negli esperimenti, gli ''incidenti'' calano del 10% senza salvare dati sensibili nei server, ma il controllo sulle tue chiamate ora è costante.Se l'IA analizza ogni frame delle tue videochiamate, quanto resta privata davvero la tua comunicazione? E domani potrebbe fermare anche altri contenuti, sotto richiesta di governi o aziende. La funzionalità diventerà uno standard?Rischio sorveglianza o vera sicurezza?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Allo stabilimento Stellantis di Termoli è stato raggiunto un accordo tra organizzazioni sindacali e direzione, per aprire un nuovo contratto di solidarietà che durerà un anno intero e che riguarda tutti gli oltre 1.800 dipendenti del polo. Si tratta di uno strumento difensivo, premettono i sindacati, che però si dicono molto preoccupati per il futuro dello stabilimento. Ne parliamo con Filomena Greco de Il Sole 24 ORE.Auto: gli italiani si stanno spostando verso l'elettrico?Nel mese di luglio sono state immatricolate circa 119mila autovetture, in calo del -5% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi sette mesi dell'anno le immatricolazioni sono state 973.796, in calo del -3,7% rispetto all anno precedente. Lo evidenzia un focus dell'Anfia - Associazione Nazionale Filiera Industriale Automobilistica - sull'andamento del mercato dell'auto, diffuso oggi, che rileva però una tendenza in aumento per le auto elettriche. Facciamo il punto con Roberto Vavassori, Presidente ANFIA.Green Deal, nell'intesa sui dazi l'Europa dà l'assist alle aziende USAL'Europa ha iniziato un po' alla volta ad alleggerire il macigno del Green Deal sulle sue aziende. Queste ultime però ora rischiano di giocare un po' meno alle pari con le imprese statunitensi che operano nel nostro continente, per effetto degli impegni condivisi dalle amministrazioni di Bruxelles e Washington nella dichiarazione congiunta sui dazi. Ci spiega il perché il collega Carmine Fotina de Il Sole 24 ORE.Superdebito, Francia nel caos. Rischio voto anticipatoLa Francia potrebbe ritrovarsi ad affrontare un nuovo voto anticipato dopo che i partiti di opposizione hanno dichiarato che voteranno per estromettere il Primo Ministro François Bayrou e mentre i mercati francesi crollano. Ieri Bayrou ha chiesto un voto di fiducia l'8 settembre sul suo piano di riduzione del debito. Proprio il tema del sovraindebitamento tiene infatti in scacco il Paese. Ricostruiamo la situazione con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi.
Saily, la SIM virtuale per viaggi internazionali (#adv). E' possibile non correre alcun rischio con i propri risparmi? Esistono investimenti completamente senza rischio? E quale sarebbe il rendimento senza rischio minimo che sarei disposto ad accettare per sempre? Investire in asset rischiosi, forse, è il modo per correre meno rischi possibile. V. Haghani, The most revealing question in Personal Finance P. Van Vliet, No asset is safe - but some lose less D. Blitz, P. Van Vliet, The Volatility Effect =============================================== 15% di sconto su Saily con il coupon THEBULL Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi sei mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Turtleneck, l'assicurazione sulla vita online. Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Continua lo squilibrio tra domanda e offerta di case a prezzi accessibili; secondo la Commissione europea l'Italia dovrebbe investire 8,3 miliardi di euro in più all'anno per centrare gli obiettivi green Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le indiscrezioni su un siluramento anticipato di Jerome Powell impatta il cambio euro-dollaro. Intanto l'economia americana inizia a incamerare l'effetto dazi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parigi, si avvicina Justin RobinsonFenerbahce, è addio anche per Hayes-DavisVirtus Bologna, confermato Matt Morgan, Ante Zizic verso l'uscitaHapoel Tel Aviv: accordo con Collin Malcolm, addio per Marcus BinghamIl Monaco reintegra Mike James e annuncia Kevarrius HayesIl caso Filip PetrusevOlimpia Milano: in arrivo Lorenzo Brown, si punta anche Totè?Valencia: blindato Montero, arrivano Kam Taylor e Sima, si punta anche a Thompson?Zalgiris Kaunas, Masiulis è il nuovo head coach, ufficiali gli arriva di Sleva e Moses WrightCrvena Zvezda, ecco Jasiel RiveroReal Madrid, si va verso la separazione da Chus MateoJaleen Smith passa al Turk Telekom AnkaraUnicaja Malaga vicina al colpo Chris DuarteIl Ratiopharm Ulm sulle tracce di Diego GaravagliaLuigi Suigo verso il Mega?Venezia firma RJ ColeCantù prolunga con Grant Basile ma prima uno stop a Porto Rico, ufficiale anche BortolaniSassari firma Nate JohnsonDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Leggera crescita per la povertà in Italia secondo il report della Caritas grazie alla sua rete capillare.Ricordiamo che secondo l'Istat sono ben oltre i 5 milioni le persone che vivono in povertà assoluta.Ne parliamo con mons. Carlo Redaelli, presidente di Caritas italiana e Cristiano Gori, ordinario di politica sociale all'Università di Trento e coordinatore del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non autosufficienza.
Per il momento nessuna de-escalation, tra Israele e Iran continua lo scambio di colpi. Ne parliamo con Luigi Toninelli, ricercatore ISPI Medio Oriente e Nord Africa.In Canada nel frattempo il Primo Ministro Mark Carney dà il via ai lavori del G7, con al centro proprio la situazione in Medio Oriente. Ci colleghiamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dazi: verso un accordo Usa-Ue? Ci spiega la situazione Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Il maltempo colpisce il Veneto. Ci colleghiamo con Gianpaolo Bottacin, Assessore all’Ambiente, Clima, Protezione Civile e Rischio idrogeologico.È iniziato il Mondiale per Club. Ce lo racconta il nostro Dario Ricci.
Rischio contagio per i disordini legati all'immigrazione
# Contenuto pubblicitario per eToro
Giuseppe Sarcina spiega perché le aspettative sui negoziati in Turchia tra Russia e Ucraina si sono scontrate con la realtà. Viviana Mazza parla della seconda parte del viaggio del presidente Usa in Arabia, Qatar ed Emirati, dove ha concluso affari importanti annunciando anche novità sull'accordo con Teheran sul nucleare. Gaia Piccardi racconta la storica decisione che nel 2027 porterà in Italia la più celebre competizione di vela.I link di corriere.it:Guerra in Ucraina, la giornata di trattative in TurchiaProposta di accordo sul nucleare degli Usa all'Iran. Trump: «Vicini a un'intesa»Vela, la Coppa America 2027 si disputerà a Napoli: è la prima volta per l'Italia
# Contenuto pubblicitario per eToro
Freshwater turtle conservationists are celebrating successful breeding and habitat protection programs that have offered endangered species a lifeline. - Gli ambientalisti festeggiano il successo dei programmi di riproduzione e di protezione dell'habitat delle delle tartarughe d'acqua dolce. Questi programmi hanno offerto un'ancora di salvezza per le specie minacciate.
Si acuiscono le tensioni tra India e Pakistan dopo l'avvio dell'operazione militare di Nuova Delhi contro obiettivi terroristici nel Kashmir. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente Asia del Sud del Sole 24Ore.Il presidente cinese Xi Jinping è atteso oggi a Mosca, in vista delle celebrazioni per l'80° anniversario della vittoria della Russia nella Grande Guerra Patriottica. In programma per domani, il colloquio con Vladimir Putin per discutere di questioni urgenti dell'agenda internazionale e regionale. Ne parliamo con Flavia Lucenti, ricercatrice e docente presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università Luiss Guido Carli.Inizia il Conclave. Ce ne parla dal Vaticano Catia Caramelli, inviata Radio24 al Conclave.
I prezzi internazionali dei medicinali, la crisi immobiliare in Australia e un mondo senza contanti: questi i temi analizzati dal professor Max Tani della University of New South Wales di Canberra.
Il network di organizzazioni europee Civil Liberties Union For Europe ha commissionato un rapporto sulle libertà civili e sullo stato di diritto in Europa. I risultati sono preoccupanti.