POPULARITY
Le cose che state aspettando..che miglioreranno la vostra vita. Saper riconoscere la bellezza.
Questa nuova chiacchierata è dedicata alla scrittura! Parliamo di: - Perché scrivere è importante (anche per parlare)? - Consigli per scrivere in italiano - Esercizi utili La trascrizione dell'episodio è su Patreon: https://www.patreon.com/italianoconamore. Iscriviti alla Newsletter QUI. Continua ad imparare insieme a me: clicca per accedere ai Corsi di Italiano con Amore! Manda un e-mail: scrivi QUI!
Pour la troisième année consécutive, l'Argentine est en proie à une interminable sécheresse qui fait des ravages dans les champs de céréales et de soja. Un problème de taille pour un pays surendetté qui tire la majorité de ses revenus d'exportation de sa rente agricole. Reportage dans la région de Rosario, le cœur productif du pays où les agriculteurs sont particulièrement affectés par le manque de précipitations. San Jeronimo, à une quarantaine de kilomètres à l'ouest de Rosario. Tout en gardant un œil sur la route, Marcos Giacomoni montre les champs de soja qui s'étendent à perte de vue : « Actuellement, les plants de soja mesurent environ 25 centimètres, alors que théoriquement, ils devraient faire 40 ou 50 centimètres de haut. Ça, c'est à cause de la grande sécheresse qu'il y a eu ». Les cheveux blonds, les yeux bleus aussi clairs que le drapeau argentin, cet ingénieur agronome travaille pour la coopérative agricole AFA. « Cette année, il est tombé 580 mm de pluie, contre 930 mm en temps normal. En trois ans de sécheresse, on a perdu l'équivalent d'une année de pluie », déplore-t-il. Une mauvaise récolte et des parcelles non semées Dans cette zone considérée comme le cœur productif de l'Argentine, le manque de précipitations qui dure depuis 2020 a laissé les nappes phréatiques à sec. « Je n'ai jamais vu une telle sécheresse de ma vie », témoigne du haut de ses 80 ans Luis Golosetti, qui continue de travailler les 340 hectares de son exploitation familiale. « On avait déjà eu une très mauvaise récolte de blé, et ça a continué avec le soja. Il y a même beaucoup de parcelles qui n'ont pas pu être semées, et d'autres qui l'ont été à un moment inadéquat. » L'aridité des sols a en effet retardé les semis de soja et de maïs, avec de lourdes conséquences sur les rendements. La pluie a bien fini par tomber fin janvier, mais les pertes sont déjà là, selon Julio Calzada, directeur des études de la Bourse de commerce de Rosario. « Selon nos estimations, la production de soja, de maïs et de blé serait inférieure de 28 millions de tonnes par rapport à ce qui était attendu en début de campagne ». « Un coup dur pour le pays » Une baisse de production qui va se répercuter sur les ventes à l'international de céréales et dérivés, qui représentaient l'an passé la moitié des exportations argentines, souligne Julio Calzada : « Cela représente 8 millions de dollars d'exportations en moins pour l'Argentine. Et c'est un coup dur pour un pays qui a d'importants problèmes macroéconomiques et de manque de dollars. » Si cette sécheresse est due à la « Niña », un phénomène climatique naturel entrainant des déficits cycliques de précipitations sur les plaines argentines, les spécialistes de la Bourse de commerce de Rosario sont formels : la persistance et l'intensité exceptionnelle de cet épisode de sécheresse sont intimement liées au dérèglement climatique. ► À écouter aussi : Comment fait-on la prévision des récoltes?
Costruire relazioni proficue con la clientela rappresenta il “Santo Graal” per i marketer di qualsiasi epoca.Il mercato opera attraverso meccanismi in continua evoluzione. Oggi, il lavoro di chi deve conquistare clienti si è fatto più complesso rispetto al passato.L'orientamento al consumo delle persone è cambiato negli ultimi 30-40 anni. La customer journey si è arricchita di elementi che hanno indotto le aziende a riformulare le loro strategie.Se ciò da un lato offre nuove opportunità per il tuo business, dall'altro innalza la propensione del target ad abbandonare il tuo funnel. Saper leggere le dinamiche comportamentali dei tuoi utenti è alla base di un'azione mirata ad aumentare i tuoi profitti.Ecco perché è nata una serie di strumenti e attività che vanno sotto il nome di customer relationship management (CRM).Si tratta di una pratica nota da lungo tempo nel marketing. E che ha conosciuto un enorme progresso tecnico - soprattutto a partire dagli anni ‘90.Non sorprende dunque, che nel XXI secolo siano i software CRM a dominare la scena. Ormai è difficile rinunciare al loro contributo.Ma come funziona un CRM? Quali sono le best practice e gli errori comuni in rapporto al loro impiego?Ne hanno discusso Andrea "il Baffo" Lisi e Giorgio Minguzzi nell'episodio #205 del Podcast (riservato ai soli abbonati al Club). Oggi, grazie alla serie Highlights puoi ascoltare una ricca sintesi di quella Convers(az)ione.Giorgio è uno dei massimi esperti italiani di CRM.Consulente di marketing specializzato strategie digitali, è la mente del podcast Merita Business, seguito da oltre 341.000 persone.Ai microfoni di Copy Persuasivo®, ha: - condiviso la sua prospettiva sul mondo dei CRM.- descritto esempi pratici tratti dalla sua esperienza. (Espedienti che svelano come questi strumenti - sono utilizzati - nel bene e nel male - dalle aziende italiane.)- offerto i suoi consigli per un uso proficuo dei CRM.Dunque per te una ghiotta opportunità di cui ti esortiamo ad approfittare.Buon ascolto.*** Ti piacerebbe creare e rendere operativa la tua strategia SfornaClienti, in tempi così brevi da non credere ai tuoi occhi?Allora, se ti senti pronto, è arrivato il momento di unirti al nostro programma più intensivo.Non hai bisogno di essere un esperto di marketing o di scrittura persuasiva. E non importa se i tuoi tentativi passati si siano rivelati dei fallimenti. Perché, questa volta, noi di Copy Persuasivo® ti metteremo in condizione di ottenere i risultati che meriti……in soli TRE mesi.E non rischi NULLA. Il programma SfornaClienti intensivo è l'UNICO in Italia dotato di TRIPLA garanzia.Clicca qui per saperne di più: https://www.copypersuasivo.com/psiEcco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:01] Il potenziale nascosto in fondo alla tua lista contatti. E perché molti venditori “della vecchia guardia” tendono a snobbarlo.[3:27] Cos'è un CRM e perché non si tratta (solo) di un software. Più, una piccola lezione di storia dell'imprenditoria italiana.[7:31] Come ricavare più valore dai tuoi contatti servendoti del CRM.[10:00] le 4 funzioni chiave di un CRM. Ecco alcuni criteri per scegliere il più adatto alle tue esigenze.[15:53] Perché il 90% dei CRM fallisce. [16:49] Due esempi di uso sbagliato del CRM.[21:00] I consigli di Giorgio per “disinceppare” il tuo CRM in panne. L'errore più comune che ne causa il malfunzionamento. E se vuoi saperne di più sui CRM, ecco cosa fare…Risorse utili:Sito di Giorgio Minguzzi: https://www.merita.biz/chi-sono/ Segui Giorgio su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giorgiominguzzi/ Merita Business Podcast (YouTube): https://www.youtube.com/@meritabiz ►► Hai comprato libri e corsi di marketing, ma non sei ancora riuscito a impostare un sistema efficace di acquisizione clienti per la tua attività?Ecco come creare e mettere in moto la tua Macchina SfornaClienti in soli 3 mesi:https://www.copypersuasivo.com/psi ►► Hai un'azienda e vuoi smettere di stressarti in azienda 16 ore al giorno, studiare di notte libri e corsi dei “guru” e sprecare tempo con falsi clienti a caccia di sconti?Scarica la nostra Guida Salvavita per Imprenditori Imbruttiti (gratis) su:https://marketingpersuasivo.com/►►Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter del “Baffo” Andrea Lisi, rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)
"Il primo compito delle università è quello di formare le nuove generazioni e di dare loro le competenze utili". Lo ha detto il rettore dell'Università Cattolica di Milano, Franco Anelli. "Non c'è alternativa tra avere cultura e avere al tempo stesso delle capacità operative - ha aggiunto -. Uno dei compiti dell'università è quello di cogliere i bisogni e saper coniugare le esigenze della conoscenza con competenze operative".col/trl/gsl
Innanzitutto: grazie mille! Perché dai commenti e dalle visualizzazioni mi sembra di capire che vi piaccia la serie dei video sui 5 errori più comuni commessi dagli stranieri riguardo a un argomento in particolare: il congiuntivo, la parola QUALCOSA, il verbo TRATTARSI DI… Questo video segue la stessa serie, quindi preparatevi per i 5 errori più comuni commessi dagli stranieri riguardo un argomento piuttosto temuto: il SI IMPERSONALE! Il "SI" impersonale in italiano: i 5 Errori più comuni “Ma il SI impersonale è facilissimo! Bisogna solo usare SI + il verbo alla terza persona singolare! Che sarà mai?” Non fatevi ingannare! Saper parlare bene richiede una conoscenza più approfondita! Ecco a voi i 5 errori più comuni che gli stranieri commettono con il "SI" impersonale in italiano. 1. SI COMPRA LE COSE Molti stranieri seguono la “regola generale” del si impersonale (si + verbo alla 3 persona singolare) ciecamente. Purtroppo non è così facile, come vi anticipavo. Per esempio, la frase “Si compra le cose” è sbagliata! La forma corretta sarebbe “Si comprano le cose”. Perché? Facciamo chiarezza. In questo caso il SI ha funzione PASSIVANTE; inoltre, il verbo ha un oggetto diretto (le cose). In questo caso, l'oggetto diretto del verbo è il soggetto di una frase passiva, perciò il verbo concorda con questo. Ve lo mostro con un esempio. Se io dico Si comprano le bevande In questa frase, “le bevande” è l'oggetto diretto, ma sarebbe anche il soggetto della frase se la trasformassi in forma passiva (Le bevande sono comprate). Dunque, in parole povere, quando si usa il SI PASSIVANTE con un verbo transitivo che regge un oggetto diretto plurale, il verbo dovrà essere coniugato alla 3 persona plurale (si mangiano i panini, si vedranno le stelle, si troveranno i soldi…). Ricordate: se l'oggetto diretto è singolare, il verbo sarà coniugato alla 3 persona singolare. Esempio: Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante. Paolo Giordano 2. SI LO FA Molti stranieri si confondono quando, con il SI impersonale, hanno bisogno di usare anche un altro pronome. Dove mettere l'uno e l'altro? Quale va prima? Quale va dopo? “Si lo fa?” “Se lo fa?” “Lo si fa?” “Lo se fa?” Sembra un elenco di note musicali… Ebbene, la forma corretta è “Lo si fa”. Infatti, di una cosa potete stare certi: il SI impersonale va sempre immediatamente prima del verbo. Ogni altro pronome, di conseguenza, va aggiunto prima del SI. E la forma “se lo fa”? Vi suona corretta, no? È vero! Esiste, ma significa un'altra cosa! In questa frase, infatti, abbiamo ancora due pronomi insieme, ma il SI non è impersonale, bensì è un SI riflessivo, riferito a una terza persona singolare (lui o lei). Per esempio: Mario si fa il bagno. —> Mario se lo fa. Notate la differenza? Questa frase ha come soggetto Mario, quindi non può essere impersonale. Esempio: Si dice che l'amore rende ciechi. Fa ben di più, rende sordi, paralizza. Quando viene il mal d'amore, si diventa come la mimosa che subito si chiude, nessun grimaldello riesce ad aprirla e più le si fa violenza, più si chiude. Søren Kierkegaard 3. SI HA MANGIATO BENE I tempi composti, come sempre, creano più confusione rispetto al presente, e questo succede anche con il SI impersonale. Per esempio, un errore diffusissimo è quello di usare, al passato prossimo, l'ausiliare “avere” con i verbi che normalmente usano l'ausiliare “avere”. E quindi? Qual è l'errore qui? Ebbene, l'ausiliare per formare i tempi composti dopo il SI impersonale è sempre il verbo "essere". Il participio passato, poi, varia in base alla tipologia del verbo in questione. “Mangiare” è un verbo transitivo, quindi il participio passato rimane nella forma base (in -o): la forma corretta sarebbe “si è mangiato bene”. Esempio: Quando si è parlato molto, si è detto sempre qualcosa che sarebbe stato meglio tacere.
Saper suonare in big band non e affatto facile e lo e ancora meno quando il batterista e chiamato ad interpretare arrangiamenti e composizioni che devono esprimere particolari emozioni e ritmi ad unisono con le varie sezioni della big band. Parliamo di questo particolare aspetto musicale con un mega esperto in materia, il maestro Pietro Iodice.
Dalla montagna alla collina, dalla pianura al lago: nel territorio lombardo, anche grazie alla variegata conformazione geografica, nascono produzioni gastronomiche d'eccellenza. Per conoscerlo ed esplorarlo, il Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza scopo di lucro per la cultura del vino e degli alimenti, propone Saper di buono – Per/corso di cultura gastronomica.Il progetto, sostenuto da Regione Lombardia attraverso il programma di educazione alimentare in collaborazione con ERSAF, ha l'obiettivo di raccontare alcune filiere chiave del settore agroalimentare in una forma accessibile e stimolante. In particolare, Saper di buono intende accrescere e diffondere la conoscenza dei processi produttivi, del loro impatto ambientale e sociale, promuovendo pratiche di consumo sostenibili e un rapporto con il cibo intelligente, gioioso e gratificante.
Abbiamo avuto Tananai qui con noi qualche pomeriggio fa e ne abbiamo approfittato per farci raccontare il suo nuovo singolo Abissale, uscito da pochissimo. Oltre ad essere un pezzo emozionante e che descrive una sensazione che tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita, abbiamo chiacchierato di evoluzione, di come cambiamo nel tempo e di saperlo accettare, ma anche di essere se stessi e di videogiochi.
Gestire e combattere lo stress: che fare?Come si può gestire lo stress? Cosa possiamo fare concretamente per gestire lo stress?Quando ci troviamo difronte ad un evento stressante la prima cosa da fare è distinguere i fatti (ciò che accade) da pensieri ed emozioni che scaturiscono dall'evento.Un evento è definito stressante sulla base della percezione delle proprie risorse cognitive ed emotive adatte ad affrontarlo. Lo stress dipende dunque dalla percezione che noi abbiamo dell'evento e delle risorse necessarie per poterlo gestire. Il modo in cui viviamo l'evento è legato a delle valutazioni soggettive: chi valuta l'evento? La parte bambina? Allora utilizzeremo degli atteggiamenti come lamentela, pretesa e accusa. La parte adulta? Allora saremo in grado di guardare ciò che accade, valutare e mettere in atto delle strategie per fronteggiare lo stress al meglio.Come possiamo fronteggiare lo stress?Per prima cosa è necessario prevenire lo stress. Come?1) dedicarsi del tempo piacevole: se non coltiviamo il piacere saremo più esposti allo stress2) coltivare relazione significative: le relazioni che sostengono, con cui puoi condividere, scaricare la tensione, potersi aprire ad un altro essere umano sentendosi ascoltati, visti, riconosciuti, in una dimensione di ascolto3) alternare attività/passività: se non sappiamo alternare attività e passività siamo più soggetti allo stress; saper creare equilibrio tra il fare e fermarsi ci consente di gestire al meglio lo stress. 4) Dedicarsi al silenzio, alla meditazione e alla preghiera: vuol dire fermarsi e fare silenzio dentro e fuori, accumulare l' energia necessaria per fronteggiare l'eventuale evento stressante.Il secondo passaggio consiste nel monitorare lo stress. Come? Facendosi alcune domande chiave.1) Ricavandosi del tempo per se stessi: quanto tempo dedichiamo a noi stessi? Tempo in cui non dobbiamo produrre nulla. Tempo non strumentale. 2) Qual è il nostro umore di base? La quota costante che abbiamo di umore….quanto tempo passo nella serenità? quanto nella gioia? Nella rabbia? 3) Qual è il livello di reattività emotiva: quanto siamo reattivi? 4) Quanta energia e vitalità abbiamo? Qual è il livello dell'energia? Quanta energia e vitalità ho in questo momento? Quindi possiamo finalmente fronteggiare lo stress, in questo modo:1) pensare ai successi passati: di solito tendiamo a tornare su eventi negativi, ma dobbiamo riportare la mente al ricordo di tutte le volte che abbiamo affrontato cose simili e siamo riusciti.2) Sviluppare pensiero critico: tornare ai fatti, a ciò che è e rimanere sul fatto.3) Saper chiedere aiuto, che non è lamentarsi, ma chiedere cose concrete.4) Spostare il focus sulle soluzioni: razionalizzare, valutare i fatti, tornare adulti. 5) Occuparci della gestione dell'emotività: saper gestire le emozioni è una delle risorse principali per fronteggiare lo stress. È frutto di tutte le altre risorse.
Diario Estate 2021. La verità è tristemente meravigliosa, una lezione che si apprende solo accerchiati da quello che sembra esistere ma non è reale. La prima reazione dell'uomo quando ha sistemato i bisogni primari è quella di evadere, creare mondi, distanziarsi, entrare in un mondo fatto di alibi e illusioni, convincersene pur di crederci fino in fondo. Non riesco a non chiedermi continuamente qual' è la mia missione, il mio obiettivo in quest'epoca dove ognuno ostenta la sua guerra, mentre sento che è arrivato il momento della mia pace. Mi sembra come se non fosse più possibile ambire a cambiare il mondo, perché il mondo cambia in continuazione e sono stupidi pensieri adolescenziali che non mi toccano da un pezzo. Mi sembra come se non ci fosse più la possibilità concreta di fare qualcosa di utile nel prossimo che sia per l'altro e basta, non per un proprio interesse emozionale. Mi sembra che l'amore non esista, esiste coesistere con altre persone fino a che il tutto non diventa così disfunzionale. Esiste l'amore solo per chi crede di essere innamorato, così come Dio esiste per chi ci crede. Io non credo nell'amore perché ho perso la fede, ma non sarei completamente sincero se dicessi che ho perso la speranza, che del resto è la più grande forma d'amore, che è radice della spiritualità. Forse in questo momento di smarrimento e perdizione mi sono davvero aperto ai sentimenti, a differenza di quando ne sono stato completamente invaso. Cerco di racchiudere il mare in una conchiglia, cerco di capire cosa vuol dire essere adulto o semplicemente essere umano e mi sento così connesso alla paura. Questa terra non è fatta per le risposte, è la grande patria delle domande, il vero segreto è restare curiosi perché tutto sfugge a chi sa ed è chiaro a chi non è in grado di sapere. Non saprei rispondere se mi chiedessero se credo in Dio, mostratemi la sua esistenza attraverso la grandezza del suo operato, fatemi sentire quello che col tempo ho cessato di percepire. Passeggio all'alba con una ragazzina che sento di amare ma che non amo affatto. La vivo di nascosto, se mi palesassi saremmo perduti. Non ambisco al possesso, mi astengo dal sesso sentendomi un fallito a riguardo, purtroppo l'affetto non lo saprei gestire. Scegliere sé stessi vuol dire rinunciare a tutto il resto. Saper gustare senza mangiare davvero, semplicemente nutrirsi e di notte faccio a cazzotti con i miei sentimenti sopiti. A volte l'amicizia è una grande menzogna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il tatto varca la soglia dell'intimità. Per questo difficilmente abbracciamo chi non conosciamo. Per questo al gesto del toccare sono state attribuite nei secoli intenzioni ambigue. Se tocchiamo per possedere l'altro, per avere dominio, o se abbiamo intenzioni sessuali, si sente. Il corpo lo sente.======Se vuoi mettere in pratica le mie pillole, portando i miei consigli in meditazione, acquistando il mio libro “Trasforma il tuo albero genealogico con i fiori di Bach” - Nelle risorse gratuite associate al libro, ricevi la Meditazione dello spazio personale e tutti i consigli per lavorare questi spunti.https://carrello.ifioridibach.com/libro-trasforma/======Se vuoi fare un passo in più nella tua ricerca e nella tua crescita personale, puoi iscriverti al mio corso "SANA la relazione con tua Madre" in cui ti accompagno passo passo per un mese dentro alla relazione con tua madre, per trasformarla con i fiori di Bach.https://carrello.ifioridibach.com/sana-relazione-madre/
Fare arte nel 2022: Viaggio tra i dipinti evocativi di Elena Perra, artista cagliaritana che risiede alle pendici dell'Etna Elena Perra: Cenni Biografici Cagliaritana d'origine, dopo il diploma conseguito al Liceo Artistico “Foiso Fois”, si trasferisce a Firenze laureandosi in Architettura. La passione per la pittura e' una tela vivente dove Elena tesse le sue esperienze di vita, manifestando le emozioni attraverso le sue opere, dal forte impatto cromatico e segnico, istintive e spontanee. Le opere di Elena Perra abbandonano la rappresentazione reale per centrare l'espressione su visioni di forma e struttura libera e fantastica, vivono della forza dei contrasti utilizzando colori puri: un'evoluzione e scomposizione della forma attraverso il movimento. Ha partecipato a diversi Concorsi di Pittura e Mostre Collettive in Italia e all' Estero. Le sue opere sono visionabili su singulart Elena Perra 'E' il colore che da vita alla forma, la forza e' nel colore, che rimane sempre il padrone assoluto del mio pensiero' Alcuni consigli per gli artisti emergenti 'L'ispirazione nasce da una grande pace interiore' La professione artistica rimane difficile e la ricetta miracolosa per vivere di arte non esiste. Oggi più che mai e' fondamentale essere versati anche nell'arte dell'auto-promozione, sapersi creare un portfolio online, essere attivo sui socials - per esempio Instagram - ma non tralasciare le classiche mostre. In questo senso e' importante una certa arte dialettica e di incontro col pubblico. Saper definire le proprie opere, darle voce, saperle introdurre sia al pubblico che alla critica. Tutto questo richiede un'alta capacità organizzativa e rischia di fagocitare la nostra attenzione più del dovuto. Proprio per questo bisogna avere massima cura del vero momento artistico. E di primaria importanza avere un proprio spazio intimo, dove regni sovrana la libertà di creare priva da costrizioni eteronome, cioè a prescindere da ogni utilitarismo, il che include non solo le attività di auto-promozione, ma qualunque pensiero che non metta al centro il puro amore per il colore, le forme e la sorgente della creatività.
Nella puntata di mercoledì 5 ottobre nel PN1 con Miky Boselli e Marco Vignoletti è stato ospite l'attore Andrea Roncato per parlare del libro Non solo Loris Batacchi, a lui dedicato. Il libro è stato scritto da Antonio Santoriello e riprende il titolo proprio dal celebre personaggio cinematografico. Andrea Roncato, oltre ad aver recitato in film di successo come L'Allenatore nel pallone, Fantozzi colpisce ancora, Rimini Rimini e il recente Sotto il sole di Riccione, negli anni '80 ha fatto ridere e divertire milioni di italiani col duo Gigi e Andrea.
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!».
Saper pianificare, programmare e organizzare è importante, così come lo è saper organizzare e gestire i progetti. Ma possiamo prevedere tutto? Organizzare tutto? No, certo. E allora? Ecco che entra in gioco l'arte dell'improvvisazione. Ascoltate.ZERO PAURE + ZERO LIMITISuperare abitudini disfunzionali e vecchi schemi mentali e culturali si può. Con il seminario di una giornata ZERO PAURE+ZERO LIMITI imparerai a gestire le tue emozioni e superare vecchi vincoli che ti hanno fino ad oggi appesantito. Per saperne di più clicca qui
Si parla spesso di gender gap nel mondo della tecnologia, poche volte però dal punto di vista degli uomini. La grande percentuale maschile impiegata nel mondo tech è importantissima per ridurre il gender gap. Qual è la vostra opinione a riguardo? Come valutate le vostre colleghe donne? E quali sono le misure da adottare per migliorare questa situazione? Ne abbiamo parlato durante questo CTO Lunch con la Community del CTO Mastermind. Ospite anche Sara Puleo, sviluppatrice, analista e coordinatrice di team di sviluppo. Ringraziamo della partecipazione: Sara Puleo (sviluppatrice, analista e coordinatrice di team di sviluppo), Daniele Esposti (Principali Backend Engineer di Plum). Se è vero che l'essere uomo o donna non influenza le skill tecniche e/o manageriali di una persona, è altrettanto vero però che ognuno di noi è portato naturalmente a ricoprire determinati ruoli. Vuoi per passione, per talento o per vocazione naturale. Saper individuare il talento nascosto delle persone è fondamentale per organizzare nel miglior modo la propria azienda, costruendo un career path definito e basato su valutazione oggettive. Ecco perchè con Axelerant abbiamo creato i servizi di Interview Support e Career Ladder, per aiutarti a selezionare le persone più talentuose e collocarle nel ruolo più adatto a loro in azienda. Scopri di più ==> https://www.axelerant.it/servizi/talent-strategy/%C2%A0 (https://www.axelerant.it/servizi/talent-strategy/ )
Se vogliamo imparare ad apprezzare e poter convivere con noi stessi, dobbiamo prima accettare il passato con tutti i suoi sbagli. Il passato è un grande libro dove poter imparare delle lezioni. Queste lezioni non vanno messe in pratica nel futuro, ma ADESSO. Il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi getta le fondamenta dei rapporti con gli altri. Se prima non accettiamo e amiamo noi stessi non saremo in grado di fare altrettanto con il prossimo. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Challenge #Stoicimo #BetterSelf --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Sapere cogliere le opportunità dipende da te.Siamo spesso convinti di essere vittime di situazioni difficili, della sfortuna e paralizzati da una vecchia brutta esperienza del passato.Smettila di farti del male e comincia vivere il presente.
Cataldo Zuccaro"Le dinamiche del discernimento"Verso la soluzione dei conflitti moraliQueriniana Editricehttps://www.queriniana.it/«Provo a raccogliere un ventaglio di strumenti operativi perché, in mezzo ad una pluralità di valori umani, ciascuno possa orientarsi e percorrere il suo sentiero di vita, realizzando quel particolare bene morale cui è chiamato» (Cataldo Zuccaro).Il discernimento morale costituisce la modalità ordinaria attraverso cui la persona, obbedendo alla propria coscienza, realizza il bene particolare a cui è chiamata. Saper discernere permette di superare i rischi della paralisi (la paura di sbagliare) e del relativismo (l'indifferenza ai valori).Ora, soprattutto davanti ai dilemmi più acuti e talvolta drammatici della vita – per esempio in campo bioetico – la tradizione cristiana ha elaborato una serie di strumenti operativi al servizio del discernimento morale. Si tratta di “principi pratici” come quello che verifica la liceità della cooperazione al male, come il duplice effetto, il male minore, la ragione proporzionata, o come la casistica e il probabilismo.Dopo aver presentato la natura del discernimento morale, il volume di Zuccaro studia uno a uno questi principi pratici, ponendo particolare attenzione alla loro genesi storica e al loro sviluppo. E mostra la loro indubbia utilità strumentale.Non solo, ma svela anche come essi richiamino una concezione della teologia morale più umile e più attenta alla concretezza delle situazioni particolari.Cataldo Zuccaro (1953) sacerdote della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, è ordinario di teologia morale fondamentale nella Facoltà di teologia della Pontificia Università Urbaniana di Roma, dove ha ricoperto anche l'incarico di decano e di rettore. È professore invitato presso l'Università degli studi di Urbino «Carlo Bo». È assistente ecclesiastico nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale. La sua riflessione è da sempre attenta a discutere le nozioni della morale fondamentale, anche quando con diversa consapevolezza vengono impiegate nelle tematiche etiche particolari.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oltre all'abbondanza di formati in commercio, conoscere i metodi di produzione e le materie prime utilizzate sono elementi fondamentali da tenere in considerazione quando si acquista il prodotto.
Donne e tecnologia: siamo davvero sicuro che il gender gap non esista più nel mondo tech? In questo CTO Show ne ho parlato con Sara Puleo, sviluppatrice, analista e coordinatrice di team di sviluppo. Insieme, abbiamo approfondito l'esperienza di Sara nella creazione (da zero) del servizio SPID e tutte le difficoltà e gli ostacoli da lei incontrati dovuti al fatto di essere donna nel mondo IT. Temi principali dell'episodio: ✔️ Gender Gap nel mondo tech: lavoro vs. università ✔️ Servizio SPID: l'esperienza di progettazione e realizzazione della piattaforma, la gestione del service management, degli SLA e di eventuali incidenti. ✔️ Da grande azienda a start up: il cambio di mindset.
Saper fantasticare vuol dire saper aprire il proprio mondo alle possibilità. Il pensiero immaginifico è importante per gestire la realtà, ridurre le frustrazioni e lo stress e per renderci attivi.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/
L'arte di ascoltare di Plutarco. Lettura integrale. Prima parteTi piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto.Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
I santi riescono ad essere umili perché pieni della luce di Dio
========================================================== Risorse Gratuite: CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università
Sconcerti:" Gasperini non può perdere un giocatore all'anno deve saper gestire è troppo drastico. Raspadori il migliore giovane italiano. Il problema non è Rabiot ma la Juve attuale."
Sconcerti:" Gasperini non può perdere un giocatore all'anno deve saper gestire è troppo drastico. Raspadori il migliore giovane italiano. Il problema non è Rabiot ma la Juve attuale."
Essere leader non vuol dire soltanto guidare un gruppo di persone, ma anche saper guidare se stessi e chi ci è accanto attraverso la vita di tutti i giorni. Scopriamo i pilastri della leadership. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Allenamento #Conoscenza #Resilienza #Leader #Leadership --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Saper tacere, saper parlare Don Francisco Fernández Carvajal ci ricorda oggi quando, sull'esempio di Gesù, dobbiamo tacere e quando dobbiamo parlare.
Matt Disaster, per la prima volta ad Over The Top Rope, oltre ad averci parlato della sua carriera e dei suoi obiettivi, è stato protagonista di una lunga discussione legata al tema wrestling e social Network. Grazie alla sua esperienza con social e al successo che sta ottenendo anche su Tik Tok, Disaster ci ha spiegato, dal suo punto di vista, quando questi strumenti siano importanti sia per chi fa wrestling che per chi organizza degli show e come dovrebbero essere correttamente utilizzati
Matt Disaster, per la prima volta ad Over The Top Rope, oltre ad averci parlato della sua carriera e dei suoi obiettivi, è stato protagonista di una lunga discussione legata al tema wrestling e social Network. Grazie alla sua esperienza con social e al successo che sta ottenendo anche su Tik Tok, Disaster ci ha spiegato, dal suo punto di vista, quando questi strumenti siano importanti sia per chi fa wrestling che per chi organizza degli show e come dovrebbero essere correttamente utilizzati
i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono. Così si compie per loro la profezia di Isaìa che dice:“Udrete, sì, ma non comprenderete,guarderete, sì, ma non vedrete.Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile,sono diventati duri di orecchie hanno chiuso gli occhi,perché non vedano con gli occhi,non ascoltino con gli orecchie non comprendano con il cuoree non si convertano e io li guarisca!”.Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!».
Una puntata jazz dedicata ad una moda del momento. La meccanizzazione di tutti i processi che è partita dal fitness fino ad arrivare a qualsiasi ambito della vita: corsi per imparare a respirare, corsi per imparare ad alzarsi dal letto presto, corsi per imparare a mangiare consapevolmente, per imparare ad essere consapevolmente. Dov'è andato storto qualcosa? Cos'abbiamo fatto per meritarci questo livello di (in)formazione?
Nonostante il caldo ed il cambio di tecnologia che stiamo completando in questi giorni (con anche qualche ripercussione lato video), Landexplorer continua la sua attività divulgativa presentando dapprima i dati sulla stagione turistica estiva di Confturismo (link: https://www.confcommercio.it/-/confturismo-vacanze-estive). Dopo i fatti successi al ghiaccio della Marmolada ed alla recenti situazione di forte siccità è necessario ripensare al turismo in montagna (link: https://www.italiaatavola.net/tendenze-mercato/horeca-turismo/dopo-tragedia-sulla-marmolada-che-succede-ora-al-turismo-di-montagna/88197/amp). Saper accogliere differenti target non è mai facile, ma in particolare il mondo LGBTQ+ ha una forte necessità di essere compreso e "coccolato" per avere una esperienza turistica di qualità. Grazie al programma Travel Proud, Booking.com si mostra attento a questa tipologia di target in crescita (link: https://www.thinkwithgoogle.com/intl/it-it/futuro-del-marketing/management-e-cultura-aziendale/diversita-e-inclusione/booking-inclusivit%C3%A0-turismo-ospitalit%C3%A0/?utm_medium=email&utm_source=d-content-alert-visual&utm_team=twg-it&utm_campaign=TwG-IT-CAV-2022-07-15-Booking-Knak&utm_content=cta-btn&mkt_tok=MTcyLUdPUC04MTEAAAGFn4dvfU0DQ57bSpHhoJ3tK-KBkHMRGfqM0tZX3tvXt1Q2m9bhMGZwlfND9tfBxbBgIAlGMfMxhMCmE30mvFWNvlmD5O4jLAlBGVmFtzJ6thYOrQ). AirBnB presenta la sua strategia mirata all'accoglienza ed alla soddisfazione dei bisogni specifici del target Remote Worker collaborando con 20 destinazioni, tra cui la Puglia ed il Friuli Venezia Giulia (link: https://infotourism.news/airbnb-expands-destination-partnerships-to-make-living-and-working-anywhere/) #turismo #LGBTQ #inclusivity #marketingterritoriale #marketingturistico #comunicazione #airbnb #bookingcom #montagna #travel #travelindustry
Tratto da #festivaldellavendita2022Parti anche tu per il percorso #unannodivenderevaloreAcquistalo qui a 52€ per 365 mail https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui invece puoi acquistare il Journal di Vendere Valore https://www.amazon.it/Journal-Vendere-Valore-Paolo-Pugni/dp/B09TVNS63Z/Le serie di VendereValoreLa relazione conta nella vendita (Prendendo spunto da EQ della vendita) https://pugnimalago.it/la-relazione/L'arte della domanda https://pugnimalago.it/artedelladomanda/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZPer iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/
Appoggio e sostegno della voce: i 2 pilastri?Corso migliorare voce: https://go.giuseppefranco.it/migliorarevoceLa voce è spesso sottovalutata, invece è uno degli strumenti più importanti per la comunicazione. La voce è una delle armi più potenti nell'arsenale del sistema di comunicazione. L'importanza della voce in relazione allo sviluppo dell'essere umano è ben nota. C'è bisogno di un'interazione fisica ed emotiva più completa con gli altri. Per questo, è necessario parlare con una voce forte, chiara e ferma. Più la voce si sostiene, più attrae chi ci ascolta. Ma che cosa significa sostenere la voce? Saper utilizzare appoggio e sostegno? Ne parlo in questo episodio.Se vuoi vedere anche il video: https://youtu.be/ZY6wKfKYqOk-------------------------------------------------
Un Musicista deve saper VENDERE?
Episode Notes Join host Liren Baker on location for a behind-the-scenes sneak peek at Eataly Silicon Valley, which is opening at Westfield Valley Fair on June 16th! The newest location is the 9th to open in North America and joins over 40 Eataly stores worldwide. Bay Area Italian food lovers can now explore 3 floors of delicious food, with its two restaurants, five production laboratories, over 10,000 products, 12,000+ Italian wines, and even get hands-on in the cooking school. While on-site, Liren chats with Alex Saper, Managing Partner and COO, as well as Cristina Flores, VP of product, about what makes Eataly Silicon Valley so unique. They also discuss the local Bay Area producers highlighted at the Silicon Valley location, the secret behind cooking the perfect pasta, and more — we even have a bit of a live pasta tasting on the podcast! Learn more about Eataly at https://www.eataly.com Follow Eataly on Instagram: @eatalysiliconvalley Podcast Show Notes: https://kitchenconfidante.com/eataly-silicon-valley-brings-a-taste-of-italy-to-the-bay-area
Saper riconoscere chi e cosa non è inferno Intervista a Lella Costa
Fabio Cannavale è il founder e CEO di Lastminute.com la piattaforma di prenotazione viaggi con 43 milioni di utenti in 40 paesi e ideatore di B Heroes, un programma per l'innovazione e la promozione di startup. Fabio è un pioniere del digitale e uno degli imprenditori italiani più riconosciuti di oggi. Dopo aver venduto la sua prima società che organizzava viaggi in barca a vela, Fabio è entrato a far parte del founding team di eDreams, la piattaforma per prenotare viaggi che conoscerete tutti – ma non era una cosa puramente sua. Quindi decide di lasciare eDreams e di fondare Volagratis, il motore di ricerca per i voli low cost e di linea che ha avuto una crescita esponenziale culminata nell'acquisizione di Lastminute.com nel 2015. Dopo aver raggiunto un picco di 349 milioni di euro di fatturato nel 2019, a causa del covid il fatturato del gruppo è sceso a 105 milioni di euro nell'anno successivo, per poi risalire a circa 147 milioni di euro nel 2021 con un team da più di mille persone. Quella di Fabio è la classica storia di uno spirito libero che è salpato per un'avventura abbandonando la sicurezza del posto fisso. Durante la nostra chiacchierata Fabio, con sincerità, analizza insieme a noi i pregi e difetti che lo hanno accompagnato nella carriera di imprenditore. Saper fare autoanalisi, capire se stiamo veramente seguendo le nostre passioni, reagire alle difficoltà, assaporare il successo: grazie alla sua esperienza, in questo episodio Fabio regala tanti consigli preziosi per tutti i giovani che vogliono fare impresa e hanno il coraggio di buttarsi. Il suo ottimismo per l'ecosistema dell'innovazione italiano è un grande stimolo per le nuove generazioni e un bell'augurio per il futuro del nostro paese. Libro consigliato: - Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di come pensiamo. Hans Rosling SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un'azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda.
Sandy Saper joined Ready in 2020 as ASIC & FPGA Design Manager. Sandy brings over 20 years of experience in managing complex SOC's for wireless, communications & automotive applications. His experience encompasses all aspects of the SOC development cycle from requirements, specifications, architecture, design, verification, circuit, backend and silicon validation. Sandy has a proven record of managing multidisciplinary development teams and execution of projects efficiently and effectively. Prior to joining Ready Sandy was Director of Engineering at Verisense, before that he was R&D Department Manager at Freescale Semiconductors. Sandy holds a B.Sc. in Electrical Engineering from the Technion Institute of Technology, in Haifa, Israel
Aspettativa vs realtà.In questo episodio, vi diamo dei semplici consigli per chi vuole venire a vivere a San Paolo o per chi sta semplicemente pensando di farci un salto.Com'è vivere a San Paolo e in Brasile, la realtà quotidiana, consigli su come intraprendere e come sfruttare le opportunità che questa città offre agli italiani. Saper affrontare le difficoltà e trovare punti positivi anche nelle disavventure.I temi trattati sono:-Quartieri-Salute-Lavoro-BusinessAprire una Startup in Brasile, documenti e consigli pratici:https://open.spotify.com/episode/12wC...Questa è San Paolo, questo è il Brasile e come diciamo e ripetiamo sempre: L'italia è qui!!!* * * * * Expectativa vs Realidade.Neste episódio, vamos dar alguns simples conselhos para quem deseja morar em São Paulo ou também para quem só esta pensando somente dar um pulo para uma visita nessa grande metropole do Brasil.Como é viver em São Paulo e no Brasil, a realidade do dia a dia , dicas de como empreender e de como aproveitar as oportunidades e como encontrar pontos positivos até mesmo nas desventuras.Os topicos que tratamos foram:-Bairros-Saude-Trabalho-NegociosAbrir uma startup no Brasil, documentos e conselhos praticos:https://open.spotify.com/episode/12wC...Isso é São Paulo, isso é Brasil e como sempre falamos e repetimos: L'italia è qui!!!----------------------Apoie-nos: https://apoia.se/buongiornosanpaoloApoi-nos comprando a "La Storia di San Paolo" em Italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.onl...
Aspettativa vs realtà. In questo episodio, vi diamo dei semplici consigli per chi vuole venire a vivere a San Paolo o per chi sta semplicemente pensando di farci un salto. Com'è vivere a San Paolo e in Brasile, la realtà quotidiana, consigli su come intraprendere e come sfruttare le opportunità che questa città offre agli italiani. Saper affrontare le difficoltà e trovare punti positivi anche nelle disavventure. I temi trattati sono: -Quartieri -Salute -Lavoro -Business Aprire una Startup in Brasile, documenti e consigli pratici: https://open.spotify.com/episode/12wC... Questa è San Paolo, questo è il Brasile e come diciamo e ripetiamo sempre: L'italia è qui!!! * * * * * Expectativa vs Realidade. Neste episódio, vamos dar alguns simples conselhos para quem deseja morar em São Paulo ou também para quem só esta pensando somente dar um pulo para uma visita nessa grande metropole do Brasil. Como é viver em São Paulo e no Brasil, a realidade do dia a dia , dicas de como empreender e de como aproveitar as oportunidades e como encontrar pontos positivos até mesmo nas desventuras. Os topicos que tratamos foram: -Bairros -Saude -Trabalho -Negocios Abrir uma startup no Brasil, documentos e conselhos praticos: https://open.spotify.com/episode/12wC... Isso é São Paulo, isso é Brasil e como sempre falamos e repetimos: L'italia è qui!!! ---------------------- Apoie-nos: https://apoia.se/buongiornosanpaolo Apoi-nos comprando a "La Storia di San Paolo" em Italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.onl...
Jess Maney retired from the United States Army after 20 years of service. During his service he was a SAPER and OCS instructor. In this episode Jess talks about being at war in Afghanistan for the last 20 years and stories of having been blown up 3 times. After retiring, Captain Maney started a non-profit organization called VetDrenaline Racing. VetDrenaline helps veterans cope with PTSD and their physical limitations from war injuries by taking them racing in the desert, drag racing, drifting and other forms of adrenaline seeking fun!
Special guest Alexandra Saper from The Wayfaress joins us and shares how to blast through fear, follow your intuition , share your truth and write the life story of your dreamsAlexandra Saper also known as The Wayfaress on Instagram is a full-time travel writer, photographer, influencer and entrepreneur. Her mission is to empower others to live out their fullest, truest, bravest life. To travel the world, start that business, make the big move, and chase your dreams — whether solo or with loved ones. She believes that what matters is doing what is true for you, and not letting any other voices hold you back. I am so excited to have Alexandra on the podcast! She is such a talented content creator, photographer and writer. Her story is such an inspiration for me so I am so excited to share this conversation with you. If you are feeling stuck in life, that your dreams feel unattainable and unrealistic, this is going to be an incredible episode for you, she is such an inspiration and her journey shows us that we all have the power to overcome any obstacle and create a LIFE wilder than our wildest dreams.On this episode Alexandra shares:Her personal journey, exiting a toxic marriage, leaving her corporate and successful law career to pursue her dreamsHer soul journey of self discovery and solo trek in the Himalayas, connecting to her own inner resources and limitless self + what she learned along the way How to overcome your fears and take action towards what you feel called to doHow to express your authentic truth on social media How to connect to your intuition and internal guidance system and use that to help navigate your next best stepWhat life purpose is, and how it continues to evolve and change as we doHow to take up space, shine and step into your authentic powerConnect with Alexandra:Instagram: @thewayfaressWebsite: https://www.thewayfaress.com/ Work With Me: Learn more about how hypnotherapy can help you release resistance and step into the life you desire & book a hypnotherapy session with me: https://kianasayadfar.com/ Connect with me on Instagram: @kianasayadfar Music: Song: Thomas Gresen - Another Life Music provided by Vlog No Copyright Music. Creative Commons - Attribution 3.0 Unported Video Link: https://youtu.be/4Sh8uXe5KrY
A conversation about resilience, new chapters, and rebirth through hardships. This week we have the beautiful soul and my amazing friend Alexandra Saper who left her prestigious law career for a one way ticket to Bali. She has since built a thriving content creation online business, grew her social media platforms to a community of over 100K, and just launched a new collection under her clothing label Sendiri! An insightful and inspiring episode, tune in! ✧ Follow Alex on Instagram: http://instagram.com/thewayfaress ✧ SHOP Sendiri Label: https://www.sendirilabel.com/ ✧ Sign Up for The Wanderlover Newsletter: http://thewanderlover.com/newsletter
La forza del perché: sapere quello che si vuole è fondamentale per canalizzare le energie verso la realizzazione personale .Nietzsche disse:chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi comeCredere in se stessi per dare forza ai propri obiettivi.Superare gli automatismi a cui siamo abituati per prendere il controllo della nostra vita.Saper scrivere il diario di bordo ed essere davvero i capitani della nostra anima.#OgniSingoloGiorno:Il libro e gli allenamenti della #Stoà su www.alfeiperformancesystem.itOgni Singolo Giorno - Il PodcastOgni Singolo Giorno - Il PodcastSupport the show (https://www.paypal.com/donate?business=SGVGGRA7NA476&item_name=Supporto+al+podcast+%22Ogni+singolo+giorno%22¤cy_code=EUR) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Saper - never far from his guitar - talks with Scott about leadership and AISee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.