POPULARITY
Categories
Caterina Manfrini"Sette volte bosco"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itUn romanzo d'esordio crudo e poetico. Un tempo per morire e un tempo per guarire. Una terra contesa che si dibatte tra fragili confini e desiderio di appartenenza.Adalina è sola. Sta viaggiando su quel treno vecchio e cigolante da due giorni. Non ha nessuno accanto da stringere, consolare, sfamare. Ha soltanto una valigia stretta tra le gambe, fatta un po' di legno e un po' di cartone che si è quasi sciolto sotto il temporale. Sta tornando da Mitterndorf, il campo profughi per gli abitanti del Tirolo meridionale inglobato nel fronte della Grande Guerra, dove ha trascorso l'ultimo, terribile anno e ha perso i genitori, stroncati dalla fatica e dal dispiacere. Al campo, nei giorni durissimi spezzati solo dal lavoro alla fabbrica di scarpe, e nelle lunghe notti schiacciata tra i corpi degli altri disperati, solo due pensieri hanno tenuto in vita Adalina: il suo màs, il maso che la famiglia si tramanda da generazioni, ed Emiliano, il fratello partito soldato per un Impero che si è sbriciolato come un tozzo di pane, il fratello di cui non ha notizie da mesi e che è rimasto l'unico, ormai, a chiamarla con il nome che lei ama, Lina. Tornata a casa, Lina si rende conto che non solo la sua famiglia, i confini, la lingua sono cambiati: le montagne e i boschi non sono più gli stessi, dilaniati dai bombardamenti, depredati e spogli. E il maso è in parte crollato, in parte annerito dai fuochi degli occupanti abusivi. Ma è ancora in piedi. Adalina sa che la vita è fatta di tristi inverni così come di primavere rigogliose, e ora è giunto il tempo di ricominciare, di curare le ferite del corpo e dell'anima. Anche per Emiliano, che tornerà dalla guerra e non deve pensare che Lina si sia mai arresa. Finché un giorno qualcosa cambia nella sua quotidianità così faticosamente riconquistata. Nel màs si è intrufolato un ragazzo: è un soldato, come Emiliano; parla tedesco, quello vero. E, proprio come Emiliano, anche lui ora si trova dalla parte sbagliata del confine.“Sette volte bosco, sette volte prato”: era la profezia secondo cui vivevano. La vita, insomma, era un cerchio. Tutto, alla fine, tornava come era stato, e niente di quello che avevano era dovuto. Ogni cosa cambiava, attraversava fasi e stagioni, tornava la stessa e ricominciava. Forse anche per Adalina le cose sarebbero ricominciate, ora che era di nuovo al màs.Caterina Manfrini è nata a Rovereto nel 1996. Ha conseguito gli studi in ambito antropologico in Danimarca e a Bologna. La sua passione per le storie l'ha portata a Londra, dove ha ottenuto un master in Scrittura creativa. Sette volte bosco è il suo primo romanzo. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Perché perdiamo soldi quando investiamo? Il problema è di carattere tecnico?Oppure il problema è del nostro cervello e delle nostre convinzioni?Oggi ne parliamo con Massimiliano Zulli: Communication Manager, founder della pagina Facebook "Uomo Morde Cane" e del podcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”. - - - -Massimiliano Zulli: https://www.linkedin.com/in/massimiliano-zulli-4a773744/Pagina Facebook "Uomo Morde Cane": https://www.facebook.com/uomomordecanePodcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”: https://open.spotify.com/show/6JgRF15koNmvrXAaY5xEZ5?si=889edd4ad12243b8"SUI SOCIAL MANCA IL GRIGIO: bias, fallacie e trappole nella comunicazione: manuale di autodifesa per allenare il pensiero critico": https://amzn.to/4mUXqcu- - - - Nello specifico vedremo:Partiamo da un postPerché la negatività vende meglio dell'euforia?Perché non usiamo bene tutte le informazioni che abbiamo a disposizione?La FOMO e l'euristica della disponibilitàPerché ci facciamo fregare?Si continua con l'errore...L'accumulo di decisioni sbagliate genera infelicità...Cosa deve fare una persona per non cadere nei tranelli gestendo il patrimonio?Un ultimo consiglioCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Stefano Tofani"La bestia che cercate"Guanda Editorewww.guanda.itCos'è stato?, ci si chiese in quel momento di sospensione tra commedia e tragedia, e solo quando la maestra cadde, si comprese: uno sparo!, e si fuggì a casaccio urlando per mettersi al sicuro. Nel trambusto il corpo fu abbandonato a sé e assunse la sghembaggine fissa della morte: un pupazzo buttato per terra da un bambino. Strana sorte morire a ricreazione.A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del mercoledì e dalla messa domenicale. Ma nei bar e nelle piazze (e soprattutto nelle chat di gruppo) le maldicenze corrono, e sembra che tutti abbiano una doppia vita da nascondere, vera o virtuale…Finché un giorno un colpo di pistola fa salire il paesino alla ribalta nazionale: la maestra Sonia è stata uccisa nel cortile della scuola durante la ricreazione. Chi mai poteva volere la sua morte? Le uniche piste sono una giarrettiera nera trovata poco distante dal luogo del delitto e un tipo strano con l'eskimo e la faccia da Buondì che poco dopo lo sparo si era avvicinato al cancello offrendosi di aiutare. La polizia, come si dice in questi casi, brancola nel buio, e le indagini del brigadiere Caso e dell'appuntato Pozzessere si fanno sempre più frustranti. All'apparenza Sonia era una donna semplice, una moglie, una madre e una figlia senza segreti: un ritratto troppo perfetto per corrispondere al vero. Le voci circolano e i sospetti si moltiplicano nella cerchia di persone attorno alla vittima: il marito Giorgio, il figlio Nicola, l'anziana mamma Marcella e i colleghi di lavoro. L'unica certezza è che il colpo fatale è partito dal palazzo di fronte alla scuola, di proprietà del politico Bruconi, che ha un figlio celebre per le sue scorribande. Che c'entri qualcosa lui?Un giallo originale, che sfuma a tratti nella commedia all'italiana, con personaggi a cui ci si affeziona subito. Un noir che ci fa sorridere amaramente delle nostre piccole e grandi meschinità e riflettere sulle maschere che indossiamo ogni giorno.Stefano Tofani è nato a Cascina, in provincia di Pisa, e vive e lavora a Lucca. Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali si è dedicato alla scrittura, pubblicando racconti inseriti in varie antologie. Nel 2013 è uscito il suo primo romanzo, L'ombelico di Adamo, vincitore del Premio Villa Torlonia. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Fiori a rovescio (2018), Sette abbracci e tieni il resto (2019), Nuvole zero, felicità ventitré (2021), In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino (2023), Il giorno della spensieranza (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 22 al 28 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.
Puntata #360 - Giovedì 21 Agosto 2025 Nuova puntata del PODCAST di Carlo Dorofatti con annessa diretta FB. Grazie alle vostre domande oggi parliamo di Kenneth Grant, avanguardie Thelemiche, realtà e illusioni dell'Esoterismo moderno e molto altro... Scrivimi e mandami le tue domande su info@carlodorofatti.com e ti risponderò nelle prossime puntate... Per informazioni: www.carlodorofatti.com
"Hør samtalen direkte fra Arendalsuka 2025 om hva vi burde snakke om når vi snakker om politikk, med:Merete Saugestad, bærekraftdirektør, Sweco NorgeMette Vågnes Eriksen, generalsekretær, Polyteknisk Forening#PolyPod gir deg faglig påfyll og ufiltrerte refleksjoner om dagens viktigste temaer, rett fra ekspertene, beslutningstakerne og de nye stemmene. På Arendalsuka går vi tverrfaglig til verks og fremmer innsikt, inspirasjon og innflytelse for å finne gode løsninger på våre viktigste samfunnsutfordringer." Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Ho fatto delle cose"L'ora della verità. La Vought America, i Sette e i Boys si preparano alla battaglia finale. Uno scontro che non risparmierà nessuno e che svelerà verità sconvolgenti, capaci di rendere il mondo di "The Boys" ancora più oscuro.
Tatiana Crivelli"Bambine"Alice CeresaEdizioni Casagrandewww.edizionicasagrande.comBambine torna in una nuova edizione curata da Tatiana Crivelli sulla base di inediti materiali d'archivio. Un capolavoro di spiazzante attualità, «a metà strada tra Georges Perec e Agota Kristof» (Télérama).Con la distaccata curiosità di una zoologa intenta a decifrare i comportamenti di una specie animale sconosciuta, in Bambine Alice Ceresa osserva un particolare gruppo di mammiferi: una famiglia borghese del Novecento, formata da padre, madre e due figlie. Attraverso il suo sguardo scientifico, vediamo come le sorelline vengano iniziate a un mondo di usanze e convenzioni, dalla corretta manipolazione delle posate alla disposizione del mobilio. A questo asfissiante schema si può sottrarsi solo tramite ribellioni minime: momenti di sonnambulismo, disegni che satireggiano i genitori, brevi fughe nella «pericolosità del mondo». Nel seguire le bambine dalla prima infanzia all'adolescenza, Ceresa rileva e rivela «con splendido accanimento mentale», come ha scritto Giorgio Manganelli, i meccanismi della famiglia tradizionale, in cui ogni membro è costretto a interpretare un ruolo determinato da due indiscussi confini: il genere e l'età.Alla prima apparizione del libro, nel 1990, non era scontato cogliere con tanta nitidezza come tali confini, intersecandosi, segnassero le vite; e nemmeno lo era affermare che i ruoli tradizionali (uomo e donna, marito e moglie, figlia e genitore) fossero, appunto, ruoli, con le loro battute e i loro costumi. Ceresa lo rende evidente creando una propria lingua, il cui segreto risiede forse, come ha scritto Dacia Maraini, nel «felice stare in bilico frala lingua dell'intelligenza sperimentale e la lingua della memoria infantile».Alice Ceresa (Basilea 1923 - Roma 2001) nel 1950 si è trasferita dalla Svizzera a Roma, dove ha vissuto lavorando come traduttrice e consulente letteraria per Longanesi. Il suo esordio letterario avviene con La figlia prodiga (La Tartaruga 1967), cui seguirono La morte del padre (La Tartaruga 1979) e Bambine (Einaudi 1990). Nottetempo ha pubblicato Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile (2007, 2020).Tatiana Crivelli Ordinaria di letteratura italiana all'università di Zurigo, già Visiting Professor nelle Università di Ann Arbor (Michigan) e di Venezia Ca' Foscari, è attiva in diversi comitati editoriali internazionali e dirige le riviste altrelettere (su studi di genere e letteratura italiana) e RISL (su Giacomo Leopardi). Tra i suoi campi di specializzazione ci sono le poetesse rinascimentali (in particolare Vittoria Colonna), le autrici dell'arcadia fra Sette e Ottocento (tra cui Teresa Bandettini, Fortunata Sulgher e Pellegra Bongiovanni) e gli studi culturali transnazionali (in quest'ambito ha diretto anche due progetti quadriennali di ricerca del Fondo Nazionale Svizzero). Realizzando nel 2007 (e poi: nottetempo, 2020) l'edizione postuma del Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile di Alice Ceresa ha contribuito al rilancio di questa autrice, dedicandole, con il suo gruppo di ricerca zurighese, studi fondamentali. Ha curato la nuova edizione del suo secondo romanzo, Bambine (Casagrande 2025), presentato in anteprima al festival e condirige attualmente un progetto di edizione digitale della sua opera.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
A tavola ci si nutre, ma non solo. Ci si ritrova, ci si rilassa e si condivide. E proprio da qui vogliamo partire oggi a Obiettivo Salute in Tavola, per parlare di benessere dopo i 50 anni. Insieme al dottor Gabriele Piuri, specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori, esploriamo come le scelte quotidiane - dal piatto al movimento - possano fare la differenza nel garantirci più energia, autonomia e qualità della vita. Sette mosse semplici, concrete e sostenibili per trasformare il cibo in un vero investimento per il nostro futuro.Con Hyde, pseudonimo di Manuel Paparella, inventore, creatore di contenuti online e autore di La logica degli enigmi, edito da Mondadori Electa, alleniamo la mente.In chiusura sentiamo il dottor Raffaele Morelli, psichiatra, psicoterapeuta e autore del libro Troppi pensieri. Ritrovare il silenzio dentro di sé (Mondadori). Superati i 50, la vita non si ferma: evolve. E spesso con lei cambia anche il nostro sguardo. È l’età delle scelte più consapevoli, delle priorità che si ridefiniscono, della voglia di dare nuovo significato al tempo che abbiamo.
This week on the SwimSwam Breakdown, we are discussing national and international meets that saw a plethora of fast swims
Nella prima giornata dei Championships 2025 sono sette gli italiani in campo. Jasmine Paolini inizia la difesa dei punti della finale 2024 con un difficile primo turno opposta alla veterana Sevastova. Gli altri sei a iniziare il torneo sono tutti nel tabellone maschile: Fognini apre il programma del Centrale contro il campione uscente Alcaraz, Berrettini è sul Campo 3 contro il polacco Majchrzak, Darderi affronta Safiullin, il qualificato Zeppieri se la vede con Mochizuki, Arnaldi trova Van De Zanschulp, mentre il primo a scendere il campo è Bellucci contro la wild card britannica Crawford.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondialehttps://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Pensiamo sempre che cadere in una setta sia qualcosa che succede agli altri. A chi è fragile, suggestionabile, isolato. Mai a noi.Ma la verità è più inquietante: le nuove forme di manipolazione si mimetizzano tra corsi di crescita personale, percorsi spirituali, new age, comunità online e promesse di grande realizzazione. Non servono mantelli o messe nere: basta un link, una live, un social... e un gruppo che, da disfunzionale, diventa abusivo.In questa puntata, esploriamo l'evoluzione delle sette dal modello classico alle sette 3.0, analizzando meccanismi psicologici, tecniche di reclutamento e testimonianze reali.Perché nessuno è immune, e riconoscere i segnali è il primo passo per proteggersi.____________________Link utiliCesap (Centro Studi Abusi Psicologici) - nel quale sono disponibili due tesi di laurea relative all'argomentoLa Pulce nell'Orecchio____________________BibliografiaFrankfurter, D. (2006). Evil incarnate: Rumors of demonic conspiracy and satanic abuse in history. Princeton University Press.Nathan, D., & Snedeker, M. (1995). Satan's silence: Ritual abuse and the making of a modern American witch hunt. Basic Books.Richardson, J. T., Best, J., & Bromley, D. G. (Eds.). (1991). The Satanism scare. Aldine de Gruyter.Victor, J. S. (1993). Satanic panic: The creation of a contemporary legend. Open Court.De Young, M. (2004). The day care ritual abuse moral panic. McFarland & Company.Ellis, B. (2000). Raising the devil: Satanism, new religions, and the media. University Press of Kentucky.Cohen, S. (2011). Folk devils and moral panics: The creation of the mods and rockers (3rd ed.). Routledge. (Opera originale pubblicata nel 1972)____________________Documentari e video informativiDocuserie NetflixDancing for the Devil: The 7M TikTok Cult (2024)The Program: Cons, Cults and Kidnapping (2024)The Doomsday Cult of Antares de la Luz (2024)Raël: The Alien Prophet (2024)Waco: American Apocalypse (2023)Escaping Twin Flames (2023)Hell Camp: Teen Nightmare (2023) How to Become a Cult Leader (2023)The Family (2019)Wild Wild Country (2018)The Keepers (2017)Elisa True CrimeIl caso di Roberta RepettoIl caso NXIVMMarco CrepaldiAbusi in una setta neopagana: il caso di Emanuele+++SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA'-> QuiInstagramFacebookIscriviti a PatreonSe vuoi fare una donazione:paypal.me/nexusarcanumPODCAST INSIEME?Leggi il bando!
Al via gli esami di maturità per 524.415 studenti italiani con il 96,5% di ammessi.
“Vieni a scoprire Veggy Good ora cliccando qui: veggygood.sancarlo.com Norin fissa il soffitto bianco. Le dita serrate sul bordo del lenzuolo. Questa è la prima volta che una delle sopravvissute trova la forza di parlare. Link al nuovo canale Youtube: @ladireful Se vuoi puoi supportarci su Patreon: patreon.com/ladireful Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Italia del fioretto maschile trionfa con Guillaume Bianchi, nuovo campione d'Europa. Ai Campionati Europei di Genova, Bianchi è salito sul gradino più alto di un podio molto azzurro perché è terzo classificato Tommaso Marini.
Sui giornali ancora molto spazio per gli aggiornamenti e le analisi su quanto accade in Medioriente: la guerra tra Israele e Iran e le ipotesi di intervento e mediazione da parte dei leader internazionali. Sette di loro sono impegnati in Canada per l'incontro del G7, con diverse tematiche da discutere: dai conflitti, alle tensioni commerciali. Un racconto di violenza arriva anche dagli Stati Uniti dove una deputata democratica è stata uccisa in casa insieme al marito per motivi politici. Infine, spazio per due diversi temi legati all'estate: il caldo nei luoghi di lavoro e l'overtourism.
Når parforholdet skranter har vi tilbud om parterapi og familieterapi, og om det skulle gå riktig ille, har vi ordninger for både separasjon og skilsmisse. Men hva gjør man når ens relasjon til mor, far, søsken eller nære venner skranter? Kan man slå opp, liksom? Sette relasjonen på pause? Og hvordan gjør man det? Dette er noe av det jeg og EQ-terapeut Therese Tonning snakker om denne episoden. Dessuten inviterer vi til høstens store arrangement som vi gleder oss SÅÅÅ mye til - og det er RELASJONSKRAFT - en dagskonferanse i Oslo Event Hub lørdag den 27. september med fokus på å bygge relasjonelle broer ved hjelp av emosjonell intelligens. Konferansen er nå klar for påmelding og du får early bird pris om du melder deg på nå!På denne konferansen vil du ikke bare møte våre fantastiske foredragsholdere under ledelse av vår konferansier og slampoet Cristina Olsgaard. Du vil ikke bare være vitne til urfremføringen av foredraget «Søskenterapi» ved Tore Petterson og søstrene hans Mette og Torill, du vil ikke bare få tips og øvelser du kan bruke på din videre reise, men du vil også møte likesinnende, nyte herlig mat, lytte til herlig slampoesi, og som bonus vil du få et gratis eksemplar av boken «Slipp meg fri, hold meg fast - Kan et parforhold transformeres fra smerte til vekst?» skrevet av meg - Mai Camilla Munkejord.For mer informasjon, program og påmelding: lamaskenfalle.com/relasjonskraftMer om Therese: følg henne på FB, på Insta på @terapeut.theresetonning - eller sjekk ut theresetonning.no
“Vieni a scoprire Veggy Good ora cliccando qui: veggygood.sancarlo.com "Non abbiamo trovato nemmeno un'impronta. Non una foglia spezzata, non un ramo rotto, non un segno di passaggio. Non ho mai visto niente del genere in quarant'anni." Si ferma. Le sue mani nodose stringono il bastone di bambù che usa per camminare nella foresta. Guarda la giungla come se contenesse un segreto troppo grande per essere detta ad alta voce. Link al nuovo canale Youtube: @ladireful Se vuoi puoi supportarci su Patreon: patreon.com/ladireful Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:
Le Isole di Ferro sono la regione più piccola dei Sette Regni, un arcipelago di più di quaranta isole ma di cui solo otto sono abbastanza grandi da avere una popolazione stabile. Sono un luogo duro, come duri sono gli uomini che vi ci abitano. La loro origine è sconosciuta, alcune storie li voglio discendenti dei Primi Uomini, altri provenienti da oltre il Mare del Tramonto, ad ovest di Westeros, e i sacerdoti del Dio Abissale sostengono che in realtà vengono da sotto le onde, dalle sale del loro dio, il Dio Abissale. Ma non è la loro origine che crea conflitto, piuttosto il loro stile di vita, diviso tra l'Antica Via, dettata dalla tradizione del saccheggiare e depredare il continente di Westeros ("le terre verdi") e non solo, e quella Nuova, pensata per conformarsi allo status quo di Westeros, con alleanze matrimoniali, rapporti commerciali, maestri e, addirittura, i fedeli del Credo dei Sette sulle isole (... okay, questi mai permanenti, c'è da dire). Quello tra le due vie è un eterno conflitto, destinato, sembrerebbe, a non trovare mai una sua risoluzione. Ogni rivoluzione genera la sua controrivoluzione, e le due vie si alternano come si alternano le stagioni (e visto che siamo in ASOIAF, beh, la cosa non è ottimale). Nella storia corrente, Euron Greyjoy sembra adottare un modo tutto nuovo, di Antica Via, per distruggere e ricostruire il mondo, sulle anime dei suoi stessi uomini, a modo suo. Ma per capire come si è arrivati a questo punto, è bene ripercorrere la storia delle Isole di Ferro e le genti che la abitano (con quel problemino di timeline o due).Art by:1) Grande Wyk di Juan Carlos Barquet (Fantasy Flight Games)00:00 Intro e premesse01:25 Le Isole di Ferro02:04:20 Rivalità interne, forza e debolezza02:12:48 ConclusioniLink utili:1) https://towerofthehand.com/blog/2016/12/05-politics-of-seven-kingdoms-5/2) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/120966-errors-in-the-woiaf/page/2/#comment-67039213) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/120966-errors-in-the-woiaf/page/2/#comment-67041114) https://www.youtube.com/watch?v=P5CWgrQfFs0&t=2298s5) https://www.youtube.com/watch?v=NkWcDEeH_1o&t=11sSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella
Luiz Antonio Simas, Antonio Torres e Babi A. Sette adiantam um pouco de suas participações na Bienal Internacional do Livro do Rio, que vai de 13 a 22 de junho, celebrando o Rio de Janeiro como capital mundial do livro. Apresentação: Simone Magno.
If you enjoy our content and appreciate what we do, kindly consider donating to the channel! Cash App: $TigerTalk1400 PayPal.me/TigerTalk1400 Become a Patron at www.patreon.com/TigerTalkWithThe1400Klub We appreciate the support! It all helps thee cause: THEE I LOVE - Jackson State University!
Le sette meraviglie del mondo antico raccontano un passato grandioso. Ecco nomi, caratteristiche e dove si trovavano questi capolavori perduti.
Puntata #356 - Giovedì 29 Maggio 2025 In questa nuova puntata del PODCAST parliamo di segni, numeri ricorrenti, la vita come tavola di mantica, ma anche di problematiche relative alla manipolazione psicologica in certi contesti settari. Sempre grazie alle vostre domande alla prossima!!! Per informazioni: www.carlodorofatti.com
Episode 158: Lær å sette grenser – uten skyldfølelse
Benvenuti alla seconda parte di questa impresa, l'analisi della prima novella dei racconti di Dunk ed Egg.Ci abbiamo messo un po' più del previsto nel programmare questa seconda parte perché, prima di concludere con questa prima novella, volevamo chiudere e aprire Tyrion in Storm e Dance e poi magari attendere un certo *trailer* che ci avrebbe dato la giusta spinta. “But alas…” siamo qui senza trailer, in attesa che si sganci la bomba per magari riuscirci a organizzare l'estate e l'autunno.QUINDI, ora eccoci qua a parlare della seconda parte della prima novella di Dunk & Egg "Il Cavaliere Errante". Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/Twitter: https://twitter.com/tronodispadepodInstagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoKo-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoLinkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Patrizia Carrano"Il cuore infranto della quercia"Aboca Edizioniwww.abocaedizioni.it“Questa mattina ho scoperto che nel bosco di Manziana è stato abbattuto un albero centenario a me molto caro.Un'altra me stessa, ma molto più forte e robusta.Era una quercia sotto le cui fronde mi sentivo in salvo”.Chi è la donna che attraversa con passo rapido un grande bosco a nord di Roma? Cosa la spinge a raggiungere una quercia secolare sotto la cui ombra finalmente si sente in salvo dalle ferite dell'esistenza? Carlotta è una donna consapevole e intelligente, un'apprezzata traduttrice di testi naturalistici, è stata fortemente impegnata nella salvaguardia dei lupi, ha una figlia ancora giovane che insegna in una università americana. Eppure cerca salvezza sotto le fronde di un albero, simbolo vivente e meraviglioso dell'ambiente selvatico cui è indissolubilmente legata. Quando scopre che il “suo” albero è stato abbattuto, il dolore è tale da costringerla in ospedale, dove le viene diagnosticata una “sindrome del cuore infranto”. Per raccogliere le fila della propria vita, questa donna con il cuore in pezzi deve sciogliere nodi antichi e assai intricati: un amore dissolto nel tempo e la recente, tragica fine di un familiare. Dal reparto di terapia intensiva dov'è ricoverata, Carlotta riuscirà ad attraversare il suo passato e alla ricerca di un nuovo modo per vedere le cose del mondo. Patrizia Carrano si consegna un'opera che, quasi francescanamente, ci invita a ristabilire il nostro rapporto con la natura e con la parte più selvatica presente in ognuno di noi. Poiché scrivere e leggere di ciò che si ama è la maniera migliore per avvicinarlo, conoscerlo e possederlo, senza attentare alla sua libertà.Patrizia Carrano vive a Roma. Giovanissima ha lavorato per il settimanale “Noi donne”, poi ad “Amica”, “Anna”, “Elle”, “Max”, “Panorama” e “Sette”. Per Rai3 e Rai1 ha raccontato oltre venti edizioni del Festival del cinema di Venezia. È stata una voce di Radio2, dove ha narrato le donne del '900 in una trasmissione intitolata Amiche mie. Ha scritto una ventina di romanzi, quasi tutti con protagoniste femminili, da Baciami Stupido a Illuminata – La storia di Elena Lucrezia Cornaro, prima laureata nel mondo. Ha firmato alcune fiction di grande ascolto nel prime time di Rai1. I suoi libri sono tradotti in cinque lingue. Per Vallecchi- Firenze ha pubblicato nel 2022 La bambina che mangiava i comunisti giunto in pochi mesi alla sesta edizione e nel 2023 una biografia di Magnani Tutto su Anna (cinque edizioni).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il Napoli espugna Lecce e vede avvicinarsi il quarto Scudetto. Agli uomini di Conte basteranno, nella peggiore delle ipotesi, sette punti nelle prossime tre gare. Noi ne parliamo con Maurizio De Giovanni. L’Inter però non molla: basta un rigore di Asllani per superare il Verona a San Siro e tenere il passo dei partenopei. La testa ora va alla semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona. Sentiamo Gianfelice Facchetti.Il campionato però è ancora aperto anche per quanto riguarda la zona Europa e per la rincorsa a un piazzamento Champions: vediamo cosa ne pensa Sandro Sabatini. Iacopo Savelli poi ci racconta il momento della Roma, impegnata alle 18,00 contro la Fiorentina. Con una vittoria i capitolini potrebbero alimentare le proprie speranze di centrare il quarto posto. Con Guido Vaciago invece parliamo del big match di stasera tra Bologna e Juventus, con due squadre alla caccia dello stesso obiettivo. Voliamo a Miami per la Formula 1: con Umberto Zapelloni analizziamo le qualifiche di ieri ed esaminiamo le prospettive della gara di oggi. La partenza è fissata alle 22,00 ora italiana. Infine viviamo insieme a Vincenzo Martucci il conto alla rovescia che ci separa dal ritorno in campo di Jannik Sinner.
If you enjoy our content and appreciate what we do, kindly consider donating to the channel! Cash App: $TigerTalk1400 PayPal.me/TigerTalk1400 Become a Patron at www.patreon.com/TigerTalkWithThe1400Klub We appreciate the support! It all helps thee cause: THEE I LOVE - Jackson State University!
Tenuta Sette Cieli Yantra In this episode, Rob and Scott try a Bordeaux style blend from Tuscany by Tenuta Sette Cieli known as Yantra. So come join us, on The Wine Vault.
Nel 1982, la città di Chicago precipita nel panico dopo sette morti improvvise e misteriose, tutte avvenute nello stesso giorno e accomunate da un dettaglio: le vittime hanno assunto delle pastiglie di Tylenol, l'antidolorifico da banco più venduto degli USA. Questa è la storia del Tylenol Bomber.See omnystudio.com/listener for privacy information.
The Moretti Cuseri family achieved success producing luxury goods in Italy. Hand-crafted luxury is also their approach to making wines at their five wine estates in Tuscany and Sicily. Export director and third generation, Alberto Moretti Cuseri, discusses each estate and wines starting with flagship Sette Ponti in Valdarno di Sopra DOC near Arezzo, which his grandfather acquired in 1951 and where his father, Antonio, planted international varieties to make some of Italy's first Super Tuscans.The Connected Table is broadcast live Wednesdays at 2PM ET and Music on W4CY Radio (www.w4cy.com) part of Talk 4 Radio (www.talk4radio.com) on the Talk 4 Media Network (www.talk4media.com). The Connected Table Podcast is also available on Talk 4 Media (www.talk4media.com), Talk 4 Podcasting (www.talk4podcasting.com), iHeartRadio, Amazon Music, Pandora, Spotify, Audible, and over 100 other podcast outlets.
Uhøytidelig spirituell - Healer Susanne og Erik Ertsland Askvik
I denne episoden snakker vi om:hva betyr det å sette grenser?hvilke grenser kan man sette?verktøy for å sette grenserrefleksjoner rundt å sette grenser for seg selv Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Che correlazione c'è tra il cibo che mangiamo e la nostra identità? Siamo quello che mangiamo oppure mangiamo in base a quello che siamo? Sono molte le domande legate a questo tema. Oggi proviamo a riflettere con l'aiuto della letteratura.Fonti e link utili consultati per questo episodio:Parla come mangi: Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale, Emma de Luca, Sette città, 2015. Il cibo come cultura, Massimo Montanari, Economica Laterza, 2006.Pecore Nere, Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiayi, Igiaba Scego, Laila Wadia, Editori Laterza, 2005.Trovi le trascrizioni qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/
Hvorfor er det så vanskelig å sette grenser? I denne episoden lærer du hvordan du kan si nei med god samvittighet, stå tryggere i deg selv og leve mer i tråd med egne verdier. Ta steget bort fra gamle mønstre – og inn i et liv med mer glede, energi og frihet.
Vi er endelig samlet alle tre! Og prater om både Kenyaturen til Rebekka, flodhestene som invaderte campen, og Lisa sin frustrasjon over kulturen som forteller oss at vi må "sette oss selv først"! ...og fastetiden- MÅ vi kristne egt faste?!
Has the man you love ever killed your father and stolen your pirate ship? Have you ever seduced a Spanish governor to gain access to his private dungeons? Have you ever dug for buried treasure whilst under attack from your enemies? If so, you might not want to listen to this week's episode. But if all that sounds kind of fun, then join Adrian and Rod for the latest episodes in our new season Rapiers and Ruffles, as we set off across the Seven Seas with Tiger and his red-headed daughter Consuela looking for adventure. If you want to play along at home you can find a version of Tiger of the Seven Seas on YouTube but be warned, it's badly cropped. You can get in touch with us (we love hearing from you!), follow us on social media, buy our merch, and all that stuff, through our Linktree. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Marco +In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: "Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!". Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane.Si accorse di questo e disse loro: "Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?". Gli dissero: "Dodici". "E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?". Gli dissero: "Sette". E disse loro: "Non comprendete ancora?".Parola del Signore.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Marco +In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: "Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino; e alcuni di loro sono venuti da lontano".Gli risposero i suoi discepoli: "Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?". Domandò loro: "Quanti pani avete?". Dissero: "Sette".Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. Avevano anche pochi pesciolini; recitò la benedizione su di essi e fece distribuire anche quelli.Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati: sette sporte. Erano circa quattromila. E li congedò.Poi salì sulla barca con i suoi discepoli e subito andò dalle parti di Dalmanutà.Parola del Signore.
Serena Venditto"Sette vite come i libri"Indagine per quattro coinquilini e un gattoGiallo Mondadoriwww.mondadori.itIn una Napoli semideserta all'indomani delle festività natalizie, Malù, archeologa con la passione per i gialli, ha un bel problema da affrontare: il suo dottorato di ricerca è finito e l'università non ha più fondi. In pratica, è disoccupata e senza un soldo. Per fortuna con l'aiuto dei suoi coinquilini trova un lavoretto in una libreria dell'usato, la Second Chance. E di quel posto si innamora all'istante: ogni libro sugli scaffali contiene tracce delle vite di chi l'ha letto, regalato, di chi fra quelle pagine si è perso, ha pianto, amato, sorriso. E alcuni di quei volumi ne hanno avute tante, di vite, prima di arrivare lì: tre, cinque, qualcuno persino sette. Come i gatti, sorride Malù pensando a quanto quel luogo pieno di odori e nascondigli piacerebbe al suo Mycroft. Un giorno le capita fra le mani una copia della Donna in bianco, capolavoro di Wilkie Collins. E sfogliandolo si accorge che alcune pagine sono intrise di sangue. Sangue fresco. Il suo istinto le dice che nel posto da cui proviene il libro è successo qualcosa di molto brutto. Ora sta a lei e alla compagnia dei suoi "Irregolari" - gatto Mycroft compreso - scoprire da dove viene il volume insanguinato, com'è arrivato fin lì e chi è la vittima. È l'inizio di una nuova, rocambolesca caccia al colpevole per gli irresistibili coinquilini di via Atri 36.Serena Venditto è nata nel 1980 a Napoli, dove lavora presso il Museo Archeologico Nazionale. Ha esordito nella narrativa con la commedia Le intolleranze elementari (Homo Scrivens, 2012). Nel 2018 ha pubblicato con Mondadori Aria di neve, il primo volume della serie gialla dedicata al gatto Mycroft e ai quattro coinquilini di via Atri 36, seguito nel 2019 da L'ultima mano di burraco, dall'ebook Malù si annoia (2020), da Grand Hotel (2021) e Commedia gialla con gatto nero (2023). Gli stessi personaggi compaiono nell'antologia Gatti neri e vicoli bui (Homo Scrivens, 2022), con Maurizio de Giovanni e Francesco Pinto, e in E cosy sia (Giallo Mondadori Big, 2024). Collabora con Homo Scrivens in qualità di editor e come direttrice della collana dedicata al giallo; per questa casa editrice nel 2020 ha curato Natale, istruzioni per l'uso e nel 2022 il romanzo di Wilkie Collins Mercy Merrick. Cura la rubrica #Barsport per il sito Napoliclick.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Vi prøver å forenkle veien til god helse. Vi behøver jo ikke gjøre det mer komplisert enn det egentlig er. Vi går innom mange teamer, alt fra bulking til diett og søvn. Bli med oss når vi utforsker mytene, faktaene og hva som virkelig fungerer for å oppnå de resultatene du ønsker. .
Andrea Falcone"Mi prendo il mondo"ParmaSalone Internazionale del Libro«Non c'è niente come un sogno per creare il futuro». Partendo dalle parole di Victor Hugo, forte del successo riscosso nel 2024 e orgogliosa del protagonismo giovanile che la guida, torna per il secondo anno a Parma, città che si è conquistata il titolo di European Youth Capital 2027, l'iniziativa “Mi prendo il mondo”. La manifestazione è ideata dal Salone Internazionale del Libro di Torino , insieme con i giovani riuniti nella “Direzione Futura”, in collaborazione con la Città di Parma, con il sostegno di Fondazione Cariparma e con il patrocinio dell'Università di Parma.Occasioni di confronto per le nuove generazioni con grandi ospiti da tutta Italia e non solo, dialoghi aperti sulla contemporaneità con i giovani protagonisti, momenti di condivisione di storie ed esperienze che possano essere di ispirazione per ragazze e ragazzi, come bussola per le scelte sul proprio futuro. Sono gli elementi peculiari di “Mi prendo il mondo – In dialogo con le nuove generazioni su attualità , crescita, lavoro”, che si svolgerà da giovedì 23 a domenica 26 gennaio 2025 a Parma al Paganini Cong ressi e in altri spazi cittadini, con un'anteprima giovedì 16 gennaio al Ridotto del Teatro Regio di Parma.Grandi lezioni, incontri e dialoghi, molti dei quali condotti dai giovani della “Direzione Futura 2025” , caratterizzeranno la manifestazione, con ospiti da tutta Italia e non solo: autrici e autori, divulgatrici e divulgatori, artiste e artisti, scelti per il loro sguardo sul mondo, la loro visione sui temi dell'attualità, la loro capacità di immaginare il futuro, le loro storie e le loro esperienze in grado di offrire un esempio alle nuove generazioni. Un evento “ispirazionale”, che sappia stimolare idee e dare impulso alla vitalità innata delle ragazze e dei ragazzi di oggi per accompagnarli nel loro cammino verso gli orizzonti che più sentono propri, in un mondo che sta vivendo impressionanti cambiamenti culturali e di approccio al lavoro.Diverse le aree che saranno al centro del dibattito, aperto non solo ai giovani, ma a tutto il pubblico di lettrici e lettori: letteratura, arte, giornalismo, diritti e pari opportunità, psicologia e salute mentale, lavoro e imprenditoria, solidarietà e accoglienza, ambiente e sostenibilità, cinema e teatro, giornalismo e nuovi media, sport e inclusione.Tra gli ospiti e le ospiti:lo scrittore e conduttore radiofonico Matteo Bussola (16 gennaio); la giornalista e scrittrice Annarita Briganti (23 gennaio); Daria Bignardi, scrittrice e conduttrice ra diotelevisiva (26 gennaio); Manlio Castagna, autore di libri fantasy, (23 e 24 gennaio); lo scrittore bestseller Gianrico Carofiglio (26 gennaio); l'influencer esperto di spreco alimentare e cucina vegetariana Alessio Cicchini, famoso sui social come @rucoolaaa (24 gennaio): Francesca Coin , sociologa attenta ai temi del lavoro e delle diseguaglianze sociali (25 gennaio); la regista teatrale Emma Dante (23 gennaio); Riccardo Falcinelli, art director e designer, con lo scrittore Tommaso Pincio (25 gennaio); l'illustratrice Fumettibrutti (23 gennaio); lo scrittore Fabio Genovesi (24 gennaio); lo scrittore Premio Strega Paolo Giordano (26 gennaio); l'attrice e comica Michela Giraud (25 gennaio); la regina del romance Felicia Kingsley, con la scrittrice Lea Landucci (24 gennaio); lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini , presidente della Fondazione Minotauro (25 gennaio); il giornalista Marco lo Conte (25 gennaio); la giornalista inviata di guerra Francesca Mannocchi (23 gennaio); lo scrittore Daniele Mencarelli (23 gennaio); il giornalista Luca Misculin per la realizzazione di un podcast con la “Direzione Futura 2025”; lo scrittore e podcaster Francesco Pacifico (24 gennaio); la giornalista di Esteri Cecilia Sala (23 gennaio); Barbara Stefanelli, direttrice di Sette del Corriere della Sera, e Paola Peduzzi, giornalista di Esteri de Il Foglio (24 gennaio) in dialogo con la direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino Annalena Benini; il giornalista e conduttore Federico Taddia (23 gennaio); il giornalista di scienza e tecnologia Luca Tremolada (26 gennaio); la giornalista e autrice francese Victoire Tuaillon (24 gennaio); la scrittrice Nadeesha Uyangoda (24 gennaio) ; lo storico dell'arte e divulgatore Jacopo Veneziani (26 gennaio).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Torna il BIP SHOW con la sua settima stagione!Bankitalia e l'IRF americana all'assalto di Bitcoin e della privacy dei cittadini. Il futuro distopico è ormai alle porte?Inoltre: tutti i dettagli dell'accordo fra El Salvador e il Fondo Monetario Internazionale, cosa sono i payjoin asincroni e perché saranno fondamentali per la privacy onchain, festeggiamo l'anniversario del rilascio della prima versione di Bitcoin.It's showtime!
Ina Wroldsen kommer ut av skapet i Hver gang Vi Møtes, John Arne Riise vil nok en gang vise sin egentlige personlighet i 16 ukers helvete, Sebastian Solberg går gjennom sitt personlige helvete etter brudd, og Dennis Poppe lager kunst av knuste spritflasker. Spritflasker kan for øvrig snart kan få advarsler om økt kreftrisiko.
Per il professore di finanza Massimiliano Tani, l'anno andato in archivio è da promuovere a pieni voti, nonostante alcuni incidenti di percorso.
Sette ore di legge marziale, stupore, preoccupazione e ora l'attesa per capire cosa succederà: la crisi politica aperta dal presidente sudcoreano Yoon porta il paese a ragionare sul futuro, dopo aver vissuto per alcune ore un pericoloso ricordo del passato. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: South Korea Latest News | South Korean President Yoon Declares Emergency Martial Law, canale YouTube Cnn, 3 dicembre 2024; 헬기타고 소총메고 국회 진입…일촉즉발 '서울의 밤' / 연합뉴스, Yonhap News, 4 dicembre 2024. L'account Instagram di Giulia Son è @lacorea360 (e insieme alla sua amica Eleonora, gestisce anche #rassegnadallacorea). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
On this episode we start out with a lil longer than normal weekend recap! First Sette gives us details on her party filled weekend. Which includes Sette wearing something that we will never forget. Art and Shaq recap what they thought was a nice bike ride event but it ended up almost being an 8 mile bike ride. Lil Durk being arrested. We talk D-Wade statue and why it look like that. Do yall eat honey buns? And if so do you put them in the microwave first? Chicken Big Mac, Shaq being a creep and more!!!!
We kick this episode off with an Art and Sette giving a recap of the Marlon Wayne's show. After that we jump into some music starting with Big Glo and the Summer Walker snippet. Art gets on Shaqs music choice and how it doesn't match her personality. Super Karen 3000!!! Art narrates Shaqs run it with a Karen, hilarious!!! Elon new iRobot and more!!!!!
On this episode we kick things off with Art recapping birthday weekend and his electric bike experience. Sette recaps her weekend hosting In Akron for homecoming. We jump into topics starting with the term “revenge bedtime” and why we all do it. Art being him brings up former president Jimmy Carter celebrating his 100th birthday and the jokes fly. Missions or Sneaky Links, which era was better? Tia Lowry losing virginity at 25, Gorilla new album and more!!!!