Ciao a tutti da Rocco Laoshi
Per le favole di Natale vorrei leggervene una che mi piaceva da bambino e che si intitola “Il pettirosso “.
Questa settimana tutti gli Istituti di lingua e cultura italiana sparsi nel mondo celebrano la lingua italiana che quest'anno ha come tema “L'italiano al cinema, l'italiano nel cinema” e così anche Radio Yidali ha voluto offrire il suo contributo con questo podcast.Buon ascolto! radioyidali@outlook.com
Questa settimana tutti gli Istituti di lingua e cultura italiana sparsi nel mondo celebrano la lingua italiana che quest'anno ha come tema “L'italiano al cinema, l'italiano nel cinema” e così anche Radio Yidali ha voluto offrire il suo contributo con questo podcast.Buon ascolto! radioyidali@outlook.com
Radio Yidali in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Shanghai ha intervistato Nico Cirasola, regista, attore e produttore cinematografico.Sono Rocco Laoshi e ho il piacere di presentarvi Rudy Valentino l'ultimo film di Nico Cirasola girato a Castellaneta in provincia di Taranto. Il ruolo di Rodolfo Valentino è interpretato da Pietro Masotti e Tatiana Luter fa l a part di Natascia Rambova. Nel cast artistico ci sono anche Claudia Cardinale, Nicola Nocella, Luca Cirasola, Rosaria Russo e Alessandro Haber.Il film racconta il ritorno di Rodolfo Valentino, nel suo amato paese d'origine, Castellaneta, con sua moglie Natascia Rambova, per ritrovare i luoghi e le persone a lui cari, in un viaggio alla ricerca della sua identità.Sono andato a fare una chiaccherata con Nico Cirasola e l'ho incontrato alla TongJi University di Shanghai in occasione della proiezione di Focaccia Blues e del trailer Rudy Valentino.Ecco quello che ci siamo detti. Buon ascolto da Radio Yidali
Radio Yidali in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Shanghai ha intervistato Nico Cirasola, regista, attore e produttore cinematografico.Sono Rocco Laoshi e ho il piacere di presentarvi Rudy Valentino l'ultimo film di Nico Cirasola girato a Castellaneta in provincia di Taranto. Il ruolo di Rodolfo Valentino è interpretato da Pietro Masotti e Tatiana Luter fa l a part di Natascia Rambova. Nel cast artistico ci sono anche Claudia Cardinale, Nicola Nocella, Luca Cirasola, Rosaria Russo e Alessandro Haber.Il film racconta il ritorno di Rodolfo Valentino, nel suo amato paese d'origine, Castellaneta, con sua moglie Natascia Rambova, per ritrovare i luoghi e le persone a lui cari, in un viaggio alla ricerca della sua identità.Sono andato a fare una chiaccherata con Nico Cirasola e l'ho incontrato alla TongJi University di Shanghai in occasione della proiezione di Focaccia Blues e del trailer Rudy Valentino.Ecco quello che ci siamo detti. Buon ascolto da Radio Yidali
Maurizio Sciarra è il presidente della Apulia Film Commision e regista di fama internazionale. L&`&ho incontrato alla TongJi University in occasione della presentazione del film Focaccia Blues di Nico Cirasola e del trailer Rudy Valentino che sarà presentato in anteprima mondiale il 21 e il 22 giugno 2017 durante il Festival Internazionale del Cinema di Shanghai.
Radio Yidali ha il piacere di farvi conoscere Ding Yan, campionessa di ping e pong e successivamente insegnante di italiano a Shanghai.Per qualsiasi informazione scrivete a radioyidali@outlook.comBuon ascolto con Valentina e Rocco.
Radio Yidali ha il piacere di farvi conoscere Ding Yan, campionessa di ping e pong e successivamente insegnante di italiano a Shanghai.Per qualsiasi informazione scrivete a radioyidali@outlook.comBuon ascolto con Valentina e Rocco.
Yú Qíhuá , 30 anni, arriva dal Fujian ed è il primo laureato cinese al corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo culturale presso luniversità di Udine.
Yú Qíhuá , 30 anni, arriva dal Fujian ed è il primo laureato cinese al corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo culturale presso luniversità di Udine.
Si parte dal fim "Scusa ma ti chiamo amore" e si finisce con una favola di Gianni Rodari " Il Palazzo di gelato".
Si parte dal fim "Scusa ma ti chiamo amore" e si finisce con una favola di Gianni Rodari " Il Palazzo di gelato".
Una carrellata tra i favolosi anni Ottanta raccontati da Rocco Laoshi.
Una carrellata tra i favolosi anni Ottanta raccontati da Rocco Laoshi.
Un mio piccolo contributo ad un'icona del pop mondiale: George Michael ci ha lasciati per un arresto cardiaco il 25 dicembre 2016.
Un mio piccolo contributo ad un'icona del pop mondiale: George Michael ci ha lasciati per un arresto cardiaco il 25 dicembre 2016.
Vi svelo la tecnica per imparare a pronunciare la errrrrrrrrrre
Vi svelo la tecnica per imparare a pronunciare la errrrrrrrrrre
Un podcast con quattro pezzi italiani per farci viaggiare mentalmente verso l'Italia.
Un podcast con quattro pezzi italiani per farci viaggiare mentalmente verso l'Italia.
Puntata molto ampia: si parte con la segnalazione di un libro " Quel ragazzo all'ultimo banco". In seguito Rocco Laoshi vi spiegherà la differenza tra residenza e domicilio. Si parlerà poi di Milano, della Esselunga e del suo fondatore Bernardo Caprotti. Andremo anche a vedere quali sono i prezzi dei generi alimentari in Italia.
Puntata molto ampia: si parte con la segnalazione di un libro " Quel ragazzo all'ultimo banco". In seguito Rocco Laoshi vi spiegherà la differenza tra residenza e domicilio. Si parlerà poi di Milano, della Esselunga e del suo fondatore Bernardo Caprotti. Andremo anche a vedere quali sono i prezzi dei generi alimentari in Italia.
Zero Assoluto, Luca Carboni e Dolcenera da ascoltare sul vostro iPod in compagnia di Rocco Laoshi.
Zero Assoluto, Luca Carboni e Dolcenera da ascoltare sul vostro iPod in compagnia di Rocco Laoshi.
Radio Yidali in questa puntata vi porta a scoprire il caffè in compagnia di Rocco Laoshi. Buon ascolto e se volete seguitemi anche su wechat. Il mio account è roccolaoshi. Su wechat trovate anche il testo del podcast.
Radio Yidali in questa puntata vi porta a scoprire il caffè in compagnia di Rocco Laoshi. Buon ascolto e se volete seguitemi anche su wechat. Il mio account è roccolaoshi. Su wechat trovate anche il testo del podcast.
Puntata sui neologismi: whatsappare, virale, twittare, taggare.860089177@qq.com
Puntata sui neologismi: whatsappare, virale, twittare, taggare.860089177@qq.com
Simone Legno creatore del brand tokidoki ospite di Rocco Laoshi a Radio Yidali da Shanghai.
Simone Legno creatore del brand tokidoki ospite di Rocco Laoshi a Radio Yidali da Shanghai.
Gli avvenimenti più importanti del 2015 raccontati da Rocco Laoshi a Radio Yidali in diretta da Shanghai. Per info:radioyidali@outlook.com
Gli avvenimenti più importanti del 2015 raccontati da Rocco Laoshi a Radio Yidali in diretta da Shanghai. Per info:radioyidali@outlook.com
Radio Yidali vi augura buone feste con tante sorprese dalla sua segreteria telefonica: radioyidali@outlook.com
Radio Yidali vi augura buone feste con tante sorprese dalla sua segreteria telefonica: radioyidali@outlook.com
Podcast dedicato agli studenti stranieri di italiano che amano l'Opera lirica. Il vostro podcaster Rocco Laoshi vi guida in questo bel mondo del teatro italiano con un glossario per approfondire alcune parole fondamentali.
Podcast dedicato agli studenti stranieri di italiano che amano l'Opera lirica. Il vostro podcaster Rocco Laoshi vi guida in questo bel mondo del teatro italiano con un glossario per approfondire alcune parole fondamentali.
A lezione ho chiesto ai miei studenti di giocare a fare la radio e mi sono inventato queste telefonate. Il podcast, dopo il montaggio è venuto carino. Ringrazio Rui Shan, Riccardo, Joie, CiCi, Pippo e Claudia per la collaborazione e per le canzoni che hanno scelto per le dediche.Spero che piaccia anche a voi e che vi faccia fare due risate.
A lezione ho chiesto ai miei studenti di giocare a fare la radio e mi sono inventato queste telefonate. Il podcast, dopo il montaggio è venuto carino. Ringrazio Rui Shan, Riccardo, Joie, CiCi, Pippo e Claudia per la collaborazione e per le canzoni che hanno scelto per le dediche.Spero che piaccia anche a voi e che vi faccia fare due risate.
Grazie a tutti quelli che mi seguono. Sono molto felice per il traguardo raggiunto per questi miei podcast. In questa puntata parliamo dei colori verde, bianco e rosso e di come vengono usati in alcune locuzioni italiane.Un saluto anche a quelli di Radio Meyoo nella persona di Andrea Rinaldi.
Grazie a tutti quelli che mi seguono. Sono molto felice per il traguardo raggiunto per questi miei podcast. In questa puntata parliamo dei colori verde, bianco e rosso e di come vengono usati in alcune locuzioni italiane.Un saluto anche a quelli di Radio Meyoo nella persona di Andrea Rinaldi.
Sono ormai undici anni che vivo a Shanghai, la mia seconda casa. Da sempre ho insegnato l'italiano ai cinesi, prima in Italia e poi in Cina. Non è un lavoro facile ma le soddisfazioni sono tante. Questo podcast lo dedico ai miei studenti e in particolare alle studentesse che costituiscono la maggior parte della classe.Buon ascolto da Rocco Laoshi.
Sono ormai undici anni che vivo a Shanghai, la mia seconda casa. Da sempre ho insegnato l'italiano ai cinesi, prima in Italia e poi in Cina. Non è un lavoro facile ma le soddisfazioni sono tante. Questo podcast lo dedico ai miei studenti e in particolare alle studentesse che costituiscono la maggior parte della classe.Buon ascolto da Rocco Laoshi.
Lino Lin è originario del Fujian e vive da molti anni in Italia. Ama l'Italia e la sua passione più grande è la musica. Il suo sogno è quello di affermarsi come cantante.
Lino Lin è originario del Fujian e vive da molti anni in Italia. Ama l'Italia e la sua passione più grande è la musica. Il suo sogno è quello di affermarsi come cantante.