POPULARITY
E dopo l'apertura sulla famiglia Agnelli di Italo Carmignani, oggi il commento di Mario Ajello e sul tutt'altro che misterioso viaggio di Giorgia Meloni in America, con l'analisi di Francesco Bechis ci spostiamo lungo l'asse delle elezioni regionali con l'ultimo rebus , dall'Italia alle nazioni unite dove durante un incontro si si è parlato di prevenzione alle guerre, con Lorena Loiacono andiamo sui banchi di scuola con una nuova proposta salvavita e chiudiamo con la storia di Massimo Boccucci che parla di un allenatore mondiale.
In the latest episode of Fruitnet's conversation series Fruitbox, Chris White is joined once again by Mark Landini, founder and creative director of Landini Associates, the Sydney-based retail and brand consultancy.Four years after his first appearance during the pandemic, Mark returns to discuss why supermarkets must reinvent themselves to survive. He argues that while independents are agile and able to curate unique food experiences, big chains remain weighed down by logistics and systems that limit innovation.From his work with Aldi and Esselunga in Italy, Mark shares how smart design can reconnect customers with food, emphasise storytelling, and even make supermarket shopping a more enjoyable and meaningful experience. He explains his concept of 'reinventing normal' – starting from a new point of reference rather than simply iterating old models.With examples ranging from local grocers to Italian retail pioneers, Mark makes the case for supermarkets to rediscover their passion for food, human contact, and curation – or risk becoming irrelevant in the age of home delivery.Fruitbox is essential listening for everyone in the fresh produce business. Every episode attracts a large global audience. Fruitbox is presented by Fruitnet's Chris White. He has been reporting on the global fresh produce business for more than 35 years.Tune in to Fruitbox for exclusive interviews and analysis about fresh fruits and vegetables. Fruitbox is produced by Fruitnet Media International.To tell your story on Fruitbox, email chris@fruitnet.comTo sponsor Fruitbox, contact advertising@fruitnet.comFruitbox is part of the Fruitnet Podcast Network. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Pensiamo ai contenuti come strumenti per vendere, informare, educare, intrattenere o provocare, ma c'è qualcosa di molto più importante da cui dovremmo partire. Il vero lavoro dei contenuti, nel 2025, è accorciare la distanza tra chi vende e chi acquista. In un contesto in cui siamo bombardati da distrazioni (esterne e interne), riuscire a catturare l'attenzione è la sfida più grande.Le due principali barriere da superare sono: le distrazioni esterne (in ogni loro forma) e la naturale indifferenza che le persone hanno sviluppato verso i contenuti.È un meccanismo di autodifesa. Per questo, accorciare la distanza non è un obiettivo che si raggiunge solo con un buon contenuto, ma grazie a quattro elementi su cui dobbiamo lavorare duro:Linguaggio: la scelta dei vocaboli deve distinguersi dal prevedibile e dal già sentito, così anche a distanza l'utente potrà percepire di trovarsi di fronte a qualcosa di diverso.Forma: il modo in cui componi e incastri le frasi deve rompere la monotonia comunicativa, così da generare curiosità e sollievo “finalmente qualcosa di nuovo”.Messaggio: deve tagliare in modo trasversale opinioni condivise. Qualcosa capace di “bucare”, proprio perché inusuale o coraggioso.Promessa: non si tratta di superare in termini quantitativi le promesse della concorrenza, ma di elaborare promesse che portino in luoghi nuovi.Questi ingredienti costruiscono un'immagine nuova agli occhi del cliente, e per questo riescono a passare attraverso l'unica “fessura” rimasta aperta.Se l'utente vivesse una condizione normale (senza distrazioni e senza comportamenti di autodifesa) non sarebbe necessario, ma le circostanze ci obbligano a elaborare soluzioni nuove per comunicare molto con poco.Poi, conquistata la prima dose di attenzione tutto diventa più semplice. Per concludere: oggi il contenuto che vince non è quello che spiega meglio, ma quello che si fa notare subito, accorcia la distanza e riesce a portare il cliente a dedicare il tempo necessario per approfondire. Senza soddisfare questa condizione tutto il resto diventa inutile.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
In questa puntata di Too Big To Fail, il podcast che viaggia nell'etere grazie ai punti benzina parliamo di punti e premi veri con chi ne ha fatto un mestiere, Matteo Rainisio di The Flight Club!I consigli di oggi:Nicola: Ronny ChiengVittorio: Vincere al gioco della vita di Luca DellannaAlain: Wendover productions
L'episodio di oggi racconta la straordinaria storia di un fisico nucleare e imprenditore di fama internazionale. Parliamo di Stefano Buono, co-founder e CEO di newcleo.Fondata nel 2021 insieme a Luciano Cinotti ed Elisabeth Rizzotti, newcleo sviluppa reattori nucleari di ultima generazione destinati a produrre energia pulita, sicura e sostenibile. In modo del tutto innovativo, i reattori di newcleo utilizzeranno le scorie nucleari come combustibile eliminando la complessità dello smaltimento dei rifiuti derivanti dall'energia nucleare. In un solo anno newcleo ha raccolto 400 milioni di euro con round partecipati anche da Exor, Liftt e Club degli investitori, e nel 2023 ha lanciato un aumento di capitale da 1 miliardo di euro.Ma questa non è la prima esperienza imprenditoriale di Stefano, nel 2002 Stefano fonda con Paolo Pomè l'Advanced Accelerator Applications per commercializzare un brevetto sviluppato durante gli anni al CERN insieme a Carlo Rubbia e sviluppare prodotti di medicina nucleare per la diagnostica PET e SPECT e la terapia oncologica. Nel 2017 viene registrato il Lutathera, un medicinale per la cura dei tumori dell'intestino, dando inizio alla crescita esponenziale del mercato dei prodotti radiofarmaceutici. Advanced Accelerator Applications è stata quotata al Nasdaq e poi venduta a Novartis per 3.9 miliardi di dollari ma la crescita è ancora strabiliante, contando 1100 dipendenti, sedi in 11 paesi e una rete di distribuzione in 30 paesi.La passione per la scienza e lo spirito imprenditoriale sono sempre stati centrali nella vita di Stefano.Ascoltando Stefano capirete infatti che ha l'ambizione di un imprenditore ma l'anima di uno scienziato interessato ad impatto e risultati. E' una persona super privata non interessata a esaltare il suo successo, quindi siamo particolarmente lusingate ci abbia dedicato un po' del suo tempo prezioso. Con Stefano abbiamo parlato della sua vita da innovatore e dell'importanza del nucleare per produrre un'energia più pulita, indipendente e sostenibile. Speriamo che la chiacchierata possa essere utile per approfondire una tematica così attuale, importante e a volte controversa.SPONSORClemi's Market è il brand di healthy food che ho lanciato con mia sorella e ho una bellissima notizia da annunciarvi, da oggi potete trovare due gusti delle nostre barrette energetiche in 95 Esselunga in giro per l'Italia e presto anche su Esselunga.com ! Potete trovare la lista esatta dei negozi qui: https://www.clemismarket.com/pages/store-locatorSe state cercando uno snack sano ma allo stesso gustoso con un etichetta pulitissima di soli 5 ingredienti naturali, provatele e fatemi sapere cosa ne pensate.
L'analisi dei competitor è una delle attività di marketing più diffuse, dal livello universitario fino alle big four della consulenza, ma credo che spesso siano sbagliate. Vi propongo l'umile metodo della cipolla. Grazie a Breatheam per il supporto a questa edizione. Sei tra le circa 25.000 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp: grazie, spero che le 3,3 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di presentare il tuo brand nella newsletter come ha fatto oggi Breatheam? Dai un'occhiata per sponsorizzare nel 2025. Il quiz della settimanaQual è la percentuale di persone di sesso maschile che in Italia utilizzano prodotti cosmetici per il corpo almeno una volta a settimana?Risposta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Non la solita mindfulnessCiao
Mercoledì 5 marzo, insieme a Liliana Russo e Katia De Rossi, le nostre Donne al Volante, il direttore del mensile Il Salvagente Riccardo Quintili ci ha parlato di un test, pubblicato dalla sua rivista, sulla qualità delle pizze pronte surgelate di 14 diversi marchi tra i quali Esselunga, Conad, Cameo, Coop, Buitoni, Carrefour. «Solo una piccola parte del nostro campione rispetta la ricetta tradizionale. Ce ne sono però alcune che si fanno prendere dalla fantasia e da ingredienti forse molto meno cari, ma aggiungere la margarina in una margherita suona veramente come un'offesa al pudore. Anche sulla mozzarella utilizzata ci sono delle differenze, alcune sono di qualità mediocre mentre alcuni marchi usano mozzarelle fresche» aggiunge il direttore.
Si parla di nonni, vicende losche di VIPs, morti, Esselunga, e un ramen finito male!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/ltpSMHNBescSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
Dopo la fiammata inflazionistica post-Covid, i prezzi del carrello della spesa si stanno stabilizzando e anzi la competizione tra le catene di supermercati si intensificherà a vantaggio dei discount. ______________________________________________________________________POTETE SEGUIRCI ANCHE SU FACEBOOKhttps://www.facebook.com/IngloriousGlobastardshttps://www.facebook.com/fabio.scacciavillanihttps://www.facebook.com/albertoforchielliI profili LinkedIn sono https://www.linkedin.com/in/fabio-scacciavillani-a07311/ https://www.linkedin.com/in/forchielli/Siamo anche su Instagramforchiellifabio_scacciavillaniingloriousglobastardsINFINE PER I TECNORATI SIAMO ANCHE SU REDDIT https://www.reddit.com/r/Economia_Italiana/
A cura di Ferruccio Bovio Quella di oggi potrebbe risultare una giornata decisiva per la tenuta della maggioranza di centrodestra in Liguria, dopo che gli eventi degli ultimi giorni e le nuove accuse hanno portato alla seconda misura cautelare nei confronti del Governatore, Giovanni Toti, già agli arresti domiciliari da oltre due mesi. Ricordiamo che, alle imputazioni di corruzione che al presidente della Regione sono state mosse nel mese di maggio, se ne sono appena aggiunte delle altre riferite a finanziamenti illeciti che vedrebbero adesso coinvolto anche il gruppo Esselunga. Da queste premesse, è nata l'idea - tra i partiti che compongono la maggioranza dell'attuale Giunta regionale - di organizzare, proprio per questo venerdì 26 luglio, un incontro tra i vertici politici per studiare come “garantire la continuità e l'efficienza nella gestione della Regione”. Quindi, ammesso e non concesso che poi la riunione si svolga effettivamente, dovrebbe trattarsi di un meeting decisivo per stabilire se si stia procedendo o meno verso le dimissioni dello stesso Toti, con conseguente ritorno al voto anticipato. Per ora, è soprattutto la Lega – almeno ufficialmente - a chiedere a Toti di resistere: meno convinte paiono, invece, altre forze politiche che avanzano qualche timore circa il rischio che un atteggiamento di assoluta irriducibilità da parte di Toti possa, alla fine, comportare una paralisi troppo lunga dell'amministrazione regionale. Sembra, comunque, che lo stesso Toti abbia ben poco gradito questa sorta di pressione alla quale - al di là delle solidarietà di facciata - si sentirebbe al momento sottoposto da parte di soggetti politici che, almeno in teoria, dovrebbero tuttora essere suoi alleati. La sensazione di essere stato abbandonato proprio da quelli che, fino a ieri, considerava gli “amici” del centrodestra deve, probabilmente, risultargli davvero sgradevole... In particolare, il Governatore avrebbe sentito il vento cambiare direzione nei suoi confronti, leggendo le dichiarazioni con le quali il presidente ad interim della giunta ligure, il leghista Alessandro Piana, ha recentemente sollevato dei dubbi circa l'opportunità di andare avanti sul rigassificatore di Vado Ligure, a favore del quale Toti stesso si è sempre molto battuto. Pertanto, a Genova, i bene informati prevedono un passo indietro assai imminente da parte del presidente ligure. E se così sarà, si andrà poi a votare nel prossimo ottobre: di conseguenza, il tempo che resta per trovare un sostituto all'altezza della situazione è veramente poco...a meno che non si richiami sul palcoscenico, per recitare ancora una volta la parte del protagonista, un attore esperto e consumato come l'ex ministro imperiese, Claudio Scajola, che – sempre stando ai bene informati – potrebbe contare sul sostegno di Fratelli d'Italia. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Ferruccio Bovio Quella di oggi potrebbe risultare una giornata decisiva per la tenuta della maggioranza di centrodestra in Liguria, dopo che gli eventi degli ultimi giorni e le nuove accuse hanno portato alla seconda misura cautelare nei confronti del Governatore, Giovanni Toti, già agli arresti domiciliari da oltre due mesi. Ricordiamo che, alle imputazioni di corruzione che al presidente della Regione sono state mosse nel mese di maggio, se ne sono appena aggiunte delle altre riferite a finanziamenti illeciti che vedrebbero adesso coinvolto anche il gruppo Esselunga. Da queste premesse, è nata l'idea - tra i partiti che compongono la maggioranza dell'attuale Giunta regionale - di organizzare, proprio per questo venerdì 26 luglio, un incontro tra i vertici politici per studiare come “garantire la continuità e l'efficienza nella gestione della Regione”. Quindi, ammesso e non concesso che poi la riunione si svolga effettivamente, dovrebbe trattarsi di un meeting decisivo per stabilire se si stia procedendo o meno verso le dimissioni dello stesso Toti, con conseguente ritorno al voto anticipato. Per ora, è soprattutto la Lega – almeno ufficialmente - a chiedere a Toti di resistere: meno convinte paiono, invece, altre forze politiche che avanzano qualche timore circa il rischio che un atteggiamento di assoluta irriducibilità da parte di Toti possa, alla fine, comportare una paralisi troppo lunga dell'amministrazione regionale. Sembra, comunque, che lo stesso Toti abbia ben poco gradito questa sorta di pressione alla quale - al di là delle solidarietà di facciata - si sentirebbe al momento sottoposto da parte di soggetti politici che, almeno in teoria, dovrebbero tuttora essere suoi alleati. La sensazione di essere stato abbandonato proprio da quelli che, fino a ieri, considerava gli “amici” del centrodestra deve, probabilmente, risultargli davvero sgradevole... In particolare, il Governatore avrebbe sentito il vento cambiare direzione nei suoi confronti, leggendo le dichiarazioni con le quali il presidente ad interim della giunta ligure, il leghista Alessandro Piana, ha recentemente sollevato dei dubbi circa l'opportunità di andare avanti sul rigassificatore di Vado Ligure, a favore del quale Toti stesso si è sempre molto battuto. Pertanto, a Genova, i bene informati prevedono un passo indietro assai imminente da parte del presidente ligure. E se così sarà, si andrà poi a votare nel prossimo ottobre: di conseguenza, il tempo che resta per trovare un sostituto all'altezza della situazione è veramente poco...a meno che non si richiami sul palcoscenico, per recitare ancora una volta la parte del protagonista, un attore esperto e consumato come l'ex ministro imperiese, Claudio Scajola, che – sempre stando ai bene informati – potrebbe contare sul sostegno di Fratelli d'Italia. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Daniele Biacchessi Gli inquirenti di Genova, titolari dell'indagine su corruzione, voto di scambio e collusioni con Cosa Nostra, lavorano sulle carte che dimostrano finanziamenti di almeno due milioni di imprenditori privati a favore di Giovanni Toti e del suo comitato elettorale. Non ci sarebbero solo i 74 mila e 100 euro ricevuti da Aldo Spinelli e da suo figlio Roberto, descritti nell'ordinanza di custodia cautelare del gip che ha disposto gli arresti domiciliari del presidente della Regione Liguria. Neppure quei 195 mila euro sborsati dall'imprenditore dei rifiuti Pietro Colucci. I finanziamenti al comitato elettorale di Giovanni Toti I due milioni passati al setaccio da magistrati e finanzieri riguardano i versamenti di imprese e singoli privati a sostegno dell'attività politica di Giovanni Toti. Non è detto che siano tutti soldi di dubbia provenienza. Bonifici finiti nell'originario fascicolo sui finanziamenti illeciti ai partiti risultano provenienti da imprenditori ora coinvolti nell'inchiesta per corruzione. Tra gli indagati c'è Luigi Alberto Amico, leader nella riparazione e ristrutturazione di superyacht. C'è Francesco Moncada, membro del cda di Esselunga, indagato per corruzione nell'ambito delle elezioni comunali del 2022. Ci sono Maurizio Rossi, editore della televisione locale Primocanale e Pietro Colucci, imprenditore del settore dei rifiuti. I partecipanti alle cene a sostegno di Giovanni Toti All'ultimo evento elettorale organizzato l'11 aprile scorso da Giovanni Toti a Villa Zerbino, a Genova, erano state invitate 600 persone. In otto anni si è abbassata la quota minima di partecipazione: da mille a 450 euro, ma è moltiplicato il numero dei commensali, da 186 agli attuali 600. All'inizio erano organizzate da Fondazione Change, ma dopo le segnalazioni di Banca d'Italia sui finanziamenti sospetti, la partita è stata gestita direttamente da Giovanni Toti e dal suo comitato elettorale. Per gli inquirenti quelle cene eleganti erano un modo di compensare i favori ricevuti. Due milioni è la cifra raccolta tra il 2016 e il 2021 da Fondazione Change e vari comitati che facevano capo a Giovanni Toti. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Daniele Biacchessi Gli inquirenti di Genova, titolari dell'indagine su corruzione, voto di scambio e collusioni con Cosa Nostra, lavorano sulle carte che dimostrano finanziamenti di almeno due milioni di imprenditori privati a favore di Giovanni Toti e del suo comitato elettorale. Non ci sarebbero solo i 74 mila e 100 euro ricevuti da Aldo Spinelli e da suo figlio Roberto, descritti nell'ordinanza di custodia cautelare del gip che ha disposto gli arresti domiciliari del presidente della Regione Liguria. Neppure quei 195 mila euro sborsati dall'imprenditore dei rifiuti Pietro Colucci. I finanziamenti al comitato elettorale di Giovanni Toti I due milioni passati al setaccio da magistrati e finanzieri riguardano i versamenti di imprese e singoli privati a sostegno dell'attività politica di Giovanni Toti. Non è detto che siano tutti soldi di dubbia provenienza. Bonifici finiti nell'originario fascicolo sui finanziamenti illeciti ai partiti risultano provenienti da imprenditori ora coinvolti nell'inchiesta per corruzione. Tra gli indagati c'è Luigi Alberto Amico, leader nella riparazione e ristrutturazione di superyacht. C'è Francesco Moncada, membro del cda di Esselunga, indagato per corruzione nell'ambito delle elezioni comunali del 2022. Ci sono Maurizio Rossi, editore della televisione locale Primocanale e Pietro Colucci, imprenditore del settore dei rifiuti. I partecipanti alle cene a sostegno di Giovanni Toti All'ultimo evento elettorale organizzato l'11 aprile scorso da Giovanni Toti a Villa Zerbino, a Genova, erano state invitate 600 persone. In otto anni si è abbassata la quota minima di partecipazione: da mille a 450 euro, ma è moltiplicato il numero dei commensali, da 186 agli attuali 600. All'inizio erano organizzate da Fondazione Change, ma dopo le segnalazioni di Banca d'Italia sui finanziamenti sospetti, la partita è stata gestita direttamente da Giovanni Toti e dal suo comitato elettorale. Per gli inquirenti quelle cene eleganti erano un modo di compensare i favori ricevuti. Due milioni è la cifra raccolta tra il 2016 e il 2021 da Fondazione Change e vari comitati che facevano capo a Giovanni Toti. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Daniele Biacchessi Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per aziende e imprenditori, dall'altra il ritorno in denaro cash. I sequestri preventivi, per ora, ammontano a 570 mila euro. I personaggi coinvolti Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avrebbe ricevuto 74 mila e 100 euro in contanti, oltre a varie promesse di finanziamenti. La stessa sorte è toccata ad Aldo Spinelli, punto di riferimento del porto di Genova, all'ex presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini, ora amministratore delegato del colosso delle multiutility Iren, al braccio destro di Toti e suo capo di gabinetto, Matteo Cozzani. I fatti accertati dall'indagine L'inchiesta parte dalla proroga trentennale della concessione affidata a Spinelli per le aree del terminal Rinfuse, nel dicembre 2021. Cinque giorni dopo il rinnovo del Terminal Rinfuse, da quattro società di Spinelli partono bonifici per complessivi 40 mila euro per il Comitato Giovanni Toti Liguria. Un altro regalo ricevuto da Spinelli sono le Colonie Bergamasche di Celle Ligure. Si tratta di un complesso collocato in una delle zone più belle ed esclusive della Liguria, con caseggiati immersi in un bosco e vista mare, più una spiaggetta privata al di là dell'Aurelia. A due passi dal terminal c'è il supermercato Esselunga. Per arrivare ai cantieri (dove ci sono stati anche due incidenti) e all'inaugurazione di un anno fa, per gli inquirenti sono state seguite “scorciatoie”, non solo per il punto vendita di Genova, ma anche per quello di Savona. Saverio Cecchi, presidente di Ucina Confindustria Nautica, e Alessandro Campagna, direttore commerciale del Salone Nautico, risultano indagati perché avrebbero favorito Filippo Cozzani nell'appalto di una fornitura di bevande dentro il Salone, proprio dopo che Matteo Cozzani aveva garantito maggiori contributi pubblici al Salone stesso in qualità di capo di gabinetto regionale. La corruzione elettorale C'è poi l'accusa di corruzione elettorale in relazione alle ultime elezioni regionali, che chiama in causa Matteo Cozzani. Secondo la Direzione distrettuale antimafia, a Matteo Cozzani quale coordinatore regionale della campagna elettorale per la Lista “Cambiamo con Toti Presidente”, Italo Maurizio Testa e Arturo Angelo Testa, quali rappresentanti della comunità riesina di Genova, viene contestato il reato di corruzione elettorale, in concorso con il presidente della Regione Liguria. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Daniele Biacchessi Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per aziende e imprenditori, dall'altra il ritorno in denaro cash. I sequestri preventivi, per ora, ammontano a 570 mila euro. I personaggi coinvolti Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avrebbe ricevuto 74 mila e 100 euro in contanti, oltre a varie promesse di finanziamenti. La stessa sorte è toccata ad Aldo Spinelli, punto di riferimento del porto di Genova, all'ex presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini, ora amministratore delegato del colosso delle multiutility Iren, al braccio destro di Toti e suo capo di gabinetto, Matteo Cozzani. I fatti accertati dall'indagine L'inchiesta parte dalla proroga trentennale della concessione affidata a Spinelli per le aree del terminal Rinfuse, nel dicembre 2021. Cinque giorni dopo il rinnovo del Terminal Rinfuse, da quattro società di Spinelli partono bonifici per complessivi 40 mila euro per il Comitato Giovanni Toti Liguria. Un altro regalo ricevuto da Spinelli sono le Colonie Bergamasche di Celle Ligure. Si tratta di un complesso collocato in una delle zone più belle ed esclusive della Liguria, con caseggiati immersi in un bosco e vista mare, più una spiaggetta privata al di là dell'Aurelia. A due passi dal terminal c'è il supermercato Esselunga. Per arrivare ai cantieri (dove ci sono stati anche due incidenti) e all'inaugurazione di un anno fa, per gli inquirenti sono state seguite “scorciatoie”, non solo per il punto vendita di Genova, ma anche per quello di Savona. Saverio Cecchi, presidente di Ucina Confindustria Nautica, e Alessandro Campagna, direttore commerciale del Salone Nautico, risultano indagati perché avrebbero favorito Filippo Cozzani nell'appalto di una fornitura di bevande dentro il Salone, proprio dopo che Matteo Cozzani aveva garantito maggiori contributi pubblici al Salone stesso in qualità di capo di gabinetto regionale. La corruzione elettorale C'è poi l'accusa di corruzione elettorale in relazione alle ultime elezioni regionali, che chiama in causa Matteo Cozzani. Secondo la Direzione distrettuale antimafia, a Matteo Cozzani quale coordinatore regionale della campagna elettorale per la Lista “Cambiamo con Toti Presidente”, Italo Maurizio Testa e Arturo Angelo Testa, quali rappresentanti della comunità riesina di Genova, viene contestato il reato di corruzione elettorale, in concorso con il presidente della Regione Liguria. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Fondata nel 2023 insieme a Sam Pratt, Juniper nasce per offrire un'assicurazione per il sistema riproduttivo che spesso non è coperto dalle assicurazioni tradizionali. La chiamano “assicurazione per i genitali” per essere memorabili e si vogliono distinguere da tanti competitor offrendo una copertura a 360 gradi che comprende test per malattie sessualmente trasmissibili, endometriosi, disfunzione erettile, cancro degli organi riproduttivi ma anche disforia di genere, il congelamento degli ovociti e la menopausa. Ovviamente lanciare un prodotto assicurativo e' un'enorme sfida, Ambra ci racconterà i vari passi che stanno cercando di compiere per lanciare Juniper sul mercato grazie anche alla raccolta pre-seed di 1.7 milioni guidata da Insurtech Gateway e con la partecipazione di 2100 Ventures ed Exceptional Ventures che hanno appena chiuso. SPONSOR Clemi's Market è il brand di healthy food che ho lanciato con mia sorella e ho una bellissima notizia da annunciarvi, da oggi potete trovare due gusti delle nostre barrette energetiche in 95 Esselunga in giro per l'Italia e presto anche su Esselunga.com ! Potete trovare la lista esatta dei negozi qui:https://www.clemismarket.com/pages/store-locator Se state cercando uno snack sano ma allo stesso gustoso con un etichetta pulitissima di soli 5 ingredienti naturali, provatele e fatemi sapere cosa ne pensate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
L'episodio di oggi racconta la straordinaria storia di un fisico nucleare e imprenditore di fama internazionale. Parliamo di Stefano Buono, co-founder e CEO di newcleo. Fondata nel 2021 insieme a Luciano Cinotti ed Elisabeth Rizzotti, newcleo sviluppa reattori nucleari di ultima generazione destinati a produrre energia pulita, sicura e sostenibile. In modo del tutto innovativo, i reattori di newcleo utilizzeranno le scorie nucleari come combustibile eliminando la complessità dello smaltimento dei rifiuti derivanti dall'energia nucleare. In un solo anno newcleo ha raccolto 400 milioni di euro con round partecipati anche da Exor, Liftt e Club degli investitori, e nel 2023 ha lanciato un aumento di capitale da 1 miliardo di euro. Ma questa non è la prima esperienza imprenditoriale di Stefano, nel 2002 Stefano fonda con Paolo Pomè l'Advanced Accelerator Applications per commercializzare un brevetto sviluppato durante gli anni al CERN insieme a Carlo Rubbia e sviluppare prodotti di medicina nucleare per la diagnostica PET e SPECT e la terapia oncologica. Nel 2017 viene registrato il Lutathera, un medicinale per la cura dei tumori dell'intestino, dando inizio alla crescita esponenziale del mercato dei prodotti radiofarmaceutici. Advanced Accelerator Applications è stata quotata al Nasdaq e poi venduta a Novartis per 3.9 miliardi di dollari ma la crescita è ancora strabiliante, contando 1100 dipendenti, sedi in 11 paesi e una rete di distribuzione in 30 paesi. La passione per la scienza e lo spirito imprenditoriale sono sempre stati centrali nella vita di Stefano. Ascoltando Stefano capirete infatti che ha l'ambizione di un imprenditore ma l'anima di uno scienziato interessato ad impatto e risultati. E' una persona super privata non interessata a esaltare il suo successo, quindi siamo particolarmente lusingate ci abbia dedicato un po' del suo tempo prezioso. Con Stefano abbiamo parlato della sua vita da innovatore e dell'importanza del nucleare per produrre un'energia più pulita, indipendente e sostenibile. Speriamo che la chiacchierata possa essere utile per approfondire una tematica così attuale, importante e a volte controversa. SPONSOR Clemi's Market è il brand di healthy food che ho lanciato con mia sorella e ho una bellissima notizia da annunciarvi, da oggi potete trovare due gusti delle nostre barrette energetiche in 95 Esselunga in giro per l'Italia e presto anche su Esselunga.com ! Potete trovare la lista esatta dei negozi qui:https://www.clemismarket.com/pages/store-locator Se state cercando uno snack sano ma allo stesso gustoso con un etichetta pulitissima di soli 5 ingredienti naturali, provatele e fatemi sapere cosa ne pensate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
Che cos'è successo questa settimana? Esselunga apre il suo lab, un supermercato super-digitalizzato
"In Veneto è già allarme bagnini", lo rivela il presidente di un'associazione di categoria.Ma c'è già chi ha trovato un modo brillante per risolvere il problema.Il 15 febbraio, cinque operai - un italiano e quattro stranieri - sono rimasti uccisi in un cantiere per la costruzione dell'ennesimo supermercato Esselunga in cui operavano 60 subappaltatori.Sempre più facile parlare di valori quando si costruisce una pubblicità. Molto più difficile quando quei valori andrebbero vissuti concretamente nel quotidiano.La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe altre musiche, per concessione:Bring in the Clowns di Speedy the SpiderInner Circles di Ran RaitenOther Way Round di Ran RaitenIl comico nello spezzone di Zelig è Claudio BattaLa "gallina padovana" è una mia amica.Se questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorse Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Alessandro Fulloni riassume le novità nelle indagini sull'incidente nel cantiere del supermercato Esselunga in cui sono morti 5 operai. Massimo Gaggi spiega le conseguenze della sentenza della Corte suprema statuale, secondo la quale gli embrioni congelati sono bambini (dal minuto 6'24"). Guido Olimpio racconta (dal minuto 12'11") il giallo dell'assassinio di Maksim Kuzminov, il militare che con il suo elicottero era fuggito in Ucraina per poi trasferirsi a nord di Alicante.I link di corriere.it:Firenze, il crollo nel cantiere e le indagini: controlli su tre aziende (alla ricerca anche di mail cancellate)«Gli embrioni congelati sono bimbi»: la sentenza della Corte suprema dell'AlabamaL'operazione «sporca» per eliminare il pilota russo disertore che era fuggito in Ucraina
Tragedia di Firenze: Ecco Perchè È Successo! Dopo un'attenta indagine, la Procura ha rivelato le cause del crollo del supermercato di Firenze. Ecco perchè è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #esselunga #supermercato #firenze #perche #tragedia
Si è svolto oggi lo sciopero nazionale di due ore indetto da Cgil e Uil per protestare contro le morti sul lavoro dopo il crollo di Firenze. A Vicenza, dalle 15 alle 17, si è tenuto un sit-in davanti alla sede della Prefettura
A Bruxelles il Consiglio dei ministri degli Esteri dell'Unione, presente anche Yulia Navalnya, moglie del dissidente russo Alexei Navalny, morto venerdì scorso. La cronaca della giornata con il nostro Sergio Nava.Lombardia, da domani scattano le norme anti-inquinamento in 9 province. Ne parliamo con Giorgio Maione, assessore regionale all’Ambiente e Clima.Crollo al cantiere Esselunga di Firenze. Ci colleghiamo con Ilaria Masini per gli ultimi aggiornamenti. Esonerato Gattuso, anche Mazzarri in bilico. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.
Navalny, anche a Roma la politica protestaEsselunga Firenze: la strage di operai e le polemiche
Crollo Supermercato Esselunga: Nuove Sconvolgenti Rivelazioni!Il tragico e recente crollo di un supermercato Esselunga ha attirato molta attenzione, infatti dopo varie indagini si è scoperto il peggio. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #crollo #supermercato #esselunga #rivelazioni #indagini
Firenze, Tragedia Al Supermercato: Non Si Contano Le Vittime!Non si contano le vittime per quanto riguarda la recentissima vicenda accaduta in un supermercato di Firenze. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #firenze #trave #esselunga #supermercato #vittime
FIRENZE (ITALPRESS) -"La situazione è questa: noi abbiamo tre persone che non sono state coinvolte dal crollo degli inerti, quindi sono stati presi e portati all'ospedale di Careggi, e su loro non c'è pericolo di vita. Rispetto al foglio di cantiere che accerta la presenza degli operai, in 8 mancano all'appello. Tre sono quelli all'ospedale Careggi, degli altri 5 uno è morto sul colpo, hanno trovato un corpo esanime ed è stato portato via, un altro si vede dal groviglio di travi, ci sono andati i cani e tutto lascia pensare che sia esanime da stamani. Degli altri tre non se ne hanno notizia perché anche i cani non hanno avuto la concentrazione su un punto dove potrebbe esserci un corpo". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo un nuovo sopralluogo da lui effettuato sul luogo dove è avvenuto questa mattina un incidente sul lavoro in via Mariti a Firenze.(ITALPRESS)xb8/trl/gsl
FIRENZE (ITALPRESS) -"La situazione è questa: noi abbiamo tre persone che non sono state coinvolte dal crollo degli inerti, quindi sono stati presi e portati all'ospedale di Careggi, e su loro non c'è pericolo di vita. Rispetto al foglio di cantiere che accerta la presenza degli operai, in 8 mancano all'appello. Tre sono quelli all'ospedale Careggi, degli altri 5 uno è morto sul colpo, hanno trovato un corpo esanime ed è stato portato via, un altro si vede dal groviglio di travi, ci sono andati i cani e tutto lascia pensare che sia esanime da stamani. Degli altri tre non se ne hanno notizia perché anche i cani non hanno avuto la concentrazione su un punto dove potrebbe esserci un corpo". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo un nuovo sopralluogo da lui effettuato sul luogo dove è avvenuto questa mattina un incidente sul lavoro in via Mariti a Firenze.(ITALPRESS)xb8/trl/gsl
FIRENZE (ITALPRESS) - "Ho parlato direttamente con l'operaio rumeno ferito che sta meglio. E' in forte stato confusionale ma molto lucido e mi ha detto che ricorda una gran confusione e poi più niente. Accanto a lui in Pronto soccorso, quindi non in situazione di pericolo, c'è un operaio in reparto di subintensiva e un altro in terapia intensiva. Nessuno è in pericolo di vita, sono tutti cittadini balcanici, nessun italiano. L'unico italiano è l'operaio morto". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, al termine della sua visita ai lavoratori feriti all'ospedale Careggi di Firenze.(ITALPRESS)trl/gsl (Fonte video: Regione Toscana)
FIRENZE (ITALPRESS) - "Ho parlato direttamente con l'operaio rumeno ferito che sta meglio. E' in forte stato confusionale ma molto lucido e mi ha detto che ricorda una gran confusione e poi più niente. Accanto a lui in Pronto soccorso, quindi non in situazione di pericolo, c'è un operaio in reparto di subintensiva e un altro in terapia intensiva. Nessuno è in pericolo di vita, sono tutti cittadini balcanici, nessun italiano. L'unico italiano è l'operaio morto". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, al termine della sua visita ai lavoratori feriti all'ospedale Careggi di Firenze.(ITALPRESS)trl/gsl (Fonte video: Regione Toscana)
Nuovo Spot Esselunga: Altra Bufera Mediatica!Ormai gli spot della catena di supermercati Esselunga stanno spopolando, data l'attenzione mediatica che questi attirano. Ecco che cosa ha causato le accuse!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #nuovo #spot #esselunga #supermercato #tv #pesca #bufera #mediatica
Giuseppe Caprotti è stato protagonista di un durissimo scontro con il padre Bernardo Caprotti per la successione a capo del gruppo Esselunga. Ha raccontato questo lungo conflitto pieno di colpi di scena – una specie di "Succession" all'italiana – nel libro "Le ossa dei Caprotti"(Feltrinelli). Abbiamo parlato di come è nata Esselunga, del rapporto padre e figlio all'interno di una delle principali dinastie imprenditoriali italiane, di capitalismo famigliare, di supermercati, di stalking, di Cia, dei Rockfeller e d'intelligenza artificiale. La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli) e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB #giuseppecaprotti #bernardocaprotti #esselunga #feltrinelli #libri #leossadeicaprotti
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giuseppe Caprotti, figlio del fondatore di Esselunga e protagonista di una storia emozionante, caratterizzata da grandi risultati non riconosciuti e da tante sofferenze pubbliche. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Come sono andati gli ultimi mesi dell'anno? Così. Fonti: video "Speciale Borghezio Blob" pubblicato sul canale Youtube di bladiruz il 5 febbraio 2009; dichiarazioni di Mario Borghezio intervistato a Pontida, pubblicate sul canale Youtube del Corriere della Sera il 18 settembre 2023; video "LA PESCA. Una storia Esselunga" pubblicato il giorno 26 settembre 2023 sul profilo Youtube di Esselunga; video pubblicati sul profilo TikTok di @matteosalvini il 3 agosto e il 12 novembre 2023; servizio dal titolo "Il giornalismo di Giambrunasca: la stagione degli amori" di Striscia la notizia, programma di Antonio Ricci e trasmesso da Canale 5, trasmesso il 19 ottobre 2023 e disponibile su striscialanotizia.mediaset.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Esselunga fa bere vino in tram, Zara apre il servizio per riparare i vestiti e Dior mette l'albero a Natale a Roma.
Esselunga diventa un'enoteca online, Instagram testa i post per gli amici stretti e Crocs collabora con McDonald's.
En wat heeft de Amerikaanse geheime dienst te maken met de bekende supermarkten van Esselunga in Italië? (00:43) In hoeverre is Nederland medeverantwoordelijk voor schendingen oorlogsrecht in Gaza? "Er worden bommen op Gaza afgeworpen met Nederlandse steun", stellen de organisaties Amnesty International, PAX, Oxfam en The Rights Forum. Ze spanden gezamenlijk een kort geding aan tegen de Nederlandse staat, vanwege de levering van onderdelen voor Israëlische F-35 gevechtsvliegtuigen. En dat zou Nederland medeplichtig maken aan schendingen van het oorlogsrecht, stellen zij. Maar in hoeverre is zoiets ook echt in strijd met het recht of met verdragen rondom wapenhandel? Daarover internationaal rechtswetenschapper Dimitri van den Meerssche van de Britse Queen Mary University. (11:24) Nederlandse ondernemers doen goede zaken in Vietnam De economie van Vietnam is booming. Ook Nederlandse bedrijven pikken graag een graantje mee. Maar wat is het geheim van de economische groei in het land, waar van politieke vrijheid bepaald nog geen sprake is? Een reportage van onze Zuidoost-Azië correspondent Kris Janssens. (20:15) Buitenland uitgelicht: Italië Wat heeft de Amerikaanse geheime dienst te maken met de bekende supermarkten van Esselunga in Italië? Correspondent Angelo van Schaik. Presentatie: Sophie Derkzen
L'Unione Europea tra Ucraina, Medio Oriente e DraghiCon l'ambasciatore Ettore Francesco Sequi e Federico Fubini del Vicedirettore del Corriere della Sera.L'intelligenza artificiale e come domarlaLe voci della Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza e del consulente digitale Marco Camisani Calzolari.Esselunga, oltre la pesca. La versione di Giuseppe CaprottiCon noi Giuseppe Caprotti, autore di "Le ossa dei Caprotti".L'attualità del Signor G, vent'anni dopoDalia Gaberscik presenta il documentario di Riccardo Milani “Io, noi e Gaber”, dedicato a suo padre, Giorgio Gaber.
Nel corso del nostro programma ripercorreremo alcuni degli avvenimenti più importanti della settimana. Inizieremo, ovviamente, con la tragica notizia dello scoppio della guerra tra Israele e Palestina dopo il brutale attacco di sabato scorso da parte del gruppo militante islamico Hamas, che ha ucciso centinaia di persone. Poi, commenteremo la decisione di Robert F. Kennedy Jr. di lasciare il Partito Democratico e di candidarsi alla presidenza come indipendente. Nella sezione dedicata alla scienza e alla tecnologia, parleremo della mossa di Amazon di lanciare il progetto di una costellazione di satelliti per fornire un servizio internet satellitare in competizione con Starlink di SpaceX. Infine, parleremo dell'asta organizzata dalla casa d'aste, Propstore, che si terrà online e a Londra, in cui verranno venduti oggetti di scena diventati icone della storia del cinema. Visiteremo, seppur virtualmente, la meravigliosa città di Mantova, dove, durante i mesi estivi, i laghi e i corsi d'acqua circostanti si colorano delle tinte rosa e magenta dei fiori di loto in piena fioritura. Vedremo, però, che dietro a tanta bellezza si nasconde un problema ambientale che non va ignorato. In seguito, ci occuperemo dell'ultima campagna pubblicitaria lanciata dalla catena di supermercati italiani Esselunga, che ha fatto molto discutere per il modo in cui richiama l'attenzione sul tema del divorzio. - Israele dichiara ufficialmente guerra ad Hamas - Robert F. Kennedy Jr. lascia il Partito Democratico per candidarsi alla presidenza come indipendente - Amazon entra ufficialmente nel business dei fornitori di servizi Internet dallo spazio - La testa di C-3PO e il guanto di Freddy Krueger in vendita all'asta di Propstore - Fiori di loto a Mantova: tra fascino e preoccupazioni ambientali - La campagna pubblicitaria di Esselunga che sta facendo discutere
L' Intelligenza Artificiale potrebbe presto essere riconosciuta come co-autore di testi al fine di costringere Open AI a rivedere le modalità con cui "allena" la sua invenzione; almeno questo è il tentativo di George Martin ed altri autori con la causa intentata di cui si aspetta a giorni la sentenza (https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n573482/chatgpt-openai-causa-copia-libri-scrittori/) Presentata la misura Voucher digitalizzazione per le PMI in Piemonte. Ci sono tante opportunità, ma anche qualche vincolo da rispettare. Vediamo assieme i principali dettagli (link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/fondi-progetti-europei/fondo-europeo-sviluppo-regionale-fesr/programma-regionale-fesr-2021-2027/pubblicato-bando-voucher-digitalizzazione-pmi#:~:text=La%20quota%20delle%20spese%20progettuali,la%20piccola%20e%20media%20dimensione.) Degital Decade Report. l'Europa dopo 10 anni di misure per la digitalizzazione misura l'efficacia degli interventi e l'Italia risulta fanalino di coda in particolare nel possesso delle skills digitali (link: https://www.key4biz.it/digital-decade-report-un-italiano-su-due-privo-di-competenze-digitali-il-report-ue/461014/). Emozioni e specchio della società... il tutto con garbo e senza "invasioni di campo" così potremmo definire l'ultimo spot realizzato da Esselunga che sfrutta una vecchia regola della comunicazione pubblicitaria: i messaggi aperti, ovvero quella tecnica per cui lo spot rimane sospeso ma il nostro cervello ama avere un "finale" sia esso positivo o negativo. Così si spiegano le innumerevoli prese di posizione di vari esperti tratti in inganno più dal loro cervello che dal vero significato del messaggio (link: https://www.youtube.com/watch?v=sFE9VvAym3Q&ab_channel=Esselunga) #marketingterritoriale #marketing #marketingturistico #digitalmarketing #voucher #pmi #comunicazionepubblicitaria #comunicazioneefficace #landexplorer
Settimana 39. La pesca di Esselunga è o non è un successo comunicativo? Il formato dei mini-video: consigli per farli al meglio. Whatsapp vs Telegram, la sfida non avrà mai fine.
Se solo il generale Vannacci avesse studiato meglio la storia… Fonti: intervento del generale Roberto Vannacci alla trasmissione di Rete 4 "Diario del Giorno", pubblicato il giorno 18 agosto 2023 su tgcom24.mediaset.it; estratto della puntata di Ulisse del 27 settembre 2023, programma condotto da Alberto Angela e trasmesso da Rai 1, disponibile su RaiPlay; film "Harry Potter e la pietra filosofale" del 2001 diretto da Chris Columbus, disponibile su Netflix; film "Eccezzziunale...veramente" del 1982 diretto da Carlo Vanzina, disponibile su Apple Tv; video "LA PESCA. Una storia Esselunga" pubblicato il giorno 26 settembre 2023 sul profilo Youtube di Esselunga; Raffaella Carrà e Roberto Benigni in "Fantastico 12" del 1991, andato in onda nella puntata di TecheTeche Tè il giorno 5 giugno 2013, disponibile su teche.rai.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ospiti di Maria Latella la scrittrice Nadia terranova e Fabrizio Roncone del Corriere della Sera
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Esselunga e lo spot con la pesca, Meloni: «Polemiche? E? bello e toccante»Il regista dello spot Esselunga: «Le polemiche? Abbiamo voluto uscire dagli stereotipi»Esselunga e lo spot della pesca, l'attore nei panni del papà: «Solo per riflettere»
Un ammiraglio che doveva essere stato ucciso dall'Ucraina è stato rivisto in video, Trump è ancora nei guai e Amazon pure. Il trailer di Rick e Morty stagione 7 è uscito, in Canada hanno applaudito la persona sbagliata e qui lo spot di Esselunga nella polemica. Che ne pensate? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
Il figlio di Linus ha preso l'aereo, il pianto di un padre. Lo spot di Esselunga e le polemiche del mondo del web.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Rumors: Amazon interessata a rilevare la catena di supermercati Esselunga fondata da Bernardo Caprotti e attualmente posseduta da alcuni membri della sua famiglia. Venerdì 23 aprile per la prima volta da 10 mesi a questa parte in Israele non ci sono state vittime di Covid. Il vinile torna, dopo 30 anni, ad essere il mezzo “fisico” di distribuzione musicale più venduto, sorpassando il Cd.
Oggi è l'11 settembre, data non banale, e Start guarda alle cose di oggi con gli occhi quell'11 settembre di 19 anni fa: ci aspettavamo la terza guerra mondiale, è arrivata una pandemia. Temevamo il burka, ora giriamo tutti mascherati. A proposito: com'è fatta la mascherina perfetta? Il lockdown ha dato una spinta all'e-commerce, eppure l'e-commerce sarà escluso dai meccanismi premiali del cashback cui sta lavorando il governo Conte. Buona notizia per le rivendite fisiche. E intanto Esselunga sceglie di selezionare il nuovo personale soltanto attraverso il web.