POPULARITY
Notte Caotica per Tony Effe: Rissa e Danni in Costa Smeralda!Tensione alle stelle fuori da un locale di Porto Cervo: Tony Effe coinvolto in una rissa con i buttafuori. Ecco tutti i dettagli!#TonyEffe #PortoCervo #CostaSmeralda #RapItaliano #TonyEffeNews #MusicaItaliana #GossipItalia #NewsDalWeb #UltimeNotizie
In questa entusiasmante puntata di MDB Summer Radio, Alex Raccuglia torna al microfono per una nuova avventura musicale!
Perché Olly non andrà all'Eurovision se ha vinto Sanremo? Questa e altre curiosità sul Song Contest più importante d'Europa.
CUORICINI COMA COSE: Il Vero Significato Della Canzone!I Coma Cose sorprendono a Sanremo 2025 con Cuoricini, una critica pungente alle relazioni nell'era digitale. Scopri il vero significato della canzone e il messaggio nascosto dietro il suo titolo apparentemente romantico.#ComaCose #Sanremo2025 #Cuoricini #MusicaItaliana #SocialMedia #Relazioni #AmoreDigitale #CanzoniItaliane #CriticaSociale #AuthenticLove
Simone Cristicchi nella Bufera: Le Accuse di Selvaggia Lucarelli!Simone Cristicchi, il brano su sua madre ha commosso tutti, ma la verità è un'altra! Ecco cosa ha svelato Selvaggia Lucarelli!#SimoneCristicchi #SelvaggiaLucarelli #Sanremo #QuandoSaraiPiccola #Alzheimer #MaraVenier #CristicchiGate #MusicaItaliana #DomenicaIn #ChiaraFerragni
Sanremo 2025 è finito e vi lascio alcuni commenti sparsi ma soprattutto la lettura del testo di Lucio Corsi (con un po' di traduzione in spagnolo) Volevo essere un duro
Olly Vince Sanremo 2025: Ora Punta All'Eurovision!Il trionfo di Olly con “Balorda Nostalgia” e la sua corsa verso l'Eurovision 2025. Scopri tutti i dettagli e i premi della finale!#Sanremo2025 #Olly #BalordaNostalgia #Eurovision2025 #LucioCorsi #SimoneCristicchi #BrunoriSas #FestivaldiSanremo #MusicaItaliana #PremiSanremo
Anche quest'anno sono venuti a trovarci sul truck di Radio Number One a Sanremo Gli Autogol, trio di comici esperti di calcio, ma un po' meno di musica: «Noi abbiamo all'attivo due dischi d'oro e un disco di platino. Siamo i migliori sulla scena musica, quindi non ci siamo proposti a Sanremo. Ma perché come vergogna della musica italiana. Abbiamo quanto due dischi d'oro e un disco di platino, senza saper suonare neanche una nota».
Quando in Italia si parla del Festival, non ci sono dubbi: si parla del Festival di Sanremo! La competizione canora famosa in tutto il mondo. Ma come le canzoni del festival hanno influito sulla lingua italiana? Scoprilo ascoltando questo episodio del nostro podcast.
Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ù #sanremo #sanremo2025 #autotune INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
QUANDO SARAI PICCOLA: Il Dramma Dietro la Canzone di Simone Cristicchi!Simone Cristicchi torna a Sanremo 2025 con Quando sarai piccola, un brano toccante sull'inversione dei ruoli tra genitori e figli. Una canzone che racconta con delicatezza e amore la fragilità della vecchiaia e il valore del ricordo.#Sanremo2025 #SimoneCristicchi #QuandoSaraiPiccola #FestivaldiSanremo #MusicaItaliana #CanzoneEmozionante #GenitoriEFigli #AmoreIncondizionato #CristicchiSanremo #MusicaCheToccaIlCuore
SANREMO (ITALPRESS) – Carlo Conti spiega le scelte artistiche del Festival, confermando una maggiore attenzione alla musica italiana e meno spazio agli ospiti internazionali. "Credo sia più moderno e al passo con i tempi. Ho preferito dare più spazio alle canzoni piuttosto che agli ospiti stranieri. La scena musicale è cambiata e oggi la musica italiana è più forte rispetto a dieci anni fa". Conti sottolinea anche la riduzione dei monologhi e delle interviste per dare più rilievo alla gara.xg8/tvi/gtr
Festival di Sanremo 2025: Biglietti Esauriti? Ecco Come Entrare lo Stesso!Festival di Sanremo 2025: ecco i prezzi ufficiali dei biglietti e tutto quello che devi sapere per non perderti lo spettacolo!#Sanremo2025 #FestivaldiSanremo #BigliettiSanremo #TeatroAriston #MusicaItaliana #SanremoLive #CantantiSanremo #SerataFinale #SanremoExperience #EventiItalia
SANREMO 2025: Chi Vincerà Secondo l'Intelligenza Artificiale!Scopri la classifica di Sanremo 2025 elaborata da ChatGPT: podio, sorprese e curiosità sul Festival più atteso dell'anno. Chi conquisterà il pubblico e la critica?#Sanremo2025 #FestivalDiSanremo #SimoneCristicchi #Giorgia #BrunoriSas #CarloConti #ChatGPT #MusicaItaliana #Fantasanremo #PrevisioniSanremo
Let's talk about Italian music Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena Ecco la playlist che ho creato su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2eoMz3Tdjk0XyClY4gJpJn?si=CGuoSYCLS7WGkKUnVHkO9w&pi=e-2mupJ5EeS5y0
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comQual è la lingua della canzone italiana? Oggi non è solo una! Comasco, veneziano, pisano, napoletano!Ecco la lista delle canzoni citate con qualche aggiunta: https://open.spotify.com/playlist/48a5Stzi1QbjoxAcit9Gjg?si=kjoDmf-QSw2epHQkCqnBTQSe ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoSuoni da Zapsplat
La canzone d'autore nasce a Genova alla fine degli anni 50. Ecco una playlist per ascoltare le canzoni e alcune canzoni citate nell'episodio:Via del Campo - Fabrizio de AndréIl cielo in una stanza - Gino PaoliLa gatta - Gino PaoliA cimma - Fabrizio de André
Menù del giorno: - 3 opere di miseria scelte da LUCA ROMAGNOLI 1' 14'' - 3 libri consigliati da CARLO CORALLO 24' 25'' - 3 consigli datati 1968 da JAROSLAV 38' 48'' - 3 canzoni italiane intitolate col nome di un altro artista italiano ("Verdena" di CASX, "Calcutta" di Tananai, "Madame" di Piazzabologna feat. M.E.R.L.O.T.) 50' 42'' ATTENZIONE: contiene anche sofferenza, droga, turbe, chiaro di luna, Nicolò Carnesi e Cimini, cose che finiscono male, Max Collini, panni stesi come rebus e saper "Amare la vita da morire".
mai mollare alle prime avversità...
Mauro Repetto, 883: Ecco Che Fine Ha Fatto!La vita straordinaria di Mauro Repetto: dall'esplosione degli 883, all'addio alla musica per inseguire un sogno americano, fino alla rinascita in Francia. Un racconto di cadute, rialzi e libertà artistica.#MauroRepetto #883 #popitaliano #musicaitaliana #DisneylandParis #MaxPezzali #anni90 #storiavera #successo #libertà
Daniele Di Ianni parla di Tananai che improvvisa live in metro e la musica italiana che si unisce per la pace.
Scopri la storia degli 883, il gruppo musicale italiano che ha rivoluzionato il pop con successi indimenticabili. Dall'amicizia tra Max Pezzali e Mauro Repetto alla loro ascesa nelle classifiche.#883 #MaxPezzali #MauroRepetto #musicaitaliana #anninovanta #canzonipopolari #popitaliano #nostalgia #successomusicale #amicizia
Il debutto di Damiano David sarà il segnale della separazione dei Måneskin? Di cosa parla la sua nuova canzone? Scoprilo in questo episodio!
El debut de Damiano David será la señal de la separación de los Måneskin? De que va su nueva canción? Descúbrelo en este episodio!
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comParliamo dell'autore e interprete di canzoni famosissime. Leggere, divertenti, ma anche profonde e tragiche allo stesso tempo. Rino Gaetano.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com?utm_source=navbar&utm_medium=web&r=306xbtTesto e voce di Salvatore Greco
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comOgni estate c'è almeno una canzone che tutti cantano e che è possibile ascoltare ovunque. Sono i tormentoni estivi e oggi te ne racconto uno per ogni decennio di storia italiana dagli anni '60 a oggi!Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com?utm_source=navbar&utm_medium=web&r=306xbtTesto e voce di Salvatore Greco
Albano Carrisi, Patrimonio: Ecco La Cifra Che Non Ti Aspetti!Scopri quanto guadagna Al Bano Carrisi, icona della musica italiana. Tra successi musicali, investimenti in Puglia e cachet televisivi, ecco i dettagli del suo patrimonio.#AlBano #MusicaItaliana #RominaPower #Sanremo #CantanteMascherato #Carrisi #Puglia #AziendaVinicola #Felicità #Successo
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comUn gruppo di musicisti emiliani a Berlino cambia la storia della musica punk. Con citazioni di musica popolare e riferimenti al comunismo sovietico.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com?utm_source=navbar&utm_medium=web&r=306xbtTesto e voce di Salvatore Greco
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
www.learnitalianwithmusic.com
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comLa prima donna a mostrare l'ombelico nella tv italiana, il volto della Spagna post-franchista, la signora della prima serata commovente per famiglie. Tante donne e una sola. Raffaella Carrà.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com?utm_source=navbar&utm_medium=web&r=306xbtTesto e voce di Salvatore Greco
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comL'hip-hop sembra la negazione della musica italiana. E forse lo è! Ma proprio per questo è interessante raccontare la sua storia.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com?utm_source=navbar&utm_medium=web&r=306xbtTesto e voce di Salvatore Greco
Nella 79° puntata di Illuminismo psichedelico torna ospite dei lisergici microfoni di Federico di Vita il mitico Demented Burrocacao, musicista nonché espertissimo critico musicale che sciorina una quantità di chicche, spigolature e citazioni che dimostrano l'orizzontale ubiquità della psichedelia lungo le sonorità della musica pop italiana (stavolta, a differenza della scorsa puntata dedicata a questo tema, senza limiti temporali). Vi lasciamo dunque con una domanda inaspettata: il pop italiano può dirsi psichedelico?
Iniziamo con il dire che questo luogo comune è assolutamente falso. E lo conferma anche il nostro ospite Bruno Belissimo, produttore e musicista, che di musica se ne intende. Ma allora da dove nasce questo luogo comune? Siamo così tanto intrisi di esterofilia che non riusciamo a riconoscere il bello della produzione musicale italiana? Sicuramente il vento negli ultimi dieci o vent'anni è cambiato, ma sarà anche merito di Sanremo?
Vi siete mai chiesti come la musica possa raccontare le storie di vita uniche ed emozionanti delle persone? Oggi, vi invitiamo ad unirvi a noi e a DJ Graffio, in un viaggio incredibile attraverso le vite di diverse persone, tutte raccontate attraverso la musica italiana. Sentiremo la storia di Antonio, un campionatore che ha combattuto contro le aspettative della sua famiglia, e come la musica è divenuta la sua via di fuga. Scopriremo la storia di Laura, una laureata che lavora come impiegata, e come l'amore ha influenzato la sua vita. Vi presenteremo anche Gesù, un pescatore che trova la bellezza nella voce dei suoi genitori, nonostante la durezza della sua vita.In seguito, vi porteremo nel mondo di Issa, la quarta di 3.000 persone, la cui vita è un canto di speranza e resistenza. Sentirete la sua storia, piena di sfide ma anche di resilienza, un vero esempio di come la musica possa aiutare a superare le avversità. DJ Graffio ci guiderà attraverso queste storie con la sua selezione musicale, offrendoci una prospettiva unica su storie di vita che sono al contempo uniche e universali. Vi invitiamo a seguire questo viaggio straordinario nel cuore della musica italiana, per scoprire queste storie di vita affascinanti e coinvolgenti.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
Nella 72° puntata di Illuminismo psichedelico il Dr. Massimo Izzo, studioso di antropologia e di psicologia, in un LIVE al Circolo Canottieri di Reggio Emilia, parla insieme a Federico di Vita delle relazioni tra inebrianti, Dei dell'estasi, feste psytrance e rave, e psicologia del profondo. La discussione ha investito anche l'interpretazione simbolica del fenomeno, con speciale riferimento alle intuizioni di Carl Gustav Jung.
Pino Zappia è arrivato in Australia nel 1949 e una delle sue attività down under è stata l'importazione di dischi dall'Italia, che poi forniva anche ai programmi radiofonici italiani.
Nella 71° puntata di Illuminismo psichedelico, il musicista e critico musicale Demented Burrocacao si interroga insieme a Federico di Vita su cosa si intenda per musica psichedelica, per poi lanciarsi in un'analisi sorprendente e varia – e inevitabilmente non esaustiva – su come questa si sia manifestata nella musica italiana, con speciale riferimento agli anni 1945-79. Pensavate di trovare Domenico Modugno e Lucio Battisti in questa disamina? E, come "fuori campo", la psytrance come "liscio del futuro"? Che dire: buon ascolto...
Un sassofonista nero che si ispira a John Coltrane, ma che è nato a Napoli, parla napoletano e fa il jazz nello stile della sua città: James Senese.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Leaning on the everlasting arms – Zacharias Hickman – Licenza Creative Commons CC 0 By the fireplace – Tracktribe – Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Woods – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0
Scrive canzoni, spesso di notte. Mette insieme le parole e poi cerca il pianoforte come l'assetato cerca l'acqua. Per Tommaso Paradiso la musica è necessità e rifugio. Un rifugio trovato fin da bambino, quando ha iniziato a prendere le prime lezioni. Poi arrivano i primi concerti, quelli senza soldi e senza spettatori, e poi arrivano i soldi e i sold out. Ma per Paradiso la musica è ancora oggi quello di tanti anni fa: necessità e rifugio. Ne parla con Malcom Pagani in questa intervista in cui racconta la sua storia.
Menù del giorno: - CASSANDRA consiglia Ad ovest di Paperino di Francesco Benvenuti con Francesco Nuti (1' 15'') - TURBETTO consigliano Max di Max (16' 22'') - 3 PODCAST MUSICALI DA NON PERDERE - Certe estati, Dad Can't Dance, Basement Café (35' 09'') - VINTAGE VIOLENCE il cantante Nico classifica le 3 voci più significative della sua vita (36' 10'') - LISTA DELL'ATTESA n°61 - Calcutta, Articolo 31, Enrico Brizzi (50' 40'') ATTENZIONE contiene anche: sconfitte, Giorgio Canali, San Marino, Baby Shark, come scegliere il nome di una band, la Fiorentina, X-Factor, Leonardo da Vinci, personaggi che non si trovano su Google, Litfiba, Herman Hesse, diplodochi, American Psycho e il vendicatore calvo. LINK: - Il mondo di Yugen - Ascolta i Cassandra - Ascolta i Turbetto - Ascolta i Vintage Violence
Oggi vi parliamo della musica italiana meno conosciuta all'estero o che comunque non è considerata mainstream nel nostro paese. Gruppi citati e disponibili su spotify o youtube: Elio e le Storie Tese Vinicio Capossela Caparezza Paolo Fresu Calibro 35 Baustelle Le luci della centrale elettrica Il teatro degli orrori Lacuna Coil Sick Tamburo I nostri corsi di conversazione - info - www.stivaleitaliano.com o scrivici a info@stivaleitaliano.com Trascrizioni e materiali - patreon.com/stivaleitaliano Seguici su instagram e Tiktok per altri contenuti sulla lingua italiana! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessandro-ligorio/message
Accontentare i gusti del nostro pubblico intergenerazionale non è facile: c'è chi predilige il cantautorato, chi la musica folk, chi i vecchi successi d'antan, e chi vorrebbe solo le ultime novità. Ne abbiamo parlato aprendo le linee, per scoprire cosa incide sui nostri gusti.