POPULARITY
Categories
“Il Mondo in un Calice” è il ciclo di podcast - realizzato in collaborazione con “Il Meglio in Cantina” powered by Haier – dove Elemento Indigeno porta alla scoperta dei territori vitivinicoli nazionali e internazionali.
Se una persona tende a voler apparire sempre “forte” in fondo in fondo teme di essere vista come debole. Questo è il principio alla base della puntata di oggi, sembra semplice e anche un po' campato in aria ma posso assicurarti che è invece un PRINCIPIO fondante di ogni nostro comportamento. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 9/01/23) https://psinel.com/bisogni-nascosti-psicologia-inconscio-jung-adler/- Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le liste di attesa nella sanità, l'inflazione importata, la tregua di Putin. Il commento delle principali notizie con Martino Cervo, vicedirettore de La Verità. Tornare dalle vacanze può non essere sempre semplice. Riabituarsi alla routine di tutti i giorni può richiedere qualche sforzo. Meglio approfittare di qualche consiglio utile del dottor Raffaele Morelli. Ieri la tragica notizia della scomparsa di Gianluca Vialli, dopo una lunga serie di scomparse nel mondo dello sport e non solo. Un ricordo di Vialli lo affidiamo al nostro Massimo Caputi. Spazio alla politica. Facciamo il punto sulle nuove sfide e i nuovi appuntamenti politici del 2023 con il nostro Alberto Ciapparoni. In Ucraina è partita una tregua di qualche ora indetta dal presidente russo Vladimir Putin in occasione del Natale ortodosso, dopo settimane di bombardamenti pressoché in ogni parte del Paese. In diretta da Cherson, una delle città più colpite del Paese, c'è Francesco Maviglia, videogiornalista. Un commento sui principali temi dell'attualità con Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
Francia in allarme per la scarsità di paracetamolo, problemi alle forniture anche in Italia. Ondata di rincari per i biglietti dei bus, da Milano (+10%) a Roma (+33%). I consigli d'oro degli esperti per risparmiare sulle bollette
Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership
Il time management è una competenza che non solo può aiutarti nella vita quotidiana ma aiuta anche il tuo team a vivere più serenamente. Infatti essere un buon leader significa riuscire a gestire bene il tempo dei propri collaboratori, riducendo la classica sensazione di "acqua alla gola". Voglio suggerirti 3 consigli per riuscirci al meglio. Quali sono?
Ospiti: Brambati:" Come organico voto l'Inter nella corsa scudetto." Conterio:"La Juve per come gioca non è da scudetto." Braglia:" Juve la più pericolosa da temere. Inter ha perso troppi punti. Meglio Tatarusanu di Sportiello." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni
Meglio fare sempre molta attenzione con gli acquisti online. Ce lo insegna anche la storia di un ignaro pensionato napoletano, che - acquistando online dei pastori per il presepe - si è visto recapitare dieci chili di droga per posta. Con questa storia apriamo la puntata di oggi. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha attivato, sul proprio sito istituzionale, il servizio che consente di effettuare le iscrizioni online alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di primo e secondo grado e ai centri di formazione professionale regionali anche per l'anno scolastico 2023/2024. Le iscrizioni sono aperte dal 9 al 30 gennaio 2023. Ne parliamo in diretta con Daniele Grassucci - direttore di Skuola.net. Con il 2023 finisce il regime semplificato di Smartworking. Anche i genitori con figli under 14 perdono, così, il diritto di usufruire del lavoro agile. L'unica eccezione riguarda i lavoratori fragili - con dei paletti ben precisi fissati dalla legge - mentre per tutti gli altri si tratta di un sostanziale ritorno al normale utilizzo di questo strumento. Ne parliamo con Giovanni Marcantonio - Segretario Consiglio Nazionale Ordine Dei Consulenti Del Lavoro.
Sisu è una parola finlandese che è tornata di moda in questo periodo, e che significa sostanzialmente fegato, coraggio, grinta, ardimento, audacia. Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute con il dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, per capire meglio come questa strategia possa incoraggiare le persone a non arrendersi di fronte alle difficoltà.
Puntata del 30/12/2022- I migliori giochi del 2022- Le principali notizie del 2022- Gli annunci improbabili- Le news della settimana- La bomba della settimana- La Resident Evil curiosityConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi. E' in onda in diretta tutti i venerdì alle 22:30, dal 2011 senza mai saltarne uno!Su Console Generation troverai:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* La "bomba della settimana", un approfondimento sulla notizia più importante* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Durante la diretta potrai intervenire nella chat aperta per dire la tua, per interagire con i conduttori e con gli altri ascoltatori e per commentare la trasmissione.I conduttori sono Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana, due amici che si divertono con i videogiochi da sempre!Seguici su* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spreaker: http://www.spreaker.com/user/consolegeneration* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Email: info.consolegeneration@gmail.com
Come da tradizione, ogni volta che un anno giunge al termine, è tempo di bilanci. Questo è quello che penso su ciò che ho amato e detestato in cinema, musica e sport nel 2022.
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il sesto frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022.In mezzo a questo oceano di contenuti in cui perdersi è facilissimo, cosa resta del grande autore? Qual è oggi, il ruolo dei festival? Come e dove si vedono i film più estremi e di ricerca? Breve viaggio nel cinema d'autore datato 2022, tra sala e piattaforme.
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il settimo frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022.Nope, X - A Sexy Horror Story, Crimes of the Future, Smile, più un titolo sopravvalutato e uno da scoprire. Tutti i casi, i limiti, i punti di forza, le sfide dell'horror 2022.
A fine anno è normale fermarsi un secondo e tirare un pò le somme sui mesi passati... bene, vi auguro che i conti non tornino. E vi spiego il perché....
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il quarto frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022. Tra film italianissimi di grandi maestri (Leonora Addio di Paolo Taviani, Esterno Notte di Bellocchio, Nostalgia di Martone), coproduzioni dal respiro internazionale (Bones and All di Guadagnino) ed esordi sorprendenti (Piccolo corpo di Laura Samani), il cinema italiano è vivo e lotta insieme a noi.
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il quinto frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022.La via del blockbuster è quella del trionfo della sala cinematografica. Dopo gli anni bui e traballanti della pandemia, ritorna il vero spettacolo sul grande schermo, con film che guardano al passato e al mito (Top Gun: Maverick, The Batman) e altri che guardano al futuro (Avatar - La via dell'acqua). Sempre meno rilevanti invece, i film che guardano all'immediato presente: del cinecomic formato Marvel resta poco da salvare.
Analisi di week 16
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il secondo frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022. Spencer, Elvis e Blonde: è stato un grande anno per il biopic. Cosa hanno in comune? Come raccontare al cinema le vite degli altri?
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il terzo frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022. Che fine ha fatto la Disney-Pixar? Il meglio del 2022 sul fronte animazione arriva da Netflix: Linklater (Apollo 10 e mezzo), Selick-Peele (Wendell & Wilde), Del Toro (Pinocchio) e il trionfo dell'animazione d'autore.
Analisi di week 16
Il flashback viene raccontato come ricordo, o come esperienza viva?Cos'è il flashforward?Meglio scrivere storie legate al proprio tempo o anacronistiche?
Ci sono installatori che dicono che la sirena esterna disturba e basta. Che non serve a nulla. Che è retaggio del passato. Che fa parte della vecchia concezione di allarme intrusione. Quindi meglio metterla o no? Ne ho parlato con Davide Marcomini, fondatore di https://www.topsecurityadvisor.it/ ¶ MONETIZZA I TUOI GIORNI LIBERI: - https://www.elettricistafelice.it/collaborazioni Per elettricisti che hanno uno o più giorni ogni settimana, senza lavoro, e vogliono guadagnare facendo interventi per colleghi ¶ I MIEI ATTREZZI PREFERITI: - il mio programma per la gestione della Partita IVA: consulenza GRATIS senza impegno e se poi acquisti avrai 50€ di sconto https://www.elettricistafelice.it/fisco - Il mio programma di gestione dei lavori https://www.elettricistafelice.it/gestione-lavori - Il mio programma di fatturazione https://www.elettricistafelice.it/fatture - Le mie Forbici https://amzn.to/3udBsqh - I miei Cacciaviti https://amzn.to/3te8VPQ ¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it ¶ SEGUIMI SU: - Telegram: https://t.me/elettricistafelice ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari #elettricistafelice #progettista #elettricista
"Il tetto al prezzo del gas è un passo in avanti ma non avrà un effetto immediato per alleviare la sofferenza di cittadini e imprese". Lo afferma l'eurodeputato del gruppo Greens Ignazio Corrao.xf4/sat/gtr
"La manovra si chiuderà nei tempi con i quali si è chiusa lo scorso anno, ricordo che l'anno scorso quando c'era il governo dei migliori e non si era appena votato, si era chiuso il primo ramo del Parlamento e si era votato il 24 dicembre. Aggiungo che non solo abbiamo fatto prima ma anche meglio perché ci sono state più ore di dibattito in Commissione". Così Giovanni Donzelli, deputato di Fdi.xb1/tvi/gtr
ONAV chiude il 2022 presentando due percorsi di formazione dedicati agli appassionati di vino che vogliono approfondire le loro conoscenze per il mondo enoico. Le due proposte sono anche due perfette idee regalo per Natale.Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino, dal 20 gennaio torna #VINODENTRO, il primo corso interamente online del mondo enologico. Sviluppato in 16 lezioni da poter seguire online in ogni momento e 5 lezioni in collegamento live con tutor specializzati, compresi nel corso sono il kit di 20 campioni di vino da 50 mL più uno in formato commerciale, tutto il materiale didattico, 6 bicchieri da assaggio, il cavatappi e la borsa a tracolla porta bicchieri in materiale ecosostenibile, tutti logati ONAV che i partecipanti riceveranno a casa. Con un'integrazione di due lezioni in presenza presso la sezione ONAV più vicina, una visita in cantina e l'esame finale gli iscritti potranno conseguire il titolo di Assaggiatore di Vino.
Il fotografo Marcello Bonfanti illustra la sua mostra, nella quale documenta la progettazione e realizzazione del centro pediatrico Emergency di Entebbe in Uganda.
Sto sześćdziesiąty odcinek z szybkiej serii ESPRESSO, w którym poznasz jedno z włoskich przysłów.
Marco Catenacci e Francesco Ruzzier presentano il primo frammento di Blow Out dedicato al meglio del 2022. Da Doctor Strange a Everything Everywhere All at Once, passando per videogiochi (il caso Multiversus) e serie tv (Rick and Morty): è stato (anche) l'anno del multiverso.
Il monologo di Maurizio Crozza su Marcello Gemmato e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Il podcast di oggi è una chiacchierata su come vivere meglio l'inverno insieme a Sara Bigatti, fondatrice di "La Scimmia Yoga". Qualche giorno fa, in aeroporto, stavo leggendo tutti i vostri messaggi, e mi sono resa conto del vostro stress generale, dovuto all'avvicinarsi delle festività natalizie.
Gran finale di stagione, anche in formato video, con un ospite d'eccezione: il pilota e YouTuber Alberto Naska affianca Giorgio, Pino e Stefano nell'ultimo appuntamento dell'anno, in cui si tirano le fila del Mondiale 2022 - chiuso dalla notizia del divorzio tra Ferrari e Mattia Binotto - e si getta già un occhio ad alcuni temi caldi del 2023. Spazio poi ai premi di fine stagione: 8 categorie per votare i migliori e i peggiori protagonisti di un'annata entusiasmante.
Federica Zille è stata nostra ospite durante Lunch Press, direttamente dal ritiro del Milan a Dubai. Ecco chi ha trovato più in forma negli allenamenti!
Firenze per la prima volta sul podio dopo il capoluogo emiliano e la "solita" Bolzano. Tutti i numeri della classifica della qualità della vita del Sole 24 Ore.
Giancarlo Dimaggio"Stranamore ha la meglio"Monogamia, poiliamore, infedeltà e uno psicoterapeutaBaldini + Castoldihttps://www.baldinicastoldi.it/Qual è il destino delle relazioni amorose che aspirano alla stabilità? La monogamia è fatta per durare e, se davvero dura, ci rende felici? E che dire del poliamore: può essere un'alternativa naturale, forse più conforme ai nostri tempi? E dell'infedeltà?Con il suo approccio narrativo e divulgativo, Giancarlo Dimaggio affronta il tema dei rapporti d'amore adottando una prospettiva inedita. Racconta storie i cui protagonisti sono poliamorosi, monogami sacrificali, infedeli ben strutturati o infedeli tormentati che hanno bussato alla porta dello psicoterapeuta. L'autore registra cosa dicono la ricerca, l'antropologia evoluzionista e la psicoterapia sulle diverse forme di relazione che potremmo abitare nell'arco della nostra esistenza. Poi combina storie di vita e conoscenze scientifiche, riflettendo sui princìpi ai quali la nostra società si è abituata da tempo e che da soli non bastano più a spiegare le nostre scelte in fatto di relazioni. Infatti, cosa ci motiva a essere monogami, infedeli, poliamorosi? Si tratta di decisioni dettate da sistemi di valori? Lo sguardo del terapeuta vi legge altro: automatismi, scelte motivate dalla genetica, dalla storia personale. Oppure, come avviene nelle storie qui raccontate, dalla sofferenza, dall'impossibilità di intraprendere una strada nuova.Una volta le favole terminavano con la formula di rito: e vissero felici e contenti. E se fosse arrivato il momento di aggiornare quel finale?Un saggio che si legge come un romanzo, appassionante, avvincente, capace forse di aprire gli occhi: di gettare luce sulle relazioni che abbiamo, che abbiamo perduto e che avremo.Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta, didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Si occupa di narcisismo da più tempo di quello che avrebbe mai pensato. Insegna psicoterapia in Italia e all'estero. Scrive per il «Corriere della Sera» e «Mente&Cervello».IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Incontriamo nel viaggio di ritorno la donna gattara che attirava su di sé anche un altro tipo di fauna: i mandrilli.
“Italian Animation Film Festival - Edition 0” offre una panoramica dei lavori di grandi maestri italiani del XXI secolo per la prima volta in Australia.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Diciamo che i romani all'ascolto non saranno contenti del piatto che ha mangiato Raffaele... ma dove? Venite a scoprirlo con noi! ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=ePQCxcD2fPg Che piatto ha mangiato Raffaele quindi? La C.... con la Panna!! Aaaaaah. Meglio non pensarci ;D E poi il mondiale, e l'Italia che per il secondo mondiale di seguito non si qualifica per le fasi finali. Raffaele ancora non ci crede... Cosa fanno gli italiani e i francesi? Si "punzecchiano" ma cosa vuol dire? Pungere, ferire ripetutamente con parole ironiche, allusive, provocanti, allo scopo di infastidire, di irritare, o anche di stimolare e, talora, di eccitare Ma chi è che rubò la Gioconda nel 1911? Vincenzo Peruggia https://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Peruggia#:~:text=nel%20cimitero%20Cond%C3%A9.-,Il%20furto%20della%20Gioconda,si%20accorgesse%20della%20sua%20presenza. Una storia molto particolare... Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Sono a pezzi! Matteo: [0:27] Bentornato! (Bonjour à tout le monde!) Ma come?! No, questo è Easy Italian... Raffaele: [0:34] Ah, scusate, ho sbagliato stanza, ho sbagliato studio! No, ma come avrete potuto sentire, sono rientrato da un viaggio breve in Francia e sono davvero molto, molto stanco. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi ascoltiamo la storia della donna che tanto amore donò e tanta ardente passione provò per gli uomini sbagliati, al punto da preferire una vita in felina condivisione.
Con Surya Cillo abbiamo parlato di come affrontare un periodo difficile e abbiamo pensato ai 3 strumenti utili per stare meglio, che siano alla portata di tutti. Il primo riguarda la scrittura: un potente strumento per entrare in connessione con le emozioni e capire cosa possono comunicare. Il secondo strumento utile per affrontare un periodo difficile sono le relazioni, circondarsi di persone che ci aiutino e credano in noi. Il terzo riguarda gli obiettivi, anche nei momenti più bui, bisogna sempre tenere acceso l'interruttore del futuro.
Quanto è davvero utile fidarsi? Sono molte le persone convinte che il proverbio “fidarsi è bene e non fidarsi è meglio” sia la cosa più giusta da fare. La verità è che tutta la nostra società è fondata sulla FIDUCIA ed essa ha alcune caratteristiche particolari soprattutto per la nostra psicologia. Infatti la fiducia è come una sorta di “oggetto” che se viene scambiato nel modo corretto diventa prezioso e fondamentale, se viene invece scambiato in modo “sbagliato” può diventare una trappola.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 13/11/22) https://psinel.com/fiducia-psicologia-fidarsi-fiducia-in-se-stessi/LINK UTILI: - Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833 - Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/ - Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/ - Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
In today's episode, I talk about Italian articles. Don't worry, though... This is not a lesson for beginners because, in the following lines, you'll know this language deeply. In particular, you'll learn how to use articles with first names, last names, and company names. Ready to start learning?If you need the script, click here:https://ilazed.com/2022/11/12/quando-si-usano-gli-articoli-in-italiano/You might be interested in:Quando non si usano gli articoli in italiano?- audio: https://www.spreaker.com/episode/41861209- script: https://ilazed.com/2020/11/11/quando-non-si-usano-gli-articoli-in-italiano/Bene o buono?- audio: https://www.spreaker.com/episode/41263561- script: https://ilazed.com/2020/10/06/bene-o-buono/Meglio, migliore, peggio, peggiore: - audio: https://www.spreaker.com/episode/18964791- script: https://ilazed.com/2019/08/31/meglio-migliore-peggio-e-peggiore/__________________________________Read more about the Italian language and culture!!https://ilazed.com___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/_____________________________Do you want to learn Italian with me?You can find me on:- www.ilazed.com- www.lingoci.com- www.languatalk.com