POPULARITY
Categories
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Negli ultimi anni è nota a tutti la sovraperformance dei titoli appartenenti all'indice S&P 500 rispetto a molti altri indici borsistici, soprattutto rispetto al famoso Russell 2000.L'indice S&P500 rappresenta le società più capitalizzate del listino USA mentre il Russell 2000 rappresenta le small cap a stelle e strisce ovvero le aziende a minore capitalizzazione.Tra Davide e Golia chi ha vinto in questi anni?Purtroppo le Small Cap americane dal 2017 hanno ottenuto risultati nettamente inferiori alle Big Cap.Questa sovraperformance resterà invariata anche nel futuro?
Incontro con Paolo Legrenzi Tra le voci più autorevoli nel campo delle scienze cognitive, Paolo Legrenzi affronta, con esempi che vanno dalla cronaca, al cinema e alla letteratura, i meccanismi mentali che portano al crescente fenomeno della proiezione fallace dei nostri stati mentali sul mondo e della distanza tra come le stanno le cose stanno e come noi immaginiamo, crediamo e pensiamo che stiano. Un divario che spesso conduce a errori, insoddisfazioni, delusioni e inevitabili conflittualità. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/
Una nuova ricerca pubblicata su Diabetologia (la rivista dell'Associazione europea per lo studio del diabete) mostra che l'attività fisica mattutina e pomeridiana è associata a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 in tutte le fasce della popolazione. Lo studio ha coinvolto i ricercatori dell'Università di Harvard. Una coorte di 93.095 partecipanti (età media 62 anni) senza una storia di diabete di tipo 2 ha indossato un accelerometro che ha consentito di valutare il grado di attività fisica totale, comprese le faccende domestiche, la camminata e l'attività vigorosa. Gli autori hanno misurato i MET impiegati in tre segmenti temporali (mattina, pomeriggio e sera), divisi come 06:00-12:00 (mattina); 12:00–18:00 (pomeriggio); e 18:00–24:00 (sera).
L'ex direttore ai Servizi Sociali dell'Ulss 4 Alto Vicentino ricostruisce il quadro delle condizioni del sistema sanitario locale, elencando le criticità e le possibili soluzioni
Non accampa scuse Jannik Sinner dopo la secca sconfitta contro Novak Djokovic, numero 1 al mondo, nella finale delle Atp Finals di Torino. Non è nel carattere del giovane talento altoatesino trovare delle attenuanti alle delusioni in campo."La differenza fra oggi e due giorni fa? Oggi ero un po' più scarico a livello fisico e quando giochi col migliore al mondo questo conta. La partita con Nole mi ha mostrato che devo ancora migliorare, adesso devo lavorare su questo". "Arrabbiato? Lo sono stato per mezz'ora - prosegue - e poi cerco sempre di capire. Volevo finire la stagione Atp vincendo. Sono un po' arrabbiato ma sono anche felice di quello che ho fatto vedere questa settimana e negli ultimi 3-4 mesi. L'anno prossimo proverò a fare un passo avanti nella giusta direzione".
Torna l'appuntamento green, giovedì 16 novembre nel Buena Onda con Irene Luzi di Ecconatura. Tema scottante di oggi è l'assunzione di carboidrati, anche se oggi non si può più parlare di carboidrati in generale: ci sono i carboidrati naturali, quelli della frutta o dei cereali, la farina integrale. E c'è poi la farina bianca, i quali carboidrati sono pessimi, perché lavorati, raffinati e ridotti a zuccheri. A Laura Basile e Giangiacomo Secchi Irene Luzi ha poi consigliato: «Fate una prova! Il corpo reagisce, sa cosa fa bene e cosa no - ha spiegato Irene - è meglio la pasta integrale al 100%. Ma vanno letti gli ingredienti».
nel giorno del compleanno del loro collega re Carlo III, i nostri Alessandro e Disma decidono di festeggiare anche loro con i prodotti del Garabombo prima di riempirsi la pancia con il ritorno di Voja de lavorà - gnam gnam edition
All'interno del TuttoLibri di oggi, Liliana Russo presenta il libro Unfluencer, riflessioni utili per un web consapevole
All'interno del TuttoLibri di oggi, Liliana Russo presenta il libro Il primo respiro dopo la pioggia di Clara Sanchez
In questo primo episodio della seconda stagione di Inglese passo passo con MosaLingua, Luca ti fa subito entrare nel vivo del programma di apprendimento che abbiamo preparato per te. L'obiettivo sarà acquisire competenze pratiche per fare conversazioni reali con l'inglese dei native speaker, quindi sentirai tanti dialoghi in lingua. E partiamo proprio dalla base: i saluti. Per approfondire, leggi anche:MosaChat-Ai, il nostro tutor linguistico: https://www.mosalingua.com/it/ecco-mosachat-ai/Ciao in inglese: https://www.mosalingua.com/it/ciao-in-inglese-non-dire-mai-piu-hello-e-goodbye/Il video di Abbe sui saluti: https://www.youtube.com/watch?v=AHN5zaIVFlA&hl=en&cc_lang_pref=en&cc_load_policy=1Se vuoi la trascrizione, il piano d'azione e delle risorse aggiuntive, iscriviti qui: https://www.mosalingua.com/risorse-podcastProva gratuita per iniziare subito a imparare l'inglese: www.mosalingua.com/prova
Un nuovo appuntamento con la rivista Salvagente e il direttore Riccardo Quintili conferma l'aumento del 12% dei costi di luce e gas alle Donne al Volante. Nel numero di novembre è stato fatto un punto sulle offerte, per le coppie o per i nuclei famigliari da quattro persone. A Liliana Russo e Katia De Rossi ha infatti mostrato cosa cambierà e cosa succederà alle nostre tasche: «Da gennaio il mercato non sarà più tutelato ma libero - spiega Quintili - il consiglio è quello di guardarsi intorno e avere già un'idea delle offerte, delle formule e, soprattutto, dei rischi»
Questo è quanto evidenzia uno studio dell’Università di Granada (Spagna), pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI)
Il cambiamento, nella vita, è una cosa concreta. Cambi se agisci e promuovi il cambiamento. Solo pensare a cambiare, non produce effetti. E il vero cambiamento, inteso come moto interiore verso una trasformazione evolutiva, ha bisogno di essere allenato, ed inizia anche dalle piccole cose: atteggiamenti del pensiero, del sentire, dell'agire. Iniziamo allora con sette comportamenti buoni che possono aiutarti a cambiare la vita in meglio. Si tratta di iniziare con quel famoso primo passo che può portarti davvero lontano. “Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo” (A. France)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comportamenti-per-cambiare-vita- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Togliere il seno di notte al bambino può farlo dormire meglio? Si o no e perché? Risponde Sara Righetti ducatrice professionale, ideatrice di simplyourchild, progetto di consulenze famigliari ad impatto sociale ->> https://www.instagram.com/simplyourchild/
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Come spesso raccontiamo, fare previsioni di Borsa è un mestiere molto complicato e in alcuni casi anche molto frustrante.Paradossalmente una scimmia o una mucca potrebbero fare scelte d'investimento migliori rispetto ai più bravi analisti in circolazione. Meglio sarebbe affidarsi a un paniere di strumenti diversificati (possibilmente a basso costo), alla capacità di sopportare le perdite e a un minimo di conoscenza delle regole e delle strategie principali dei mercati finanziari che hanno funzionato più spesso.Ma per molti investitori questo tipo di approccio è meno seducente di quello basato sulla narrazione dei “guru” e degli Esperti che ti dicono quali saranno i titoli del futuro, o i megatrend da “cavalcare” fra gli investimenti tematici. “Una scimmia bendata che lancia freccette contro la sezione finanziaria di un giornale potrebbe mettere insieme un portafoglio che si comporta altrettanto bene di uno scrupolosamente messo insieme da esperti" Così scriveva 50 anni fa Burton Malkiel, ma quella che all'epoca sembrava una provocazione, oggi è diventata una certezza fra gli addetti ai lavori, analizzando il comportamento dei mercati con innumerevoli ricerche accademiche ed empiriche sul tema. Per selezionare i titoli in Borsa è meglio affidarsi a una scimmia, a un gatto soriano, a una mucca, un cane, a ChatGPT o ad un guru dei mercati?
Secondo diverse tradizioni buddiste le emozioni difficili, tra cui la rabbia e la paura, sono i veleni che intossicano la nostra mente. Una parte importante della meditazione di consapevolezza consiste nel riconoscerle, comprenderle e trasformarle. Questo processo è cruciale per poterle superare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Doritos "silenzia" i gamer, TikTok allunga i video e Eminem lancia il sugo Mom's Spaghetti.
In this episode, Jean-François di Meglio, the President of Asia Centre, discussed EU-China relations and his professional experiences in international finance with David Fields, CEAS Associate Director. Asia Centre is a Paris-based independent research institute which focuses on international and economic relations with countries in the Asia Pacific region, as well as the area's sociopolitical developments. He offered an overview of the European approach to China, which is both similar and different to the US approach, and the ways it needs to adapt to preserve the interests of all parties and reduce conflict. Head to www.asiacentre.eu for a deeper dive into related topics, as well as information on an upcoming podcast and other projects.
Chi comunica meglio tra la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e la coordinatrice della segreteria nazionale di Sinistra Italiana Elisabetta Piccolotti?Ho svolto un'analisi della loro comunicazione politica a partire da due interventi nelle trasmissioni televisive Dimartedì, condotta da Giovanni Floris, e Otto e mezzo, condotta da Lilli Gruber.
Il fatturato di Apple scende per il quarto trimestre di fila, ma va meglio di quanto previsto dagli analisti. Nonostante questo, i dati del terzo trimestre di Counterpoint Research sono impressionanti. Le novità di Google Maps. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Conto alla rovescia per la notte più spaventosa dell'anno. Il 31 ottobre è infatti il momento tanto atteso per il celeberrimo rito del “dolcetto o scherzetto”. La Festa di Halloween, così come la conosciamo oggi, si è affermata negli Stati Uniti solamente nel XX secolo. In realtà, la notte delle streghe ha origini tutte europee. Halloween rimanda infatti alla tradizione celtica di Samhain, la cosiddetta “fine dell'estate” e “inizio dell'anno nuovo”, il momento che segnava l'ultimo raccolto prima dell'arrivo della stagione fredda. In quell'occasione, era credenza comune che le barriere tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliassero tanto da permetter loro di tornare sulla terra. Da qui il costume di lasciare davanti alle porte delle abitazioni dei dolcetti, in modo da ingraziarsi le anime dei defunti, e di appendere lanterne ricavate dalle zucche, le famose jack-o-lantern, per guidarne il cammino. A seconda dei tempi e dei luoghi, la ricorrenza ha subìto moltissime trasformazioni culturali, fino a diventare la festa dalle tinte macabre che tutti oggi conosciamo. Dal "trick or treat" irlandese alla Festa di Qingming in Cina, dal Giorno dei Santi in Germania al Día de los muertos in Messico, dalla Seleenwoche austriaca all'Obon Festival giapponese, a ciascuno il suo Halloween. La risonanza non manca anche in Italia, visto che, per gli amanti dell'horror, il 31 ottobre è l'occasione perfetta per immergersi nel mood. Fra travestimenti da brividi e fiotti di sangue (finto, si spera), quale modo migliore per trascorrere la serata di una maratona film in compagnia, riscoprendo classici a tema come “Profondo rosso” e “L'esorcista”. Meglio ancora se accompagnati dal cocktail giusto.
In questo nuovo episodio del podcast, si parla dell'importanza di gestire al meglio l'allenamento e il tempo: definendo gli obiettivi di allenamento e l'importanza di stabilirli chiaramente, analizzando il tempo disponibile e identificando le attività prioritarie per inserire l'allenamento nella routine quotidiana. Vengono inoltre suggerite strategie per ottimizzare il tempo durante l'allenamento e si discute dell'importanza di gestire lo stress e monitorare i progressi. Tutto questo, punto per punto tramite una check-list che ti risulterà utilissima e pratica.
Nel corso del PN1 di lunedì 30 ottobre, Miky Boselli e Marco Vignoletti hanno intervistato il ludologo Andrea Ligabue sull'evento ENTRAinGIOCO, che vede Radio Number One partner ufficiale. Il 18 e il 19 novembre, presso il Superstudio Maxi di Milano, un weekend interamente dedicato ai giochi da tavolo: «Il gioco è un elemento fondamentale anche in età adulta - ha affermato l'esperto -, per non parlare della grande utilità dei giochi da tavolo che tengono la nostra mente in allenamento». L'esperto si è soffermato sull'importanza di questa prima edizione, che «sarà destinata a tutte le età - ha spiegato -, con l'opportunità di conoscere le novità editoriali accanto ai grandi classici, in un mix di proposte dedicate a tutte le età e ai vari livelli di abilità, in tre grandi aree». Altro elemento imperdibile, la Notte del Gioco, in programma nella serata di sabato, dove in un'ambientazione stile "ludopub", si potranno vivere da protagonisti gare di auto, in una sorta di 24 Ore di Le Mans. Prenotazioni on line sul sito www.entraingioco.com.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Come investire 100.000€ al meglio?Oggi vedremo una serie di principi chiave che devi assolutamente conoscere quando ti approcci all'investimento. Infine ti verrà presentato il metodo Affari Miei per investire!In particolare parleremo di:protezione prima di investiremeglio avere più tempola diversificazionenon esagerare con azioni e obbligazionievita le polizze e i fondi comuniecco il metodo Affari Miei in 5 puntiHai 100.000€ da investire? Come hai cominciato l'investimento?Sei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Oggi scopriamo insieme se vale la pena investire il nostro budget su una videocamera oppure se è meglio dirottare gli sforzi su uno smartphone più potente. E poi condividiamo qualche best practice!
ROMA (ITALPRESS) - “Non possiamo non porci il problema della compartecipazione delle famiglie per gli anziani. Abbiamo un Isee di 5 mila euro, bisogna dare segnali e alzarlo per assistere al meglio: credo che sia doveroso”. Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della quinta tappa del progetto ASL in Camper, al Nuovo Mercato Esquilino, a Roma. xl5/vbo/gtr
News Marketing del 26 Ottobre, se siete a Milano incontriamoci!
ROMA (ITALPRESS) - Meno debito e meno deficit. Eurostat modifica le aspettative della Commissione europea, migliorando le stime prodotte dall'esecutivo comunitario a maggio. Nelle previsioni economiche di primavera Bruxelles sosteneva che alla fine del 2022 l'Italia avrebbe registrato un rapporto deficit/Pil all'8,6%, e un rapporto debito/Pil al 144,4%. I dati consolidati dell'istituto di statistica europeo segnalano invece un sensibile miglioramento: deficit 8% e debito 141,7% del Pil. sat/gtr
Tommaso De Ocheda due appuntamenti per conoscerlo meglio alla Biblioteca di Tortona
Weekend di sorprese mancate e illusioni solo accarezzate, di strategie sbagliate e squalifiche ritardate... l'epilogo, però, è il solito: Sprint o non Sprint, vince sempre Max. E allora, dopo aver ripercorso fatti e misfatti del CoTA, il podcast più dirompente del paddock si e vi interroga: al posto di Verstappen, chi altri avrebbe vinto e dominato così? Intanto in molti team i conti non tornano, le scommessine fioccano come boeri, e il viavai da Pearl Harbour non accenna a rallentare. Meglio forse affidarsi alla memoria, per qualche aneddoto legato al Messico e il ricordo di un'eroica e fallimentare avventura tutta italiana.
Gli italiani che soffrono di disturbi del sonno sono 12 milioni. Secondo le ultime rilevazioni dell'Associazione Italiana per la Medicina del Sonno (AIMS), nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria. Ma allora cosa si può fare per dormire meglio? Tutto inizia quando ci si sveglia. Ora dopo ora i consigli del prof. Gian Mario Migliaccio, Associato all’Università San Raffaele di Roma e autore di “La scienza del sonno profondo, per Vincere”.
Luigi Volpato, emigrato 68 anni fa dal Veneto, è stato a lungo presidente dell'associazione Trevisani nel mondo di Sydney. Cristian, il nipote di suo fratello, è il calciatore del Sassuolo e dell'Under 21.
Domande che portano quasi allo sbrocco Fabio: lavoro, tasse, stipendi. Meglio parlare dell'evoluzione e il concetto di noi e l' intelligenza emotiva dei gentili vincenti.
Meglio avere un lungo dominante o una guardia elettrizzante? Nella nuova puntata di March Madness indaghiamo sui grandi ritorni di questa stagione: da Edey ad Abmas, passando per Bacot e Dickinson, cercando di capire il prossimo NPOY, potenziali sorprese e coach che aspettiamo.
Oggi, in occasione della la Giornata mondiale della salute mentale, abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori: "Vi è capitato di passare un momento difficile e siete riusciti a parlarne? Come vi siete sentiti? Cosa avete fatto per stare meglio?"
Ancora uno 0-0 per il Milan in Champions League: dopo il Newcastle, il risultato si ripete anche col Borussia Dortmund, con tante occasioni create dai rossoneri e zero gol segnati. Andiamo a disturbare il pranzo sul Reno di Carlo Pellegatti che ha seguito il Milan in Germania. Meglio è andata la trasferta della Lazio che si salva ancora nei minuti di recupero, stavolta agguantando la vittoria sul Celtic con il gol del 2-1 di Pedro. Convocato il giornalista tifoso laziale Mauro Mazza.Ma ora che Sinner è diventato il numero 4 al mondo e ha battuto anche Medvedev in finale a Pechino ieri lo abbiamo tutti perdonato per aver disertato la Davis a Bologna? Ce lo chiediamo con Stefano Meloccaro di Sky.Nel frattempo, la Roma sposa il nuovo main sponsor Riad Season per 25 milioni in due anni e la FIFA assegna il Mondiale 2030 a tre continenti diversi, strizzando già l'occhio all'Arabia Saudita per il 2034. Se si parla di soldi, chiamiamo ovviamente Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore.
Le dimensioni contano, anche quando si parla di mobilità elettrica. Infatti, non solo le auto più piccole consumano meno, ma richiedono anche meno materie prime. Tutto ciò sembra scontato, ma grazie a una analisi dell'organizzazione ambientalista indipendente europea Transport & Environment, possiamo ragionare sulla base di alcuni numeri. E lo facciamo con Andrea Boraschi, direttore di T&E Italia.
La creatività, termine tanto usato quanto mitizzato, fa indubbiamente parte delle più vitali prerogative dell'essere umano, anche se non è di sua esclusiva pertinenza. Cerchiamo di capire perché la creatività sia fondamentale per la nostra evoluzione con Annamaria Testa, esperta in comunicazione e creatività.
Lo stress accompagna l'essere umano da sempre, in questi ultimi anni è nata la tendenza a considerarlo esclusivamente come una cosa nociva, è davvero così? e cosa succede se proviamo a toglierlo dalla nostra vita? Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando il libro "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie https://amzn.eu/d/4ASlJOQ https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Stoicimo #BetterSelf #stress #allenamento --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/support
L'argomento principe, ovviamente, è l'incidente al via che ha visto coinvolti Marini e Bezzecchi, due compagni di squadra. Si parla di una possibile, futura, protesta dei piloti capitanati da Aleix Espargarò contro il nuovo format, ma anche inevitabilmente, di una certa confusione nel motomondiale.Un argomento che non può non portare al 'caso Marquez'. Tante anche le risposte alle domande dei follower. Con Carletto che si 'accende' come al solito!
Tutto il meglio dei personaggi di Fratelli di Crozza! Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Meglio delle fave, solo le FAVE DEI MORTI
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Giacomo capitolo 5 versetti da 16 a 18. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 Settembre 2023.Titolo del messaggio: "Come respirare meglio: la confessione e la preghiera"GIACOMO 5 V16-1816 Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri, pregate gli uni per gli altri affinché siate guariti; la preghiera del giusto ha una grande efficacia. 17 Elia era un uomo sottoposto alle nostre stesse passioni, e pregò intensamente che non piovesse, e non piovve sulla terra per tre anni e sei mesi. 18 Pregò di nuovo, e il cielo diede la pioggia, e la terra produsse il suo frutto.
Sapevi che la musica può aiutarci a imparare meglio? Anche quando si tratta di una lingua straniera! Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch
Ormai trattiamo i nostri smartphone in maniera maniacale: li conserviamo in custodie protettive, stiamo attenti a tenerli sempre aggiornati e li ricarichiamo subito quando stanno per esaurire l'energia. Ed ecco la mia domanda: perché tratti il tuo smartphone meglio di come tratti te stessa? Tutte le attenzioni e le cure che riversiamo sul dispositivo senza nemmeno accorgercene, dovrebbero diventare la nostra routine quotidiana di self-care. Cosa succederebbe se applicassimo gli stessi princìpi di cura dello smartphone alla nostra persona? Hai controllato se la tua batteria è carica? Premi play e scoprilo nell'episodio n. 215 del mio podcast. *** Leggi l'articolo sul blog: https://www.mammasuperhero.com/ *** Leggi anche questa storia: https://www.valeriadapozzo.com/prodotto/mammabbrocca-ebook/ *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
In questa puntata condivido ciò che sto vivendo durante questa formazione. Riflessioni personali e intime, buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita