Podcasts about Maurizio

  • 967PODCASTS
  • 2,578EPISODES
  • 44mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Maurizio

Show all podcasts related to maurizio

Latest podcast episodes about Maurizio

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop
ONE PIECE e WRESTLING con MAURIZIO MERLUZZO

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 44:11


Super Otto riparte con un ospite speciale: Maurizio Merluzzo! Sapendo della sua grande passione per One Piece, lo abbiamo messo subito alla prova con una classifica dei personaggi dell'universo di Oda, che è stata più un occasione per parlarne a 360 gradi. Ma non solo, abbiamo parlato anche di Wrestling, che Maurizio pratica da tanti anni affrontando gli avversari con la sua mossa finale: la power-bomba ragazzi.

Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 26 settembre

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 3:20


Radio Rossonera
SI SCRIVE MILAN-NAPOLI, SI LEGGE ALLEGRI-CONTE | Lunch Press con Maurizio Ganz e Fulvio Collovati

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 66:05


Milan-Napoli di domenica è prima di tutto la sfida tra i due allenatori più vincenti in Serie A. Conte e Allegri tornano a sfidarsi in Serie A dopo 12 anni, il bilancio dice: 5 vittorie DI Conte, 2 DI Allegri e 1 pareggioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
Maurizio Ganz: "Con Allegri il Milan ha un'anima"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 10:47


Maurizio Ganz, nostro ospite durante Lunch Press, ci ha parlato dei cambiamenti del Milan con Max Allegri in panchina.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 19 settembre

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 4:11


Ciao Belli
Leston e Maurizio il gin killer

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 5:46


DiscoScienza di Andrea Bellati
Lo squalo dal dentista

DiscoScienza di Andrea Bellati

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 13:19


https://nordvpn.com/discoscienza⁠⁠ ricevi 4 mesi extra se acquisti un piano biennale! Gli squali sono tra i predatori più antichi e affascinanti del pianeta. Comparsi oltre 400 milioni di anni fa, hanno attraversato estinzioni di massa, glaciazioni e mutamenti climatici radicali grazie un arsenale biologico impressionante: sensi ultra-sviluppati, corpi idrodinamici e, soprattutto, denti che si rigenerano continuamente. E proprio questa dentatura in futuro potrebbe diventare il loro punto debole a causa di un nemico nuovo e micidiale: l'acidificazione degli oceani. Riascolta qui la puntata "Lo squalo nel piatto" con il Cestha (Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat). Grazie agli amici "pescatori" Carlo e Maurizio! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Malu Mpasinkatu (direttore sportivo), Franco Ceravolo, Maurizio Olivieri (Chef).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 93:27


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Malu Mpasinkatu (direttore sportivo), Franco Ceravolo, Maurizio Olivieri (Chef).

Le interviste di Radio Number One
Raccolta funghi, Maurizio Donelli: «Attenti alle regole fondamentali»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 5:04


Parla l'esperto di funghi Maurizio Donelli: tra curiosità, consigli utili e regole da non dimenticare quando si raccolgono

Il cacciatore di libri
Maurizio de Giovanni e Anna Pavignano

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025


"Il pappagallo muto" di Maurizio de Giovanni e "Come sale sulla pelle" di Anna PavignanoTorna il personaggio di Sara Morozzi, creato dalla penna di Maurizio de Giovanni e che era comparsa per la prima volta nel 2018, prima in un racconto e poi nel romanzo "Sara al tramonto". Sara è una ex dei servizi segreti, dove aveva lavorato per anni, distinguendosi per una sua capacità particolare: riuscire a interpretare il cosiddetto linguaggio non verbale e leggere le labbra. Ha grandi dolori alle spalle, lo ricordiamo la morte di Massimiliano, il grande amore della sua vita, e anche la morte del figlio. Dopo anni di lavoro insieme alla collega Teresa, ora è in pensione e passa molto tempo ai giardinetti con l'amato nipotino, ma i servizi hanno bisogno nuovamente di lei. Bisogna effettuare un'intercettazione particolare: è previsto un incontro fra persone che hanno a che fare con gli assetti petroliferi internazionali. Si potrebbero utilizzare le nuove tecnologie, ma ci sarebbero contromisure per schermare le intercettazioni. Per questo torna in campo Sara Morozzi. Tutto questo accade nel romanzo "Il pappagallo muto" di Maurizio de Giovanni (Rizzoli).Nella seconda parte parliamo di "Come sale sulla pelle" (Piemme) di Anna Pavignano che ha sceneggiato, lo ricordiamo, tutti i film di Massimo Troisi da "Ricomincio da tre" a "Il Postino", per il quale fu candidata all'Oscar. Un romanzo che parla di discriminazione per circostanze e situazioni diverse. Siamo vicino ad Alba, in Piemonte, alla fine dell'Ottocento. Camilla da bambina ha un incidente e i genitori devono prendere una decisione difficile: farle amputare una gamba per garantirle la sopravvivenza. Camilla sarà così discriminata per la sua disabilità. Discriminati e isolati anche i suoi genitori, colpevoli, secondo i compaesani, di non aver voluto rispettare il volere di Dio e il destino, dando appunto il consenso all'amputazione. Camilla fortunatamente ha un carattere forte e determinato e risponde spesso a tono a chi la discrimina o a chi critica la sua storia d'amore con Felice, uno studente di medicina di una famiglia che si è arricchita. La discriminazione sarà anche quella che subirà lo stesso Felice quando, cacciato dai genitori che si oppongono al matrimonio con Camilla, andrà a lavorare nelle saline in Francia, dove gli italiani sono visti come nemici.

Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato la nuova stagione

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 4:10


il posto delle parole
Maurizio Liberti "Libri a Castello"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 12:45


Maurizio Liberti"Libri a Castello"Racconigi (Cuneo)Si terrà dal 14 al 17 settembre la terza edizione di “Libri a Castello”, rassegna letteraria ospitata all'interno della residenza sabauda di Racconigi. La kermesse si svilupperà in quattro serate - tutte a ingresso gratuito - organizzate dal Comune di Racconigi, dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Lions Club Racconigi, in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei nazionali del Piemonte. In apertura, domenica 14, è prevista una novità: andrà infatti in scena uno spettacolo teatrale, dedicato alle pagine più celebri della grande Letteratura italiana, con l'attore Matthias Martelli - considerato l'erede indiscusso del teatro giullaresco - affiancato da due jazzisti d'eccezione, Mattia Basilico al sax e Alessandro Gwis al pianoforte. Quindi, negli appuntamenti a seguire, tre presentazioni di libri con altrettante autrici di fama nazionale: Lella Costa con “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” (lunedì 15); Chiara Francini con “Le querce non fanno limoni” (martedì 16) e Concita De Gregorio con “Di madre in figlia” (mercoledì 17). Le ospiti, dopo aver dialogato a partire dalle proprie opere, si renderanno disponibili per il firma-copie a fine incontro.  Tutte le serate si svolgeranno nel cortile antistante il Castello di Racconigi a partire dalle ore 21. In caso di maltempo si terranno sotto l'Ala Mercatale Eventi, in via Carlo Costa 11, con accesso fino ad esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione. Nei quattro giorni di “Libri a Castello” 2025 è prevista, inoltre, l'apertura straordinaria serale della residenza sabauda, con visite accompagnate a “Storie del mondo in castello” dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22). Informazioni allo 0172-84005. Il manifesto ufficiale dell'edizione 2025 è stato realizzato dal noto artista Marco Cazzato, illustratore dallo stile intimo e profondo, in collaborazione con la galleria Caracol Art Gallery di Torino. La voce ufficiale dell'evento è quella di Roberta Belforte, attrice di teatro, cinema e tv. La rassegna ha il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo; è organizzato in collaborazione con il Castello di Racconigi, Le Terre dei Savoia, Confindustria Cuneo, l'Azienda Turistica Locale del Cuneese, RacconigiAttiva e RacconigIncentro e grazie al contributo di Banca di Cherasco, Profilmec Group, Generali Assicurazioni - Ufficio di Racconigi, ATL Cuneese, Camera di Commercio di Cuneo e Pasta Berruto. Per ulteriori informazioni e contatti visitare la pagina Facebook “Gruppo di Lettura Carmagnola” o il sito www.gruppodilettura.net; scrivere all'indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

TriCiclo
Il dietro le quinte mai raccontato dello snowboard italiano con Michela Moioli e Maurizio Bormolini

TriCiclo

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 22:55


Michela Moioli e Maurizio Bormolini due fuoriclasse dello snowboard azzurro, ognuno protagonista nella propria disciplina:Michela Moioli, campionessa olimpica nello snowboard cross a PyeongChang 2018 e vincitrice di numerose Coppe del Mondo.Maurizio Bormolini, vincitore della Coppa del Mondo 2024 nel parallelo e campione del mondo Team Mix 2025, tra i grandi protagonisti della scena internazionale.Insieme ci raccontano cosa significa allenarsi a livello d'élite in uno sport fatto di velocità, tecnica e rischio, ma anche quanto impegno e passione servano per portare l'Italia dello snowboard ai vertici mondialiUn episodio divertente e ispirante, con due atleti che hanno ancora molti capitoli da scrivere e che guardano già alle prossime Olimpiadi Invernali con determinazione e sogni ancora più grandi.

Border Nights
EPIDEMIA COLPOSA: COSA DICE DAVVERO LA CASSAZIONE? - MAURIZIO GIORDANO

Border Nights

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 42:32


EPIDEMIA COLPOSA: COSA DICE DAVVERO LA CASSAZIONE? - MAURIZIO GIORDANODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Radio Number One - Tutto libri
Maurizio e Giacomo Donelli: "I posti segreti dei funghi"

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 3:05


Consigli per chi ama cercare funghi e dove trovarli 

Ondazzurra's Podcast
336. I viandanti della cultura > CCCP musica tra terapia e paranoia

Ondazzurra's Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 32:14


Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Danilo Fatur, Annarella Giudici. Un quartetto che ha costituito la base di tanti gruppi musicali. Uno su tutti i CCCP – Fedeli alla linea. Le loro performances dal vivo, che si pongono al punto di incontro tra piece teatrale, lettura di poesie e concerto, sono ricominciate dopo una lunga pausa. Federico Magrin ne parla con Maurizio Zoja, giornalista per Rolling Stone Italia che è stato ad un loro concerto l'anno scorso. Federico e Maurizio parlano della loro critica al consumismo, del tono seducente e cacofonico delle loro canzoni, e della poetica dei loro testi. Un gruppo che, pur cambiando nome più volte negli ultimi quattro decenni, ha continuato a portare avanti uno stile unico e alternativo. Combinando le influenze della religione e del marxismo, con le suggestioni orientali, i CCCP hanno fondato il punk italiano. Per il supporto alla realizzazione di questo programma Ondazzurra ringrazia l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che promuove e diffonde la conoscenza della lingua e cultura italiana in Australia e Nuova Zelanda. https://iicsydney.esteri.it/en/

Il cacciatore di libri

Ancora una puntata speciale del Cacciatore di libri Estate dedicata a gialli, thriller e noir. Interviste a: Scott Turow, re dei legal thriller americani, Maurizio de Giovanni con una nuova avventura di Sara Morozzi, ex agente dei servizi, Cristina Cassar Scalia con il nuovo personaggio di Scipione Macchiavelli nella Sicilia anni '60 e Alessandro Robecchi con una black commedy sui killer su commissione.Ospite del caffè letterario: Marzia Ferrigolo della libreria "La Giratempo" di Nerviano (Milano).

Ciao Belli
Leston e Maurizio il gin giurassico

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 4:59


Ciao Belli
Leston e Maurizio a Santa Margherita Ligure

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 5:17


Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Franco Ceravolo (dir. sportivo), Maurizio Olivieri (chef).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 100:06


"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Franco Ceravolo (dir. sportivo), Maurizio Olivieri (chef).

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Vincenzo Candurra, Maurizio Longo, Angelo Porreca e Federico Tranfa • 30 Agosto 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 134:34


VINCENZO CANDURRA “DIMORARE NELLA PAROLA” • Ebrei 11: 17-19 • Giovanni 15: 7 • Salmo 119: 25 • Salmo 119: 50 • Matteo 7: 24-25 • 2 Timoteo 4: 1-5 • Atti 17: 11 • 2 Timoteo 3: 16 • Efesini 4: 11-14 MAURIZIO LONGO “GUARDANDO OLTRE” • Ebrei 12: 1-2 • 2 Corinzi 4: 18 • Romani 4: 19 • Genesi 50: 20 • Marco 16: 7 • 2 Re 6: 17 • Ebrei 12: 2 ANGELO PORRECA “PERDONATI E LIBERATI” • Giovanni 13: 34 • Giudici 16: 9 • Isaia 1: 18 • Giovanni 20 :22-23 • Giovanni 8: 32-34 • Giovanni 13: 1 • Giovanni 13: 12-15 • Matteo 26: 41 FEDERICO TRANFA “DAL TEMPORALE AL ETERNO” • Ecclesiaste 3: 11 • Matteo 6: 19-21 • Matteo 10: 16-22 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

The Cycling Podcast
S13 Ep116: Stage 3 | San Maurizio Canavese > Ceres | Vuelta a España

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 56:01


Join us for daily coverage of the Vuelta a España recorded on the road as the race makes its way from Turin to Madrid. Our daily coverage features race analysis, interviews and daily postcards from  Spain. OUR SPONSORS, LLOYDS The Cycling Podcast is proudly supported by Lloyds. Last year, Lloyds began a multi-year partnership with British Cycling, which includes becoming  title sponsors of the Lloyds Tour of Britain races for men and women. Lloyds also sponsors the Great Britain team and National Championships across a range of disciplines – road racing, track cycling, mountain biking, BMX and cyclo-cross. Thanks to sponsorship from Lloyds, The Cycling Podcast will be covering the Lloyds Tour of Britain Men with daily episodes for the first time. Check out the full route of the race on the British Cycling website. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to new special episodes every month plus a back catalogue of more than 300 exclusive episodes. The Cannibal & Badger Friends of the Podcast can join the discussion at our new virtual pub, The Cannibal & Badger. A friendly forum to talk about cycling and the podcast. Log in to your Friends of the Podcast account to join in. The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Carrusel Deportivo
Vuelta a España 2025 | Etapa 3: San Maurizio Canavese-Ceres

Carrusel Deportivo

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 114:25


Escucha la tercera etapa de La Vuelta 2025 con todo el equipo de 'Carrusel Deportivo'.

il posto delle parole
Maurizio Pratelli "Scendo prima del capolinea"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 21:06


Maurizio Pratelli"Scendo prima del capolinea"Ultra NovelNon era facile lasciarsi alle spalle l'ingombrante azienda di famiglia, tanto meno allontanarsi da Giulia. Tuttavia, spinto da una serie di eventi, Andrea trova il coraggio per ripartire appena in tempo: prima di arrivare al capolinea. Intraprende così un nuovo cammino, durante il quale, seguendo le imprevedibili strade delle seconde possibilità, prova a mettere in scena la versione migliore di sé. Insieme ai suoi nuovi e sorprendenti compagni di viaggio, disegna con ironia, passione e poesia un percorso sempre al confine tra realtà e fantasia, tra razionale e inconscio, raggiungendo luoghi inaspettati che ci portano a incontrare uomini e donne ancora capaci di sedurci, fino all'ultima curva.Maurizio Pratelli Nato a Milano, vive a Como. Da oltre 20 anni, oltre a promuovere e organizzare rassegne culturali, scrive di musica, società e politica per quotidiani e magazine. Dal 2006 fa parte della giuria del Premio Tenco. Come autore ha pubblicato per Arcana la trilogia dedicata all'enologia e alla musica: Vini e Vinili, 33 giri di rosso, ristampato in edizione aggiornata nel 2023; Vini e Vinili, 45 giri di bianco; Vini e Vinili, Gaber e Champagne. Per lo stesso editore ha pubblicato anche il saggio 667, ne so una più del diavolo. Canzoni rock nate sotto il segno della croce e diario di racconti, 78 giri quasi d'amore. Al riparo da un futuro invadente, scritto durante il lockdown. Dopo La fattoria del pop, questo è il suo secondo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Paolino Baldari, Maurizio Longo, Luigi Carollo e Daniel Piazza • 19 Agosto 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 132:25


Paolino Baldari predica: LA NUOVA NASCITA • 2 Corinzi 5: 17 • Giovanni 3: 3-7 • Giovanni 3: 1-2 • Luca 23: 39-43 • Ezechiele 36: 26-27 • Marco 7: 21-23 • Giovanni 5: 24 E 10:10 • Efesini 2: 8-10 • 2 Pietro 1: 3-4 Maurizio Longo predica: LA CASA DI DAVIDE • 2 Samuele 7: 12 • 2 Samuele 7: 13 • 2 Samuele 7: 16 • Matteo 1: 1 • Luca 1: 32 • Luca 1: 33 • Salmo 27: 4 • Salmo 78: 72 • 1 Cronache 25: 1 • Salmo 89: 20 • Salmo 89: 21. • Salmo 89: 24 • Salmo 89: 28 Luigi Carollo predica: QUANDO TORNERO', TROVERO' LA FEDE? • Luca 18: 7 • Matteo 8 :5-13 • Ebrei 11: 4-13 Daniel Piazza predica: DUE COSE IMPORTANTI • 2 Timoteo 3: 1-4 • Ebrei 12: 1-3 • Ebrei 12: 13-14 • Matteo 25 :22-30 • Marco 10: 28-30 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

IO&TEch
Pausa tech senza crash

IO&TEch

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 36:10


(00:00:00) Pausa tech senza crash (00:00:13) Introduzione ai Consigli Estivi (00:02:01) La recensione del Galaxy Z Fold 7 (00:05:35) Il SaggioPodcast con Maurizio e Mario (00:11:58) Aggiungi alla lista (00:13:58) Borena (00:21:50) Vendotutto - 15 anni dopo (00:26:12) Idee da incubo (00:33:00) Consigli volanti Come ogni anno, la puntata di Ferragosto di IO&TEch diventa più leggera e personale, con consigli di ascolto e qualche lettura tra tecnologia e intrattenimento. Si parte da due segnalazioni a tema tech — la recensione del Galaxy Z Fold 7 di Francesco Graziani su Digiteee e una puntata “da manuale della passione” del Saggio Podcast con Maurizio Natali e Mario Baluci— per poi passare a tre podcast che mi stanno accompagnato in questa estate 2025: dal reportage di Valerio Nicolosi “Borena, la terra senza pioggia” a “Vendo tutto – 15 anni dopo” di Matteo Caccia, fino a “Idee da Incubo”, spin-off video e audio di Hacking Creativity.Due consigli bonus: Gianni (Baby Hurricane) e Il Banchiere di Dio (Vois).Un episodio da ascoltare sotto l'ombrellone o in città, perfetto per scoprire storie, format e voci nuove.Se vuoi un consiglio quotidiano ascolta aggiungi alla lista.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Mysteries to Die For
TT73: Calypso Blue

Mysteries to Die For

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 39:24


Welcome to Mysteries to Die For and this Toe Tag.I am TG Wolff and am here with Jack, my piano player and producer. This is normally a podcast where we combine storytelling with original music to put you at the heart of mystery. Today is a bonus episode we call a Toe Tag. It is the first chapter from a fresh release in the mystery, crime, and thriller genre.Today's featured release is Calypso Blue by Brian SilvermanCalypso Blue is an amateur sleuth mystery. New York transplant Len Buonfiglio carved out a business on the island of St. Pierre with a sports bar. Now the Marine veteran is finding a place in the community as the man people come to when they have problems. Maurizio Loffredo has returned to the island, to the wife he abandoned, and he's brought trouble. An art investment deal gone sideways, Len agrees to help Maurizio recover stolen merchandise in hopes of squaring the deal. But hope, as they say, is not a strategy. Bottom line: Calypso Blue is for you if you like amateur sleuths with an island flairThe Calypso Blue was released from Down & Out and is promoted by Partners In Crime Tours and is available from AMAZON LINK and other book retailers.About Brian SilvermanBrian Silverman's writing career has spanned over 30 years. He has written about travel, food, and sports for publications including the New York Times, Saveur, Caribbean Travel and Life, the New Yorker, and others. His short fiction has appeared in numerous publications, including Mystery Tribune, Down and Out Magazine, and Mystery Weekly. His stories appeared in The Best American Mystery Stories in 2018 and 2019, and The Best American Mystery and Suspense Stories 2021. Freedom Drop is his first published novel. He lives in Harlem, New York, with his wife, Heather, and his sons, Louis and Russell. Catch Up With Brian Silverman:www.BrianSilvermanWrites.comWondering what to read after you finish Calypso Blue? Partners in Crime Tours is your ultimate destination for all things mystery, crime, thriller, and cozy! Since 2011, they've been working to fill bookshelves with gripping and heart-pounding reads. Discover new mystery series and connection with other fans with Partners in Crime. Look up Partners in Crime Tours on the web or your favorite social media -https://partnersincrimetours.com.And Authors, whether you're looking to promote your latest thriller, discover a new mystery series, or connect with fellow fans of the genre, PICT has you covered. Check out their promotion options that come with the personal attention of a dedicated coordinator.Join us next week for our next episode in Season 8 Anything but Murder. A frame job is our featured murderless crime in “The Joker is Wild” by Debra H. Goldstein.

SaggioPodcast by SaggiaMente
#166: Inversione di tendenza

SaggioPodcast by SaggiaMente

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 57:40


In questa puntata, Mario Baluci è ospite di Maurizio. Si parla di alcune novità, ma soprattutto si affronta una questione emblematica sui dispositivi Apple passati, presenti e futuri.

The TASTE Podcast
627: An Epic NYC Pizza Tour with Maurizio Leo. Plus, Anthony Falco's Italian Pizza Adventures.

The TASTE Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 78:58


Matt was so excited to invite his friend Maurizio Leo to New York City to walk the streets and eat a lot of pizza. Maurizio is the author of The Perfect Loaf, an incredible cookbook and online community dedicated to all things sourdough. Matt and Maurizio visited seven pizzerias and, along with lead producer Clayton Gumbert, tasted their way through the city's best (and maybe not best) slices. So what did they think of Joe's, L'industrie, Mama's TOO!, Lucia, Upside, Scarr's, and F&F? Tune in!Also on the episode, Matt catches up with Anthony Falco. Falco is a global pizza consultant and a true pioneer in the pizza world. He just returned from a three-week trip to Italy, and we talk about all the pizza styles and trends he spotted there. We also move beyond pizza to discuss the modern trattoria scene, good and great gelato, and how Anthony's appreciation for art dovetails with his interest in the culinary world. For more, listen to This Is TASTE 344: Pizza Week with Anthony Falco.Get your tickets to our live event on July 23 at the Bell House in Brooklyn. Featuring conversations with Padma Lakshmi, Hailee Catalano & Chuck Cruz, and a live taping of Bon Appétit Bake Club with Jesse Szewczyk and Shilpa Uskokovic. Ticket sales benefit One Love Community Fridge.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Podcast - TMW Radio
Ep.6 - Berlusconi, Maurizio Mosca e l'aneddoto del Processo. L'inizio dell'epoca d'oro

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 24:57


Ep.6 - Berlusconi, Maurizio Mosca e l'aneddoto del Processo. L'inizio dell'epoca d'oro

SaggioPodcast by SaggiaMente
#165: Siri passivo-aggressiva

SaggioPodcast by SaggiaMente

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 76:23


In questa puntata, Maurizio ha invitato Jacopo Reale per una puntata extra di giugno. Quando possiamo, cerchiamo di recuperare la nostra mancanza di costanza con qualche episodio extra, sperando sia di vostro gradimento. Buon ascolto e alla prossima!

il posto delle parole
Maurizio Giordano "Il raccoglitore di nocciole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 24:07


Maurizio Giordano"Il raccoglitore di nocciole"Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure di PonenteFusta Editorewww.fustaeditore.itDalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure, il racconto di un adolescente come tanti, alla ricerca di un luogo in cui finalmente sentirsi accettato. La sua ricerca lo porterà lontano da casa, a districarsi tra piccole storie e la grande storia, quella dell'industrializzazione del Nord Italia e della nascita del mito della Riviera ligure, e della Grande guerra poi. Una vita che rincorre i primi amori, lavori e incontri straordinari, nel mondo in fermento dell'Italia agli inizi del Novecento, che sembra spalancare le porte ai giovani, per poi richiuderle all'improvviso.È il 1906 e nell'Alta Langa gli adolescenti come Deto raccolgono le nocciole nelle proprietà del conte Alberici-Bodét. Ma se agli altri raccoglitori quella vita basta, a Deto no, e rincorre le grandi passioni e le grandi storie attraverso la letteratura. Innamoratosi della giovane Adele, Deto si trova coinvolto suo malgrado in una competizione con il violento e arrogante Milo, dalla quale esce sconfitto, vittima di un crudele inganno. Da allora la sua vita cambia. Lascia le amate colline piemontesi per raggiungere Oneglia, nello stesso giorno della scomparsa del celebre scrittore Edmondo De Amicis, anch'egli originario della città ligure. Ma Deto, appena trasferitosi a Oneglia, fatica a farsi accettare. Nella nuova pensione fa la conoscenza di un coinquilino singolare: Benito Mussolini, professore di francese dall'indole fiera e anticlericale, uomo povero eppure carismatico, che dirige il foglio socialista locale La Lima. L'atmosfera cittadina, tra pettegolezzi e aspirazioni politiche, solletica l'animo di Deto. Parallelamente, l'Italia sta attraversando uno slancio industriale: a Oneglia fioriscono fonderie, pastifici e attività legate all'olio d'oliva. In questo fermento, Deto conosce l'esuberante liceale Erica, che gli regala l'ebbrezza di un amore giovanile intenso e sincero. Ma i casi della vita spesso sono comici, a volte sono spietati. Quella di Deto è una storia che si incrocia con la grande storia degli inizi del Novecento, un romanzo di formazione che è pretesto per conoscere il Piemonte e la Liguria di un tempo, riscoprire la voglia di vivere di chi ha ancora tutti gli anni davanti, e uscirne troncati.Maurizio GiordanoNato a Imperia nel 1960, libero professionista, scrittore per diletto. Ha esordito con la pubblicazione di due fascicoli a uso didattico divulgativo di carattere tecnico a supporto degli istituti tecnici e professionali. Successivamente ha affrontato la scrittura di tre libri dedicati alla storia, alle testimonianze e alle antiche cronache della città di Imperia, pubblicati con il Centro Editoriale Imperiese: Le chiavi di volta, 2015, Le Ville d'epoca di Porto Maurizio e Oneglia, 2016 e La Città che faceva sognare, 2017. Nel 2019, con Biblion edizioni, debutta con un romanzo storico: Antoon e Paolina. La storia proibita vissuta in Liguria dal pittore fiammingo Van Dyck.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Homegrown Podcast
The pursuit of the perfect loaf with sourdough legend, Maurizio Leo

The Homegrown Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 78:33


In this episode, we sat down with Maurizio Leo of The Perfect Loaf.  Maurizio shares the inception of his wildly popular blog and dives into several advanced sourdough topics. Tune in to hear straight from the sourdough legend himself regarding his baking rhythms, starter maintenance, preferred hydration levels, and so much more.Find Maurizio:Instagram // @maurizioWebsite // ThePerfectLoaf.comBook // The Perfect LoafFind Homegrown:Instagram // @homegrown_education, @lizhaselmayer, @joeyhaselmayerWebsite // homegrowneducation.org

Cult
Cult di mercoledì 11/06/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 56:05


Oggi a Cult: Roberto Porroni sugli ultimi due concerti del ciclo Musica a S. Maurizio; a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Antonio Ligabue e gli altri aoutsider"; a Genova inizia la 27° edizione di SUQ Festival; la stagione 25/26 del Teatro dell'Elfo, dal titolo "La forza delle idee"...

Disques de légende
Le concerto de Schumann par Maurizio Pollini et Claudio Abbado

Disques de légende

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 19:17


durée : 00:19:17 - Disques de légende du mercredi 11 juin 2025 - En 1990, Pollini et Abbado gravent le concerto de Schumann ; au passage, ils mettent aussi en avant le concerto d'Arnold Schönberg, nettement moins fréquent.

Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 6 giugno

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 4:25


Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 30 maggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 30, 2025 3:58


Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 23 maggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 23, 2025 3:29


Pinocchio
Maurizio Lastrico per la serie "Maschi veri"

Pinocchio

Play Episode Listen Later May 21, 2025 5:25


Unsung Podcast
Chinese Restaurant by Chrisma/Krisma - 362

Unsung Podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2025 82:54


On this episode we dive deep into the musical history of one of Italy's most fascinating and forward-thinking bands - Krisma (or Chrisma as they were originally known). This husband and wife duo from Milan created music that was light years ahead of its time, with their 1977 album "Chinese Restaurant" laying the groundwork for sounds that wouldn't become mainstream until decades later. We explore how this band went from Italian pop stardom to experimental post-punk pioneers, working with the likes of Hans Zimmer and Vangelis along the way. We chat about their various musical reinventions, that time Maurizio allegedly cut his finger off on stage (or did he?), and how their track "Miami" sounds remarkably like Radiohead's Kid A... except it was released 23 years earlier! From performing with The Beatles to mingling in Andy Warhol's circle, Krisma's story is as fascinating as their music is innovative. So grab a cuppa, settle in, and let us introduce you to your new favourite obscure band. If you enjoy this episode, please consider supporting us on Patreon: https://patreon.com/unsungpod 00:00 Introduction to the Unsung Podcast 00:37 Meet the Hosts and Album Introduction 04:55 Band Background: Chrisma's Origins 12:45 Album Analysis: Chinese Restaurant 13:02 Listener's Insight: Fario Tte's Perspective 15:18 Maurizio's Punk Rock Commitment 17:51 Album Analysis: Hibernation 23:02 Album Analysis: Cathode Mamma 29:20 Technological Innovations and Clandestine Anticipation 36:06 Discovering a Hidden Gem 37:44 The Band's Move to New York 38:26 Exploring the Back Catalog 45:44 The Controversial 2008 Tour 49:52 Why Chinese Restaurant is an Unsung Classic 01:01:02 Final Thoughts and Conclusion

Ciao Belli
Puntata del 19/05/2025

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 19, 2025 42:02


Maurizio vs Leston... il cocktail papera!

Ciao Belli
Maurizio vs Leston i cocktail papera

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 19, 2025 6:24


Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 16 maggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 16, 2025 3:22


Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 9 maggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 9, 2025 3:54


Il Volo del Mattino
Il momento elettronico di Maurizio Rossato del 2 maggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 2, 2025 3:34


New Books in Political Science
Maurizio Ferrera, "Politics and Social Visions: Ideology, Conflict, and Solidarity in the EU" (Oxford UP, 2024)

New Books in Political Science

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 82:50


The starting point of this book is the 'civil war' of ideas that broke out during the early 2010s about the purpose and even the desirability of the European Union as a polity, with a number of right-wing populist formations openly advocating for exiting the Union. The sovereign debt crisis triggered a spiral of ideological decommunalization: national leaders seemed to have lost that sense of 'togetherness' and mutual bonds that had been laboriously developed over decades of integration.  Politics and Social Visions: Ideology, Conflict, and Solidarity in the EU (Oxford UP, 2024) explores this politically disruptive process from an ideational perspective, on the assumption that symbols and visions play a crucial role. In processes of polity formation, ideologies offer competing partisan views, but tend to converge along the 'communal' dimension, which defines the nature and boundaries of the emerging polity. This convergence has been a challenge for the EU since its origins, as it has required the construction of a coherent and acceptable image of Europe as a compound polity of nation-states with a divisive past. Maurizio Ferrera offers a reconstruction of how the main ideological currents have struggled - and often failed - to reconfigure their horizontal profiles (i.e. their images of the national within Europe) into a new vertical profile (i.e. an image of the European within the national). The challenge has been especially demanding for European left-wing parties, which have been largely unable to forge a shared and recognizable 'social vision' of the European Union. Only during the COVID pandemic have the seeds of a novel communal consensus emerged that might prove capable of defeating the anti-communal views of Eurosceptic ideologies and free market technocrats. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/political-science

New Books Network
Maurizio Ferrera, "Politics and Social Visions: Ideology, Conflict, and Solidarity in the EU" (Oxford UP, 2024)

New Books Network

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 82:50


The starting point of this book is the 'civil war' of ideas that broke out during the early 2010s about the purpose and even the desirability of the European Union as a polity, with a number of right-wing populist formations openly advocating for exiting the Union. The sovereign debt crisis triggered a spiral of ideological decommunalization: national leaders seemed to have lost that sense of 'togetherness' and mutual bonds that had been laboriously developed over decades of integration.  Politics and Social Visions: Ideology, Conflict, and Solidarity in the EU (Oxford UP, 2024) explores this politically disruptive process from an ideational perspective, on the assumption that symbols and visions play a crucial role. In processes of polity formation, ideologies offer competing partisan views, but tend to converge along the 'communal' dimension, which defines the nature and boundaries of the emerging polity. This convergence has been a challenge for the EU since its origins, as it has required the construction of a coherent and acceptable image of Europe as a compound polity of nation-states with a divisive past. Maurizio Ferrera offers a reconstruction of how the main ideological currents have struggled - and often failed - to reconfigure their horizontal profiles (i.e. their images of the national within Europe) into a new vertical profile (i.e. an image of the European within the national). The challenge has been especially demanding for European left-wing parties, which have been largely unable to forge a shared and recognizable 'social vision' of the European Union. Only during the COVID pandemic have the seeds of a novel communal consensus emerged that might prove capable of defeating the anti-communal views of Eurosceptic ideologies and free market technocrats. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network