POPULARITY
Categories
Spero che questo episodio possa farti bene al cuore
In autunno tanti notano una caduta di capelli più intensa e si chiedono se sia solo una questione di stagione o se ci sia qualcosa di più profondo. I capelli, infatti, raccontano lo stato di salute del nostro corpo e ci danno segnali preziosi.In questo podcast scoprirai perché in autunno tendiamo a perdere più capelli: non è solo la stagione, ma il segnale che il nostro organismo: fegato, reni, digestione, metabolismo ormonale, ha bisogno di essere sostenuto. Ti indicherò come affrontare questo periodo delicato, rafforzare i capelli e sostenerne la ricrescita attraverso alimentazione, rimedi naturali e la cura degli organi che più li influenzano.Se ti interessa la salute naturale e vuoi capire come prevenire e ridurre la caduta dei capelli in modo efficace, sei nel posto giusto.ARGOMENTI:- Le logge energetiche e gli organi interessati in autunno- Il ruolo del colesterolo- Il messaggio energetico degli alimenti- Gli errori che vedo fare in materia di nutrizione- I cibi migliori per nutrire il follicolo- Come e cosa mangiare per avere capelli più forti- I cibi che danneggiano e impoveriscono il capello- I rimedi naturali per mineralizzare- Le alternative e gli integratori per i vegetariani- Cosa c'entra la genetica?- Come integrare tutto nella tua routine.
En Karachi, la capital económica y la ciudad más grande de Pakistán, el miedo se ha convertido en un bien común. En 2024, Forbes Advisor clasificó a Karachi como la segunda ciudad más peligrosa del mundo para los turistas. Debido a la ineficacia de las fuerzas del orden para frenar esta violencia, las empresas de seguridad privada están prosperando y expandiendo su clientela más allá de las zonas residenciales adineradas, incluyendo escuelas, centros comerciales y sedes corporativas.
⭕️ Sfrutti le opportunità… o stai solo schivando le sfide?
Spero che questo episodio possa farti bene al cuore
Forgiveness once came through the holy service of the Beis HaMikdash. Today, tefillah — prayer — takes its place, with the Thirteen Middos of Hashem standing at its heart, the key to opening the Gates of Mercy. In this inspiring conversation, Rabbi Shlomo Landau sits down with master teacher and renowned storyteller Rabbi Yechiel Spero to discuss his powerful new book, The Master of Mercy… and Me. With his trademark blend of deep insight and moving true stories, Rabbi Spero brings the Thirteen Middos to life — guiding us toward a more heartfelt connection to Hashem. From a mother who left her door open every night for ten years, to a survivor of the October 7th massacre who found himself embraced by Divine providence, to a teacher in Ukraine who triumphed over cruelty with strength and faith — these stories illuminate Hashem's boundless love and the greatness within each of us. Join Inside ArtScroll for an unforgettable discussion about teshuvah, prayer, and the mercy that defines our relationship with Hashem.
Cultiste e cultisti! Spero siate sul pezzo come Philippe Petit lo fu nell'agosto del 74, perché con il ritorno del Cap il podcast è un dragster senza freni di quelli con il motore che sporge dal cofano, le fiamme pittate sulle fiancate e il cromo che brilla da curarvi la miopia. E voi ne siete gli sprovveduti piloti. Gli pneumatici che fumano sull'asfalto rovente sono Banda con un… indovina indovinello… 1 vs 1 di carte! Questa settimana si parla di Zenith. NO. Non gettatevi nel fiume più vicino, state con noi perché se lo dice il Dottor Bolivia allora SAPETE che ne vale la pena.Il carburante vietato in in 47 stati e che esplode selvaggio nelle camere di combustione è il DucaConte, che ci porta un altro titolo portabile e super-primo-prezzo: Avignone - Lo Scontro dei Papi. Gli ricorda i bei tempi di cui viveva a Roma e faceva la villeggiatura in Provenza. La scocca guizzante coperta di colori oscenamente vistosi è il Cap, con un intervento travolgente su Tekken e la sua lussuriosa nonché straripante versione da tavolo. Bentornato al nostro sabotatore preferito. La chiusura è con Jack e il suo Cities, che inevitabilmente rappresenta la bandiera a scacchi che fine fine a questa smodata insensatezza. Si ascolta tutto, non si skippa a meno che non vi chiamiate Emanuele di nome e Pallozzi di cognome. Non si può scendere a metà. Let's go.Buon ascolto, e come sempre… Ci vediamo dall'altra parte!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dunwich-buyers-club--2814177/support.
Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paganini:" Potrebbe essere la giornta della Fiorentina. Spero Discreti:" Tudor deve avere coraggio. Recalcalti:" Vedo una Juve affamata. L'Inter non deve cambiare nulla."
Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paganini:" Potrebbe essere la giornta della Fiorentina. Spero Discreti:" Tudor deve avere coraggio. Recalcalti:" Vedo una Juve affamata. L'Inter non deve cambiare nulla."
Serenis nutrizione: https://www.serenis.it/influencer/rilassati-con-chiara-asmr utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=CHIARAASMR17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Puoi usare il mio codice CHIARAASMR17 per un'agevolazione sulla tua prima visita. In questo episodio ti porto un asmr più veloce, il suono cambia ogni minuto per permetterti di mantenere l'attenzione per il più tempo possibile. Spero davvero ti sia utile. Un abbraccio, Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
☀️
☀️
During this walk, we explore how international college athletes navigate the unique mental health challenges shaped by both sport and migration. Transitioning into, or returning to, higher education often comes with pressures of performance, belonging, and identity. When immigration is layered into that experience, the stakes become even higher.To unpack this, we're joined by the Katherine Thompson. Katherine is the Founder of Spero Psychological Services, a practice built on hope and empowerment to meet the unmet mental health needs of diverse communities. From immigration hardship evaluations to organizational consulting on workplace well-being, Spero is committed to lighting the path to healing for those who feel overlooked or underserved.As a Colombian American, our guest brings both professional expertise and personal experience, weaving cultural understanding into her work to ensure marginalized populations receive the care they deserve.Together, we ask: What can higher education and sport industries learn from immigrant community care models to better support international athletes today?Don't forget to subscribe for more conversations at the intersection of sport, education, and global mobility.
Send us a textJoin hosts Alex Sarlin, Ben Kornell, and guest co-host Matt Tower from Whiteboard Advisors for a back-to-school edition of Week in EdTech, covering market shifts, Big Tech's push into education, the GPT-5 rollout, and the rising challenge of deepfake abuse in schools.✨ Episode Highlights:[00:03:40] Back-to-school funding uncertainty and “back-to-basics” mentality[00:06:40] B2C vs. B2B: consumer learning grows while institutions tighten[00:09:31] Big Tech moves from infrastructure to competing in applications[00:13:40] GPT-5 rollout backlash and prioritization of B2C users[00:17:34] Rethinking schools' role: raising the floor vs. raising the ceiling[00:19:52] School choice and flexible student pathways through ESAs[00:20:58] Proposal for an AI user Bill of Rights[00:27:36] Media panic: critiques of AI in education from major outlets[00:34:19] SoftBank executive buys stake in UK university[00:38:10] Workforce training gap: Google and Microsoft invest billions[00:39:12] Google's Gemini leads in image and video generation Plus, special guests:[00:49:18] Evan Harris, President of Pathos Consulting Group, on deepfake abuse in schools and crisis response[00:56:02] Becky Keene, author of AI Optimism, on AI literacy for teachers and classroom integration[01:03:47] Max Spero, Co-Founder and CEO of Pangram Labs, on building future-ready schools with emerging tech
22 luglio - Italiano in Podcast. Finalmente è arrivato il momento di Tropea. Con un po' di ritardo vi racconto un po' meglio questa città e le nostre giornate. Difficile descrivere la bellezza di questo luogo e il piacere di perdersi nel labirinto di stradine del suo centro storico. Spero di essere riuscito a trovare le parole giuste per farvi venire voglia di visitare questa incantevole cittadina della Calabria. Ci risentiamo presto con la prossima puntata di Italiano in Podcast . Ciao e come sempre grazie a tutti voi!“Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni.”- Giovanni Pascoli-Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe
SummaryIn this conversation, Eric Brown shares his journey from Missouri to Johnson City, Tennessee, discussing his experiences in the hardwood flooring industry and the founding of Spero Hardwoods. He emphasizes the importance of community, family, and outdoor activities in his life, as well as the significance of quality and sustainability in flooring options. Eric also highlights his company's commitment to giving back to the community and supporting local initiatives.TakeawaysEric Brown transitioned from a career in hardwood manufacturing to starting his own business, Spero Hardwoods.The community and outdoor lifestyle in Johnson City greatly influenced Eric's decision to move there.Spero Hardwoods focuses on quality hardwood flooring and offers a wide range of options for customers.Eric emphasizes the importance of sustainability and environmental considerations in the flooring industry.The business model of Spero Hardwoods includes direct relationships with manufacturers to provide better pricing for customers.Eric's family plays a significant role in his life and business, with his son working alongside him.Community involvement is a core value for Spero Hardwoods, including support for local charities like Isaiah 117.Eric believes in the importance of educating customers about flooring options and their benefits.The company operates by appointment only, allowing for personalized service and flexibility for clients.Eric finds fulfillment in creating and working with his hands, especially in outdoor settings.
SummaryIn this conversation, Eric Brown shares his journey from Missouri to Johnson City, Tennessee, discussing his experiences in the hardwood flooring industry and the founding of Spero Hardwoods. He emphasizes the importance of community, family, and outdoor activities in his life, as well as the significance of quality and sustainability in flooring options. Eric also highlights his company's commitment to giving back to the community and supporting local initiatives.TakeawaysEric Brown transitioned from a career in hardwood manufacturing to starting his own business, Spero Hardwoods.The community and outdoor lifestyle in Johnson City greatly influenced Eric's decision to move there.Spero Hardwoods focuses on quality hardwood flooring and offers a wide range of options for customers.Eric emphasizes the importance of sustainability and environmental considerations in the flooring industry.The business model of Spero Hardwoods includes direct relationships with manufacturers to provide better pricing for customers.Eric's family plays a significant role in his life and business, with his son working alongside him.Community involvement is a core value for Spero Hardwoods, including support for local charities like Isaiah 117.Eric believes in the importance of educating customers about flooring options and their benefits.The company operates by appointment only, allowing for personalized service and flexibility for clients.Eric finds fulfillment in creating and working with his hands, especially in outdoor settings.
Modi di Dire (con gli animali) II - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2, B2#parlare #language #italiano #vhs #idioms #sprichwörterSeconda parte dell'episodio sui modi di dire con gli animaliBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti alla seconda parte dell'episodio sui modi di dire e proverbi con gli animali.Spero che la prima parte, dove abbiamo parlato dei modi dire con il gatto, il cane e gli uccelli, vi sia piaciuta e sia stata interessante per voi e oggi continuiamo a vedere altri modi di dire con altri animali, che sono i pesci e gli animali feroci.Cominciamo appunto con i pesci.Forse conoscete il modo di dire “essere muto come un pesce” che significa non parlare, appunto come fanno i pesci che non hanno voce e non parlano. Si usa per dire o assicurare qualcuno che non si svelerà un segreto. Non parlare quindi, mantenere un segreto. ...- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
Pete Ielmini, Executive Director of the Mechanical Insulators Labor Management Cooperative Trust, joined the America's Work Force Union Podcast to discuss the Federal Mechanical Insulation Act, firestop awareness and the industry's potential job growth. David Spero, National President of the Professional Aviation Safety Specialists (PASS), joined the America's Work Force Union Podcast to discuss the proposed $22 billion in Federal Aviation Administration (FAA) funding, the need for more technicians and the challenges of upgrading the national airspace system.
22 Giugno - Italiano in Podcast. Un buon fine settimana che segna l'inizio ufficiale dell'estate. Il riassunto degli ultimi giorni e, come sempre, qualche notizia dall'Italia nel giorno della diretta di iStreamItaliano. Sono giorni di esami per tanti studenti italiani impegnati con la maturità, mentre in tutto il Paese si cerca di fuggire al mare per un po' di pace dal caldo afoso di questo inizio di estate. L'appuntamento con il racconto del viaggio a Tropea è rimandato ai prossimi episodi di Italiano in Podcast, dopo aver preparato un po' di immagini e video per commentare le belle giornate in Calabria. Un saluto a tutti, un grazie come sempre e a presto con la prossima puntata di Italiano in Podcast."Signori della corte, io sono innocente.Spero che lo siate anche voi."- Enzo Tortora -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe
Hoy escucharemos al @pjuanruizjlc compartir su reflexión sobre el evangelio según San Lucas (Lc 9,11b-17). Podcast producido por New Fire (@benewfire).
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Post choc contro Meloni, il prof tenta il suicidio con pillole e alcol: ricoverato in codice rosso. «Spero che non mi salvino»Referendum dell'8 e 9 giugno: i 5 quesiti e cosa cambia se vince il sìLe indicazioni dei partiti per i 5 referendum
In the central west of New South Wales, Dubbo is home to some of the largest Nepali and Indian communities in the state. - En el centro-oeste de Nueva Gales del Sur se encuentra el pueblo de Dubbo, el cual alberga algunas de las comunidades nepalíes e indias más grandes del estado.
Cuando se sienta emocional y físicamente agotado por el peso de sus cargas, fije su mirada en el Señor.
Obtenga la fortaleza para seguir confiando en Dios cuando todo lo demás falle.