Podcasts about Cina

  • 1,552PODCASTS
  • 10,081EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Cina

Show all podcasts related to cina

Latest podcast episodes about Cina

Focus economia
Vino, Dazi Usa (UIV): le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025


Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini, a luglio il prezzo medio del vino italiano negli Stati Uniti è calato del 13,5% (da 6,52 a 5,64 dollari/litro) per rimanere competitivo nonostante i dazi. Dall’attivazione delle tariffe, i vini italiani hanno subito 61 milioni di dollari di dazi, poco meno della Francia (62,5 milioni). Le imprese italiane stanno assorbendo gran parte dei costi, comprimendo i margini. Uiv denuncia aumenti ingiustificati nei prezzi al dettaglio Usa, frutto di speculazioni su stock pre-dazi. Frescobaldi chiede una promozione straordinaria a partire dal 2026 sui mercati chiave (Usa, Uk, Canada, Brasile). Zoppas (Ice) segnala già 20 iniziative promozionali nel semestre e altre 35 in valutazione. Lollobrigida conferma l’impegno del governo per escludere il vino dai dazi, escludendo misure come gli estirpi. Affrontiamo il tema con Lamberto Frescobaldi, presidente Unione italiana vini (Uiv), e Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola.Trump: c’è accordo con la Cina su TikTok Negli incontri di Madrid tra Usa e Cina è stato raggiunto un accordo quadro su TikTok. Trump ha annunciato che l’intesa sarà completata con Xi Jinping entro il 17 settembre, evitando la chiusura dell’app. Bessent (Tesoro Usa) ha confermato i negoziati. TikTok, di proprietà di ByteDance, è sotto pressione da anni per timori legati a sicurezza nazionale e gestione dei dati. Intanto, l’Antitrust cinese accusa Nvidia di non aver rispettato le condizioni poste nell’acquisizione di Mellanox, aprendo un nuovo fronte nei rapporti economici. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.itL'economia cinese va sempre più pianoAd agosto le vendite al dettaglio in Cina sono cresciute del 3,4% (in calo dal 3,7% di luglio), la produzione industriale al 5,2% (dal 5,7%), mentre la disoccupazione urbana resta al 5,3%. Il rallentamento alimenta il rischio di maggiori esportazioni cinesi in Europa. Il ministro Giorgetti avverte che il vero pericolo per l’Italia non sono i dazi Usa, ma la concorrenza asiatica: l’export italiano verso gli Usa è cresciuto del 6% nel semestre, mentre cala verso la Cina e altri paesi asiatici, che al contrario esportano massicciamente in Europa.Il commento è di Giuliano Noci, professore ordinario al Politecnico di Milano e prorettore del Polo territoriale cinese dell’Ateneo

Altri Orienti
EP.136 - I messaggi di Pechino

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 29:42


La parata militare di Pechino del 3 settembre e gli incontri precedenti alla riunione Eco a Tianjin: due eventi rilevanti e un insieme di messaggi che la Cina ha voluto inviare a tanti interlocutori e non solo all'Occidente. Le fonti audio della puntata sono tratte da: Japanese Enter Peking (1937), canale YouTube British Pathè, 13 aprile 2014; Xi Jinping inspects troops at China's Victory Day parade, Channel NewAsia, 3 settembre 2025; 曹操给老外翻译九三阅兵, https://www.bilibili.com/video/BV1vGaazjEKu/?spm_id_from=333.337.search-card.all.click; 'Dead To Rights' trailer: Survival, resistance and rolls of film, Cgtn, 9 agosto 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Settimana corta, infermieri in fuga e Ai con l'etichetta

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 6:38


In questa puntata di Start parliamo dell'accordo per la settimana corta di lavoro in EssilorLuxottica, del calo dei candidati ai corsi di laurea per infermieri e della Cina che introduce l'obbligo di etichettare i contenuti prodotti con l'intelligenza artificiale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mustacchi
MUSTACCHI 205 - Il seme dello Zozzone

Mustacchi

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 99:47


Non possiamo non parlarne ancora un po': Hollow Knight Silksong è arrivato e per giorni non si è parlato d'altro, tra alti, bassi e le solite polemichette.Ma c'è anche altro di cui parlare, successi non aspettati e progetti morti che muoiono una seconda volta.Ora che è uscito, diteci: state giocando a Silksong? State impazzendo davvero o camminate con gioia annichilendo nemici su nemici? Ditecelo con un commento! LINKSilkong e i suoi giocatori - https://tinyurl.com/cdsk7pswSilksong e gli store - https://tinyurl.com/2s46jnfrSilksong e la Cina - https://tinyurl.com/3x9p7xz2Silksong e i pirati - https://tinyurl.com/4pn27d7aAbbiamo un problema con i soulslike? - https://tinyurl.com/4ah2ves2Un milione di Snake in un giorno - https://tinyurl.com/mvy2sjrxAtari vorrebbe un remake di Policenauts (?!?) - https://tinyurl.com/4v3dxezaÈ tutta colpa degli investitori? - https://tinyurl.com/y98y8etnPAROLA DI BAFFOHollow Knight [Steam] - https://tinyurl.com/yck2mwa8 Wiki Speedrun [Web] - https://tinyurl.com/bd32r4beUNISCITI ALLA COMMUNITY❤️ Telegram: https://t.me/MustacchiChat Discord: https://discord.gg/QH92JWVfA5TUTTI I NOSTRI LINK

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Tagli (quasi) certi, auto in panne: dalla sbornia ESG alla sobria realtà - Lettera #157

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 26:54


Settimana movimentata per i mercati: la Fed verso un taglio dei tassi dopo dati deboli sull'occupazione, oro e argento ai massimi, MPS conquista Mediobanca.In Europa però i riflettori sono sull'auto: vendite in calo, impianti sovraccarichi e prezzi in salita mettono a nudo la fragilità della transizione elettrica e la pericolosa dipendenza dalla Cina.

Notizie a colazione
Mar 9 set | L'attacco a Gerusalemme, Cina e Ucraina

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 17:13


Oggi parliamo dell'attentato a Gerusalemme, poi andiamo in Cina (con qualche aneddoto personale) e infine in Ucraina che la Russia continua a colpire senza sosta. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Maria Antonietta Calabrò "Il trono e l'altare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 30:32


Maria Antonietta Calabrò"Il trono e l'altare"Guerra in Vaticano: una storia ineditaEdizioni Cantagalliwww.edizionicantagalli.comI colori del libro, Bagno VignoniSabato 13 settembre, ore 16.30Maria Antonietta Calabrò "Il trono e l'altare"www.toscanalibri.itSono sufficienti vent'anni per comprendere le dinamiche profonde di organizzazioni complesse come la Chiesa cattolica? Questo libro è una ricerca tra cronaca e storia basata su una mole notevole di documenti, fonti aperte e accesso a testimoni diretti. Un'indagine sulla transizione vaticana e sui poteri che hanno tentato di impedirla, accomunando i due pontificati di Benedetto e di Francesco. Le lotte senza esclusione di colpi, gli intrighi, i gattopardi, il peso del denaro, anche quello sporco, hanno quasi bloccato la sala macchine della Barca di Pietro. Negli ultimi due decenni l'influenza globale del Vaticano è spesso entrata in rotta di collisione con gli interessi di altri Stati (dagli USA alla Cina, dalla Russia all'Unione Europea, all'Italia). Uno scontro che è passato anche attraverso veri e propri episodi di spionaggio ai danni della Santa Sede e da tentativi di influenzare il governo della Chiesa. Quanto è accaduto in Vaticano negli ultimi anni, soprattutto gli scandali finanziari, non è frutto del caso ma di una manovra messa a punto per influenzare e indirizzare l'attività della Chiesa cattolica, anche nel nuovo pontificato di Leone XIV.Maria Antonietta CalabròSul Corriere della Sera ha scritto migliaia di articoli su politica interna, riforme istituzionali, attualità, sicurezza, Vaticano. Premio Saint Vincent 2001. Ha pubblicato: "In prima linea" (Sperling & Kupfer, 1993) sulla stagione di Mani Pulite e dell'Antimafia; “Le Mani della Mafia” (Chiarelettere, 2014) sulla bancarotta dell'Ambrosiano, l'omicidio di Calvi e lo Ior; “I segreti del Vaticano”, sul primo Vatileaks (Corriere della Sera, 2012); “Moro, il caso non è chiuso” (Lindau, 2018). “Il Trono e l'Altare - Guerra in Vaticano una storia inedita” ( Edizioni Cantagalli, 2024). Collabora con Huffpost dal 2016 . Website: www.justout.orgIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Focus economia
Giorgetti: «Non servono sacrifici o manovre correttive, non so nulla di ipotesi fantasiose»

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Al Forum Ambrosetti di Cernobbio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti delinea i principi della prossima legge di bilancio, senza anticipare misure specifiche. Ribadisce che non saranno necessari sacrifici o correzioni dei conti, visto che l’andamento è in linea con le previsioni. Il deficit potrebbe risultare inferiore al 3,3% del Pil, aprendo margini per interventi a favore del ceto medio e della spesa militare. Centrale sarà la possibilità di uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo, così da attivare la clausola che svincola dal Patto di stabilità gli investimenti in Difesa. Giorgetti sottolinea la difficoltà di spiegare ai cittadini questa priorità, ma rivendica una linea di serietà, responsabilità e prudenza che, dice, ha portato benefici anche a imprese e banche. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Cina, -33,1% export verso gli Usa ad agosto Il surplus commerciale cinese ad agosto è salito a 102,33 miliardi di dollari, grazie a esportazioni in aumento del 4,4% e importazioni in lieve crescita (+1,3%), entrambe sotto le attese. L’export verso gli Stati Uniti è però crollato del 33,1% annuo, con un calo anche dell’import (-16%). La frenata segue il picco di luglio, legato alle spedizioni anticipate per evitare nuovi dazi. Pechino compensa in parte con maggiori esportazioni verso l’UE (+10,4%) e i Paesi Asean (+22,5%). Dall’inizio dell’anno il surplus complessivo è di 785,3 miliardi di dollari, con export in crescita del 5,9% e import in calo del 2,2%. Sullo sfondo, la tregua tariffaria con Washington, che ha rinviato l’inasprimento dei dazi fino al 10 novembre. Interviene Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it.Nuovo record per l’oroL’oro spot ha toccato il massimo storico di 3.610,11 dollari, con i future Usa vicini a 3.650. Il metallo prezioso ha guadagnato quasi il 40% da inizio anno, dopo il +27% del 2024. I mercati scommettono su un prossimo taglio dei tassi della Federal Reserve, atteso nella riunione del 16-17 settembre. Intanto è in corso Vicenzaoro September, evento internazionale della gioielleria tra i più importanti al mondo. Il settore ha chiuso il 2024 con fatturato in crescita del 4,4% e export record a 13,7 miliardi di euro. Il 2025 mostra segnali di rallentamento, soprattutto per l’incertezza legata ai dazi Usa: obiettivo ora è diversificare i mercati, integrando quello statunitense con nuove destinazioni. Il commento è di Marco Carniello, Chief Business Officer Italian Exhibition Group SpA.

Radio Bullets
8 settembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 15:31


- Gaza: ultimatum di Trump a Hamas e proposta di accordo per le parti- Israele: per la Corte Suprema violati i diritti dei prigionieri palestinesi- Ucraina: nuovi attacchi russi e le condanna internazionale- Perù: no alla riserva amazzonicaIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mediobanca-Mps, ultimo giorno, Francia: governo Bayrou verso sfiducia e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:33


Mediobanca, ultimo giorno offerta Mps; Morgan Stanley al 5% di Commerzbank; Francia, governo Bayrou verso la sfiducia; Asta Bot e decisione Bce in settimana; L'addio del premier giapponese, crolla export Cina verso Usa. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Inglorious Globastards - IL PODCAST
I Microchip Ribaltano gli Equilibri Globali (con Marco Bussi)

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 45:04


I semiconduttori furono determinanti per assicurare la vittoria della NATO nella Guerra Fredda. Con il ritorno alla politica di potenza intrecciato al decollo vertiginoso dell'Intelligenza artificiale, il ruolo strategico dei microchips negli equilibri globali  ha assunto un'importanza ancora più cruciale.Ne parliamo con Marco Bussi in una stupefacente puntata che segna il ritorno di Alberto sul canale dopo la pausa estiva.

Corriere Daily
Cosa non capiamo della Cina: Beppe Severgnini risponde ai vostri messaggi vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 23:27


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Cina, le ambizioni e le promesseGli errori di Donald TrumpL'Italia degli stipendi «minimi»: un lavoratore su quattro arriva a stento a 1.000 euro al mese

Notizie dall'Ucraina
Pechino mostra le armi, ecco missili, droni e cani robot

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 11:13


Xi Jinping, alla presenza di Vladimir Putin e Kim Jong un, ha presieduto una delle più imponenti parate militari della Cina moderna, destinata a celebrare l'80esimo anniversario della resa del Giappone nella Seconda guerra mondiale. Un'enorme colonna di mezzi e uomini si è dispiegata lungo l'Avenue Chang'an, con oltre 10mila soldati, più di 100 velivoli e centinaia di mezzi terrestri tra carri armati, lanciarazzi, missili, sistemi laser, robot e droni, tutte tecnologie sviluppate e prodotte in patria.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

Italian Podcast
News In Slow Italian #660- Italian News, Grammar, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 10:27


Come sempre, iniziamo il nostro programma con l'attualità. La prima notizia riguarda il vertice della Shanghai Cooperation Organization, che ha messo in evidenza l'unità tra i leader di Cina, India e Russia. Nella seconda storia parleremo dell'80º anniversario della resa del Giappone, un evento che segnò l'inizio di un'epoca di alleanze e di libero commercio. Ma oggi, con i ricordi della guerra che si affievoliscono, sta svanendo anche il consenso su come evitarne un ritorno. Poi, passeremo a un nuovo studio scientifico che ha trovato prove di incroci tra Homo sapiens e Neanderthal. I risultati ottenuti anticipano la linea temporale accettata di circa 100.000 anni. Infine, parleremo della Beer Mile World Classic, che si è svolta di recente nella capitale del Portogallo.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Personal Pronouns: Pronomi personali (oggetto diretto). Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a un fatto curioso e simbolico: la nuova fascia da “capitana” indossata dalle calciatrici italiane. Una singola vocale che dice molto su un cambiamento più grande. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Stare a cuore. Il dialogo in cui la useremo prende spunto da una notizia molto discussa dai giornali: lo sgombero del Leoncavallo, uno dei centri sociali più noti d'Italia, considerato da molti un punto di riferimento per la musica indipendente e la street art milanese. - Cina, India e Russia sfidano l'Occidente con una dimostrazione di unità - Dimenticare le lezioni delle guerre mondiali porta al crollo dell'ordine internazionale - Una ricerca ribalta la visione consolidata dell'incrocio tra uomo e Neanderthal - Corey Bellemore domina il Beer Mile World Classic per il quinto anno consecutivo - Calcio femminile: una fascia, mille significati - Lo sgombero che divide Milano: il caso Leoncavallo

Musica
Storia della seta, il tessuto più iconico della storia

Musica

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 11:25


La storia della seta, dalle sue origini in Cina alla Via della Seta, arrivando a conquistare il mondo interoStoria della Fustanella, la leggendaria gonna dei guerrieri albanesi ancora oggi simbolo del popolo delle aquileIscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Notizie a colazione
Gio 4 set | L'asse del disordine, il segnale da Panama sul clima, come sta Trump

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 16:20


Oggi parliamo della parata militare in Cina e dell'"asse del disordine", come è stato definito l'abbraccio tra Xi, Putin e Kim-yong Un. Poi di un fenomeno ambientale preoccupante e infine di come sta Donald Trump. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Altri Orienti
EP.135 - I revisori della storia

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 32:00


Mentre in Indonesia imperversano le proteste per l'aumento dei salari e contro il privilegio della classe politica, il governo sta provando a mettere in piedi un progetto revisionista di sricrittura della storia del paese. Un tentativo che in Asia non è nuovo, come hanno già dimostrato Cina, India e Corea del Sud. Le fonti audio della puntata sono tratte da: Protests continue in Indonesia as tensions soar over police brutality, Associated Press, 29 agosto 2025; Indonesia - Update on crisis, Ap Archives, 20 luglio 2015; May 1998 Riot(Jakarta,Indonesia), canale YouTube Brotherood Land, 4 gennaio 2020; Polemik Penyangkalan Fadli Zon Soal P3m3rkosa4n Massal 1998, canale YouTube Metro Tv, 17 giugno 2025; A conversation with... Fadli Zon, canale YouTube Inter-Parliamentary Union, 16 febbraio 2021; Xi Jinping vows China will never be bullied during anniversary speech, canale YouTube Guardian News, 1 luglio 2021; Revising History: The Controversial NCERT Textbook Changes on Mughal Rule, Cnn-News18, 16 luglio 2025; Current history textbooks giving students wrong values: President Park 박근혜대통령, canale YouTube Arigang News, 10 novembre 2015. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Gente que hace Cine
EP240: POSTPRODUCIR SONIDO PARA PLATAFORMAS

Gente que hace Cine

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 65:32


Míralo en Youtube aquí / Primer episodio de la nueva tenporada de Experiencias que Forman, el proyecto de la Comisión Fílmica Colombia en alianza con Gente que hace Cine, para llevarte conversaciones y sobre todo los aprendizajes de las producciones beneficiarias de los estímulos de la Ley 1556, el Fondo Fílmico Colombia y los CINA. Míralo acá: https://www.youtube.com/watch?v=6pF8Bx8Y8K8En esta ocasión reunimos a gran parte del equipo de la Boheme Studio, liderados por Felipe Linares quienes realizaron la postproducción de sonido de la serie Las Hermanas Guerra disponible en Netflix. Hablamos de toidos los procesos, desde la limpieza de diálogos, la grabación de foleys, el diseño sonora y la mezcla final. Episodio imperdible para quienes adoran los procesos de post y el papel del sonido en la finalización de las historias que vemos en pantalla.https://comisionfilmicacolombia.com/https://www.instagram.com/lb_studios.co/

Modem
Nuovo ordine mondiale

Modem

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 31:24


In questi giorni la Cina ha accolto decine di capi di stato e di governo, prima per il vertice dell'Organizzazione di cooperazione di Shanghai (SCO) poi per la grande parata militare in occasione dell'ottantesimo anniversario della vittoria cinese sul Giappone e la fine della Seconda guerra mondiale in Asia. Eventi che hanno permesso a Pechino di mettersi al centro della politica globale riunendo vari paesi in conflitto con quelli Occidentali. Fra loro autocrazie, come la Russia, interessate a cambiare gli equilibri globali attraverso nuove organizzazioni internazionali o la riforma di quelle esistenti. Una tendenza che si è rafforzata dopo l'invasione russa dell'Ucraina e con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Trump che con le sue politiche commerciali ha scontentato alleati e antagonisti spingendo paesi come l'India a riavvicinarsi alla Cina. Raffaella Baritono, Professoressa ordinaria di Storia e politica degli Stati Uniti all'Università di Bologna  Lorenzo Lamperti, collaboratore RSI dall'Asia Orientale Ulrich Schmid, Professore di studi Sull'Europa Orientale all'Università di San Gallo

Notizie dall'Ucraina
Conclusa riunione dei volenterosi. Mosca: "No intervento militare straniero"

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 6:21


Archiviata la parata militare in Cina oggi a Parigi, la riunione dei Volenterosi, che vede i leader dei Paesi sostenitori europei dell'Ucraina partecipare per dimostrare la loro determinazione a fornire garanzie di sicurezza e per chiedere a Donald Trump quale sarà il contributo degli Stati Uniti, una volta in vigore il cessate il fuoco. Il summit è co-presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer in collegamento video. 35 i capi di stato e di governo - tra gli altri - il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, l'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff, la premier italiana Giorgia Meloni da remoto e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

Pecore elettriche
La pace è guerra (il Conte Max in Cina)

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 5:28


Il Conte Max, al secondo Massimo D'Alema, è andato a farsi un giro in Cina alla parata militare di Pechino con il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin, più una soave compagnia di giro che andava dal presidente iraniano Masoud Pezeshkian al presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnka.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il cinema, la scuola, il tennis, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 139:04


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I rapporti tra Russia e Cina, l'accordo UE-Mercosur, i droni israeliani sui Caschi Blu dell'Unifil, la maturità e gli esami di stato. Spazio Donna Moderna. Sport e giovani, con un interessante approfondimento nel nuovo numero in edicola. Ne abbiamo parlato con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Spazio al cinema. RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'82° Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. I nostri inviati, Ivana Faccioli e Mario Vai. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Scuola. Quest'anno tanti cambiamenti in vista con i nuovi provvedimenti adottati dal ministero dell'Istruzione e del merito. Il punto con Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. Questa notte si è giocato il derby Azzurro agli Us Open: Jannik Sinner ha affrontato Lorenzo Musetti. Il commento sulla partita e sulle prestazioni dei nostri Azzurri con Elena Pero di Sky Sport. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Il Messaggero, Massimo Martinelli. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro Enrico Galletti e Lucrezia Bernardo.

Io Non Mi Rassegno
Prima il summit, poi la parata militare. Un nuovo ordine mondiale sfida l'Occidente? - 4/9/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 26:12


Che ci facevano Xi Jinping, Modi e Putin tutti sorridenti fianco a fianco? Davvero la SCO sta provando a costruire un nuovo ordine mondiale alternativo a quello a guida USA? E intanto, che cosa sta succedendo ad Auroville, la città utopica dell'India, dove il sogno di una comunità universale si scontra con la realtà del potere e della proprietà dei terreni?INDICE00:00:00 - Sommario00:00:41 - Il summit in Cina e la gigantesca parata militare00:15:11 - Aurocrisis, la crisi di Auroville: la questione dei terreniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/summit-sco-parata-militare/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Radio Bullets
3 settembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 9:51


- Gaza: aumenta il numero di morti, anche per fame e malnutrizione- Afghanistan: si aggrava il bilancio delle vittime del terremoto mentre i Talebani chiedono aiuti internazionali- Global Sumud Flotilla (GSF): conto alla rovescia per la partenza della missione umanitaria verso GazaIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Xi Jinping, Putin e Kim Jong-un insieme alla cerimonia per gli 80 anni dalla vittoria cinese della Seconda mondiale

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 14:00


Rassegna Stampa
La parata di Xi con Putin, il 'no' dei riservisti israeliani e il 45enne dietro al sito sessista

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 24:24


Le quasi due ore di parata militare in cui hanno sfilato truppe, carri armati e missili balistici hanno celebrato gli 80 anni dalla vittoria nella Seconda guerra mondiale, ma sono state anche un messaggio inviato dalla Cina all'Occidente: "Non ci lasceremo intimidire da nessun bullo. Oggi l'umanità deve scegliere fra pace e guerra", ha detto il presidente cinese Xi, stringendo la mano a Putin. Un nuovo "asse del disordine" che ha scatenato le ire di Trump e i timori dell'Unione europea. In Israele, invece, sono centinaia i riservisti dell'esercito ad opporsi all'operazione voluta da Netanyahu a Gaza City. In Italia, ci sarebbe un 45enne di Pompei dietro al sito sessista su cui sono finite migliaia di foto di donne scattate e diffuse senza consenso. Ma queste sono ore di grandi sogni azzurri nello sport: agli Europei l'Italbasket ha battuto la Spagna e nella notte ci attende uno straordinario derby Sinner-Musetti: chi vince va in semifinale agli US Open di tennis a New York.

Notizie dall'Ucraina
Xi con Putin e Kim: "Cina inarrestabile"

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 5:52


Se da un lato la guerra va avanti, si è conclusa con una 'doppia' stretta di mano tra Xi Jinping e Vladimir Putin la cerimonia per gli ottanta anni dalla vittoria della seconda mondiale in piazza Tienanmen, a Pechino. Il presidente cinese ha salutato anche il leader nordcoreano Kin Jung-un. Poco prima sulla piazza erano sfilati vari armamenti tra cui il nuovo missile balistico intercontinentale DF-61, in grado di trasportare testate nucleari.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Pressione sui bond, oro ai massimi, l'imponente parata militare cinese e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 4:07


Vendite sui mercati; Pressione estesa sui bond; Oro, ennesimo massimo storico; Mps-Mediobanca, salgono adesioni ops; Cina, Putin e Kim Jong un a fianco di Xi Jinping per la grande parata militare. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Rompere l'assedio di Gaza. Perché l'India vuole avvicinarsi alla Cina.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 26:21


Israele sta intensificando gli attacchi sulla città di Gaza, dove tra sabato e domenica i bombardamenti hanno ucciso almeno 45 persone, tra cui 13 civili che cercavano di procurarsi cibo a un centro di distribuzione. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.Il 31 agosto il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato a Tientsin, in Cina, il primo ministro indiano Narendra Modi. Con Junko Terao, editor di Asia di Internazionale. Oggi parliamo anche di: Kirghizistan • “Come nasce una dittatura" di Agnieszka Pikulicka-Wilczewskahttps://www.internazionale.it/magazine/agnieszka-pikulicka-wilczewska/2025/08/28/come-nasce-una-dittaturaSerie tv • Schitt's Creek su NetflixQuesto episodio è presentato da NordVpn: https://nordvpn.com/ilmondoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Radio Bullets
2 settembre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 8:11


In Cina prosperano le comunità composte solo da donnehttps://www.radiobullets.com/notiziari/2-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Notizie dall'Ucraina
Russia e Cina rafforzano la loro alleanza globale

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 5:24


Russia, Cina e Mongolia hanno firmato, in occasione del vertice trilaterale avvenuto a Pechino, un memorandum vincolante per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2, destinato a trasportare gas russo nella Repubblica Popolare, e del gasdotto di transito Soyuz Vostok, destinato ad attraversare il territorio di Ulan Bator. In occasione della visita di Vladimir Putin a Pechino, Russia e Cina hanno firmato poi oltre venti accordi di cooperazione in settori quali l'intelligenza artificiale, l'energia, l'aerospazio, la medicina, l'agricoltura, la ricerca scientifica, l'educazione e i mass media. Nel corso del suo incontro con il presidente russo Vladimir Putin Il presidente cinese Xi Jinping, ha elogiato il rapporto di "cooperazione strategica globale" tra i due Paesi.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

Market Flash
Market Flash del 2 settembre 2025

Market Flash

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 12:18


In questo episodio:  Agosto si è rivelato tutt'altro che tranquillo, con l'S&P 500 in rally del 30% dai minimi di aprile. Fondi sistematici, investitori retail e buyback aziendali hanno generato acquisti “forzati” che hanno sostenuto il mercato in un mese tipicamente poco liquido, mentre la correzione tanto attesa non è mai arrivata.L'AI resta il baricentro della narrativa economica e finanziaria. Gli investimenti infrastrutturali tra data center, chip e impianti hanno rappresentato il 40% della crescita del PIL americano nel secondo trimestre. Solo Meta, Amazon, Google e Microsoft hanno speso 70 miliardi in tre mesi. Intanto, il tema si allarga anche alla Cina, con Alibaba che annuncia un nuovo chip proprietario.Sul fronte geopolitico ed economico, le pressioni politiche su Powell si intensificano, con Trump che spinge per tagli aggressivi ai tassi. Intanto, la dipendenza globale dalla Cina per le terre rare riemerge come rischio strategico di lungo termine. In Europa, la crisi francese pesa sui mercati. I settori difensivi e l'oro tornano d'attualità.Più che cercare conferme nel trend, il focus ora è capire cosa è sostenibile e cosa è solo apparenza. I mercati sembrano reggere, ma lo fanno su basi in parte straordinarie. Nei prossimi mesi conterà la capacità di distinguere la forza reale da quella indotta — ed essere pronti a cambiare passo quando il contesto lo richiederà.

Black Box
02/09 - I grandi temi di fine estate | Black Box Chat

Black Box

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 13:48


Il rafforzamento dell'asse tra Cina, Russia e India, il vantaggio strutturale cinese, secondo il libro “Breakneck” di Dan Wang, la delicata situazione della Federal Reserve, tra stagflazione e disoccupazioni, la crisi dei fondi pensioni olandesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ruang Publik
Pembekuan Fitur Live saat Demonstrasi, Upaya Hambat Demokrasi?

Ruang Publik

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 46:25


TikTok membekukan sementara fitur live streaming di Indonesia sejak Sabtu (30/8) lalu, usai kerusuhan pecah saat demo menolak tunjangan DPR. Pembekuan rencananya bakal berlaku hingga beberapa hari ke depan. Langkah ini diambil Tiktok usai dipanggil Wakil Menteri Komunikasi dan Digital Angga Raka Prabowo. Namun, Komdigi mengklaim keputusan Tiktok membekukan fitur live, bukanlah atas permintaan pemerintah, melainkan inisiatif platform media sosial asal Cina itu sendiri.Publik kadung curiga langkah tersebut adalah upaya sensor dan pembatasan akses informasi yang berpotensi melanggar hak asasi warga. Di sisi lain, pemerintah selama ini dinilai abai dengan peredaran hoaks dan disinformasi di jagat maya.Apakah pembekuan fitur live Tiktok adalah langkah tepat atau bentuk pelanggaran hak? Bagaimana dampak pembatasan akses informasi yang meluas? Bagaimana kecenderungan narasi mobilisasi massa lewat media sosial? Adakah upaya yang ampuh untuk menangkal peredaran hoaks di tengah maraknya isu demonstrasi?Di Ruang Publik KBR kita akan bahas topik ini bersama Co-Founder & Fact-Check Specialist Masyarakat Antifitnah Indonesia (Mafindo) Aribowo Sasmito, Direktur Eksekutif SAFEnet Nenden Sekar Arum, dan Lead Analyst Drone Emprit Nova Mujahid.

Rassegna Stampa
La nuova Guerra Fredda a colpi di frequenze e impulsi; Dalla Cina nasce una nuova alleanza contro l'Occidente; Aggressione choc di un padre

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 24:22


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cina, premier slovacco Fico incontra Putin. E venerdì vede Zelensky

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 1:26


A Pechino va avanti la serie di incontri tra leader mondiali e questa volta è toccato al premier slovacco Robert Fico incontrare il presidente russo Vladimir Putin. "Dobbiamo guardare alle opportunità per approfondire ed espandere la nostra cooperazione, per trovare aree in cui possiamo lavorare strettamente insieme", ha detto Fico, citato dall'agenzia Ria Novosti.

SBS Italian - SBS in Italiano
Xi Jinping, Putin e Modi si incontrano in Cina, attesa la risposta ai dazi di Trump

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 10:01


Al centro dei colloqui del vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai la risposta del blocco asiatico alle tariffe trumpiane, ma anche la normalizzazione politica di Putin sulla scena internazionale.

Focus economia
Bayrou ha accusato l'Italia di dumping fiscale

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


È stato un accenno rapidissimo. L'accusa di dumping fiscale che il primo ministro francese François Bayrou ha lanciato all Italia nel corso dell intervista rilasciata a quattro reti televisive domenica, avevano lo scopo di criticare le proposte del Parti socialiste, e non le politiche italiane. Proprio per questo motivo è innegabile la gaffe o meglio la scortesia diplomatica verso il nostro Paese. L'accusa non riguarda, innanzitutto, le imprese italiane; riguarda piuttosto le persone fisiche e le politiche, introdotte dal governo Renzi e poi corrette dal governo Meloni, per favorire l immigrazione dei più ricchi. Il Parti socialiste ha infatti proposto per risanare il bilancio pibblico francese una contromanovra che prevede un forte aumento delle imposte: 32 miliardi, secondo i calcoli di Bayrou. La misura che ha raccolto maggiore attenzione è la tassa Zucman , dal nome dell economista francese Gabriel Zucman, oggi all Università di Berkeley in California. La proposta punta a introdurre un imposta annuale del 2% sui patrimoni superiori ai 100 milioni, che potrebbe raccogliere circa 15 miliardi. Ne parliamo con Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi. Da febbraio 2014 a giugno 2018 ha ricoperto la carica di Capo della segreteria tecnica del MEF.Cina India il disgelo grazie ai dazi di TrumpDopo sette anni di quasi guerra sull Himalaya i giganti asiatici si ritrovano. Xi Jinping tende la mano a Narendra Modi e prova a mandare fuori tempo Donald Trump. Il summit della Sco (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai) si è aperto ieri con uno dei piatti forti: l'incontro tra Cina e India, i due grandi rivali asiatici uniti dall'insofferenza per i dazi degli Stati Uniti. In una Tianjin blindata e scintillante per l'evento con cui la Cina reclama la leadership del cosiddetto Sud globale, il primo bilaterale Xi-Modi in terra cinese dopo sette anni può segnare un punto di svolta per le ambizioni di Sco, Brics e la galassia anti G7. «Possiamo essere partner e non rivali», dicono i due leader, confermando la ripresa del commercio transfrontaliero dopo cinque anni. Pechino avrebbe anche garantito la ripresa del flusso delle sue ambitissime terre rare, cruciali per elettronica e difesa. Tutto affinché Nuova Delhi sottolinei la sua autonomia strategica, che alle orecchie cinesi significa prendere le distanze dagli Usa. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.it.

Radio Bullets
1 settembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:33


È partita la prima flotta della Global Sumud Flotilla, direzione Gaza. Israele valuta l'annessione della Cisgiordania in risposta alle iniziative per riconoscere la Palestina. Ucciso un altro giornalista palestinese.Yemen – Israele uccide il premier houthi, e gli houti arrestano 11 dell'Onu. Indonesia: le proteste costringono il presidente a cambiare idea sugli stupendi dei legislatori. Sudan: Il capo delle forze paramilitari ha prestato giuramento come capo del governo parallelo con sede nel Darfur.Migliaia di persone manifestano in tutto il Messico per i 130.000 dispersi.Terremoto in Afghanistan con vittime.Introduzione al notiziario: I media globali uniscono le forze in una prima mondiale per la libertà di stampa a Gaza Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il video di Trump su Gaza Riviera non era solo una provocazione, ora esiste un piano

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 12:49


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Il cda di Mps, Wall Street chiusa, il fronte India-Cina-Russia e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 3:42


Mercati a settembre: Wall Street chiusa per il Labor Day; Mediobanca, oggi cda Mps per rilancio offerta; Alibaba +20% con boom AI, cade Byd; Attesa per dato lavoro Usa questa settimana; I nuovi legami tra India, Cina e Russia. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Putin e Modi da Xi. La Flotilla verso Gaza. L'inchiesta sui siti sessisti

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 21:51


Federico Rampini spiega di che cosa parleranno i  leader di Russia e  India  col presidente cinese a Tianjin. Monica Ricci Sargentini racconta della missione umanitaria che ha lo scopo di raggiungere Gaza per portare via mare  aiuti umanitari alla popolazione della Striscia. Rinaldo Frignani parla delle perquisizioni e dei sequestri ordinati nei confronti di portali e utenti che pubblicavano (e commentavano) foto di donne a loro insaputa.I link di corriere.it:Il «resto del mondo» da Xi: perché il vertice in Cina con Putin e Modi è tra i più importanti dell'annoLe navi della Global Sumud Flotilla partite da Genova e Barcellona: «Arriveremo a Gaza»Siti sessisti, è l'ora delle perquisizioni e dei sequestri: caccia in tutta Europa ai server dei portali e agli utenti

il posto delle parole
Alessandro Aresu "Festival Filosofia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 28:21


Alessandro Aresu"Partner o rivali?"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, ModenaAlessandro AresuPartner o rivali?Per una geopolitica della ricerca applicataVenerdì 19 settembre 2025, ore 18:00In che modo la competizione globale ridefinisce la ricerca applicata e la collaborazione accademica? Questa lezione analizza le dinamiche geopolitiche che influenzano lo sviluppo delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale, mettendo a fuoco la crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina e le sue ricadute sui sistemi della conoscenza. Alessandro Aresu"La Cina ha vinto"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itL'Occidente è ossessionato dalla Cina, spesso però la osserva con miopia o secondo schemi interpretativi inadeguati. Alessandro Aresu – una delle voci più lucide del dibattito geopolitico italiano – rilegge la sfida cinese non come uno scontro ideologico tra democrazia e autoritarismo, ma come un conflitto sistemico tra modelli di potenza. "La Cina ha vinto" non è un'affermazione retorica, è una provocazione metodica: per capire dove stiamo andando bisogna decifrare il pensiero strategico cinese, le sue origini storiche, le sue logiche industriali, i suoi strumenti di influenza globale, le sue contraddizioni. Alessandro Aresu ci indica le traiettorie della tecnopolitica di Pechino, raccontando con chiarezza le trasformazioni dei rapporti tra Partito, capitale, sapere tecnico e ambizioni globali. Dalle radici confuciane all'intelligenza artificiale, dall'enorme vantaggio sul talento alla superiorità produttiva, Aresu ci restituisce un quadro che va oltre la narrazione dominante sull'“impero del controllo”. È la storia di un potere politico curioso del suo avversario e consapevole della propria forza. In queste pagine il lettore è chiamato a riflettere su quale mondo ci stiamo preparando ad abitare: uno in cui la vittoria o la sconfitta dell'Occidente non dipenderanno solo dalla Cina, ma anche dalla nostra capacità di capirla, senza illusioni e senza ipocrisie.Alessandro Aresu è analista geopolitico, consulente istituzionale ed esperto di politiche pubbliche, con una competenza specifica nei rapporti tra economia, tecnologia e potere globale. Ha lavorato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell'Università e della Ricerca, la Cassa Depositi e Prestiti e l'Agenzia Spaziale Italiana. È stato consigliere del Presidente del Consiglio Mario Draghi tra il 2021 e il 2022. Scrive per “Limes – Rivista italiana di geopolitica”, di cui è consigliere scientifico, e collabora con testate italiane e internazionali come “Le Grand Continent”, “Aspenia”, “Gnosis”, “Il Foglio”, “Il Fatto Quotidiano”, “Il Giornale” e “L'Unione Sarda”. Nei suoi studi ha esplorato l'evoluzione del capitalismo politico e le trasformazioni della competizione globale, con un'attenzione particolare al ruolo delle tecnologie emergenti, alla governance delle filiere strategiche (cavi sottomarini, semiconduttori) e al confronto tra Stati Uniti e Cina. Ha introdotto nel dibattito italiano aziende chiave come BYD, NVIDIA e TSMC, con l'obiettivo di favorire una cultura della sovranità tecnologica e industriale. Il suo approccio, interdisciplinare e divulgativo, combina analisi sistemica e cultura strategica. Tra i suoi libri: L'interesse nazionale. La bussola dell'Italia (Bologna 2018, con Luca Gori); Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina (Milano 2020); Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (Milano 2022); Geopolitica dell'intelligenza artificiale (Milano 2024, tra i finalisti al Premio Strega Saggistica 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

3 Fattori
Un nuovo capitalismo, Trump e la Fed, Nvidia e la Cina - Ep. 302

3 Fattori

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 28:05


Parto dalle diverse ingerenze dell'amministrazione americana nei confronti delle aziende private, vado sulla Fed e racconto anche in questo caso il rischio di perdita di indipendenza. Finisco con Nvidia e su come la Cina si stia adoperando sul fronte IA. Vi aspetto. 

Radio Bullets
28 agosto 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 19:07


Gaza: Le IDF hanno dichiarato che l'evacuazione di Gaza City è "inevitabile", raid israeliano a Nablus, 80 feriti. Nigeria: vietata l'esportazione di noci di Karité per sei mesi.Sudan: il governo si riunisce per la prima volta dall'inizio della guerra nel 2023.Cina: Un anno dopo il suo secondo arresto, la giornalista Zhang Zhan è ancora detenuta senza processo.L'Iran presenta una proposta di legge per consentire alle donne di ottenere la patente per la moto. Introduzione al notiziario: Hossam El-Masry: la voce che restava quando tutto tacevaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I numeri del Ponte sullo Stretto

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 10:58


Nella puntata di oggi parliamo del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, di Google che punta sul nucleare per approvvigionarsi di energia e di un inizio di riavvicinamento delle relazioni tra India e Cina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Bullets
21 agosto 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 20:48


Israele al via il piano per occupare Gaza City, e vota per dividere la Cisgiordania in due. Migliaia di riservisti richiamati. Ucciso a Gaza giocatore della nazionale di basket.Francia, orrore in diretta streaming.Pakistan: ancora alluvioni.Giappone: l'Africa come nuova frontiera economica.Etiopia: giornalisti nel mirino.Cuba, la sete che accende la protesta  Introduzione al notiziario: Il mostro accanto a noiQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Radio Bullets
20 agosto 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 24:38


Hamas accetta la proposta di cessate il fuoco, pressioni su Israele.  Un altro giornalista ucciso a Gaza dai soldati israeliani. Trump definisce Netanyahu un eroe, e anche se stesso.Burkina Faso: dichiarata la coordinatrice delle Nazioni Unite persona non grata.Iran, confermata la condanna a morte di un'attivista sindacale. Mentre a Cuba, liberato il dissidente Virgilio Arango.Record di operatori umanitari uccisi nel 2024, Gaza e Sudan epicentro degli attacchi.El Salvador: a scuola in uniforme.Oxford: attacco islamofobo ad una moschea con testa di maiale e bandiera israeliana.Afghanistan: autobus contro camion, muoiono 70 deportati dall'IranIntroduzione al notiziario: La messa in scena della paceQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

The Morning Drive with Marcus and Kurt

Brian Cina, Vt State Representative - Chittenden 15- Burlington, joins Anthony & Dan to talk about Health Care and other issues.

Altri Orienti
EP.134 - La Camera rossa

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 31:44


“Il sogno della Camera rossa” è uno dei grandi classici della letteratura cinese. Al centro del libro ci sono le vicende di una nobile famiglia e il suo inevitabile declino. L'ambientazione è nella Cina del ‘700, durante la dinastia Qing. Realtà e sovrannaturale, ordine e anarchia, declino e ascese: il romanzo ha molteplici chiavi di lettura e - come scrive Edoarda Masi nell'introduzione all'edizione del 2008 pubblicata da Rizzoli - “non è un semplice racconto, ma un universo di specchi e illusioni, un palcoscenico dove la letteratura "irregolare" si mescola al rigore confuciano”. La voce della gemma di giada è di Fiamma Calarco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices