POPULARITY
Francesco Di Dio, Alessio Rondinelli"Acqua"I Dialoghi di Traniwww.idialoghiditrani.comDomenica 22 settembre 2024, ore 19:00Incontro con gli autoricon Francesco Di Dio, Alessio Bernard Rondinelli e Fulvio ColucciAcquaUn libro di visioni per immagini e note, tra musica e letteratura. Una raccolta di ventuno racconti illustrati, di cui dieci musicati, con sonorità elettroniche, Sound Art, Field Recording, Ambient e Post-Rock.Francesco Di Dio, Alessio Rondinelli"Acqua"book a bookwww.bookabook.it“Acqua” non è un libro di sole parole, ma anche una musica che suona e intona la sua stessa voce. È un libro di visioni per immagini e note. Acqua come un viaggio dal passato al presente, onda e risacca, andata e ritorno. Acqua che si trasforma, che rifrange ogni luce e diluisce il tempo. Acqua come fosse casa, che disseta e culla, un'eco lontana di un mare che in silenzio ti aspetta.Francesco di Dio nasce a Castellaneta nel 1977. Consegue la maturità classica, la laurea in Architettura e un master in event management a Milano. È architetto, scrittore e illustratore. Disegna con lo pseudonimo Effe.Alessio Rondinelli nasce a Taranto nel 1980. Dal 1996 al 2007 canta in diverse rock band e dal 2018 si dedica a musica elettronica, sound art e realizzazione di videoarte per le sue composizioni musicali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Era un po' di tempo che volevo affrontare questo argomento con qualcuno che ne sapesse. A discapito di quanto si possa pensare, la maggior parte delle squadre italiane, dalle più blasonate alle meno conosciute, non ha nemmeno un CRM. Ho invitato allora Marco Castellaneta, Head of Digital Media di Juventus Football Club, a #RadioNext e mi sono fatto raccontare. Sono emersi alcuni temi fondamentali sull'innovazione digitale nel mondo dello sport. Marco ci ha illustrato il funzionamento e le innovazioni introdotte dallo Juventus Creator Lab, una piattaforma dedicata alla creazione di contenuti digitali situata alla Continassa, il quartier generale della Juventus a Torino. Con oltre 170 milioni di follower distribuiti su 16 canali digitali, Juventus si impegna a produrre circa 1500 contenuti settimanali, evidenziando un approccio integrato e avanzato nella gestione della comunicazione e dell'engagement con i fan. La squadra (o dovremmo dire l'azienda?) cerca di mantenere un'attrattiva internazionale attraverso una strategia di contenuti che vada oltre il semplice risultato sportivo. La creazione di partnership con influenti content creator e community social, come 433 e Céline Dette, permette al club di ampliare la propria audience e di mantenere un engagement costante anche in periodi meno favorevoli dal punto di vista sportivoMa come si gestisce la relazione tra i club di calcio e i calciatori nel contesto digitale? Marco ha sottolineato come i calciatori siano diventati essi stessi dei media, con ecosistemi di comunicazione propri che a volte superano in visibilità quelli dei club. La Juventus, pur non commercializzando direttamente i canali dei giocatori, collabora con loro per creare sinergie e supporto reciproco.La monetizzazione della fanbase digitale è un altro punto nodale. Marco ha illustrato come il club stia evolvendo il proprio modello di sponsorizzazione per includere opportunità di visibilità sui canali digitali, rispondendo alle esigenze dei brand di inserirsi in maniera credibile nei contenuti prodotti dalla Juventus.Se volete sapere i dettagli, non vi resta che ascoltare tutta l'intervista.Buon ascolto!
CATANIA (ITALPRESS) - "L'Italia ha contribuito e non poco anche con questo convegno allo sviluppo della telemedicina con l'intelligenza artificiale per garantire assistenza anche a distanza". Queste le parole del presidente di Diplomatia, Giovanni Castellaneta, a margine di MEDITeH BEYOND a Catania. xo1/mgg/gtr
La pineta Regina fa parte delle Pinete dell'Arco Ionio, un'area naturale protetta che comprende i comuni di: Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Massafra, Taranto.
Get ready for our spook-tacular review on what is a very historic and very important episode in the show's history: Treehouse of Horror!Tyler & Cal talk about how this set up the "special" episode format for future sitcoms, Halloween, the perfect blend of horror and humour, Serak the Preparer and Kavner and Castellaneta putting on a "killer" performance!You can listen to this review without fear, just ignore the creepy cellar/ancient Indian burial ground!Be sure to like us on Facebook and check out our exclusive content:https://www.facebook.com/pg/unclemoefamilyfeedbagpod/about/?ref=page_internalListen to us on Soundcloud:https://soundcloud.com/user-547387910
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
In occasione della pubblicazione della nuova edizione italiana del Messale Romano, l’Arcidiocesi di Firenze ha proposto un incontro di presentazione e preghiera. L’appuntamento, guidato da Mons. Claudio Maniago, vescovo di Castellaneta e presidente della Commissione Episcopale della Cei per la Liturgia, si è svolto il 6 settembre 2020 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore. --- Support this podcast: https://anchor.fm/esercizi-spirituali/support
Una bellezza che mi ha lasciato muto, come Rodolfo
Hosts Mat Bradley-Tschirgi, Thrasher, Jersey Jason, and Sarah discuss The Return of Jafar. Jafar comes back to battle Aladdin. Although the animation isn't nearly as slick as the first, things move at a fun pace. Robin Williams did not reprise his part as the Genie, so instead we have Dan Castellaneta subbing in; Castellaneta would later voice the Genie for the Aladdin animated series. Follow the show on Twitter @Sequelcast2 Like our Sequelcast 2 Facebook Page Sequelcast 2 is delighted to be a member of The Batman Podcast Network. Hear more great podcasts here! Watch Thrasher's tabletop RPG YouTube show d-infinity Live!. Listen to Marc with a C's music podcast Discography. Buy One Starry Night, a Cthulhu Live scenario Thrasher contributed to, from DriveThruRPG! Buy Mat's new book The Films of Uwe Boll Vol. 1: The Video Game Movies! Watch Alex Miller's YouTube series The Trailer Project!
El actor de cine Italiano, más concretamente de Castellaneta, (Taranto), Rodolfo Valentino quien cantaba opereta, hoy nos interpreta varias canciones.
Ever wondered who helped actors like Stephen Colbert, Chris Farley, Amy Sedaris, and Paul Dinello to hone their comedy chops when they were starting their careers? Our guests, Jeff Michalski and Jane Morris, have directed, taught, and worked with these and countless other improvisers and writers, encouraging their originality and unique comedy voices. Through their theater, Fanatic Salon in Culver City, CA, Jeff and Jane bring the skills they developed at Second City in Chicago to new generations of improvisers and writers in Los Angeles and beyond. Jeff and Jane discuss working with and learning from improv legends Del Close and Paul Sills, taking acting classes from fellow Chicagoan David Mamet, watching Chris Farley audition for Second City by performing a belly flop on stage, and getting serious with Jim Jeffries. They also discuss their monthly improv performances with the Immediate Theater, led by Dan Castellaneta (aka the voice of Homer Simpson and Krusty the Klown), staged at the Fanatic Salon. Jeff and Jane provide invaluable insights into all aspects of performance and writing.
Dennis visits the Silver Lake home of filmmaker P.J. Castellaneta to talk about the renaissance his early 90's gay indie film "Together Alone" is experiencing this summer in France...with special screenings and a re-release in theaters. He talks about shooting the film in his Hollywood apartment while working full time as a clerk at Warner Bros., how he found his actors, and why the film still resonates today. P.J. talks about his follow-up film Relax, It's Just Sex starring Jennifer Tilly, Lori Petty and Mitchell Anderson, his favorite day on the shoot, taking the film to Sundance and how making the movie almost killed him. He talks about his plans to get Together Alone on a Streaming service as well as the Frankenstein-inspired script he plans to shoot next. Other topics include: getting married at city hall in Indio, riding in an elevator with a nervous Spike Lee, his nightmare second grade teacher, wanting to live in the Tapestry album and the day Dennis and P.J. went to The Rosie O'Donnell Show in NYC. https://pjcastellaneta.blogspot.com/
Aladdin Casting talk at 19:00. We rambled so much during our "Shin Godzilla Review" that we had enough audio to make another Incoherent Rambling episode! This time, we talk about the casting of Disney's live action Aladdin movie, and come up with our own cast, based on the Simpsons voice actors! None of our conversations flow very well, or makes a lot of sense.. It was hard to edit this one. You've been warned. Email us at - WastingTimePost@gmail.com and tell me If I did a good job editing this episode..Â
Radio Yidali in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Shanghai ha intervistato Nico Cirasola, regista, attore e produttore cinematografico.Sono Rocco Laoshi e ho il piacere di presentarvi Rudy Valentino l'ultimo film di Nico Cirasola girato a Castellaneta in provincia di Taranto. Il ruolo di Rodolfo Valentino è interpretato da Pietro Masotti e Tatiana Luter fa l a part di Natascia Rambova. Nel cast artistico ci sono anche Claudia Cardinale, Nicola Nocella, Luca Cirasola, Rosaria Russo e Alessandro Haber.Il film racconta il ritorno di Rodolfo Valentino, nel suo amato paese d'origine, Castellaneta, con sua moglie Natascia Rambova, per ritrovare i luoghi e le persone a lui cari, in un viaggio alla ricerca della sua identità.Sono andato a fare una chiaccherata con Nico Cirasola e l'ho incontrato alla TongJi University di Shanghai in occasione della proiezione di Focaccia Blues e del trailer Rudy Valentino.Ecco quello che ci siamo detti. Buon ascolto da Radio Yidali
Radio Yidali in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Shanghai ha intervistato Nico Cirasola, regista, attore e produttore cinematografico.Sono Rocco Laoshi e ho il piacere di presentarvi Rudy Valentino l'ultimo film di Nico Cirasola girato a Castellaneta in provincia di Taranto. Il ruolo di Rodolfo Valentino è interpretato da Pietro Masotti e Tatiana Luter fa l a part di Natascia Rambova. Nel cast artistico ci sono anche Claudia Cardinale, Nicola Nocella, Luca Cirasola, Rosaria Russo e Alessandro Haber.Il film racconta il ritorno di Rodolfo Valentino, nel suo amato paese d'origine, Castellaneta, con sua moglie Natascia Rambova, per ritrovare i luoghi e le persone a lui cari, in un viaggio alla ricerca della sua identità.Sono andato a fare una chiaccherata con Nico Cirasola e l'ho incontrato alla TongJi University di Shanghai in occasione della proiezione di Focaccia Blues e del trailer Rudy Valentino.Ecco quello che ci siamo detti. Buon ascolto da Radio Yidali
CASTELLANETA e DECLICH parlano con il medico siriano ABO ABBAS che ci racconta la sua Siria
He was born on January 83 in Castellaneta, a small town in the province of Taranto. As a child, he is fascinated of the music, attraction that over time turns into a real passion to which and for which he decides to abandon it completely. With little technical equipment makeshift but a vast cultural baggage begins his journey to discover the world underground. The desire to learn, improve and above all to convey emotions, in a period when the Italian clubbing is in hibernation, the leading professional debut becoming resident at Panda. Here emerging technology and quality characteristics that will lead him to play in local places of considerable importance in his homeland, Puglia, such as: Gwendolyn, the Cromie, the Divinae Humor and Mavù before moving to the Lanificio 159 in Rome and at the Cafe 1001 in London. As of today the resident Sound Department, boasts numerous sets alongside incisive personality in the techno world and is working on a production project. His music mostly spiky, restless and never banal emotion ... able to capture and inspire people through advanced sound ... the Music is equipped with dominant alpha energy. Follow PARIDE PAVONE here : Resident Advisor : https://www.residentadvisor.net/dj/paridepavone Facebook : https://www.facebook.com/ParidePavoneOfficial/ Soundcloud : https://soundcloud.com/paridepavone Beatport : https://www.beatport.com/artist/paride-pavone/216787 Web : http://www.paridepavone.com/ Instagram : https://www.instagram.com/paridepavone/
Scarica il programma
Scarica il programma
Scarica il programma
Sketchy discusses the first Christmas cartoon (not counting The Nightmare Before Christmas) is almost 4 years. And it's a request! It's "Olive, the Other Reindeer," featuring the voices of Drew Barrymore, Dan Castellaneta, Matt Groening and REM's Michael Stipe. Take some time for yourself and away from your weird family to listen to this episode. Merry Christmas! Follow Sketchyfacebook.com/SketchyPodcasttwitter.com/SketchyPodcastSketchyPodcast@gmail.com
Today, Mike and Sammy are joined by their friend Anthony Bowling (@Bowling4Day). They wax nostalgic about the Kids' WB! cartoon Earthworm Jim. This was a cartoon based on the video by the same name that is chock-full of subliminal messages and innuendos from Earthworm Jim (Dan Castellaneta), Professor Monkey-For-A-Head (Charlie Adler), Psy-Crow (Jim Cummings) and many other unique characters. In this Earthworm Jim episodes of The Nostalgianauts, we talk about Mike's rendition of the Earthworm Jim theme song, Japan's letter to President Truman, a reasonable dose of fear, and more! Episodes: Wizard of Ooze, Hyper Psy-Crow Listen to us on iTunes, Stitcher, or RSS. Connect with us on Facebook, Twitter, or on The Nostalgianauts Website