POPULARITY
Categories
The Losers return for another round of recommends in The Stacks, our monthly series about all the good shit we've been reading, watching, and listening to. Randall, Jenn, and the Dans chat about new releases from Paul Tremblay, Stephen Graham Jones, and Riley Sager, then throw the mic to Caff to unpack his journey through the works of Elmore Leonard. Check out everything we recommended in this episode below. Books: We Ride Upon Sticks by Quan Barry Hungerstone by Kat Dunn William Gibson's Alien 3 (novelization and screenplay) The Dog Stars by Peter Heller Everything by Elmore Leonard (but specifically Valdez Is Coming, Swag, and 52 Pickup) Oracle by Thomas Olde Heuvelt Stupid TV, Be More Funny: How the Golden Era of The Simpsons Changed Television – and America – Forever by Alan Siegel Vermis by Plastiboo Other recs: Love Island US (slop) Petey USA – The Yips (album) This Is Lorelei – Box For Buddy, Box For Star (album) Shifty: Living in Britain at the End of the Twentieth Century (docuseries) Stoker (film) Taskmaster: Series 19 (show)
L'Italia e il Sudamerica sono separati da migliaia di chilometri di oceano, eppure condividono sorprendenti similitudini culturali che vanno ben oltre la comune origine latina. Attraverso un'analisi comparativa delle abitudini quotidiane, scopriamo come questi due mondi così distanti geograficamente siano in realtà incredibilmente vicini nel modo di vivere, esprimersi e relazionarsi. 5 Abitudini Bizzarre che Italiani e Sudamericani Condividono Il Linguaggio delle Mani: Quando i Gesti Parlano Una delle caratteristiche più evidenti della comunicazione italiana è l'uso intensivo della gestualità. Gli italiani accompagnano ogni frase con movimenti delle mani che amplificano, completano e talvolta sostituiscono completamente le parole. Questa tendenza trova un sorprendente parallelo in molti paesi sudamericani, dove la comunicazione non verbale assume un'importanza fondamentale. Per gli studenti stranieri è essenziale comprendere che alcuni gesti sono universali tra Italia e Sudamerica, mentre altri possono avere significati completamente diversi. Il classico gesto della mano aperta con le dita unite che si muove su e giù significa "cosa vuoi?" sia in Italia che in Perù, mentre il cerchio formato da indice e pollice indica "perfetto" in entrambe le culture. Tuttavia, bisogna prestare attenzione alle differenze culturali: il gesto della mano sotto il mento spinta in avanti significa "non me ne frega niente" in Italia, ma "persona furba o truffatrice" in molti paesi sudamericani. Per un apprendente italiano, osservare e praticare la gestualità è fondamentale quanto imparare la grammatica, poiché un italiano che parla senza muovere le mani appare innaturale e robotico. Il Sacro Culto del Caffè: Tradizioni e Rituali Il caffè rappresenta molto più di una semplice bevanda sia in Italia che in Sudamerica: è un rituale sociale, un momento di pausa obbligatorio e un vero e proprio codice comportamentale. Gli italiani hanno sviluppato regole ferree riguardo al consumo del caffè che possono sembrare incomprensibili agli stranieri ma che sono sacrosante per chi vuole integrarsi nella cultura italiana. La regola fondamentale è che il cappuccino si beve esclusivamente a colazione, mai dopo le 11 del mattino e assolutamente mai dopo i pasti. Ordinare un cappuccino dopo pranzo o cena identifica immediatamente uno straniero e può causare sguardi perplessi nei bar italiani. L'espresso, invece, si consuma in piedi al bancone, velocemente, spesso accompagnato da una conversazione rapida con il barista o altri clienti. In Sudamerica, paesi come il Perù, la Colombia e il Brasile hanno sviluppato culture del caffè altrettanto sofisticate. Il "café pasado" peruviano, filtrato goccia dopo goccia, richiede tempo e pazienza, trasformando la preparazione in un momento meditativo. Anche qui il caffè diventa pretesto per socializzare e creare legami. Entrambe le culture considerano il "caffè americano" (quello lungo e diluito) una sorta di sacrilegio culinario. Per italiani e sudamericani, il caffè deve essere forte, aromatico e servito in piccole quantità che concentrano tutto il sapore e la caffeina necessari per affrontare la giornata. Vocabolario essenziale per studenti: • Espresso: caffè classico italiano, forte e concentrato• Macchiato: espresso con una goccia di latte• Corretto: espresso con aggiunta di liquore (grappa, sambuca)• Lungo: espresso con più acqua• Ristretto: espresso con meno acqua, più concentrato• Caffè al banco: consumare il caffè in piedi al bancone del bar Scopri di più su Mili e il suo sito per l'apprendimento dello spagnolo: Burbuja del Español. La Dittatura Culinaria delle Nonne: Quando Rifiutare è Impossibile Il ruolo della nonna nella cultura italiana e sudamericana trascende la semplice figura familiare per diventare una vera e propria istituzione sociale. Le nonne italiane e sudamericane condividono un approccio al cibo che va ben oltre la nutrizione: è una dic...
WS da record, lievi rialzi in UEDollaro, peggior inizio anno dal 1973Da Sintra, Lagarde: incertezza strutturaleDazi USA-UE, incontro a WashingtonBanche, Mediolanum esce da Mediobanca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mercati al giro di boa; Banche centrali, al via il forum di Sintra; Focus euro dollaro; La global minimum tax e i dazi; Mps-Mediobanca, atteso via libera Consob. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastIn questa puntata registrata live durante la prima EDG CON, avvenuta il 21 giugno 2025. Nel pubblico i nostri kofettari cialtroni che partecipano con noi alla "Edg Con Delitto!" investigativo in cui ci caliamo nei panni di ex compagni di scuola durante un ritrovo dopo 20 anni dalla fine della scuola.Iscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast
Cina, crollano i profitti industriali; L'apertura di Trump sui dazi Ue; Mediobanca promette ai soci 4,9 miliardi dividendi; Illimity, ultimo giorno per aderire a Opas Banca Ifis; Consiglio Ue, difesa ancora al centro. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Borse contrastate; La debolezza del dollaro; Dazi e Consiglio europeo; Mps, oggi cda per aumento capitale per ops su Mediobanca; Venezia le super nozze di Bezos-Sanchez. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mercati ottimisti su tregua Iran-Israele; Fed, le parole di Powell sui tassi; Nato, oggi incontro Trump-Zelensky; Mps, c'è l'ok della Bce all'operazione su Mediobanca; Stellantis, male le immatricolazioni a maggio. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Armando Bonato Casolaro"Via dei Giardini"Meravigli Edizioniwww.meravigliedizioni.itUn avvincente thriller ambientato nella Milano dei giorni nostri.Un turbinio di vicende legate a un'eredità miliardaria – quella di Fernando Gallarani, uomo che ha creato quasi dal nulla uno degli imperi alimentari più importanti d'Europa – attorno a una potente famiglia della ricca borghesia cittadina, proprietaria di un sontuoso palazzo nell'esclusiva via dei Giardini, e che, pagina dopo pagina, si trasforma in una spirale di intrighi e delitti. All'ispettore De Martino dell'anticrimine, coadiuvato dalla vice Cavalleri, viene affidata un'indagine che si rivela particolarmente complicata, portando man mano alla luce ricchi affari spregiudicati e complicati intrecci sentimentali.Dietro i cancelli di quella lussuosa dimora del centro storico milanese, le dorate apparenze nascondono oscure realtà…Lo sapevate che… quando venne aperta, sul finire degli anni Trenta del secolo scorso, via dei Giardini attraversava i rigogliosi giardini – per l'appunto – dei nobili palazzi distribuiti lungo le vie Manzoni (già corsia del Giardino) e Borgonuovo, fra cui quelli di palazzo Borromeo d'Adda e di palazzo Perego di Cremnago.Armando Bonato Casolaro è nato a Milano nel 1946, ma ora vive prevalentemente a Verona. Negli anni Ottanta ha lavorato nel settore del fashion system come consulente: lavoro che gli ha consentito di viaggiare in diverse parti del mondo. Da quando ha abbandonato quell'ambito, si è dedicato alla sua grande passione, le “parole scritte”. Passato dal backstage del giornalismo – nel 1994 è entrato nella redazione de “La Voce” come correttore di bozze – nel 2008 ha esordito come romanziere con Viaggio con Jahan (Bonaccorso), al quale sono seguiti (tutti per Aurelia) Tre chicchi di caffè (2010), La giacca mimetica (2013) e Una vita un incontro (2015). A Parigi, dove ha vissuto per un certo periodo su una péniche ormeggiata all'ombra della Torre Eiffel, ha scritto la raccolta Histoires extraordinaires (2014, ristampata nel 2022 in versione italiana col titolo Storie di vita parigina). Rientrato in Italia, sono usciti Ultima birra al Curlies bar (2017, Historica), Basta solo che sorridi (2020, Historica) e L'ultimo dei Tomassian (2024, Bonaccorso). Ha inoltre collaborato a una sceneggiatura televisiva per Mediaset. Vincitore del concorso AlberoAndronico (Roma), è stato finalista del concorso Caffè letterario Moak (Comiso) e del festival Inventa un Film (Lenola, LT).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Cessate il fuoco tra Israele e Iran; La reazione dei mercati; Petrolio in deciso calo; Aia, al via il vertice della NATO; Le ultime novità del risiko bancario. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trump parla di cambio di regime a Teheran; Mercati cauti dopo attacco Usa contro Iran; La reazione di dollaro, oro e petrolio; Diplomazia, vertice Putin Araghchi; Nato, al via domani il vertice dell'Aia. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00:00) Ep 116 - Perspective; Troyes; Shifting stones; Kingsburg dice (00:05:02) TROYES (00:19:19) KINGSBURG DICE (00:30:16) SHIFTING STONES (00:34:34) PERSPECTIVE Puntata numero 116***SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FI***https://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastIn questa puntataTROYEShttps://amzn.to/4ehPtv1PERSPECTIVEhttps://amzn.to/4470nPqKINGSBURG DICEhttps://amzn.to/44dq1C0SHIFTING STONEShttps://amzn.to/3T0WVATIscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast
Luigi Cerutti"Radis"Con la partenza della seconda edizione Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT – ente art oriented della Fondazione CRT – in collaborazione con la Fondazione CRC, tornano anche gli appuntamenti del public program che avvicineranno il pubblico all'inaugurazione dell'opera di Petrit Halilaj, prevista per il 5 ottobre 2025.Avviato a maggio con un intervento dal titolo L'arte che mette radici con la curatrice Marta Papini e il giornalista Nicolas Ballario nell'ambito del Festival della TV di Dogliani, il public program prosegue da giugno a ottobre con una nuova edizione di Supercondominio e un programma di valorizzazione delle opere di arte pubblica nella provincia di Cuneo, con un focus specifico sul progetto A Cielo Aperto di Fondazione CRC. Ideati da Barbara De Micheli, project manager e producer con consolidata esperienza nella gestione di progetti artistici e culturali, questi itinerari di scoperta delle opere diffuse sul territorio cuneese offriranno al pubblico l'opportunità di esplorare un patrimonio artistico che si fonde con il paesaggio e le comunità locali. Il progetto si riconnette al lavoro di mappatura e valorizzazione avviato dalla Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT, in occasione della precedente edizione di Radis, una pubblicazione, curata da Vittoria Martini, che censisce e racconta opere radicate nei luoghi, ispirate dalle loro storie e dal dialogo con le comunità che li abitano.Sabato 21 giugno a Mondovì al Museo Civico della Stampa, incontro con l'opera A Song A part di Susan Philipsz; un momento aperto e partecipato per avvicinarsi all'opera sonora di Susan Philipsz e approfondire l'addendum scultoreo recentemente collocato nel giardino del Museo Civico della Stampa di Mondovì. La conversazione vuole raccontare l'opera, la sua genesi e il processo che ha portato alla sua realizzazione e collocazione.Alle ore 10 si terrà il caffè di benvenuto, cui seguirà alle ore 11 una conversazione in giardino tra Marcella Beccaria, storica dell'arte, curatrice e Capo Curatore e Curatore delle Collezioni al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, e Maurizio Fornero, direttore della Scuola Comunale di Musica di Mondovì e della Fondazione Academia Montis Regalis. Due voci, due punti di vista accompagneranno il racconto dell'opera: da un lato, l'approfondimento storico-musicale che ricostruisce il contesto e la forza simbolica dello spartito barocco di Maddalena Casulana – il primo stampato e firmato da una donna; dall'altro, una lettura contemporanea dell'opera di Susan Philipsz, che con la sua installazione sonora restituisce una voce alla storia.Durante la giornata saranno organizzate visite guidate gratuite al museo e all'opera, a cura del Museo Civico della Stampa.Caffé e partecipazione alla conversazione sono liberi, per la visita guidata è gradita la prenotazione: info@museostampamondovi.it | +39 334 7059307L'opera A Song A Part di Susan Philipsz fa parte del progetto A cielo aperto, finanziato e prodotto da Fondazione CRC in occasione dei 30 anni di attività, con il supporto del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea.Sabato 21 giugno dalle ore 14 e domenica 22 giugno dalle ore 11, a Cuneo al Rondò dei Talenti sarà la volta del Terzo Paradiso dei Talenti di Michelangelo Pistoletto: l'area antistante il Rondò dei Talenti — particolarmente frequentata per il passeggio del fine settimana— verrà animata da mediatrici culturali che coinvolgeranno il pubblico in un gioco partecipativo e poetico. Ai passanti verranno offerti fogli stampati che riportano un'ampia selezione di talenti: dalle capacità manuali a quelle artistiche, dai gesti relazionali ai talenti più inconsueti o trascurati.Ogni partecipante sarà invitato a: scegliere un talento che lo rappresenta, lo incuriosisce o che desidera riscoprire; firmare il foglio come segno di adesione personale; scrivere su un foglio bianco un talento non presente tra quelli proposti, oppure chiedere alla propria compagnia (amico, partner, familiare o anche uno sconosciuto) di scrivere per lui un talento che riconosce o immagina.Tutti i fogli firmati verranno raccolti e allestiti all'interno del Rondò dei Talenti, formando un grande “Nuovo Paradiso dei Talenti”. Attaccati con tape colorati, i fogli comporranno un segno tangibile, una sorta di opera collettiva temporanea e speculare dell'originale, testimonianza della partecipazione collettiva e della ricchezza di talenti spesso invisibili.L'attività è libera, aperta a tutti i passanti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Borse, giornata contrastata; Iran-Israele, scende in campo la diplomazia Ue; Il giallo sul risiko bancario; Consob, oggi l'incontro con i mercati finanziari; Addio al "Buffett premium". Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra un caffè e qualche foto dal mio album dei ricordi, ti porto indietro nel tempo insieme a me.Scoprirai qualcosa in più su di me e, allo stesso tempo, imparerai nuove parole ed espressioni italiane. Ma ti sei mai chiesto perché le foto sono così importanti per noi? In questo articolo proviamo a scoprirlo… con un po' di nostalgia e tanta lingua italiana! Imparare Italiano con le Foto: 10 Motivi 1. Le Foto Fermano il Tempo per Sempre Il tempo scorre inesorabile, ma le fotografie hanno il potere magico di cristallizzare un momento per l'eternità. Ogni scatto è come premere il pulsante "pausa" sulla vita: MOMENTI CHE LE FOTO PRESERVANO: Il primo sorriso di un bambino L'abbraccio con una persona cara Un tramonto irripetibile Un momento di felicità spontanea Il potere unico delle fotografie: mentre la memoria può sbiadire (diventare meno chiara), una foto mantiene intatti ogni dettaglio, ogni emozione, ogni sfumatura di quel momento prezioso. È come avere una macchina del tempo personale sempre a portata di mano. ESPRESSIONE ITALIANA: "Cogliere l'attimo" = catturare il momento perfetto Ricorda: Ogni foto è un frammento di eternità che possiamo toccare con le mani! 2. Rafforzano i Legami Familiari Attraverso le Generazioni Le fotografie di famiglia sono molto più di semplici immagini: sono il DNA emotivo che lega le generazioni. Quando condividiamo foto con i nostri cari, creiamo connessioni profonde che trascendono (vanno oltre) il tempo. COME LE FOTO UNISCONO LE FAMIGLIE: I nonni raccontano storie attraverso vecchie foto I bambini scoprono la storia della loro famiglia Le tradizioni familiari vengono tramandate visivamente Si creano momenti di condivisione e dialogo Il potere delle foto di famiglia: Sfogliare (guardare pagina per pagina) un album insieme ai propri cari non è solo guardare immagini, ma rivivere insieme momenti speciali e rafforzare i legami che ci uniscono. ESPRESSIONI TIPICHE: "Ti ricordi quando..." = Do you remember when... "Come passa il tempo!" = How time flies! Leggi l'articolo su fare la spesa in Italia e guarda il vlog! 3. Documentano la Nostra Crescita e Trasformazione Le fotografie sono testimoni silenziosi della nostra evoluzione come esseri umani. Ogni foto racconta un capitolo della nostra storia personale, creando un diario visivo della nostra vita. SENZA FOTO: Dimentichiamo com'eravamo da bambini Perdiamo la memoria di eventi importanti CON LE FOTO: Possiamo vedere la nostra crescita nel tempo Riviviamo i momenti più significativi della nostra vita ESPRESSIONE TEMPORALE: "Con il passare del tempo" = mentre il tempo passa È incredibile vedere come le foto possano mostrarci quanto siamo cambiati e quanto siamo rimasti gli stessi. Ogni immagine è una pagina del libro della nostra vita! 4. Sono Medicina per l'Anima nei Momenti Difficili Quando attraversiamo (viviamo) periodi bui, le fotografie diventano fonte di conforto e speranza. Guardare immagini di momenti felici può letteralmente guarire il cuore ferito. Il potere terapeutico delle foto: CONSOLANO = ci ricordano che abbiamo vissuto momenti bellissimi ISPIRANO = ci mostrano la nostra forza e resilienza (capacità di superare le difficoltà) GUARISCONO = riempiono il vuoto lasciato dalle persone care ESPRESSIONI DEL CONFORTO: "Scaldare il cuore" = dare gioia e amore "Trovare conforto" = sentirsi meglio Esempi di momenti in cui le foto ci aiutano: "Quando mi manca mia nonna, guardo le foto delle nostre domeniche insieme" "Nei momenti di stress, le foto delle vacanze mi rilassano" 5. Preservano Persone e Luoghi che Non Ci Sono Più Uno dei doni più preziosi delle fotografie è la loro capacità di mantenere vive le persone che abbiamo perso (che sono morte) e i luoghi che sono cambiati per sempre. PERSONE CARE = Il loro sorriso continua a vivere nelle foto
Fed assi fermi: dubbi sui prossimi tagli; Trump pensa al post Powell; Mercati navigano a vista; Unicredit-Bpm, atteso verdetto a metà dalla gComp; Lakers venduti per 10 miliardi: è record. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'escalation tra Iran e Israele: Mercati contrastati; Petrolio ai massimi da gennaio; È il giorno della Fed; Banche al centro: al via il comitato esecutivo dell'Abi. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In this edition of our retail collection podcast, Michael Powner, Partner in our employment team was joined by Glyn House, Managing Director of Caffe Nero to reflect on an intriguing career which went from a part-time weekend job to a senior leadership position at a renowned retailer. The discussion gives insights into leadership, building a brand, the importance of corporate values and much more. They also take a look at the challenges ahead in a constantly evolving retail sector.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'assemblea di Mediobanca salta mentre la guerra Israele-Iran influisce su economia e diplomazia, con rincari del petrolio. I titoli della difesa europei raddoppiano, attirando l'attenzione degli investitori.Data di pubblicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00:00) Ep 115 - Stationfall; E-Mission; Ancient Knowledge; Regicide (00:12:12) Ancient Knowledge (00:19:35) E-Mission (00:30:50) Stationfall (00:41:51) Regicide Puntata numero 115SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastPARTECIPA ALLA EDG CON! Compila questo form!https://bit.ly/EdgConIn questa puntataSTATIONFALLhttps://bit.ly/44hsaOjREGICIDEhttps://amzn.to/4jRF3DuANCIENT KNOWLEDGEhttps://amzn.to/4kSwCc4E MISSIONhttps://amzn.to/3HVtCgwIscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast
Um casal de classes diferentes resolve comemorar o namoro acampando, mas o que era para ser um encontro romântico se torna um pesadelo quando eles cruzam com um jovem violento e assassino. Esse é o podcast Clube dos Detetives, eu sou o Rodolfo, e hoje nós vamos falar sobre o caso da Liana Friedenbach e do Felipe Caffé.• VERSÃO ESCRITA:- https://www.podcastcdd.com.br/post/98-liana-friedenbach-e-felipe-caffé-crimes-reais• APOIE O PODCAST: - Apoia.se: https://apoia.se/clubedosdetetives- PIX: podcastcdd@gmail.com• REDES SOCIAIS:- Site: http://www.podcastcdd.com.br- Instagram: https://www.instagram.com/podcastcdd/- YouTube: https://www.youtube.com/@podcastcdd- E-mail: podcastcdd@gmail.com• FONTES: Folha de S.Paulo, Revista Piauí, UOL, G1, Investigação Criminal, TJSP.
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
Fondata nel 1890 in un piccolo bar di Via Pietro Micca a Torino, Costadoro rappresenta una delle storie imprenditoriali esemplari del settore caffè italiano. La svolta arriva nel 1977 quando tre famiglie decidono di unire le proprie torrefazioni.Giulio Trombetta, presidente e amministratore delegato dell'azienda, ripercorre l'evoluzione da realtà regionale a player internazionale presente in oltre 40 paesi, con il 60% della produzione destinata all'export. Un percorso di crescita che ha attraversato diverse crisi, dalla pandemia del 2020 alle attuali turbolenze sui mercati delle materie prime.L'azienda ha chiuso il 2024 con un fatturato di 22 milioni di euro e proiezioni di crescita del 20% per il 2025. Nel 2023 ha ottenuto la certificazione B Corporation, contando oggi oltre 130 dipendenti e una produzione di 1,4 milioni di chilogrammi di caffè tostato all’anno.
Puntata numero 114SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastPARTECIPA ALLA EDG CON! Compila questo form!https://bit.ly/EdgConIn questa puntataDICE FORGEhttps://amzn.to/45J9NCXBANANAGRAMShttps://amzn.to/4jB0GYnONE PIECE NAKAMAhttps://amzn.to/4jxHf2BARK NOVA MAPS 2https://amzn.to/459teotIscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast
Una ricerca coordinata dal Dipartimento Cibio mette in relazione il consumo della bevanda con la presenza di uno specifico batterio intestinale. Il lavoro offre un significativo contributo alla possibilità di capire gli effetti di singoli alimenti sui batteri. È stato pubblicato sulla rivista Nature Microbiology e coordinato da Nicola Segata, professore del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata Cibio dell’Università di Trento e co-coordinatore dello studio.
Bentornati su Snap!Insieme a Luca Manelli mi son seduto al tavolo virtuale di questo podcast per prendere un caffè insieme: come sempre denso di argomenti interessanti come in ogni chiacchierata informale tra amici!Non poteva mancare uno scambio di punti di vista sull'imminente WWDC 2025,ma soprattutto festeggiare insieme il nuovo traguardo raggiunto da Luca ed il suo canale YouTube, che insieme al suo blog ed al nuovo format Pane e BIM con Mario Napolitano dà vita a nuovi contenuti freschi per il nostro ambiente.E non è tutto: Luca ha scritto un articolo per Professione Architetto, ci racconta come è andata alla conferenza nazionale IBIMI, scrive perchè è importante per il mondo delle costruzioni il libro di Set Godin Questo è il marketing e della partenza dela nuova edizione del suo corso BIM specialist.Buon ascolto!—>
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
Elena Girardin"100 caffè con la prof"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.itCosa significa insegnare nelle scuole medie oggi? Viviamo un'epoca di transizione dove il mestiere dell'insegnante viene spesso duramente criticato, dove le tecniche sono in continua evoluzione e stare al passo con le passioni emergenti nei ragazzi è una sfida quotidiana. Caffè dopo caffè, Elena Girardin prende il lettore per mano e lo accompagna tra gli studenti mostrando come si fa o, meglio, si prova a fare il mestiere più bello del mondo. Passo dopo passo si affrontano sfide e si riflette sul sistema scolastico e l'opportunità di accogliere il cambiamento affinché la scuola non rimanga indietro rispetto al progredire della società e delle esigenze di famiglie e ragazzi. Un libro che nasce da vent'anni di esperienza come educatrice. Con una prosa ricercata, a tratti seria ma che cede volentieri alla spensieratezza, l'autrice mostra le diverse sfaccettature emotive che animano l'insegnante: lo spirito positivo sempre rivolto al miglioramento, la consapevolezza che non esistono soluzioni preconfezionate ai problemi, ma che ogni caffè può aprire un dibattito, e la voglia di trasmettere ai ragazzi passione, curiosità e senso critico.Elena Girardin (Schio, 1978) è insegnante di lettere. Ha pubblicato Favola di paese (Edizioni La Gru, 2012), Le petit Omar (Panda Edizioni, 2014), la raccolta storica dedicata alle figure femminili venete Le ali in tasca, per edizioni La meridiana (2016), il racconto Due donne ne Io sono il Nordest (Apogeo editore, 2016), il romanzo Le madri imperfette (L'Erudita editore, 2021). Nel 2022 con Ronzani Editore pubblica il romanzo Dalla parte sbagliata del mondo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Luigi and John Di Ruocco (along with their sister Laura) operate the business Mr. Espresso and the companion business The Caffè by Mr. Espresso. They join the podcast to chat about the company's longevity, their father Carlo Di Ruocco, and where Mr. Espresso is headed. Find them online: mrespresso.com and www.thecaffeoak.comThis bonus interview of the Coffee People podcast was originally slated for Season 13 of the podcast. We delayed the recording after the passing of the family patriarch and founder of Mr. Espresso, Carlo Di Ruocco. He had an outsized impact on coffee, in particular in the Bay-area, his legacy continues with the family and team who are continuing to share the Mr. Espresso mission with the coffee community and beyond.From Mr. Espresso:"Luigi and John Di Ruocco are the driving forces behind Mr. Espresso, a pioneering coffee company rooted in a rich family history. Their father, Carlo Di Ruocco, brought the craft of wood-roasting coffee from Salerno, Italy, to Northern California, establishing Mr. Espresso as a staple in the region's earliest farm-to-table establishments. This legacy of exceptional espresso, intertwined with their family's dedication and passion, is what Luigi and John continue to honor and advance."Coffee People is presented by Roastar, Inc., the premier coffee packaging company utilizing digital printing. Roastar enables small-to-gigantic coffee businesses tell a big story. Learn more at https://bit.ly/4gIsHff.Follow @roastar on Instagram Brands We've Partnered With:*Shop for Yeah, No...Yeah, our collaboration roast with Relative Coffee celebrating a Midwest turn of phrase. Buy Now: https://relativecoffeeco.com/products/yeah-no-yeah Shop for the Simply Good Brewer. We've used ours nearly 1000 times: https://partners.simplygoodcoffee.com/roastBuy us a cup of coffee! https://roastwestcoast.substack.com/subscribeCoffee People is one of the premier coffee and entrepreneurship podcasts, featuring interviews with professionals in the coffee industry and coffee education. Host Ryan Woldt interviews roastery founders, head roasters, coffee shop owners, scientists, artists, baristas, farmers, green coffee brokers, and more. This show is also supported by Marea Coffee , Cape Horn Green Coffee Importers, Sivitz Roasting Machines, and Hacea Coffee Source. Head to www.roastwestcoast.com for show recaps, coffee education, guest list and coffee news.Register to become an organ donor at: https://registerme.org/.*Clicking these links to purchase will also support Roast! West Coast through their affiliate marketing programs.
It is a bird? Is it a plane? No! It's Brad Armitage. Not for lack of trying, but it's taken 120 episodes to convince an operator I admire tremendously to pop in for a chat on the show. Not one to blow his own trumpet, along with Rui Esteves, Brad created Vida e Caffè and followed it with Brewers & Union, the craft beer legend. There have been other bangers, but we confined our chat to those and to his current project with the City of Cape Town and other role-players bringing new life and fresh perspectives to downtown Cape Town with The Mission for Inner City Cape Town. We chatted about the early days, and about giving back to a city that has been so good to many local businesses. Send us a text On Instagram @a_table_inthecorner Cover image sketched by Courtney Cara Lawson All profile portraits by Russel Wasserfall unless otherwise credited Title music: 'In Time' by Olexy via Pixabay
Conversations at the bar typically revolve around work, even during coffee breaks. However, tonight, with the arrival of three men carrying their laptops and big plans, something unusual could be about to happen… Join Francesca and Mark for this exciting Chapter of Scenes from the Coffee Break Italian Café! Click here to access the premium course of Scenes, which includes access to lesson notes, vocabulary lists, exercises, quizzes (and much more!) to check your understanding. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
La Battaglia di Vienna del 1683 fu decisiva per l'Europa: la Lega Santa sconfisse gli Ottomani, ponendo fine a due mesi di assedio e proteggendo l'Occidente.
In this episode, I sit down with Hallie Meyer, the mastermind and founder of Caffé Panna, to discuss how she built her ice cream empire. We dive into Hallie's journey from pop-up shops to running multiple locations, the impact of COVID on her business model, and how she balances motherhood with entrepreneurship. Hallie shares insights on creating unique flavors, maintaining quality while scaling, and navigating being a second-generation restaurateur. We also explore the art of ice cream making, from sourcing ingredients to hand-packing pints, and discuss the future of artisanal ice cream in a competitive market.Key Takeaway / Points:On Caffé Panna's evolution from café concept to ice cream focusHow COVID transformed the business model and led to nationwide shippingThe process of creating new flavors and menu planningBalancing motherhood with running a growing ice cream businessOn maintaining quality while scaling productionCaffé Panna's approach to wholesale and collaborations with specialty storesThe importance of hand-packing and using fresh ingredientsHow Hallie fills her cup while running a demanding businessOn the future of Caffé Panna and potential expansion plansFollow Caffé Panna: @caffepannaFollow Hallie: @halliemeyerOrder Caffé Panna Pints: caffepanna.comNation Wide Shipping: GoldbellySponsors:Meta: Check our Instagram Teen Accounts!Quince: Go to Quince.com/cameron for free shipping on your order and three hundred and sixty-five-day returnsArya: Visit arya.fyi and use code CAMERON for 15% off to get started todaySimply Pop: Sip on the juicy side of life. Find out where you can try Simply Pop at cokeurl.com/simplyPOPCaraway: Visit Carawayhome.com/CAMERON to take an additional 10% off your next purchaseBeam: Go to shopbeam.com/CAM and take advantage of their limited time pricing of up to 35% off PLUS 2 free gifts using code CAMFollow me:Instagram: @cameronoaksrogers and @conversationswithcamSubstack: Fill Your CupWebsite: cameronoaksrogers.comTikTok: @cameronoaksrogers and @conversations_with_camYoutube: Cameron RogersProduced by Dear Media.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Where did Lord Byron and Percy Shelley come to sip coffee while they jotted down their verses? Where did Bizet and Berlioz go to discuss their work? Where could Casanova be found trying to pick up girls? Caffè Greco, where else? Having opened in 1760, Antico Caffè Greco is the oldest café in Rome and the second-oldest in all of Italy! And you can still go there and sit where Hawthorne, Ibsen, Gogol, Goethe, Canova, and many many other literary, art, and musical greats rubbed elbows and drank coffee. On this episode, we visit the famous café, grab some espresso ourselves, and discuss what it feels like to drink coffee in the same place so many brilliant thinkers over the generations did the same. Hear this episode transformed into a bedtime story by Sleep With Me podcast's Drew Ackerman (aka Dear Scooter). If you'd like to learn more about Literary Rome, download Tiffany's VoiceMap audio tour Rome for Readers, a self-guided walking tour that takes you past the residences of the most famous foreign writers who visited and lived in Rome. ***Katy's sister Dana has recently been diagnosed with stage 4 agressive brain cancer. To help with the staggering medical costs—her specialist is outside her insurance network—as well of the costs of temporarily relocating to San Francsico for her treatments, please consider donating to her GoFundMe. Anything you can contribute will be extremely helpful. Thank you. ***The Bittersweet Life podcast has been on the air for an impressive 10+ years! In order to help newer listeners discover some of our earlier episodes, every Friday we are now airing an episode from our vast archives! Enjoy!*** ------------------------------------- COME TO ROME WITH US: For the third year in a row, we are hosting an intimate group of listeners for a magical and unforgettable week in Rome, this October 2025! Discover the city with us as your guides, seeing a side to Rome tourists almost never see. Find out more here. ADVERTISE WITH US: Reach expats, future expats, and travelers all over the world. Send us an email to get the conversation started. BECOME A PATRON: Pledge your monthly support of The Bittersweet Life and receive awesome prizes in return for your generosity! Visit our Patreon site to find out more. TIP YOUR PODCASTER: Say thanks with a one-time donation to the podcast hosts you know and love. Click here to send financial support via PayPal. (You can also find a Donate button on the desktop version of our website.) The show needs your support to continue. START PODCASTING: If you are planning to start your own podcast, consider Libsyn for your hosting service! Use this affliliate link to get two months free, or use our promo code SWEET when you sign up. SUBSCRIBE: Subscribe to the podcast to make sure you never miss an episode. Click here to find us on a variety of podcast apps. WRITE A REVIEW: Leave us a rating and a written review on iTunes so more listeners can find us. JOIN THE CONVERSATION: If you have a question or a topic you want us to address, send us an email here. You can also connect to us through Twitter, Facebook, and Instagram. Tag #thebittersweetlife with your expat story for a chance to be featured! NEW TO THE SHOW? Don't be afraid to start with Episode 1: OUTSET BOOK: Want to read Tiffany's book, Midnight in the Piazza? Learn more here or order on Amazon. TOUR ROME: If you're traveling to Rome, don't miss the chance to tour the city with Tiffany as your guide!
On this episode of The Classic Hits Show broadcast Live on Liffey Sound 96.4FM on Friday 28th March the super alt hip hop artist Caff ( www.instagram.com/caff.mp3 ) joined me live in studio to perform tracks from his super new EP and he chatted all things music and hip hop It was two hours of super craic agus ceol
Il caffè è una parte essenziale della cultura italiana, consumato da quasi tutti gli italiani. Dall'espresso veloce al bancone alla pausa caffè con i colleghi, il caffè scandisce i ritmi della giornata italiana.Start learning Italian today!1. Explore more simple Italian lessons: https://italianmatters.com/1852. Download the Italian Verb Conjugation Blueprint: https://bit.ly/freebieverbblueprint3. Subscribe to the YouTube lessons: https://www.youtube.com/italianmattersThe goal of the Italian Matters Language and Culture School is to help English speakers build fluency and confidence to speak the Italian language through support, feedback, and accountability. The primary focus is on empowering Italian learners to speak clearly and sound natural so they can easily have conversations in Italian. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Join us for the second episode of Scenes from the Coffee Break Italian Café! In this episode, the curious barista who owns Caffè di Tulli overhears a conversation between two worried students and offers a simple suggestion that changes everything.Alongside the story, Francesca and Mark discuss interesting aspects of the vocabulary and grammar which appear in this chapter, helping you take your language skills to the next level.Click here to access the premium course of Scenes, which includes access to lesson notes, vocabulary lists, exercises, quizzes (and much more!) to check your understanding. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Dopo anni di lavoro da dipendente prima e da libera professionista poi, Anna Lucà ha deciso di aprire un salone da parrucchiera tutto suo a St Peters, a Sydney, condividendo lo spazio con un caffè gestito dal marito Arseniy.
This week, Joe and Tom sit down with Anna and Nev, the sibling duo behind the UK's oldest family-run caff. It's been serving up lasagnas, fry-ups and strong cups of tea for 125 years — long enough to witness changing food trends, a few fights behind the counter, and some very questionable breakfast orders. They spill the beans on famous customers, proper portions, and why calling it a “café” is just plain wrong. Oh, and Madonna might have had their bread and butter pudding. We love Anna and Nev's Down the Caff podcast, and you will too! You can find it here: https://podfollow.com/1747158023 Come and see us at Pub in the Park on 18th May (Marlow) or 1st June (London)! Get your tickets here: https://tickets.pubintheparkuk.com/shows/show.aspx?sh=PITP25&EG=TPD&EP=TPD&fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaZXEAZ4bpWsrxplNx585RukHHqNkuDWDxx_wlUMVcv3VAssnkFOFm8o51I_aem_9ZOzR-5lSpu4ObyRsFRWyA This episode is proudly sponsored by BrewDog Punk IPA. To get 12 cans of Punk IPA for £15 with free delivery (exclusively for TPD listeners) click here: https://www.BrewDog.com/TPD To get in touch with us, email joe@crowdnetwork.co.uk If you would like to be a guest on the show, click here: https://docs.google.com/forms/d/1rfSo3PVJgtBRZHCCAZndem-iyy2EdvGcEYDqycsM2aQ/viewform To get ad-free and longer episodes on Apple, hit the 'grow the show' button or click: https://apple.co/3sAX0xR On Spotify you can subscribe for £1 a week by clicking this link: https://anchor.fm/thingspeopledo To become an official sponsor, go to Patreon.com/thingspeopledo To grow the show on socials, look for @thingspeoplepod on Instagram, Twitter and TikTok If you'd like to enquire about commercial partnerships with our podcast, email Ryan Bailey ryanb@crowdnetwork.co.uk Music courtesy of BMG Production Music Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Welcome to Scenes from the Coffee Break Café! In this first episode, we introduce you to Caffè di Tulli and to Lorenzo, the café's enthusiastic new owner. As he settles into his role, we're introduced to some fascinating regulars, come la signora Rachele.Pour yourself a coffee and join us for the start of this journey, where every visit to the café reveals a new tale. This episode is just the beginning of what's sure to be a rich and flavourful series!Alongside the story, Mark and Francesca will highlight useful grammar and vocabulary, helping you take your language skills to the next level. Their explanations, examples and discussions are perfect for intermediate Italian learners. If you're looking for a fun and engaging way to improve your Italian, don't miss this first chapter of Scenes!Click here to access the premium course of Scenes, which includes access to lesson notes, vocabulary lists, exercises and quizzes (and much more!) to check your understanding. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.