Podcast appearances and mentions of claudio cordova

  • 8PODCASTS
  • 18EPISODES
  • 54mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Nov 30, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about claudio cordova

Latest podcast episodes about claudio cordova

Lasagne Verdi
Crimini, danni e lotte ambientali - Claudio Cordova

Lasagne Verdi

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 8:10


È uscito un nuovo episodio registrato durante il convegno: “Crimini, danni e lotte ambientali - storie e voci dal vallo di Diano”. Oggi ai nostri microfoni potrete ascoltare l' esperienza di Claudio Cordova fondatore e direttore del quotidiano "Il Dispaccio", cosa ci ha raccontato? ascoltate il podcast #radiolasagneverdi #ildispaccio #ambiente

oggi crimini claudio cordova
LIGHTCASTING ON
#3 TRUST MEX PT.1: MESSICO, DESAPARECIDOS E NARCOTRAFFICO

LIGHTCASTING ON

Play Episode Listen Later May 21, 2020 10:03


La terra degli alberi caduti, il #Messico, è in preda al controllo dei narcos, un insieme di diversi clan con infiltrazioni in tutti gli ambiti sociali e statali, le istituzioni in maggioranza o si voltano dall'altra parte o collaborano con la malavita locale. La #mafia tricolor è un sistema complesso che non opera più secondo le vecchie logiche criminali, ma si è “istituzionalizzata” e in molte zone del Paese è molto più rispettata degli agenti di polizia. Claudio Cordova , giornalista d'inchiesta, è stata la nostra chiave per infiltrarci in un mondo in cui le sparizioni sono all'ordine del giorno, e purtroppo, non sono l'unico modo in cui opera questa gente spietata.

Giornalismo in podcast
Giornalisti contro la mafia

Giornalismo in podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2020 20:40


Nella puntata di oggi di Giornalismo in Podcast Tito Borsa dialoga con Claudio Cordova, giornalista, direttore de Il Dispaccio e autore di Gotha. Si parla di giornalisti che si occupano di criminalità organizzata, che non è solo un problema del Sud Italia

Border Nights
Border Nights, puntata 326 (Claudio Cordova, Pietro Capalbo 12-11-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 13, 2019 280:54


Ottava puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il giornalista Claudio Cordova per parlare di massoneria, servizi deviati e criminalità organizzata e l’ing. Pietro Capalbo che ci parlerà di medicina ambientale. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto.MASSONERA E ‘NDRANGHETA: CLAUDIO CORDOVAIl primo ospite della serata sarà Claudio Cordova, autore de “Gotha”, libro sugli indicibili rapporti tra massoneria, servizi deviati e ‘ndrangheta. Un’inchiesta che affonda le radici nella storia della ‘ndrangheta svelando legami con massoneria, ambienti eversivi e mondo delle istituzioni. Emergono amicizie, relazioni e collegamenti tra uomini di altissimo livello e cosche. Un sistema di potere capace di rafforzarsi, rigenerarsi e mutare nonostante le sanguinose guerre tra clan, le morti e gli arresti. Attraverso fonti giudiziarie inedite il libro dimostra come le famiglie calabresi entrino prepotentemente in alcune delle storie più oscure d’Italia: dal tentato Golpe Borghese, alla strategia della tensione, passando per il rapimento di Aldo Moro, fino ad arrivare alla P2 e agli attentati contro le istituzioni negli anni ’90. Una ‘ndrangheta che si infiltra ovunque: nell’economia, nel sociale, nella chiesa e negli ambienti para-istituzionali, come i servizi segreti deviati. Claudio Cordova è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il Dispaccio. Ha lavorato per diverse testate locali, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Nel 2014 è stato nominato consulente esterno della Commissione Parlamentare Antimafia. Ha vinto diversi premi per l’attività giornalistica, tra cui quello del Coordinamento Nazionale Riferimenti, “Giornalismo in trincea”. Dall’estate dello stesso anno fa parte della rete IRPI-Correctiv per la pubblicazione di inchieste sulla criminalità organizzata, pubblicando sul Dispaccio il versante calabrese delle vicende, e portando un grande contributo come presenza sul campo.MEDICINA AMBIENTALE: PIETRO CAPALBONella seconda parte sarà con noi l’ing. Pietro Capalbo che si occupa di medicina ambientale e quantistica. Pietro Cabalbo è ingegnere, perito chimico e ricercatore indipendente. Strettamente legato all’ambiente, al futuro del nostro Pianeta Terra e ai sistemi ecologici e tecnologici che possano contrastare l’inquinamento a 360°. Si occupa di elettrosmog,chimica e tossicità ambientale,geopatie divulgando con passione e costanza tutte le conoscenze e le scoperte che possono migliorare la questione ambientale e la qualità della vita delle persone.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata tornerà la rubrica curata da Spazio Interiore, con ospite Haidehoi David Simurgh autore de “Il piacere prima di tutto”. Dai primi anni di vita percorre il sentiero spirituale Eish Shaok sotto la guida di illuminati insegnanti e a soli diciotto anni diviene il più giovane Maestro nella storia del suo percorso. Ad oggi è responsabile europeo per la diffusione dell’Eish Shaok e si occupa di trasmettere attraverso corsi e seminari i principi del risveglio spirituale.Poi la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, la scheda del Maestro di Dietrologia, Pnl for English con Paola Iacobini e la biblioteca di Barbara Marchand.

Border Nights
Border Nights, puntata 326 (Claudio Cordova, Pietro Capalbo 12-11-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 13, 2019 280:54


Ottava puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il giornalista Claudio Cordova per parlare di massoneria, servizi deviati e criminalità organizzata e l’ing. Pietro Capalbo che ci parlerà di medicina ambientale. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto.MASSONERA E ‘NDRANGHETA: CLAUDIO CORDOVAIl primo ospite della serata sarà Claudio Cordova, autore de “Gotha”, libro sugli indicibili rapporti tra massoneria, servizi deviati e ‘ndrangheta. Un’inchiesta che affonda le radici nella storia della ‘ndrangheta svelando legami con massoneria, ambienti eversivi e mondo delle istituzioni. Emergono amicizie, relazioni e collegamenti tra uomini di altissimo livello e cosche. Un sistema di potere capace di rafforzarsi, rigenerarsi e mutare nonostante le sanguinose guerre tra clan, le morti e gli arresti. Attraverso fonti giudiziarie inedite il libro dimostra come le famiglie calabresi entrino prepotentemente in alcune delle storie più oscure d’Italia: dal tentato Golpe Borghese, alla strategia della tensione, passando per il rapimento di Aldo Moro, fino ad arrivare alla P2 e agli attentati contro le istituzioni negli anni ’90. Una ‘ndrangheta che si infiltra ovunque: nell’economia, nel sociale, nella chiesa e negli ambienti para-istituzionali, come i servizi segreti deviati. Claudio Cordova è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il Dispaccio. Ha lavorato per diverse testate locali, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Nel 2014 è stato nominato consulente esterno della Commissione Parlamentare Antimafia. Ha vinto diversi premi per l’attività giornalistica, tra cui quello del Coordinamento Nazionale Riferimenti, “Giornalismo in trincea”. Dall’estate dello stesso anno fa parte della rete IRPI-Correctiv per la pubblicazione di inchieste sulla criminalità organizzata, pubblicando sul Dispaccio il versante calabrese delle vicende, e portando un grande contributo come presenza sul campo.MEDICINA AMBIENTALE: PIETRO CAPALBONella seconda parte sarà con noi l’ing. Pietro Capalbo che si occupa di medicina ambientale e quantistica. Pietro Cabalbo è ingegnere, perito chimico e ricercatore indipendente. Strettamente legato all’ambiente, al futuro del nostro Pianeta Terra e ai sistemi ecologici e tecnologici che possano contrastare l’inquinamento a 360°. Si occupa di elettrosmog,chimica e tossicità ambientale,geopatie divulgando con passione e costanza tutte le conoscenze e le scoperte che possono migliorare la questione ambientale e la qualità della vita delle persone.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata tornerà la rubrica curata da Spazio Interiore, con ospite Haidehoi David Simurgh autore de “Il piacere prima di tutto”. Dai primi anni di vita percorre il sentiero spirituale Eish Shaok sotto la guida di illuminati insegnanti e a soli diciotto anni diviene il più giovane Maestro nella storia del suo percorso. Ad oggi è responsabile europeo per la diffusione dell’Eish Shaok e si occupa di trasmettere attraverso corsi e seminari i principi del risveglio spirituale.Poi la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, la scheda del Maestro di Dietrologia, Pnl for English con Paola Iacobini e la biblioteca di Barbara Marchand.

Radar
Radar di mer 29/05 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later May 28, 2019 17:21


Le piene e le frane in Emilia, oggi giornata di allerta rossa, corrispondenza di Roberta Cristofori, Città del Capo Radio metropolitana di Bologna. Nel Crotonese 35 fermi per 'ndrangheta, il racconto del giornalista del Dispaccio.it Claudio Cordova. A seguire la rassegna stampa internazionale a cura di Roberto Festa. (seconda parte)

radar bologna seconda citt roberto festa claudio cordova
Radar
Radar di mer 29/05/19 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later May 28, 2019 17:21


Le piene e le frane in Emilia, oggi giornata di allerta rossa, corrispondenza di Roberta Cristofori, Città del Capo Radio metropolitana di Bologna. Nel Crotonese 35 fermi per 'ndrangheta, il racconto del giornalista del Dispaccio.it Claudio Cordova. A seguire la rassegna stampa internazionale a cura di Roberto Festa. (seconda parte)

radar bologna seconda citt roberto festa claudio cordova
Radar
Radar di mar 09/04 (prima parte)

Radar

Play Episode Listen Later Apr 8, 2019 27:40


L'Alan Kurdi non ha ancora un porto, intervista al senatore ex M5s Gregorio De Falco. Vibo Valentia, smantellata la cosca dei Piscopisani, il racconto di Claudio Cordova, direttore del Dispaccio.it. Polemiche per la legge contro l'omotransfobia della regione Emilia e Romagna, corrispondenza di Giovanni Stinco, Città del Capo Radio metropolitana. (prima parte)

radar prima citt romagna polemiche vibo valentia claudio cordova
Radar
Radar di mar 09/04/19 (prima parte)

Radar

Play Episode Listen Later Apr 8, 2019 27:40


L'Alan Kurdi non ha ancora un porto, intervista al senatore ex M5s Gregorio De Falco. Vibo Valentia, smantellata la cosca dei Piscopisani, il racconto di Claudio Cordova, direttore del Dispaccio.it. Polemiche per la legge contro l'omotransfobia della regione Emilia e Romagna, corrispondenza di Giovanni Stinco, Città del Capo Radio metropolitana. (prima parte)

radar prima citt romagna polemiche vibo valentia claudio cordova
Radar
Radar di mer 16/01 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 20:05


Crotone, 400 lavoratori lasciati a casa da un call center e sostituiti con altra manodopera, ricostruisce per noi la vicenda Claudio Cordova,direttore del dispaccio.it. Arabia Saudita, partita di supercoppa tra le polemiche, il racconto della giornalista della Gazzetta dello Sport Alessandra Bocci (seconda parte)

Radar
Radar di mer 16/01/19 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 20:05


Crotone, 400 lavoratori lasciati a casa da un call center e sostituiti con altra manodopera, ricostruisce per noi la vicenda Claudio Cordova,direttore del dispaccio.it. Arabia Saudita, partita di supercoppa tra le polemiche, il racconto della giornalista della Gazzetta dello Sport Alessandra Bocci (seconda parte)

Radiosveglia Microfono Aperto
Radiosveglia Ultima Parte del gio 27/12

Radiosveglia Microfono Aperto

Play Episode Listen Later Dec 26, 2018 55:17


Approfondimento sull'omicidio di Pesaro con Claudio Cordova, direttore de ildispaccio.it, poi speciale sull'Europa che verrà a cura di Alessandro Principe

ultima approfondimento pesaro alessandro principe claudio cordova sull'europa
Radiosveglia Microfono Aperto
Radiosveglia Ultima Parte del gio 27/12

Radiosveglia Microfono Aperto

Play Episode Listen Later Dec 26, 2018 55:17


Approfondimento sull'omicidio di Pesaro con Claudio Cordova, direttore de ildispaccio.it, poi speciale sull'Europa che verrà a cura di Alessandro Principe

ultima approfondimento pesaro alessandro principe claudio cordova
Radar
Radar di mer 05/12 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later Dec 4, 2018 18:40


Ndrangheta, colpo alla rete internazionale, con Claudio Cordova, Le carte di credito cinesi sbarcano in Europa, con Gabriele Battaglia, Rassegna stampa internazionale (seconda parte)

europa radar seconda ndrangheta rassegna gabriele battaglia claudio cordova
Radar
Radar di mer 05/12/18 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later Dec 4, 2018 18:40


Ndrangheta, colpo alla rete internazionale, con Claudio Cordova, Le carte di credito cinesi sbarcano in Europa, con Gabriele Battaglia, Rassegna stampa internazionale (seconda parte)

europa radar seconda ndrangheta rassegna gabriele battaglia claudio cordova
Snooze
After Snooze 15/11/18 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Nov 15, 2018 44:07


Roberto Maggioni in diretta dalla manifestazione “no Salvini day”. Intervista al responsabile per l’immigrazione dell’Anci Matteo Biffoni sindaco di Prato. Intervista al giornalista Claudio Cordova che ci presenta il suo documentario “la terra degli alberi caduti” che affronta i temi più scottanti del Messico (quarta parte)

intervista snooze prato salvini messico roberto maggioni claudio cordova
Snooze
After Snooze 15/11/18 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Nov 15, 2018 44:07


Roberto Maggioni in diretta dalla manifestazione “no Salvini day”. Intervista al responsabile per l’immigrazione dell’Anci Matteo Biffoni sindaco di Prato. Intervista al giornalista Claudio Cordova che ci presenta il suo documentario “la terra degli alberi caduti” che affronta i temi più scottanti del Messico (quarta parte)

intervista snooze prato salvini messico roberto maggioni claudio cordova
Restate scomodi
RESTATE SCOMODI del 23/10/2014 - prima parte - Due anni di commissariamento: Reggio Calabria va al voto

Restate scomodi

Play Episode Listen Later Oct 23, 2014 18:32


Carla Manzocchi, inviata di "Restate Scomodi", Claudio Cordova, giornalista, Peppe Angelone dell'associazione "Reggio Non Tace".