Podcasts about giornalisti

  • 158PODCASTS
  • 742EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Dec 30, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about giornalisti

Show all podcasts related to giornalisti

Latest podcast episodes about giornalisti

Pagella Politica Podcast
La conferenza stampa di Meloni, alla prova del fact-checking

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 16:53


Durante la conferenza stampa di fine anno, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto a 45 domande dei giornalisti, in quasi tre ore. Dal Mes ai boss mafiosi “liberati” dal governo Conte, ascolteremo come se l'è cavata Meloni alla prova del fact-checking.Vi racconteremo, poi, com'è andata davvero la storia del fax e della legge di Bilancio alla Camera, aneddoto circolato molto negli ultimi giorni, non senza ilarità.Buon anno nuovo, ci risentiamo nel 2023!Scriveteci all'indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Carlo CanepaEpisodio scritto da Carlo Canepa e Laura LoguercioProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIIl fact-checking della conferenza stampa di fine anno di Giorgia MeloniLa storia del fax alla Camera non è come ve l'hanno raccontataAudio Luigi MarattinCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Perfect crime” di Gvidon CREDIT IMMAGINE: ANSA

MIster Gadget
18 dicembre: Twitter riapre ad alcuni giornalisti

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 3:56


Lo scontro tra Elon Musk e i media americani non accenna a placarsi, dopo che la piattaforma Twitter ha riattivato alcuni degli account sospesi, ma la vicenda non è finita qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ascolta la Notizia
Musk riammette i giornalisti su Twitter, l'arresto di Sam Bankman-Fried e gli USA dichiarano guerra a TikTok

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 4:15


Anche questa settimana, Elon Musk ha monopolizzato i titoli dei giornali. Il nuovo proprietario di Twitter ha prima bannato alcuni giornalisti per avere tracciato e postato i movimenti del suo jet privato. Poi, dopo un sondaggio tra i suoi follower, ha deciso di riammetterli nella piattaforma: “La gente ha parlato. Gli account che hanno 'doxxato' la mia posizione vedranno revocata ora la sospensione”, ha annunciato in un tweet. A inizio settimana, Musk aveva bandito dalla piattaforma Jack Sweeney, studente universitario della Florida, il cui account Twitter era denominato @ElonJet e tracciava tutti i movimento in tempo reale dell’aereo privato del miliardario. “La scorsa notte un'auto a Los Angeles è stata seguita da uno stalker pazzo, pensava fossi io, e poi l'ha bloccata e ha cercato di entrare dentro. Un'azione legale è stata avviata contro Sweeney e le organizzazioni che hanno provocato danni alla mia famiglia”, aveva spiegato il patron di Tesla in un tweet. La nuova policy di Twitter, come annunciato dallo stesso Musk, prevede che “ogni profilo che documenta gli spostamenti in tempo reale verrà sospeso perché costituisce una violazione alla sicurezza personale. Questo include indicare i luoghi con informazioni in tempo reale”. Tra le novità che arriveranno presto nella piattaforma, ci sarà l’innalzamento del numero di caratteri disponibili in ogni singolo tweet, che passerà dagli attuali 280 a 4.000. Il social network di Musk ha anche annunciato nuove regole per bloccare l'incitamento all'odio: “Non amplieremo i tweet contenenti insulti o incitamento all'odio e non pubblicheremo annunci subito prima o dopo quei post”, ha fatto sapere il team di Twitter Safety. Martedì 13 dicembre è stato arrestato alle Bahamas il fondatore di FTX, Sam Bankman-Fried, la piattaforma di trading di criptovalute in bancarotta, dopo che i pubblici ministeri statunitensi hanno sporto denuncia penale. In un tweet, l’ufficio del procuratore degli Stati Uniti a Manhattan ha dichiarato che Bankman-Fried è stato arrestato “su richiesta del governo degli Stati Uniti, sulla base di un atto d’accusa sigillato”. Alcuni giorni prima del fallimento di Ftx, Ryan Salame, ex co-ceo di Ftx Digital Markets, aveva dichiarato alle autorità di regolamentazione delle Bahamas che i beni dei clienti erano stati trasferiti ad Alameda Research per “coprire le perdite finanziarie” della società di trading, come risulta dai documenti del tribunale. Salame ha affermato che solo tre persone potevano dare l’autorizzazione per tale trasferimento: Bankman-Fried, l’ex dirigente di ingegneria Nishad Singh e il cofondatore di Ftx Gary Wang, secondo i documenti del tribunale. Gli Stati Uniti dichiarano guerra a TikTok. Il senatore della Florida Marco Rubio ha proposto, insieme al deputato repubblicano Mike Gallagher e la democratica dell'Illinois Raja Krishnamoorthi, una legge bipartisan per impedire al social network cinese di operare negli Stati Uniti. Nelle ultime due settimane almeno sette stati Usa hanno dichiarato che impediranno ai dipendenti pubblici di utilizzare TikTok sui dispositivi governativi, tra cui Alabama, Maryland, Oklahoma, South Carolina, South Dakota, Utah e Texas. Un altro stato, il Nebraska, aveva già bandito TikTok dai dispositivi in uso ai dipendenti statali nel 2020. Nel frattempo, il Senato americano ha approvato all'unanimità una legge che proibisce ai dipendenti federali di scaricare o usare l’app cinese su apparecchiature governative. Ora il provvedimento deve essere approvato dalla Camera e firmato dal presidente Usa. Microsoft ha raggiunto un accordo per acquistare il 4% del London Stock Exchange Group (Lsge) nell'ambito della partnership st

Il Disinformatico
Caos di Twitter, giornalisti epurati e nuove regole; truffa lampo su PayPal

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 25:26


Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove funzioni e regole di Twitter, per chi lo usa e vuole smettere e per chi non lo usa ma semplicemente vuole capire perché se ne parla tanto e cosa sta facendo di preciso Elon Musk per far arrabbiare tanta gente. E da PayPal arriva la storia di una truffa messa a segno con un espediente semplice e ingegnoso che conviene conoscere per evitarlo.

il posto delle parole
Daniele La Corte "Il boia e la contessa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 27:39


Daniele La Corte"Il boia e la contessa"Fusta Editorehttps://fustaeditore.it/shop/Il boia e la contessa è un romanzo che prende le mosse dalla storia italiana.Silvia Ceirano, figlia dell'imprenditore cuneese che ha dato origine all'avventura automobilistica in Italia poi inglobata nella FIAT, diventa contessa di Villafranca-Soissons sposando a soli diciotto anni Eugenio di Carignano, un Savoia di seconda fascia.La storia si concentra per gran parte nel periodo compreso fra l'8 settembre 1944 e il 25 aprile 1945 sviluppandosi tra Torino e Alassio, dove la brillante contessa continua a dare feste, nel suo dorato mondo pur nel disastro della guerra. La sua vita, fra champagne e serate eccitanti, culmina quando inizia una relazione con il capitano nazista Gerhard Dosse, che andrà a vivere con lei, a Villa Ceirano. Lì vicino, ad Albenga, echeggiano le urla dei civili torturati dai tedeschi, aiutati da un italiano, un sadico chiamato il ‘Boia'.Poi, tutto precipita.Sua sorella Ida, che vive a Vicoforte, è una fervente antifascista, amica di antifascisti, e suo figlio milita fra i partigiani.Il dramma è inevitabile.La contessa Silvia Ceirano, amante e convivente dello spietato capitano Dosse, dovrà scegliere. Alla fine della guerra ci sarà la resa dei conti, anche per la ex contessa Silvia Ceirano di Villafranca-Soissons.Quale è stata la sconvolgente verità di quei giorni crudeli?L'intensità drammatica del romanzo si fonde con la Storia per dare vita a un affresco intenso sul piano umano, imperdibile su quello storico.La scheda finale, che ricolloca le persone nel loro reale perimetro storico, sconvolge e inquieta.Daniele La Corte giornalista professionista e scrittore. Giunge al suo nono libro dopo aver lavorato per le più prestigiose testate ita-liane, da Il Secolo XIX a il Corriere della Sera, da la Repubblica a La Stampa ad Avvenire. Laureato in Sociologia si dedica alla ricerca storica legata alla seconda guerra mondiale, attività che gli ha permesso di svelare episodi inediti, raccontandoli poi in forma di romanzo storico. L'attività giornalistica più che quarantennale lo ha portato a interessarsi di fatti di cronaca di rilevanza nazionale e internazionale. Ha ricoperto incarichi nell'Ordine dei Giornalisti e nel Sindacato. Per due volte è stato tra i vincitori del Premio “Il Cronista dell'Anno” e nel 2002 è stato insignito dell'onorificenza della Repubblica Francese “Chevalier de l'Ordre des Arts e des Lettres”. Nel 2019 ha ottenuto menzione di merito al “Premio Gozzano”. Recentemente è stato eletto Coordinatore del Comitato Scientifico dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Con-temporanea della provincia di Imperia.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

RACCONTA IL TUO LIBRO
IL GATTO DI MARMO | Sara Calì

RACCONTA IL TUO LIBRO

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 56:50


Francesco LIOCEPoeta, direttivo GIANO Public History APSpresenta il volume diSara Calì, Il gatto di marmo, Gesualdo, 2022Dalla seriosità della guerra all'ironia pungente di un tradimento troppo desiderato, dalla superficialità di chi decide un matrimonio in poche ore alla musica pianistica più complessa, fino alla raffinata sensualità di due poeti che riprendono a vivere tra le pagine del loro epistolario. Il volume raccoglie sei racconti inediti caratterizzati da ambientazioni diverse e personaggi dalle storie contrastanti. Il filo che più di ogni altro li unisce, per il tramite di una scrittura elegante ed intensa, è la ricerca della bellezza e ancor più dell'amore, ingovernabile, che sopravvive anche a distanza, nel tempo e nello spazio: «Nina, da sola, preparava la cena guardando il mare nero, senza luna, Gaetano, come sempre a quell'ora, le scriveva, sognando di rivederla di nuovo e di sfuggire ad un destino che sembrava sempre più difficile da controllare».Ospiti:Sara Calì,Dopo la Laurea in Lettere classiche e il Diploma in Pianoforte, Sara Calì ha studiato tecniche di comunicazione persuasiva. Durante il Dottorato di Ricerca in Critica letteraria italiana si è dedicata allo studio di Guido Gozzano e di altri poeti del Primo Novecento. Ha pubblicato su riviste letterarie quali «Sincronie» e «Levia Gravia» e nel 2012, per Aracne, Il vasto singhiozzar del mare. Guido Gozzano: intertestualità e sottolineature. Ha collaborato con l'Università di Roma TorVergata, dedicandosi poi, esclusivamente, alla scrittura critica e narrativa.Rino Caputo, già professore ordinario di Letteratura Italiana, “Docens Turris Virgatae”, ha pubblicato saggi e volumi su Dante, Petrarca, Manzoni e il primo romanticismo italiano, Pirandello e sulla critica letteraria italiana e nordamericana contemporanea. Socio ordinario dell'Arcadia, della Dante Society of America, del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e dell'Accademia Pugliese delle Scienze, ha insegnato Letteratura e Cinema a Cinecittà e nei corsi per Insegnanti e per Giornalisti. Fondatore e già Direttore del CLICI (Centro di Lingua e Cultura Italiana), è Direttore della rivista internazionale “Dante” e Fondatore e Direttore della rivista internazionale “Pirandelliana”. È stato Presidente Nazionale dell'ADI-SD, Sezione Didattica dell'ADI, Associazione degli Italianisti Italiani. È stato Preside di Facoltà e Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia. È Presidente dell'Ars Nova di Letteratura e Musica del Trecento di Certaldo. È Premio Internazionale Pirandello 2018.Musiche con licenza d'uso EpidemicSoundAssociazione di Promozione Sociale GIANO Public History Redazione Radio Giano PH Romainfo@gianophaps.it – Tel. +39 351 892 1867 – www.gianophaps.itARTES Regione Lazio n. G 11140 del 21/09/2021SOSTIENICI con il 5x1000 c.f. 97901110581

THE CUTTING EDGE
108 Offseason E01 - Giornalisti Fortissimi

THE CUTTING EDGE

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 67:29


108
108 Offseason E01 - Giornalisti Fortissimi

108

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 67:29


Algoritmo Umano
Verso il Metaverso: giornalisti e metaverso

Algoritmo Umano

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 18:41


I giornalisti avranno un ruolo nel metaverso? Se sì, quale? Francesco Facchini ne discute con il giornalista Giovanni Villino, coraggioso autore di un'auto pubblicazione che si intitola, appunto, “Giornalisti nel Metaverso”. Scopri quali competenze dovrà avere un giornalista che vorrà operare e produrre i suoi contenuti in questo nuovo ambiente virtuale nel quale presto saremo tutti immersi. Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.algoritmoumano.it. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/verso-il-metaverso/message

Ultim'ora
Economia circolare, il Conai premia due giovani giornalisti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 2:06


A Ecomondo la cerimonia di consegna della prima edizione del premio "Fenice Conai per il giornalismo ambientale giovane", che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e dell'Ordine dei Giornalisti.col/sat/gsl

Consigli di Sport Marketing
Lo Sport Marketing non è per Giornalisti Sportivi

Consigli di Sport Marketing

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 3:08


In questo episodio spiegheremo perchè la figura del giornalista non è idonea a fare sport marketing e per cosa sia un ottimo professionista.

Radio Bullets
20 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 18:27


Indonesia: stop alla vendita di sciroppo dopo che 99 bambini sono morti di insufficienza renale. Iran: 41 giornalisti e 14 stranieri arrestati dall'inizio delle proteste. Singapore: disegno di legge per abrogare il divieto di sesso tra omosessuali. Panda giganti in viaggio verso il Qatar per la prima “diplomazia panda”, in Medio Oriente. 8 morti per pacchi bomba, trema la prigione più grande del Myanmar. Ad un anno dal colpo di Stato, il Sudan nel pieno del caos, e vicino al tracollo economico. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
20 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 18:27


Indonesia: stop alla vendita di sciroppo dopo che 99 bambini sono morti di insufficienza renale. Iran: 41 giornalisti e 14 stranieri arrestati dall'inizio delle proteste. Singapore: disegno di legge per abrogare il divieto di sesso tra omosessuali. Panda giganti in viaggio verso il Qatar per la prima “diplomazia panda”, in Medio Oriente. 8 morti per pacchi bomba, trema la prigione più grande del Myanmar. Ad un anno dal colpo di Stato, il Sudan nel pieno del caos, e vicino al tracollo economico. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
19 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 18:46


Iran: medici che rischiano tutto per curare i manifestanti. Arabia Saudita: americano condannato a 16 anni per dei tweet. Afghanistan: i talebani giustiziano 27 uomini della resistenza catturati e legati. Stati Uniti: panico tra i passeggeri per un serpente a bordo di un aereo. Regno Unito: Doctors for Assange inviano una lettera a GB E USA chiedendo la liberazione del fondatore di Wikileaks. Haiti: migliaia di manifestanti chiedono le dimissioni del premier Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
19 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 18:46


Iran: medici che rischiano tutto per curare i manifestanti. Arabia Saudita: americano condannato a 16 anni per dei tweet. Afghanistan: i talebani giustiziano 27 uomini della resistenza catturati e legati. Stati Uniti: panico tra i passeggeri per un serpente a bordo di un aereo. Regno Unito: Doctors for Assange inviano una lettera a GB E USA chiedendo la liberazione del fondatore di Wikileaks. Haiti: migliaia di manifestanti chiedono le dimissioni del premier Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
17 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 18:42


Iran: incendio alla famigerata prigione di Evin, per il governo solo una rissa tra teppisti. Afghanistan: una donna si toglie la vita, prima che i talebani la possano lapidare per essere scappata di casa. Malta: Non è ancora giustizia per Daphne Caruana Galizia al 5° anno dell'anniversario del suo omicidio. Uganda: lockdown in due distretti per Ebola. El Salvador: un tribunale ordina l'arresto di ex militari per gli omicidi di 4 giornalisti olandesi. Giappone: il premier ordina un'inchiesta sulla Chiesa dell'Unificazione. Nigeria: oltre 600 morti nelle terribili inondazioni. Stati Uniti: vigilessa del fuoco incinta coinvolta in un incidente, salva l'altro guidatore e partorisce. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
17 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 18:42


Iran: incendio alla famigerata prigione di Evin, per il governo solo una rissa tra teppisti. Afghanistan: una donna si toglie la vita, prima che i talebani la possano lapidare per essere scappata di casa. Malta: Non è ancora giustizia per Daphne Caruana Galizia al 5° anno dell'anniversario del suo omicidio. Uganda: lockdown in due distretti per Ebola. El Salvador: un tribunale ordina l'arresto di ex militari per gli omicidi di 4 giornalisti olandesi. Giappone: il premier ordina un'inchiesta sulla Chiesa dell'Unificazione. Nigeria: oltre 600 morti nelle terribili inondazioni. Stati Uniti: vigilessa del fuoco incinta coinvolta in un incidente, salva l'altro guidatore e partorisce. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
10 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 21:01


Giornata Mondiale della salute mentale: HRW, sostenere i sopravvissuti ai conflitti Iran: quarta settimana di proteste, almeno 19 minori uccisi. Primo incontro di alti funzionari USA e talebani da quando gli americani uccisero il leader di al Qaeda a luglio. Venezuela: inondazioni dopo forti piogge, 22 morti e 52 dispersi. Biden cambia la politica degli attacchi con i droni. Quattro adolescenti palestinesi uccisi in 24 ore. Messico: Decine di studenti misteriosamente avvelenati. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
10 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 21:01


Giornata Mondiale della salute mentale: HRW, sostenere i sopravvissuti ai conflitti Iran: quarta settimana di proteste, almeno 19 minori uccisi. Primo incontro di alti funzionari USA e talebani da quando gli americani uccisero il leader di al Qaeda a luglio. Venezuela: inondazioni dopo forti piogge, 22 morti e 52 dispersi. Biden cambia la politica degli attacchi con i droni. Quattro adolescenti palestinesi uccisi in 24 ore. Messico: Decine di studenti misteriosamente avvelenati. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
7 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 16:58


Thailandia: sparatoria in un asilo nido, strage di bambini. Rapporto Amnesty International: 82 manifestati uccisi a Zeidan in Iran, venerdì scorso, in collegamento Riccardo Noury. La coppa del mondo fa aumentare gli affitti in Qatar. Banca Mondiale: 9 milioni di persone in Pakistan trascinate nella povertà dalle inondazioni. UNDP pubblica il rapporto annuale sull'Afghanistan. I bambini nati in Tigray, muoiono quattro volte più velocemente che prima della guerra. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
7 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 16:58


Thailandia: sparatoria in un asilo nido, strage di bambini. Rapporto Amnesty International: 82 manifestati uccisi a Zeidan in Iran, venerdì scorso, in collegamento Riccardo Noury. La coppa del mondo fa aumentare gli affitti in Qatar. Banca Mondiale: 9 milioni di persone in Pakistan trascinate nella povertà dalle inondazioni. UNDP pubblica il rapporto annuale sull'Afghanistan. I bambini nati in Tigray, muoiono quattro volte più velocemente che prima della guerra. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
6 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 18:23


Iran: Durante una visita ufficiale delle guardie rivoluzionarie in una scuola, le ragazze si strappano il velo e gli gridano di andarsene. Myanmar: regista giapponese condannato a 10 anni per aver filmato le proteste. Etiopia: il governo accetta i negoziati con i ribelli del Tigray. L'India indaga su 66 decessi di bambini in Gambia legati ad uno sciroppo di produzione indiana. Il premier di Haiti chiede l'intervento internazionale. India: indignazione per la polizia che frusta uomini musulmani in pubblico. La Federazione dei giornalisti chiede l'8 ottobre sostegno per opporsi all'estradizione di Julian Assange. Uccisa giornalista femminista nel Kurdistan iracheno. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
6 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 18:23


Iran: Durante una visita ufficiale delle guardie rivoluzionarie in una scuola, le ragazze si strappano il velo e gli gridano di andarsene. Myanmar: regista giapponese condannato a 10 anni per aver filmato le proteste. Etiopia: il governo accetta i negoziati con i ribelli del Tigray. L'India indaga su 66 decessi di bambini in Gambia legati ad uno sciroppo di produzione indiana. Il premier di Haiti chiede l'intervento internazionale. India: indignazione per la polizia che frusta uomini musulmani in pubblico. La Federazione dei giornalisti chiede l'8 ottobre sostegno per opporsi all'estradizione di Julian Assange. Uccisa giornalista femminista nel Kurdistan iracheno. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
5 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 21:34


Iran: la canzone diventata l'inno ufficiale delle proteste iraniane. Amnesty International: la negazione dei diritti umani in Afghanistan a donne e ragazze è un tentativo di cancellarle dalla società. Una nuova isola nel pacifico dopo l'eruzione del vulcano sottomarino Tonga. Fugge dagli arresti domiciliari la giornalista russa famosa per il cartello “no war”. Il presidente dell'Uganda licenzia il figlio militare dopo tweet offensivi. Filippine: ucciso un altro giornalista. Uccisa un'altra madre alla ricerca del figlio scomparso, la quarta in un anno e mezzo. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
5 ottobre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 21:34


Iran: la canzone diventata l'inno ufficiale delle proteste iraniane. Amnesty International: la negazione dei diritti umani in Afghanistan a donne e ragazze è un tentativo di cancellarle dalla società. Una nuova isola nel pacifico dopo l'eruzione del vulcano sottomarino Tonga. Fugge dagli arresti domiciliari la giornalista russa famosa per il cartello “no war”. Il presidente dell'Uganda licenzia il figlio militare dopo tweet offensivi. Filippine: ucciso un altro giornalista. Uccisa un'altra madre alla ricerca del figlio scomparso, la quarta in un anno e mezzo. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
28 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 19:54


Iran: parlamentare etichetta le manifestanti come prostitute. Afghanistan: i talebani firmano un accordo con la Russia per il Gas. Egitto: Zaki, nuovo rinvio. Haiti: Per l'Onu è catastrofe umanitaria. Messico: scomparso un altro giornalista. Cuba: senza elettricità. Arabia Saudita: MBS nominato anche primo ministro oltre che reggente de facto. Esplosioni causano gravi danni a entrambe le condutture del Nord Stream. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
28 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 19:54


Iran: parlamentare etichetta le manifestanti come prostitute. Afghanistan: i talebani firmano un accordo con la Russia per il Gas. Egitto: Zaki, nuovo rinvio. Haiti: Per l'Onu è catastrofe umanitaria. Messico: scomparso un altro giornalista. Cuba: senza elettricità. Arabia Saudita: MBS nominato anche primo ministro oltre che reggente de facto. Esplosioni causano gravi danni a entrambe le condutture del Nord Stream. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Zuppa di Porro
Campagna elettorale: fair play dei politici, giornalisti assatanati

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022


00:00 Buongiorno ai commensali! 00:30 Ultimi fuochi da campagna elettorale, ha ragione Claudio Cerasa: non è stata granché, tutti hanno provato a moderarsi. 01:50 Centrodestra in piazza, giornali stranieri preoccupati, […]

Radio Bullets
22 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 19:06


Russia: Putin ordina una mobilitazione parziale e minaccia l'Occidente. Afghanistan: senza istruzione di base il neoministro dell'Istruzione. Libano: le banche rimarranno chiuse a tempo indeterminato. La Junta del Myanmar minaccia di morte chi appoggia l'opposizione birmana. Belgio in piazza contro l'aumento del costo dell'energia. Egitto: liberati 28 detenuti in attesa di giudizio, intanto AI accusa Il Cairo di tentare di coprire un decennio di violazioni dei diritti umani. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
22 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 19:06


Russia: Putin ordina una mobilitazione parziale e minaccia l'Occidente. Afghanistan: senza istruzione di base il neoministro dell'Istruzione. Libano: le banche rimarranno chiuse a tempo indeterminato. La Junta del Myanmar minaccia di morte chi appoggia l'opposizione birmana. Belgio in piazza contro l'aumento del costo dell'energia. Egitto: liberati 28 detenuti in attesa di giudizio, intanto AI accusa Il Cairo di tentare di coprire un decennio di violazioni dei diritti umani. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
16 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 18:28


Afghanistan: i talebani torturato e ucciso Hazara in un attacco deliberato, nuova indagine di Amnesty international. Le famiglie delle vittime dell'aereo civile abbattuto in Iran nel 2020 chiedono un'indagine per crimini di guerra. Detenuti russi liberi se prestano sei mesi di servizio militare in Ucraina. Sudan: ancora proteste contro il colpo di Stato. Israele e Palestina: incontro ad alto livello Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
16 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 18:28


Afghanistan: i talebani torturato e ucciso Hazara in un attacco deliberato, nuova indagine di Amnesty international. Le famiglie delle vittime dell'aereo civile abbattuto in Iran nel 2020 chiedono un'indagine per crimini di guerra. Detenuti russi liberi se prestano sei mesi di servizio militare in Ucraina. Sudan: ancora proteste contro il colpo di Stato. Israele e Palestina: incontro ad alto livello Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
15 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 18:47


Siria: prigioniere yazide ritrovate dopo otto anni nel campo sfollati di Al Hol Argentina: alla sbarra Sandoval, torturatore durante la dittatura. Azerbaijan e Armenia, scattata ieri sera una tregua. A Ginevra l'Afghan Fund per gestire 3,5 miliardi delle riserve afghane congelate dagli Stati Uniti. India: due sorelle indiane trovate impiccate in un sospetto caso di stupro. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
15 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 18:47


Siria: prigioniere yazide ritrovate dopo otto anni nel campo sfollati di Al Hol Argentina: alla sbarra Sandoval, torturatore durante la dittatura. Azerbaijan e Armenia, scattata ieri sera una tregua. A Ginevra l'Afghan Fund per gestire 3,5 miliardi delle riserve afghane congelate dagli Stati Uniti. India: due sorelle indiane trovate impiccate in un sospetto caso di stupro. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
14 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 21:27


Il 2022 è l'anno più letale per i palestinesi in Cisgiordania degli ultimi sette anni. 99 soldati uccisi duranti scontri al confine tra Armenia e Azerbaijan. Afghanistan: scontri nel Panshir. Asean esorta ad intervenire contro la tratta di esseri umani. Thailandia: attivista politico incarcerata per aver deriso e impersonato la regina Suthida. Haiti; uccisi due giornalisti. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
14 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 21:27


Il 2022 è l'anno più letale per i palestinesi in Cisgiordania degli ultimi sette anni. 99 soldati uccisi duranti scontri al confine tra Armenia e Azerbaijan. Afghanistan: scontri nel Panshir. Asean esorta ad intervenire contro la tratta di esseri umani. Thailandia: attivista politico incarcerata per aver deriso e impersonato la regina Suthida. Haiti; uccisi due giornalisti. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
9 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 17:38


Chi sono le nazioni più infelici del pianeta? Afghanistan e Libano. Regno Unito: Deceduta la regina Elisabetta. Hong Kong: Arrestato e poi rilasciato su cauzione il presidente dell'Associazione dei giornalisti. 5 malati di cancro a Gaza morti nel 2022 per le restrizioni israeliane di movimento. Nigeria: sequestrati sacchi con migliaia di peni di asino da contrabbandare verso Hong Kong. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
9 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 17:38


Chi sono le nazioni più infelici del pianeta? Afghanistan e Libano. Regno Unito: Deceduta la regina Elisabetta. Hong Kong: Arrestato e poi rilasciato su cauzione il presidente dell'Associazione dei giornalisti. 5 malati di cancro a Gaza morti nel 2022 per le restrizioni israeliane di movimento. Nigeria: sequestrati sacchi con migliaia di peni di asino da contrabbandare verso Hong Kong. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
8 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 18:48


“Una questione d'onore”: donne costrette a rimanere in un villaggio inondato del Pakistan. Afghanistan: i talebani pronti a rivedere la legge sui mass media, le condizioni per la stampa potrebbero ancora deteriorarsi. Le Nazioni del Golfo chiedono a Netflix di rimuovere i contenuti “offensivi”. Cambogia: leader di una setta annuncia la fine del mondo, 20 mila persone lo seguono. L'inquinamento da plastica mette in pericolo 2,3 milioni di abitanti delle isole del Pacifico. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
8 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 18:48


“Una questione d'onore”: donne costrette a rimanere in un villaggio inondato del Pakistan. Afghanistan: i talebani pronti a rivedere la legge sui mass media, le condizioni per la stampa potrebbero ancora deteriorarsi. Le Nazioni del Golfo chiedono a Netflix di rimuovere i contenuti “offensivi”. Cambogia: leader di una setta annuncia la fine del mondo, 20 mila persone lo seguono. L'inquinamento da plastica mette in pericolo 2,3 milioni di abitanti delle isole del Pacifico. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
26 agosto 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 26, 2022 12:38


Buongiorno e benvenuti nelle notizie che vi raccontano il mondo che ci circonda, sono Barbara e questi i titoli di oggi Dopo le pressioni della Fifa, l'Iran autorizza le donne ad andare allo stadio per una partita di campionato. Afghanistan: bloccati più di 23 milioni di siti web considerati immorali. Myanmar: arrestata ex ambasciatrice britannica. Turchia: incarcerata pop star per commenti religiosi. Egitto: Ong, detenuto in carcere torturato a morte Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
26 agosto 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 26, 2022 12:38


Buongiorno e benvenuti nelle notizie che vi raccontano il mondo che ci circonda, sono Barbara e questi i titoli di oggi Dopo le pressioni della Fifa, l'Iran autorizza le donne ad andare allo stadio per una partita di campionato. Afghanistan: bloccati più di 23 milioni di siti web considerati immorali. Myanmar: arrestata ex ambasciatrice britannica. Turchia: incarcerata pop star per commenti religiosi. Egitto: Ong, detenuto in carcere torturato a morte Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
24 agosto 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 12:03


Afghanistan: due giornalisti arrestati a Kabul durante le riprese di un documentario. L'Europa affronta la peggiore siccità degli ultimi 500 anni. India: Gruppi per i diritti umani accusano il Regno Unito di aver aiutato nell'arresto di un blogger sikh. Stati Uniti: il governo congela lo sperma di 1000 veterani per uno studio sull'infertilità dei veterani di Iraq e Afghanistan Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
24 agosto 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 12:03


Afghanistan: due giornalisti arrestati a Kabul durante le riprese di un documentario. L'Europa affronta la peggiore siccità degli ultimi 500 anni. India: Gruppi per i diritti umani accusano il Regno Unito di aver aiutato nell'arresto di un blogger sikh. Stati Uniti: il governo congela lo sperma di 1000 veterani per uno studio sull'infertilità dei veterani di Iraq e Afghanistan Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
18 agosto 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 6:32


Afghanistan: esplosione a Kabul, morti e feriti. Messico: ucciso un altro giornalista, il 14esimo nel 2022. Giappone: aumentati i suicidi a causa del covid Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli in collegamento da Kabul Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
18 agosto 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 6:32


Afghanistan: esplosione a Kabul, morti e feriti. Messico: ucciso un altro giornalista, il 14esimo nel 2022. Giappone: aumentati i suicidi a causa del covid Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli in collegamento da Kabul Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici