POPULARITY
Categories
Moka, Honey e Salvini sul primo (e forse unico?) volo aperto di cani. Fonti: video “Trasporto aereo, Salvini "Volare con cani in cabina segno di civiltà"” pubblicato sul canale Youtube Il Sole 24 ORE il 23 settembre 2025; account TikTok allegramenteagonizzante, 13 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte. Per ascoltarci su YouTube in formato podcast, potete usare YouTube Music (come Spotify ma i video vengono pubblicati in contemporanea con YouTube)Questa è la replica della nostra diretta del 22 settembre 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Il messaggio macabro di HamasMeloni e Salvini: le due destre si sfidano
Londra riconosce lo Stato di Palestina, l'ira di Netanyahu
La Fremdscham che provo ogni volta che il ministro apre bocca. Fonti: video “צדיק בסדום: כשמדינות מפנות לנו גב - סגן ראש ממשלת איטליה לצידינו | ראיון מיוחד עם מירי מיכאלי” pubblicato sul canale Youtube i24NEWS עברית il 17 settembre 2025; video “MATTEO SALVINI IN DIRETTA SU TIKTOK (01.09.22)” pubblicato sul canale Youtube Pupia News il 13 settembre 2022; account TikTok allegramenteagonizzante, 13 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Al via oggi sul pratone di Pontida lo storico raduno della Lega. “Liberi e forti” e “senza paura” sono gli slogan scelti per questa edizione.
Tensione politica e minacce: rafforzata la scorta per Salvini e TajaniCresce la tensione in Italia: il Viminale potenzia la protezione dei leader del govern dopo il caso di Charlie Kirk#sicurezzanazionale #Salvini #Tajani #governoitaliano #politicaoggi
Duello a distanza Meloni-Schlein in vista del voto nelle Marche.
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi la chiusura della campagna elettorale nelle Marche, la repressione Trumpiana dopo la morte di Charlie Kirk e l'abbraccio di Salvini all'ambasciatore russo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Domani prende il via la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, che durerà fino al 23 settembre. Radio24 sarà in diretta dalla Banchina A. La manifestazione, arricchita dalle nuove aree del Waterfront di Levante progettato da Renzo Piano, ospiterà oltre 1.000 imbarcazioni, 23 nuovi cantieri e espositori da 45 Paesi, con 123 novità e 96 première. Dopo l’evento inaugurale con Salvini, Santanchè e Orsini, seguiranno incontri come il Forum sull’economia del mare e il Design Innovation Award. Nonostante i dazi e le tensioni geopolitiche, il settore ha registrato nel 2024 un fatturato record di 8,6 miliardi (+3,2%), ma il sentiment per il 2025 resta debole. Ne parliamo con Piero Formenti, Presidente di Confindustria Nautica - Marco Fortis, Vicepresidente Fondazione EdisonGermania: Corte dei conti boccia la manovra del governoLa Corte federale dei conti tedesca critica duramente la manovra economica del ministro delle Finanze Klingbeil, accusando il governo di vivere al di sopra delle proprie possibilità e di finanziare quasi un terzo delle spese future con nuovo debito. Il piano prevede 851 miliardi di nuovo debito entro il 2029, con un deficit di 170 miliardi ancora aperto. Secondo i revisori, questa strategia allontana la Germania da una gestione solida e rischia di frenare le riforme necessarie. Affrontiamo il tema con Giuseppe Russo, economista e direttore del Centro Einaudi.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica” lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Tank, droni e aviazione: Israele irrompe a Gaza city.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8289SGOMBERATO IL CENTRO SOCIALE LEONCAVALLO di Manuela Antonacci «Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo segna la fine di una lunga stagione di illegalità» con queste parole lapidarie il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ha commentato la fine dello storico centro sociale milanese, un po' l'archetipo di tutti centri sociali italiani, avvenuto ieri mattina. Ma ricostruiamone brevemente la storia: il Leoncavallo è chiamato così dal nome della strada di Milano dove acquistò la sua "fama" occupando abusivamente un'area privata. La prima occupazione, il 18 ottobre 1975, fu di un piccolo stabile di via Mancinelli, nella periferia nord-est della città, ad opera dei collettivi antifascisti della zona e Avanguardia Operaia, e di qualche esponente dei movimenti Lotta Continua e Movimento Lavoratori per il Socialismo.Una volta entrati nello stabile, in stato di abbandono da anni, gli occupanti si resero conto dell'enorme magazzino abbandonato adiacente, di oltre 3.600 m², che si affacciava su via Ruggero Leoncavallo e ne fecero la sede del centro sociale fino al 1994, per trasferirsi, poi, nel quartiere Greco. Diciamo che questa realtà, negli anni, non ha mai goduto esattamente delle simpatie dei vicini, a causa dei continui rumori molesti provenienti dall'edificio e soprattutto dello spaccio di eroina che, per un periodo, portò all'organizzazione delle "ronde anti-spaccio", tanto che, in passato, si è tentato più volte lo sgombero dell'edificio, ma i tentativi non sono mai andati a buon fine a causa delle violente proteste degli occupanti.LA FINE DI UNA LUNGA STAGIONE DI ILLEGALITÀMolto più che un luogo di ritrovo, dunque, nuovamente salito agli onori delle cronache, ultimamente, a causa, appunto, del recente sgombero che ha suscitato reazioni opposte da parte degli esponenti dei vari schieramenti politici: «Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo segna la fine di una lunga stagione di illegalità. Per trent'anni quell'immobile è stato occupato abusivamente. E al danno si è aggiunta la beffa: lo Stato costretto persino a risarcire i danni dell'occupazione», ha tuonato Piantedosi, riferendosi ad un singolare precedente che riguarda lo stabile, per la cui occupazione abusiva, il ministero dell'Interno è stato condannato al risarcimento di 3 milioni di euro alla società dell'Orologio, proprietaria dell'immobile. Multa che il Viminale ha girato alla presidente dell'associazione "Mamme Antifasciste" del Leoncavallo.Riguardo lo sgombro che doveva essere eseguito il 9 settembre, ma che per ragioni di sicurezza è stato anticipato, ha mostrato soddisfazione anche la premier Giorgia Meloni: «In uno Stato di diritto non possono esistere zone franche o aree sottratte alla legalità. Le occupazioni abusive sono un danno per la sicurezza, per i cittadini e per le comunità che rispettano le regole. Il governo continuerà a far sì che la legge venga rispettata, sempre e ovunque: è la condizione essenziale per difendere i diritti di tutti». L'opposizione non sembra della stessa idea e denuncia, invece la "propaganda securitaria" del governo. Bonelli: «L'immobile occupato dai fascisti di Casapound nel cuore di Roma resta però intoccabile». Si lamenta anche il sindaco di Milano, per essere stato lasciato all'oscuro di tutto e definisce il centro sociale «un valore storico e sociale nella nostra città».UN LUOGO SIMBOLOPolemiche non sono mancate anche contro Salvini, che avrebbe esultato di fronte alla notizia della fine del centro sociale; ma la sinistra gli ricorda di essere stato un assiduo frequentatore, nei suoi anni giovanili, del Centro, al punto che il Corsera ha avuto l'ardire di ripubblicare un articolo del 13 settembre del 1994, in cui si esprime meraviglia per un intervento dell'allora appena ventenne Salvini, già leghista, in consiglio comunale, in seguito ad uno dei tanti tentativi di sgombro del capannone, avvenuto in quei giorni. Il giovane Salvini avrebbe, a quei tempi, inaspettatamente difeso le attività del centro parlando di «bravi ragazzi che non prenderebbero mai in mano una spranga».Insomma si riesumano anche "vecchie glorie" pur di dare sostanza alla polemica. Non ha tardato a strapparsi i capelli neanche Ilaria Salis, parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra. «Nessun rispetto per la storia», ha dichiarato, difendendo il centro sociale che per anni ha occupato spazi di proprietà privata. Le fa da eco Bobo Craxi che si lagna su X: «Festeggiano lo sgombro del Leoncavallo come fosse la riconquista dell'Amba Alagi [...] Mi auguro si trovi una soluzione così la piantano di festeggiare». Ma un utente gli risponde senza peli sulla lingua: «Che costa alla collettività 8.000 euro al mese da 31 anni».E basta scorrere i commenti degli internauti sui vari social e sotto i post degli esponenti di certa politica, per accorgersi che, nonostante la solita propaganda, i cittadini, alle prese con la concretezza della vita, quella vera, non possono non accorgersi che, anche stavolta, "Il re è nudo" e di fronte al rammaricarsi dei rappresentanti della sinistra, molti di loro, per tutta risposta, invitano i progressisti ad abbandonare le loro vesti da "radical chic" e a mettere a disposizione le loro proprietà, in primis o ad offrirsi di pagare l'affitto del Centro, se davvero il lutto per un luogo simbolo di un così alto scambio culturale, è autentico.
Caos in Francia, proteste e arresti nel giorno di Lecornu.
La nomination de Stefano Beltrame, nouvel ambassadeur italien à Moscou, a fait du bruit lorsqu'elle a été annoncée. Ce diplomate a la particularité d'être un proche de Matteo Salvini. Or, le dirigeant de la Ligue du Nord, allié de Georgia Meloni, n'a jamais caché son admiration pour la Russie de Vladimir Poutine. Stefano Beltrame était auparavant ambassadeur à Vienne en Autriche et il va désormais bientôt présenter ses lettres de créance à Vladimir Poutine. Cette nomination n'a pas manqué de susciter la controverse à Rome. Pourtant, le diplomate de 64 ans peut se targuer d'un parcours exemplaire et d'un CV justifiant à lui seul cette nomination. « C'est un diplomate chevronné qui a eu un parcours classique, souligne Guiseppe Bettoni, professeur de géopolitique à l'Université de Rome Unitelma Sapienza. Il a eu sa licence en sciences politiques puis il a suivi une formation au ministère des Affaires étrangères et a intégré le corps diplomatique en 1991. Depuis, il a franchi chaque étape requise pour un diplomate italien. » Il est nommé à diverses fonctions au Moyen-Orient, en Europe et en Asie. Un parcours exemplaire qui le conduira au poste d'ambassadeur à Vienne, puis à Moscou. Parallèlement, il se rapproche de la Ligue du Nord en devenant le conseiller de l'un des hommes forts du parti italien, l'inamovible président de la région de Vénétie Luca Zaia. « Stefano Beltrame est lui-même originaire d'une toute petite commune du département de Vérone, et son entrée dans le giron de la Ligue s'est faite par échelons, jusqu'au niveau gouvernemental, puisqu'il finit par devenir le conseiller diplomatique de Matteo Salvini en 2018-2019 », poursuit Guiseppe Bettoni. À lire aussiL'Italie adopte la très controversée loi sécurité, l'opposition dénonce une dangereuse dérive autoritaire L'affaire du « Metropol » de Moscou En 2018, Matteo Salvini, le tonitruant dirigeant de la Ligue du Nord, est alors au faîte de sa popularité. Il occupe le poste de ministre de l'Intérieur dans le premier gouvernement de Giuseppe Conte. Stefano Beltrame va organiser plusieurs déplacements pour le ministre, dont l'un à Moscou, qui va rester dans les mémoires en Italie en raison de l'affaire « du Métropol », du nom du célèbre hôtel situé non loin de la place Rouge. « Un rendez-vous a eu lieu entre trois conseillers de Salvini et des pseudo-entrepreneurs russes, raconte Guiseppe Bettoni. En fait, on leur proposait un financement illégal de la Ligue du Nord, par le biais de la vente de pétrole. L'affaire s'est terminée par un non-lieu parce que la transaction n'a pas abouti, mais les magistrats ont bien reconnu qu'il y avait eu négociation et c'est une tache qui n'a pas disparu. » Le dossier a été classé par la justice italienne, mais il reste les nombreuses déclarations pro-russes de Matteo Salvini. De la justification de l'annexion de la Crimée en 2014 aux lauriers tressés en 2019 à Vladimir Poutine, qu'il avait décrit comme « le meilleur homme d'État actuellement sur terre ». Depuis l'invasion à grande échelle de l'Ukraine, Matteo Salvini a quelque peu nuancé ces louanges, mais il reste extrêmement critique de la ligne pro-Ukraine adoptée par Georgia Meloni. Dans ces conditions, pourquoi la dirigeante italienne a-t-elle accepté de nommer à Moscou un ambassadeur proche de Matteo Salvini ? Pour le chercheur italien Lorenzo Castellani, de l'Université libre Guido Carli à Rome, il ne s'agit pas d'une inflexion diplomatique de la part de Georgia Meloni, mais plutôt d'un accord pragmatique avec un allié dont elle dépend politiquement. « Georgia Meloni doit payer le prix pour gouverner avec Salvini, et elle le paie sur certaines réformes nationales ou nominations, mais pas sur les questions fondamentales, telles que la politique étrangère ou les relations avec l'Europe, analyse-t-il. Je pense qu'avec son ministre des Affaires Étrangères, Antonio Tajani, elle a décidé d'accorder à Salvini cette nomination et le droit de faire des déclarations sur la Russie, tout en réaffirmant leur emprise sur la politique étrangère et sur le soutien à l'Ukraine. » À lire aussiItalie: comment la leader d'extrême droite Giorgia Meloni s'est imposée sur la scène européenne Une nomination symbolique Certes, Georgia Meloni s'est, elle aussi, montrée élogieuse à l'égard de Vladimir Poutine avant d'arriver au pouvoir. Mais, contrairement à son allié de la Ligue du Nord, elle a adopté une position très claire à partir de février 2022 et de l'invasion à grande échelle de l'Ukraine, en rangeant son pays dans le camp des alliés de Kiev. « Giorgia Meloni n'a jamais voulu devenir la Viktor Orban de la Méditerranée et n'imagine pas une seconde le devenir, pointe le chercheur Guiseppe Bettoni. Être souverainiste et anti-immigration ne veut pas forcément dire devenir pro-Poutine et anti-Zelensky. Sur ce point fondamental, je ne pense vraiment pas qu'il y aura du changement. » Le nouvel ambassadeur italien à Moscou n'aura donc que peu de marge de manœuvre pour infléchir la position italienne. Bien que symbolique, sa nomination peut être considérée cependant comme une victoire pour Matteo Salvini, car le dirigeant de la Ligue du Nord continue de prôner et d'espérer une reprise du dialogue avec Vladimir Poutine. « Salvini table sur un processus de paix qui pourrait aboutir d'ici trois à quatre ans, décrypte de son côté Lorenzo Castellani. Et lorsque ce jour viendra, ce sera une excellente chose pour lui d'avoir un homme à lui à Moscou. » À lire aussiItalie : Meloni veut une défense européenne plus forte, mais juge « inefficace » l'envoi de soldats en Ukraine
La mostra che ritrae Salvini e Vannacci come guerrieri d'altri tempi e supereroi. Fonti: video “Scuola di Polizia 4 (1987) - Harris e Proctor nel locale - Hd - ITA” pubblicato sul canale Youtube LucaLeezziPhotographer il 3 febbraio 2020; video “Pubblicità Immobildream con Roberto Carlino, TOP MOMENTO (BEST PART)” pubblicato sul canale Youtube Rafaella Valerio il 24 ottobre 2023; account TikTok rollerpowercremaofficial, 23 settembre 2022. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Saluti, colloqui… e un Nobel per la Pace? Bolivia, il regalo del MAS Giorgia Meloni preferisce non parlare con i giornalisti Salvini offende Macron Borse di lusso per un sogno effimero
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi gli strascichi della crisi diplomatica scatenata da Salvini, Tajani dal Papa e la nuova strage a Gaza, con annesse scuse. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zuppa di Porro del 25 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana
Tajani frena Salvini. Italia in prima fila per lo sminamento.
Una domanda a un chatbot con IA consuma quanto 9 secondi di tv, dice Google. L'Eliseo gestisce le tensioni con l'Italia dopo che Salvini ha invitato Macron ad "andarci lui con l'elmetto in Ucraina" ma anche con gli USA dopo che l'ambasciatore americano ha accusato la Francia di fomentare l'antisemitismo. Le calciatrici italiane indossano per la prima volta la fascia di capitanA (e non più solo la "C").
La letteratura dei maggiori quotidiani italiani e non solo…Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi il discorso di Draghi al meeting di Rimini, la Russia che allontana le trattative di pace e la crisi diplomatica tra Francia e Italia per le parole di Salvini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Die Ukraine hat ihren Unabhängikgeitstag gefeiert. Der kanadische Ministerpräsident Mark Carney ist dafür nach Kiew gereist, ebenso der US-Sondergesandte Keith Kellogg. Doch die militärische Situation bietet derzeit wenig Grund zum Feiern. (00:00) Intro und Schlagzeilen (01:21) Stolz und Besorgnis am ukrainischen Unabhängigkeitstag (06:18) Nachrichtenübersicht (10:38) Psychotherapie: Kostenwachstum flacht ab (15:14) Südkorea und Japan schlagen neues Kapitel in ihrer Beziehung auf (22:17) Salvini provoziert: Rom und Paris liegen einmal mehr über Kreuz
Il meeting di Rimini è occasione anche per ribadire le linee guida del governo e ieri lo ha fatto il ministro dell'Interno Piantedosi, per noi c'era l'inviata Valentina Pigliautile, al summit economico di Jackson Hole in America è stato il giorno di Christine Lagarde, la presidente della banca centrale europea, Anna Guaita ha analizzato il suo intervento, con l'inviata di cinema Gloria Satta andiamo a Venezia con la mostra e tutte le sue sorprese.
Non si placano le polemiche sulle dichiarazioni ‘poco istituzionali' rivolte da Matteo Salvini al presidente francese Emmanuel Macron. Pomo della discordia è la posizione del capo dell'Eliseo sull'invio di truppe in Ucraina.
Oggi è domenica 24 agosto 2025 e i giornali raccontano un Paese stretto tra tensioni diplomatiche, polemiche interne e un mondo che continua a sanguinare, da Gaza a Kiev.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.
Netanyahu: avanti con la conquista totale di Gaza.
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi Salvini che approfitta che Meloni sia in vacanza per sparare a zero contro Macron, i piani di Netanyahu e la partita per le regionali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Salvini contro Schillaci, “qualcosa al ministero non va”.
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi la crisi degli ombrelloni, Salvini contro i campi rom e l'incontro tra Putin e Trump. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Morte Cecilia De Astis: Matteo Salvini, Basta Buonismo Con I Rom!Una storia scioccante: quattro bambini alla guida di un'auto rubata travolgono e uccidono una pensionata. Matteo Salvini ci va giù pesante con i rom!#salvini #rom #ceciliadeastis #incidentemilano #bastabuonismo #politicaitaliana #servizisociali #lega #cronacaattualità #bambinirimandatiacasa
Meloni contro i giudici, ‘un disegno politico'.
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi le ferie di Meloni, le accuse ai giudici sul caso Almasri e Salvini che potrà finalmente fare il suo ponte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E dopo l'apertura dedicata ai dazi, oggi partiamo con un ampia pagina di politica in vista delle prossime regionali prima con il retroscena di Francesco Bechis sulla cena leghista con Salvini a Roma, quindi con Valentina Pigliautile che farà il punto nelle diverse coalizioni, dalla politica alla cronaca con l'inviata Raffaella Troili e la sua inchiesta sulle foto dei bambini da pubblicare o meno nei social, chiudiamo con lo sport e una notizia curiosa legata al basket americano dell'Nba di cui ci parla Angelo Paura.
A TUTTA C con Luca Bargellini. Ospiti: Luca Esposito, Laerte Salvini, Antonio Minadeo, Davide Mandorlini
Meloni plaude all'accordo, 'escalation commerciale devastante'.
E dopo il caso Boccia-Sangiuliano restiamo ancora in politica con l'inchiesta milanese e l'inviata Claudia Guasco che tratteggia la difficile giornata del sindaco Sala e con il commento di Mario Ajello sul rapporto tra politica e giustizia, con l'analisi di Francesco Bechis scopriamo le fibrillazioni del centrodestra e del centrosinistra in vista delle prossime regionali, con Anna Guaita andiamo in America per parlare delle novità del caso Epstein, quindi la scuola e il servizio di Lorena Loiacono sul fenomeno dei diplomifici letto attraverso il rapporto Invalsi, quindi lo spettacolo con il festival del cinema di Marettimo e una curiosa novità.
Sui dazi la Ue ha pronti 90 miliardi di contro tariffe.
E oggi apriamo con l'analisi di Guglielmo Nappi sulla strepitosa vittoria di Jannik Sinner, quindi torniamo sui dazi con gli effetti della trattativa sull'America con Angelo Paura, mentre torniamo a Gaza con Lorenzo Vita e un'altra strage, per la politica Andrea Bulleri ci offre un quadro molto interessante di quanto accade nel centrodestra e nel centrosinistra per le prossime regionali, per la cronaca Valeria di Corrado ci svela un nuovo scandalo per una clinica clandestina, quindi lo spettacolo con Antonella Manni e il finale del Due Mondi e con Fabio Nucci e l'inizio di Umbria Jazz.
l ministro israeliano alla giustizia Levin: “È giunto il momento di annettere la Cisgiordania”. Ci colleghiamo con la nostra inviata nell’area, Valentina Furlanetto. Presentati i nuovi palinsesti di La7. C’era per noi Marta Cagnola. Nuovo codice della strada: Salvini firma il decreto sull’alcolock e un primo provvedimento sul targhino per i monopattini. Facciamo chiarezza con Luigi Altamura, comandante della polizia stradale di Verona e componente del coordinamento sicurezza stradale dell’ANCI.
Trump, la NATO e la Spagna birichinaSalvini porta Saviano in tribunale
E dopo il punto sull'Ucraina e Zelensky, oggi il commento di Mario Ajello è sull'incontro tra Saviano e Salvini e l'impuntatura del primo, dei risultati al vertice della Nato ci parla Andrea Bulleri nella sua analisi, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci porta al processo contro l'assassino Alessandro Impagnatiello, quindi lo spettacolo con l'esperta di cinema Gloria Satta e un film dedicato alla vita esagerata di Vittorio Cecchi Gori, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoDonna da Alessandra Camilletti le anticipazioni.
Salvini, an out-of-work programmer, uses a hidden backdoor in her former employer's system to create an AI called Bandhu, which hunts for jobs and outsmarts the hiring platforms. She asks it to find a position that won't be replaced by AI, and when it finally delivers a job as a remote robotics operator, she accepts without question. With a life hanging in the balance, she finds herself in a job she knows nothing about. CONNECT WITH US makeshiftstories@gmail.com SHARE THE PODCAST If you liked this episode, tell your friends to head over to Apple Podcasts and subscribe. CREDITS Written by Vern Hume (AKA Alan V Hare). Read by Kathleen Connelly. Opening and closing were composed and created by Matthew Erdmann. Produced by Vecada Studios. Makeshift Stories is released under a creative commons non-commercial attribution, no derivative license.
Trump si accorda con la Cina, e con l’Europa invece che cosa fa? - Salvini contro lo Ius scholae
Pescara: Il taser della discordia e la polemica di Salvini;Putin e il no alla tregua dopo gli attacchi di Kiev.
At 26, Ian Mackay loved the outdoors, natural sciences, and cycling. While studying as a biology undergrad at UC Santa Cruz, he crashed his bike into a tree on campus and forever changed his relationship with how he – and others like him – experienced nature. After sustaining a spinal cord injury that would leave him paralyzed from the shoulders down, Mackay was challenged with rehabilitating his body, his mental wellness, and his adventurous lifestyle. In Ian's Ride: A Long-Distance Journey to Joy, author Karen Polinsky traverses both Ian's personal journey to recovery against all the odds and the path his work has cleared for fellow nature lovers. In this intimate memoir brought to life through more than one hundred hours of interviews, journal entries, and more, Polinsky depicts Ian's story with heartfelt honesty. As he adapted to his new life in the Pacific Northwest with the help of his dedicated mother Teena, as well as family and friends, he grew inspired to revisit his bond with the outdoors. After years of personal growth, advocacy, and accessibility research, Ian has become a community leader, an innovator with Apple, and a world-record-breaking athlete. Ian's Ride is an inspirational tale of perseverance and an adventure quest for nature lovers, endurance athletes, and anyone struggling with a life-changing loss or diagnosis. This deftly narrated saga examines the passions and challenges that inform how we exist in our hearts, our bodies, our communities, and our natural world. Karen Polinsky is a novelist and playwright, as well as a former journalist and high school teacher. Her written works include the book Dungeness, the dance drama Heart of Stone, and more than a dozen staged plays. Ian Mackay, a C2/3 quadriplegic, is a nature lover, mobility technology innovator, and endurance athlete. Mackay is the executive director of the nonprofit Ian's Ride, which aims to increase accessibility to the outdoors. He also serves as an ambassador for the Rails-to-Trails Conservancy and is a proud board member of The Here and Now Project, a chapter of the United Spinal Association. Kenny Salvini is an award-winning writer and community organizer with a passion for promoting wellness, accessibility, and independence in the disability community. In 2013, Kenny cofounded The Here and Now Project, a 501(c)(3) nonprofit with a mission to connect and empower the mobility disability community in the Pacific Northwest. In his free time, Kenny does accessibility advocacy and training on the side and is a part-time contributor to New Mobility Magazine. In 2019, he was recognized by the United Spinal Association as their Advocate of the Year. Kenny graduated with honors from Central Washington University, where he majored in Electronics Engineering Technology, and was a two-time NCAA Division II Academic All-American in Men's Wrestling. He currently lives in Sumner, Washington with his wife, Claire, and their four-year-old daughter, Ila. Buy the Book Ian's Ride: A Long-Distance Journey to Joy Elliott Bay Book Company
Cesare Zapperi racconta la conclusione del Congresso della Lega a Firenze, con la richiesta del ministero dell'Interno per il rieletto segretario. Stefano Montefiori analizza le manifestazioni in contemporanea, nella capitale francese, dei principali partiti presenti in Parlamento. Marta Serafini parla dell'inchiesta del «New York Times» sull'attacco effettuato contro un convoglio della Mezzaluna rossa in cui sono morti 15 paramedici.I link di corriere.it:Congresso della Lega: Salvini eletto segretario fino al 2029, ma c'è il nodo del ViminaleSalvini consegna la tessera della Lega al generale VannacciOperatori umanitari uccisi a Gaza, un video contraddice la versione degli israeliani
Federico Fubini analizza le conseguenze delle decisioni annunciate e rese immediatamente operative da Donald Trump nella conferenza-show del 2 aprile alla casa Bianca. Davide Frattini racconta la visita del premier israeliano in Ungheria, nonostante il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Cesare Zapperi presenta le assise del partito di Salvini, che si terranno il 5 e 6 a Firenze, otto anni dopo l'ultima volta.I link di corriere.it:I dazi affondano le Borse di tutto il mondoCosa c'è scritto nella tabella dei dazi di Trump e perché i calcoli sono sbagliatiCosì cambierà lo statuto della Lega. E Salvini va da Bossi per la «pace»