POPULARITY
Post Inter-River Plate 2-0, Esposito, calciomercato e non solo.
Lucio Dalla è un vero e proprio fenomeno generazionale, avendo sconvolto la musica italiana con il suo arrivo. Critico, diretto, senza peli sulla lingua, il cantautore bolognese ha sempre voluto dare voce agli ultimi dovendo anche far fronte a critiche provenienti dalla società. Polemiche che hanno fatto male a Lucio, ma che non lo hanno mai demoralizzato.
Oggi parliamo del nuovo collegamento charter tra Olbia e Tel Aviv e lo facciamo anche attraverso il commento di Fawzi Ismail, medico palestinese e sardo, presidente di Sardegna Palestina. Parliamo poi di accessibilità, delle barriere architettoniche che ancora impediscono la piena partecipazione ma anche delle soluzioni in campo per evitare l'esclusione abilista delle persone con disabilità nell'Isola. Ci soffermiamo poi sul nuovo bonus per bambine e bambini nati in Sardegna dal 2025 e infine, spazio ai risultati sardi del referendum con un focus sul quesito della cittadinanza che in Sardegna ha ottenuto il “sì” più forte. Nella seconda parte della rassegna poi come sempre vi racconteremo invece gli articoli della settimana su Sardegna che cambia, e poi in chiusura gli eventi in arrivo nell'Isola.
Il canale americano HBO sta mettendo a punto una serie tv ispirata a Harry Potter e per evitare ulteriori polemiche sulla scelta appena annunciata dei giovani protagonisti ha dovuto disattivare i commenti social. A proposito di personaggi iconici, torna il Dottor JD di Zach Braff: farà parte infatti del cast del reboot di "Scrubs", confermato dopo tante voci di corridoio. Altro ritorno molto gradito: l'attrice Krysten Ritter sarà di nuovo Jessica Jones nella prossima stagione di "Daredevil: Born Again". Chi se la ricorda in "Breaking Bad"? Cambiando genere, torna su Sky "And Just Like That", terza stagione del prequel di "Sex & the City". Per l'occasione, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata proprio alla serie creata da Darren Star e basata sul best-seller "Sex and the City" di Candace Bushnell. E restando in tema di "cult", la prossima settimana arriva nelle sale un nuovo film con i mitici Jackie Chan e Ralph Macchio: "Karate Kid: Legends". Parecchi i film interessanti già in programmazione nei cinema: continua il successo di "Fuori" di Mario Martone, esce il nuovo "La trama Fenicia" di Wes Anderson con Benicio Del Toro, mentre Al Pacino partecipa all'horror "L'Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual".See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le voci sull'Arabia Saudita per Inzaghi, ancora polemiche post Inter-Lazio 2-2, calciomercato e non solo.
Remigration: polemiche contro Piantedosi - L’Italia crocevia di Leader del mondo, Meloni incontra Vance.
Weekend Serie A, Inter-Lazio 2-2, polemiche e non solo.
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 12 maggio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: https://youtu.be/uIzoEKUMRDYTutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
La verità di Davide Tonelli Galliera protagonista insieme ad altri ex bambini dell'inchiesta sui «Diavoli della Bassa Modenese» che ha scoperchiato una rete di affidi scorretti con minori tolti ingiustamente alle loro famiglie d'origine. Polemiche all'Eurovision per la partecipazione di Israele. In collegamento da Basilea Marta Cagnola, inviata di Radio24 all'evento canoro.Prato, via libera del Tar alla fondazione in memoria del femminicida di Elisa Amato ma non porterà il suo nome. Ospite Elena Amato, sorella di Elisa, la 29enne pratese uccisa a colpi di pistola il 26 maggio 2018 dall'ex fidanzato Federico Zini che dopo il femminicidio si suicidò.
È cominciato l'Eurovision, la più grande competizione canora europea, che quest'anno si tiene a Basilea, in Svizzera. Oltre alle solite (e già sentite) polemiche, quest'anno ci sono state diverse prese di posizione contro la partecipazione di Israele. É morto a 89 anni Pepe Mujica, l'ex presidente dell'Uruguay, famoso in tutto il mondo per il suo stile di vita sobrio e per aver rivoluzionato il modo di fare politica nel suo paese. Il presidente statunitense Donald Trump ha visitato l'Arabia Saudita con l'obiettivo di rafforzare la sua presenza nel mondo arabo, lanciando perfino l'ipotesi di riappacificarsi con l'Iran. Gabriella dal Lago, scrittrice, ci racconta del libro Diario di Gaza, scrito da Wi'am Qudaih, e dell'incredibile storia di questo libro Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Ascolta Borena – La terra senza pioggia, di Valerio Nicolosi, per LifeGate e Cesvi
L'annuncio sui calendari, Inter-Lazio ufficiale, novità calciomercato e non solo.
Il nuovo Papa, la pace e il ruolo possibile del Vaticano - La Russa e le polemiche sul referendum
Il Cortocircuito – Podcast Ufficiale di intrattenimento videoludico e non soloOgni venerdì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 torna Il Cortocircuito, il talk-show live di Multiplayer.it con il trio delle meraviglie: Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino, supportati dalla regia di Jacopo Di Giuli. Due ore di discussioni infuocate, ironia tagliente, analisi senza filtri e il contributo diretto del pubblico con chiamate e vocali in tempo reale.In questa puntata:
Polemiche sui social per la telecronaca di Caressa e Bergomi in Inter-Barcellona 4-3 di Champions League. Ne parliamo.
Dal caso arbitro alla tattica di Inzaghi, Acerbi, Frattesi, l'analisi di Inter-Barcellona 4-3 con 5 curiosità.
Weekend Serie A, analisi Inter-Verona 1-0, ultime verso il Barcellona e non solo.
Weekend Serie A, ultimissime Inter-Verona e non solo.
Analisi Inter-Roma 1-0, scudetto, Champions League, polemiche arbitrali e non solo.
Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite fissa di questo format è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhrya o sul suo blog www.suhrya.comTea&Books è il format in cui affronteremo di volta in volta alcune questioni particolarmente scottanti del mondo dell'editoria e dei social ad esso collegati.Oggi in particolar modo parliamo di cosa è veramente un libro (gli ebook sono libri? e gli audiolibri? i fumetti? le graphic novel?) e delle varie polemiche collegate alle sfide di lettura.Nella puntata ho nominato diverse piattaforme di ascolto audiolibri che sono:- Audible- Storytel- Bookbeat- Voxa (che ringrazio per i tre mesi di prova gratuita che mi hanno regalato)Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini
Coppa Italia, Inter-Milan 0-3, le polemiche per la sconfitta e non solo.
Sabato a Roma per i funerali di Bergoglio ci saranno, tra gli altri, Trump, Zelensky, Ursula Von Der Leyen. L'ipotesi che ne nascano bilaterali su dazi e pace in Ucraina non è esclusa, anche se l'idea non piace al nostro Governo. Mentre le polemiche sul 25 aprile "sobrio" continuano, emergono similitudini tra il caso Putin e il caso Almasri.
Sabato l’addio a Papa Francesco - Polemiche per i 5 giorni di lutto e un 25 Aprile “sobrio”
Mentre il Vaticano prepara l'ultimo saluto a Bergoglio, sabato 26 aprile, il lutto nazionale di cinque giorni e la richiesta di celebrazioni "sobrie" per la festa della Liberazione da parte del Governo scatenano le proteste delle opposizioni. Dubbi anche sull'ipotesi di un incontro tra Trump e gli altri leader - tra cui Ursula Von Der Leyen - a margine dei funerali. Perché i temi dazi e guerra in Ucraina non sono certo scomparsi (e leggiamo qualche pagina anche su quello).
(00:00) La nuova serie tv su Pacific Rim(02:38) Polemiche per il casting di Harry Potter(04:18) Un po' di news su Star Wars direttamente da Tokyo(06:39) Cancellati i due spin-off di Citadel
La Zanzara Al Centro Della Bufera: Maxi Multa Per Cruciani E Parenzo!Un episodio particolare ha scosso gli ascoltatori del podcast "La Zanzara": Vittorio Feltri ha rivolto delle gravissime accuse. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #davidparenzo #giuseppecruciani #insulti #lazanzara #minoranze #multa #offese #podcast #polemiche #programma #salata #scandalo #vittoriofeltri #agcom
Sigfrido Ranucci Non Ci Sta: Gravi Accuse Contro Ultima Circolare Rai!Il conduttore di Report attacca le nuove regole Rai: minacciano l'indipendenza dell'informazione. Cosa sta succedendo davvero?#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #circolare #conduttore #giornalismo #grave #inchiesta #nuove #polemiche #programma #rai #regole #report #rischio #sigfridoranucci #tv
Ministra Calderone, La Procura Indaga: Forti Dubbi Sulla Sua Laurea!Una recente indagine accende i riflettori sul percorso accademico della ministra del Lavoro Calderone. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #calderone #dubbi #fascicolo #indaga #lavoro #marinaelviracalderone #ministra #polemiche #politica #procura
Bentornati su Sterrato!La puntata di aprile di Dirty News è un mix esplosivo: Chianti Ultra Trail, nuove gare nel Sud Italia by UTMB e le solite polemichette, abbonamenti anche basta e suole risuolate.Dentro e fuori le gare, con tutto il cuore della Sterrato Gang ❤️⏱️ TIMESTAMPS01:45 – Chianti Ultra Trail: gara, fango e assistenza04:00 – L'energia della Sterrato Gang in gara06:50 – Il valore dell'organizzazione UTMB10:35 – Polemiche su Puglia by UTMB15:10 – Trail vs dislivello: ha ancora senso parlarne?20:05 – Garmin Connect +: vale la pena?27:00 – Vibram ovunque: atleti elitè che risuolano le scarpe!
Nordio Al Centro Della Bufera: Gravissime Accuse Si Abbattono Su Di Lui!Alcune dichiarazioni del ministro Nordio fanno esplodere la polemica. Ma che cosa è successo?#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #ministro #caso #motivo #nordio #parlamento #polemiche #politica #giorgiameloni #senato #razzismo #etnie
Mercati spaventati da Trump, le risposte del nostro ministro degli Esteri e perché ha senso imporre dazi anche a posti sperduti "dove vivono solo i pinguini". Una frase del ministro della Giustizia Nordio sui femminicidi "e le etnie con sensibilità diverse sulle donne" attira le critiche, mentre gli studenti protestano contro le uccisioni di Sara Campanella e Ilaria Sula. Un'inchiesta svela che l'IA può ingannarci meglio di quello che crediamo. E internet quanto pesa? Due fragole.
Scontro Tra Tajani E Boldrini: Questa Volta Si Sono Spinti Oltre!Durante un'audizione alla Camera, è esploso un duro scontro tra Tajani e Boldrini. Il video ha fatto il giro del web. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #affari #antoniotajani #camera #gravi #lauraboldrini #lite #ministro #partitodemocratico #pd #polemiche #scontro #senato #social #virale #web
Jeffrey Goldberg, direttore di "The Atlantic", rivista critica verso l'amministrazione Trump, è stato inserito per errore in una chat riservata del governo statunitense in cui si pianificava un attacco in Yemen. Nella conversazione anche commenti polemici sugli alleati europei.
Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhryai o sul suo blog www.suhrya.comIn questa puntata inauguriamo una nuova rubrica che si chiamerà Tea&Books dove, di volta in volta, affronteremo alcune questioni particolarmente scottanti del mondo dell'editoria e dei social ad esso collegati.Oggi in particolar modo parliamo del genere Romance, che da un po' di tempo sembra essersi impossessato delle classifiche di vendita, diventando un vero e proprio fenomeno all'interno del mondo dei libri.Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea
Puntata che inizia all'insegna della polemica, con Leonardo che racconta la storia di come tutte insieme, decine di universitá italiane abbiano perso accesso alle pubblicazioni di un editore importante come IEEE. MA, per virare verso il positivo segue un breve aggiornamento sugli ultimi modelli di linguaggio e di ragionamento che sono efficienti e funzionano bene. Giuliana e Andrea ci propongono letture scientifiche interessanti con Scientifibook di Febbraio, e nella terza parte, dopo non una ma due barzellette terribili e vecchie, Ilaria parla di un articolo su Science che spiega che grattarsi quando abbiamo prurito non solo ci dá sollievo, ma fa anche bene!Link:Un'analisi che debunka il costo di deepseek, ma ne spiega i pregi in modo non tecnico.Un riassunto leggibile del paper su science sul prurito.Il link alla puntata 446 in cui Leonardo e Romina spiegano il mondo dell'editoria scientificaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
In questi giorni di celebrazione degli incredibili risultati finanziari di Spotify in molti hanno sollevato polemiche legate al pagamento degli artist e ai feed algoritmici che consigliano sempre gli stessi artisti. Nel frattempo, anche Satispay è stata criticata per l'annuncio dell'arrivo delle commissioni sui pagamenti inferiori a €10. Ma queste polemiche, soprattutto in questo momento, sono molto pericolose! Nella Big Story, in occasione dell'annuncio di nuovi investimenti europei per €200 miliardi, parliamo di quali sono le vere difficoltà per cui l'Europa non è in grado di innovare. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Salvini inizia la fronda al governo, Meloni preoccupata? - Inizia Sanremo: no politica, solo polemiche con Fedez
L'Inter punisce la Fiorentina per i tre gol di qualche giorno fa vincendo 2-1, ma è ancora una serata piena di errori arbitrali e relative polemiche. Apriamo il dibattito con Massimo Mauro e Giuseppe Cruciani. Mentre Turrini è in coda per andare a Sanremo, ne approfittiamo per una telefonata di auguri a Filippo Maria Ricci che completerà la sua giornata di compleanno con un grande classico della Champions, Manchester City-Real Madrid.
Il primo ministro australiano si trova a fronteggiare nel fine settimana di Australia Day le consuete polemiche legate alla giornata e un preoccupante calo nei sondaggi.
In questo articolo vi porto in un viaggio attraverso l'umorismo italiano, esplorando i meme più divertenti che raccontano con ironia la vita, le abitudini e le passioni di questo meraviglioso Paese. Ma Perché i meme sono importanti? Non sono solo divertenti, ma anche un riflesso della cultura e della lingua italiana. Preparatevi a ridere e a scoprire qualcosa in più sull'Italia! I Meme Più Ironici Made in Italy Un meme è molto più di un'immagine con una frase ironica. È uno specchio che riflette stereotipi, tradizioni e situazioni quotidiane in modo esilarante. Gli italiani, maestri nell'arte dell'ironia, hanno creato meme che sono vere perle di creatività. 1. Vintage: Il sinonimo di vecchio alla moda Un esempio perfetto dell'eleganza linguistica italiana. Non è “vecchio”, è chic e alla moda! 2. Le porzioni delle nonne italiane: “A sentimento” Se hai una nonna italiana, sai che loro l'affetto lo dimostrano con le porzioni, sempre rigorosamente abbondanti. 3. Felicità in Italia = Cibo Per gli italiani, la felicità è sempre legata al cibo. Lasagna, pizza margherita, tiramisù e carbonara prima di tutto il resto. E come dargli torto? 4. Dante e i dolci: Letteratura in chiave ironica Chi avrebbe mai immaginato che Dante potesse diventare il protagonista di un meme sui dolci? “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita” diventa “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai nvassoiu di pasticcini tra le dita... e fu così che la mia dieta fu smarrita”. 5. Pizza: L'amore italiano per eccellenza La pizza non è solo un alimento, è un simbolo nazionale. E ogni scusa è buona per celebrarla! 6. Cambia la dimensione, non l'essenza Cambia la dimensione dei pezzi… ma non della pizza! Che sia grande o piccola, la pizza resta sempre perfetta. 7. Nutella a colazione: Il buongiorno si vede dal mattino Per molti italiani, la colazione non è completa senza un cucchiaio di Nutella. 8. La piramide… all'italiana! Un meme che reinterpreta la classica piramide con un tocco di ironia tricolore. 9. Il dialetto: Tradizione che vive I nonni italiani parlano spesso in dialetto. Ma l'India non c'entra nulla! 10. Ciao Ciao! Talvolta, i saluti alla fine di una telefonata sono più lunghi della telefonata stessa... 11. Gli italiani all'estero: Uniti nella patria lontana Quando due gruppi di italiani si incontrano all'estero, è subito festa. La patria li unisce! 12. Spericolati al volante Gli italiani sono famosi per essere spericolati alla guida. Ironia o realtà? Forse entrambe. 13. Il nemico del mio nemico… è il mio amico Un proverbio italiano trasformato in meme con un tocco di saggezza popolare. Ovviamente, è legato al calcio! 14. Il congiuntivo: Questo sconosciuto! La grammatica italiana può essere complicata, ma il congiuntivo resta un mistero anche per molti madrelingua. 15. La Divina Commedia: la Lingua dell'Aldilà Un riferimento all'opera di Dante Alighieri, che si presta a infinite parodie: qual è la lingua che si parla nell'aldilà? Il volgare fiorentino ovviamente. 16. Politica italiana: Polemiche senza fine Gli italiani criticano spesso il loro sistema di governo, ma senza proporre soluzioni concrete. Un meme che fa riflettere con il sorriso. 17. La pizza è sacra! Ananas sulla pizza? Non in Italia! Quella è considerata violenza! 18. Il formaggio sulla pasta: Una regola non scritta Il formaggio è un condimento imprescindibile per gli italiani. Un'abitudine culinaria che nessuno osa mettere in discussione. Vuoi fare lezioni di italiano con i nostri insegnanti madrelingua qualificati? Acquista il tuo pacchetto di Italiano Intensivo! Con questi 18 meme italiani, abbiamo esplorato l'ironia,
In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.Il ministro dell'Interno ha spiegato al Senato che il generale libico era a piede libero in Italia e presentava un profilo di pericolosità sociale. Hanno fatto molto discutere le parole pronunciate dal ministro Piantedosi. L'opposizione si ribella. Ricostruiamo le vicenda insieme a Cuno Tarfusser, ex magistrato, per dieci anni Giudice presso la corte penale internazionale dell'Aia.Chiediamo a Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera ed esponente Forza Italia, un commento su questo caso e ci soffermiamo sugli altri temi caldi di giornata: le parole di Trump ieri a Davos, il conflitto in Ucraina e il caso Santanchè.Foto Ansa
Zuppa di Porro del 24 gennaio 2025: rassegna stampa quotidiana
Chico Forti, all'ergastolo per un delitto commesso negli Usa.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Los Angeles divorata dalle fiamme e dalle polemiche
Polemiche a Napoli per l'affitto da parte di privati dell'Archivio di Stato per una banchetto di matrimonio. Le stesse reazioni quest'estate per un evento di marketing alla biblioteca Braidense di Milano.Ne parliamo con Francesco Martelli, sovrintendente agli Archivi del Comune di Milano ed Ilaria Borletti Buitoni (nella foto), vicepresidente del FAI ed sottosegretaria ai Beni culturali.
Il Governo delinea la strategia di politica economica per il prossimo anno. E lo fa, si legge in una nota di Palazzo Chigi, «tenuto conto del nuovo quadro di regole europee e del contesto economico, negativamente influenzato dall incertezza globale connessa alla prosecuzione del conflitto russo-ucraino e al peggioramento della crisi in Medio Oriente. Martedì 15 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra 2025 che, secondo le indicazioni fornite dal ministero dell Economia e delle Finanze, in termini lordi pesa circa 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027.Una parte delle coperture è garantito in deficit, ben 9 miliardi, per il resto l impianto regge grazie a maggiori entrate e tagli. Il lungo tira e molla con le banche e le assicurazioni permetterà alle casse dello Stato di beneficiare di una maggiore liquidità di 3,5 miliardi.Il disegno di legge di bilancio è giunto a sorpresa sul tavolo del Consiglio dei ministri, con una settimana d anticipo rispetto al previsto la terza manovra del governo Meloni. Il Governo ha giocato la carta del blitz e con uno scatto inatteso ha chiuso anzitempo il cantiere di quella che una volta veniva chiamata Finanziaria . Un accelerazione, secondo alcune fonti, dettata dalla necessità di rispettare i tempi Ue e anche dall intenzione di rispettare la scadenza interna che vorrebbe la manovra inviata al parlamento entro il 20 ottobre. Le ore che hanno preceduto il vertice a Palazzo Chigi sono state caratterizzate da trattative febbrili, alla ricerca di una quadra sulle coperture.A tener banco nella giornata di oggi i fondi che verranno destinati alla Sanità e il tema delle accise non ancora chiarito.Il commento di Dino Pesole, editorialista de Il Sole 24 Ore.Dalle banche anticipo di cassa da 3,5 miliardi in due anni, cosa vuol dire?Il contributo del settore bancario alla manovra finanziaria avrà un impatto di circa 3,5 miliardi su due annualità, il 2025 e il 2026, con un impatto in media attorno a 1,75 miliardi per ogni anno. È questo il punto di equilibrio raggiunto nella tarda mattinata di ieri tra gli esponenti del settore del credito, rappresentati dall Abi, e i tecnici del ministero per l Economia.Il contributo delle banche che, va ricordato, si configura come un anticipo di cassa e quindi dovrà essere recuperato, prevede il rinvio delle deduzioni su svalutazioni di crediti, avviamernti e svalutazioni legate all introduzione dei principi Ifrs9. Rinvio che sarà fatto per due annualità: il 2025 e il 2026. I valori delle quote di deduzioni annue non sono semplicissimi da calcolare, soprattutto perché il ministero dell economia e le banche usano modelli differenti.In ogni caso i numeri individuati dal ministero ai fini della definizione della manovra andranno al vaglio del comitato esecutivo dell Associazione bancaria che si riunirà oggi sotto la presidenza di Antonio Patuelli. Il contributo trattenuto con il rinvio delle deduzioni verrà recuperato gradualmente dalle banche nell arco del triennio successivo alle due annualità, dunque tra il 2027 e il 2029. Va detto che se anche oggi il ministero per l Economia fisserà un valore finale per le entrate derivanti dal contributo delle banche, i numeri potrebbero cambiare al momento della monetizzazione di quelle somme. Questo potrebbe accadere perché le quote annuali derivanti dal rinvio delle deduzioni sulle tre diverse voci delle Dta sono calcolate utilizzando i dati relativi a fine 2022, perché quelli relativi al 2023 e al 2024 oggi ancora non sono disponibili. Una volta che i dati del biennio seguente saranno stati acquisiti potrebbe emergere che il valore delle deduzioni da rinviare sia maggiore, con un importo più elevato che entrerà nelle casse dello Stato.L'analisi di Laura Serafini, Il Sole 24 Ore.Polemiche sulla riaccensione dell'altoforno 1 dell'ex IlvaIl Governo eserciterà la golden power nella nuova privatizzazione dell'ex Ilva e non avrà alcuna partecipazione societaria così come è avvenuto, attraverso Invitalia, nella precedente gestione, quella targata ArcelorMittal.Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ieri pomeriggio a Taranto per la riaccensione di un secondo alfoforno, il numero 1, spento da agosto 2023 (hanno lavorato al suo ripristino circa 3mila addetti), delinea la strategia dell'Esecutivo mentre la procedura di vendita si avvia ad uno snodo cruciale: la presentazione delle offerte vincolanti da parte dei potenziali acquirenti entro fine novembre. Per Urso «la garanzia data dalla golden power è molto più cogente di qualunque contratto». Questo riguarda, spiega il ministro, «il processo sul piano degli investimenti finanziari, dei livelli produttivi e occupazionali, e, ovviamente qui più decisivi e importanti che in altri campi, della salute e dell'ambiente. Eserciteremo i diritti della golden power che prescrive condizioni vincolanti ribadisce Urso . L'ultima volta è stato per la vendita di alcune quote della Comau. E in campi strategici come lo sono la robotica e la siderurgia, porremo delle condizioni vincolanti attraverso le procedure e la presentazione di piani, semestrali o annuali, per garantire che tutto vada secondo le prescrizioni vincolanti per l'acquirente, soprattutto se fosse non europeo». No, invece, allo Stato dell'azionariato, perché i precedenti risultati non sono stati certo positivi: «I risultati sono quelli noti a tutti», commenta Urso.L'intervento a Focus Economia di Domenico Palmiotti, Il Sole 24 Ore.La crisi demografica in Italia pesa 5 volte più che nel resto della UeSecondo una ricerca di Adapt, l'associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali, entro il 2030 il numero di occupati del nostro Paese subirà un calo del 3,2% contro lo 0,6% dell'Europa. Secondo i dati pubblicati nel working paper, firmato da Francesco Seghezzi e Jacopo Sala (rispettivamente presidente e junior fellow di Adapt) pubblicati oggi dal Sole24ore, tra meno di sei anni ci saranno 730mila lavoratori in meno.L'effetto combinato dell'invecchiamento della popolazione e del calo delle nascite sta riducendo fortemente la platea di persone in età da lavoro (quelle tra i 15 e i 64 anni), questo fenomeno interessa tutta l'Europa, ma nel nostro Paese è più marcato ed è destinato a peggiorare. Nel 2030 il numero di occupati in Italia subirà un calo del 3,2%, contro lo 0,6% della media europea, a causa della maggiore incidenza degli effetti demografici nel nostro Paese. Nel 2040, dunque fra meno di vent'anni, il calo di occupati in Italia arriverebbe al 13,8% e al 20,5% nel 2050. Tradotto in numeri assoluti, nel 2040 si stima ci saranno 3,1 milioni di lavoratori in meno e nel 2050 il calo arriverebbe a 4,6 milioni.Guardando alla distribuzione degli occupati per fasce d'età, emerge dall'analisi come la riduzione colpisca in modo trasversale tutta la popolazione lavoratrice: nel 2030, nella fascia 35-49 anni i lavoratori saranno il 10,8% in meno, un calo di quasi un milione. Tra i 15 e i 34 anni i lavoratori aumenteranno dello 0,9% nel 2030, per poi calare progressivamente, fino al 2040 quando ci saranno 450mila lavoratori in meno e oltre un milione di lavoratori in meno nel 2050.Il commento ai microfoni di Vincenzo Miglietta di Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT.
Ad un anno e mezzo dall'alluvione che colpì la Romagna nel 2023, una nuova ondata di piogge battenti ha causato finora oltre mille sfollati nella zona, due le persone disperse.
Nella prima notizia torneremo ad occuparci della corsa alla presidenza degli Stati Uniti. Quindi, parleremo delle nuove leggi promulgate dai talebani afghani che limitano severamente la libertà delle donne. Nel segmento scientifico della trasmissione commenteremo i risultati di uno studio che ha portato all'individuazione di un oggetto misterioso che sta attraversando la nostra galassia ad una velocità straordinaria. Infine, parleremo di Ramzan Kadyrov, il capo della regione russa della Cecenia, che ha pubblicato un video che lo ritrae alla guida di un Tesla Cybertruck dotato di una mitragliatrice montata sul tettuccio. Inizieremo con una notizia che riguarda un piccolo comune vicino Palermo, Corleone, divenuto tristemente noto per essere stato uno dei principali centri del potere mafioso in Sicilia. Recentemente, il figlio di un ex capo di Cosa Nostra, tornato a vivere in città, ha pubblicato un video provocatorio che rischia di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi anni per liberare Corleone dall'immagine negativa associata alla criminalità organizzata. In seguito parleremo di uno dei mestieri più romantici e antichi di Venezia: il gondoliere, l'indiscusso maestro che conduce la tipica imbarcazione veneziana attraverso i labirintici canali della città. Sebbene questo sia un mestiere tradizionalmente esclusivo, tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie, il Comune di Venezia ha recentemente aperto un bando di concorso per l'assunzione di nuovo personale, estendendo l'opportunità a tutti i cittadini europei. - La corsa alla presidenza degli Stati Uniti entra nella sua fase finale in attesa delle elezioni del prossimo novembre - Le nuove leggi dei talebani proibiscono alle donne di cantare e guardare gli uomini - Un team di cittadini scienziati scopre un oggetto super veloce in fuga dalla nostra galassia - Il signore della guerra ceceno guida un Cybertruck Tesla dotato di mitragliatrice - Polemiche a Corleone per il post del figlio del boss mafioso - Venezia alla ricerca di nuovi gondolieri