Podcasts about polemiche

  • 212PODCASTS
  • 490EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 17, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about polemiche

Latest podcast episodes about polemiche

Deejay Chiama Italia
La Formula 1 arriva a Las Vegas tra le polemiche

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 6:38


OCW Sport
Inizia la Goa7 League, ci siamo!!! Polemiche Masseo/Rosso!!! Florenzi indagato, mentre la nazionale si gioca tutto

OCW Sport

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 93:00


Ultim'ora
Sciopero, Sbarra "Sbagliato questo clima di polemiche"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 1:00


ROMA (ITALPRESS) - "La Cisl da sempre è abituata a rispettare le norme legislative. Penso sia sbagliato questo clima di polemiche, concentriamoci per lavorare insieme, per migliorare la legge di stabilità e per costruire le condizione per lanciare la sfida per un nuovo e moderno patto sociale per la crescita, lo sviluppo, il lavoro e la coesione sociale", sottolinea il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra.xc3/ads/mrv

Occhio al mondo
Come cambia la percezione quando una donna è al centro della scena?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 8:17


In un turbinio di polemiche e tensioni mediatiche, lo show "Striscia la Notizia" ha messo sotto i riflettori Andrea Giambruno, compagno della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, prima con un fuori onda imbarazzante, e poi la sera dopo ha diffuso l'audio di alcune conversazioni intime e scomode del giornalista. L'episodio ha culminato con l'annuncio di Giorgia Meloni della rottura con il compagno, dopo quelle scene andate in onda su 'Striscia'.Lei dice che è ora di ammettere che le loro vite si sono separate da un po'.È evidente che la situazione di Meloni è diversa da casi simili che abbiamo visto in passato.In meno di due giorni, è riuscita a riprendere il controllo della narrazione, evitando di essere travolta da voci e video compromettenti.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

mea talk
Sasy Cacciatore e la partita dell'Inter. Le polemiche.

mea talk

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 30:42


La questione del "merito". Gli influencer come media e la loro partecipazione agli eventi con ii brand. L'importanza di comprendere i meccanismi che regolano gli inviti. La questione: "rubare" il posto ad un vero fan. Cosa ne pensiamo?

Radio Rossonera
SALUTATE LA CAPOLISTA, PRIMI OLTRE LE POLEMICHE | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 18:28


Continuano le polemiche dopo #genoamilan di sabato ma nel mentre il #milan infila la quarta vittoria consecutiva ed è primo in #serieaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Radio Rossonera
NON C'È SOSTA ALLE POLEMICHE | Radio Rossonera Talk con Monica Colombo

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 59:25


Il #Milan è primo in classifica dopo #GenoaMilan ma le polemiche per il gol di #Pulisic non si arrestano. Ne parliamo con Monica Colombo de Il Corriere della Sera.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Chiamate Roma Triuno Triuno
Le polemiche inutili di Danilo da Fiumicino

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 28, 2023 6:02


OCW Sport
Furto clamoroso: Juve da scudetto ma piovono polemiche sul fallo di mano! Napoli:3 scudetto A rischio! Sarri dissa il pusi! Inter venduta!

OCW Sport

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 115:23


PassioneInter Talk ⚫️
5a giornata Serie A, Arnautovic e polemiche - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 69:53


Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi focus sulla 5a giornata di Serie A, sull'infortunio di Arnautovic e su qualche polemica arbitrale di troppo delle ultime ore.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/3508364/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Venezia, 80 candeline tra scioperi, polemiche e grandi film

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 16:32


A metà dell'edizione 2023 facciamo il punto sui film presentati, senza tralasciare la scia di polemiche, anch'essa ormai parte integrante della kermesse veneziana.

SBS Italian - SBS in Italiano
Qantas, Alan Joyce saluta in anticipo tra polemiche e accuse

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 8:19


Il CEO di Qantas Alan Joyce ha annunciato le sue dimissioni anticipate da capo dell'azienda, lasciando a Vanessa Hudson il compito di riabilitare la reputazione della compagnia aerea.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il caso Pasolini 5: "Attacco al potere"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 45:11


Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d'argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l'Italia sembra pronta a esplodere, è una corda tesa che ben presto comincia a strapparsi…Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Focus economia
Pnrr, Fitto: il coordinamento dà risultati, basta polemiche

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023


"Il coordinamento e il confronto costante con l’Ue sta producendo dei risultati positivi». Così il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, nelle comunicazioni alla Camera di oggi. «Non considero positiva la costruzione di una polemica su questi obiettivi».Si sta avviando «una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera somma prevista». Di questo si dice sicuro il ministro dando dettagli alla Camera sulla revisione complessiva degli investimenti del Pnrr.Ne parliamo con Carlo Altomonte - Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro Fondazione M&MRdc. I nodi da sciogliereNapoli, Roma e Palermo le città con più sospensioni del sussidio.Nella mappa delle città, tra i 159.084 nuclei familiari considerati occupabili che hanno avuto la sospensione del Reddito di cittadinanza comunicata dall Inps spicca Napoli (21.507 nuclei), seguita da Roma (12.225), Palermo (11.573), Catania (8.974) e Caserta (7.635). L’elenco prosegue con Cosenza (5.234) Salerno (4.806) e Torino - prima città del Nord in ottava posizione (4.615)-, Messina (3.937) e Reggio Calabria (3.714).Facciamo il punto con Giorgio Pogliotti del Sole 24 Ore

Ultim'ora
Meloni "Su mia presenza a Palermo polemiche inventate e notizie false"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 1:36


PALERMO (ITALPRESS) - "Su alcuni quotidiani ho letto una polemica inventata sulla mia scelta di non partecipare alla fiaccolata organizzata in occasione dell'anniversario della strage di via D'Amelio per paura di contestazioni. E' una notizia inventata". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Palermo, in prefettura.abr/gtr(fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Meloni "Su mia presenza a Palermo polemiche inventate e notizie false"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 1:36


PALERMO (ITALPRESS) - "Su alcuni quotidiani ho letto una polemica inventata sulla mia scelta di non partecipare alla fiaccolata organizzata in occasione dell'anniversario della strage di via D'Amelio per paura di contestazioni. E' una notizia inventata". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Palermo, in prefettura.abr/gtr(fonte video: Palazzo Chigi)

La Zanzara
La Zanzara del 3 luglio 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023


Vergogna, vergogna, vergogna. A Stoccolma, l'atleta italiano Sibilio viene bloccato dai manifestanti di Ultima Generazione. Elogio a Roggero di Sky viste le sue parole. Polemiche su polemiche dopo le parole di Vittorio Sgarbi. Salvate il soldato Vittorio. Ester da Milano non ci sta. Minestrina? Sandro da Milano, Aldo Moro e il Mossad. Tutto collegato. Luca Trivellone difende i "suoi" che sono andati in pista a Stoccolma. Ne viene fuori un duello dove, anche Parenzo, dà ragione all'attivista. Vittorio Sgarbi si scusa con il sottosegretario Sgarbi per le parole. Maria Sofia Pia Federico sta male per i mali del mondo e viene in studio. Presto un porno su PornHub, in rima. Beh.

What's Up Tuscany
Siena, i mille inganni e tradimenti del Palio - Ep. 157

What's Up Tuscany

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 24:06


Luglio in Toscana vuol dire più o meno solo una cosa: inventarsi modi creativi per sopravvivere al caldo e passare il tempo che ti separa dalla spiaggia o dalla montagna. Le cose vanno in maniera molto diversa in una splendida città dell'interno, dove tutti pensano solo ad una cosa: l'antica festa che è diventata sinonimo dell'identità cittadina. Nonostante si tenga da oltre sette secoli, gli abitanti sono offesi quando si sentono dire che, in fondo, è solo una corsa di cavalli: per loro è la cosa più importante al mondo. Per riuscire a capire come mai siano affezionati in maniera così viscerale a questa antica festa, dobbiamo entrare nel ricco sottotesto che l'accompagna, il prodotto delle mille cose pazzesche che sono successe in quel catino di piazza traboccante di entusiasmo. Ecco perché, per prepararsi al Palio di Provenzano che si terrà domenica 2 luglio, What's Up Tuscany vi porta di nuovo a Siena per raccontarvi tutto quel che c'è da sapere sul lato oscuro del famosissimo Palio Se ascolterete l'intero episodio vi racconterò delle incredibili trovate di certi fantini del Palio per vincere il famoso "drappellone" o evitare che i rivali lo sollevassero al cielo, una cosa che per i senesi vale tanto quanto la vittoria stessa. Ascolterete la storia di alcuni fantini famosi che ignorarono del tutto la corsa, aspettando il cavallo del rivale per massacrarli di nerbate, giusto per essere sicuri che non vincessero. Parleremo anche di quella volta nella quale l'idea di vedere gli odiati rivali vincere il Palio spinse un contradaiolo a provare il trucco più crudele mai visto in Piazza del Campo. Nell'ultimo capitolo vi racconterò anche la storia del famoso fantino che, proprio quando stava per vincere il Palio, decise di gettarsi da cavallo, facendo andare su tutte le furie l'intera città. Seguiteci nella storia affascinante del Palio e, magari, capiremo insieme perché questa antica corsa di cavalli gli faccia perdere la testa anno dopo anno. Tenetevi forte; sarà una roba da non credersi!Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyEmail: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.oksiena.it/news/storia-del-palio-i-fantini-cattivi-130616190300.htmlhttps://www.ilpalio.org/sch1911.2.7.htmhttps://www.ilpalio.org/sch1901.2.7.htmBACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)WUFO - Hyde ParkWayne John Bradley - Pick you upProfound Beats - Lo-fiEzaOne - SupernovaWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/argofox/wufo-hyde-parkhttps://soundcloud.com/ayneohnradley/pick-you-up-slow-poprock-style-instrumental-creative-commonshttps://soundcloud.com/profoundbeats/profound-beats-lo-fi-free-downloadhttps://soundcloud.com/argofox/ezaone-supernovahttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Polemica col ‘botto': anzi no. I fuochi silenziosi dividono, Michelusi: ‘Facile commentare il lavoro degli altri'

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 25, 2023 2:17


Polemiche social per i fuochi d'artificio silenziosi voluti dal Sindaco di Thiene Giampi Michleusi per la Festa di san Giovanni. Una scelta dettata dal fatto di non infastidire gli animali d'affezione, ma anche la fauna più in generale senza dimenticare naturalmente persone fragili o malate che dai botti potrebbero essere disturbati in modo rilevante: questo senza però rinunciare alla magia di uno spettacolo multicolore che indubbiamente ha il suo fascino e che ogni hanno cattura migliaia di presenze. "Uno spettacolo ridicolo e indegno" lo ha definito qualcuno che pochi minuti dopo la mezzanotte già cercava l'opinione di altri astanti soprattutto nelle pagine di 'Sei di Thiene se', dove le repliche non si sono fatte attendere, divise tra chi spalleggiava il parere fortemente critico e una buona parte che, al contrario, apprezzava lo sforzo messo in campo. "Io ho la responsabilità di gestire e rispondere ad una comunità reale - ha brevemente replicato il primo cittadino - non certo ad una community social che è diventata uno sfogatoio di lamentele che spesso degenerano in offese e volgarità. Lo spettacolo non è stato gradito? Mi risulta che invece siano in molti ad averlo apprezzato".

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
L'addio a Berlusconi, tra omaggi e polemiche

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023


Alle 15 i funerali di Stato in Duomo a Milano per Silvio Berlusconi. Ci colleghiamo proprio con Piazza Duomo dove c'è la nostra Cristina Carpinelli. Polemiche intanto sull'istituzione del lutto nazionale: con Carlo Canepa, responsabile editoriale di Pagella Politica, ci concentriamo sul fondamento normativo e sui precedenti.Allarme dei consumatori: si prospetta un'estate cara per gli italiani, dall'ombrellone al gelato. E anche frutta e verdura, causa maltempo, subiscono un'impennata di prezzi. Sentiamo Furio Truzzi, presidente di Assoutenti. Calcio: questa sera riparte la Nations League con Olanda-Croazia, aspettando Spagna-Italia di domani. Sentiamo il nostro Carlo Genta.

Italian Podcast
News in Slow Italian #542- Easy Italian Conversation about Current Events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 9:01


Anche oggi passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Commenteremo, innanzitutto, i risultati dell'elezione che si è svolta lunedì scorso in Turchia e che riconferma Recep Tayyip Erdoğan, presidente del Paese per la terza volta. Ci occuperemo poi dell'indagine avviata dalla polizia tedesca nei confronti dell'ex cantante dei Pink Floyd, Roger Waters, accusato di antisemitismo. Nella parte scientifica del nostro programma, parleremo di un nuovo studio, condotto dall'Università del Massachusetts, che ha dimostrato che è possibile generare energia rinnovabile sfruttando l'umidità dell'aria. Infine, ripercorreremo le tappe della 76ª edizione del Festival di Cannes, che si è svolta dal 16 al 27 maggio 2023.    Passiamo alla seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Parleremo, innanzitutto, delle polemiche che hanno accompagnato il concerto di Bruce Springsteen, tenutosi a Ferrara nonostante la grave emergenza che ha colpito l'Emilia-Romagna in seguito all'alluvione. Infine, discuteremo se sia giusto o meno, utilizzare i monumenti come scenario di protesta, commentando l'ennesimo episodio di vandalismo, questa volta perpetrato dal gruppo ambientalista italiano Ultima Generazione, ai danni della Fontana di Trevi. - Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan vince per la terza volta - Il bassista dei Pink Floyd, Roger Waters, indagato in Germania per aver utilizzato simboli nazisti - Uno studio dimostra che l'energia pulita e rinnovabile può essere generata dall'umidità dell'aria - Una seconda regista donna vince la Palma d'Oro di Cannes in tre anni - Polemiche sul concerto di Bruce Springsteen durante l'alluvione in Emilia-Romagna - Protesta ecologista alla Fontana di Trevi: Il dibattito sul limite del vandalismo

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, LE MANS: Contatti & polemiche con Davide Tardozzi

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later May 14, 2023 45:29


Ancora polemiche a Le Mans per i contatti fra piloti in gara, sanzionati o meno con criteri sempre diversi dallo Steward Panel. Ne parliamo con Davide Tardozzi che ci da anche interessanti punti di vista sulla situazione tecnica della MotoGP.

PROBLEMI
Problemi con PARLARNE MALE

PROBLEMI

Play Episode Listen Later May 8, 2023 85:20


Il Re Carlo III dei podcast Jonathan Zenti oscilla tra il piacere di parlare male delle altre persone e il terrore che le altre persone parlino male di lui.Questo podcast è reso possibile grazie a Nagency e ai supporter di PatreonSupporta Problemi diventano un Problemate su https://www.patreon.com/problemiOppure compra un maglietta di Problemi su https://problemi.bigcartel.com/Segui Jonzazan su Instagram e su jonathanzenti.com

La Bomba
Polemiche sulla sirena di Monopoli

La Bomba

Play Episode Listen Later May 6, 2023 5:03


Italian Podcast
News in Slow Italian #538- Best Italian Program for Intermediate Learners

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 5, 2023 9:33


Questa settimana, commenteremo innanzitutto i risultati di un sondaggio condotto in sette Paesi Europei, da YouGov, una società di ricerche di mercato, che rivela in che misura gli intervistati saranno disposti a cambiare il proprio stile di vita per contribuire a combattere il cambiamento climatico. Quindi, parleremo dell'iniziativa del governo australiano di vietare lo svapo ricreativo per impedire alla prossima generazione di diventare dipendente dalla nicotina, a causa di un uso sconsiderato delle sigarette elettroniche. Successivamente, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo delle ragioni che hanno spinto un gruppo di accademici di tutto il mondo ad inviare una lettera aperta alla comunità scientifica e all'industria tecnologica mondiale, in cui chiedono agli sviluppatori di intelligenza artificiale di approfondire le loro ricerche sulla coscienza dell'IA. Infine, scopriremo perché un comitato di produttori francesi di champagne ha imposto al Belgio l'obbligo di distruggere migliaia di lattine di birra americana.    Passiamo ora alle notizie che tratteremo nella seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo delle polemiche che hanno riguardato le celebrazioni del 25 aprile, una giornata dedicata alla commemorazione della fine della Seconda Guerra Mondiale e al ricordo dei tanti valorosi che hanno sacrificato la loro vita per la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. - Un sondaggio europeo ha testato il sostegno al governo e l'azione individuale contro il cambiamento climatico - L'Australia vieta l'uso ricreativo delle sigarette elettroniche - Una lettera aperta di accademici incoraggia una maggiore ricerca sulla coscienza dell'IA - Il Belgio distrugge migliaia di lattine di birra americana su richiesta della Francia - L'ombra del fascismo sul 25 aprile: le controversie intorno alla festa della liberazione italiana - Polemiche per la Venere di Botticelli che promuove le bellezze italiane

SBS Italian - SBS in Italiano
25 aprile, la Festa della Liberazione celebrata tra le polemiche

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 8:44


Le celebrazioni per il 25 aprile sono state accompagnate quest'anno da una serie di polemiche per alcune dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa.

SBS Italian - SBS in Italiano
Una legge per proteggere l'italiano dall'invasione di parole inglesi, polemiche in Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 23:38


Una proposta di legge di FdI cercherebbe di limitare l'abuso di parole inglesi nell'italiano corrente. Può funzionare o è una battaglia di retroguardia?

Tutti Convocati
Due derby, mille polemiche

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 20, 2023


Il nervosismo e gli espulsi di Inter-Juventus fanno seguito a quelli di Lazio-Roma: due sfide che si sono chiuse tra mille polemiche con le vittorie di bianconeri e biancocelesti.

Prima Pagina
13 marzo: Condannato studente in gita; Tragedia in mare e polemiche; Totti-Blasi, il giallo del divorzio : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 13:16


#Migranti, nuova #tragedia del mare @mauroevangelisti ; #EllySchlein leader dl #Pd, la sfida @marioajello ; #Gita a #Malta studente deturpa monumento e viene condannato a due anni di #carcere @claudiaguasco ; #Blasi #Totti il #divorzio diventa un #giallo @valeriadicorrado ; La notte degli #oscar @gloriasatta ,

Antropoché?
99 - Sanremo: polemiche, corpo e queerness

Antropoché?

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 56:21


Ma il nudelook di Ferragni è stato esagerato? Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez era queerbaiting o senza consenso? Blanco ha sbagliato a sfasciare le rose? Queste sono alcune delle domande che ho raccolto da voi su IG per commentare insieme un festival che ha tenuto incollate milioni di telespettatori e, ancora una volta, ne possiamo parlare in chiave antropologica.Se volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi:https://ko-fi.com/antropoche IG: @antropoche Sito: https://www.antropoche.com/

Thomistic Institute Angelicum.
Un'autorità Dirompente E Controversa. Condanne, Polemiche E La Nascita Del Tomismo |Pasquale Porro

Thomistic Institute Angelicum.

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 40:25


Un'autorità Dirompente E Controversa. Condanne, Polemiche E La Nascita Del Tomismo |Pasquale Porro by Angelicum Thomistic Institute

Thomistic Institute Angelicum.
Un'autorità Dirompente E Controversa. Condanne, Polemiche E La Nascita Del Tomismo |Pasquale Porro

Thomistic Institute Angelicum.

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 40:25


Un'autorità Dirompente E Controversa. Condanne, Polemiche E La Nascita Del Tomismo |Pasquale Porro by Angelicum Thomistic Institute

Italian Podcast
News in Slow Italian #526- Italian course with current events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 8:17


Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo il rapporto del Pentagono secondo cui il sospetto pallone spia cinese, rilevato di recente, e che sorvolava lo spazio aereo statunitense, potrebbe non essere stato il primo caso di un simile spionaggio. Successivamente, commenteremo il piano dell'Unione Europea per introdurre una tassa e la scansione biometrica automatica per i viaggiatori non appartenenti all'UE entro la fine dell'anno. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo di una nuova ricerca che dimostra l'effetto dannoso della cattiva qualità dell'aria sulla capacità dei giocatori di scacchi di pensare in modo strategico. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con una recensione della 65a cerimonia dei Grammy Awards.    Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo innanzitutto dello sciopero nazionale dei benzinai, proclamato in segno di protesta contro il governo di Giorgia Meloni. Commenteremo infine le polemiche per l'intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al Festival di Sanremo, la più importante manifestazione musicale italiana e uno dei principali eventi mediatici del nostro Paese. - Gli USA rivelano altri casi di palloni spia cinesi nello spazio aereo statunitense - Europa: possibile revisione dell'attuale sistema di viaggio senza visti e senza tasse - Scacchi: i giocatori esposti a maggior inquinamento atmosferico commettono più errori - 65ª edizione dei Grammy Awards, piena di emozionanti sorprese - Lo sciopero dei benzinai contro il governo - Polemiche per l'intervento di Zelensky al Festival di Sanremo

Corriere Daily
Meloni e un pieno di polemiche (con accise): Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jan 14, 2023 15:19


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:Meloni e il taglio delle accise sulla benzina: “Era nel programma? Sì, ma solo con più entrate”Benzina e diesel, a Milano più cara che a Roma: dove il pieno conviene di piùCompromesso sulle primarie del Pd, il voto online sarà “ristretto”. Evitata la spaccatura

Tutti Convocati
Banchetti e Banchero

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022


Polemiche per la battuta sui 5 euro di Zhang alla festa di Natale dell'Inter, mentre il Milan deve fare i conti con l'ennesimo problema fisico di Maignan: convocati Fabrizio Biasin, firma di Libero, e Franco Ordine de Il Giornale. L'ex rugbista italo-argentino Martin Castrogiovanni ci racconta come ha vissuto il mondiale vinto dall'Albiceleste, tra tensione e gioia finale. Con Guido Bagatta parliamo di basket, tra la situazione in casa Olimpia, e l'ennesima notte da star di Banchero.

Focus economia
Il giorno dopo la Bce: mercati nervosi e polemiche politiche

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022


Il giorno dopo la decisione della Bce di rialzare i tassi continuano le polemiche sulla decisione adottata dalla governatrice Lagarde. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato: "Ferma restando l'indipendenza della Bce non è positivo per l'Europa e per l'economia reale italiana alzare i tassi di interesse. E' giusto che lo faccia la Fed, perché l'inflazione è endogena, ma in Europa l'inflazione è causata dall'aumento dei costi dell'energia. E lo strumento per fermare l'inflazione in Europa è il tetto al prezzo del gas". Sulla stessa linea anche il ministro della Difesa Guido Crosetto che ha spiegato: "Ieri mi sono permesso" di intervenire con un tweet sulla decisione annunciata dalla Bce di aumentare i tassi di interesse "per lanciare un sasso nello stagno. La mia preoccupazione è che un'azzardata di questo tipo rischi di mettere l'Italia e l'Europa in una spirale di inflazione e decrescita economica drammatica". Intanto, dopo la giornata molto negativa di ieri, continuano ad essere nervosi per il rischio che la Fed e altre banche centrali possano provocare una recessione a causa delle misure per tenere sotto controllo l inflazione. Ne parliamo con Franco Bruni, docente economia monetaria internazionale università Bocconi, e vice presidente ISPI. Consumo di beni durevoli: -2% rispetto al 2021. Si spende principalmente per la casa. Sono stati presentati ieri i dati dell'Osservatorio Findomestic 2022, dedicato al mercato dei beni durevoli, realizzato dalla società di credito al consumo del Gruppo Bnp Paribas in collaborazione con Prometeia. La spesa delle famiglie in beni durevoli a fine anno toccherà quota 69,1 miliardi di euro con una contrazione del 2% rispetto al 2021, attribuibile ad una riduzione dei volumi (-7.6%) solo parzialmente compensata dalla crescita dei prezzi (+6.1%). Gli acquisti per la casa (+2,6%) tengono a galla il mercato dei beni durevoli compensando, almeno in parte, il crollo del settore motori (-6,2%). Le migliori performance si registrano nel comparto della telefonia, con un'impennata del giro d'affari del 7,1% grazie all'incremento record dei prezzi dell'11%, e in quello dei mobili, con un incremento del 4,8%favorito da un'inflazione al 7%; crescono anche gli elettrodomestici: +4,4% i grandi e +2,2% i piccoli. Risultano in calo, invece, gli altri capitoli di spesa: -3,4% le auto usate, -7,2% l'information technology, -10,6% le auto nuove (domanda dei privati) e -12,2% per Tv/Hi-Fi. Approfondiamo il tema con Claudio Bardazzi, Responsabile dell Osservatorio Findomestic.

Radio Rossonera
POLEMICHE SOCIAL LEAO: CHE SUCCEDE? | FiloRossonero con Carlo Pellegatti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 10:10


Corriere Daily
Feste, polemiche e container: i Mondiali visti dal Qatar

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 12:07


Si conclude oggi la prima fase del torneo: due settimane in cui (come previsto) non si è parlato solo di calcio ma di diritti civili e dei lavoratori, tifosi veri e finti, container spacciati per alberghi (e venduti come tali). Arianna Ravelli e Paolo Tomaselli raccontano dall'interno il primo Paese arabo a ospitare la competizione.Per altri approfondimenti:- Qatar 2022, lo speciale del Corriere https://www.corriere.it/sport/calcio/mondiali/- Il “Falco” Mario Ferri racconta l'invasione di campo: “Infantino mi ha salvato” https://bit.ly/3Vq2sAu- Iran-Stati Uniti, nemici-amici: a fine partita solo abbracci http://bit.ly/3OPnIgx

Daily Cogito
FEED - Polemiche e Dubbi sui Mondiali in Qatar

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 70:51


Oggi Fede con FEED ci parla dei retroscena sui Mondiali di Calcio in Qatar! I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Frana a Ischia: polemiche tra abusivismo e condoni

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022


Frana a Ischia: otto le vittime accertate. Il ministro Pichetto Fratin: "Contro l'abusivismo edilizio basterebbe mettere in galera il sindaco e tutti quelli che lasciano fare". Con noi Lorenzo Benedetto, presidente del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi. Presentato oggi il Rapporto SVIMEZ 2022. Ne parliamo conLuca Bianchi, direttore generale SVIMEZ.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il Victoria va al voto tra le polemiche, Andrews respinge l'"americanizzazione" della politica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 9:13


Sabato 26 novembre si vota in Victoria per il nuovo Parlamento. Testa a testa tra liberali e laburisti in una campagna elettorale ricca di scontri e dichiarazioni ingiustificabili.

Italian Podcast
News In Slow Italian #513 - Italian Expressions, News, and Grammar

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 9:11


Inizieremo la prima parte del nostro programma con alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Dedicheremo le nostre prime due notizie alla COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, aperta il 6 novembre e che continuerà fino al 18 novembre in Egitto. In primo luogo, esamineremo alcuni dei punti chiave della conferenza e dei commenti fatti da diversi leader mondiali. In seguito, esamineremo alcuni degli obiettivi fissati durante la precedente conferenza sul clima, tenutasi in Scozia, e ne commenteremo i risultati. Successivamente, nella parte scientifica, discuteremo di un recente studio pubblicato dal New England Journal of Medicine che indica che i funghi allucinogeni potrebbero aiutare a combattere la depressione. Infine, parleremo di un'opera d'arte iconica dell'artista olandese Piet Mondrian chiamata New York City I, che pare essere stata appesa all'incontrario per decenni, secondo una ricerca di una storica dell'arte.    Continuiamo con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Questa settimana, parleremo delle polemiche che hanno colpito la maggioranza di governo, dopo l'approvazione di una legge pensata per limitare i "rave party" illegali. Infine, parleremo ancora un po' della tela di Mondrian, esposta per oltre settant'anni nel verso sbagliato: la scoperta è stata attribuita alla storica dell'arte Susanne Meyer-Büser, ma è stato completamente ignorato l'importante contributo reso dall'artista italiano Francesco Visalli. - I leader mondiali partecipano alla Conferenza sul clima del 2022 in Egitto - Gli obiettivi della conferenza sul clima del 2021 in Scozia non sono sulla buona strada - I funghi allucinogeni aiutano a combattere la depressione - L'opera New York City I di Piet Mondrian appesa al contrario - Polemiche per una nuova legge sui “rave party” illegali - Un italiano dietro la scoperta del quadro di Mondrian appeso al contrario

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Ancora polemiche sul decreto anti rave

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022


Decreto anti rave, Mulè: "La norma va corretta, presenteremo emendamenti". Regione Lombardia: Letizia Moratti si dimette da vice presidente. "Finita la fiducia con Fontana", dice. Meloni ai sottosegretari: "Sarà una lunga avventura". La giornata politica con Fiorenza Sarzanini, vice direttrice del Corriere della Sera. Quanti sono davvero i medici no vax reintegrati? Cerchiamo di fare chiarezza con Salvo Di Grazia, medico e saggista che cura il blog scientifico Medbunker in cui fa luce su fake news sanitarie. La Fed porta i tassi ai livelli più alti dal 2008. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York. Giorni neri in tema di incidenti stradali. Ne parliamo con Silvia Frisina, delegata di presidenza dell'Associazione Familiari e Vittime della Strada. Genova: morto l'uomo colpito da una freccia scagliata da una finestra. Sentiamo Tommaso Fregatti, giornalista del Secolo XIX. Vino: al via la vendita di 6 milioni di bottiglie di novello, anticipa il beaujoulé francese. Con noi Lamberto Frescobaldi, presidente UIV (Unione Italiana Vini). Champions League: ultimo turno della fase a gironi con Milan-Salisburgo e Juventus-PSG. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci, inviato a San Siro.

L'italiano in podcast
Episodio N°578 - 1 novembre 2022 - Ponte finito!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 30:13


1 novembre 2022 - Italiano in Podcast. Finisce il ponte del primo novembre, finisce questa piccola vacanza autunnale per molti italiani. Giornata di lavoro per iSpeakItaliano con test e prove su Anchor e con alcune lezioni nella parte finale della giornata. Polemiche per le nuove leggi contro i rave party e polemiche anche per le celebrazioni di tanti italiani a Predappio in occasione del centenario della marcia su Roma. Secondo episodio di Italiano in Podcast su Anchor e nei prossimi giorni sondaggi e domande per interagire meglio con tutti voi. In chiusura una frase famosa tratta da un capolavoro della cultura italiana, scoprite l'opera e tutti gli artisti coinvolti. A domani da iSpeakItaliano e Italiano in Podcast. Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

MELOG Il piacere del dubbio
L'anniversario delle polemiche

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022


Oggi è la tanto annunciata e temuta giornata dell'anniversario della marcia su Roma, da mesi già se ne parla, le libreria abbondano di saggi di storia del fascismo, alcuni episodi di cronaca e l'idea che questa possa diventare per alcuni una giornata commemorativa preoccupa gli italianiVogliamo sottoporre un breve sondaggio ai nostri ascoltatori chiedendo quale sia il loro atteggiamento rispetto alla Marcia su Roma tra i seguenti:1- Mi è totalmente indifferente, è passato un secolo, parlarne ancora è solo una perdita di tempo, interessa solo a chi deve vendere giornali2- E ' una giornata che merita una seria riflessione sui corsi e ricorsi storici e che deve essere un monito per le nuove generazioni affinché non ricadano nei tragici errori del nostro passato3- La marcia su Roma è un evento che è sempre stato raccontato, interpretato e giudicato da una storiografia di parte. Va ricordata e finalmente riconsiderata senza certi pregiudizi di una certa intellighenzia.

SBS Italian - SBS in Italiano
A meno di 24 ore dalla pace con Meloni, Berlusconi torna ad alimentare le polemiche

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 9:40


Il 61esimo governo della Repubblica potrebbe giurare durante il fine settimana, ma all'interno della coalizione di centrodestra continuano dissapori e scaramucce.

Italian Podcast
News In Slow Italian #508- Best Italian Program for Intermediate Learners

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 8:05 Very Popular


Inizieremo parlando di alcuni avvenimenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo, discuteremo dei recenti tentativi del presidente russo Vladimir Putin di annettere quattro regioni ucraine. Successivamente, commenteremo il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali brasiliane di domenica. Quindi, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo di un test condotto dalla NASA lunedì, in cui è stata lanciata, con successo, una navicella spaziale contro un asteroide. Infine, commenteremo il rinnovato interesse del pubblico per un libro che pretende di interpretare le profezie di Nostradamus, astrologo francese del XVI secolo.    Nella seconda parte del nostro programma, Trending in Italy, discuteremo della crisi in cui è precipitato il settore della coltivazione delle pere, di cui l'Italia è uno dei più grandi produttori al mondo. Discuteremo infine delle polemiche che hanno travolto la nota cantautrice italiana Laura Pausini per essersi rifiutata di intonare “Bella Ciao”, uno dei canti popolari italiani più celebri al mondo, durante una trasmissione televisiva. - La Russia annette territori. L'Ucraina li riconquista in parte il giorno dopo - Le elezioni presidenziali in Brasile si avviano al secondo turno - Una navicella spaziale della NASA si è scontrata con un asteroide a 11 milioni di chilometri di distanza - Sale alle stelle il numero dei libri venduti su Nostradamus con le previsioni della morte della regina - Si aggrava la crisi della produzione di pere italiane - Polemiche su Laura Pausini e “Bella Ciao”

Italian Podcast
News In Slow Italian #502- Learn Italian Through Current Events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2022 9:01 Very Popular


Nella puntata di oggi passeremo in rassegna alcuni degli avvenimenti che hanno fatto notizia questa settimana. Parleremo, innanzitutto, della proposta di vietare l'ingresso in Europa ai turisti russi, che ha creato non poche divisioni all'interno dell'Unione Europea. Quindi, ci sposteremo in Finlandia per commentare l'ondata di critiche che ha investito il primo ministro finlandese, Sanna Marin, per essere stata ritratta in un video, mentre balla e beve a una festa privata. A seguire, nella parte scientifica del nostro programma, analizzeremo i risultati di un recente studio, pubblicato sulla rivista Lancet Psychiatry, che descrive l'impatto neurologico e psichiatrico, a lungo termine, dell'infezione da coronavirus.    Passiamo, adesso, alla seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. In primo luogo parleremo della secca del fiume Po e del ritrovamento in provincia di Mantova di una bomba inesplosa, risalente alla Seconda guerra mondiale. Quindi, ci sposteremo a Monteprato di Nimis, in Friuli-Venezia Giulia, dove ogni anno si svolge una festa, peraltro da molti contestata, dedicata al genere maschile inteso come simbolo di fertilità. - L'Europa è divisa sulla proposta di vietare l'ingresso ai turisti russi - Negativo il test anti droga della premier finladense, Sanna Marin - Conseguenze neurologiche e psichiatriche a lungo termine del coronavirus - L'Italia si prepara a portare la Slovenia in tribunale per l'aceto balsamico - La siccità del Po riporta alla luce un bomba inesplosa della Seconda guerra mondiale - Polemiche a Monteprato di Nimis durante la festa degli uomini

SBS Italian - SBS in Italiano
Italia, consegnate le liste elettorali tra scandali e polemiche

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 23, 2022 9:12


Nelle ore scorse sono state consegnate le liste elettorali, con nomi illustri esclusi e poi ripescati.

Deejay Chiama Italia
Le polemiche per il nuovo Instagram

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 7:17