Podcasts about gualtiero cannarsi

  • 7PODCASTS
  • 10EPISODES
  • 1h 6mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 28, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about gualtiero cannarsi

Latest podcast episodes about gualtiero cannarsi

Stay Nerd - Japan Records
Virtual Anime Trivia Night - Japan Wildlife #70

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Dec 28, 2023 87:42


Alessia, per festeggiare la fine dell'anno, sfida i membri degli altri podcast del panorama Wildlife a un quiz su manga, anime e Giappone. Provate a giocare anche voi e scoprite se arrivereste al gioco finale! Fateci sapere se il quiz vi è piaciuto e vorreste occasionalmente altri episodi simili nel 2024! Auguri a tutti di buon anno da Alessia e Japan Wildlife Articolo sui distributori automatici: https://www.staynerd.com/distributori-automatici-giappone/ Le nostre interviste a Gualtiero Cannarsi: https://www.staynerd.com/etna-comics-2019-intervista-gualtiero-cannarsi-evangelion-ghibli/https://www.staynerd.com/intervista-gualtiero-cannarsi-romics-28/ Kotodama Magazine Edizione Deluxe Volume 1 https://amzn.to/4afrKZR Volume 2 https://amzn.to/3ter3zg Enigmistica https://amzn.to/3RIS47q (modificato)

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
Con Caverna alla Fiera del Fumetto | #vlogafumetti | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later May 14, 2022 29:28


Thefansubbisti Late Night Show
Episodio 3: La verità sul caso Gualtiero Cannarsi

Thefansubbisti Late Night Show

Play Episode Listen Later Feb 5, 2020 35:56


In questo episodio parliamo dell'anime più deludente della stagione invernale e Monsieur Kitayama ci spiega chi e perché ha voluto che i nuovi doppiaggi dei film Ghibli e di Evangelion venissero affidati a Gualtiero Cannarsi.

Ludenz - Beyond The PlayVerse
Ludenz - Bla Bla Bla #9

Ludenz - Beyond The PlayVerse

Play Episode Listen Later Jul 8, 2019 75:17


  Un tempo era più facile trattare criticamente il videogioco considerandolo nei suoi aspetti più  funzionali. Si era più disposti ad integrare le sue eventuali incongruenze narrative nel tessuto ludico - e viceversa - all'insegna di una funzionale "giocabilità". Molte delle critiche mosse a Days Gone si sono concentrate sulle sue discutibili plausibilità narrative, rilevando così una trasformazione dei riferimenti critici dei giocatori disposti adesso a guardare oltre gli aspetti meramente tecnici ed estetici di un videogioco. Si tratta di un nuovo paradigma che esprime una reale maturazione critica? O solo una isolata linea di tendenza? Logan e BraunLuis ne discutono in una calda notte di luglio, rispolverando sogni lucidi che coinvolgono uno Spiderman in VR, esplorazioni ambientali di giochi indie su itch.io e le inevitabili considerazioni sul doppiaggio di Netflix per Evangelion a cura di Gualtiero Cannarsi. Buon ascolto. -------- - Per ricevere la rivista Ludenz: www.ludenz.it- Iscrizione al canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Ludenz- Facebook: https://www.facebook.com/LudenzOfficial/ Contatti- E-Mail: ludenzofficial@gmail.com- Twitter: https://twitter.com/LudenzOfficial - Telegram: https://telegram.me/Ludenz- Eventi Live e proposte commerciali: ludenzofficial@gmail.com- Instagram: https://www.instagram.com/ludenzofficial L'episodio è stato editato con PodCleaner di Alex Raccuglia.

netflix spider man vr buon evangelion molte blablabla iscrizione alex raccuglia podcleaner gualtiero cannarsi ludenz
Spremuta di Enganche
Episodio 119: Gualtiero Cannarsi e il gioco di posizione

Spremuta di Enganche

Play Episode Listen Later Jul 4, 2019 109:28


Episodio centodiciannove, estraniante come un adattamento dello Studio Ghibli del maestro abruzzese più noto della storia recentissima del doppiaggio italiano, la cui eloquenza è stata oscurata dalla proprietà di linguaggio di un uomo poliglotta e brillante come Andrea Lapegna, ingranaggio fondamentale di Ater Albus e maestro di color che gobbano. Il menu di un episodio transcontinentale che non ha alcuna paura di affrontare discorsi apocalittici mentre si annaffiano dei cocomeri: la nuova Juventus di Sarri tra cessioni, rilanci e acquisti; la Coppa d'Africa 2019, un viaggio in un torneo ruspante ma anche molto affascinante e che regala sempre moltissimo anche dal lato più folkloristico; la Copa América si avvia alla fine, sulla scia di un grande Brasile e un'Argentina eliminata con ben più onore di quanto era lecito immaginarsi; poche ma ficcanti considerazioni sull'epilogo degli Europei Under-21, terminati con la vittoria della Spagna. Da una pazza idea di far l'amore con lui, realizzato da Edoardo Battaglion, Giuseppe Chiaramonte, Giorgio Crico e Federico Raso. Logo: Alberto Brusadelli Sigla di apertura: The Vivisectors - Vodka And Beer Sigla di chiusura: Scomber - Déjà Vu

Spremuta di Enganche
Episodio 119: Gualtiero Cannarsi e il gioco di posizione

Spremuta di Enganche

Play Episode Listen Later Jul 4, 2019 109:28


Episodio centodiciannove, estraniante come un adattamento dello Studio Ghibli del maestro abruzzese più noto della storia recentissima del doppiaggio italiano, la cui eloquenza è stata oscurata dalla proprietà di linguaggio di un uomo poliglotta e brillante come Andrea Lapegna, ingranaggio fondamentale di Ater Albus e maestro di color che gobbano. Il menu di un episodio transcontinentale che non ha alcuna paura di affrontare discorsi apocalittici mentre si annaffiano dei cocomeri: la nuova Juventus di Sarri tra cessioni, rilanci e acquisti; la Coppa d'Africa 2019, un viaggio in un torneo ruspante ma anche molto affascinante e che regala sempre moltissimo anche dal lato più folkloristico; la Copa América si avvia alla fine, sulla scia di un grande Brasile e un'Argentina eliminata con ben più onore di quanto era lecito immaginarsi; poche ma ficcanti considerazioni sull'epilogo degli Europei Under-21, terminati con la vittoria della Spagna.Da una pazza idea di far l'amore con lui, realizzato da Edoardo Battaglion, Giuseppe Chiaramonte, Giorgio Crico e Federico Raso. Logo: Alberto Brusadelli Sigla di apertura: The Vivisectors - Vodka And BeerSigla di chiusura: Scomber - Déjà Vu

Welcome to my Mind
L'adattamento del doppiaggio - "Evangelion" e Gualtiero Cannarsi

Welcome to my Mind

Play Episode Listen Later Jun 30, 2019 11:49


Salve, bentornati su Welcome to my Mind! Nella puntata di oggi analizzerò la vicenda che ha travolto in qiesti giorni le bacheche socia di tutti, appassionati e non: il nuovo adattamento di "Neon Genesis Evangelion" a cura di Gualtiero Cannarsi, disponibile fino a poco tempo fa su Netflix. Fatemi sapere cosa ne pensate!

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta
Il mio vicino Totoro - Ricciotto 133

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta

Play Episode Listen Later Dec 17, 2015 71:01


Insieme ad Andrea di Lecce stiamo passando in rassegna un sacco di film di Miyazaki e dello Studio Ghibli. Oggi affrontiamo Il mio vicino Totoro, mentre in passato abbiamo parlato di:http://querty.it/podcast/mononoke-hime-dalla-fresiaverna-ricciotto-67/ Principessa Mononoke - Ricciotto 67http://querty.it/podcast/il-sopravvissuto-nausicaa-nel-regno-dei-sogni-e-della-follia-ricciotto-123/ Nausicaa - Ricciotto 123http://querty.it/podcast/il-castello-di-cagliostro-ricciotto-124/ Il castello di Cagliostro - Ricciotto 124http://querty.it/podcast/the-look-of-silence-si-alza-il-vento-some-prefer-cake-ricciotto-77/ Si alza il vento - Ricciotto 77http://querty.it/podcast/il-segreto-dei-suoi-occhi-mustang-rams-the-lobster-la-tomba-per-le-lucciole-ricciotto-129/ La tomba delle lucciole - Ricciotto 129http://querty.it/podcast/kikis-delivery-service-nella-casa-ricciotto-24/ Kiki: consegne a domicilio - Ricciotto 24http://querty.it/podcast/vvvvid-la-principessa-splendente-interstellar-ricciotto-85/ La storia della principessa splendente - Ricciotto 85http://querty.it/podcast/mission-impossible-rogue-nation-pirati-dei-caraibi-quando-cera-marnie-ricciotto-119/ Quando c'era Marnie - Ricciotto 119E se avete domande sugli adattamento di Gualtiero Cannarsi, http://querty.it/podcast/gualtiero-cannarsi-e-ladattamento-dei-film-di-miyazaki-ricciotto-71/ ecco la nostra intervista in Ricciotto 71http://sailormoonnews.com/wp-content/uploads/2013/05/my_neighbor_totoro_poster.jpg Il poster ufficiale del film citato da Andrea, relativo al momento in cui Totoro era ancora un mediometraggio e le due protagoniste erano in realtà una sola.https://www.youtube.com/watch?v=dHYAcIHLT0U La "dark theory" (in inglese) che assegna una chiave di lettura tutta nuova, inquietante e priva di senso a Totoro.

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta
Il segreto dei suoi occhi, Mustang, Rams, The Lobster, La tomba per le lucciole - Ricciotto 129

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta

Play Episode Listen Later Nov 18, 2015 75:57


Un sacco di film, in questa 129esima puntata di Ricciotto: Aldo fa una carrellata su un po' di film che avevamo lasciato per strada, Andrea invece parla a lungo di "La tomba per le lucciole". Matteo fa da spalla, alle spalle di Andrea.I film di cui Aldo fa una carrellata sono: "Il segreto dei suoi occhi" (carino, ma meglio se vi vedete l'originale argentino del 2009); "Mustang" candidato francese all'Oscar 2016; "Rams: Storia di due fratelli e otto pecore", che ha un finale eccellente ma ti stanchi molto prima di esserci arrivato; "The Lobster" che se non avete visto va recuperato, assolutamente.Dal canto suo Andrea dice tantissime cose su La tomba per le lucciole, tra cui https://www.youtube.com/watch?v=UJFA5EPxOu0 un'intervista a Gualtiero Cannarsi, adattatore di anche questa riedizione e http://www.luckyred.it/il-regno-dei-sogni-e-della-follia il documentario sullo Studio Ghibli di cui avevamo già parlato.Due brevi: facciamo un piccolo cappello finale a "Spectre", https://en.wikipedia.org/wiki/Ernst_Stavro_Blofeld#Eon_films per chiarire la questione di Blofeld, ed è uscita la colonna sonora del musical di "Waitress", di cui abbiamo parlato http://querty.it/podcast/300-lalba-di-un-impero-allacciate-le-cinture-between-the-ferns-ricciotto-59/ nella puntata 59, e secondo Elisa Finocchiaro e Matteo è un bel disco.

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta
Gualtiero Cannarsi e l'adattamento dei film di Miyazaki - Ricciotto 71

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta

Play Episode Listen Later Jun 25, 2014 62:48


Si inizia con una lunga e interessante intervista a Gualtiero Cannarsi, poi ci si tuffa in "Jersey Boys", "Synecdoche: New York", "Una fragile armonia", "Beginners", "Piccoli omicidi tra amici".