Podcasts about giappone

  • 931PODCASTS
  • 4,429EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Oct 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about giappone

Show all podcasts related to giappone

Latest podcast episodes about giappone

Linea mercati
Ultimi scambi | Piazze europee in attesa di decisioni da Fed e Bce

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 2:29


Chiusura cauta per le piazze europee, con Milano in rialzo dello 0,5%. Attesa per le decisioni della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea, mentre i mercati reagiscono positivamente agli accordi tra Stati Uniti e Giappone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Trump in Asia, l'incontro con Xi Jin Ping ci sarà?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 9:33


Donald Trump sta trascorrendo una settimana in Asia, tra Malesia, Giappone e Corea del Sud, con in dirittura finale la possibilità di un incontro con il presidente cinese Xi Jin Ping.

Notizie dall'Ucraina
Trump: "Putin dovrebbe fare la pace, non testare missili nucleari"

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 6:55


Il presidente americano Donald Trump ha definito ''non appropriato'' l'annuncio del leader del Cremlino Vladimir Putin di aver testato il missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik. Parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One diretto in Giappone, Trump ha detto che Putin ''dovrebbe far finire la guerra'' in Ucraina ''invece di testare missili''. Il presidente americano ha poi aggiunto che quella in Ucraina è ''una guerra che avrebbe dovuto durare una settimana e invece sta per iniziare il suo quarto anno''.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

Giappone nel mondo
Focus Giappone 057

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 10:01


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:--Il nuovo feed podcast⁠ Focus Giappone⁠ :https://open.spotify.com/show/4qveraZfQp57venCp71bTG?si=c7ad950c5ebe422c-Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIME-il canale YouTube su Giappone nel Mondowww.youtube.com/@giapponenelmondo-Il nostro canale su approfondimenti e cultura pop LIVE ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twister-canale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianellohttps://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Viaggio di Trump in Asia: incontri con Xi Jinping, Lula e Takaichi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 1:28


Prende il via il viaggio di Donald Trump in Asia, il primo da quando è stato riconfermato alla Casa Bianca. Tutta l'attenzione è rivolta al possibile incontro con il presidente cinese Xi Jinping in occasione del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) a Busan, in Corea del Sud e prima, del summit dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (Asean) in Malaysia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Sanae Takaichi è la prima donna alla guida del governo in Giappone

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 17:52


Come la Lady di Ferro britannica, Sanae Takaichi si muove in un parlamento, e in un Paese, dominato dagli uomini, ma non fa del femminismo una battaglia politica: a lei il compito di guidare un governo più debole e più a destra di quelli che l'hanno preceduta.

Stay Nerd - Japan Records
Spazi urbani infestati del Giappone - Japan Wildlife #107

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 50:48


Questa settimana con Alessia vi addentrerete negli spazi del Giappone in cui il confine tra il nostro mondo e l'Altro diventa sottile. Scopriremo scuole abbandonate, isole industriali fantasma, foreste dove la memoria grava pesante — e capiremo perché in questi luoghi si accumulano leggende di spiriti, horror e trauma collettivo.senza dimenticare come manga e anime reinterpretano queste storie per trasformare l'abbandono in racconto, e la paura in metafora.LINK UTILI* Selezione di Haikyo di cui potete vedere moltissime foto* Newsletter su scuola e bullismo:* Foto e reportage su GunkanjimaJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Giappone nel mondo
Oltre il J-Horror: Asia dell'orrore tra censura e miti

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 34:02


Dawson's Creek non c'entra? E invece sì: da “Shutter” a “The Eye”, scopriamo perché l'Occidente ha confuso l'horror asiatico con quello giapponese. Dalla Cina dove i fantasmi “non possono esistere” ai riti della Malesia e all'esplosione del K-horror in Corea, passando per la rinascita di Taiwan tra leggende e streaming globale.Parliamo di censura, religione, critica sociale e icone popolari come la Pontianak, con esempi potenti (“The House That Never Dies”, “Munafik”, “Satan's Slaves”, “Incantation”, “Train to Busan”, “The Wailing”).Un viaggio che rimette le etichette al loro posto e allarga lo sguardo oltre il Giappone.Ascolta, condividi e dimmi quale storia ti ha inquietato di più.Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: YouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Shutter (2004, TH) – horror tailandese originale; remake USA (2008) spostato a Tokyo.The Eye (2002, HK/SG) – classico hongkonghese dei Pang; remake USA con Jessica Alba.The House That Never Dies (2014, CN) – blockbuster horror cinese; finale “razionalizzante” per la censura.The Possessed (2018, CN) – mockumentary ritirato all'ultimo per “motivi tecnici” (leggasi: censura).Mr. Vampire / jiangshi movies (HK, anni '80) – vampiri saltellanti, culto pop e ibridazioni comico-horror.Category III (HK) – rating locale “estremo”; libertà creativa pre-1997, poi in calo.Dumplings (2004, HK) – body horror di Fruit Chan; feroce critica su ossessione per la bellezza.Rigor Mortis (2013, HK) – requiem metacinematografico sul cinema di vampiri cinesi; prod. Takashi Shimizu.Munafik (2016, MY) – possessioni “ortodosse”: l'ustadz e i versetti del Corano come catarsi.Suzzanna / Sundel Bolong (1981, ID) – exploitation indonesiana storica; folklore + erotismo + vendetta soprannaturale.Satan's Slaves (2017, ID) – Joko Anwar reimmagina il classico del 1980; record d'incassi e successo globale.Pontianak/Kuntilanak – spettro femminile post-parto; lettura postcoloniale e femminista ricorrente nel cinema MY/ID.The Tag-Along (2015, TW) – la “ragazzina in rosso” delle leggende urbane taiwanesi; inizio della nuova era horror.Incantation (2022, TW) – found footage e maledizione partecipata; caso Netflix non-inglese di punta.Train to Busan (2016, KR) – zombie thriller e critica della competizione capitalistica; fenomeno globale.Kingdom (2019–, KR) – epidemia zombie in epoca Joseon: orrore come allegoria politica.The Wailing (2016, KR) – sciamanesimo vs cristianesimo, ambiguità radicale e terrore esistenziale.I Saw the Devil (2010, KR) – revenge-horror estremo; ciclo di violenza e vuoto morale.(Eventuali link autorevoli: schede festival, siti ufficiali o pagine di distributori/streaming; verifica finale a tuo carico.)#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #yokai #japanesehorror #asia #khorror #horrorasiatico #taiwanhorror #indonesiahorror #hongkongcinema #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #cinema #halloween

Corriere Daily
Sarkozy in carcere. Una premier in Giappone. Sinner sì, Sinner no

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 19:42


Stefano Montefiori racconta l'ingresso nella prigione parigina della Santé dell'ex presidente francese (il primo della storia repubblicana) condannato a 5 anni di reclusione per associazione a delinquere. Paolo Salom traccia il ritratto di Sanae Takaichi, la prima donna capo del governo nel Paese asiatico. Gaia Piccardi parla delle polemiche successive alla decisione del tennista azzurro di non partecipare alle Finals di Coppa Davis a Bologna.I link di corriere.it:Sarkozy è in carcere, l'uscita da casa con Carla Bruni e il post: «Io innocente». È la prima volta nella storia per un ex presidente franceseSanae Takaichi è la nuova premier del Giappone, prima donna a guidare il Paese. Le posizioni di destra, il passato da batterista metal: la «Lady di Ferro» che preoccupa la CinaCosa c'è dietro il no di Sinner alla Coppa Davis: la settimana di ritiro a Dubai, il timore di ripetere gli errori del passato

Nessun luogo è lontano
Giappone, la premier di ferro che ama il metallo

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025


Sanae Takaichi è la prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro in Giappone. Ha infranto un tabù in un Paese dove le donne fanno fatica ad affermarsi, ottenendo 237 voti, più della soglia richiesta per assicurarsi la carica, e sconfiggendo Yoshikoko Noda, il presidente del Partito costituzionale democratico. Ne parliamo con Giulia Pompili, Giornalista esteri de il Foglio e autrice della newsletter Katane. Dalle stelle alle stalle. L'ex presidente Nicolas Sarkozy ha varcato oggi la soglia del carcere La Santé, dove sconterà una pena detentiva di cinque anni per associazione a delinquere. Un altra sbavatura per l'immagine della Francia che sta attraversando una delle crisi economiche e politiche più acute degli ultimi cinquant'anni.

Radio Bullets
21 ottobre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 16:05


Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Cda straordinario di Leonardo, nuovo delisting a Piazza Affari e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 4:21


La ripartenza dei mercati, Takaichi prima premier donna del Giappone; L'incontro Xi-Trump e il piano quinquennale cinese; Manovra e second giorno di Btp Valore; Piazza Affari, nuovo delisting: Digital Value dice addio; Leonardo, oggi il cda straordinario. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giappone nel mondo
Focus Giappone 056

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 10:34


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:--Il nuovo feed podcast Focus Giappone :https://open.spotify.com/show/4qveraZfQp57venCp71bTG?si=c7ad950c5ebe422c-Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIME-il canale YouTube su Giappone nel Mondowww.youtube.com/@giapponenelmondo-Il nostro canale su approfondimenti e cultura pop LIVE ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twister-canale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianellohttps://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

Radio Bullets
17 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 24:10


Israele e Palestina: Trump minaccia Hamas: “Se non si disarma, li uccideremo”.   Yemen: ucciso il capo di stato maggiore degli Houthi in un raid israeliano.Kenya: caos e morti ai funerali di Raila Odinga.Perù: un morto e decine di feriti nelle proteste contro il nuovo presidente Jeri.Trump e Putin verso un vertice a Budapest per fermare la guerra in Ucraina, ucciso un giornalista. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli e con Elena Pasquini in collegamento dal Libano. Introduzione: Quando il mare tace, la verità continua a navigare

Giappone nel mondo
Il nastro nero: viaggio nell'incubo giapponese

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 27:54


Un percorso teso e lucido attraverso le radici e le metamorfosi del J-Horror: dal kaidan dell'Edo al V-Cinema, dalla crisi degli anni '90 a Ring, Ju-On, Pulse e Dark Water, fino ai nuovi territori tra folklore e leggende online. Parliamo di Shiraishi (Noroi, Kowasugi), Nakamura (The Inerasable) e Shimizu (la trilogia dei “Village”), tra Aokigahara e Inunaki. In chiusura, tre consigli: Best Wishes to All, One Cut of the Dead, Creepy. Paure che si trasformano, non scompaiono. Ascolta fino alla fine per i titoli consigliati. seguimi su youtube: https://www.youtube.com/channel/UCiVT7kU5ZLDy-rEDX6ZhxCQAscoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/

MONDOSERIE. Il podcast
L'Estate in cui Hikaru è Morto: horror sulla scoperta di sé | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 9:27


Puntata a cura di Untimoteo.L'Estate in cui Hikaru è morto è un anime di 12 episodi (Netflix, 2025). Ma non fatevi ingannare dalla sua apparente semplicità. O dall'ambientazione tranquilla della provincia giapponese. Questo non è un semplice thriller esoterico; è un horror che si fonde con una storia di crescita e scoperta di sé. È un coming-of-age sui dolori che comporta ammettere la propria vera natura, sull'accettazione della perdita e sull'amore, inteso nel suo significato più intimo: l'amare l'altro più di se stessi, fino al sacrificio.Tra le migliori produzioni anime degli ultimi anni, è la trasposizione dell'omonimo manga seinen, un fumetto maturo scritto e disegnato da un autore che si cela dietro lo pseudonimo quanto mai misterioso: Mokumokuren. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Io Non Mi Rassegno
Per la prima volta la Terra ha superato un punto di non ritorno climatico - 14/10/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 22:08


Abbiamo superato un punto di non ritorno climatico: le barriere coralline, almeno nella loro forma attuale, stanno scomparendo. Ma cosa significa davvero superare un tipping point? E cosa ha senso fare ora? Parliamo anche del nuovo piano per Gaza firmato ieri sera, delle elezioni in Toscana. E poi: la marcia della pace, la crisi politica in Giappone e altre notizie dal mondo. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Superato il primo tipping point climatico: i coralli scompariranno?00:12:43 - La liberazione di ostaggi e progionieri a Gaza e la firma dell'accordo di Sharm el Sheik00:18:51 - Le elezioni in Toscana00:20:34 - Altre notizie in ordine sparsoFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/terra-tipping-point-coralli/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Essere e avere
Licensing: la miniera d'oro dei brand - HiFi spaces: listening bar e non solo

Essere e avere

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025


Dai videogiochi alla moda, dalla musica al design, fino allo sport, il licensing, lo strumento di marketing che si basa sugli accordi di licenza, si conferma come uno straordinario volano per i brand più iconici. Oggi i simboli e i fenomeni della cultura pop sono in grado di inflenzare gusti e comportamenti dei consumatori, creare connessioni commerciali e generare valore. Il licensing nel mondo vale oltre 350 miliardi di dollari in vendite retail, in crescita del 4,6%, un mercato in cui l'Italia si posiziona tra i primi dieci paesi al mondo, con un valore di circa 4 miliardi di dollari. Ne abbiamo parlato con Paolo Lucci, fondatore e managing director di Mld Entertainment, promotore di uno degli eventi di riferimento in Italia, il Milano Licensing Day.Cresce il fenomeno dei cosiddetti "listening bar", nati in Giappone negli anni '60 questi locali specializzati in un'esperienza di ascolto musicale di alta qualità, con grande attenzione al suono e all'ambiente, stanno guadagnando grande popolarità nelle grandi città di tutto il mondo, Italia compresa. Un fenomeno, questo dell'ascolto di grande qualità, che non riguarda solo i locali ma anche altri spazi, quelli che ha mappato per noi una delle trend forecaster di Essere e Avere, Isabella Guaitoli.E per la riflessione finale con il sociologo dei consumi Francesco Morace voliamo a Praga, sulla scia del bestseller più atteso di quest'autunno che ci fa riflettere anche sui nuovi meccanismi della percezione e del consumo.

Giappone nel mondo
Focus Giappone 055

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 9:29


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:---Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIME-il canale YouTube su Giappone nel Mondowww.youtube.com/@giapponenelmondo-Il nostro canale su approfondimenti e cultura pop LIVE ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twister-canale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianellohttps://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

The Essential
Il Giappone può dire no all'immigrazione?

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 8:45


Nel The Essential di sabato 11 ottobre, Chiara Piotto parla - registrando da Kyoto - di come, con la nuova premier Sanae Takaichi, il Giappone cerchi di ridurre l'immigrazione nel Paese, già all'origine della crescita del movimento populista Sanseito e motivo di forti proteste in alcune località turistiche che impiegano manodopera straniera. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

DOI - Denominazione di Origine Inventata
Episodio 100: Un italiano in Giappone

DOI - Denominazione di Origine Inventata

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 31:47


Come si mangia in Giappone? Ci sono legami tra la nostra cucina e quella nipponica? I piatti del Sol Levante che reinterpretano le specialità tricolori sono buoni? Meglio la nostra cotoletta o la loro? Meglio i nostri dolci o i loro? E i ristoranti? Di questo e molto altro, nella puntata numero 100 di DOI, parliamo con lo storico della gastronomia Luca Cesari, reduce da un viaggio di tre mesi in Giappone.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Stay Nerd - Japan Records
L'eredità majokko di Sailor Moon, con June Scialpi e Angelo Maria Perongini - Japan Wildlife #106

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 72:52


La bella combattente vestita alla marinara ha lasciato il segno in più di una generazione, resistendo anche al declino del genere che lei stessa ha consacrato. Sailor Moon e le sue compagne sono iconiche perché capaci di rappresentare più sfaccettature della società e in particolare delle shōjo, quelle ragazze non ancora adulte ma nemmeno più bambine che si muovevano in uno spazio liminale tutto loro, in cerca del proprio ruolo.Con Angelo Perongini e June Scialpi, Alessia parla tutte loro presentando il saggio La promessa della Luna, edito Moscabianca Edizioni, che prende le mosse da quello che forse è l'anime/manga anni 90 per eccellenza e ne esplora gli elementi rivoluzionari.Seguite June e Angelo su InstagramLINK UTILIAcquista i libri della collana FushigiLA PROMESSA DELLA LUNA. Genealogie di Sailor MoonIL PIÙ FORTE DEL MONDO. La filosofia di Dragon BallIL MAESTRO DELL'ORRORE. Nella mente di Junji ItōIL FANTASTICO REALISTICO. Il mondo di Hunter × HunterRecupera gli episodi con gli autori:Dragonball: gli eroi di una generazione e la loro filosofia, con Claudio KuleskoNella mente di Junji Itō con Gioele CimaHunter x Hunter, il mondo fantastico realistico di Yoshihiro Togashi, con Alessandro LolliE per una maggior comprensione della shōjo bunka, ascolta l'episodio con Ludovica Morrone e leggi il suo saggio!Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di ŌizumiJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La fioritura di Kochia è leggendaria in giappone

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 2:18


ne hanno parlato in onda Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Giappone nel mondo
La videocassetta maledetta attraversa l'oceano

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 16:57


Una videocassetta maledetta attraversa l'oceano e cambia per sempre il nostro modo di avere paura. Dalle origini folkloriche degli yūrei agli anni '90 giapponesi, scopriamo perché Ringu e i suoi “fratelli” hanno conquistato Hollywood.Tra onryō, “ma” (lo spazio dell'attesa) e maledizioni virali, seguiamo il filo che unisce Oiwa a Sadako, Kairo a The Ring, fino al grande riflusso dei remake.Questa è la prima tappa della nostra indagine sul J-Horror: come ha vinto, perché ci ha inquietato così a lungo, e dove si nasconde oggi.Ascolta, commenta, condividi: la paura è più interessante quando la discutiamo insieme.Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Ringu (1998, Hideo Nakata) – uscita JP 31/01/1998; capostipite del J-Horror moderno. The Ring (2002, Gore Verbinski) – remake USA, ~$249M worldwide; aprì la stagione dei rifacimenti. Ju-On: The Grudge (2002 JP / 2004 US) – maledizione “contagiosa”, iconico rantolo di Kayako. Dark Water (2002, Hideo Nakata) – horror domestico malinconico, madre/figlia e acqua che filtra. Kairo / Pulse (2001, Kiyoshi Kurosawa) – “la paura della connessione” nell'era di Internet. Cure (1997, Kiyoshi Kurosawa ) - il seven alla giapponese– “La maledizione non si sconfigge: si trasmette.”– “Il mostro non appare: è l'attesa a divorarti.”– “Dal pozzo alla VHS: quando il medioevo incontra i cavi elettrici.”– “Onryō: il potere che la morte restituisce.”– “Hollywood ha copiato l'estetica e perso l'anima.”#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #yokai #yurei #jhorror #ringu #thering #juon #darkwater #kairo #cinemahorror #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #approfondimento

Obiettivo Salute
Sonno: dormire bene fa bene anche al cuore

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Dormire bene non è solo una questione di energia o di buon umore: è una vera e propria questione di salute. Quante volte ci svegliamo stanchi, come se la notte non fosse bastata? Eppure, abbiamo dormito. O almeno, così ci sembra. Un nuovo studio condotto in Giappone ci ricorda che non basta “andare a letto presto”: la qualità del sonno è fondamentale soprattutto per la salute del nostro cuore. A Obiettivo Salute il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e tra i massimi esperti di medicina del sonno.

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP INDONESIA: Profondo rosso!

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 58:39


Dopo un fantastico Gran Premio del Giappone con tripletta di Bagnaia e titolo mondiale per Marquez, la Ducati affronta l'incubo di Mandalika.Marquez subito in terra, travolto da Bezzecchi, con conseguente frattura della clavicola e Bagnaia 'turista' in pista sino alla caduta.Risultato: Tardozzi costretto nuovamente a dichiarare massima fiducia in Pecco e nel contempo costretto a difendere la casa di Borgo Panigale dalle accuse di aver barato a Motegi utilizzando una GP24 completa.Ecco il risultato di una comunicazione altamente deficitaria della casa italiana e sicuramente non all'altezza del blasone. In questa live incandescente Paolo, Carlo e Matteo confrontano le rispettive idee, ma aspettatevi altri contributi sui fatti molto presto.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La Saponificatrice di Correggio 4 - Un nuovo processo

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 23:32


Il 2 settembre 1945, con la resa del Giappone, termina la Seconda guerra mondiale e l'anno successivo riprende il processo a Leonarda Cianciulli, interrotto a causa del conflitto. Ci sono ancora nodi da sciogliere, elementi da chiarire e perizie da compiere, e c'è soprattutto una netta divisione tra coloro che la ritengono incapace di intendere e volere e chi, invece, la considera una furba, opportunista, pianificatrice. In qualunque caso, dal processo emergono un insieme di folle superstizione, assurde convinzioni, bugie e un fondo di verità. Ma basterà per capire il movente di tre omicidi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Dummy System
Evangelion compie 30 anni - EPISODIO SPECIALE

Dummy System

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 59:19


4 ottobre 1995 ~ 4 ottobre 2025Sono passati esattamente 30 anni da quando Neon Genesis Evangelion è andato in onda per la prima volta in Giappone su TV Tokyo. Potevamo forse tirarci indietro e non registrare una puntata celebrativa sull'eredità e l'impatto che questa straordinaria serie ha avuto sul mondo dell'animazione, sulla cultura pop, sulle nostre vite e sui nostri portafogli?Potevamo, in effetti, ma non l'abbiamo fatto.◆Dummy System è un podcast realizzato da Eleonora Caruso e Andrea Di Lecce▶ Patreon (per sostenerci): dummysystem▶ Instagram (per scriverci): dummy.system▶ Sito (per leggerci): dummy-system.com

Il Mondo Invisibile
LAURA IMAI MESSINA - nuvole a colazione

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 23:26


L'ospite di questa settimana è LAURA IMAI MESSINA, scrittrice. Oggi esploriamo un mondo vicino a quello degli illustratori, parliamo con un'autrice che ha pubblicato numerosi libri, per lo più legati al suo paese d'adozione, il Giappone, e anche alcuni libri illustrati per l'infanzia, tra cui il suo più recente “L'ospedale dei giocattoli”, illustrato da Veronica Ruffato e edito da Salani .  Parlare con gli scrittori è sempre un grande nutrimento, e poi mi sembra che dal punto di vista creativo scrittori e illustratori abbiano moltissimo in comune.Nell'episodio di questa settimana parliamo di osservazione, silenzi, nuvole e tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto; Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa; Ascoltare il podcast anche su YOUTUBE; Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!Alessandro

Italian Podcast
News In Slow Italian #664- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 9:16


Inizieremo la nostra rassegna di attualità con una discussione sulla necessità per l'Europa di rivedere le proprie strategie di difesa ai confini orientali di fronte all'aggressione russa. Le recenti incursioni di droni russi nello spazio aereo europeo sono considerate la minaccia più immediata per la NATO. Ci sposteremo in Svizzera, dove gli elettori hanno approvato, a stretta maggioranza, l'introduzione delle carte d'identità elettroniche (e-ID) in un referendum tenutosi domenica. La nostra sezione scientifica del programma è dedicata a uno studio pubblicato la scorsa settimana sulla rivista Science che sta ridefinendo la nostra comprensione dell'evoluzione umana. Concluderemo la prima parte della puntata con il caso del murale di Banksy, apparso sul muro dell'Alta Corte di Londra e rimosso poco dopo dalle autorità, scatenando accese polemiche.   L'argomento grammaticale di oggi è Combined Personal Pronouns with Modal and Reflexive Verbs . Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato ai successi italiani ai recenti Mondiali di atletica leggera disputati a Tokyo, in Giappone. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Stare/tenersi alla larga da. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dalla notizia della scomparsa di Claudia Cardinale, uno dei volti simbolo del cinema italiano e attrice conosciuta e amata ben oltre i confini nazionali. - L'Europa rivaluta la difesa dei propri confini orientali di fronte all'aggressione russa - La Svizzera approva di misura un sistema nazionale di identificazione elettronica - Un nuovo studio suggerisce una storia evolutiva umana più complessa - Il murale di Banksy rimosso dalla facciata dell'Alta Corte di Londra - Il momento d'oro dell'atletica leggera italiana - Addio a Claudia Cardinale, leggenda del cinema italiano

Il Mondo
Per la prima volta il Giappone potrebbe avere una premier. La tassa sui grandi patrimoni che fa discutere la Francia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 29:53


Con le dimissioni del primo ministro giapponese Shigeru Ishiba, il 7 settembre, si è aperta la corsa per prendere il suo posto a capo del Partito liberaldemocratico e, con molta probabilità, del governo. Con Marco Zappa, docente di lingua e storia del Giappone all'Università Ca' Foscari Venezia.L'imposta sul patrimonio proposta dall'economista francese Gabriel Zucman, potrebbe contribuire a ridurre il deficit nel paese in un momento di grande instabilità. Con Roberta Carlini, ricercatrice e giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Is AI apocalypse inevitable? su After Skoolhttps://www.youtube.com/watch?v=86k8N4YsA7c HHHCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Giappone - Marc è campione e Pecco risorge, fumante.

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 67:51


A Motegi la consacrazione di Marc Marquez dopo cinque anni di calvario, e Ducati festeggia anche con Bagnaia vincente. Alex indietro, Honda sul podio con Mir e Aprilia quarta col Bez. Ancora out Martin (clavicola). Le nostre analisi del GP. Difficile immaginare una domenica così perfetta per Ducati e per festeggiare il nono titolo del 93, due volte secondo. Per un campionissimo come Marc è la fine di un lungo incubo, ma a cosa si deve il recupero prodigioso di Pecco, capace di vincere tutto dopo la pole? Che non fosse soltanto un problema psicologico eravamo tra i pochi a dirlo, ma adesso si può capire cosa è stato fatto sulla moto del 63 nei test di Misano? E gli ultimi nove giri di ansia con il fumo allo scarico? Questa sera le nostre risposte con Giulio Bernardelle. Il GP del Giappone ha mostrato una grande Honda sulla pista di casa e un Mir in palla. In difficoltà la Yamaha. Tra i protagonisti Acosta, Morbidelli, soprattutto Marco Bezzecchi: falciato subito da Martin (clavicola rotta) nella Sprint, ha recuperato (dolorante) fino al quarto posto domenica. Perché così male Diggia e Bastianini? Nelle altre classi vittorie di Holgado in Moto 2 e di Munoz in Moto3, con Rueda vicino al titolo. A fine settimana subito l'Indonesia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, SPRINT MOTEGI: Bagnaia, cosa è cambiato?

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 61:27


Dopo la pole, è arrivata la vittoria di Francesco Bagnaia nella Sprint del GP del Giappone a Motegi e tutti ci siamo domandati: cosa è cambiato.Ne parlando Paolo, Carletto e Matteo.

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP GIAPPONE, MOTEGI: Marc Marquez The Revenant!

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 64:18


Francesco Bagnaia ha fatto l'Hat Trick centrando la pole e vincendo Sprint e GP del Giappone, ma al di là della felicità per Pecco i riflettori sono stati tutti puntati sul grandioso ritorno di Marc Marquez che ha vinto il suo nono titolo, il 7° in MotoGP. Un risultato che gli ha fatto dire di essere in pace con sé stesso dopo i terribili quattro anni di passione e operazioni.Ne parlano, discutendo animatamente, Carletto, Paolo e Matteo per cercare di capire non tanto ciò che ha fatto Marc, ma cosa ha riportato in alto Bagnaia.

Tutti Convocati
Il giorno di Milan-Napoli

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025


Iniziamo la puntata parlando dei tanti spunti offerti da questa giornata di campionato con mister Walter Novellino.Entriamo poi nello specifico e con Guido Vaciago analizziamo il pareggio della Juventus, il secondo consecutivo, arrivato ieri sera contro l’Atalanta.Cambiamo continente e sport: Pecco Bagnaia vince la gara di MotoGp in Giappone, Marquez è campione del mondo per la nona volta consecutiva. Sentiamo Carlo Pernat.Con Andrea Zorzi parliamo invece degli altri campioni del mondo: la nazionale di pallavolo maschile supera anche la Bulgaria con un netto 3-1 e si aggiudica il titolo.Torniamo al calcio con la supersfida in programma stasera a San Siro. Milan-Napoli, Allegri-Conte e tante emozioni da vivere. Noi entriamo nel clima pre-partita con Mario Ielpo e con Umberto Chiariello.E con un bomber come Simone Tiribocchi parliamo invece di Francesco Pio Esposito, ieri autore del suo primo gol in Serie A. Può diventare il nuovo attaccante della Nazionale?Chiudiamo con il mondiale di ciclismo in Ruanda: tanto per cambiare vince il solito Pogacar, di nuovo campione del mondo. Ci racconta tutto Pier Augusto Stagi.

Tutti Convocati
La Roma parte bene

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


N'Dicka e Mancini firmano il primo successo della Roma in Europa League, confermando il momento positivo della squadra di Gasperini. Ne parliamo con Mario Giunta di Sky Sport e con Mister Stefano Colantuono. Un giro in Oriente con Massimo Calandri di Repubblica: da Sinner che inizia comodamente con una vittoria su Cilic il torneo di Pechino, alla pista di Motegi in Giappone dove Marquez potrebbe laurearsi campione del mondo.25 settembre 2005 - 25 settembre 2025: a Endurance Race con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni celebriamo i vent'anni dal primo titolo mondiale del grande Fernando Alonso.

Radio3i
Anche voi dormite in camere separate?

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B, partendo da una notizia che dice che in Giappone va di moda dormire in letti separati, ci siamo domandati: in Ticino, in quanti dormono in letti o addirittura in camere separate?Buon Ascolto

Smart City
Il ritorno del volo supersonico civile - 2ª parte

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Trasformare il BOOM di un aereo supersonico in un tonfo sordo. È l’obiettivo di una serie di progetti che stanno tentando di riportare in vita il volo supersonico in ambito civile. Progetti che riaprono una stagione - quella del Concorde - chiusa ormai da decenni, ma facendo un passo avanti ritenuto cruciale, per permettere il volo supersonico anche sulla terraferma: attutire quel potente boato, simile a un colpo di cannone. USA, Giappone e Cina ci stanno lavorando e, seppur meno alacremente, anche l’Europa. Intanto il primo prototipo di aereo supersonico “low boom”, l’X59 della NASA, si prepara a effettuare entro l’anno il primo volo. Ne parliamo ancora con Nicole Viola, professoressa di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino.

Smart City
Il ritorno del volo supersonico civile - 1ª parte

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


Tornare al volo supersonico civile. È l’obiettivo di numerosi progetti che vedono coinvolti i principali paesi dotati di capacità e industrie aerospaziali: USA, Giappone, Cina e UE.Ma il principale problema da risolvere per andare oltre l’era del Concorde, è riuscire a controllare il “boom sonico”: il botto, simile a un’esplosione, è dovuto al fatto che le onde acustiche emesse da un velivolo che viaggia a velocità supersonica tendono a fondersi, formando un’onda d’urto capace di farsi sentire a molte decine di chilometri di distanza, rendendo pressoché impraticabile il volo supersonico sopra le regioni abitate. Da qui, progetti come l’XB1 o l’X59, che pur con differenti approcci inseguono il medesimo risultato. Ne parliamo con Nicole Viola, professoressa di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino.

Tutti Convocati
Tudor attacca!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Entriamo nel vivo della quarta giornata del campionato di Serie A con il punto di vista di mister Gianni De Biasi sulle gare giocate finora.Con Alessandro Allara facciamo un salto nel mondo Juventus. I Bianconeri frenano a Verona, ma Tudor attacca arbitri e Lega.Michele Plastino invece ci porta nella Capitale per analizzare quanto accaduto nel derby di Roma. Vince la squadra di Gasperini grazie a un gol di Pellegrini, Sarri duro con i suoi in conferenza stampa.Con Umberto Zapelloni parliamo invece di Formula 1. Il GP dell’Azerbaigian si conclude con la vittoria di Verstappen. Hamilton e Leclerc chiudono rispettivamente ottavo e nono.Torniamo a Milano con Mario Ielpo per analizzare la netta vittoria (0-3) del Milan di Allegri nella sfida giocata ieri a Udine. Paolo Tomaselli ci porta invece in casa Inter: i Nerazzurri di Chivu attendono il Sassuolo nella partita di stasera.Lasciamo il calcio e voliamo in Giappone con Giorgio Rondelli per farci raccontare le ultime ore del mondiale di atletica.In coda il tennis, con l’Italia che vince la Billie Jean king cup per il secondo anno consecutivo. Noi ne discutiamo con Vincenzo Martucci.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Tre jet russi violano lo spazio aereo dell'Estonia

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


Questa volta non droni, ma jet: tre Mig russi violano lo spazio aereo della Nato rimanendo in volo in Estonia per 12 minuti. Con noi per parlarne Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Andiamo poi in Ucraina, dove troviamo il nostro Gigi Donelli, inviato di Radio 24 a Kiev. È oro in Giappone per Dallavalle nel salto triplo. Ci racconta tutti Dario Ricci. Continua la serie di Reportage di Radio 24 dedicato agli istituti penali minorili. In questa puntata Livia Zancaner è entrata nel Cesare Beccaria di Milano. Infine, il Meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.

Te lo spiega Studenti.it
Seta di Alessandro Baricco: trama e spiegazione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 2:24


Scopri Seta di Alessandro Baricco: un romanzo poetico e raffinato, con un'analisi della sua trama, del suo stile narrativo e del suo profondo significato.

Radio Bullets
15 settembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 15:04


- Romania: drone russo nello spazio aereo UE sfida il diritto internazionale- Global Sumud Flotilla: in viaggio le barche da Italia, Grecia e Tunisia per riunirsi nel Mediterraneo- Colombia e narcotraffico: incertezza su aiuti USA, che rafforzano invece la presenza militare nei Caraibi- Australia: investimento per sottomarini nucleari- Giappone: raggiunto record di longevitàIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri

Tutti Convocati
La Juve si prende il derby d'Italia!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Un gol di Adzic nei minuti di recupero regala alla Juventus una vittoria pesante contro l’Inter. I Bianconeri di Tudor proseguono la propria marcia a punteggio pieno, secondo stop in tre giornate invece per gli uomini di Chivu. Sentiamo cosa ne pensano i tifosi doc Massimo Giletti e Gianfelice Facchetti.Non si ferma neanche il Napoli di Conte, che passa a Firenze con un perentorio 3-1 e con una prestazione autorevole. Ne parliamo con Antonio Giordano. Poi voliamo a Misano, dove Carlo Pernat ci racconta cosa è successo nella gara di MotoGP appena conclusa. Vince il solito Marquez, secondo Bezzecchi.Torniamo al calcio con Mario Ielpo per analizzare il momento del Milan di Allegri, che stasera riceverà la visita del Bologna. Rossoneri a caccia della prima vittoria casalinga del campionato.Nella sfida delle 12,30, inaspettatamente, la Roma di Gasperini cade in casa contro il Torino di Baroni. Ne parliamo con Massimo Caputi.Ci spostiamo qualche decina di chilometri più a est e facciamo tappa a Bergamo. Con Xavier Jacobelli parliamo di Atalanta-Lecce e soprattutto del caso Ademola Lookman.In chiusura Giorgio Rondelli ci aggiorna su quello che sta succedendo nei mondiali di atletica in Giappone, con una giornata non esaltante per Tamberi e Jacobs.

Generazione Mobile
Una Carriera da Imprenditore in Svezia

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025


Trecentoquarantasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Marco Ghiandelli, imprenditore 35enne di stanza in Svezia, ci porta fin nel nord Europa, per fornirci un quadro aggiornato sulle opportunità imprenditoriali in terra scandinava, e per offrirci una prospettiva ad hoc su quelle professionali – ospite in onda Francesco Radano, vicepresidente della Camera di Commercio Italiana in Svezia;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” voliamo fino in Giappone, per parlarvi di un libro di recente pubblicazione, che costituisce una vera e propria guida multimediale sul Paese del Sol Levante. L’autore di “Vivi Giappone – Experience Japan”, Davide Bitti, ci fornisce molti consigli pratici, dedicati a chi vuole vivere e lavorare a Tokyo e dintorni.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

il posto delle parole
Raffaele Mantegazza "O capitano! Mio capitano!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 26:48


Raffaele Mantegazza"O Capitano! Mio capitano!"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloVenerdì 19 settembre 2025, ore 15:00Raffaele MantegazzaO capitano! Mio capitano!Il congedo tra insegnanti e allieviNella formazione, che importanza riveste il congedo dei docenti dagli allievi?Questa lezione riflette sul momento della separazione come passaggio educativo decisivo, analizzando i tre possibili rapporti didattici — imposizione, ribellione e collaborazione — per comprendere come ciascuno influenzi la trasmissione del sapere e la crescita personale degli studenti.Raffaele Mantegazza insegna Scienze pedagogiche presso l'Università di Milano-Bicocca e presso l'Istituto Universitario Salesiano Torino-Rebaudengo. Collabora con numerose scuole all'organizzazione di corsi di aggiornamento per insegnanti e incontri di formazione per un pubblico ampio: insegnanti, studenti, genitori, personale sanitario, educatori. Le sue ricerche sono caratterizzate da una forte interdisciplinarità, si occupano di relazione educativa e di didattica, di crescita e fragilità adolescenziale nell'era digitale, di pedagogia interculturale, della memoria e del lutto e anche di spiritualità, sogno, sport come contesti formativi. I suoi studi spaziano dalla pedagogia della Shoah alla mistica giudaico-cristiana, con esperienze di ricerca interculturale in paesi come Senegal, Kosovo, Giappone e Israele. Tra i suoi libri: La scuola dopo il coronavirus (Roma 2020); Sopravvivere alla DAD. Scuola a distanza: vademecum per docenti e studenti (Roma 2020); Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza (Milano 2021); Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte (Roma 2023); Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro (Roma 2024); Arrivederci ragazzi. L'educatore e il congedo: fine della relazione e gestione del lutto (Roma 2024); Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza. Nuova ed. (Milano 2025, 1a ed. 1999).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Italian Time Zone - Learn Italian with history
100 - Cos'è successo nel 1925? Un viaggio Italia-Australia e altre curiosità

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 18:01


Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano Tre lezioni sul Fascismo in Italia: https://corsi.italiantimezone.com/products/digital_downloads/storia-italia-fascismo____ Festeggiamo l'episodio 100 del podcast "Italian Time Zone - l'italiano con la storia" facendo un tuffo nel passato e vedendo cosa succede in Italia e nel mondo nel 1925! Ti racconto un po' di me e di come ho scoperto la storia di Francesco De Pinedo ed Ernesto Campanelli che nel 1925 raggiungono il continente australiano dopo aver volato per 55mila chilometri con un piccolo idrovolante.  Un viaggio dall'Italia al Giappone passando per l'Australia, e ritorno!  Ascolta il podcast per conoscere la storia e pratica l'italiano nei commenti:Cos'è successo nel tuo Paese nel 1925?Lascia il tuo commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/100-anni-storia-1925-idrovolante-italia-australiaGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

The Essential
Il nuovo premier francese, la settimana lavorativa da 4 giorni e il caso Almasri

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 11:24


Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Podcast
News In Slow Italian #660- Italian News, Grammar, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 10:27


Come sempre, iniziamo il nostro programma con l'attualità. La prima notizia riguarda il vertice della Shanghai Cooperation Organization, che ha messo in evidenza l'unità tra i leader di Cina, India e Russia. Nella seconda storia parleremo dell'80º anniversario della resa del Giappone, un evento che segnò l'inizio di un'epoca di alleanze e di libero commercio. Ma oggi, con i ricordi della guerra che si affievoliscono, sta svanendo anche il consenso su come evitarne un ritorno. Poi, passeremo a un nuovo studio scientifico che ha trovato prove di incroci tra Homo sapiens e Neanderthal. I risultati ottenuti anticipano la linea temporale accettata di circa 100.000 anni. Infine, parleremo della Beer Mile World Classic, che si è svolta di recente nella capitale del Portogallo.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Personal Pronouns: Pronomi personali (oggetto diretto). Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a un fatto curioso e simbolico: la nuova fascia da “capitana” indossata dalle calciatrici italiane. Una singola vocale che dice molto su un cambiamento più grande. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Stare a cuore. Il dialogo in cui la useremo prende spunto da una notizia molto discussa dai giornali: lo sgombero del Leoncavallo, uno dei centri sociali più noti d'Italia, considerato da molti un punto di riferimento per la musica indipendente e la street art milanese. - Cina, India e Russia sfidano l'Occidente con una dimostrazione di unità - Dimenticare le lezioni delle guerre mondiali porta al crollo dell'ordine internazionale - Una ricerca ribalta la visione consolidata dell'incrocio tra uomo e Neanderthal - Corey Bellemore domina il Beer Mile World Classic per il quinto anno consecutivo - Calcio femminile: una fascia, mille significati - Lo sgombero che divide Milano: il caso Leoncavallo