Podcasts about giappone

  • 926PODCASTS
  • 4,357EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about giappone

Show all podcasts related to giappone

Latest podcast episodes about giappone

Tutti Convocati
La Juve si prende il derby d'Italia!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Un gol di Adzic nei minuti di recupero regala alla Juventus una vittoria pesante contro l’Inter. I Bianconeri di Tudor proseguono la propria marcia a punteggio pieno, secondo stop in tre giornate invece per gli uomini di Chivu. Sentiamo cosa ne pensano i tifosi doc Massimo Giletti e Gianfelice Facchetti.Non si ferma neanche il Napoli di Conte, che passa a Firenze con un perentorio 3-1 e con una prestazione autorevole. Ne parliamo con Antonio Giordano. Poi voliamo a Misano, dove Carlo Pernat ci racconta cosa è successo nella gara di MotoGP appena conclusa. Vince il solito Marquez, secondo Bezzecchi.Torniamo al calcio con Mario Ielpo per analizzare il momento del Milan di Allegri, che stasera riceverà la visita del Bologna. Rossoneri a caccia della prima vittoria casalinga del campionato.Nella sfida delle 12,30, inaspettatamente, la Roma di Gasperini cade in casa contro il Torino di Baroni. Ne parliamo con Massimo Caputi.Ci spostiamo qualche decina di chilometri più a est e facciamo tappa a Bergamo. Con Xavier Jacobelli parliamo di Atalanta-Lecce e soprattutto del caso Ademola Lookman.In chiusura Giorgio Rondelli ci aggiorna su quello che sta succedendo nei mondiali di atletica in Giappone, con una giornata non esaltante per Tamberi e Jacobs.

Giappone nel mondo
Come un anime ha conquistato il Sud America - Saint Seiya

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 18:35


Una sigla, un lutto e milioni di ricordi: perché i Cavalieri dello Zodiaco sono diventati un culto in Sud America, Francia e Italia mentre negli USA hanno faticato?Ripercorriamo origini editoriali, TV, doppiaggi, merchandising Bandai e quel mix di pathos, amicizia e sacrificio che ha fatto da bussola a un'intera generazione. Dall'onda lunga di Weekly Shōnen Jump alla programmazione europea, fino al tentativo (maldestro) americano dei primi 2000.Con esempi, aneddoti e una domanda finale: nell'era dello streaming esistono ancora fenomeni “locali” capaci di riscrivere l'immaginario?Ascolta l'episodio e viaggia con noi tra costellazioni, elmi e cori da stadio.Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/“Pegasus Fantasy” – versione/mashup multilingue citata nell'episodio (pagina “Vifits” su YouTube; cercare il video con ~5M visualizzazioni) – link da verificare. https://youtu.be/JSIL6Egpb-s?si=XDLxQEuaNULIRnrxSigla italiana storica dei Cavalieri (Massimo Dorati) – link da verificare. https://www.youtube.com/watch?v=OAmYyr1xCBAEsibizione a The Voice Perù 2015 con “Pegasus Fantasy” – link da verificare. https://www.youtube.com/watch?v=FgIjJis_aToCanale YouTube “Roberto Branca” con monografie su anime/manga – link da verificare. www.youtube.com/@DragonShiryu#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #animejapan #manga #otaku #saintseiya #cavalieridellozodiaco #pegasusfantasy #bandai #weeklyshonenjump #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #approfondimento #storianipop

RadioUtopia
Episode 283: La crisi politica in Giappone continua. Ishiba si dimette.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 4:59


La crisi politica in Giappone continua. Ishiba si dimette.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

The Essential
Il nuovo premier francese, la settimana lavorativa da 4 giorni e il caso Almasri

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 11:24


Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Bullets
8 settembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 15:31


- Gaza: ultimatum di Trump a Hamas e proposta di accordo per le parti- Israele: per la Corte Suprema violati i diritti dei prigionieri palestinesi- Ucraina: nuovi attacchi russi e le condanna internazionale- Perù: no alla riserva amazzonicaIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 8 settembre 2025 - L'oro splende più che mai

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 5:54


ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana dell'8 settembre 2025. I principali temi: il collasso dei bond governativi a lunga scadenza, Macron e il processo politico francese, il dollaro e il dato del mercato del lavoro, la prossima riunione della Bce, i nuovi massimi dell'oro. Restate aggiornati e buon ascoIto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Giappone nel mondo
Focus Giappone 050

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 9:35


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:---Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIME-il canale YouTube su Giappone nel Mondowww.youtube.com/@giapponenelmondo-Il nostro canale su approfondimenti e cultura pop LIVE ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twister-canale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianellohttps://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

il posto delle parole
Paola Calvetti "Il segreto del cigno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 18:53


Paola Calvetti"Il segreto del cigno"Mondadori Editorewww.mondadori.itSguardo fermo, sorriso calibrato, grazia innata e bellezza regale: Catherine Middleton incarna l'ideale di perfezione che la monarchia britannica tenta ostinatamente di preservare. Ma dietro l'apparenza algida e l'indecifrabile riservatezza, si cela molto di più di una moderna Cenerentola: c'è una donna che ha fatto della discrezione un'arte e del silenzio uno strumento di potere. Elegante e misteriosa, la commoner che dal 29 aprile 2011 ha deciso di unire il proprio destino a quello di William, futuro sovrano d'Inghilterra, è diventata il membro più carismatico e amato della famiglia reale. Eppure per molti rimane un enigma, sempre in bilico tra la donna che è e quella che il suo ruolo le impone di essere. Paola Calvetti, con il suo sguardo appassionato e attento ai dettagli, ripercorre la vita della principessa di Galles scavando sotto la superficie dei gesti pubblici, dove la favola incontra la strategia, e il romanticismo convive con la disciplina ferrea di una futura regina. Dall'incontro con William al fastoso matrimonio, dalla nascita dei tre figli alle tante occasioni in cui ha concretizzato il suo impegno a favore dei bambini e delle persone che soffrono di disagi psichici, dal burrascoso rapporto con i cognati Harry e Meghan fino al toccante annuncio della malattia. Un gesto, quest'ultimo, che non solo ha cancellato d'un colpo i pettegolezzi, ma ha anche messo in luce il suo coraggio e la sua umanità, avvicinandola ancor di più alla gente comune. Il ritratto, disegnato con grazia e intensità, svela il profilo di una donna che si prepara a entrare nella Storia con la maestosa eleganza di un cigno, le cui zampe, sotto la superficie dell'acqua, si muovono rapide e senza sosta. Una principessa carismatica, determinata a dare una nuova impronta al futuro della monarchia.Paola Calvetti, giornalista, ha lavorato alla redazione milanese del quotidiano «la Repubblica» e scritto per il «Corriere della Sera» e il settimanale «Io Donna». Ha diretto l'ufficio stampa del Teatro alla Scala, è stata direttore della comunicazione del Touring Club Italiano e direttore comunicazione e marketing del Maggio Musicale Fiorentino. Finalista al premio Bancarella con il romanzo d'esordio, L'amore segreto (1999), ha pubblicato: L'Addio (2000), Né con te né senza di te (2004), Perché tu mi hai sorriso (2006) e, per Mondadori, Noi due come un romanzo (2009), Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili (2012), Parlo d'amor con me (2013), Gli innocenti (2017) e i saggi Elisabetta II. Ritratto di regina (2019) e Le rivali (2021). I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Germania, Spagna, Albania, Giappone, Olanda, Stati Uniti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notizie dall'Ucraina
Pechino mostra le armi, ecco missili, droni e cani robot

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 11:13


Xi Jinping, alla presenza di Vladimir Putin e Kim Jong un, ha presieduto una delle più imponenti parate militari della Cina moderna, destinata a celebrare l'80esimo anniversario della resa del Giappone nella Seconda guerra mondiale. Un'enorme colonna di mezzi e uomini si è dispiegata lungo l'Avenue Chang'an, con oltre 10mila soldati, più di 100 velivoli e centinaia di mezzi terrestri tra carri armati, lanciarazzi, missili, sistemi laser, robot e droni, tutte tecnologie sviluppate e prodotte in patria.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Microsoft: 50 anni di innovazione e il presente dell'intelligenza artificiale

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 40:13 Transcription Available


Oggi più che mai la competitività delle aziende dipende anche dalla capacità di adottare e integrare le tecnologie più innovative nei propri processi e, tra queste, l'intelligenza artificiale è senza dubbio quella che sta facendo più parlare di sé. Microsoft è una delle realtà che ha investito maggiormente nello sviluppo dell'IA e nella creazione di strumenti pensati per renderla accessibile sia alle imprese che ai singoli utenti. E nel suo cinquantesimo anniversario continua a spingere i confini dell'innovazione tecnologica. Per esplorare questi temi e capire meglio qual è la visione di Microsoft sull'intelligenza artificiale, abbiamo invitato Luba Manolova, Director AI at Work Western Europe di Microsoft.Nella sezione delle notizie parliamo del governo italiano che accelera sullo sviluppo delle tecnologie di cattura e utilizzo del carbonio (CCUS) e della partecipazione del Giappone alla missione RAMSES dell'ESA, per intercettare l'asteroide Apophis durante il suo passaggio ravvicinato con la Terra nel 2029.--Indice--00:00 - Introduzione01:38 - Il Governo punta sullo stoccaggio della CO2 (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:47 - Il Giappone si inserisce nella missione RAMSES dell'ESA (DDay.it, Matteo Gallo)04:05 - Microsoft: 50 anni di innovazione e il presente dell'intelligenza artificiale (Luba Manolova, Davide Fasoli, Luca Martinelli)39:21 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E36#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Grafica copertina: Nicolò Brunelli--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Believe Me by CADMIUM, JAMZ, SIMONNE

Italian Podcast
News In Slow Italian #660- Italian News, Grammar, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 10:27


Come sempre, iniziamo il nostro programma con l'attualità. La prima notizia riguarda il vertice della Shanghai Cooperation Organization, che ha messo in evidenza l'unità tra i leader di Cina, India e Russia. Nella seconda storia parleremo dell'80º anniversario della resa del Giappone, un evento che segnò l'inizio di un'epoca di alleanze e di libero commercio. Ma oggi, con i ricordi della guerra che si affievoliscono, sta svanendo anche il consenso su come evitarne un ritorno. Poi, passeremo a un nuovo studio scientifico che ha trovato prove di incroci tra Homo sapiens e Neanderthal. I risultati ottenuti anticipano la linea temporale accettata di circa 100.000 anni. Infine, parleremo della Beer Mile World Classic, che si è svolta di recente nella capitale del Portogallo.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Personal Pronouns: Pronomi personali (oggetto diretto). Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a un fatto curioso e simbolico: la nuova fascia da “capitana” indossata dalle calciatrici italiane. Una singola vocale che dice molto su un cambiamento più grande. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Stare a cuore. Il dialogo in cui la useremo prende spunto da una notizia molto discussa dai giornali: lo sgombero del Leoncavallo, uno dei centri sociali più noti d'Italia, considerato da molti un punto di riferimento per la musica indipendente e la street art milanese. - Cina, India e Russia sfidano l'Occidente con una dimostrazione di unità - Dimenticare le lezioni delle guerre mondiali porta al crollo dell'ordine internazionale - Una ricerca ribalta la visione consolidata dell'incrocio tra uomo e Neanderthal - Corey Bellemore domina il Beer Mile World Classic per il quinto anno consecutivo - Calcio femminile: una fascia, mille significati - Lo sgombero che divide Milano: il caso Leoncavallo

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Borse oggi: al via 51esimo forum Cernobbio, accodo dazi Giappone-Usa e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 5:03


Le news dai mercati finanziari di venerdì 5 settembre: Cernobbio, al via il 51esimo Forum Ambrosetti; Giappone-Usa, accordo sui dazi spinge le borse; Trump: in arrivo dazi "sostanziali" sui chip; Mediobanca, Mps oltre il 40%; Fitch abbassa rating Mediobanca. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Number One - Tutto libri
Laura Imai Messina: in Giappone l'ospedale dei giocattoli esiste veramente

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 3:19


Nel paese del Sol Levante esiste una curiosa realtà: l'ospedale dei giocattoli. Ce ne parla in TuttoLibri Laura Imai Messina

Modem
Nuovo ordine mondiale

Modem

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 31:24


In questi giorni la Cina ha accolto decine di capi di stato e di governo, prima per il vertice dell'Organizzazione di cooperazione di Shanghai (SCO) poi per la grande parata militare in occasione dell'ottantesimo anniversario della vittoria cinese sul Giappone e la fine della Seconda guerra mondiale in Asia. Eventi che hanno permesso a Pechino di mettersi al centro della politica globale riunendo vari paesi in conflitto con quelli Occidentali. Fra loro autocrazie, come la Russia, interessate a cambiare gli equilibri globali attraverso nuove organizzazioni internazionali o la riforma di quelle esistenti. Una tendenza che si è rafforzata dopo l'invasione russa dell'Ucraina e con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Trump che con le sue politiche commerciali ha scontentato alleati e antagonisti spingendo paesi come l'India a riavvicinarsi alla Cina. Raffaella Baritono, Professoressa ordinaria di Storia e politica degli Stati Uniti all'Università di Bologna  Lorenzo Lamperti, collaboratore RSI dall'Asia Orientale Ulrich Schmid, Professore di studi Sull'Europa Orientale all'Università di San Gallo

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Xi Jinping, Putin e Kim Jong-un insieme alla cerimonia per gli 80 anni dalla vittoria cinese della Seconda mondiale

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 14:00


Giappone nel mondo
il mondo dei Konbini

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 13:52


Un viaggio nei combini giapponesi, i convenience store che hanno cambiato per sempre la vita quotidiana.Dai primi 7-Eleven a Dallas nel 1927 fino all'espansione in Giappone con FamilyMart e Lawson, scopriamo come questi negozi siano diventati un porto sicuro aperto 24 ore su 24.Numeri incredibili, innovazioni tecnologiche, sfide legate al lavoro notturno e persino un romanzo vincitore del premio Akutagawa: i combini sono molto più che negozi. Sono specchi della società giapponese contemporanea.Ascolta per capire perché un semplice onigiri o un caffè bollente possano raccontare un intero Paese.Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@giapponenelmondoInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #giapponemania #visitjapan #japanvibes #combini #7eleven #familymart #lawson #sayakamurata #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #storiegiapponesi #giapponenelmondo

Giappone nel mondo
Focus Giappone 049

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 8:28


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:--Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIMEIl nostro canale su approfondimenti e cultura pop ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twistercanale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianellohttps://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

Rassegna Stampa
Foto sessualizzate, "piano casa per giovani" e proteste anti-immigrazione in Uk e Svizzera

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 31:24


Migliaia di donne - tra cui molte politiche - chiedono la chiusura di forum che pubblicano foto private con fini sessualizzanti, senza il loro consenso. Meloni annuncia un "piano casa per le coppie giovani", ancora da dettagliare. In Regno Unito e Svizzero le proteste contro l'immigrazione passano di città in città. Una cittadina giapponese prova a limitare a due ore al giorno l'uso dello smartphone scatenando l'ira dei residenti.

Giappone nel mondo
Prepararsi al Giappone è già metà viaggio

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 15:53


Stiamo trasformando un sogno in una rotta: un mese in camper in Giappone nel 2026.In questa puntata ti porto “dietro le quinte” di date, scelte e numeri: perché ho spezzato il giro in due andata/ritorno, come ho gestito cambi e differenze tariffarie, e perché il timing d'acquisto (3–6 mesi) conta.Dal 19 dicembre Wellington→Tokyo, poi 23 dicembre a Roma per Natale, e di nuovo a Tokyo il 23 febbraio per l'avvio del viaggio on the road. Confrontiamo anche i prezzi NZ↔JP vs IT↔JP e ti segnalo Focus Giappone di Simone Ottuzzi.Se stai pianificando qualcosa di simile, questa è la puntata giusta per prendere appunti. Buon ascolto!CONSIGLIO della puntatahttps://www.youtube.com/@RedEdamameAscoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/

Cose Molto Umane
1930 - La cultura del lavoro in Giappone è PAZZESCA

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 28:50


⁠Fatti Shopify con lo sconto e monetizza col tuo bissinissi! Dal conformismo esasperato, alle regole ferree e all'azienda vissuta forzatamente come una famiglia, il rapporto con il lavoro del Giappone è nota a tutti. Ma quanto c'è di vero? Ce ne parla Francesca Scotti per questa puntata di Cose Molto Giapponesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP UNGHERIA: Marquez caccia al 9° titolo nel giardino di Rossi

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 61:18


E' durata 10 giri l'illusione di Marco Bezzecchi, in testa al GP di Ungheria. Il tempo di un paio di controsorpassi a Marc Marquez. Partito con una gomma soffice posteriore il pilota dell'Aprilia ha cercato di costruire il suo vantaggio sul ducatista, che aveva scelto una gomma media, ma quando lo spagnolo è transitato primo sul traguardo all'11° passaggio è apparso subito chiaro che l'esito della gara era scritto. (la cronaca-commento della gara QUI)Settima vittoria consecutiva e vantaggio abissale per Marc Marquez sul fratello e su Bagnaia, tanto che matematicamente ma con un po' di fortuna potrebbe aggiudicarsi il titolo fin dal GP di Misano.Lui ha detto che preferirebbe in Giappone, perché se lo vincesse prima significherebbe che Alex ha avuto ulteriori battute di arresto, ma tant'è: ormai ci siamo.Paolo, Carlo e Marco parlano di questa possibilità, ma anche di questo motomondiale 2025 senza storia nel quale, peraltro, KTM ed Aprilia si stanno avvicinando al rendimento della Ducati che a Balaton, senza Marquez, sarebbe sprofondata.

Giappone nel mondo
Focus Giappone 048

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 7:45


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:--Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIMEIl nostro canale su approfondimenti e cultura pop ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twistercanale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianellohttps://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

Radio Bullets
21 agosto 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 20:48


Israele al via il piano per occupare Gaza City, e vota per dividere la Cisgiordania in due. Migliaia di riservisti richiamati. Ucciso a Gaza giocatore della nazionale di basket.Francia, orrore in diretta streaming.Pakistan: ancora alluvioni.Giappone: l'Africa come nuova frontiera economica.Etiopia: giornalisti nel mirino.Cuba, la sete che accende la protesta  Introduzione al notiziario: Il mostro accanto a noiQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Lampi di Tesla
Leva frecce su Model 3, FSD in Giappone, Hey Tesla... e produzione Model Y L⚡️Lampi di Tesla 847

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 11:17


Giappone nel mondo
Focus Giappone 047

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 11:06


Benvenuti e bentornate in questa nuova collaborazione di Giappone nel mondo.Oggi vi presento Focus Giappone, la rassegna stampa curata da Simone Ottuzzi, creatore del canale YouTube Omotenashi Anime e caro amico.Ogni domenica alle 9:00 vi porterà le notizie più interessanti della settimana dal Sol Levante, arricchendo il nostro feed con contenuti freschi e approfonditi.Passate a salutare Simone sul suo canale Omotenashi Anime e… buon ascolto!--Link utili:--Valutate l'idea di ISCRIVERVI al canale di Simone ⁠⁠OMOTENASHIANIME⁠⁠https://www.youtube.com/@OMOTENASHIANIMEIl nostro canale su approfondimenti e cultura pop ⁠⁠PLOT-TWISTER ⁠⁠https://www.youtube.com/@plot-twistercanale di ⁠⁠SONOinVIAGGIO⁠⁠ di Rudy Vianello https://www.youtube.com/@Sonoinviaggio

Tanzen Vs Pizza
La Pizza è universale, la Pizza è in ogni dove e non ha bandiere.

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 14:45


Durante i primi viaggi strutturati di lavoro, tra i 18 e 22 anni, ho avuto la fortuna di visitare Regno Unito, Stati Uniti e Giappone. In quel momento, da napoletano del centro e super appassionato di pizza, ho capito che, per quanto sia fantastico che la propria tipologia di pizza preferita abbia creato un brand e si sia diffusa in ogni angolo del globo, è altrettanto bello vedere come le culture locali - anche in altre regioni d'Italia! - abbiano sviluppato tipologie, ibridi e tradizioni legate alla pizza completamente differenti. Insomma, si può essere orgogliosi del proprio territorio e città, allo stesso tempo avere vedute così ampie da abbracciare e raccontare un piatto che, di fatto, è davvero universale. Vedere mostri ovunque, fantomatiche battaglie tra regioni e paesi, oppure erigere fortini testimonia solo ignoranza ed estrema chiusura mentale.

Giappone nel mondo
Anime da corsa e sogni di plastica

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 9:53


Negli anni '80 non servivano smartphone o videogiochi per divertirsi: bastavano due pile stilo, un modellino e tanta immaginazione.In questa puntata vi porto nel mondo delle Mini 4WD, tra anime cult come Dash! Yonkuro, piste improvvisate in salotto e la storia di un'azienda giapponese diventata leggenda: Tamiya.Scopriremo il genio di Shunsaku Tamiya, la filosofia “First in Quality Around the World” e come il modellismo possa insegnare pazienza e creatività anche oggi.Un viaggio tra nostalgia, cultura pop e curiosità che vi farà sorridere e, forse, tornare bambini.Ascolta, condividi e… prepara le batterie!Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Dash! Yonkuro (ダッシュ!四駆郎) – Anime e manga sul mondo delle Mini 4WD, pubblicato originariamente su CoroCoro Comic. JP WikipediaMini 4WD Tamiya – Modellini in scala 1:32 a trazione integrale prodotti da Tamiya. Sito ufficialeVideo YouTube citato nell'episodio – Approfondimento sulle Mini 4WD e Tamiya. Guarda il videoCoroCoro Comic – Rivista giapponese per ragazzi famosa per manga legati a giocattoli e videogiochi. Sito ufficialeSpeed Racer (2008) – Film delle sorelle Wachowski ispirato all'anime Mach GoGoGo. IMDb#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #animeitalia #giapponemania #culturaorientale #modellismo #tamiya #mini4wd #dashyonkuro #culturapop #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #storiedigiappone #retrocultura

Radio Bullets
11 agosto 2025 - Notizirio Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 23:35


Gaza: ucciso un intero team di Al Jazeera mentre Netanyahu difende il piano di presa militare della Striscia. Si prepara a partire la nuova Flotilla, ma questa volta sarà una flotta. Afghanistan: minacce di morte a decine di donne afghane che lavorano per l'ONU.Iraq: fuga di cloro in un impianto idrico, oltre 600 persone in ospedale.Venezuela: Ministro degli Interni  sostiene di conoscere il nascondiglio di María Corina Machado.  Pakistan, il capo dell'esercito minaccia di annientare metà del mondo in una guerra con l'India.Giappone: piogge torrenziali e rischio frane, evacuate decine di migliaia di persone Introduzione al notiziario: Il Pelé palestinese ucciso in fila per gli aiutiQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

SBS Italian - SBS in Italiano
L'anniversario di Hiroshima visto dal Giappone, Paese simbolo della devastazione nucleare

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 12:46


In occasione dell'ottantesimo anniversario del bombardamento atomico statunitense su Hiroshima, al Memoriale della Pace ha suonato la campana della pace in ricordo delle più di 140.000 vittime dell'agosto 1945.

The Marco D'Elia Podcast
Quanto ho speso vivendo 3 mesi a Tokyo (e Okinawa)

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:42


Ecco il resoconto del mio viaggio in Giappone.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

MONDOSERIE. Il podcast
Kids on the slope: la vita, l'amore, il jazz | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 9:59


Puntata a cura di Untimoteo. Arrivato su Netflix nel 2025, Kids on the Slope è un anime del 2012 diretto da Shin'ichirō Watanabe, il celebre autore di Cowboy Bebop. Ma se là dominavano il ritmo frenetico e la fantascienza hardboiled, qui siamo agli antipodi: un racconto intimo e realistico di formazione, amicizia e amore, ambientato nel Giappone degli anni '60. Al centro della storia – tratta dal manga Sakamichi no Apollon – ci sono le jam session jazzistiche tra due liceali molto diversi. La musica, curata da Yoko Kanno, accompagna e scolpisce i momenti chiave: da Coltrane a Chet Baker, da Bill Evans a Gershwin. Un'opera breve (12 episodi), raffinata e nostalgica, che racconta la giovinezza con grazia e profondità.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Il cacciatore di libri
​"Nessuno conosce Sayuki" di Francesca Scotti

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025


"Nessuno conosce Sayuki" (Bompiani), è il nuovo romanzo di Francesca Scotti, scrittrice italiana che ha vissuto per anni in Giappone. Con uno stile raffinato e asciutto, che fa della sottrazione il suo tratto distintivo, si racconta una storia in cui l'assenza è protagonista. Sayuki è una donna giapponese che vive in Italia e che dopo sette anni di matrimonio si separa dal marito Vittorio. La donna convoca la famiglia di Vittorio per un pranzo e l'invito viene recapitato alla suocera Cecilia, alla cognata Ambra e al cognato Samuele. Tutti temono che Sayuki voglia rivelare un segreto che ognuno di loro ha custodito. Sayuki risulta inafferrabile, i lettori la conoscono soprattutto attraverso i pensieri degli altri personaggi e attraverso i gesti che compie nel suo negozio di fiori. Una presenza sottile e rarefatta che però alla fine risulta essere il pilastro della struttura narrativa: è proprio intorno a lei che gli altri personaggi si definiscono e manifestano le proprie emozioni.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 9:52


Un violento terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola della Kamchatka, in Russia, nella notte di oggi 30 luglio, con epicentro a circa 136 km dalla città di Petropavlovsk-Kamchatsky e a una profondità di 20.7 km, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le Hawaii, la California, il Giappone e le coste del Pacifico. Si tratta del sesto terremoto più violento mai registrato nella storia e il più forte rilevato nella zona dal 1952, causato dalla subduzione della placca pacifica sotto quella nordamericana. Ma perché è stato così forte? E come si genera uno tsunami dopo un terremoto? In questo video analizzeremo insieme a Stefano Gandelli le cause geologiche e il funzionamento della Cintura di Fuoco del Pacifico, la zona del Pianeta in cui ci sono più vulcani e più terremoti al mondo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Backdoor podcast
Basketmercato: Il Fener punta Holmes, la Stella Rossa vuole Graham

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 22:11


Il Maccabi Tel Aviv sulle tracce di Jeff DowtinJokubaitis sempre più verso il Bayern Monaco, ufficiale l'addio di NapierIl Fenerbahce su Richaun HolmesLa Stella Rossa spinge per arrivare a Devonte GrahamPanathinaikos, ufficiale il colpo Rokgavopoulos, si cerca un altro lungoIl Partizan Belgrado tra Charles Bassey e Oscar ThsiebweIl Baskonia firma Matteo SpagnoloParigi lavora alla conferma di Daulton HommesOlympiacos, Fournier rinnova fino al 2028  Israel Gonzalez è il nuovo head coach di Trieste Trento, ecco Jogela e DJ Steward Varese firma Stefan Moody Doppio colpo Rytas Vilnius: Jordan Walker e Jerrick HardingCJ Bryce torna in Russia e firma con l'UNICSTrapani trova il lungo e firma Adama SanogoRokas Giedraitis firma a Tenerife Stanley Johnson firma in Giappone con il Nagasaki VelcaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Italian Podcast
News In Slow Italian #654- Italian News, Grammar, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 9:26


Anche oggi dedicheremo la prima parte della puntata alle notizie di attualità. Cominceremo commentando un articolo del Washington Post, secondo cui Hamas starebbe attraversando la più grave crisi finanziaria e amministrativa della sua storia. Che cosa significa questo per la popolazione di Gaza? Quali sono le conseguenze umanitarie? Proseguiremo con una riflessione sui risultati delle elezioni giapponesi di domenica, che hanno registrato l'ascesa significativa di un partito populista di estrema destra, promotore della piattaforma nazionalista “Prima il Giappone”. Nella nostra rubrica dedicata alla scienza e alla tecnologia parleremo di un articolo apparso su The Economist, che illustra i benefici cognitivi del multilinguismo. E per concludere la prima parte della puntata, vedremo come la Francia sia riuscita a evitare le proteste contro il turismo di massa che invece stanno interessando i Paesi vicini del sud Europa.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi sono Uses of the Future Tense. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, dedicato ad una splendida notizia: le Domus de Janas, suggestive tombe preistoriche della Sardegna, sono state ufficialmente riconosciute come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Con questo riconoscimento, l'Italia raggiunge quota 61 siti iscritti, consolidando il proprio primato mondiale nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.    Per concludere, ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi – Passare la notte in bianco. Il dialogo in cui la utilizzeremo sarà ispirato all'ondata di caldo che ha colpito l'Italia con largo anticipo quest'estate e alle misure adottate dalle amministrazioni locali per proteggere i cittadini dai rischi legati alle alte temperature. Tra le iniziative più discusse sui notiziari spicca quella dei cosiddetti rifugi climatici. - Hamas alle prese con una crisi finanziaria - La rapida ascesa di un partito populista di estrema destra in Giappone - Tra i benefici dell'apprendimento delle lingue straniere c'è anche il ritardo della demenza senile - La Francia evita le proteste contro il sovraffollamento turistico che affliggono i suoi vicini meridionali - Sardegna: le Domus de Janas sono patrimonio dell'Unesco - Rifugi climatici: la risposta italiana all'estate estrema

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Accordo Usa-Giappone sui dazi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 11:22


In questa nuova puntata parliamo dell'intesa commerciale siglata tra Stati Uniti e Giappone, dei pensionati italiani che continuano a emigrare all'estero e della crescita degli sponsor cinesi nel calcio europeo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Unicredit ritira l'ops su Bpm, pesa il golden power

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Unicredit ha deciso di ritirare l'offerta pubblica di scambio su Banco Bpm dopo che Consob ha prorogato per altri 30 giorni il congelamento dell'operazione e la condizione relativa al via libera del golden power non è stata soddisfatta. Andrea Orcel ha spiegato che l'incertezza sull'applicazione delle prescrizioni non giova né a Unicredit né agli azionisti di Bpm, accusando i vertici di Piazza Meda di aver impedito un normale dialogo con gli azionisti per valutare il valore della combinazione. Nonostante i progressi ottenuti con Tar, Dg Comp e governo italiano, i tempi di risoluzione vanno oltre la scadenza dell'offerta, spingendo Unicredit al ritiro. Per il gruppo guidato da Orcel si tratta di un'opportunità mancata per il settore bancario italiano, mentre restano da seguire le mosse di Credit Agricole, pronto a salire oltre il 20% di Bpm con il via libera della Bce. Interviene Luca Davi, Sole 24 OrePensioni, continua il calo delle anticipate: stimata una riduzione dell'11% a fine 2025Secondo l'ultimo monitoraggio Inps, il trend delle pensioni anticipate continua a calare, con una riduzione stimata dell'11% entro fine 2025. Nei primi sei mesi dell'anno sono state erogate 397.691 pensioni, di cui 98.356 anticipate, un dato in calo del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma destinato a ridursi al -11% una volta consolidati i dati. L'importo medio delle pensioni del primo semestre è di 1.215 euro, con forti differenze di genere: 1.009 euro per le donne contro 1.449 per gli uomini, a causa di carriere più discontinue e tipologie di assegni differenti. Il commento è di Emilio Rocchini, professore di Diritto del Lavoro LUISS.Dazi, accordo Stati Uniti-Giappone: tariffe al 15% e Tokyo investirà 550 miliardi negli UsaStati Uniti e Giappone hanno raggiunto un accordo che riduce dal 25 al 15% i dazi americani, includendo il settore automotive, e prevede investimenti giapponesi per 550 miliardi di dollari negli Usa. Il premier Shigeru Ishiba ha annunciato che il pacchetto supporterà catene di approvvigionamento strategiche in settori come farmaceutica e semiconduttori. In cambio Tokyo aumenterà le importazioni di prodotti agricoli americani, in particolare di riso, restando però nei limiti delle quote esistenti. L'intesa ha rassicurato i mercati: il Nikkei 225 è salito del 3,51%, nonostante i rumors sulle possibili dimissioni di Ishiba dopo la sconfitta elettorale. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente da New Delhi Il Sole 24 Ore.Italia-Algeria, Meloni: «Siglate oltre 40 intese»Al quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria sono stati firmati circa 40 accordi che spaziano dall'agricoltura alla difesa, fino a telecomunicazioni e cinema. Tra i principali, la creazione di un centro Enrico Mattei per la formazione e l'innovazione agricola in Algeria e un memorandum di cooperazione per sviluppare pesca e trasformazione alimentare. Durante un'audizione al Senato sul piano Mattei, Antonio Gozzi di Confindustria ha sottolineato i problemi burocratici legati ai flussi di lavoratori coinvolti nei progetti di formazione. Al vertice con il presidente Tebboune, la premier Meloni ha ribadito la priorità del contrasto all'immigrazione illegale e la volontà di rafforzare il partenariato economico. Il commento è affidato a Manuela Perrone, Il Sole 24 Ore.

Radio Bullets
23 luglio 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 18:24


Gaza: il personale ONU sviene per la fame, mentre Israele spara su chi va a cercare aiuti.  Bangladesh: un jet militare si schianta su una scuola.Venezuela-El Salvador: migranti maltrattati, Caracas accusa Bukele.Brasile: giornalista scopre in diretta il corpo di una ragazzina scomparsaIntroduzione al notiziario: la pace, una scelta necessariaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Il Mondo
In Giappone avanza l'estrema destra. Rifiutare la prova orale della maturità per una scuola non competitiva.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:33


Il 20 luglio gli elettori giapponesi hanno votato per il rinnovo di metà della camera alta del parlamento e la coalizione di governo ha perso la maggioranza. Con Marco Zappa, docente di storia e lingua giapponese all'università Ca' Foscari Venezia, da Taipei.Alcuni studenti italiani si sono rifiutati di sostenere l'esame orale della maturità, per protesta contro i criteri di valutazione di un sistema scolastico che giudicano troppo competitivo. Con Francesca Coin, sociologa.Oggi parliamo anche di: Serie tv • Shrinking su Appletv+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Radio Bullets
21 luglio 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 19:43


Gaza: la notte infinita di bombardamenti di Deir al-Balah, mentre si continua a morire a caccia di cibo o per fame.Polonia: raro caso di colera.Siria: dopo una settimana di scontri torna la calma nella drusa Sweida.Sudan: guerra digitale e violenza contro le donne in aumento.Congo e ribelli si sono impegnati a porre fine alla guerra nell'Est.Arabia Saudita: dopo 20 anni muore il “principe addormentato”.India: non è stato ucciso dall'età il maratoneta indiano, ma da una macchina in corsa. Introduzione al notiziario: Afghanistan: l'infanzia deportata, la dignità negataQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Market Mover
Il termometro giapponese

Market Mover

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 11:20


In vista delle elezioni in Giappone è scattata un'ondata di vendite sui titoli di Stato. In passato simili scossoni hanno avuto impatti a largo raggio sui mercati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Parola Progetto
Migliore+Servetto: prendiamo una penna e disegniamo identità

Parola Progetto

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 40:41


“Progettiamo identità ambientali”. Con queste parole Mara Servetto e Ico Migliore raccontano il lavoro del loro studio, Migliore + Servetto.Originari di Torino, da quasi trent'anni hanno scelto Milano come base, specializzandosi nella creazione di spazi culturali di ogni scala e dimensione. Ma il loro lavoro non si ferma qui: Ico e Mara sviluppano progetti urbanistici, disegnano grafica e prodotto per istituzioni e aziende in tutto il mondo, dall'Italia all'Estremo Oriente.Nel corso della loro carriera hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre Compasso d'Oro e tredici Red Dot Design Awards. Inoltre, portano la loro esperienza nell'insegnamento universitario in Italia, Corea del Sud e Giappone.In questo episodio esploriamo musei, mostre, quartieri e città, con la consapevolezza che ogni progettista, prima di tutto, dovrebbe dedicarsi a disegnare identità e relazioni.I link dell'episodio:- Lo studio di Mara e Ico https://architettimiglioreservetto.it- Chopin Muzeum di Varsavia https://architettimiglioreservetto.it/portfolio-posts/chopin-muzeum-warsaw/- Il Museo Egizio di Torino https://architettimiglioreservetto.it/portfolio-posts/egyptian-museum-advisor-turin/- Il libro suggerito da Mara, "Libro d'ombra" di Jun'ichirō Tanizaki https://www.bompiani.it/catalogo/libro-dombra-9788845292996- Il libro suggerito da Ico, "Narciso e Boccadoro" di Hermann Hesse https://it.wikipedia.org/wiki/Narciso_e_Boccadoro

Fitness e dintorni
Il Paese in cui occorre esser magri… per legge!

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 3:24


In Giappone è realtà grazie alla famosa Metabo Law, una legge che, pur essendo spesso fraintesa all'estero, ha una storia interessante e obiettivi molto seri. La Metabo Law (ufficialmente parte di un più ampio piano di salute pubblica) è stata introdotta in Giappone nel 2008 per contrastare l'aumento dei casi di sindrome metabolica — un insieme di condizioni come ipertensione, alti livelli di zucchero nel sangue, colesterolo anomalo e soprattutto obesità addominale. Questi fattori aumentano il rischio di malattie cardiache e diabete, due delle principali cause di eventi avversi nel mondo. La particolarità della legge è che impone la misurazione della circonferenza della vita a tutti i cittadini tra i 40 e i 74 anni durante il controllo sanitario annuale.

Altri Orienti
EP.131 - Giappone, crimini e pena di morte

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 23:46


Il 25 giugno 2025 Shiraishi Takairo, di 34 anni, è stato ucciso per impiccagione, a seguito della sentenza di condanna a morte - per nove omicidi - stabilita nel 2021. Un caso che è molto di più di semplice cronaca nera, perché in realtà indaga la solitudine e le sofferenze di tanti giovani in Giappone. E il reato della pena di morte presso l'opinione pubblica giapponese. Gli inserti audio sono tratti da: 【秋葉原無差別殺傷事件】事件から14年 加藤智大死刑囚の死刑執行, canale YouTube 日テレNEWS, 26 luglio 2022; 「死刑になる覚悟はできている」死刑執行された白石隆浩死刑囚が約20回にわたる記者との面会で語った身勝手な犯行動機 浮かび上がる被害者に対する心境の変化, canale YouTube TBS NEWS DIG, 27 giugno 2025; フリートーク7.渋井哲也氏,canale YouTube Sarasojunohana, 22 novembre 2011; 鈴木法相が会見 白石死刑囚に死刑執行, canale YouTube 日テレNEWS, 27 giugno 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MONDOSERIE. Il podcast
Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 9:05


Puntata a cura di Untimoteo. Tra le proposte animate di Netflix, Monster (2004-2005) rappresenta l'anime che più di tutti indaga tra le pieghe del comportamento umano. Domandandosi che nome abbia il Male assoluto.Una narrazione lunghissima: 74 puntate da 25 minuti, che compongono una intricata ma allo stesso tempo ben congegnata storia, scritta secondo un meccanismo ad orologeria. Una riflessione continua sulla fragilità dei valori morali e sulla complessità dell'animo umano.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Radio Bullets
27 giugno 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 17:37


Gaza: Israele blocca gli aiuti nel nord.Trump minaccia dazi alla Spagna: ma Madrid non ci sta.Polonia: via libera alle mine antiuomo.Nigeria, riforma fiscale storica: meno tasse per i poveri, più efficienza per lo Stato.Centrafrica, strage di studenti in una scuola di Bangui durante gli esami di maturità.Nord Corea inaugura il mega-resort di Wonsan Kalma: tra scivoli, piscine e… propaganda Introduzione al notiziario: Ogni guerra è GuernicaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Tunnel
Live #29 - Sayonara Takahara

Tunnel

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 121:57


La registrazione del commento della partita River Plate-Urawa Red Diamonds, valevole per la fase a gironi della FIFA Club World Cup 2025, che abbiamo trasmesso in diretta sul nostro canale Twitch il 17 giugno 2025Ospiti: Gabriele Anello e Giacomo Cobianchi

Crime & Comedy
Issei Sagawa - Il Cannibale di Kobe - 162

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 123:21


ADV NordVPN: ⁠https://nordvpn.com/crimeandcomedy ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠⁠ Issei Sagawa, sin da bambino, ha sempre avuto fantasie cannibalistiche, che ha sempre tenuto per sé. Nel 1981, mentre si trova a Parigi a studiare letteratura alla Sorbona, riesce a realizzare il suo sogno nel modo più cruento possibile ma, non essendo esattamente un genio del crimine, viene subito arrestato. Issei non voleva commettere un omicidio, ma si era reso conto che sarebbe stato necessario uccidere una persona prima di mangiarla. Per un reato del genere, l'ergastolo è d'obbligo, ma... non nel caso di Issei, che diventerà una vera e propria celebrità in Giappone. --------- Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠⁠⁠⁠⁠ Telegram: ⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠⁠ Sito: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.crimeandcomedy.it⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: Clara Campi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy/⁠⁠⁠⁠⁠ Marco Champier: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mrchreddy/⁠⁠⁠⁠⁠ Editing - Ilaria Giangrande: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/⁠⁠⁠⁠⁠ Caricature - Giorgio Brambilla: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/⁠⁠⁠⁠⁠ Tutti i Podcast: ⁠⁠⁠⁠⁠https://link.chtbl.com/CrimeandComedy⁠⁠⁠⁠⁠ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:32) | Sigla (00:00:46) | Ringraziamenti Patreon (00:03:14) | L'infanzia di Issei Sagawa (00:25:09) | Il periodo universitario e i primi "esperimenti" di Issei Sagawa (00:39:58) | NordVPN (00:41:33) | Issei Sagawa e l'omicidio di Renee Hartevelt (01:20:19) | L'arresto, il rilascio e la fama di Issei Sagawa (01:55:21) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 24 maggio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 83:04 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) The Big Beautiful Debt(17:35) La lavatrice di dollari planetari(28:19) Reset, giravolte e guai di Sir Starmer(49:36) E il Giappone si scoprì greco(01:03:32) L'impoverimento italiano che viene da lontano(01:19:59) Il mistero dei giocattoli di statoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.