POPULARITY
Categories
Il fight club al contrario? Succede solo a Pesci Piccoli 2. E forse è meglio così. Pesci Piccoli stagione 2, disponibile su Prime Video.
Carola Susani"Il dio delle genti"minimum faxwww.minimumfax.comEstate 1985, Carrone, Sud Italia: il diciottenne Giuliano si imbatte in un giovane avvolto da fiamme che miracolosamente non lo bruciano. È Italo Orlando: ha la pelle giallognola, nessuno sa da dove viene, sembra un extraterrestre caduto sulla terra per portare scompiglio. Marzo 2002: una scossa di terremoto fa crollare il tetto di una palestra. Muoiono otto bambini, tra cui Eugenio, il figlio di Giuliano. Tra le macerie a qualcuno sembra di scorgere Italo, che da quel giorno, e per molto tempo, nessuno vedrà più.Che cosa è successo tra questi due momenti ce lo racconta Piera – l'altra figlia di Giuliano – che tenta di ricostruire, tra ricordi suoi e narrazioni riportate da altri, una realtà incrinata da una moltitudine di domande. Il crollo è stato solo una disgrazia o c'era del dolo? Cosa c'entrano Giuliano e la sua fabbrica di laterizi in questa tragedia? E che fine ha fatto Italo Orlando? Le vicende di Piera, alle prese con un'impossibile elaborazione del lutto, vanno a comporre un romanzo di formazione deforme e dolorosissimo, che come uno zoom si restringe e si allarga tra la dimensione intima e la sorte collettiva.In questo ultimo capitolo di una trilogia ideale i cui volumi sono legati dalla presenza fantasmatica di Italo Orlando, con una lingua ipnotica e visionaria e un immaginario fiabesco e mitologico, Susani ci parla dell'inesauribile sete che tutti noi esseri umani abbiamo di qualcosa di più, di qualcuno che risponda e plachi.Carola Susani, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il libro di Teresa (premio Bagutta opera prima, riedito da Marietti nel 2024) e da allora ha pubblicato racconti, romanzi, poesie, libri per ragazzi. Da anni promuove la lettura con l'associazione di scrittori «Piccoli maestri» e conduce laboratori di scrittura. È alla direzione generale dell'Associazione Fondo Moravia e nel comitato editoriale della rivista Nuovi argomenti. Con minimum fax ha pubblicato Pecore vive (2006), Eravamo bambini abbastanza (2012, vincitore del Premio Lo Straniero), La prima vita di Italo Orlando (2018) e Terrapiena (2020).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Una tazza scheggiata, un'email urgente, un messaggio che non arriva. Piccoli episodi che sembrano enormi, ma che poi si ridimensionano. È la focusing illusion: niente è così importante come ti sembra mentre ci pensi. Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Vieni a scoprire Veggy Good: https://veggygood.sancarlo.com/ Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Montorso Vicentino pronta a realizzare il suo primo asilo nido comunale che sarà inaugurato la prossima estate, ospiterà fino a 20 bambini e sorgerà accanto agli impianti sportivi e alla scuola secondaria di primo grado. “Un progetto strategico che rappresenta un passo fondamentale per il futuro e lo sviluppo di Montorso Vicentino che finalmente potrà offrire un servizio educativo di qualità fin dai primi anni di vita" ha detto il sindaco Emma Baron.
Parliamo di Collaborazioni
Parliamo di Collaborazioni
In questa puntata di Obiettivo Salute in Tavola apriamo il mese di ottobre con un invito a prenderci cura di noi, partendo da ciò che portiamo in tavola. Ottobre è un mese denso di appuntamenti dedicati alla prevenzione: dall’Ottobre Rosa per la salute femminile, alla Giornata della Salute Mentale (10 ottobre), fino alla Giornata Mondiale della Vista. Temi diversi, ma uniti da un filo rosso fatto di consapevolezza, stile di vita e scelte quotidiane. Perché ogni gesto — anche il più semplice, come mangiare bene — può fare la differenza per il nostro benessere presente e futuro. Intervengono la prof.ssa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia all'Università Politecnica delle Marche e Direttrice della Clinica Oncologica agli Ospedali Riuniti di Ancona, Elena Casiraghi, specialista in Scienze dello Sport e divulgatrice scientifica, il professor Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e il Prof. Francesco Loperfido, oftalmologo e responsabile del servizio di oftalmologia generale al San Raffaele di Milano e oculista della commissione difesa vista (CDV)
Reporte Urbano. Programa periodístico informativo en radio de interés general. Un recorrido por la actualidad con entrevistas, noticias, opinión, cultura, economía, información, sociedad, espectáculos, comentarios y política. Emisión Principal: Todos los viernes de 10 a 11 horas por AM 1010 y más de 50 retransmisoras en 8 países: España, Colombia, México, EEUU, Costa Rica, Chile, Uruguay, y todo el territorio argentino. Programa periodístico en radio de Roberto VILLALOBOS ATLAS, Cintia NEVES y equipo. 💥Víctor RODRÍGUEZ Transporte 💥Julio PARDO Deportes 💥Víctor LENNIN Psicología 💥Antonio FANÁ Espectáculos 💥Silvana RIDNER Nutrición 💥Walter TELECHEA Trabajo 💥Fabricio GUERRERO Operación Técnica 💥INDESANET Desarrollo Personal Declarado de Interés para la Comunicación Social de la Ciudad Autónoma de Buenos Aires por la Legislatura Porteña. Distinguido por el Premio Latinoamericano "Señal Latina" y por el Premio Nacional "Reina Del Plata" en el rubro Programa Periodístico en Radio. Tags: #Información #Periodismo #Opinión #Actualidad #Entrevistas #Notas #Noticias #Radio #Secciones #Política #Economía #Niños #Infancia #Oyentes #Publicidad #Derecho #DDHH #Cultura #Educación #Vecinos #AyudaSocial #Solidaridad #Salud #Apoyo #Amor #Felicidad, #Efemérides #BolsaDeTrabajo #DadoresDeSangre #Campañas #Historias #Sorteos #Nacionales #Mundiales #Locales #Provinciales #Amigos #Compañeros #Horóscopo #Comunas #Barrios #Justicia #Porteño #Amigos #Lucha #AlienaciónParental #ObstrucciónDeVínculos #ImpedimentoDeContacto #Niñas #Niños #Adolescentes #Infancia #RadioOnLine #RadioEnLínea #RobertoVillalobosAtlas #VAconvos #ReporteUrbano #RadioOrión #CintiaNeves #Ciudad #BuenosAires #Podcast #Ivoox #Spotify #TuneIn #Itunes #Radio #Entrevistas #Nota #VillalobosAtlas #Ayuda
Piccoli colpetti sul microfono, ma anche fogli accartocciati lentamente, superfici ruvide sfregate con i polpastrelli e parole sussurrate appena udibili. L'ASMR (autonomous sensory meridian response) in pochi anni ha conquistato milioni di persone, soprattutto grazie al successo dei video su YouTube: c'è chi la trova rilassante, chi soporifera o chi gradisce quello strano formicolio che genera dietro la testa. Per altre persone è invece fastidiosa e inutile, a tratti snervante. Capire i meccanismi che l'ASMR innesca nei nostri sensi non è semplice, e la quantità ancora contenuta di ricerche ci insegna qualcosa sul come funziona la scienza. Vediamo poi che futuro possono avere gli aeroplani elettrici e ci occupiamo di una torbida storia di maschi clonati da formiche molto intraprendenti. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – ASMR su Neurologica Blog – Ci siamo già visti? – Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR): uno stato simile al flusso mentale – Quanto conviene un'auto elettrica – Alia CX-300 – La capitale delle auto elettriche punta sugli aerei elettrici – Velis Electro Pipistrel – Il problema più grande del trasporto aereo – Heart Aerospace – Una madre per due specie tramite la clonazione tra specie nelle formiche Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In Europa League la Roma perde 0-1 con il Lille, sbagliando 3 rigori all'85esimo con Dovbyk (due volte) e Soulé! Pari Bologna col Friburgo. In Conference League inizia bene la Fiorentina: 2-0 per i ragazzi di Pioli contro il Sigma Olomuc. L'analisi di Angelo Taglieri e Luca Tumminello. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Prima di risolvere i problemi del mondo bisognerebbe partire dal basso....
Al mattino ci guardiamo allo specchio quasi senza pensarci… ma la pelle, a modo suo, ci parla. E settembre è uno di quei momenti in cui ha tanto da dire: dopo l’estate può apparire più spenta, secca o irritata. Con il professor Antonino Di Pietro, dermatologo e direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano, impariamo a leggere questi segnali e a prenderci cura della nostra pelle con piccoli gesti quotidiani.
Che cos'è l'uomo che tu ne abbia memoria? E il figlio dell'uomo che tu ne prenda cura?Salmo 8:4
All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", condotto da Alberto La Piana, i sindaco di Voltaggio Giuseppe Canepa, ci ha raccontato come una larga percentuale dei sui concittadini, sia stato isolato telefonicamente per un lungo periodo prima che il disagio cessasse.
Spavalderia arrogante e sfrontata, questo caratterizza il comportamento di un bullo. Sopraffazione sui più deboli, fino ad arrivare a violenze psicologiche e fisiche. Non c'è solo il bullismo eclatante e manifesto, ogni forma di mancanza di rispetto, di desiderio di prevaricazione, di aggressività ed offesa, è indice di una cattiva gestione del proprio mondo emozionale. Che riguarda gli adulti, quanto i più giovani. Perciò sì, è possibile che ci siano insegnanti che si comportino da bulli, e genitori, colleghi e datori di lavoro, non solo i compagni di classe o gli amici, non solo i bambini e gli adolescenti. Abbiamo anche capi di governo, che parlano e ragionano come dei bulli. Usano il potere per cercare di sopraffare, e dove non riescono con modi civili, allora vogliono imporre a tutti i costi ciò che per loro va bene. Il bullismo può essere affrontato, e non solo, compreso e superato. Trasformato dentro di te. Ti racconto alcune storie, e quali sono principi fondamentali per poter vivere forte in te stesso e sereno nella tua vita, che ci sono tanti modi per elaborare e superare la sofferenza. Affrontare il bullismo si può. "Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei" (P. Coelho)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/affrontare-il-bullismo/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In genere non esistono soluzioni valide per tutti, tuttavia l'investimento graduale mensile in azioni è l'eccezione che conferma la regola. Grazie all'innovazione tecnologica e finanziaria è poi possibile investire anche somme molto contenute a condizioni vantaggiose in termini di commissioni. Come sempre , se questa rubrica vi piace, potete lasciare commenti e saluti su Youtube e Spotify. https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/elogio-del-pac I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria. https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/elogio-del-pac/subscribe La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram) Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read - In questa puntata ti racconto come ho trasformato la mia giornata ideale da sogno a realtà, un passo alla volta, nel corso degli anni. Ciò che desideriamo, spesso,: si costruisce con costanza, piccoli gesti.La domanda è: tu credi nei TUOI piccoli passi? Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Non solo il re loro padre le crede maiali, ma addirittura ne vuole fare salami! Fiaba originale di Guido Gozzano. Adattamento e lettura di Valter Carignano.Trovi altre fiabe di Guido Gozzano qui https://www.youtube.com/playlist?list=PLeEg17CIyC1K28BWs3T5J1UAVj4Ox0Elk➡️ VUOI SCRIVERE FAVOLE E FIABE? https://loperarinata.com/corsi-di-scrittura-creativa/scrivere-favole-e-fiabe➡️ VUOI OFFRIRMI UN CAFFÈ? In tutta sicurezza da 2 euro su PayPalhttps://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT➡️ I MIGLIORI PRODOTTI PER TE O I TUOI AMICI ANIMALI? Vai sul nostro Shop Amazon esclusivohttps://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionaliQuesta fiaba ha un autore molto importante: il grande poeta e scrittore d'inizio Novecento Guido Gozzano. Non tutti sanno che era appassionato di narrativa popolare, e scrisse molte fiabe originali che vennero pubblicate sul Corriere dei Piccoli.Ma il Corriere dei Piccoli non era davvero per bambini. O meglio, in parte sì ma era rivolto in realtà a chiunque cercasse un po' di svago e di fantasia. Tra l'altro, ospitava le prime 'storie a fumetti', una novità assoluta. Le storie fantastiche di Guido Gozzano sono molto diverse da quelle della tradizione italiana moraleggiante e didattica, per esempio quella di Pinocchio, perché dichiaratamente s'ispirano al mondo magico delle fiabe dei Fratelli Grimm. In questo caso, per esempio, il protagonista di fatto truffa e ruba.Si tratta sempre di grande letteratura, in cui il poeta forse trova la migliore espressione della sua vena spensierata nella creazione di un mondo fantastico in cui rifugiarsi.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.Fiabe, Storie Tradizionali. Leggende. Raccontate da una voce vera, non da un'intelligenza artificiale senz'anima. Se non vuoi perderti nulla, sul PODCAST YOUTUBE sempre nuove storie e in più approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.
Bailey alla Roma, Piccoli alla Fiorentina, Diouf all'Inter, Asllani al Torino, Zortea e Rowe al Bologna, Eze all'Arsenal e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
26-08-25 - Morde e Assopra - Convidado Edgard Piccoli (Apresentador Radio & Tv)
Stop alla pubblicità politica su Facebook e Instagram in tutta Europa dal prossimo ottobre! Meta vieta ogni annuncio politico a causa delle nuove regole UE (Reg. 900/2024): niente targeting su etnia, fede, salute o orientamento sessuale e pubblicità azzerata anche per le cause sociali. Piccoli partiti e associazioni rischiano di scomparire dall'arena digitale, mentre le multe arrivano fino al 6% del fatturato globale. Risultato?Forse meno propaganda visibile ma più campagne occulte, difficile separare disinformazione da comunicazione onesta... Ti sembra giusto questo blocco totale? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme.Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”.Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori.Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».Parola del Signore
Due giovani legati da uno strano destino… una storia delicata e poetica. Fiaba originale di Guido Gozzano. Adattamento e lettura di Valter Carignano.Trovi altre fiabe di Guido Gozzano qui https://www.youtube.com/playlist?list=PLeEg17CIyC1K28BWs3T5J1UAVj4Ox0ElkFiabe, Storie Tradizionali. Leggende. Raccontate da una voce vera. Qui trovi solo una piccola selezione di storie. Sul PODCAST YOUTUBE sempre nuove storie e in più approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.➤➤➤ VUOI SOSTENERCI? ➡️ BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo.DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT ➡️ FAVOLANDIA AMAZON. Siamo stati selezionati come Amazon Influencer. Per tutti i tuoi acquisti segui il link: non ti costa niente e ci aiuti! https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali Questa fiaba ha un autore molto importante: il grande poeta e scrittore d'inizio Novecento Guido Gozzano. Non tutti sanno che era appassionato di narrativa popolare, e scrisse molte fiabe originali che vennero pubblicate sul Corriere dei Piccoli.Ma il Corriere dei Piccoli non era davvero per bambini. O meglio, in parte sì ma era rivolto in realtà a chiunque cercasse un po' di svago e di fantasia. Tra l'altro, ospitava le prime 'storie a fumetti', una novità assoluta.Le storie fantastiche di Guido Gozzano sono molto diverse da quelle della tradizione italiana moraleggiante e didattica, per esempio quella di Pinocchio, perché dichiaratamente s'ispirano al mondo magico delle fiabe dei Fratelli Grimm.Si tratta sempre di grande letteratura, in cui il poeta forse trova la migliore espressione della sua vena spensierata nella creazione di un mondo fantastico in cui rifugiarsi.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole #fiabetradizionali #fiabe #fiabeclassiche #andersen #hanschristianandersen #letteratura #cani #favolandiapodcast #storieperdormire #audiolibri #fiabetradizionali #kidsandfamily #fairytales #storiesforkids #storieconanimali Fiabe, Storie Tradizionali. Leggende. Raccontate da una voce vera, non da un'intelligenza artificiale senz'anima. Se non vuoi perderti nulla, sul PODCAST YOUTUBE sempre nuove storie e in più approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.
Dal 1999, bambini e bambine Sahrawi passano parte dell'estate in Italia, accolti da regioni, città e associazioni. Tra queste l'associazione Città Visibili di Campo Bisenzio, in provincia di Firenze.
☀️
Un incendio sta divorando da venerdì un fianco del Vesuvio con le fiamme che hanno rischiato di lambire l'abitato del Comune di Terzigno. Già nell'estate del 2017 il fuoco devastò il Vesuvio con una ferocia senza precedenti.
A la espera del Atleti-Rayo de esta noche, que no se televisará, traemos un nuevo episodio del Mercado de Fichajes del Atlético de Madrid, con la información de Marca hablando de que solo se hará un fichaje más protagonizando el vídeo. Además, hablamos de que Raspadori gana enteros, del posible interés en Piccoli, de la posible salida de Sorloth, de la opción de Carlos Martín de salir traspasado... Todo ello y más, en De Padres a Hijos. Conviértete en miembro de este canal para disfrutar de ventajas: https://www.youtube.com/channel/UCl_X6QI3mnJsttsp96OsCZQ/join Correo: depadresahijoscontacto@gmail.com Twitch: https://www.twitch.tv/depadresahijos Instagram: https://www.instagram.com/depadresahijos1903/ Twitter: https://twitter.com/DPaH1903 Youtube: https://www.youtube.com/@DPaH1903/videos Spotify: https://open.spotify.com/show/6WcodO17ASqRfxYNrjhVGD #atleticomadrid #atleti #futbol #laliga #football
aggiungi alla lista PICCOLI PENSIERI BLUun libro illustrato di Bimba LandmannStoriedichi Edizioni+ (aggiungi alla lista) è un podcast di Marco Mm Mennillo linktr.ee/marco_MmAscolta MIm (MI minore): linktr.ee/miminoreuna produzione HungryFoolish Studio
Cecilia Coggiola, allenatrice e giocatrice di questo sport senza barriere di genere, si occupa principalmente di allenare i giovanissimi atleti.
Ha compiuto vent'anni l’Associazione Comuni Virtuosi , insignita per l'occasione dalla Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il costante lavoro svolto nella promozione e attuazione di pratiche di sostenibilità, innovazione sociale e cittadinanza attiva.Ne parliamo con la presidente Asia Trambaioli, con Giordano Del Chiaro, sindaco di Capannori (LU), uno dei comunici "storici" della rete e con Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla (SR), che fa parte della stessa associazione ed è stato primo comune della Sicilia ad organizzare una comunità energetica rinnovabile. Con l'occasione Davide Chiaroni, Direttore del Master in Water Management di POLIMI Graduate School of Management e Co-founder di Energy & Strategy Group ci presenta le novità sui finanziamenti delle comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo.Con Giorgia Rollo, presidente della associazione H2E parliamo invece del progetto IO POSSO, nato per aiutare i portatori di disabilità a soddisfare i loro bisogni e realizzare le proprie aspirazioni, di vita e di vacanza.
Una fiaba italiana molto divertente e scanzonata, piena di oggetti magici!Fiaba originale di Guido Gozzano. Adattamento e lettura di Valter Carignano.Vi interessano le fiabe di Guido Gozzano? Le trovate qui https://amzn.to/3RDdvpu➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT ➡️ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali Questa fiaba ha un autore molto importante: il grande poeta e scrittore d'inizio Novecento Guido Gozzano. Non tutti sanno che era appassionato di narrativa popolare, e scrisse molte fiabe originali che vennero pubblicate sul Corriere dei Piccoli.Ma il Corriere dei Piccoli non era davvero per bambini. O meglio, in parte sì ma era rivolto in realtà a chiunque cercasse un po' di svago e di fantasia. Tra l'altro, ospitava le prime 'storie a fumetti', una novità assoluta. Le storie fantastiche di Guido Gozzano sono molto diverse da quelle della tradizione italiana moraleggiante e didattica, per esempio quella di Pinocchio, perché dichiaratamente s'ispirano al mondo magico delle fiabe dei Fratelli Grimm. Si tratta sempre di grande letteratura, in cui il poeta forse trova la migliore espressione della sua vena spensierata nella creazione di un mondo fantastico in cui rifugiarsi.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
A Obiettivo Salute in tavola ci prendiamo una pausa consapevole: l’estate non è solo vacanza, ma può diventare un’occasione preziosa per rigenerarci davvero. Come possiamo usare questo tempo per prenderci cura di noi, in modo autentico e profondo? Ne parliamo con Mattia Cappelletti, medico, chirurgo e professore a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia, la psicologa dell’età evolutiva Roberta Tessaro e lo psicologo e psicoterapeuta Emanuel Mian. Insieme, esploriamo scelte che nutrono il corpo, alleggeriscono la mente e migliorano il nostro sguardo sugli altri.
Check the temperature of that pizza and close the damn refrigerator because we're finally (finally!) discussing the female-written and female-directed 1982 slashic The Slumber Party Massacre. Tagging in for the conversation is Dana Piccoli!Join us as we go all in on this Frankenstein's monster of a slasher film that showcases some feminist themes, while courting to Roger Corman's demands of boobs, butts and blood. That it all began with a parody script from noted queer feminist Rita Mae Brown makes it all the more interesting!Plus: P.E. representation (huh?), comedic match cuts, gratuitous shower scenes, debating Courtney's intended age, and #JusticeForCoachJana.Questions? Comments? Snark? Connect with the boys on BlueSky, Instagram, Youtube, Letterboxd, Facebook, Bloody FM or join the Facebook Group or brand new Horror Queers Discord to get in touch with other listeners.> Trace: @tracedthurman (BlueSky)/ @tracedthurman (Instagram)> Joe: @joelipsett (BlueSky) / @bstolemyremote (Instagram) > Dana: @danapiccoli (BlueSky) / @DanaPiccoli (X) / danapiccoli.com (Website)Be sure to support the boys on Patreon! Theme Music: Alexander Nakarada
Benvenuti all'ep.55 del PoretCast! Ospiti di questa puntata i The Jackal per un dialogo surreale, fulminante e imprevedibile. Con Giacomino si parte dalla seconda stagione di “Pesci Piccoli” per esplorare i drammi interiori di ognuno, tra entusiasmo compulsivo, fobie personali e passione per i video chirurgici. Poi calze, drammi, bandiere e… Tom Cruise. Una puntata fuori dagli schemi, tra il comico e l'esistenziale. La puntata è powered by Illumia. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
O plantio de Amendoim pode ser uma alternativa de diversificação e renda para as propriedades, com vantagens agronômicas.
Dopo oltre due mesi di blocco, Israele fa entrare cinque camion di aiuti nella Striscia. Ne parliamo in apertura di programma.Sviluppi sull'omicidio di Garlasco. Stasi e Sempio convocati in Procura per un'interrogatorio ma il secondo indagato non si presenta per questioni procedurali. Una riflessione con il sindaco di Garlasco, comune tornato ad essere preso di mira da cronisti e curiosi.Accordo Oms per rafforzare la cooperazione globale nella prevenzione e gestione delle pandemie ma l'Italia si astiene. Ospite sul tema Roberto Bertollini, ex rappresentante Oms presso l'Unione Europea, attualmente membro commissione salute presso la Commissione europea e consulente per il ministero della Salute del Qatar.
La Mongolfiera Di VetroChe magnifica luna piena!Aprile inoltrato.La Valle di San Fernando brillava dolcemente.Piccole luci lampeggiavano piano,come lucciole elettriche nei sogni d'estate.In un piccolo giardino,sotto un vecchio limone saggio,stava per succedere qualcosa di speciale.Perché gli alberi di limone, sapete,nascondono delicati segreti;sussurri magici, pazientemente custodititra i loro frutti, fiori e rami.In alto, al sicuro,il Signor e la Signora Colibrì aspettavano.Piccoli cuori vibranti di speranza.Guardavano attenti,mentre piccole uova si incrinavano, sussurravano e si schiudevanosotto il cielo caldo della California.Jack e Sally arrivarono.Inizialmente con gli occhi chiusi,riposando tranquilli sotto il calore della mamma.I giorni passavano lievemente.Presto gli occhi si aprirono ele piume crescevano, distendendosi delicatamente.Dal loro nido contemplavano con meravigliail mondo vivace del giardino:uccelli che cantavano, fiori che mormoravano,api che ronzavano incessantemente e scoiattoli che si rincorrevano felici saltando da un albero all'altro come se avessero bevuto un po' troppo caffè, ma proprio troppo davvero!"Calmatevi un po'," esclamò Sally con coraggio dal nido."Stiamo ancora imparando come si fa a essere colibrì!"Il giardino tacque per un attimo,sorrise silenziosamente,e rispose gentilmente,"Benvenuto, Jack! Benvenuta, Sally! Benvenuti nella Valle!"I giorni si trasformarono in settimane. Sally stese le ali,piccole piume si facevano ogni ora più forti,esercitandosi e preparandosiper toccare il cielo dei suoi sogni.Finalmente, il grande giorno arrivò."Guardami, Jack!" cantò Sally gioiosa,e con un battito coraggioso, lasciò il nido.Volò, piano all'inizio, poi più veloce,girando, ridendo, librandosisopra i fiori e sotto i rami,mentre tutto il giardino applaudiva e tifava.Jack guardò dal nido, silenzioso.La sua ala sinistra, accuratamente ripiegata,era ancora incerta.Il giardino trattenne il respiro, felice per Sally,ma delicatamente preoccupato per Jack."Arriverà anche il tuo momento, caro," sussurrò piano la signora Colibrì,baciando Jack sulla fronte. "Credici."Quella stessa notte, mentre le stelle riempivano il cielo,Jack fissò la piccola Mongolfiera di Vetro che, appesa ad un ramo del limone, oscillava dolcemente nella brezza serale.Una decorazione, un tramonto imprigionato,illuminata dolcemente da dentro dalle fiamme danzanti che, forse erano finte,ma solo se non si credeva nella magia. Jack ci credeva.Si equilibrò con attenzione, saltellando piano, coraggiosamente, di ramo in ramo,verso il pallone luminoso che continuava a danzare mosso dal vento come se stesse volando nel cielo.Senza esitazione, saltò dentro la piccola cesta. All'improvviso, scintille brillarono. Vortici danzarono.La magia si risvegliò sotto le piume, mentre la Mongolfiera di Vetro saliva, alzandosi lentamente nell'aria della sera."Jack!" esclamò Sally, gli occhi pieni di stupore.Volò subito accanto a lui, ridendo.Insieme si librarono, volteggiando felici,mentre il giardino applaudiva più forte che mai.Persino il signore e la signora Colibrì sbatterono gli occhi, stupiti,sorridendo fieri dei loro coraggiosi figli."Sai," disse un gufo anziano,sorridendo saggiamente da un ramo vicino,"se segui il tramonto, attraverso il canyon, arriverai al Grande Oceano Blu."Il cuore di Jack vibrò di coraggio."Vieni con me, Sally!" disse, gli occhi brillanti.E Sally non esitò. Si unì a Jack sulla mongolfierae insieme volarono più in alto e più lontano,oltre la valle, sopra tortuosi canyons,verso raggi dorati che si fondevano con il blu infinito.L'oceano apparve, scintillante e senza fine,le onde sussurravano dolcemente segreti illuminati lievemente da quel che rimaneva di un tramonto.Sotto, il molo di Malibù brillava caldo e accogliente,accarezzato dall'Oceano Pacifico e dal vento. Tutta la baia dava il benvenuto ai coraggiosi avventurieri.Jack respirò profondamente, col cuore pieno.Aveva trovato il suo modo di volare, di librarsi in cielo,non cercando di essere come gli altri,ma abbracciando ciò che era veramente.Perché non sono i limiti a definirci,ma il nostro coraggio di sognare,la nostra volontà di credere,e la magia che portiamo dentro.Perché niente, ma proprio niente, può fermare chi osa sognare.-- Scritta da Marco Ciappelli Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/
Carola Susani"C'è un'altra!"Marietti 1820www.mariettieditore.itUna raccolta di poesie accogliente, dal tono stralunato, a volte divertente a volte ragionativo. Si divide in tre sezioni: Sonno, l'Ospite e Trionfi. La prima raccoglie poesie d'amore, in tutte le declinazioni, dal desiderio alla separazione, alla veglia dopo la fine, in cui l'amore diventa un «a parte», sonno appunto o ridente delirio. La seconda è dedicata agli altri, ad amiche, nemiche, parenti, sodali, incontri cruciali che cambiano lo scenario della vita; la terza, infine, parla del tempo, della memoria, della trasformazione, condizione non solo terrestre, e di una gioia violenta che non si placa neanche davanti ai morti. C'è un'altra! è la prima raccolta poetica di Carola Susani, e come afferma Tommaso Giartosio nella Postfazione, un'opera in cui l'autrice si ferma e si firma sotto il segno del mistero e dell'incanto.Carola Susani dal 2001 conduce laboratori di scrittura narrativa e di educazione alla lettura. Fa parte dell'associazione Piccoli maestri. Ha pubblicato romanzi e libri di racconti, tra gli altri: Pecore vive (minimum fax 2006 - selezione Premio Strega); Eravamo bambini abbastanza (minimum fax 2012 - Premio Lo Straniero). Nel 2024 ha ripubblicato con Marietti1820 la sua opera prima, Il libro di Teresa, vincitrice del Premio Bagutta Opera prima. C'è un'altra! è il suo primo approdo pubblico in poesia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Chapter 609 - "What's Going To Set Us Apart?" ...as read by Tony Piccoli of Imminent Sonic Destruction Today we welcome Imminent Sonic Destruction guitarist Tony Piccoli to the podcast. The new Imminent Sonic Destruction record, Floodgate, is out today on FC Records. Tony talks about wanting to play drums but ending up a guitar player, how Dream Theater altered his musical trajectory, the formation of Imminent Sonic Destruction, the themes on Floodgate, and more.https://imminentsonicdestruction.com/https://imminentsonicdestruction.bandcamp.com/album/floodgateDiscordPatreonSubstackEmail: asthestorygrows@gmail.comChapter 609 Music:Imminent Sonic Destruction - "Memento Mori"Imminent Sonic Destruction - "No One"
Hoje o Futeboteco recebe o apresentador e radialista Edgard Piccoli para o episódio #202 do podcast Tomando Uma.REDES SOCIAIS:Instagram:https://www.instagram.com/futebotecotv/Twitter:https://twitter.com/FutebotecoTVFacebook:https://www.facebook.com/futebotecotvTikTok:https://www.tiktok.com/@futebotecotv?Kwai:https://www.kwai.com/@futebotecoTV--------------------------------------------------------------------------------------APRESENTADORES:Rodolfo Gomeshttps://www.instagram.com/rodox_gomesFelipe Oliveirahttps://www.instagram.com/felipe_futebotecoDIREÇÃO:Lucas Henriquehttps://www.instagram.com/heylucao_PRODUÇÃO:João Rodrigueshttps://www.instagram.com/joaor_r
Il quindi e ultimo episodio che ho dedicato al potere dell'assunzione del rischio di vivere e di tutte le paure e le rigidità energetiche ad esso connesse è dedicato all'allenamento.Come un maratoneta che si prepara a correre più di quaranta chilometri di corsa, la resistenza all'impresa avviene passo per passo, piccolo e infinitesimale che sia.Uno dopo l'altro. Perché 'done is better than perfect'Fatto è meglio che perfetto! E allora fallo!Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Nel suo ultimo libro, la giornalista di ABC racconta le sue origini italiane: l'infanzia in cucina con la nonna Antonina, una delle ispirazioni per le ricette che prepara ancora ogni settimana.
