Comic style
POPULARITY
Puntata a cura di Untimoteo. Il Corvo di Alex Proyas è uno dei migliori cinecomics degli anni ‘90, o per lo meno tra i pochi a non sembrare imbarazzante a distanza d'anni. Amori perduti e vendette che non appagano. Un mondo spietato e violento in cui piove sempre e che non conosce redenzione. Il primo antieroe dark, truccato come un pierrot assassino, che ha segnato l'immaginario della generazione X cresciuta a videoclip di Mtv.Oggi raccontiamo il fumetto di James O'Barr da cui è tratto.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo. Nel 2020, sull'onda del buon successo di The End Of The F***ing World, Netflix ha proposto un altro adattamento di una graphic novel di Charles Forsman. I am not ok with this diventa così una prima (e unica) stagione con 7 episodi della durata di 25 minuti circa. Nonostante la solida regia di Jonathan Entwistle e il coinvolgimento degli stessi produttori della super hit Stranger Things, la serie si è infatti fermata alla prima stagione. I am not ok with this rende evidente che la formula “pubertà e superpoteri”, per quanto rodata, può non bastare a tenere in piedi uno show..."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Ma quindi sta serie "Mercoledì" è un capolavoro o fa schifo? Beh, entrambe le cose! Come mai? Ve lo dico in questa puntata... e visto che è una puntata Natalizia, vi parlo anche dei miei film di Natale preferiti: Die Hard e S.O.S. Fantasmi. EVVIVA! E BUON NATALE PATATONI! -- In questo episodio abbiamo parlato di: ‣Mercoledì (serie Netflix) ‣Die Hard - trappola di cristallo (film su Disney +) ‣‣‣ https://amzn.to/3PYRCiT ‣S.O.S. Fantasmi (film su Amazon Prime Video e NowTv) ‣‣‣ https://amzn.to/3WqEzJu - Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs - L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/ios... - Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto - Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFre... - Contatti di Frekt - ‣ Instagram: https://www.instagram.com/ioso... ‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook:https://www.facebook.com/thefrekt - Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt - Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&a... -- La voce della sigla è di Gianluca Iaconohttps://www.instagram.com/gian... la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/eart...
Parte conclusiva del fumetto di Dylan Dog "Maledizione nera". --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pit-enjoy-ever/message
Prima parte di Maledizione Nera. Audio fumetto doppiato dai nostri narratori. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pit-enjoy-ever/message
Puntata a cura di Untimoteo. L'influenza di David Bowie sulla cultura pop si misura nella musica, nei film ma anche nei numerosi personaggi dei fumetti ispirati alle sue creazioni. Un lato forse meno evidente, certamente meno conosciuto. Che passa dalle riletture artistiche e creative degli iconici personaggi di Bowie operate da alcuni dei maggiori fumettisti del nostro tempo, come raccontiamo nel podcast. E approda ai lavori di Mike Allred in Red Rocket 7 e più di recente in Bowie - Stardust, Rayguns and Moonage Daydream. Una storia tutta da scoprire.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Dopo la sbornia di Lucca, si torna a ranghi più o meno regolari: vedi la rassegna bonelliana di Francesco Tanzillo, con annessa divagazione su Bacilieri; e vedi ancora Dandadan, che un Peduzzi particolarmente in botta si sente addidittura di paragonare ai gag manga di Rumiko Takahashi. Chiude la festa Luca Cerutti, il quale infila la sua solita dose di zozzerie barely legal, oltretutto approfttando dell'assenza di Alessandro De Luca. Buon ascolto! In questo episodio: Dampyr. La biblioteca dell'orrore (11:35). Eternity. La morte è un dandy (14:52). Martin Mystère. L'Oceano dei Veleni (19:25). Dylan Dog #435 (25:10). Dylan Dog Color Fest #43 (37:30). Dylan Dog. Nel segno di Cavazzano (48:00). Talli. Figlia della luna (54:00). Destroy All Humankind. They Can't Be Regenerated (01:07:34). Bob 84 (01:35:08). Venere privata (01:37:50). Dandadan (01:53:23). Fushigi no Kuni no Bird (02:15:25). Soundtraccia: nananananananana - Alessandro Mucchi Abbiamo avuto la possibilità di leggere Dampyr. La biblioteca dell'orrore, Eternity. La morte è un dandy, Martin Mystère. L'Oceano dei Veleni, Dylan Dog #435, Dylan Dog Color Fest #43 e Dylan Dog. Nel segno di Cavazzano grazie all'ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore. Tutti gli albi sono disponibili nelle fumetterie, nelle librerie e sul negozio online dell'editore.
Vieni al Cogito Festival ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/cogito-festival/ I LIBRI DI VONNEGUT Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. 1) Mattatoio n.5: https://amzn.to/3EDMaOm 1-bis) Fumetto di Mattatoio: https://amzn.to/3ECusL2 2) Ghiaccio-Nove: https://amzn.to/3TC4OKV 3) La colazione dei campioni: https://amzn.to/3OdI9n0 4) Galapagos: https://amzn.to/3OdI5Ui 5) Perle ai porci: https://amzn.to/3XaI5bC 6) Madre notte: https://amzn.to/3GqzY4O 7) Quando siete felici fateci caso: https://amzn.to/3g7X2e7 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cari Lettori questo video non lo volevo fare perché la tosse non mi permette di girare agevolmente video lunghi, ma la curiosità vince su tutto!Fumetto 1: https://bit.ly/cofanettosamuelFumetto 2: https://bit.ly/theiabugscomicsFumetto 3: https://amzn.to/3hUKbwjFumetto 4: https://amzn.to/3tFimKTFumetto 5: https://amzn.to/3hJBG72Fumetto 6: https://amzn.to/3OhD1OCFumetto 7: https://amzn.to/3tZNGo5Fumetto 8: https://amzn.to/3GulmBGFumetto 9: https://amzn.to/3GskFbT*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #saldapress #bugscomics #unboxing #spacchettamento
Giuliano Piccininno, fumettista e docente, ai Cogito Studios! Black Friday per CAMBLY! Col codice dailycogitobf: lezione gratis di 15 minuti: https://bit.ly/3D4dW4P e 60% di sconto: https://bit.ly/3MMeSPI I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Leggi l'ultima opera di Giuliano: https://amzn.to/3TTpgqI Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fumetto d'autore: Manuele Fior, tra i grandi autori del graphic novel europeo, racconta nel suo “Hypericon” (Coconino Press) un tempo e un luogo cruciali per la cultura europea moderna, la Berlino degli anni Novanta. Una storia d'amore che nasconde una riflessione sul tempo e la memoria, tanta autobiografia, e (purtroppo) anche la delusione di una generazione. Filtrata dalla bellezza abbagliante di uno stile grafico che riporta alla mente capolavori dell'arte e del cinema, Modigliani, Klimt, Truffaut...
Questa volta a consigliarvi (e sconsigliarvi) c'è un ospite d'eccezione: Andrea G. Ciccarelli, direttore editoriale di Saldapress.Abbiamo parlato di qualsiasi cosa: la crisi della carte (#occhioallacarta), coscine di pollo, mondi bizzarri e moschettieri di ferro.EVVIVA!-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/iosonofrekt-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Le opere di cui abbiamo parlato in questo episodio:‣Coscine di pollo (libro) ‣‣‣ https://amzn.to/3UKb0Bm‣Waterworld (film disponibile su Netflix e Now Tv) ‣‣‣ https://amzn.to/3E2owtk‣Doomsday clock (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3WR3LJQ‣Watchmen (serie disponibile per l'acquisto su Chili)‣Building stories (fumetto opera artistica) ‣‣‣ https://amzn.to/3tkedvE‣Storie n.13 - Il moschettiere di ferro (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3EneJzq‣Asterios Polyp (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3toBAVc‣Unastoria (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3fXtj7r‣LMVDM. La mia vita disegnata male. (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3UvPNeG‣Barbarone sul pianeta delle scimmie erotomani (fumetto in uscita il 15/11/2022) ‣‣‣ https://amzn.to/3WU2ly7 ‣Dylan Dog n.435: due minuti a mezzanotte (fumetto in edicola dal 30/11/2022)‣Il regista di film brutti che vinse il festival di Cannes (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3En6Ytb-Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt--Prova Amazon Prime Video gratis per 30 giorni ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/
Yi mi racconta una leggenda che la spaventava quando era piccola, parliamo dello scorrere del tempo, dei dinosauri e di quanto sia bello crescere... ma anche di altre cose!
Una serata per gli amanti del noir! Incontriamo Pasquale Ruju e Dora Nera!
Puntata a cura di Untimoteo. «Questa è la favola dell'oscura creatura e della bambina, che indugiano sul calar della sera, al confine tra il giorno e la notte». Con queste parole Nagabe presenta al mondo The Girl From The Other Side, manga composto da 53 capitoli pubblicati in Italia in 11 volumi a partire dal 2019. L'opera ha il sapore di un classico, presentando sotto le mentite spoglie di una tenera fiaba nera una riflessione dolorosa sulla perdita dei sentimenti e dell'umanità. Un grido disperato, che riflette il senso di incompletezza dei tempi che viviamo.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Valentina Merzi è un'illustratrice e fotografa veronese che sarà una delle protagoniste della mostra IllustrAzioni - a Ca' Foscari Zattere dal 5 novembre 2022.L'abbiamo intervistata per parlare del suo lavoro (e del suo gatto!).
Premiato come “Gran maestro del Fumetto” insieme a Riyoko Ikeda, Milo Manara registra il suo messaggio al telefono con Donatella Giordano in occasione della conferenza stampa del Lucca Comics & Games. Il premio “Yellow Kid Maestro del fumetto”, consegnatogli dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt, prevede l'acquisizione di un autoritratto realizzato dall'autore da parte della prestigiosa Galleria di Firenze, secondo l'accordo con Ministero della Cultura, Uffizi e Lucca Comics&Games. Al momento l'autoritratto di Manara è esposto in Palazzo Ducale a Lucca. Nel suo breve monologo il Maestro parla de “Il nome della rosa” l'adattamento che sta realizzando sul celebre romanzo scritto da Umberto Eco, già in parte diffuso in anteprima.---Monologhi al Telefono è una rubrica di Donatella Giordano che raccoglie interviste informali agli artisti. Il confronto iniziale con l'intervistatore avviene dietro le quinte ma il dialogo prende forma quando l'artista risponde al telefono simulando una conversazione con l'utente, che diventa così il suo interlocutore. Un sistema che vuole superare il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore di un approccio che azzera la distanze e contamina due formati: il podcast e la telefonata.
Nel PN1 è stato ospite Enrico Ercole per raccontare il Fumetto Film Fest, una mostra che nasce dall'incontro delle 3 artiNel PN1 di oggi lunedì 31 ottobre, in compagnia di Miky Boselli e Marco Vignoletti, è stato ospite Enrico Ercole responsabile della comunicazione del Fumetto Film Fest. La mostra temporanea nasce dall'incontro tra fumetto, cinema e televisione si terrà da sabato 15 ottobre 2022 fino a domenica 22 gennaio 2023 presso lo spazio espositivo WOW Spazio Fumetto di Milano.LA MOSTRA - Secondo Enrico Ercole: «Fumetto, Cinema e Televisione sono fratelli. Tutta l'esposizione sarà un bel viaggio tra passato e presente con i protagonisti dei fumetti che più ci hanno appassionato e le loro trasposizioni televisive e cinematografiche». Tutte le informazioni della mostra si possono trovare sul sito della mostra.Per saperne di più, riascolta l'intervista!
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Proprio come il fumetto da cui è tratta, The Boys racconta un mondo in cui i supereroi sono un brand globale, governato da una multinazionale con logiche di marketing. Idolatrati dalle folle, i supereroi sono quasi tutti malvagi e corrotti, ubriachi di potere, totalmente disumani. Sono la minaccia da cui i Boys del titolo, i protagonisti, un gruppo di ribelli in parte ammanicati con la CIA, cercano di difendere il mondo, combattendo in clandestinità e ricorrendo a tattiche terroristiche. Perché nella società dello spettacolo, tutti - eroi, supereroi, normali individui - finiscono per diventare mostri.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.MUSICA NELLA PUNTATA: Controlled Chaos - Supernatural Haunting, di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1200059Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMj
Nella storia del cinema ci sono stati innumerevoli registi che hanno cercato di raccontare storie e personaggi per farci capire che le apparenze spesso ingannano. Un obbiettivo nobile.Ma pochi sono davvero riusciti nell'impresa.Quasi nessuno.Hirokazu Kore'eda è uno di questi e il suo ultimo film "BROKER" ci spiega perché.-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/iosonofrekt-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Acquista RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt--In questo episodio abbiamo parlato di:father and son ‣‣‣ film su mubiUn affare di famiglia ‣‣‣https://amzn.to/3z9sGhz La via del grembiule ‣‣‣ (serie su netflix)La via del grembiule (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3Dq0V6Q--Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/
È possibile scoprire se stessi attraverso il fumetto e attraverso il proprio percorso lavorativo?In questo episodio, Takoua Ben Mohamed e io abbiamo parlato di come il disegno abbia impattato sulla sua vita, abbiamo parlato di soldi e di quanto sia importante smantellare il tabù della retribuzione.Di portare il velo e di crescere con dei genitori attivisti, di caffè, di teletrasporto, cibo indiano e di momenti di confusione e di come possano essere utili per conquistare il proprio spazio.Buon Ascolto!✨✨✨Scopri di più su Takoua Ben MohamedInstagramTakoua WebsisteLiberi di essere, liberi di diventare | Takoua Ben Mohamed | TEDxCollediValdElsaMy Name is Takoua | Takoua Ben Mohamed | TEDxMateraTakoua Ben Mohamed - PAF 2021Takoua Ben Mohamed: «Non sono (solo) il velo che indosso»Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razzialiLa donna dell'anno di D. Takoua Ben Mohamed: "Voglio vincere il Nobel con una graphic novel" Takoua Ben Mohamed, classe 1991, nasce in Tunisia e si trasferisce a Roma all'età di otto anni nel 1999. Specializzata in accademia di cinema d'animazione Nemo Academy of digital arts di Firenze e socia-fondatrice della produzione cinematografica BM Entertainment Ltd.Attenta a tematiche politiche e sociali, tra integrazione e multicultura, è autrice del catalogo "Woman story" e dei libri a fumetti: "Sotto il velo" (2016), “La Rivoluzione dei Gelsomini” (2018), "Un'altra via per la Cambogia" (2020) e “Il mio migliore amico è fascista” (2021). Produttrice del Docufilm "Hejab style" per Al-Jazeera documentary channel. Collabora con diversi magazine come Piccolo Missionario, Rivista confronti, 7 corriere, Fortune Italia, Secolo XIX, Il Cinematografo, La Stampa Origami, grazie alle quali ha ricevuto molti riconoscimenti: Evens European Journalism Prize 2019, Moneygram award 2016, Riconoscimento giornalistico "premio prato città aperta" 2016, Muslim International Book Award 2017, Premio “tirafuorilalingua” 2018, FIDAPA (Federazione italiana arti professioni affari) award 2019.Infine è stata nominata donna dell'anno per D - la Repubblica delle donne 2021 e il suo nome compare tra le 100 donne dell'anno per F magazine.
Puntata a cura di Untimoteo. Seconda e ultima puntata del podcast dedicato a Frigidaire. La rivista, ineguagliata campionessa della controcultura, nasce il primo novembre 1980 in via Della Penitenza (!) a Roma. I nomi dei suoi sei artefici sono: Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Massimo Mattioli, Filippo Scòzzari e Andrea Pazienza. Sei personalità incredibili che hanno regalato al mondo una stagione irripetibile, fatta di provocazioni senza limiti. Dopo avervi raccontato le imprese clandestine del direttore Vincenzo Sparagna e la tragica fine del geniale art director Stefano Tamburini, oggi è la volta dei suoi 4 disegnatori originari…“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Io non amo i Biopic o almeno quelli moderni in cui non si racconta una storia vera ma "il film è tratto da una storia vera". Quindi con la scusa di parlare di un icona, ci si dimentica di come si scrive una storia.Per questo DAHMER (serie netflix) è bello mentre Blonde (film Netflix) è brutto!Volete saperne di più? Ascoltate l'episodio!EVVIVA!-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Acquista RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://profilo.bio/frekt--Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/
"La birra, oggi, è senza dubbio tra le bevande più apprezzate al mondo. Ma siamo sicuri di conoscerla veramente?", questa è la domanda con cui nasce il fumetto "Beer Revolution", nato dalla collaborazione tra Sualzo, uno dei più importanti autori di fumetto italiani, e Teo Musso, il pioniere della birra artigianale in Italia, mastro birraio ideatore e fondatore del birrificio Baladin.Quella raccontata da Sualzo e Teo Musso è una storia di menti brillanti e appassionate, che intreccia società, economia e chimica, vicende individuali e collettive. Allo stesso tempo, "Beer Revolution" è un viaggio internazionale a fumetti nel mondo della birra, nei suoi prodotti e nelle sue eccellenze. Il fumettista, infatti, accompagna il lettore alla scoperta di alcuni tra i migliori birrifici artigianali del mondo. Ci conduce in questo viaggio il fondatore del birrificio Baladin, la cui missione è quella di appassionare alla birra gli amatori di altre bevande, donando nuova dignità a questo prodotto attraverso cura artigianale, lavoro di ricerca, valorizzazione della tradizione e legame con il territorio e le sue materie prime. L'obiettivo: diffondere la cultura della birra artigianale in Italia.
Puntata a cura di Untimoteo. Il primo novembre 1980 nelle edicole di tutta Italia arriva Frigidaire. Il mondo del fumetto e della cultura non sarà più lo stesso. Questa rivista di fumetti e reportage scomodi nasce dalla disillusione e dalla rabbia di sei geni senza freni. Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Massimo Mattioli, Filippo Scòzzari, Andrea Pazienza. Un giornalista e cinque disegnatori; ma di più, sei autori, veri rivoluzionari, personalità spinose e individualiste, per una stagione irripetibile lottano tra di loro e con il mondo, quello della cultura e del giornalismo, unendo la cultura alta e i suoi bassifondi.Creano una rivista di lusso che rifiuta le élite di massa e poi la distribuiscono gratuitamente nelle carceri. Sono amati dagli intellettuali e dai giovani e odiati dai politici. Oggi Frigidaire esiste ancora ed è diventata una repubblica indipendente nascosta tra i monti dell'Umbria.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Cari Lettori
Cari Lettori
Puntata a cura di Untimoteo. Paper Girls è una serie Prime Video, per ora alla sua prima stagione. Pubblicizzata un po' furbescamente come la risposta della piattaforma a Stranger Things. 8 episodi della durata variabile tra i 40 minuti e l'ora scarsa. La storia ha inizio la notte di Halloween del 1988. Quattro ragazzine di Cleveland si guadagnano due soldi consegnando i giornali porta a porta. A un certo punto, pensando di inseguire uno dei teppisti che le tormentano, incappano in una strana capsula aliena. In realtà le ragazze si ritrovano sbalzate avanti nel tempo, incontrando le future sé…"5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Nel pomeriggio di venerdì 16 settembre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari è stato ospite Stefano Pancari, che ha parlato del suo nuovo libro-fumetto Looks That Kill. Chi sta mettendo a rischio la tua vita?. La presentazione del libro si terrà a Bergamo il 22 settembre in occasione del Safety Expo, la fiera sulla salute e sicurezza sul lavoro. Durante la presentazione il libro sarà accompagnato da una colonna sonora che rappresenta il primo disco rock dedicato alla cultura della sicurezza. Con il libro è possibile ricevere il cd in omaggio, fino ad esaurimento scorte, sul sito dell'editore epc.it.IL LIBRO/FUMETTO - L'obiettivo del libro è quello di rimarcare l'aspetto surreale «Ho deciso di raccontare una dark story, enfatizzando l'aspetto surreale attraverso il fumetto, ma in realtà parlo di cose vicine a noi nella vita di tutti i giorni». Racconta la storia di Steo che insegue la Bestia, protagonista del malcostume, degli incidenti stradali e morti sul lavoro. Il libro ha inoltre una impostazione di stampo rock: «Manifesto il mio dissenso attraverso un linguaggio nuovo, le grandi rock star oggi dimostrano che essere rock significa ben altro dallo sprecare la vita».
Abbuffata 37 e sproloquio su DRAGONERO
Festivals wie das Fumetto in Luzern oder das Kulturhaus Südpol in Kriens sollen künftig auf eine gesicherte Finanzierung zählen können. Dies dank des 5-Millionen-Fördertopfs eines neuen Zweckverbands. Lanciert hat diese Idee die IG Kultur Luzern – als Gegenvorschlag zu Plänen der Luzerner Regierung. Weiter in der Sendung: * Rechtsstreit rund um Jolanda Spiess-Hegglin und die Zuger Landammannfeier 2014: Ringier akzeptiert ein Urteil des Kantonsgerichts * Fischereiwesen im Kanton Nidwalden: Regierung lanciert Totalrevision der Gesetzgebung * Urnengang zur Stadtluzerner Klima- und Energiestrategie: SVP reicht Stimmrechtsbeschwerde ein Weitere Themen: - Wer zieht bei den Wahlen ins Zuger Regierungsgebäude ein?
Puntata a cura di Untimoteo. Dal 2018 ad oggi Chainsaw Man, fumetto di Tatsuki Fujimoto, ha superato la stratosferica cifra di 12 milioni di copie vendute. Conquistando lettori di tutto il mondo con un mix letale di azione, horror e umorismo. E in Ottobre arriva l'anime! “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo.A più di 25 anni dalla conclusione della serie a fumetti regolare, Netflix e Warner Bros propongono la prima stagione di The Sandman, uno dei progetti più ambiziosi di questo 2022. Tratta dall'omonimo fumetto stampato tra il 1991 e il 1996 e poi continuato con diversi numeri singoli e miniserie, il primo ciclo di episodi televisivi segue punto per punto la sua controparte su carta, con qualche minima differenza. Purtroppo però non riesce a imprimersi nell'immaginario dei suoi spettatori. La serie televisiva è un compitino eseguito egregiamente dal punto di vista tecnico e filologico. Ma senza quell'anima oscura e imperfetta che ha reso le storie su carta uno dei fenomeni di culto degli anni ‘90."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo.La Fortezza (Donjon nell'originale francese) rappresenta un riuscitissimo tentativo di decostruire il genere fantasy. Immettendo contemporaneamente note comiche e tragiche, e giocando con le regole della serialità. I suoi due autori - Joann Sfar e Lewis Trondheim - partono dalle basi dell'epopea epica e prima la ridicolizzano, poi la immergono in un fiume di dramma e infine giocano con stili e schemi narrativi. Rimbalzando tra epoche e ambientazioni, con nostra somma gioia e contemporanea disperazione. Un esercizio di stile in perenne divenire. Con esiti felicissimi.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo. Nei meandri della sezione Marvel di Disney+ potrete accedere a una delle produzioni più deliranti e autoriali della defunta Marvel Television. Un'opera unica e originale, complicata e affascinante: Legion. 3 stagioni per 27 episodi, creata da Noah Hawley, talentuoso showrunner autore, tra l'altro, di Fargo. Una perla stilistica visionaria che ribalta gli stereotipi sui supereroi. Raccontando la storia del trentenne David Haller, telecineta potentissimo - ma anche individuo completamente psicotico. “Supereroi e dintorni” è il format del podcast di Mondoserie che indaga un filone divenuto negli anni sempre più popolare. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo.Qualcuno sta uccidendo, in modo orribile, i bambini di Archer's Peak. Chi lo fermerà? Something is Killing the Children è una serie a fumetti thriller e horror creata dallo scrittore americano James Tynion IV, disegnata dall'artista italiano Werther Dell'Edera e colorata dallo spagnolo Miquel Muerto. Negli ultimi anni è stato uno dei fumetti di maggior successo oltreoceano. Fatto ancora più interessante se consideriamo che è stato pubblicato dai Boom Studios, una piccola casa indipendente. Nell'estate del 2021, poi, Netflix ha annunciato di averne affidato la trasposizione in serie tv nientemeno che a Mike Flanagan. Un autore di cui abbiamo parlato ampiamente per le sue recenti miniserie Midnight Mass e le acclamate The Haunting of Hill House / The Haunting of Bly Manor. “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.
Puntata a cura di Untimoteo.Creato da Jeff Smith nel 1991, Bone è un racconto a fumetti serializzato in 55 uscite bimestrali che ha visto chiudersi il proprio ciclo nel 2004. Pietra miliare del fumetto indipendente, l'anomala fusione tra il genere fantasy e quello comico fa di Bone una delle serie di maggior successo - e contemporaneamente tra le più controverse. Più volte oggetto di tentativi di censura, più volte fallita nei tentativi di adattamento televisivo. “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di UntimoteoZuzu, alias di Giulia Spagnulo, ha dato alle stampe nell'anno 2021 la sua seconda graphic novel, Giorni Felici. La storia ruota attorno al delicato equilibrio di Claudia tra i due estremi della sua personalità. Un io gentile che repentinamente si trasforma in un essere incontrollabile e ferino. Nell'attesa di proporsi al provino con un monologo da Giorni Felici, uno dei testi più famosi e suggestivi di Samuel Beckett, assistiamo all'affogare di Claudia in sabbie mobili di realtà, fantasia e allucinazione. “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di UntimoteoPadovaland (2020) e Fiordilatte (2021) sono due graphic novel pubblicate da Canicola Edizioni. Scritte e disegnate da Miguel Vila, sono opere interessanti dal punto di vista stilistico e spietate a livello narrativo. I due fumetti infatti aprono uno squarcio sul vuoto di una provincia che non esiste più. Agglomerata in un unico spazio urbano vorace e immenso, che copre Padova, Treviso e Venezia. Ma non siamo certo nelle metropoli futuristiche alla Ridley Scott… “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Raccontare la storia attraverso una graphic novel.
Raccontare la storia attraverso una graphic novel.
Consigli Non Richiesti.La vita è una serie di scelte infinite? O le nostre scelte hanno una data di scadenza?C'è un età in cui smettiamo di scegliere e ci tocca accontentarci di quello che abbiamo?Playlist e 13 Tzameti sono due film che non vogliono darci una risposta, anzi cercando di dare forza a questa domanda che prima o poi siamo tutti costretti a farci.Ne parliamo in questa puntata.EVVIVA!-RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://profilo.bio/frekt--La sigla è di Chiara del podcast "Avrei qualcosa da dire show". Per ascoltarla -> https://www.spreaker.com/show/lo-show-di-avreiqualcosadadireoppure ->https://linktr.ee/aqddshowBlog di Avrei qualcosa da dire show ->https://aqddshow.blog
Puntata a cura di UntimoteoNel 2010, l'artista Igort dà alle stampe una prima versione di Quaderni Ucraini. Reportage da lui disegnato dopo un viaggio di quasi due anni nei territori dell'Ucraina, della Russia e della Siberia. L'opera viene aggiornata nel 2016 dopo un secondo viaggio in quelle terre: con l'aggiunta di una serie di episodi significativi del conflitto che già dal 2014 è ben oltre il punto di non ritorno.Lo stile, che intreccia il Graphic Journalism ai Carnet de voyage, è figlio di un cambio di rotta nelle intenzioni dell'autore. Partito infatti con l'idea di fare un libro su Cechov, durante il soggiorno nelle terre ucraine emerge in Igort l'urgenza di raccontare le storie di un popolo alla deriva. Sovrastato dallo spettro di un'invasione incombente, dalla povertà e dal ricordo delle deportazioni del passato. Un'opera a tratti agghiacciante. E un modo per leggere le radici dei conflitti attuali. Con un autore che prende posizione e che presta la sua matita a ciò che foto e filmati non hanno saputo ritrarre.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo.Proposta dagli Sky Studios per l'Italia a gennaio 2022, Christian si è rivelata una serie una spanna superiore rispetto alle altre produzioni nazionali, come abbiamo già rilevato in un precedente articolo. Nel podcast raccontiamo le differenze con il fumetto da cui trae ispirazione, Stigmate.Il libro, scritto per un editore francese nel 1994 da Claudio Piersanti e disegnato da Lorenzo Mattotti e arrivato in Italia nel 1999, è un viaggio dolente nella mente di un emarginato. Che del martirio dei santi conosce solo la sconfitta e il dolore. Le stigmate che sbocciano nelle mani del protagonista - che non si chiama Christian, giusto per capirci - sono un marchio di infamia…"5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo.Il recente successo di Spider Man: No Way Home ha ri-portato alla ribalta il personaggio di Matt Murdock, ovvero l'alias del supereroe Daredevil. Avvocato non vedente di giorno, vigilante metropolitano di notte. Ad interpretarlo, l'attore Charlie Cox, che proprio tra il 2015 e il 2018 impersonò il Diavolo di Hell's Kitchen in tre stagioni realizzate per la distribuzione su Netflix. Con l'arrivo di Disney+, e la presa in carico delle serie televisive da parte della divisione Marvel Cinematic di Kevin Feige, i prodotti Marvel per altre piattaforme sembrano avere i giorni contati…"5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Untimoteo.Josephine Yole Signorelli, fumettista classe 1991, nota con lo pseudonimo Fumettibrutti, è l'autrice del momento grazie alla “trilogia della transizione” (o “della liberazione” come preferisce dire l'autrice). Romanzo Esplicito del 2018, P. la mia adolescenza trans del 2019 e Anestesia del 2020. Ne parliamo in questa puntata del podcast, raccontando perché Fumettibrutti è un'autrice originale e già influente, e con notevoli margini di crescita artistica.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/