POPULARITY
https://themummichogblog.com/prevenire-di-google-in-vetrina-frammento-di-scorrimento-non-portera-rimozione-per-snippet12-06-2020/ Prevenire di Google in vetrina frammento di scorrimento non porterà rimozione Per Snippet
Questa è la prima di una serie di puntate che ho deciso di dedicare alle principali prove da fare sugli ascensori durante le verifiche biennali e la manutenzione periodica.L'idea mi è venuta leggendo un testo pubblicato da ANACAM che si intitola "Il manutentore" usato per la preparazione dell'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla manutenzione degli elevatori.In questa prima puntata parlo della prova di scorrimento, di quella di aderenza e del controllo delle funi col metodo "tradizionale e con quello "magneto-induttivo"Il testo di ANACAM lo trovate qui (io non ci guadagno niente): https://www.anacam.it/news-ed-eventi/libri-e-pubblicazioni/1129-il-manutentore.htmlCondividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email info@ascensoriedintorni.itsu Telegram @rinaldopapaMi trovi anche su:www.ascensoriedintorni.ithttps://www.elevatorimagazine.com/podcast/Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/
Quando ci si prepara al test di Medicina si sente spesso parlare di graduatorie e scorrimenti. Ma come funzionano? Chi ha priorità in base al punteggio? E che differenza c'è fra "assegnato" e "prenotato"?In questa pillola cercheremo di fare chiarezza su tutti gli aspetti. Se vuoi approfondire, intanto, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/graduatoria-test-medicina-come-funziona.htmlTutto sul test di Medicina: https://www.studenti.it/test-medicina-2020.htmlCome prepararsi al test: https://www.studenti.it/come-prepararsi-test-medicina.htmlLe simulazioni online: https://www.studenti.it/simulazione-test-medicina.htmlColonna sonoraBlippy trance / Cold Funk - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com
Martedì 10 Aprile 2018 ore 21:30#atuxtu, #orgoglioforense #politicaforenseNuova puntata del programma della #RadiodellAvvocatura dedicato ai grandi temi della Giustizia e della politica forense.Ne parliamo con:- Ester Perifano, foro di Benevento.- Maria Rosaria Nesci- Vannì Ro, assistente giudiziario presso il Tribunale del Lavoro di Roma.Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale:agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning******************************Con la conduzione di Avv. Pino Gallo e Avv. Pierluigi Serra.Regia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Mercoledi 28 Marzo 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #SVEGLIATIAVVOCATURA - #RICHIEDENTIASILO #PROTOCOLLO #VENEZIA - #DIRITTODIFESA - #CONCORSO #ASSISTENTIGIUDIZIARI & #SCORRIMENTOGRADUATORIAConcorso Assistenti Giudiziari, I primi assunti penalizzatiNe parliamo, in esclusiva, con:- Avv. Nicola Canestrini, foro di Trento,intervistato da Avv. Milena Miranda: "Protocollo su cause richiedenti asilo tra Tribunale di Venezia e Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, criticità del diritto di difesa."- Avv. Andrea Franco, Foro di Venezia e Presidente ANF sezione di Venezia, intervistato da Avv. Pierluigi Serra: "Comunicato e commento sul protocollo migranti del Tribunale e CoA Venezia"- Dott. Michele Faraci, assistente giudiziario presso il Tribunale Civile di Roma, intervistato da Avv. Pierluigi Serra: "Concorso Assistenti Giudiziari, noi primi assunti penalizzati: la paradossale ingiustizia creata dallo scorrimento delle graduatorie."Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning******************************con la conduzione di Avv. Pierluigi Serra e Avv. Pino GalloRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
Le barre di scorrimento, avete presente? Quelle che guardate lo schermo per capire se qualcosa si sta muovendo, se il programma sta facendo qualcosa oppure se si è piantato e avete perso tutto.Le barre di scorrimento, quella percentuale che non vuole mai incrementarsi di un'unità, e sembra quasi che ti prenda per il culo.Le barre di scorrimento, quelle che posizioni il mouse sopra di esse, per vedere se si accorciano di quel singolo pixel che fa la differenza tra l'attesa vana, e la luce oltre la fine del tunnel.Le barre di scorrimento le vediamo tutti giorni in attesa che venga terminato uno scaricamento, la compressione di un video, la spedizione di una e-mail, e spesso e volentieri ne siamo spettatori passivi e soggiogati.Ma cosa succede dall'altra parte?Quali sono le strategie che consentono ad uno sviluppatore di fornire un feedback al proprio utente, con un meccanismo che è contemporaneamente informativo e psicologico?Non è tanto importante capire come si programmano, ma perché si devono programmare in un certo modo.Il vostro simpatico Alex nazionale, che non è quello della CentoXCento, cercherà oggi di raccontarvi quali sono gli aspetti più importanti quando si deve dire al proprio utente che il programma che abbiamo scritto, ed è in esecuzione, sta facendo qualche cosa, e chiede semplicemente un po' di pazienza nell'attesa che l'operazione sia terminata.Le barre di scorrimento: queste sconosciute, queste maledette…
Le barre di scorrimento, avete presente? Quelle che guardate lo schermo per capire se qualcosa si sta muovendo, se il programma sta facendo qualcosa oppure se si è piantato e avete perso tutto.Le barre di scorrimento, quella percentuale che non vuole mai incrementarsi di un'unità, e sembra quasi che ti prenda per il culo.Le barre di scorrimento, quelle che posizioni il mouse sopra di esse, per vedere se si accorciano di quel singolo pixel che fa la differenza tra l'attesa vana, e la luce oltre la fine del tunnel.Le barre di scorrimento le vediamo tutti giorni in attesa che venga terminato uno scaricamento, la compressione di un video, la spedizione di una e-mail, e spesso e volentieri ne siamo spettatori passivi e soggiogati.Ma cosa succede dall'altra parte?Quali sono le strategie che consentono ad uno sviluppatore di fornire un feedback al proprio utente, con un meccanismo che è contemporaneamente informativo e psicologico?Non è tanto importante capire come si programmano, ma perché si devono programmare in un certo modo.Il vostro simpatico Alex nazionale, che non è quello della CentoXCento, cercherà oggi di raccontarvi quali sono gli aspetti più importanti quando si deve dire al proprio utente che il programma che abbiamo scritto, ed è in esecuzione, sta facendo qualche cosa, e chiede semplicemente un po' di pazienza nell'attesa che l'operazione sia terminata.Le barre di scorrimento: queste sconosciute, queste maledette…
Scorrimento viscoso; Usura; CND; Metallurgia estrattiva
Scorrimento di un liquido in un condotto cilindrico Scorrimento di un
In questa lezione Ana Paula ti mostra quali sono gli strumenti che Premiere Pro mette a disposizione per creare titoli a scorrimento orizzontale e a scorrimento verticale in modo chiaro e semplice. Utilizzando un editor di testo (come TextEdit) è possibile inserire il testo tramite un semplice copia e incolla e quindi animarlo per adattarlo alle tue esigenze. Questo episodio corrisponde alla lezione 12.3.0 del Corso Professionale su DVD: Adobe Premiere Pro CS4. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=138 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Reti logiche Registri a scorrimento Argomenti Registri a scorrimento binari Struttura ed applicazioni Contatori con