POPULARITY
Categories
Arianna Porcelli Safonov, oggi scrittrice, autrice comica e storyteller, ha iniziato come project manager di grandi eventi. Titoli roboanti e paga minima: venti ore di lavoro al giorno per 950 euro nella Roma del 2010. Dopo l'ennesima notte in cui apre gli occhi sul sedile di un taxi senza ricordare la destinazione, strozzata dall'“apnea professionale”, decide che l'unico aumento possibile è mollare. Si trasferisce così a Madrid che le restituisce un salario decente e la piena possibilità di goderlo grazie al basso costo della vita. A un certo punto decide di riprovare a vivere in Italia. Non torna a Roma, bensì affitta un fienile in Appennino, in un borgo di sei anime ai confini tra Piemonte, Liguria e Lombardia. È lì, in quello spazio essenziale e silenzioso, che nasce Fottuta Campagna, il libro con cui racconta con disincanto la vita fuori dalle città.In campagna, il suo rapporto con il denaro cambia radicalmente: «Lì ho scoperto che il mio reale guadagno è la mancata spesa. E che c'è una sezione primitiva del nostro organismo che ci consente di sopravvivere anche senza le ciabattine antiscivolo o la piastra per i capelli». Oggi la comicità di Arianna è uno strumento affilato per riflettere su mode, costumi, contraddizioni e assurdità quotidiane. Ma è anche un modo per interrogarsi sul ruolo dell'arte nel presente, in un contesto in cui la libertà espressiva è spesso subordinata alla logica del consenso. «Il problema dell'arte, in Italia almeno, non è la precarietà, ma il fatto di non essere più libera», sottolinea. «Non c'è denaro che possa restituire la libertà di espressione a determinati contesti dove l'arte cerca ancora di fare il proprio. Più che il conformismo trovopericoloso il presunto anticonformismo. Cioè la presentazione che adesso si sta facendo di un contesto accogliente e inclusivo, dove in realtà c'è una censura bianca che è estremamente più pericolosa. Spesso ho avuto anche io la tentazione di autocensurarmi, non per ottenere più lavori, ma sul palco, perché ho sentito la pesantezza di una minaccia non verbale, che accade ovviamente nei contesti istituzionali».
Zuppa di Porro. Il partito di Musk. Perchè Israele non vuole modifiche di Hamas alla tregua di Gaza. Il piano di Landini. Strage in Texas. Morto parà italiano in Ucraina. La crisi di Sanchez e le prostitute vietate ai socialisti. Leo su rottamazione. Titoli di stato italiano meglio dei Oat e Borse ai massimi #rassegnastampa6luglio25
Mentre l'Iran attacca le basi americane in Qatar, l'Europa si scopre impreparata e fuori dai giochi. Intanto però capiamo dove si trovano le basi americane in Italia e quali effetti hanno le guerre sui titoli azionari della difesa. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In un clima di crescente incertezza, la tendenza al “Sell America” ha preso piede tra investitori e analisti. I giornali hanno spesso lanciato l'allarme su un possibile calo dell'interesse degli investitori stranieri verso gli asset americani, soprattutto i Treasury. Tuttavia, un'analisi attenta dei dati rivela una realtà più articolata e meno definita di quanto suggeriscano le notizie. Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.
I titoli che aspettiamo
L'avventura di Santi Gimenez al Milan potrebbe già essere finita: il Milan è alla ricerca di un top player in attacco, previsto a breve un incontro tra Tare e l'agente del messicano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Hai mai pensato che bastasse sbandierare le tue certificazioni per essere percepito come autorevole?In questa puntata ti spiego perché i tuoi master, attestati e anni di esperienza non sono autorevolezza - e cosa devi fare davvero per emergere nel tuo settore.Scoprirai il segreto dell'autorevolezza: la capacità di spiegare i problemi del tuo cliente meglio di quanto sappia fare lui stesso.Ti svelerò come scegliere la direzione giusta per il tuo business e perché devi avere il coraggio di uscire dal coro per differenziarti.Imparerai anche la "teoria del rispecchiamento" - il metodo per raccontare la tua storia professionale (non la tua vita privata!) in modo da creare una connessione emotiva profonda con i tuoi potenziali clienti.Se ti senti come se stessi andando un po' a caso senza una direzione chiara, questa puntata è quello che ti serve per prendere finalmente posizione nel mercato.
Parto dai dazi e racconto cosa sta accadendo e l'incertezza che crea sui mercati. Vado poi su una strana somiglianza: l'andamento del Bitcoin e il rendimento sui titoli di stato Usa che camminano insieme. Commento i risultati di Nvidia e le prospettive. Finisco come sempre con un aggiornamento su Gaza. Vi aspetto (con Antonio abbiamo cambiato musica!).
Fino al 25 MAGGIO puoi acquistare la nostra guida "Portafoglio a Raggi X" al 50% di sconto, insieme al check-up e al magazine! Scopri subito l'offerta su https://pianofinanziario.it/portafoglio
Vado dritta sul problema della settimana: la tensione sui titoli di stato Usa. Spiego il mercato dei titoli di stato, perché è importante, cosa significa per il mercato azionario globale e per la fiducia degli investitori negli Stati Uniti. Vi aspetto,
Il governo israeliano lascerà entrare 9 camion di aiuti umanitari a Gaza, dopo le forti pressioni private ma anche pubbliche di alcuni alleati come Francia, Regno Unito e Canada. Rimangono però, secondo le Nazioni Unite, una “goccia nell'oceano”. Il presidente statunitense Trump ha avuto un incontro telefonico di due ore con il presidente russo Putin riguardo ai negoziati in Ucraina, chiedendo di iniziarli direttamente tra le due parti. I sensi di molti animali sono decisamente più sviluppati dei nostri: da chi vede nel buio dell'oceano più profondo a chi si muove grazie ai paesaggi sonori, Jackie Higgins ci ricorda che non siamo gli unici senzienti. Pietro Minto, esperto di tecnologia, ci racconta del super-computer che la Cina sta costruendo nello spazio grazie a una fittissima rete di satelliti – un cloud finalmente letterale. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Ascolta la puntata speciale di News dal pianeta Terra: Il piccolo grande mondo delle api, con Gianumberto Accinelli e Marco Zucchetti Rassegna stampa: Il mondo è più ricco di come lo percepiamo: ce lo svelano i sensi degli altri animali, Elisabetta Scuri
Nicolò Bedini è uno dei nomi più brillanti dell'atletica italiana under 23. In questa intervista racconta la sua storia:– le origini da figlio di immigrati albanesi– la vita tra studio e allenamenti a Perugia– la fatica dietro i suoi successi– il significato profondo della corsa nella sua vita– e gli obiettivi che lo aspettano sul palcoscenico internazionale.Una chiacchierata intensa, ispirante, senza filtri.Da ascoltare fino alla fine.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Sì, anche in Borsa ci si innamora… di un titolo, di un'idea, di un sogno. Ma cosa succede quando la realtà presenta il conto?
Piazza Affari si distingue come la migliore borsa europea, con un incremento dell'1,09%, sostenuta dai titoli bancari come Mediobanca e Monte dei Paschi. Il mercato obbligazionario mostra rendimenti in calo e aste positive. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
FINO AL 13 APRILE trovi la guida "Libertà Finanziaria a Raggi X" + check-up finanziario + magazine al 50% di SCONTO! Scopri l'offerta su https://www.pianofinanziario.it/indipendenza
Da ieri è possibile chiedere l’Isee escludendo dal calcolo i titoli di Stato fino a 50mila euro. Mercoledì, infatti, il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 75/2025 contenente i nuovi modelli di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e Inps in tempi rapidi ha aggiornato la procedura. I nuovi modelli sostituiscono i precedenti, così ora è possibile procedere all’invio delle nuove Dsu tramite i Caf (centri di assistenza fiscale), oppure online tramite la procedura precompilata accedendo al sito internet dell’Inps. Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, l’abituale riunione della Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Entra in vigore oggi la norma che prevede l’esclusione di titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali dal calcolo dell’Isee. Era stata introdotta dalla legge di Bilancio 2024, ma il Dpcm necessario si è fatto attendere a lungo ed è stato approvato solo a metà gennaio. Chi, da oggi, si recherà ad un Caf chiedendo il calcolo dell'Isee non potrà però ancora ottenere l'esclusione di queste voci. Serviranno ancora altri 30 giorni per adeguare le procedure e poter applicare effettivamente le nuove modalità di calcolo.Chi ha già presentato la Dsu potrebbe essere costretto a chiedere un ricalcolo, servizio che quasi sicuramente verrà erogato a pagamento. Ne parliamo con Simone Zucca, direttore generale Caf Acli.In apertura di puntata, Parliamo di lavoro dedicando un breve spazio al mondo dell'autotrasporto. Tempi di attesa per carico e scarico, cantieri autostradali e non solo. Quali aspetti influiscono sulla qualità della vita dei lavoratori di questo settore? Lo chiediamo a Gabriele Bracco, segretario dell'associazione di trasportatori Astra Cuneo.
L'urgenza di mettere in piedi una difesa europea rimette sul tavolo l'opzione "eurobond"
Merz auspica indipendenza dagli Stati Uniti sul fronte sicurezza e potrebbe togliere il tetto al debito
Merz auspica indipendenza dagli Stati Uniti sul fronte sicurezza e potrebbe togliere il tetto al debito
In questo episodio parliamo di quello che ci succede quando sentiamo "nostra" un'altra cultura, quando viviamo una storia d'amore con una lingua straniera. Un po' come succede a voi qui!Parliamo di:Consigli: come imparare una lingua attraverso la culturaPerché lingua e cultura sono così legateCome fare per imparare in modo definitivoViva Fernanda Torres (riflessioni sui premi Oscar)!In più…una domanda per voi!IL VIDEO È QUI: link YouTube.Titoli e autori che cito nell'episodio: Central do Brasil e Ainda estou aqui, di Walter SallesAinda estou aqui (libro), di Marcelo Rubens PaivaEco, Todo se transforma e Al otro lado del río, di Jorge DrexlerArgentina, 1985 (film), di Santiago MitreLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIALe trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!
In questa puntata di Start, sull'onda del collocamento delBtp Più, facciamo il punto sulla quota di titoli di Stato posseduti dalle famiglie italiane: la porzione del debito pubblico nelle mani dei privati è raddoppiata rispetto al 2019, e con l'esclusione dall'Isee il Tesoro punta a dare un'altra spinta agli acquisti. Tra le altre notizie di oggi, il calo delle partite Iva aperte dalle persone fisiche e il mercato immobiliare di pregio.
In questa puntata di Start, sull'onda del collocamento del Btp Più, facciamo il punto sulla quota di titoli di Stato posseduti dalle famiglie italiane: la porzione del debito pubblico nelle mani dei privati è raddoppiata rispetto al 2019, e con l'esclusione dall'Isee il Tesoro punta a dare un'altra spinta agli acquisti. Tra le altre notizie di oggi, il calo delle partite Iva aperte dalle persone fisiche e il mercato immobiliare di pregio.
In questa puntata di Start analizziamo le previsioni per i mercati azionari e a reddito fisso nel 2025, cercando di capire cosa potrà andare storto rispetto alle stime condivise tra gli investitori. Tra altre notizie di oggi, i quattro fattori che spingeranno il regime forfettario anche nel 2025 e le regole per accedere al nuovo aiuto universale per gli anziani non autosufficienti e in gravi condizioni di disagio sociale.
In questa puntata di Start analizziamo le previsioni per i mercati azionari e a reddito fisso nel 2025, cercando di capire cosa potrà andare storto rispetto alle stime condivise tra gli investitori. Tra altre notizie di oggi, i quattro fattori che spingeranno il regime forfettario anche nel 2025 e le regole per accedere al nuovo aiuto universale per gli anziani non autosufficienti e in gravi condizioni di disagio sociale.
Per essere beneficiari di diverse prestazioni assistenziali e agevolazioni, molte delle quali introdotte o aggiornate dalla legge di Bilancio 2025, è necessario presentare la Certificazione ISEE. Quella del 2024 è scaduta il 31 dicembre ed è quindi ora necessario richiedere un nuovo calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Come negli anni passati, è possibile anche affidarsi all'applicativo per l'Isee precompilato disponibile sul sito dell'Inps. Riepiloghiamo le principali misure interessate e le modalità di calcolo con particolare attenzione a due voci che il Governo si è impegnato ad escludere dai redditi presi in considerazione: le cifre percepite dai beneficiari di Assegno Unico e quelle relative ai Titoli di Stato. Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli - e con Michela Finizio del Sole 24 ORE.In apertura di puntata, come ogni lunedì, rivolgiamo lo sguardo ai mercati finanziari. Il protagonista del consueto spazio di MeteoBorsa è Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.
E mentre il sipario sul 2024 si abbassa, è il momento di rivivere le notizie che hanno scandito quest'anno intenso. E' stato un anno ricco di avvenimenti, trasformazioni e sfide che hanno segnato la nostra società, lasciando un'impronta profonda nel panorama nazionale e internazionale. Per ripercorrere i momenti più significativi, giornalisti del Messaggero che ogni giorno hanno dato voce alle notizie di prima pagina, ci guideranno attraverso il loro personale punto di vista, selezionando le notizie che, secondo loro, hanno segnato il corso dell'anno. Dalla politica all'economia, dai grandi eventi culturali alle emergenze globali, ogni intervento offrirà uno spaccato unico per comprendere meglio l'anno che ci stiamo lasciando alle spalle. Ho il piacere dunque di annunciare il vicedirettore Alvaro Moretti sul Giubileo, Lorenzo Vita sul Medioriente, Angelo Paura dall'America, Andrea Bulleri sulla politica italiana, Lorena Loiacono dal mondo della scuola, Valeria Di Corrado sulla notizia dell'anno di giudiziaria, Gloria Satta dal mondo dello spettacolo e Andrea Sorrentino dal mondo dello sport
Oggi parleremo del terribile incidente aereo in Corea del Sud con l'inviata @RaffellaTroili, quindi andremo in America con la corrispondente@ AnnaGuaita per parlare della morte a 100 anni dell'ex presidente americano Jimmy Carter, sempre dall'America @AngeloPaura ci spiega perché Donald Trump vuole salvare di Tik Tok dalla messa al bando, per la cronaca ci spostiamo sul mar Rosso dove è morto Gianluca Di Gioia per l'attacco di uno squalo, dall'inviata @CamillaMozzetti il profilo del 48enne romano deceduto
E oggi con l'analisi di @AndreaBassi parleremo della manovra economica e di una norma a sorpresa in tema di pensioni, quindi ci sposteremo in Finlandia con il commento di @LorenzoVita sul cavo sottomarino tagliato da una nave spia russa, dalla spy story dei mari del nord alla vicenda di Chiara Ferragni che potrebbe avere fatto cambiare rotta giudiziaria grazie un accordo con il Codacons come ci spiega l'inviata @ClaudiaGuasco, Momenti di Gloria si occupa dell'ultimo film di Fausto Brizzi "Dove osano le cicogne" con il commento di @GloriaSatta.
Oggi con il commento di @LorenzoVita parleremo di Iran e del suo isolamento rispetto allo scenario mediorientale ; quindi andremo a scuola con l'analisi di @LorenaLoiacono per parlare di pagelle ai docenti per avere i premi, dalla scuola alla cronaca con l'inviato @StefanoDascoli e il suo reportage sulla morte dei due alpinisti sul Gran Sasso, parla anche di felicità l'inserto gratuito Moltodonna oggi in edicola con il Messaggero, di cui @AlessandraCamilletti ci darà qualche anticipazione
E oggi con l'analisi di Francesco Pacifico parleremo di statali e dei premi misurati in base al merito, quindi andremo in Finlandia con il commento Francesco Bechis sulla volontà o meno di Putin a voler chiudere la guerra in Ucraina, dal fronte russo a quello mediorientale con l'analisi di Lorenzo Vita sulla promessa mantenuta da Israele, ventimila: sono i nuovi docenti assunti nelle scuole come ci spiega nella sua analisi Lorena Loiacono, Momenti di Gloria oggi è dedicato a una mini serie tivvù norvegese di incredibile successo su Netflix commentata da Gloria Satta
Oggi con l'inviato Francesco Bechis parleremo della partenza del piano migranti in Albania confermato ieri in una riunione del governo, quindi ci spostiamo in Iran con l'analisi di Lorenzo Vita e il piano dell'Iran per rifornire Hezbollah, dall'Iran all'America con la corrispondente Anna Guaita e la clemenza di Biden per 37 condannati a morte, quindi restiamo in America con Angelo Paura e il progetto di Donald Trump di fare uscire l'America dall'organizzazione mondiale della sanità
Oggi il commento sul piano immigrati in Albania e sull'intoccabile Piantedosi arriva dall'inviato Francesco Bechis, i giudici che sbagliano devono pagare, la riforma della giustizia non riguarderà solo le carriere come ci spiega nella sua analisi Andrea Bulleri, dall'Italia all'America con la corrispondente Anna Guaita e con Donald Trump che vuole riprendersi lo stretto di Panama, ancora America con Angelo Paura da New York e la strana guerra tra Elon Musk e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, torniamo a Roma con il Giubileo e con il programma dell'apertura della porta santa di cui ci parla Fernando Magliaro
Oggi con l'inviato Francesco Bechis andiamo in Lapponia dove Giorgia Meloni cerca di convincere gli alleati a spendere più soldi per gli armamenti e venire incontro alle richieste di Donald Trump, l'analisi di Lorenzo Vita spiega quanto questo podcast aveva temuto: l'annunciata tregua a Gaza è molto più fragile di quanto era stato annunciato, quindi la pagina dello spettacolo con Momenti di Gloria che oggi parla del film dedicato a Bob Dylan con il commento di Gloria Satta
Oggi con l'inviato Andrea Bulleri parleremo dell'assoluzione a Palermo del ministro Salvini, della prima telefonata al ministro arrivata significativamente da Giorgia Meloni con l'inviato Francesco Bechis, quindi ci spostiamo in America dove Donald Trump detta nuove condizioni ai paesi del patto Nato, tra cui l'Italia, e l'agenda degli investimenti, dall'America alla cronaca con Valeria Di Corrado che ci parla del lungo e tormentato divorzio tra Francesco Totti e Ilary Blasi, con l'ex capitano della Roma indagato per avere lasciato la figlia sola a casa
E oggi il commento di Mario Ajello riguarda la Rai e l'operazione di svecchiamento della tivvù di stato. Apriamo la pagina degli esteri con l'inviato Francesco Bechis e con il vertice europeo sulla pace in Ucraina, le garanzie europee però non bastano e Zelensky vuole aspettare l'arrivo di Trump come ci spiega nella sua analisi Lorenzo Vita, Con l'inviato Andrea Bulleri ci spostiamo a Palermo dove oggi ci sarà la sentenza al processo open arms che vede imputato il ministro Salvini, quindi la grande iniziativa del Messaggero che oltre al più bello spettacolo di videomapping di Roma vede anche l'arrivo di numerosi ospiti: ce ne parla Giampiero Valenza
E oggi il commento di Mario Ajello riguarda la Rai e lo stallo per le nomine che annuncia una situazione paradossale, con Andrea Bassi invece analizzeremo il piano di pensionamento a 64 anni, mentre con l'analisi di Lorenzo Vita andremo in Medioriente dove i russi smobilitano dalla Siria per puntare alla Libia, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e il suo reportage sul salvataggio della speleologa Ottavia Piana, quindi l'inserto Moltofuturo che oggi troverete con il Messaggero e di cui Alessandra Camilletti ci offre qualche anticipazione.
E oggi partiamo da una grande iniziativa del Messaggero il palazzo della redazione che si illuminerà dando spettacolo come ci spiega il vicedirettore Alvaro Moretti, Quindi andremo ancora in medioriente con l'analisi di Lorenzo Vita che in Siria ha fatto un terribile scoperta, dagli orrori della Siria alla terribile storia della speleologa italiana intrappolata in un cunicolo.dall'inviata Claudia Guasco, per momenti di Gloria dobbiamo incrociare le dita perché un film italiano si sta facendo strada per gli Oscar come ci spiega nel suo commento Gloria Satta.
Oggi nel suo commento @MarioAjello si occupa di Rai e di una superpoltrona, quella del Tg3, quindi andiamo in Siria, anzi a Mosca con l'analisi di Lorenzo Vita sulla ricomparsa dell'ex premier siriano Bashar al Assad, Dalla Siria all'America con l'omicidio in una scuola con la corrispondente da New York Anna Guaita, Ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci parla del salvataggio della speleologa Ottavia Piana e delle sue complicazioni, Il momento di Gloria oggi è dedicato a Papa Francesco il più cinematografico dei pontefici come ci dice Gloria Satta nel suo commento.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Patrimoniale e BTP sono senza dubbio degli argomenti caldi.Oggi cercheremo di capire quali sono i fondamenti a supporto di tutte le tesi avanzate in questi mesi, e cercheremo anche di farci delle domande sull'argomento perché è tutto concreto e reale...Capiremo quindi quanto è possibile una patrimoniale e soprattutto come dobbiamo proteggere la nostra ricchezza da qualsiasi forma di attacco che possa arrivare dall'esterno.Nello specifico vedremo:Perché patrimoniale e BTP sono così legati tra loro?Ma che c'entrano quindi i BTP?Il ritorno del patto di stabilitàCosa può fare il governo?Ecco perché si parla di patrimoniale...Cosa dobbiamo fare?Ecco cosa fare per il nostro patrimonio...Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Oggi per Primapagina parleremo delle iniziative del Messaggero con il vicedirettore Alvaro Moretti, quindi il commento di Mario Ajello sulla Rai e il suo prossimo presidente, l'analisi di Lorenzo Vita riguarda una vittoria al femminile: l'Iran congela la nuova legge sul velo alle donne, dalla Siria all'America con l'analisi di Angelo Paura sul più grande investimento mondiale per sviluppare l'intelligenza artificiale, per la cronaca l'inviata di giudiziaria Valeria di Corrado ci parla di un cold case arrivato a compimento con la condanna di Salvatore Aldobrandi per femminicidio.
Oggi il commento è affidato a @AndreaBulleri sulle tensioni in rialzo nel centrosinistra tra Conte e Schlein, dalla politica italiana a quella siriana con l'analisi di @LorenzoVita che ci parla delle prime mosse del regime dei ribelli con in testa le elezioni, dalla Siria all'America con wall Street che vola alto ma con qualche spina come ci spiega il corrispondente da New York @AngeloPaura, quindi lo spettacolo con il Momento di Gloria dedicato a Angelina Jolie, intervistata da @GloriaSatta sul suo ultimo film dedicato al periodo più triste di Maria Callas
Parliamo di: - Perché leggere è fondamentale per parlare italiano - Come leggere per imparare e divertirsi - Consigli: alcuni libri per voi! Nome del podcast di audiolibri che cito: AD ALTA VOCE. Titoli dei libri che menziono: L'amica geniale, di Elena Ferrante Momenti di trascurabile felicità, di Francesco Piccolo LINK UTILI: Il mio libro: STORIE DI VITALIA - https://italianoconamore.com/storie-di-vitalia/ Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI! Newsletter: LINK QUI. I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!