Podcasts about avv

  • 155PODCASTS
  • 1,988EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about avv

Show all podcasts related to avv

Latest podcast episodes about avv

The P.T. Entrepreneur Podcast
Ep863 | Why You're Scared To Charge $250/Visit (And How To Get Over It)

The P.T. Entrepreneur Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 19:20


No Money, No Mission: The Truth About Pricing Your Cash Practice In this episode, Doc Danny Matta shares what he's seeing across dozens of clinics: most cash PT owners are undercharging—especially in high cost-of-living markets. He breaks down a four-clinic pricing test, why price ≠ local median income, and clear targets for sustainable margins so you can hire, retain talent, and keep your mission alive. Quick Ask Help us reach our mission of adding $1B in cash-based services to physical therapy: share this episode with a clinician friend or post it to your Instagram stories and tag @dannymattaPT so he can reshare! Episode Summary Pricing drives scale: Bigger, healthier clinics almost always charge more and keep volume steady enough to grow. Four-clinic test: Comparing average visit rates vs. local median household income showed no clean correlation—the lowest-income market had the highest price point. Fear tax: Owners fear backlash when raising prices; in reality, drop-off is rare and usually limited to poor-fit patients. Market targets: Most markets need $190–$200+/visit average. High-cost markets (NYC, SF, LA, Boston, Chicago, etc.) should target $250+/visit. Mid-sized-city edge: Lower overhead + above-average pricing = clinics running 40%+ net margins. No money, no mission: Healthy pricing funds salaries, benefits, space, culture, leadership development—everything that sustains impact. Lessons & Takeaways Price for your costs, not your fears: Match rates to COL, rent, salaries, and benefits—or growth stalls. Volume x Price = Revenue: Find your sweet spot; small price lifts often don't dent demand. Benchmark with peers: Mastermind conversations expose underpricing fast. Raise with intent: Reinvest into team, space, and patient experience. Mindset & Motivation Permission to charge: Premium outcomes and experience justify premium pricing. Mission requires margin: You can't build great jobs or serve at scale without profit. Courage compound: Every successful price raise builds confidence for the next. Pro Tips for Owners Set targets by market: Standard markets: $190–$200+ AVV. High-COL markets: $250+ AVV. Audit contribution margin: Know your per-visit profit after labor, room, and overhead. Use pricing tiers: Eval premium, follow-up standard, package/plan discounts tied to outcomes (not minutes). Communicate simply: "To reach your goal, most people need X visits over Y months. The investment is Z." Then pause. Grandfather gracefully: Honor legacy rates for a window; apply new pricing for new plans. Notable Quotes "What you charge isn't just income—it's how you fund salaries, benefits, space, and leadership." "No money, no mission. Your purpose can't survive long-term on underpricing." "Most fear a mass exodus after a price raise. It almost never happens." Action Items Calculate your actual AVV (average visit value) over the last 90 days. Compare against your market target ($190–$200+ or $250+ in high-COL areas). Plan a 10–20% price adjustment with clear rollout (date, scripts, FAQs). Reinvest the lift into team comp/benefits and patient experience. Benchmark with two peers this week—confirm you're not the outlier undercharging. Programs Mentioned PT Biz Part-Time to Full-Time 5-Day Challenge (Free): Get crystal clear on your numbers, pick your path, and build a one-page plan. Resources & Links PT Biz Website Free 5-Day PT Biz Challenge About the Host: Doc Danny Matta — physical therapist, entrepreneur, and founder of PT Biz and Athlete's Potential. He's helped over 1,000 clinicians start, grow, and scale successful cash-based practices across the U.S.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Olanda al voto, Wilders favorito

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Olanda al voto, l'estremista di destra Wilders favorito. Ci colleghiamo con Michele Pignatelli, inviato de Il Sole 24 Ore ad Amsterdam. Venezia: 52enne arrestato per immagini pedopornografiche create con l'intelligenza artificiale. Femminicidio a Castelnuovo del Garda: l'uomo si era tolto il braccialetto elettronico. Con noi l'Avv. Marisa Marraffino, esperta di Diritto penale e Diritto informatico. Inflazione, la Presidente della BCE Christine Lagarde al mercato di Firenze (dove oggi e domani si svolge la riunione del Consiglio direttivo dell'organizzazione): "Prezzi troppo alti, dobbiamo lavorare per farli calare". Italia indietro nella spesa dei fondi di coesione europei, mentre le Regioni osteggiano la riforma von der Leyen che porterebbe ad una nazionalizzazione delle risorse. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore.

Voces de Ferrol - RadioVoz
Moeche celebra este sábado a IX Feira das Fabas con degustacións, mercado, música e actividades familiares

Voces de Ferrol - RadioVoz

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 16:23


Moeche acollerá este sábado 25 de outubro a IX Feira das Fabas, unha cita que busca dar novo impulso a este cultivo tradicional, que no pasado foi fonte de ingresos para moitas familias. A feira celebrarase na nave do Mercado de Moeche, de 10:00 a 15:00 horas, con máis de vinte postos que ofrecerán fabas frescas e secas, produtos elaborados, pan, empanadas, froita, peixe, chacinas e artesanía. O programa inclúe concursos, obradoiros e degustacións. Ás 12:00 celebrarase o concurso de debagado de fabas, seguido dun obradoiro infantil e, ás 12:30, a agardada fabada popular preparada pola AVV de Labacengos, con racións abundantes e prezos populares. Non faltarán a nave do polbo, churrasco e churros, así como música en vivo coa charanga Vai Rañala Meu. A xornada completarase coa “Exposición Terrorífica” do Consello Local de Infancia e Adolescencia, unha mostra xuvenil que convida á reflexión sobre os dereitos humanos e a convivencia.

Non Stop News
Non Stop News: il Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Flotilla e lo sciopero

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 93:27


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Lo scontro sullo sciopero, l'attacco alla sinagoga a Manchester nel giorno dello Yom Kippur, la finanza pubblica e le previsioni. Dal 1 gennaio 2025 è operativo il Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità. Di cosa di occupa? Come agisce? In quali casi e chi può rivolgersi? Ne abbiamo parlato con l' Avv. Maurizio Borgo, Presidente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità Gli aggiornamenti sulla situazione della Flotilla, gli attivisti sono stati fermati dalla Marina israeliana e saranno espulsi dal territorio israeliano. Ne abbiamo parlato con Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo e Dario Vanacone.

Podcast - Radio Bianconera
Avv. Michele Patrisso (Jdentità Bianconera) ospite a "COLPO GOBBO"

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 3:02


Avv. Michele Patrisso (Jdentità Bianconera) ospite a "COLPO GOBBO"

Avanti Madama - Radio Bianconera
Avv. Michele Patrisso (Jdentità Bianconera) ospite a "COLPO GOBBO"

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 3:02


Avv. Michele Patrisso (Jdentità Bianconera) ospite a "COLPO GOBBO"

Podcast - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 99:33


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Podcast - Radio Bianconera
"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:56


"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Avanti Madama - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 99:33


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:56


"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Voces de Ferrol - RadioVoz
La AVV de Caranza exige el cese de la directora de Movilidad en A Coruña por los incumplimientos de Monbus

Voces de Ferrol - RadioVoz

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 12:28


La Asociación Vecinal de Caranza ha denunciado nuevamente los incumplimientos de la empresa Monbus en las líneas de transporte que conectan Ferrol con A Coruña y Santiago, y exige el cese inmediato de la directora de Movilidad en A Coruña, Judit Fontela, a la que acusan de “incompetencia” y de no dar solución a una problemática que se mantiene “desde hace tiempo”. “La Xunta adjudicó este contrato, es conocedora de la situación y la consiente, pero nadie pone remedio”, señalan desde la asociación vecinal. Pilar Rodríguez Venancio, en nombre de la AVV, subraya que mientras Fontela “tiene chófer”, trabajadores y estudiantes “dependen de un transporte público que no garantiza horarios ni frecuencias, y que deja a los usuarios en las paradas a diario, impidiéndoles llegar a sus destinos en hora”. Como ejemplo, la asociación apunta a lo ocurrido este viernes 12 de septiembre: el autobús de la línea Ferrol–A Coruña de las 15:30 dejó a usuarios en las paradas de Caranza y Fene al llenarse, sin que se pusiera un refuerzo. Además, el servicio Ferrol–Santiago que debía pasar por Caranza a las 15:40 todavía no había aparecido a las 16:16, hora en la que se difundió el comunicado. La AVV critica también la falta de un servicio real de atención al cliente, limitado a facilitar un correo electrónico de Monbus para presentar quejas “sin que puedan ofrecer otra solución”. Según la asociación, tanto la Delegación de la Xunta en Ferrol como el propio alcalde de la ciudad están al tanto de la situación y trasladan las incidencias a A Coruña, pero “nadie resuelve nada”. En este contexto, la AVV de Caranza pide al conselleiro de Presidencia, Justicia y Deportes, Diego Calvo, responsable del área de movilidad, que destituya a la directora de Movilidad en A Coruña “por no cumplir con sus competencias y permitir los reiterados incumplimientos de la concesionaria”.

Due di denari
Buoni fruttiferi postali. Tar: ingannevole il comportamento di Poste

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Un pronunciamento del 1° settembre del Tar del Lazio riaccende le speranze dei risparmiatori che si sono visti rifiutare il rimborso dei buoni fruttiferi postali prescritti. I Giudici amministrativi confermano un provvedimento dell’Autorità per la concorrenza ed il mercato che, nel 2022, aveva condannato Poste italiane per aver collocato buoni postali a termine senza evidenziarne con chiarezza il termine di scadenza. Ne parliamo con l'Avv. Rita Persico - Federconsumatori Bergamo APS. Nella prima parte della puntata torna a riunirsi, per la prima volta dall'avvio del palinsesto autunnale, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo, pronta a mettersi sulle tracce di piccoli e grandi truffatori anche per questa nuova stagione.

Podcast - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 100:09


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 100:09


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera
Avv. Simone Troiano a “Tutta La Juve che Vuoi”.

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 1:31


Avv. Simone Troiano a “Tutta La Juve che Vuoi”.

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Avv. Roberto De Frede" ospite a Cose di Calcio.

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 20:26


"Avv. Roberto De Frede" ospite a Cose di Calcio.

Podcast - Radio Bianconera
"Up&Down" con luigi Schiffo. Ospiti: Camillo Demichelis, Roberto Grossi, Avv. Michele Patrisso, Attila Malffatti (allenatore).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 102:05


"Up&Down" con luigi Schiffo. Ospiti: Camillo Demichelis, Roberto Grossi, Avv. Michele Patrisso, Attila Malffatti (allenatore).

attila ospiti grossi avv allenatore camillo demichelis luigi schiffo
Avanti Madama - Radio Bianconera
"Up&Down" con luigi Schiffo. Ospiti: Camillo Demichelis, Roberto Grossi, Avv. Michele Patrisso, Attila Malffatti (allenatore).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 102:05


"Up&Down" con luigi Schiffo. Ospiti: Camillo Demichelis, Roberto Grossi, Avv. Michele Patrisso, Attila Malffatti (allenatore).

attila ospiti grossi avv allenatore camillo demichelis luigi schiffo
Podcast - Radio Bianconera
"Up&Down" con Chiara Aleati. Ospiti: Camillo Demichelis, Avv. Roberto De Frede.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 95:20


"Up&Down" con Chiara Aleati. Ospiti: Camillo Demichelis, Avv. Roberto De Frede.

chiara ospiti avv frede camillo demichelis
Avanti Madama - Radio Bianconera
"Up&Down" con Chiara Aleati. Ospiti: Camillo Demichelis, Avv. Roberto De Frede.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 95:20


"Up&Down" con Chiara Aleati. Ospiti: Camillo Demichelis, Avv. Roberto De Frede.

chiara ospiti avv frede camillo demichelis
Avanti Madama - Radio Bianconera
"Avv. Gabriele Pezzano" ospite a Cose di Calcio.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 16:40


"Avv. Gabriele Pezzano" ospite a Cose di Calcio.

Podcast - Radio Bianconera
"Avv. Gabriele Pezzano" ospite a Cose di Calcio.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 16:40


"Avv. Gabriele Pezzano" ospite a Cose di Calcio.

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Avv. Gabriele Pezzano" ospite a Cose di Calcio.

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 16:40


"Avv. Gabriele Pezzano" ospite a Cose di Calcio.

Podcast - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 99:07


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 99:07


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 99:07


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

SER Gijón
Visitamos Serín con Gilberto Villoria

SER Gijón

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 14:27


Hoy, en nuestro recorrido por la zona rural gijonesa, hacemos parada en Serín. La próxima semana se presenta el itinerario marcado por los vecinos, que forma parte del programa 'Historias rurales  de vida'. Empieza en la estación, recorre el lavaderu, el caleru, la aliseda, las antiguas escuelas y termina en  la iglesia. Lo hacemos de la mano del concejal de infraestructuras urbanas y rurales, Gilberto Villoria, y del presidente de la AVV de Serín, José Luis Fernández.

Podcast - Radio Bianconera
Avv. Roberto Savino, ospite a "fuori di Juve"

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 14:37


Avv. Roberto Savino, ospite a "fuori di Juve"

Podcast - Radio Bianconera
"Fuori di Juve" con Quintiliano Giampietro Ospiti: Franco Leonetti, Avv. Roberto Savino.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 92:03


"Fuori di Juve" con Quintiliano Giampietro Ospiti: Franco Leonetti, Avv. Roberto Savino.

Avanti Madama - Radio Bianconera
Avv. Roberto Savino, ospite a "fuori di Juve"

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 14:37


Avv. Roberto Savino, ospite a "fuori di Juve"

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Fuori di Juve" con Quintiliano Giampietro Ospiti: Franco Leonetti, Avv. Roberto Savino.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 92:03


"Fuori di Juve" con Quintiliano Giampietro Ospiti: Franco Leonetti, Avv. Roberto Savino.

Delitto Al Punto
Il Caso Garlasco. Parlano un Magistrato, un Avvocato ed un Giornalista

Delitto Al Punto

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 78:47


In questa puntata (disponibile in video sul nostro canale Youtube), tre ospiti d'eccezione ci guidano in un viaggio tra cronaca, diritto e deontologia. Partendo dal celebre caso Garlasco, analizziamo analogie e differenze tra il sistema giudiziario italiano e quello anglosassone, esploriamo il ruolo dei protagonisti del processo penale, il peso dei media, e l'evoluzione delle tecniche investigative. Con noi (descrizione più dettagliata, di seguito):Dott. Gianni Tei – Magistrato, Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di FirenzeProf. Avv. Gianluca Gambogi – Avvocato penalista e docente universitarioDott. Luigi “Gigi” Paoli – Giornalista di cronaca giudiziaria e scrittoreUn confronto serrato, competente e appassionato, per chi vuole capire meglio come funziona la giustizia, dentro e fuori le aule di tribunale.Descrizioni degli Ospiti:Proff. Avv. Gianluca Gambogi, noto avvocato penalista e patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e già membro del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Firenze è Professore Ordinario di diritto penale U.P.M. Università di Diritto Internazionale di Milano e Docente presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza a Roma Lido di Ostia. Oggi, altresì, Presidente del Centro degli Studi Giuridici di Firenze. È stato Consigliere Giudiziario presso la Corte d'Appello di Firenze due volte; la prima sotto la Presidenza dell'Ill.mo Dott. F.M. Drago; la seconda sotto la Presidenza dell'Ill.ma Dott.ssa M. Cassano, attuale Primo Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione. È autore di numerosissimi articoli in materia di diritto tributario e di oltre 15 Monografie, non ultima in materia deontologica titolata “Deontologia, un futuro dal cuore antico” edito da Giuffrè ed in materia Tributaria “Reati Tributari” edito da La Tribuna.Luigi Paoli, detto Gigi è un giornalista e scrittore italiano. Figlio d'arte si iscrive giovanissimo all'Ordine nazionale dei giornalisti sviluppando la sua carriera lavorando per la La Nazione nel settore della cronaca giudiziaria settore che di cui è stato responsabile per 15 anni. Le aule di tribunale e la cronaca giudiziaria oltre che riconoscergli a tutti gli effetti la paternità dell'appellativo scherzosamente attribuito al Tribunale di Firenze (“Gotham City”), influenzano di fatto la sua “nuova” carriera di autore e scrittore di romanzi. Nel 2016 Giunti Editore edita il suo primo romanzo “Il rumore della pioggia” seguito da Il respiro delle anime, La fragilità degli angeli, I misteri di Firenze, Il giorno del sacrificio, Diritto di sangue, La voce del buio e dal più recente Oltre. Numerosi i riconoscimenti di cui è stato insignito di cui certamente si ricorda il Premio Mazara Narrativa Opera Prima nella sezione A "Narrativa Edita", Premio Tettuccio e ancora Premio internazionale Giorgio La Pira per la cultura Premio Artusino per Diritto di sangue e nel 2024 Menzione speciale Premio Letterario Chianti per La voce del buio.Dott. Ginni Tei è un magistrato italiano attualmente Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. La sua carriera professionale trova immediato lustro già oltre 30 anni fa, quando dal 1991 al 1995 ha ricoperto l'incarico di Sostituto procuratore a Reggio Calabria facente parte della locale Direzione distrettuale antimafia. Successivamente trasferito presso il Tribunale Modenese ha svolto nell'anni 1995-1996 l'incarico di Sostituto Procuratore a Modena. Ruolo di indiscutibile pregio è stato poi svolto nel quadriennio corrente dal 1996 al 2000 presso il Ministero di Grazia e Giustizia ove ha ricoperto il ruolo di Direttore dell'Ufficio VI ovvero la Direzione degli Affari Civili, nonché membro della Commissione Per La Istituzione Del Giudice Unico. Nell'ultimo ventennio (dal 2000 al 2024) è stato Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, con la parentesi del 2004 in cui è stato sostituto presso la Procura di Trapani. Come in apertura, dal 2024 è Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. Merita, infine, precisare che durante la propria carriera professionale come sopra temporalmente scandita, il dott. Tei ha fatto parte dei gruppi specializzati in Antimafia, reati contro la PA, edilizia, rifiuti, infortuni sul lavoro e reati economici, diventando di fatto un concreto riferimento su tutto il territorio nazionale.

Diritto Al Punto Podcast
P16S8 - Il Caso Garlasco. Parlano un Magistrato, un Avvocato ed un Giornalista

Diritto Al Punto Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 78:47


In questa puntata (disponibile in video sul nostro canale Youtube), tre ospiti d'eccezione ci guidano in un viaggio tra cronaca, diritto e deontologia. Partendo dal celebre caso Garlasco, analizziamo analogie e differenze tra il sistema giudiziario italiano e quello anglosassone, esploriamo il ruolo dei protagonisti del processo penale, il peso dei media, e l'evoluzione delle tecniche investigative. Con noi (descrizione più dettagliata, di seguito):Dott. Gianni Tei – Magistrato, Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di FirenzeProf. Avv. Gianluca Gambogi – Avvocato penalista e docente universitarioDott. Luigi “Gigi” Paoli – Giornalista di cronaca giudiziaria e scrittoreUn confronto serrato, competente e appassionato, per chi vuole capire meglio come funziona la giustizia, dentro e fuori le aule di tribunale.Descrizioni degli Ospiti:Proff. Avv. Gianluca Gambogi, noto avvocato penalista e patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e già membro del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Firenze è Professore Ordinario di diritto penale U.P.M. Università di Diritto Internazionale di Milano e Docente presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza a Roma Lido di Ostia. Oggi, altresì, Presidente del Centro degli Studi Giuridici di Firenze. È stato Consigliere Giudiziario presso la Corte d'Appello di Firenze due volte; la prima sotto la Presidenza dell'Ill.mo Dott. F.M. Drago; la seconda sotto la Presidenza dell'Ill.ma Dott.ssa M. Cassano, attuale Primo Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione. È autore di numerosissimi articoli in materia di diritto tributario e di oltre 15 Monografie, non ultima in materia deontologica titolata “Deontologia, un futuro dal cuore antico” edito da Giuffrè ed in materia Tributaria “Reati Tributari” edito da La Tribuna.Luigi Paoli, detto Gigi è un giornalista e scrittore italiano. Figlio d'arte si iscrive giovanissimo all'Ordine nazionale dei giornalisti sviluppando la sua carriera lavorando per la La Nazione nel settore della cronaca giudiziaria settore che di cui è stato responsabile per 15 anni. Le aule di tribunale e la cronaca giudiziaria oltre che riconoscergli a tutti gli effetti la paternità dell'appellativo scherzosamente attribuito al Tribunale di Firenze (“Gotham City”), influenzano di fatto la sua “nuova” carriera di autore e scrittore di romanzi. Nel 2016 Giunti Editore edita il suo primo romanzo “Il rumore della pioggia” seguito da Il respiro delle anime, La fragilità degli angeli, I misteri di Firenze, Il giorno del sacrificio, Diritto di sangue, La voce del buio e dal più recente Oltre. Numerosi i riconoscimenti di cui è stato insignito di cui certamente si ricorda il Premio Mazara Narrativa Opera Prima nella sezione A "Narrativa Edita", Premio Tettuccio e ancora Premio internazionale Giorgio La Pira per la cultura Premio Artusino per Diritto di sangue e nel 2024 Menzione speciale Premio Letterario Chianti per La voce del buio.Dott. Ginni Tei è un magistrato italiano attualmente Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. La sua carriera professionale trova immediato lustro già oltre 30 anni fa, quando dal 1991 al 1995 ha ricoperto l'incarico di Sostituto procuratore a Reggio Calabria facente parte della locale Direzione distrettuale antimafia. Successivamente trasferito presso il Tribunale Modenese ha svolto nell'anni 1995-1996 l'incarico di Sostituto Procuratore a Modena. Ruolo di indiscutibile pregio è stato poi svolto nel quadriennio corrente dal 1996 al 2000 presso il Ministero di Grazia e Giustizia ove ha ricoperto il ruolo di Direttore dell'Ufficio VI ovvero la Direzione degli Affari Civili, nonché membro della Commissione Per La Istituzione Del Giudice Unico. Nell'ultimo ventennio (dal 2000 al 2024) è stato Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, con la parentesi del 2004 in cui è stato sostituto presso la Procura di Trapani. Come in apertura, dal 2024 è Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. Merita, infine, precisare che durante la propria carriera professionale come sopra temporalmente scandita, il dott. Tei ha fatto parte dei gruppi specializzati in Antimafia, reati contro la PA, edilizia, rifiuti, infortuni sul lavoro e reati economici, diventando di fatto un concreto riferimento su tutto il territorio nazionale.

Datenschutz Plaudereien
DAT333 Wenn Kunden plötzlich Vertragsanpassungen wünschen … 

Datenschutz Plaudereien

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 14:08


Wie reagieren Unternehmen richtig, wenn ihre Kunden fordern, dass die standardmässigen Allgemeinen Geschäftsbedingungen (AVV), der standardmässige Auftragsverarbeitungsvertrag (AVV) und so weiter angepasst werden sollen?

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Antonio Paolino, Mimmo Celsi, Avv. Roberto De Frede, Domenico Marocchino.

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 23, 2025 99:46


"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Antonio Paolino, Mimmo Celsi, Avv. Roberto De Frede, Domenico Marocchino.

calcio cose ospiti paolo rossi avv mimmo frede antonio paolino domenico marocchino
Avanti Madama - Radio Bianconera
Avv. Roberto Savino, ospite a "Fuori di Juve"

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 15, 2025 16:04


Avv. Roberto Savino, ospite a "Fuori di Juve"

Voces de Ferrol - RadioVoz
Ferrol celebra o Día das Letras Galegas cunha homenaxe á poesía oral das nosas mulleres

Voces de Ferrol - RadioVoz

Play Episode Listen Later May 15, 2025 11:55


Este sábado 17 de maio, Ferrol únese á celebración do Día das Letras Galegas cun emotivo acto dedicado á poesía popular oral. O Concello de Ferrol, en colaboración coa Agrupación das Asociacións Veciñais do Rural, ten preparados dous eventos que poñen en valor o legado das nosas mulleres cantareiras. O acto principal terá lugar a partir das cinco da tarde no local da AVV de Esmelle. Alí renderase homenaxe a figuras destacadas da tradición oral galega como Adolfina e Rosa Casás Rama, de Cerceda; Eva Castiñeira Santos, de Muxía; e as integrantes das Pandeireteiras de Mens (Malpica): Manuela Lema, Teresa García Prieto, Prudencia e Asunción Garrido Ameixenda. Durante a xornada, os asistentes poderán gozar das actuacións do grupo de cantareiras Gradaílle do Real Coro Toxos e Froles, do grupo Encrucillada, e do propio Real Coro Toxos e Froles, encargado de pechar o evento. Tamén se levará a cabo unha lectura sobre a vida e obra das mulleres homenaxeadas, recoñecendo así a súa contribución á cultura e identidade de Galicia. Unha cita imprescindible coa nosa tradición, coa nosa lingua e coas voces que a mantiveron viva ao longo do tempo.

Podcast - Radio Bianconera
Avv. Roberto Savino, ospite a "Fuori di Juve"

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 15, 2025 16:04


Avv. Roberto Savino, ospite a "Fuori di Juve"

Podcast - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista),Massimo Storgato (allenatore) e Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 5, 2025 82:27


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista),Massimo Storgato (allenatore) e Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista),Massimo Storgato (allenatore) e Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 5, 2025 82:27


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista),Massimo Storgato (allenatore) e Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

SER Gijón
Visitamos Deva con Gilberto Villoria

SER Gijón

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 22:55


Recorremos la parroquia de Deva con el concejal de infraestructuras urbanas y rurales, Gilberto Villoria, y el presidente y la secretaria de la AVV de Deva, Juan Caso y Carmen Díaz. Parroquia en la que el Ayuntamiento de Gijón ha invertido, en lo que va de mandato, más de 400.000 euros en obras de mantenimiento, entre ellas, la reciente pavimentación del Camín del Charco, parte del Camino de Santiago y del Camino a Covandonga.

Avanti Madama - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), BJ e Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 84:19


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), BJ e Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Due di denari
6 febbraio - La compagnia Fwu in liquidazione: cosa succede ai sottoscrittori?

Due di denari

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025


Il 31 gennaio il Tribunale del Lussemburgo ha sciolto la compagnia Fwu Life Insurance Lux S.A. e ha avviato l’iter liquidativo. Sono circa 120mila gli italiani che avevano sottoscritto, per oltre 400 milioni di euro, polizze della società lussemburghese che operava in Italia tramite broker e reti finanziario-assicurative. Già nel luglio 2024 l’Autorità di vigilanza assicurativa lussemburghese, Caa, aveva congelato i riscatti. Si profilano, ora, tempi lunghi per l'eventuale recupero delle somme investite o almeno di una parte della cifra. Solo per la determinazione del passivo serviranno tre anni. Entro sei mesi il commissario liquidatore invierà agli assicurati l’importo di quanto spettante. La cifra potrebbe risultare anche inferiore a quanto versato in quanto i costi dell’investimento (abbastanza elevati) sono stati caricati soprattutto nei primi anni del contratto. Cosa può fare, oggi, chi deteneva le polizze? Ne parliamo con l’Avv. Antonio Pinto, legale di Confconsumatori, e con Anna Vizzari, esperta di Altroconsumo.In apertura di trasmissione, commentiamo le ultime notizie dai mercati finanziari collegandoci con Luca Riboldi, direttore investimenti di Banor.

Somali Public Agenda
Dib-u-eegista iyo Hagaajinta Adeegga Garsoorka iyo Hay'adaha Cadaaladda

Somali Public Agenda

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 47:57


Adeegga garsoorku waxa uu udub-dhexaad u yahay adeegyada kala duwan ee ay dowladuhu bixiyaan. Burburkii dowladii dhexe kadib, hay'adaha garsooku waxay ku jireen marxalad soo kabasho ah.  Qeybtan 29-aad ee Adeeg Wanaag Podcast, Aweys Axmed & Avv. Daahir Maxamed Cali, oo ah qareen, bare jaamacadeed, tababare sharci, sidoo kalana ah Xoghaya guud ee Ururka Qareennada Soomaaliyeed iyo aasaasaha iyo guddoomiyaha Madasha Garyaqaannada Soomaaliyeed, waxa ay ku falanqeynayaan sida dib-u-eegis iyo hagaajin loogu sameyn karo adeegga garsoorka dalka iyo hay'adaha cadaaladda. Contact Somali Public Agenda's Adeeg Wanaag Podcast · Tweet us at @somalipubagenda, @aweisahmedM (the host), and @SPAPolicyLab · Email us at podcasts@somalipublicagenda.org Thanks for listening!

Due di denari
8 gennaio - Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025


Lavoro domesticoSecondo la Corte di Giustizia UE i datori di lavoro domestico devono approntare un sistema per la rilevazione della presenza e per la timbratura del cartellino da parte di colf, badanti e babysitter. Commentiamo questo pronunciamento e ne approfittiamo per riepilogare le principali scadenze e gli obblighi da tenere a mente per i datori di lavoro domestico nel 2025 con Andrea Zini, presidente di Assindatcolf.Il nuovo contratto "ibrido": dipendente e autonomoIl Ddl Collegato Lavoro approvato definitivamente dal Senato l'11 dicembre scorso introduce un contratto ibrido a causa mista, con la possibilità di assumere un lavoratore in parte con un contratto dipendente, in parte con un rapporto autonomo a partita Iva, beneficiando del regime forfettario per il reddito autonomo. Vediamo come funziona e in quali casi si potrà applicare. Ne parliamo con l'Avv. Giampiero Falasca - giuslavorista ed esperto per Il Sole 24 ORE.

Due di denari
19 novembre - Riaperto il concordato preventivo: c'è tempo fino al 12 dicembre

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024


Un Decreto Legge del 14 novembre ha riaperto la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale, l'opzione che permette al lavoratore autonomo di definire in via anticipata e convenzionale il reddito e le imposte dovute nei due anni successivi (un anno per i forfettari), accettando una stima del fatturato proposta dell'Agenzia delle Entrate. Superata la scadenza inizialmente fissata per il 31 ottobre, i termini sono stati ora riaperti con la possibilità di adesione entro il 12 dicembre, ma solo in presenza di alcuni requisiti tra qui quello di aver presentato correttamente la dichiarazione dei redditi. Torniamo a fare il punto, rispondendo alle domande degli ascoltatori, con Massimiliano Allievi, dottore commercialista ed esperto per Il Sole 24 ORE.Assegno di mantenimento: illegittima l'indagine patrimoniale sul nuovo fidanzatoIl ricorso presentato in via d’urgenza da un noto giornalista televisivo al Garante dei dati personali svela quanto accaduto poche settimane fa al Tribunale di Como, dove una giudice aveva deciso di dirimere le questioni economiche sul mantenimento dei figli di una coppia di ex-coniugi acquisendo il portafogli del nuovo fidanzato - il giornalista, appunto - della giovane madre (situazione contributiva, dichiarazioni dei redditi, informazioni su patrimonio mobiliare e immobiliare). Commentiamo la notizia con l'Avv. Giorgio Vaccaro, esperto di diritto di famiglia per Il Sole 24 ORE.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Medio Oriente, dal G7 ferma condanna all'attacco dell'Iran

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024


Iniziamo questa puntata collegandoci con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore, che ci aggiorna sugli ultimi sviluppi della crisi in Medio Oriente.Smart working, va a prendere la figlia a scuola e si fa male, per il Tribunale di Milano è infortunio sul lavoro. Ci spiega tutto l'Avv. Aldo Bottini, giuslavorista esperto per Il Sole 24 Ore.Serata di Champions League per le italiane. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

Due di denari
30 settembre - La Cassazione: a 18 anni stop al mantenimento

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024


Con l'ordinanza 24731 di lunedì 16 settembre, la Cassazione sembra voler lanciare un messaggio ai giovani "mantenuti". D'ora in avanti, chi ha compiuto la maggiore età non avrà più diritto al mantenimento da parte del padre separato a meno che non provi di essere uno studente, e neppure troppo fuoricorso, o di essersi adoperato a trovare qualunque lavoretto. La sentenza arriva accogliendo il ricorso di un padre che chiedeva, appunto, la revoca dell'assegno. Ne parliamo con l'Avv. Giorgio Vaccaro, esperto in diritto di famiglia e collaboratore de Il Sole 24 ORE.In apertura di puntata, come ogni lunedì, lo sguardo alla settimana che si apre sui mercati finanziari. Il protagonista di MeteoBorsa è Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.

Due di denari
10 settembre - Decreto Salva Casa

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 10, 2024


Titoli di Stato fuori dall'ISEE?Nonostante la legge di bilancio abbia previsto l’esclusione dal calcolo dell’Isee, fino a un valore complessivo di 50.000 euro, dei titoli di Stato e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato, manca ancora una modifica perché la norma diventi efficace.Facciamo il punto con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli.Decreto Salva CasaIl decreto Salva casa è cambiato: nel corso della conversione in legge, il Parlamento ha aperto ad aumenti di cubatura, parametri minimi più bassi per ottenere l’abitabilità e tolleranze (differenza tra quanto autorizzato e quanto effettivamente realizzato) applicabili anche ai requisiti igienico-sanitari (come le altezze e le superfici minime). Con costi molto più bassi: la sanzione massima scende da 30mila a 10mila euro.Ne parliamo con Avv. Andrea Di Leo - esperto Urbanistica ed edilizia.