Podcasts about programmazione

  • 219PODCASTS
  • 985EPISODES
  • 52mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about programmazione

Show all podcasts related to programmazione

Latest podcast episodes about programmazione

Personal Running Coach
Podcast - Off season

Personal Running Coach

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 60:04


Allenarsi sempre, tutto l'anno? No grazie. In questa puntata parliamo del momento più sottovalutato (ma fondamentale) di ogni stagione: l'offseason.Gli argomenti trattati:01:20 Un olimpico improvvisato senza preparazione05:00 La verità sull'offseason: tra recupero e ripartenza10:00 Infortuni, controlli e gestione della corsa18:00 Come programmare la nuova stagione gare31:00 Quali lavori inserire nella fase di ricostruzione50:00 Dimagrire adesso o più avanti? Il momento migliore per agire✅ Se vuoi acquistare il MIO NUOVO LIBRO

RadioPNR
Il consiglio comunale di Novi Ligure approva il Documento di Programmazione Economica

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 10:34


Ampia discussione in aula, per il riepilogo di metà mandato e gli obiettivi prossimi. Su Radio Pnr, nello spazio condotto da Brocks, l'assessora al Bilancio Carlotta Carraturo.

Dan The Dev

L'AI scrive codice più veloce, ma… era davvero questo il problema? In questo episodio analizziamo i veri colli di bottiglia nello sviluppo software: comunicazione, delivery, debito tecnico e decisioni lente. Capiremo dove l'AI può davvero accelerare (testing, review, refactoring) e dove invece rischia di peggiorare la qualità. Chiudiamo con una sfida pratica: in 48 ore, mappa il collo di bottiglia più grande del tuo team — e portalo in retro o stand-up.

Rassegna di Fisco e Tasse
DPFP documento di programmazione per la manovra 2026 approvato; Conto termico 3.0

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 6:04


Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciale Parlamento on air - Dichiarazione di voto Matteo Renzi su Ministro Giorgetti sul documento programmazione economica 2025 24 09 25

Speciali e fili diretti con Matteo Renzi

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 11:25


 Dichiarazione di voto Matteo Renzi su Ministro Giorgetti sul documento programmazione economica 2025

Caffe 2.0
3486 Trailer - La programmazione ai tempi dell'AI per dirigenti e sviluppatori

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 8:13


Genai IusOnDemand srlIntroduzione:In questo episodio di Caffè 2.0, Valentino Spataro si concentra sull'importanza dell'approfondimento per coloro che lavorano nel mondo dello sviluppo software. Dopo una breve introduzione, Spataroesplora i problemi concreti legati all'uso di strumenti di sviluppo come Cursor, Winsurf, Kilocode e Kiro, e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul processo di sviluppo del codice. Inoltre, evidenzia l'importanza di comprendere i limiti dei software generati in fretta e la necessità di una progettazione attenta e consapevole.Indice:I. IntroduzioneII. Strumenti di sviluppo e problemi concretiIII. Intelligenza artificiale e sviluppo del codiceIV. Limiti dei software generati in frettaV. Progettazione attenta e consapevoleVI. ConclusioneChecklist:1. Ascoltare l'episodio riservato ai membri del podcast per approfondire i problemi concreti2. Comprendere i limiti dei software generati in fretta3. Delegare la progettazione del software a una macchina solo in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito4. Considerare l'elasticità e le mancanze del software generato dall'intelligenza artificiale5. Valutare l'importanza di mantenere le risorse di programmazione per evitare problemi e danniElenco di frasi celebri:1. "Delegare la struttura e la progettazione del software a una macchina è un qualcosa che si può fare in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito"2. "Se quel programmatore serviva solo a scrivere il codice e diventa sostituibile, tutti gli altri no"3. "L'idraulico che cambia il tubo lo può fare chiunque. Magari capire se è quel tubo e se varrà sostituito in un modo o in un altro, eh, questa è tutta un'altra cosa"

Happy Daily di Giusi Valentini
Settembre: 5 errori da non fare

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 13:57


Oggi voglio parlarti di un momento dell'anno che per molte è un mix di emozioni: il rientro dalle vacanze. Da una parte la voglia di ricominciare, dall'altra la fatica, il calo di motivazione e quella sensazione di non essere pronta. E in questo momento delicato, rischiamo di commettere alcuni errori che ci prosciugano energia e serenità. Oggi ti racconto i 5 errori più comuni… così puoi evitarli e ripartire al meglio.   E se vuoi un aiuto concreto per fare chiarezza e rimetterti al centro, partecipa al mio workshop gratuito: “Riparti con slancio dopo l'estate”

Delphi Podcast
Aspettando Delphi 13 Firenze!

Delphi Podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 20:06


In questa puntata parliamo di RAD Studio 13 Florence, la prossima release di Delphi e C++Builder ormai imminente, il cui nome trae ispirazione dalla città italiana di Firenze, scelta dalla community degli sviluppatori come simbolo di rinascita e innovazione. In particolare, vediamo le novità che sono state rese pubbliche fino a questo momento, tra cui spicca l'introduzione dell'operatore ternario if, una delle feature più richieste e attese dagli sviluppatori, che contribuirà a rendere il codice più leggibile e più sicuro. Questa nuova versione pare darà ampio spazio anche a miglioramenti di WebStencils, con nuovi strumenti per l'autenticazione, la gestione delle sessioni e il controllo degli accessi, con l'obiettivo di rendere lo sviluppo web con questa tecnologia ancora più semplice, moderno ma soprattutto sicuro. Parliamo quindi di tutto ciò che sappiamo fino a oggi mentre attendiamo trepidamente il webinar Embarcadero ufficiale di lancio previsto per il 10 settembre, giorno in cui presumo scopriremo anche tutte le altre novità che ci aspettano, confidando che tengano ampiamente fede a Firenze e a ciò che ispira questa città e la sua storia dal punto di vista storico, tecnologico e innovativo. Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata: Webinar di presentazione: "Scopri cosa ti aspetta al RAD Studio 13 di Firenze" Blog post: l'operatore ternario per il linguaggio Delphi Blog post: la scelta del nome Florence (Firenze) Blog post: cosa sappiamo di Delphi 13 sino ad ora Blog post: WebStencils diventerà più potente in RAD Studio 13 Libro di Marco Geuze "Pioneering Simplicity": scopri i "perché" del linguaggio Delphi Nuova sezione "Cerco/offro lavoro" sul portale Embarcadero

SBS Italian - SBS in Italiano
Film, serie TV, tanta cucina e sport nella programmazione televisiva di SBS per i prossimi sette giorni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 12:25


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 22 al 28 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cucina, film, serie TV e documentari storici nella programmazione di SBS TV

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 13:24


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 15 al 21 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

We are the Net!
Il Codice del Mondo

We are the Net!

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 29:45


In questa puntata parlo della mia esperienza di programmatore e sperimentatore. Dopo vent'anni di codice mi trovo a riscoprire il significato profondo del mio mestiere e noto che ovunque, intorno a noi, emergono schemi ricorrenti e codici invisibili che danno forma a natura, culture e spiritualità (già un po' come il claim del mio podcast). Pensiamo al DNA alla serie di Fibonacci.Esiste un macrocosmo che regola l'universo?*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Chiacchiere sui pesi
112. APPROCCI MODERNI ALLA PROGRAMMAZIONE, CON MASSIMO BURATTIN

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 57:24


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

DevelCast
Intervista d'Autore - Luca Palmieri in Develer

DevelCast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 37:27


In Develer, abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Palmieri, autore di libri tecnici e in particolare dedicati al linguaggio #Rust. Luca ci ha raccontato il suo percorso, la sua esperienza come scrittore e ha risposto alle nostre domande.Seguici nei nostri canali social per non perdere nessuno dei nostri eventi

Musica
Scopri la programmazione di luglio di Medio Oriente e Dintorni

Musica

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 9:43


Tutta la programmazione di luglio e qualche extraIscriviti qui alla nuova newsletter, a luglio focus specifico sul Mali Rispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Il Terzo Incomodo
La programmazione televisiva di questa sera

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 3:35


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Azure Italia Podcast
Azure Italia Podcast - Puntata 53 - dotNet Aspire e Cloud Native con Tommaso Stocchi

Azure Italia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 61:33


Bentornati e bentornate su Azure Italia Podcast, il podcast in italiano su Microsoft Azure!Per non perderti nessun nuovo episodio clicca sul tasto FOLLOW del tuo player

Performance 360
Episodio 81. Rehab spalla: dai problemi più comuni alla programmazione integrata

Performance 360

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 20:03


Pensieri in codice
Vibe coding

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 33:30 Transcription Available


In questo periodo tutti parlano di questo “nuovo” Vibe coding. E allora chi sono io per non unirmi al discorso? Pensieri in codice INSiDER - Dentro la tecnologia Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://x.com/karpathy/status/1886192184808149383 https://arxiv.org/abs/2503.11082 https://arxiv.org/pdf/2404.00971 https://hai.stanford.edu/news/hallucinating-law-legal-mistakes-large-language-models-are-pervasive https://techxplore.com/news/2024-10-ai-powered-transcription-tool-hospitals.html https://arxiv.org/abs/2504.07680 Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

INSiDER - Dentro la Tecnologia
L'evoluzione tecnologica dei caccia militari

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 18:28 Transcription Available


Un aereo da combattimento, spesso definito "caccia", rappresenta una categoria specifica di aeromobile militare progettato primariamente per intercettare e distruggere in volo velivoli nemici. Nato durante la Prima Guerra Mondiale, il caccia ha raggiunto una centralità strategica soprattutto nel secondo conflitto mondiale, dove il controllo dello spazio aereo si è rivelato un fattore decisivo. Con il progresso tecnologico, si è trasformato in una macchina bellica versatile e multiruolo, capace non solo di ingaggiare bersagli aerei ma anche di svolgere compiti di ricognizione e attacco al suolo. In questa puntata ripercorriamo l'evoluzione tecnologica dei caccia militari attraverso le diverse "generazioni", dai primi jet subsonici fino ai moderni velivoli stealth dotati di intelligenza artificiale e capacità di controllo di veicoli autonomi.Nella sezione delle notizie parliamo della prima videochiamata protetta con crittografia quantistica, del sostegno di YouTube al No Fakes Act e infine di Wordpress che ha lanciato un nuovo strumento di IA per la creazione di siti web.--Indice--00:00 - Introduzione00:57 - La prima videochiamata con crittografia quantistica (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:07 - YouTube sostiene il No Fakes Act (TheVerge.com, Davide Fasoli)03:13 - Wordpress.com ora crea i siti con l'IA (TheVerge.com, Luca Martinelli)05:06 - L'evoluzione tecnologica dei caccia militari (Matteo Gallo)17:36 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E15#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Redemption by Max Brhon

Scenari
Vibe coding: il futuro del linguaggio di programmazione | 60

Scenari

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 17:44


Il vibe coding sta democratizzando la scrittura di codice. Usando l’intelligenza artificiale, ora chiunque può descrivere in linguaggio comune ciò che vuole costruire e ottenere così un software funzionante, senza conoscere linguaggi di programmazione. Questo episodio di “Scenari” esplora come questa innovazione stia cambiando il mercato del lavoro tecnologico, quali opportunità offre alle aziende e perché il futuro della programmazione appartiene sempre di più a chi sa comunicare idee, piuttosto che a chi conosce la sintassi del codice.See omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Nella programmazione TV di SBS la serie della Rai "L'amica geniale", tanta buona cucina e film da Oscar

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 11:22


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 28 marzo al 3 aprile. Potete poi recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Archeologia Informatica
AI 11x04: Fare Videogiochi Negli Anni 80

Archeologia Informatica

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 38:09


Come si può facilmente immaginare, fare videogiochi negli anni '80, in quel primo periodo che oggi è ricordato come la "golden age" del videogioco, era un impresa estremamente differente rispetto ad oggi. In quell'era pioneristica i computer domestici (home computers) erano ben lontani dalla capacità e versatilità degli attuali e gran parte del lavoro era effettuata ancora su semplice carta a quadretti o millimetrata. Carlo Santagostino, in questa conferenza tenutasi durante la manifestazione GARDACON del Novembre 2024, ci porta alla scoperta del mondo dell'informatica di quegli anni e delle sue esperienze come giovane programmatore di videogiochi. Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Chiacchiere sui pesi
112. PROGRAMMAZIONE MODERNA – MASSIMO BURATTIN

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 57:24


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/→ Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso […]

Chiacchiere sui pesi
110. LA PESISTICA OLIMPICA NON E’ IL POWERLIFTING- LUCA FOLLIERO

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 88:41


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/→ Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso […]

Chiacchiere sui pesi
111. 3 COSE SU CUI HO CAMBIATO IDEA (ma poi son tornato indietro)

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 52:35


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/→ Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso […]

SBS Italian - SBS in Italiano
Anche "M - Il figlio del secolo" nella programmazione televisiva dei canali di SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 10:06


Scopriamo insieme la proposta televisiva dei canali di SBS: ecco i nostri consigli per la settimana dal 14 al 20 marzo. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Esoterica Academy
Sesso programmazione

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 0:11


https://www.amazon.it/s?k=valentin+p.+elli&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_nossValentin P. ELLI è una rinomata scrittrice appassionata e versatile, una mente brillante, con un alto QI. Con una penna nota per la sua abilità di esplorare e valicare il confine tra la metafisica e l'esoterismo, riesce a trasportare i lettori in dimensioni esoteriche affascinanti, ricchi di dettagli inediti. Ha pubblicato numerosi romanzi e saggi che invitano i lettori a riflettere sulle dinamiche più complesse dell'esistenza. La sua capacità di intrecciare storie avvincenti con concetti filosofici la distingue nel panorama letterario contemporaneo, rendendo ogni suo lavoro un viaggio intrigante nell'ignoto. La sua prosa avvincente e il suo stile distintivo hanno guadagnato numerosi riconoscimenti nel panorama letterario, rendendola una voce unica nel genere. Oltre alla scrittura, Elli si dedica attivamente alla sua comunità, condividendo la sua passione per la letteratura attraverso workshop e conferenze. Contact: radioalchimia@gmail.com Wapp 3715157479

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Arduino: la scheda che ha acceso la passione per l'elettronica

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 36:18 Transcription Available


L'elettronica e la programmazione sono ormai alla base di molte delle innovazioni tecnologiche che ci circondano, ma per anni l'accesso a questi strumenti è stato riservato a pochi professionisti. Arduino ha rivoluzionato questo paradigma, rendendo la tecnologia più accessibile a studenti, appassionati e aziende di tutto il mondo grazie a un approccio open source e a una community in continua crescita. Ma com'è nato questo progetto? E come si è evoluto fino a diventare uno standard tanto nell'educazione quanto nell'industria? Per scoprirlo abbiamo invitato Andrea Richetta, Principal Product Evangelist di Arduino.Nella sezione delle notizie parliamo di Prime Video che lancia il doppiaggio con l'IA e di un nuovo satellite in fase di sviluppo per rilevare detriti spaziali fino a 1 cm.--Indice--00:00 - Introduzione01:34 - Prime Video introduce il doppiaggio con l'IA (DDay.it, Luca Martinelli)02:36 - Un nuovo satellite per rilevare detriti fino a 1 cm (HDBlog.it, Matteo Gallo)04:05 - Arduino: la scheda che ha acceso la passione per l'elettronica (Andrea Richetta, Davide Fasoli, Luca Martinelli)35:26 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• One Taste by More Plastic & URBANO

Chiacchiere sui pesi
108. PROGRAMMAZIONE AVANZATA: DIEGO MILANI RETURNS 2 ANNI DOPO

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 71:36


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare […]

SBS Italian - SBS in Italiano
Moltissima Italia nella programmazione televisiva di SBS di questa settimana

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 7:50


Se avete voglia di dare uno sguardo alla programmazione dei canali televisivi SBS, ecco i nostri consigli per la settimana dal 21 al 27 febbraio. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Pensieri in codice
Perché tutti odiano PHP

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 46:56 Transcription Available


Oggi parliamo di un argomento tanto caro alla community di Pensieri in codice: l’odio verso PHP. Tutti conosciamo almeno un programmatore che odia PHP, ma forse oggi possiamo rivalutare questo linguaggio e persino trarre degli insegnamenti dalla sua storia e dal suo successo. Pensieri in codice Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Piolix, Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://w3techs.com/technologies/details/pl-php https://w3techs.com/technologies/history_overview/programming_language/ms/y https://www.php.net/manual/en/history.php.php https://dreamsongs.com/WIB.html https://dreamsongs.com/WorseIsBetter.html Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

Radio Rossonera
Federica Zille: "Il mercato del Milan manca programmazione"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 16:02


Ultim'ora
Sberna “Istituzioni europee devono sostenere i territori”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 1:16


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “È importante che, come parlamentari europei, nelle rispettive commissioni in cui siamo impegnati, sosteniamo lo sviluppo dei territori. E' fondamentale fare sistema e quello di oggi rappresenta un momento concreto che dimostra che quando si comincia a lavorare seriamente sui temi concreti, le istituzioni sanno essere unite”. Lo ha affermato la Vicepresidente del del Parlamento Europeo , Antonella Sberna, che ha incontrato questa mattina presso gli uffici della Regione Lazio a Bruxelles una delegazione della Regione guidata dal presidente Francesco Rocca, con la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli e l'assessore al Bilancio, alle Politiche Agricole e alla Programmazione economica Giancarlo Righini.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Sberna “Istituzioni europee devono sostenere i territori”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 1:16


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “È importante che, come parlamentari europei, nelle rispettive commissioni in cui siamo impegnati, sosteniamo lo sviluppo dei territori. E' fondamentale fare sistema e quello di oggi rappresenta un momento concreto che dimostra che quando si comincia a lavorare seriamente sui temi concreti, le istituzioni sanno essere unite”. Lo ha affermato la Vicepresidente del del Parlamento Europeo , Antonella Sberna, che ha incontrato questa mattina presso gli uffici della Regione Lazio a Bruxelles una delegazione della Regione guidata dal presidente Francesco Rocca, con la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli e l'assessore al Bilancio, alle Politiche Agricole e alla Programmazione economica Giancarlo Righini.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Sberna “Istituzioni europee devono sostenere i territori”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 1:16


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “È importante che, come parlamentari europei, nelle rispettive commissioni in cui siamo impegnati, sosteniamo lo sviluppo dei territori. E' fondamentale fare sistema e quello di oggi rappresenta un momento concreto che dimostra che quando si comincia a lavorare seriamente sui temi concreti, le istituzioni sanno essere unite”. Lo ha affermato la Vicepresidente del del Parlamento Europeo , Antonella Sberna, che ha incontrato questa mattina presso gli uffici della Regione Lazio a Bruxelles una delegazione della Regione guidata dal presidente Francesco Rocca, con la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli e l'assessore al Bilancio, alle Politiche Agricole e alla Programmazione economica Giancarlo Righini.xf4/sat/gtr

Sempre di Corsa
La mia programmazione gare

Sempre di Corsa

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 16:05


Ecco il mio programma di gare per questa primavera 2025

Radio Rossonera
PROGRAMMAZIONE: QUESTA SCONOSCIUTA | Lunch Press con Tommaso Turci (DAZN) e SubbuteoLab

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 66:01


È difficile intravedere una strategia dietro le voci di mercato che ruotano attorno al Milan, secondo cui due acquisti estivi potrebbero essere sacrificati, dopo appena sei mesi, per arrivare a quella punta che manca da anni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
VEDI ALLA VOCE PROGRAMMAZIONE | Lunch Press con Filippo Galli

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 63:23


Dirigenza del Milan al lavoro per rinnovare lo zoccolo duro della squadra da Maignan a Reijnders passando per Gabbia e, soprattutto, Theo Hernandez.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cibo regionale italiano, film d'animazione e molto altro nella programmazione televisiva della settimana

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 9:05


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 18 al 24 ottobre. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
La Vuelta torna in scena, il Tour de France Femmes prosegue e molto altro nella programmazione SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 9:30


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 16 al 22 agosto. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Radio Rossonera
MILAN, TRA PROGRAMMAZIONE ASSENTE, ERRORI RECIDIVI E I PROSSIMI PIANI B | L'Editoriale del Lunedì

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 23:18


L'editoriale del Direttore Simone Cristao sui temi caldi del #milan tra l'affare sfumato #zirkzee, gli errori societari e l'arrivo di Fonseca #acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

CdTalk - L'ospite
L'intelligenza artificiale entra nel campo delle assicurazioni

CdTalk - L'ospite

Play Episode Listen Later Apr 26, 2024 22:36


Oggi, nella puntata del podcast del Corriere del Ticino, affronteremo un tema attuale: l'intelligenza artificiale, declinato ad uno scopo meno usuale, le assicurazioni. Lo faremo parlando anche della colossale grandinata che si è abbattuta con forza inaudita a Locarno nell'agosto del 2023, causando ingenti danni soprattutto alle automobili parcheggiate all'aperto.Il 25 agosto 2023 è una data che a Locarno si ricorderà a lungo. Un periodo di calura intenso e tardivo si è concluso con una serie di forti temporali, violenti e devastanti. Quello che non è stato distrutto dalla grandine, («vere e proprie palle di ghiaccio», nelle parole di chi è stato intervistato il mattino successivo al disastro), è stato poi danneggiato dall'acqua. Una calamità che ha lasciato segni indelebili. Vetri rotti, carrozzerie ammaccate e fanali distrutti riportano «le ferite» di quella notte. Ma non solo le automobili sono state coinvolte: gli edifici stessi hanno subito danni inimmaginabili. Facciate martoriate da fori, quasi fossero crivellate da raffiche di proiettili, proprio come in un attacco di guerra.Da quando è stata inventata, l'IA (intelligenza artificiale, appunto) sta avendo un impatto crescente all'interno di una società sempre più interconnessa. Come vedremo, però, può essere applicata anche per valutare gli ingenti danni provocati da una grandinata come quella di Locarno di fine agosto 2023. Qualcosa che, fino a poco tempo fa, poteva sembrare solo una puntata di «Ai confini della realtà».Il reportage, completo di video, dati e infografica, è stato pubblicato sul sito internet e potete consultarlo all'indirizzo cdtlink.ch/scanner-grandine.

SBS Italian - SBS in Italiano
Viaggio tra romantici paesaggi e onde australiane: la programmazione SBS della settimana

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 9, 2024 7:51


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 9 al 15 febbraio. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.