Podcasts about marted

  • 400PODCASTS
  • 13,156EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about marted

Show all podcasts related to marted

Latest podcast episodes about marted

il posto delle parole
Francesco Astore "Fonema. Come suonano le parole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 13:10


Francesco Astore"Fonema"Come suonano le parolehttps://www.salonelibro.it/news/tutte-news/2025/fonema.htmlDa ottobre a dicembre, arriva a Torino Fonema – Come suonano le parole, un nuovo festival che unisce poesia, musica e letteratura, organizzato da Centro Spettacolo Network e Associazione Amalgama in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino!Fonema Festival nasce con l'obiettivo di favorire la contaminazione tra musica e letteratura, dando vita a nuove forme di dialogo tra parole e suoni. Il progetto vuole essere una piattaforma di incontro per autori e musicisti che utilizzano la parola come strumento espressivo, un luogo in cui la scrittura si amplifica attraverso la performance e la musica si fa racconto.Sabato 15 novembreOre 18.30 (apertura porte ore 18)Scuola Holden Incontro con Piotta e Fabrizio VespaUn confronto tra musica e parola sul linguaggio del rap italiano e la sua dimensione narrativa. Piotta dialoga con il giornalista Fabrizio Vespa sulla cultura hip-hop, la memoria collettiva e la capacità della musica di raccontare una generazione. Un appuntamento tra autobiografia e attivismo.Incontro gratuito con prenotazioneOre 21.30 (apertura porte ore 21.00)Off Topic - Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TOPiotta – live full band Dal rap indipendente agli inni generazionali, Piotta ripercorre trent'anni di carriera con la sua band. Un live potente che fonde musica, parole e impegno sociale, tra ritmi urban e sonorità mediterranee. Il concerto è un racconto di libertà, ironia e appartenenza. Martedì 18 novembreMuseo delle Scienze Naturali, Via Accademia Albertina, 15, 10123 Torino TOTorinoSette Live esce dalla redazione e con Fonema propone l'eventoOre 20.30 (apertura porte ore 20)Michela Di Martino in scena con Una bambina non deve piangerParole e suoni si intrecciano in sette quadri, sette canzoni: dal dolore all'ironia, dalla rabbia alla malinconia: “Essere donna è un mestiere duro. Essere donna libera è un atto rivoluzionario.” Non una commemorazione a Oriana Fallaci,, ma una ricostruzione emotiva del percorso di una donna che ha saputo dire “no” anche quando tutti volevano un “sì”. Giornalista, scrittrice, inviata di guerra — ma prima di tutto donna libera, che ha rifiutato ogni etichetta, anche quella di “femminista”, per difendere il diritto, non negoziabile, di pensare con la propria testa.Ore 21.30Talk: Fabio Bucciarelli dialoga con Luca MorinoFabio Bucciarelli è fotografo e scrittore, da sempre impegnato con i suoi reportage nel documentare situazioni di conflitto e crisi umanitarie. Conosciuto a livello internazionale, è stato insignito di numerosi premi tra cui il recente World Press Photo Award. Tra i suoi scatti più celebri le prime foto al corpo di Muammar Gheddafi subito dopo la sua uccisione a Sirte nel 2011 che creeranno un ponte ideale con il Reading dedicato a Oriana Fallaci, tra le prime a intervistare il colonnello libico.Elia Colombotto & Martina Pelusi eseguono “Duetto buffo dei due gatti” di Gioacchino RossiniTalk: Ivan Cazzola dialoga con Fabrizio VespaIvan Cazzola è un fotografo che ha lavorato a lungo per riviste e marchi di moda di Milano,Londra, Parigi e New York, oltre ad aver fondato diversi locali che hanno caratterizzato lamovida torinese. In parallelo lavora anche come regista di documentari, cortometraggi, video e per TO 7 live darà delle anticipazioni su “Falene”, il film che ha realizzato sulla storia del nightclub ing torinese e che sarà presentato ufficialmente a inizio 2026. Ore 22.30Giorgio Li Calzi – NewspeakracyIl linguaggio, elemento fondamentale della nostra evoluzione, è il punto di partenza di questa performance sonora. Durante la performance, macchine sonore generative si alterneranno al respiro della tromba, punti di partenza opposti ma entrambi controllati dall'esperienza umana. Giorgio Li Calzi utilizza nei suoi concerti strumenti inusuali e spesso prototipi, come il Beats FM, radio-sintetizzatore progettato a Torino dall'ingegnere elettronico canadese Charles Bisaillon in collaborazione con Alphalab Audio. Sabato 22 novembre, ore 21.00 (apertura porte ore 20.30)Capodoglio, Murazzi del Po Gipo Farassino, 37, 10123 Torino TONapoli Segreta – DJ SetIl collettivo che ha riscoperto e reinventato la disco-funk partenopea. Tra vinili rari, groove mediterranei e storytelling urbano, Napoli Segreta porta in scena una festa che unisce ricerca musicale e cultura popolare. Un viaggio nella Napoli notturna degli anni '70, restituita al presente. Mercoledì 26 novembre, 21.30 (apertura porte ore 21.00)Off Topic - Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TOLvinia. Jedem Das Sein – Concerto VisivoUn concerto performativo che reinterpreta il Tito Andronico di Shakespeare con musica elettronica, voce e immagini. Il trio di Mario Conte, Marco "Benz" Gentile e Ivan Bert trasforma il testo classico in una potente riflessione contemporanea su violenza, memoria e identità.Venerdì 12 dicembre, ore 19.00 (apertura porte ore 18.30)MalaErba, Via Verrès, 4, 10155 Torino TOGhelfidemaIl duo composto da Selene Demaria e Valentina Ghelfi fonde poesia, voce e musica elettronica in un linguaggio radicale e rituale. Un concerto-performance che parla di corpo, libertà e desiderio, dove la parola si trasforma in ritmo e respiro.  Venerdì 12 dicembre, ore 21 (apertura porte ore 20.30)Capodoglio, Murazzi del Po Gipo Farassino, 37, 10123 Torino TOMatteo Di Genova e BiancoDue artisti a confronto tra poesia performativa e cantautorato. Matteo Di Genova, voce della slam poetry italiana, incontra il songwriter Bianco per un live che intreccia parola, ritmo e introspezione. Sabato 13 dicembreOff Topic - Cubo, via Giorgio Pallavicino, 35, 10153 Torino TOOre 19.00 (apertura porte ore 18.30)Filippo Balestra -  "Conferenza sulla Conferenza"Poeta e performer genovese, Balestra esplora con ironia i paradossi della comunicazione contemporanea. Un reading surreale e ritmato in cui la lingua diventa materia viva e la conferenza un'azione poetica.Ore 20.00Atti Impuri Poetry Slam & Groovy Soup CollectiveUn poetry slam con alcuni dei più interessanti performer della scena italiana di poetry slam (Pippo Balestra, Eleonora Davoli, Francesco Dejana, Matteo Di Genova, Cecilia Gallucci e Francesca Saladino) e le incursioni musicali improvvisate dei Groovy Soup Collective. Una jam poetica e musicale per restituire alla parola la sua forza collettiva e performativa.Martedì 16 dicembre, 21.00 (apertura porte ore 20.30)Blah Blah, via Po, 21, 10124 Torino TODISPARI - "Ritratti" Un set visivo e sonoro che intreccia elettronica, voce e fotografia. Ritratti esplora l'identità come paesaggio mutevole, costruendo un ponte tra memoria personale e immaginario collettivo.Alma Spina - "Corpi Abitati"Performance immersiva tra danza, video e live set elettronico. Il corpo come archivio di emozioni e luogo di trasformazione: un racconto fisico e sonoro che chiude il festival in una dimensione onirica e condivisa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
News flash martedì 11 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 4:32


L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

newsflash marted sbs italian
Lo Zoo di 105
Martedì 11 Novembre 2025

Lo Zoo di 105

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 93:24


puntata del 11/11/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 11/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 27:03


1) A Gaza gli attacchi continuano e gli ingressi umanitari restano pochi. Nella striscia, però, si prova a pensare al futuro. (Giulio Cocchini - Cesvi) 2)Baghdad tra Washington e Teheran. Gli Iracheni votano per le elezioni parlamentari che decideranno che direzione prenderà il paese. (Laura Silvia Battaglia) 3) Stati Uniti, il senato approva il provvedimento per mettere fine allo shutdown. Lo stallo economico sembra vicino alla fine, ma il voto ha spaccato i democratici. (Roberto Festa) 4) Il costo climatico dell'intelligenza artificiale. Per la prima volta alla Cop30 di Belem si discuterà dell'impatto ambientale delle tecnologie digitali. (Alice Franchi) 5) Spagna, la pubblicazione delle memorie dell'ex re Juan Carlos riaprono il dibattito sul ruolo della monarchia. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Rubrica sportiva. La squadra femminile di calcio under 17 della corea del nord si riconferma campione del mondo. Non una sorpresa, ma una strategia pianificata. (Luca Parena)

Italiano sì
106 – Di lunedì, martedì... saturdì e soldì

Italiano sì

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 30:28


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.LE VOSTRE DOMANDEOggi rispondo a questa divertente domanda: i nomi dei giorni della settimana hanno qualcosa a che fare con i nomi dei pianeti?TRASCRIZIONECiao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di italiano sì. Mi presento, per quelli di voi che hanno cliccato su questo podcast per la prima volta: mi chiamo Elisa e sono un'insegnante di italiano. Mi sono resa conto che di solito quelli che hanno un podcast, un podcast piccolino come il mio, si presentano tutte le volte, dicono sempre chi sono, per chi è questo podcast...  io non lo faccio praticamente mai e credo che il motivo sia il fatto che nella mia mente, nella mia testa, immagino i miei ascoltatori come un gruppo fisso, piccolo e fisso, cioè sempre lo stesso gruppo, sin dalla prima puntata. Quindi un piccolo gruppo di persone che mi ascolta dalla prima puntata, ormai sa praticamente tutto di me e quindi non c'è bisogno di presentarmi. Però forse (spero) ci sono ogni tanto nuovi ascoltatori, quindi è giusto ogni tanto presentarmi. [...]MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Cult
Cult di martedì 11/11/2025

Cult

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 52:48


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Fabrizio Trisoglio sul programma di aventi culturali 2025 di Fondazione AEM; Michela Addis sull'incontro "Il potere rigenerativo dei libri", fra gli eventi introduttivi di Bookcity Milano 2025; Emma Dante debutta al Piccolo Teatro Grassi con il suo nuovo spettacolo "L'angelo del focolare"; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

cult oggi marted bookcity milano chawki senouci piccolo teatro grassi
Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XXXII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 13:06


Omelia del 11 novembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251111 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251111martedixxxiiordinario2025.m4a Tue 11 Nov 2025 18:30 +0200 Spirituality no

Metroregione
Metroregione di martedì 11/11/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 11:22


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio.FVG.it Podcast
Quel Che Serve Martedì

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina Carniato

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
ItineRadio Martedì

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Linda Fiore

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì ore 7:25

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Friuli in Gol da 20 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo di martedì 11/11/2025

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 25:50


Con Guido Pinoli, ornitologo di @Selvatica. Milano facciamo un punto sugli uccelli metropolitani e raccontiamo dell'escursione del 15 novembre a @Oasi Naturalista della Martesana, ma anche di @Enpa, di Fugatti, di @Regione Toscana e caccia. A cura di Cecilia Di Lieto.

Rassegna stampa internazionale
Rassegna stampa internazionale di martedì 11/11/2025

Rassegna stampa internazionale

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 10:52


Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

Metroregione
Metroregione di martedì 11/11/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 11:30


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì ore 12:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Friuli in Gol da 20 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 11 Novembre 2025, SPERANZA OLTRE LA MORTE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 9:51


Omelia della s. Messa del 11 Ottobre 2025, Martedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario, Anno Dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Le Lectio a Villapizzone
Lectio del Libro di Tobia di martedì 11 novembre 2025 - Tb 8, 1-14

Le Lectio a Villapizzone

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 68:36


News Della Notte
News della notte di martedì 11/11/2025

News Della Notte

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 15:23


L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata. A cura di Ilenia Cavaliere.

Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 11/11/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 50:34


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Country Bunker Medicine Show
Martedì 11 Novembre 2025

Country Bunker Medicine Show

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 44:07


Fortunate Son – Creedence Clearwater Revival Honky Tonk Hall Of Fame (feat. Chris Stapleton) – George Strait California Sober (feat. Willie Nelson) – Billy Strings Best of All Possible Worlds – Kris Kristofferson Next In Line – Conway Twitty Working Man – Proud Country Life Of Sin – Sturgill Simpson Mine Again – Zach Bryan Best To Be Alone – Wayne Hancock Spanish Pipedream – John Prine They Call Me Doc (feat. CreatiVets, Vince Gill & Dan Tyminski) – Aaron Lewis

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Corsivo di Martedì 11 Novembre 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 2:13


"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Briciole di Vangelo
Martedì 11 novembre

Briciole di Vangelo

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 2:57


Il Vangelo di oggi

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì ore 19:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Friuli in Gol da 20 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio martedì 11 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 9:55


Il notiziario di SBS in italiano.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Martedì 11 Novembre 2025 (Lc 17, 7-10) - Apostola Laurita

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 6:26


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: "Vieni subito e mettiti a tavola"? Non gli dirà piuttosto: "Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu"? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare"».Parola del Signore.

From Genesis to Revelation
From Genesis To Revelation di martedì 11/11/2025

From Genesis to Revelation

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 59:07


gong ergot project ping arti & mestieri harmonium

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
Mt 25, 31-40 - Commento al vangelo di martedì 11 novembre 2025

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 3:18


L'italiano in podcast
Italiano in Podcast – Ep. 833 – Ascolto e comprensione – Diretta stregata!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 32:20


9 novembre - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Qualche problema tecnico per il Sindaco che ritorna dopo qualche giorno di prove tecniche. Nel fine settimana scorso la diretta è stata rovinata da alcuni problemi tecnici che mi hanno tenuto occupato a cercare una soluzione. Anche oggi la diretta non è stata perfetta ma alla fine sembra che tutto funzioni perfettamente e che nelle prossime settimane il lavoro possa procedere senza intoppi. Qualche notizia come sempre, purtroppo qualche lutto nel mondo dell'arte, e per finire una frase celebre di un grande disegnatore italiano. Martedì parto per un piccolo viaggio ma ci sentiremo probabilmente domenica prossima al mio ritorno da un luogo molto bello di cui vi parlerà in futuro. Grazie a tutti per aver ascoltato ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠ e a presto con il prossimo episodio.“La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione, di libertà e di democrazia.”- Giorgio Forattini -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Il Mondo
Zohran Mamdani e il volto socialista degli Stati Uniti. Il governo israeliano attacca la giustizia militare.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:53


Martedì il candidato democratico Zohran Mamdani è stato eletto sindaco di New York, battendo con un ampio margine il suo principale rivale, l'ex governatore dello stato di New York Andrew Cuomo. Con Marina Catucci, corrispondente del Manifesto da New York.L'ex capo dell'avvocatura militare israeliana Yifat Tomer Yerushalmi è stata arrestata il 2 novembre per aver diffuso un video che mostra dei soldati israeliani che aggrediscono un detenuto palestinese. Con Anna Momigliano, giornalista.Oggi parliamo anche di:Podcast • La sindrome di Baj di Daniele Vaschi per Storie LibereCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Effetto Mondo
Trump sempre più stordito dal martedì elettorale

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


Trump sempre più stordito dal martedì elettorale

SBS Italian - SBS in Italiano
News flash martedì 4 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 3:34


L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

newsflash marted sbs italian
Lo Zoo di 105
Martedì 4 Novembre 2025

Lo Zoo di 105

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 93:17


puntata del 4/11/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 04/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 28:44


1) Israele, la diffusione del video delle torture nel carcere di Sde Teiman non è il problema. Gli abusi e l'impunità lo sono. (Daniel Solomon - physicians for human rights) 2) New York al voto. Trump minaccia gli elettori che devono scegliere il prossimo sindaco della città, in un'elezione che potrebbe rimodellare il partito democratico. (Roberto Festa) 3) E' morto Dick Cheney. Il potente vice presidente americano artefice della guerra al terrore che plasmò gli stati uniti contemporanei. (Martino Mazzonis) 4) Francia, la battaglia contro il fast fashion è persa prima ancora di iniziare. A Parigi apre il primo negozio fisico di Shein, il colosso cinese noto per il pesante impatto ambientale e le vergognose condizioni dei lavoratori. (Francesco Girgini) 5) Spagna, la riconciliazione con il Messico passa dall'arte e dalla cultura. Madrid non ha ancora chiesto scusa per il periodo coloniale ma con una mostra e l'assegnazione del premio Cervantes prova a ricucire lo strappo. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: la flotilla dei popoli indigeni partita dal messico in viaggio verso il Brasile. (Alice Franchi) 7) Rubrica Sportiva. Il ritiro di Bopanna, il grande veterano del tennis mondiale. (Luca Parena)

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 07:00

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 1:58


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 15:29

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 5:06


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 12:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 15:45


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 09:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 3:40


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 08:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 3:44


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 19:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 16:43


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 07:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 15:56


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 06:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 4:19


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 18:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 2:20


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 04/11 17:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 3:41


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Cult
Cult di martedì 04/11/2025

Cult

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 54:21


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: in varie sale di Mialno e dintorni "Sciroppo di teatro" mette in relazione la pediatria con il teatro-ragazzi; Maria Fratelli, direttrice del CASVA di Milano, introduce i tavoli di lavoro del Forum Cultura 2025; Flavio Oreglio torna al Teatro della Cooperativa con "Varie ed eventuali"; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio martedì 4 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 9:52


Il notiziario di SBS in italiano.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni di Martedì 4 Novembre 2025 (memoria di San Carlo Borromeo) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 6:35


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ memoria di San Carlo Borromeo +Parola del Signore.

Effetto Mondo
Trump ostenta sicurezza alla vigilia del martedì elettorale

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


Trump ostenta sicurezza alla vigilia del martedì elettorale

From Genesis to Revelation
From Genesis To Revelation di martedì 04/11/2025

From Genesis to Revelation

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 59:39


napoli centrale jumbo renaissance atomic rooster naxatras

SBS Italian - SBS in Italiano
News flash martedì 28 ottobre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 7:10


L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.