Podcasts about marted

  • 392PODCASTS
  • 12,651EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about marted

Show all podcasts related to marted

Latest podcast episodes about marted

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 10:14


Omelia del 1 luglio 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250701 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250701martedixiiiordinario2025.m4a Tue 1 Jul 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

La Gioia del Vangelo
Martedì della XIII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 4:19


In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva. Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia. Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì ore 12:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Radio.FVG.it Podcast
Quel Che Serve Martedì

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina Carniato

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì ore 18:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Radio.FVG.it Podcast
ItineRadio Martedì

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Linda Fiore

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì ore 7:25

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Country Bunker Medicine Show
Martedì 01 Luglio 2025

Country Bunker Medicine Show

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 43:21


Long Gone to Saskatchewan – Corb Lund Have You Seen That Train – Sean Burns & Lost Country Heart Of Gold – Neil Young Big Yellow Taxi – Joni Mitchell Sundown – Gordon Lightfoot The Weight – The Band Til I Am Myself Again – Blue Rodeo Little Songs – Colter Wall Numbers – Bella White

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio martedì 24 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 7:26


Il notiziario di SBS in italiano.

SBS Italian - SBS in Italiano
News flash martedì 24 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 3:25


L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

Lo Zoo di 105
Martedì 24 Giugno 2025

Lo Zoo di 105

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 91:04


puntata del 24/6/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 24/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 27:01


1) Iran – Israele, il giorno del cessate il fuoco. Dopo 12 giorni di conflitto Teheran e Tel Aviv hanno acconsentito a deporre le armi, spinti da Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti fa la voce grossa, mentre le due parti cercano di intestarsi la vittoria. (Roberto Festa, Chawki Senouci, Anna Momigliano - Haaretz) 2) La militarizzazione del cibo è un crimine di guerra. Le Nazioni Unite continuano a denunciare le stragi dei palestinesi a Gaza che aspettano aiuti umanitari. Anche oggi 56 persone uccise in attesa della farina. 3) Spagna, Zapatero è tornato. A 20 anni dall'approvazione del matrimonio omosessuale l'ex primo ministro spagnolo inizia un tour a sostegno di Sanchez in un momento di grande crisi della sinistra spagnola. (Giulio Maria Piantadosi) 4) Rubrica Sportiva. Kirsty Coventry è la prima donna alla guida del Comitato Olimpico Internazionale. (Luca Parena)

Giornale Radio
GR di martedì 24/06 17:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 4:34


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 24/06 18:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 2:17


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di martedì 24/06 19:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 17:41


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Cult
Cult di martedì 24/06/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 57:18


Oggi a Cult: il Coro Canto Sospeso e altri ensemble sono protagonisti della Settimana Corale, dedicata al Maestro Martinho Lutero Galati; Anna Katharina Fröhlich firma il libro "La trama dell'invisibile" (Mondadori, dedicato a Roberto Calasso; Manuel Ferreira e Alma Rosè chiedono aiuto per la nuova edizione dell'Humus Festival; a S. Stefano Belbo si rinnova il Pavese Festival, dedicato al celebre scrittore; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Linea mercati
Ultimi Scambi | Martedì borsistico positivo per Milano e Francoforte

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 2:59


Martedì borsistico positivo con Milano in rialzo dell'1,63% e DAX di Francoforte a +1,6%. Buzzi Unicem e Banca Monte dei Paschi di Siena tra i migliori, mentre Eni e Tenaris soffrono. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo di martedì 24/06/2025

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 24:13


Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l'ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 24/06/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 53:51


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Doppio Click
Doppio Click di martedì 24/06/2025

Doppio Click

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 23:46


Gli “allarmi ingiustificati” circolati sul Web riguardo videocamere esposte e password rubate, i limiti dei modelli di AI addestrati solo con dati Made in Italy, la correzione di rotta del governo danese sull'abbandono dei prodotti Microsoft, il tentativo di Grok di competere con Microsoft e Google nella gestione dei fogli di lavoro e il sito che permette di riconoscere un poliziotto di Los Angeles attraverso il riconoscimento facciale. A cura di Marco Schiaffino.

News Della Notte
News della notte di martedì 24/06/2025

News Della Notte

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 15:06


L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata. A cura di Ilenia Cavalieri e Luisa Nannipieri.

notte marted luisa nannipieri
Jack
Jack di martedì 24/06/2025

Jack

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 59:27


Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

Country Bunker Medicine Show
Martedì 24 Giugno 2025

Country Bunker Medicine Show

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 41:23


High On The Hog – Hailey Whitters She’s Gone For Good (And I’ll Be Good When I’m Gone) – Dan Lepien Desperate – Collin Nash Almost, so Close, so Long, Goodbye – Walker Montgomery Highway Junkie – Chris Knight Beer Life – Jason Allen Whatever Happened To Us – Chandler Walters Little Jake – Justin Jeansonne Caffeine – The Mallett Brothers Band Tomorrow – D Boone Pittman

Rassegna stampa internazionale
Rassegna stampa internazionale di martedì 24/06/2025

Rassegna stampa internazionale

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 11:17


Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

Metroregione
Metroregione di martedì 24/06/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 10:48


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di martedì 24/06/2025 delle 19:50

Metroregione

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 11:34


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Avenida Brasil
Avenida Brasil di martedì 24/06/2025

Avenida Brasil

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 60:28


A cura di Monica Paes - Playlist: Sigla: Av. Brasil (M. Lima/Antonio Cicero), Marina Lima, Todas, 1985 poi 1. São João, Xangô menino (Veloso/Gil), Doces Bárbaros, 1976 2. Dura na queda (Chico Buarque), Elza Soares, Do cóccix até o pescoço, 2002 3. O que será (à flor da terra), Chico Buarque feat. Milton Nascimento, Meus caros amigos, 1976 4. Cálice (Chico Buarque/Gilberto Gil), Gilberto Gil ao vivo na USP, 1973 4. Chovendo na roseira (Tom Jobim), Elis Regina, Elis & Tom, 1974 5. Mãos de afeto (Ivan Lins/Vitor Martins), Nana Caymmi, Renascer, 1976 6. Holofotes (João Bosco/Waly Salomão/Antonio Cicero), João Bosco, Zona de Fronteira, 1991, 7. Bandeira Branca (Laercio Alves/Max Nunes), Alaíde Costa con Amaro Freitas al pianoforte, Uma Estrela para Dalva, 2025 8. Joia, Luedji Luna, feat. Kato Change e Isaiah Sharkey sample di Luiz Melodia, Um mar pra cada um, 2025 9. Pergunta ao tempo, Rubel, Beleza. Mas agora a gente faz o que com isso?, 2025 10. Encontros e despedidas (Milton Nascimento/Fernando Brant), Liniker, singolo, 2025 11. Larga tudo, Adriana Calcanhotto, Errante, 2023 12. Chega de Saudade (Tom Jobim/Vinicius de Moraes), João Gilberto, Chega de saudade, 1959 13. Fullgás (Marina Lima/Antonio Cicero), Marina Lima, Fullgás, 1984

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Aiea chiede il cessate il fuoco tra Stati Uniti, Iran e Israele. Sospetta danni gravi agli impianti nucleari | Il Corsivo di Martedì 24 Giugno 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 2:16


Aiea chiede il cessate il fuoco tra Stati Uniti, Iran e Israele. Sospetta danni gravi agli impianti nucleari. Quali danni materiali hanno provocato i bombardamenti americani e israeliani nei siti nucleari iraniani, soprattutto quello di Fordow? "Totalmente distrutti", dice Trump. "Solo parzialmente colpiti", sostengono Cnn, Abc news e Nbc news. "Il materiale nel sito di Fordow era stato già trasportato altrove", afferma l'Iran. Dove sta la verità? Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, vuole vederci chiaro e chiede di fermare le ostilità per permettere ai suoi funzionari di recarsi nei siti colpiti dalle operazioni speciali di Washington e Tel Aviv, proprio ora che il conflitto si allarga di minuto in minuto, in una escalation senza controllo. Cosa è accaduto nell'impianto di Fordow? Alla riunione di emergenza del Consiglio dei governatori dell'Aiea a Vienna, il direttore generale, Rafael Mariano Grossi, ha sottolineato che "accertare i fatti sul campo è un prerequisito per qualsiasi accordo e ciò può essere fatto solo tramite le ispezioni dell'Aiea". In questo momento non è possibile indicare quali danni abbia subito l'impianto di Fordow attaccato dagli Usa. Comunque Grossi prevede danni molto ingenti all'impianto. Considerando la potenza esplosiva utilizzata e l'estrema sensibilità alle vibrazioni delle centrifughe, le conseguenze possono essere di grande entità. AIEA ha anche richiesto l'accesso ai siti nucleari iraniani per determinare la sorte delle scorte di uranio arricchito a un livello prossimo alla soglia di progettazione per una bomba atomica. La verità è che il rischio ambientale dei raid statunitensi contro l'uranio arricchito è limitato. I rischi maggiori derivano dalle bombe sulle centrali nucleari civili. L'Aiea era pronta a collaborare con l'Iran quando Israele ha iniziato a bombardare. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Martedì 24 Giugno 2025 (Lc 1, 57-66.80) - Apostola Loredana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 6:50


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca +Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio.Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.Parola del Signore.

From Genesis to Revelation
From Genesis To Revelation di martedì 24/06/2025

From Genesis to Revelation

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 59:06


il buco del baco curved air ayers khan picchio del pozzo

Radio3i
Disera: puntata di martedì 17 giugno

Radio3i

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


"La musica è il tipo perfetto dell'arte, perché non può mai svelare il suo ultimo segreto".(Oscar Wilde)

SBS Italian - SBS in Italiano
News flash martedì 17 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 6:08


L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

Lo Zoo di 105
Martedì 17 Giugno 2025

Lo Zoo di 105

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 93:59


puntata del 17/6/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 17/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:12


1) Nella striscia di Gaza la strategia del cibo provoca un nuovo massacro. A Khan Yunis l'esercito israeliano uccide 70 palestinesi. Inchiesta della BBC sulla GHF l' agenzia fantasma incaricata da Tel Aviv di gestire la distribuzione degli aiuti umanitari. (Sara Farinella) 2) Iran Israele: al quinto giorno della guerra Donald Trump convoca il suon consiglio di sicurezza. Dovrà decidere se fare il mediatore o continuare a fare il piromane. Su Le Monde l'appello dei più importanti artisti e attivisti iraniani: “Questo conflitto rappresenta una grave minaccia per le fondamenta stessa della civiltà umana“. (Alessandro Colombo – Statale Milano, Roberto Festa) 3) Missili e droni russi su Kiev, almeno dieci morti. Dalla capitale ucraina la testimonianza di un cooperante italiano (Piero Meda – WeWorld) 4) Spagna. Gli scandali di corruzione rischiano di affossare il governo di Pedro Sanchez. (Giulio Maria Piantadosi ) 5) Rubrica Sportiva. A Los Angeles il mondo del calcio si mobilita contro le retate dei migranti. (Luca Parena)

Cult
Cult di martedì 17/06/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 56:06


Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Pesaro Film Festival; la performer e drammaturga Princess Isatu Hassan Bangura alla Biennale Teatro 2025; "Don Chisciotte", la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli al Piccolo Teatro Grassi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

cult oggi figli marted don chisciotte chawki senouci piccolo teatro grassi
il posto delle parole
Antonella Cirigliano "Cross Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 12:37


Antonella Cirigliano"Cross Festival"Tone of LightE' tornato Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. Cross Festival  è un evento internazionale di danza contemporanea e arti performative, che attraverso un accurato linguaggio multidisciplinare propone un programma di spettacoli, performance, musica e incontri che esplorano il legame tra arte, spiritualità e tecnologia.Titolo scelto per questa edizione è Tone of light ovvero tono di luce, quella dimensione immateriale e della trascendenza, che nell'arte viene spesso tradotta in spazi dalle superfici auree, un paesaggio dell'immaginario che porta in sé una profondità luminosa,un ponte tra la cultura contemporanea e l'arte antica. CROSS Festival 2025 Tone of Light ci avvicina alla bellezza di pratiche del corpo tradizionali, danze, canti e pratiche meditative che saranno di ispirazione per introdurre il pubblico alla danza e alla performance contemporanea.Per il 2025, il festival rinnova e approfondisce la progettualità  avviata nelle scorse edizioni   attorno al tema della spiritualità, sviluppando le proprie attività nella città di Verbania e nei comuni limitrofi di Bee e Ghiffa. Una ricerca che si sviluppa attraverso il coinvolgimento di artisti e artiste la cui pratica esplora le dimensioni spirituali, arricchendo il programma di incontri di approfondimento e laboratori aperti che invitano alla riflessione condivisa.Al centro della progettualità 2025 e del programma di spettacoli il desiderio di creare un dialogo vivo con le comunità locali, gli enti, i luoghi sacri e il paesaggio che rappresentano l'anima del territorio del Lago Maggiore. Numerosi gli spazi cittadini verbanesi coinvolti quali Casa Elide Ceretti nella zona di Intra, la storica villa comunale Villa Simonetta e il Teatro Il Maggiore, spazi pubblici all'aperto sia urbani che naturalistici, nonchè luoghi dedicati alla sacralità già ospiti dell'edizione 2024 come il Sacro Monte di Ghiffa e l'Albagnano Healing Meditation Centre nei boschi di Bee cui si aggiunge quest' anno la Chiesa Metodista di Intra.Dal 19 giugno al 2 luglio con la partecipazione di artisti contemporanei sul territorio nazionale e internazionale, per proporre una gamma diversificata di discipline artistiche in cui la danza interagisce con performance, installazioni, concerti e creazioni multimediali audio-video e in nuove tecnologie (XR e VR) capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo e dare molteplici chiavi di lettura. Tra le pratiche e temi di questa sezione del Festival troviamo i dervisci rotanti il salto della corda come ritmo collettivo incarnato, la messa in scena del carattere mistico delle valli rurali, la relazione tra corpo e roccia, la passeggiata come rituale, il giardino interiore, l'acqua, la vulnerabilità come pietra fondativa del corpo.Un omaggio all'essenza dell'acqua, fonte sacra di vita, origine di tutto e custode della memoria è proposto da Francesca Cinalli e Paolo De Santis di Tecnologia Filosofica, con la performance  Sinfonia H2O presentata giovedì 19 giugno alle ore 18 a Albagnano Healing Meditation Centre.Nella stessa giornata, al Teatro Il Maggiore di Verbania alle ore 21, Dervishes Remixed,  uno spettacolo corale che coinvolge undici danzatori e musicisti provenienti da tutta Europa e oltre, immergendo il pubblico nell'esperienza unica della danza meditativa dei dervisci rotanti con Giovanni di Cicco e il derviscio Ahmad Rifai Hambrouch.Il giorno successivo, venerdì 20 giugno, sempre Il Maggiore ospiterà nei suoi spazi tre appuntamenti, a partire dalle ore 19 con Dove vai così di fretta presentazione del nuovo libro di Lama Michel Rimpoche e  conferenza sul Buddismo nella vita quotidiana. Lama Michel Rimpoche e' guida spirituale del centro Buddista di Albagnano e ci accompagnera' in un viaggio alla riscoperta della felicità, intrecciando aneddoti personali e riflessioni profonde sul nostro vivere quotidiano.Alle ore 21 la performer Elisa Sbaragli con  Mirada, una danza multimediale e poetica che porta nuovi modi di contemplare la presenza di un corpo nello spazio, proponendo un punto di vista ultra dinamico.Chiusura della serata alle ore 21.30 nella sala Teatro del Maggiore con un'importante Anteprima Nazionale, Cani Lunari, il nuovo lavoro di Francesco Marilungo che esplora la magia come una forma di sapere alternativo, un sistema rituale che permette di attraversare l'incertezza e la paura, resistendo all'idea che la scienza positiva sia l'unico orizzonte di conoscenza possible.Il weekend di appuntamenti prosegue a Verbania sabato 21 giugno con Sirene, una performance itinerante e immersiva, guidata dalla performer Sara Vilardo e dall'artista multidisciplinare Sonja Winckelmann Thomsen, che mira a esplorare il viaggio di ritorno da una prospettiva contemporanea. Alle ore 21 Villa Simonetta ospita una prima nazionale, la performance di Francesca Foscarini, Dove cresce ciò che salva | Archivio sentimentale del movimento.Il giorno successivo, domenica 22 giugno sempre a Villa Simonetta dalle 10.30 alle 17.30 Pleasure Rocks, un workshop di movimento dedicato a esplorare una possibile relazione materica tra corpi umani e non umani. Chiude la giornata alle ore 21 la Compagnia Parini Secondo con il musicista Bienoise con la performance Hit Out, un viaggio intenso e pulsante, dove il salto della corda si trasforma in uno strumento percussivo capace di dar voce a ritmi, movimenti e riflessioni.Martedì 24 giugno con due repliche alle 17 e alle 18.30 ad Albagnano Healing Meditation Centre la performance itinerante Storia di un ruscello,  un racconto per immagini, una danza scritta per un'interprete e una pietra. Primo progetto da autrice di Erica Meucci.Mercoledì 25 giugno al Museo del Paesaggio di Verbania dalle 18 alle 20.30 a ciclo continuo l'installazione performativa e contemplativa Coming to Matter una delle evoluzioni della ricerca Pleasure Rocks, che esplora da molti anni forme di risignificazione del piacere nella relazione tra umano e altro dall'umano, uno spazio di incontro e intra-azione della materia, tra corpi umani e minerali. Alle 21 chiusura di giornata all'Atelier Casa Ceretti di Verbania con Alloro_Varietà Aurea con Francesca Cinalli, Paolo De Santis, Nunzia Tirelli (in replica anche venerdì 27)Questo spettacolo della compagnia Tecnologia Filosofica arriva al culmine di un percorso di residenza artistica in cui nello studio di forme e ombre possiamo intravvedere idoli, totem e tabernacoli che brillano nell'oscurità.Giovedì 26 (in replica anche venerdì 27) una Prima Nazionale con l'installazione performativa Garden Alchemy curata da TinDrum e Art of Listening. A partire dalle 18 e fino alle 21 un'esperienza multimediale, interattiva e tattile, un giardino costruito sulle architetture della Chiesa Metodista Evangelica di Verbania che accoglie il visitatore in un parco giochi dinamico e condiviso in cui musica, animazione dipinta a mano e installazioni immersive convivono in armonia.Venerdì 27 giugno (e sabato 28 in replica) dalle 18 alle 21 a Verbania,  Villa Simonetta, spazio tutto dedicato alle performance. Si inizia con Augmented Nature: Verbania Edition (performance ore 18 e ore 20) curata da Tom Arthurs, Isambard Khroustaliov e Britt Hatzius, un'esperienza immersiva, un'installazione-concerto che trasforma lo spazio in un angolo di intimità e introspezione.  A seguire alle 18.30 Perle Sparse - Perles fanné par tous ideata da Vashish Soobah, artista visivo. E' un'installazione con degli interventi performativi che mette al centro il tema del viaggio e del ritorno al proprio Paese di origine.Alle 19 Il progetto UMMN - Il viaggiatore immobile, installazione performativa curata da 2501 alias Jacopo Ceccarelli  in collaborazione da Chiara Frantini e Nunzio Cicero, nuova interazione del decennale progetto LA MACCHINA, si interroga sulle potenzialità della creazione di immaginari visivi come strumento di scoperta personale e in parallelo sulla possibilità di creare un vocabolario che ci permetta di visualizzarli.  Sabato 28 giugno alle ore 19, una Prima Regionale, con la Compagnia EgriBiancoDanza che presenta la performance itinerante I Sentieri del mistero. Nell'atmosfera suggestiva del Sacro Monte di Ghiffa, un labirinto di percorsi si intreccia tra la natura selvaggia e le architetture modellate da un sapere spirituale. Qui, il movimento non ha né inizio né fine, una danza perpetua.A seguire alle ore 21 sempre nel giardino dell' Hotel Il Chiostro  Anteprima Nazionale di Irene Russolillo che presenta Fatigue, una performance corale, vocale e fisica, sull'atto di andare avanti in un percorso che evoca una scalata e una processione. Il progetto nato nel 2019 è diventato una produzione internazionale spostandosi tra Armenia e Yemen, aprendo spazi performativi e laboratoriali rivolti a gruppi eterogenei di studenti: giovani e adulti, professionisti e amatori, persone con disabilità. In scena 4 danzatori armeni e la composizione musicale del verbanese Edoardo Sansonne.Mercoledì 2 luglio ultima giornata di Festival con due appuntamenti all'Albagnano Healing Meditation Centre. Il primo alle ore 16 con il rituale dell'Incenso, a seguire alle ore 17 Voci dal Bosco, una performance per bambini e adulti con la Compagnia Teatro Selvatico di Elena Borgna.IL. POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 9:23


Omelia del 17 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250617 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250617martedixiordinario2025.m4a Tue 17 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00:

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio martedì 17 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 7:58


Il notiziario di SBS in italiano.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Martedì 17 Giugno 2025 (Mt 5, 43-48) - Apostola Michela

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:53


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: "Amerai il tuo prossimo" e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».Parola del Signore.

From Genesis to Revelation
From Genesis To Revelation di martedì 17/06/2025

From Genesis to Revelation

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 59:51


zio crocefisso wilson gosta berlings saga north sea radio orchestra

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
Mt 5,43-48 Commento al vangelo di martedì 17 giugno 2025

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 3:23


SBS Italian - SBS in Italiano
News flash martedì 10 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:12


L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.

Lo Zoo di 105
Martedì 10 Giugno 2025

Lo Zoo di 105

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 91:23


puntata del 10/6/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 10/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 26:51


1) “Cercano aiuti trovano proiettili”. La testimonianza dalla striscia di Gaza sui centri di distribuzione della Gaza Humanitarian Fundation. Oggi altre 14 morti mentre aspettavano il cibo. (Sami Abuomar) 2) Gli attivisti della Freedom Flotilla che non sono stati espulsi da Israele sono in carcere. Tra loro anche l'eurodeputata Rima Hassan. Nei prossimi giorni dovrebbero essere processati. (Francesco Giorgini) 3) A Los Angeles arrivano i Marines. Trump continua con il pugno duro e la repressione, mentre la protesta si espande ad altre città. (Roberto Festa) 4) In vista del vertice Nato di fine giugno, la Spagna guida il fronte del no all'aumento delle spese militari al 5%. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Rubrica sportiva. Il derby di Atene di pallacanestro segnato da risse e violenza. (Luca Parena) 6) Spia, pilota, giornalista e scrittore. E' morto il re di libri thriller Frederick Forsyth. (Luca Crovi - scrittore) 7) Addio a Sly Stone, il musicista che ha dato forma e corpo ad un'epoca, tra musica, sentimento e politica a tutti gli effetti. (Claudio Agostoni)

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio martedì 10 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 11:34


Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Martedì 10 Giugno 2025 (2 Cor 1,18-22) - Apostola Briana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 5:48


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l'unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori.Parola del Signore.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il salario minimo australiano aumenta del 3.5 per cento: chi ne beneficerà?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 10:57


Martedì 3 giugno, la Fair Work Commission ha annunciato un aumento del 3.5 per cento del salario minimo nazionale. Il professore di Finanza Massimiliano Tani spiega quali potrebbero essere le ripercussioni sull'economia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio martedì 3 giugno 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 12:35


Il notiziario di SBS in italiano.