POPULARITY
Categories
Martedì 22 novembre si parla di Meetic con le Donne al Volante, dinamiche amorose e delle aspettative relazionali dei e delle single italiani. Liliana Russo e Katia De Rossi hanno intervistato Marzia Benvenuti, psicologa, esperta di relazioni e portavoce di Meetic Italia. L'analisi dichiara che il 52% delle donne riesce a gestire la solitudine, meglio degli uomini (38%). «I dati sono cambiati, soprattutto tra le nuove generazioni - sottolinea Marzia Benvenuti - c'è una maggiore attenzione al benessere e alla crescita personale».
La Divina Volontà "ne fa di tutti i colori" per inventarsi modi nuovi di comunicare e trasmettere l'oceano di amore che è e ha. Solo i veri figli di essi hanno una parlantina tale da insegnare cose rette e autentiche del Creatore e pertanto sono degni di fede e di essere ascoltati. Libro di Cielo, Volume 35, 3 Ottobre 1937, Martedì 22 Novembre 2023
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Martedì in compagnia di Silvia con la consueta rubrica "Food Toc", che oggi ci porta alla Polveriera di Como, con la degustazione di te in foglia e ciccolato artigianale questo fine settimana. E poi ci spostiamo a Cantù, all'arciterra e liberà l'enoteca popolare che prevede una degustazione di vini. Nella seconda parte, andiamo al mercato coperto di Milano per il giorno del rigraziamento e infine a Leoncavallo, sempre a Milano, ci sarà un weekend di degustazione di vini artigianali.
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
LA VIOLENZA DI GENERE E' UN PROBLEMA M ASCHILE Stefania Prandi giornalista, autrice del libro-inchiesta e della mostra fotografica “Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” edito da Settenove GUERRA IN MEDIO ORIENTE, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI Jacopo Tondelli direttore de glistatigenerali.com appena tornato da Gerusalemme Ruba Salih antropologa italo-palestinese, è docente all'Università di Bologna e Senior Lecturer in Gender and Middle East Studies presso l'istituto di studio arabi e islamici dell'Università di Exeter, in Gran Bretagna. LA CAMPAGNA “LA GRANDE RICCHEZZA” FA APPELLO A COP 28 Francesco Petrelli portavoce Oxfam Mauro Del Corno giornalista economico de ilfattoquotidiano.it, autore del libro edito da Guerini&Associati “Piccolo manuale per grandi rivoluzioni. Diseguaglianze, reddito, clima”
Ospite della prima parte della puntata Meg, e ospiti della seconda i San Leo per live e intervista
L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata
Oggi a Cult: la serata "Iridi" curata da EDGE al Teatro filodrammatici di Milano per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e il pomeriggio "Redamare" al Teatro della Cooperativa; Anna Vivo racconta la sua libreria Zazà, specializzata in editoria per giovanissimi; Alessandro Gilioli intervista Marco Imarisio sul suo libro "Tenebre italiane" (ed. Solferino)
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Friuli in Gol da 17 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina Carniato
1-Striscia di Gaza. Verso una tregua di 4 giorni. Secondo il giornale Haaretz, Hamas rilascerà 50 ostaggi. “ Nessun luogo SICURO A Gaza” Il rapporto di Amnesty che chiede alla corte dell'Aja di indagare come crimini di guerra su due attacchi israeliani che hanno ucciso 46 civili, tra cui 20 bambini Infine in questo speciale Focus sui giornalisti uccisi a Gaza e nel sud del Libano 2-Olanda domani al voto. Sarà una sfida tra le destre xenofobe e un'alleanza centro sinistra verdi. 3-Gioco quindi esisto. La storia della nazionale palestinese di calcio che cerca una qualificazione storica ai mondiali. Oggi ha perso con l'Australia. Bel gesto del sindacato dei calciatori australiani che ha deciso di donare i premi alle ong attive nella striscia di Gaza.
Puntata dedicata alle voci delle donne nere/lgbtq+ in occasione del 20 novembre Dia da Consciência Negra (Viva Zumbi) in Brasile e del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Sigla: Av. Brasil (M. Lima/Antonio Cicero), Marina Lima, Todas, 1985 Sottosigla: A rã (João Donato), vari, Blue Note Trip 7: Birds/Beats, 2008 poi 1. Maria da Vila Matilde (Douglas Germano), Elza Soares, A mulher do fim do mundo, 2016 2. Renascer, Xênia França, Em nome da estrela (Grammy Latino 2023 miglior album pop contemporaneo in lingua portoghese), 2022 3. Diz quanto custa, Liniker feat. Tássia Reis, Indigo Borboleta Anil, 2021 4. Canto V, Clementina de Jesus, Tia Doca, Geraldo Filme, O Canto dos Escravos, 1982 5. Babá Alapalá (Gilberto Gil), Linn da Quebrada, Spotify Singles, 2022 6. Acreditar (D. Ivone Lara/Adryana Ribeiro), Dona Ivone Lara, Esquina Carioca (ao vivo), 1999, 7. São Sebastião (Totonho Villeroy), Mart'nália feat. Maria Bethania, Menino do Rio, 2006 8. Um choro (Jadsa Castro ), Juçara Marçal, EPDEB, 2022 9. Dia de Glória (Wilson Moreira/Nei Lopes), Fabiana Cozza feat. Leci Brandão, Urucungo, 2023 10. Tudo ou nada, Majur, Arrisca, 2023 11. Escudos, Maria Gadú, Maria Gadú, 2009 12. 3 Marias, Luedji Luna, Bom mesmo é estar debaixo d'água De Luxe, 2022 13. Luz Vermelha (Kiko Dinucci/Clima), Elza Soares, A mulher do fim do mundo, 2016
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Sara D'Angelo di @porcikomodi e @vitadacani e Robero Manelli di @Associazione Cuori Liberi sugli sviluppi del movimento Giù le mani dai santuari della @rete dei Santuari di Animali Liberi e della Giornata nazionale degli alberi Guarda questo post su Facebook: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.742589717912593&type=3&sfnsn=scwspmo
Il nuovo presidente argentino, i ribelli Houthi dirottano una nave nel Mar Rosso e le richieste di risarcimento di Africa e Caraibi per la schiavitù
L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
Gesù rivela il desiderio profondo di Dio e il fine ultimo della sua Volontà: condurre la creatura a riuscire a vincerlo in amore. I gradi attraverso cui si giunge a questo traguardo, perfettamente compiuto e vissuto da Maria Santissima. Libro di Cielo, Volume 35, 26 Settembre 1937, Martedì 21 Novembre 2023
Notizie dalla Costa Azzurra e dal Mondo di martedì 21 novembre
puntata del 21/11/2023 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Incontro
Il terremoto che scuote l'AI.
Martedì 21 novembre alle ore 15.00 Giovanni Solofra, Chef del ristorante 2 Stelle Michelin “Tre Olivi” di Paestum, sarà il protagonista dell'ultimo appuntamento dell'anno con “A tu per tu con …” di FOODART – Il Menù del Futuro, i webinar in diretta streaming e on demand, pensati da Unilever Food Solutions e da Federazione Italiana Cuochi, che vedono come protagonisti importanti chef stellati partner del progetto.
Il notiziario di SBS in italiano.
puntata del 14/11/2023 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Il rimpasto del governo britannico col ritorno di Cameron, il vertice dei Paesi islamici a Riyadh e l'oppositrice di Duterte rilasciata su cauzione dopo oltre sei anni
È arrivato il terzo capitolo: iniziano i preparativi per la Festa d'Autunno!
1-Striscia di Gaza. Carri armati israeliani nei pressi di al shifa. nell'impossibilità di gestire un numero crescente di cadaveri Il direttore dell'ospedale ha deciso di fare scavare una fossa comune per 200 corpi. ( Nicoletta Dentico responsabile del programma di salute globale per la SID) 2-Stati Uniti. Aumenta il dissenso interno contro Joe Biden per il suo sostegno alla guerra di Israele. In una lettera aperta 500 dirigenti di 40 agenzie federali chiedono alla casa bianca di cercare un cessate il fuoco immediato. ( Roberto Festa) 3-Germania, la fine di un'epoca. Si scioglie Die Linke, la sinistra. Il gruppo parlamentare è stato travolto da una drammatica scissione. ( Alessandro Ricci) 4-Spagna. Ritorno sulla piaga degli abusi nella chiesa. Il punto di di Giulio Maria Piantadosi) esteri 3-Presidenziali in Argentina. Ultimi giorni di campagna elettorale. Stando ai sondaggi la sfida tra il peronista Massa e l'estremista destra Milei sarà decisa degli indecisi costretti a votare il meno peggio. ( Federico Larsen) 6-Rubrica sportiva. Dopo 13 giornate è in vetta alla Liga. La storia del Girona, la piccola società catalana che sfida Real e Barcellona. ( Luca Parena)
Oggi a Cult: l'Anpi Audrey Hepburn ha lanciato una sottoscrizione e una azione di protesta per la nomina di Geronimo La Russa nel CdA del Piccolo Teatro di Milano; Daniele Luchetti sul film "Codice Carla" dedicato a Carla FRacci; a Bookcity Milano 2023 si inaugura la Casa della Voce; Gipo Gurrado debutta a Campo Teatrale con il suo nuovo progetto teatrale e musicale dal titolo "3'30": la musica che hai dentro"...
L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
Il notiziario di SBS in italiano.
Oggi a Cult: Babilonia Teatri e il nuovo spettacolo "Mulinobianco" all'Elfo Puccini di Milano; Luca Rea è regista del doc "La luce delle città" su Brescia e Bergamo; "Peak Mytikas" è la performance di Jan Fabre lunga 8 orre in scena al Teatro Out Off; Danio Manfredini presenta la lettura scenica "Divine" al Teatro Gerolamo, ispirato a Genet...
1-Striscia di Gaza, un mese fa lo shock dell'attacco di Hamas in Israele seguito dalla vendetta di Netanyahu. Lo speciale di Esteri. LO speciale di Esteri( Prof Rosita Di Peri - Università degli studi di Torino, Laura Silvia Battaglia, Roberto Festa) . 2-Spagna. le destre in piazza per fermare il progetto di amnistia che il primo ministro Pedro Sanchez sta negoziando con gli indipendentisti catalani. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-WeWork fallisce negli Stati Uniti e Canada. Il gigante degli uffici condivisi, da anni in gravi difficoltà finanziarie, fa ricorso alla bancarotta. ( Andrea di Stefano) 4-Gran Bretagna. Oggi in parlamento Il primo discorso da Re di Carlo terzo. ( Daniele Fisichella) Il punto di esteri 5-Colombia. Il rapimento del padre del calciatore di Luis Diaz rischia di bloccare il processo di pace. ( Luca Parena, Alfredo Somoza)
puntata del 07/11/2023 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Il giro largo di Anthony Blinken in Medio Oriente, gli investimenti ritirati dalla Cina e le tensioni in Colombia
L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
Il notiziario di SBS in italiano.
- Nuova strage di civili nella striscia di gaza. Un missile israeliano ha ucciso almeno 50 abitanti del campo profughi Jabalia. ( Chicco Elia) - Il ruolo dei giornalisti di Gaza nel documentare i crimini di guerra. ( Laura Silvia Battaglia) - Stati Uniti. Vittoria Storica del sindacato dell'auto. 45 giorni di sciopero hanno costretto i maggior produttori a accettare importanti aumenti salariali. -Spagna. Cosa racconta Il giorno del giuramento della principessa Leonor. -Sudan. ad oltre 6 mesi dall'inizio della guerra civile restano molto basse le speranze di trovare una soluzione diplomatica al conflitto. ( Sara Milanese) -Rubrica Sportiva. Ritorno sul Caso di Caster Semenya ( Luca Parena)
puntata del 31/10/2023 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Macron vuole rendere l'aborto un diritto costituzionale "irreversibile", gli attacchi si intensificano in Niger e gli arresti in Bangladesh
L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
Il notiziario di SBS in italiano.
Gli aiuti umanitari arrivano a Gaza, il ballottaggio nelle elezioni in Argentina e la firma di Erdogan dei protocolli per l'ingresso della Svezia nella NATO
L'aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
Il notiziario di SBS in italiano.