Podcasts about ringraziamo

  • 148PODCASTS
  • 761EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ringraziamo

Show all podcasts related to ringraziamo

Latest podcast episodes about ringraziamo

Sveja
#847 Il rapporto Caritas sulla povertà a Roma: "La città di cristallo" e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 32:19


Buongiorno a tutte, tutti! La rassegna stampa di oggi, giovedi 13 novembre è a cura di Sara Bruno DOVE ASCOLTARLA: Spotify, Apple Podcast, Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it• Repubblica presenta il nuovo rapporto Caritas su povertà e disuguaglianze nella Capitale• Sempre su Repubblica, le 10 proposte della CGIL per affrontare l'emergenza sociale a Roma• Il Messaggero racconta il piano casa con le nuove disposizioni su verde, edilizia e servizi sociali• Da Il Messaggero: a Piazzale Clodio partono i lavori per mitigare l'isola di calore — nello stesso articolo, il racconto problematico degli “zingari dalla collina”• Sul Corriere della Sera: richieste di risarcimento per rumore e polveri sottili nei quartieri più esposti• Ancora Messaggero: topi a scuola e mensa con cibo scaduto a Pietralata, monta la protesta dei genitori• Il pestaggio di Cicalone, lo youtuber che si occupa di borseggiatori: la vicenda è su diverse testate Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello La rassegna stampa torna domani con una nuova voce! Se vuoi, posso prepararti anche una versione template già formattata da riutilizzare ogni giorno.

Sveja
#845 Effetto fine Giubileo: tornano gli americani a 5 stelle a Roma e non solo loro, anche Raggi e Marino uniti contro Gualtieri

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 26:41


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 11 novembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della convenzione firmata ieri per i lavori agli ex mercati generali a Ostiense, dal 2027;  invece a Ostia inferto altro colpo ai narcos. Scoperto market attivo 24 ore ai palazzi rossi in via dell'Idroscalo. La notizia la troviamo in prima pagina del Messaggero Roma, ma viene riportata un po' da tutti i quotidiani locali;  il Tempo Roma dedica l'apertura dell'edizione romana alla fine dell'effetto Giubileo e la tregua a Gaza: a Roma torna il turismo a 5 stelle;   il Corriere della sera Roma invece apre l'edizione locale parlando di stragi sulle strade romane: 97 i decessi in un anno e a novembre già a 7 morti;   e si parla di amministrative in vista della fine della giunta di Gualtieri prevista nel 2026.Su Il Manifesto l'ex sindaco Marino chiede le primarie in vista delle elezioni nella primavera del 2027 insieme a Virginia Raggi “Noi contro Gualtieri”.                      A domani con Angela Gennaro  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#844 Le indegne file per i permessi di soggiorno, gli hotel di lusso mascherati da studentati e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 24:43


La rassegna stampa di oggi, lunedì 10 novembre, è a cura di Marica FantauzziUna settimana fa la morte di Octav Stroici, l'operaio di 66 anni rimasto schiacciato dalle macerie della Torre dei Conti durante i lavori per la restaurazione. Oggi la lettera degli archeologi: la torre va conservata ma vanno consentiti usi compatibili, non ristoranti o caffetterie. Su Repubblica;Scuola. Open day negli istituti superiori: si parla di un approccio innovativo e interdisciplinare, entusiasmo del Messaggero. Sul Domani recensione di Dipende dalla classe. Manifesto per una scuola anticlassista;Rapporto Idos sulle persone di origine straniera a Roma e nel Lazio: in aumento giovani e donne. La comunità rumena è la più numerosa. Sul Corriere l'intervista alla ricercatrice Demaio: tanti pur di lavorare accettano mansioni inferiori, l'ascensore sociale manca per chi vive qui da vent'anni;Convenzione per gli ex Mercati Generali: “Il progetto prevede uno studentato privato da 2.056 posti, a canoni da 1.050 al mese a stanza a 500 euro per un posto in doppia – che Gualtieri si ostina a definire a canone ‘calmierato'”, scrive Sarah Gainsforth;Si chiude la Conferenza sulle dipendenze: le aree urbane interessano alla destra solo come teatri delle paure. Sul manifesto la necessità di un'alleanza contro l'ideologia repressivaIl saluto a Paolo Virno oggi a Esc, dalle ore 11:00. Il ricordo del filosofo sul manifesto.  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  A domani con Ilenia Polsinelli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   La foto è di Luca Dammicco.

Sveja
#842 Il lutto, le indagini, i progetti sulla Torre de Conti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 26:11


La rassegna stampa di oggi, giovedì 6 novembre è a cura di Luca DammiccoSu tutti i quotidiani si cerca di spiegare le possibili cause del crollo della Torre de' Conti, che ha causato la morte di Octav Stroici dopo 11 ore intrappolato tra le macerie.Repubblica e il Tempo si concentrano sulla relazioni preliminari, che denunciavano la fatiscenza e l'inagibilità dei solai pur considerandoli in grado di sopportare il carico di 2 operai e dei macchinari necessari al restauro Il Corriere intervista uno dei consulenti incaricati di tracciare le possibilità di recupero della strutturaIl triplice raid neofaascista che ha tentato di assaltare il Liceo Righi occupato diventa polemica politica dopo una interrogazione parlamentare a firma Pd a cui ha risposto il vicepresidente della Camera Rampellisul Messaggero si racconta della svolta nelle indagini sull'omicidio di Stefano Cena, il giostraio aggredito a calci e pugni e morto a Capena un mese faFoto del Comune di RomaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratelloa domani con Sara Bruno

Sveja
#840 I registi e l'appello per l'Esquilino, Robert de Niro apre in via Veneto e a Fiumicino vince la famiglia (nelle assunzioni)

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 22:25


La rassegna stampa di oggi, lunedì 3 novembre è a cura di Cecilia FerraraSu Repubblica si parla delle minacce a Gualtieri da un rappresentante dei clan sinti che si trova in carcere e dell'appello dei registi per salvare l'Esquilino.Il Corriere apre con i grandi brand del Lusso che investono su Roma e Robert de Niro che apre un ristorante in via Veneto.Malattie sessualmente trasmissibili è allarme lo racconta Il TempoRoma Today, con un suo dossier ci racconta la ‘grande famiglia' del comune di Fiumicino. Una nuova parentopoli targata centrodestra.Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

Sveja
#838 Zicchieri, il trasporto fascista di Welcome to Favelas, camerati a scuola e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 32:27


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 29 ottobre è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itCogliamo l'occasione della commemorazione al Prenestino di Mario Zicchieri, giovanissimo fascista ucciso a colpi di fucile nel ‘75 in un agguato attribuito alle BR (seppur mai dimostrato in giudizio né rivendicato da esse) per parlare di alcune storie di RomaLa prima collega a Zicchieri Fabrizio Ghera, assessore ai Mobilitá, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio, che negli anni ha sostenuto con fervore questa ed altre commemorazioni e dediche di piazze e vie alla memoria neofascista. Ricostruiamo questo percorso e ricordiamo l'inchiesta a latina sul ciclo dei rifiuti che lo vede indagato per presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici e assunzioni, assieme al consigliere regionale del Lazio e presidente della commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive, Enrico Tiero, attualmente ai domiciliariPoi ci spostiamo su Fanpage, dove Valerio Renzi firma un articolo sul nuovo volto suprematista di Welcome To Favelas e la vicinanza inappropriata con ATACDa Fanpage e Repubblica raccontiamo della tenta ascesa di alcuni movimenti neofascisti nelle scuole superiori, collegata ad alcuni eventi recenti: i saluti romani degli studenti al Ruiz e l'aggressione fascista agli occupanti al BramanteInfine torniamo a parlare di Zicchieri dalle pagine del manifesto, con un articolo che racconta l'assassinio di Antonio Corrado, ucciso per vendicare il camerata, la notte successiva, probabilmente per uno scambio di personaFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CaratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!La rassegna torna domani con Miriam Aly

Sveja
#837 Indagini su incidente sulla Cristoforo Colombo, FdI non vuole Gualtieri commissario dello stadio, protestano i cittadini bengalesi

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 21:56


La rassegna stampa di oggi, martedì 28 ottobre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Corriere della Sera si parla ancora dell'incidente avvenuto lo scorso weekend avvenuto sulla Cristoforo Colombo, in cui è morta Beatrice ragazza di vent'anni. Indagini sulle corse clandestine e testimonianze di parenti delle vittime della strada. Sul Messaggero si parla di un incidente avvenuto ad una ragazza caduta da una pensilina durante l'occupazione e dei fondi alla sanità, risparmi degli anni '23 e '24. Il Tempo mette dubbi sul fatto che proprio il sindaco Gualtieri debba essere commissario per la costruzione dello stadio a Pietralata, FdI vuole quel posto. Ma c'è anche un reportage da Prima porta tra incuria e abbandono. Roma Today racconta della protesta dei bengalesi di Don Bosco scesi in corteo per chiedere più sicurezza. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Sveja
#836 La strada maledetta, aggressioni fasciste e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 29:42


Oggi 27 ottobre 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Incidenti stradali: morte di Beatrice Bellucci proseguono le indagini.Intervista al padre: “mia figlia era un sole”.Cristoforo Colombo: la strada maledetta.Nasce la rete dei comitati di quartiere: chi c'è dietro?Fascismo: aggredito giornalista in via Merulana.Scuole occupate: i presidi chiedono il conto.Festival del cinema: caricato il corteo pro pal.Bitcoin: muoiono i bancomat tradizionali?  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   Foto di Miriam AlyA domani con Cecilia Ferrara! Seguite Sveja, fatela girare, veniteci a trovare sul nostro sito www.sveja.it , sulle piattaforme di podcasting e ovviamente seguiteci sui social. Inoltre se volete ricevere ogni giorno nostre notizie non c'è modo miglior se non quello di iscriversi alla nostra Newsletter su substack.  

Sveja
#835 In centro tornano i dehors, vento e cimiteri chiusi e la protesta ProPal che scalda il lungo weekend romano

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 23:29


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 24 ottobre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Messaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della battaglia per il decoro a Roma. Tornano i dehors, il Tar boccia il Comune, ma non su tutti i fronti. Accolto il ricorso di alcuni ristoratori che lavorano nell'area Unesco;  in prima pagina di Repubblica Roma, ma la notizia è riportata da tutti i quotidiani locali: Governo taglia 50 milioni e la metro C rischia lo stop nella tratta Farnesina-Clodio;  su Il Manifesto il progetto su Ex mercati generali di Roma, gli abitanti convocano una assemblea pubblica per martedì prossimo per discutere il progetto sulla costruzione di uno studentato privato da duemila posti presentato dal Comune il 2 luglio scorso;  il Tempo Roma ci descrive il weekend “nero” che aspetta Roma e lo fa elencando tutti gli appuntamenti dalla protesta ProPal in Piazza Verdi prevista per oggi, la manifestazione Cgil sabato 25 ottobre.        Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   La foto è della redazione di Sveja

Coltellate all'Alba
16 | Dicevano SO BACK

Coltellate all'Alba

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 45:52


Inizia la terza stagione di Coltellate all'Alba, con nuove voci e nuovi host. In questa puntata parliamo di Wunderkammer, il primo libro fotografico di Matteo Pavana; di Big Rock Morenic Endurance Run e dell'Indian Summer Campfire che si terrà questo weekend.Il profilo IG del Pavi in cui potete trovare le info sul libro: Matteo Pavana.Ringraziamo anche per la spesa dell'Indian il Roby Dona di Studio Donati e Uva&Menta per la birra.

Sveja
#834 Case popolari dismesse, case turistiche in esubero, interessi israeliani sul porto di Fiumicino e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 29:36


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, giovedì 23 ottobre è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Dinamopress un'inchiesta sui collegamenti tra il progetto per la costruzione del porto crocieristico a Fiumicino e l'apartheid israeliana. Appello per un'assemblea pubblica dei comitati contrari all'opera domenica 26 ottobre alle 10.30 a piazza Grassi, FiumicinoRepubblica parla di abitare, dando voce prima a Caritas che denuncia lo squilibrio tra aumento spropositato di case turistiche, sfratti costo degli affitti. Un'intervista all'assessore Zevi che annuncia la chiusura a fine mese dell'agenzia pubblica che dovrebbe favorire affitti umani in città. Poi un reportage sui lotti dismessi a Testaccio ed Esquilino che diventano case vacanzeSan Lorenzo al centro di due articoli, sempre sull'abitare. Su Romatoday una visita ai lotti di via dei Marsi di alcuni delegati di Sinistra Civica Ecologista, per parlare di gravi carenze di manutenzione negli edifici ATER. Su IRPIMEDIA una lunga inchiesta sul modello The Social Hub: speculazione mascherata da social housing, ma con fondi anche pubbliciSu Romatoday un dossier sulla povertà educativa, con alcune iniziative per mapparla e contrastarla. E poi diamo conto della sentenza con cui il Tribunale riduce di molto il provvedimento a Christian Raimo, perchè quanto aveva dichiarato non era così grave, come sosteneva il ministro ValditaraFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Ilenia Polsinelli!

Sveja
#831 No alla militarizzazione di scuole e quartieri e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 22:40


La rassegna di oggi, lunedì 20 ottobre, è a cura di Marica FantauzziLa passerella dell'Esercito al Quarticciolo: le realtà sociali del quartiere si ribellano alla militarizzazione del quartiere e delle scuole. “Si educa senza le armi, si fa sport in periferia senza fare spot, non c'è riqualificazione dove si sfratta”, da Quarticciolo Ribelle;Nessun progetto funzionale alla cultura di guerra dovrebbe entrare a scuola, intervista ad Antonio Mazzeo, su Altraeconomia;Insicurezza stradale: i dati sugli incidenti sono lievemente in calo ma Roma rimane la città italiana con il più alto numero di vittime e incidenti. Garbatella inaugura una nuova “zona 30”, sul Corriere e Messaggero;Nuova mappatura di Roma: ci sono più di 300 quartieri, un terzo fuori dal GRA. Sul Messaggero;Protesta No Kings a Piazza Santi Apostoli: nessun potere può diventare dominio, la piazza romana contro Trump. Sul manifestoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla è di Mattia Carratello.Foto dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle universitàA domani con Miriam Aly!

Sveja
#830 Un nuovo volto per Bastiogi, crolla la giunta di Albano sul termovalorizzatore, minaccia esplosiva a Ranucci e una notizia positiva

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 25:28


 La rassegna stampa di oggi,17 ottobre, è a cura di Federica Rossi.Violenze cittadine: nella notte è stato lasciato un ordigno esplosivo di fronte la casa del conduttore della trasmissione d'inchiesta Report su Rai 3 Sigfrido Ranucci. Un 19enne muore a Ostia dopo un accoltellamentoAbitare e periferie. Nel complesso residenziale a Bastiogi arrivano investimenti da milioni, riflettori anche su Tor Bella Monaca e Corviale. Sarà davvero una rinascita?Alle porte di Roma. Crolla di sorpresa la giunta da Albano. Alcuni dicono sul termovalorizzatoreFemminicidi. Pubblici gli audio con cui Gianluca Molinaro anticipava l'uccisione dell'ex Manuela Petrangeli, madre di suo figlio. Una bella notizia: apre uno sportello sanitario per persone trans con background migratorio al Policlinico Umberto I. Presente anche una traduttriceSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla che state per sentire è di Mattia CarratelloLa foto è di Luca Dammicco

Sveja
#829 La povertà è anche alimentare e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 26:08


La rassegna di oggi, giovedì 16 ottobre, è a cura di Marica Fantauzzi  L'aumento delle persone senza fissa dimora a Roma, i dati del Comune sugli iscritti al registro di via Modesta Valenti, sul MessaggeroLa povertà alimentare come lente per osservare disuguaglianze, solitudini e pratiche di resistenza: il Report di Terra! Quando il cibo non basta, nel quartiere Tufello, su RomatodayLa proposta di legge pro-vita approda in Consiglio Regionale: il feto come soggetto giuridico da salvaguardare e lo stop all'educazione sessuo-affettiva, su RomatodayAl via la Festa del cinema di Roma, domenica va in scena l'Atletico San LorenzoIl Museo sorvegliato speciale: il dissenso dal palazzo al posto di lavoro, su DinamoPressFine settimane di lotte, dalla mobilitazione contro il Memorandum Italia-Libia all'anniversario della Liberazione del Lago Bullicante Ex-Snia   A domani con Federica Rossi! Foto da Csa AstraSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello    

Sveja
#828 Fascisti nelle scuole, cartelloni e favelas, il cinema, i militari alla Gnam e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 26:02


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 15 ottobre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Corriere si parla del video con i saluti romani uscito da una scuola occupata all'Eur.Il Messaggero fa un titolo su insediamenti informali e i loro 'pericoli' che dialoga con il report Caritas sulla povertà.Sul Tempo grande spazio dedicato ai semafori rossi, ma leggiamo la storia della gambizzazione di Selva Candida e cosa vuol dire per la mala romana.Ancora oggi militarizzata la GNAM e i dipendenti mandati ad un corso di formazione per un evento del governo. Foto di Lorenzo Boffa.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

Sveja
#826 L'inchiesta che scuote la Regione, l'influencer che rimuove i graffiti, la scuola libertaria e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 27:18


La rassegna di oggi, lunedì 13 ottobre, è a cura di Marica Fantauzzi  Sotto inchiesta assessore e consigliere (FDI), l'accusa: presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici e assunzioni, su Fanpage Una nuova (vecchia) emergenza che non esiste: i graffiti diventano un problema non solo di decoro ma di sicurezza, ormai raccontati come sinonimi. Intervista a Mister Tuvs: “Non siete artisti, siete muffa sui muri”, su Repubblica A Fiumicino gomme squarciate e stella di David sul cofano: atto intimidatorio contro la sindacalista dell'Unione Inquilini, sul CorriereSi indaga sui “picchiatori” all'interno della comunità ebraica di Roma, aggressioni e pestaggi culminati nell'ultimo episodio al Caravillani, sul FattoquotidianoUna scuola libertaria nel decennio “senza solitudine”, Christian Raimo sul DomaniSettimana di iniziative contro il Memorandum Italia-Libia. Info su www.refugeesinlibya.orgSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Miriam Aly!

Sveja
#823 La Digos indaga su CasaPound per l'attacco agli attivisti ProPal, ma la marcia è inarrestabile, appuntamento oggi al Colosseo

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 27:32


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 8 ottobre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Corriere Roma: anche oggi a Roma è prevista una nuova manifestazione pro Palestina dalle 18:30 alle 21:00 dal Colosseo a piazzale Ostiense. Ne danno conto tutti i quotidiani di oggi;  Repubblica Roma parla dell'aggressione ai danni degli attivisti pro Palestina. La Digos indaga su CasaPound. L'attacco al Bas, Bar dello Statuto all'Esquilino. Nel video la spedizione e l'attacco a un ragazzo con la Kefiah sulla testa;  in prima pagina del Messaggero Roma la protesta tra i banchi, secondo il giornale capitolino le scuole occupate in un mese sarebbero 9 e riporta in modo dettagliato le attività degli occupanti: dalle cene sociali a scuola a dj set. Dedica un'ampia pagina anche al rischio sanzioni disciplinari previste per gli studenti protagonisti delle occupazioni;  il Tempo Roma invece apre l'edizione di oggi parlando di caro affitto con truffa ai danni degli studenti che vengono a studiare a Roma. Consigli per difendersi;  ancora Messaggero Roma: Sos giovanissimi: boom di casi psichiatrici aumentati del 500%. L'allarme arriva dal Bambin Gesù.    A domani con Sara Bruno      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Sara Bruno

Sveja
#821 La marea di Roma per la Palestina e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 34:48


La rassegna stampa di lunedì 6 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  La marea di Roma per la Palestina è su tutti i giornali, anche due giorni dopo. La voce delle persone in piazza arriva fino a Gaza. E poi però anche il racconto degli scontri, dei danni, e l'aggressione fascista a un bar di via dello Statuto.Frasi antisemite sulla serranda di un panificio (su Corriere, RomaToday, Il Messaggero)Parcheggi sì, parcheggi no: polemiche e cantieriLa cronaca delle ultime ore e la storia dell'ultimo arrotino del Centro.A domani con Miriam AlySveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la manifestazione di sabato 4 ottobre a Roma per Gaza, scattata da Marica Fantauzzi

Sveja
#820 Sciopero generale: anche la polizia aderisce. La piazza non si ferma e le altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 25:00


Puntata #820 di Sveja, ai microfoni Alessandro Bernardini.Sciopero generale: le piazze non si fermano.Il SILP CGIL aderisce allo sciopero e pubblica un comunicato.Salvini minaccia sanzioni, il Garante dichiara lo sciopero illegittimo.Un weekend di mobilitazioni a Roma e in tutto il paese.Tensione al liceo Caravillani. Aggressione a studenti da parte di un gruppo di adulti della comunità ebraica.Morti sulle strade: Corso Francia, muore un ragazzo di 17 anni in bicicletta di ritorno dalla manifestazione per Gaza.Foto Andrea Meloni Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  

Sveja
#819 Flottilla intercettata, l'equipaggio di terra si mobilita licei e Sapienza occupati e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 23:39


La rassegna stampa di oggi, giovedì 2 ottobre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .La rassegna stampa di oggi apre con le voci della piazza di ieri sera dopo che la Global Sumud Flottilla ha iniziato ad essere intercettata dall'esercito Israeliano migliaia di persone sono scese in piazza, a Roma in piazza dei cinquecento per andare verso Palazzo Chigi, il corteo poi è stato deviato verso Piazza San Silvestro, ma anche in tutta Italia dove ci sono state manifestazioni e blocchi dei treni da Napoli a Torino. Abbiamo letto la corrispondenza di Lorenzo D'Agostino del Manifesto dalla barca Hio sentito l'ultima corrispondenza di Barbara Schiavulli di Radio Bullets e le corrispondenze di Amina di Radio Bullets dalla manifestazione di ieri. Foto di Sara Bruno.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#818 Tutti gli occhi sulla Global Sumud Flotilla e Gaza con buona pace di Meloni e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 26:36


La rassegna stampa di mercoledì 1 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  Palestina, Gaza, Global Sumud Flotilla: l'Italia e Roma scendono in piazza, il governo attacca (su Repubblica, Corriere della Sera, Messaggero)Cene elettorali: big della Lega a processo (su Repubblica Roma)La qualità della vita a Roma starebbe migliorando, dice un sondaggioE su RomaToday la cronaca con il giallo di un uomo trovato morto nel giardino di un palazzo. A domani con Cecilia Ferrara   Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la Global Sumud Flotilla 

Sveja
#817 Capitale criminale: Roma in testa per numero di delitti, tutto pronto, o quasi, per il corteo di sabato e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 28:09


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 30 settembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con il titolo. Gaza protestano gli studenti “Occupiamo tutte le scuole”. La notizia della protesta delle scuole romane è riportata da tutti i quotidiani soprattutto per il corteo previsto per sabato 4 ottobre;  Su Il Manifesto: la settimana che porterà, sabato, alla manifestazione romana. La questura garantisce “equilibrio”, il Viminale no;  su Fanpage.it il Rapporto della Regione presentato ieri: il Lazio con il più alto tasso di criminalità. Roma tra le prime tre città per il numero di delitti;  l'allarme dello sportello donna: boom di madri picchiate dai figli. E' quanto emerso nel report del San Camillo. Il Messaggero Roma ci apre l'edizione di oggi;  in prima pagina del Corsera Roma, il degrado dei sottopassi romani: dopo lo stupro di un anno fa, ancora rifiuti e incuria.      A domani con Angela Gennaro      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Lica Dammicco

Sveja
#816 Stop al piano urbanistico di Rocca, aggressioni in ospedale in aumento e iniziative per farla finita coi CPR, anche a Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 30:56


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, lunedì 29 settembre è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Tempo i nuovi dati sull'aumento delle aggressioni al personale sanitario: 2 su 3 sono donne. Nel frattempo Ares pensa di dotare di bodycam il personale nelle ambulanze Repubblica torna a parlare della legge che da un anno continua a ricevere bocciature: questa volta è il Governo centrale a chiedere a Rocca di riscrivere la legge sull'urbanisticaUn sabato di mobilitazione: su Romatoday il corteo al Quarticciolo all'interno della due giorni per mettere al centro le istanze del quartiere; sul Manifesto il corteo davanti al CPR di Ponte Galeria con la statua mobile Marco Cavallo, nata durante la lotta per la chiusura dei manicomiSul Messaggero un titolo che ci lascia perlesse: che senso ha chiamare “foto hot” delle foto scattate a tradimento sotto la gonna?Foto di Giulia Tomassetti PellegriniSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Ilenia Polsinelli!

Sveja
#814 L'autunno inizia caldo, una data per la Metro C e violenza di genere

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 29:26


Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.#814 L'autunno inizia caldo, una data per la Metro C e violenza di genereLa rassegna stampa di oggi, giovedì 25 settembre 2025, è a cura di Federica Rossi.- Mobilitazioni per la Palestina: Sulle prime pagine di tutti i quotidiani, l'autunno che si annuncia già caldo: l'occupazione del Rossellini e le prossime azioni, sia liceali che universitarie, a sostegno della popolazione palestinese e contro il genocidio sionista.- Una data per la metro C. Sul fronte trasporti, arriva finalmente una data per la metro C: le fermate di Colosseo e Porta Metronia apriranno l'8 settembre. Ma dai dati emerge che i romani preferiscono ancora le auto, con un utilizzo pro capite in crescita.- Violenza di genere. Spazio anche alla cronaca: la violenza di genere resta al centro dell'attenzione. Continuano i femminicidi nella Capitale, alta l'allerta per individuare il molestatore di Prima Porta, mentre proseguono le ricerche di una giovanissima di Tor Bella Monaca scomparsa dal 16 settembre.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Foto di Miriam AlyLa sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La rassegna stampa torna domani con una nuova voce.

Sveja
#813 RomaTre ottiene lo stop accordi con aziende legate a Israele, per la Sapienza bisogna aspettare. Fermento verso il 4 ottobre

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 28:37


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 24 settembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  si sono già spente le luci sulla manifestazione di lunedì per chiedere al Governo un'azione forte contro il genocidio che si sta consumando in Palestina. Non vi è traccia nei giornali romani di oggi, tranne Il Tempo Roma che dedica un'intera pagina agli effetti “negativi” del corteo, preoccupandosi per gli incassi scesi fino al 70% dei commercianti. Curioso, se così si può dire, il titolo dell'articolo “Che spaccaPAL”.  Intanto su RepubblicaRoma.it la notizia che arriva dagli studenti di Roma Tre: approvata la mozione per lo stop agli accordi con aziende legate a Israele;  su Il Manifesto invece, si parla del presidio permanente alla Sapienza, del corteo per rilanciare la mobilitazione fissato per il 4 ottobre a Roma, dell'assemblea dei ricercatori contro guerra e precarietà del 27 e 28 settembre;  Su Romatoday l'odissea dello storico locale Caffè greco di Roma. Opere d'arte sequestrate. Indagato il gestore; in prima pagina di Repubblica Roma la notizia dell'Assemblea capitolina che si è tenuta in una sala a Rebibbia alla presenza del sindaco Gualtieri e della garante dei detenuti Roma Valentina Calderone. Un'assemblea straordinaria per dare voce alle emergenze in cui vivono detenute e detenuti. Troviamo, inoltre, un'intervista alla Garante Calderoni nelle due pagine dedicate al carcere;  infine sul Messaggero Roma la notizia di cronaca che troviamo su tutti i quotidiani di oggi: scoperto a piazza Bologna il fortino dei narcos. Coca e armi di guerra.                          A domani con Federica Rossi      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#811 La bandiera palestinese in Campidoglio e le nuove zone rosse a Roma est

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 24:06


La rassegna stampa di oggi, venerdì 19 settembre 2025 è a cura di Ylenia Sina.Alla fine la bandiera plestinese sventola in Campidoglio. Approvata la mozione che chiede anche l'interruzione dell'intesa tra Acea e la compagnia idrica israeliana Mekorot.Attenzione alta sull'ordine pubblico verso il derby di domenicaLa Prefettura sta pianificando nuove zone rosse, questa volta in periferiaL'ipotesi del futuro stadio della Roma a Pietralata tra gli impianti degli Europei 2032 e l'attacco alle Soprintendenze in SenatoIl piano da 90 milioni di euro della Regione Lazio per difendere le coste dall'erosioneSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloFoto Facebook Giovanni Zannola

Sveja
#810 La contesa sulla bandiera palestinese, proroga ai tavolini, aggressioni omofobe e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 17:57


La rassegna stampa di oggi, giovedì 18 settembre 2025 è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Mentre Gaza brucia e la distruzione di un popolo avviene sotto i nsotri occhi Repubblica apre con la proroga ai dehors in centro. Il Corriere con un'indagine partita per accusa di diffamazione all'interno della Corte dei Conti che vuole arrivare a definire se un bilancio della giunta regionale zingaretti sia stato approvato in modo regolare. Il Corriere racconta anche un'emergenza aggressioni omofobe dopo la denuncia di Alessandro colpito dal branco sabato notte.Roma Today ci parla dell'indagine di Legambiente e l'aria inquinata di Roma. Da Domani leggiamo le proteste nelle università italiane per la complicità dei nostri atenei con Israele. Ricordiamo le mobilitazioni per la Palestina: oggi sciopero di quartiere tra Quadraro e Pigneto, Largo Perestrello il punto di ritrovo stasera alle 19. Domani sciopero della Cgil e il 22 sciopero generale dei sindacati di base.Foto di Cecilia FerraraSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! 

Sveja
#809 La bandiera della Palestina non sventola sul Campidoglio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 32:43


La rassegna di oggi, mercoledì 17 settembre, è a cura di Angela Gennaro Sul Fatto Quotidiano l'astensione del Pd in Campidoglio sul voto per esporre la bandiera palestinese su palazzo Senatorio - e su Fanpage Roma l'aggressione con caschi e coltelli da neofascisti alla fine del corteo per la Palestina: due ragazzi in ospedale;Allarme (sic!) sul Messaggero: traffico "lento". Sarà che ci sono troppe macchine in giro?Azzardiamo. E la denuncia: la ciclabile metterebbe in pericolo un posto per disabile. La ciclabile o le suddette macchine? Per Repubblica l'anno scolastico parte con i maxi restauri portati a termine nell'80% dei casi, mentre sin in arrivo altri investimenti per i ponti;Sul Tempo l'inchiesta sulle cadute di alberi e pini che portano distruzione e a volte anche morte;Tante le notizie di cronaca: tra l'e altre, l'aggressione omofoba in centro raccontata da diversi giornali. Dacci oggi il nostro Giubileo quotidiano. Ma quale? Licenze revocate a bar e locali, racconta il Corriere, mentre Roma attende Robert De Niro. E poi quell'eppuntamento in autunno: il giubileo dei movimenti popolari nello Spin Time che resiste. Foto Wikipedia. A domani con Cecilia FerraraSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello  

Sveja
#808 Per crescere un bambino ci vuole un villaggio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 21:15


La rassegna di oggi, lunedì 15 settembre, è a cura di Marica Fantauzzi   In arrivo mezzo milione di telecamere in più. In città e provincia saranno installati dispositivi di videosorveglianza: finalmente, si dice, ci sarà più sicurezza. Ma a guardare la cronaca di questi giorni, gli adulti sembrano brancolare nel buio;Un giovane di 15 anni in provincia di Latina si toglie la vita: si indaga per istigazione al suicidio; un bambino in un parco alla Serpentara viene aggredito con un bastone da altri bambini, sottoposto a intervento chirurgico ha una prognosi di dieci giorni; neonata muore appena dopo il parto in una casa maternità nel quartiere Testaccio. La struttura è sotto sequestro;La scuola di oggi deve essere sovversiva: sul Domani, un articolo di Giusto Catania sul ruolo della scuola nella costruzione di immaginari alternativi;Vediamo la persona, non la disabilità: sul Manifesto intervista di Roberto Ciccarelli a Giulio Iraci, docente dell'Aristofane di Roma e cofondatore del Comitato Siblings-sorelle e fratelli di persone con disabilità;Non c'è mai fine al peggio: lo youtuber Simone Carabella lascia la metro a Cicalone e si sfoga al Pigneto. Persone senza tetto aggredite e commercianti nel panico. Una storia delle ronde 2.0 a cura di Valerio Renzi su S'è Destra.  Foto di Luca Dammicco. A domani con Miriam Aly!Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello  

Sveja
#806 Strade piene, tasche vuote e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 30:25


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, giovedì 11 settembre è a cura di Lorenzo BoffaSul Tempo la protesta degli esercenti sull'adattamento dei prezzi per l'occupazione di suolo pubblico dei dehors di bar e ristoranti mentre a breve dovrebbe tornare la normalità, mentre sulla Repubblica si parla dei rincari sul carrello di chi la la spesa nellaA Roma l'affitto di una singola è proibitivo: peggio solo Milano. Su RomatodaySul Messaggero, il punto sullo stato dei lavori sulle rotaie di Roma, tra ritardi, fallimenti e speranzeSul Corriere la lotta contro le ciclabili che tolgono posti auto, mentre Repubblica dà spazio alla risposta di Patané: “servono più ciclabili e meno automobili”. Nel frattempo il traffico rende Monti irriconoscibile (Repubblica)Foto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Sara Bruno!

Sveja
#805 Scuola e censura, ancora più ciclabili e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 15:50


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 10 settembre è a cura di Angela Gennaro, giornalista freelance. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito Su Repubblica e sul Messaggero le novità del nuovo annom scolastico: prof in arrivo per potenziare l'italiano e l'invito a "non parlare di geopolitica". Ieri la manifestazione a sostegno della Global Sumd Flotilla, attaccata nuovamente nella notte a Tunisi.Parcheggi e code: Corriere e il Tempo danno conto della polemica. Non danno i numeri dei disagi, però: "solo" quelli dei chilometri di mobilità sicura che stiamo guadagnando con le ciclabili.Su Roma Today il racconto di come il comune voglia trasformare i cimiteri in parchi urbani (c'è tanto da fare).Va male al trenino del giubileo, mentre sono in arrivo altri hotel di lusso. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa.

Sveja
#804 Morte bianca sul Tevere e morte sulle strade, il Messaggero contro le ciclabili e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 26:49


La rassegna stampa di oggi, martedì 9 settembre è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista freelance. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica si fa un'analisi del pendolarismo sanitario tramite la relazione della Corte dei Conti, tranne alcune eccezioni positive all'Asl Roma 1 il saldo è negativo per il Lazio. Sul Corriere il nuovo saldo delle morti sulla strada dopo il weekend, siamo a 79 vittime dall'inizio dell'anno e la burocrazia per autovelox e zona 30 non aiuta. Sul Corriere si racconta anche di Daniele Cucchiaro, 47 anni operaio è morto mentre lavorava allo smontaggio dei gazebo sulla banchina del Tevere. Il Messaggero fa una paginata contro i lavori per la pedonale di via Panama, da monitorare che non inizi un'altra campagna contro iniziative che limitano il traffico delle auto. E anche il Tempo con un titolo polemico si scaglia contro le telecamere che pizzicano chi passa con il rosso. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro.

Sveja
#803 L'equipaggio di terra attraversa la città per Gaza, il lavoro che uccide, la casa che non c'è e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 23:18


La rassegna di oggi, lunedì 8 settembre, è a cura di Marica Fantauzzi   Iniziamo con quanto non è scritto sui quotidiani cartacei di oggi: il corteo di ieri a Roma in sostegno della Global Sumud Flotilla. Leggiamo uno dei pochi articoli che racconta la manifestazione, firmato da Natascia Grbic su Fanpage.it;Repressione del dissenso nelle scuole: i presidi del Lazio si oppongono alla nota dell'Ufficio Scolastico Regionale che chiede di non organizzare dibattiti su Gaza; Strage sul lavoro: il Lazio è la regione con il più alto aumento di infortuni. Su Repubblica i dati allarmanti della CGIL;Ancora sul lavoro nel Lazio: a rischio 10.000 posti tra vertenze già aperte e possibili effetti dei dazi dagli USA; Dal Manifesto il racconto del primo Giubileo queer della storia cattolica, a firma di Alessia Cesana; Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini, su Roma Today il rapporto pubblicato dalla piattaforma Housing Anywhere; Al via la campagna della Matita Sospesa, promossa da Nonna Roma, per garantire a tutt3 il diritto allo studio.  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Sveja
#802 Violenze cittadine, indagini a Fiumicino, rientro a scuola

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 27:39


#802 Violenze cittadine, indagini a Fiumicino, rientro a scuolaLa rassegna stampa di oggi, venerdì 5 settembre è a cura di Federica RossiSu tutti i giornali si parla della turista americana molestata da un tassista abusivoScandalo di Fiumicino: anche il sindaco sotto indagine su Repubblica, il Messaggero e il TempoRomaToday fa un dossier sulla vita di chi vive a Roma con una pensione minima, Il Messaggero scrive dei "biltz" alle aree dove vivono i senzatetto, il manifesto scrive di CasaPound in trasfertaContinuano gli incidenti su strada: morto un 17enneFoto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

Sveja
#800 Inchieste per tangenti a Fiumicino, indagati tifosi per marcetta fascista, la città a 30, la scuola e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 23:14


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 3 settembre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Tangenti presunte a Fiumicino per gli appalti sugli eventi culturali, lo leggiamo da RepubblicaDal Corriere i tentativi di contromisure per i prossimi dazi degli USA che danneggerebbero aziende della regione per 400 milioni di euro, ma anche la città a 30 all'ora in alcune strade di Roma.Il Messaggero parla degli insegnanti, forse quest'anno l'ufficio regionale scolastico potrebbe aver fatto in tempo per l'inizio della scuola ad assumere i supplenti.Da Roma Today invece il racconto di San Basilio dominata dalle 'ndrine calabresi. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Christian Raimo.

Sveja
#799 Le lettere dell'Ater a Corviale, la Lega attacca il Forte Prenestino e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 19:59


Bentornate e bentornati alla nuova stagione di Sveja, oggi martedì 2 settembre 2025 ai microfoni c'è Alessandro ColtréParliamo di Ater e delle lettere inviate a chi non è in regola con i pagamenti.Lo facciamo con Lorenzo Rossi Doria di Auser Lazio: più di 300 avvisi sono arrivati a Corviale, dove tanti abitanti delle case popolari, tra marginalità e pensioni minime, non possono mettersi in regola con i pagamenti. In alcuni casi parliamo anche di 10.000 mila euro e di interessi sul debito che non tengono conto delle condizioni materiali di vita delle persone."Si tratta di una bomba sociale a cui sarà difficile se non impossibile trovare una risposta, ma che in qualche modo proveremo a disinnescare", racconta Rossi Doria. Sanità: Su Corriere della Sera: Il Lazio cerca 7.000 camici bianchi. Ora si cerca di colmare con nuove assunzioni e piani di investimento. Restano le criticità con i medici specialisti. La Repubblica racconta il primo giorno delle matricole di medicina. Primo anno senza numero chiuso ma con semestre filtro. A Tor Vergata oltre 2.100 iscritti. Inceneritore di Roma: niente posa della prima pietra.Spazi sociali: su Fanpage.it si parla dell'interrogazione di Sartori (Lega) in Campidoglio. Dopo lo sgombero del Leoncavallo, il capogruppo attacca il Forte Prenestino.Una segnalazione: V Zona organizza a ex Parco Meda "Scientifica - scienza popolare, libera e accessibile". Venerdì 5 settembre ore 19:30 si parlerà di Ospedali da abitare: come gli ambienti cambiano la cura.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo, come sempre, l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto di Rai NewsA domani con Cecilia Ferrara

Sveja
#798 Fascisti, droga, calcio e guerra. È finita l'estate e le altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 29:38


Bentornate e bentornati alla nuova stagione di Sveja, oggi lunedì 1 settembre 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Parliamo di: ultras e fascismo. Romanisti a Pisa cantano Faccetta nera.Ancora mondo ultras: coca in curva sud. Incidenti stradali: ennesimo weekend di sangue.Violenza: aggredita truppa mediaset a Quarticciolo? (il punto interrogativo non è un errore di battitura). Ambiente: prima pietra a Santa Palomba, al via i lavori del termovalorizzatore.Mobilità: Gualtieri e la sfida dei cantieriDiritti: carriera alias. Come sta andando?Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo, come sempre, l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto di Angela Gennaro A domani con Alessandro Coltrè!

POV il podcast
OIIII #7 | Una passeggiata nel Fantabosco con Danilo Bertazzi

POV il podcast

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 90:32


Amo non si è mai pronti a fare una puntata con uno dei volti che ti ha accompagnato durante l'infanzia, durante mille colazioni e durante mille sbadigli pre scuola. Danilo è una persona magica, di una sensibilità e di una cordialità quasi disarmanti e se questa puntata sarà in grado di rapirti sappi che il merito è di una persona che si è concessa al 100% alle domande di queste due fiorde assetate di conoscenza. Non vogliamo farti troppi spoiler, ci piacerebbe che tutto quello che facessi è cliccare play e tuffarti in questo mix di nostalgia e umana condivisione che una sera di luglio è riuscita a regalarci in maniera inaspettata. Ringraziamo di cuore i nostri amici del Toko per averci voluto con loro anche quest'anno in un'esperienza che cercheremo sempre di diffondere a gran voce, che per noi non è solo un'occasione di diffondere cultura, ma anche un modo per risentirci a casa là dove prima casa non c'era. Ti lasciamo amo qui sotto i link utili per raggiungere sia Danilo che il Toko, così se ti chiedono "dov'è Sala Consilina?" non puoi non sapere la risposta. Link del Toko: IG | https://www.instagram.com/tokofilmfest/ TikTok | https://www.tiktok.com/@tiktokofilmfest?lang=it-IT Link di Danilo: IG | https://www.instagram.com/danilo_bertazzi/ TikTok | https://www.tiktok.com/@danilobertazzi?lang=it-IT Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

Sveja
Nessuna città è un'isola e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 22:47


La rassegna stampa di oggi, giovedì 31 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi    Repubblica: via libera dal Consiglio dei ministri alla riforma per ampliare i poteri di Roma Capitale. La palla passa al Parlamento e per FDI già è campagna elettorale;Messaggero: Lazio record di contagi e morti causa West Nile. La Regione invia risorse ai Comuni per procedere con le disinfestazioni a tappeto soprattutto in provincia di Latina.Da Gaza a Roma, ieri la carovana promossa dal movimento degli studenti palestinesi partita dalla Fao ha attraversato la città. Su Capitale.it la proposta delle opposizioni unite in Regione per chiedere lo stanziamento di 1 milione di euro di aiuti umanitari da inviare a Gaza;DinamoPress: Santa Palomba è Roma, nessun territorio è un'isola. Il paesaggio dei Castelli Romani, la foresta, la biodiversità e la resistenza dei Comitati contro la costruzione dell'inceneritore.    Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.  A domani con Christian Raimo!

Sveja
#795 Chi comanda, chi (non) cura, chi occupa e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 33:17


La rassegna di oggi, mercoledì 30 luglio, è a cura di Lorenzo BoffaIl governo prepara il ddl su Roma Capitale: più poteri su urbanistica, turismo, trasporti – ma non la sanità (dal Corriere);Il M5S presenta una mozione per sospendere i rapporti tra Roma e aziende israeliane coinvolte nell'apartheid (dal manifesto);Stop ai medici a gettone, ma i reparti restano scoperti: intanto i concorsi vanno deserti (RomaToday e Tempo);La Repubblica svela un sistema di tangenti sui collaudi antisismici nella Regione: due funzionari indagati, verbali retrodatati e pratiche “ripulite” a pagamento;Fallisce il progetto dell'Acquario dell'Eur: condanna da 25 milioni, lavori mai iniziati (Corriere);Il Messaggero parla di inchiesta sul racket delle occupazioni: accuse ancora da dimostrare, ma si prepara il terreno alla repressioneFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Marica Fantauzzi

Sveja
#793 Gualtieri rimuove i manifesti razzisti della Lega poi va a Ostia per riportare la legalità delle spiagge libere e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 21:06


Buongiorno, la rassegna stampa di lunedì 28 luglio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  su Repubblica Roma la notizia della rimozione dei manifesti della Lega da parte della Giunta Gualtieri. “Sono razzisti” Salvini: “E' censura, useremo foto vere”;  intanto Gualtieri va in spiaggia a Ostia. Ne dà conto il Messaggero Roma, ma la notizia è riportata da tutti i quotidiani di oggi. “Questo è il mare di Roma” - commenta il sindaco “ - “e riporteremo la legalità”;   Sul Corriere della sera Roma: al via la settimana dei giovani. Parte oggi fino a domenica l'evento più atteso del Giubileo 2025. Attesi più di mezzo milione di giovani;  in prima pagine de Il Tempo Roma, la ciclabile della discordia. Appena conclusa all'Eur è già guerra per rimuoverla.      A domani con Lorenzo Boffa      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.   Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.  La foto è di Luca Dammicco  

Sveja
#790 Nuove metro e nuovi studentati, vecchi conflitti sociali e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 31:28


Buongiorno a tutti tutte e tuttu! rassegna di oggi, mercoledì 23 luglio, è a cura di Lorenzo BoffaMetro D: raggiunto accordo tra maggioranza e opposizione, piano alleggerito, ma servono 10 miliardi per collegare Montesacro all'Ardeatino (Il Messaggero)Stazione Salone: sempre più vicina la chiusura della stazione per scarso uso e atti vandalici. Eppure avrebbe una funzione sociale importante. Perché dobbiamo scegliere sempre a ribasso? (Il Messaggero)Studentato o speculazione? I progetti di rigenerazione dell'area dei mercati generali promettono attività culturali per giovani e posti letto ma pochi sono calmierati, e sarà salvaguardato l'uso turistico (Corriere della Sera);Fomentare la guerra fra pover3: l'acquisto del palazzo occupato in cui vivono anche 40 minori e l'inserimento dei nuclei che ne hanno diritto in un regime di casa popolare fa storcere il naso alla destra che protesta per chi invece sta in lista d'attesa (sul Tempo)Il piano sociale della Regione Lazio: tanti soldi annunciati, ma nell'articolo manca la voce della cittadinanza (Corriere)In cronaca: Castellino di nuovo arresto per il neofascista che giornali chiamano “sovranista” (Repubblica)Foto di Miriam AlySveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Sara Bruno.

Sveja
#789 La morte di Emanuela e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 30:46


La rassegna di oggi, martedì 22 luglio, è a cura di Angela GennaroLa morte di Emanuela Ruggeri e il suo ritrovamento al Mandrione: la notizia e le indagini sono su tutti i giornali;Andromeda figlia di Kaufman: la conferma del Dna (su, tra l'altro, Messaggero e Repubblica);Caso Sula, la richiesta: a giudizio anche la mamma di Samson (dal Corriere della Sera);No alla sospensione del chirurgo-pugile: sul Fatto Quotidiano le motivazioni;Banda del buco in azione;Sul Messaggero le apertire degli asili nido (convenzionati) sarebbero a rischio - e a che punto è il restyling delle scuole;RomaToday racconta della discarica con affaccio sugli ulivi;E Gualtieri, si sa, lavora per il bis (sul manifesto)Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Lorenzo BoffaFoto Flickr

Sveja
#788 Il virus West Nile incute timore, i mini-van e le banane riempiono il centro storico

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 31:44


La rassegna di oggi, lunedì 21 luglio, è a cura di Luca Dammiccouna vittima in provicia di Latina a causa del virus West Nile, si corre ai ripari con le disinfestazioni mentre si invita a non allarmarsi, da Repubblicasempre su Repubblica: Intervista all'asessore alle politiche abitative Zevi, dopo un grande lavoro di sfoltimento delle liste per le case popolari ora si cercano rimedi adeguati per le tante persone nella zona grigia, ovvero con necessità abitative ma redditi non abbastanza bassi.Il Messaggero oggi punta il dito sui mini-van, che aumentanto e bloccano il traffico parcheggiando spesso in sosta vietata. Non si chiede perché aumentinoSempre sul Messaggero: trovato un cadavere di donna a via del Mandrione, è in avanzato stato di decomposizione e non si conoscono ancora le generalità della vittimal'appello per la scomparsa di una giovane donna scomparsa 6 giorni fa a Colli Aniene;sul corriere, si sono concluse le indagini per la morte di Leonardo Lamma, Ci sono alcune persone indagate per la mancata sicurezza di quel tratto di corso Francia la sera dell'incidentesempre sul Corriere, la pubblicità di una banana crea polemiche nel centro storicoSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.a domani con Angela Gennaro,

Sveja
#786 Vernice rossa sul razzismo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 33:49


La rassegna di oggi, giovedì 17 luglio, è a cura di Angela GennaroVernice rossa sui manifesti razzisti (su Ansa e Il Tempo);Repubblica e altri giornali danno conto dello sconto di pena al femminicida di Martina Scialdone;Il Messaggero racconta, a modo suo, della sicurezza sulle strade e della manutenzione necessaria. Il caso dello stadio Flaminio. Ancora. Sul Corriere;Sul Tempo le attese nei pronto soccorso;Il Foglio su Roma Capoccia racconta di un'emergenza centri estivi causa Giubileo che sembra essere rientrata;Al Palazzo delle Esposizioni, dice Roma Today, è rivolta.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Sveja
#785 Tende e tv le nuove mazzette comunali per "non oliare" ascensori pubblici, Torvergata sarà l'ombelico del mondo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 27:54


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 16 luglio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Corriere della sera Roma apre l'edizione con le grandi opere giubilari: riqualificazione di Torvergata, arriva nuovo reparto di medicina d'urgenza che sarà attivo dal 31 luglio. In attesa del Giubileo dei giovani, è l'ultima opera dopo il sovrappasso autostradale e il collegamento con la A1 inaugurato ieri;  su Il Messaggero Roma è allarme sicurezza: crescono furti e rapine ai danni delle farmacie. Roma seconda solo a Milano per numero di crimini;  Repubblica Roma apre l'edizione parlando di corruzione in Comune: mazzette per aggirare i test sugli ascensori. 18 indagati tra cui 5 dipendenti dei lavori pubblici;  continua la “battaglia” dei comitati contrari allo stadio della Roma a Pietralata. Ne dà conto il Tempo Roma. I comitati del “No” si giocano la carta pipistrelli. Oggi l'udienza al Tar;  infine su Il Manifesto i dati su CPR di Ponte Galeria anticipati ieri dalla garante dei detenuti di Roma Valentina Calderone: crollano i rimpatri, in un anno passati dal 23% al 15%      A domani con Angela Gennaro      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.   La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:25


La rassegna di oggi, lunedì 14 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi «Io sono arrivato a fare una specie di decalogo in quattro punti: resistere, studiare, fare rete e l'ultima cosa è rompere i coglioni». G. Fofi, Genova, 2014  Un ricordo di Goffredo Fofi, maestro, saggista, scrittore, critico letterario e cinematografico, morto a Roma venerdì, all'età di 88 anni. Leggiamo una sua intervista rilasciata a un giornale di quartiere, Il Cielo sopra Esquilino.Queste le notizie in rassegna:Nubifragio tra Roma e provincia. Deviati i voli diretti a Fiumicino, allagamenti e danni all'ospedale Grassi di Ostia. Su Roma Today il video e la denuncia dei pazienti ricoverati.Il futuro non è solo in centro: come combattere l'overtourism tramite la cultura in periferia. Su Repubblica il report di Izi Lab sui consumi culturali Aumento degli incendi nella capitale e in provincia. Sul Messaggero l'apertura di nuove indagini per verificare l'eventuale l'origine dolosa.Incidenti e morti sul lavoro: nel Lazio 12 morti in quattro mesi, + 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.Montespaccato antifascista: il presidio contro le svastiche e le scritte inneggianti al fascismo apparse sui muri della sede del PD e dell'Anpi. La denuncia di Aurelio in Comune sul manifesto.Infine, la chiusura di un tratto della Tangenziale est dal 16 al 24 luglio.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca Dammicco  A domani con Sara Bruno!

Tutti Convocati
Ringraziamo il Napoli

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025


Con il 3-0 sull'Empoli, il Napoli tiene viva la corsa scudetto e Antonio Conte invita tutti a ringraziare la sua squadra per non aver ancora consegnato il campionato all'Inter con due mesi di anticipo. Quindi ringraziamo tutti il Napoli in diretta con anche Raffaele Auriemma e Leo Turrini, ancora in tempo per ritrovare la voce per esultare per la sua Inter...più difficilmente per la sua Ferrari che domenica si è ritrovata ancora fuori dal podio.

L'italiano in podcast
Episodio N°799 - 12 marzo 2025 - Tutta l'Italia!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 31:04


12 marzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Pausa più lunga del previsto ma il vostro amico Paolo è tornato con un nuovo episodio in cui condividere con voi le passate giornate e le notizie più interessanti di questi ultimi giorni. Fra pochi giorni si parte di nuovo e il vostro sindaco cercherà di farsi vivo anche durante la sua vacanza per raccontarvi qualcosa delle meravigliose città che visiterà. Come sempre grazie per la pazienza. Il nostro Podcast è vicino a una cifra tonda, la prossima volta, infatti, festeggeremo la puntata numero 800, e speriamo in una bella città italiana. Mi raccomando, restate in ascolto. A presto!“Ringraziamo comunque i ragazzi per le emozioni che ci hanno dato. È stato un piacere raccontare la Nazionale, nonostante tutto”- Bruno Pizzul -  Il saluto dopo la sua ultima telecronaca nel 2002 (Italia-Slovenia 0-1 a Trieste). -Link per la chat su Discordhttps://discord.gg/w45jNC79Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee

Scientificast
A tutta Barza Brutta di Scientificast: 2016

Scientificast

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 44:59


Pensavate non sarebbe mai successo, neanche noi.Amici di Scientificast, a grande richiesta arriva "A tutta Barza Brutta di Scientificast", la raccolta di tutte le barze che avete avuto modo di ascoltare nel podcast a partire dal lontano 2016.Ringraziamo e ringraziate il nostro supereroe senza mantello, l'immenso Marco Paglia che si è cimentato in questa impresa, in questa opera di archeologia, regalandoci una bellissima nuova rubrica.ominciamo questo viaggio nel tempo, nel disagio e nella risata e anche nella tristezza, con il primo episodio che raccoglie le barze dell'anno 2016 dagli episodi 103 al 135.Andate e diffondete il verbo, sappiamo che non ci deluderete!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.