Podcasts about ringraziamo

  • 147PODCASTS
  • 717EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ringraziamo

Show all podcasts related to ringraziamo

Latest podcast episodes about ringraziamo

Sveja
#786 Vernice rossa sul razzismo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 33:49


La rassegna di oggi, giovedì 17 luglio, è a cura di Angela GennaroVernice rossa sui manifesti razzisti (su Ansa e Il Tempo);Repubblica e altri giornali danno conto dello sconto di pena al femminicida di Martina Scialdone;Il Messaggero racconta, a modo suo, della sicurezza sulle strade e della manutenzione necessaria. Il caso dello stadio Flaminio. Ancora. Sul Corriere;Sul Tempo le attese nei pronto soccorso;Il Foglio su Roma Capoccia racconta di un'emergenza centri estivi causa Giubileo che sembra essere rientrata;Al Palazzo delle Esposizioni, dice Roma Today, è rivolta.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Sveja
#785 Tende e tv le nuove mazzette comunali per "non oliare" ascensori pubblici, Torvergata sarà l'ombelico del mondo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 27:54


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 16 luglio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Corriere della sera Roma apre l'edizione con le grandi opere giubilari: riqualificazione di Torvergata, arriva nuovo reparto di medicina d'urgenza che sarà attivo dal 31 luglio. In attesa del Giubileo dei giovani, è l'ultima opera dopo il sovrappasso autostradale e il collegamento con la A1 inaugurato ieri;  su Il Messaggero Roma è allarme sicurezza: crescono furti e rapine ai danni delle farmacie. Roma seconda solo a Milano per numero di crimini;  Repubblica Roma apre l'edizione parlando di corruzione in Comune: mazzette per aggirare i test sugli ascensori. 18 indagati tra cui 5 dipendenti dei lavori pubblici;  continua la “battaglia” dei comitati contrari allo stadio della Roma a Pietralata. Ne dà conto il Tempo Roma. I comitati del “No” si giocano la carta pipistrelli. Oggi l'udienza al Tar;  infine su Il Manifesto i dati su CPR di Ponte Galeria anticipati ieri dalla garante dei detenuti di Roma Valentina Calderone: crollano i rimpatri, in un anno passati dal 23% al 15%      A domani con Angela Gennaro      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.   La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:25


La rassegna di oggi, lunedì 14 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi «Io sono arrivato a fare una specie di decalogo in quattro punti: resistere, studiare, fare rete e l'ultima cosa è rompere i coglioni». G. Fofi, Genova, 2014  Un ricordo di Goffredo Fofi, maestro, saggista, scrittore, critico letterario e cinematografico, morto a Roma venerdì, all'età di 88 anni. Leggiamo una sua intervista rilasciata a un giornale di quartiere, Il Cielo sopra Esquilino.Queste le notizie in rassegna:Nubifragio tra Roma e provincia. Deviati i voli diretti a Fiumicino, allagamenti e danni all'ospedale Grassi di Ostia. Su Roma Today il video e la denuncia dei pazienti ricoverati.Il futuro non è solo in centro: come combattere l'overtourism tramite la cultura in periferia. Su Repubblica il report di Izi Lab sui consumi culturali Aumento degli incendi nella capitale e in provincia. Sul Messaggero l'apertura di nuove indagini per verificare l'eventuale l'origine dolosa.Incidenti e morti sul lavoro: nel Lazio 12 morti in quattro mesi, + 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.Montespaccato antifascista: il presidio contro le svastiche e le scritte inneggianti al fascismo apparse sui muri della sede del PD e dell'Anpi. La denuncia di Aurelio in Comune sul manifesto.Infine, la chiusura di un tratto della Tangenziale est dal 16 al 24 luglio.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca Dammicco  A domani con Sara Bruno!

Sveja
#782 Si indaga sugli incendi, Fiera di Roma tra i rifiuti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 21:13


La rassegna di oggi, venerdì 11 luglio, è a cura di Federica DeloguSu Repubblica Roma le inchieste sugli incendi dei giorni scorsi Degrado e rifiuti a Fiera di Roma, ma anche ipotesi di rilancio, sul Corriere RomaSul Messaggero il boom di cobret, l'eroina a buon mercatoSul Corriere della Sera la tragedia in spiaggia a Montalto di Castro: un ragazzo romano di 17 anni scava una buca in spiaggia e muore travolto dalla sabbiaSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca DammiccoA domani con Il Tamburino!

Sveja
#781 C'è una vittima per l'esplosione di via dei Gordiani e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 27:36


La rassegna di oggi, giovedì 10 luglio, è a cura di Angela GennaroEsplosione di via dei Gordiani, uno dei feriti non ce l'ha fatta. La notizia è su tutti i giornali. Su Repubblica Roma focus sulle proteste di ieri nel quartiere;Il Corriere della Sera apre sugli incendi: "È caccia ai piromani";Il caso dello stadio Flaminio. Roma Nuoto chiede al comune un risarcimento da 6 milioni di euro, racconta Il Tempo;Sul Foglio e su Repubblica l'operazione Tevere lanciata dal sindaco di Roma Roberto Gualtoeri: balneabile per il suo secondo mandato;Il Foglio su Roma Capoccia intervista anche l'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè;Tanta la cronaca sui giornali: dal Quarticciolo a Villa De Sanctis. Nel frattempo Kaufmann, accusato della morte della compagna Anastasia e della piccola Andromeda, verrà estradato in Italia domani.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Federica DeloguFoto Vigili del Fuoco

Sveja
#780 Vendetta in piazza a Rocca di Papa, i licei romani e la conta dei morti per il caldo

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 30:12


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 9 luglio, è a cura di Ylenia Sina.Cosa c'è sulle prime pagine dei giornali locali.Vendetta in piazza a Rocca di Papa dove un uomo di 71 anni ha ucciso a colpi di arma da fuoco il 35enne condannato a dieci anni per l'omicidio preterintenzionale del figlio.Caro libri scolastici e avvicendamenti ai vertici dei licei romani. Su Repubblica l'intervista all'ex dirigente scolastica del Righi, Giulia Orsini.Uno studio sui decessi per l'ondata di calore che ha travolto l'Europa tra la fine di giugno e l'inizio di luglio parla anche di Roma. I particolari sul Fatto Quotidiano e sul sito La Capitale.Romatoday dedica un approfondimento al malcontento dei volontari della protezione civile.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco.A domani con Angela Gennaro!

Sveja
#779 Ci pensi ogni tanto alle vele? e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 24:51


La rassegna stampa di oggi, martedì 8 luglio, è a cura di Luca DammiccoCrolla il soffitto del ristorante stellato Essenza, a Terracina, oltre a nove feriti è morta una giovane donna, la sommelier del locale, aveva 31 anni.su tutti i giornali il racconto della presentazione delle Vele di Calatrava, che ospiteranno il Giubileo dei Giovani, aperte per la prima vola al pubblico grazie al lavoro congiunto di Governo, Comune e ai fondi del Giubileo.Sul Messaggero il mistero Roma-Lido, che mistero non è. La società vincitrice dell'appalto ha già accumulato 1 anno e mezzo di ritardo e anche le polizze assicurative sull'anticipo si son rivelate irregolari, l'arrivo dei convogli è lontanosu Repubblica: la croncaca di un'altra giornata di roghi sospetti, quest'anno l'area più colpita è quella di Fiumicino. Ieri 50 persone evacuate alla MaglianaSempre su Repubblica, continuano le indagini sull'esplosione di via Gordiani, dai video di sicurezza si fa sempre più probabile l'errore umano nel collegamento tra la cisterna e il distributoreSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Ylenia Sina!  

Sveja
#778 Esplosioni, fondi pubblici e neofascisti, Ater che diffida i morti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 23:33


La rassegna stampa di oggi, lunedì 7 luglio, è a cura di Marica FantauzziEsplosioni nel distributore di Via Gordiani: nuovi elementi e ipotesi di reato, si indaga sui ritardi e sulle diverse responsabilità. Continua il bilancio dei danni e, nel frattempo, il Comitato dei genitori della scuola Balzani chiama un'assemblea pubblica mercoledì alle ore18:00: “reclamiamo la bonifica della zona, lo spostamento definitivo dell'impianto industriale e il ripristino della funzionalità della scuola”;È trascorso un mese dal ritrovamento dei corpi senza vita di Andromeda e Anastasia Trofimova a Villa Pamphili: oggi il corteo in Largo Martin Luther King per ricordarle;Salvatore Giuffrida su Repubblica racconta l'epopea della fabbrica di Crik Crok a Pomezia: le patatine premiate “per l'italianità” nel 2023 dal ministro Lollobrigida oggi sono in crisi. A rischio 92 posti di lavoro;Intervista di Valerio Renzi all'assessore Smeriglio su Fanpage: dopo il caso sollevato dal giornale sull'associazione legata a CasaPound che risultava tra i vincitori del bando per la cultura di Roma Capitale, l'assegnazione è stata sospesa;L'Ater invia diffide di pagamento agli assegnatari, denuncia del sindacato Unione Inquilini: molte sono arrivate a persone decedute da più di vent'anni, approfondimento su RomaToday.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Luca Dammicco!  

Sveja
#777 Caldo, cronaca, politica e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 29:32


La rassegna di oggi, giovedì 3 luglio, è a cura di Angela GennaroCaldo e tutele sul lavoro (Repubblica) mentre aumentano gli accessi in ospedale (Corriere della Sera), incendi e blackout (Il Tempo);Sul Tempo "choc per i nazi-ebrei";Su Roma Today il racconto di cosa sta succedendo a OstiaSu Fanpage Roma l'arroganza di Kaufmann;e alcune segnalazioni di cronaca.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Fratte di Alessandro Coltré e Ylenia SinaFoto Luca Dammicco

Sotterranei e Dragoni
La via del ritorno -S5 Ep250

Sotterranei e Dragoni

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 26:30


Che dire? Ci siamo! Siamo alla fine di questa quinta stagione. Ringraziamo tutti gli ospiti che hanno partecipato, i patreon che hanno praticamente creato la storia attraverso le loro scelte, ma soprattutto voi che ci ascoltate, commentate e ci fate sentire il calore della vicinanza! GRAZIE Qui il codice sconto: nordvpn.com/dragoni Autore e voce: Alessandro Renzi  Editor e voce: Matteo Manoni  Patreon.com/sotterraneiedragoni ko-fi.com/sotterraneiedragoni Instagram: @sotterraneiedragoni Musiche della parte esplicativa: Allegramente Drammatica Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sveja
#776 Uno sciopero nel terzo settore, bomba a Primavalle e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 17:52


La rassegna stampa di oggi mercoledì 2 luglio luglio è a cura di Alessandro ColtréSciopero nel terzo settore, al Polo ex Fienile di Tor Bella Monaca lavoratrici e lavoratori dell'associazione 21 luglio sono in protesta contro la decisione di chiudere l'associazione e di  smantellare le attività del polo. Il sindacato di base denuncia un clima di lavoro tossico tra licenziamenti ingiusti e dipendenti allontanati dalla struttura.Su Il Messaggero il racconto dell'esplosione che a Primavalle ha distrutto un androne di una palazzina popolare. Ipotesi guerra tra pusher. Sempre su Il Messaggero si parla di un agguato a Ostia. Con le ossa rotte in un carello e al collo la scritta "Infame". Su Repubblica si parla di sanità: posti letto tagliati al Pertini. Paziente oncologico dimenticato nel reparto di Ortopedia. Nel Lazio eseguiti meno interventi chirurgici di quelli programmati. Tram incandescenti: sindacati chiedono il ritiro dei vecchi tram, gli Stanga. Senza aria condizionata, con le temperature oltre i 40 gradi, la situazione è insostenibile.L'associazione A Sud presenta il report "Oltre il cemento, costruiamo insieme una capitale del verde". Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto di Associazione 21 LuglioA domani con Angela Gennaro

Sveja
#775 La campagna anti islam e lo sportello per la violenza contro gli uomini -tutto per non fare la rivoluzione - e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 24:37


La rassegna stampa di oggi, martedì 1 luglio è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica apertura sul pienone dei concerti tra Circo Massimo e stadio Olimpico e sul bilancio sempre attivo dell'Opera di Roma, con la cultura - insomma - si mangia.Sul Corriere multe annullate, le auto ibride possono entrare in ztl.Il Messaggero parla del centro che si ripopola ma di ultra 75 enni e di un progetto di apertura di uno sportello per gli uomini che subiscono violenza dalle donne, sì avete letto bene.Da Roma Today leggiamo che arriva un secondo social hub che sorgerà al posto del muro bombardato il 19 luglio 1943, il profitto vince sulla memoria. Il Tempo continua la sua battaglia contro le moschee e lancia l'allarme jihad. Foto di Miriam Aly.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro. 

Sveja
#774 Estate al mare, religioni e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 31:24


La rassegna di oggi, lunedì 30 giugno, è a cura di Angela GennaroOstia, un'estate da incubo (Corriere della Sera);Per il Tempo Roma è "Caput Islam";Il Messaggero in allarme per le occupazioni alla Magliana;Su Repubblica il degrado dello Stadio Flaminio e quello della segnaletica in centro; Da Domani l'autogestione dei genitori d'estate (quanti soldi e che fatica);Su Roma Today il progetto di Vigna Stellutie alcune segnalazioni di cronaca.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Cecilia FerraraFoto Flickr

Sveja
#773 Bombe a Ostia, multe in centro, cantieri giubilari e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 34:29


La rassegna di oggi, venerdì 27 giugno, è a cura di Angela GennaroSu Corriere, Repubblica e Messaggero la notizia in prima pagina: Una bomba carta in una palestra di boxe a Ostia, "è guerra tra clan", ci sarebbe ancora di mezzo Diabolik;Repubblica Roma dà conto del record di multe in centro a macchine in doppia fila e sugli scivoli per disabili;"Cantieri giubilari mai partiti e in ritardo", scrive Il Tempo. "L'81% delle opere del Giubileo è pronto", dice Gualtieri su Repubblica;  Su Roma Today l'arcobaleno "scolorito" del Pridee alcune segnalazioni di cronaca.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Il TamburinoFoto di Wikipedia

Sveja
#772 Macchine che uccidono, ricordi che restano, città che bruciano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 19:25


«Perché quello che resta davvero non sono le cose. Sono i ricordi. Quelle piccole parti di noi che, volenti o nolenti, abbiamo piantato negli altri».Le parole all'inizio di questa rassegna sono state scritte in un libro dedicato a Vito Gravino, morto in un incidente stradale, a Roma, nel 2011 a soli 29 anni.La rassegna di oggi, giovedì 26 giugno, è a cura di Marica FantauzziIn meno di 24 ore, a Roma e in provincia, sono morte tre persone a seguito di incidenti stradali. Sono 75 le vittime dall'inizio del 2025;Brucia ancora il pratone di Torre Spaccata, leggiamo il comunicato del Comitato territoriale. «A che cosa sono servite le nuove recinzioni che in primavera sono state messe a chiudere tutto il pratone? Evidentemente a nulla, anzi, perché la risposta non possono essere barriere e cemento, ma vivibilità, attraversabilità, accesso pubblico»;Libri scolastici per tutt3: sul Manifesto si racconta la nascita della piattaforma Saperi Condivisi che permetterà alle famiglie di scaricare i testi pubblicati con licenza creative commons;Le temperature salgono sempre di più: nel 2050, se non ci saranno interventi strutturali, Roma avrà lo stesso clima di Tunisi. Su Repubblica il rapporto presentato ieri in Campidoglio;Due segnalazioni: nasce la campagna Mostriamo San Lorenzo, contro la speculazione nel quartiere e per una memoria urbana. E poi, domani, proprio a San Lorenzo, si terrà l'ottava edizione del torneo “Finché vita non ci separi”, per la creazione di un campo da gioco libero, dove tutte le soggettività possano esprimersi.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Angela GennaroFoto del Comitato Pratone di Torre Spaccata   

Sveja
#771 Scoppia la bolla degli affitti brevi giubilari, il rimpasto di Giunta di Gualtieri in versione secondo mandato e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 23:48


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 25 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Messaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia degli affitti brevi a Roma in notevole calo in quanto la redditività è inferiore rispetto alle attese. Il report di “Solo Affitti” nei primi mesi giubilari;  mentre Repubblica Roma, ma la notizia la troviamo in tutti i quotidiani locali di oggi, dà conto delle mosse del sindaco Gualtieri in previsione del secondo mandato del 2027: rimpasto in giunta, arriva Battaglia alle periferie;  sul Corriere della sera Roma la triste storia di cronaca: badanti nominati “eredi universali”, due arresti per circonvenzione d'incapace;   il Tempo Roma puntuale la ricostruzione dello sgombero avvenuto nella mattina di ieri. Blitz a cinecittà, latinos sgomberati. Liberate 24 case. L'articolo si chiude con l'elogio dei consiglieri capitolini di FdI del Decreto sicurezza appena approvato dal governo nazionale;  e sempre sul Il Tempo Roma il caso Villa Pamphili e gli ulteriori elementi che stanno emergendo: Kaufmann e “famiglia” pare abbia vissuto in villa 15 giorni dormendo in un giaciglio all'aprto sotto un oleandro. La donna molto probabilmente strangolata tra il 3 e il 4 giugno.  A domani con Marica Fantauzzi      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.   Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.    La foto è di Miriam Aly

Sveja
#770 Poliziotti che rapinano, rimborsi Atac e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 25:18


Buongiorno! La rassegna stampa di oggi, martedì 24 giugno è a cura di Luca DammiccoDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica due pagine dedicate al mese molto negativo dell Questura di Roma, tra le grosse mancanze che emergono nel caso di villa Pamphili, e i nuovi casi emersi di criminalità in divisa. Ieri arrestati 3 agenti che avrebbero rapinato una coppia a Spinaceto durante una finta perquisizione, e altri cinque coinvolti in rapporti criminali con i pusher di san Lorenzo, a cui regalavano la merce sequestrata in cambio di soffiate.Sul Mssaggero, gli agigornamenti di cronaca: Anastasia Trofimova era viva il 3 Giugno, spunta l'ennesimo caso in cui Kaufman aveva attirato l'attenzione in pubblico per i suoi atteggiamenti violenti nei confronti della compagnasempre sul Messaggero, dopo 50 anni di attesa finalmente prende corpo il progetto di un centro Sportivo a Casalotti sul Tempo una anticipazione sulle novità dell'autunno per quanto riguarda Atac, l'app Unica integrerà tutti i tipi di trasporto pubblico e introdurrà la possibilità di rimborsi in caso di ritardo dei mezzi superiore ai 20 minutiFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Ilenia Polsinelli!

Sveja
#769 Conseguenze locali, fenomeni globali: cambiamento climatico, guerra e altre storie di roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 30:39


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, lunedì 23 giugno è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica una grande paginata dedicata al cambiamento climatico, ai suoi risvolti sull'area metropolitana di Roma e sul litorale. Le iniziative delle Istituzioni, ma anche grosse contraddizioni Sul Corriere, un'altra grande paginata, dedicata invece ai risvolti sulla città dell'attacco americano all'Iran, tra misure di sicurezza, preoccupazioni del settore turistico e l'iniziativa di stasera alle 18 davanti all'ambasciata USASu tutti i giornali, la storia drammatica dei ragazzi caduti da una balaustra che non ha retto durante una festa privataFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Luca Dammicco!

Sveja
#768 Roma città “chiusa” agli stranieri, il corteo No riarmo, uno stadio green a Pietralata e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 27:50


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 20 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Arriva il progetto stadio a Pietralata, ne dà conto il Messaggero Roma con un articolo “illuminato” sullo stadio che sarà immerso nel verde. Garantiti 93 mila metri quadri di prati e boschi;   verso il 21 giugno “No a guerre e riarmo”.Su Il Manifesto un ampio articolo sul corteo di domani 21 giugno a Roma contro gli investimenti bellici;  su Il Tempo Roma il dossier – immigrazione: a Roma e nel Lazio stranieri lasciati in strada e strutture sempre più sovraffollate;  orrore a villa Pamphili: è russa e si chiama Anastasia, riconosciuta dalla madre, la donna trovata morta in villa insieme alla figlia. Si indaga anche su presunte leggerezze da parte di agenti che avevano fermato ben tre volte il finto regista. L'articolo su Repubblica ma la notizia la troviamo su tutti i quotidiani.        *SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Oggi, venerdì 20 giugno alle ore 11 presso la Camera dei Deputati – Sala E. Berlinguer, via degli Uffici del Vicario, 21 si terrà l'evento per lanciare la Campagna per la cancellazione del Memorandum Italia-Libia. La Campagna è promossa dall'Associazione Refugees in Libya APS e sostenuta da Amnesty International Italia, il Tavolo asilo e immigrazione e altre organizzazioni della società civile.  A domani con il consueto Tamburino di Mariasole Garacci e domenica 22 giugno con il Fuori Porta Sonodramma Kids - Parte terza a cura di Marzia Coronati    Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#767 Zone rosse, telecamere intelligenti, infiltrazioni mafiose e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 28:15


Giovedì 19 giugno 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.La Repubblica racconta le notti folli di Centocelle e l'inaugurazione di un parco al QuarticcioloIl Corriere della Sera dà conto del dibattito in Regione Lazio a proposito del cambio di destinazione d'uso delle sale cinematografiche dismesseIl Tempo invoca lo sgombero di un palazzo occupato in Corso d'ItaliaIl Messaggero racconta della messa in opera di mille nuove telecamere dotate di intelligenza artificialeRomatoday approfondisce (poco) la mappa delle infiltrazioni mafiose nelle attività produttive della capitaleSigla e jingle sono di Mattia CarratelloFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto di comunicazione indipendente che si sostiene grazie a Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Pit Enjoy Ever - Storie Horror e Podcast Paranormali
Dannati per sempre - Horror Podcast

Pit Enjoy Ever - Storie Horror e Podcast Paranormali

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 29:00


#pitenjoyever #horror #paranormal #creepypasta #horrorstories @LettureOscure Abbonati a PitEnjoyEver, per sostenerci e non perderti i contenuti riservati agli abbonati.https://www.youtube.com/channel/UCvxNb6jP27aqwBka_Lz7s7g/joinVuoi offrirci un caffè o supportarci con una donazione? Fallo cliccando sul seguente link : https://www.paypal.me/pie762 Ringraziamo di cuore i nostri abbonati Luciana Rinaldi, Sara Anna Catanoso, Giorgio Mugavero, Fabrizio Ferri, Chiara Costantini, Simone Pitton e Chiara Adamo per il caloroso supporto al canale. Grazie da parte di tutto lo staff di Pit Enjoy Ever.UTILIZZA GLI AURICOLARI PER UNA MIGLIORE ESPERIENZA SONORAFONTE: "Dannati per Sempre" scritto da Pit Enjoy Ever - https://www.youtube.com/@PitEnjoyEver NARRAZIONE: Letture Oscure - https://www.youtube.com/@LettureOscure COLONNA SONORA: CO.AG. Music - My sins alone will wake the dead - https://www.youtube.com/watch?v=vspHqLLUQXESIGLA DI PIT ENJOY EVER : from Acid Mantra Soundtrack - https://www.youtube.com/@UCq8N_KLEKJJ_B1yn53Lqm_A EDITING: Pit Enjoy Ever - https://www.youtube.com/@PitEnjoyEver Pit Enjoy Ever vi invita a supportare il canale per una sempre migliore realizzazione di contenuti.

Sveja
#765 Sfalci e maturità, va in Romagna in cerca di servizi per figlio autistico, i precari dell'Asl 1 e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:50


La rassegna stampa di oggi, martedì 17 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .L'apertura di Repubblica sul piano per contrastare il verde privato a rischio incendi.La maturità che inizia domani per oltre 40 mila studenti laziali è l'apertura per Messaggero e Corriere. Sul Corriere la storia di una madre che lascia roma con un figlio disabile.Il tempo ci racconta la bonifica dell'ex fabbrica MIra Lanza destinata a diventare uno studentato. Il Dossier di Roma Today di oggi è dedicato agli eterni precari dell'Asl 1 poi espulsi dal lavoro. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click sul nostro sito!

Sveja
#764 L'aggressione a una donna trans dopo il Pride, il precariato che uccide e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 26:45


La rassegna di oggi, lunedì 16 giugno, è a cura di Marica Fantauzzi«Questo è uno spazio di lotta, non uno spazio di marketing», il reportage di Michele Gambirasi sul manifesto ci racconta il Pride che sabato ha attraversato la città e i minuti di silenzio per Gaza;Aggressione ai danni di una donna trans dopo il corteo nei pressi della metro Laurentina. Su Repubblica la denuncia di Alessandra Rossi, coordinatrice di Gay Help Line;Azione del collettivo Bruciamo Tutto per denunciare la mancanza dei Centri Antiviolenza in Italia, l'articolo di lacapitale.it;Sul Messaggero l'investimento del Comune per la mobilità sostenibile: bonus per auto, bici e monopattini in sharing per chi ha un abbonamento mensile dell'Atac;Schiamazzi notturni e «malamovida», il Corriere ospita la riflessione di un ex-magistrato che auspica il ritorno di «un po' di sana repressione»;Il sistema scuola precarizza la vita degli insegnanti: «Non si può morire per un lavoro»: chiudiamo la rassegna con la lettera, pubblicata sul Domani, delle e dei docenti del Liceo Lorenzo Rocci, in memoria della collega Alessandra Casilli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto da Laika e Arcigay RomaA domani con Cecilia Ferrara!  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 17 giugno, alle 21:30 all'Aniene Festival: Intervista al Sindaco con Alberto Nerazzini e Sveja

Sveja
#763 Svolta nel caso di villa Pamphili, artigianato tra crisi e ottimismo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 31:37


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 13 giugno 2025 è a cura di Angela Gennaro. Le notizie in primo piano:  Su tutti i giornali la "svolta" nel caso di villa Pamphili: identificate mamma e figlia, si cerca l'uomo che era con loro.Per la cronaca ci sono aggiornamenti anche sul caso del femminicidio di Ilaria Sula."Grappa prima dell'intervento": Morta dopo la liposuzione, altre accuse contro Lizarraga: "Usava grappa come anestetico, mi operò a casa"Su Repubblica, Messaggero e Tempo i risultati di un report Cna sullo stato di salute dell'artigianato: ottimista da un certo punto di vista, in profonda crisi dall'altro. E comunque domani c'è il Pride: ci vediamo favolosamente in piazza :)Foto Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con il Tamburino

Sveja
#761 chirurgia estetica fuori controllo, pariolini pericolosi in microcar, il Comune compra case e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 30:46


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 11 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  la Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia di un altro caso di chirurgia estetica fuori controllo: ancora una vittima dopo un intervento di liposuzione. All'interno del quotidiano la descrizione dettagliata del “personaggio” che ha operato la donna. La notizia la troviamo su tutti i giornali locali;  Il Tempo Roma titola: orrore a Villa Pamphili, arriva la conferma del DNA, la donna e la bambina erano madre e figlia;  mentre Corriere della sera Roma apre l'edizione con la notizia dello schianto con la microcar avvenuto nel quartiere Parioli. Gravi quattro giovanissimi di cui una ragazza in prognosi riservata;  il Messaggero Roma dedica la prima pagina al progetto del Comune di acquistare 1300 case destinate all'edilizia sociale. Inoltre, arrivano regole più dure per limitare i B&b.      A domani con Luca Dammicco      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.   La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#757 Referendum, precariato universitario, maschi violenti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 31:02


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 4 giugno è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica il boom di fuorisede che hanno richiesto la possibilità di votare nella Capitale per il referendum dell'8 e 9 giugno, e alcuni consigli pratici per recuperare la tessera elettoraleSu Fanpage la cronaca della manifestazione in piazza Capranica di lavoratori e lavoratrici dell'università, contro l'approvazione del decreto PNRR che determina nuove forme di lavoro accademico precarioSu Repubblica una pagina dedicata a storie di violenza patriarcale, aperta da un'approfondimento sull'ennesima aggressione transfobica, ma anche due casi giudiziari che si trascinano da tempo. Romatodayinvece ci parla dei centri di recupero per uomini che hanno compiuto o potrebbero compiere violenzaFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Ciro Colonna!

Sveja
#756 Aggressione transfobica, sfregio a Forte Bravetta, mancano posti per bimb* disabili nei centri estivi e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 26:42


La rassegna stampa di oggi, martedì 3 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Messaggero si parla dell'attacco ad alcune donne trans avvenuto nel weekend, dieci uomini le hanno seguite e picchiate tre già identificatiSul Corriere il report sulle strade di Roma, la città più mortale in assoluto, a Forte Bravetta lo sfregio alla lapide dei martiri antifascisti con la scritta remigrazione.Il Messaggero parla della carenza dei posti per bimb* disabili nei centri estivi.FanPage Roma fa un dossier su quello che sta succedendo con il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Salida Lavolpiana
Extra: ASR beats

Salida Lavolpiana

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 47:37


The best of audio ambientali della stagione 2024/25. Ringraziamo ancora Gabriele Chiocchio per la splendida rubrica. Appuntamento al prossimo anno..VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto senza interruzioni: https://www.patreon.com/c/salidapod/membership .INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SOCIAL .Twitter: www.twitter.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Gruppo Telegram: https://t.me/salida_pod.Chat Telegram: https://t.me/salidachat.VUOI SOSTENERCI?.https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.CHI SIAMO .Sito: www.salidalavolpiana.it

Sveja
#755 Dal carcere alla piazza, il grido contro il Decreto Sicurezza e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 30, 2025 22:19


La rassegna di oggi, venerdì 30 maggio, è a cura di Marica Fantauzzi  «Noi, ovviamente, non saremo in piazza il 31 maggio a Roma, quando tutti coloro che si oppongono alle norme, faranno sentire in modo democratico e pacifico la loro voce, proveranno a farla sentire. Non ci saremo, non potremo esserci, sperando che tanti però ci vadano al nostro posto. E sperando soprattutto che quelle voci siano ascoltate».Iniziamo con la voce dei detenuti della redazione di Radio Rebibbia - Jail House Rock, ripresa dal Dubbio in vista della manifestazione di domani “No al Dl sicurezza a pieno Regime”.Sul Corriere, un pezzo di Riccardo Frignani sull'incendio dell'ex saponificio Mira Lanza nel quartiere Marconi. Sempre Frignani riporta la notizia della morte di una donna di 86 anni dopo essere stata investita da una volante della Polizia all'altezza della Basilica Santa Croce in GerusalemmeSu Repubblica l'articolo di Andrea Ossino ed Emiliano Pretto sull'indagine aperta dalla Corte dei conti sul viaggio a Osaka organizzato dalla Regione Lazio: dubbi sulle voci di spesa e sulla corretta gestione delle risorse pubbliche.Su Fanpage Natascia Grbic ricorda Messaoudi Naceur – morto a causa del caldo mentre raccoglieva le angurie e abbandonato in ospedale dal datore di lavoro - e dà notizia del risarcimento riconosciuto alla moglie e alle figlie.Contro i femminicidi. A Roma le ragazze ancora in piazza per fare rumore, l'articolo di Claudia Torrisi sul Domani dopo il femminicidio di Martina Carbonaro, di appena 14 anni.  Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre A Sud Ecologia e cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello  A domani con Il Tamburino curato da Leonardo Zaccone

Sveja
#754 Tevere e contenziosi, fontane, lavoro stagionale e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 29, 2025 33:02


Buongiorno, la rassegna stampa di giovedì 29 maggio 2025 è a cura di Angela Gennaro. Le notizie in primo piano:  Tevere, il Corriere della Sera fa un tour nel "degrado".Su Repubblica Roma la passione per il bagno nelle fontane storiche.Sul Messaggero l'allarme stagionale per il lavoro.Sul Tempo la stretta sui pass disabilità nella Ztl.E su RomaToday la crisi di Cinecittà2.Foto di Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Marica Fantauzzi

Sveja
#753 Un coltello al cuore, si scende in piazza, giubileo e B&B e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:31


Oggi 28 maggio 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Tor San Lorenzo: benzinaio ucciso durante una rapina.DL sicurezza: corteo del 31 maggio dopo gli scontri di sabato scorso.Ancora in piazza: il 7 giugno per Gaza e il 21 contro il riarmo dell'Europa.B&B e affitti brevi: non è tutto oro.Giubileo: lavori in corso. Una mappa ci racconta cosa sta succedendo in città.Comune: in arrivo aumenti di stipendio per i dipendenti.Anzio: revoca della cittadinanza a Mussolini.   Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre  A Sud Ecologia e cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  Foto di Luca DammiccoA domani con Angela Gennaro

Sveja
#753 Un coltello al cuore, si scende in piazza, giubileo e B&B e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:31


Oggi 28 maggio 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Tor San Lorenzo: benzinaio ucciso durante una rapina.DL sicurezza: corteo del 31 maggio dopo gli scontri di sabato scorso.Ancora in piazza: il 7 giugno per Gaza e il 21 contro il riarmo dell'Europa.B&B e affitti brevi: non è tutto oro.Giubileo: lavori in corso. Una mappa ci racconta cosa sta succedendo in città.Comune: in arrivo aumenti di stipendio per i dipendenti.Anzio: revoca della cittadinanza a Mussolini.  Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre ad A Sud Ecologia e Cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!     Foto di Luca Dammicco   A domani con Angela Gennaro

Sveja
#752 Cemento a mazzette, manganelli di Stato e altre storia (che non è una città per giovani)

Sveja

Play Episode Listen Later May 27, 2025 28:58


La rassegna stampa di oggi, martedì 27 maggio è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSu tutti i giornali gli scontri tra polizia e manifestanti durante il presidio contro l'approvazione del DL Sicurezza, in discussione da ieri nella cameraDal Messaggero, l'inchiesta su Mirko Pellegrini, imprenditore del cemento romano arrestato con l'accusa di essersi aggiudicato e aver condotto lavori sul manto stradale della città in maniera criminaleSu Romatoday, un approfondimento sulla vita in città per diverse fasce d'età. Il dato che risalta è però uno: Roma è all'ultimo posto per la qualità della vita dei giovani nella fascia 18-35. Pesa il costo dell'affitto.Foto di FanpageSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Alessandro Bernardini!

Sveja
#751 I problemi tra i residenti e le discoteche, il Papa incontra il Sindaco e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 26, 2025 26:19


Lunedì 26 Maggio 2025, la rassegna è condotta da Luca Dammicco.su Repubblica, la giornata di Papa Leone XIV, ufficialmente da ieri Vescovo di Roma, che ha incontrato pubblicamente il sindaco Gualtierisempre su Repubblica, i nuovi equilibri nel mondo dello spaccio di Roma e provincia. Sabato è morto un uomo inseguito dalla polizia, aveva con sé 25 chili di cocainadal Corriere della Sera, l'intervista al questore Massucci sui problemi con i locali e le discoteche dopo la chiusura temporanea del Piper. Tante irregolarità nella gestione e poca resposabiilità da parte dei gestori, tra le cause dei tanti incidenti. Intanto via dei Coronari è diventata un luogo di ritrovo notturno di tante persone e questo sta creando non pocchi problemi.sul messaggero, il racconto della maxi-rissa tra centinaia di giovani avvenuta sabato notte a Parioli.di nuovo su Repubblica, l'esperimento a Tiburtino III, tra inclusione dei detenuti e riqualificazione degli spazi pubbliciSigla e jingle di Mattia CarratelloA domani con Lorenzo BoffaSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Sveja
#750 Un chiosco in piazza Navona per i turisti, mentre mancano medici nelle perfierie e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 23, 2025 12:22


La rassegna stampa di oggi venerdì 23 maggio, in ritardo, è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest. Oggi leggiamo velocemente i titoli dei quotidiani locali che ci parlano di cose molto diverse dai soldi del Giubileo che cambiano destinazione sul Messaggero, alla mancanza dei medici di base del Corriere della Sera, al chiosco in Piazza Navona di Repubblica. Roma Today apre con un dossier in cui si rivela il conto sbagliato dei  biglietti staccati al Colosseo. A Domani con la rassegna culturale Il Tamburino! Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello Foto di Luca Dammicco

Sveja
#748 Sigilli sul litorale, beni in dismissione e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 21, 2025 22:47


Mercoledì 21 maggio 2025, la rassegna è condotta da Ciro Colonna.Il Messaggero racconta la chiusura di quattro importanti stabilimenti la cui concessione era scadutaRepubblica dà spazio al ritorno alla Galleria Borghese di un orologio realizzato da Luigi ValadierRoma Today ci informa del programma di dismissioni previsto dal Demanio per trenta immobili che insistono sul terrotorio romano. Tra questi spiccano le vele di CalatravaSu Repubblica troviamo la notizia della diatriba tra comune ed enti sportivi dilettantistici rispetto al pagamento dell'IMU.  Tra i nomi illustri  coinvolti ci sono il deputato Barelli e Daniele De RossiIl Messaggero dà notizia della imminente conclusione della prima fase dei lavori della Metro C a piazza VeneziaSigla e jingle di Mattia CarratelloFoto di Luca DammiccoA domani con Sara BrunoSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Sveja
#747 Il Comune "scopre" un bosco a Pietralata, Rocca ci riprova con le cantine, piovono multe salate in centro e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 20, 2025 28:28


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 20 maggio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:   il Corriere della sera Roma sull'area dove costruire lo stadio a Pietralata: “C'è un bosco nell'area dello stadio”, lo ammette l'agronomo del Comune. Intanto hanno iniziato il taglio degli alberi;   ilMessaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia del nuovo piano casa del Comune di Roma: 30 mila case entro il 2032 destinate al ceto medio che fatica ad andare sul mercato libero;  mentre su Repubblica Roma, la giunta Rocca ci riprova, “I garage diventeranno case e b&b”. L'opposizione attacca, Valeriani (PD) “Così si rendono vivibili luoghi insalubri”;  in prima de Il Tempo Roma così come sul Corsera Roma la notizia del caos in centro: la moltiplicazione dei tavolini selvaggi in centro. Tornano a piovere multe salate;  su Il Manifesto il referendum dell'8 e 9 giugno: le opposizioni scendono in piazza dopo la lotta all'astensionismo predicato dal centrodestra: “Votare sì per riparare agli errori che abbiamo fatto al Governo”.        A domani con Ciro Colonna      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#746 La comunità lgbtqia+ si mobilita, le strade uccidono, le zone rosse aumentano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 19, 2025 27:17


La rassegna di oggi, lunedì 19 maggio, è a cura di Marica Fantauzzi    Fine settimana di mobilitazioni promosse dalla comunità Lgbtqia+ a Roma e in altre città d'Italia. Leggiamo a proposito un articolo sul Manifesto.Insicurezza stradale: 46 le morti su strada tra Roma e provincia dall'inizio del 2025, la cronaca degli ultimi incidenti sul Corriere. Entusiasmo del Messaggero per la macchina organizzativa del Comune durante i grandi eventi. Dai grandi eventi ai piccoli eventi. Dal campo rom alla strada: la storia di H e dei suoi due figli sul Corriere.Appia Antica: stop alle macchine per i primi due km del tratto urbano, approfondimento su Repubblica.Ronde e giustizia fai da te: il corto-circuito della sicurezza nelle città. Sul Domani gli effetti delle zone rosse su Roma, Napoli e Milano.Il bosco a Pietralata e lo stadio della Roma, un reportage de Il Post.   Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione e Mattia Carratello per la sigla.Foto di Non una di meno RomaA domani con Ilenia Polsinelli!

Sveja
#743 Ancora il papa, Gualtieri si compiace, le rimesse se ne vanno e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 14, 2025 32:01


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 14 maggio 2025 è a cura di Angela Gennaro. Le notizie in primo piano:  No, non è ancora finita: 250mila in arrivo a Roma per la messa di intronizzazione di Leone XIV. (Repubblica Roma). Il sindaco Gualtieri intanto assicura che la città ha superato l'esame dei grandi eventi (Messaggero) mentre sul turismo il dibattito è su come correre ai ripari.Continuano le polemiche sullo stadio di Pietralata (Corriere della Sera). Nello stadio che invece già c'è ci sono anche i pusher. E tanta cocaina (Repubblica).Su RomaToday l'eredità "disastrosa" dell'impero MaioranaSu tutti i giornali la notizia dell'arte di Dolce & Gabbana in mostra da oggi.Foto Angela GennaroSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Sara Bruno

Sveja
#742 Cittadini contro lo stadio AS Roma e giunta Gualtieri: a Pietralata non passano!, stangata su cibo e sanita' e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 13, 2025 27:38


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 13 maggio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Ieri mattina alle ore 7 il Coordinamento Parco Pietralata ha manifestato con lo slogan SI' AL PARCO, NO ALLO STADIO contro il progetto del nuovo stadio della Roma della giunta Gualtieri nell'area boschiva di Pietralata, di cui la giunta Gualtieri ha negato l'esistenza. Abbiamo raccolto uno stralcio della manifestazione che è possibile ascoltare nella puntata di oggi. I manifestanti hanno fermato la polizia e le ruspe accorse per iniziare le indagini archeologiche e depositare i primi materiali per i lavori. Alcuni cittadini hanno riportato contusioni, è stato necessario l'arrivo di un'ambulanza. La notizia la troviamo su tutti i quotidiani locali e molti hanno aperto l'edizione di oggi tra cui il Corriere della sera, il Tempo, il Messaggero Roma;  su La Stampa, l'incontro del nuovo Papa con i giornalisti “Disarmiamo le parole”. E stringe sui fondi vaticani;  sul Messaggero Roma un altro fatto di cronaca: accoltellato in strada trentenne in fin di vita. E' caccia all'aggressore;  mentre Repubblica Roma parla dell'inflazione galoppante di cui è vittima la Capitale: spese sanità e cibo. Stangata continua sui bilanci delle famiglie.      A domani con Angela Gennaro      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Sveja
#738 Capitale sold out per Conclave e internazionali di tennis, meno 9000 alunni l'anno prossimo nel Lazio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 5, 2025 27:49


Buongiorno a tutt@!La rassegna stampa di oggi, lunedì 5 maggio è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista di FarWest. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito. I titoli oggiRepubblica e Corriere raccontano dell'assalto alla capitale di turisti, pellegrini e appassionati di tennis e di Sinner con l'inizio del conclave e degli internazionali. Tra eventi e bnb sold out,venditori di gadget papali e cardinali che girano per Roma prima di chiudersi in Cappella Sistina.Il Messaggero parla dei nuovi parcheggi con i sensori elettronici e del calo demografico e come colpisce la scuola e le cattedre. Su FanPage Valerio Renzi ci parla delle incriminazioni per apologia di fascismo e crimini d'odio che stanno arrivando a 31 persone che hanno partecipato alle commemorazioni con saluto romano e rito del 'presente' ad Acca Larenzia l'anno scorso. Foto di Maria Sole Garacci.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani! —------------------SITO https://www.sveja.it 

INCREDIBILI e IMPERFETTI
41. RELIGIONE e FEDE nel mondo moderno: ospiti del Professor Marco Settembrini

INCREDIBILI e IMPERFETTI

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 89:32


In questa puntata siamo stati ospiti del Professor Marco Settembrini, sacerdote e docente di lingua e cultura ebraica, per un confronto aperto sul tema della fede e della religione nel mondo di oggi.

Sveja
#735 La partigiana Luce, Papa Francesco all'Esquilino, incidente mortale all'ex Molino e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 23:43


Buongiorno a tutte, tutti!La rassegna stampa di oggi, lunedì 28 aprile è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker  (E sul nostro sito che non possiamo scrivere sennò Meta ci banna)Apriamo con un intervento della Partigiana Luce che 80 anni fa i partigiani e le partigiane lottarono per un mondo più giusto e solidale e che vinsero non senza sacrifici altissimi. Lei staffetta a 13 anni ricorda di quando andava a prendere i chiodi a 4 punte contro le colonne tedesche. Contributo audio del @ComitatoCertosaTutte le prime pagine parlando del post funerali di Papa Francesco e della tomba in Santa Maria Maggiore, misure di sicurezza e viabilità previste per il quartiere. Un intervento di @TerminiTv. Una ragazza di 19 anni precipita dal settimo piano dell'Ex Molino Agostinelli e muore, la tragica fine durante una gita informale per vedere i murales nell'ex mulino. La leggiamo da @RepubblicaRoma e @RomatodayFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#734 Francesco, la stazione intermedia del lungo addio, la Liberazione non è sobria e altre storie di Roma (e del Vaticano)

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 33:36


La rassegna stampa di oggi, giovedì 24 aprile, è a cura di Angela Gennaro.Papa Francesco, "la stazione intermedia del lungo addio" (manifesto): funerali blindati (Corriere della Sera e Repubblica), impennata delle prenotazioni (Tempo), la nuova vita di via Veneto e la mobilitazione a Fiumicino (Foglio)Su RomaToday "i costi opachi della diocesi di Roma"Da Repubblica Roma e Domani il racconto del 25 aprile che sarà: perché da 80 anni siamo liber3 dal nazifascismo e vorremmo continuare a esserlo.La cronaca e i femminicidi di Ilaria Sula (Fanpage) e Manuela Petrangeli (Messaggero). Foto di Angela GennaroSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Foto Angela GennaroLa sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna lunedì. Buona festa di Liberazione a tutt3

Sveja
#733 Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, gli affitti sempre più cari, lo spaccio in curva e altre storie della città

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 27:02


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 23 aprile, è a cura di Luca Dammicco.la città si prepara ai funerali del Papa, centinaia di delegazioni straniere, migliaia di pellegrini, questioni di logistica e ordine pubblico. Sarà difficile.Su Repubblica l'intervista a monsignor Ambarus, delegato del Papa alle carceri e alla carità, sul rapporto profondo che il pontefice ha avuto con detenuti e detenuteIl Corriere riporta i risultati di una ricerca sui prezzi degli affitti per le stanze destinate a studenti e studentesse: negli ultimi quattro anni sono aumentati del 41%sullo stesso tema Il Tempo riporta il progetto ambizioso dell'assessore all'urbanistica Veloccia, tra studentati interamente pubblici e convenzioni con studentati privati. In arrivo circa 900 nuovi posti lettoinfine sul Messaggero il racconto degli arresti, per spaccio all'interno della curva sud, ai danni di tre tifosi della Roma.Foto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#732 Roma si sveglia senza Papa, San Pietro blindato, eventi annullati tra cofanetti e rosari già è mercato di souvenir e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 32:05


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 22 aprile 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Roma si risveglia senza Papa. Se ne va a 88 anni il Papa degli ultimi. Il legame speciale con i detenuti e con gli emarginati. Tutte i quotidiani di oggi sia nazionali che locali riportano la notizia della morte del Santo Padre.  Sul Messaggero Roma l'organizzazione della città di Roma per quanto riguarda sicurezza e i funerali da organizzare. Disposta la No Fly Zone. San Pietro sarà blindato. Attesi capi di Stato da tutto il mondo. Confermata la presenza di Trump;  su Repubblica Roma: a poche ore dalla morte del Papa, alla Conciliazione è già mercato di souvenir. Una statuetta di Papa Francesco alla modica cifra di 44 euro;  sempre su Repubblica Roma l'intervista a Don Mattia di Spine Time, il palazzo occupato che il Pontefice ha sempre sostenuto, anche inviando l'elemosiniere Krajewsky;  su Il Tempo Roma, l'elenco degli eventi annullati: dal Natale di Roma saltato, agli eventi pubblici annullati, alle luci spente al Colosseo da stasera;  su Il Messaggero Roma, l'eredità spirituale di Francesco: l'ultimo messaggio di speranza. “Non c'è pace senza disarmo”;  mentre su Il Manifesto i processi avviati sulla scrivania del successore: dal ruolo delle donne agli abusi. Riforme incomplete e interrotte. I problemi restano aperti;  infine sempre su il Tempo Roma il fatto di cronaca avvenuto il giorno di Pasqua: insulti omofobi e rapina. Tre “magrebini” (il Tempo ci tiene a identificarli subito) arrestati a Pasqua in via dei Fori Imperiali.    A domani con Luca Dammicco      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Lorenzo Boffa

Sveja
#730 81 anni dal rastrellamento del Quadraro, condanna di Fidene e ombre cinesi, l'allarme del Grande Cocomero e altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 25:39


La rassegna stampa di oggi, giovedì 17 aprile, è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sveja ricorda il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile '44 con un breve montaggio di testimonianze mentre oggi ci sarà un corteo da Piazza dei Consoli alle 17. Su Repubblica la condanna all'ergastolo per il killer dell'assemblea di condominio, Campiti, e i progetti del Pnrr a Roma e a Trevinano borgo di 140 abitanti che ha ottenuto 20 milioni. Il Corriere approfondisce l'inchiesta sul doppio omicidio di via Prenestina il giovane boss della mafia cinese era troppo prepotente sarebbe stato punito dal 'capo' di Prato. Restaurata la Barcaccia la fontana del Bernini a Piazza di Spagna.Il Grande Cocomero lancia l'allarme: non fanno più uscire i ragazzi di neuropsichiatria infantile, si è interrotto il rapporto con il centro sociale fondato da Bollea. Foto dell'Ecomuseo Casilino Ad duas Lauros.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Tutti Convocati
Ringraziamo il Napoli

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025


Con il 3-0 sull'Empoli, il Napoli tiene viva la corsa scudetto e Antonio Conte invita tutti a ringraziare la sua squadra per non aver ancora consegnato il campionato all'Inter con due mesi di anticipo. Quindi ringraziamo tutti il Napoli in diretta con anche Raffaele Auriemma e Leo Turrini, ancora in tempo per ritrovare la voce per esultare per la sua Inter...più difficilmente per la sua Ferrari che domenica si è ritrovata ancora fuori dal podio.

L'italiano in podcast
Episodio N°799 - 12 marzo 2025 - Tutta l'Italia!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 31:04


12 marzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Pausa più lunga del previsto ma il vostro amico Paolo è tornato con un nuovo episodio in cui condividere con voi le passate giornate e le notizie più interessanti di questi ultimi giorni. Fra pochi giorni si parte di nuovo e il vostro sindaco cercherà di farsi vivo anche durante la sua vacanza per raccontarvi qualcosa delle meravigliose città che visiterà. Come sempre grazie per la pazienza. Il nostro Podcast è vicino a una cifra tonda, la prossima volta, infatti, festeggeremo la puntata numero 800, e speriamo in una bella città italiana. Mi raccomando, restate in ascolto. A presto!“Ringraziamo comunque i ragazzi per le emozioni che ci hanno dato. È stato un piacere raccontare la Nazionale, nonostante tutto”- Bruno Pizzul -  Il saluto dopo la sua ultima telecronaca nel 2002 (Italia-Slovenia 0-1 a Trieste). -Link per la chat su Discordhttps://discord.gg/w45jNC79Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee

Scientificast
A tutta Barza Brutta di Scientificast: 2016

Scientificast

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 44:59


Pensavate non sarebbe mai successo, neanche noi.Amici di Scientificast, a grande richiesta arriva "A tutta Barza Brutta di Scientificast", la raccolta di tutte le barze che avete avuto modo di ascoltare nel podcast a partire dal lontano 2016.Ringraziamo e ringraziate il nostro supereroe senza mantello, l'immenso Marco Paglia che si è cimentato in questa impresa, in questa opera di archeologia, regalandoci una bellissima nuova rubrica.ominciamo questo viaggio nel tempo, nel disagio e nella risata e anche nella tristezza, con il primo episodio che raccoglie le barze dell'anno 2016 dagli episodi 103 al 135.Andate e diffondete il verbo, sappiamo che non ci deluderete!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.