Tutte le connessioni con il mondo delle piante

Perché le chiome cambiano colore e infine cadono?

Viaggio sonoro nel paradiso botanico della Puglia

Alberi in musica. Una chiacchierata con Emanuele Via & Charlie T alla scoperta del loro disco arboreo. Link album: https://open.spotify.com/album/5qwYdqRFCbp3tk7UNoS8l4?si=sCNr3xmSQ9GEryCeIwgLvA&dl_branch=1

Il finalista italiano del concorso Albero Europeo dell'anno 2021. Link per votare: https://www.treeoftheyear.org/

Da dove viene la tradizione del bacio sotto il vischio

Racconto del 1893 di Ambrose Bierce. Da ascoltare al buio, possibilmente in una casa abbandonata.

Le fake news sul Coronavirus non risparmiano il mondo vegetale

Bosco Martese: la prima battaglia partigiana

Cosa ha deformato gli alberi di Gryfino, in Polonia?

La storia dell'albero di Pasqua più famoso al mondo

Prima puntata della trilogia dedicata alla comunicazione delle piante: i segnali chimici

Cosa rimane dopo i fuochi australiani e le lezioni da imparare. Ospite Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in gestione e pianificazione forestale.

Le cause dei fuochi australiani spiegate da Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in gestione e pianificazione forestale.

La storia notevole dell'albero dei dinosauri: il Pino di Wollemi

Il fenomeno della timidezza delle chiome, con interpretazione musicale.

Bambù che fanno le moltiplicazioni e foglie che seguono la serie di Fibonacci

Le palle di Natale non sono quello che sembrano

La palma da cocco è la regina delle zone tropicali. La sua origine è ancora un dilemma.

La storia dell'albero di Tenerè, sopravvissuto per 300 anni nel deserto fino a quando...

Gli anelli di accrescimento degli alberi racchiudono una sinfonia da scoprire

Il mondo degli alberi ne "Il Signore degli Anelli": Ent e Ucorni, perché è meglio non farli arrabbiare