Podcasts about autunno

  • 288PODCASTS
  • 545EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about autunno

Show all podcasts related to autunno

Latest podcast episodes about autunno

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

ne hanno parlato in onda Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Border Nights
RITROVA LE TUE ENERGIE IN AUTUNNO - WILMER ZANGHIRATI URBANAZ

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 67:40


RITROVA LE TUE ENERGIE IN AUTUNNO - WILMER ZANGHIRATI URBANAZPer gli ascoltatori di Border Nights SCONTO SPECIALE del 10% inserendo il codice BORDER10 su https://areapharm.it/storeELEUTEROCOCCO https://areapharm.it/store/product/eleuterococco-100-cps FIENO GRECO https://areapharm.it/store/product/fieno-greco-160-compresse GINSENG https://areapharm.it/store/product/ginseng-100-cps GUARANA' https://areapharm.it/store/product/guarana-100-cps Per gli ascoltatori di Border NightsSCONTO SPECIALE del 10% inserendo il codice BORDER10 su https://areapharm.it/storeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 30/09/2025

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 69:37


Torna in studio Luca Manzi con la rubrica " lo zaino delle parole", quelle di oggi sono Autunno e Pleonastico.

il posto delle parole
Fulvio Ferrari "Festa del Racconto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 21:09


Fulvio Ferrari"Festa del Racconto"Festa del RaccontoCarpi, sabato 4 ottobre, ore 11:30Tragedie minori. L'opera di Stig Dagerman con Elisabetta Bucciarelli, Fulvio Ferrari conduce Valeria ParrellaAutore di culto della letteratura svedese, anarchico viscerale incapace di accontentarsi di verità ricevute, Dagerman appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus, dei ribelli alla condizione umana, una figura unica nel panorama della letteratura non solo scandinava. Segnato da una drammatica infanzia, intraprende molto giovane una folgorante carriera letteraria, bruscamente interrotta dalla tragica morte, scrivendo e pubblicando in pochissimi anni romanzi, drammi, poesie e racconti. «Quelle che restano oggi sono soltanto tragedie minori», dice un personaggio di un suo racconto. E sono infatti spesso «tragedie minori» quelle che Dagerman ci porta a esplorare, mo- menti in cui i protagonisti, quasi sempre adolescenti e bambini, sono costretti a riconoscere che l'ingiustizia del mondo si incarna nella loro piccola quotidianità.Stig DagermanAnarchico lucido e appassionato incapace di accontentarsi di verità ricevute, militante sempre in difesa degli umiliati, degli offesi e dell'inviolabilità dell'individuo, Stig Dagerman (1923-1954) appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus e resta nella letteratura svedese una figura culto che non si smette mai di rileggere e riscoprire. Segnato da una drammatica infanzia, intraprende molto giovane una folgorante carriera letteraria bruscamente interrotta dalla tragica morte, lasciando quattro romanzi, quattro drammi, poesie, racconti e articoli che continuano a essere tradotti e ristampati. Iperborea ha pubblicato Il viaggiatore, Il nostro bisogno di consolazione, Bambino bruciato, I giochi della notte, Perché i bambini devono ubbidire?, La politica dell'impossibile, Autunno tedesco e Il serpente e la raccolta di poesie Breve è la vita di tutto quel che arde.Stig Dagerman"L'uomo che non voleva piangere"Traduzione di Fulvio FerrariIperboreawww.iperborea.comMaestro del racconto realistico ma anche visionario frequentatore del fantastico, erede della grande tradizione della narrativa sociale svedese e insieme originale ammiratore di Kafka: Stig Dagerman fu tutto questo. Sperimentatore e innovatore, nei suoi romanzi alterna l'adesione alla realtà a una poetica dell'assurdo dove gli universi narrativi assumono forti connotazioni simboliche. E questa versatilità emerge anche nei suoi numerosi racconti, che furono in parte pubblicati in vita e in parte raccolti solo dopo la prematura morte dello scrittore. Racconti tra loro assai diversi, e tuttavia in ciascuno ritornano i temi che caratterizzano nel complesso la sua scrittura: il terrore senza nome e senza apparente ragione che attanaglia il protagonista dei Vagoni rossi, la topografia onirica e gli ossessivi sensi di colpa nell'Uomo di Milesia, ma anche il flusso di coscienza in cui – in Dov'è il mio maglione islandese? – il narratore costruisce con un linguaggio duro, cattivo e disperato una versione menzognera e illusoria della propria esistenza per poi, reso confuso e inerme dall'ubriachezza, smontarla e rivelare tutta la propria infelicità, il proprio bisogno d'amore. Dagerman come sperimentatore, dunque, ma il suo sperimentare non è mai fine a se stesso: è piuttosto l'incessante ricerca di mezzi espressivi che permettano di presentare in modo vivo, quasi violento, le grandi questioni dell'esperienza umana. Anzitutto il senso della sofferenza e poi la costante ricerca di un amore che è allo stesso tempo indispensabile e irraggiungibile. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La top 5 delle cose da non dire ad un malinconico ad inizio autunno

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 2:26


con Massimo Di Lecce Denise Cicchitti

Podcast Olistico
Caduta dei capelli in autunno: il ruolo di fegato e reni, i rimedi e la dieta per fortificarli.

Podcast Olistico

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 25:07


In autunno tanti notano una caduta di capelli più intensa e si chiedono se sia solo una questione di stagione o se ci sia qualcosa di più profondo. I capelli, infatti, raccontano lo stato di salute del nostro corpo e ci danno segnali preziosi.In questo podcast scoprirai perché in autunno tendiamo a perdere più capelli: non è solo la stagione, ma il segnale che il nostro organismo: fegato, reni, digestione, metabolismo ormonale, ha bisogno di essere sostenuto. Ti indicherò come affrontare questo periodo delicato, rafforzare i capelli e sostenerne la ricrescita attraverso alimentazione, rimedi naturali e la cura degli organi che più li influenzano.Se ti interessa la salute naturale e vuoi capire come prevenire e ridurre la caduta dei capelli in modo efficace, sei nel posto giusto.ARGOMENTI:- Le logge energetiche e gli organi interessati in autunno- Il ruolo del colesterolo- Il messaggio energetico degli alimenti- Gli errori che vedo fare in materia di nutrizione- I cibi migliori per nutrire il follicolo- Come e cosa mangiare per avere capelli più forti- I cibi che danneggiano e impoveriscono il capello- I rimedi naturali per mineralizzare- Le alternative e gli integratori per i vegetariani- Cosa c'entra la genetica?- Come integrare tutto nella tua routine.

Pillole di Storia
VLOG Autunno 2025 - Pubblicità ingannevoli e un sacco di novità

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 32:17


Per approfondire gli argomenti della puntata: La puntata con Piero Melati : https://www.youtube.com/watch?v=Erxt-n6pbMw Una vita di Vlog : https://www.youtube.com/watch?v=4hYhcSa8CEE&list=PLpMrMjMIcOkld6hJAtbdcB7gThaQehAXR&index=2&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Reportage
​Autunno: molto più che foliage - di Roberta Pellegatta

Reportage

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Le foglie autunnali non sono solo uno spettacolo di colori ma giocano un ruolo fondamentale nell’ecosistema.In questo appuntamento scopriamo come funzionano i cambiamenti stagionali delle foglie, perché sono fondamentali per la terra e come il riscaldamento globale sta influenzando questo ciclo naturale. Ospiti: Francesco Ferrini, professore di arboricoltura all'università di Firenze e Elena Mora, paesaggista e curatrice dell'Orto botanico di Genova

Maniero della Magia
St. 05 Ep. 04 - Novilunio in Vergine bis ed Equinozio

Maniero della Magia

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 8:14


Si riparte di nuovo dalla Vergine insieme a questo Equinozio che ci porta nelle meraviglie dell'autunno..Il brano che sentite nella sigla è “They Say” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.comIl brano che sentite in sottofondo è “Everything Moves” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.com Link per accedere al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb22vPD7YScwRsB38f2YLa nostra pagina Instagram è @maniero.della.magia aspettiamo i vostri commenti!Torneremo presto con nuovi contenuti!!!La descrizione in testa alla sigla è narrata da Sharon

Millevoci
Autunno da cartolina: i laghetti del foliage

Millevoci

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 24:34


È il momento più affascinante dell'anno: quando i boschi si tingono di rosso, giallo e oro, e i laghetti alpini diventano specchi di colori incredibili. Con noi Daniele Maini, fotografo e autore del libro “Meraviglie d'acqua tra le vette”, che ci porta tra riflessi, sentieri e consigli pratici per vivere l'autunno in Ticino. Dalla Val Verzasca alla Val Rovana, dalla Leventina alla Val Bedretto, passando dalla Valposchiavo: luoghi da segnare subito in agenda per il vostro weekend.

All The Best Web Radio
Live! - Arrendetevi all'autunno

All The Best Web Radio

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 44:52


Arriva, inesorabile...l'autunno è alle porte e sta a noi farci trovare pronti. Seguici su www.allthebest-radio.com

Viaggiando e Mangiando
Viaggiando e Mangiando Benvenuto Autunno tra Valli e Vigne!

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 26:43


Viaggiando e Mangiando: Benvenuto Autunno tra Valli e Vigne!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 dei capi must have in autunno

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 2:33


Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

COSMO Radio Colonia
Un autunno molto difficile e decisivo per il governo Merz

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 18:55


Il cancelliere Merz nelle settimane scorse ha annunciato un "autunno di riforme", il riferimento è al tema dei sussidi sociali e delle pensioni e in molti si chiedono se Unione ed SPD possano trovare una mediazione su argomenti che li vedono da sempre ideologicamente contrapposti. Giulio Galoppo fa un bilancio dei primi quattro mesi di governo Merz, mentre con la corrispondente del Corsera, Mara Gergolet, proviamo a guardare al futuro e ai tanti rischi per la tenuta della maggioranza di governo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

Happy Daily di Giusi Valentini
Settembre: 5 errori da non fare

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 13:57


Oggi voglio parlarti di un momento dell'anno che per molte è un mix di emozioni: il rientro dalle vacanze. Da una parte la voglia di ricominciare, dall'altra la fatica, il calo di motivazione e quella sensazione di non essere pronta. E in questo momento delicato, rischiamo di commettere alcuni errori che ci prosciugano energia e serenità. Oggi ti racconto i 5 errori più comuni… così puoi evitarli e ripartire al meglio.   E se vuoi un aiuto concreto per fare chiarezza e rimetterti al centro, partecipa al mio workshop gratuito: “Riparti con slancio dopo l'estate”

il posto delle parole
Michela Martignoni "La numero uno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 22:16


Michela MartignoniEmilio Martini"La numero uno"Le indagini del commissario BertéCorbaccio Editorewww.corbaccio.itL'ultima notizia del commissario Gigi Berté è il messaggio WhatsApp delle 21,30 spedito alla Marzia: «sto tornando, fame!» Ma alle 23 di quella piovosa serata novembrina non è ancora rientrato a casa dal corso di aggiornamento e il suo cellulare risulta disattivato. Le prime ricerche della squadra di Lungariva, affiancata dalla PM Graffiani, scattate dopo la telefonata angosciata della Marzia, non portano a nulla. Si fa sempre più realistica un'inquietante ipotesi: Berté è stato sequestrato.Intanto una giovane avvocata viene ritrovata senza vita e con il cranio fracassato in un carruggio di Genova: esiste un legame tra i due fatti?E se la mano criminale è la medesima… a chi appartiene? Forse a qualcuno che ritorna da uno scomodo passato che Berté vorrebbe dimenticare? O invece la squallida vicenda che emerge dalle ricerche ha radici in una crudele attualità?Un'indagine corale e fuori dagli schemi, condotta tra Genova, Lungariva e Imperia con protagonista anche l'ispettore Francesca Belli che si servirà non solo della tecnologia ma anche del cuore per arrivare alla verità. L'unica certezza per il commissario milanese di origine calabrese è che può contare sull'amicizia dei colleghi di Lungariva e sull'incondizionato amore della Marzia…Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto, Sfida a Berté, L'uomo del Bogart Hotel e Aspettando Cosetta, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

La rosa purpurea
Torna "Una pallottola spuntata". Cinema autunno/inverno: che film vedremo?

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025


Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Una pallottola spuntata" diretto da Akiva Schaffer, con Liam Neeson, Pamela Anderson e Kevin Durand.Un classico dell’estate è il film horror. A questo genere appartiene "Bring Her Back" diretto da Danny Philippou, Michael Philippou, con Billy Barratt, Sora Wong e Jonah Wren Phillips che ci racconta Emanuele di Nicola, critico ed esperto del genere.Speciale Cinè. Quali film vedremo nell'Autunno-Inverno 2025 attraverso le interviste raccolte da Chiara Pizzimenti a Cinè. Sentiamo Luigi Lonigro di 01 Distribution, Roberto Proia di Eagle Pictures, Antonio Medici di Bim, Lucy de Crescenzo di Europictures e Gianluca Pignataro di Fandango.Parte il 5 agosto il Festival Molisecinema. Sentiamo quali sono le proposte più interessanti del programma di questa edizione con Federico Pommier, fondatore e direttore del Festival.

Te lo spiega Studenti.it
Equinozio di primavera e di autunno: significato e caratteristiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 2:13


Equinozio d'autunno ed equinozio di primavera: cos'è e caratteristiche. Descrizione del moto della terra e del sole.

Racconti di Storia Podcast
Il Mito dell'ALPENFESTUNG: La Fortezza SEGRETA di Hitler nelle ALPI

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 14:00


Autunno 1944, Berlino: l'illusione della vittoria nazista è ormai svanita e parecchi gerarchi pensano a mettere in salvo sé stessi e i tesori razziati in mezza Europa. In tutto ciò emerge un piano pazzesco ossia la trasformazione di un ampio territorio in una fortezza inespugnabile in cui convogliare le fabbriche di armamenti e le truppe disposte a combattere fino alla fine, per tentare una difesa a oltranza. Il mito dell'Alpenfestung, il ridotto alpino, sta ufficialmente nascendo. Ma quanto quel progetto era reale e quanto si trattava di una mossa propagandistica? Gli Alleati furono influenzati dalle notizie filtrate dalla Germania? E che ruolo avrebbero avuto gli ostaggi di alto rango radunati a Dachau? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Viaggiando e Mangiando
viaggiando e mangiando puntata del14 febbraio2025 Autunno in tavola e un inverno all'insegna dei sapori

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 25:44


Viaggiando e Mangiando: un inverno da sogno!❄️ In questa puntata abbiamo esplorato luoghi incantevoli e vissuto esperienze uniche, per un inverno all'insegna dell'avventura e del gusto.Dalle Dolomiti con le sue piste immacolate e i rifugi accoglienti, ci siamo immersi nell'atmosfera magica della Val Gardena, dove le tradizioni si fondono con la modernità.L'Hotel de la Poste ci ha accolto con il suo charme senza tempo e le sue proposte culinarie raffinate.In Toscana abbiamo scoperto i segreti del Grattamacco Bianco 2023, un vino che racconta la storia di un territorio unico.E a Lucca, abbiamo celebrato l'olio extravergine d'oliva, un tesoro della tradizione toscana.Un viaggio che ha coinvolto tutti i nostri sensi, dalla vista mozzafiato delle montagne alle delicate note di un buon vino, passando per il calore dell'ospitalità altoatesina e la raffinatezza della cucina toscana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Previsioni 21-23 gennaio, l'inverno fa un “passo indietro”. Il clima è quasi autunnale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 1:11


Un "trenino" di perturbazioni sta interessando il territorio vicentino da domenica scorsa. Si tratta di precipitazioni modeste a carattere intermittente, neve solo a quote medio/alte. Le temperature stanno aumentando per merito di correnti miti occidentali. Un clima più di stampo autunnale che invernale.

Il cacciatore di libri
​"Quello che so di te" di Nadia Terranova e "Primavera estate autunno inverno" di Nicola Magrin

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025


Una donna che ha superato i 40 anni diventa madre. Un evento sicuramente potente che spiazza e che trasforma. Un evento che fa diventare il ricordo di una bisnonnax, che aveva passato alcuni giorni in un manicomio, quasi un'ossessione: ricostruire la sua storia diventa un'urgenza. Un evento che stimola riflessioni su come la scrittura, ossia l'arte di creare l'immaginario, possa cambiare dopo aver vissuto l'esperienza di un'altra creazione, la nascita di un figlio. La donna in questione è la scrittrice Nadia Terranova che racconta tutto questo nel romanzo "Quello che so di te" (Guanda). Fin da bambina gli è apparsa in sogno la bisnonna Venera, ma è nel momento in cui diventa madre che il legame con questa bisnonna diventa prepotente: "Sono abituata a pensare a Venera come al mio doppio, un fantasma vivo, un assalto alla mia coscienza". Da qui la necessità di capire come e perché questa bisnonna aveva passato alcuni giorni in un manicomio nel 1928. Un'indagine portata avanti attraverso archivi e documenti che cercano di far luce sulle voci che erano state invece tramandate in famiglia, quella che l'autrice chiama la "mitologia familiare" che a volte svela, a volte nasconde, a volte addirittura depista. Nella seconda parte parliamo di "Primavera estate autunno inverno" (Salani) di Nicola Magrin, autore delle copertine dei romanzi di Paolo Cognetti e delle ripubblicazioni di Primo Levi e Tiziano Terzani. Leggere e guardare questo libro illustrato vuol dire entrare in un mondo di atmosfere rarefatte e nello stesso tempo intense. Significa entrare in un mondo in cui le parole giocano con le immagini. Gli acquerelli di Nicola Magrin dialogano con gli haiku scelti e tradotti da Irene Iarocci. Gli haiku sono piccoli componimenti poetici di tre versi della tradizione giapponese, versi dai toni semplici che fanno spesso riferimento alla natura. Il legame fra parole, acquerelli e natura era stato già al centro di un altro libro di Nicola Magrin "Altri voli con le nuvole".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Previsioni 3-5 dicembre, nuvolosità in aumento con qualche fioccata sui monti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 1:18


Dopo qualche giornata di sole sta arrivando sul Vicentino della nuvolosità. Si tratta di una debole perturbazione atlantica in transito sulle Alpi che avrà pochi effetti sulla nostra provincia con fenomeni confinati sui rilievi. Dopo il suo passaggio correnti più fredde dai quadranti settentrionali faranno scendere le temperature.

Viaggiando e Mangiando
viaggiando e Mangiando puntata del 29 novembre 2024 tavola e un inverno all'insegna dei sapori

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 28:17


Autunno in tavola e un inverno all'insegna dei sapori In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando abbiamo esplorato luoghi incantevoli e scoperto sapori unici. Dal magico Avvento nel castello di Tirolo alle atmosfere rilassanti della Val Badia, passando per le esperienze gastronomiche dell'Antum Hotel.Abbiamo celebrato il Natale al Castello di Malpaga e brindato con il Franciacorta Vintage Noir Lantieri, un elogio al Pinot Nero. Nelle Eolie abbiamo scoperto il Nero Ossidiana, un vino rosso intenso e caratteristico.Un viaggio tra tradizioni, sapori e luoghi incantevoli.[Inserisci qui il link alla puntata o alla tua pagina di Radio Vacanze]Lista dettagliata degli argomenti:Tirolo: Magico Avvento nel castelloVal Badia: Slow Snow Dolomitico, relax e naturaAntum Hotel: Esperienze gastronomiche originaliCastello di Malpaga: Celebrazioni natalizie in un castello medievaleFranciacorta: Degustazione del Franciacorta Vintage Noir LantieriEolie: Alla scoperta del Nero OssidianaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Andata e Ritorno - Storie di montagna
188 - Jonas degli stambecchi: novembre - Ep.1 | Claudio Ghizzo

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 17:12


Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il primo capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

Andata e Ritorno - Storie di montagna
187 - Fuori Traccia: Cervo

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 13:23


Ottobre è forse il mese più bello per fotografare la natura e, con un pizzico di fortuna, per incontrare queste possenti ed eleganti creature nel momento del loro massimo splendore: il periodo del bramito del cervo.Testo, registrazione e fotografia di Claudio Ghizzo e Domenico FerraraSito: www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic Sound

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Siamo in pieno autunno e per qualcuno questa stagione può dare malinconia. Ma oggi vi do tanti consigli per vivere al meglio questi mesi "grigi"! Esercizio e trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch

DeGenerando
Episodio Pilota: Autunno in tv

DeGenerando

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 84:24


Torna Episodio Pilota e torna MadMax per una puntata dedicata alle serie più interessanti viste tra Ottobre e Novembre. Tra qualche bella sorpresa made in Italy ed un paio di conferme, si consuma una puntata bersagliera registrata in auto prima di recarci a vedere Il Gladiatore 2. Ovviamente in coda di puntata trovate anche la nostra opinione a caldo sul film. Buon ascolto.

A colazione con Orlando!
AUTUNNO ROSSO, la rivoluzione di Libri e Film

A colazione con Orlando!

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 16:51


Puntata rossa in cui Marta e Andrea lanciano una nuova stagione all'insegna della rivoluzione culturale, da Hollywood a Teheran, da Anora a Berlinguer. #hastalavictoriasiempre

STUPEFATTI
#194 - Sogno di una notte di mezzo autunno

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 33:14


Buon venerdì Stupefan! Apertura nazional popolare oggi, tanto lo sappiamo che quando succede ne siete entusiasti perché sono tempi in cui la leggerezza è merce rara, ancorché sia amara quella che accompagna le notizie sulle droghe. Non vi sveliamo niente, tirate a indovinare prima di ascoltarci. Per stemperare questi tempi, fatti di discussioni su quelle disgrazie che sono il ddl sicurezza e il nuovo codice della strada, abbiamo deciso di concederci un sogno di legalità e di ambientarlo nel posto più plausibile in cui potrebbe realizzarsi: i Paesi Bassi sono il paese che per primo regolamenterà l'MDMA? Ci addentreremo nei presupposti culturali e politiche che potrebbero portare lo Stato della tolleranza sulle droghe per eccellenza a infrangere quella pellicola che separa l'onirico e dal reale. È ora di cliccare play.Note dell'episodio: - Per gli One Directioner: https://shorturl.at/savA5- La Zanzara con Silvia Sardone: https://www.youtube.com/watch?v=JrXyZpgRNEM- Cos'è l'IDPC: https://idpc.net/- I Paesi Bassi e la cultura che può salvarci: https://shorturl.at/rGJCW- L'articolo completo: https://mixmag.net/feature/mdma-ecstasy-pills-netherlands-legalisation-drug-policy-prohibition- Beyond Ecstacy, il report governativo: https://www.government.nl/documents/reports/2024/05/31/mdma-beyond-ecstasy- Il Poppy Museum: https://poppi.amsterdam/en/evenementen/xtc-shop/Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Previsioni 12-14 novembre, correnti fredde da Est e minime vicine allo zero in pianura

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 1:34


Il campo di alta pressione che da due settimane domina la scena su buona parte d'Europa con temperature miti inizia a mostrare cenni di cedimento. Due gocce fredde in arrivo da nord est vanno a sfiorare il nostro territorio. Un flusso costante di correnti orientali farà scendere le temperature con primi valori minimi in pianura attorno lo zero.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Addio caldo anomalo, arriva il freddo. Meteorologi: “Si apre un periodo normalmente autunnale”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 1:30


Il caldo anomalo che è stato protagonista di questo inizio di autunno in Italia sta per finire. Già da domani è infatti previsto un calo drastico delle temperature.

Viaggiando e Mangiando
Viaggiando e Mangiando 8 novembre 2024 Autunno in tavola e un inverno all'insegna dei sapori

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 29:02


Viaggiando e Mangiando: un inverno magico! ✨ In questa puntata abbiamo esplorato luoghi incantevoli e vissuto esperienze uniche:Bolzano: La magia del Natale si accende con il Mercatino di Natale, un'atmosfera da favola.Tirolo: Abbiamo scoperto le infinite possibilità che il Tirolo offre in inverno, tra sport, relax e cultura.Alba: Un'ottima annata per il Tartufo Bianco di San Giovanni, un tesoro da scoprire.Langhe, Monferrato e Roero: Abbiamo celebrato il Natale in queste terre ricche di tradizioni enogastronomiche.Vini: Abbiamo degustato il Tommasi Ripasso, un classico che si rinnova, e la Cuvée Indigena Loredan Gasparini, una bollicina indigena.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle tinte per i capelli più in voga in questo autunno/inverno

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 2:24


Ecovicentino.it - AudioNotizie
I colori e i gusti tipici dell'autunno tra passeggiate, eventi gastronomici e curiosità

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 1:59


Polo Nerd
Minestrone di inizio autunno

Polo Nerd

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 93:15


Polo Nerd torna con la stagione autunno-inverno e lo fa col solito episodio di riepilogo delle uscite.Una puntata formato Large in cui vi diremo la nostra su Gli Anelli del Potere, Ranma 1/2, Il Robot Selvaggio, Alien Romulus, Grendizer U, Batman Caped Crusader, House of the Dragon, The Penguin, Agatha All Along, ma soprattutto Beetlejuice Beetlejuice e Joker 2.Bonus: uno sguardo agli episodi di questa stagione, il sempre più classico "cosa stiamo leggendo/guardando/giocando" o uno spoiler su ciò che avverrà ad aprile.Cosa volete di più?--Merchandising:http://store.polonerd.netPer sostenerci offrendoci uno o più caffèhttps://www.buymeacoffee.com/polonerdSito, Mail e Contatti:redazione@polonerd.nethttps://www.polonerd.nethttps://www.polonerd.net/contattiPagina dell'episodio: https://www.polonerd.net/?p=1537

Italia con Fra
#27 ita: castagne, vino, nonni e San Martino: come si festeggia l'autunno in Italia

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 8:53


In questo episodio di Italia con Fra, parliamo di alcune delle festività più belle dell'autunno in Italia. Discuteremo della vendemmia, il periodo della raccolta dell'uva, durante il quale i vigneti si riempiono di attività e celebrazioni. Esploreremo anche la Festa dei Nonni, una giornata speciale per onorare i nostri nonni, e la Festa di San Martino, che celebra la fine delle raccolte con buon cibo e vino nuovo. Ti racconterò delle tradizioni, dei piatti tipici e delle attività che puoi goderti se visiti l'Italia in questo periodo. Non perdertelo!fiera del tartufofesta dell'uva di Imprunetaexpo Chianti classico

The Marco D'Elia Podcast
TOP 10 Migliori Profumi per l'Autunno

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 12:46


Ecco la mia top 10 profumi autunnali.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Bookatini
S05ep82 - Libri Autunnali

Bookatini

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 39:03


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 82 è dedicato alle letture autunnali.  Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri:"L'Ospite", Sarah Waters, Ponte alle Grazie"Spinascura", Federica Frezza e Martina Peloponesi, Mondadori"Foliage - Vagabondare in Autunno", Duccio Demetrio, Raffaello Cortina Editore"La casa di sabbia e nebbia", Andre Dubus III, Neri Pozza Beat"Equinox", Chiara Strazzulla, Gainsworth Publishing"Da qualche parte al di là del mare", TJ Klune, MondadoriPotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda di mercoledìSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

il posto delle parole
Elena Martignoni "Aspettando Cosetta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 16:34


Elena e Michela MartignoniEmilio Martini"Aspettando Cosetta"Corbacciowww.corbaccio.itUna sera di ottobre, a Lungariva. Neri Guerrini, ottantenne imprenditore agricolo di San Quirico d'Orcia, viene ucciso nella villa in cui trascorreva molti mesi all'anno. Il Guerrini, uomo riservatissimo che Gigi Berté conosceva di vista, frequentava poche persone: preferiva trascorrere il suo tempo scrutando il cielo stellato con il telescopio, leggendo e ascoltando musica.Un vicino di casa afferma che la sera dell'omicidio un'evanescente figura avvolta da un velo da sposa si trovava sulla terrazza in compagnia della vittima, ma l'uomo non è in grado di fornire altri particolari per identificarla e la sua testimonianza appare poco credibile a causa della sua passione per l'ufologia e l'esoterismo.Per conoscere meglio la personalità della vittima, Berté si reca nella tenuta in Toscana dove incontra il cognato, i nipoti, un ex maresciallo dei carabinieri che gli fa da guida e due donne che lo frequentavano in gioventù. Viene così a sapere che, cinquant'anni prima, il Guerrini era stato segnato da un trauma che aveva condizionato tutta la sua esistenza.È possibile che una vicenda così lontana nel tempo sia all'origine del delitto? O la causa è invece ben radicata nel presente di Lungariva e nelle frequentazioni di Neri Guerrini?Un'indagine complessa, quella che deve affrontare Berté, anche perché, questa volta, tutte le persone impegnate nella risoluzione del caso, dall'ispettore Francesca Belli al magistrato Irene Graffiani, sembrano avere idee ben precise sulle tracce – tutte diverse – da seguire…Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto, Sfida a Berté, L'uomo del Bogart Hotel e Aspettando Cosetta, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italiano con Amore
Una settimana a Vitalia: Capitolo 3. MARTEDÌ

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 26:27


È arrivato il terzo capitolo: iniziano i preparativi per la Festa d'Autunno!

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Autunno a Mantova, passione caramelle, gioielli di principesse e dive all'asta

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 8:27


Arte, gusto e natura per un weekend d'autunno a Mantova e la passione degli italiani per le caramelle. Nella versione Weekend di Start scopriamo anche le curiosità dalle aste di gioielli appartenuti a dame e star del cinema. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Autunno a Mantova, passione caramelle, gioielli di principesse e dive all'asta

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023 7:41


Arte, gusto e natura per un weekend d'autunno a Mantova e la passione degli italiani per le caramelle. Nella versione Weekend di Start scopriamo anche le curiosità dalle aste di gioielli appartenuti a dame e star del cinema. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di vulcani, pericolosi, poco prevedibili, e a quando pare anche un po' troppo svegli per i nostri gusti. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=GtA87EaNd44 Iniziamo con una parola molto particolare in italiano: Pesca ---- "pesca" significa - Peach "pesca" significa anche - Fishing Quindi attenti, l'unico modo per capire cosa significa è il contesto nel quale viene usata questa parola. Ma di quale spot stiamo parlando? - https://www.youtube.com/watch?v=sFE9VvAym3Q Ma parliamo di cose importanti e a quanto pare decisamente molto più urgenti! Cosa sono i campi flegrei: https://it.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei Trascrizione Raffaele: [0:23] Autunno? Autunno, ci sei? Matteo: [0:24] Eh no, se può ripassare tra qualche settimana perché per adesso continuiamo con l'estate. Grazie. Raffaele: [0:33] Ma come? La settimana scorsa ho iniziato la puntata dicendo "finalmente l'autunno..." ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Deejay Chiama Italia
Questo strano autunno e il melo di Newton

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023 6:01


Fitness e dintorni
Arriva il freddo aumenta la fame!

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 3:36


I neuroscienziati della Scripps Research hanno identificato i circuiti cerebrali che spingono i mammiferi a mangiare di più quando sono esposti a temperature fredde. Questo ha permesso di individuare uno specifico gruppo di neuroni collocati lungo la linea mediana del talamo suggerendo che questi neuroni rispondono a un deficit energetico indotto dal freddo piuttosto che al freddo stesso.

Seattle Kitchen
Hot Stove Society: Legendary Dumplings

Seattle Kitchen

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 73:32


Lisa Levinson, Registered Nurse with Overlake Medical Center joins us to debunksome common misperceptions surrounding diabetes and diet // Part 3 of our series with Grace Lin from her new book – ‘Chinese Menu: The History, Myths, and Legends Behind Your Favorite American Chinese Foods’ – Scallion pancakes, condiments and dumplings // Sabrina Tinsley of La Spiga will join us to talk about what she will be teaching at the upcoming Italian Food Lovers Festival // We discuss how to make a great stock…chicken, fish, beef/veal // Charlie’s Produce Cultivating Fresh – Michelle Tully is here to talk about Squash! // Turning a lazy Summer Provencal Tian into a Fall classic // Food Lovers: Festa D’Autunno themed Rub With Love Food for Thought Tasty Trivia

Deejay Chiama Italia
Il primo weekend di autunno

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 3:52


Seattle Kitchen
Hot Stove Society: Gettin' Figgy with It & Italian Food Fest

Seattle Kitchen

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 75:31


Stuart Lane – Executive Chef of Spinasse – talks about his event for the Food LoversFesta d' Autunno here at the HSS // Part 1 of our series with Grace Lin from her new book – ‘Chinese Menu: The History, Myths, and Legends Behind Your Favorite American Chinese Foods // Charlie's Produce Cultivating Fresh: Gettin' Figgy With It! // Food in the news: Kiki Aranita and private cheffing // Michela Tartaglia – Owner and chef of Pasta Casalinga, joins us to talk about her role in our Italian Food Festival // Marinating Meat!See omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Autunno in giardino, i consigli di Carlo Gabriele

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 26:12


Nel nostro appuntamento dedicato ad orti e giardini abbiamo parlato con ascoltatrici e ascoltatori di alberi di limoni e magnolie.