Podcasts about autunno

  • 213PODCASTS
  • 379EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Dec 21, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about autunno

Show all podcasts related to autunno

Latest podcast episodes about autunno

il posto delle parole
Fulvio Ferrari "Breve è la vita di tutto quel che arde" Stig Dagerman

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 26:26


Fulvio Ferrari"Breve è la vita di tutto quel che arde"Stig DagermanIperborea https://iperborea.comPer la prima volta tradotta in italiano, un'antologia che dà conto di circa dieci anni di attività poetica di Stig Dagerman. «Un giorno all'anno si dovrebbe immaginare / la morte chiusa in una scatoletta bianca. / A nessuna illusione si dovrebbe rinunciare, / nessuno morrebbe per quattro dollari in banca. // (…) Nessuno vien bruciato all'improvviso / e nessuno per strada ha da crepare. / Certo, è menzogna, son del vostro avviso. / Dico soltanto: Possiamo immaginare.» Stig Dagerman espresse anche in versi la vicinanza agli ultimi e l'umanesimo dolente che in una continua tensione tra speranza e disincanto attraversano la sua multiforme opera in prosa. Negli anni 1944-47 e 1950-54, fino al giorno prima di morire, scrisse per il giornale anarchico Arbetaren oltre 1300 dagsedlar, poesie satiriche a commento della cronaca politica e sociale che con il loro tono diretto contribuirono a fare di Dagerman un riferimento identitario per i giovani libertari della sua generazione. Il metro è per lo più tradizionale, quasi da filastrocca, ma la giocosità della rima e del ritmo potenzia per contrasto la durezza dei contenuti: gli accordi della «democratica» Svezia con la Spagna di Franco, i senzatetto di Stoccolma lasciati al freddo, i bambini armati per combattere le guerre dei grandi. Ai brevi componimenti di denuncia, questo volume affianca una scelta di versi in cui la forma irregolare insieme alla riflessione sulla condizione umana, pur sempre intrecciata all'impegno politico, avvicina l'autore alle avanguardie internazionali e ben accoglie simboli e metafore della sua narrativa. Una lettura toccante che aggiunge un tassello significativo al ritratto di uno sperimentatore instancabile al quale ancora oggi s'ispirano scrittori, giornalisti e musicisti di tutta Europa.Fulvio Ferrari (Milano, 1955), professore ordinario di Filologia germanica all'Università di Trento, è traduttore dal tedesco, dalle lingue scandinave (svedese, norvegese, danese e islandese) e dal nederlandese dagli anni Ottanta. Laureato in Lettere moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino, ha frequentato corsi di Lingua nederlandese e Lingue e Letterature scandinave all'Università degli Studi di Milano. Collabora con diverse case editrici, per le quali ha tradotto classici e premi Nobel, come pure voci di punta della narrativa contemporanea, tra cui – oltre a Stig Dagerman – Pär Lagerkvist, Cees Nooteboom, Knut Hamsun, Hans Christian Branner, Torgny Lindgren, Göran Tunström, Fredrik Sjöberg, Gerard Reve e le antiche saghe islandesi. Nel giugno 2016 gli è stato assegnato il Premio Gregor von Rezzori per la migliore opera di traduzione italiana.Stig DagermanAnarchico lucido e appassionato incapace di accontentarsi di verità ricevute, militante sempre in difesa degli umiliati, degli offesi e dell'inviolabilità dell'individuo, Dagerman appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus e resta nella letteratura svedese una figura culto che non si smette mai di rileggere e riscoprire. Segnato da una drammatica infanzia, intraprende molto giovane una folgorante carriera letteraria bruscamente interrotta dalla tragica morte, lasciando quattro romanzi, quattro drammi, poesie, racconti e articoli che continuano a essere tradotti e ristampati. Iperborea ha pubblicato Il nostro bisogno di consolazione, Il viaggiatore, Bambino bruciato, I giochi della notte, Perché i bambini devono ubbidire?, La politica dell'impossibile, Autunno tedesco e Il serpente.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Lifestyle
la recherche 15 dicembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 2:11


Lifestyle
la recherche 1 dicembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 1:49


tendenze moda : come saranno i pantaloni?

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION
122. Squilibri Vata autunnali: come riconoscerli

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 9:17


In questo Episodio parliamo di squilibri autunnali, come riconoscerli e quali semplici rimedi adottare

Lifestyle
la recherche 24 novembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 2:31


Tendenze moda : il ritorno del bomber

Lifestyle
la recherche 17 novembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 2:11


COSMO Radio Colonia
Un autunno di musica e spettacoli italiani in Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 23:22


Italian Film Festival, Cinema! Italia!, Verso Sud: sono solo le tre più importanti rassegne cinematografiche italiane che si stanno tenendo in queste settimane in diverse città tedesche. All'Italian Film Festival di Berlino la star di questa edizione è il regista Gianni Amelio che Giulio Galoppo ha intervistato per noi. E poi c'è la musica italiana, per esempio quella di Italiana a Colonia, di cui ci parlano il direttore del festival, Alessandro Palmitessa, e il cantautore Peppe Voltarelli. Von Filippo Proietti.

RadioPNR
Rubrica Benessere Visivo-Autunno-Inverno, come proteggere gli occhi

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 6:21


Ogni Martedì alle 15,10 Furia ospita a "Pomeriggio Insieme" la Dottoressa Chiara Pastorelli, optometrista. Consigli sul benessere visivo e gli strumenti adatti alla nostra vista. In questa puntata parliamo: Autunno-Inverno, come proteggere gli occhi. Buon Ascolto!

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD
Ep. 255 - Novembrate da paura ⛱️

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 4:38


Signore e signori, dopo l'estate più calda mai registrata in Europa, questo è l'autunno più caldo degli ultimi 64 anni! Oggi vi presento Nonna Allegra che di stagioni e serie tv se ne intende un bel po'. Ma vi avviso: MORDE!

Lifestyle
la recherche 10 novembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 2:17


Questione di riflessi
Puntata 169 - Q&A autunno '22

Questione di riflessi

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 81:44


Uno degli appuntamenti più richiesti da parte dei miei ascoltatori: voi chiedete e io rispondo a quasi tutto. Senza mezze misure, come sempre.

Radio Dream on Fly's show
FARVISAN: prodotti per l'arrivo del freddo

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 9:12


Alessio Vinella, Amministratore di Farvisan, in questa nuova puntata ci ha parlato dei prodotti presenti a catalogo utili per l'arrivo del freddo che ormai sta facendo capolino nelle nostre giornate. Possiamo trovare Borse dell'acqua calda mono e bilamellate, borse acqua calda e termometro al gaglio, inoltre abbiamo ricordato anche tutti i prodotti che non sono a marchio Farvasan ma comunque presenti a Catalogo e infine ricordato sito web e codici sconto

Ci vuole una scienza
Un autunno decisamente caldo

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 36:42


Inizia una nuova conferenza sul clima dopo un ottobre tra i più caldi mai registrati: i governi di tutto il mondo discuteranno di energia, gas serra e come convivere con il cambiamento climatico, ma mettersi d'accordo non sarà semplice. Vedremo poi se la dieta paleo serve davvero a qualcosa, parleremo di sostenibilità della ricerca su malattie rarissime e di proboscidi.

Lifestyle
la recherche 3 novembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 2:05


Le interviste di Radio Number One
Francesca Lovatelli Caetani: «Autunno: inno alla semplicità ed eleganza»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 4:10


Nella mattinata del 2 novembre, come ogni mercoledì, torna ai microfoni de La Combriccola, Francesca Lovatelli Caetani, con Filippo Marcianò, Sergio Sironi e Patrizio Romano, per parlarci delle ultime tendenze e gossip. «Parliamo di moda, come vestirsi come un'icona fashion, e ce lo mostra Lauren Hutton, modella e attrice casual e contemporanea - spiega la Lovatelli -. Trench, giacche destrutturate, pantaloni e camicia sono un inno alla semplicità e all'eleganza, e sono un guardaroba che strizza l'occhio all'outfit maschile, di moda negli anni '70/80. Secondo questo outfit, non deve mancare quindi un trench beige, un blazer sartoriale ma casual, pantaloni a vita alta, camicia maschile, blu jeans e t-shirt con colori sempre naturali ma anche tocchi di giallo e rosso». 

Le dirette Facebook di Ubitennis
Diretta Ubitennis: Autunno nel segno di Felix (1° nov 2022)

Le dirette Facebook di Ubitennis

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 87:02


Auger-Aliassime vince il terzo torneo consecutivo a Basilea. Medvedev torna alla vittoria a Vienna, si rivede Shapovalov. Ancora infortunato Berrettini che salta Vienna e Parigi e guarda alla Davis. Sinner fuori dalle ATP Finals perde male a Bercy. Iniziano le WTA Finals a Fort Worth. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori

Non Stop News
Non Stop News: l'inflazione, le case in affitto, l'autunno a tavola, i libri, le serie tv e l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 158:45


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Vola l'inflazione, governo diviso sul covid e l'aggressione al centro commerciale. Francesca Magni ci ha spiegato come si arreda una casa da affittare e spendere poco per evitare di avere problemi alla fine del contratto. Autunno a tavola, tempo di prodotti tipici. Funghi, castagne e soprattutto zucca visto che ci avviciniamo ad Halloween. Ci facciamo dare qualche suggerimento per fare bella figura in cucina dallo chef stellato Graziano Caccioppoli di Villa Sparina, in provincia di Alessandria. Domattina, alle 08:50 su Canale 5, al via “Il discorso della montagna – Storie di beatitudini”, la nuova docu-serie condotta da don Marco Pozza. La storia di donne e uomini che hanno sofferto, ma non si sono rassegnati, hanno combattuto e hanno trovato il modo per risollevarsi. "Avere tutto" edito da Einaudi è il nuovo libro di Marco Missiroli in cui racconta un storia apparentemente semplice, familiare. Ma la tensione costante è sempre quella di "avere tutto". In diretta l'autore. I temi dell'attualità, dai primi passi del governo Meloni al tetto sull'uso del contante, dal nuovo approccio del governo sui numeri Covid alle parole di Vladimir Putin. Di questo e altro parliamo con Beppe Severgnini. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.

Lifestyle
La recherche 27 ottobre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 2:00


Tendenze moda: immancabile minigonna

Pillole di Italiano
La canzone - Come foglie

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 4:55


Listening to an autumn song that marked Malika Ayane's grand debut. - Credits : "Come foglie" (2009) and "Feeling Better" (2008) performed by Malika Ayane.

Libri Per Sopravvivere A
5x4 LPSA Scampagnate

Libri Per Sopravvivere A

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 40:01


Ottobre volge al termine, l'autunno vive il suo picco e il freddo pare ancora lontano. Una mitezza trascinata dalla torrida estate di pochi mesi fa? Vai a sapere, intanto godiamocela.L'autunno è il trionfo della campagna, del fogliame cangiante e delle passeggiate nei boschi. I bimbi vanno per castagne, gli appassionati vanno per funghi, chi ha più senso degli affari va per tartufi.La domanda, visto che siete qui, dovrebbe sorgervi spontanea: quali libri portarsi dietro, prima, durante e dopo queste rigeneranti gite fuori porta? Dai, ci proviamo!L'ORDINE NASCOSTO. LA VITA SEGRETA DEI FUNGHI, MARTIN SHELDRAKEFOTTUTA CAMPAGNA, ARIANNA PORCELLI SAFONOVLE AVVENTURE DI SHERLOCK HOLMES, ARTHUR CONAN DOYLE

Radio Catalunya Italia
Num.218 Conxita Julià Laetitia Colombani Vincenzo Cardarelli Santiago Rusiñol

Radio Catalunya Italia

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 49:44


Núm.218 Dimarts 25 d'octubre a les 9 del vespre el programa presentat per Laia De Luca i Rafel Hidalgo. Lectura La noia del mocador de Conxita Julià (Glòria Judal); La trena al teatre de Laetitia Colombani (Montserrat Puig); El rebost del català (Glòria Judal); Tardor i Autunno de Vincenzo Cardarelli (Glòria Judal i Laia De Luca); Santiago Rusiñol (Patrizio Rigobon); Selecció musical (Toni Orpinell).N.218 Martedì 25/10 ore 21 il programma presentato da Laia De Luca e Rafel Hidalgo. Lettura La ragazza del fazzoletto, riferimento a Lluís Companys di Conxita Julià; La treccia in scena a Barcellona di Laetitia Colombani; L'angolo del catalano; Tardor e Autunno di Vincenzo Cardarelli; Santiago Rusiñol (Patrizio Rigobon); Selezione musicale (Toni Orpinell).

Radio JP
Metropolis 2/5 St,5 puntata 2

Radio JP

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 109:49


Autunno, stagione di nuove uscite nel mondo electronico

Radio JP
Metropolis 2/5 St,5 puntata 2

Radio JP

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 109:49


Autunno, stagione di nuove uscite nel mondo electronico

I Consigli di Benessere
Arriva l'autunno, come regisce il nostro corpo? - #iconsiglidibenessere - P01 - S3

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 15:21


Autunno arrivato e come per gli alberi ingialliti e con foglie cadenti, anche il nostro corpo ha dei cambiamenti spesso fastidiosi e impegnativi. Vediamo cosa ci succede e come possiamo cercare di aiutarci con la natura e i suoi rimedi Visita il sito di Loretta : https://www.lecodelbenessere.com/ #iconsiglidibenessere - Stagione 3 - Puntata 01 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

Safari italiano
Episodio 35 - Autunno

Safari italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 20:48


I podcast di Radio Tandem
Autunno secondo la medicina tradizionale cinese

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 72:03


Scopriamo insieme comearmonizzarsi alla stagione in corso seguendo le indicazioni della medicina tradizionale cinese

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Torna il salone delle idee creative, al via “Abilmente Autunno”. Attesi 300 espositori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 1:47


Da domani, giovedì 13 ottobre fino a domenica 16, nei padiglioni della fiera più di mille corsi e dimostrazioni per quattro giorni dedicati al Do It Yourself

Giardino Rivelato
Aceri mediterranei

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 4:47


Quante specie di acero ci sono nel Mediterraneo?Quanti aceri mediterranei trovi nei giardini? __________________________________________Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Previsioni meteo 11-13/10, clima mite e bel tempo che prosegue nel “primo” autunno

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 1:08


Dopo la nuvolosità del fine settimana l'alta pressione torna a coprire buona parte dell'Europa centrale, lasciando lontane le perturbazioni dal nostro territorio. Continua quindi questa fase di bel tempo sul Vicentino dalle temperature relativamente alte per il periodo.

Random
I benefici del foliage, come asciugarsi (bene) le mani e l'ennesima collezione da record

Random

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 16:34


L'università di Leeds ci spiega perché è meglio asciugarsi le mani con le salviette di carta invece che usare gli asciugamani ad aria, una ragazza inglese mette all'asta la sua collezione da record e parliamo anche dei benefici del foliage, un sacco di roba insomma.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4031 - Autunno di riconoscimenti per D'Amico

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 4:21


Ottobre è appena iniziato ma è già carico di successi e soddisfazioni per D'Amico, azienda di Pontecagnano Faiano (SA) fondata nel 1968 e tra le principali del nostro paese specializzate nella produzione di conserve alimentari, presente anche nel canale Horeca con i brand Robo e Dega.

Parliamo di Borse
Ecco le BORSE DI TENDENZA per l'Autunno Inverno 2022/23

Parliamo di Borse

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 8:19


Sei sempre attenta alle borse del momento e alle nuove tendenze?In questo Podcast trovi tutto quello che devi sapere per essere sempre alla moda e indossare nella nuova stagione fredda Autunno Inverno 2022/23 l'accessorio giusto per le tue esigenze, sia tempo libero che lavoro.Più info e aprofondimenti leggendo il BLOG della Valigeria Ambrosetti qui https://www.valigeriaambrosetti.it/borse-di-tendenza-per-la-stagione-autunno-inverno-2022-23/

Learn Italian With Music
Terza Stagione! Autunno

Learn Italian With Music

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 7:25


Scopri l'etimologia della parola "autunno" e pratica con le nuove canzoni aggiunte alla nostra playlist su Spotify! Background music composed & performed by: Jorma Gasperi: www.jormagasperi.com & Gianluca Palmieri: www.gianlucapalmieri.com

Voce delle Chiese
Amico dei Fanciulli, autunno 2022

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 8:26


Ritorna l'autunno, ritorna la scuola e ritorna anche l'Amico dei Fanciulli, la rivista per le scuole domenicali delle chiese Battiste, Metodiste e Valdesi. Presentiamo il numero uscito a settembre 2022 con Sara Tourn: "Riprendono anche le Scuole Domenicali, con l'arrivo dell'autunno. In questo numero ricordiamo anche la figura pedagogica importante di Mario Lodi e quella dei "buoni maestri". Quest'anno cadono anche gli anniversari dei 100 anni di vita di alcuni istituti valdesi, come i convitti di Torre Pellice e Pomaretto e l'istituto Gould di Firenze!Presenti poi nel numero autunnale dell'Amico dei Fanciulli la rubrica Friends for future, dedicata al tema dell'attenzione ambientale, storie, ricette, approfondimenti artistici, giochi e attività. Ascolta l'intervista con Sara Tourn

TrainEvolution + HRS
Autunno? Allena i tuoi neuroni!

TrainEvolution + HRS

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 14:51


Cosa è meglio fare a fine stagione? Un periodo di stop, un periodo di lavori di Core Training, oppure iniziare subito con la preparazione invernale?E se pensassimo anche ad allenare il nostro cervello, oltre che i muscoli?Di questo e molto altro parliamo in questo nuovo video con Omar Beltran.Vuoi diventare un Ciclista Migliore ed un Essere Umano più Forte?SCOPRI IL "SISTEMA DI ALLENAMENTO INTEGRATO"TrainEvolution Program è il primo ed unico programma di allenamento che integra la preparazione atletica con il mental training e la stimolazione ormonale naturale, con il metodo Hormonal Release System.Creato da Omar Beltran e Davide Petucco nel 2018, ad oggi conta oltre 1200 ciclisti che hanno cambiato per sempre il loro modo di vivere ed intendere il ciclismo.Scopri la filosofia di TrainEvolution nel nostro libro:https://www.trainevolution.com/libroebook-trainevolution-offerta/Seguici nei social:Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/trainevolution/Canale Instagram: https://www.instagram.com/trainevolution.cycling/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCoiYToOye0h6Mn8Tw3jDATA

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION
121. Autunno: Pratica Yoga con un'occhio all'Ayurveda

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 10:01


Q&A Instagram: che pratica Yoga adottare in autunno? Studiamo assieme grazie alle connessioni ispiranti dell'Ayurveda

Italiano con letteratura
Ad alta voce #25: L'isola di Arturo, Elsa Morante

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 27:39


Autunno. Ultime notizie di Pugnale Algerino. Il settembre era stato bello, ma rovente come l'agosto; e la prima aria autunnale, invece di portare ristoro alla matrigna, parve stremare il suo sangue impoverito. I suoi occhi s'erano fatti opachi e inespressivi, come se lo spirito, che nutriva il loro splendore, s'andasse consumando ogni giorno.

Ultim'ora
Descalzi "Il gas in autunno ci sarà, crescono gli stoccaggi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2022 2:38


"Nel 2022 riusciremo a sostituire poco più del 50%” del gas russo "esattamente 9,7 miliardi, dal 2023 andremo all'80% con 17,6 miliardi e nel 2024 andremo in surplus. Dal 2023 in poi abbiamo bisogno di più terminali di rigassificazione". Così l'Ad di Eni, Claudio Descalzi, a margine di un convegno organizzato dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro

Ultim'ora
Descalzi "Il gas in autunno ci sarà, crescono gli stoccaggi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2022 2:38


"Nel 2022 riusciremo a sostituire poco più del 50%” del gas russo "esattamente 9,7 miliardi, dal 2023 andremo all'80% con 17,6 miliardi e nel 2024 andremo in surplus. Dal 2023 in poi abbiamo bisogno di più terminali di rigassificazione". Così l'Ad di Eni, Claudio Descalzi, a margine di un convegno organizzato dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro

Viaggiando e Mangiando
VIAGGIANDO E MANGIANDO P.16 SETTEMBRE 2022

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022 30:51


#radiovacanze #gianluigileoni #viaggiandoemangiando #viaggioevedo Sono Gianluigi Leoni professione e speaker. voglio darti il benvenuto nel canale di Radio Vacanze. La prima Web Radio per viaggiare. Puoi ascoltare il programma del nostro Marco Marucelli Viaggiando e Mangiando ogni venerdì alle 14,00 su www.radiovacanze.com che ti porta ovunque vada il tuo gusto.La trasmissione di venerdì 16 SETTEMBRE 2022 In questa puntata ho parlato di: Festival dello Stoccafisso e Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena; Taranto Ego Festival e Autunno al Bonfanti Design Hotel in Val Pusteria; La cantina Santerhof, la più a nord d'Italia e Puntay Sauvignon e Pinot Bianco due grandi vini alpini di Erste Neue.email radiovacanze@gmail.comtelegram – https://t.me/radiovacanze

RADIOIMMAGINARIA
#Ravenna I nuovi anime in arrivo!

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 30:00


Radioimmaginaria RavennaPodcastHey ragazzi, siamo ormai nel periodo dell'Autunno 2022 ed ora tocca a... sì esatto... AGLI ANIME STAGIONALI D'AUTUNNO 2022! Ci sono meno anime del solito, ma molto, molto interessanti. Parleremo anche di come a scuola si dovrebbe guardare più serie tv, cartoni o film che permettano di imparare con molto più piacere le cose che studiamo.radioimmaginaria.it

COSMO Radio Colonia
Sarà un autunno di proteste sociali in Germania?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 13, 2022 16:29


Il governo federale ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti per 65 miliardi di euro che intende andare incontro alle ricadute sulle famiglie dell'inflazione e delle bollette dell'energia sempre più salate. Basterà? Secondo molti analisti e alcune forze di opposizione assolutamente no, Per questo la Linke ha iniziato a mobilitare i cittadini contro il caro vita, scendendo in piazza, specie nelle città dell'Est. Ne parliamo con Cristina Giordano e con l'esponente della Linke, Luigi Pantisano. Von Luciana Caglioti.

Viaggiando e Mangiando
VIAGGIANDO E MANGIANDO PUNTATA DEL 2 SETTEMBRE

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 30:12


#radiovacanze #gianluigileoni #viaggiandoemangiando #viaggioevedo Sono Gianluigi Leoni professione e speaker. voglio darti il benvenuto nel canale di Radio Vacanze. La prima Web Radio per viaggiare. Puoi ascoltare il programma del nostro Marco Marucelli Viaggiando e Mangiando ogni venerdì alle 14,00 su www.radiovacanze.com che ti porta ovunque vada il tuo gusto.La trasmissione di venerdì 2 SETTEMBRE 2022 In questa puntata ho parlato di: Winklerhotels autunno in Alto Adige con notte gratuita e Belvita Hotel; Villa Cariola svago e relax e Autunno in Tirolo la transumanza; I vitigni di punta della Cantina San Michele Appiano e Feudo Maccari.Resta in contatto con la Radioemail radiovacanze@gmail.com

Zoom - Dentro la notizia
Meteo, la fine del caldo e un autunno di eventi estremi in arrivo. “Prepariamoci a un nuovo clima”

Zoom - Dentro la notizia

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 11:58


Il clima pazzo dell'estate 2022 con la moltiplicazione degli eventi estremi, fra siccità e nubifragi, “avrà importanti conseguenze sul prossimo autunno. Questo è ciò che preoccupa noi che ci occupiamo di prevedere eventi meteo”. Ad affarmarlo è Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert. “La stagione estiva molto calda - prosegue l'esperto - ha consentito al Mediterraneo di raggiungere temperature anomale: questo calore può fornire maggiore energia ai sistemi nuvolosi dando luogo in autunno a fenomeni intensi come nubifragi e temporali”.

il posto delle parole
Michela Martignoni "Sfida a Berté"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 16, 2022 17:11


Michela Martignoni"Sfida a Berté" di Emilio MartiniLe indagini del Commissario BertéCorbaccio Editorehttps://www.corbaccio.it/Poche righe per un annuncio terribile: ucciderò. Nessuna firma, nessun'altra indicazione.La lettera anonima è indirizzata a La posta del cuore, il blog creato dalla Marzia, e recapitata alla sua pensione Aurora di Lungariva. Non si tratta del delirio di un mitomane, come sperava il vicequestore aggiunto Luigi Berté, perché alcune ore dopo il messaggio, arriva la prima vittima.E, nei giorni a venire, preceduti da enigmatiche e provocatorie missive, seguiranno altri omicidi, eseguiti in modo impeccabile: un colpo di fucile di precisione dritto in testa.Le vittime in apparenza non hanno legami tra loro, e lasciano tre vedovi disperati, ma reticenti sul loro passato. Insospettito da questa omertà e traendo ispirazione da un classico del noir, Berté approda a una ricostruzione originale, quasi romanzesca della vicenda, lottando contro lo scetticismo della sua squadra. Ma accanto a questa ipotesi affiora un'altra possibile soluzione, folle e urticante, come chi l'ha ideata…In tutto ciò, qual è il coinvolgimento della Marzia? Perché l'assassino ha scritto proprio a lei? si domanda Berté, esacerbato dal fatto che il loro rapporto sembra incrinarsi per la tensione a cui sono sottoposti.Unica certezza: la sfida è lanciata e Berté non può né intende ignorarla, anche a costo di mettere in discussione la sua fiducia nella Giustizia.Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto e Sfida a Berté, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.http://www.elenaemichelamartignoni.it/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Prima Pagina
Draghi e perché non si voterà in autunno; il piano contro la siccità: 13 luglio di Italo carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 17:30


No elezioni in autunno #andreabulleri; Draghi e l'incontro con Letta #francescomalfetano; siccità, il piano per affrontarla; Italia potrebbe vendere il gas in inverno #gabrielerosana; La vera storia e il vero nome di Mo Farah #gianlucacordella

Prima Pagina
Otto miliardi per fermare la folle corsa dei prezzi; Covid, in autunno niente ondata: 3 luglio di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 3, 2022 18:41


il piano di Draghi per fermare i prezzi #andreabassi; Covid, l'esperto tranquillizza sulla nuova ondata #mauroevangelisti; Turci e Pascale spose: i dettagli della cerimonia #andrea bulleri; guerra al Colosseo tra bagarini e polizia #llauralarcan

Nessun luogo è lontano
Ucraina, non solo gas, c'è la guerra del grano e quello a cui assisteremo potrebbe essere un autunno arabo

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 6, 2022


Ucraina e Russia sono tra i principali produttori mondiali di grano e orzo: quale sarà l'impatto del conflitto sui prezzi degli alimenti a livello globale? E cosa succederà in quei paesi del Nordafrica e del Medio Oriente particolarmente dipendenti, come Egitto, Libano e Yemen? Ne abbiamo parlato con Giuliano Noci, prorettore del polo cinese del Politecnico di Milano, docente di Strategia e Marketing e grande conoscitore sia del mondo russo che di quello cinese. Subito dopo siamo tornati sul campo, a Leopoli, dove Medici Senza Frontiere sta attrezzando treni-ospedale: ne abbiamo parlato con Maurizio Debanne (responsabile comunicazione MSF Ucraina basato a Leopoli) e con Avril Benoit (coordinatrice della comunicazione per emergenza Ucraina di MSF da Leopoli). Infine abbiamo provato a ragionare sugli impatti delle sanzioni europee con Antonio Villafranca (Director of Studies e Co-Head dell'Osservatorio Europa e Global Governance ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale).