POPULARITY
Categories
Da agosto, Anthropic userà i tuoi dati e output per addestrare Claude, a meno che tu non faccia opt-out subito. I dati restano nei loro sistemi fino a 5 anni, a valle del finanziamento record da 13 miliardi.Se sei artista, musicista o creatore e non ti attivi, oggi le tue opere possono finire nei nuovi training set dell'AI: il rischio? Perdere controllo e copyright sulle tue creazioni, magari scoperte solo quando i guai (o i soldi) arrivano. E questi cambi saranno lo standard su tutte le AI principali?Hai già fatto opt-out? E come proteggerti? Lo scopriamo nel video di oggi!
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Perché perdiamo soldi quando investiamo? Il problema è di carattere tecnico?Oppure il problema è del nostro cervello e delle nostre convinzioni?Oggi ne parliamo con Massimiliano Zulli: Communication Manager, founder della pagina Facebook "Uomo Morde Cane" e del podcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”. - - - -Massimiliano Zulli: https://www.linkedin.com/in/massimiliano-zulli-4a773744/Pagina Facebook "Uomo Morde Cane": https://www.facebook.com/uomomordecanePodcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”: https://open.spotify.com/show/6JgRF15koNmvrXAaY5xEZ5?si=889edd4ad12243b8"SUI SOCIAL MANCA IL GRIGIO: bias, fallacie e trappole nella comunicazione: manuale di autodifesa per allenare il pensiero critico": https://amzn.to/4mUXqcu- - - - Nello specifico vedremo:Partiamo da un postPerché la negatività vende meglio dell'euforia?Perché non usiamo bene tutte le informazioni che abbiamo a disposizione?La FOMO e l'euristica della disponibilitàPerché ci facciamo fregare?Si continua con l'errore...L'accumulo di decisioni sbagliate genera infelicità...Cosa deve fare una persona per non cadere nei tranelli gestendo il patrimonio?Un ultimo consiglioCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il cremonese Giacomo Del Prete ha da poco partecipato alla cerimonia di conferimento per una cittadinanza ottenuta non senza brividi a causa delle restrizioni durante la pandemia.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
La «sequela» è un elemento essenziale in tutte le religioni. Implica non solo il seguire materialmente un maestro, un «gurù», un sapiente, ma soprattutto comporta l’imitazione e poi la testimonianza. I veri maestri infatti sono portatori di una dottrina e il loro compito è quello di farla conoscere e poi tramandarla nei secoli futuri. Gesù oggi, in modo molto breve ma con espressioni dense di profondi significati, detta le regole, le condizioni per essere suoi veri discepoli. Li sintetizza così: «Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua». Il rinnegamento di sé significa l’interiore predisposizione a rinunciare alle proprie convinzioni per abbracciare incondizionatamente quelle del maestro. È la prima condizione. Si tratta poi di prendere la croce: per noi credenti è il peso del ritorno a Dio dopo la disavventura del peccato, diventare capaci non tanto di soffrire le inevitabili contrarietà della vita, ma ancor più di offrirle come motivo e prezzo di espiazione e di partecipazione alle sofferenze redentive del nostro divino maestro. Ci dice poi il Signore Gesù che dalla sequela, come Egli ce la propone, dipende la nostra salvezza eterna. Mettere la nostra esistenza al servizio di Dio significa garantirsi la salvezza. Al contrario, pretendere di salvarci di nostra iniziativa significa incorrere in un tragico fallimento. Gesù lo afferma così: «Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà». E così motiva la sua verità: «Qual vantaggio infatti avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l’uomo potrà dare in cambio della propria anima?». Questa è una convinzione che non ci dovrebbe abbandonare mai.
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Spesso mi senti parlare di acquisizione pazienti, di come fare marketing per selezionarli, per aumentare il loro interesse e la loro fiducia, prima di arrivare a studio. Questi risultati si ottengono solo facendo un certo tipo di marketing...Ma il problema di cui quasi nessuno parla, è la perdita dei pazienti, una malattia che ahimè, affligge tantissimi studi.Nel video di oggi, ti do la vera cura contro la "perdita di pazienti".Scherzi a parte...ci sono 3 indicatori, che se inizi da domani ad utilizzare ed inserire nella gestione quotidiano dello studio, con il tempo (niente funziona di botto dall'oggi al domani) ti consentono di ridurre drasticamente, di controllare la perdita di pazienti e portarla a zero o quasi...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! Francesco SEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: 1==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista- dentista- titolare di un centro medico “Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE! --------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com
“Nessuno nasce odiando un'altra persona per il colore della sua pelle, il suo passato o la sua religione.”[Nelson Mandela]Spesso, quando qualcuno ha un pregiudizio su di noi, ci sentiamo offesi.Ci infastidisce essere fraintesi, ridotti a un'etichetta. Eppure, quando lo facciamo noi con gli altri, ci sembra solo di “saperla lunga”, perché è più facile andare “a pelle”.In questo episodio vediamo insieme cosa comporta la pratica del pregiudizio sia in noi stessi sia nelle relazioni, e quanto sia "occidentale" questa abitudine, che in altre culture lontane da noi non esiste proprio.Buon ascolto!
In questa diretta parliamo di quanto può rivelarsi rischioso l'affitto.Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Secondo un nuovo studio americano presentato al congresso scientifico annuale dell’American Society for Metabolic and Bariatric Surgery (segery), la chirurgia bariatrica, oltre a ridurre i rischi metabolici, porta a un significativo aumento dell’autostima nel primo anno dopo l’intervento. A Obiettivo Salute il commento del dottor Alessandro Giovanelli, responsabile INCO, Istituto Nazionale per la Cura dell’obesità, presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano.
Il 26 ottobre 2020 pubblicavo la puntata 80 di Crescere con tuo figlio, e oggi la ripropongo perché affronta una delle difficoltà più comuni tra i genitori: la rabbia verso i propri figli. In questa puntata condivido riflessioni e strumenti per gestire quei momenti in cui ti senti esplodere, quando urli, magari perdi il controllo e poi ti assale il senso di colpa.Ti guiderò a comprendere meglio che cos'è la rabbia, perché nasce proprio nelle relazioni che più ci stanno a cuore, e come evitare di trasformarla in un'azione che danneggia te e il tuo bambino. Ti racconterò anche tre strategie concrete che puoi iniziare a usare da subito per gestirla con maggiore consapevolezza: respirare e fare una pausa, evitare minacce e giudizi, e chiederti da dove nasce davvero quella rabbia.Se anche tu ti sei mai chiesto come essere un genitore più lucido nei momenti di tensione, questa puntata ti darà spunti pratici per iniziare un cambiamento profondo.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
In TuttoLibri, Liliana Russo ci presenta un thriller imperdibile. Charlie Donlea: "La ragazza dallo sguardo di ghiaccio"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Di Chiara:"Sostituire Dodo non è facile perde la Fiorentina e guadagna la Juve" Di Napoli:" Retegui può perdere la nazionale. Vlahovic l'unica squadra il Milan"
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a The Deep Dive! Esploriamo il fenomeno Nvidia, l'azienda che ha superato la storica soglia dei 4.000 miliardi di dollari, un primato mai visto prima che la proietta tra le superpotenze globali, sorpassando persino Apple e Microsoft in valore e modello di business.Questa ascesa record è trainata dal suo ruolo di "cervello" dell'intelligenza artificiale, con le sue GPU H100 e A100 che sono diventate lo standard industriale per i laboratori e le grandi aziende. Il boom dell'AI generativa e la domanda incessante dei colossi del cloud computing (gli "hyperscaler" come Amazon Web Services, Google Cloud, Microsoft Azure e Meta) hanno alimentato questa crescita esponenziale.Ma è Nvidia un affare imperdibile per il futuro o siamo di fronte a una bolla? Analizzeremo i numeri: con un rapporto prezzo/utili (P/E forward) a 33, l'azienda "sembra ancora conveniente", e il 90% degli analisti ha un rating "BUY". Discuteremo come gli investimenti previsti dalle big tech (oltre 1.000 miliardi di dollari in infrastrutture AI tra il 2025 e il 2028) pongano Nvidia in una posizione chiave per un'ulteriore crescita.Non mancheranno però i segnali di allarme. Discuteremo i rischi da considerare: la volatilità del settore tecnologico, la potenziale dipendenza da un numero limitato di clienti e le pressioni geopolitiche globali. Unisciti a noi per capire se, come suggeriscono le fonti, "la corsa è appena cominciata" o se gli investitori dovrebbero iniziare a guardare con cautela. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Ti aspettano tantissimi audio su www.radioanima.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.
Voyager 2 è in viaggio da oltre quarantasette anni ed è così lontano che un comando ci mette quasi 20 ore – andando alla velocità della luce – per raggiungerla. Circa otto mesi dopo il lancio, però, un mancato messaggio causò una catena di problemi che rischiarono di far perdere la sonda, per sempre. Un problema che non fosse stato risolto ci avrebbe tolto un pezzo di storia. Un problema di comunicazione, ma innescato da cosa? Per scoprirlo ci è voluto l'aiuto di Paolo Ferri, che è riuscito a indagare fra report della Nasa e fonti meno ufficiali. Scoprendo che le conseguenze di questo episodio causarono una vera e propria rivoluzione al Jpl. Musiche: “Contagion”, Scott Buckley; “Sneaky Snooper”, instrumental brother
Nella quattordicesima puntata di Lost&Found le nostre speaker Anna e Ginevra ci faranno ascoltare due storie abbastanza assurde. Preferiresti perdere il telefono o non trovare più il tuo amico a quattro zampe?
Uno studio internazionale conferma che chi perde peso tra i 40 e i 60 anni riduce fino al 50% il rischio di sviluppare malattie croniche come diabete, ictus, infarto, asma e cancro. Il beneficio vale per uomini e donne, anche in post-menopausa, e si ottiene con un cambiamento nello stile di vita, senza farmaci né chirurgia. Ne parliamo con il Professor Roberto Manfredini, ordinario di Medicina Interna all’Università di Ferrara.
In questa puntata del podcast di Personal Running Coach abbiamo avuto il piacere di confrontarci con Raffaele Scarabelli, conosciuto su Instagram come @beardedscara: il nutrizionista per persone “normali” con obiettivi “straordinari”. Abbiamo parlato di come gestire l'alimentazione per chi fa sport a livello amatoriale, tra fame nervosa, pasti liberi, normocalorica e carboidrati in gara. Una chiacchierata diretta e concreta, piena di consigli pratici che possono fare la differenza per chi corre, pedala o nuota… ma ha anche una vita reale da incastrare.
Il podcast della 3L dell' ITIS A. Volta di Napoli
Il podcast della 3L dell' ITIS A. Volta di Napoli
Lavorare da casa ti ha fatto perdere il piacere di "renderti carina" solo per te stessa? In questo episodio esploro un tema che tocca tantissime di noi: quel senso di crollo dell'immagine di sé quando passiamo dal lavorare fuori casa al lavoro da remoto.Ti condivido i 3 livelli che ho individuato (identità, visibilità e tecnologia) e delle strategie pratiche per sentirti sempre "camera ready" senza dover essere perfetta. La lista d'attesa per Coraggiosa è qui: https://silvialanfranchi.it/lista-attesa-coraggiosa/
Ti è mai capitato di entrare in una call di vendita e sentirti dire "pensavo costasse di meno"?Oppure, al contrario, "mi aspettavo un prezzo più alto"?In questa puntata ti racconto il caso reale di una mia studentessa che ha ricevuto proprio questo secondo commento e ti spiego come trasformare la percezione che i clienti hanno di te in un'arma vincente.Scoprirai i tre pilastri fondamentali per costruire la giusta percezione online: posizionamento strategico, comunicazione mirata e leadership nelle call di vendita.Ti svelerò anche perché avere mille certificazioni non basta se non sai comunicarle nel modo giusto e come evitare di sembrare "bisognoso" durante le tue chiamate commerciali.Se vuoi smettere di competere solo sul prezzo e iniziare a posizionarti come l'esperto di riferimento nella tua nicchia, questa puntata è fondamentale.Preparati a scoprire come la percezione può fare la differenza tra un "costa troppo" e un "pensavo di più"!Ti aspetto alla prossima puntata del podcast.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Scopri la straordinaria trasformazione di Emy Costantini, biologa nutrizionista specializzata in cani e gatti, che è passata dall'abbassare i prezzi per disperazione a quadruplicare il suo fatturato in soli tre mesi. Un'intervista ispiratrice che svela come i social media e una strategia di business mirata abbiano rivoluzionato la sua carriera professionale. La storia di chi ha trasformato la passione per gli animali in un business di successo, superando timori e pregiudizi verso il mondo online.
Quando si parla di perdere peso, la maggior parte delle persone pensa automaticamente a ridurre il grasso corporeo. Ma c'è una domanda fondamentale che spesso viene ignorata: come fare in modo che la perdita di peso non vada a scapito della massa muscolare? Se sei tra quelli che desiderano ottenere un corpo più snodato e tonico senza sacrificare il muscolo, questa puntata è per te.
Ti è mai capitato di mollare tutto dopo un piccolo errore? Non è l'errore a farti perdere il ritmo. È il fermarti. In questa puntata ti parlo di abitudini, resilienza e della trappola del perfezionismo. Di quel momento in cui sbagli qualcosa e ti dici: “Ormai…” Ti racconto cosa succede davvero quando lasciamo che la frustrazione e l'autogiudizio abbiano la meglio e soprattutto, come allenare una costanza più realistica, più gentile, più efficace. Con uno spunto pratico finale per rientrare in carreggiata… anche dopo una deviazione. Vieni a scoprire Veggy Good: https://veggygood.sancarlo.com/
Perdere un padre all'età di 3 anni, è questa l'esperienza che Nick Piombo ha voluto condividere con noi. Oggi infatti l'episodio è un po' diverso. l'idea era quella di parlare di temi abbastanza profondi che ci hanno segnato, e il nostro amico Nick proveniente direttamente dalla puntata degli scout, si è offerto di parlarci della sua esperienza.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ballotta:" Il Milan deve tenere quelli bravi ma serve la società" Bonanni:" L'unico che non deve perdere il Milan è Rejnders."
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ep. 587 - La favola di un Barcellona in Italia e l'identità da non perdere dei nostri club
Vuoi migliorare il tuo italiano ogni giorno ma non hai tempo per lunghe sessioni di studio? Nessun problema! Con piccoli gesti quotidiani puoi rimanere in contatto con la lingua e fare pratica ogni giorno, senza stress e con piacere. In questo articolo ti spiego come fare. L'Italiano nella quotidianità: come fare pratica ogni giorno Ascolta l'italiano mentre fai altro La comprensione orale è fondamentale. Inserisci l'italiano nella tua routine anche mentre svolgi attività quotidiane. Come fare: Ascolta podcast in italiano durante il tragitto verso il lavoro. Metti della musica italiana in sottofondo mentre cucini. Segui le notizie italiane su YouTube o in radio mentre fai sport. Pro tip: scegli contenuti che ti piacciono davvero. Se ti appassiona il tema, imparare sarà molto più naturale. Trasforma il tuo smartphone in un alleato linguistico Il tuo telefono può diventare uno strumento potente per praticare l'italiano. Idee pratiche: Cambia la lingua del tuo telefono in italiano. Segui profili Instagram o TikTok di insegnanti e content creator italiani. Scrivi la tua to-do list quotidiana in italiano. Anche 5 minuti al giorno possono fare la differenza! Leggi (anche solo un po') ogni giorno La lettura quotidiana ti aiuta a migliorare il vocabolario e capire meglio le strutture grammaticali. Suggerimenti smart: Leggi articoli brevi o notizie su siti italiani. Usa app come LingQ o Readlang per leggere con traduzioni rapide. Tieni un libro in italiano sul comodino e leggi una pagina ogni sera. Non serve leggere ore intere: la costanza vince sulla quantità. Parla, anche se sei da solo! La produzione orale è spesso la parte più difficile da praticare… ma anche la più importante! Cosa puoi fare: Parla a voce alta con te stesso: descrivi cosa stai facendo, pensa ad alta voce. Usa app come HelloTalk, Tandem o Speaky per trovare partner linguistici. Partecipa a meetup online in italiano o a sessioni di conversazione. Parlare ogni giorno, anche solo pochi minuti, allena il cervello e aumenta la sicurezza. Scrivi in italiano tutti i giorni La scrittura ti aiuta a fissare il vocabolario e migliorare la grammatica. Idee rapide: Tieni un diario quotidiano in italiano. Commenta post su social in italiano. Scrivi brevi recensioni di film, libri o ristoranti che hai provato. Pochi minuti al giorno sono più che sufficienti! La pratica quotidiana vince Non serve vivere in Italia per imparare bene l'italiano. Basta inserire piccoli momenti linguistici nella tua giornata. La chiave è la costanza, non la perfezione. Ricorda: ogni parola che ascolti, leggi, scrivi o dici ti avvicina un passo in più alla padronanza della lingua! Vuoi fare lezioni di italiano con i nostri insegnanti madrelingua qualificati? Acquista il tuo pacchetto di Italiano Intensivo! Mettiti alla prova e scopri il tuo livello di italianità con questo test! A presto e buono studio!
Marco Esposito"Vuoto a perdere"Il collasso demograficoCome invertire la rottaPrefazione di Giancarlo BlangiardoRubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/vuoto-a-perdere/Svuotare il Sud è stata la risposta italiana alla crisi delle culle. Crisi di cui si discute come di un evento recente, ma che era già grave nel 1980, quando per la prima volta ci furono “mai così pochi nati dall'Unità d'Italia”. A Milano, Torino, Bologna, Roma ci si è illusi per decenni che l'invecchiamento della popolazione riguardasse zone montuose o periferiche, che le proprie aziende e università sarebbero rimaste affollate grazie agli arrivi di lavoratori e di studenti da un Mezzogiorno eternamente arretrato e quindi prolifico, una sorta di Africa in casa senza problemi di integrazione. L'esito è stato disastroso: la ripresa delle migrazioni interne ha accresciuto il senso di precarietà delle giovani generazioni e schiacciato la fecondità meridionale, fino a farla diventare nel 2006 la più bassa d'Italia. Ora che l'illusione del Sud serbatoio inesauribile è in frantumi e la denatalità è (finalmente) priorità nazionale è indispensabile cambiare rotta. In questo documentato libro-inchiesta si analizzano i perché del ritardo nella comprensione del collasso demografico, si denunciano gli errori commessi e gli squilibri mai affrontati, da quelli di genere, declinati anche al maschile, ai divari tra generazioni e tra territori, con dati ufficiali eppure inediti e sorprendenti. Il saggio, con spirito positivo, illustra proposte su fecondità, lavoro, migrazioni, pensioni e anche sul linguaggio. Con un messaggio chiaro: fare presto.Marco EspositoNapoletano, giornalista, ha lavorato a “Milano Finanza” (1991-93), la “Voce” di Indro Montanelli (1994-95), “Il Messaggero” (1996) e “la Repubblica” (1997-2000). Nel 2000 torna nella sua città, come responsabile Economia del “Mattino”. Dal 2011 al 2013 è assessore alle Attività produttive nel Comune di Napoli. È autore per Rubbettino del best-seller Zero al Sud (2018) che ha alzato il velo sull'attuazione del federalismo fiscale e ha spinto il Governo a cancellare i fabbisogni zero sugli asili nido.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Zuppa di Porro 8 aprile 2025: rassegna stampa quotidiana
Penna e Calamai di Luca Calamai." L'Atalanta rischia di perdere la zona Champions. Baroni merita rispetto. L'Inter vuole la Champions è questa la grande sfida."
Qual è l'offerta dei canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 14 al 20 febbraio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/L'Italia è un vero e proprio museo a cielo aperto, ma tra le sue innumerevoli meraviglie ci sono alcuni musei imperdibili che racchiudono tesori unici al mondo. In questo podcast ti porto alla scoperta di 6 musei italiani che devi assolutamente visitare, tra arte, storia e cultura!Musei presenti nel podcast:- Museo Nazionale Romano a Roma- Museo Degli Uffizi a Firenze- Museo Egizio a Torino- Museo Delle Scienze a Trento- Museo Nazione Di Capodimonte a Napoli- Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi a SiracusaCapitoli del podcast:0:00 Introduzione0:53 Museo Nazionale Romano2:42 Museo Degli Uffizi4:39 Museo Egizio6:35 Museo Delle Scienze 7:41 Museo Nazione Di Capodimonte8:54 Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi9:35 Conclusione
Cambiare location significa perdere automaticamente una stella Michelin. È successo anche a Carlo Cracco quando si è spostato in Galleria Vittorio Emanuele. Ma come l'ha vissuta? Ce lo ha raccontato al BSMT. Episodio completo: LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/7waii6S7QLwCpfc6KTaXlA?si=1qW1X6aDTCaMT4qKVpoZGg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nei nostri momenti di smarrimento Dio ci parla spesso attraverso la voce delle persone che ci sono vicino e ci riporta a casa con la sua parola.
Si parla di come connettersi al Mac in remoto, di Apple Password e 1Password, di come perdere un AirTag, di come configurare la domotica in una casa in affitto e infine del viaggio di Luca in Corea.
È calato il sipario sulla 19esima edizione della Festa del Cinema. Facciamo il punto su premi e film da non perdere con Sandra Bordigoni.
La mostra “REKOSPECTIVE”, dedicata al celebre artista Kamilaroi, è in corso alla National Gallery of Victoria fino al 27 gennaio.
Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automaticoParti con noi per un viaggio straordinario attraverso l'Italia! Scopri cinque itinerari imperdibili in treno: dal Cinque Terre Express in Liguria al Trenino del Renon in Trentino, passando per il treno Natura in Toscana, la linea Bari-Altamura-Matera in Puglia e Basilicata, fino alla Circumetnea in Sicilia. Ogni tratta offre paesaggi mozzafiato e esperienze uniche.Preparati a vivere e amare l'Italia come mai prima d'ora!Capitoli del podcast:00:00 Introduzione00:57 Cinque Terre Express01:53 Trenino del Renon03:23 Treno Natura di Siena04:33 Linea Bari-Altamura-Matera05:38 Linea Ferroviaria Intorno All'etna: Circumetnea06:33 Conclusione