Podcasts about crescere

  • 408PODCASTS
  • 1,198EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 7, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about crescere

Latest podcast episodes about crescere

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. La popolazione in Olanda torna a crescere solo grazie ai migranti - Puntata del 7/01/2023

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023


Podcast - TMW Radio
Ospiti: Tacchinardi:" Vialli per me è stato un fratello, alla Juve mi ha aiutato a crescere. Il capitano. Brambati:" Lui in campo faceva tutto e accettava la battaglia. Era un duro in campo. Orlando:" Persona piacevole che ho frequentato f

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 24:16


Ospiti: Tacchinardi:" Vialli per me è stato un fratello, alla Juve mi ha aiutato a crescere. Il capitano. Brambati:" Lui in campo faceva tutto e accettava la battaglia. Era un duro in campo. Orlando:" Persona piacevole che ho frequentato fuori dal campo, sempre sorridente e brillante." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Tacchinardi:" Vialli per me è stato un fratello, alla Juve mi ha aiutato a crescere. Il capitano. Brambati:" Lui in campo faceva tutto e accettava la battaglia. Era un duro in campo. Orlando:" Persona piacevole che ho frequentato f

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 24:16


Ospiti: Tacchinardi:" Vialli per me è stato un fratello, alla Juve mi ha aiutato a crescere. Il capitano. Brambati:" Lui in campo faceva tutto e accettava la battaglia. Era un duro in campo. Orlando:" Persona piacevole che ho frequentato fuori dal campo, sempre sorridente e brillante." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni

Rassegna di geopolitica
Rassegna di geopolitica. Torna a crescere la popolazione degli Stati Uniti nel 2022 - Puntata del 6/01/2023

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023


Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Impallomeni:" La Roma deve crescere mentalmente. La Lazio deve evitare cali umorali." Bonanni:" Pellegrini in mezzo al campo può dare qualità. La Lazio deve fare attenzione al Lecce." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impall

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 27:24


Ospiti: Impallomeni:" La Roma deve crescere mentalmente. La Lazio deve evitare cali umorali." Bonanni:" Pellegrini in mezzo al campo può dare qualità. La Lazio deve fare attenzione al Lecce." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni

Celebration Italia con John Tufaro
Cerca la tua epifania/Seek your epiphany | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 55:52


La mia preghiera per questo nuovo anno, è che abbiamo “un'epifania” di CHI siamo veramente, CHI è veramente Dio! Vedere nello Spirito Gli occhi della tua comprensione siano illuminati A volte possiamo vedere con i nostri occhi fisici ma non vedere cosa sta realmente accadendo. Individualmente: DEVI iniziare a vedere l'invisibile! Dio vuole compiere la sua opera; Collettivamente: non dobbiamo rifuggire dalla nostra chiamata personale. Come Chiesa continueremo a costruire il suo Regno “come in Cielo così in terra” Vivere nello Spirito Se togliamo di mezzo il nostro “IO”, allora iniziamo a vivere un'esistenza "ispirata dallo Spirito" e "guidata dallo Spirito" Individualmente: perseguiremo la Gloria di Dio. Collettivamente: saremo “guidati dallo Spirito” in tutte le nostre decisioni e direzioni. Muoversi nello spirito Siamo una forza inarrestabile quando ci posizioniamo nella volontà di Dio. Quando comprendiamo pienamente che serviamo un Dio di risorse e potere infiniti. Non c'è limite a ciò che può essere realizzato qui sulla terra. Non siamo qui per promuovere il nome, il ministero, le ambizioni di qualcuno, siamo qui per partecipare alla volontà di Dio Individualmente: assicuriamoci di CRESCERE! CRESCERE in Conoscenza, esperienza e in amore! Collettivamente: non limiteremo la volontà di Dio, non cercheremo di restare fermi, ma evolveremo e, soprattutto, cercheremo di salvare coloro che si sono persi! My prayer for this new year is that we have an “epiphany” of WHO we really are, WHO God really is! Seeing in the Spirit The eyes of your understanding being enlightened We could see with our physical eyes but yet not see what really is going on. Individually: you MUST start seeing the unseen! God wants to accomplish his work; Collectively: we must not shy away from our unique calling. As a church we will continue to build his Kingdom “on earth as it is in Heaven” Living in the Spirit If we get our “self” out of the way, we then start to be living a “spirit-inspired“ and a “spirit-led” existence Individually: we will pursue God's Glory. Collectively: we will be “spirit-led” in all our decisions and directions Moving in the spirit We are an unstoppable force when we position ourselves in God's will. When we fully understand that we serve the God of infinite resource and power. There is no limit on what can be accomplished here on earth. We are not here to promote someone's name, ministry, ambitions we are here to partake in God's will Individually: let's make sure we are GROWING! GROWING in Knowledge, experience and in love! Collectively: We will not limit God's will, we will not seek to preserve, but we will evolve and above all, seek to save those who are lost!

Spazio Lunare
LE VOSTRE STORIE - ILENIA, UN'INFANZIA DIFFICILE, I COMMENTI FATTI CON TROPPA NONCURANZA

Spazio Lunare

Play Episode Listen Later Dec 25, 2022 43:28


Ilenia è una bambina appena consapevole di essere al mondo quando i suoi genitori si separano. La separazione è difficile ed è scandita da momenti nei quali Ilenia perde completamente la bussola. Crescere con la nonna è una grande salvezza, ma Ilenia si sente un vuoto dentro. Sempre stata l'anima della festa, Ilenia riceve commenti poco graditi da parte di sua madre, che la porta da molto giovane da un dietologo ed è l'inizio di una paturnia dietro l'altra. Subisce un intervento all'età di 24 anni in seguito alla scoperta di un tumore gastrointestinale che le porta numerosi scompensi fisici e vedendo il suo corpo cambiare pensa che non sia più abbastanza. Ilenia soffre di binge eating, di bulimia e di ortoressia, ma ora la sua guerra è finita. Ilenia sottolinea l'importanza di parlarne, di aprirsi e di non vergognarsi, abbracciando ognuno di noi e non facendolo sentire solo

Ultim'ora
Continua a crescere la fiducia di consumatori e imprese

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 1:07


E' in aumento a dicembre, per il secondo mese consecutivo, la fiducia dei consumatori e delle imprese. Lo stima l'Istat, sottolineando che tutte le serie che compongono l'indice di fiducia dei consumatori sono in miglioramento eccetto i giudizi sul bilancio familiare. fsc/sat/gsl

il posto delle parole
Marco Buticchi "Il serpente e il faraone"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 24:10


Marco Buticchi"Il serpente e il faraone"Longanesi Editorehttps://www.longanesi.it/Dalle sabbie dell'Egitto del faraone eretico Akhenaton sino ai tragici eventi del Novecento, una storia il cui filo rosso ha inizio nella tomba di un re bambino vissuto quasi tremila e cinquecento anni fa. 4 novembre 1922: nella Valle dei Re, viene scoperta la tomba di Tutankhamon. La febbre dell'antico Egitto infiamma il mondo intero. L'egittologo Howard Carter e il suo finanziatore, il conte di Carnarvon, si trovano d'improvviso al centro dell'attenzione e, accanto alla curiosità di scoprire i segreti di una civiltà così lontana e misteriosa, si scatenano ben presto invidie, voci malevole e leggende di maledizioni.In Europa, intanto, nonostante il primo conflitto mondiale sia da poco terminato, sembra si corra incontro a una nuova, terribile guerra. A ravvivare le braci è, in particolare, il crescente antisemitismo, alimentato anche dal servizio segreto zarista, l'Ochrana, che fa redigere un falso documento – i Protocolli dei Savi anziani di Sion – per gettare di­scredito sulla finanza ebraica. Ma quando le manovre occulte di queste forze eversive sembrano a un punto morto, la scoperta del sepolcro del faraone bambino giunge come una provvidenziale soluzione. Non soltanto per via dei favolosi tesori che contiene, ma anche per i papiri perduti, quei papiri che – a detta dei responsabili della spedizione archeologica, Carnarvon e Carter – «sarebbero stati in grado di stravolgere i fondamenti delle religioni».1341 a.C.: Nasce Tutankhamon, figlio di Akhenaton, il faraone eretico. Crescere a corte per il piccolo erede al trono è un continuo districarsi tra insidie e congiure, ma il peggio accade quando suo padre è costretto a scomparire. Nei pochi anni che gli restano, Tut custodirà gelosamente i papiri segreti che narrano il vero destino del faraone Akhenaton e del fratellastro, l'ebreo Mosè. Una verità preziosa, ma scomoda per il giovanissimo sovrano, suo malgrado al centro di spietate manovre e cospirazioni. Una cavalcata inarrestabile dalle sabbie dei deserti degli antichi egizi alle colline del Mediterraneo alla ricerca del più prezioso tesoro di ogni tempo. Un fiume tumultuoso che corre senza sosta dai fasti dei faraoni alle radici del male del secolo scorso.Marco Buticchi, il maestro italiano dell'avventura, è nato alla Spezia nel 1957 e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l'avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell'avventura» (accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O'Brian), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d'oro (2003), L'anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell'aquila (2015), La luce dell'impero (2017), Il segreto del faraone nero (2018), Stirpe di navigatori (2019) e L'ombra di Iside (2020), disponibili anche in edizione TEA, oltre a Scusi bagnino, l'ombrellone non funziona (2006) e a Casa di mare (2016), un appassionato ritratto del padre, Albino Buticchi. Nel dicembre 2008 Marco Buticchi è stato nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all'estero.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Consulenti di web marketing
Consulenti: come crescere, quando non c'è spazio per altri clienti?

Consulenti di web marketing

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 9:46


Da Gennaio 2023 questo podcast cambia casa. Trovi tutte le info su www.patreon.com/alessandromazzu. Non un semplice cambio casa ma ci saranno anche tantissime altre novità.

Ultim'ora
Il welfare aziendale continua a crescere

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 2:42


Il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base, e le aziende con i risultati migliori su questo fronte generano un maggiore impatto sociale su persone e comunità. E' quanto emerge dal Rapporto Welfare Index PMI 2022 presentato da Generali Italia e giunto alla settima edizione.col/sat/mrv

SBS Italian - SBS in Italiano
Il Metz e la sua “Canzone per non crescere”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 17:09


È uscito il 28 ottobre scorso il nuovo singolo de Il Metz, (nome d'arte di Matteo Maltecca) dal titolo "Canzone per non crescere".

Promuovere e raccontare i libri
Missione Formare intervista a Maura Amelia Bonanno | Episodio 122

Promuovere e raccontare i libri

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 40:44


Che Pizza - Il podcast
59 - Nanni Arbellini, Pizzium: come fare impresa sana e crescere nella ristorazione

Che Pizza - Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 65:29


Nanni Arbellini è il co-fondatore, assieme a Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, di Pizzium, un gruppo di pizzerie che allo stato attuale conta 35 locali in tutta Italia.Una crescita pazzesca nel giro di pochi anni, accompagnata da una visione tutta incentrata sul valore sociale che ha distinto particolarmente il loro modello di business.Nanni è un po' il frontman dell'azienda, in quanto comunica spesso lo sviluppo del brand sui suoi profili social. Dal vivo, però, raramente si concede per talk o interviste registrate.A noi ha però gentilmente dedicato il suo tempo (oltre che un'ottima pizza). Ed è stato meraviglioso compiere un viaggio nella sua mente per comprendere come sviluppare una cultura imprenditoriale sostenibile nel mondo della ristorazione italiana... nonostante tutti gli impedimenti che anche il nostro stato ti para davanti.Vi aspettiamo nel nostro gruppo Telegram per commentare la puntata con la community di appassionati.Sempre per amore della pizzaSostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprimaClicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioniClicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.Il nostro profilo InstagramIl nostro profilo TikTokPuoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.La nostra attrezzatura:Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.Grazie di averci ascoltato! :)

Competenze digitali
186_Come crescere sui social

Competenze digitali

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 12:36


In questa puntata ti fornisco 5 suggerimenti operativi per crescere sulla piattaforma social che preferisci. Condividi questo podcast e iscriviti sulla piattaforma che preferisci per non perdere nessun episodio.⇒ Qui trovi chi sono e cosa faccio: https://www.franzcos.it/Puoi anche approfittare del mio video corso gratuito: ti racconto il mio metodo di lavoro che si basa sulla reputazione digitale https://www.franzcos.it/video-corso-reputazione-digitale/Per domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram⇒ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio ⇒ https://t.me/francescocostanziniLa mia newsletter (mensile)⇒ https://www.franzcos.it/newsletter-francesco-costanzini/Se tutto questo non ti bastasse⇒ Iscriviti alla community per sostenere a produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi: https://www.buymeacoffee.com/franzcos

Competenze digitali
186_Come crescere sui social

Competenze digitali

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 12:36


In questa puntata ti fornisco 5 suggerimenti operativi per crescere sulla piattaforma social che preferisci. Condividi questo podcast e iscriviti sulla piattaforma che preferisci per non perdere nessun episodio.⇒ Qui trovi chi sono e cosa faccio: https://www.franzcos.it/Puoi anche approfittare del mio video corso gratuito: ti racconto il mio metodo di lavoro che si basa sulla reputazione digitale https://www.franzcos.it/video-corso-reputazione-digitale/Per domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram⇒ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio ⇒ https://t.me/francescocostanziniLa mia newsletter (mensile)⇒ https://www.franzcos.it/newsletter-francesco-costanzini/Se tutto questo non ti bastasse⇒ Iscriviti alla community per sostenere a produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi: https://www.buymeacoffee.com/franzcos

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
L'inflazione fa crescere le pensioni

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 5:47


In questa puntata di Start si parla della rivalutazione delle pensioni per effetto dell'inflazione, del calo della produzione industriale italiana e della rete mondiale dei falsari del made in Italy.

Backdoor podcast
Gabriele Procida: crescere all'Alba, l'NBA e le chiacchiere con Ginobili

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 10:39


Intervista esclusiva con Gabriele Procida nel nuovo format Backdoor one to one.

Ninja News, l'economia digitale
Ninja PRO Week Recap - L'economia della passione continua a crescere. Qual è la tua?

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 4:52


Stai ascoltando il recap settimanale gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Più ci avviciniamo al Black Friday, più ci rendiamo conto di quanto le statistiche siano importanti.L'evento che dà ufficialmente il via alle festività natalizie è una tappa fondamentale dell'ultimo quarto (puoi trovare in questo articolo utili consigli su come collaborare con gli influencer in questo periodo e in quest'altro su come massimizzare il tuo email marketing).In questo contesto i marketer non possono sottovalutare "l'economia della passione", quella prodotta dai creatori di contenuti (qui e qui un trovi po' di numeri) che sempre più spesso collaborano con i brand, ampliando i canali di guadagno e rappresentando la naturale evoluzione degli User Generated Content.Anche nello sviluppo del Web3, i creator ricopriranno un ruolo essenziale nella decentralizzazione (qui puoi leggere del suo ruolo nella costruzione del Metaverso) e lo ha capito benissimo Meta, che ha iniziato i test per permettere ai creatori di scambiare e vendere i propri NFT su Instagram.La mossa, c'è da scommetterci, non sarà indifferente a Elon Musk, che ha già messo mano a Twitter con numerosi (e controversi) cambiamenti.

Ultim'ora
Torna a crescere l'occupazione in Italia

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 1:16


Dopo un bimestre negativo, torna a crescere l'occupazione in Italia. A settembre, rispetto al mese precedente, aumentano anche i disoccupati, mentre diminuiscono gli inattivi. Lo rende noto l'Istat. sat/gtr

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lavoro, tornano a crescere gli occupati: digitale, salute e green al top

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 6:39


Dopo due mesi di calo consecutivo dell'occupazione, il mercato del lavoro in Italia fa un piccolo rimbalzo: digitale, green e healthcare trainano le assunzioni anche se per i giovani risale la disoccupazione. Gas, la bolletta di ottobre cala a sorpresa del 12,9%. Calcio e cripto: il marchio Juventus e la maglietta bianconera sono protetti anche nel nuovo ecosistema degli Ntf.

Note dell'autore
Takoua Ben Mohamed. Crescere in Mozambico

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 3:54


TAKOUA BEN MOHAMED – CRESCERE IN MOZAMBICO – presentato da IRA RUBINI

Ultim'ora
Agroalimentare, il Pil continua a crescere

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 1:17


Cresce la performance economica dell'agroalimentare nel secondo trimestre 2022, con un aumento del PIL dell'1,1% nei confronti dei tre mesi precedenti. In aumento sia la spesa delle famiglie per i beni durevoli, sia gli investimenti fissi lordi. È quanto emerge dal bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia.mgg/sat/gsl

Ultim'ora
Agroalimentare, il Pil continua a crescere

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 1:17


Cresce la performance economica dell'agroalimentare nel secondo trimestre 2022, con un aumento del PIL dell'1,1% nei confronti dei tre mesi precedenti. In aumento sia la spesa delle famiglie per i beni durevoli, sia gli investimenti fissi lordi. È quanto emerge dal bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia.mgg/sat/gsl

Raffaele Gaito, il podcast.

Studiare di continuo. Apprendere sempre.Questa è la cosa più importante di tutte secondo me.E per chi lavora in proprio (imprenditori, professionisti, ecc.) studiare è fondamentale per crescere e differenziarsi. È il nostro vero vantaggio competitivo.Ma come studiare se si ha poco tempo?Qui entra il gioco la capacità di studiare efficacemente e apprendere velocemente. Non quindi tanto una questione di quantità, ma di come si studia.In questo episodio vi condiviso 7 tecniche per studiare che uso io.Rimanete fino alla fine perché svelo anche il mio trucco per studiare che negli ultimi anni ha fatto la differenza

Cult
Cult di lunedì 31/10/2022

Cult

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 54:24


Oggi a Cult: Tiziana Ricci ci porta alla scoperta di un nuovo centro per le arti a Milano, con la mostra HAZE. CONTEMPORARY ART FROM SOUTH ASIA; la graphic novelist e film maker Takoua Ben Mohamed parla del suo "Crescere in Mozambico"; Enzo Gentile è coautore di "I Beatles Made in Italy"; Maurizio Porro ricorda Maria Grazia Gregori e Renato Palazzi a partire da due libri postumi che raccolgono i loro scritti... Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Start Grow Up
Ottico del web, Rallentare per crescere e Apparire per quello che si è con Nico Caradonna

Start Grow Up

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 48:17


Come si comunica il mestiere dell'ottico sul web?

Comunicazione Italiana
Forum Transizione Digitale 2022 | Phygital Talk di apertura | Far crescere il Paese con gli strumenti digitali

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 59:37


FORUM TRANSIZIONE DIGITALE 2022 | #forumTransizioneDigitale22 |Phygital Talk di apertura | Transizione Digitale & Sistema Paese |"Far crescere il Paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione"Conduce: Gian Luca Spitella, Direttore Comunicazione ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.Intervengono:Tommaso Albonetti, Founder and CEO Amarena Company.Francesco Andriani, Presidente AssoRTD.Maria Rosaria Bonifacio, VP People Partner Customer Experience Nokia.Fabrizio Cilli, Information Security Officer Open Fiber.Luca Lolli, Head of Data Governance Unit Acea.Attilio Somma, Head of Communication and Partnership Noovle.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Raffaele Gaito, il podcast.

Generare contatti e convertirli in clienti.Molti business si fermano a queste due attività.E voi potreste dirmi: e perché, cos'altro c'è di importante se uno fa business? cosa c'è di più importante di generare lead e poi trasformarli in clienti paganti?Beh, acquisire un nuovo cliente costa 5 volte trattenerne uno attuale.Quindi c'è un'altra cosa importante che spesso viene tralasciata: coccolare i clienti che già sono con noi.In che modo?In questo episodio vi mostro 7 strategie PRATICHE per coccolare i vostri clienti.Eh sì, prima che qualcuno lo chieda: valgono anche nel B2B

il posto delle parole
Giulio Ceppi "Festival dei Luoghi Comuni"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 22:15


Giulio Ceppi"Festival dei Luoghi Comuni"https://www.festivaldeiluoghicomuni.it/Festival dei Luoghi Comuni, CuneoDomenica 9 ottobre 2022, ore 20:00"Sociocromie: 100 anni in 25 colori"con Giulio Ceppi e Francesco MoraceL'incontro nasce dal progetto espositivo del designer Giulio Ceppi, e propone una rilettura degli ultimi 100 anni della storia mondiale attraverso 25 colori, rinominate come “sociocromie”, ossia manifestazioni attraverso il colore di un fatto sociale rilevante: dal black Friday alla rivoluzione arancione, dal telefono azzurro alla notte bianca, dalla green economy al blue Monday, dalle quote rosa ai gilet gialli, dai colletti bianchi alla zona rossa. Il designer, accompagnato dal sociologo Francesco Morace, guiderà il pubblico in un viaggio lungo il colore vivo della lingua parlata, che diventa poi storia, fatto vissuto.Prenota qui il tuo posto:https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sociocromie-100-anni-in-25-colori-422309658557Giulio CeppiArchitetto e designer, studia alla Scuola Politecnica di Design di Milano, dottore in ricerca e quindi docente al Politecnico di Milano e prima nelle Facoltà di Architettura di Genova, Torino e Roma; dirige nel 2005 il Master in Business Design per Domus Academy, dove ha coordinato il Centro Ricerche fino al 1997. E' tra i fondatori di Schola Italica e membro del board del Design Museum ADI a Milano.Si occupa di progettazione sensoriale, innovazione sostenibile, design for all e di scenari sistemici.È stato senior consultant di Philips Design e nel 1999 fondatore e creative director di Total Tool, società di visioning e design strategy, con sedi a Milano e Buenos Aires.Ha tenuto workshop e conferenze in oltre 25 paesi del mondo e scritto diversi saggi sulla cultura del progetto.Ha vinto numerosi premi (Compasso d'Oro, Dedalo Minosse, Mr Planet, Confcommercio…), e tenuto esposizioni personali (Biennale di Venezia, Triennale di Milano).Vive e lavora a Milano e sul Lago di Como, dove è nato nel 1965.Francesco MoraceSociologo e saggista, lavora da quarant'anni nell'ambito della ricerca sociale e di mercato.Fondatore del Future Concept Lab, è consulente di aziende e istituzioni italiane e internazionali.Tra i più affermati esperti di tendenze, è stato docente di Social Innovation al Politecnico di Milano e di Culture & Lifestyle all'Università di Trento.È autore di una trentina di saggi: gli ultimi editi da Egea sono Crescita felice (2015), ConsumAutori (2016), Crescere! (2017), Futuro + Umano (2018) Il bello del mondo (2019), La Rinascita dell'Italia (2020) e L'Alfabeto della Rinascita. 26 storie di imprese esemplari (2021). Collabora regolarmente con la trasmissione Essere e Avere di Radio24 con la rubrica settimanale Il ConsumAutore e con le testate Mark Up e Millionaire con rubriche mensili.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Merita Business Podcast
COME CRESCERE SU YOUTUBE: Pubblicare "UN VIDEO AL GIORNO" è un FALSO MITO

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 9:43


Come crescere su YouTube? Cercando di non correre dietro ai falsi miti e il mantra del fare un video al giorno è forse il più grande falso mito per crescere su YouTube.Cerchiamo di capire perché potrebbe rallentare la tua crescita.NOTEhttps://www.merita.biz/312VIDEO MARKETINGhttps://youtu.be/7A73z45CIrchttps://youtu.be/2pI5eYUXg3s====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Stefano Bandecchi:" Per crescere un club deve avere delle strutture. Ora le riflessioni sono del comune e spero che venga trovate la quadrata. La Ternana si allena in campi della parrocchia questo dice tutto. Noi costruiremo il nostro centr

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 25:24


Ospiti: Stefano Bandecchi:" Per crescere un club deve avere delle strutture. Ora le riflessioni sono del comune e spero che venga trovate la quadrata. La Ternana si allena in campi della parrocchia questo dice tutto. Noi costruiremo il nostro centro sportivo." e Luca Bargellini Maracanà con Marco Piccari e Alessandro Sticozzi

il posto delle parole
Francesco Morace "Kum! Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 15:13


Francesco Morace"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiSabato 15 ottobre 2022, ore 12:00"Quale futuro possibile? Gli italiani, la geopolitica, la salute globale"Con Francesco Morace e Nicoletta DenticoModera: Andrea CapocciA cura di Alce NeroFrancesco Morace, sociologo e saggista, lavora da quarant'anni nell'ambito della ricerca sociale e di mercato. Fondatore del Future Concept Lab, è consulente di aziende e istituzioni italiane e internazionali.Tra i più affermati esperti di tendenze, è stato docente di Social Innovation al Politecnico di Milano e di Culture & Lifestyle all'Università di Trento.E' autore di una trentina di saggi: gli ultimi editi da Egea sono Crescita felice (2015), ConsumAutori (2016), Crescere! (2017), Futuro + Umano (2018) Il bello del mondo (2019), La Rinascita dell'Italia (2020) e L'Alfabeto della Rinascita. 26 storie di imprese esemplari (2021). Collabora regolarmente con la trasmissione Essere e Avere di Radio24 con la rubrica settimanale Il ConsumAutore e con le testate Mark Up e Millionaire con rubriche mensili.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Next
I talenti in azienda, una risorsa preziosa da attrarre e fare crescere

Radio Next

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022


Si è sentito parlare molto della cosiddetta great resignation, le dimissioni di massa date dai lavoratori alla ricerca di un nuovo modo di concepire il lavoro, il tempo e, in ultima analisi, la propria vita. Ci siamo dunque chiesti innanzitutto cosa fanno le aziende per attrarre talenti e per motivarli a rimanere. Stefano Battioni, Direttore Corporate AffairsILLVA Holding S.p.A., quella dell'Amaretto Di Saronno per intenderci, ha seguito molto da vicino il progetto di digital employee hiring, sviluppato in collaborazione con Monster Italia e ce lo ha raccontato ai nostri microfoni.Quali sono le difficoltà per una azienda a replicare approcci simili a quelli raccontati da Stefano Battioni? Quale il mindset giusto e soprattutto come rivedere il proprio modo di relazionarsi con le risorse umane? Domande naturali, emerse ascoltando la case history di Illva. Ne abbiamo parlato con Laura Zanfrini, CEO di ZaLa Consulting e docente di Digital HR presso la 24 Ore Business School. Buon ascolto! Avete una storia di "trasformazione digitale" da raccontare o segnalare? Scriveteci a radionext@radio24.it

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Brambati:" Ora Inzaghi deve crescere serve un cambiamento di ritimo della squadra e scelte nette." A. Paganin:" Inzaghi deve lavorare sull'intensità. I giocatori ti pesano quando le cose vanno male." Biscardi:" Inzaghi deve scegli

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 28:19


Ospiti: Brambati:" Ora Inzaghi deve crescere serve un cambiamento di ritimo della squadra e scelte nette." A. Paganin:" Inzaghi deve lavorare sull'intensità. I giocatori ti pesano quando le cose vanno male." Biscardi:" Inzaghi deve scegliere Onana in porta, ma nell'Inter ha più potere il campionato." - Maracanà con Marco Piccari

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro
La responsabilità di crescere

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 11:38


Perpetrare comportamenti irresponsabili che ledono e feriscono gli altri è il sintomo più evidente della refrattarietà che l'essere umano può avere nei confronti della propria maturazione. Crescere può essere doloroso ma ci consegna la chiave della nostra libertà. Oggi vediamo come, in tre passi che compiamo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito http://www.mbgvoice.com (www.mbgvoice.com)  Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/thebigfatvoice (https://www.facebook.com/thebigfatvoice)  Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/thebigfatvoice (https://www.instagram.com/thebigfatvoice) Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.com Fai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoice Musica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Merita Business Podcast
TIKTOK MARKETING: Come Andare Virali e Far Crescere il Profilo | Speciale B2B con Messua Nanci

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 43:48


TikTok marketing per le aziende, ecco come sviluppare una strategia di marketing su TikTok, far crescere il profilo e sfruttare a fondo questo social."TikTok è per i giovanissimi, ci sono i balletti..." mi sa che sta roba non sia già più vera. Sul web le cose evolvono veloci.Lasciate che vi racconti una storia interessante che mi è capitata.NOTEhttps://www.merita.biz/305====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Luca Mastella Podcast
Come un business offline potrebbe usare i dati per crescere

Luca Mastella Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 10:27


In questo episodio parliamo di come un ristorante o bar potrebbe usare i dati per prendere migliori decisioni

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Agilità emotiva per crescere e prosperare nella vita - Libri per la mente

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 25, 2022 8:24


Agilità emotiva” è il titolo del libro di Susan David, psicologa e ricercatrice, che ci lascia alcuni suggerimenti per crescere e prosperare nella vita. Susan David introduce il concetto di agilità emotiva che insegna l'importanza di un rapporto flessibile con il proprio mondo interiore per crescere nella vita professionale e privata.

Focus economia
L'industria italiana continua a crescere. E, per ora, arrivano conferme anche dall'acciaio

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2022


La produzione manifatturiera italiana, stando all'Analisi dei Settori Industriali Prometeia-Intesa Sanpaolo di luglio 2022, ha mantenuto buoni ritmi di crescita dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, registrando un +2.6% tendenziale nel periodo marzo-maggio 2022, un risultato migliore di quello di Francia (+1.9%), Spagna (+1.6%) e soprattutto Germania (-2.2%), penalizzata dal crollo della produzione automotive, che ha trascinato al ribasso anche i settori a monte della filiera. Un andamento positivo confermato anche dal settore dell'acciaio, che da sempre è un termometro per l economia reale, avendo numerosi mercati di sbocco, dall edilizia alla meccanica, dall automotive all agricoltura. Nello specifico nel settore hanno osservato una crescita sostenuta, nonostante l'esplosione dei prezzi. Ora bisogna capire come andrà la domanda, che risente molto dei consumi interni. È in corso infatti una fase di ristoccaggio dei magazzini e andrà capito se questo ritorno all acquisto è solo apparente o se andrà a sostenere la domanda reale. Ne parliamo con Paolo Morandi, amministratore delegato Siderweb, la community dell acciaio, e conAlessandra Benedini, Principal Prometeia. La siccità abbatte il Pil agricolo del 10%, con danni per 6 miliardi. Dubbi intanto sull'accordo per il grano Con il 60% di precipitazioni in meno rispetto alla media storica e con 2 gradi di temperatura in più rispetto agli ultimi anni, sull agricoltura italiana si è scatenata la tempesta perfetta. E il conto sarà salato: secondo la Coldiretti, i danni da siccità potrebbero arrivare a 6 miliardi di euro, bruciando così il 10% del valore della produzione agricola nazionale. Intanto l'accordo sul grano, firmato lo scorso venerdì alla presenza di Erdogan e del Segretario Generale delle Nazioni Unite Guterres è ben lontano dall'essere operativo: gli Stati Uniti stanno lavorando con l'Ucraina a un "piano B" per far uscire le esportazioni di grano dal Paese dopo l'attacco della Russia al porto di Odessa. Approfondiamo il tema con Lorenzo Bazzana, il responsabile economico Coldiretti. Decreto Aiuti bis: ipotesi rinnovo bonus 200 euro o taglio Iva per beni di consumo Il governo è a lavoro sul Dl aiuti bis. Nello specifico il ministero dell'Economia, per alleggerire l'effetto dell'inflazione sui consumatori, sta studiando un intervento per portare l'Iva a quota zero sui prodotti alimentari che oggi sono al 4% e al 5% quelli che oggi sono al 10. In alternativa si studia la conferma del bonus 200 euro. L'obiettivo è calmierare gli effetti del caro-energia e della fiammata inflazionistica e dare ancora un po di respiro a famiglie e imprese. Nel nuovo decreto aiuti si valuta di inserire anche una nuova proroga del taglio di 30 centesimi delle accise sui carburanti. Lo si apprende da fonti qualificate. Lo sconto è stato recentemente prorogato fino al 21 agosto e potrebbe ora essere esteso di una quarantina di giorni fino a fine settembre. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.

Mamma Superhero
Ep. 155 Sette ingredienti per crescere figli sani

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 12:07


Tutti desideriamo crescere figli sani, felici e autonomi. Ma durante il corso della frenetica vita da genitori, ci capita di perdere l'orientamento. E ci ritroviamo a fare delle cose che in passato ci eravamo promessi di non fare. Ecco, quindi, che abbiamo bisogno di 7 ingredienti fondamentali, che non possono mancare nelle nostre cucine di mamme (e papà) superhero! Si tratta di 7 elementi che portiamo all'interno della relazione con i nostri figli, e di cui possiamo incoraggiarne la presenza, per garantire una crescita sana. Dalla compassione, alla correzione; dal divertimento, alle sfide. Ascoltali tutti nell'episodio che ti ripropongo oggi! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com

Start Me Up
Le startup italiane fanno fatica a crescere?

Start Me Up

Play Episode Listen Later Jul 18, 2022 32:52


Se fino a qualche anno fa, l'obiettivo dell'ecosistema startup italiano era quello di trovare il suo primo unicorno, oggi la questione è un'altra. Una startup che nasce in Italia, che poi si sposta all'Estero e da lì realizza la propria exit può essere considerata italiana? In questo podcast non entriamo nel merito dell'annoso dibattito (che si ripete come un mantra ogni volta che si verifica un avvenimento del genere), ma ci siamo piuttosto chiesti: “Il mercato italiano ha un problema con la crescita delle startup?”La domanda arriva da Fabio Sferruzzi CEO di Echoboost e Daniele Mogavero, fondatore di Hi founder, che hanno co-prodotto questo podcast. Oltre a loro, in questo episodio, per trovare una risposta convincente a questa domanda abbiamo chiesto un parere anche a Lucrezia Lucotti di 360 Capital e Silvia Mion di H-FARM. ***Se ti piace quello che hai ascoltato e vuoi che le storie del Sud Italia che innova continuino ad essere raccontate sostieni Start Me Up attraverso:> Patreon https://www.patreon.com/fabbruno> Satispay https://tag.satispay.com/radiosmu****Lo hanno già fatto:- Angela- Chiara- Cristiana- Daniela di http://dasminierollado.it/- Dino- Francesco di https://www.francescodemento.it/- Francesco di https://ecofactory.eu/- Francesco di https://francesco-rigoni.com/- Francesco di https://idibgroup.com- Ganzo Bello- Giuseppe- Mattia di http://unevent.co/- Michele- Riccardo di https://refacturing.it- Sonia di https://it.lita.co/- Thamara- Toti di https://www.muvgame.com/Sponsor tecnico: http://www.ardeek.com/****Trascrivi il tuo podcast con https://transcribe.refacturing.com/Scopri di più https://bit.ly/smu_sito

Il Volo del Mattino
Le difficoltà che fanno crescere

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 30, 2022 2:15


LiberaMente
Psicologia e Genitori. Come trasmettere regole a un figlio senza urlargli contro con Giovanni Aricò

LiberaMente

Play Episode Listen Later May 23, 2022 26:25


Quali sono le difficoltà più frequenti che un genitore incontra nella relazione con i suo figlio? Esiste un modo per far rispettare le regole e farsi ubbidire dai figli senza dover per forza alzare la voce? L'ho chiesto al Dott. Giovanni Aricò, psicologo, psicoterapeuta e autore del podcast di psicologia: "Crescere con tuo Figlio".Buon ascolto.

I Figli di Enea
Luca Lin e Galib Gassanoff, la moda italiana con radici orientali

I Figli di Enea

Play Episode Listen Later May 22, 2022


"Crescere in una comunità con valori rigidi ha risvegliato in noi un senso di ribellione, un desiderio di libertà e uguaglianza che la nostra moda abbraccia. Abbiamo un interesse ai temi sociali, ad esempio ai matrimoni precoci delle bambine, che tentiamo di portare negli abiti. Le nostre felpe con le rouches sono ispirate a questo". Luca Lin, di origini cinesi, e Galib Gassanoff, dell'Azerbaijan, sono due stilisti di Reggio Emilia fondatori di Act N°1. Ora il brand sfila a Milano.

Radio Rossonera
Trevisani: "Pioli ha fatto crescere 7-8 giocatori. E su Kalulu..."

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 17, 2022 13:28


Riccardo Trevisani, ospite a Radio Rossonera Talk, ci ha parlato del finale di stagione del Milan e dell'importanza di Stefano Pioli.

Mamma Superhero
Ep. 145 Sto viziando mio figlio?

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later May 11, 2022 18:52


***Iscriviti al nuovo webinar gratuito "Crescere i figli nel 2022: 3 motivo per aggiornare la tua linea educativa": https://mammasuperhero.mykajabi.com/webinar-19-e-20-maggio Se è da poco che percorri la via dell'empatia, allora ti sarai chiesta almeno una volta: “Ma così non sto viziando mio figlio?”. Questa domanda ci fa titubare, fino al punto di non sapere più dove sta la differenza tra viziare e mostrare empatia. Ma facciamo un passo indietro! Uno degli obiettivi del genitore è quello di contribuire alla crescita sana del proprio figlio. Abbiamo già visto come l'uso dell'empatia sia fondamentale (vedi episodio 144), perché ci aiuta a mantenere una buona relazione man mano che nostro figlio cresce. Ma quando davanti a una monelleria non alziamo la voce e non strattoniamo il bambino, una vocina ci chiede: “Non sarai troppo buona? Guarda che rischi di viziarlo!”. La definizione di “viziato”, però, è questa: di chi è stato educato in maniera troppo permissiva e indulgente. E in famiglia, questo accade quando non ci sono regole e limiti chiari. Oppure (più frequentemente) quando il genitore non riesce a fare rispettare quelle regole. E se il figlio piange, ecco che lui cede e cambia idea. Ti rivedi in uno di questi esempi? Allora premi play, e parliamo un attimo di empatia e vizi! ***Iscriviti al nuovo webinar gratuito "Crescere i figli nel 2022: 3 motivo per aggiornare la tua linea educativa": https://mammasuperhero.mykajabi.com/webinar-19-e-20-maggio *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

Made IT
#69 Crescere un e-commerce in modo esponenziale con Virgilio Pellegrino, Co-Founder & CEO Wanan Luxury

Made IT

Play Episode Listen Later May 2, 2022 39:14


Wanan Luxury è la prima piattaforma e-commerce italiana a innovare i pagamenti nel settore del lusso. La storia di Wanan nasce quasi per caso…. la ragazza di Virgilio, Martina, inizia vendere i suoi vestiti su Depop e si rende presto conto del potenziale della piattaforma. In poco tempo riesce a vendere migliaia di euro di prodotti, tanto da decidere di cercare ancora più capi da poter vendere, e di coinvolgere Virgilio. Ci vorranno alcuni passaggi, e tanti viaggia Roma-Mantova, prima che Virgilio e Martina decidano di creare un e-commerce per vendere capi di lusso. Senza un background specifico, Virgilio deve imparare da solo il mestiere dello startupper. Legge, si informa online e studia i competitor internazionali ma quando arriva il momento di creare la piattaforma arrivano le prime difficoltà. Virgilio impara dagli errori e, grazie a suo fratello, è tra i primi a comprendere le straordinarie potenzialità dell'influencer marketing. La svolta arriva quando capisce che deve dare ai clienti un nuovo metodo di pagamento a rate per rendere i brand dell'alta moda accessibili a tutti. SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un'azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda.

Mamma Superhero
Ep. 139 Crescere bambini autentici: errori da evitare

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 34:14


Tutti i genitori desiderano crescere bambini autentici. E il motivo è semplice: a nessuno piacerebbe avere un figlio falso, insicuro, incapace di avere buone relazioni con gli altri. Ho visto il post di Sterna Suissa su Instagram e sono rimasta colpita. Ecco il link: https://www.instagram.com/p/CaXTT6BgS7W/ Io stessa mi sono resa conto di come al mondo ci siano poche persone vere e io stessa faccio fatica a essere me stessa, indipendentemente dal contesto. Ho notato che spesso a causa della cultura e della società in cui viviamo, molti genitori si trovano a commettere degli errori in buona fede. Salutare, chiedere scusa, dire grazie, non piangere e non lamentarsi, sembrano essere i principali parametri che ci indicano se stiamo facendo un buon lavoro con nostro figlio. Dovremmo domandarci cosa significa veramente per noi “crescere bene”, e voglio farti un'altra domanda: tuo figlio, che tipo di adulto diventerà? Nell'episodio di questa settimana ho fatto un piccolo salto nel tempo, a qualche anno nel futuro, per vedere come i rimproveri, le raccomandazioni e le riprensioni in nome dell'educazione e della tradizione, influenzano realmente la vita dei nostri figli. Per esempio: un bambino che viene costretto a condividere un gioco anche quando non ne ha voglia, crescerà convinto che quando sarà lui a volere qualcosa da qualcuno, quest'ultimo dovrà assecondarlo e dargliela! Ci avevi mai pensato? E questo è solo uno dei 9 errori di cui ti parlo oggi! Premi play, per conoscere tutti i danni invisibili a cui dobbiamo fare attenzione, quando agiamo in nome della “buona educazione”. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/crescere-bambini-educati-5-errori-da-evitare/