Dalla China con Furore

Follow Dalla China con Furore
Share on
Copy link to clipboard

Ogni settimana su RadioAnimati parliamo di fumetti in tutte le loro declinazioni ed evoluzioni. Andiamo quindi a zonzo per le diverse epoche e per i vari mercati dove i fumetti possono chiamarsi Comics, Manga, Historieta o Bande Dessinée. Di e con Sergio Algozzino, fumettista e youtuber.

RadioANIMATI

  • Dec 14, 2020 LATEST EPISODE
  • every other week NEW EPISODES
  • 30m AVG DURATION
  • 42 EPISODES


Search for episodes from Dalla China con Furore with a specific topic:

Latest episodes from Dalla China con Furore

Buon Natale… a fumetti!

Play Episode Listen Later Dec 14, 2020 32:14


Per l’ultima puntata di stagione parliamo di fumetti che parlano di Natale. Ovvero di fumetti ambientati in questo periodo. Ce ne sono moltissimi: potremmo quasi dire che qualsiasi serie a fumetti periodica possa fregiarsi di almeno un episodio natalizio. L'articolo Buon Natale… a fumetti! proviene da RadioAnimati.

Manga Sportivi: la via del Guerriero

Play Episode Listen Later Dec 7, 2020 39:20


In questa puntata parliamo di manga sportivi, che in Giappone sono detti spokon. L'articolo Manga Sportivi: la via del Guerriero proviene da RadioAnimati.

I’m Popeye the Sailor man

Play Episode Listen Later Nov 30, 2020 24:00


Seppur conosciuto da tutti, Braccio di Ferro ha una storia molto particolare che in pochi conoscono. L'articolo I’m Popeye the Sailor man proviene da RadioAnimati.

I tanti volti di Wonder Woman

Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 35:30


Dopo Superman e Batman, non poteva assolutamente mancare una puntata dedicata a Wonder Woman! L'articolo I tanti volti di Wonder Woman proviene da RadioAnimati.

Turning Japanese: gli straordinari anni ’80 del manga

Play Episode Listen Later Nov 16, 2020 32:14


Nel Giappone degli anni ’80 i manga e i mangaka usciti e diventati famosi sono stati tanti e sono stati veramente straordinari. L'articolo Turning Japanese: gli straordinari anni ’80 del manga proviene da RadioAnimati.

Dal cinema al fumetto: celluloide in strisce

Play Episode Listen Later Nov 9, 2020 31:23


Le serie a fumetti nate da lungometraggi cinematografici meritano una intera puntata a loro dedicata. L'articolo Dal cinema al fumetto: celluloide in strisce proviene da RadioAnimati.

Guarda là, c’è un gruppetto di mutanti: gli X-Men!

Play Episode Listen Later Nov 2, 2020


Il famosissimo gruppo di supereroi mutanti, editi originariamente dalla Marvel Comics, è ben conosciuto non solo per i fumetti ma anche per le numerose trasposizioni televisive e cinematografiche.  L'articolo Guarda là, c’è un gruppetto di mutanti: gli X-Men! proviene da RadioAnimati.

Fumetti da un altro mondo – parte 2

Play Episode Listen Later Oct 19, 2020 26:56


Quante volte accade che personaggi nati altrove conquistino il mondo dei fumetti? L'articolo Fumetti da un altro mondo – parte 2 proviene da RadioAnimati.

Fumetti da un altro mondo – parte 1

Play Episode Listen Later Oct 12, 2020 34:43


Quante volte accade che personaggi nati altrove conquistino il mondo dei fumetti? L'articolo Fumetti da un altro mondo – parte 1 proviene da RadioAnimati.

Fumettisti al cinema

Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 35:45


Fumetto e cinema sono due forme d’arte nate fra l’altro lo stesso anno. Si sono incrociate spesso nel corso degli anni, soprattutto per trasposizioni cinematografiche di fumetti celebri, ma non mancano le pellicole realizzate da veri autori di fumetti! L'articolo Fumettisti al cinema proviene da RadioAnimati.

Fumettisti Musicali

Play Episode Listen Later Sep 28, 2020 39:10


Musica e Fumetto, Fumetto e Musica, due espressioni artistiche apparentemente diverse tra di loro, ma che in realtà si assomigliano tantissimo. L'articolo Fumettisti Musicali proviene da RadioAnimati.

Supereroi con Superproblemi, da un grande potere derivano grandi responsabilità

Play Episode Listen Later May 11, 2020 31:36


Gli anni ’60 vedono la strepitosa entrata in scena della Marvel Comics. In realtà la casa editrice sotto diverse vesti era nel giro da parecchi anni, ma è il 1961 che porta nelle edicole americane il n.1 di Fantastic Four, primo albo sotto quel marchio… L'articolo Supereroi con Superproblemi, da un grande potere derivano grandi responsabilità proviene da RadioAnimati.

Spaghetti Comics, Fermo o ti apro una finestra nella carcassa!

Play Episode Listen Later May 4, 2020 31:36


Un particolare fenomeno del fumetto italiano è rappresentato dalla presenza costante del genere western, proveniente da una cultura che non ci appartiene, ma che abbiamo adottato in grande stile. L'articolo Spaghetti Comics, Fermo o ti apro una finestra nella carcassa! proviene da RadioAnimati.

Il Potere di Dragonball. Se esiste un limite voglio raggiungerlo per poi superarlo

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 26:59


Nel 1984 il manga Dr. Slump di Akira Toriyama esaurisce la sua corsa per lasciare il posto alla nuova idea del giovane autore non ancora trentenne. L'articolo Il Potere di Dragonball. Se esiste un limite voglio raggiungerlo per poi superarlo proviene da RadioAnimati.

Topolin, Topolin, viva Topolin! Storia di Mickey Mouse in Italia

Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 31:37


Siamo nel 1932 e nelle edicole italiane, insieme al primo numero de La Settimana Enigmistica, arriva una nuova rivista a fumetti: il protagonista è un topo, che in originale ha nome Mickey Mouse, e che in Italia viene ribattezzato immediatamente Topolino. L'articolo Topolin, Topolin, viva Topolin! Storia di Mickey Mouse in Italia proviene da RadioAnimati.

I mariti non si rendono mai conto dello sforzo che facciamo noi mogli per spendere i loro stipendi – Situation Comedy a Fumetti

Play Episode Listen Later Apr 13, 2020 26:56


Il genere Situation Comedy non è proprio solo delle serie tv, ma è comune anche nel mondo del fumetto dove si parla comunemente di family strip. L'articolo I mariti non si rendono mai conto dello sforzo che facciamo noi mogli per spendere i loro stipendi – Situation Comedy a Fumetti proviene da RadioAnimati.

Morire, è facile. Ma devi lottare per vivere. Autobiografie a Fumetti

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020


Anche nel mondo del fumetto esistono storie autobiografiche e in questa puntata parliamo proprio di tutte quelle storie scritte da autori che ci raccontano in prima persona qualche cosa della loro vita. L'articolo Morire, è facile. Ma devi lottare per vivere. Autobiografie a Fumetti proviene da RadioAnimati.

Me misero! Me tapino! Censure, autocensure e molto altro dal Fumettomondo

Play Episode Listen Later Mar 30, 2020


Il mondo del fumetto è pieno di storie di contratti capestro, accordi frettolosi, censure, autocensure… L'articolo Me misero! Me tapino! Censure, autocensure e molto altro dal Fumettomondo proviene da RadioAnimati.

Verso l’infinito e oltre! La rivoluzione degli Umanoidi

Play Episode Listen Later Mar 23, 2020 38:34


La Francia negli anni ’70 era la culla adatta per la rivista manifesto Métal Hurlant, della casa editrice Les Humanoïdes Associés, e la sua nidiata di nuove idee e di nuovi autori. L'articolo Verso l’infinito e oltre! La rivoluzione degli Umanoidi proviene da RadioAnimati.

Imparo! Imparo! Imparo! Tre grandi Maestri all’opera, da Tarzan alle Graphic Novel

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020


In questa puntata vi parliamo di tre autori fondamentali della storia del fumetto: Milton Caniff, Will Eisner e Burne Hogarth. L'articolo Imparo! Imparo! Imparo! Tre grandi Maestri all’opera, da Tarzan alle Graphic Novel proviene da RadioAnimati.

Sono pazzi questi francofoni! Bande dessinée alla riscossa

Play Episode Listen Later Mar 9, 2020


In Francia e in Belgio il fumetto viene chiamato bande dessinée, strisce disegnate. L’avventura inizia con Bécassine, creata nel 1905, che può essere considerata appunto il primo fumetto francese. L'articolo Sono pazzi questi francofoni! Bande dessinée alla riscossa proviene da RadioAnimati.

Tizzone d’Inferno! La storia della Sergio Bonelli Editore – parte 2

Play Episode Listen Later Mar 2, 2020 34:26


Continuiamo a raccontare la storia della Sergio Bonelli Editore. L'articolo Tizzone d’Inferno! La storia della Sergio Bonelli Editore – parte 2 proviene da RadioAnimati.

Tizzone d’Inferno! La storia della Sergio Bonelli Editore – parte 1

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 30:53


La Sergio Bonelli Editore è un colosso della editoria italiana a fumetti che ha le sue radici addirittura negli anni ’40. Tutto inizia con il padre di Sergio, Giovanni Luigi Bonelli, sceneggiatore e futuro ideatore di Tex Willer… L'articolo Tizzone d’Inferno! La storia della Sergio Bonelli Editore – parte 1 proviene da RadioAnimati.

Sono pazzi questi Fumetti. Gli antenati della narrativa disegnata.

Play Episode Listen Later Feb 17, 2020 27:21


Abbiamo già dedicato una puntata intera alle origini del fumetto. Molto spesso però si fa risalire il fumetto addirittura alla preistoria e ai suoi graffiti… sarà vero? L'articolo Sono pazzi questi Fumetti. Gli antenati della narrativa disegnata. proviene da RadioAnimati.

Up, up and away! Storia di Superman e un po’ dei Supereroi – parte 2

Play Episode Listen Later Feb 10, 2020 35:00


Continuiamo a parlare di Superman, dei nemici dei Supereroi a fumetti e del loro salvataggio. L'articolo Up, up and away! Storia di Superman e un po’ dei Supereroi – parte 2 proviene da RadioAnimati.

Up, up and away! Storia di Superman e un po’ dei Supereroi – parte 1

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 23:54


1933: due ragazzi non ancora ventenni creano insiemeun personaggio per un nuovo fumetto. I due giovani autori si chiamano Jerry Siegel e Joe Shuster, il loro personaggio si chiama The Superman. L'articolo Up, up and away! Storia di Superman e un po’ dei Supereroi – parte 1 proviene da RadioAnimati.

The men from Utopia: le Riviste a fumetti in Italia, da Cannibale a Corto Maltese

Play Episode Listen Later Jan 27, 2020 37:44


C’è stato un tempo in cui in Italia dominavano le riviste a fumetti. Non solo contenitori di storie meravigliose, ma anche trampolino di lancio per tantissimi grandi autori. L'articolo The men from Utopia: le Riviste a fumetti in Italia, da Cannibale a Corto Maltese proviene da RadioAnimati.

Ti devi fermare col rosso! Da Spawn a Hellboy, autori in cerca di indipendenza

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 35:58


Puntata dedicata agli autori “fuoriusciti” da Marvel e DC negli anni ’90: da Todd McFarlane a Jim Lee, da Rob Liefeld a Frank Miller, a Mike Mignola. L'articolo Ti devi fermare col rosso! Da Spawn a Hellboy, autori in cerca di indipendenza proviene da RadioAnimati.

Alt! Chi va là? Amiken o Nemiken? Strip made in Italy

Play Episode Listen Later Jan 13, 2020 25:27


In questa puntata parliamo di strisce umoristiche italiane, a partire da Sturmtruppen di Bonvi e Lupo Alberto di Silver. L'articolo Alt! Chi va là? Amiken o Nemiken? Strip made in Italy proviene da RadioAnimati.

Il pazzo mondo di Go Nagai

Play Episode Listen Later Jan 6, 2020 34:39


Parliamo di Go Nagai e della sua carriera, divisa fra le opere più commerciali mai prodotte in Giappone e altre personalissime totalmente controcorrente. L'articolo Il pazzo mondo di Go Nagai proviene da RadioAnimati.

Bruciare con una fiamma rossa e accecante, gli anni ’70 in Giappone

Play Episode Listen Later Dec 16, 2019 27:34


Gli anni ’70 in Giappone sono stati un’epoca di grandi sperimentazioni nel mondo del fumetto. In questa puntata parliamo di Go Nagai, Leiji Matsumoto, Rumiko Takahashi, Asao Takamori e Tetsuya Chiba. L'articolo Bruciare con una fiamma rossa e accecante, gli anni ’70 in Giappone proviene da RadioAnimati.

È come sulla Terra, anche qui è pieno di matti! Eroi prima dei Supereroi

Play Episode Listen Later Dec 9, 2019 26:55


Fin dalla sua nascita il fumetto negli Stati Uniti era stato esclusivamente umoristico (da lì il termine “comics”). Le cose iniziarono a cambiare nel 1929 con Buck Rogers, prima strip giornaliera di avventura e fantascienza. L'articolo È come sulla Terra, anche qui è pieno di matti! Eroi prima dei Supereroi proviene da RadioAnimati.

Giuda ballerino! Ma come si fa un fumetto?

Play Episode Listen Later Dec 2, 2019 34:36


Come si realizza una storia a fumetti? Molto di più di quello che immaginate! L'articolo Giuda ballerino! Ma come si fa un fumetto? proviene da RadioAnimati.

È l’uomo pipistrello, è Batman!

Play Episode Listen Later Nov 25, 2019 37:49


Batman è il primo supereroe ad aver avuto successo dopo Superman, personaggio che detta le regole del genere. E in effetti, se non ci fosse stato Superman, Batman non sarebbe stato considerato neanche un supereroe, ma un detective in calzamaglia. L'articolo È l’uomo pipistrello, è Batman! proviene da RadioAnimati.

Diario di Rorschach: era il 1988

Play Episode Listen Later Nov 18, 2019 29:49


Torniamo indietro al 1988, anno straordinario per tutti gli appassionati di fumetti di supereroi grazie a Watchmen e a Il Ritorno del Cavaliere Oscuro. L'articolo Diario di Rorschach: era il 1988 proviene da RadioAnimati.

Anche le mie ansie hanno l’ansia: ecco a voi i Peanuts!

Play Episode Listen Later Nov 11, 2019 29:28


Il piccolo popolo creato da Charles Schulz formato da personaggi a fumetti che sono fra i più celebri al mondo. L'articolo Anche le mie ansie hanno l’ansia: ecco a voi i Peanuts! proviene da RadioAnimati.

Misericordia! I fumetti iniziano a essere presi sul serio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2019 30:41


Nel 1965 in Italia arriva in edicola il primo numero di Linus, rivista di fumetti per la prima volta non destinata ai bambini, ma ad un pubblico più adulto. L'articolo Misericordia! I fumetti iniziano a essere presi sul serio proviene da RadioAnimati.

Nell’oriente misterioso c’è un autore portentoso: Osamu Tezuka, il dio del manga

Play Episode Listen Later Oct 21, 2019 28:26


Il primo grande rivoluzionario mangaka! L'articolo Nell’oriente misterioso c’è un autore portentoso: Osamu Tezuka, il dio del manga proviene da RadioAnimati.

Qui comincia l’avventura: le origini del fumetto

Play Episode Listen Later Oct 14, 2019 23:52


Dove e quando nasce il fumetto? Cosa è un fumetto? L'articolo Qui comincia l’avventura: le origini del fumetto proviene da RadioAnimati.

(Non) hanno ucciso l’uomo ragno: storia e storie di Spider-Man

Play Episode Listen Later Oct 7, 2019 34:34


Una intera puntata dedicata al mito dell’Uomo Ragno, super eroe Marvel creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1962. L'articolo (Non) hanno ucciso l’uomo ragno: storia e storie di Spider-Man proviene da RadioAnimati.

È tempo di distruzione: (Super)eroi in giro per il mondo

Play Episode Listen Later Sep 30, 2019 30:45


I (Super)eroi dei fumetti anni ’60 a confronto. Partiamo dagli Stati Uniti per poi volare in Giappone e in Italia! L'articolo È tempo di distruzione: (Super)eroi in giro per il mondo proviene da RadioAnimati.

Dalla China con Furore, il nuovo programma con Sergio Algozzino!

Play Episode Listen Later Sep 26, 2019 0:27


Da lunedì arriva un nuovo programma su RadioANIMATI! Parleremo di fumetti in tutte le loro declinazioni ed evoluzioni. Andremo quindi a zonzo per le diverse epoche e per i vari mercati dove i fumetti possono chiamarsi Comics, Manga, Historieta o Bande Dessinée. Di e con Sergio Algozzino, fumettista e youtuber. L'articolo Dalla China con Furore, il nuovo programma con Sergio Algozzino! proviene da RadioAnimati.

Claim Dalla China con Furore

In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

Claim Cancel