POPULARITY
UOAK Presents Sekora Radio. Episode 133 ❖ Featured tracks & more on Spotify → link.sekoramusic.com/spotify ❖ ❖ SEKORA RADIO ❖ Listen on your favourite platform → https://radio.sekoramusic.com Download & subscribe on Apple Podcasts → http://bit.ly/sekoraradio Tracklist: 1. Serra 9 & Black Wands feat. Austin Salter - Not Alone 2. Shingo Nakamura & Warung - Feeling 3. UOAK, Poli-Poli - Control Me 4. Rezident - Shapeshift 5. Blancwater feat. Xerxes - Over And Over (Saint Joao Remix) 6. UOAK - In My Mind (Damaui & Sick Trumpet Remix) 7. Julius Strieder - After Moods 8. Monolink - In My Place 9. Matthias Meyer - Home 10. Heard Right & Finley Brückner - Radio Silence 11. Slow Ted & Solanca - Weightless 12. Manunt, MAESTRI, Anita Tatlow - Glasshouses ❖ FOLLOW UOAK ❖ Spotify → https://uoak.fanlink.tv/spotify Apple Music → https://uoak.fanlink.tv/apple Soundcloud → https://soundcloud.com/uoak Instagram → https://instagram.com/uoakmusic Youtube → https://youtube.com/uoakmelodic
En este episodio exploramos a fondo el mutismo acinético, una de las manifestaciones más desconcertantes tras un daño cerebral grave. Hablamos de su base neurofisiológica, su relación con el sistema dopaminérgico y los circuitos prefronto-subcorticales, y cómo se diferencia clínicamente de otros estados de conciencia alterada. Recorremos también las opciones terapéuticas más prometedoras, desde la estimulación multisensorial y la verticalización robótica hasta técnicas de neuromodulación como la estimulación cerebral profunda, la estimulación medular o la tDCS. Un episodio técnico, narrativo y lleno de preguntas clínicas clave, pensado para quienes trabajan día a día con pacientes que aún no responden... pero que podrían hacerlo. Referencias del episodio: 1. Arnts, H., van Erp, W. S., Lavrijsen, J. C. M., van Gaal, S., Groenewegen, H. J., & van den Munckhof, P. (2020). On the pathophysiology and treatment of akinetic mutism. Neuroscience and biobehavioral reviews, 112, 270–278. https://doi.org/10.1016/j.neubiorev.2020.02.006 8 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32044373/). 2. Arnts, H., Tewarie, P., van Erp, W. S., Overbeek, B. U., Stam, C. J., Lavrijsen, J. C. M., Booij, J., Vandertop, W. P., Schuurman, R., Hillebrand, A., & van den Munckhof, P. (2022). Clinical and neurophysiological effects of central thalamic deep brain stimulation in the minimally conscious state after severe brain injury. Scientific reports, 12(1), 12932. https://doi.org/10.1038/s41598-022-16470-2 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35902627/). 3. Arnts, H., Tewarie, P., van Erp, W., Schuurman, R., Boon, L. I., Pennartz, C. M. A., Stam, C. J., Hillebrand, A., & van den Munckhof, P. (2024). Deep brain stimulation of the central thalamus restores arousal and motivation in a zolpidem-responsive patient with akinetic mutism after severe brain injury. Scientific reports, 14(1), 2950. https://doi.org/10.1038/s41598-024-52267-1 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38316863/). 4. Bai, Y., Xia, X., Li, X., Wang, Y., Yang, Y., Liu, Y., Liang, Z., & He, J. (2017). Spinal cord stimulation modulates frontal delta and gamma in patients of minimally consciousness state. Neuroscience, 346, 247–254. https://doi.org/10.1016/j.neuroscience.2017.01.036 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28147246/). 5. Bai, Y., Xia, X., Liang, Z., Wang, Y., Yang, Y., He, J., & Li, X. (2017). Corrigendum: Frontal Connectivity in EEG Gamma (30-45 Hz) Respond to Spinal Cord Stimulation in Minimally Conscious State Patients. Frontiers in cellular neuroscience, 11, 251. https://doi.org/10.3389/fncel.2017.00251 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28828002/). 6. Bai, Y., Lin, Y., & Ziemann, U. (2021). Managing disorders of consciousness: the role of electroencephalography. Journal of neurology, 268(11), 4033–4065. https://doi.org/10.1007/s00415-020-10095-z (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32915309/). 7. Cairns, H., Oldfield, R. C., Pennybacker, J. B., & Whitteridge, D. (1941). Akinetic mutism with an epidermoid cyst of the 3rd ventricle. Brain, 64(4), 273–290 (https://academic.oup.com/brain/article-abstract/64/4/273/332088?redirectedFrom=fulltext). 8. Chen, Q., Huang, W., Tang, J., Ye, G., Meng, H., Jiang, Q., Ge, L., Li, H., Liu, L., Jiang, Q., & Wang, D. (2025). Reviving consciousness: The impact of short-term spinal cord stimulation on patients with early-onset prolonged disorders of consciousness. Journal of Neurorestoratology, 13(1), 100143. https://doi.org/10.1016/j.jnrt.2024.100143 (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2324242624000500?via%3Dihub). 9. Clavo, B., Robaina, F., Montz, R., Carames, M. A., Otermin, E., & Carreras, J. L. (2008). Effect of cervical spinal cord stimulation on cerebral glucose metabolism. Neurological research, 30(6), 652–654. https://doi.org/10.1179/174313208X305373 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18513465/). 10. Corazzol, M., Lio, G., Lefevre, A., Deiana, G., Tell, L., André-Obadia, N., Bourdillon, P., Guenot, M., Desmurget, M., Luauté, J., & Sirigu, A. (2017). Restoring consciousness with vagus nerve stimulation. Current biology : CB, 27(18), R994–R996. https://doi.org/10.1016/j.cub.2017.07.060 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28950091/). 11. Della Pepa, G. M., Fukaya, C., La Rocca, G., Zhong, J., & Visocchi, M. (2013). Neuromodulation of vegetative state through spinal cord stimulation: where are we now and where are we going?. Stereotactic and functional neurosurgery, 91(5), 275–287. https://doi.org/10.1159/000348271 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23797266/). 12. De Luca, R., Bonanno, M., Vermiglio, G., Trombetta, G., Andidero, E., Caminiti, A., Pollicino, P., Rifici, C., & Calabrò, R. S. (2022). Robotic Verticalization plus Music Therapy in Chronic Disorders of Consciousness: Promising Results from a Pilot Study. Brain sciences, 12(8), 1045. https://doi.org/10.3390/brainsci12081045 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36009107/). 13. Dong, X., Tang, Y., Zhou, Y., & Feng, Z. (2023). Stimulation of vagus nerve for patients with disorders of consciousness: a systematic review. Frontiers in neuroscience, 17, 1257378. https://doi.org/10.3389/fnins.2023.1257378 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37781261/). 14. Fan, W., Fan, Y., Liao, Z., & Yin, Y. (2023). Effect of Transcranial Direct Current Stimulation on Patients With Disorders of Consciousness: A Systematic Review and Meta-analysis. American journal of physical medicine & rehabilitation, 102(12), 1102–1110. https://doi.org/10.1097/PHM.0000000000002290 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37205736/). 15. Frazzitta, G., Zivi, I., Valsecchi, R., Bonini, S., Maffia, S., Molatore, K., Sebastianelli, L., Zarucchi, A., Matteri, D., Ercoli, G., Maestri, R., & Saltuari, L. (2016). Effectiveness of a Very Early Stepping Verticalization Protocol in Severe Acquired Brain Injured Patients: A Randomized Pilot Study in ICU. PloS one, 11(7), e0158030. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0158030 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27447483/). 16. Jang, S. H., & Byun, D. H. (2022). A Review of Studies on the Role of Diffusion Tensor Magnetic Resonance Imaging Tractography in the Evaluation of the Fronto-Subcortical Circuit in Patients with Akinetic Mutism. Medical science monitor : international medical journal of experimental and clinical research, 28, e936251. https://doi.org/10.12659/MSM.936251 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35181647/). 17. Lombardi, F., Taricco, M., De Tanti, A., Telaro, E., & Liberati, A. (2002). Sensory stimulation for brain injured individuals in coma or vegetative state. The Cochrane database of systematic reviews, 2002(2), CD001427. https://doi.org/10.1002/14651858.CD001427 (https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7045727/). 18. Magee, W. L., & O'Kelly, J. (2015). Music therapy with disorders of consciousness: current evidence and emergent evidence-based practice. Annals of the New York Academy of Sciences, 1337, 256–262. https://doi.org/10.1111/nyas.12633 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25773642/). 19. Mateo-Sierra, O., Gutiérrez, F.A., Fernández-Carballal, C., Pinilla, D., Mosqueira, B., Iza, B., & Carrillo, R.. (2005). Mutismo acinético relacionado con hidrocefalia y cirugía cerebelosa tratado con bromocriptina y efedrina: revisión fisiopatológica. Neurocirugía, 16(2), 134-141. (https://scielo.isciii.es/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1130-14732005000200005). 20. Noé, E., Ferri, J., Colomer, C., Moliner, B., O'Valle, M., Ugart, P., Rodriguez, C., & Llorens, R. (2020). Feasibility, safety and efficacy of transauricular vagus nerve stimulation in a cohort of patients with disorders of consciousness. Brain stimulation, 13(2), 427–429. https://doi.org/10.1016/j.brs.2019.12.005 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31866491/). 21. Norwood, M. F., Lakhani, A., Watling, D. P., Marsh, C. H., & Zeeman, H. (2023). Efficacy of Multimodal Sensory Therapy in Adult Acquired Brain Injury: A Systematic Review. Neuropsychology review, 33(4), 693–713. https://doi.org/10.1007/s11065-022-09560-5 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36056243/). 22. O'Neal, C. M., Schroeder, L. N., Wells, A. A., Chen, S., Stephens, T. M., Glenn, C. A., & Conner, A. K. (2021). Patient Outcomes in Disorders of Consciousness Following Transcranial Magnetic Stimulation: A Systematic Review and Meta-Analysis of Individual Patient Data. Frontiers in neurology, 12, 694970. https://doi.org/10.3389/fneur.2021.694970 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34475848/). 23. Schiff, N. D., Giacino, J. T., Kalmar, K., Victor, J. D., Baker, K., Gerber, M., Fritz, B., Eisenberg, B., Biondi, T., O'Connor, J., Kobylarz, E. J., Farris, S., Machado, A., McCagg, C., Plum, F., Fins, J. J., & Rezai, A. R. (2007). Behavioural improvements with thalamic stimulation after severe traumatic brain injury. Nature, 448(7153), 600–603. https://doi.org/10.1038/nature06041 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17671503/). 24. Schiff N. D. (2016). Central thalamic deep brain stimulation to support anterior forebrain mesocircuit function in the severely injured brain. Journal of neural transmission (Vienna, Austria : 1996), 123(7), 797–806. https://doi.org/10.1007/s00702-016-1547-0 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27113938/). 25. Schiff N. D. (2023). Mesocircuit mechanisms in the diagnosis and treatment of disorders of consciousness. Presse medicale (Paris, France : 1983), 52(2), 104161. https://doi.org/10.1016/j.lpm.2022.104161 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36563999/). 26. Shimojo, S., & Shams, L. (2001). Sensory modalities are not separate modalities: plasticity and interactions. Current opinion in neurobiology, 11(4), 505–509. https://doi.org/10.1016/s0959-4388(00)00241-5 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11502399/). 27. Stephens, T. M., Young, I. M., O'Neal, C. M., Dadario, N. B., Briggs, R. G., Teo, C., & Sughrue, M. E. (2021). Akinetic mutism reversed by inferior parietal lobule repetitive theta burst stimulation: Can we restore default mode network function for therapeutic benefit?. Brain and behavior, 11(8), e02180. https://doi.org/10.1002/brb3.2180 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34145791/). 28. Piedade, G. S., Assumpcao de Monaco, B., Guest, J. D., & Cordeiro, J. G. (2023). Review of spinal cord stimulation for disorders of consciousness. Current opinion in neurology, 36(6), 507–515. https://doi.org/10.1097/WCO.0000000000001222 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37889524/). 29. Rosenfelder, M. J., Helmschrott, V. C., Willacker, L., Einhäupl, B., Raiser, T. M., & Bender, A. (2023). Effect of robotic tilt table verticalization on recovery in patients with disorders of consciousness: a randomized controlled trial. Journal of neurology, 270(3), 1721–1734. https://doi.org/10.1007/s00415-022-11508-x (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36536249/). 30. Thibaut, A., Bruno, M. A., Ledoux, D., Demertzi, A., & Laureys, S. (2014). tDCS in patients with disorders of consciousness: sham-controlled randomized double-blind study. Neurology, 82(13), 1112–1118. https://doi.org/10.1212/WNL.0000000000000260 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24574549/). 31. Visocchi, M., Della Pepa, G. M., Esposito, G., Tufo, T., Zhang, W., Li, S., & Zhong, J. (2011). Spinal cord stimulation and cerebral hemodynamics: updated mechanism and therapeutic implications. Stereotactic and functional neurosurgery, 89(5), 263–274. https://doi.org/10.1159/000329357 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21860253/). 32. Yang, Y., He, Q., Xia, X., Dang, Y., Chen, X., He, J., & Zhao, J. (2022). Long-term functional prognosis and related factors of spinal cord stimulation in patients with disorders of consciousness. CNS neuroscience & therapeutics, 28(8), 1249–1258. https://doi.org/10.1111/cns.13870 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35619213/). 33. Yang, Y., He, Q., Dang, Y., Xia, X., Xu, X., Chen, X., Zhao, J., & He, J. (2023). Long-term functional outcomes improved with deep brain stimulation in patients with disorders of consciousness. Stroke and vascular neurology, 8(5), 368–378. https://doi.org/10.1136/svn-2022-001998 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36882201/). 34. Yu, Y. T., Yang, Y., Wang, L. B., Fang, J. L., Chen, Y. Y., He, J. H., & Rong, P. J. (2017). Transcutaneous auricular vagus nerve stimulation in disorders of consciousness monitored by fMRI: The first case report. Brain stimulation, 10(2), 328–330. https://doi.org/10.1016/j.brs.2016.12.004 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28017322/). 35. Zhou, Y. F., Kang, J. W., Xiong, Q., Feng, Z., & Dong, X. Y. (2023). Transauricular vagus nerve stimulation for patients with disorders of consciousness: A randomized controlled clinical trial. Frontiers in neurology, 14, 1133893. https://doi.org/10.3389/fneur.2023.1133893 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36937511/). 36. Zhuang, Y., Yang, Y., Xu, L., Chen, X., Geng, X., Zhao, J., & He, J. (2022). Effects of short-term spinal cord stimulation on patients with prolonged disorder of consciousness: A pilot study. Frontiers in neurology, 13, 1026221. https://doi.org/10.3389/fneur.2022.1026221 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36313512/). 37. Zuo, J., Tao, Y., Liu, M., Feng, L., Yang, Y., & Liao, L. (2021). The effect of family-centered sensory and affective stimulation on comatose patients with traumatic brain injury: A systematic review and meta-analysis. International journal of nursing studies, 115, 103846. https://doi.org/10.1016/j.ijnurstu.2020.103846 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33485101/).
Unlock the secrets of transformative design with visionary architect Edward Maestri, who shares how his Italian stonemason roots and a life-changing study abroad experience in Italy fueled his passion for architecture. Edward's journey is not just about creating beautiful spaces; it's about crafting unique prototypes that reflect each client's personality. You'll gain insights into his holistic approach, which marries classical techniques with modern innovation, creating designs that are both timeless and fresh.Edward opens up about the dynamic blend of historical influences and contemporary trends, like the resurgence of brass, that define Maestri Studio's distinctive style. Discover the importance of infusing personal elements into design to create spaces that exude warmth and authenticity. As Edward shares stories from his diverse projects, including an architectural development in East Dallas, listeners will learn how he achieves balance between historic charm and modern sophistication while fostering meaningful client collaboration.Venturing into the realm of sustainability, Edward discusses the growing demand for environmentally conscious design, especially in light of climate change's impact. Learn how Maestri Studio is expanding into Southern California with new custom lighting and furniture collections that embody resilience and sustainability. Aspiring designers, take note: Edward offers valuable advice on trusting your instincts, breaking away from the conventional path, and embracing the artistic power of AI to enhance creativity and connection with clients.
CON-TESTI CREATIVI: parliamo di un libro consigliato a tutti gli appassionati di cinema, regia e storytelling visivo. “L'occhio del regista” raccoglie interviste a 25 maestri del cinema, da Martin Scorsese a Tim Burton, da Oliver Stone a Lars Von Trier, ognuno con il proprio approccio personale alla regia. Un libro pieno di spunti pratici e visioni variegate. Una lettura perfetta per chi vuole capire non “come si fa” un film, ma come pensano i registi.- link (affiliato) al libro: https://amzn.to/4kOKqnv☞ SOCIAL ⤷ Instagram: https://www.instagram.com/wonderlandproduction/⤷ Facebook: https://www.facebook.com/WonderlandVideoProduction⤷ Sito: https://www.wonderlandproduction.com✉ info@wonderlandproduction.com
Dieses Jahr bekommt der Komponist und Videokünstler Jannik Giger einen der Schweizer Musikpreise. Aus diesem Anlass wiederholen wir ein Portrait aus dem Jahr 2021. Jannik Giger sammelt Versatzstücke historischer Musik, die er in seinen Installationen und Kompositionen sampelt, verfremdet und verdichtet. Zum Beispiel puzzelt er in «Krypta» einen Chor aus Stimmen berühmter Maestri zusammen und hält so der männerdominierten klassischen Musik den Spiegel vor. In seiner Installation «Gabrys und Henneberger – Transformationen» erforscht er die kommunikative Kraft des Dirigierens, indem er die Uraufführung seiner Komposition «Clash» als Stummfilm zeigt. Am wohlsten fühlt sich Jannik Giger dabei in Zwischenräumen: zwischen Kunsthaus und Konzertsaal, zwischen realen Instrumenten und Elektronik, zwischen Probe und Aufführung, zwischen Original und Fake, zwischen fremd und vertraut. Erstausstrahlung: 03.02.2021 In der letzten Viertelstunde: Das jüngste Werk von Jannik Giger: I SING für Stimme, Saxofon, Klavier und Tape-Collage – uraufgeführt Anfang Juni in L'Abbaye am Lac de Joux im Waadtland.
Puntata numero 112SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastPARTECIPA ALLA EDG CON! Compila questo form!https://bit.ly/EdgConIn questa puntataSAGRADA MAESTRI ARTIGIANIhttps://amzn.to/4ky2diTSOBEKhttps://bit.ly/4kE7ghYMANILAhttps://bit.ly/3Skq21CIscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast
Escrito por A'sha-yana Deane
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaformeSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Nicola Bultrini"Vita e morte di un poeta"Fazi Editorewww.fazieditore.itGli anni Ottanta, a Roma, tra gioie, poesia, arte e dolori.Irrequieto, insicuro, ma anche pieno di certezze acute e granitiche, accigliato e giocoso, vitale e funereo, intenso e spiazzante, Beppe Salvia era quello sempre sul punto di andar via ma la cui presenza lasciava ogni volta un segno potente. Questo è il ritratto di uno dei poeti più autentici e geniali della sua generazione, costruito traendo ispirazione dai racconti di coloro che all'epoca lo hanno incontrato e frequentato e che hanno condiviso con lui una stagione straordinaria e irripetibile.Siamo nella prima metà degli anni Ottanta, a Roma, una città che sta cambiando pelle, come tutta la società italiana. La storia di Salvia e dei suoi amici si intreccia con la cronaca più drammatica, ma anche con la vivace temperie artistica di quegli anni. Le riviste culturali, i festival di poesia, le gallerie: l'arte tutta è vissuta come occasione di aggregazione e di condivisione per un apprendistato attorno alla bellezza e all'amore. Così, raccontando Salvia, è raccontato il momento magico di quella generazione di poeti, scrittori e artisti di talento che animarono con entusiasmo la scena culturale di quegli anni.Beppe Salvia era dedito unicamente alla poesia e ci ha lasciato un'opera di altissimo livello. Questo libro è la sua storia, nella sua fulminea parabola, ma anche la testimonianza di un'epoca irripetibile i cui protagonisti sono oggi i nostri Maestri.«È così che abbiamo conosciuto Beppe. Era impossibile non rimanerne incuriositi. Per come si vestiva, per come si muoveva, con la grazia di uno che è intonato alla vita».Nicola BultriniÈ nato a Civitanova Marche ma vive e lavora a Roma. Ha pubblicato varie raccolte di versi, tra cui La coda dell'occhio (Marietti, 2011), La specie dominante (Aragno, 2014) e Vetro (Interno Poesia, 2022). È presente in diverse antologie di poesia e scrive per «L'Osservatore Romano» e altre testate. È autore di saggi di critica letteraria e da anni è ideatore e promotore di eventi artistico-letterari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In questo prezioso podcast, tratto da un incontro svoltosi a Sassari nella Scuola di meditazione del caro amico Lama Luigi, Pier Giorgio spiega con profondità e amorevolezza, come nella Divina Commedia si possano ritrovare insegnamenti diffusi da sempre dai Maestri di ogni epoca, tra questi l'indicazione della via diretta, cioè la possibilità di trascendere l'identificazione con la personalità, anziché impegnarsi in un tentativo continuo di miglioramento della persona. Con l'evoluzione della coscienza, oggi è meno necessario un lungo lavoro di crescita personale, che spesso ci porta a giudicare dei lati di noi ritenendoli “sbagliati”, e perciò da reprimere. Nella via diretta invece questi stessi lati, visti ed accolti senza giudizio, possono diventare la “molla”, che ci porta alla trascendenza della persona, e quindi a scoprire Chi veramente Siamo, anziché essere come “colla”, che ci tiene legati al continuo tentativo di migliorare la persona che crediamo di essere.
(00:00:00) Ep 109 - Shinjuku; Hickory dickory; Pagan Roanoke; Maestri del rinascimento; (00:10:18) Hickory Dickory (00:20:02) Maestri del rinascimento (00:26:20) Pagan Il fato di roanoke (00:39:28) Shinjuku Puntata numero 109SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastIn questa puntataHICKORY DICKORYhttps://amzn.to/3GQs6f4MAESTRI DEL RINASCIMENTOhttps://amzn.to/3EVo5pbSHINJUKUhttps://amzn.to/3YugCUMPAGAN il fato di Roanokehttps://bit.ly/41URaZoSparaci un Audiocommentohttps://www.speakpipe.com/EsperienzeDiGiocoAudioIscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8144I VERI PATRONI D'EUROPA, ALTRO CHE URSULA VON DER LEYEN di Cristina Siccardi I patroni d'Europa non sono Ursula von der Leyen, Roberta Metsola, António Costa, Kaja Kallas e neppure Macron e Steinmeier, bensì i santi Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia, Caterina da Siena e Teresa Benedetta della Croce, sui quali il Senato della Repubblica italiana scriveva nel 2017 in una pubblicazione dal titolo Patroni d'Europa. Percorsi di unità, di pace, di cultura: «In modi speciali essi sono stati tutti profondamente europei [...]. Se pace, cultura, dialogo, difesa dei diritti umani sono oggi imperativi morali per tutti i cittadini d'Europa, e non solo per chi si professa credente, dobbiamo riconoscere il merito a straordinari precursori. La loro voce, a distanza di secoli, ancora ha molto da dirci e da insegnarci». Leggendo queste considerazioni, occorre fare alcuni doverosi distinguo. L'allora presidente del Senato, Pietro Grasso, aveva riconosciuto il patronato dell'Europa dei santi menzionati; tuttavia, ha compiuto un'operazione conforme a tutti coloro che da molti anni cercano di assorbire le figure dei santi nell'agone del liberalismo laicista politico e religioso, strumentalizzando i loro insegnamenti.I santi patroni d'Europa hanno operato nella pace di Cristo e non del mondo; hanno tessuto le loro relazioni non in un vacuo dialogo, ma sulle linee costruttive del Vangelo; non hanno pensato e agito in modalità antropocentrica, ma evangelica e con spirito soprannaturale alla luce della Grazia di Dio; hanno dato priorità alla Gloria di Dio e non del mondo, concentrandosi sulla salvezza delle anime, considerando lesive le proposte e tentazioni mondane. Essi non sono stati «straordinari precursori» dell'ideologia europeista anticristiana, bensì Maestri nell'instaurare il Regno di Dio attraverso Cristo Re.San Benedetto da Norcia (480-547) è stato dichiarato «Santo patrono di tutta l'Europa» da papa Paolo VI il 24 ottobre 1964 con la lettera apostolica Pacis Nuntius. Cirillo e Metodio sono stati proclamati compatroni da papa Giovanni Paolo II il 31 dicembre 1980 con la lettera apostolica Egregiae virtutis; lo stesso Papa ha inoltre proclamato compatrone d'Europa santa Brigida di Svezia, santa Caterina da Siena e santa Teresa Benedetta della Croce il 1º ottobre 1999.SAN BENEDETTO, SANTI CIRILLO E METODIOLa statura umana e cristiana di san Benedetto resta nella Storia un luminoso punto di riferimento in un'epoca di profondi mutamenti (come la nostra), quando l'antico ordinamento romano stava ormai crollando e stava per nascere una nuova era sotto l'impulso di nuovi popoli emergenti all'orizzonte dell'Europa. Attraverso la fondazione delle abbazie e dei monasteri nel continente, san Benedetto risanò le anime, bonificò i villaggi, promuovendo la coltivazione razionale delle terre, offrendo lavoro alle famiglie che vivevano e lavoravano intorno ai centri benedettini; salvò l'antico patrimonio culturale e letterario greco-romano, influì sulla trasformazione dei costumi dei barbari. La Regola benedettina portò ordine e civilizzazione grazie a due parole profondamente applicate «Ora et labora», che instillarono il senso del dovere, stando attenti alla propria coscienza e allo sguardo di Dio (ciò implicava, conseguentemente, il rispetto per i legittimi diritti altrui) e che promossero responsabilizzazione, coraggio, determinazione, tutto ciò, disse Giovanni Paolo II durante la sua visita pastorale a Norcia il 23 marzo 1980, «sulla base e in forza di una vita spirituale di fede e di preghiera assolutamente intensa ed esemplare».La missione dei fratelli Cirillo (826/827-869) e Metodio (815/825-885), evangelizzatori bizantini dei popoli slavi in Moravia e Pannonia (antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia), produsse nel IX secolo l'invenzione dell'alfabeto glagolitico, noto come «cirillico», dal nome del suo inventore e nato dal geniale sforzo di conciliare le lingue latina, greca e slava. Come san Benedetto aveva posto le basi dell'Europa latina, i due fratelli di Tessalonica innestarono nel continente la tradizione greca e bizantina, come riconobbe papa Pio XI con la Lettera Apostolica Quod Sanctum Cyrillum del 1927, definendoli «figli dell'Oriente, di patria bizantini, d'origine greci, per missione romani, per i frutti apostolici slavi».Le nazioni europee, con le loro lingue, le loro culture, i loro usi e costumi furono unite sotto il Sacro Romano Impero, che si instaurò sotto l'egida e il faro del Cristianesimo, un credo non rivoluzionario, non distruttivo, ma forte nei suoi principi e nei suoi valori del Dio Uno e Trino, di patria, di famiglia e proprietà privata. È di tutta evidenza che il collante di tante diversità fu la Fede religiosa, che rispettava ogni identità, a differenza della surrettizia Unione Europea che vuole imporre, senza rispetto di quelle identità, il livellante pensiero unico alle genti europee.Aver eliminato il Cristianesimo dalla linfa europea, come ben vediamo, ha trasportato il continente nel baratro del pensiero neonietzschiano, che nega verità oggettive, imponendo una pluralità di prospettive opinabili, in cui le “verità soggettive” e i presunti diritti sono legati all'ideologia schizofrenica di chi domina con politiche sovranazionali, tiranniche e schiavizzanti, che vanno contro le Leggi di Dio, ma anche contronatura, riproponendo in definitiva il «non serviam» di matrice luciferina. Se l'Europa era stata ferita e incrinata dalla rivoluzione protestante, oggi la presunta Unione Europea, claudicante e persa in un labirinto di confusione, è il frutto del suo tradimento a se stessa.SANTA BRIGIDA DI SVEZIA ED EDITH STEINSanta Brigida di Svezia (1303-1373) fu sposa, madre, monaca, mistica, donna di grande carità e coordinatrice di ordine e di pace dentro e fuori la Chiesa. Si recò a Roma per celebrare l'Anno Santo del 1350 e qui trovò una situazione drammatica: il Papa si era trasferito ad Avignone e il popolo romano era come un gregge senza pastore. C'era la peste e in Europa infuriava il conflitto tra Francia e Inghilterra. Nelle stanze di Palazzo Farnese e nelle chiese romane ricevette rivelazioni divine, intanto parlava direttamente al Papa, ai cardinali, ai governanti europei, anche per intercedere per la pace in Europa al fine di porre termine alla guerra dei Cent'anni. Si prodigò per il ritorno del Pontefice a Roma, come fece anche vigorosamente la mistica domenicana e sua contemporanea santa Caterina da Siena (1347-1380), la quale, sopravvivendole, sarà testimone del ritorno definitivo a Roma di Gregorio XI nel 1377. Particolarmente devota della Passione di Cristo, giunse il tempo dei pellegrinaggi brigidini: da Assisi al Gargano, arrivando poi in Terra Santa, quando aveva quasi settant'anni.Cinque santi medioevali come patroni d'Europa ed una dell'età moderna, l'ebrea Edith Stein (1891-1942), atea convertita al Cattolicesimo, che divenne carmelitana scalza. Dalla brillante intelligenza, scelse il ramo universitario della filosofia e dopo essere stata allieva di Edmund Husserl, divenne membro della facoltà di Friburgo. Un giorno rimase folgorata quando vide una donna con i sacchetti della spesa entrare in una chiesa per pregare... un atto semplicissimo, ma che a Edith rivelò che Dio può essere pregato in qualsiasi momento e quindi apprese, grazie a quella donna, che il punto centrale del Credo cristiano è lo stabilire un rapporto personale fra l'anima e il Padre Creatore. Nel 1921, durante una vacanza, lesse l'autobiografia della mistica carmelitana Teresa d'Avila e da allora abbracciò Santa Romana Chiesa, ricevendo il battesimo il 1° gennaio 1922. Dopo un periodo di discernimento spirituale, entrò nel monastero carmelitano di Colonia nel 1934, prendendo il nome di Teresa Benedetta della Croce e qui scrisse il libro metafisico Endliches und ewiges Sein (Essere finito ed Essere eterno) con l'obiettivo di conciliare le filosofie di san Tommaso d'Aquino e di Husserl.Per proteggerla dalle leggi razziali, l'Ordine delle Carmelitane scalze la trasferì nei Paesi Bassi, ma non fu sufficiente: il 26 luglio 1942 entrò in vigore l'ordine di Hitler che anche gli ebrei convertiti dovevano essere catturati e internati. Fu così che Edith e sua sorella Rosa, anche lei divenuta cattolica, furono deportate nel campo di concentramento di Auschwitz, dove vennero uccise nelle camere a gas il 9 agosto 1942 e i loro corpi furono bruciati nei forni crematori.ROBERTO BENIGNI ESALTA IL MANIFESTO DI VENTOTENEAlcuni giorni fa Roberto Benigni ha teatralmente declamato e inneggiato con lo spettacolo intitolato «Il Sogno» il Manifesto di Ventotene per un'Europa libera e unita, manifesto che è stato protagonista di una ormai nota manifestazione progressista a Roma, ma anche di molteplici polemiche politiche e mediatiche. Nel decantare l'Europa culturale e l'indiscutibile suo primeggiare nel mondo, Benigni si è però completamente “scordato” di far presente che è stata la religione cristiana ad aver dato vita ad uno straordinario sviluppo dell'arte, della letteratura, della musica nel segno della bellezza; ma ha anche “scordato” di dire che è stato il Cristianesimo ad avviare lo studio scientifico degli esseri animati e inanimati, si pensi alle realtà monastiche che si sono occupate della catalogazione del mondo vegetale e animale, nonché dello studio medico delle erbe officinali; ma si pensi anc
In vista della giornata internazionale della voce del 16 aprile abbiamo fatto due chiacchiere con il frontman degli Yo Yo Mundi, gruppo musicale alessandrino.
La seconda serata live della RunTrento Storytelling Week dall'Uva&Menta con Cesare Maestri, modera Davide Gallesio.
15 yrs and 543 Wins 18 seasons in Italy State of College Game today Have kids changed? How can you tel if a kid will make it? Re-designing the matrix
"Figli diletti, ascoltate la Voce che vi chiama dal profondo del vostro spirito, come un'eco dolce e possente che risveglia in voi la memoria di chi siete e del cammino che vi attende. Io sono la Luce del Mondo, la Gioia che libera, l'Amore che redime.E oggi vi parlo di un mistero antico e santo: quello delle Fiamme Gemelle, segreto dell'amore che nasce nell'Eterno e si compie nel tempo. Ogni anima, uscita dal Pensiero divino, porta con sé una nota unica della sinfonia celeste. Ma, come una nave può apparire doppia all'orizzonte per effetto della fata Morgana, così, ciascuna Anima, appare doppia nello spazio tempo di questo mondo, a causa dell'inganno duale orchestrato dal Demiurgo.Tuttavia, ciascun doppio, pur essendo illusorio, indossa in questo mondo una propria veste causale, astrale e carnale, dando l'impressione che esistano due esseri. Ma quando l'imago fallace viene svelata, si accende un fuoco che non è terreno ma spirituale, predestinato a realizzare il Disegno dell'Eterno. Molti di voi sentono nel cuore una nostalgia profonda, un desiderio che sembra non trovare riposo in alcuna creatura.Questo è il richiamo dell'anima a se stessa, il sussurro che vi spinge a cercare, a elevarvi, a purificarvi, affinché il disincanto sia possibile e sacro. Ma sappiate, diletti miei, che il ricongiungimento di Fiamma Gemella non è un premio della terra, bensì un cammino di risveglio e di resurrezione. Guardate l'esempio del mio Incarnato e quello di Maria di Magdala, la donna che il mondo conobbe come peccatrice ma che Io vidi come un'anima ardente d'amore e verità.Ella fu la mia compagna spirituale, colei che comprese il Mio mistero più profondamente degli altri. Non vi fu un legame carnale tra noi, perché il nostro amore era di natura celeste, fuso nella volontà del Padre. In lei Io vidi l'aspetto femminile della sapienza che la mia missione doveva risvegliare nel mondo e, attraverso di lei, trasmisi i semi di una nuova comprensione del divino. Così è per voi, anime che cercate la vostra Interezza.La Fiamma Gemella non è un possesso, non è un amore che si consuma nella passione effimera. È una via di redenzione, di servizio, di ritorno all'Unità primordiale. Non cercate nella carne ciò che è dello Spirito. Non affannatevi a riconoscere il volto del vostro gemello nell'apparenza, ma piuttosto elevate il vostro cuore e la vostra coscienza per poterlo trascendere nel luogo santo dell'anima. Molti si smarriscono, confondendo il desiderio umano con l'Amore divino.Ma Io vi dico: la vera unione delle Fiamme Gemelle è un processo sacro, che implica rinunce, purificazioni, prove. Solo chi è disposto a perdere se stesso troverà ciò che realmente cerca. Solo chi celebra la Gioia senza causa sarà reso degno di vivere il miracolo dell'Unità ritrovata. Sappiate che nel tempo dell'Acquario molti gemelli stanno lottando nell'arena polverosa della Sacra Ferita: il Sigillo apposto ad ogni Anima che visita la Terra. Questo perché il mondo ha bisogno di anime risvegliate che diffondano la Mia Luce.Non tutti però sono pronti a ricongiungersi in se stessi nella pienezza. Alcuni devono ancora attraversare deserti di purificazione, altri devono sciogliere vincoli karmici, alcuni devono imparare l'umiltà e l'amore incondizionato e altri sono persi negli insegnamenti dei falsi maestri. Ma Io vi dico: abbiate fiducia, poiché ciò che nel Regno Eterno era Uno, non potrà essere due per sempre.Affidate a Me il vostro cammino. Io sono il Pastore che guida, la scintilla che ispira il cuore dei veri Maestri, l'Amico che consola. Chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma nella Luce della Vita. Amate, celebrate, agite, e il vostro cuore conoscerà il compimento dell'Uno. Vi benedico, figli amati. Restate nella Mia Luce."Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Oggi l'ennesimo “esperto” è spuntato nella mia bacheca Facebook e se n'è uscito con la solita pappardella: "Se vuoi successo, devi cambiare. Devi pensare positivo. Devi visualizzare l'obiettivo. Devi perdonare ecc ecc."Ma sai qual è la verità? Non c'è niente di sbagliato in te.Ti stanno vendendo la bugia che devi essere diverso per meritarti qualcosa. Ti fanno sentire incompleto apposta, così poi ti rifilano terapie, camminate sui carboni ardenti e altre amenità motivazionali che non servono a nulla. Tutti quei falsi esperti non fanno altro che alimentare il senso di colpa e l'illusione che, se non ottieni quello che desideri, è solo perché "non sei disposto a cambiare".Ti hanno intrappolato in una corsa all'auto-miglioramento, in una ricerca infinita di qualcosa che già possiedi. Ti hanno venduto l'illusione che devi diventare qualcun altro per essere degno d'amore, di successo, di felicità.Quindi eccoti lì, in un'eterna spirale di frustrazione, cercando disperatamente di cambiare te stesso, di reprimere le tue emozioni negative, di sorridere anche quando dentro muori, perché qualcuno ti ha detto che devi "alzare le tue vibrazioni".Ma ecco il punto: il vero cambiamento non viene dal forzarti a essere qualcosa che non sei.Tutta questa farsa ti tiene ingaggiato in una continua battaglia con te stesso.Ti hanno convinto che devi modificare la tua essenza, che solo così potrai "elevarti spiritualmente" e ottenere successo nella vita materiale. Sai cosa significa questo? Che continuerai a sentirti un fallito ogni volta che proverai paura, rabbia o tristezza, perché ti hanno insegnato che queste emozioni "abbassano la tua energia".Ed è qui che viene il bello.Perché i Maestri Ascesi non vogliono che tu cambi.Non vogliono che tu smetta di essere chi sei. Vogliono solo che tu ricordi chi sei DAVVERO. E nei Registri Akashici, questa verità è scritta nero su bianco, come in un manuale stampato su misura per te e nessun altro.Tu sei già completo. Non devi diventare nessuno di diverso, non devi "aggiustarti", non devi fingere di essere positivo quando dentro hai il caos.Pensa a questo per un attimo: e se il problema non fossi tu, ma tutto quello che ti hanno fatto credere?Sei stato programmato a pensare che la spiritualità sia uno sforzo continuo per "guarire" e "cambiarti".Ma la spiritualità autentica non è uno sforzo: è un ritorno a casa. Certo, a volte il sentiero è in salita ma non è uno sforzo. È un riconoscimento. È vedere con chiarezza che tu non sei rotto.Ed è per questo che i Registri Akashici non ti insegnano a "cambiare".Ti insegnano a ricordare chi sei.Questa è la chiave di tutto: basta con la narrativa inquietante della crescita personale che ti dice che non sei mai abbastanza. Non hai bisogno di diventare "migliore", hai solo bisogno di vederti per ciò che sei veramente.Nei Registri Akashici i Maestri Ascesi ti mostrano le risposte che hai sempre cercato. Senza frasi fatte. Senza illusioni. Solo la verità più pura su chi sei e su cosa sei venuto a fare qui.E chi sei tu?Sei l'espressione divina, la scintilla dell'universo, l'amore incarnato. Sei già completo, già perfetto, già degno di tutto ciò che desideri.Non devi sforzarti, non devi lottare, devi solo riconoscere la tua vera natura.E come fare? Apri il tuo cuore, libera le tue emozioni, accetta le tue ombre. Non avere paura di essere vulnerabile, di mostrare le tue fragilità. Ricorda, la vera forza non è nell'evitare il dolore, ma nell'affrontarlo con coraggio e spirito d'avventura.Ma c'è un problema.I Registri Akashici non sono per tutti. Se vuoi qualcuno che ti dica quello che vuoi sentirti dire, questo non fa per te. Se vuoi rimanere incastrato nell'idea che "se non ci riesci è perché devi cambiare", allora lascia stare.E ricorda, non sei solo in questo cammino. Siamo tutti insieme, uniti nella ricerca della verità, dell'amore, della gioia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comDue attori siciliani, senza esperienza, senza istruzione, ma dotati di grande talento per causare le risate. Franco e Ciccio.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoSuoni da Zapsplat
durée : 00:30:06 - "Tre case" de Eric Maestri - par : Anne Montaron - En écho au Festival Présences de Radio France, nos brèves sonores rediffusent TRE CASE, une page ancienne d'Eric Maestri imaginée pour l'ensemble l'Instant Donné en 2013. - réalisé par : Olivier Guérin
durée : 00:30:06 - "Tre case" de Eric Maestri - par : Anne Montaron - En écho au Festival Présences de Radio France, nos brèves sonores rediffusent TRE CASE, une page ancienne d'Eric Maestri imaginée pour l'ensemble l'Instant Donné en 2013. - réalisé par : Olivier Guérin
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=452&sl=spreaker-podit-452
Ecoutez RTL Matin avec Amandine Bégot et Thomas Sotto du 04 décembre 2024.
This week the guys examine a tequila brand they just discovered called Casa Maestri. They taste through the brand's blanco, reposado and anejo expressions and do an in depth breakdown of their flavor profiles.
Zuppa di Porro del 16 novembre: rassegna stampa quotidiana
Avant France-Japon (samedi, 21 heures), Yoann Maestri (65 sél.) revient sur sa saison en deuxième division japonaise, le dépaysement qu'il a vécu, la découverte d'une culture différente, la solitude qu'il a parfois ressentie et le livre photo qu'il en a tiré. Le deuxième-ligne donne aussi ses impressions sur le rugby local, sur le XV de France et se confie sur son amitié avec Antoine Dupont. Un podcast présenté par Léa Leostic, avec Maxime Raulin.Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Programa de análise da conjuntura brasileira e latino-americana, produzido pelo Instituto de Estudos Latino-Americanos, com a participação de Elaine Tavares, Nildo Ouriques e Mário Maestri. Nessa edição falando sobre a escravidão no Brasil e a luta dos trabalhadores negros. (nov.2023)
Francesco Viliani, Francesca Dafne Vignaga"Ci sono maestre, ci sono maestri"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.ittesto di Francesco Viliani, illustrazioni di Francesca Dafne VignagaUna rassegna d'insegnanti, descritti con immagini vivaci e testi poetici, tutti diversi ma accomunati da un desiderio comune: aiutare i ragazzi a prendere il volo e guardare al futuro con speranza.Ci sono maestri ago e filo, che cuciono insieme preoccupazioni e sorrisi, matematica e poesia; maestri aquilone, che insegnano la leggerezza e hanno lo sguardo bambino; maestri casa, dalla voce buona e lo sguardo gentile; maestri scintilla, che accendono la curiosità e svelano i segreti delle piccole cose, ma anche maestri ballerini, maestri finestrae maestri caleidoscopio.Una delle illustratrici più amate del catalogo Lapis incontra un maestro capace di tradurre in parole il legame speciale che può nascere tra insegnanti e alunni.Un omaggio a chi ogni giorno rende la scuola un posto in cui crescere e fiorire. Un elogio alle differenze, alle tante intelligenze e ai diversi modi di insegnare. Perché la scuola può e deve essere un luogo plurale, colorato e multiforme.Francesco VilianiLaureato in Scienze della formazione, è maestro di scuola primaria. Da sempre appassionato di letteratura per l'infanzia, dopo aver frequentato la Scuola di Teatro di Calenzano, si è specializzato in letture sceniche per bambini e bambine, ragazzi e ragazze.Francesca Dafne VignagaPittrice e grande amante della natura, svolge la sua attività artistica in diversi ambiti, con una particolare attenzione ai progetti di carattere sociale. Ha illustrato libri per bambini in Italia e all'estero, ottenendo diversi premi e riconoscimenti, tra cui il terzo premio della Sharjah International Book Fair nell'aprile 2014.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Piergiorgio Odifreddi esplora "il talento dei grandi matematici, le caratteristiche uniche del loro genio e le scoperte più avvincenti a cui hanno legato il loro nome". ***************************************************** #Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano la scuola a casa con brevi lezioni di quindici minuti rivolte a tutti gli studenti su arte, scienza, letteratura, ma anche informatica, cucina e musica. Ottantasei lezioni che compongono un mosaico didattico senza precedenti pensato e realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.
- Wedbush Reiterates iPhone SuperCycle Expectation - IDC Brings Potential Upside to iPhone Growth - Apple and Indian Telco Airtel Tie Up on Content Offerings - Users Can Now Transfer Apple Music Playlists to YouTube Music - 9to5Mac: Apple Seems Tricksy with Maestri Moves - Apple Analysts See Smooth Transition from Maestri to Parekh - Apple TV+ Green-Lights Fourth Season of “Acapulco” - Sponsored by 1Password Extended Access Management - your solution for IAM and MDM. Learn more at 1Password.com/product/XAM - Hear financial analyst Rob Black talk investing angles on Apple, including Apple Vision Pro, Apple TV+, the abandoned Apple Car, and more on "The Mac Observer Show," wherever you get podcasts! - Check Out the Latest Checklist by SecureMac - online at checklist.libsyn.com - Catch Ken on Mastodon - @macosken@mastodon.social - Chat with us in Patreon for as little as $1 a month. Support the show at Patreon.com/macosken - Send me an email: info@macosken.com or call (716)780-4080!
We finally have a date for Apple's September Event. Will M4-based Macs be released in October? A rare announcement of a transition in a key Apple role. Apple makes a statement about the browser choice screen for EU users. And can you really dry off your wet phone with the power of bass? Apple event announced for September 9: "It's Glowtime". Here's everything to expect at next month's Apple event. Rumor: Apple has begun testing four M4-based Macs, will release the new models in October. Apple announces Chief Financial Officer transition. Meta cancels high-end mixed reality headset after Apple Vision Pro struggles. "Ted Lasso" heads toward Season 4 greenlight with options pickup for 3 core cast members. Apple rethinks its movie strategy after a string of misses. Typing these four characters could crash your iPhone. Can a YouTube video really fix your wet phone? Picks of the Week: Mikah's Picks: Jewelers Loupe & Plebs Andy's Pick: Capt. Grace Hopper Alex's Pick: Polycam Hosts: Leo Laporte, Alex Lindsay, and Andy Ihnatko Guest: Mikah Sargent Download or subscribe to this show at https://twit.tv/shows/macbreak-weekly. Get episodes ad-free with Club TWiT at https://twit.tv/clubtwit Sponsors: zocdoc.com/macbreak 1password.com/macbreak
We finally have a date for Apple's September Event. Will M4-based Macs be released in October? A rare announcement of a transition in a key Apple role. Apple makes a statement about the browser choice screen for EU users. And can you really dry off your wet phone with the power of bass? Apple event announced for September 9: "It's Glowtime". Here's everything to expect at next month's Apple event. Rumor: Apple has begun testing four M4-based Macs, will release the new models in October. Apple announces Chief Financial Officer transition. Meta cancels high-end mixed reality headset after Apple Vision Pro struggles. "Ted Lasso" heads toward Season 4 greenlight with options pickup for 3 core cast members. Apple rethinks its movie strategy after a string of misses. Typing these four characters could crash your iPhone. Can a YouTube video really fix your wet phone? Picks of the Week: Mikah's Picks: Jewelers Loupe & Plebs Andy's Pick: Capt. Grace Hopper Alex's Pick: Polycam Hosts: Leo Laporte, Alex Lindsay, and Andy Ihnatko Guest: Mikah Sargent Download or subscribe to this show at https://twit.tv/shows/macbreak-weekly. Get episodes ad-free with Club TWiT at https://twit.tv/clubtwit Sponsors: zocdoc.com/macbreak 1password.com/macbreak
On today's podcast: 1) Fed's Daly Agrees With Powell's View It's Time to Cut Rates 2) Apple's Maestri to Hand Off CFO Job, Move to Smaller Role 3) Skydance Set to Seal Paramount Merger After Bronfman Drops Out See omnystudio.com/listener for privacy information.
„Presse“-Musikkritiker Wilhelm Sinkovicz über Karl Böhm, dem er, wie er selbst sagt, „einige der größten musikalischen Eindrücke meines Lebens“ verdankt. Zum 130 Geburtstag des Dirigenten und zum Ausklang der Salzburger Festspiele, die er jahrzehntelang maßgeblich mitgeprägt hat.
Cristiana Dobner"La tenda"Dio in cammino fra noi e in noiEDB Edizioni Dehoniane Bolognawww.dehoniane.itCristiana Dobner ci fa riscoprire temi molto cari alla tradizione ebraico-cristiana con una lettura trasversale, che parte dalla Bibbia e arriva fino all'insegnamento dei Maestri d'Israele e dei padri della Chiesa. La tenda diviene la metafora di un mistico luogo dove ebrei e cristiani sono chiamati a riunirsi per condividere l'amore del Padre che è nei cieli e cammina con loro. Queste pagine rilanciano l'urgenza di un confronto rispettoso delle diverse spiritualità, perché emerga il vero volto di Dio la cui Shekinah ama risiedere nel santuario della storia di salvezza.Cristiana Dobner, laureata in Lettere e Filosofia e alla Scuola di Lingue Moderne per traduttori e interpreti di Conferenze all'Università di Trieste, è una carmelitana e vive nel monastero di Santa Maria del Monte Carmelo a Concenedo di Barzio (Lecco). Fra le sue opere più recenti: Basta essere donna per farmi cadere le ali. La maternalità di Teresa di Gesù (2020); L'Amico parla all'amico (2020); Pagine mistiche. Etty Hillesum (2022); La fonte vivente e la fonte nascosta. Per una fenomenologia della vita interiore in Edith Stein (2023). Collabora con «L'Osservatore Romano», l'agenzia SIR e altre testate.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
want more information on this book that goes right along with our Esther series click the link below! Pebbles and boulders Anderson books --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/whenscripturesbecomereal/support
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Diffidate dei maestri di religione!35 Più tardi, mentre stava insegnando nel tempio, Gesù fece questa domanda:«I vostri maestri di religione dicono che il Messia sarà un discendente del re Davide. Come può essere? 36 Davide stesso guidato dallo Spirito Santo ha detto: “Dio disse al mio Signore: ‘Siedi alla mia destra, finché non abbia fatto dei tuoi nemici lo sgabello per i tuoi piedi' ”. 37 Se Davide lo chiamava Signore, come può essere anche suo discendente?»Questo modo di ragionare piaceva molto alla folla che lo ascoltava con grande interesse.38 Ecco altri insegnamenti di Gesù: «Diffidate dei maestri di religione! Perché amano indossare tuniche da persone ricche e istruite, e si compiacciono che tutti sʼinchinino davanti a loro, quando passeggiano per i mercati.39 Amano sedersi nei posti migliori delle sinagoghe, e al posto dʼonore nei banchetti; 40 ma non si vergognano di cacciare le vedove dalle loro case, e poi, per nascondere di che pasta in realtà sono fatti, fingono di essere pii, recitando lunghe preghiere in pubblico! Ma per quello che fanno riceveranno un castigo tremendo!»41 Poi Gesù si mise a sedere vicino alle cassette delle offerte nel tempio e guardava la gente che vi lasciava cadere il denaro. Alcuni ricchi offrivano grosse somme. 42 Venne anche una povera vedova che lasciò cadere nella cassetta soltanto due soldini.43-44 Allora Gesù chiamò i discepoli e osservò: «Quella povera vedova ha dato di più di tutti quei ricchi messi insieme! Perché essi hanno dato una parte del loro superfluo, mentre lei ha offerto fino allʼultimo soldo che le serviva per vivere».Support the Show.Support the Show.
Puntata #335 - Martedì 28 Maggio 2024 Logge Bianche, Logge Nere, Atlantide e Maestri Illuminati: antichi miti, leggende teosofiche, realtà esoteriche, favole? Anima, Spirito e Coscienza. Per informazioni: www.carlodorofatti.com
Francis Ford Coppola fa discutere con il suo megafilm, Mad Max torna con il suo quinto capitolo, la pioggia incessante: quello che è accaduto alla Croisette e dintorni nella prima settimana di festival.
La nouvelle séquence des Grandes Gueules du Sport ! Mises dans les cordes pendant toute l'émission, les GG prennent la main : ce sont eux qui choisissent leur débat !
Sip, share, shape our podcast!Temperatures are heating up and our natural instinct is to shift from red to white wine to tame the sweltering summer temperatures. SWTW takes on the task of finding the perfect chilled summer red wines perfect for every occasion! From Lambrusco to Syrah and a few in between, we hit the highlights so you, too, can pop the cork on red wine throughout the dog days of summer.What are the key elements which make a red variety perfect for serving at cooler temperatures (45-55 F)? High acidity, red fruit flavors, thin skins for low tannin and lower alcohol! Winemakers pick grapes at the perfect point, likely on the early side, to achieve the crunchy, bright, light fruity red wine style needed to put on the chill.Lambrusco is a moderately fizzy red made in the same way as Prosecco. Grape varieties are little known Maestri, Marani, Montericco, and Salamino and translate to vibrant fuchsia deliciousness in the glass. Gamay, most famous in Beaujolais as well as Pinot Noir are definitely in the perfect wheelhouse for summer chillables! SWTW faves include Louis Jadot Beaujolais Village and our previous guest Morét-Brealynn Wines Pinot Noir. What's not to love!?!The most surprising star of the summer chilled red wine show is cool climate Syrah! We'll let you listen in to the story, but Division Wine Co's Gamine wins our vote along with Unison Vineyard's New Zealand "And Relax"! Summer is here and we think it's the perfect time to put the chill on a great bottle of fruity red and sip your way through the season!Cheers!Charisse & KristiThanks for joining Somm Women Talk Wine! Check out our socials for more fun filled wine exploration!Instagram:@somm_women_talk_wine@kristiwinenerd@charissehenryfw@kmayfield109All episodes are also on our website:SommWomenTalkWineCharisse and Kristi
Former Orix Buffaloes pitcher Alessandro Maestri is the guest, we look at the two Samurai Japan games against Europe, check in on the end of camps and the start of the preseason and hit some HighHeat.
Er dirigierte vor allen Nazi-Größen - und verweigerte ihnen dennoch den Hitler-Gruß, er ließ sich als musikalischer Botschafter des Dritten Reichs missbrauchen - und verhalf jüdischen Musikern zur Flucht. Wilhelm Furtwängler, einer der größten Maestri des 20. Jahrhunderts, war er Opfer oder Täter, feiger Opportunist oder ein Symbol der inneren Emigration? Unser ZOOM blickt zurück in ein finsteres Kapitel deutscher Musikgeschichte und fragt nach der Verantwortung von Kunst in totalitären Zeiten.
After successfully establishing the first fair means ascent of Cerro Torre's SE Ridge and chopping Maestri's bolt ladder, Hayden Kennedy and Jason Kruk smash into reality. In the mountains, a rescue for their friend is under way. In El Chaltén, frustration boils over and the police get involved. Meanwhile, David Lama heads back up the mountain. Years later, the community reflects on the Cerro Torre. Thanks to our sponsors The North Face Momentous Peak Design Dr. Squatch Watch Climbing Gold on YouTube
In the 2000's, a new, global generation of alpinists armed with a broad toolkit of skills and advancements in weather forecasting led a climbing golden age in Patagonia. While popular, Maestri's Compressor Route becomes the target of climbers looking to leave a lasting impression on the sport. Thanks to our sponsors The North Face Momentous Peak Design Dr. Squatch Watch Climbing Gold on YouTube
With doubts circling in the press, Cesare Maestri returns to Cerro Torre with hundreds of bolts, a compressor engine and gallons of gasoline intent on conquering the mountain. What ensues borders on madness leaving the next generation to untangle Maestri's lies and correct an abomination. Thanks to our sponsors The North Face Momentous Peak Design Dr. Squatch Watch Climbing Gold on YouTube
I'm Josh Cooperman and this is Convo By Design with an exceptional architect emanating from Dallas, Texas. Eddie Maestri of Maestri Studio. I have known Eddie for a while and I am a huge fan. I think by the end of this episode, you will be too. Here is just a bit from Eddie's bio, Eddie Maestri, AIA, a native of New Orleans, Louisiana, started designing homes in Dallas in 2004 and officially founded Maestri Studio in 2008. Certified by the National Council of Architectural Registration Boards (NCARB), he is a registered architect in Texas, Louisiana, Oklahoma, Tennessee, and Nevada. Eddie holds a Bachelor of Environmental Design and a Master of Architecture from Texas A&M University in College Station, Texas with a certificate in Health Systems & Design. In addition, he spent a semester in Italy focusing on architectural and urban studies, as well as expanding his talents and love of freehand drawing, art and interior design. Designer Resources ThermaSol - Redefining the modern shower experience. Episode 271 featuring Mitch Altman Moya Living - Beautiful, durable powder coated kitchen, bath & outdoor kitchen cabinetry Design Hardware - A stunning and vast collection of jewelry for the home! Thank you Eddie for taking the time to talk, I really enjoyed our time together. Thank you to my partners and sponsors ThermaSol, Moya Living and Design Hardware for your continued support of both Convo By Design and the design community. A side note, the sponsors and partners you hear on CXD are more than companies with a product, each of the partners I work with have been fully vetted, they are owned and operated by people who love what they do and have dedicated themselves to serving the design community and customers by providing the best products and services available. If you would like to know why I am so proud to have them part of Convo By Design, email me at convobydesign@outlook or on IG @convoxdesign with an “X”. I would be happy to share my experience. Thanks again for listening to the podcast, until next week, be well and take today first. - Convo By Design