Podcasts about belgio

Country in Western Europe

  • 297PODCASTS
  • 827EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Dec 28, 2022LATEST
belgio

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about belgio

Show all podcasts related to belgio

Latest podcast episodes about belgio

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
E' bello avere il cognome del padre... e del marito

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 12:19


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7247E' BELLO AVERE IL COGNOME DEL PADRE... E DEL MARITOQuest'anno la Corte Costituzionale ha abolito il cognome del padre attribuito in modo automatico, ma è un imbarbarimento... persino la moglie dovrebbe avere il cognome del marito (come Margaret Thatcher, Hilary Clinton e Ursula von der Leyen)di Pietro GuidiMercoledì 27 aprile la Corte Costituzionale ha definito illegittime le norme che attribuiscono al figlio di una coppia il cognome del padre in modo automatico. Per dare al figlio soltanto il cognome paterno d'ora in poi sarà necessario che entrambi i genitori siano d'accordo. Questa notizia non deve stupirci.Già in moltissimi paesi europei vigevano leggi simili, se non ancora più estreme. In Spagna vengono dati entrambi i cognomi. Nei Paesi Bassi si attribuisce di comune accordo uno dei due cognomi. In Germania, Svizzera, Grecia, Ungheria, Romania e Croazia viene assegnato ai figli il cognome scelto dai genitori per tutta la famiglia. In Francia e in Belgio si possono assegnare entrambi i cognomi in ordine alfabetico. Addirittura in Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Austria viene attribuito automaticamente il cognome della madre dall'anagrafe, a meno che si dia indicazione della propria scelta. In Lussemburgo siccome sono più indecisi fanno un sorteggio.Quindi la legge attualmente vigente in Italia non è un caso isolato, ma è parte di un processo di revisione del ruolo della donna all'interno della famiglia che ha colpito tutto l'Occidente. Si dice infatti che una volta la famiglia avesse uno stampo esclusivamente patriarcale: il padre veniva chiamato capofamiglia ed era lui che decideva tutto, mentre la donna era relegata al ruolo di serva del marito, alla cura dei figli e alle faccende domestiche. In quest'ottica il fatto di dare anche il cognome della donna non è impuntarsi per una cosa da niente, ma è un segno del nuovo ruolo assunto dalla donna all'interno della famiglia.Se una femminista mi esponesse così le motivazioni del dare anche il cognome materno al figlio gli direi che ha ragione, eccetto che nella soluzione. È verissimo che dare il cognome materno al figlio non è una quisquilia burocratica, ma rivoluziona sostanzialmente il ruolo della donna. Il problema è che il vecchio ruolo che aveva la donna nella famiglia andava benissimo e quello nuovo storpia la sua natura. Permettere alla donna di dare il cognome ai propri figli è l'ennesimo passo avanti nella decostruzione del ruolo del padre e del maschio e del conseguente crollo della famiglia. E questo va a scapito anche della donna. È insomma un ulteriore passo avanti di questa ideologia cieca nei confronti della realtà. Sì, sto parlando di realtà perché dare il cognome del padre al figlio (e anche alla moglie) non è una convenzione sociale che può essere cambiata perché risolve i problemi dati dalla realtà biologica. Infatti il cognome del padre risolve l'incertezza della paternità per i figli e, se proprio vogliamo dirla tutta, la moglie dovrebbe portare il cognome del marito a sua maggior garanzia.IL COGNOME DEL PADRE PER I FIGLINel nostro DNA ci sono scritti due bisogni fondamentali: quello di sopravvivere e quello di riprodurci. Per questo esistono l'istinto alla sopravvivenza e quello dell'accoppiamento sessuale. In questo caso ci interessa il secondo. Noi ci riproduciamo perché istintivamente desideriamo trasmettere i nostri geni alla generazione futura. Non ci basta che la specie umana si riproduca, ma ogni individuo desidera che siano i suoi geni ad essere portati avanti. Traducendo in un linguaggio contemporaneo: non ci basta sapere che qualcuno faccia sesso, ma vogliamo essere noi personalmente a farlo. E siccome la natura mette un piacere dove ci realizziamo, noi ci realizziamo trasmettendo i nostri geni alla generazione futura.Pensiamo agli animali che, pur di accaparrarsi le femmine per potersi riprodurre, sono disposti a lottare fino all'ultimo sangue. Quindi è interesse di ogni maschio, animale o umano che sia, far sì che sia solo lui a generare figli dalla sua femmina e nessun altro. Altrimenti starebbe sprecando le sue risorse e le sue energie per mantenere i figli del suo rivale: oltre al danno la beffa! I latini spiegavano questo concetto dicendo: "Mater semper certa, pater numquam". Da qui capiamo l'esigenza del padre di imporre il cognome: così facendo lo riconosce come suo e si impegna a mantenerlo e proteggerlo. Da questo discende che il bambino entra a far parte della famiglia del padre, è sottomesso alla sua potestà e per questo ottiene il diritto ad essere mantenuto dal padre, il diritto all'eredità e a tutte le cose che sono dovute ad un figlio. Diversamente no. Infatti ogni vero diritto nasce da un dovere e il diritto ad essere mantenuto dai genitori nasce dal dovere di stare sottomesso a loro.Dai ragionamenti fatti sul cognome paterno si può capire che questa non è una rivendicazione fine a sé stessa, ma deriva dal fatto che è l'uomo a esercitare il ruolo di capofamiglia con tutto il carico di responsabilità che esso comporta: se la famiglia va male o patisce la fame è colpa sua.Comprendiamo quindi come imporre il nome o il cognome è un gesto dalla portata grandissima. Dare il nome infatti è sempre stato un atto di autorità. Pensiamo nei vangeli a quando Gesù cambia il nome a Simone, che da quel giorno si chiamerà Pietro. In questo modo Gesù aveva affermato di avere il potere su di lui. Era Gesù che comandava e Pietro obbediva. La stessa cosa deve succedere in famiglia. Il padre infatti deve prendersi la responsabilità di mantenere e difendere la famiglia e per questo motivo è lui che ha il diritto, ma anche il dovere di comandare. Se per non prendersi la responsabilità scaricasse sulla moglie l'onere di decidere, verrebbe meno a un suo preciso dovere.Diversamente da quello che in genere si crede, in famiglia non si può decidere in due. Non è possibile che siano entrambi i genitori a comandare, ma deve essercene uno che ha l'ultima parola. Ogni realtà ordinata ha una e una sola guida. Pensiamo ad una azienda, una squadra di calcio, uno stato ecc. Se ci fossero due persone a comandare nel momento in cui si trovassero in disaccordo ci si bloccherebbe. Inoltre credere che l'accordo sia sempre possibile a condizione di parlarne abbondantemente è un'illusione tutta femminile. Se in una famiglia vi dicono che comandano tutti e due in realtà ci sarà sempre uno che ha l'ultima parola. E se l'uomo ha abdicato dal suo ruolo di capofamiglia per "decidere insieme", state sicuri che, quando si troverà in disaccordo con la moglie, farà un ulteriore passo indietro e lascerà decidere a lei trasformandosi piano piano in un'ameba. E chi dei due debba comandare ce lo indica la natura: all'uomo viene donata maggior forza fisica e maggior logicità nel ragionamento proprio per adempiere a questo compito. Alla donna invece viene data una maggior sensibilità ed emotività che le permettono di svolgere meglio il suo compito di cura nei confronti del marito, dei figli e, di conseguenza, della loro casa. Una donna affezionata a suo marito farà dei gesti di amore che a lui non sarebbero mai venuti in mente.IL COGNOME DEL MARITO PER LA MOGLIEQuindi, come conseguenza di tutto quello che è stato detto facciamo un passo ulteriore: non solo i figli devono avere il cognome del padre, ma anche la moglie dovrebbe prendere il cognome del marito. Infatti il cognome indica la persona a cui sei soggetto. Finché vivi in casa con i tuoi genitori è a loro che sei soggetto e sono loro che ti proteggono e ti mantengono. Quando invece vai a vivere con il tuo marito è lui che prende su di sé il dovere di mantenerti e di proteggerti e ti accetta nella sua famiglia: per questo è giusto che la donna porti il cognome del marito. Questa cosa è magnificamente spiegata quando Gesù istituisce il sacramento del matrimonio, ribadendo l'insegnamento originario di Dio sulla sessualità. Ad un certo punto Gesù dice, citando quello che Dio aveva detto ad Adamo ed Eva: "Per questo l'uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne". Fate bene attenzione alle parole: l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre. Perché non dice che anche la donna li abbandonerà? Perché la donna non abbandona nessuna sicurezza. L'uomo infatti abbandonerà la sicurezza della casa paterna e diventerà responsabile della sua vita. La donna no. La donna passerà dalla protezione dei suoi genitori a quella del marito. Non sarà in nessun momento abbandonata a se stessa. E il cambio di cognome dopo il matrimonio esprime proprio questa realtà: io porto il cognome di colui che mi protegge, di chi ha la responsabilità su di me.Persino Hilary Clinton porta il cognome del marito Bill, ex presidente degli Stati Uniti, in quanto deve tutta la sua carriera politica a lui. E non si può certo dire che la Clinton sia antifemminista, anzi. Stesso discorso per Ursula von der Leyen, attuale presidente della Commissione europea. Il suo cognome è in realtà quello del marito.In conclusione dobbiamo augurarci che un giorno le donne possano tornare a capire che la loro realizzazione non passa dal competere con l'uomo su chi ha il potere, ma riconoscano il loro ruolo naturale nella cura della famiglia.

Coachfactor
Episodio 152: Emanuele Zanini

Coachfactor

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 45:44


PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE A CONFRONTO: PAROLA A EMANUELE ZANINI!Cari CoachIl 2022 volge al termine e, dopo l'ultimo Quaderno (dedicato alla battuta) e le dirette streaming dal Mondiale per Club ad Antalya (…vi stiamo preparando una nuova sorpresa a riguardo!), abbiamo deciso di regalarvi un nuovo e imperdibile Episodio di Coach Factor, in compagnia di una delle rivelazioni di questo campionato di Serie A1 femminile: Emanuele Zanini!Discepolo di Andrea Anastasi, alla Gabeca e in Nazionale maggiore (storico il bronzo olimpico a Sydney 2000), ben presto inizia la sua carriera come primo allenatore nel settore maschile, grazie alla quale vive esperienze, oltre che in Italia (dove vince la Coppa Italia di Serie A2), anche in Austria (un campionato e una coppa di Lega), Francia, Polonia e Croazia (un campionato).Emanuele è stato anche il CT di ben 4 diverse nazionali: Slovacchia (con la quale vince due edizioni della European League), Turchia, Croazia e Belgio, panchina sulla quale siede tuttora.Da quest'anno è l'Head Coach della Cuneo Granda Volley in Serie A1 femminile.Insieme a Emanuele Zanini abbiamo analizzato alcuni highlights e frammenti delle gare delle sue ragazze, grazie ai quali abbiamo potuto parlare di svariati argomenti: dalla gestione delle free-ball all'utilizzo dei 4 punti rete, dalle rincorse d'attacco all'impiego dei centrali, dai conflitti e competenze in ricezione alla ricezione in palleggio, dal muro a 3 fino alla battuta jump-spin. Un vero e proprio mini-corso di pallavolo, impreziosito dall'ultraventennale esperienza.Insomma, un'altra puntata imperdibile!

Poveri ma belli
Cervelli scippati dal Belgio

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 57:40


quando andiamo in scena al Banco di Garabombo, tra ascoltatori che corrono ad accaparrarsi le ultime copie disponibili di 28 sfocature di maron e altri ascoltatori che arrivano a ritirare premi, prevalentemente dal Belgio

Passione Inter Notizie
Il fisioterapista del Belgio su Lukaku: "Non poteva reggere una partita"

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 1:19


INTER NEWS - Maesschalck, fisioterapista del Belgio, ha parlato della condizione fisica di Romelu Lukaku, attaccante dell'Inter

Focus economia
Borse affondano dopo la Bce

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022


La Bce si somma alla Fed e conferma che serviranno ulteriori strette e che l'inflazione resterà troppo alta ancora a lungo. La Banca centrale europea, come atteso, ha alzato i tassi di interesse di 50 punti base portando i tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente al 2,5%, al 2,75% e al 2%. Ma peggiora le prospettive sull'inflazione. Il nuovo rialzo dei tassi della Bce si ripercuote con effetto immediato sullo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp benchmark decennale italiano e il pari scadenza tedesco è indicato a 205 punti, 13 in più rispetto alla vigilia e 11 in più rispetto all apertura. In sensibile aumento anche il rendimento del BTp decennale benchmark, indicato ora al 4,08% rispetto al 3,85% di ieri sera e al 3,90% di stamattina. Nel pomeriggio il mercato è tornato a percepire il debito italiano come più rischioso rispetto a quello della Grecia lungo tutta la curva dei rendimenti. Il Btp decennale balza al 4,08%, in crescita di circa 20 punti base, mentre quello della Grecia si attesta al 4,037%, in crescita di solo 5 punti. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, ed editorialista Sole 24 Ore. Bruxelles, primo Consiglio europeo per Giorgia Meloni La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incassa il via libera con rilievi della Commissione Europea sulla manovra e vola a Bruxelles per il suo primo Consiglio Europeo. Tra le voci in agenda la riforma del mercato elettrico e il tentativo di raggiungere un accordo su un tetto ai prezzi del gas: all'arrivo in Belgio la premier ha detto di aspettarsi un passo avanti sul tema, che ritiene più politico che tecnico.A tal proposito nelle conclusioni che approdano oggi al summit dei leader europei si legge: "Il Consiglio europeo si compiace dei progressi compiuti e invita il Consiglio a portare urgentemente a termine i lavori sulle proposte di un regolamento" sull'energia. Nel testo si fa esplicito riferimento al price cap visto che si invita il Consiglio Ue a "finalizzare un regolamento che istituisce un meccanismo di correzione del mercato per proteggere i cittadini e l'economia da prezzi eccessivamente elevati". Rimangono però da vincere le resistenze di diversi Paesi soprattuto per quanto riguarda il livello a cui fissare il cap, negli ultimi giorni si è parlato di 200-220 euro. Approfondiamo il tema con Sergio Nava, Radio24. Confagricoltura: Investire nel Made in Italy e prorogare gli aiuti sul caro bollette Si è svolta ieri e oggi a Roma l'Assemblea generale di Confagricoltura, l'associazione degli imprenditori agricoli italiani. Tra gli ospiti che sono intervenuti fra gli altri (moderati anche dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini) la premier Giorgia Meloni (tramite video messaggio) Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy e Carlo Bonomi, presidente di Confindustria. Il presidente dell'associazione Massimiliano Giansanti in occasione dell'evento ha dichiarato: «Investire di più per il Made in Italy, altrimenti si perde in competitività. Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell occupazione. Il 2022 è stato un anno difficile e le prospettive per il 2023 non sono migliori. Risulta tuttavia già evidente che la copertura del fabbisogno di prodotti essenziali non può più essere affidata a terzi». Ne parliamo proprio conMassimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura.

Radio Bullets
14 dicembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 17:29


Nuova Zelanda: sigarette vietate alle nuove generazioni. Somalia: Onu, gli aiuti umanitari per ora stanno scongiurando la carestia, ma la situazione rimane catastrofica. Barbados: La corte suprema annulla le leggi che criminalizzano il sesso gay. RDCongo: inondazioni e frane uccidono 120 persone. Iran: otto proteste in cinque città di cinque province. Il premier palestinese chiede all'Onu di inserire Israele nella lista degli abusi su minori dopo l'uccisione di Jana Zakarneh. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Musica
Grond, la serie marocchina su seconde generazioni e pompe funebri

Musica

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 11:59


Grond è senza alcun ombra di dubbio una delle migliori serie uscite quest'anno su Netflix in grado di farci ridere a crepapelle e riflettere su tematiche davvero importanti e centrali nella vita di ogni essere umanoTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 1 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, tutte le info su Linktree e nel canale Telegram -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Radio Bullets
14 dicembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 17:29


Nuova Zelanda: sigarette vietate alle nuove generazioni. Somalia: Onu, gli aiuti umanitari per ora stanno scongiurando la carestia, ma la situazione rimane catastrofica. Barbados: La corte suprema annulla le leggi che criminalizzano il sesso gay. RDCongo: inondazioni e frane uccidono 120 persone. Iran: otto proteste in cinque città di cinque province. Il premier palestinese chiede all'Onu di inserire Israele nella lista degli abusi su minori dopo l'uccisione di Jana Zakarneh. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Qatar-gate. L'immunità parlamentare Ue e quella italiana | 12/12/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 2:38


A cura di Daniele Biacchessi Due istituzioni parlamentari, due pesi, due misure diverse. Nell'indagine sulle presunte tangenti e regalie provenienti dal Qatar, una come Eva Kaili, vicepresidente del Parlamento Europeo, è stata arrestata in flagranza di reato con sacchi di denaro nella propria abitazione, sospesa immediatamente dalla sua funzione, senza applicare per lei la richiesta di immunità con i relativi protocolli, procedure della Giunta di autorizzazione. Nel nuovo Parlamento italiano, 40 eletti, tra deputati e senatori, hanno ancora pendenze con la giustizia. In particolare sono 29 nel centrodestra, 5 nel Partito Democratico, 4 in Italia Viva e 2 nel Movimento 5 stelle: tra i nomi spiccano quelli di Silvio Berlusconi, Claudio Lotito, Roberto Calderoli, Umberto Bossi, Matteo Renzi, Maria Elena Boschi, Chiara Appendino, Piero Fassino e molti altri. Si tratta di vicende diverse, reati di vario tipo, posizioni giudiziarie alcune definite in via definitiva, altre ancora in corso. L'ordinamento europeo fa riferimento all'articolo 9 del Protocollo sui privilegi e le immunità dell'Unione del 2014, il quale recita che per la durata delle sessioni i membri beneficiano, sul territorio nazionale, delle immunità riconosciute ai membri del Parlamento del loro Stato. Ma l'arresto della Kaili è avvenuto in Belgio, non in Grecia, dove l'immunità vige solo per delitti puniti con pene detentive inferiori ai cinque anni. E dunque si applica la seconda disposizione relativa agli “eurodeputati sul territorio di ogni altro stato membro”, i quali non possono essere detenuti né oggetto di “procedimenti giudiziari”, a meno che non siano colti in “flagranza di delitto”. Questa clausola in Italia non esiste. L'ordinamento italiano, ai sensi dell'art. 68 della Costituzione, prevede l'autorizzazione della Camera, non solo per l'arresto (salvo casi di flagranza), ma anche per le attività investigative come le intercettazioni o le perquisizioni personali e domiciliari, le cui norme potrebbero essere cambiate dalla prossima riforma annunciata dal ministro Guardasigilli Carlo Nordio. Invece le autorità belghe hanno raccolto sufficienti elementi per poter procedere all'arresto senza dover richiedere l'autorizzazione. La chiederanno se e quando decideranno di rinviare a giudizio l'eurodeputata Kaili.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il Marocco riscrive la storia del calcio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 6:03


Dopo il Belgio e Spagna, anche il Portogallo va k.o. Nessuna nazionale africana si era mai spinta così avanti in un Mondiale: in semifinale, i Leoni dell'Atlante affronteranno la Francia.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Verona città dal "cuore nero": realtà o leggenda metropolitana?

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 6:57


Verona è senza dubbio una delle città più belle e colte d'Italia, eppure da decenni è ammantata da una coltre "nera" che sembra avvolgerla. I recenti fatti di cronaca ci parlano di una serie di veri e propri attacchi da parte di un gruppo di estremisti legati a Casa Pound e alla tifoseria dell'Hellas Verona (13 i fermati, tra cui anche dei minorenni), contro cittadini marocchini in festa per la vittoria della loro squadra ai mondiali. Tutto questo nei giorni successivi alle scene di devastazione che tutti abbiamo visto a Bruxelles dopo la vittoria del Marocco sul Belgio, violenze compiute da cittadini della comunità marocchina che hanno messo a ferro e fuoco la città. Queste notizie sono lo spunto per riflettere su quello che molti hanno chiamato il cuore nero di Verona. Da più parti, infatti, la città di Giulietta e Romeo viene dipinta come il laboratorio politico dell'ultradestra italiana, e la stessa storia della città scaligera conferma i parte questa narrazione: il celebre processo di Verona del gennaio '44 con cui vennero regolati i conti con i gerarchi che avevano deposto Mussolini, le stragi del gruppo Ludwig, gli episodi di razzismo e violenza di cui si è macchiata negli anni la tifoseria dell'Hellas Verona (probabilmente la tifoseria più politicizzata d'Italia), l'estremismo conservatore del cristianesimo più radicale e tradizionalista. Pezzan e Brunoro partono da questi spunti per provare a riflettere su una città che probabilmente non ha ancora fatto i conti con il suo lato oscuro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/la-case-books/message Support this podcast: https://anchor.fm/la-case-books/support

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Mazzette dal Qatar per parlare bene dei mondiali di calcio | 10/12/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 2:35


A cura di Daniele Biacchessi L'accusa dei magistrati del Belgio è grave e circostanziata ed è frutto di indagini approfondite. Ex parlamentari europei e sindacalisti avrebbero ricevuto mazzette e regali dal Qatar per influenzare le decisioni del Parlamento europeo e della più importante federazione sindacale del mondo, la Confederazione sindacale internazionale (Ituc). Le indiscrezioni pubblicate in queste ore dal quotidiano Le Soir e dal settimanale Knack, parlano di una “organizzazione criminale infiltrata nel cuore del Parlamento”, al cui vertice si trovavano l'ex deputato dei Socialisti per Articolo 1, Antonio Panzeri, al quale sono stati anche trovati 500mila euro in contanti all'interno della sua residenza di Bruxelles, e Luca Visentini, segretario generale di Ituc che rappresenta più di 200 milioni di lavoratori. Entrambi sono stati fermati nel blitz delle forze dell'ordine belghe che hanno svolto 14 perquisizioni. Si tratta di un'inchiesta iniziata a luglio 2022 dalle autorità belghe e coordinata dalla procura federale Gli inquirenti, si legge nelle anticipazioni giornalistiche, “sospettano che un Paese del Golfo stia cercando di influenzare le decisioni economiche e politiche del Parlamento europeo pagando ingenti somme di denaro o offrendo doni significativi a terzi che rivestono una posizione politica e/o strategica significativa all'interno del Parlamento europeo. L'accusa, precisano i giornali, non menziona il Qatar, ma diverse fonti riferiscono che a pagare le mazzette sia stata proprio Doha. Il loro obiettivo, mentre sono ancora in corso le partite della Coppa del Mondo, sarebbe stato proprio quello di difendere la legittimità della competizione dalle accuse di violazione di diritti umani e dei diritti dei lavoratori, sottolineando i presunti progressi della monarchia qatariota. Se le accuse fossero confermate, sarebbe un clamoroso danno di immagine non solo personale degli attuali indagati, ma anche per il Parlamento europeo.

Spremuta di Enganche
Episodio 233: la maglia di Boufal

Spremuta di Enganche

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 93:43


Episodio numero duecentotrentatré, clemente e cauterizzato anche se sono due caratteristiche che non c'entrano assolutamente niente. Il menu di una puntata costiera ma priva di insenature: hate parade di Qatar 2022, con tanto di lunga rassegna per ogni delusione del torneo (Belgio, Serbia, Germania e non solo); Mondiali più che dignitosi per le squadre dell'Estremo Oriente e, in particolare, per il Giappone; il talento abbacinante di Brasile e Francia; le potenzialità del Marocco.

Ultim'ora
Istituti Italiani Cultura, Iafrate "Promuovere eccellenza università"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 0:49


"Nella missione istituzionale c'è anche la promozione dell'eccellenza anche universitaria. La comunità folta di ex alunni presente in città con questo evento ha la possibilità di incontrare il suo ateneo". Lo spiega Allegra Iafrate, responsabile dell'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, a margine della lezione-spettacolo sui Muri della Storia dal titolo "Storie di Umanità Divisa: dalla Muraglia cinese a Banksy", organizzata in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Belgio e l'Università Cattolica.xf4/sat

Ultim'ora
Università, Anelli "Prezioso capitale umano nelle istituzioni europee"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 1:00


"L'Università svolge la propria funzione costruendo competenze, conoscenze, capitale umano". Lo ha detto il rettore dell'Università Cattolica, Franco Anelli, a margine della lezione-spettacolo sui Muri della Storia dal titolo "Storie di Umanità Divisa: dalla Muraglia cinese a Banksy", organizzata a Bruxelles in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Belgio e l'Istituto Italiano di Cultura.xf4/sat/red

Radio Bullets
5 dicembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 16:44


Iran: non chiaro lo status della polizia morale dopo il commento del procuratore generale, intanto i manifestanti invocano tre giorni di sciopero. Afghanistan: nessun futuro per gli omosessuali. El Salvador: operazione contro le bande, migliaia di soldati isolano una città. Belgio: 10 uomini a processo per gli attentati terroristici a Bruxelles nel 2016 Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
5 dicembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 16:44


Iran: non chiaro lo status della polizia morale dopo il commento del procuratore generale, intanto i manifestanti invocano tre giorni di sciopero. Afghanistan: nessun futuro per gli omosessuali. El Salvador: operazione contro le bande, migliaia di soldati isolano una città. Belgio: 10 uomini a processo per gli attentati terroristici a Bruxelles nel 2016 Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Passione Inter Notizie
Lukaku non perde tempo: subito al lavoro con l'Inter

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 1:40


INTER NEWS - Dopo l'eliminazione ai gironi del Belgio, Lukaku non perde tempo: riprenderà subito ad allenarsi con l'Inter

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatar 2022: la favola di Giappone e Marocco. Germania e Belgio fuori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 1:32


Questi di Qatar 2022 si confermano i Mondiali delle grandi sorprese: Giappone e Marocco agli ottavi di finale, Germania e Belgio eliminate, Spagna avanti ma da seconda classificata nel girone.

Tutti Convocati
Illustri eliminate

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022


Spagna, Croazia e le sorprese Giappone e Marocco. Queste le quattro qualificate di ieri, una giornata di Mondiale che ha fatto due vittime illustri: il Belgio e la Germania, ancora una volta fuori ai gironi. Una serata sulle montagne russe, gol dopo gol. Riviviamola insieme a Filippo Maria Ricci al seguito della Spagna in Qatar e con il giornalista tedesco Oliver Birchner. Con il nostro Marco Bellinazzo, facciamo il punto sull'inchiesta che coinvolge la Juventus, con nuovi dettagli che emergono dalle pagine del Sole 24 Ore di oggi. Belgio condannato all'uscita dal Mondiale anche dagli errori di Lukaku, ieri disperato a fine partita. Ne parliamo con Fabrizio Biasin che lo conosce bene.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Lukaku e il Belgio fuori dal Mondiale

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 5:42


PassioneInter Talk ⚫️
GIÙ LE MANI DA LUKAKU!

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 10:06


Ascolta l'approfondimento di mercato sul centrocampo: https://pod.fo/e/1538e9CROAZIA BELGIO 0-0: LUKAKU, CHE CAOSCroazia-Belgio 0-0 elimina il Belgio dal Mondiale con gli errori di Lukaku che fanno discutere. Parliamone.⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Chiamate Roma Triuno Triuno
Lo spogliatoio del Belgio fuori controllo

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 5:22


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatar 2022: volano Marocco e Croazia. Spagna e Germania si annullano

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 1:22


Ai Mondiali di Qatar 2022, completano il secondo turno di gare altri gironi. Finisce 1-1 il big-match del gruppo E Spagna-Germania.

OCW Sport
Germania e Spagna agli ottavi: biscotto? Il Belgio è fallito con CDK! Say sorry to Morata e Sabiri!

OCW Sport

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 138:16


Scientificast
Pallino ai mondiali multisensoriali di calcio

Scientificast

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 55:15


Nell'episodio 435 di Scientificast Giuliano e Andrea parlano di argomenti che hanno particolarmente a cuore, il mare e la barriera corallina il primo, il calcio e le scommesse il secondo.Giuliano ci racconta del pesce palla e della barriera corallina, molto ben descritta nel documentario Pallino e le Meraviglie della Barriera Corallina, di Netflix... non a caso, il regista è un biologo marino, e Giuliano ha faticato a trovare qualcosa di scietificamente inaccurato.Anna ha intervistato Ambra Ferrari, postdoc al Max Plank institute of Psycolinguistics nel dipartimento di neurobiologia del linguaggio: Ambra si occupa di studiare la percezione multisensoriale, essenziale per molti processi cognitivi e alla base di molte illusioni sensoriali come il ventriloquismo. In particolare ci parlerà di quale ruolo la percezione multisensoriale gioca nello sviluppo del linguaggio.Andrea ci parla di intelligenza artificiale applicata allo sport: un recente articolo pubblicato su Nature ci descrive i modelli più avanzati nella previsione dei risultati dei mondiali di calcio... ma il Belgio sta già deludendo. Tra le società più avanzate in questo settore, una realtà italiana, Wyscout, in cui lavora il fratello di Giuliano... perché il mondo è davvero piccolo.Infine Giuliano ci descrive un contest per la realizzazione di robot bioispirati, un'occasione splendida per ammirare la fantasia di chi fa le proposte e la bravura di chi li realizza, ma anche per mettere alla prova le proprie doti di inventore di robot, perché l'edizione 2023 è alle porte!

Ninja News, l'economia digitale
Amazon investe in film per il cinema

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 3:36


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Amazon vuole investire in film per il cinema. Secondo quanto scrive Bloomberg, l'azienda ha intenzione di investire 1 miliardo di dollari all'anno per produrre 12 pellicole all'anno da distribuire nelle sale cinematografiche. Sebbene non sia ancora ben chiara la strategia di Amazon Prime Video, la mossa servirebbe innanzitutto a diversificare le entrate dalle produzioni originali. Un nuovo possibile ostacolo nella fusione Microsoft/Activision. La Federal Trade Commission "probabilmente" presenterà un'azione legale antitrust per bloccare il progetto da 69 miliardi di dollari delle due società. A dirlo è un nuovo report di Politico che cita "tre persone a conoscenza della questione". Sebbene la testata scriva che un'azione legale non è ancora "garantita", aggiunge che i funzionari della FTC "sono scettici sulle argomentazioni delle società" secondo cui l'accordo non sarà anticoncorrenziale. Stellantis ristrutturerà la rete di concessionari europei nel 2023. A partire dalla prossima estate porrà fine a tutti gli attuali contratti di vendita e servizi in Austria, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, cui seguirà il resto d'Europa, per tutti i suoi 14 marchi. I concessionari continueranno a esistere per consegne e assistenza, mentre le case automobilistiche controlleranno direttamente transazioni di vendita, i prezzi e i contratti con i clienti. Obiettivo dell'operazione ridurre i costi e sostenere i suoi investimenti nell'elettrico.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4487 - La pasticceria italiana piange la scomparsa del pasticcere Marco Avidano

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 1:44


"Marco ha iniziato la sua carriera ad appena 16 anni. Per noi era un amico, una persona aperta al dialogo e al confronto, sempre disponibile con tutti - ricorda il presidente dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Claudio Gatti - Oggi assieme a tutti gli Accademici, ricordiamo un grande maestro del lievito madre, ma anche l'uomo gentile, dai valori solidi, legato alla famiglia e alla sua terra".Negli anni Marco Avidano ha perfezionato la sua arte prima a Torino, poi in Francia e in Belgio, ma nel 1996 fa ritorno in Piemonte per rilevare la Pasticceria Basiglio, situata nel centro storico di Chieri e che oggi porta il suo nome. Nel 2019 inaugura anche un nuovo punto vendita in Via Accademia delle Scienze, nel cuore di Torino, e la caffetteria nella prestigiosa Scuola Holden di Alessandro Baricco.

Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta l'EXTRASHOW di BELGIO-MAROCCO

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 28:27


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: BELGIO-MAROCCO Fifa World Cup Qatar 2022

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 43:43


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: BELGIO-MAROCCO parte II

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 45:02


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: BELGIO-MAROCCO parte III

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 32:41


SBS Italian - SBS in Italiano
Impresa del Marocco, nordafricani ad un passo dagli ottavi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 9:55


I Leoni dell'Atlante battono il Belgio 2-0 e ipotecano la qualificazione, mentre a Bruxelles scoppiano tafferugli tra polizia e tifosi marocchini. Pari tra Spagna e Germania, eliminato il Canada.

Passione Inter Notizie
Inter, Lukaku vicino al ritorno in campo: si allena in gruppo

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 1:01


INTER NEWS - Le condizioni di Lukaku sono in miglioramento e il Belgio spera di rivederlo in campo contro il Marocco

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatar 2022: cade un'altra grande, la Germania. Settebello Spagna

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 1:34


Partiamo da un assunto di base. Questi Mondiali ci stanno confermando che il calcio non è più calcio, ma, un altro sport.

Racconti Rossoneri
Giroudiadi

Racconti Rossoneri

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 9:13


Nelle ultime stagioni i rossoneri hanno aggiunto diversi giocatori francesi e belgi, protagonisti anche ad alto livello con le rispettive Nazionali. Olivier Giroud ci guida attraverso la rivalità tra Francia e Belgio, che al Milan si traduce nel lottare insieme per obiettivi comuni.

ANSA Voice Daily
Al via le consultazioni, Tajani vola a Bruxelles (di Anna Laura Bussa)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 6:26


"L'appartenenza all'Unione Europea e alla Nato sono capisaldi della nostra politica estera. Condividiamo in pieno i valori europei e transatlantici e vogliamo continuare a tutelarli e rafforzarli". Lo ha detto il premier Mario Draghi nel suo saluto alle Rappresentanze italiane presso l'Ue, la Nato e il Belgio

Generazione Mobile
Insegnare Letteratura in UK

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Oct 15, 2022


Duecentotrentunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Marco Liviero, 52enne professore di Letteratura Inglese presso il prestigioso Eton College britannico, ci racconta il suo percorso all'interno del sistema formativo Oltremanica, e offre consigli importanti a tutti coloro i quali -con un background umanistico- intendono orientare la propria carriera professionale verso Londra; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" focus sull'emigrazione italiana in Belgio, in particolare quella degli ultimi anni - orientata verso le carriere europee. Lo facciamo insieme a Franco Pittau, curatore di un rapporto ad hoc pubblicato dal Centro Studi e Ricerche Idos. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

il posto delle parole
Sergio Ariotti "Festival delle Colline Torinesi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 14:10


Sergio Ariotti"Festival delle Colline Torinesi"Torna il Festival delle Colline Torinesi d'autunno(Torino, fino al 6 novembre) 7 prime, 8 produzioni, 20 spettacoli, 27 giorni, 37 recite Il festival ventisetteIl Festival delle Colline Torinesi - Torino Creazione Contemporanea torna fino al 6 novembre 2022. La storica rassegna teatrale, sempre organizzata dalla TPE - Teatro Astra, propone un'edizione di ampio respiro che può contare su 7 prime, 8 produzioni, 20 spettacoli, 27 giorni e 37 recite. Un festival contemporaneo d'autunnoIl Festival delle Colline prosegue il suo nuovo cammino di festival d'autunno ribadendo il rapporto con la creazione contemporanea anche grazie alla partnership progettuale con la Fondazione Merz, nei cui spazi, specie durante la settimana di ContemporaryArt, avranno luogo gli appuntamenti di teatro performativo. Con una formula che ha già affrontato con successo la prova del pubblico nel 2021. Il temaIl tema generale del Festival viene sintetizzato ancora da confini/sconfinamenti, ovvero da un percorso di riflessione che accompagna al superamento dei molti steccati posti tra i linguaggi artistico-espressivi e che ipotizza un affrancamento - per spettacoli e performance, ove possibile - dai luoghi che tradizionalmente li ospitano. Si tratta di un tema a più declinazioni se si pensa anche agli sconfinamenti generati dalle guerre, di drammatica attualità, dalle migrazioni di ogni genere; senza dimenticare le diaspore di artisti minacciati e perseguitati. La citazione di Walter Benjamin presente nello spettacolo di Sotterraneo L'angelo della storia (Teatro Astra, 14 e 15 ottobre), quasi una metafora della sua esistenza, ne è un indizio. Il Paese ospiteÈ confermato anche nel 2022 il focus biennale su un Paese ospite che sarà ancora il Belgio e in particolare il ritratto di Mette Ingvartsen, coreografa e danzatrice, la quale, grazie al Festival, affronta la sua prima vera tournée italiana che tocca, oltre a Torino: Roma, Prato e Cagliari, in teatri partner della Rete IN Italia. La danzatrice e coreografa danese, attiva in Belgio, propone il suo ultimo lavoro, The Dancing Public (Teatro Astra, 28 e 29 ottobre), in cui esplora l'estasi del ballo in uno straordinario incontro sociale all'indomani della pandemia. Musica incessante con movimenti, canti, parole e pubblico coinvolto. Una festa, una frenesia fisica. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Bullets
22 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 19:06


Russia: Putin ordina una mobilitazione parziale e minaccia l'Occidente. Afghanistan: senza istruzione di base il neoministro dell'Istruzione. Libano: le banche rimarranno chiuse a tempo indeterminato. La Junta del Myanmar minaccia di morte chi appoggia l'opposizione birmana. Belgio in piazza contro l'aumento del costo dell'energia. Egitto: liberati 28 detenuti in attesa di giudizio, intanto AI accusa Il Cairo di tentare di coprire un decennio di violazioni dei diritti umani. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
22 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 19:06


Russia: Putin ordina una mobilitazione parziale e minaccia l'Occidente. Afghanistan: senza istruzione di base il neoministro dell'Istruzione. Libano: le banche rimarranno chiuse a tempo indeterminato. La Junta del Myanmar minaccia di morte chi appoggia l'opposizione birmana. Belgio in piazza contro l'aumento del costo dell'energia. Egitto: liberati 28 detenuti in attesa di giudizio, intanto AI accusa Il Cairo di tentare di coprire un decennio di violazioni dei diritti umani. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast
F1 - Pit FOCUS - Aggiornamenti tecnici, novità, upgrade e tecnicazzate di vari "giornalai"

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 57:25


Le novità tecniche viste in Belgio e quelle portate dai team in Olanda.Le tecnicazzate della stampa italiana e cosa ci dobbiamo aspettare dal prossimo GP

Tutti Convocati
Altalena Scudetto

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022


L'Inter si ritrova, seppur mostrando qualche fragilità, e vince con la Cremonese, mentre il Milan non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo. La doppietta di Dybala contro il Monza, intanto, manda in estasi l'Olimpico.Dopo 4 giornate la classifica di Serie A non ha ancora una leadership delineata, con continui cambiamenti al vertice: ne parliamo con Massimo Mauro, ex giocatore di Juventus e Napoli.La Roma vola sulle ali del suo numero 21, che con i due gol di ieri ha raggiunto quota 100 gol in Serie A. Nel frattempo il club dei Friedkin acquista Camara in attesa del ritorno di Wijnaldum: convocato Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera.Scopriamo per quale motivo questa settimana Leo Turrini è bloccato sulla Pero-Cormano, parlando della depressione Ferrari per quanto successo nel GP del Belgio. Ci raggiunge anche Massimo Moratti, ex presidente dell'Inter, con cui commentiamo l'avvicinamento al derby di Milano, che andrà in scena tra tre giorni.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Le pagelline di Terruzzi: GP F1 Belgio 2022 | Giro Veloce

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 3:44


Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP del Belgio. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!

Tutti Convocati
SuperMax mondiale, intanto Napoli sogna CR7

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022


Prova di forza spaventosa di Verstappen, che parte 14° in griglia e vince dominando il GP del Belgio, ipotecando virtualmente il Mondiale: convocato Umberto Zapelloni. Il Milan torna alla vittoria e piega il Bologna 2-0 grazie ai primi gol stagionali di Leao e Giroud: ne parliamo con Carlo Pellegatti, storico cantore delle gesta rossonere. La Juve pareggia con la Roma, giocando bene per un'ora e cedendo nel finale: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. I giallorossi, al contrario, faticano nel primo tempo e vengono messi sotto dai bianconeri, ma rimontano e vanno vicino alla vittoria nel finale: sentiamo come ha vissuto la sfida Iacopo Savelli, giornalista e tifoso della Roma. ConAndrea Di Caro, vice direttore della Gazzetta dello Sport, facciamo due passi indietro e torniamo a Lazio-Inter e alla vittoria di Sarri su Inzaghi, ma allarghiamo il discorso anche agli altri temi del campionato. Napoli tra campo e mercato, tra il posticipo di questa sera con la Fiorentina e la suggestione Cristiano Ronaldo, con Osimhen che finirebbe al Manchester United in questa clamorosa operazione: convocato Raffaele Auriemma. Brutte notizie dall'ultima partita dell'Italia del basket, la vittoria di ieri sera contro la Georgia nelle qualificazioni ai Mondiali è costata il menisco a Gallinari, che salterà gli europei che iniziano in questa settimana: convocato Geri De Rosa di Sky Sport.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Ma non solo! Stefano è anche un poliglotta che parla decisamente troppe lingue, Matteo le sta ancora contando, e un ottimo "mixologo" (probabilmente questo termine ce lo siamo inventati ;D) Ecco alcuni link per seguire Stefano nella sua avventura con le lingue: https://www.youtube.com/c/linguaepassione https://www.instagram.com/linguaepassione/ Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Questa puntata è stata una puntata a maggioranza positiva (covid) ma fortunatamente stiamo bene, e il podcast è un ottimo mezzo per socializzare ma a distanza, ehehehe. Ma di cosa abbiamo parlato questa settimana? Abbiamo ricordato quello che era successo a Raffaele in aereoporto qualche settimana fa e chiesto a Stefano se e quando fosse capitato anche a lui un episodio simile. E poi la vita da italiano all'estero, differenze e similitudini tra Italia e Belgio, e Italia e Finlandia. Stefano ha poi citato i fumetti finlandesi tanto famosi anche in Giappone! I Mumin https://en.wikipedia.org/wiki/Moomins Trascrizione Transcript Musica Stefano: [0:29] Toc toc, è permesso? (Chi è?) C'è nessuno? Raffaele: [0:35] Chi ha parlato? Stefano: [0:37] Eh, mi hanno detto di venire qui a quest'ora e volevo sapere se è permesso. Si può entrare? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

SBS Italian - SBS in Italiano
Marina, una canzone che nasconde il dramma dell'emigrazione italiana in Belgio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 2, 2022 10:21


Decine di migliaia di italiani emigrarono in Belgio per lavorare nelle miniere di carbone, dove molti morirono e pochi tornarono ricchi in Italia.