il podcast giornaliero che parla di Arte seguici su www.galleriabarattolo.it/magazine

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

La cappella Sistina attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti e tutti ne rimangono affascinati, in particolar modo per gli affreschi di Michelangelo. Ma è sempre stata così “brillante”? Grazie a chi è possibile ammirarla in questo modo?

Mastodontica opera di Yamamoto, creata in soli 9 giorni

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

La parola “arte” fa spesso coppia con “creatività”. Ma cos'è esattamente la creatività? è un'abilità innata oppure bisogna solo cercare più attentamente?

Parliamo oggi delle opere NFT più costose al mondo

Fotografa chiede ed ottiene i danni dalla Wahrol fundation

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Ormai continua la digitalizzazione dei grandi musei

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

In una casa di collezionisti francesi, trovato un nuovo Van Gogh

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Ultimo libro di Erwitt, edito da Contrasto

Un Banksy è stato bruciato per far elevare il valore dell'NFT

Record d'asta per un'opera digitale NFT

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Giorni storici per la riapertura del Mausoleo di Augusto a Roma

Allargamento e logistica per il futuro

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

La street art, deve rimanere per strada?

Ecco i 5 punti di intervento da fare immantinente

È stata toccata un'opera d'Arte, e la Fondazione si è scagliata

A cosa è dovuto il successo del nostro Salon d'Hiver in Barattolo

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Denuncia di assembramenti nei Musei Vaticani, serve?

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it

Riapre a Berlino la retrospettiva di Yayoi Kusama

Riapre il cenacolo, con una nuova disposizione di luci

Rimossa la linea “Fantastica 140” di Gianni Rodari

Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L'onda d'urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell'arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it