Podcasts about Messa

  • 398PODCASTS
  • 3,693EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • May 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Messa

Show all podcasts related to messa

Latest podcast episodes about Messa

Corriere Daily
Papi made in Usa: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 9, 2025 13:09


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Il programma di Leone XIV nell'omelia della sua prima Messa da PapaLollobrigida su Trump vestito da Papa: «Non condividiamo abbigliamenti anche di altri leader»I tifosi dell'Inter lasciano lo stadio prima della fine: la steward non li fa rientrare dopo il gol del 3-3 di Acerbi

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Oggi inizia il Conclave. Oltre 5mila persone alla messa Pro eligendo Pontefice a San Pietro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 7, 2025 1:48


Il grande giorno è arrivato: nel pomeriggio inizierà il conclave che eleggerà il 267 esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. Stasera alle 19 prevista la prima fumata.

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 07.05.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later May 6, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 All'interno della trasmissione la Messa pro eligendo pontifice dalla Basilica di San Pietro Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Giancarlo La Vella, don Andrea Vena, Marco Di Battista, Marcello Filotei, Orazio Coclite e Jean-Charles Putzolu Tecnici del suono Bruno Orti e Luca Rossi

Messa a Fuoco
Alexander Coppola & Tia Silvestri: Come passare dai Videoclip alle Campagne Internazionali

Messa a Fuoco

Play Episode Listen Later May 5, 2025 50:41


Finalmente tornano le interviste di Messa a Fuoco! In questa puntata speciale, ospitiamo il duo creativo composto da Tia Silvestrini e Alexander Coppola, due giovani registi italiani classe '95 che negli ultimi anni si sono fatti spazio nel mondo della moda lavorando con brand come Armani, Prada e Dolce & Gabbana, senza mai rinunciare al loro stile personale.

Non di solo pane...
III PAsqua C 04 Maggio 2025 Mattina Prima Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later May 4, 2025 14:42


III PAsqua C 04 Maggio 2025 Mattina Prima Messa

Non di solo pane...
III Pasqua 04 Maggio 2025 Mattina Seconnda Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later May 4, 2025 13:52


III Pasqua 04 Maggio 2025 Mattina Seconnda Messa

Nella Parola
Al mattino la gioia

Nella Parola

Play Episode Listen Later May 4, 2025 19:19


III domenica di Pasqua (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano) - Vespertinahttps://nellaparola.it/ldg/2025-05-04

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Stiamo vivendo il tempo di Pasqua, tempo di grande gioia: gioia perché il Signore è risorto, non solo è risorto… ma perché è presente, è vivo in mezzo a noi. La Chiesa vive, noi che siamo la Chiesa viviamo della fede in Gesù risorto. Non è soltanto la comunità di quelli che condividono gli insegnamenti dottrinali di Gesù o gli insegnamenti morali di Gesù, che ammirano gli esempi di Gesù. La Chiesa tutta crede che Dio Padre ha risuscitato Gesù, e lo ha fatto “capo e Signore”. Ma come possiamo riconoscerlo, Gesù? Come possiamo sentire la sua presenza, sentire la forza del suo Spirito nella nostra vita? Come possiamo testimoniarlo? Alcune domande che è lecito fare. E la risposta, mi pare, una precisa risposta ce la dà proprio il Vangelo di oggi: lo fa con l’affermazione stupita, meravigliata del discepolo che Gesù amava, Giovanni: «È il Signore!». Il Vangelo che oggi ascoltiamo ci presenta sette discepoli: tutti insieme vanno a pescare, vanno sul mare di Tiberìade. Niente di nuovo, si direbbe: fanno quello che hanno fatto tante volte, quello che hanno fatto prima di aver incontrato Gesù. Compiono un gesto per loro usuale, quotidiano, gesto in cui mettevano tutta l’esperienza, tutta la loro passione di tanti anni. Tante volte avranno sperimentato la gioia di una pesca abbondante. Ora, questa notte, provano delusione, perché questa volta la rete è vuota. Non hanno preso nulla. I discepoli hanno lavorato, faticato tutta la notte: questo vale per tutti i discepoli, pensando sia alla fatica fisica, sia a quella spirituale, la fatica che accompagna le nostre opere e i nostri giorni. Non solo c’è la fatica, ma anche il senso di delusione: alla fatica, all’impegno, non corrisponde un risultato. In quella notte non presero proprio nulla. E nel pieno della delusione e della stanchezza compare una voce, voce che sembra conosciuta, una parola che invita a riprovare, che intende risvegliare i loro animi, risvegliare a una fedeltà, a una fiducia, a un’apertura alla promessa di Gesù, del Signore che dice: «Buttate ancora le reti, riprovate ancora». I discepoli potevano cedere, cedere alla stanchezza, cedere alla delusione. Invece obbediscono, si fidano della parola che viene pronunciata, la parola sulla loro vita: gettano ancora una volta la rete. Si fidano, si abbandonano alla parola del Signore. Ed ecco, il miracolo si compie. E nel segno del miracolo sentono la presenza del Signore, del Risorto che non abbandona i suoi discepoli ma sempre li accompagna, che è sempre con loro nel loro cammino di vita e di fede. Le reti sono piene di pesci e reggono, non si spezzano; i cuori sono ripieni di gioia e di meraviglia, e reggono anche essi, reggono l’impatto di un incontro non programmato con Gesù eppure atteso: tutti volevano rivederlo, risentirlo, toccarlo di nuovo, mangiare ancora con lui… E lui, il Signore, asseconda, esaudisce ancora quell’attesa del cuore, dell’anima… Ed ancora prepara loro da mangiare, spezza ancora il pane per loro, lo distribuisce. Questo nel Vangelo. Ma noi crediamo che la stessa cosa avviene anche per noi: noi crediamo che anche per noi, durante la Messa, durante la Celebrazione Eucaristica domenicale, alla quale arrivano tanti • anche noi, qualche volta stanchi, delusi per le nostre reti vuote, per non aver prodotto, combinato molto in questi giorni • ecco, nonostante questo, sulla sponda del lago c’è sempre qualcuno che ci aspetta, c’è sempre qualcuno che ha qualcosa per noi, che ci sfama, che ci incoraggia, che ci sostiene, che ci dà forza… E questo qualcuno è Gesù, che ancora spezza il pane per noi, che per chi parteciperà alla Messa lo spezzerà ancora per noi. Chiediamo che questa esperienza • l’esperienza della benedizione di Dio, la benedizione sulla nostra vita • la vita che sempre si rinnova e ci rinnova, ci rinnovi alla speranza, a quel coraggio che fanno di noi uomini poveri ma ricchi di Lui, e testimoni del Vangelo.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 02.05.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later May 2, 2025 10:00


Si è aperto ieri il giubileo dei lavoratori, il cardinale Fernandez alle sesta Messa dei Novendiali: : Francesco un lavoratore che ha vissuto con passione la sua missione Ucraina, firmato l'accordo sulle “terre rare” tra Washington e Kyiv. il vicepresidente americano chiede sforzi per una “soluzione duratura” al conflitto entro 100 giorni Medioriente incandescente. Nuovi attacchi di Israele su Gaza e Siria. Decine le vittime nella Striscia

One App a Day
oaad2727 - [Wear OS] - Messa Watch Face BN12 Classic

One App a Day

Play Episode Listen Later May 1, 2025 2:17


Messa Watch Face BN12 Classic - Samsung Galaxy Watch 5

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 29 Aprile 2025, IL GIOGO DEL SIGNORE É SOAVE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 8:19


Omelia della s. Messa del 29 Aprile 2025, Festa di s. Caterina da Siena, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

MMH - The Home Of Rock Radio Podcasts
Dancing With The Dead with Billy Idol

MMH - The Home Of Rock Radio Podcasts

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 119:50


Join Ben Jekyll for a dash through two hours of fresh new tunes from the rock, indie and punk world. This week with added Billy Idol to talk about his new album Dream Into It and some new tunes from The Sherlocks - everything must make sense Precious McKenzie - soft skin, screaming SigSour - and it goes Abz Winter - tired of you Halestorm - darkness always wins Billy Idol - still dancing Billy Idol interview Billy Idol - 77 feat Avril Lavigne Lord Of The Lost - my sanctuary The Rasmus - creatures of chaos Feuerschwanz - Gangnam style Don`t Panic - time after time feat The Dollyrots Bill Leeb - neuromotive (Stacks Mix by Rhys Fulber) Mari Kattman - anemia Reebz - cardinal sin Chevelle - rabbit hole (Cowards Pt 1) Messa - fire on the roof Wucan - irons in the fire Moonlight Eclipse - shattering knees Foxhaunt - the distance between us feat Sixth Wonder Pinfinger - what do you know? Saturday Night Satan - am I evil? Join Ben Jekyll every Saturday night for two hours of the best new music we can find. Rock, metal, punk, indie, industrial and more mmhradio.co.uk from 8pm UK time every Saturday night. Any suggestions/submissions/requests drop a mail to benjekyll@mmhradio.co.uk

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 28.04.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 10:00


A Santa Maria Maggiore l'omaggio dei cardinali al Papa e la preghiera della gente Parolin alla Messa dei Novendiali in suffragio del Papa: l'eredità di Francesco sia vita vissuta nella misericordia Ucraina, settimana decisiva per i negoziati dopo l'incontro Trump-Zelensky in Vaticano. Mosca: pace possibile Medio Oriente, ci sarebbero “progressi” nel negoziato tra Israele e Hamas, ma sul terreno si contano 50 vittime negli ultimi giorni a Gaza

Ciężkie Majki Podcast
Odc.133 - Majki vs Ephialtes

Ciężkie Majki Podcast

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 122:56


W 133 odcinku Ciężkie Majki informują o nagrywaniu wyjątkowo wcześnie jak na nich, opowiadają o ewentualnych koncertach na których mogliby się wybrać, a następnie omijają następujące tematy: Post Violent Answer, który wprowadził lekką konsternację, opinię Mikkey'a Dee o tym, że nie będzie już drugiego Motorhead, biografię Children of Bodom, Faith No More, który trwa w zawieszeniu, Marilyna Mansona coverującego Phila Collinsa, Behemoth i stream koncertu z Wrocławia oraz opinię o nowym utworze Vader.Wśród omawianych płyt nowości od: Ephialtes, Messa, Blood Red Throne i Slums Attack (Peja, DJ. Decks).Punktem głównym jest rozmowa z perkusistą zespołu Ephialtes, Adamem Niekraszem.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 28 Aprile 2025, VEDERE IL REGNO DI DIO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 10:08


Omelia della s. Messa del 28 Aprile 2025, Lunedì della II Settimana di Pasqua, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Non di solo pane...
II Domenica Pasqua 27 Aprile 2025 Prima Messa Mattina

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 13:01


II Domenica Pasqua 27 Aprile 2025 Prima Messa Mattina

Non di solo pane...
II Domenica Pasqua 27 Aprile 2025 Seconda Messa Mattina

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 15:22


II Domenica Pasqua 27 Aprile 2025 Seconda Messa Mattina

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 25 Aprile 2025, PRIMATO E RETTA INTENZIONE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 13:26


Omelia della s. Messa del 25 Aprile 2025, Venerdì di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 24 Aprile 2025, LA FEDE CHE DONA VIGORE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 10:18


Omelia della s. Messa del 24 Aprile 2025, Giovedì di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 23 Aprile 2025, GIOISCE CHI CERCA IL SIGNORE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 12:35


Omelia della s. Messa del 23 Aprile 2025, Mercoledì di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

30-40
S03 E09 - Iga messa in Riga

30-40

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 53:59


1:12 Il culto di Aljona; 4:13 Ostapenko - Swiatek 6 a 0; 13:10 Stoccarda: un bel torneo; 15:07 Nel gotha lettone; 20:21 Gauff in crisi? 26:48 Rune vince a Barcellona; 32:20 Past Gen; 34:22 Zverev vince a Monaco di Baviera; 37:03 Occhi su Madrid; 47:50 Sinner: situazione ranking. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit telegrammiditennis.substack.com

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 22 Aprile 2025, CERCARE SOLO GESÙ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 10:24


Omelia della s. Messa del 22 Aprile 2025, Martedì di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 21 Aprile 2025, ANNUNCIO ACCOLTO E RIFIUTATO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 11:15


Omelia della s. Messa del 21 Aprile 2025, Lunedì di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 20 Aprile 2025, L'ASSENZA CHE DICE PRESENZA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 11:23


Omelia della s. Messa del 20 Aprile 2025, Domenica di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

That's Not Metal
Magic Virgin Music

That's Not Metal

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 139:21


Reviews really hot up with some of the most hyped and acclaimed records of the year, some experiments from familiar faces, and some real underground crushers with Deafheaven, Scowl, Employed to Serve, Inhuman Nature, Messa, & Final Dose.Deafheaven 25:41Scowl 57:31Employed to Serve 1:20:33Inhuman Nature 1:43:08Messa 1:52:32Final Dose 2:07:53

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Domenica di Pasqua - Rissurezione del Signore - Messa del giorno 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 14:19


Omelia del 20 aprile 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250420 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250420domenicadipasqua-rissurezionedelsignore-messadelgiorno2025.m4a Sun 20 Apr 2025 10:30 +0100 Spirituality n

Non di solo pane...
Pasqua 20 Aprile 20225 Mattina Prima Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 16:10


Pasqua 20 Aprile 20225 Mattina Prima Messa

Nella Parola
Rinascere

Nella Parola

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 18:07


Pasqua di RisurrezioneOmelia nella Messa delle 21 (Milano) - Vespertinahttps://nellaparola.it/ldg/2025-04-20

Non di solo pane...
Pasqua 20 Aprile 2025 Mattina Seconda Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 13:37


Pasqua 20 Aprile 2025 Mattina Seconda Messa

Stadtfilter Podcasts
Hörprobe – Jenseits der Gemütlichkeit (14.04.2025)

Stadtfilter Podcasts

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 60:55


Das hauseigene Musikmagazin im Radio Stadtfilter; von unserer Musikredaktion sorgfältig ausgesuchte Release-Perlen, Künstler:innen-Interviews und Festivalreflexionen. Diese Woche mit fulmine, Divide & Dissolve, Nelia Masengu, Krysl und dem Album der Woche von Messa. Im zweiten Teil der Sendung stellen wir neue Schweizer Releases vor, die im weitesten Sinne als Ambient funktionieren, aber (zum Glück!) als entschleunigende Hintergrundmusik nichts taugen. Mit dabei: Rémy Sax, VRVN, Jamira Estrada, RDH, sch_tsch und rahel&zooey. Eine Sendung produziert von Simeon Thompson und Omar Fra.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 17.04.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 10:00


I titoli: Messa del Crisma. Il Papa ai sacerdoti: annunciare la speranza in una coerenza di vita cristiana Pasqua: scambio di auguri tra il Rabbino capo di Roma e il Papa Ucraina: Zelensky all'Europa, servono pressioni su Mosca Per la Russia le regioni annesse sono parte del Paese Medio Oriente. Hamas accusa Israele di bloccare aiuti umanitari Luca Collodi

RadioPNR
Saluto di Mons. Guido Marini all'inizio della Messa Crismale

RadioPNR

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 7:29


Saluto di Mons. Guido Marini all'inizio della Messa Crismale by RadioPNR

BASTA BUGIE - Santi e beati
Santa Maria Maddalena de' Pazzi: in paradiso non si va in carrozza

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 11:18


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8122SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI: IN PARADISO NON SI VA IN CARROZZA di Don Stefano Bimbi Come mai facciamo tanta fatica ad accettare la vita cristiana per quello che è: una via crucis che ha come obiettivo la risurrezione?Santa Maria Maddalena de' Pazzi (1566-1607), al secolo Caterina, nacque a Firenze in una nobile famiglia. Fin dall'infanzia, Caterina dimostrò una profonda inclinazione spirituale e una sensibilità straordinaria verso la preghiera e la contemplazione. All'età di nove anni faceva veglie e digiuni impensabili per una bambina. Trascorreva ore in adorazione del Santissimo Sacramento ed aveva visioni celesti. Subito dopo la prima comunione fece voto di verginità.A 16 anni entrò nel monastero delle Carmelitane Scalze di Santa Maria degli Angeli a Firenze, assumendo il nome di Maria Maddalena. Qui si dedicò a un'esistenza di preghiera, penitenza e servizio. La sua vita fu caratterizzata da intensi fenomeni mistici con cui Dio la preparava a soffrire per riparare l'ingratitudine degli uomini verso Gesù.A diciannove anni, iniziò il suo Calvario. Il Signore le chiese di cibarsi di solo pane, di dormire solo cinque ore, di indossare la veste più povera possibile e fare a meno di scarpe e calze. In una apparizione Gesù le mise sulla testa una corona di spine che le provocò un continuo mal di testa che aumentava ogni venerdì, giorno in cui si ricorda la passione e morte di nostro Signore. Una volta rimase quaranta ore in estasi e sperimentò la presenza di Maria al sepolcro potendo tenere tra le braccia il corpo esanime di Gesù.L'INFERNODal 1585 visse l'esperienza dell'inferno per cinque anni: udiva risate sguaiate, grida e bestemmie. Aveva visioni di diavoli che le causavano una grande tristezza. Un demonio la picchiava per diverse notti e la faceva cadere spesso dalle scale. Cercava la protezione di Dio, ma ne era allontanata da una forza sovrumana. Anche la vita religiosa le era diventata noiosa e per questo sentiva la spinta ad uscire dal monastero. Tutto sembrava inutile ed ebbe la tentazione di uccidersi con un coltello. La salvò all'ultimo momento il pensiero della Madonna che veniva spesso a trovarla per darle il coraggio di affrontare queste tremende prove. Per questo Maria Maddalena riusciva con pazienza a sopportare tutto. Nel 1590 fu finalmente liberata dalle persecuzioni diaboliche. Come premio Dio le dette la speciale grazia di vedere sempre Gesù al suo fianco.Grazie al suo esempio di vita riuscì a convincere tutte le consorelle del monastero a riformarlo per mirare solo alla gloria di Dio e a offrirsi eroicamente a Lui e ad amarsi le une le altre accettando qualunque sofferenza e umiliazione. La vita del monastero tornò ad essere austera come aveva insegnato santa Teresa d'Avila per la riforma dell'Ordine carmelitano.Un giorno una voce le disse che le restavano pochi anni da vivere. Sapendo che in Paradiso non si soffre più, con il permesso della superiora, chiese ancora sofferenza a Gesù, come se fosse poco quello che aveva vissuto. Gesù accettò la sua richiesta. Da allora la sua anima sperimentò l'aridità e fino alla morte fu bloccata a letto provando enormi dolori fisici. Diceva spesso: "La mia anima non è capace che della sofferenza".Morì il 25 maggio 1607, a soli 41 anni, lasciando un'eredità spirituale di rara profondità. Fu canonizzata nel 1669 da Papa Clemente IX, diventando testimone della spiritualità carmelitana e della devozione mistica. Le sue lettere e scritti riflettono un'intensa intimità con Dio e un amore ardente per l'umanità. È venerata come patrona delle malattie mentali e invocata per la guarigione spirituale.IN PARADISO NON SI VA IN CARROZZALa vita di Santa Maria Maddalena de' Pazzi non può lasciarci indifferenti e suscita delle domande importanti riguardanti la nostra fede. Per noi con il telefonino in mano è difficile accettare così tanto dolore. Ci sembra una prova tanto grande e può sembrare strano che Dio la permetta in una creatura che Egli ama. Però, a pensarci bene, lei è una santa e quindi se le nostre idee sul dolore e su Dio contrastano con la sua vita, forse dobbiamo cambiare noi le nostre idee. Non si può cambiare il fatto che la sua vita è questa e che è stata proclamata santa dalla Chiesa.Con un po' di sforzo, dobbiamo abbandonare l'idea che in paradiso ci si vada in carrozza, che Dio perdoni sempre e che ci chieda soltanto di andare alla Messa, di dire qualche preghiera e di mandare i figli a catechismo. Certo sono cose buone, ma non bastano per essere cristiani. Gesù dice chiaramente nel vangelo: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua» (Lc 9,23). Evidentemente per seguire Gesù dobbiamo rinnegare noi stessi e quindi non puntare a "realizzare noi stessi", ma abbandonare la nostra realizzazione come scopo di vita e rinunciare alle comodità, alla vita agiata, a soddisfare ogni nostro desiderio. Del resto tutti i santi ci insegnano che sono diventati tali con forti privazioni e scelte radicali.Ma anche rinunciare a noi stessi non è sufficiente. Prendere la croce ogni giorno è necessario e comporta grandi sacrifici. Del resto se vogliamo seguire Gesù non possiamo non seguirlo nella via della croce. Se poi ci chiediamo come Dio padre possa aver permesso le grandi sofferenze di Maria Maddalena de' Pazzi, beh allora dobbiamo prima chiederci come ha potuto permettere che suo figlio morisse in croce tra atroci sofferenze come sono state ben rappresentate nel film della Passione di Mel Gibson. E poi la sofferenza di Maria in vedere così straziato il figlio? Flagellato, crocifisso e morto. Beh anche la Madonna ha sofferto tantissimo.ACCETTAZIONE DELLA SOFFERENZAInsomma la vita cristiana è tutto questo. E se uno dicesse «se è così, non voglio essere cristiano perché non voglio soffrire tanto», la cosa sarebbe curiosa in quanto anche i non cristiani soffrono. La differenza è che il cristiano sa perché soffre - per avere il paradiso - ed ha accanto a sé Gesù e la Madonna che lo confortano. Invece il non cristiano soffre, ma non sa il perché e non ha a chi rivolgersi... se non allo Stato per chiedere l'eutanasia.Insomma la vita cristiana non è una roba per stomaci delicati, una minestrina riscaldata che non sa di nulla. Il cristianesimo è fatto per uomini (e donne, ovviamente) veri e forti. E la forza non ci viene dalla nostra buona volontà, ma dall'aiuto che Gesù ci da facendoci partecipare al suo sacrificio. In fondo la Santa Messa è proprio questo: partecipare al sacrificio di Cristo che viene attualizzato nella consacrazione del pane e del vino. Lo dice anche il sacerdote prima della consacrazione: «il mio e il vostro sacrificio sia gradito a Dio padre onnipotente». Non è riferito al sacrificio di andare alla Messa, ma il sacrificio della nostra vita unito al sacrificio di Cristo sulla croce.Questo è il cristianesimo di cui ci parlano i santi. Santa Maria Maddalena è un fulgido esempio di accettazione della sofferenza per amore di Cristo. Del resto l'amore può esprimersi solo con la sofferenza per l'amato. Santa Gianna Beretta Molla che ha sacrificato la sua vita per partorire la quarta figlia (rimandando le cure per non far morire la figlia nel suo grembo) diceva: «Se amare non ci costa nulla, significa che non si ama veramente». Del resto ogni mamma che partorisce il figlio soffre per il parto, ma siccome sa perché soffre, accetta la sofferenza per amore del figlio. Insomma non c'è amore se non c'è sofferenza. Santa Maria Maddalena è un fulgido esempio di accettazione della sofferenza per amore di Cristo. Se è difficile per noi accettarlo, chiediamo a Dio la forza. Il Signore vincerà la resistenza che facciamo ad accettare l'amore come legge suprema della nostra vita.

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Preghiera a cristo, di Giovanni Papini (Una belva diventata agnello). Messa in voce di Ugo Collu

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 15:23


Parole di Storie
Preghiera a cristo, di Giovanni Papini (Una belva diventata agnello). Messa in voce di Ugo Collu

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 15:23


Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 15 Aprile 2025, AMICI SINCERI DI GESÙ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 12:56


Omelia della s. Messa del 15 Aprile 2025, Martedì Santo, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Parole di Storie - Favole
Preghiera a cristo, di Giovanni Papini (Una belva diventata agnello). Messa in voce di Ugo Collu

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 15:23


Road To Hellfest
Rth les Capsules de Tonaï - Rétro chroniques 16 Messa

Road To Hellfest

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 16:46


Seizième rétro chronique de Tonaï, afin de parler des groupes déjà venu mais dans un format plus court. Cette fois, on parle d'un groupe qui je penses pouvait toucher la partie sensible de Tonaï. Donc Tonaï directement.On espère que ça vous plaira, alors n'hésitez pas à nous faire des retours. C'est parti... En joie Jack

Corriere Daily
La strage di Sumy. Le incertezze sui dazi. Riecco Papa Francesco

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 19:44


Lorenzo Cremonesi racconta il bombardamento russo sulla città ucraina, che ha provocato la morte di 34 civili e il ferimento di altri 117. Giuseppe Sarcina parla della sospensione delle tariffe sui prodotti tech e delle possibili imposizioni di altre misure, che agitano gli Stati Uniti. Gian Guido Vecchi fa il punto sulla salute del Pontefice, riapparso in pubblico al termine della Messa in San Pietro per la Domenica delle Palme.I link di corriere.it:Attacco missilistico russo su Sumy: 34 mortiApple, Amazon e le altre Big Tech sono davvero al sicuro dai dazi di Trump?Il Papa in piazza: «Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa!»

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 12 Aprile 2025, GLORIA PASSIONE E PACE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 12:39


Omelia della s. Messa del 12 Aprile 2025, Domenica delle palme, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 11 Aprile 2025, IL SIGNORE È ROCCIA E RIFUGIO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 13:43


Omelia della s. Messa dell'11 Aprile 2025, Venerdì della V Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Parole di Storie
Storia di uno che se ne andò in cerca della paura. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 19:37


Parole di Storie - Favole
Storia di uno che se ne andò in cerca della paura. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 19:37


Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Storia di uno che se ne andò in cerca della paura. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 19:37


Grandes ciclos
Grandes ciclos - G.-P. da Palestrina (XII): Impresión y publicación - 24/03/25

Grandes ciclos

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 59:32


PALESTRINA: Missa Cantantibus organis a 12 vv (Messa di Santa Cecilia) (31.34). Ensemble Officium. Dir.: W. Rombach. O beata et benedicta (7.27). Dum complerentur (5.28). Taverner Consort. Dir.: A. Parrot.Escuchar audio

CiTR -- Powerchord
Fuck it Dude, Let's go (Disem)bowling

CiTR -- Powerchord

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 121:50


Coleman back at the helm, getting psyched for the upcoming Abbath tour of Immortal classics, a (foreboding) spot on the Disemboweled God Fest in Seattle, plenty of new music from Sacrifice, Corrosives, Show of Bedlam, Messa, more; and a 40th bday spot for Slayer's Hell Awaits.

Levack and Goz
Big Cinco Levack's Proposal Story and Messa Rink Talk

Levack and Goz

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 51:49


Big Cinco Levack's Proposal Story and Messa Rink Talk

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | “Progressi sulla pace”, domani la telefonata Trump-Putin

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 12:57


Parole di Storie - Leggende
Piramo e Tisbe, un amore in fuga. Una leggenda dalle “Metamorfosi” di Ovidio

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 24:08


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

SBS Maltese - SBS bil-Malti
Messaġġ ta' merħba mill-Konslu Ġenerali ġdid ta' Malta fi NSW Ms Anneliese Sammut

SBS Maltese - SBS bil-Malti

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:54


F'messaġġ lill-komunità Maltija ta' New South Wales, il-Konslu Ġenerali ġdid ta' Malta, fi New South Wales, Ms Anneliese Sammut titkellem dwar il-kariga ġdida tagħha u s-servizzi li joffri l-Konsulat Malti fi New South Wales.