POPULARITY
Categories
David is back with the conclusion of the Devil and the history attached to him! Covering other cultures, names, looks, and breakdowns of the info, the Devil gets fleshed out and examined in great detail. We pick back up with various forms of Evil in other cultures through history. Then many of the countless names of this entity are dissected and examined, paying careful attention to the origins of each. The several iterations of looks are discussed after that. And finally the episode concludes with analysis of the research and how it has influenced cultures through the ages. What was the actual purpose of this being? How has it evolved? And what conclusions can you draw from the information? David ends with opinion based on the facts, and encourages you to take a thoughtful examination of them for yourself. It's the finish of one of the biggest episodes in Blurry Photos history, one that hopefully teaches you something new and gives you perspective you never knew you were missing! Don't forget to watch me stream games on Twitch! Sources Wray, T.J., and Mobley, Gregory. The Birth of Satan: Tracing the Devil's Biblical Roots. St. Martin's Publishing Group, 2014. Kindle edition. Messadie, Gerald. A History of the Devil. Kodansha Globe Publishing. New York, NY. 1996. Russell, Jeffrey Burton. The Devil: Perceptions of Evil from Antiquity to Primitive Christianity. Ithaca, NY: Cornell University Press. 1977. 176-77. Russell, Jeffrey Burton. The Prince of Darkness: Radical Evil and the Power of Good in History. Ithaca, N.Y.: Cornell University Press, 1988. Pg 19. Staff. Demons and Demonology. Jewish Virtual Library. Web. https://www.jewishvirtuallibrary.org/demons-and-demonology Szpakowska, Kasia. (2009). Demons in Ancient Egypt. Religion Compass. 3. 799 - 805. 10.1111/j.1749-8171.2009.00169.x. Chrissy. Evil Greek Gods and Goddesses. Greece Travel Ideas. Feb. 6, 2021. Web. https://greecetravelideas.com/evil-greek-gods-and-goddesses/ Jastrow, Jr., Morris, Levi, Gerson, Jastrow, Marcus, Kohler, Kaufmann. Belial. Jewish Encyclopedia. 2021. Web. https://www.jewishencyclopedia.com/articles/2805-belial Grafton, Anthony, and Most, Glenn, and Settis, Salvatore. The Classical Tradition. The Belknap Press of Harvard University. Cambridge, MA and London, England. 2010. Dallaire, Glenn. Sister Magdalena of the Cross. Mystics of the Church Website. Dec. 10, 2011. Web. https://www.mysticsofthechurch.com/2011/12/sister-magdalena-of-cross-nun-who-made.html Plaisted, David. Estimates of the Number Killed by the Papacy in the Middle Ages and Later. 2006. http://static1.1.sqspcdn.com/static/f/827989/15116787/1321289366180/50+million+protestants+killed.pdf Hicks, Robert D. In Pursuit of Satan: the police and the occult. Prometheus Books. Buffalo, NY. 1991. Pg. 55. Music Asian Drums, Beach Party, Danse Party, Dark Fog, Desert Fox, Dhaka, Lightless Dawn, Northur, Red Tears, Temple of the Manes, Tikopia, Wizardtorium - Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Garden of Gethsemane - Co.Ag Music Link: https://www.youtube.com/@co.agmusic1823/featured Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Libera me, Pascha Nostrum, Amen, Sanctus, Sicut Ilium inter spinas - Messa di Requiem The Tudor Consort Attribution: http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Questa sera all'Adelaide Festival fa l'esordio una versione speciale della celebre Messa da Requiem di Giuseppe Verdi destinata a lasciare il segno.
The Fuzz Club dives into Messa's 2022 dark, experimental doom album, Close. Thanks to our great line up of guests on this episode: Bucky from the Doom Charts, Paul from the Cosmic Peddler, Ryan from High Desert Queen, Eddy from Lords of the Opium Church, Blake from Aiwass, Chris from Stay Dead, and Randy and Kris from Aawks. Check out Messa at https://messaproject.bandcamp.com/album/close Huge thanks to Steffen from Cowards+Thieves for the intro music! Check them out here: https://cowardsandthieves.bandcamp.com You can support Slightly Fuzzed and the podcast through Patreon at http://www.patreon.com/SlightlyFuzzed Follow Slightly Fuzzed on Instagram at https://www.instagram.com/slightlyfuzzedrecords Check out the Slightly Fuzzed Playlist on Spotify: https://open.spotify.com/playlist/0RD... Be sure to subscribe! #StonerMetal #DoomMetal #Doom
“It is better to be young in your failures than old in your successes.” “Accepting oneself does not preclude an attempt to become better.” “Grace changes us and change is painful.” What happens when we don't want to change, but would rather change the world to suit us? Bad things. The First Sunday of Lent and the Temptation in the desert. We are in the desert that Jesus was tempted in and have much to learn and require lots of change. Readings for the First Sunday of Lent: https://bible.usccb.org/bible/readings/022623.cfm Music: Pizzetti - Dies irae - Messa di Requiem by The Tudor Consort is licensed under a Attribution 3.0 International License.
This week on OVC, Fr. John discusses Benjamin Libet's experiment on the brain that has been used to argue against human free will. Are we completely free? What about involuntary and non-voluntary acts? What does this have to do with our capacity for science and a life of faith. Listen to the discussion on OVC and what free will means and doesn't mean for a human being. The readings for the 6th Sunday of Ordinary Time can be found here: https://bible.usccb.org/bible/readings/021223.cfm Pizzetti - Dies irae - Messa di Requiem by The Tudor Consort is licensed under a Attribution 3.0 International License.
THE DOOMED & STONED SHOW ~Season 9, Episode 1~ This is the first episode of 2023 and also marks the ninth season of The Doomed & Stoned Show. For almost a decade we've been bringing you some of the best music from the heavy underground, with a focus on contemporary doom metal and stoner rock. In this show, Billy Goate (Editor, Doomed & Stoned), John Gist (CEO, Vegas Rock Revolution), and Bucky Brown (Contributor, Doom Charts) get into their Top 5 favorite albums of 2022, exploring 15 unique albums between them. We hope you dig it. PLAYLIST: INTRO (00:00) 1. Black Lung - "Dark Waves" (00:31) HOST SEGMENT I - no. 5 Albums (05:38) > incidental music: Heavy Relic 2. Steak - "Dead Meat" (22:47) 3. Rumours - "Broken Sighs and Burning Tears" (25:49) 4. Hazemaze - "In The Night Of The Light For The Dark" (32:16) HOST SEGMENT II - no. 4 Albums (38:00) > incidental music: Heavy Relic 5. Messa - "Dark Horse" (51:56) 6. Spiral Drive - "Lines For Lives" (59:03) 7. Sasquatch - "Lilac" (1:04:02) HOST SEGMENT III - no. 3 Albums (1:08:17) > incidental music: Mephedrone 8. Sergeant Thunderhoof - "You've Stolen The Words" (1:22:34) 9. King Buffalo - "Mercury" (1:31:12) 10. Domkraft - "The Brush Descends the Length" (1:35:43) HOST SEGMENT IV - no. 2 Albums (1:39:23) > incidental music: Mission Pilots and the Dropkick Apollos 11. Sons of Arrakis - "Lonesome Preacher" (1:47:51) 12. Abrams - "Better Living" (1:53:05) 13. Kurokuma - "Jaguar" (1:57:22) HOST SEGMENT V - no. 1 Albums (2:05:16) > incidental music: ...Frozen Planet 1969 14. Mammoth Weed Wizard Bastard - "Altamira" (2:37:08) 15. Grave Bathers - "Blood Money" (2:44:53) 16. Freedom Hawk - "From The Inside Out" (2:50:11) OUTRO (2:54:33) 17. Early Moods - "Last Rites" (BONUS TRACK) Thumbnail: detail of Grave Bathers cover art by Benjamin Marra.
La chiesa di Santa Teresa del Gesù Bambino a Roma ha ospitato la Messa che la Federcalcio ha organizzato in ricordo di Gianluca Vialli. Dirigenti, colleghi, amici e tifosi si sono dati appuntamento per rendere omaggio all'ex calciatore scomparso a 58 anni. Diverse le testimonianze di affetto e i ricordi legati all'ex calciatore di Cremonese, Sampdoria, Juventus, Chelsea e della Nazionale italiana.spf/gm/gtr
Omelia della s. Messa del 7 Gennaio 2023, Festa del Battesimo del Signore, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
Battesimo del Signore A [2022] Omelia nella Messa delle 7,30 (Milano)
One of the biggest reasons why women don't create yummy love lives for themselves is because they are afraid of what people will think of them if they do. They fear people will judge them for kissing men on the first dateThey fear people won't approve of them dating multiple menThey fear being labeled “difficult” if they bluntly asked for what they wanted for men and said “NO” to all the things they don't want. Winnie was one of these many women who had a dry and scarce love life because she feared what people of her culture and religion would think. She played small for years, accepted crumbs from me and waited for them to choose her for years. That all changed when she decided to choose herSELF first instead of pleasing everyone else as the neighborhood “good girl”. Join me for today's episode as Winnie (former client and C2C Success Coach) tells all about how she dropped the “good girl” act to go from a dry and disastrous love life to dating deliciously with multiple yummy men.HERE'S WHAT YOU'LL DISCOVER: . How Winnie created a blissful, exciting and spicy love life even when friends and family of her culture & religion didn't approve. Winnie's journey from a dry dating life to attracting high-quality men who love her for the women she is. How Winnie learned to confidently ask for what she wanted from men without fear or guilt. The backstory of how Winnie learned how to date multiple men after being nervous that people would see her as a “HOE”Why Winnie walked away from the pressures of being “Good Girl” to live an authentic life of freedom on her own terms.FEATURED ON THE SHOWHow you can work with me in my private mentorship program, Curved 2 Cuffed. You can find more information at www.curved2cuffed.com/applyMy Daily Clubhouse RoomBe sure to get more dating gems by following me on Instagram at:@torahcents @curved2cuffed
Omelia della s. Messa del 5 Gennaio 2023, Solennità dell'Epifania del Signore, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
Omelia della s. Messa del 2 Gennaio 2023, Festa del Santissimo Nome di Gesù, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7262LA MORTE DI BENEDETTO XVI: CARI PROGRESSISTI BASTA IPOCRISIE, VOI NON LO AVETE MAI AMATO di Giuseppe De LorenzoLe prime pagine dei siti di tutto il mondo sono dedicate alla morte di Benedetto XVI. L'Italia non fa eccezione. Racconti accorati. Foto emozionali. Il ricordo di un papa conservatore "che ha rivoluzionato la Chiesa". Per lui, molti elogi e dichiarazioni di ringraziamento. Balle. Non nel senso che Joseph Ratzinger non sia stato davvero un gigante nella storia della Chiesa. Ma perché sono riti di circostanza, spesso e volentieri ipocriti.Diciamolo: Papa Ratzinger non lo avete mai amato. Non trasmetteva l'empatia che vi sareste aspettati. Era molto teologo e poco star. Portava le scarpe rosse e la catena d'oro al collo. Viveva in Vaticano. Ha delineato una Chiesa ancorata ai principi che non piacevano a un certo cattolicesimo "adulto", "progressista", aperto al mondo e alla modernità.Non lo avete mai amato. E forse non lo avete mai capito. Lo dimostrano le dichiarazioni che si leggono nei lanci di agenzia, più concentrate sulla scelta di dimettersi che su quanto fatto in otto anni di pontificato. Nei messaggi dedicati a Benedetto, nessuno - se non poche eccezioni - tra alti prelati, vescovi, presidenti della Cei, teologi e via dicendo ha mai citato la difesa dei "principi non negoziabili" e la lotta alla dittatura del "relativismo", quel cancro sociale che "non riconoscendo nulla come definitivo, lascia come ultima misura solo il proprio io con le sue voglie". Nessuno lo ha enfatizzato. Eppure era questo il fondamento del suo ministero.IL DIRITTO A NON EMIGRARENessuno ha sottolineato la forza con cui difese "la tutela della vita in tutte le sue fasi, dal primo momento del concepimento fino alla morte naturale" (no all'aborto e all'eutanasia). Nessuno ha ricordato il suo sforzo per promuovere la "struttura naturale della famiglia", senza tentennamenti, "quale unione fra un uomo e una donna basata sul matrimonio" (no alle unioni gay). Nessuno ha citato la frase di Ratzinger in cui sosteneva "il diritto dei genitori di educare i propri figli", contro qualsiasi forma di indottrinamento statale, parastatale, gender e fluidità affini. Nessuno, infine, ha enfatizzato la lotta in difesa della famiglia "dai tentativi di renderla giuridicamente equivalente a forme radicalmente diverse di unione che, in realtà, la danneggiano e contribuiscono alla sua destabilizzazione" (no alle unioni civili). La Chiesa la modernità deve cercare di guidarla, non subirla. "Le varie forme odierne di dissoluzione del matrimonio, come le unioni libere e il matrimonio di prova, fino allo pseudo-matrimonio tra persone dello stesso sesso, sono espressioni di una libertà anarchica, che si fa passare a torto per vera liberazione dell'uomo".Sarà un caso. Ma nel messaggio diffuso da Monsignor Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, tutto si cita tranne che l'invito di Ratzinger a riaffermare "il diritto a non emigrare", cioè "a essere in condizione di rimanere nella propria terra". "Il cammino di integrazione - diceva Benedetto XVI - comprende diritti e doveri, attenzione e cura verso i migranti perché abbiano una vita decorosa, ma anche attenzione da parte dei migranti verso i valori che offre la società in cui si inseriscono". Era così difficile includere questa parte?LE DIMISSIONISarebbe bastato un poco di coraggio per dire che quando nel 2013 Benedetto XVI rassegnò le dimissioni, molti dei commentatori tirarono un mezzo sospiro di sollievo. Lo dimostrano i fatti. Quando pronunciò la storica lectio magistralis di Ratisbona sul rapporto tra fede e ragione, su religione e violenza, in pochi si presero la briga di difenderlo (salvo dargli ragione in seguito con la nascita dell'Isis). Nello scandalo pedofilia non ebbe la stessa benevolenza della stampa, e della curia, oggi assicurata a Bergoglio. La sua scelta di reintrodurre la Messa in latino venne vista come una mossa reazionaria. Lo stesso dicasi per il tentativo di giungere ad una riconciliazione con i Lefebvriani. In Germania lo chiamarono "il Grande Inquisitore". In Italia aprirono i quotidiani col titolo "il Pastore tedesco". Nel 2008 Ratzinger, già Papa, venne invitato dalla Sapienza di Roma per l'inaugurazione dell'anno accademico: 67 tra professori e docenti diedero vita ad una protesta contro la "sconcertante iniziativa" di far parlare un pontefice all'Università. Alla fine Benedetto XVI annullò la visita, in quello che è uno dei più grandi atti censori mai avvenuti in un Ateneo.Tutto sommato, alla fine, a tanta ipocrisia è preferibile l'onestà intellettuale di Vladimir Luxuria. L'attivista, dispiaciuto per "la perdita della persona", ha deciso di non "tacere i grandi contrasti" che "Benedetto ha avuto con la comunità Lgbtq+" e che "si sono affievoliti" solo "con Papa Francesco". [...]
Omelia della s. Messa del 1 Gennaio 2023, Solennità della Santa Madre di Dio, tenuta da p. Gabriele M. Insam, FI.
Omelia della s. Messa del 31 Dicembre 2022, Solennità della Santa Madre di Dio, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
In June 2022 Slow Food elected a young and inspiring woman as Secretary General: Marta Messa. Marta is also director of Slow Food Europe, so we asked her our questions about the political power of food in the world and about the upcoming opportunities to achieve a good, clean, and fair food policy in Europe. How can we save the world through food? Why is food so political? Is Europe on the tracks to transition to sustainable food systems or are we going backwards? But also... what is Marta's favorite winter dish? Tune in to find out! Useful links mentioned in the podcast: - Book: "Animal, Vegetable, Junk: A History of Food, From Sustainable to Suicidal" : https://markbittman.com/avj - Book: "Oryx and Crake": https://www.goodreads.com/book/show/46756.Oryx_and_Crake - Podcast: "The Daily" by the NYT: https://www.nytimes.com/column/the-daily Do not hesitate to follow @SlowFoodEurope on Twitter, as well as @MartaMessa. And if you don't yet follow @slowfoodyouthnetwork on Instagram, time to catch up! Host: Alice Poiron Production Guest: Marta Messa Post-production: Valentina Gritti Music: Leonardo Prieto A project by Slow Food Youth Network Financed by the European Union. The contents of this podcast are the sole responsibility of the author and CINEA is not responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Omelia della s. Messa del 30 Dicembre 2022, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
La Santa Messa non è solo una scuola che ci dirige e ci incita alla pratica delle diverse virtù, èanche una fonte inesauribile dalla quale sgorga la grazia e la forza necessarie per condurre la vita disacrificio ingiunta alla Chiesa militante e ai suoi figli fino alla fine del pellegrinaggio terreno, quandoogni dolore sarà trasformato in gioia, e il breve combattimento sarà seguito da un trionfo eterno incielo.
Omelia della s. Messa del 29 Dicembre 2022, V giorno dell'Ottava di Natale, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7260NATALE CALPESTATO DOVE COMANDANO ISLAMICI O COMUNISTI di Mauro FaverzaniAnche quest'anno si è rinnovato il tradizionale scambio di auguri natalizi. Di persona o con bigliettini, tramite web o social. Tra familiari, amici, conoscenti, colleghi. Ci è parso normale, spontaneo, quasi scontato. In realtà non è così. Non lo è per niente. Almeno non ovunque.In Arabia Saudita, ad esempio, Paese rigorosamente musulmano, viene severamente vietato qualsiasi altro culto pubblico. Per cui Natale ed anche capodanno - espressione del calendario gregoriano, quindi cristiano - possono essere celebrati solo in casa e di nascosto, pena pesanti sanzioni per i trasgressori.Ma il Natale è fuorilegge anche altrove, essendo considerato un pericolo per l'islam: in Brunei dal 2014, può costare a chi lo festeggi 20 mila euro di multa e fino a cinque anni di carcere; in Somalia è stato bandito dal 2015, lo stesso anche in Tagikistan, dove è proibito anche solo scambiarsi regali o raccogliere fondi per beneficenza; ma nella black list dei Paesi «Grinch» ce n'è anche uno comunista, la Corea del Nord, dove dal 2016 il dittatore Kim Jong-Un ha trasformato il 25 dicembre nella festa della «sacra madre della rivoluzione» ovvero di sua nonna.LA FRANCIA RINNEGA IL SUO PASSATO DI FIGLIA PRIMOGENITA DELLA CHIESANon c'è bisogno di andar tanto lontano, per scoprire il Natale nel mirino dei "soliti noti". In Francia, ad esempio, ovvero nell'unico Stato europeo, che ha voluto inserire la "laicità" come "principio" nella propria Costituzione, la fede cattolica ed i suoi simboli sono da considerarsi sotto attacco per l'intero periodo delle festività natalizie. È già stato registrato un inquietante aumento degli atti vandalici nei giorni scorsi. Lo scorso 21 dicembre sono stati tracciati sulle pareti della chiesa di S. Rocco, a Parigi, simboli satanici e scritte folli. All'indomani, il 22 dicembre, peraltro in pieno giorno, nel mirino è finita la chiesa di Sant'Anna d'Arvor a Lorient: qui in pieno giorno è stato devastato il presepe, sono state distrutte diverse statue in gesso - tra cui quelle della Madonna, di S. Giovanna d'Arco e di S. Teresa del Bambin Gesù - e gettate a terra le candele. Vandalismi e profanazioni si sono verificati anche presso la chiesa di Saint-Maclou, a Rouen, presso la chiesa di Puy-de-Dôme con un tentato incendio doloso, presso la chiesa della Santissima Trinità a Bordeaux ed altrove.Solo teppisti? Nient'affatto. Come recita il famoso detto popolare, «il pesce puzza dalla testa». Così, ecco il sindaco di Parigi, la socialista Anne Hidalgo, partecipare al tramonto alla rottura del digiuno del Ramadan, aderendo all'iniziativa della moschea di Parigi, e partecipare con la comunità ebraica all'accensione della sesta candela della Menorah per la festa dell'Hanukkah ai Champs de Mars, ma rifiutarsi totalmente di unirsi ai fedeli alla Messa di mezzanotte per la celebrazione del S. Natale. Lo stesso, sostanzialmente, han fatto il sindaco di Metz, François Grosdidier, e quello di Béziers, Robert Ménard.E laddove non arriva la politica, arriva la magistratura. Così il tribunale amministrativo di Montpellier, su input della «Lega dei Diritti dell'Uomo», ha ordinato al Comune di Perpignan di rimuovere entro ventiquattr'ore il presepe sistemato nel municipio dal sindaco Louis Aliot di Rassemblement National. Ogni giorno di ritardo sarebbe costato cento euro di sanzione.TERRA SANTANeppure in Terra Santa la situazione appare migliore: i leader delle principali chiese cristiane di Gerusalemme lo scorso 22 dicembre, nel proprio messaggio di Natale, hanno evidenziato come, negli ultimi anni, i fedeli abbiano «dovuto affrontare sempre più spesso attacchi al libero esercizio della religione, tra cui aggressioni personali, profanazioni delle chiese e dei cimiteri, restrizioni ingiustificate al culto e minacce legali alle proprietà ecclesiastiche». Il che suscita viva preoccupazione, anche perché, tra Israele e Palestina, i cristiani locali sono circa 180 mila, quindi poco più dell'1% dell'intera popolazione: erano oltre il 25% nel 1948, poi scesi al 12% nel 1967 ed ora ridotti al lumicino.Allora è chiaro: se le ostilità verso il culto cattolico giungono dall'alto, da chi dovrebbe essere di esempio quanto meno in termini di equanimità, è poi improbabile immaginare una società diversa, virtuosa. Sarebbe davvero ora di pretendere, leggi alla mano (anche con le attuali, peraltro migliorabili...), quel rispetto e quella considerazione che meritiamo, stigmatizzando tifoserie ideologiche e dileggi giacobini.
Omelia della s. Messa del 28 Dicembre 2022, Festa dei Santi Innocenti Martiri, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
Omelia della s. Messa del 27 Dicembre 2022, Festa di Giovanni Apostolo ed Evangelista, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
Natale del Signore [2022] Omelia nella Messa delle 21 (Milano)
Omelia della s. Messa del 26 Dicembre 2022, Festa di Santo Stefano, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
Letterina a Gesù Bambino. Messa della Notte di Natale 2022.
Alweer een jaar in de achteruitkijkspiegel. Meteorologisch gezien zijn er wellicht niet meer dan vier seizoenen, maar iedere muziekfanaat weet dat er in de staart van het kalenderjaar nog een vijfde is: het lijstjesseizoen! Voordat de uitslag van de ZM Jaarlijst bekritiseerd kan worden, gaan de babbelaars van Osmium - de zwaarste podcast in het Nederlands - zelf met de billen bloot. Wat waren hun favoriete albums en optredens, was het een overgesatureerd muziekjaar, is The Black Keys de enige hoop voor vooruitstrevende gitaarmuziek, en wat waren de grootste missers en verrassingen? Voordat Pim en Niels daar aan toekomen, wordt er nog verslag gedaan van een eindejaarstraditie die door menig metalhead in stand gehouden wordt: een bezoek aan de Eindhoven Metal Meeting. Over bands hebben ze het niet, wel over hitsige energie en grote patatten. Afsluitend krijgt de gehele Osmium-gemeenschap, noem het een kneuzenbrigade, nog een hele dikke shout-out. Tot volgend jaar bij de uitreiking van de felbegeerde Osmium Awards! Onderwerpen: OG Keemo - Civic (00:00) Een wel heel Duits welkomstwoord (00:15) Overhoop gegooide introductie van de onderwerpen (02:08) De hitsige chackra van Eindhoven Metal Meeting (04:03) Jaarlijst van Niels (09:44) Jaarlijst van Pim (18:52) Was 2022 een overgesatureerd muziekjaar? (25:27) Wat wil je communiceren met een jaarlijst en hoe stel je hem samen? (31:23) Onze favoriete concertbelevingen (41:38) De grootste missers en verrassingen (48:15) Promo voor de ZM Jaarlijst, doe mee! (54:38) De dikste shout-out ooit namens Niels aan de Osmium-gemeenschap (56:15) Link: ZM Jaarlijst, de stembussen zijn geopend!
A message of good wishes for Christmas and New Year for the Maltese Living Abroad by The President of the Republic of Malta - His Excellency George Vella. - Messaġġ tax-xewqat tal-Milied u s-Sena l-Ġdida għall-Maltin li Jgħixu Barra mill-President tar-Repubblika ta' Malta, l-Eċċellenza tiegħu George Vella
IV domenica del Tempo di Avvento (A) [2022] Omelia nella Messa delle 21 (Milano)
Omelia della s. Messa del 16 Dicembre 2022, Mercoledì della III settimana del Tempo di Avvento, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.
Catholic Drive Time - 877-757-9424 Date – Thursday, December 15, 2022 – INTRO – Recovering from SSA – why we must win the war for identity. Andrew Comiskey joins us. And – Canada is set to expand medically assisted death Also – Why the Colorado wedding website designer case at the Supreme Court is important for our future. Brent Haynes joins us. Quick News - - The Italian blog Messa in latino confirms the 'real possibility' that Pope Francis has chosen Bishop Heiner Wilmer as the new Prefect of the Dicastery for the Doctrine of the Faith. Bishop Heiner Wilmer, a supporter of the German Synodal Path. -The Pillar Reports - Archbishop Vincenzo Paglia diverted hundreds of thousands of euros allocated to support missionary and charitable works while he served as president of the Pontifical Council for the Family. Paglia used much of the money to finance building projects in Rome, including the renovation of his personal apartment, - an Italian company is allegedly selling the rights to reproduce the Vatican artwork in six-figure deals, while claiming to be working in “collaboration with” the Vatican Museums. - Federal Reserve Hikes Interest Rates 0.5% to Highest Level in 15 Years - A 14-year-old teenager was violently hit by a vehicle in the Paillade district after France's victory over Morocco on Wednesday evening. Join Email list! GRNonline.com/CDT GRN to 42828 What's Concerning Us? – Hungry, poor, and disabled Canadians seeking assisted suicide In 2021, over 10,000 Canadians died by euthanasia, also called medical aid in dying or doctor-assisted suicide. This is 10 times the number who died by euthanasia in 2016, when the procedure was first legalized. According to the third federal annual report, 3.3% of the country's death were from medically assisted death in 2021. More than ten thousand people accessed medically-assisted death, which constitutes a growth rate of 32.4% from 2020. Guest Seg. - Andrew Comiskey - Rediscovering Our Lost Fullness, A Guide to Sexual Integration -There are no GAY dudes... why identity matters 2nd Hour Guest Seg. - Brent Haynes - Colorado wedding website designer case Joe Social Media IG: @TheCatholicHack Twitter: @Catholic_Hack Facebook: Joe McClane YouTube: Joe McClane Rudy Social Media IG: @ydursolrac Youtube: Glad Trad Podcast Adrian Social Media IG: @ffonze Twitter: @AdrianFonze Facebook: Adrian Fonseca YouTube: Adrian Fonseca YouTube: Catholic Conversations Visit our website to learn more about us, find a local GRN radio station, a schedule of our programming and so much more. http://grnonline.com/
Social pieni, chiese vuote? E' veramente così la fotografia dell'Italia nel 2022? Pare di si, secondo l'ultima indagine Istat che vede salite il numero di persone che non sono mai andate a messa in vita loro dal 16% nel 2001 al 29% nel 2021. Quali sono i motivi di questo abbandono? Lo chiediamo a un giovane prete della parrocchia di Verona che nel giro di un anno ha fatto registrare cifre da capogiro con le sue omelie su Tik Tok e su Instagram: Don Alberto Mazzai.
durée : 00:57:47 - Michael Spyres, ténor, de Figaro à Idoménée - par : Aurélie Moreau - Trois enregistrements viennent de paraître avec Michael Spyres, baryténor qui n'a peur "ni des intervalles, ni des écarts, ni des aigus" : Les Nuits d'été de Berlioz, Theodora de Haendel et la Messa di Gloria de Rossini (Erato, oct./nov. 2022).
Messa a punto da CNR e università di Bari una ricetta innovativa per allungare di 30 giorni la vita della pasta fresca.Il nuovo metodo è stato illustrato sulla rivista Frontiers in Microbiology ed è basato su nuovi protocolli di confezionamento e sull'aggiunta all'impasto di alcuni opportuni probiotici (microrganismi utili e desiderabili per l'organismo umano, come per esempio i fermenti lattici), che una volta presenti rallentano lo sviluppo dei microrganismi "cattivi", quelli cioè responsabili del deperimento della pasta fresca. L'allungamento della shelf life della pasta fresca è utile sia a combattere lo spreco alimentare che a permettere alle aziende produttrici di pasta fresca di allargare i propri orizzonti commerciali. Ospite: Bruno Fosso, ricercatore del Dipartimento di bioscienze, biotecnologie e ambiente dell' Università di Bari
La tradizione liturgica e paraliturgica sarda riporta a manifestazioni canore e musicali fortemente connotate popolarmente. Comprende, oltre le parti della Messa e della liturgia canonica, preghiere, rosari e inni religiosi. Molti di questi repertori hanno il testo della liturgia ufficiale in lingua latina.
Liberaci dall'autosufficienza, dall'autoreferenzialità, dalle polarizzazioni: Papa Francesco lo chiede al Signore a cui rende grazie “per il dono del Concilio”. Nell'omelia pronunciata alla Messa in memoria di San Giovanni XXIII e nel 60.mo anniversario dell'apertura del Vaticano II, il Papa indica alla Chiesa ciò che è fondamentale: l'amore per Dio, la maternità verso tutti gli uomini e le donne, l'umiltà, la gioia, l'unità. E delinea tre sguardi con cui guardare ad essa: lo sguardo dall'alto, nel mezzo e d'insieme (fonte: Vatican News). Seguono all'omelia del Santo Padre la lettura di alcuni brani dei documenti del Concilio.
Una delle maniere più potenti che abbiamo come credenti per testimoniare Cristo al mondo è il riunirsi; non visitando un edificio una volta alla settimana, ma essendo coinvolti gli uni con gli altri. Sia che ci troviamo in una grande chiesa sia in una piccola comunità, il risultato sarà quello di mostrare la gioia della salvezza al mondo.---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 8 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiQuando le guerre erano basate più sul corpo a corpo che sulla tecnologia a distanza, era difficile sapere in mezzo al caos dove si trovasse il proprio schieramento; così si usava esporre uno stendardo, o una bandiera, per segnalare "qui è dove si trova la tua gente, qui è dove ci stiamo radunando". Era anche il luogo in cui si trovava il comandante e da lì partivano gli ordini. C'è un esempio di questo nell'Esodo...“E Mosè disse a Giosuè: «Scegli per noi alcuni uomini ed esci a combattere contro Amalec; domani io starò sulla vetta del colle con il bastone di Dio in mano». Giosuè fece come Mosè gli aveva detto e combatté contro Amalec; e Mosè, Aaronne e Cur salirono sulla vetta del colle. E quando Mosè teneva le mani alzate, Israele vinceva; e quando le abbassava, vinceva Amalec. Ma le mani di Mosè si facevano pesanti. Allora essi presero una pietra, gliela posero sotto ed egli si sedette; Aaronne e Cur gli tenevano le mani alzate, uno da una parte e l'altro dall'altra. Così le sue mani rimasero ferme fino al tramonto del sole. E Giosuè sconfisse Amalec e la sua gente passandoli a fil di spada.” (Esodo 17:9-13)Lo stendardo qui era il bastone sorretto da Mosè. È lo stesso bastone a cui si riferisce Gesù in Giovanni 3: “E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato, affinché chiunque crede in lui [non perisca, ma] abbia vita eterna.” (Giovanni 3:14-15)In Giovanni 12 dice anche questo“...e io, quando sarò innalzato dalla terra, attirerò tutti a me...” (Giovanni 12:32)Gesù si riferisce chiaramente alla sua morte sulla croce, ma ci sono implicazioni per noi come Chiesa. In che modo Gesù viene innalzato oggi? In che modo le persone vengono attirate a Lui nel 2022? Succede quando ricordiamo che siamo i suoi portabandiera riuniti per far conoscere la sua presenza e tenere alto il suo vessillo d'amore. Come dice Tyler Staton, pastore della chiesa di Bridgetown: "Il compito della chiesa non è comprovare la narrazione biblica, ma incarnarla in modo tale che le persone sappiano senza alcun dubbio che questa è la dimora di Dio".Quindi la prima cosa che siamo come popolo riunito di Dio è un indicatore della sua presenza viva nel mondo.La seconda cosa che siamo secondo Gesù è questa...“E insegnava, dicendo loro: «Non è scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti”?».” (Marco 11:17 a)Gesù sta citando Isaia 56:7 ed è nel contesto in cui sgombera il tempio dagli usurai e da coloro che traggono profitto dalla vendita delle offerte sacrificali; dice che hanno trasformato il tempio in un "covo di ladri". Stanno rubando ai fedeli e a Dio perché hanno eretto delle false barriere: solo chi ha abbastanza denaro può permettersi di entrare, mettendo Dio fuori dalla portata della maggior parte delle persone. Guardate cosa succede subito dopo:“E disse loro: «È scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera”, ma voi ne fate un covo di ladri». Allora vennero a lui, nel tempio, dei ciechi e degli zoppi, ed egli li guarì.” (Matteo 21:13-14)Coloro che erano rimasti fuori hanno improvvisamente accesso alla presenza di Dio, sono accolti e guariti.L'idea che il tempio sia una casa di preghiera ad accesso libero può essere fatta risalire al momento in cui Davide prese finalmente il suo posto di re. Davide aveva trascorso sette anni dopo l'unzione da parte di Samuele, impedito di occupare il posto che gli spettava sul trono; si potrebbe pensare che in tutti questi sette anni avrebbe pianificato un'incoronazione fantasmagorica. Ma questo è ciò che accadde.“Davide era cinto di un efod di lino e danzava a tutta forza davanti al Signore. Così Davide e tutta la casa d'Israele trasportarono su l'arca del Signore con gioia e a suon di tromba, Portarono dunque l'arca del Signore e la collocarono al suo posto, in mezzo alla tenda che Davide le aveva montato; e Davide offrì olocausti e sacrifici di riconoscenza davanti al Signore. Quando ebbe finito di offrire gli olocausti e i sacrifici di riconoscenza, Davide benedisse il popolo nel nome del Signore degli eserciti e distribuì a tutto il popolo, a tutta la moltitudine d'Israele, uomini e donne, un pane per uno, una porzione di carne e un grappolo di uva passa. Poi tutto il popolo se ne andò, ciascuno a casa sua.” (2 Samuele 6:14-15, 17-19)Davide non è al centro dell'attenzione, entra come sacerdote e non come re; al centro dell'attenzione c'è l'arca del Signore. Davide aveva recuperato l'arca da dove Saul l'aveva abbandonata e stava riportando la rappresentazione fisica della presenza di Dio nel cuore della comunità. La colloca in una tenda (o tabernacolo) a cui tutto il popolo ha accesso e da cui benedice tutto il popolo. Per citare ancora Tyler Staton: "Quando diamo priorità alla preghiera e all'adorazione nella chiesa, si ottiene il Regno nella città e la gente viene benedetta".Essere chiesa riguarda il modo in cui viviamo e il modo in cui preghiamo. La Chiesa primitiva lo sapeva.I credenti formano una comunità“Ed erano perseveranti nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nella comunione fraterna, nel rompere il pane e nelle preghiere. Ognuno era preso da timore; e molti prodigi e segni erano fatti dagli apostoli. Tutti quelli che credevano stavano insieme e avevano ogni cosa in comune; vendevano le proprietà e i beni e li distribuivano a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva al loro numero ogni giorno quelli che venivano salvati.” (Atti 2:42-47)Vediamo cosa possiamo imparare, ma prima di farlo, notate il titolo I credenti formano una comunità. La nostra salvezza è personale, ma il modo in cui viene vissuta è in comunità, non visitando un edificio una volta alla settimana, ma essendo coinvolti gli uni con gli altri.La parola "perseveranti" significa "continuamente saldi". Significa abbracciare completamente qualcosa, essere immersi in qualcosa, essere totalmente fedeli. La fedeltà è dura, è una fatica, richiede lavoro e intenzionalità. Si sa che i maratoneti di solito si allenano in gruppo perché è più facile continuare a percorrere la lunga distanza quando ci sono altri che ti incoraggiano. Gesù ha detto "rimanete in me", in altre parole, "rimanete fedeli" e questo è più facile da fare nella comunità dei credenti.Notate le cose a cui si dedicavano: l'insegnamento/apprendimento, la comunione fraterna, il mangiare insieme e la preghiera - non necessariamente attività di gruppo, ma più facili da praticare se praticate in compagnia. Questo mi porta alla prossima frase evidenziata: la condivisione.Nel brano è menzionata più di una volta. I credenti condividevano i pasti, il tempo, i beni, il denaro. Ciò significava che nessuno rimaneva senza, nessuno rimaneva con un bisogno non soddisfatto, nessuno si sentiva solo. Voglio dare un contesto a questo particolare modo di condividere. All'improvviso c'era un gran numero di visitatori stranieri che erano diventati credenti - probabilmente non avevano avuto nessuna intenzione di rimanere a Gerusalemme più di qualche giorno, ma erano qui e avevano bisogno di cose basilari.Ora, non lo dico per creare una giustificazione, "allora era così, oggi è cosà", ma per dimostrare che la chiesa era flessibile, adattabile e rispondeva ai bisogni immediati delle persone intorno a loro (tenete a mente questo pensiero per la terza parte di questa serie). È una reazione che è caratteristica di quella "generosità gioiosa" che Paolo dice essere il modo in cui la chiesa dovrebbe essere in 2 Corinzi 9. Sia che ci troviamo in una grande chiesa continuamente inondata di nuovi convertiti, sia che ci presentiamo fedelmente per incontrare solo alcuni, il risultato sarà lo stesso: condividere chi siamo e ciò che abbiamo con generosità produrrà gioia, (vedi Atti 2:46 “prendevano il loro cibo insieme, con gioia”).E adoravano. Notate che continuano a frequentare il tempio ogni giorno: è qui che andavano a pregare ed è probabilmente il modo in cui potevano riunirsi in un gruppo numeroso (chi ha spazio per 3000 persone nella propria casa)? Ma si riunivano anche nelle case per condividere la Cena del Signore. Al centro del loro culto c'era l'Eucaristia, la Cena del Signore, la Messa, la Comunione, in qualsiasi modo vogliamo chiamarla oggi nelle nostre tradizioni; lo scopo di celebrarla non è cambiato in 2000 anni. "Nel pane e nel vino dell'Eucaristia il passato e il futuro si incontrano nel presente. Attraverso l'Eucaristia veniamo rafforzati dalla presenza e dalla vita di Gesù, non solo per sconfiggere il male nella nostra vita, ma anche per far risplendere la luce di Dio nel mondo. ... abbiamo bisogno che la sua vita trasformante sia la nostra vita per trasformarci per la sua missione nel mondo." N.T. WrightE come dice Paolo in 1 Corinzi 10:17, parla della nostra unità in lui: “Siccome vi è un unico pane, noi, che siamo molti, siamo un corpo unico, perché partecipiamo tutti a quell'unico pane.” (1 Corinzi 10:17)Torniamo al capitolo 2 di Atti:“E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio.” (Atti 2:46-47 a)C'era sia un luogo di culto formale che uno informale - notate "lodando Dio" (si parla di "mentre andate per i vostri affari quotidiani, lodatelo"). Trovo davvero interessante che Paolo, nel bel mezzo di un lunghissimo elenco di ciò che sembra essere la vita giusta, e ciò che certamente non dovrebbe esserla, inserisca questa piccola frase:“...parlandovi con salmi, inni e cantici spirituali, cantando e salmeggiando con il vostro cuore al Signore...” (Efesini 5:19)Nel suo senso più elementare, l'adorazione è praticare la presenza di Dio; se lo facciamo, i nostri cuori, i nostri occhi e le nostre motivazioni hanno maggiori possibilità di rimanere fedeli e santi. L'adorazione mette sia Dio che noi al nostro giusto posto.“… lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva al loro numero ogni giorno quelli che venivano salvati.” (Atti 2:47)Inoltre, ci indirizza verso la missione; l'adorazione è un ricevere e un dare, un ritmo di vita del regno di Dio che viene. “Liberamente riceviamo, liberamente diamo” suggerisce Gesù. Non è una coincidenza o un caso che la chiesa primitiva, grazie alla sua adorazione e generosità verso la missione, si sia arricchita ogni giorno di credenti nuovi. Ed è qui che ci dirigeremo la prossima volta.Amen.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
Al ritmo que marca Lemmy Kilmister, buscamos el Santo Grial otra noche Suave. Raúl Gallego desgrana riff asesinos de metal, power metal, doom, death, post-punk y rock melódico de siempre. 1 – Megadeth – We´ll be back 2 – Blind Guardian – The script for my Requiem 3 – Vanadium – Don´t be lookin´ back 4 – Dokken - Lightning strikes again 5 – Incantation – Siege Hive 6 – Satan – Burning Portrait 7 – Messa – Pilgrim 8 – Nazareth – Strange Days 9 – The Jesus and Mary Chain – Never Understand 10 – Meat Loaf – I´d do anything for love (but I won´t do that) 11 – Steely Dan – Black Friday 12 – Bauhaus – Bela Lugosi´s Dead
⚡⚡ PODCAST ALERT! ⚡⚡ Please share the pod and tag me (and the show) in your post. Please also invite your pals to like The Whizbanger Show on Twitter, Insta, and FB - if you want your music featured on the one and only Whizbanger Show, gimme a holler! Love y'all! The Bands: Aawks, Abertooth Lincoln, The Astral Prophets, Chelsea Wolfe, Electric Citizen, Emma Ruth Rundle, Giant Jellyfish, Gravity Well, Horehound, Judas Priest, Kitchen Witch, Messa, Mist, Mrs. Piss, Night Viper, Psychedelic Witchcraft, Thou, Trillion Ton Beryllium Ships The Labels/PR: BJF PR, C-Squared Music, DHU Records, Doom Stew Records, Golden Robot Entertainment, Listenable Records, Path of Doom Radio, Ridingeasy Records, Sacred Bones Records, Sargent House Records, Sony Music, Soulseller Records, Svart Records, Weedian Tune in to MMH The Home Of Rock Radio every Friday from 2-4 PST | 10-midnight GMT to hear The Whizbanger Show. Stream ===>>> www.mmhradio.co.uk Whizbanger Show Podcasts ===>>> https://mmhradio.co.uk/podcasts/the-whizbanger-show/ The Whizbanger Show is 100% sweat equity. Support me by donating to the show! Buy Me A Coffee Right Here: https://www.buymeacoffee.com/WhizbangerShow Download the app ===>>> Google Play or Apple Store Tell Alexa ===>>> Hey Alexa, play Midlands Metalheads Radio on TuneIn Tell Google ===>>> Hey Google, play MMH Radio on TuneIn Get in touch with The Whizbanger: Email: thewhizbangershow@mmhradio.co.uk Facebook: www.facebook.com/whizbangershow Instagram: @sara.whizbanger Twitter: @SaraWhizbanger
La tradizione liturgica e paraliturgica sarda riporta a manifestazioni canore e musicali fortemente connotate popolarmente. Comprende, oltre le parti della Messa e della liturgia canonica, preghiere, rosari e inni religiosi. Molti di questi repertori hanno il testo della liturgia ufficiale in lingua latina.
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Si sono svolti i test per l'accesso alla facoltà di medicina. Oltre 15 mila i posti per 65 mila candidati. Test, che, come annunciato dalla ministra dell'Università Messa, verranno sostituiti il prossimo anno da un percorso pluriennale e più articolato.Ne parliamo con Giovanni Molari, rettore dell'università di Bologna.
Ieri Giorgia Meloni al Forum Ambrosetti di Cernobbio si è messa le mani davanti agli occhi durante l'intervento di Matteo Salvini.Perché è accaduto? Ne parlo in questo episodio, analizzando il suo linguaggio non verbale alla luce del fenomeno psicologico dell'orientamento automatico dell'attenzione (o attenzione involontaria).
Il fuoco dell'amore divino Gesù, oggi, nel Vangelo della Messa ci dice: «Sono venuto a portare fuoco sulla terra». Don Francisco Fernández Carvajal ci spiega che questo fuoco significa l'amore che Dio ha per noi e che noi dobbiamo ricambiare.
Essere ricchi in Dio Don Francisco Fernández Carvajal ci ricorda oggi, prendendo spunto dalla seconda lettura della Messa, che solo il Signore può colmare il nostro cuore e che dobbiamo approfittare di questa vita per guadagnarci il Cielo.
Il lavoro di Marta Il Vangelo della Messa racconta dell'arrivo di Gesù e dei Suoi discepoli a casa di Marta, Maria e Lazzaro. Prendendo spunto da questo Vangelo, Don Francisco Fernández Carvajal ci mostra quanto sia importante mantenere la presenza di Dio nel lavoro.
Messa so happy to see you! That's right; we are doing an episode where Jar Jar is in it! How happy is Stefannie to see Jar Jar Binks again? Do we want to see more Mace Windu and Jar Jar buddy cop stories? In this episode of Dark Side Divas, we discuss Star Wars, The Clone Wars episode "The Disappeared." (s6e8). These episodes were a welcome change of pace after dealing with so many dark themes, but is this a good Star Wars story? Listen and find out!
"But in the cities of these peoples that the LORD, your God, is giving you as a heritage, you shall not leave a single soul alive." Deuteronomy 20:16 Violence in the Old Testament and now. Does God will us to destroy one another? Jesus response in today's Gospel from Luke 9:51-62 is an emphatic no. Then how are we to understand God's call to violence in the Old Testament? Through the lens of the Gospel. Readings for the 13th Sunday in Ordinary Time: https://bible.usccb.org/bible/readings/062622.cfm Music: Pizzetti - Dies irae - Messa di Requiem by The Tudor Consort is licensed under a Attribution 3.0 International License.
La recente elezione a primo ministro di Anthony Albanese è stata celebrata da molte persone come un passo avanti per l'Australia multiculturale, ma ha anche innescato un'accesa discussione su cosa voglia dire essere italiani in Australia.
Messa in scena per la prima volta a Innsbruck nel 1656, "Orontea" di Giuseppe Cesti fu uno dei grandi successi teatrali del 17esimo secolo. Pinchgut Opera la presenta in Australia per la prima volta con un cast internazionale che include i soprani Roberta Diamond e Sofia Troncoso.
Reviews and other rambles about the latest releases from Soul Glo, Aeviterne, Messa, Black Fucking Cancer, Spider God, Drug Church, Mutilation Barbecue, Beyond the Grasp of Light, Eye Flys, and many more.Continue reading