Podcasts about Messa

  • 395PODCASTS
  • 3,652EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Apr 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Messa

Show all podcasts related to messa

Latest podcast episodes about Messa

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 20 Aprile 2025, L'ASSENZA CHE DICE PRESENZA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 11:23


Omelia della s. Messa del 20 Aprile 2025, Domenica di Pasqua, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

That's Not Metal
Magic Virgin Music

That's Not Metal

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 139:21


Reviews really hot up with some of the most hyped and acclaimed records of the year, some experiments from familiar faces, and some real underground crushers with Deafheaven, Scowl, Employed to Serve, Inhuman Nature, Messa, & Final Dose.Deafheaven 25:41Scowl 57:31Employed to Serve 1:20:33Inhuman Nature 1:43:08Messa 1:52:32Final Dose 2:07:53

Nella Parola
Rinascere

Nella Parola

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 18:07


Pasqua di RisurrezioneOmelia nella Messa delle 21 (Milano) - Vespertinahttps://nellaparola.it/ldg/2025-04-20

Stadtfilter Podcasts
Hörprobe – Jenseits der Gemütlichkeit (14.04.2025)

Stadtfilter Podcasts

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 60:55


Das hauseigene Musikmagazin im Radio Stadtfilter; von unserer Musikredaktion sorgfältig ausgesuchte Release-Perlen, Künstler:innen-Interviews und Festivalreflexionen. Diese Woche mit fulmine, Divide & Dissolve, Nelia Masengu, Krysl und dem Album der Woche von Messa. Im zweiten Teil der Sendung stellen wir neue Schweizer Releases vor, die im weitesten Sinne als Ambient funktionieren, aber (zum Glück!) als entschleunigende Hintergrundmusik nichts taugen. Mit dabei: Rémy Sax, VRVN, Jamira Estrada, RDH, sch_tsch und rahel&zooey. Eine Sendung produziert von Simeon Thompson und Omar Fra.

RadioPNR
Saluto di Mons. Guido Marini all'inizio della Messa Crismale

RadioPNR

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 7:29


Saluto di Mons. Guido Marini all'inizio della Messa Crismale by RadioPNR

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 15 Aprile 2025, AMICI SINCERI DI GESÙ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 12:56


Omelia della s. Messa del 15 Aprile 2025, Martedì Santo, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Road To Hellfest
Rth les Capsules de Tonaï - Rétro chroniques 16 Messa

Road To Hellfest

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 16:46


Seizième rétro chronique de Tonaï, afin de parler des groupes déjà venu mais dans un format plus court. Cette fois, on parle d'un groupe qui je penses pouvait toucher la partie sensible de Tonaï. Donc Tonaï directement.On espère que ça vous plaira, alors n'hésitez pas à nous faire des retours. C'est parti... En joie Jack

Corriere Daily
La strage di Sumy. Le incertezze sui dazi. Riecco Papa Francesco

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 19:44


Lorenzo Cremonesi racconta il bombardamento russo sulla città ucraina, che ha provocato la morte di 34 civili e il ferimento di altri 117. Giuseppe Sarcina parla della sospensione delle tariffe sui prodotti tech e delle possibili imposizioni di altre misure, che agitano gli Stati Uniti. Gian Guido Vecchi fa il punto sulla salute del Pontefice, riapparso in pubblico al termine della Messa in San Pietro per la Domenica delle Palme.I link di corriere.it:Attacco missilistico russo su Sumy: 34 mortiApple, Amazon e le altre Big Tech sono davvero al sicuro dai dazi di Trump?Il Papa in piazza: «Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa!»

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 12 Aprile 2025, GLORIA PASSIONE E PACE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 12:39


Omelia della s. Messa del 12 Aprile 2025, Domenica delle palme, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 11 Aprile 2025, IL SIGNORE È ROCCIA E RIFUGIO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 13:43


Omelia della s. Messa dell'11 Aprile 2025, Venerdì della V Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 10 Aprile 2025, MORTE PRIMA E SECONDA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 13:23


Omelia della s. Messa del 10 Aprile 2025, Giovedì della V Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 9 Aprile 2025, VERITÀ E LIBERTÀ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 12:00


Omelia della s. Messa del 9 Aprile 2025, Mercoledì della V Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 8 Aprile 2025, ESSERE DOVE È GESÙ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 12:41


Omelia della s. Messa dell'8 Aprile 2025, Martedì della V Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Non di solo pane...
QUARESIMA V Domenica C - 06 Aprile 2025 Mattina Seconda Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 15:45


QUARESIMA V Domenica C - 06 Aprile 2025 Mattina Seconda Messa

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 7 Aprile 2025, DIO È VERITÀ ETERNA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 6:43


Omelia della s. Messa del 7 Aprile 2025, Lunedì della V Settimana del Tempo di Quaresima

Non di solo pane...
IV DOMENICA QUARESIMA C Mattina Prima Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 18:41


IV DOMENICA QUARESIMA C Mattina Prima Messa

Non di solo pane...
IV DOMENICA QUARESIMA C 30 Marzo 2025 Mattina Seconda Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 14:56


IV DOMENICA QUARESIMA C 30 Marzo 2025 Mattina Seconda Messa

Non di solo pane...
QUARESIMA V Domenica C - 05 Aprile 2025 Messa Sera

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 15:55


QUARESIMA V Domenica C - 05 Aprile 2025 Messa Sera

Non di solo pane...
QUARESIMA V Domenica C - 06 Aprile 2025 Mattina Prima Messa

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 14:09


QUARESIMA V Domenica C - 06 Aprile 2025 Mattina Prima Messa

Nella Parola
Guardare avanti

Nella Parola

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 19:42


V domenica di Quaresima (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano)https://nellaparola.it/ldg/2025-04-06

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 5 Aprile 2025, IL TEMPO DELLA SEMINA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 15:53


Omelia della s. Messa del 5 Aprile 2025, V Domenica del Tempo di Quaresima, anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 05.04.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 10:00


I titoli: - Al via il Giubileo dei malati: a Roma 20mila pellegrini da 90 Paesi del Mondo, domani la Messa in San Pietro con l'omelia scritta dal Papa - Medio Oriente, ancora attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza: 60 morti nelle ultime 24 ore. Fuoco sulle ambulanze a sirene accese - In vigore da oggi i dazi Usa al 10 per cento. L'Europa temporeggia, Pechino gioca al rialzo sull'import

Parole di Storie
Simeli, la montagna delle meraviglie. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 8:53


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Favole
Simeli, la montagna delle meraviglie. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 8:53


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Simeli, la montagna delle meraviglie. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 8:53


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Stadtfilter Podcasts
Hörprobe – So you wanna be an experimental music superstar? (31.03.2025)

Stadtfilter Podcasts

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 59:59


Hörprobe – So you wanna be an experimental music superstar? (31.03.2025) Das hauseigene Musikmagazin im Radio Stadtfilter; von unserer Musikredaktion sorgfältig ausgesuchte Release-Perlen, Künstler:innen-Interviews und Festivalreflexionen. Diese Woche mit Ghost, Peter Kernel, Messa und dem Album der Woche von OHYUNG. Im zweiten Teil sprechen wir mit der Berner Künstlerin Lisa Mark, die uns ihr Kollektiv CRTTR und dessen neustes Album "i wanna be a superstar vol. 3" vorstellt. Eine Sendung produziert von Simeon Thompson, Omar Fra und Claude Bühler.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 1 Aprile 2025, CHI PIÙ È DISPOSTO PIÙ RICEVE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 11:20


Omelia della s. Messa del 1 Aprile 2025, Martedì della IV Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 31 Marzo 2025, RINNOVARE LA FEDE IN GESÙ

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 7:23


Omelia della s. Messa del 31 Marzo 2025, Lunedì della IV Settimana del Tempo di Quaresima, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.

Parole di Storie
Il falco e il gallo. Una favola di Esopo

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 3:15


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Favole
Il falco e il gallo. Una favola di Esopo

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 3:15


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 29 Marzo 2025, IL PADRE CHE AMA E PERDONA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 19:50


Omelia della s. Messa del 29 Marzo 2025, IV Domenica del Tempo di Quaresima, anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Parole di Storie - Favole
La colomba e la formica. Una favola di Esopo

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 3:38


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 26.03.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 10:00


I titoli: Il Papa, convalescente a Santa Marta, concelebra la Messa in cappellina e prosegue le terapie Vicina la tregua in Ucraina dopo i colloqui a Riad tra Usa e Russia Proteste contro Hamas nella Striscia di Gaza; manifestazioni anche a Gerusalemme contro il governo di Netanyahu Conduce: Gianmarco Murroni In regia: Bruno Orti

Parole di Storie
La colomba e la formica. Una favola di Esopo

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 3:38


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 24 Marzo 2025, MARIA SANTISSIMA MADRE DELLA VITA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 10:20


Omelia della s. Messa del 24 Marzo 2025, Solennità dell'Annunciazione della B.V. Maria, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia IV Dom. Quaresima - Anno C (Lc15,1-3,11-32)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 8:22


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8105OMELIA IV DOM.QUARESIMA - ANNO C (Lc15,1-3.11-32) di Don Stefano Bimbi La famosa parabola del figlio prodigo e del padre misericordioso rischia di non essere neanche ascoltata in quanto "la sappiamo già". E invece la Parola di Dio stupisce sempre in quanto ricca di insegnamenti e soprattutto parla a ciascuno di noi proprio nel momento in cui la leggiamo perché è una parola di vita eterna.Questa parabola è un invito alla riflessione sulla misericordia, sul perdono e sulla possibilità di ricominciare. La storia inizia dal figlio che, desideroso di indipendenza e libertà, chiede al padre la sua parte di eredità. Questo gesto è un rifiuto implicito della relazione con il padre, quasi come se volesse prendere ciò che gli spetta senza curarsi del legame che lo unisce a lui. Infatti non si è mai sentito che un figlio possa chiedere l'eredità prima della morte del padre. Nonostante questa cosa inaudita, il giovane decide di seguire la propria strada, senza considerare le conseguenze delle sue azioni.A volte cerchiamo soluzioni facili, senza rispettare i comandamenti di Dio. Ti è mai capitato di sentirti come questo figlio, desideroso di libertà e indipendenza da Dio, ma senza renderti conto che il peccato mortale ti stacca da Dio?Pochi giorni dopo, il figlio lascia la casa paterna, ma presto si rende conto che la sua libertà non lo ha portato alla felicità. Il denaro e i piaceri immediati lo hanno abbandonato e si trova in una crisi profonda, senza risorse e lontano da casa. Questo passaggio rappresenta come la ricerca di soddisfazione immediata senza regole morali porta a frustrazione e vuoto interiore. Ti sei mai trovato in difficoltà perché la ricerca di libertà e piacere immediato ti ha fatto sentire vuoto o lontano dalla verità e dal bene?I CRISTIANI NON SONO PIÙ BRAVI DEGLI ALTRI, MA PIÙ FURBINel momento di miseria, il giovane si rende conto della sua condizione e di ciò che aveva nella casa del padre. La sua crisi diventa occasione di consapevolezza. Il ritorno a casa non è solo fisico, ma un ritorno alla dignità, alla consapevolezza di essere amato dal padre. Riconoscere i propri errori è doloroso, ma può essere trasformato in un'opportunità per crescere. "Errare humanum est, diabolicum perseverare", sbagliare è umano, ma perseverare (nell'errore) è diabolico. Se dunque è vero che "sbagliando s'impara" è altrettanto vero che sarebbe stupido non imparare dai propri errori perseverando nell'errore. Se il figlio prodigo non tornasse a casa dal padre, ma perseverasse nel suo proposito di essere indipendente farebbe una scelta stupida.Questo ci dice che non si diventa cristiani perché più bravi degli altri. Per capirlo bene basta chiedersi: perché il figlio torna a casa? Perché è diventato più bravo e diligente? Perché ama il babbo? No, il figlio prodigo non torna a casa perché è diventato bravo e buono e nemmeno perché ama il babbo. Semplicemente torna a casa perché ha fame e facendo due conti dice: "Chi me lo fa fare di morire di fame? Se torno a casa un piatto di minestra me lo danno di sicuro". Se invece di ragionare così fosse rimasto con i porci a morire di fame non sarebbe stato cattivo. Sarebbe stato semplicemente stupido. In pratica il figlio torna a casa perché è furbo. Capisce che ha perso molto andando via di casa e, quindi, torna sui suoi passi, riconosce il proprio errore e chiede perdono al padre. Essere cristiano, andare alla Messa, pregare ogni giorno, sforzarsi di ubbidire ai dieci comandamenti, confessarsi regolarmente, ecc. non è sinonimo di "bravo" o "santo", ma semplicemente "furbo". Sarebbe stupido stare lontano da Dio visto che con Lui c'è gioia, pace e, alla fine, il Paradiso. Il giovane ricco che se ne va via triste senza seguire Gesù non è più cattivo del figlio prodigo, semplicemente ha buttato via l'occasione della sua vita. Il mercante di pietre preziose che trovando una perla di grande valore non la comprasse, sarebbe semplicemente poco intelligente. Essere cristiani vuol dire essere furbi e cogliere al volo l'occasione di essere accolti tra le braccia onnipotenti e amorevoli del Padre celeste.LA MISERICORDIA TRASFORMA LE PERSONEIl padre della parabola non solo accoglie il figlio, ma lo abbraccia senza giudizio né rimprovero. La misericordia è un segno di un amore che va oltre l'errore del figlio. Questo amore trasforma il figlio, facendolo passare dalla condizione di "perduto" a quella di "ritrovato".La misericordia del padre è un segno di speranza per chiunque si senta perduto o incapace di rialzarsi. Ognuno di noi può essere il figlio che ritorna. E tu hai sperimentato veramente e profondamente il perdono di Dio nella tua vita? E adesso senti ancora il bisogno di "tornare a casa"? In quale aspetto della tua vita desideri di essere accolto con misericordia, come il figlio prodigo?La parabola si conclude con il figlio maggiore che si sente tradito dalla festa per il ritorno del fratello, perché ritiene che chi ha abbandonato la casa paterna non meriti questa accoglienza. Il figlio maggiore rappresenta la giustizia umana che fatica ad accettare il perdono divino per chi ha sbagliato gravemente. Il padre risponde al figlio maggiore ricordandogli che il suo amore non è mai venuto meno e che tutto ciò che il padre possiede è già suo. Ma con il perdono il padre ha ritrovato suo figlio, così anche lui può ritrovare suo fratello. La festa è il segno che la misericordia ha trionfato e che tutti hanno da guadagnare qualcosa: il figlio prodigo la sua dignità di figlio, il padre recupera un figlio, il fratello ha di nuovo un fratello.Ti è mai capitato di sentirti come il figlio maggiore, arrabbiato o geloso quando qualcuno che pensavi non meritasse attenzione riceve amore o perdono? Hai mai pensato a quanto può essere difficile accogliere gli altri quando non agiscono come ti aspetti? Come reagisci quando non ti senti riconosciuto o valorizzato?

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 25 Marzo 2025, FEDE E OBBEDIENZA DI MARIA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 14:47


Omelia della s. Messa del 25 Marzo 2025, Solennità dell'Annunciazione della B.V. Maria, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 25.03.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 10:00


I titoli Il Papa, convalescente a Santa Marta, concelebra la Messa in cappellina e prosegue le terapie Offrire alle vittime di abusi ospitalità e cura per le ferite dell'anima: è l'invito del Papa nel messaggio alla plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori Conclusi a Riad i colloqui tra Stati Uniti e Russia, al centro dei negoziati la tregua in Ucraina Conduce: Gianmarco Murroni In regia: Bruno Orti

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Corsivo di Martedì 25 Marzo 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 2:19


Il monito di Mattarella: l'Europa creata da statisti coraggiosi. L'Europa? Messa insieme da statisti coraggiosi. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella non nomina la premier Giorgia Meloni, neppure i membri della maggioranza che hanno citato, a sproposito, il manifesto di Ventotene scritto da Altiero Spinelli e Eugenio Rossi insieme a Ernesto Colorni, ma delinea chi per primo ha avuto l'idea di Europa. Secondo Mattarella, bisogna riflettere sul contesto in cui si muoveva l'idea europea in quegli anni. “Nel 1945 – sottolinea Mattarella – l'Italia usciva da una guerra devastante. Vi erano state brutali dittature e l'abisso dell'olocausto”. E proprio in questo periodo di tragedie, di disperazioni ci sono stati alcuni statisti lungimiranti che cercarono di capovolgere la situazione con una rivoluzione di pensiero: mettere insieme il futuro dell'Europa. L'Europa si deve aggiornare. Il Presidente della Repubblica Mattarella tiene a precisare che si tratta di un modello imitato nel mondo e dimostra quanto sia stata un'esperienza di successo, anche se ha lacune da colmare come processi decisionali più veloci. Quindi per Mattarella servono risposte veloci e tempestive, perché l'Europa ha bisogno di aggiornarsi. Il Capo dello Stato ricorda anche che quello della nascita dell'Ue è stato un grande fenomeno storico a cui si è aggiunto l'Euro, uno strumento senza il quale i Paesi europei sarebbero stati travolti dalla crisi finanziaria. La moneta comune li ha protetti, ma ora con i dazi di Trump avverrebbe la stessa cosa? Per Mattarella, i mercati aperti corrispondono alla pace e ai nostri interessi vitali di esportazione. I mercati contrapposti mettono in pericolo la fiducia tra i Paesi e la collaborazione internazionale, mentre mercati aperti con commerci comuni creano rapporti di fiducia, di conoscenza, una tessitura di collaborazione che garantisce la pace. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Grandes ciclos
Grandes ciclos - G.-P. da Palestrina (XII): Impresión y publicación - 24/03/25

Grandes ciclos

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 59:32


PALESTRINA: Missa Cantantibus organis a 12 vv (Messa di Santa Cecilia) (31.34). Ensemble Officium. Dir.: W. Rombach. O beata et benedicta (7.27). Dum complerentur (5.28). Taverner Consort. Dir.: A. Parrot.Escuchar audio

Nella Parola
Engagement

Nella Parola

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 16:40


III domenica di Quaresima (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano)https://nellaparola.it/ldg/2025-03-23

CiTR -- Powerchord
Fuck it Dude, Let's go (Disem)bowling

CiTR -- Powerchord

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 121:50


Coleman back at the helm, getting psyched for the upcoming Abbath tour of Immortal classics, a (foreboding) spot on the Disemboweled God Fest in Seattle, plenty of new music from Sacrifice, Corrosives, Show of Bedlam, Messa, more; and a 40th bday spot for Slayer's Hell Awaits.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 21.03.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 10:00


Messa per la salute del Pontefice, il segretario per i Rapporti con gli Stati Gallagher: nella fragilità il Papa serve ancora la Chiesa e l'umanità Passa il voto per il riarmo al vertice Ue, ma resta appeso l'accordo per i finanziamenti delle spese. L'Ungheria si taglia fuori dal sostegno a Kiev Israele estende l'operazione di terra a Rafah, oltre 500 i morti Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni. I dati pubblicati l'Annuario Pontificio 2025

Levack and Goz
Big Cinco Levack's Proposal Story and Messa Rink Talk

Levack and Goz

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 51:49


Big Cinco Levack's Proposal Story and Messa Rink Talk

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | “Progressi sulla pace”, domani la telefonata Trump-Putin

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 12:57


Parole di Storie - Leggende
Piramo e Tisbe, un amore in fuga. Una leggenda dalle “Metamorfosi” di Ovidio

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 24:08


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

SBS Maltese - SBS bil-Malti
Messaġġ ta' merħba mill-Konslu Ġenerali ġdid ta' Malta fi NSW Ms Anneliese Sammut

SBS Maltese - SBS bil-Malti

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:54


F'messaġġ lill-komunità Maltija ta' New South Wales, il-Konslu Ġenerali ġdid ta' Malta, fi New South Wales, Ms Anneliese Sammut titkellem dwar il-kariga ġdida tagħha u s-servizzi li joffri l-Konsulat Malti fi New South Wales.

Ekot
Ekot 17:45 Försvarsanställda uppmanas sluta ringa och messa - risk för avlyssning

Ekot

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 20:00


Nyheter och fördjupning från Sverige och världen. Lyssna på alla avsnitt i Sveriges Radio Play.