POPULARITY
Categories
VIDEO: Omelia del Papa ai giovani ➜ https://www.youtube.com/watch?v=-xtUif9lvoETESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8254PAPA LEONE DEBUTTA CON I GIOVANI: SCELTE RADICALI ED EUCARESTIA di Nico Spuntoni Alla faccia di chi storceva il naso per il «chiasso» dei pellegrini nelle strade e nelle stazioni di Roma, il Giubileo dei giovani è stato un successo. Le immagini dall'alto della spianata di Tor Vergata strapiena trasmettono al mondo il messaggio di una Chiesa viva e ancora attrattiva. Le giornate di sabato e domenica con la veglia di preghiera e la Messa hanno segnato la consacrazione della popolarità di Leone XIV.Il Papa discreto e gentile è atterrato con l'elicottero nel tardo pomeriggio di sabato e dall'alto ha potuto osservare come la macchina organizzativa della Chiesa ce l'avesse fatta ancora una volta, nonostante il caldo di agosto, la diffusione dei conflitti e l'ostilità della maggior parte dei media. Se gli iscritti erano arrivati a mezzo milione, i due momenti clou del Giubileo dei giovani hanno visto salire la partecipazione ad un milione.Numeri importanti, imparagonabili con i due milioni del 2000 per il quarto di secolo di distanza segnato dalla crisi demografica d'Europa e dalla galoppata inarrestabile della secolarizzazione. Prevost ha salutato i fedeli in papamobile e poi, a piedi, si è avviato verso il palco imbracciando la croce giubilare seguito da 200 ragazzi. Rispondendo - in spagnolo, italiano e inglese - alle tre domande che gli sono state poste sul palco, il Papa ha toccato l'argomento dei social («questi strumenti risultano ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze») ed ha detto che l'amicizia con Cristo deve essere la nostra stella polare. Se le amicizie «riflettono questo intenso legame con Gesù, diventano certamente sincere, generose e vere», ha spiegato il Pontefice.Nella seconda risposta sul tema del coraggio di scegliere, Leone ha detto che «viene dall'amore, che Dio ci manifesta in Cristo». «Per essere liberi - ha affermato Prevost - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: è l'amore di Dio». Parlando del senso della vita il Pontefice ha chiesto di pregare per le due pellegrine, Maria e Pascale, morte in questi giorni a Roma e per un giovane spagnolo ricoverato per il morso di un cane.SCELTE RADICALILeone ha invitato i giovani a fare «scelte radicali e piene di significato», come «il matrimonio, l'ordine sacro e la consacrazione religiosa» che esprimono «il dono di sè, libero e liberante, che ci rende davvero felici», scelte che «danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell'Amore perfetto, che l'ha creata e redenta da ogni male». Ai giovani Leone ha raccomandato di «cercare con passione la verità». E sull'ambito incontro con Cristo, il Papa ha pronunciato uno dei passaggi più belli:«Carissimi giovani, l'amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Rimanete uniti con Gesù nell'Eucaristia. Adorate l'Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco».Un appello, dunque, a non relegare la fede nella sola sfera privata come tanti vorrebbero, ma a lasciarsi contagiare dal messaggio evangelico nella quotidianità. Ma il momento più intenso della veglia è stato quello dell'adorazione eucaristica, nel silenzio assordante rispettato da un milione di persone.Il Papa è tornato in Vaticano mentre i pellegrini hanno passato la notte a Tor Vergata e si sono risvegliati la mattina successiva con il giro in jeep del Pontefice tra sventolii di bandiere, cori e lanci di regali in sua direzione. Grande entusiasmo per Leone che sul palco ha prima scherzato dicendo «spero abbiate riposato un po'» e poi ha subito messo in chiaro quali erano le priorità dell'evento, ricordando: «Ora iniziamo la celebrazione che è il più grande dono che Cristo ci ha lasciato». Se sabato aveva citato Benedetto XVI, nell'omelia di ieri ha omaggiato il suo predecessore Francesco riprendendo un passaggio del discorso della Gmg di Lisbona ma non il discusso «Todos, todos, todos». «Non allarmiamoci se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompiuti, desiderosi di senso e di futuro […]. Non siamo malati, siamo vivi!», ha detto Prevost citando Bergoglio.GESU' AL CENTROAnche l'omelia è stata fortemente cristocentrica ed ha ricordato che «la nostra speranza è Gesù» con l'invito a rimanere uniti a Lui coltivando la Sua amicizia con «la preghiera, l'adorazione, la Comunione eucaristica, la Confessione frequente, la carità generosa» sull'esempio dei futuri santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Leone ha chiesto ai giovani partecipanti di aspirare alla santità e poi li ha affidati alla Vergine per il ritorno a casa nei 146 Paesi di provenienza. Al termine della messa il pensiero di Prevost è andato ai «giovani di Gaza, dell'Ucraina, delle terre bagnate dal sangue provocato dai conflitti».Infine l'appuntamento con Seul fra due anni col tema «Abbiate coraggio!» per la prima Gmg da Papa.Il Giubileo dei giovani è stata senz'altro una bella prova della macchina organizzativa ecclesiastica ed in particolare del Dicastero per l'evangelizzazione guidato da monsignor Rino Fisichella, ma si è trasformato anche in un successo personale di Leone ed ha giovato anche della spinta d'entusiasmo per questo inizio di pontificato. Prevost ci è riuscito mettendosi di lato per lasciare che l'attenzione di tutti si concentrasse su Gesù-Eucaristia. I numeri testimoniano un effetto Leone: dagli Stati Uniti, infatti, suo Paese d'origine, sono arrivati oltre 10mila pellegrini mentre 25 anni fa erano stati appena 3000.Ma questo Giubileo dei giovani ci ha messo di fronte anche alla persistenza di un sentimento anticlericale da parte di una frangia minoritaria della società italiana a cui ha dato proprio tanto fastidio il rumore dei canti e delle preghiere delle comitive di giovani in giro per Roma, mentre perde la voce quando si tengono manifestazioni che talvolta sfociano in violenze e non tira fuori la «laicità dello Stato» per i cortei islamici con le donne separate dagli uomini. Una Chiesa debole e accondiscendente non fa paura ai suoi nemici, mentre le immagini della spianata stracolma di nuove generazioni di fedeli e un Papa che invita a fare «scelte radicali» come il matrimonio e l'ordinazione religiosa li terrorizzano. Bene così.Nota di BastaBugie: Andrea Zambrano nell'articolo seguente dal titolo "Sentinella, la notte è finita" ricorda le parole di Giovanni Paolo II riprese da Leone nel giubileo dei giovani.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 4 agosto 2025:Quasi nessuno del milione di giovani che sabato e domenica si è dato appuntamento nella spianata di Tor Vergata per il Giubileo con Papa Leone XIV era ancora nato quando in quello stesso luogo, 25 anni prima, un altro Papa e altri giovani si ritrovarono per lo stesso motivo in occasione della Giornata mondiale della Gioventù e del Giubileo. Eppure, c'era nell'aria un filo invisibile capace di unire nel tempo e nello spazio quei due momenti.Il Giubileo dei giovani appena concluso ha ricevuto in eredità il ricordo di quella straordinaria veglia, che Papa Leone con grande umiltà ha citato; quella veglia che all'inizio del nuovo millennio stava proiettando quei giovani di allora verso il progetto della loro vita. Quel filo che si è intrecciato nei ricordi di chi allora c'era e oggi si è definitivamente sciolto con commozione nel vedere i propri figli calcare gli stessi passi terrosi sotto l'assolata piana romana di Tor Vergata.È una storia unica di genitori e figli, quella di Tor Vergata, una storia che solo la storia della Chiesa oggi può raccontare, unica istituzione rimasta nel putrido disfacimento attuale capace di trasmettere vita, parole, verità e ideali di generazione in generazione con la stessa forza e la medesima freschezza. Quei padri che allora appena ventenni hanno visto dopo 25 anni la realizzazione plastica di quelle parole di San Giovanni Paolo II riflesse negli occhi emozionati dei loro figli.Oggi quel Papa è proclamato santo a furor di popolo e oggi, forse soltanto oggi, i 2 milioni di giovani di Tor Vergata di allora hanno capito la potenza di quelle parole e compreso quanto quel discorso nel corso degli anni si sia incarnato nella storia. Chi di loro ha scelto la via del matrimonio, chi invece ha seguito la vocazione alla vita consacrata: tutti hanno compreso, consegnando ai loro figli le atmosfere di quel luogo, che il quarto di secolo appena trascorso agli occhi di Dio non è altro, giusto per citare proprio il salmo di ieri, «un turno di veglia nella notte».Perché la veglia si addice alle sentinelle e "sentinelle del mattino" è stata per tutti questi anni la definizione straordinariamente profetica che San Giovanni Paolo II, prendendo a prestito le parole di Isaia, affidò a quei ragazzi, usciti dal «secolo che muore dove i giovani venivano convocati per imparare a odiare» nell'accompagnarli per il futuro. «Non vi presterete ad essere strumenti di violenza, difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario, non vi rassegnerete, difenderete la vita, vi sforzerete con ogni vostra energ
Geçen haftalarda Arap medyasında çıkan; Usame Seraya isimli bir gazetecinin “İhvan, Gazze meselesini kullanarak Mısır'ı İsrail'le savaşa sürüklemek istiyor” başlığı ve aynı konuya değinen gazeteci Abdülcelil Messaî'nin “Örgütün kampanyaları sistematik” diyen yazı özetleri dikkatimi çekti. Dikkatimi çekme sebebi “Müslüman Kardeşler”e ilişkin devam eden bir operasyon gündemiydi. Yeni Suriye yönetimi şekillenirken de ayrıca bu uyarılar anlamlıydı.
Con la messa a Tor Vergata (Roma) celebrata da Papa Leone XIV, si è concluso il Giubileo dei giovani 2025, con la partecipazione stimata di oltre un milione di ragazzi provenienti da 146 Paesi del mondo.
Omelia della s. Messa del 3 Agosto 2025, XVIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Non si fermano i raid israeliani a Gaza. 71 le vittime ieri, 38 delle quali in cerca di cibo. L'Onu: si sblocchi la distribuzione di beni umanitari su larga scala 500mila giovani da tutto il mondo a Tor Vergata per il Giubileo. Stasera la Veglia con Papa Leone, domani la Messa conclusiva e l'Angelus. Ieri in 30mila per il rito penitenziale al Circo Massimo.
Omelia della s. Messa del 31 Luglio 2025, Memoria di s. Ignazio di Loyola, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
Il Papa fra i 120 mila radunati in piazza San Pietro e in via della Conciliazione per la Messa di apertura del Giubileo dei giovani, “siate di luce di speranza” Il Regno Unito verso il riconoscimento dello Stato di Palestina. Israele: “Un premio per Hamas”. Salite a oltre 60mila le vittime nella Striscia Terremoto di magnitudo 8.8 nell'est della Russia: danni e feriti, nessuno in modo grave, scatta l'allerta tsunami in tutto il Pacifico
Esta semana en nuestras Dosis Semanales, y antes de la pausa veraniega de agosto, tenemos un último episodio dónde el cielo y las estrellas son los auténticos protagonistas. Y cómo si de un viaje al espacio se tratara, aunque sin salir de la Tierra, por un lado tenemos a nuestro querido Jaime Chicheri (en el módulo lunar Eagle o Chicheri) junto a Mónica Redondo (Directora de MILUNA OPEN NATURE ROOMS) y por el otro a un servidor (desde el módulo de mando Columbia o Turia) para hablaros de MILUNA OPEN NATURE ROOMS. ✅¿Sabes que puedes formar parte de la Comunidad RevenueKnowmads y que tenemos descuentos de entre un 15 y un 40%? ¡Aquí tienes toda la información!: 👉https://www.revenueknowmads.com ✅¿Quieres aprender más sobre revenue management, marketing, distribución, ventas y comercialización hotelera?. Te invito a que te suscribas a Hotel Marketing School: 👉https://hotelmarketing.school/ ✅El GRAN LIBRO del COACHING HOTELERO es una guía práctica que combina conceptos de coaching con estrategias específicas para la gestión hotelera. Si deseas profundizar en el tema, te recomiendo leerlo al completo. ✅Si quieres formar parte del Club del Hotelero Feliz, aquí te dejamos el enlace para que puedas unirte a su grupo de WhatsApp: 🔗https://chat.whatsapp.com/JodZmMOmtye... ✨Un viaje a las estrellas desde la Tierra: descubriendo la esencia de MILUNA Ubicado en Hormigos (Toledo), a tan solo 90 km de Madrid, Miluna abrió sus puertas en septiembre de 2018, como un proyecto pionero en el sector del “glamping boutique” en España. La idea se gestó, a finales de 2015, de la mano de 3 emprendedores (Jacobo de Llanza, Víctor Messa y Alejandro Bosch) durante un viaje por Europa, inspirados por alojamientos innovadores con habitaciones tipo burbuja. Aquí te dejamos los enlaces para que puedas contactar con Mónica Redondo y también la web para que puedas hacer una reserva:: 👉Mónica Redondo Linkedin: ✅lhttps://www.linkedin.com/in/mredondom/ 👉Miluna Open Nature Rooms Website: ✅ https://www.miluna.es/es 📚PARTICIPA en el CONCURSO de DOSIS SEMANAL dónde puedes GANAR UN LIBRO En Dosis Semanal seguimos adelante con el concurso dónde regalamos un libro para los más fieles seguidores de nuestra audiencia. Para participar, debéis estar atentos al contenido del episodio y responder correctamente a la pregunta planteada al final del mismo. ¡Esperamos vuestras respuestas!. 🎧ESCUCHA el EPISODIO COMPLETO y DESCUBRE la ESENCIA de MILUNA, ,un lugar donde el LUJO se encuentra con la NATURALEZA, y la ATENCIÓN PERSONALIZADA para CONVERTIRSE en el EPICENTRO de una EXPERIENCIA INOLVIDABLE ¡Os dejamos con la dosis de esta semana! //////////// ¿Quieres más? 👉 Si quieres seguir aprendiendo con nuestros vídeos semanales te invito a suscribirte a este canal sobre Revenue Management, Distribución, Marketing y todo lo que ayuda a un negocio de alojamiento a crecer (hoteles, rentals, campings, hostales..) donde además hablo sobre estratégias y tácticas para emprender. 👉 Si además quieres seguir mi día a día como emprendedor te animo a visitar mi otro canal https://www.youtube.com/channel/UCLGC… 👉Y si quieres que te muestre 7 maneras, algunas de ellas GRATIS, en las que puedo ayudar a personas como tú a 1) Crear marca personal y autoridad 2) Generar ingresos pasivos y emprender 3) Mejorar el Revenue de su negocio 4) Aprender todo sobre Revenue Management (Una estrategia que nace en el sector servicios y de la que muchos negocios deberían aprender), Distribución de producto online - offline, Marketing Digital y Rentabilización de Negocios de cualquier tipo te animo a entrar en https://bit.ly/jch7minutos 👉 También puedes seguir aprendiendo con nosotros, aquí te dejamos acceso a https://www.rkmuniversity.com Se trata del primer MBA en negocios de alojamiento turístico y sus cursos son 100% bonificables y pueden salirte, totalmente, GRATIS. MARCAS DE TIEMPO 0:00 Presentación del episodio: 𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹𝗲𝘀 𝗜𝗡𝗖𝗥𝗘Í𝗕𝗟𝗘𝗦: 𝗠𝗜𝗟𝗨𝗡𝗔 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗥𝗢𝗢𝗠𝗦 𝗰𝗼𝗻 𝗠Ó𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗥𝗘𝗗𝗢𝗡𝗗𝗢 05:34 Presentación Mónica Redondo 07:11 Cómo nos conocimos 13:44 El orígen de MILUNA 16:06 ¿Qué fue lo que sedujo a Mónica para ser la directora del proyecto MILUNA? 18:50 La EXPERIENCIA MILUNA 22:48 Los RETOS y APRENDIZAJES 26:25 ¿Cómo describirías las diferencias en la gestión y en la experiencia que ofrece cada uno de estos hoteles? 29:12 ¿Qué aprendizajes te has llevado de cada lugar? 32:44 El EQUIPO HUMANO 37:08 ¿Qué valores son imprescindibles para encajar en este proyecto? 39:02 Visión y Futuro 40:00 ¿Cómo ves el turismo experiencial cómo valor diferencial? 43:40 ¿Cómo es el revenue en un hotel tan especial y diferente cómo MILUNA? 49:56 CONCURSO DOSIS SEMANAL dónde PUEDES GANAR UN LIBRO 51:25 Reflexiones finales y despedida del episodio
Stefano Mirabella, vincitore del Leica Talent 2014 e docente della prestigiosa Leica Akademie Italy, è il primo ospite di questa serie di interviste che ci accompagneranno qui su Messa a Fuoco con cadenza mensile. Una chiacchierata tra street photography, viaggi fotografici ed amore per l'insegnamento. Scopri i prossimi workshop di Stefano Mirabella: https://store.leica-camera.com/it/it/workshop-campus?p=1&o=8&n=12&f=471#ad
Omelia della s. Messa del 30 Luglio 2025, Mercoledì della XVII Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
XVII domenica del Tempo Ordinario (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano)https://nellaparola.it/ldg/2025-07-27
Omelia della s. Messa del 28 Luglio 2025, Lunedì della XVII Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
Omelia della s. Messa del 26 Luglio 2025, XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Messa in Latino has been restored, but other voices critical of Francis have been silenced despite there being a new pope.Sources:https://www.returntotradition.orgorhttps://substack.com/@returntotradition1Contact Me:Email: return2catholictradition@gmail.comSupport My Work:Patreonhttps://www.patreon.com/AnthonyStineSubscribeStarhttps://www.subscribestar.net/return-to-traditionBuy Me A Coffeehttps://www.buymeacoffee.com/AnthonyStinePhysical Mail:Anthony StinePO Box 3048Shawnee, OK74802Follow me on the following social media:https://www.facebook.com/ReturnToCatholicTradition/https://twitter.com/pontificatormax+JMJ+#popeleoXIV #catholicism #catholicchurch #catholicprophecy#infiltration
Messa in Latino has been restored, but other voices critical of Francis have been silenced despite there being a new pope.Sources:https://www.returntotradition.orgorhttps://substack.com/@returntotradition1Contact Me:Email: return2catholictradition@gmail.comSupport My Work:Patreonhttps://www.patreon.com/AnthonyStineSubscribeStarhttps://www.subscribestar.net/return-to-traditionBuy Me A Coffeehttps://www.buymeacoffee.com/AnthonyStinePhysical Mail:Anthony StinePO Box 3048Shawnee, OK74802Follow me on the following social media:https://www.facebook.com/ReturnToCatholicTradition/https://twitter.com/pontificatormax+JMJ+#popeleoXIV #catholicism #catholicchurch #catholicprophecy#infiltration
VIDEO: Il diavolo esiste ➜ https://www.youtube.com/watch?v=djJW7SimUpM&list=PLpFpqNiJy93vpo09XwkVtUp8W-0qcHkloTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8220DIMENTICANDO IL DIAVOLO SI NEGA ANCHE LA REDENZIONE di Stefano Chiappalone Il diavolo esiste, lo affermano la Scrittura e la tradizione della Chiesa, nonché l'esperienza di chi lo combatte sul campo, l'esorcista domenicano François Dermine, che ha concluso la Giornata della Bussola Toscana con un seguitissimo intervento sulla demonologia prolungato dalle numerose domande del pubblico, a ulteriore smentita di chi la vorrebbe "superata". Ci siamo ritagliati un momento di pausa nell'intensa giornata per una breve intervista a padre Dermine, che ha risposto con chiarezza cristallina - e un tocco di garbata ironia: «è la polvere, non è il demonio», commenta scherzosamente quando viene colto da uno starnuto. L'esorcista va dritto al punto: negare l'esistenza del diavolo significa negare anche il mistero della salvezza. E invita a non sottovalutare l'azione più ordinaria ma più pericolosa: la tentazione.PADRE DERMINE, MOLTI NOSTRI CONTEMPORANEI SI CHIEDEREBBERO PERCHÉ PARLARE ANCORA DEL DIAVOLO NEL XXI SECOLO... Se non ne parliamo la vita cristiana e il mistero dell'Incarnazione, della Redenzione non hanno nessun senso, perché Gesù si è incarnato «per distruggere le opere del diavolo» (1 Gv 3,8). Questo è il senso dell'Incarnazione. Se non esiste il demonio non si può parlare di mistero di salvezza, perché esso si riferisce alla salvezza da un essere più forte di noi, che si chiama appunto il demonio. Altrimenti Gesù Cristo che è venuto a fare? Non ha più senso. Noi dobbiamo essere salvati dalle opere del demonio. Ma se non esiste, non sappiamo da che cosa dovremmo più essere salvati: mistero di salvezza, da che cosa?Se non si parla del demonio e degli angeli - quindi buoni e cattivi che siano - trascuriamo la fetta del creato più consistente in assoluto, cioè gli esseri angelici (buoni e cattivi). Mentre gli esseri umani per esistere hanno bisogno di uno spazio e quindi non possono essere creati in modo infinito da Dio, il problema non si pone per gli angeli che sono dei puri spiriti e quindi Dio ne può creare finché vuole. Lo scopo della creazione è creare il maggior numero possibile di persone che potranno diventare beate per l'eternità e Dio a questo ci tiene, per cui crea, crea, ma non può creare degli esseri umani come può creare degli angeli: non c'è posto qui sulla Terra. Se gli esseri umani fossero numerosi quanto lo sono gli angeli, noi saremmo stipati l'uno accanto all'altro.LEWIS CHE DICEVA CHE IL DIAVOLO HA DUE MODI PER INGANNARCI, UNO È DI FAR CREDERE CHE NON ESISTE E L'ALTRO È DI FARCI CREDERE TROPPO E DI FARNE PARLARE IN MANIERA MORBOSA. NON VALE FORSE ANCHE PER GLI ANGELI BUONI, QUANDO VENGONO FATTI OGGETTO DI UN APPROCCIO DEFORMATO, IN SENSO NEW AGE?Sì, certo il New Age ha stravolto l'angelologia a suo favore e senz'altro questo rappresenta un pericolo, che però è abbastanza recente. Questa "prudenza" che si dovrebbe avere a causa dell'invasione di campo da parte del New Age è recente e non ci deve spingere a trascurare appunto un aspetto importante della cosmologia - perché, ripeto, se vengono a mancare gli angeli manca la fetta principale del creato - e tutt'altro che superfluo dal punto di vista della vita cristiana.E RIGUARDO AGLI ANGELI CATTIVI, PERCHÉ SI RISCONTRA UN INTERESSE MALATO VERSO DI LORO? PER ESEMPIO QUANDO SI SENTE PARLARE DI SEDUTE SPIRITICHE O DI FATTI DI CRONACA IN CUI C'ENTRA IL SATANISMO...Senz'altro perché la figura del demonio attira e soprattutto i perversi hanno bisogno di un loro "santo patrono" - scusi l'espressione - quindi il più rappresentativo è Satana che si è ribellato contro Dio e che pur di fare di testa sua ha rifiutato la beatitudine eterna. Satana è il ribelle per eccellenza e allora fa comodo a chi ricerca figure del genere per dare consistenza alle proprie scelte.VENENDO AL SUO SPECIFICO MINISTERO DI ESORCISTA, QUALI SONO I DANNI PEGGIORI CHE INFLIGGE IL DEMONIO?L'esorcista si occupa dell'azione straordinaria del demonio, che se la prende con l'essere umano in maniera violenta, cosa che non fa abitualmente, poiché di solito agisce in una maniera molto più pericolosa che si chiama tentazione. Non dobbiamo esagerare l'azione straordinaria rischiando di sottovalutare la tentazione: mentre una persona vessata duramente, anche addirittura posseduta può salvarsi - un posseduto può salvarsi -, invece un peccatore che asseconda la tentazione non può salvarsi e allora stiamo attenti a non dare troppa attenzione, troppo peso all'azione straordinaria del demonio, che proprio perché straordinaria rischia di abbagliarci e di farci trascurare l'azione ordinaria.E QUINDI CI FAREBBE ILLUDERE CHE INVECE SU DI NOI NON HA POTERE... QUALI SONO I MEZZI ORDINARI PER DIFENDERSI, APPUNTO, DA QUESTA AZIONE ORDINARIA?Consistono nel tendere alla santità, nel tendere a Dio e al prossimo. E la confessione.UN'ULTIMA DOMANDA PENSANDO AL NOME SCELTO DAL NUOVO PONTEFICE. FU LEONE XIII A VOLERE LA PREGHIERA A SAN MICHELE DOPO UNA VISIONE DI ROMA INFESTATA DAI DIAVOLI CHE MINACCIAVANO LA CHIESA E IL MONDO. È ANCORA ATTUALE QUELLA PREGHIERA?A me è dispiaciuto molto che sia stata soppressa. In passato la si recitava dopo ogni Messa. Ho conosciuto quel periodo lì, era una ottima forma di protezione e di affidamento a Dio.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
La liturgia di oggi ci propone santa Brigida come esempio per tutta l’Europa. Abbiamo due Vangeli a scelta nella liturgia della Messa. Prediligiamo il secondo, in quanto il primo sarà certamente commentato dai sacerdoti durante la celebrazione. È un Vangelo provocante, per il celebre paragone di Gesù che disse ai suoi discepoli: “Voi siete il sale della terra…, voi siete la luce del mondo”. Si noti la dimensione universalistica, espressa in “la terra” e “il mondo”: sono l’intera umanità. Grandissima missione: essere uomini e donne che danno sapore e senso alla vita, che danno luce e convinzioni agli altri. Con altrettanta evidenza, tuttavia, c’è il rischio di essere insipidi, di perdere quella novità a cui tutti dovrebbero poter guardare per imparare a sperare in Dio. Se i discepoli venissero meno al loro compito rispetto al mondo, non servirebbero più a nulla, anzi rischiano di essere “gettati via e calpestati dagli uomini”. In quel “voi siete”, c’è una grande fiducia da parte del Signore per i suoi discepoli! Grande responsabilità per i discepoli nei confronti di coloro a cui sono mandati! “Voi siete” costituisce già un’entità, data certo come dono, in unione con Gesù, vera “luce degli uomini”. La luce, che non può essere nascosta come una città elevata e che sarebbe assurdo metterla sotto il moggio come la lucerna in casa, sono le “buone opere” dei discepoli. Si tratta di quelle opere che rendono visibili “la giustizia, la misericordia, la pace, l’impegno sociale” dei discepoli, per mezzo delle quali si rivelano autentici figli di Dio. Infatti, questo dovere coerente e pratico dei discepoli è un irraggiamento di quella luce che deve condurre gli uomini a riconoscere la fonte luminosa e sapienziale: il Padre che è nei cieli. E se volessimo leggere ancora quel “voi siete…” nella luce della festa della patrona d’Europa, santa Brigida? “Voi, siete… per il mondo”? Non risuonano forse queste parole come profezia?, come compito…, come funzione, come dovere? Di fronte al “mondo” che vede nelle cose materiali il valore supremo… l’Europa deve dare il sapore giusto all’umanità. Che compito, che missione… che responsabilità…
Omelia della s. Messa del 22 Luglio 2025, Festa di santa Maria Maddalena, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
XVI domenica del Tempo Ordinario (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano)https://nellaparola.it/ldg/2025-07-20
Omelia della s. Messa del 21 Luglio 2025, Festa di san Lorenzo da Brindisi, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Omelia della s. Messa del 19 Luglio 2025, XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Omelia della s. Messa del 18 Luglio 2025, Venerdì della XV Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
Metalheads!! Gabe dons his leather jacket, lights a filterless cigarette, and rides out on his motorcycle to bring us this Italian album.
Omelia della s. Messa del 15 Luglio 2025, Festa di san Bonaventura da Bagnoregio, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Messa in voce da Gaetano Marino Continue reading
Messa in voce da Gaetano Marino
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Messa in voce da Gaetano Marino
Papa nell'omelia della Messa celebrata a Castel Gandolfo: tanti popoli spogliati e derubati da guerra e povertà, serve "rivoluzione dell'amore", e poi all'Angelus chiede preghiere per chi soffre a causa dei conflitti Trump pronto all'invio di missili patriot all'ucraina per difendere i cieli: ne hanno disperatamente bisogno. oggi l'incontro con il segretario Nato Domenica di sangue a Gaza mentre restano in stallo le trattative sulla tregua
Messa in voce da Gaetano Marino
Omelia della s. Messa del 13 Luglio 2025, XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Papa nell'omelia della Messa celebrata a Castel Gandolfo: tanti popoli spogliati e derubati da guerra e povertà, serve "rivoluzione dell'amore", e poi all'Angelus chiede preghiere per chi soffre a causa dei conflitti Nuova giornata di sangue a Gaza, almeno 50 vittime Lettera di Trump all'Ue, annunciati dazi al 30%
Perchè questa mattina Amazon ha tolto dalla disponibilità immediata il libro che denuncia - documenti alla mano - la falsificazione della verità con cui si è proibita la Messa in latino in tutto il mondo? Cosa sta succedendo nella Chiesa e come trovare il libro subito?Ordina ora La liturgia non è uno spettacolo
I titoli: Girandola di incontri a Roma per il presidente ucraino, Zelensky. Ieri l'udienza di Papa Leone. Pace e riconciliazione, in ascolto del grido della Terra e dei poveri e curando il creato. L'invocazione di Leone XIV nella prima Messa per la Custodia della creazione ieri a Castel Gandolfo. Decine le vittime in Kenya nelle proteste per ricordare le prime grandi manifestazioni del 1990 che chiedevano una svolta politica. Conduce: Paola Simonetti In regia: Alberto Giovannetti
I titoli: Il Papa celebra la prima Messa per la Custodia della creazione a Castel Gandolfo: servono conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune Leone risponde a una mamma preoccupata per le crisi che attraversano il mondo di oggi: la guerra non avrà il sopravvento, i bambini hanno diritto alla pace Ucraina: ancora attacchi russi in varie regioni del Paese, raggiunta anche la capitale Kyiv. Zelensky: Mosca continua a rifiutare la pace
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8216I MIRACOLI DELLA MADONNA A HIROSHIMA E NAGASAKI di Roberto de Mattei Ottant'anni fa, si concludeva la Seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Germania nazista, l'8 maggio 1945, gli Stati Uniti erano ancora in guerra con il Giappone. La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8.15, l'aeronautica americana sganciò una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, un'altra bomba esplose su Nagasaki. Le due città furono ridotte a cumuli di macerie. Il numero totale delle vittime fu stimato attorno a 200.000 quasi esclusivamente civili. L'imperatore Hiro Hito, il 14 agosto, accettò la resa incondizionata del Giappone.Le autorità politiche e militari degli Stati Uniti affermarono che questa strage era servita ad abbreviare il conflitto, risparmiando le vite di un gran numero di soldati americani e giapponesi, che sarebbero morti, se le operazioni militari si fossero prolungate. Eppure sarebbe bastato far esplodere la bomba esclusivamente su un obiettivo militare, per dimostrare in maniera spettacolare la potenza della bomba senza fare strage di tanti innocenti. La Convenzione dell'Aja del 1907 sulle leggi e gli usi della guerra, vigente all'epoca, recitava all'articolo 25: "È vietato attaccare o bombardare, con qualsiasi mezzo, città, villaggi, abitazioni o edifici che non siano difesi". Ma già queste regole erano state violate da una parte e dall'altra dei belligeranti, rendendo immorali molte azioni belliche del Secondo conflitto mondiale.La bomba atomica era, e rimane, l'ordigno più devastante che mente umana possa concepire.Le testate nucleari di Hiroshima e Nagasaki erano rispettivamente di 15 e 20 chilotoni. Quelle odierne (americane, russe e cinesi) sono da 5 a 10 volte più forti, se sono usate come armi tattiche, mentre le bombe strategiche possono essere decine o centinaia di volte più potenti.LA BOMBA NUCLEARE È MENO GRAVE DI UN SINGOLO PECCATO GRAVEEppure, secondo la dottrina cattolica, per quanto terribile, la bomba nucleare è meno grave di un singolo peccato grave. La ragione, come spiega san Tommaso d'Aquino è che "il peccato mortale è un male immenso, secondo la sua specie; esso supera ogni danno corporale, persino la corruzione dell'intero universo materiale" (Summa Theologiae, I-II, q. 73, a. 8, ad 3). Il male fisico può anche avere un ruolo nella Provvidenza divina e servire a un bene più grande, ma un solo peccato mortale è peggiore di tutti i mali fisici dell'universo messi insieme, perché è un'offesa diretta e volontaria a Dio, che causa la perdita eterna dell'anima e il bene dell'anima è infinitamente superiore a quello del corpo (Summa Theologiae, II-II, q. 26, a. 3).Ad Hiroshima, come a Nagasaki, accaddero tuttavia alcuni episodi che ci ricordano come l'amore di Dio è più forte della morte e può proteggerci da ogni male. Ad Hiroshima nel 1945 esisteva una piccola comunità di padri gesuiti tedeschi, che viveva presso la casa parrocchiale della chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione, distante solo otto isolati dall'epicentro dell'esplosione della bomba nucleare. Uno di questi gesuiti, il padre Hubert Schiffer (1915-1982), racconta che era stata appena celebrata la Messa, e si erano recati a fare colazione, quando cadde la bomba: "Improvvisamente, una terrificante esplosione riempì l'aria come di una tempesta di fuoco. Una forza invisibile mi tolse dalla sedia, mi scagliò attraverso l'aria, mi sbalzò, mi buttò, mi fece volteggiare come una foglia in una raffica di vento d'autunno". Per un giorno intero i quattro gesuiti furono avvolti in un inferno di fuoco, di fumo e di nubi tossiche, ma nessuno di loro fu contaminato dalle radiazioni, e la loro parrocchia rimase in piedi, mentre tutte le altre case intorno furono distrutte e nessuno sopravvisse. Quando i religiosi furono soccorsi i medici notarono con stupore che i loro corpi sembravano immuni da radiazioni o da qualsiasi effetto dannoso dell'esplosione. Padre Schiffer, visse per altri 37 anni in buona salute, e partecipò al Congresso Eucaristico tenutosi a Philadelphia nel 1976. In quella data, tutti i membri della comunità di Hiroshima erano ancora in vita. Dal giorno in cui le bombe caddero, i gesuiti superstiti furono esaminati più di 200 volte dagli scienziati, senza giungere ad alcuna conclusione, se non che la loro sopravvivenza all'esplosione fu un evento inspiegabile per la scienza umana.LA MADONNA DI FATIMAI gesuiti attribuirono la loro salvezza alla Madonna di Fatima, che veneravano, recitando il rosario ogni giorno. "Come missionari abbiamo voluto vivere nel nostro paese il messaggio della Madonna di Fatima e perciò abbiamo pregato tutti i giorni il Rosario", attestò il padre Schiffer. Un miracolo simile avvenne anche a Nagasaki. In questa città, vi era il convento francescano "Mugenzai no Sono" (Giardino dell'Immacolata), fondato da san Massimiliano Kolbe. Con lo scoppio della bomba atomica, anche questo convento rimase illeso come accadde a Hiroshima con la casa dei gesuiti. I francescani di Nagasaki veneravano l'Immacolata e diffondevano il messaggio di Fatima. Padre Kolbe, l'apostolo dell'Immacolata, era morto il 14 agosto 1941 ad Auschwitz.Questi episodi ci confermano una grande verità: non bisogna avere paura della bomba nucleare, ma del disordine morale che affligge l'umanità. Il peccato è l'unica ragione dei mali fisici che ci inondano perché, come dice san Paolo è attraverso il peccato che la sofferenza e la morte è entrata nel mondo (Rm 5,12). Ma la preghiera vince il male e la Madonna a Fatima ha insegnato che l'arma per eccellenza del combattente cristiano è il Santo Rosario. In un'intervista del 26 dicembre 1957 al padre Agostino Fuentes, suor Lucia, una delle veggenti di Fatima, disse: «La punizione del Cielo è imminente. [...]. Dio ha deciso di dare al mondo gli ultimi due rimedi contro il male, che sono il Rosario e la devozione al Cuore Immacolato di Maria. Non ce ne saranno altri (...). Non esiste problema, per quanto difficile, di natura materiale o specialmente spirituale, nella vita privata di ognuno di noi o nella vita dei popoli e delle nazioni, che non possa essere risolto dalla preghiera del Santo Rosario".È vero dunque che la preghiera del Rosario è più forte della bomba atomica.
In questa seconda parte della chiacchierata con Luca andiamo dritti al punto: come si mette davvero a dimora una pianta?Ti accompagno passo passo tra buche troppo strette, colletti da non sotterrare e sassi che – sorpresa! – possono diventare tuoi alleati.Scoprirai perché le radici devono “sentire le campane” e quanto è importante che la pianta impari a stare in piedi da sola… ma al momento giusto.Parliamo di sostegni, di errori da evitare e di accorgimenti pratici che fanno la differenza.Perché non basta piantare un albero, bisogna aiutarlo a mettersi in cammino nel nuovo terreno che lo accoglie.Ascolta l'episodio e preparati al prossimo: nella terza parte entreremo nel mondo degli ancoraggi professionali e delle soluzioni intelligenti per chi vuole fare le cose per bene.
Ss. Pietro e PaoloOmelia nella Messa delle 21 (Milano)https://nellaparola.it/ldg/2025-06-29
I titoli: Tacciano le armi e si lavori per la pace con il dialogo. L'appello di Papa Leone XIV nel post Angelus. Pietro e Paolo, la fraternità che non cancella le differenze. Così il pontefice nella Messa della solennità dei santi patroni della diocesi e della città di Roma. Conduce: Paola Simonetti In regia: Gabriele Di Domenico
Omelia del 23 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250623 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250623nativitadisangiovannibattista-messavespertina2025.m4a Mon 23 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no
U 59. epizodi, krećemo u nove rasprave: da li je Walter Goggins (onaj kosati iz The White Lotus) seks simbol? Zašto bi neko čitakoknjigu koja predviđa kraj sveta za 25 godina i zašto nas je sve bacio u bedak? I zašto smo gledali najmučniji ratni film svih vremena? Pričamo o sjajnoj britanskoj seriji "Top Boy", bizarnostima Dannyja McBridea i Nathana Fieldera, i mešavini horora, mjuzikla i istorijske drame u filmu "Sinners". Jelisaveta nas vodi kroz pesme Radmile Petrović i raspravlja o imenu Vila. Od špijunskih trilera smeštenih u Berlin tokom Hladnog rata do novih albuma Little Simz, Turista i Messa, ova epizoda ima sve! ❤️ Hvala našim prijateljima iz Generali osiguranja Srbija što nas podržavaju! Bliže se putovanja, a ako želite da budete osigurani kao i mi, više informacija o putnom osiguranju pronađite ovde: https://www.generali.rs/web_osiguranje/putno_osiguranje.981.html
The Doomed & Stoned Show Season 11 Episode 4 This episode focuses on our favorite releases from April's DOOM CHARTS. Nearly four hours of rock and talk about the rock featuring Billy Goate (Editor, Doomed & Stoned), John Gist (Vegas Rock Revolution), and Bucky Brown (Doom Charts), featuring new music from Melvins, Conan, Lo-Pan and more! PLAYLIST: INTRO (00:00) 1. Miss Lava (#12) - "The Bends" (00:31) HOST SEGMENT I (06:56) 2. Mountain of Misery (#24) - "Mystify" (26:59) 3. Buzzard (#30) - "Gadarene Swine" (32:21) 4. Melvins (#21) - "Venus Blood" (37:33) HOST SEGMENT II (45:43) 5. Pigs x7 (#14) - "Stiches" (1:03:43) 6. This Summit Fever (#28) - "Hooks" (1:09:10) 7. Fomies (#15) - "Reflections" (1:12:52) HOST SEGMENT III (1:15:55) 8. Conan (#10) - "Foeman's Flesh" (1:45:05) 9. Earl of Hell (#9)- "The Infernal Dream" (1:54:21) 10. Håndgemeng (#8) - "Down Below" (1:58:41) 11. Grey Czar (#7) - "Eschaton" (2:02:53) 12. Komatsu (#6) - "Savage" (2:06:58) HOST SEGMENT IV (2:11:03) 13. Lo-Pan (#5) - "Ozymandias" (2:55:36) 14. The Elven (#4) - "Far Beyond" (3:04:27) 15. Dead Shrine (#3) - "Illumination of Knowledge" (3:08:03) 16. Messa (#2) - "Fire on the Roof" (3:15:55) 17. Temple Fang (#1) - "The Radiant" (3:20:28) Bonus Tracks: 18. Demonic Death Judge (#19) - "I Realize That...Now" (3:29:01) 19. Quintana (#22) - "Lost at Sea" (3:22:25) 20. Jerky Dirt (#39) - "Know Your Enemy" (3:33:20) 21. Hot Spring Water (not ranked) - "Like The Water Runs" (3:36:48) 22. Blackwater Holylight (#36) - "Wandering Lost" (3:40:48)
Messa aus Italien werden für gewöhnlich in die Doom-Metal-Szene einsortiert. Dabei bietet die Band auch noch ganz andere Facetten. Musikradio360 begibt sich auf eine Reise ins Okkulte.
Jim took the April 2025 New Music train out for a spin and dropped it off in Scotland, where Steven Routledge takes over and steams back across the Atlantic to pick up Bob Peterson in Wisconsin. This pair of new music aficionados discuss tunes from Brown Horse, Messa, Suede, Bon Iver, Etran de L' Air and Lifeguard. Rockin' the Suburbs on Apple Podcasts/iTunes or other podcast platforms, including audioBoom, Spotify, Google Podcasts, Amazon, iHeart,Stitcher and TuneIn. Or listen at SuburbsPod.com. Please rate/review the show on Apple Podcasts and share it with your friends. Visit our website at SuburbsPod.com Email Jim & Patrick at rock@suburbspod.com Follow us on the Threads, Facebook or Instagram @suburbspod If you're glad or sad or high, call the Suburban Party Line — 612-440-1984. Theme music: "Ascension," originally by Quartjar, next covered by Frank Muffin and now re-done in a high-voltage version by Quartjar again! Visit quartjar.bandcamp.com and frankmuffin.bandcamp.com.
Duecentomila fedeli hanno assistito all'inaugurazione ufficiale del pontificato di Leone XIV domenica, ma l'occasione non è stata solo religiosa: il mondo politico internazionale ha trasformato l'evento in un'occasione per incontri e colloqui.
Oggi partiamo dalla prima Messa di Papa Leone con Andrea Gagliarducci e una storia particolare sui nonni del pontefice, quindi andremo a Garlasco con l'inviata Claudia Guasco e i primi nuovi interrogatori nell'inchiesta per il delitto di Chiara Poggi, della strepitosa vittoria di Jasmin Paolini ci parla nel suo commento agli internazionali di tennis Stefano Carina.
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Il programma di Leone XIV nell'omelia della sua prima Messa da PapaLollobrigida su Trump vestito da Papa: «Non condividiamo abbigliamenti anche di altri leader»I tifosi dell'Inter lasciano lo stadio prima della fine: la steward non li fa rientrare dopo il gol del 3-3 di Acerbi
Reviews really hot up with some of the most hyped and acclaimed records of the year, some experiments from familiar faces, and some real underground crushers with Deafheaven, Scowl, Employed to Serve, Inhuman Nature, Messa, & Final Dose.Deafheaven 25:41Scowl 57:31Employed to Serve 1:20:33Inhuman Nature 1:43:08Messa 1:52:32Final Dose 2:07:53
Lorenzo Cremonesi racconta il bombardamento russo sulla città ucraina, che ha provocato la morte di 34 civili e il ferimento di altri 117. Giuseppe Sarcina parla della sospensione delle tariffe sui prodotti tech e delle possibili imposizioni di altre misure, che agitano gli Stati Uniti. Gian Guido Vecchi fa il punto sulla salute del Pontefice, riapparso in pubblico al termine della Messa in San Pietro per la Domenica delle Palme.I link di corriere.it:Attacco missilistico russo su Sumy: 34 mortiApple, Amazon e le altre Big Tech sono davvero al sicuro dai dazi di Trump?Il Papa in piazza: «Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa!»
Big Cinco Levack's Proposal Story and Messa Rink Talk