POPULARITY
Categories
Die hochbegabte 17jährige Marianna Martines (1744-1812) komponierte für das Patrozinium der Michaelerkirche 1761 eine vielbeachtete Messe. Auf Initiative des Kirchenmusikdirektors von St. Michael, Manuel Schuen, wurde die Messe nun in die Reihe Denkmäler der Tonkunst in Österreich aufgenommen und damit erstmals ediert. Die Messe gelangte zum diesjährigen Patrozinium der Michaelerkirche, am 28. September 2025 um 10:00 Uhr, nach 264 Jahren, erneut zur Aufführung. Schuen ist live zu Gast im Rubato-Studio bei Chefredakteur Christoph Wellner und hat die exklusive Aufnahme mit im Gepäck.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8351IL SACERDOTE UCRAINO IN CARCERE PER DIECI ANNI E MORTO IN UN GULAG di Paolo Risso Nacque a Leopoli (Ucraina occidentale) nel 1912, figlio di cattolica famiglia. Ha un solo desiderio in cuore, il giovanissimo Alessio: farsi sacerdote. Cresce e studia, puntando deciso alla meta: il santo altare. Nella cattedrale della sua città, nel 1936, a 24 anni, è ordinato sacerdote.È un tempo terribile: Stalin sta facendo della Russia e dell'Europa orientale fino alla Siberia un'immensa prigione, dove i cattolici sono i primi a essere perseguitati, e i preti, considerati pericolosi per il regime comunista, devono essere i primi a sparire.Padre Alessio è un vero innamorato di Gesù e per amore a Lui alimenta un dirompente spirito di apostolato, uno zelo instancabile per le anime, una dedizione senza limiti al suo ministero. È sempre disponibile, senza mai pensare a se stesso, con un'indole mite che avvicina tutti, una singolare comprensione per le persone: il vero stile del buon pastore.Nella sua diocesi gli sono affidate alcune comunità: perseguitati sì, ma mai abbattute, animate nella fede in Gesù Crocifisso e Vivo, dall'esempio dei loro pastori e dei loro martiri. Padre Alessio si preoccupa di donare una catechesi essenziale, attingendo al Vangelo e al Magistero della Chiesa: Gesù al centro di tutto, la fedeltà a Lui, la fuga dal peccato e la vita in grazia di Dio, lo spirito di fortezza per testimoniare Gesù anche davanti alla morte, l'attesa del Paradiso.Grazie a lui, i suoi fedeli si confessano almeno ogni mese e, moltissimi di loro, ricevono Gesù Eucaristico ogni giorno. La sua prima preoccupazione, pur sapendo di rischiare il carcere e la vita, è che tutti possano confessarsi e ricevere spesso l'Eucaristia. Per undici anni, così: tenuto d'occhio e braccato, quasi fosse un brigante, dalla polizia del regime comunista ateo e omicida!Nel 1948, parroco in Ucraina, viene arrestato, a causa della sua fedeltà alla Chiesa Cattolica. Le autorità comuniste gli propongono di diventare vescovo ortodosso, separandosi dal Papa di Roma e così avrebbe avuto vita più facile. Padre Alessio rifiuta in modo aspro: "Separarmi dal Papa - dichiara - è tradire il Vangelo di Cristo!". Ai suoi parrocchiani, prima di avviarsi al carcere, raccomanda: "Non tradite mai la fede dei nostri padri".Tutti sentono il grande vuoto da lui lasciato; come sacerdote greco-cattolico non si era limitato al rito orientale, ma per amore dei suoi fedeli cattolici-romani, aveva imparato con naturalezza anche la celebrazione della santa Messa nel rito latino. Dal carcere scrive lettere ai suoi cari e ai suoi fedeli. Al padre anziano: "Ogni giorno e ogni ora dobbiamo offrire tutto a Gesù sofferente che portò la sua croce sul Calvario per mostrarci come si arriva alla vita eterna. Prega molto. La preghiera è la nostra più grande forza". A un suo fratello sposato con figli: "Confessatevi più volte l'anno, amate il S. Sacrificio della Messa e allora avrete Dio nella vostra anima. Chi ha Dio nell'anima, ha tutto. Chi non ha Dio nella sua anima, non possiede nulla, anche se fosse padrone del mondo. Questo è il mio raggio di luce, il pensiero più alto della mia vita".Quel che soffre in carcere, nelle mani di quei mostri, solo Dio lo sa: prega e soffre anche per i suoi persecutori. Un'unica certezza: "Gesù, il mio Gesù c'è, mi è vicino e mi ama". Alla morte di Stalin, nel marzo 1953, e poi nel 1956, in seguito al XX congresso del PCUS, sembra allentarsi (sembra soltanto, perché in realtà non è neppure così con Krusciov) la ferrea morsa della dittatura comunista che pretende' di annientare la Chiesa Cattolica. Padre Alessio esce di carcere e subito riprende il suo apostolato, sempre tenuto d'occhio però dalla polizia, con suo rischio enorme.IL VANGELO DI DIOPrima della fine del 1956, mentre Krusciov (così democratico!) fa invadere con i carri armati e schiaccia nel sangue l'Ungheria, Padre Alessio Zarytsky è costretto all'esilio a Karaganda nel Kazakistan. Da tutti è accolto come Gesù in persona e i fedeli lo chiamano presto "il vagabondo di Dio". Intraprende infatti viaggi pastorali di migliaia di chilometri attraverso il Kazakistan, grande nove volte più dell'Italia. Per far visita ai cattolici, si spinge fino in Siberia; nessuno lo ferma, né il clima micidiale né il controllo della polizia: è rotto a tutte le fatiche, a tutti i rischi, per amore del suo Gesù: "Ma mi vuoi dire, che cosa non si fa per Gesù?.In segreto, nel 1957, è nominato amministratore apostolico per Kazakistan e l'Asia centrale dall'Arcivescovo metropolita ucraino Josyf Slipyi (1984), futuro Cardinale, che per 20 anni ha sofferto l'indicibile nei gulag della Siberia. Nei suoi lunghi viaggi, Padre Alessio si ferma dove sa che ci sono comunità di cattolici per amministrare i Sacramenti a diverse famiglie fino nei villaggi più sperduti. Nei medesimi anni, si reca più volte presso quei cattolici tedeschi che dalle terre del Volga e del mar Nero erano stati deportati da Stalin tra gli Urali e internati in povere baracche. Ricorda Maria Schneider, madre dell'attuale Vescovo di Karaganda, Mons. Athanasius Schneider: "Nel gennaio 1958, nella città di Krasnokamsk vicino a Perm nei monti Urali, all'improvviso arrivò Padre Alessio, proveniente dal suo esilio in Kazakistan. Si adoperava affinché il maggior numero possibile di fedeli fosse preparato per ricevere Gesù Eucarisico nella S. Comunione. Perciò si disponeva ad ascoltare le confessioni dei fedeli di giorno e di notte, senza dormine e senza mangiare. I fedeli lo sollecitavano dicendogli: "Padre, deve mangiare e dormire!". Lui rispondeva: "Non posso perché la polizia mi può arrestare da un momento all'altro, e tante persone resterebbero senza confessione, quindi senza Comunione Eucaristica". Dopo che tutti si furono confessati, Padre Alessio cominciò la S. Messa. Improvvisamente risuonò la voce: "La polizia è vicina". Quella volta, poté sfuggire alla polizia grazie, all'aiuto di Maria Schneider, la quale continua a narrare: "Dopo un anno, ritornò a Krasnokamsk. Questa volta, poté celebrare la S. Messa e dare la Comunione ai fedeli" (da Athanasius Schneider, Dominus est, Libreria Editrice Vaticana 2008, bellissimo libro da leggere e diffondere!).SACERDOTE DAVVERO EUCARISTICOAncora una volta, riprende il suo apostolato di prete itinerante, senza fissa dimora, rivolgendosi soprattutto al Kazakistan. Ricorda suor Anastasia Bium: "Nel 1961, avevo 21 anni e incontrai per la prima volta Padre Alessio: il primo giovane prete che vedevo e mi impressionò per il suo aspetto gioioso, la sua indole gaia e il suo sorriso sereno. Tutto questo era nuovo per me, perché i sacerdoti che avevo conosciuto fino a allora, erano segnati dalla persecuzione e dalle sofferenze. Padre Alessio confessava fino a tarda notte e a volte, dopo la S. Messa, mia madre lo invitava a casa e noi ci confessavamo da lui nell'unica stanza che era tutta la nostra abitazione. Poi celebrava la la Messa, tutto assorto in Dio, spesso alle 4 del mattino. Riusciva a dire Verità e fatti molto seri in un modo amabile. Non parlava mai di sé, dei terribili anni passati in prigione e delle torture subite. Non si sarebbe detto che avesse subito tante sofferenze fisiche e morali e che patisse allora forti dolori allo stomaco. Era sempre spiato e perseguitato. Donava tutto ciò al Signore e incoraggiava anche noi a soffrire e unire la nostra povertà e le nostre prove alle sofferenze di Gesù. Nei suoi spostamenti, portava sempre con sé il SS.mo Sacramento per poter dare la S. Comunione ai malati e agli agonizzanti, dopo averli confessati".Padre Alessio era in tutto un vero sacerdote, figli di Maria SS.ma, e con gioia predicava la vita purissima della Vergine Madre di Dio, come modello per la vita di ogni credente. Era solito dire: "Come Maria, dobbiamo essere dei gigli di amore e di purezza per Gesù. Sì, dobbiamo fiorire davanti a Gesù come dei candidi gigli, in un luminoso candore"."Ho impressa nella mia mente - conclude suor Anastasia - l'ultima sua visita, durante cui egli ci disse con aspetto serio: "Oggi è l'ultima volta che sono con voi, poi mi porteranno di nuovo in prigione". Dopo la S. Messa, ricevemmo la sua benedizione, e le sue parole di addio furono come un testamento per la nostra famiglia: "Regolate la vostra vita in modo che in futuro potremo ritrovarci tutti nel Cuore di Gesù per glorificare Dio per tutta l'eternità".MARTIRE CON MARIANel mese aprile 1962, Padre Alessio viene arrestato a tradimento dalla polizia segreta e messo nel campo di concentramento di Dolinka presso Karaganda, dove tra terribili sofferenze si avvia alla fine. Una volta, alcune donne di grande fede e coraggio, avvicinatesi al filo spinato del campo, riescono a vederlo in una scena atroce. Le guardie, dopo averlo picchiato brutalmente, lo calano in una buca profonda... per tirarlo fuori con delle corde, grondante di sangue. Le donne piangono, impotenti a aiutarlo, ma lui, vedendole, esclama: "Non piangete. Questa è la via della croce, la passione di Gesù!". Un giorno può far uscire dal carcere una breve lettera su cui ha scritto ai suoi fedeli: "La Madonna mi ha fatto visita e mi ha detto: caro figlio mio, ancora un po' di sofferenza. Verrò presto a prenderti con me".Dopo tanti maltrattamenti e umiliazioni, Padre Alessio ottiene la palma del martirio "ex aerumnis carceris" (= per le torture del carcere), il 13 ottobre 1963. L'indomani, vigilia della festa dei Santi, quando il becchino sta per dargli sepoltura in totale solitudine, sente dei canti bellissimi e, voltandosi, vede una "giova
Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
Wir kommen zu Platz 7 unserer Umfrage nach dem beliebtesten Chorstück: Sie haben für Giuseppe Verdis "Messa da Requiem" gestimmt.
Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
Omelia della s. Messa del 11 Ottobre 2025, Martedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario, Anno Dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Oggi 11 novembre a Tortona in Cattedrale é stata celebrata la S. Messa per tutte le realtà caritative della Diocesi. Qui l'omelia di mons. Guido Marini che ha presieduto l'eucarestia.
Messa in voce di Gaetano Marino
Messa in voce di Gaetano Marino
Omelia della s. Messa del 10 Ottobre 2025, Lunedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario, Anno Dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Messa in voce di Gaetano Marino
Omelia della s. Messa del 9 Novembre 2025, Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
Omelia della s. Messa del 9 Novembre 2025, Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI
Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/cropeUSA IL CODICE: crope199In questa puntata di Messa a Fuoco, Simo e Manu commentano l'Adobe MAX 2025: la conferenza dove Adobe promette innovazione, ma alza solo i prezzi.Tra AI ovunque, funzioni utili (poche), si parla di come l'intelligenza artificiale stia cambiando il modo di lavorare e di quanto spesso lo stia peggiorando.
Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! In occasione della Santa Messa in suffragio di Papa Francesco e dei Cardinali e Vescovi defunti, prevista alle ore 11 dalla Basilica di San Pietro, dalle 10,45 circa inizierà la radiocronaca. Come ogni lunedì, cominceremo dalle parole pronunciate dal Pontefice: quelle di ieri pomeriggio nella Messa per la Commemorazione dei fedeli defunti nel Cimitero Monumentale di Roma del Verano e nell'Angelus domenicale, seguito da un dopo Angelus in cui il Papa ha chiesto tra le altre cose l'intervento della cominità internazionale per sostenere i soccorsi in Sudan e ha chiesto preghiere per la Tanzania, teatro di scontri e violenze deflagrate dopo la rielezione, lo scorso 29 ottobre, della presidente uscente, la 65enne Samia Suluhu Hassan. Del martoriato Darfur settentrionale parlaremo con uno dei nostri ospiti, come pure di tecnologia, indagando un universo, quello dell'educazione digitale, costituito principalmente da giovani, a cui si è rivolto anche Papa Leone in occasione del Giubileo del Mondo Educativo. Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vicedirettore editoriale dei media vaticani e responsabile di Radio Vaticana - Vatican News Andrea Girolami, senior content manager, autore del libro "Rivoluzione Creator. Che cosa fanno, come lo fanno e perché" (Il Mulino) Marco Di Liddo, direttore Ce.S.I. In Radiovisione (con Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana): Andrew Howe, atleta Matteo Lafranconi, direttore delle Scuderie del Quirinale (ospite in esterna di Marina Tomarro) Don Massimo Tellan, parroco della Chiesa di San Giovanni Crisostomo a Roma, prefetto della Decima prefettura della Diocesi di Roma Conduzione: Francesco De Remigis e Stefania Ferretti Tecnici del suono: Gabriele di Domenico, Patrizio Ciprari, Daniele Giorgi
Omelia della Solennità di Ognissanti 2025. “La liturgia è il cielo aperto sulla terra, il tempo che respira l'eternità.” (Benedetto XVI) La liturgia è l'eterno che si fa vicino, il cielo che si apre, la terra che si trasfigura. Partecipare non significa solo “essere presenti” fisicamente, ma lasciarsi attrarre dentro questo movimento di grazia. In ogni Messa, in ogni sacramento, in ogni canto di lode, noi entriamo nel mistero di Dio che non conosce tramonto. E quando ne usciamo, se siamo stati davvero presenti, portiamo addosso un frammento di quella luce: un segno che l'eternità ha toccato il tempo, e che noi ne siamo diventati testimoni.
Omelia della s. Messa del 31 Ottobre 2025, Solennità di Tutti i Santi, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Omelia della s. Messa del 29 Ottobre 2025, Mercoledì della XXX Settimana del Tempo Ordinario, Anno Dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Giuseppe Nucci, fotografo documentarista e docente della Like Academy Italy, è il protagonista di questo nuovo episodio di Messa a Fuoco. Una conversazione tra reportage, introspezione e ricerca dell'etica nello sguardo, alla scoperta di un autore che ha trasformato la fotografia in un modo di vivere e di capire il mondo.https://store.leica-camera.com/it/it/workshop-campus?p=1&o=8&n=12&f=1877• Segui Giuseppe su Instagram: https://www.instagram.com/giuseppenuccifoto/• Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/crope_/
Venerdì 31 ottobre alle ore 18 S.Messa. Sabato 1 e domenica 2 novembre ore 10:30 S.Messa con il Vescovo in Cattedrale, ore 15:30 S.Messa al cimitero. Martedì 4 novembre ore 21 presso il Centro Mater Dei di Tortona, si aprirà ufficialmente il Corso annuale diocesano e vicariale di catechesi per gli adulti con il Car. Roberto Repole.
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Messa in voce di Gaetano Marino
Messa in voce di Gaetano Marino
Messa in voce di Gaetano Marino
Omelia della s. Messa del 27 Ottobre 2025, Lunedì della XXX Settimana del Tempo Ordinario, Anno Dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Papa Leone prega per il Messico alluvionato e nella Messa per il Giubileo delle équipe sinodali invita a costruire una chiesa umile Prima intesa Usa – Cina su dazi e terre rare, giovedi' l'incontro tra Trump e Xi jinping La guerra in Ucraina. Pioggia di droni contro la Russia, mentre Putin testa missile intercontinentale
Omelia della s. Messa del 26 Ottobre 2025, XXX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Giovanni M. Severini, FI.
Omelia della s. Messa del 25 Ottobre 2025, prefestiva della XXIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Messa in voce di Gaetano Marino
Messa in voce di Gaetano Marino
Messa in voce di Gaetano Marino
Uģis Prauliņš , dzīve un radošums, Garīgas mūzikas skaņdarbi , Komponistu savienības vadība, Tautiskums, roks un klasika, Te Deum, Messa! Multfilmu un kino mūzika!
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/cropeUSA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$In questa puntata di Messa a Fuoco Simo e Manu si sfogano (tanto) contro i trend, i finti content creator e le scorciatoie che stanno rovinando il mondo foto e video.Dal formato “5180” ai video copia-incolla, fino alla mania della viralità a tutti i costi — un'analisi sincera e tagliente su come i social stanno cambiando il modo di lavorare e di pensare alla creatività
Omelia della s. Messa del 19 Ottobre 2025, XXIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Giovanni M. Severini, FI.
Omelia della s. Messa del 18 Ottobre 2025, XXIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.
XXIX domenica del Tempo Ordinario (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano)https://nellaparola.it/ldg/2025-10-19
Messa in voce di Gaetano Marino
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Messa in voce di Gaetano Marino
Messa in voce di Gaetano Marino
C'est l'Octobre rose ! Une magnifique occasion de mettre en avant toutes les actrices de la scène Metal, non ? MORE WOMEN ON RADIO ! Ces dames sont déjà bien représentées chez nous, a l'année, mais une émission intégrale pour elles, ne fait absolument pas de mal, bien au contraire ! Retrouvez vos chroniques habituelles sont là, entre Mélie, Myster X & Max qui se mettent aussi en rose aujourd'hui. Donc il est carrément normal de retrouver une playlist en complète adéquation avec ce thème : Que des nénettes au programme avec NOVELISTS, MESSA, SPIRITBOX, JINJER, POPPY, AKIAVEL, UNDERGROUND THERAPY, ARKAM, HORIZON WAVES, NERVOSA, SUN, GO GO PONIES, RIOGHAN, EVANESCENCE, LINKIN PARK, BRUTUS, THE WARNING et HEILUNG pour terminer sur une belle ambiance !Oui, on sait y'en avait plein d'autres des groupes avec une sacré touche féminine, mais il fallait faire un choix et puis, les autres vous les retrouvez à l'année chez nous ! La playlist de cette émission : https://drive.google.com/file/d/1mFf-SCPhBa5ZWW6VqnptwNkWHi9-rj_M/view?usp=sharingLE FINANCEMENT PARTICIPATIF DE RADIO Z : https://lc.cx/xCM9k6Retrouvez la dernière AntreView : https://youtu.be/GqcUrz2A6mw?feature=sharedAbonnez-vous à notre chaine YouTube pour ne rien rater : https://www.youtube.com/@antremetal@Fatlab Studio @Skull strings @Asso We Rock @Actu-METAL Toulouse @Radio Transparence @Metal Invasion Radio/Podcast @poulettessisters #lesexplosdepit---------------------------------------It's Pink October ! A wonderful opportunity to highlight all the female artists on the metal scene, right ? MORE WOMEN ON RADIO ! These ladies are already well represented here all year round, but a whole show dedicated to them can't hurt, quite the contrary ! Your usual reviews are here, with Mélie, Myster X & Max also dressing in pink today. So it's only natural to have a playlist that fits this theme perfectly: nothing but girls on the program with NOVELISTS, MESSA, SPIRITBOX, JINJER, POPPY, AKIAVEL, UNDERGROUND THERAPY, ARKAM, HORIZON WAVES, NERVOSA, SUN, GO GO PONIES, RIOGHAN, EVANESCENCE, LINKIN PARK, BRUTUS, THE WARNING, and HEILUNG to finish off with a great vibe !Yes, we know there were plenty of other bands with a strong female presence, but we had to make a choice, and you can find the others here all year round !
Omelia della s. Messa del 17 Ottobre 2025, Venerdì della XXVIII Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
Messa in voce di Gaetano Marino
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Messa in voce di Gaetano Marino
“Messa a fan of Jar Jar Binks! Meesa has seen multiple troop transports moving soldiers to the border so we will need an AC130- I mean meesa love da silly poo poo Anakin Skywalker!” This week on the podcast, Theo and Will talk about the movies “Heat” and “Speed”, how working out is not the end all be all, KFC's contradictory “Fill Ups” collab with the movie “F1”, an overturned honey bee truck, an article on how a Star Wars forum was exposed as a CIA spy communication medium which led to one of the biggest leaks in CIA history, some strange video game taxidermies from eBay including a toad with a Toad hat, a little Mario mouse, and a possum's head on a doll. And Will goes over the Diamond Devil erotica series for “Amazon Erotica” that includes sister killing, favorite masked men, and little psychos. We end with a food poisoning report that lacked a lot of food poisoning. Email us at segmentcitypodcast@gmail.com iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/segment-city/id1469462393 Spotify: https://open.spotify.com/show/7g8dQmJdnROidQM5dvHpW3?si=5W3qBWO1SIirNnhwjvcd0Q Google Play: https://play.google.com/music/listen?u=0#/ps/Iqoulwsmzp4fbyuunf4acoeylwi Stitcher: https://www.stitcher.com/podcast/segment-city Podbean: https://segmentcity.podbean.com/ Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCtOxbiSIX1NlSrNMLSqzFqQ
The Invasion Of The Spirit Into Your Family | നിങ്ങളുടെ കുടുംബത്തിലേക്കുള്ള പരിശുദ്ധാത്മാവിൻ്റെ കടന്നു കയറ്റം | Malayalam Christian Messages | Br. Damien Antony | Morning Glory Podcast - 1732 | 09 Oct 2025
Bénéficiez de 2 mois gratuits chez mon partenaire Waalaxy pour transformer Linkedin en machine à leads. Vos clients ne font pas toujours ce qu'ils disent : ils disent (et pensent) qu'ils vont acheter, mais n'achètent pas. Ca a coûté son plus gros lancement produit à McDonald's, et ça peut vous arriver aussi. Selim Messaï, spécialiste en sciences comportementales appliquées aux marketing nous explique comment ce phénomène fonctionne et comment faire pour inciter nos clients à faire ce qu'ils disent (aka acheter nos produits). Pour en savoir plus sur Selim Messaï vous pouvez le contacter sur Linkedin ou visiter son site mutatioagency.comAutres épisodes qui pourraient vous plaire : le ciblage psychologique le biais de cohérencecompétence et incompétence, l'effet Dunning-Kruger---------------
Marta Serafini racconta i nuovi, durissimi attacchi russi sull'Ucraina, che hanno provocato 4 morti (tra cui una bambina di 12 anni) e decine di feriti, mentre altri droni hanno volato sui cieli dei Paesi baltici e dell'Est europeo. Gennaro Scala parla del proiettile consegnato da un uomo, durante la Messa, al prete anti-camorra di Caivano. Pierfrancesco Catucci celebra il trionfo mondiale della Nazionale maschile, che bissa quello femminile.I link di corriere.it:Missili russi su tutta l'Ucraina: almeno 4 morti tra cui una bambina di 12 anniCaivano, proiettile consegnato in chiesa a don Patriciello davanti alla sottosegretaria Castiello: arrestato un uomoItalia del volley, i segreti un successo totale: la prima generazione di fenomeni, le visioni di De Giorgi e Velasco
Atli, Gunnlaugur og Sverrir fara yfir kynningu Apple á þrennunni þeirra, ásamt góðum gesti honum Andrési Jóns frá Góðum Samskiptum (og Ræðum það... hlaðvarpinu).
Messa in Latino has been restored, but other voices critical of Francis have been silenced despite there being a new pope.Sources:https://www.returntotradition.orgorhttps://substack.com/@returntotradition1Contact Me:Email: return2catholictradition@gmail.comSupport My Work:Patreonhttps://www.patreon.com/AnthonyStineSubscribeStarhttps://www.subscribestar.net/return-to-traditionBuy Me A Coffeehttps://www.buymeacoffee.com/AnthonyStinePhysical Mail:Anthony StinePO Box 3048Shawnee, OK74802Follow me on the following social media:https://www.facebook.com/ReturnToCatholicTradition/https://twitter.com/pontificatormax+JMJ+#popeleoXIV #catholicism #catholicchurch #catholicprophecy#infiltration
Messa in Latino has been restored, but other voices critical of Francis have been silenced despite there being a new pope.Sources:https://www.returntotradition.orgorhttps://substack.com/@returntotradition1Contact Me:Email: return2catholictradition@gmail.comSupport My Work:Patreonhttps://www.patreon.com/AnthonyStineSubscribeStarhttps://www.subscribestar.net/return-to-traditionBuy Me A Coffeehttps://www.buymeacoffee.com/AnthonyStinePhysical Mail:Anthony StinePO Box 3048Shawnee, OK74802Follow me on the following social media:https://www.facebook.com/ReturnToCatholicTradition/https://twitter.com/pontificatormax+JMJ+#popeleoXIV #catholicism #catholicchurch #catholicprophecy#infiltration