POPULARITY
Categories
Cresce al 31 dicembre 2022 l'ammontare degli investimenti totali ammessi a detrazione per il Superbonus al 110%, che hanno raggiunto quota 62,5 miliardi di euro per un totale di detrazioni previste a fine lavori, a carico dello Stato, di 68,74 miliardi contro i 63,92 di novembre.
Segnali di calo dell'inflazione, recessione scontata, valutazione interessante dei mercati obbligazionari e azionari. Maria Paola Toschi, Global Market Strategist di J.P.Morgan A.M. illustra le opportunità per i risparmiatori nel prossimo anno
Analizzare un bilancio di un'azione potrebbe sembrare un compito estremamente pesante e difficile. Molti sono intimoriti quando si avvicinano ad un bilancio aziendale e non sanno da dove partire, spesso fermandosi prima di iniziare. Questo è un problema comune e piuttosto rilevante, perché spinge gli investitori più novizi a cercare delle scorciatoie per sopperire alla mancanza.Oggi spieghiamo un framework che può aiutare a ragionare su come analizzare un bilancio e dovrebbe semplificare la vita. L'idea è analizzare l'azienda dagli occhi di una banca che le sta per prestare dei soldi. Mettetevi nei panni di un creditore e chiedetevi: “vorrei prestare i miei soldi a questa società?”.Vediamo come fare, sintonizzatevi!----------------MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membershipSITO: https://mataandassociates.comEMAIL: staff@mataandassociates.com
La strategia di investimento permette di minimizzare gli effetti della volatilità dei mercati. Ma con effetti diversi a seconda che si tratti di pac a rata fissa o variabile. Ecco perché
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-52358846
Orologi e mercato: è il momento di comprare o vendere? Il punto di vista di Alessio Coccioli, responsabile del dipartimento orologi di Finarte. Materie prime, le previsioni per il 2023 insieme ad Alessandro Giraudo, economista, docente presso l'Institut superieur de Gestion di Parigi. Ha raccolto nel volume "Storie straordinarie delle materie prime" e "Altre Storie straordinarie delle materie prime"(Add Editore) dati, informazioni e analisi su oltre 40 prodotti che hanno segnato lo sviluppo dell'umanità. L'economia italiana nel 2023: Il 2021 è stato particolarmente positivo per l'economia italiana. Anche il 2022, contrariamente a numerose previsioni, si è chiuso in crescita. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi mesi? Con noi Marco Fortis, docente di Economia industriale e Commercio estero presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Cattolica di Milano, e direttore e vicepresidente della Fondazione Edison.
I dati sulle chiusure dei mercati finanziari internazionali
Come ogni anno dedico la puntata di apertura al debito pubblico italiano, ma diversamente dalla solita prassi di analisi delle varie scadenze per il 2023, procedo ad alcune considerazioni macro.Di seguito i link al:calendario debito pubblico italiano 2023: shorturl.at/cjBOXlinee guida gestione debito pubblico 2023: shorturl.at/ijK27
Scopri il Percorso Finanza Personale di Metaskill
I dati sulle chiusure dei mercati finanziari internazionali
I dati sulle chiusure dei mercati finanziari internazionali
Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione degli investimenti
Il primo ospite di questa puntata speciale è Salvatore Gaziano, che insieme a Roberta Rossi è responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert. Insieme hanno pubblicato Il denaro non dorme mai: 365 fasi memorabili per affrontare a testa alta la borsa e la vita, un libro illustrato e ricco di citazioni. I ricavi del libro sono interamente devoluti a Wishgate Onlus, un'associazione che ci occupa di molte cose importanti: dall'assistenza ai minori in difficoltà alla pet therapy per persone con problemi di salute mentale.Il protagonista del nostro spazio di approfondimento è il prof. Enrico Maria Cervellati, uno dei maggiori esperti di finanza comportamentale. Con lui condividiamo analisi e riflessioni sull'anno che sta per concludere e su come l'abbiamo affrontato - dal punto di vista mentale - per quanto riguarda il nostro approccio agli investimenti e alla gestione del risparmio.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-52303491
Come investire nel 2023? L'anno nuovo è alle porte e sicuramente, se uoi tutelare il tuo patrimonio, te lo stai chiedendo.In questo video vedremo 8 consigli per evitare tutti gli errori più comuni.Li esamineremo insieme nel corso di tutta questa puntata tratta da un video YouTube.E tu come investirai?#ComeInvestireNel2023#BuoniPropositi
La scorsa settimana c'eravamo lasciati sulla Bank of Japan e il suo Yield Curve Control. Torno sul Giappone e su questi fatti per una analisi un poco più approfondita: la via dei samurai è tanto importante quanto le scelte europee o statunitensi in tema di politica monetaria per l'equilibrio globale.
Simone Rossi: "Sono sempre di più gli stranieri che vogliono realizzare il sogno di acquistare una casa in Italia"Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, è intervenuto Simone Rossi, co-founder e General Manager di Gate-Away.com per parlare della tendenza sempre più crescente degli investitori stranieri di acquistare una casa in Italia.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Siamo al giro di boa e ci sono ancora un mucchio di cose da fare e ci vorrebbe forse ancora un anno per finirle tutte.Quello che ci stiamo lasciando alle spalle non è stato un anno facile sotto diversi punti di vista, ma come ha detto una volta Winston Churchill “non lasciare mai che una buona crisi vada sprecata” e per il 2023 cercheremo come SoldiExpert SCF di applicare concretamente questa bellissima massima nel nostro lavoro di consulenti finanziari indipendenti.Come? Con tanta informazione in più verso i nostri clienti, con la condivisione delle logiche sulle migliori strategie d'investimento e formazione, perché comprendere cosa si ha in portafoglio, come è stata selezionata un'azione o un ETF, quali sono le logiche e strategie di portafoglio applicate, cosa aspettarsi nei differenti scenari e mercati è qualcosa che molti nostri clienti e investitori apprezzano. E noi, come consulenti indipendenti, non siamo un anello della catena, ma tutta la catena, occupandoci a 360° della consulenza fornita. Dal processo di investimento alla selezione degli strumenti, dalla contabilizzazione di tutte le posizioni all'invio di tutta la documentazione necessaria per fornire la massima trasparenza, senza che i nostri consigli possano dipendere dalle provvigioni retrocesse sui differenti strumenti.Da sempre cerchiamo di essere molto attivi su questo fronte, ma il 2022 ci ha fornito tantissimo materiale e idee e come consulenti finanziari autonomi reputiamo che fornire ai nostri clienti un valore aggiunto veramente unico e prezioso nella gestione del proprio patrimonio è l'obiettivo più importante di tutti che dobbiamo perseguire. E per questo motivo ci dedicheremo a questo con ancora maggiore passione e ragione. Che cosa ci ha insegnato (ancora di più) il 2022? Tantissimo. E non parlo dei “campi dei miracoli” che si sono rivelati trappole per molti investitori, perché le premesse che finisse a “schifio”, c'erano già tutte, come gli alert lanciati.
I dati sulle chiusure dei mercati finanziari internazionali
Il tasso fisso sulle lunghe scadenze ora è più conveniente del variabile ma rinegoziare o surrogare potrebbe rivelarsi più facile a dirsi che a farsi. Ecco le variabili da tenere d'occhio e le misure allo studio del Governo
"Malgrado le emergenze che abbiamo affrontato la nostra Regione si è dimostrata migliore anche rispetto ai periodi in cui ci sono svolte amministrazioni ordinarie. Soprattutto per gli investimenti fatti". Così il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga nella conferenza stampa di fine anno.xb7/tvi/gtr
SERVE AIUTO? https://www.segretibancari.com/ A fine 2022 proponiamo una "carrellata" dei migliori investimenti per il 2023, aggiungendo anche qualche piccola previsione. Tanti auguri di buon Natale a tutti.RESTA SEMPRE AGGIORNATOIscriviti al canale YouTube: https://bit.ly/3vzNnzI Segui tutti gli altri episodi del podcast: https://bit.ly/3p0C9Ba Visita il Blog di Segreti Bancari https://bit.ly/3gbE7MUScopri INVESTO, la nostra newsletter settimanale premium https://bit.ly/3mMhXCi SOLUZIONI PER INVESTIREInvesti con il nostro aiuto: https://bit.ly/3DpsWcaImpara ad investire in autonomia: https://bit.ly/3wTy5qx
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-52252555
Il controvalore dei contratti attualmente in circolazione ha superato i 620mila miliardi di dollari. Più di sei volte il Pil globale atteso quest'anno. Ecco perché rappresentano un fattore di rischio per gli equilibri della finanza globale
I dati sulle chiusure dei mercati finanziari internazionali
In questo episodio prendiamo in considerazione 2 degli interventi delle banche centrali che tra la settimana passata e martedì notte hanno scosso i mercati: quello della BCE e della BOJ.Se quello di Lagarde è stato un colpo alle valutazioni del debito europeo, quello di Kuroda ha implicazioni forse non immediate, ma credo ancora più significative nel lungo termine.Molto può succedere alla relazione tra euro, dollaro e yen.Potete leggere anche l'ultimo numero di zugzwang macro per comprendere meglio: shorturl.at/gJPZ9
I dati sulle chiusure dei mercati finanziari internazionali
Sino e Dom tornano nel episodio pre natalizio parlando di finale dei mondiali, sportivi, limiti al contante e commercio in Italia, breakthrough scientifici nel campo energetico, investimenti pubblici e privati, natale e molto altro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/message Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support
Gli azionisti di Tesla non hanno preso bene la decisione del fondatore di disfarsi di un altro corposo pacchetto di azioni. Ma la vera grana del controverso imprenditore è Twitter. Ecco perché
Investimenti sostenibili: tutto quello che devi sapere
Investire per pagare meno tasse: come fare? In questo episodio parleremo proprio di investimenti e fisco e vedremo chi sono i soggetti che si interessano a questo argomento, quali sono gli investimenti che offrono benefici di natura fiscale e ovviamente vedremo le mie opinioni per capire se conviene o no adottare questa strategia per risparmiare sulle tasse.In particolare, nel tempo che passeremo assieme vedremo:chi si pone questa domanda e cerca di pagare meno tasse con gli investimenti?Investimenti che permettono di ottenere un beneficio fiscaleLe mie opinioni Spero che questa puntata ti sarà utile, a presto!
L'auto elettrica sta distruggendo l'industria automobilistica europea? In questo video parleremo proprio di questo settore, indagando sulla situazione attuale e sul ruolo dell'auto elettrica nel processo di cambiamento in corso.Ma, soprattutto, capiremo se conviene investire nel mondo delle auto elettriche.In particolare vedremo: - Studio MERICS (Mercator Institute For China Studies), che segue l'evoluzione del mercato- Incontro tra Germania e Cina (attualità): cosa è successo? Il quadro attuale- Come investire sull'industria automobilistica?- Conviene investire nel settore delle auto elettriche?Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi!
Il 25 settembre 2015, i 193 Paesi membri dell'ONU hanno sottoscritto l'agenda dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030. “Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.” Jacques-Yves Cousteau Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quali azioni stanno per fare il botto? Conviene comprarle in banca?
Investimenti miliardari che non portano a nulla ed esperimenti di intelligenza artificiale abortiti in corso d'opera. I fallimenti di Meta porteranno qualche risultato oltre a far crollare il titolo in Borsa?
E se fosse questo il momento giusto per entrare sui mercati finanziari?Questo 2022 è stato un anno degno di una montagna russa: se ti sei tenuto aggiornato sull'andamento delle Borse potresti esserti ritrovato a chiederti se questo è il momento giusto per investire. Ne parliamo in questo episodio, ma ci tengo a fare una premessa; veniamo da mesi caratterizzati da molta volatilità e le cose potrebbero cambiare velocemente. Dunque, ascolta le mie riflessioni con tale consapevolezza, cercando di contestualizzare al momento in cui mi ascolterai.
La Consob francese pronta a punire duramente i manager e il fondo francese travolto dalle scelte dissennate di investimento. Intanto i risparmiatori si leccano le ferite e si preparano alla battaglia legale
I conti deposito sono tornati ad essere protagonisti, in seguito all'aumento dei tassi di interesse. Ma conviene investire adesso?Ne parliamo insieme in questo nuovo episodio.
A novembre la crescita dei prezzi al consumo nell'Eurozona è stata inferiore alle aspettative e la Bce potrebbe avere un approccio più cauto sul fronte dei tassi
Quali sono i peggiori investimenti? Quelli che non vanno fatti in nessun modo e vanno assolutamente evitati?In questo episodio parliamo proprio di questo. In particolare parleremo di una serie di operazioni sbagliate: E tu hai mai investito in questo modo, oppure saresti tentato di farlo?
Le norme per il contrasto al riciclaggio impongono obblighi di trasparenza per gli exchange ma molte non li ottemperano e manca una procedura sanzionatoria
La grande fabbrica Foxconn che assembla i telefoni concepiti a Cupertino è in subbuglio per le violente proteste dei dipendenti esasperati dai lockdown duri e dai mancati pagamenti dell'azienda. Apple potrebbe avere ritardi nella consegna di nuovi esemplari di i-Phone e soprattutto un grave danno reputazionale
Come funziona il Fondo indennizzo risparmiatori, l'organo deputato a rimborsare chi è rimasto col cerino in mano
5 miti da sfatare sugli investimentiQuesto video è realizzato in collaborazione con Banca Generali e in partnership con Pictet