POPULARITY
Categories
In questo episodio: il mercato resta solido ma più selettivo, con la volatilità in aumento che costringe diversi fondi a ridurre l'esposizione tramite ETF. Negli Stati Uniti emergono segnali di tensione nel private credit e tra le banche regionali, mentre i retail continuano a dominare con strategie di “buy the dip” e short squeeze spettacolari.Il comparto cripto vive una fase di shock sulle altcoin, mentre l'oro corregge dopo un eccesso di leva. In arrivo la prova del nove per l'AI con le trimestrali dei grandi player, tra cui OpenAI, che lancia le prime funzioni “agentiche”.Sullo sfondo, lo shutdown federale entra nella quarta settimana e pesa sulla fiducia. Con metà delle società dell'S&P 500 pronte a pubblicare i conti, si apre una stagione in cui lo stock picking torna centrale.Per saperne di più ascolta il nuovo numero della rubrica podcast a cura di Alberto Tocchio, Head of Global Equity and Thematics.
Trentaseiesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sull'investire a leva.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 27 ottobre 2025. I principali temi: gli incontri del weekend tra Bessent e Vicepremier cinese, le attese per le trimestrali, banche centrali e tagli di tassi, il mercato bond americano, la settimana volatile per l'oro. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Una soglia che fino a pochi anni fa sembrava irraggiungibile, eppure eccoci qui: l'oro continua a stupire e a far discutere investitori, risparmiatori e analisti.Ma in una fase così rialzista, come comportarsi?Chi possiede oro si chiede se sia arrivato il momento di incassare i guadagni, temendo però di uscire troppo presto da un trend ancora forte. Chi invece non ne ha in portafoglio teme di entrare ai massimi, con il classico “cerino in mano”.In questo episodio ragioniamo insieme su come gestire l'oro in portafoglio, quali sono i fattori che ne hanno sostenuto la corsa e perché il suo ruolo oggi va oltre quello del “bene rifugio”.Parleremo di:• de-dollarizzazione e acquisti record da parte delle banche centrali• rapporto tra oro e rendimenti reali americani• rischi e opportunità per chi è già investito o valuta un ingresso ora• impatto delle emozioni e della finanza comportamentale nelle scelte d'investimento• strategie dinamiche per gestire l'esposizione all'oro e proteggersi nelle fasi discendentiSe sei un investitore attento e vuoi capire se ha ancora senso parlare di oro a questi livelli, questo episodio fa per te.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Hai comprato il BTP 2051 e oggi vedi un -40% sul conto?Meglio vendere e chiudere la perdita o tenere fino a scadenza?Carlo ci ha scritto per raccontarci la sua storia di investimento cominciata nel 2020 con l'acquisto del BTP 2051.Il BTP 2051 è diventato famoso e ha attirato l'attenzione di molte persone: è uno dei titoli di Stato più discussi degli ultimi anni, visto che molti investitori lo hanno comprato nel 2021 a tassi bassissimi, e oggi si ritrovano con perdite potenziali anche superiori al 40%.Cosa fare in questa situazione?Nello specifico vedremo:La lettera di CarloBTP 2051: la sicurezza nel 2020Perché Carlo non avrebbe dovuto sottoscrivere questo titolo?Due rischi per questo titoloVediamo le soluzioni a questo "errore"Soluzione 1: vendere il titoloSe i soldi vengono reinvestiti...Soluzione 2: non vendere il titoloReinvestimento delle cedoleCarlo cosa vuole fare con gli altri suoi soldi?Carlo vuole integrare la pensione?Carlo ha pensato al futuro?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Protezionismo e sanzioni non hanno finora frenato la crescita dell'economia e del commercio globali, ma il livello dello scontro potrebbe continuare a salire. Meno efficienza e più adrenalina, con i mercati orientati a guardare più ai fatti che alle minacce.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Cosa succede quando il lavoro finisce ma le spese restano?In questo episodio di Financial Fitness raccontiamo la storia vera di Giulia, manager licenziata a cinquant'anni, che ha dovuto reinventarsi da capo. E trovare la forza di ripartire. Rallentando i consumi e ripensando gli investimenti.Scoprirai come ha imparato a vivere con meno senza rinunciare alla qualità della vita — e come un piano finanziario l'ha aiutata a trasformare una crisi in un nuovo inizio.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire 10 mila euro?Hai 10.000 euro e non sai come investirli?Oggi vedremo come investire 10.000 euro in maniera redditizia e proficua. Guarda fino alla fine per scoprire cosa fare e come affrontare la situazione in maniera seria.Nello specifico vedremo:Ho letto un libro che...I 6 livelli della ricchezzaLivello 1: Paycheck freedomLivello 2: Grocery freedomLivello 3: Restaurant freedomGli altri 3 livelliLa priorità deve essere salire di livelloEvita i debiti per il mutuoEvita i debiti in generaleDestina il TFR al fondo pensioneCrea un cuscinetto per le emergenzeDestina soldi alla protezione se hai figliComincia a costruire un PACCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il nuovo piano di incentivi alle imprese, da 4 miliardi di euro, è il fulcro del pacchetto per le imprese nella legge di bilancio. Il piano "Transizione 5.0", ideato dal ministro Urso, segna il ritorno al sistema di iper e superammortamento in sostituzione del credito d'imposta, limitando i benefici alle imprese in utile e riducendo così la platea dei destinatari. Gli investimenti incentivati vanno dal 1° gennaio 2026 al 21 dicembre 2026 (o al 30 giugno 2027 con ordine e acconto del 20%). Riguardano beni materiali e immateriali 4.0 e impianti per la produzione e lo stoccaggio di energia rinnovabile per autoconsumo. Il piano, finanziato con fondi nazionali, esclude i vincoli ambientali europei (Dnsh) e prevede cumulabilità con altri incentivi, purché non si superi il costo complessivo dell'investimento. Sarà decisiva la fase di attuazione. Il commento è di Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi.Il governo si deve piegare sulle pensioniLa Manovra 2026 prevede un aumento di tre mesi dei requisiti per la pensione per quasi tutti i lavoratori, con eccezioni solo per meno di 10mila addetti a mansioni gravose. Dal 2027 l'età di vecchiaia salirà a 67 anni e un mese, e dal 2028 a 67 anni e tre mesi; l'anticipo passa a 43 anni e un mese di contributi (uno in meno per le donne). Aboliti Quota 103 e Opzione Donna, resta solo l'Ape sociale per il 2026. Il pacchetto pensioni vale 3,6 miliardi nel triennio e prevede un aumento delle maggiorazioni sociali di 20 euro lordi al mese per i pensionati in difficoltà e una perequazione dell'1,7% nel 2026, che si traduce in circa 4 euro netti in più al mese per chi riceve il trattamento minimo. Interviene Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore. L'Italia si sta estinguendo. Ma c'è qualche eccezioneLe nascite in Italia continuano a calare: nel 2024 sono state 369.944 (-2,6% rispetto al 2023) e nei primi sette mesi del 2025 si registra un ulteriore -6,3%. Il tasso di fecondità scende a 1,18 figli per donna nel 2024 e a 1,13 nei dati provvisori del 2025, nuovo minimo storico. Dal 2008 le nascite si sono ridotte di quasi 207mila unità (-35,8%). Il calo dipende sia dalla bassa propensione ad avere figli sia dalla riduzione del numero di potenziali genitori. Le regioni con i cali maggiori sono Abruzzo (-10,2%) e Sardegna (-10,1%), mentre crescono solo Valle d'Aosta (+5,5%) e le province autonome di Bolzano (+1,9%) e Trento (+0,6%). Ne parliamo con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=477&sl=spreaker-podit-477
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Quando un titolo azionario che abbiamo comprato inizia a volare sembra tutto perfetto. Guadagni del 100%, del 500%, perfino del 1000%. Ma gestire azioni in forte rialzo non è affatto semplice.È una situazione che, per quanto positiva, può trasformarsi in una vera e propria sfida emotiva. In questo video affrontiamo l'altra faccia della medaglia rispetto al tema trattato nel video precedente sulle azioni in perdita: cosa fare quando le azioni sono in forte guadagno. Sembra un problema da “fortunati”, ma anche questo va gestito con lucidità e metodo. Analizziamo casi reali come Unicredit, Nvidia o Kering, e vediamo insieme quali sono gli errori più comuni che possono compromettere risultati straordinari, trasformando un grande guadagno in una fonte di frustrazione.Scopriremo perché tanti investitori vendono troppo presto o, al contrario, restano troppo a lungo esposti su un titolo che ormai ha un peso eccessivo nel portafoglio. Capiremo perché, quando un'azione cresce in modo esplosivo, non è più un semplice investimento ma diventa una componente centrale del proprio patrimonio. In questi casi, servono strategie di gestione e di uscita precise, per proteggere i profitti e ridurre il rischio di concentrazione.Nel podcast approfondiamo:Come evitare gli errori più comuni nella gestione dei titoli in forte guadagno -Perché la diversificazione resta uno strumento essenziale, anche dopo grandi successi -Come ragionare sull'esposizione del titolo rispetto al patrimonio complessivo -Quando ha senso ridurre una posizione e come reinvestire in modo equilibrato -Quali indicatori osservare per capire se un titolo è ancora “in salute” -Gestire i profitti è difficile quanto gestire le perdite. La differenza la fa la strategia.
Ogni volta che apri un conto titoli o vuoi investire in strumenti finanziari, devi compilare un questionario, ovvero il questionario MIFID (Markets in Financial Instruments Directive). In questo episodio andrò ad approfondire la direttiva MIFID, il relativo questionario, obblighi, tutele e consigli pratici, oltre alla mia opinione personale sul perchè può non essere sufficiente.Buon ascolto!--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):https://www.pianofinanziario.it/federicosormani--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPICScarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimonialeScarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: https://bit.ly/tipeee-federicosormaniUn ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel, Aldo Sandroni, Daniele Cogoni.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.comhttps://bit.ly/linkedin-federicosormani
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Rendita passiva: un'entrata extra e una sensazione di libertà.Come ottenere una rendita passiva?Luciano ci ha raccontato la sua storia: una storia di perdite ed illusioni che oggi vogliamo affrontare per capire nel dettaglio qual è il percorso corretto per gestire il proprio denaro.Molto spesso il sogno non è la realtà...Come ottenere un'entrata extra o una rendita passiva facile con pochi soldi?Nello specifico vedremo:La storia di LucianoA volte cerchiamo una sicurezza mascherata da sognoPerché nessuno aiuta a fare i conti in maniera onesta?La disillusione nella societàFacciamo due calcoliEsempi dei migliori investitori della storiaLe truffe sono molto realisticheIl trading è un lavoro complicatoCome deve investire una persona "normale"?Gli ingredienti per investire sono 3Impara a investire in un portafoglio diversificatoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il rialzo dell'oro del 1980 fu il gran finale della stagflazione e coincise con l'inizio del superciclo di disinflazione. Quello di oggi, insieme al bull market azionario, vede invece davanti a sé una lunga fase di surriscaldamento controllato. Podcast registrato in data 17 ottobre 2025.
Trentacinquesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, su perdite e guadagni non simmetrici.Se perdi X (es. 10% → X = 0,10), la percentuale di guadagno necessaria per tornare al punto di partenza è: G = X / (1 − X) Ad esempio, perdendo il 50% (quindi X = 0,5), dovrai guadagnare 0,5/(1-0,5), cioè 0,5/0,5, cioè 1, quindi il 100%Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
In questo episodio:Settembre ha sorpreso con la migliore performance dell'S&P 500 degli ultimi quindici anni: sei mesi consecutivi di rialzo e un mercato in pieno melt-up, sostenuto da volumi forti, flussi record su ETF a leva e opzioni call. Anche i comparti rimasti indietro, come biotech e non-profitable tech, sono tornati protagonisti.Nel frattempo, lo shutdown negli Stati Uniti riaccende i timori su deficit e spesa pubblica, mentre i metalli preziosi volano: oro oltre i 4.000 dollari, argento sopra i 50, platino e palladio in forte accelerazione. Una corsa che riflette insieme euforia, liquidità e la ricerca di protezione.L'intelligenza artificiale resta il filo conduttore, ma entra in una “fase due”: meno hype, più esecuzione. I grandi player consolidano un ecosistema circolare e puntano su software e applicazioni integrate, mentre cresce il dibattito su ritorni reali e sostenibilità degli investimenti.In Europa, l'Eurostoxx 50 rompe finalmente al rialzo, guidato da pharma, lusso e miners, mentre Germania e Francia restano i punti di debolezza. Riflettori puntati anche sul comparto auto, stretto tra margini in calo, rischi di credito e vulnerabilità operative dopo il cyber-attacco a Jaguar Land Rover.Il quadro resta affascinante ma complesso: entusiasmo e prudenza si bilanciano in un mercato tirato ai limiti. Il focus va su tre pilastri — liquidità, AI e politica economica — da cui dipenderà l'equilibrio dei prossimi mesi.Per saperne di più ascolta il nuovo episodio della rubrica podcast a cura di Alberto Tocchio, Head of Global Equity and Thematics.
Una partita di giro sul fatturato sta dopando i conti e il valore di mercato. Ecco come Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
È capitato a tutti: hai comprato un'azione che sembrava promettente, magari all'inizio è anche salita, e poi è crollata. Ora sei in perdita, e non una perdita da poco.A questo punto la domanda è inevitabile: cosa fare con un'azione in perdita? Meglio tenerla e sperare che risalga? Venderla e chiudere tutto? O mediare al ribasso per abbassare il prezzo medio?Nel podcast di oggi parliamo proprio di azioni in perdita e di come gestirle in modo razionale, senza farsi guidare dall'emotività. Ti mostro un esempio pratico e reale, con i ragionamenti che facciamo in SoldiExpert SCF quando valutiamo se mantenere o vendere un titolo in sofferenza.Molti investitori vivono questa situazione: acquistano azioni che poi crollano e restano bloccati nella speranza di un recupero. Ma come vedremo, sperare non è una strategia.Ti spiegherò perché mediare al ribasso può essere un errore, quali meccanismi mentali ci ingannano come l'effetto disposizione e perché accettare una perdita può essere la scelta più intelligente.Parleremo anche del famoso errore di Warren Buffett con Dexter Shoe Company, del caso NIO e di cosa ci insegnano questi esempi sul rapporto tra fondamentali e prezzo di mercato.Nel podcast approfondiamo temi importanti come:• Azioni in perdita e cosa fare davvero• Perché mediare al ribasso può peggiorare la situazione• I bias mentali che ci fanno sbagliare decisione• Quando vendere e quando ha senso mantenere un titolo • Il ruolo delle minusvalenze e come sfruttarle in modo intelligente• Le differenze tra azioni, ETF e fondi in perdita• Come valutare un titolo rispetto ai competitor e al mercato• Il concetto di costo opportunità e perché è decisivo negli investimenti
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Conviene investire in BTP nel 2025?Investire in BTP oggi ha ancora senso?Qualche anno fa i rendimenti dei BTP erano alti, ma negli ultimi tempi la situazione è cambiata...A tal proposito, Gianni ci ha scritto per capire se è ancora conveniente investire in BTP nel 2025 con il nuovo scenario dei tassi di interesse.Nello specifico vedremo:La lettera di GianniI tassi dal 2022 sono aumentati... e via con i BTPOra i tassi stanno scendendo...Perché si comprano i BTP?Il BTP sta bene in un portafoglio diversificatoUn investitore retail ha veramente bisogno di comprare obbligazioni singole?Come si comporteranno gli investitori nei prossimi anni?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
C'è chi promette rendimenti a doppia cifra comprando casa a Dubai. Ma quanto c'è di vero? In questo episodio scopriamo perché l'idea dell'“investimento sicuro” è una contraddizione in termini. Dalla crescita vertiginosa della città alle ombre del mercato immobiliare, il racconto di un miraggio moderno: Dubai, dove il deserto è diventato metropoli… ma anche simbolo dell'eterna illusione di guadagnare senza rischiare.
Il mondo ha tre priorità non negoziabili in concorrenza tra loro. Il loro variabile riallineamento può produrre risultati originali, come il grande rimbalzo in borsa delle energie pulite.
Nella prima parte della chiacchierata con @PieroSavastano abbiamo dato uno sguardo agli attuali leader di mercato, a MCP, allo stato dell'AI in Italia, e tante altre cosette frizzanti.00:00 Intro02:33 OpenAI, Anthropic: innovatori e esecutori05:04 Open Source AI05:57 MCP11:40 Investimenti e ROI14:10 Vibe coding e applicazioni reali15:29 I browser AI e gli altri prodotti17:25 La situazione in Italia20:46 Cheshire Cat - lo Stregatto#ai #intelligenzaartificiale #informatica #openai #anthropic
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Hai ricevuto un'eredità o una donazione importante e non sai da dove iniziare?In questo podcast spieghiamo cosa fare, e soprattutto cosa evitare, quando ci si trova a gestire somme significative, da centinaia di migliaia fino a diversi milioni di euro. Molte persone, in particolare giovani e donne, si sentono impreparate di fronte a un cambiamento così grande: paura di sbagliare, responsabilità verso un patrimonio frutto di sacrifici, pressioni da parte di parenti o consulenti.È proprio in questi momenti che diventa fondamentale fermarsi, riflettere e non fidarsi di nessuno se non dei numeri. In questo video scoprirai:- I primi passi da fare dopo aver ricevuto un'eredità - Gli errori più comuni che possono costarti caro - Come evitare trappole, costi nascosti e cattivi consigli Perché è importante rispettare il tuo profilo di rischio - Come difendere il tuo patrimonio da banche, assicurazioni e truffe Gestire un'eredità non significa soltanto occuparsi di burocrazia o di investimenti, ma anche proteggere la propria serenità. Non è necessario diventare esperti di finanza, ma è fondamentale acquisire consapevolezza e sapere come orientarsi tra strumenti, rischi e opportunità.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come diventare ricchi?Nessuno lo ha il coraggio di dirlo ad alta voce, però tutti se lo chiedono.Come si diventa ricchi? Come si fanno i soldi?Come si costruisce una ricchezza che duri per tante generazioni?Lasciando perdere il fuffagurismo, ci sono poche soluzioni per diventare ricchi... ma ho una riflessione da fare insieme.Nello specifico vedremo:How to get rich in 2025Il 64% dei miliardari italiani ha ereditato la propria fortunaNon solo i miliardari ereditanoAttenzione a non diventare poveri...La ricchezza è 8,3 volte il reddito annuoI 3 motivi per cui i soldi degli italiani perdono valoreOggi è importante difendere il patrimonioL'eredità è il modo più veloce per diventare ricchiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Rammentiamo l'allerta sulle truffe finanziarie online, che proliferano su siti web, social e piattaforme di messaggistica, spesso sfruttando l'intelligenza artificiale e ricordiamo che investire con operatori e intermediari non autorizzati comporta rischi legali e finanziari serissimi in caso di problemi e la prudenza resta sempre fondamentale prima di inviare i propri risparmi a sconosciuti (esistenti solo spesso nella “fantasia”) o seguirne i consigli.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita a 50 anni: si può smettere di lavorare e vivere di rendita?Hai lavorato per 30 anni e ora ti chiedi: si può vivere di rendita con il patrimonio accumulato?Oggi rispondiamo a Marcello cercando di spiegare la situazione e facendo qualche ragionamento sul vivere di rendita.Nello specifico vedremo:La lettera di MarcelloLa situazione di MarcelloL'esempio di Marcello: 500.000 euroPer quanti anni possono durare questi soldi?Vediamo delle ipotesiQuanti soldi mi servono per vivere da qui ai prossimi anni?Qual è l'ipotetica rendita del mio capitale investito?La 4% rule è applicabile ancora oggi?Serve essere più conservativiServe una riflessione su un altro ambito...Un'altra soluzioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
00:00 Le manifestazioni per Gaza hanno senso? 01:58 Scioperare per Gaza? Ragioni e torti delle manifestazioni che stanno infiammando l'Italia 41:47 Investimenti senza strategie. Il Centro Studi Confindustria fotografa un Paese che non sa indirizzare le proprie politiche economiche Gli studi menzionati: https://public.confindustria.it/repository/2025/10/02103820/pubblicazioni-investimenti-per-muovere-lital-RP_autunno_2025.pdf https://www.confindustria.it/events/rapporto-di-previsione-sulleconomia-italiana-autunno-2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra riarmo generalizzato e possibili accordi la fase attuale è molto fluida. Perché, tra le tante ipotesi e i grandi rischi, è possibile anche pensare a scenari non negativi per i mercati, almeno nel breve periodo.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Thomas Peterffy con Interactive Brokers ha rivoluzionato il trading per i risparmiatori comuni, partendo da zero soldi. Scopri la sua storia
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
In questo episodio:L'MSCI World chiude settembre in rialzo del +35% dai minimi di aprile, trainato dal boom AI che ha spinto colossi come Intel, Nvidia, Micron e Alibaba. I “Magnificent 7” pesano ormai oltre il 40% dell'S&P 500, ma dietro la calma degli indici si nasconde una volatilità record sui singoli titoli.La Fed resta al centro: dopo segnali accomodanti, il mercato valuta se i due tagli ai tassi previsti entro fine anno arriveranno davvero. Intanto, mutui e settori ciclici mostrano segnali di risveglio.L'oro brilla (+43% YTD, +130% in tre anni) spinto da banche centrali e investitori retail, mentre il rame vola dopo l'incidente in Indonesia, confermandosi metallo chiave della transizione energetica.L'economia USA appare ancora solida grazie agli investimenti in AI e ai consumi del top 10% della popolazione, ma le disuguaglianze si ampliano.Per saperne di più ascolta il nuovo numero della rubrica podcast a cura di Alberto Tocchio, Head of Global Equity and Thematics.
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Come si costruisce un portafoglio in ETF: si tratta di una domanda che si fanno tantissime persone. Luca ci ha mandato una mail chiedendoci proprio delucidazioni sulla costruzione di un portafoglio in ETF.Vediamo la guida per costruire un portafoglio in ETF.Nello specifico vedremo:La lettera di LucaCome si costruisce un portafoglio di investimento?Non dobbiamo puntare sulla fortuna: gli investimenti tematici1 domanda: Che percentuale di azionario e obbligazionario avere?2 domanda: Quanto sono disposto a rischiare?3 domanda: Qual è il nostro orizzonte temporale?1 pilastro: asset allocation2 pilastro: l'esposizione geograficaLe 3 geografie imprescindibili in un portafoglio3 pilastro: la gestione del tempoSe non so costruire un portafoglio, cosa faccio?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Non c'è fuga dall'America e non c'è l'ombra di recessione. L'intelligenza artificiale è il fattore di traino della crescita ma anche il suo punto di vulnerabilità. Il taglio dei tassi tra rischi di surriscaldamento e assicurazione contro battute a vuoto dell'IA.
Oggi affrontiamo un tema che per troppo tempo è rimasto fuori dalle conversazioni sulla crescita personale al femminile: il denaro come leva di libertà, indipendenza e potere personale. In questa puntata ospito Nicolas Nati, CEO di Akka Italy, con cui parliamo in modo chiaro e senza filtri di finanza personale, investimenti, consapevolezza e libertà. Perché investire non è solo una questione di soldi: è una scelta di potere. Parliamo di: ✨ Perché in Italia parlare di denaro è ancora un tabù culturale, soprattutto tra le donne ✨ Come iniziare a investire anche con piccoli importi mensili ✨ Perché lasciare i soldi fermi in banca ti fa perdere valore ogni anno ✨ Gli asset alternativi da conoscere (come gli ETF o le startup) ✨ Come costruire un portafoglio su misura per i tuoi obiettivi ✨ Perché l'educazione finanziaria è la chiave per smettere di aver paura Questo episodio è un invito ad abbandonare la vergogna, rompere i vecchi schemi e iniziare a prenderti cura del tuo denaro con consapevolezza. Per diventare davvero libera di scegliere. Se vuoi iniziare anche tu questo percorso di trasformazione, sappi che da questo mese dentro Happy Daily Home, la mia scuola di crescita personale al femminile, trovi il nuovo percorso “Happy Daily Money”: 3 mesi per imparare a gestire, organizzare e investire il tuo denaro con semplicità e potere. Le iscrizioni sono aperte per pochissimo: hai tempo fino a domenica 21 settembre alle ore 21. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 02:10 Investimenti: parliamone! 05:12 Perché parlare apertamente di soldi 10:27 Investire anche con piccole somme 13:00 Nuovi strumenti e piattaforme di investimento 15:07 Educazione finanziaria: il vero punto debole 17:49 Come iniziare: definire i propri obiettivi 19:39 Profili di rischio negli investimenti 23:07 Empowerment femminile attraverso la gestione dei soldi 24:51 Diversi approcci al rischio tra uomini e donne 29:36 Creare una nuova cultura degli investimenti 38:17 Da spettatrici a protagoniste: investire attivamente 41:36 Nuove prospettive di imprenditoria femminile 44:54 Guida pratica: primi passi per investire 47:30 Monitorare i propri investimenti 53:22 Cambiare mindset e prendersi la libertà finanziaria
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Investire tutto in ETF: ha senso?Come investire sugli ETF?Gli ETF sono la scelta migliore: è tutto qui?Roberto ci ha scritto per saperne di più.Nello specifico vedremo:La lettera di RobertoDomande sugli ETFLa parola diversificazione è abusataCos'è davvero la diversificazione?L'ETF è uno strumento semplice: un esempioDevo comprare 15 ETF? O solo uno?Investire direttamente su singole azioni: pro e controInvestire con i fondi comuni a gestione attiva: pro e controInvestire con gli ETFDifendere il patrimonio è il nostro obiettivoFar investire di più è l'obiettivo delle banche e delle industrie degli ETF Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Investimenti sicuri: quali sono? Come rischiare poco?Dove investire sicuro per ottenere rendimenti accettabili e pochi rischi?Vediamo i pro e i contro dell'investimento sicuro. Nello specifico vedremo:Conto correnteConto depositoObbligazioni governativeBuoni fruttiferi postaliETF MonetariSoldi in casaCosa scegliere?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Cosa sta succedendo nel mercato immobiliare?Quali sono le previsioni sul mercato immobiliare?Circa il 70% degli italiani è proprietario della casa in cui vive... vediamo come devono comportarsi gli italiani quando vogliono acquistare una casa.La bolla immobiliare è esplosa?Nello specifico vedremo:Il post su LinkedInLa mail di MarcoCompravendite senza mutuoNel 2025 sono aumentate le compravendite con mutuoChi reggerà il mercato quando finirà la ricchezza?1 problema: redditi stagnanti2 problema: l'accesso al credito3 problema: la demografiaNon si affronta il problemaL'acquisto della casa non deve essere obbligatorioCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Rendimento del 4%: è possibile ottenerlo?I conti deposito sono molto lontani dal 4%, quindi ottenere un 4% sembra essere una buona soluzione.Come puntare al 4% adesso senza rischiare troppo?Nello specifico vedremo:Rendimento reale e nominaleOttenere rendimenti alti con strumenti sicuri è difficileDevi considerare l'imprevedibilitàL'importanza della diversificazioneC'è anche la fortuna...La finanza comportamentaleCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Gli ETF sono pericolosi!Da tempo tutti parlano bene degli ETF, quindi sentir dire che investire in ETF è pericoloso suona molto strano... Tiziana ci ha contattato per dirci che la banca le ha detto che investire in ETF non è così sicuro e, anzi, che l'investimento in ETF è rischioso.Nello specifico vedremo:La mail di TizianaSe parli di ETF in banca scatta l'allarme!Perché devo investire in un fondo comune se indirettamente sto investendo in un ETF?Alcune precisazioni sugli ETFGli ETF non sono investimenti da traderL'asimmetria informativa...Il problema è il conflitto d'interessiIn banca mettono gli ETF nelle gestioni patrimonialiCredit LombardIl problema del pagamento degli interessi...Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come fare soldi velocemente?La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare...Quando si parla di denaro tutte le persone sono scontente, per questo ci si domanda come fare soldi in maniera rapida e semplice.Ma l'economia è peggiorata rispetto a qualche decennio fa?Cerchiamo di capirlo insieme!Nello specifico vedremo:Life Addordability IndexVoci di spesaGli anni chiaveCosa ci dicono i numeri?Fare soldi velocemente...I problemi di oggiProgredire in questo contesto è possibile?La gestione dei soldi è più importante della produzioneConclusioniOggi occorre capire i soldi!Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----10% di rendimento sicuro: come investire al 10%?Si può ottenere un rendimento 10% investendo in determinati strumenti?Giuseppe ci ha scritto per chiederci delucidazioni in merito e per capire se effettivamente si può ottenere un rendimento così alto e, soprattutto, a che prezzo.Nello specifico vedremo:La mail di GiuseppeCosa significa un buon rendimento e sicuro?Opzioni sicure proposte onlineMercato immobiliareLending CrowdfundingAzioni ad alto dividendoETF a distribuzioneObbligazioni high yieldCome investire per ottenere il 10%?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Perché perdiamo soldi quando investiamo? Il problema è di carattere tecnico?Oppure il problema è del nostro cervello e delle nostre convinzioni?Oggi ne parliamo con Massimiliano Zulli: Communication Manager, founder della pagina Facebook "Uomo Morde Cane" e del podcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”. - - - -Massimiliano Zulli: https://www.linkedin.com/in/massimiliano-zulli-4a773744/Pagina Facebook "Uomo Morde Cane": https://www.facebook.com/uomomordecanePodcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”: https://open.spotify.com/show/6JgRF15koNmvrXAaY5xEZ5?si=889edd4ad12243b8"SUI SOCIAL MANCA IL GRIGIO: bias, fallacie e trappole nella comunicazione: manuale di autodifesa per allenare il pensiero critico": https://amzn.to/4mUXqcu- - - - Nello specifico vedremo:Partiamo da un postPerché la negatività vende meglio dell'euforia?Perché non usiamo bene tutte le informazioni che abbiamo a disposizione?La FOMO e l'euristica della disponibilitàPerché ci facciamo fregare?Si continua con l'errore...L'accumulo di decisioni sbagliate genera infelicità...Cosa deve fare una persona per non cadere nei tranelli gestendo il patrimonio?Un ultimo consiglioCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Quanto rende un appartamento a Dubai? Ce lo racconta Riccardo
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Polizze unit linked: non paghi le imposte di successione.Come faccio a lasciare il patrimonio ai miei figli evitando di pagare le tasse?Renato ci ha scritto per avere maggiori informazioni sulle polizze unit linked e perchè ha alcuni dubbi sulle scelte che ha intrapreso in passato.Conviene investire in una polizza unit linked in ottica successione?Nello specifico vedremo:La lettera di RenatoLa polizza unit linked è spacciata come sicuraRenato è ancora giovane!L'eccesso di prudenza...L'importanza della divisione del patrimonioLe imposte di successioneLe commissioni alla bancaLa fiscalità della successionePrecisazioni sul fiscoCosa sono le polizze unit linkedCosa potrebbe fare Renato?Renato dovrebbe capire come creare una strategia per investireIl rapporto Consob sulle abitudini di investimento degli italianiCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Investire sull'azionario internazionale senza USA: perchè?Investire in ETF ex USA: ha senso?La capitalizzazione del mercato azionario americano ha raggiunto ormai livelli importanti (pesano più del 60%).La diversificazione a livello geografico sta venendo meno?L'attualità sta pesando nelle decisioni di investimento...Come si fa a investire in ETF senza gli Stati Uniti? Conviene escludere gli ETF USA?Nello specifico vedremo:BG SAXOL'indice MSCI World Ex USALa composizione dell'indiceL'esposizione geografica e settorialeSenza USA scende il peso del settore tecnologicoL'andamento dell'indiceQuali sono i principali ETF per investire senza USA?Xtrackers MSCI World ex-USA UCITS ETFiShares MSCI World ex-USA UCITS ETFAmundi MSCI World ex-USA UCITS ETFLe mie opinioni su questo investimentoUn ETF simile è il segno MENOPerché investire senza esporsi sull'America?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Ospite di oggi Francesco Gibbi, fondatore di Lot-Art.com, sito web per la ricerca di beni mobili che vengono messi in asta in giro per il mondo. Parleremo quindi di investimenti alternativi, in particolare opere d'arte e orologi, tema mai affrontato in questo podcast finora, ma che indubbiamente suscita l'interesse anche di moltissime persone alla ricerca...
Ciao e benvenuta a questo nuovo episodio del podcast. Oggi voglio parlarti di un tema che mi sta davvero a cuore, anche se per anni l'ho lasciato in un angolo: i soldi. Già. Il denaro, il modo in cui lo gestiamo, quello che scegliamo di farne — o di non farne — dice tantissimo su di noi. E soprattutto, ha un impatto gigantesco sul nostro futuro. Per tanto tempo, anch'io ho fatto come fanno tante donne: ho pensato prima agli altri. Alla famiglia, ai progetti condivisi, alle spese di tutti. E io? Io ero sempre l'ultima della lista. Fino a quando ho realizzato una cosa quasi scioccante: stavo delegando completamente il mio futuro finanziario. Come se, siccome amo il mio lavoro e mi basta poco per vivere bene, non fosse importante pensare alla mia pensione. O agli investimenti. O a come proteggermi. Invece è importantissimo. E non solo per me: per ogni donna che vuole sentirsi libera. Perché la verità è che senza una gestione consapevole del denaro, rischiamo di ritrovarci a dover dipendere dagli altri. O peggio: a sacrificare i nostri sogni perché non abbiamo messo da parte abbastanza per farli diventare realtà. E allora oggi voglio raccontarti 3 cose pratiche che ho imparato nel mio percorso, e che continuo a mettere in pratica ogni mese. Magari possono servirti per fare quel piccolo passo in più — o per smettere di rimandare. ✨ Com'è il tuo rapporto con il denaro? Ti invito a rifletterci compilando questo form. Mi permetterà anche di portare contenuti più in linea con le tue esigenze! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBpLs64WLDnFFp9VpRNG7JmhKbVoqW-569_Urpo3855kQpbQ/viewform?pli=1&authuser=0
Mentre Donald Trump ha minacciato l'Europa di dazi al 35 per cento se non investirà negli USA 600 miliardi di dollari in armi ed energia come concordato, per ora i dazi sulle esportazioni australiane negli Stati Uniti rimangono al 10 per cento.
