Podcasts about forse

  • 1,515PODCASTS
  • 4,239EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 21, 2025LATEST
forse

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about forse

Show all podcasts related to forse

Latest podcast episodes about forse

Altre/Storie
Ep.41 - Il tacchino di Trump

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 30:12


Tra una settimana negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving, la festa del Ringraziamento, e per il presidente Donald Trump si avvicina il momento della verità. La caccia all'immigrazione irregolare non si sta rivelando efficace come si sperava, creando un vuoto in molti settori fondamentali per il Paese. Il costo della vita è ancora troppo alto. E anche all'interno del mondo MAGA emergono le prime fratture, tra estremismi e pressioni per la pubblicazione dei documenti relativi al caso Epstein. Forse, la luna di miele tra il tycoon e gli americani è già finita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna(ta) Stampa
Ucraina: Il “Piano Trump” ESIGE La Resa Totale Di Kiev. Forse.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 9:40


Donna&Leadership Journal
Condizionata per il controllo la neuroscienza di chi non riesce a delegare

Donna&Leadership Journal

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 16:53


Dal condizionamento sociale alla leadership consapevole: riprogramma il tuo rapporto con la delega Sei lì, ancora una volta, alle 23:00 di sera.  Stai rileggendo per la terza volta l'email che il tuo collaboratore ti ha inviato per approvazione.C'è qualcosa che non ti convince. Il tono non è proprio quello giusto.Forse dovresti riscriverla tu.Ci metteresti dieci minuti, lui ne ha impiegati trenta e il risultato non è comunque quello che volevi. “Lo faccio io”, ti dici. Di nuovo. E mentre riapri il documento per l'ennesima modifica, una vocina nella tua testa sussurra: ”Forse il problema non è lui. Forse il problema sono io.” Se questa scena ti suona familiare, continua a leggere.Perché quello che stai per scoprire cambierà radicalmente il modo in cui vedi te stessa come leader. Non è un difetto caratteriale: è il tuo sistema nervoso che parla. Lascia che ti tolga subito un peso: la tua difficoltà a delegare non è colpa tua.Non sei “troppo perfezionista”. Non sei “una maniaca del controllo”. Non ti manca “fiducia negli altri”.

Nessun luogo è lontano
Il piano di Trump che c'è (o forse no)

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025


Stati Uniti e Russia starebbero lavorando a un piano articolato in 28 punti per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo rivelano alcuni media statunitensi, citando fonti anonime interne all'amministrazione Trump. Il testo sottoposto a Volodymyr Zelensky prevederebbe cessioni territoriali (Crimea e l'intero Donbass in particolare) e un dimezzamento dell'esercito ucraino. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, Direttore ASERI Università Cattolica, Antonella Scott, firma del Sole 24Ore, e con Beda Romano, corrispondente del Sole 24Ore a Bruxelles.

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
101: Lezioni spirituali dall'anno 9: morte dell'ego, denaro e fiducia nell'Universo.

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 24:29


Mettiti comoda
212: Come riprogrammare il cervello attivando il radar per l'abbondanza

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 16:36


Pensi che il 2025 sia l'anno peggiore per il tuo business? Forse il problema non è là fuori, ma nel tuo filtro mentale. In questo episodio ti parlo del RAS (Sistema di Attivazione Reticolare), il filtro automatico della tua mente che decide cosa merita la tua attenzione. Se sei convinta che le clienti non comprano più, il tuo cervello cercherà conferme di questa convinzione. Ma cosa succede se riprogram mi questo radar verso l'abbondanza?Scoprirai:Cos'è il RAS e come funziona il filtro automatico del cervelloPerché vedi solo conferme di quello in cui credi (anche quando è negativo)Come riprogrammare il tuo radar mentale con la ripetizioneL'esercizio del "sassolino della gratitudine" per allenare il cervello alle cose belleI promemoria sul telefono che cambiano la tua prospettiva quotidianaPerché l'universo non distingue tra quello che vuoi e quello su cui ti concentri"Se tu ti convinci di una cosa, il tuo cervello andrà a cercare conferme di quella cosa""L'Universo non sa distinguere fra quello che vuoi davvero e quello su cui ti concentri di più"Risorse menzionate nel podcast:"A tutto c'è una soluzione"* di Marie Forleo "Atomic Habits"* di James Clear Il Bootcamp dell'Abbondanza: silvialanfranchi.it/bootcamp-abbondanzaEpisodio 183 sul sassolino della gratitudineIscriviti alla newsletterVuoi supporto concreto per sbloccarti su comunicazione, vendita e mindset?Ecco dove trovarmi:Instagram: @silvialanfranchi.coachYouTube: silvialanfranchiNewsletter: Iscriviti qui per ricevere strategie concrete ogni settimanaSito web: silvialanfranchi.it

il posto delle parole
Daniele Nicastro "Sono troppo io!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 12:27


Daniele Nicastro, Carolina Grosa"Sono troppo io!"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itAlex ha nove anni, un quaderno pieno di cancellature e una testa che non smette mai di correre. Perde oggetti, colleziona sgridate, inciampa nei pensieri come nei gradini. A casa e a scuola riceve sempre gli stessi rimproveri: «Stai fermo!», «Ascolta!», «Non ti distrarre!». Ma lui non capisce dove stia sbagliando.Così decide di mettere in pratica il metodo scientifico che ha appena imparato a scuola: osservare, annotare, sperimentare. Nasce così il suo “diario-che-non-è-un-diario”, pieno di liste improbabili, disegni, cancellature e pensieri che vanno a zig zag. Attorno a lui ci sono una sorella maggiore che lo prende in giro, lo corregge e perfino si sostituisce a lui nelle pagine del diario, una mamma che lo riempie di liste (delle cose da fare, delle cose da non perdere, delle regole da seguire) e un papà che forse gli somiglia più di quanto sembri. E poi gli amici e i compagni di classe, tra risate, litigi e un'amicizia perduta che ha lasciato il segno.Alla fine Alex scopre che quel “troppo” che tutti gli rimproverano non è un difetto, ma una parte di sé: un'energia che può trasformarsi in forza, persino in talento. Forse si chiama ADHD, forse l'ha ereditata dal papà. Ma soprattutto si chiama Alex.Daniele Nicastro racconta con ritmo e autenticità un bambino che si sente sempre “fuori posto” e impara a guardarsi in un altro modo. Una storia che fa ridere, commuovere e riconoscersi, con le illustrazioni di Carolina Grosa e il font ad alta leggibilità, pensato anche per chi incontra difficoltà di lettura.Età di lettura dagli 8 anniDaniele NicastroAutore di romanzi dallo stile vivace e realistico, ha cominciato a raccontare storie da giovanissimo e col tempo ne ha fatto un mestiere. Dopo l'esordio con Grande, per Einaudi Ragazzi, non ha mai smesso di scrivere pubblicando, anche sotto pseudonimo, più di quaranta libri. Il suo Fino all'ultima challenge, edito da Lapis e finalista Premio Bancarellino 2024, ha incontrato un grande favore di pubblico dentro e fuori la scuola.Carolina GrosaLaureata in Design della comunicazione visiva presso lo IED di Torino, lavora per alcuni dei più importanti editori italiani come illustratrice, senza mai trascurare la passione per la grafica pubblicitaria e le passeggiate in montagna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Number One - Tutto libri
Psicologa Cruda: "Torno subito - forse"

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 3:17


Una storia dentro e fuori la stanza di terapia 

A.M.A: allenamento, mindset e alimentazione con Bravalupt
La DIETA MENTALE: cosa togliere per stare meglio (e non parlo di cibo)

A.M.A: allenamento, mindset e alimentazione con Bravalupt

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 33:40


Ogni giorno consumiamo troppi INPUT (dai sociale e non solo) che ci portano a fare continui paragoni e a seguire regole che ci appesantiscono più del cibo stesso. Sia sempre di più bombardate da informazioni (quale dieta fare, l'allenamento perfetto per, ecc….) spesso fuorvianti e contraddittorie, e la facilità con cui possiamo reperirle non fanno altro che creare sempre più smarrimento e senso di fallimento.Ti senti spesso confusa su cosa fare per stare bene? Forse non ti serve aggiungere altre regole, ma togliere il superfluo!In questo episodio parliamo di come alleggerire la mente per dare finalmente spazio al corpo, ritrovare energia e fiducia in te stessa grazie alla dieta mentale: tips, esempi ed esperienza personale, per liberarti dal rumore, ritrovare leggerezza e tornare a sentire cosa ti fa davvero bene.

Retroutcast
Michel Ancel's Peter Jackson's King Kong & Knuckles

Retroutcast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 81:42


Andrea Maderna, Giuseppe Colaneri e Marco Barbero esplorano un'isola misteriosa per scoprire i segreti del migliori videogioco basato su un film di sempre. Forse. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Confederation Music
3yooni - Baghdad

Confederation Music

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 45:43


Forse l'avete visto e sentito dal vivo all'edizione 2025 di Facciamo La Corte, a Muzzano.undefinedL'espressione “3yooni” nella lingua araba significa “I miei occhi”. È il progetto del musicista, docente e attivista politico d'origine irachena Yassin Mahdi, amante del Ticino, che frequenta spesso per praticare arrampicata e bouldering. undefinedIl primo album di 3yooni, “Baghdad” (il nome della città in cui è nato), in cui l'elettronica occidentale si fonde con l'Oud e la tradizione ritmica araba, riflette la visione del mondo di Yassin. undefined“Baghdad” è una tappa importante nel percorso intrapreso da Yassin Mahdi per riappropriarsi della propria essenza araba, quella di un bambino cresciuto in svizzera nella “normalità della discriminazione”. È musica toccante, evocativa in cui 3yooni esplora in modo critico concetti come l'identità, la lingua, il razzismo e l'orientalismo. undefinedLa consapevolezza, la riscoperta delle proprie origini e l'amore verso sé stessi e verso il prossimo che trasudano da quest'opera intensa, ci ricordano quanto sia necessario oggi aprire le nostre menti e i nostri cuori.undefined

Pillole di Scienza
I traumi alterano il nostro DNA e, forse, quello dei nostri figli?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 8:23


Stile di vita, esperienze, generazioni passate e inquinamento possono avere un impatto a livello genetico? Le fobie "ataviche" hanno un fondamento genetico? Scopriamo insieme il mondo dell'Epigenetica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alice
Il romanzo? È un posto freddo

Alice

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 64:57


Fa freddo, in questa puntata di Alice che si apre con il peggior inverno del secolo europeo: quello del 1962 in Inghilterra. Lo racconta Andrew Miller nel suo La terra d'inverno (NN editore), fresco finalista al Booker Prize 2025. Un romanzo che parla di relazioni tra persone isolate dal mondo (nel senso più concreto del termine: dalla neve), ma soprattutto di quello che più piace agli inglesi: le classi sociali e le convenzioni che si portano dietro.Ed è appena meno freddo dal punto di vista climatico, ma senza dubbio non da quello umano, il nord Italia raccontato da Massimo Carlotto in A esequie avvenute (Einaudi), nuova avventura del suo figlio letterario più fortunato: L'Alligatore, investigatore privato (senza licenza) che è stato tra i grandi protagonisti della primavera del noir italiano negli anni Novanta, e che in questo 2025 ne festeggia trenta tondi dal primo debutto su carta.Forse, a scaldare inverni tanto freddi, può provarci solo la fiamma del desiderio. E proprio Desiderare (Marsilio) è il titolo del primo romanzo di Giorgio Vallortigara, noto neuroscienziato già autore di innumerevoli saggi sul cervello – il nostro, e quello degli animali che condividono con noi l'esistenza su questo mondo. Vallortigara si dedica alla fiction, ma non abbandona i suoi temi d'elezione. Infatti, tanto per dirne una, i protagonisti di Desiderare sono due scienziati, uno dei nostri giorni, uno del passato: Douglas Spalding, etologo inglese dell'epoca vittoriana. Entrambi presi dalla passione per la scienza, ma anche da quella amorosa. Il consiglio di lettura della settimana, da scrittrice a scrittrice, arriva da Giuliana Altamura, che ci racconterà l'ultimo romanzo di Neige Sinno, La Realidad (Neri Pozza).

Prima Pagina
14 novembre: Centinaia di droni russi su Kiev; Giallo Adinolfi, forse la soluzione; L'Italia vince, ma non basta;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 15:46


Apriamo con le notizie drammatiche dal fronte ucraino, quindi il commento di Mario Ajello sul referendum sulla giustizia con un richiamo importante ; L'analisi di Andrea Bulleri è sull'accerchiamento della segretaria del Pd Elly Schlein; Per la cronaca andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e le novità dell'inchiesta sull'urbanistica; Poi l'inviata Camilla Mozzetti ci parla del giallo della scomparsa del giudice Adinolfi arrivato forse a una svolta; E chiudiamo con lo sport e con Massimo Boccucci che ci spiega la vittoria degli azzurri del calcio

Note dell'autore
MASSIMO FILIPPI - LAIKA, FORSE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 3:46


MASSIMO FILIPPI - LAIKA, FORSE - presentato da Cecilia Di Lieto

forse laika massimo filippi
Miti da sfatare
Il lato oscuro dello schermo | 586

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 8:45


La dark mode che troviamo come opzione da mettere sugli schermi di qualunque telefono o PC è veramente così meglio della modalità classica? Forse oggi può terminare una crociata che Francesco porta avanti da circa 15 anni e che riguarda il suo odio viscerale per la modalità notte, mentre dall’altra parte, sempre 15 anni fa, un giovane Emilio già ne abusava.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Mamma Superhero
Frammenti: la rabbia dei genitori

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 5:49


Scarica la mia guida che ti aiuterà a gestire i capricci senza perdere la calma

Parliamo di Criminologia
TERRAZZA SENTIMENTO il consenso non è un “forse”.

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 8:17


TERRAZZA SENTIMENTOil consenso non è un “forse”. E non si dopa.>> Autopsia criminologica della nuova docuserie crime di hashtag#Netflix sul caso Alberto Genovese https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, SPRINT, PORTIMAO: Assente un Marquez...ce n'è un altro!

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 64:53


Forse la più bella Sprint di sempre grazie al duello fra Alex Marquez e Pedro Acosta, con Bezzecchi terzo incomodo quasi sino alla fine.Assente Marc Alex ha preso degnamente il suo posto confermandosi la vera seconda forza di questo campionato.Ne parlano Paolo, Carlo e Marco con la gradita sorpresa dell'ospitata di Alessandro Zaccone, fresco campione del mondo del giubilato mondiale elettrico MotoE, il prossimo anno sostituito da una coppa Harley Davidson baggers.

Impara il francese con LinguaBoost
Lezione 29: Opinioni

Impara il francese con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 7:45


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Penso di sì. / Forse. / Vabbé. / Davvero? / Non ricordo. / Certo. / Certo che no.

Impara lo spagnolo con LinguaBoost
Lezione 29: Opinioni

Impara lo spagnolo con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 7:44


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Penso di sì. / Forse. / Vabbé. / Davvero? / Non ricordo. / Certo. / Certo che no.

Impara l'inglese con LinguaBoost
Lezione 29: Opinioni

Impara l'inglese con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 7:31


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Penso di sì. / Forse. / Vabbé. / Davvero? / Non ricordo. / Certo. / Certo che no.

SALTO Podcast
Costa Discordia | 72. Illuminismo oscuro e nuovi monarchi

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 13:44


Cosa possiamo fare di fronte alla promessa di efficienza in cambio della cessione della democrazia? Forse un gesto contrario e gentile: più responsabilità e ascolto, più dubbio vitale che ci protegga dalla presunzione di avere sempre ragione. Una riflessione ed un invito a scegliere qualcosa di differente.Temi correlati:Il coraggio di rimbalzare⁠L'asino nel pozzo⁠⁠Educazione cosmica in tempi cibernetici⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
L'intelligenza artificiale è tra noi. E forse ci conosce meglio di noi stessi. Financial Fitness #109

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 23:45


Non la vedi, ma c'è. Non dorme, non si stanca, non sbaglia quasi mai. Ti osserva, ti ascolta e — sempre più spesso — decide per te.Alexa ti sveglia, Siri ti ricorda un appuntamento, Google ti guida nel traffico, ChatGPT ti prepara un riassunto per il lavoro. L'intelligenza artificiale non è più nei laboratori o nei film di fantascienza: è dentro ogni gesto quotidiano, nelle nostre scelte, perfino nei nostri investimenti.Oggi è il motore invisibile che alimenta produttività, profitti e — forse — nuove bolle speculative.Per le aziende è una promessa di efficienza. Per i mercati, un sogno che sembra non voler finire.Ma dietro questa corsa c'è una domanda che pochi osano porsi: chi guadagna davvero da questa rivoluzione? Nel nuovo episodio di Financial Fitness, con Salvatore Gaziano di SoldiExpert SCF, raccontiamo il lato economico e finanziario dell'AI.Dal boom delle Big Tech alle ombre sulla sostenibilità degli investimenti miliardari nei data center, fino al rischio di consegnare il nostro futuro (e i nostri risparmi) a un “pensiero unico” digitale.

Italiano ON-Air
Un pizzico di italiano, modi di dire per esprimere la quantità - Ep. 6 (stagione 11)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 5:55 Transcription Available


Pronti per una valanga di nuove espressioni in italiano?Oggi partiamo dalla cucina per scoprire le parole italiane che usiamo per indicare una quantità non ben definita. Forse state pensando a tutti quegli aggettivi e pronomi indefiniti come tanto, poco, troppo, ecc.Ebbene, vi stupiremo con termini molto più fantasiosi! 

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Una serata ricca di notizie con Daniele Di Ianni... forse

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 1:42


Una serata ricca di notizie con Daniele Di Ianni... forse. Mary Jo interviene in onda per rovinare i suoi piani.

Hopera Podcast - Roma
Forza nella debolezza | Michea Giuni | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 31:53


Dove trovare la forza per affrontare le difficoltà? Quale ruolo possono avere le debolezze nel nostro cammino cristiano? Forse è proprio la debolezza il percorso indicato da Dio, e non per acquisire forza ma per mostrare quella di Dio.

il posto delle parole
Francesca Gastone "Scrittori in Città"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 17:01


Francesca Gastone"Scrittori in Città"www.scrittorincitta.itFrancesca Gastone, firma il manifesto di Scrittori in Città 2025.Il tema conduttore della prossima edizione è CERCHI. Voce del verbo cercare, ossia lasciarci ispirare da un invito e da un desiderio. Cosa cerchi? Cosa cerchi in profondità? Cosa cerchi in superficie? Anche le tecnologie sembrano rispondere alla stessa domanda: cerchi? Forse… la quadratura del cerchio. Ma CERCHI è anche un sostantivo al plurale. Quelli raccontano la perfezione delle cose, oppure quelli delle biciclette o i cerchi olimpici e i cerchi alla testa di chi si fa tante domande. Ma anche i pianeti. A scrittorincittà si formeranno soprattutto cerchi di persone, perché abbiamo bisogno di ritrovarci. Stare in cerchio è un modo di vivere la comunità. Se quest'anno cerchi scrittorincittà, troverai un cerchio. Siamo nati per quello.Francesca Gastone è architetto e illustratrice. Appassionata da sempre a tutte le forme d'arte, nella sua formazione ha rivestito un ruolo determinante la fotografia, al punto da allestire in cantina un laboratorio di sviluppo in bianco e nero. Il Politecnico di Milano le ha poi fornito un metodo progettuale che da lì in poi riverserà in ogni aspetto della sua vita. Dopo le prime collaborazioni con studi d'architettura italiani, si è trasferita a San Paolo, in Brasile, e successivamente a Hong Kong dove ha continuato la sua attività di architetto, muovendo i primi passi amatoriali nel mondo dell'illustrazione. Queste due città hanno costituito bagagli differenti, ma fondamentali, da custodire e da cui continuamente attingere.Tornata a Milano decide di conseguire un master in illustrazione editoriale e, da quel momento, inizia collaborazioni con importanti case editrici, testate giornalistiche, agenzie ed aziende private. Ogni progetto è affrontato con un approccio “architettonico”, come se gli elementi preesistenti (la pagina stessa, le suggestioni dettate dal tema) già determinassero una selezione specifica di elementi che divengono materiale di progetto. Ogni lavoro si costruisce su un'architettura che struttura lo spazio, e sulla presenza umana. Quest'ultima, il suo modo di abitare lo spazio e le azioni rappresentate, veicolano il messaggio da trasmettere. Il collage è la tecnica che predilige proprio perché permette la coesistenza di elementi sia analogici che fotografici. La fotografia si fa mezzo e strumento e rappresenta il collegamento con la sfera del reale, imprescindibile, per poi contraddirla con metafore ed elementi che ne permettono la totale astrazione. Attualmente si divide tra il suo studio Atelier Fyumi, situato nel mezzo del parco del Ticino - in stretto contatto con una sfera più naturale, personale e introspettiva - e lo spazio condiviso Bota Fogo, nel quartiere Isola di Milano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

DeGenerando
2 Libri in Croce - Luci e Fantasmi

DeGenerando

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 35:56


Novembre è appena cominciato e siamo giunti al consueto appuntamento con Dalila e la sua rubrica, 2 Libri in Croce.Via le zucche e avanti lucine. È un periodo dell'anno un po' caotico, che per chi ama festeggiare è idilliaco.Una cosa però accomuna Halloween e il Natale: i fantasmi. Prodotti di una cultura di cui non farò finta di essere grande conoscitrice, sono comunque delle entità che affascinano pure noi mediterranei.In questi racconti i fantasmi ci sono per motivi diversi, assumono caratteristiche dissimili e il tono delle penne che narrano le loro storie è parimenti differente.Forse queste anime, queste voci, queste coscienze impregnate di irrisolto vorrebbero dire molto di più e hanno molta più utilità dello spaventarci facendo “booo!”

Nuovi Incubi
Nuovi Incubi Patreon Clip_The Ring

Nuovi Incubi

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 6:09


Forse lo sapete già, ma noi ve lo diciamo lo stesso: abbiamo aperto un Patreon, così da potervi dare ancora più episodi di Nuovi Incubi nel corso del mese. Ovviamente, le puntate del Patreon sono riservate agli abbonati, ma noi ne metteremo sempre qui una clip, giusto per darvi un'idea di quello che facciamo. Se vorrete abbonarvi, più in basso trovate il link. Ci si sente dall'altra parte!https://www.patreon.com/cw/NuoviIncubiPodcast

Consigli di Sport Marketing
Trasformazioni necessarie delle società sportive

Consigli di Sport Marketing

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 3:30


Le società sportive, specie le più piccole, stanno faticando, alcune scompaiono.Forse c'è una soluzione poco valutata e raramente attuata che andrebbe presa maggiormente in considerazione. Ne parliamo in questo episodio.

Pillole di Scienza
Quando moriamo ci spegniamo di colpo?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 9:05


Si tratta di una delle grandi domande: dalle ultime scoperte pare che il cervello non smetta di funzionare istantaneamente. Nessun interruttore ma una fine graduale. Ma non solo: il cervello sembrerebbe particolarmente attivo nei momenti immediatamente successivi al decesso. Forse per mostrarti una proiezione dei momenti salienti della nostra vita? Scopriamo insieme di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Giovedì 30 Ottobre 2025 (Rm 8, 31-39) - Apostola Simona P.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 4:53


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani +Fratelli, se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Egli, che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha consegnato per tutti noi, non ci donerà forse ogni cosa insieme a lui? Chi muoverà accuse contro coloro che Dio ha scelti? Dio è colui che giustifica! Chi condannerà? Cristo Gesù è morto, anzi è risorto, sta alla destra di Dio e intercede per noi!Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Come sta scritto:«Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno,siamo considerati come pecore da macello».Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore.Parola del Signore.

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.05 S4 LUCA BIZZARRI | Pausa café | PORETCAST

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 61:24


Luca Bizzarri, una carriera camaleontica che attraversa teatro, televisione e podcast. Sa raccontare, sa scrivere, sa presentare, insomma,... di tutto e di più. Al PoretCast racconta la sua storia, piena di nomi e aneddoti indimenticabili. E naturalmente non mancano le riflessioni sull'attualità, sui fatti di cronaca di cui sentiamo parlare ogni giorno sui social e in televisione. Cosa dicono della nostra società e cosa possiamo dire noi? Forse le risposte non sono semplici, ma se c'è qualcuno che sa rispondere con intelligenza questo è proprio Luca Bizzarri. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storie di Geopolitica
Per acquistare terre rare dalla Cina ci vorrà un permesso del partito comunista, forse

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 18:28


Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.nordvpn.com/novageo ⁠⁠⁠⁠⁠e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali Viaggia con Viandar, la nostra agenzia di viaggi: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://viandar.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il NUOVO libro di Nova Lectio, "L'Inganno dei confini": ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/4jEy4hh⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Tutti gli altri libri di Nova Lectio: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/48dkPQo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/c/NovaLectio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠   Realpolitik, la mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto.   Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Giacomo Casandrini Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione, Nova Lectio Fonti:  https://www.youtube.com/watch?v=EaoHlVlHLWk https://profession.americangeosciences.org/society/intersections/faq/what-are-rare-earth-elements-and-why-are-they-important https://abcnews.go.com/Politics/us-china-rare-earth-minerals-fight-explained/story?id=126549733 https://www.lowyinstitute.org/the-interpreter/trump-wants-our-rare-earths-minerals-we-should-keep-selling-china-too https://www.bbc.com/news/articles/ckg1jr18z4ko https://www.reuters.com/world/china/china-tightens-rare-earth-export-controls-2025-10-09/ https://discoveryalert.com.au/news/americas-dependence-china-rare-earth-elements-2025/ https://natural-resources.canada.ca/minerals-mining/mining-data-statistics-analysis/minerals-metals-facts/rare-earth-elements-facts https://www.cnbc.com/2025/10/21/shares-of-australian-rare-earth-miners-surge-8-5-billion-us-critical-minerals-deal-lynas-alcoa-pilbara.html https://www.okalliance.com/2025/01/17/usa-rare-earth-produces-first-batch-of-magnets-at-oklahoma-plant/ https://www.scmp.com/economy/china-economy/article/3329693/chinas-rare-earth-magnet-exports-us-plunge-29-tensions-simmer https://truthsocial.com/@realDonaldTrump/posts/115350455734003647 https://apnews.com/article/trump-xi-tiktok-china-united-states-e6b6334aef2946b5b8c809be4240cad1 https://abcnews.go.com/Business/wireStory/trump-vows-reach-fantastic-deal-china-after-future-126695838 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with Luisa
Ep. 202 - World Pasta Day

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 8:16


25 Ottobre - World Pasta Day | Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2#restaurant #ricetta #italiano #cucina #pastaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 202.Forse non sapete che oggi, 25 ottobre è la giornata mondiale dedicata alla pasta – il World Pasta Day, istituito nel 1998 dall'Unione delle Associazioni die Pastai (International Pasta Organization) per promuovere la pasta come alimento della dieta mediterranea, cibo sano, sostenibile ed economico.In questa occasione vi propongo una ricetta facile, facile da provare e vi racconto anche l'origine del suo nome: pasta alla puttanesca. È uno dei simboli della cucina italiana e si può preparare con vari tipi di pasta: spaghetti, linguine , che sono come spaghetti ma piatti. Il loro nome deriva dalla parola „lingua“ „Zunge“ ......- The full transcript of this Episode (and excercises for many of the grammar episodes) is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden (und Übungen zu vielen der Grammatik Episoden) sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

il posto delle parole
Anna Rusconi "Nella carne" David Szalay

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 24:36


Anna Rusconi"Nella carne"David SzalayAdelphiwww.adelphi.it«Forse è a quell'età, pensa István, che hai la prima percezione di non coincidere esattamente con il tuo corpo, di occupare lo stesso spazio senza essere proprio la stessa cosa, perché una parte di te resta indietro rispetto alla trasformazione fisica e ne è sorpresa come potrebbe esserlo un osservatore esterno, e a quel punto non ti senti più in totale armonia, ma ti viene da parlare del tuo corpo come fosse un'entità leggermente separata, benché ti riesca sempre meno di opporti ai suoi desideri».Traduzione del romanzo "Nella carne" a cura di Anna Rusconi.È un cerchio perfetto la vita di István, che si dipana in un'alternanza di successi e disfatte sullo sfondo della storia europea degli ultimi quarant'anni. Dall'Ungheria a Londra e ritorno, dal crollo della Cortina di ferro alla pandemia, passando per la seconda guerra del Golfo e l'ingresso nell'Unione Europea dei Paesi dell'ex blocco sovietico, la sua è la parabola di un uomo in balìa di forze che non è in grado di controllare: non solo quelle all'opera sullo scacchiere politico del Vecchio Continente, che lo manovrano come un fantoccio, ma anche quelle – istintive – che ne governano la carne, spesso imprimendo svolte decisive alla sua esistenza. Tutto – i traumi e i lutti, i traguardi raggiunti e le potenziali soddisfazioni – lo lascia ugualmente impassibile, pronto a fronteggiare ogni accadimento, dal più fortunato al più tragico, con l'arma del suo laconico: «Okay». E forse è davvero questa l'unica ricetta per attraversare incolumi il tempo che ci è concesso in sorte: solcarlo senza illusioni, abbandonandosi alla corrente. Con questo romanzo David Szalay ci consegna un personaggio insieme magnetico e respingente, un discendente ideale della stirpe di Barry Lyndon e Meursault – e si conferma uno dei più singolari e ironici cantori del nostro acuto smarrimento.David Szalay, nato a Montreal nel 1974, è cresciuto nel Regno Unito, e si è laureato a Oxford. Esordisce con il romanzo London and the South-East, per il quale vince il Betty Trask Award, al quale seguono Innocent (2009) e Spring (2011). Nel 2013 è stato inserito da «Granta» nella lista dei Best Young British Novelists. Tra gli altri titoli, pubblicati in Italia da Adelphi, Turbolenza (2019), Tutto quello che è un uomo (2017), Nella carne (2025), entrambi finalisti del Man Booker Prize. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Italiano in 7 minuti
S2E32 - Parlare in Italiano come un Madrelingua (forse no?) | Italiano In 7 Minuti

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 21:55


S2E32 - Parlare in Italiano come un Madrelingua (forse no?) | Italiano In 7 Minuti*Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/PerchéGratis⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠*Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/2SRQhkG⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠*Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️  ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/s/italianoin7minuti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠*Segui il podcast su Anchor

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Questa settimana vi portiamo in giro per la riviera adriatica, da Venezia a Bari! Quindi si mangia, si va al teatro, e forse facciamo anche un po' di sport! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k/easyitalianpodcast191_transcript.html?rlkey=jq16em22sid7aq6mta27r5bsm&st=9ejyb2ye&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/giajujft5xrq1er3j82fp/easyitalianpodcast191_transcript.pdf?rlkey=42h5fplvp70ivzx11gx6k6t23&st=jf0men1f&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/d1sxtl5jeyv2oz4vpl7qa/easyitalianpodcast191_vocab.txt?rlkey=t1yyg0aejeljmqrldz170q4ol&st=kz1z0e7u&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/a1i2glrz2foccz9paelcn/easyitalianpodcast191_vocab-semicolon.txt?rlkey=u7k62q7biqd4cby67x0nc9dsj&st=9m7m9c86&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio Making a Panino! Vlog in Slow Italian

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Episodio Bonus: Ti racconto della volta che mi sono rotta (e di cosa ho cambiato per rimettermi al centro)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 5:37


Iscriviti al webinar gratuito “⁠Come creare spazio per te senza sentirti in colpa (o trascurare tutto il resto)”⁠, che terrò lunedì 20 ottobre alle 18 su Zoom. Questo sarà l'unico webinar dell'anno su questo tema. Forse anche tu ti svegli ogni mattina con la testa piena di urgenze.Tutto sembra importante, cerchi di arrivare ovunque, ma alla fine della giornata ti senti solo stanca, svuotata, come se ancora una volta ti fossi dimenticata di te. Anch'io mi sono sentita così — dentro un ciclone di doveri, giudizi e aspettative, fino a un punto in cui mi sono detta: “Così non posso andare avanti. Mi sento rotta.” Letteralmente E proprio da lì è iniziata la mia svolta.Ho scoperto che un'altra vita era possibile, una vita in cui potevo portare equilibrio, energia e gioia senza dover stravolgere tutto.È questo che voglio raccontarti nel mio webinar gratuito “Come creare spazio per te senza sentirti in colpa (o trascurare tutto il resto)”, che terrò lunedì 20 ottobre alle 18 su Zoom. Durante il webinar condividerò con te gli strumenti e i passi concreti che mi hanno permesso di rimettermi al centro e di trasformare il modo in cui vivo le mie giornate. E che permetteranno a te di fare altrettanto. In questi 60 minuti insieme capirai tantissimo di te stessa, aspetti su cui forse non hai mai riflettuto. E tornerai a casa con la consapevolezza di quali sono i reali motivi che alimentano il tuo malessere e cosa puoi fare da subito per creare una nuova base nella tua vita: più solida, più tua, più sostenibile. ✨ Se anche tu senti che è arrivato il momento di cambiare, di tornare a respirare e di costruire una vita che ti rappresenti, questo è il tuo primo passo.

De Taghi Podcast
Amsterdammers verdacht van ontvoeren jonge mannen: 'Door grof geweld vielen ze op'

De Taghi Podcast

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 32:35


Afl. 110 | Het OM verdenkt een groep verdachten uit vooral Amsterdam-Zuidoost van het ontvoeren van jonge mannen, waarna die werden bedreigd en gemarteld. Ook sloeg de politie vorige week alarm vanwege de ontvoering van een vrouw uit Hoofddorp. Wat willen criminelen met deze ontvoeringen bereiken? En zijn dit eigenlijk uitzonderlijke gevallen? En verder: OM verdenkt tennisleraar Dennis van S. van seksueel misbruiken van twee jonge broers die hij coachte De luisteraarsvraag is van Mirte: welke seriemoordenaar fascineert Wouter het meest? Kaartjes voor de theatervoorstelling koop je via Parool.nl/live Presentatie: Corrie GerritsmaMisdaadverslaggevers: Paul Vugts en Wouter LaumansProductie: Verena VerhoevenMontage: Pietro TramontinMuziek: Kloaq Audio Design Schrijf je hier in voor Paul en Wouters Misdaadnieuwsbrief. Stel je vraag aan Paul en Wouter via:Mail: misdaad@parool.nlWhatsapp en Signal: 06 27 19 33 64 Meer lezen? Forse celstraffen geëist tegen eerste verdachten uit groep Amsterdamse ontvoerders: ‘Als je iets zegt, vermoord ik je’ Ontvoerde vrouw uit Hoofddorp meldt zich in goede gezondheid, politie gaat uit van conflict in drugshandel Support the show: https://www.kiosk.nl/See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Antonio Scommegna "Sempre ritorni come l'onda"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 20:57


Antonio Scommegna"Sempre ritorni come l'onda"Prefazione di Gianfranco LauretanoSBS Edizioniwww.sbsedizioni.itIn "Sempre ritorni come l'onda", Antonio Scommegna affida alla poesia il suo canto, una riflessione profonda sulla vita, il tempo, la fede e l'amore per la propria terra. I suoi versi, densi di memoria e interrogativi, attraversano il dolore e la speranza, sfiorando l'anima con immagini vibranti e sensazioni che si imprimono nella mente del lettore. La crisi del sacro, il legame con le radici, il desiderio di infinito si intrecciano in un dialogo intimo con l'esistenza, mentre la parola diventa onda, in un perpetuo ritorno di emozioni e consapevolezza. Una silloge intensa e toccante, in cui il poeta si confronta con l'impermanenza delle cose e con la necessità di dare un senso ai propri passi. Il suo canto, pur segnato dalla malinconia, non rinuncia alla luce: come il mare che non cessa di tornare a riva, la poesia diventa un rifugio, un atto di resistenza alla fugacità del tempo.Penso che l'Autore della silloge, Antonio Scommegna, si possa quasi identificare con il mare, il suo mare, quello di Margherita di Savoia, una pagina bianca su cui scrivere la sua vita. Leggiamo, infatti: “Al mare che ho dentro affido i miei pensieri”, i sogni, i desideri e soprattutto i ricordi, sempre vividi, salati e frizzanti nelle narici e nel cuore. Il mare è metafora della vita e dell'amore, calmo, sereno o tempestoso, che, però, offre sempre un porto sicuro. È per lui abbraccio, incanto, sogno, respiro, similitudini che ho ricavato dai titoli di alcune poesie. Nel libro, diviso in sezioni o argomenti, Scommegna affronta temi importanti. Inizia con riflessioni sul tempo della pandemia, che ci ha segnati tutti; nella poesia “Pandemico Natale” aleggia una nota di pessimismo, confrontando il Natale dei nostri giorni con quello vissuto nella sua terra in passato. Si chiede: “Perché affannarsi tanto, se poi non cambia nulla”; in affetti non è una domanda, è un'amara constatazione: ”Oggi di quel bambinello di gesso, che si baciava in chiesa non sanno più che farsene”. Emerge un senso di vuoto, di fede annebbiata. Torna, però la speranza: “Forse l'anno nuovo porterà qualcosa di buono”. Maria Franca Dallorto PeroniPresidente dell'Associazione Culturale “Massimiliano Kolbe” - Premio di Poesia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Fluent Fiction - Italian
Longing Across Cities: Love and Choices between Milano and Roma

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 16:40 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Longing Across Cities: Love and Choices between Milano and Roma Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-13-22-34-02-it Story Transcript:It: Milano era in fermento.En: Milano was buzzing with activity.It: L'aria fresca dell'autunno riempiva le strade, portando con sé l'odore inebriante delle caldarroste.En: The fresh autumn air filled the streets, carrying with it the intoxicating smell of roasted chestnuts.It: Alessio camminava lungo Corso Vittorio Emanuele II, passando tra le vetrine scintillanti dei negozi di moda.En: Alessio walked along Corso Vittorio Emanuele II, passing by the glittering fashion store windows.It: Il suo cuore era però lontano, a Roma, accanto a Bianca.En: However, his heart was far away, in Roma, next to Bianca.It: Bianca frequentava l'università a Roma, circondata dall'arte e dalla storia che amava tanto.En: Bianca was attending university in Roma, surrounded by the art and history she loved so much.It: Spesso, si perdeva nei suoi pensieri mentre passeggiava vicino al Colosseo o visitava la Galleria Borghese.En: Often, she would get lost in her thoughts while strolling near the Colosseum or visiting the Galleria Borghese.It: Ma il pensiero di Alessio non la abbandonava mai.En: But the thought of Alessio never left her.It: Si chiedeva se potessero mai vivere insieme nella stessa città.En: She wondered if they could ever live together in the same city.It: Era sera e Alessio preparava la cena nel suo appartamento, pronto a chiamare Bianca su video.En: It was evening, and Alessio was preparing dinner in his apartment, ready to video call Bianca.It: Nel frattempo, Bianca si sistemava davanti al computer nel suo piccolo monolocale accogliente, pieno di libri e quadri.En: Meanwhile, Bianca was settling in front of her computer in her small, cozy studio filled with books and paintings.It: "Buonasera, Bianca," disse Alessio con un sorriso luminoso attraverso lo schermo.En: "Buonasera, Bianca," said Alessio with a bright smile through the screen.It: "Ciao, amore," rispose lei, con la stessa dolcezza.En: "Ciao, amore," she replied with the same sweetness.It: Si salutarono e iniziarono a parlare della giornata.En: They greeted each other and began talking about their day.It: Ma entrambi sapevano che dovevano affrontare una questione importante.En: But both knew they had to address an important issue.It: "Ho pensato molto," iniziò Alessio, "e voglio capire come possiamo stare insieme.En: "I've been thinking a lot," Alessio began, "and I want to understand how we can be together.It: Milano è la mia casa, ma senza di te mi sento incompleto."En: Milano is my home, but without you, I feel incomplete."It: Bianca sospirò, guardandolo attraverso i pixel del computer.En: Bianca sighed, looking at him through the computer pixels.It: "Anche a me manca stare con te," rispose.En: "I miss being with you too," she replied.It: "Ma qui a Roma ho il mio corso di studi e una vita costruita.En: "But here in Roma, I have my studies and a life I've built.It: È difficile lasciare tutto."En: It's hard to leave everything."It: "Lo capisco," disse Alessio, appoggiandosi alla sedia.En: "I understand," Alessio said, leaning back in his chair.It: "Amo il mio lavoro qui e ci sono molte opportunità per me, ma vorrei che fossi parte della mia vita ogni giorno."En: "I love my job here and there are many opportunities for me, but I want you to be a part of my life every day."It: La conversazione continuò, i loro cuori aperti e sinceri.En: The conversation continued, their hearts open and sincere.It: Con la connessione che a volte faceva i capricci, entrambi si ascoltarono attentamente, condividendo paure e, soprattutto, sogni per il futuro.En: With the connection sometimes acting up, they both listened attentively, sharing fears and, most importantly, dreams for the future.It: Alla fine, Alessio disse: "Forse dovremmo rivederci più spesso, dedicarci del tempo senza pensare alle distanze.En: In the end, Alessio said, "Perhaps we should see each other more often, dedicate time to us without thinking about the distances.It: Così potremmo capire meglio cosa vogliamo davvero."En: That way, we could better understand what we really want."It: Bianca annuì, il suo viso si illuminò di speranza.En: Bianca nodded, her face lighting up with hope.It: "Penso sia una buona idea.En: "I think that's a good idea.It: E poi, possiamo rivedere la situazione tra qualche mese, senza fretta."En: And then, we can reassess in a few months, without rushing."It: Decisero che il loro amore meritava questa prova e, sebbene difficile, valeva la pena lottare per esso.En: They decided that their love was worth this test and, although challenging, it was worth fighting for.It: La chiamata si concluse con la promessa di vedersi presto a metà strada.En: The call ended with the promise to meet soon halfway.It: Il sole autunnale calava lentamente su Milano, e Alessio sentì una nuova determinazione.En: The autumn sun slowly set over Milano, and Alessio felt a new determination.It: Aveva imparato che a volte, in amore, era necessario avere pazienza e trovare un equilibrio.En: He had learned that sometimes, in love, it was necessary to have patience and find balance.It: Mentre si affacciava alla finestra, vide la città in tutta la sua bellezza, pensando che forse, un passo alla volta, Milano e Roma non erano poi così lontane.En: As he looked out the window, he saw the city in all its beauty, thinking that perhaps, step by step, Milano and Roma weren't so far apart after all. Vocabulary Words:the autumn: l'autunnothe chestnuts: le caldarrostethe store windows: le vetrineglittering: scintillantito stroll: passeggiareintoxicating: inebrianteto wonder: chiedersithe pixel: il pixelthe opportunity: l'opportunitàsincere: sincerithe fear: la paurahope: speranzato rush: frettathe determination: la determinazioneto lean back: appoggiarsito dedicate: dedicarsito assess: rivederethe beauty: la bellezzathe computer: il computerto fight for: lottare perthe connection: la connessionestep by step: un passo alla voltathe test: la provaevening: serato miss: mancareto fill: riempireto attend: frequentareto get lost: perdersicozy: accoglientethe chair: la sedia

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Ma noi riusciremo a non cadere nella trappola? Probabilmiente no, anche perché tra Capri, Ischia e Procida, c'è l'imbarazzo della scelta! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Try This to Level Up Your Italian Vocabulary - https://www.youtube.com/watch?v=GbHf8E_KXuI&t=81s Chi era Partenope? Partenope è una figura mitologica, una sirena leggendaria, protagonista di diverse versioni del mito della fondazione di Napoli. https://it.wikipedia.org/wiki/Partenope_(sirena) Ed invece il film di Paolo Sorrentino? https://it.wikipedia.org/wiki/Parthenope_(film) E dopo Partenope? Andiamo a Capri. Da dove siamo, forse basta una lunga nuotata? Forse non ce la facciamo. Prendiamo un traghetto. Ma prima di arrivare, ecco la foto di Capri. Lo vedete anche voi il profilo di una donna? https://it.wikipedia.org/wiki/IsoladiCapri Ma le altre isole? Ischia https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_d%27Ischia Procida https://it.wikipedia.org/wiki/Procida E voi quale isola preferite? Trascrizione Matteo: [0:23] Pronto pronto, prova, eccoci, eccoci qui: buongiorno! Raffaele: [0:29] Buongiorno a te, buongiorno a tutti, ci siamo spostati. Matteo: [0:33] Abbiamo invertito semplicemente i posti. Quindi... Raffaele: [0:36] Rispetto a settimana scorsa: è una settimana che siamo seduti qui ad ammirare Capri. Matteo: [0:42] L'unico movimento che abbiamo fatto in una settimana è: io ho preso il posto di Raffaele e Raffaele ha preso il posto mio. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Indagini
Ostia, 2 novembre 1975

Indagini

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 12:08


Pier Paolo Pasolini venne ucciso 50 anni fa, nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975. Nelle stesse ore la polizia fermò un minorenne che guidava contromano una macchina rubata. Il ragazzo, Giuseppe Pelosi, confessò di aver ucciso lo scrittore per difendersi da un suo approccio sessuale violento. Venne processato e condannato; scontò la pena. In apparenza, non c'era più nulla su cui indagare. In realtà, come spiega Stefano Nazzi nella nuova puntata di Altre Indagini, nella confessione c'erano cose che non quadravano. La scena del crimine raccontava una storia più complessa. E le informazioni date negli anni successivi da diverse persone, tra cui Pelosi stesso, portavano in un'altra direzione. Quando fu ucciso, a 53 anni, Pier Paolo Pasolini era uno degli intellettuali italiani più noti e discussi. Nel corso della sua vita era stato processato 33 volte e altrettante volte assolto. Era amico di scrittori e poeti importanti, partecipava a programmi televisivi, ma frequentava anche la marginalità più povera e periferica, alla ricerca di una purezza che la società borghese dei consumi aveva, secondo lui, compromesso. Forse, la chiave per il movente del delitto si trova in alcune delle sue ultime opere come regista e scrittore. Altre Indagini è il podcast di Stefano Nazzi che ogni due mesi racconta una delle grandi vicende della storia italiana, con gli stessi approcci e rigori applicati alla cronaca nera in Indagini. Le storie di Altre Indagini sono disponibili sul sito e sull'app del Post per le persone abbonate: un modo per ringraziarle per la loro partecipazione al progetto del Post, che fa sì che il Post possa continuare a fare il suo giornalismo in modo gratuito per tutte e tutti. Se vuoi ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 Errori Grammaticali da Evitare per Suonare Come un Vero Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 23:07


In questo articolo parliamo di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: gli errori più comuni che sento fare spesso da chi studia l'italiano. E sapete una cosa? Anche molti italiani madrelingua cadono in questi tranelli! È arrivato il momento di sistemarli una volta per tutte. Preparate carta e penna per prendere appunti: perché stiamo per analizzare i 5 errori che potrebbero farvi sembrare un po' meno fluenti di quello che siete davvero! Scopriamoli insieme e impariamo come evitarli definitivamente. Non commettere più questi 5 ERRORI IN ITALIANO! Errore #1: "FA SENSO" - L'Influenza dell'Inglese ❌ SBAGLIATO: "Questo fa senso"✅ CORRETTO: "Questo ha senso" Perché è sbagliato? La confusione nasce dall'influenza dell'inglese "it makes sense". Molti studenti traducono letteralmente questa espressione, ma in italiano il verbo corretto è AVERE: "avere senso", che significa essere logico, ragionevole, comprensibile. Esempi corretti nell'uso quotidiano: "La tua spiegazione ha senso, ora capisco meglio" "Non ha senso arrabbiarsi per così poco" "Ha senso partire presto per evitare il traffico" "Il suo discorso non ha alcun senso" Curiosità linguistica importante: "Fare senso" in italiano esiste, ma significa "disgustare", "provocare nausea". Quindi se dite "questo cibo fa senso", state dicendo che vi fa schifo! Non proprio quello che volevate esprimere, vero? Questa differenza è cruciale per evitare malintesi imbarazzanti. Altri esempi con "fare senso" (nel significato corretto): "Quell'odore mi fa senso" (mi disgusta) "Non riesco a guardare quel film dell'horror, mi fa troppo senso" Errore #2: "GUIDO/VOLO/CAMMINO A CASA" - La Questione del Focus ❌ SBAGLIATO: "Guido a casa", "Volo a Roma", "Cammino al lavoro"✅ CORRETTO: "Vado a casa in macchina", "Vado a Roma in aereo", "Vado al lavoro a piedi" Perché è problematico? I verbi GUIDARE, VOLARE e CAMMINARE mettono l'enfasi sull'azione stessa (cosa sto facendo), a differenza di verbi come ANDARE, TORNARE, PARTIRE, che mettono l'enfasi sulla destinazione (quale luogo devo raggiungere). Dal punto di vista grammaticale queste espressioni sono tecnicamente accettabili, ma dal punto di vista semantico e dell'uso naturale della lingua, suonano innaturali agli orecchi di un madrelingua italiano. La regola pratica: Quando il focus è sulla destinazione: "Vado/Torno/Parto + destinazione + mezzo di trasporto" Quando il focus è sull'azione: "Guido/Cammino/Volo + complemento di tempo/modo/compagnia" Esempi corretti con focus sulla destinazione: "Vado a casa in macchina" (invece di "Guido a casa") "Torno in ufficio a piedi" (invece di "Cammino in ufficio") "Parto per Milano in aereo" (invece di "Volo a Milano") Esempi corretti con focus sull'azione: "Guido da tre ore senza sosta" "Cammino ogni mattina per mantenermi in forma" "Volo spesso per lavoro" Errore #3: "FORSE TU ABBIA RAGIONE" - Il Congiuntivo Mal Utilizzato ❌ SBAGLIATO: "Forse tu abbia ragione", "Probabilmente lui sia arrivato"✅ CORRETTO: "Forse tu hai ragione", "Probabilmente lui è arrivato" Perché è sbagliato? "Forse" è un avverbio di dubbio, ma non richiede il congiuntivo perché il congiuntivo si usa solo dopo espressioni che contengono un verbo principale (credo che, penso che, è possibile che, può darsi che...). La regola d'oro per non sbagliare mai: FORSE/PROBABILMENTE/SECONDO ME + INDICATIVO: "Forse piove domani", "Probabilmente arriva tardi" ESPRESSIONI DI DUBBIO (con verbi) + CONGIUNTIVO: "Può darsi che piova", "È possibile che tu abbia ragione", "Credo che sia giusto" Altri esempi corretti con avverbi: "Forse Maria arriva tardi" "Probabilmente hanno sbagliato strada" "Forse è meglio aspettare" "Secondo me dovremmo partire ora" Esempi corretti con espressioni verbali: "È probabile che Maria arrivi tardi" "Può darsi che abbiano sbagliato strada"

Mindfulness in Voce
Episodio 438: Lavoro Interiore? Anche No Grazie

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 6:32


Attraverso un processo di autoconsapevolezza, possiamo imparare a gestire le difficoltà della vita e a fare scelte più allineate con la nostra vera natura. Eppure spesso evitiamo questo viaggio interiore, ci interessa solo l'esteriorità. E allora? Forse è il momento di fermarci e di guardarci dentro. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Il podcast di PSINEL
605- Il Segreto per una vita Felice (che non ti piace)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 25:05


Il segreto per una vita felice e saper accogliere anche i lati oscuri dell'esistenza. Semplice? Forse banale? Siamo naturalmente attratti dalle comodità, dal “pensiero positivo” e da altre cose del genere. Ecco perché è bene cercare di contrastare questa forza…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 06/10/25) https://psinel.com/il-segreto-per-una-vita-felice-saper-accogliere-i-momenti-difficili/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I NOSTRI PERCORSI:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://psinel.com/corsi-online/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://lifeology.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

MONDOSERIE. Il podcast
Non c'è più religione: sette e guru in tv | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 18:17


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Tanti show televisivi negli ultimi anni hanno esplorato, in una forma o nell'altra, il tema della credenza. Tra invenzione narrativa e documentario, o docu-fiction. Dove più che la dimensione religiosa, spirituale, mistica, a farla da padrone sono piuttosto l'appartenenza, il gruppo, il carisma di un leader, la disponibilità a credere a qualsiasi cosa. Forse, il bisogno di credere in una cosa qualsiasi.Parliamo tra le altre di Bikram, Keep Sweet, Wild Wild Country, Tiger King: The Doc Antle Story. Ma anche di un bellissimo prodotto di fiction come Midnight Mass, riflessione in forma di miniserie sulla follia che invade una comunità isolata investita da una stagione miracolistica. “Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Leggi il nostro articolo su Wild Wild Country: https://www.mondoserie.it/wild-wild-country/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

L'italiano vero
132 – Se basterebbe l’italiano vero con Giada Aramu e senza Tom Means

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 25:48


Ciao Italiani Veri,come sono andate le vacanze? Avete praticato un po’ di italiano… di quello vero?Noi vi stavamo aspettando qui con Giada, Luca e Max per un episodio tutto da ridere... e da studiare!Si parla di grammatica, modi di dire e soprattutto del famigerato periodo ipotetico