Podcasts about forse

  • 1,128PODCASTS
  • 2,922EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 23, 2023LATEST
forse

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about forse

Show all podcasts related to forse

Latest podcast episodes about forse

Ultim'ora
Lagalla "Assicurare qualità e continuità dei servizi pubblici"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 0:57


PALERMO (ITALPRESS) - “I servizi essenziali e di rete oggi assumono un significato e una valenza particolare, quella di assicurare qualità e continuità prestazionale alle grandi comunità. Si tratta di energia, di servizi digitali e ti tutto ciò che oggi più che mai deve essere sottoposto ai principi fondamentali della competitività del mercato e della qualità delle prestazioni. Forse chi si affida a vecchi concetti del tutto pubblicistici e privi di ogni tipo di controllo, evidentemente o sbaglia dimensione o sbaglia tempo”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine del convegno “Servizi pubblici del sud Italia. Focus su Regione Siciliana e Città Metropolitana di Palermo”, presso la storica officina del gas di AMG Energia nel capoluogo siciliano. xd6/vbo/gtr

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
i GENITORI del KILLER: “FORSE VOLEVA RAPIRLA”

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 23:10


I genitori di Filippo Turetta: “Forse voleva sequestrare Giulia, qualcosa non ha funzionato nel suo cervello" mentre i genitori di Giulia portano a cagare il cane…cosa c'è sotto?

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 691 Educazione sessuale? No, c'è la chiesa.

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 2:58


Nei paesi laici e progrediti l'educazione sessuale fa naturalmente parte del programma scolastico, fino dalla primissima classe, perché non c'è niente di cui vergognarsi a conoscere i nomi delle parti del corpo e a sapere a che cosa servono. Questo nei paesi laici. E poi c'è l'Italia.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Quando mio figlio è tornato a casa un giorno dalla prima elementare, anzi la primina, aveva portato a casa uno dei compiti, era un foglio A4 con dei disegni e degli schemi, e in questi schemi c'erano delle frecce con degli spazi per scrivere le parole, e il suo compito era di dare il nome, mettere le etichette a tutte quelle parti, erano parti del corpo, e rispettivamente erano parti dell'apparato sessuale maschile e femminile. Quindi già dalla primissima, prima ancora della prima elementare, in Australia si comincia a fare educazione sessuale.Ora, mio figlio ha fatto i primi dodici anni di scuole in Australia, e ogni anno in qualche modo, veniva riproposta l'insegnamento dell'educazione sessuale, naturalmente quello che hanno fatto fare ai bambini alle bambine di cinque, sei anni era poi molto diverso da quello che hanno fatto più avanti quando erano adolescenti, ma questo per dire che nelle società che non vengono controllate dalla chiesa cattolica, dove l'educazione sessuale è un tabù così incredibile che si ha pure paura a pronunciare la parola educazione sessuale e quando in qualche modo si cerca di farla, si chiama educazione all'intimità, educazione ai sentimenti, educazione all'affettività, quando invece si chiama educazione sessuale.La parola 'sessuale' non è una parolaccia, si dovrebbe dire tranquillamente, si dovrebbe normalizzare la sessualità. Forse è proprio questo il problema comunque nella società italiana che non permette nemmeno che ci siano delle macchine automatiche che distribuiscono i profilattici, i preservativi per evitare gravidanze, è proibito metterli dentro le scuole, mentre in altre società questo non succede.Ripeto in Italia si vive pesantemente, si vivono pesantemente le pressioni esercitate politicamente dalla chiesa cattolica che gode ancora di molti privilegi che non sono solo economici, nel senso che la chiesa cattolica non paga le tasse sulla proprietà che invece noi comuni mortali dobbiamo pagare e tante altre cose, gode anche ancora di benefici proprio politici che decidono come ci si debba comportare in questo che, almeno per quanto mi ricordo io, è un Paese laico anche se poi a guardare nelle nelle aule scolastiche dove pende il crocifisso una persona potrebbe anche avere dei dubbi.TRANSLATIONWhen my son came home one day from the first grade, actually the preschool, he brought home one of the assignments, it was an A4 sheet of paper with drawings and diagrams, and in these diagrams there were arrows with spaces to write words, and his assignment was to name, put labels to all those parts, they were body parts, and respectively they were parts of the male and female sexual apparatus. So as early as the very first, before even the first grade, sex education is taught in Australia.Now, my son went through the first twelve years of schools in Australia, and every year in some way, they were reintroduced to the teaching of sex education, of course, what they had them do to the five, six-year-old kids was then very different from what they did later on when they were teenagers, but this is to say that in societies that are not controlled by the Catholic church, where sex education is such an unbelievable taboo that you are even afraid to say the word sex education and when you somehow try to do it, it is called intimacy education, feelings education, affectivity education, instead of sex education.The word 'sex' is not a dirty word, we should say it without problems, and we should normalise sexuality. Perhaps that is the problem anyway in Italian society that does not even allow automatic machines that distribute condoms, to prevent pregnancies, it is forbidden to put them inside schools, while in other societies this does not happen.As I said, in Italy we live heavily, we live heavily the pressures exerted politically by the Catholic church that still enjoys many privileges that are not only economic in the sense that the Catholic church does not pay property taxes that instead we ordinary mortals have to pay and many other things, it also still enjoys benefits that are actually political, deciding how we should behave in this which, at least as far as I remember, is a secular country even if then looking in the classrooms where the crucifix hangs a person might also have doubts.

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Silvia Vecchini - “Caro Autore, ti scrivo…” PART 4 - Mille briciole di luce

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 48:37


Incontro con Silvia Vecchini. Presenta Vera Salton Danni potrebbe sentirsi solo: sua madre non c'è più, e ha un padre che, per quanto lo ami, fatica a capire come stargli accanto. Ma Danni è accompagnato da una passione fortissima, segreta: la ginnastica ritmica, uno sport che è territorio esclusivo delle ragazze. E poi ha un cuore lieve e due grandi amici su cui contare. E tutto può cambiare in un attimo. Forse per Danni è arrivato il momento di volare ancora più in alto… Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/

Il Buon Giorno Del Lunedì
Fose si o forse no

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 8:54


Quando la ricerca della certezza assoluta che tutto vada come dovrebbe andare o essere diventa appunto assoluta, potremmo dire che diventa illusoria.Perchè?Ne parlo con te in questa mia puntata del podcast Il Buongiorno del Lunedì.https://www.spreaker.com/user/11735805/fose-si-o-forse-noPs: Se desideri puoi iscriverti al canale del mio podcast per riascoltare tutti i contenuti pubblicati e non perdere nemmeno una puntata.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 688 Delle domeniche

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 3:01


Domenica pigra e transitoria.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Sono sulla finestra del balcone. No, non si può dire 'sono sulla finestra del balcone', sono sul balcone.È domenica pomeriggio e sento delle voci, forse le sentite anche voi, però non vedo nessuno per strada, quindi evidentemente qualcuno che, così, festeggia dentro una casa oppure sotto il mio balcone, in un punto che io da qua non vedo, sono al quarto piano quindi non credo nemmeno sia il caso di sporgersi troppo.È una domenica, diciamo di passaggio, perché sono appena rientrata da una vacanza e quindi sto riprendendo contatto con la casa. Poi, tra l'altro, nelle settimane che sono stata via è arrivato l'inverno, quindi ho fatto anche il cambio dell'armadio, passaggio fondamentale per potersi mettere qualcosa per uscire o comunque per sentirsi a proprio agio, almeno per me lo è un passaggio fondamentale, e ogni volta che faccio il cambio dell'armadio mi ripropongo di limitare il numero di capi. Però ne ho già parlato, mi sa di averne parlato anche non troppo tempo fa, forse prima di andare in vacanza.E no, è una bella giornata perché, nonostante appunto la temperatura si sia abbassata notevolmente, però diciamo che ancora abbiamo le massime di 21, 22, domani mi pare che facciano addirittura 23 gradi. Oggi sono andata tra l'altro a fare una passeggiata in spiaggia ed è sempre una cosa che mi mi rallegra: sei lì seduta che ti bevi un aperitivo e pensi, ma quanto siamo fortunati a vivere in un posto dove anche d'inverno si può tranquillamente stare al sole perché il sole riscalda, non è come certi paesi del nord.Quindi sto riprendendo contatto con le mie abitudini e con il mio mondo qua, con tutto quello che ne consegue.Stagione di raffreddori, infatti c'è già diversa gente che ha il raffreddore e altri vari altri malanni che però si chiamano mali di stagione per un motivo, perché vengono con la stagione, ma non mi lamento più di tanto.Potete forse sentire anche in sottofondo Mazinga che ogni volta che mi vede parlare col telefono in mano, io ora ho il telefono in mano per contare i minuti, non lo so, vuole essere accarezzate e se io poco poco faccio l'errore di accarezzarla, allora mi si appiccica addosso e non si stacca più e le carezze le chiede in modo molto molto violento perché se incomincio a carezzare la testa e poi smetto, con la manina, con la zampetta e con le unghiette, mi fa capire che forse è meglio che continui, perché è una cosa che a lei dà molto piacere.E poi, ecco, eccola già che mi arriva con la zampetta e che mi graffia. Mazinga Smettila! Forse è meglio che chiuda e che mi dedichi un po' alla mia gatta che anche lei ha sentito la mia lontananza.TRANSLATIONI am on the balcony window. No, you can't say 'I'm on the balcony window,' I'm on the balcony.It's Sunday afternoon and I hear voices, maybe you hear them too, however, I don't see anyone on the street, so evidently someone who, like that, is celebrating inside a house or under my balcony, in a spot that I can't see from here, I'm on the fourth floor so I don't even think it's appropriate to lean too far out.It's a Sunday, let's say a day of passage, because I've just returned from a vacation and so I'm getting back in touch with the house. Then, by the way, in the weeks that I've been away winter has come, so I've also been doing the closet change, which is a fundamental step to be able to put on something to go out or at least to feel comfortable, at least for me it is a fundamental step, and every time I do the closet change I make it a point to limit the number of garments. But I've already talked about it though, I think I even talked about it not too long ago, maybe before I went on vacation.And anyway, it's a beautiful day because, although the temperature has dropped significantly, however let's say we still have the highs of 21, and 22, tomorrow I think it's going to be as high as 23 degrees. Today I went among other things to take a walk on the beach and that's always something that cheers me up: if I sit there having an aperitif and thinking, but how lucky we are to live in a place where even in winter you can safely sit in the sun because the sun warms, it's not like some northern countries.So I'm getting back in touch with my habits and my world here, with all that goes with it.Cold season, in fact, there are already quite a few people who have colds and various other ailments, but they are called seasonal ills for a reason because they come with the season, so I won't complain too much.You can maybe also hear in the background Mazinga the cat that whenever she sees me talking with the phone in my hand, I now have the phone in my hand to count the minutes, I don't know, she wants to be stroked and if I only make the mistake of stroking her, then she sticks on me and she doesn't come off anymore and the stroking she asks for in a very very violent way because if I start stroking her head and then I stop, with her little hand, with her little paw and with her little nails, she makes me understand that maybe I better continue because it's something that gives her a lot of pleasure.And then, lo and behold, here she is already coming at me with her little paw and scratching me. Mazinga Stop it! Maybe I'd better close up and devote some time to my cat who also felt my absence.

Zuppa di Porro
Landini e Bombardieri, i gemelli dell’autogol

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 21:21


Zuppa di Porro. Scioperano in quattro gatti, ma il sindacato è contento, ciò che interessa loro è la piazza che urli contro il governo. Il Corriere apre con la storia di Giulia e del fidanzato che l’ha menata. e Forse uccisa. La storiona di Augias che manda a quel paese la rai perchè non gli […]

Effetto Mondo
L'Argentina è forse l'unico Paese dove non si parla di Gaza

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023


L’Argentina è forse l’unico Paese dove non si parla di Gaza

Hacking Creativity
244 - Crea classici, non contenuti (DAILY)

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 11:20


Che differenza c'è tra un classico e un contenuto?Forse vale la pena pensarci un po' su.In un'era in cui i media spopolano, il contenuto veloce e superficiale è ciò che le persone creano per mostrare e ricordare agli altri che esistono.Quello che però tendiamo a scordarci, forse, è che i “contenuti” che restano sono i classici. P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: www.heydrafter.com▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4CONVENZIONI SPECIALI▫️ Ricorda la convenzione con SERENIS: usa il codice HACKINGCREATIVITY7 per pagare le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito: https://bit.ly/3RskS4z▫️ Se utilizzi il codice di CREATIVITYX3, avrai la possibilità di utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! Qonto ti aiuta ad aprire una partita IVA in meno di 24 ore, con la consulenza di un esperto che ti guida. Qui trovi tutti i dettagli: https://bit.ly/3Px3n1f IL MERCATINO DELL'AFFILIAZIONE▫️ Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ

Recruitment Tech Podcasts (NL)
Benno de Lang (Mployee): ‘Komende jaren forse internationale groei'

Recruitment Tech Podcasts (NL)

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 31:14


In de vermaarde Van Nelle Fabriek te Rotterdam, waar Mployee kantoor houdt, spreekt Martijn Hemminga in zijn jaarlijkse serie over Staffing Tech met Benno de Lang, Enterprise Account Executive bij Mployee. De Lang werkte onder meer bij UNIT4 Business Software en softwarebedrijven zoals Oracle en Salesforce. In deze laatste functie leerde hij het bedrijf Mployee kennen.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1056 - Ho "deluso" il "me del futuro" (forse)....

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 4:36


Se fosse venuto a trovarmi un me del futuro nel 1995 dicendomi : " Nel 2023 manderai a mezzanotte via telefono a un tuo amico la foto di un detersivo per pulire i bagni aggiungendo il testo "questo con la gallina funziona caxxo altro che il cif xxxxxxxx" beh...avrei pensato 2 cose.. 1) Wow....ci saranno telefoni portatili che spediranno foto???? 2)wow....faranno prodotti per pulire i bagni? Come cambia la vita. Non necessariamente in peggio eh... Ma in questo caso si!

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Le mani della destra dappertutto

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 2:02


Sarà sicuramente un caso che l'azienda pubblica televisiva sia incagliata in pessimi risultati d'ascolto anche per il cambio di dirigenza e di volti esposti al pubblico che hanno la qualità di essere amici degli amici. Forse davvero Pino Insegno avrebbe meritato un'occasione al di là della sua amicizia con Giorgia Meloni, tale da portarlo a sorseggiare caffè in sua compagnia a Palazzo Chigi. Sarà sicuramente un caso che in questa edizione di Miss Italia il presidente della giuria sia stato Vittorio Sgarbi, incidentalmente alfiere culturale di questa destra, insieme a Giuseppe Cruciani (fervido alfiere del sollazzo culturale destrorso) e insieme alla giornalista di evidente posizionamento destrorso Hoara Borselli. Sarà una coincidenza anche che a vincere sia stata la figlia di un senatore della Lega. Sarà un caso che il figlio del presidente del Senato Ignazio Benito Maria La Russa sia stato individuato come fondamentale per la crescita culturale dello storico Teatro Piccolo di Milano, sarà anche un caso che con un emendamento il governo ha messo le mani sul Centro sperimentale di cinematografia di Roma. È sicuramente un caso anche che il giovane presidente della Fondazione Tatarella, Francesco Giubilei (biografo della premier) sia asceso alla posizione di intellettuale di riferimento di una certa area. Sarà sicuramente un caso anche che quando Pietrangelo Buttafuoco è stato nominato presidente della Biennale di Venezia il vicecapogruppo vicario dei senatori di Fratelli d'Italia Raffaele Speranzon esultò dicendo “espugnato un feudo della sinistra”. Come diceva Andreotti “governare significa nominare” ma il problema di Giorgia Meloni non è il fisiologico spoils system: sono i sostituti e i loro pessimi risultati. Se ne rende conto? #LaSveglia per La Notizia

Cose Molto Umane
1287 - Perché i cani mangiano l'erba

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 5:44


Prova Air Up! Vai su air-up.com Per vomitare? Per noia? O semplicemente perché è buona? Forse nessuna di queste ipotesi, nel senso che gli etologi e i veterinari ci si accapigliano da un po'. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.

Non Stop News
Non Stop News: gli ATP Finlas di Tennis al via a Torino e la lotta al cancro forse a una svolta

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023 141:38


Motomondiale, si corre questo weekend a Sepang, in Malesia (il circuito in cui è morto Simoncelli nel 2011). Tra poco la gara. In diretta l'inviato speciale di RTL 102,5 Max Biaggi. Oggi parliamo dell'ultima tendenza delle nuove generazioni. Andare a vivere in campagna, o in montagna, e riscoprire una vita contadina. Molte sono infatti le donne che sono diventate pastore. In diretta la direttrice di Confidenze, Angelina Spinoni. Torna "Fisi News", lo spazio in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Oggi con noi c'è Martina Peterlini, slalomista di Coppa del Mondo che ieri è arrivata Nell'eterna partita contro il cancro, stiamo cominciando finalmente a segnare numerosi e decisivi punti a nostro favore. Ne parla il Dottor Roberto Burioni nel suo nuovo libro "Match Point, come la scienza sta sconfiggendo il cancro" in cui racconta cosa succede nel nostro corpo, dalla trasformazione della cellula in cancerogena alle cause dei tumori, fino ad arrivare alle varie cure che già esistono e a quelle a cui stiamo lavorando, con risultati sempre più incoraggianti. Il Dott. Roberto Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia all'Università San Raffaele, è in diretta con noi. Tutto pronto per le ATP Finals di Torino da oggi fino a domenica prossima. L'appuntamento con il torneo che riporta in Italia i più grandi nomi maschili del tennis. Ne parliamo con Massimo Caputi. Ancora un commento sull'attualità, dalla politica agli esteri. Ci ha raggiunto il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro.

Alice
Di nani, sorrisi e confini della notte

Alice

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 85:01


“Io mi chiedo sempre per quale motivo la musica della mia poesia risulti così estranea alle vostre orecchie. Perché sono tanti quelli che non possono digerirla agevolmente? Forse perché mi accusano di contribuire con i miei versi alla diffusione di dissolutezza e corruzione? Forse a una donna non è permesso di comunicare in poesia la verità del proprio sentire rispetto a qualsiasi oggetto di desiderio?”. I versi sono quelli di Forugh Farrokhzad, poetessa iraniana del Novecento che con la sua intera poetica è al centro del volume “Io parlo dai confini della notte” curato da Domenico Ingenti, professore associato di studi iraniani e di letteratura iraniana premoderna all'Università della California. Con la sua voce e i versi della poetessa, regista e scrittrice femminista iraniana apriremo la nostra puntata di Alice che ci racconterà anche di nani, danzatrici, relazioni complicate attraverso i racconti firmati da Veronica Raimo per Einaudi dal titolo “La vita è breve, eccetera” e poi con Enrica Tesio parleremo invece di sorrisi, amore, del Natale che si avvicina e del complicato mondo dei social (“I sorrisi non fanno rumore”, Bompiani).

MIster Gadget
10 novembre: Le bollette PagoPA si pagano con PayPal

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 6:06


Ora i pagamenti di PagoPa si potranno fare anche su Paypal. Forse arriva un nuovo Smartwatch della serie Galaxy Fit. Apple risponde alla critiche sui nuovi Mac. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
244 LE CORAGGIOSE L'unione fa la forza

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 12:01


Forse non ne avete mai sentito parlare, ma le ranger della Black Mamba Antipoaching Unit sono delle eroine che combattono il bracconaggio in Africa.Questo ruolo pericoloso nel Paese viene identificato con una presenza femminile costante che dà la caccia ai bracconieri per preservare la natura.In Sudafrica, infatti, esiste un'unità prevalentemente femminile.Oltre a contrastare la cattura di rinoceronti ed elefanti, la squadra del Black Mamba si batte anche per evitare il commercio illegale di zanne e di specie selvatiche.Le ranger sono riconosciute come una risorsa per il Paese, tanto che hanno conquistato anche il premio del Champions of the Earth dell'UNEP – United Nations Environment Programme.Testo e voce: Alice DeBaccoProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

BASTA BUGIE - Politica
Mattarella l'alchimista, resta da solo a santificare il vaccino

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 5:32


VIDEO: Vi hanno presi in giro ➜ https://www.youtube.com/watch?v=L-kP8Zhf8C8&list=PLolpIV2TSebVtj34zS7A0AabuQ9cf1UxpTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7595MATTARELLA L'ALCHIMISTA, RESTA DA SOLO A SANTIFICARE IL VACCINO di Andrea ZambranoIntervenendo al Quirinale all'evento I Giorni della ricerca, promosso dall'Airc, l'Associazione Italiana per la ricerca sul cancro, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato anche di vaccini covid. E lo ha fatto, come al suo solito, mostrando una visione univoca della campagna vaccinale che si è svolta in Italia tra il 2021 e il 2022.Mattarella ha detto che «la ricerca è garanzia di futuro. Eppure, dopo tanta evidenza, dopo che è stato dimostrato nella drammatica esperienza della pandemia che i costi umani sarebbero stati di gran lunga maggiori senza la scoperta dei vaccini in tempi rapidi, continuano a circolare teorie irragionevoli e antiscientifiche. Non soltanto offuscano la visione del bene comune, ma sovente minacciano la salute stessa dei cittadini, contravvenendo alla prescrizione dell'articolo 32 della Costituzione, secondo il quale la salute è, insieme, fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività».Si tratta di parole alle quali il presidente della Repubblica ci ha già abituato da tempo, ma che nel corso del tempo, mostrano tutta la loro insufficiente evidenza.Quali sarebbero le teorie irragionevoli e antiscientifiche che ancora continuano a circolare? Forse quelle secondo le quali i vaccini anti covid hanno mostrato alla prova dei fatti tutta la loro fallibilità sul versante dell'efficacia e della sicurezza, gli unici due pilastri che una ricerca scientifica degna di tal nome, deve perseguire?FATTI RICONOSCIUTI ANCHE DALLE CASE PRODUTTRICI DEI VACCINI ANTI COVIDMa queste non sono teorie, bensì fatti accertati e accettati ormai non solo dalle case produttrici dei vaccini anti covid, ma anche dagli enti regolatori come l'Ema. Nel corso della campagna vaccinale si poteva affermare con relativa sicurezza che tutti i dubbi sull'efficacia dei vaccini nel prevenire il contagio e nel non dare effetti indesiderati gravi fossero teorie complottiste: lo consentiva il pensiero unico e un'informazione mainstream mai così asservita a logiche di potere e di interesse. Ma oggi no, non si può più affermare che queste siano teorie senza incorrere nello scoglio di essere smentiti dalla realtà.Il fatto è che, ormai, a sostenere che i vaccini a mRna siano stati una panacea, lo sostiene solo una parte - minoritaria - della politica. Il mondo scientifico, invece, volente o nolente, si sta orientando verso un giudizio molto più disincantato, quando non proprio apertamente ostile verso gli inoculi.Giova ricordare al presidente che negli ultimi mesi, la ricerca scientifica, visto che è quello il sostrato che ha fatto da sfondo alle sue parole del 30 ottobre scorso, ha emesso un giudizio impietoso, fatto di dati e osservazioni, sui vaccini covid, tanto che la campagna vaccinale in corso stenta ancora a decollare e non per colpa dell'autunno, che non è ancora entrato nel vivo.Spulciando qua e là dalle cronache, si potrebbe ricordare al Presidente che non più tardi di un mese fa, Pfizer e Moderna hanno dovuto aggiornare le avvertenze sui vaccini inserendo numerosi casi di effetti avversi mortali tra i ragazzi, specie tra i 12 e i 17 anni, in ordine al fenomeno delle miocarditi. Si tratta di evidenze scientifiche che Ema ha dovuto inserire nelle schede di valutazione dei sieri e che non possono essere smentite facilmente.Inoltre, sul versante della ricerca scientifica, abbondano ormai gli studi che evidenziano la fallibilità dei sacri inoculi. Si è scoperto, ad esempio, come hanno fatto 13 analisti indipendenti, che nel trial del primo vaccino di Pfizer, riportava una mortalità di 3,7 volte maggiore tra i vaccinati rispetto al gruppo placebo in ordine a morti per disturbi al cuore.L'AFFOSSAMENTO DELLA COMMISSIONE BICAMERALE COVIDSi tratta di una rapidissima carrellata, ma che può essere integrata a piacere con una ricognizione su quanto c'è di esistente. Così come è esistente il fatto che in Italia ci sia un comitato di oltre 4200 italiani, che si sono vaccinati e che ora stanno male per le reazioni avverse. Chiedono da tempo ascolto, ma il loro grido è ancora strozzato proprio da quelle istituzioni che Mattarella rappresenta. Parlare a loro di teorie antiscientifiche è l'ennesimo schiaffo che lo Stato continua a infliggere loro dai tempi in cui vennero costretti, pena la minaccia della perdita del lavoro, a farsi iniettare il vaccino. Questa sì una violazione dell'articolo 32 della Costituzione, di cui Mattarella cita solo la prima parte. "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana". Eppure il presidente ha firmato i decreti che toglievano la libertà ai cittadini per imporre loro la vaccinazione.Chi, dunque, e che cosa offusca la visione del bene comune? E che cos'è il bene comune per il presidente Mattarella? Migliaia di danneggiati che chiedono di essere curati non sono sufficientemente un bene comune nella visione ultra-scientista del primo inquilino del Quirinale? Sono forse loro che minacciano la salute dei cittadini? Loro che del vaccino hanno conosciuto solo i drammatici effetti avversi e non le magnifiche sorti di progresso e panacea universale?Che quella di Mattarella sia una visione della scienza asservita a logiche politiche, però, è evidente non solo dalle sue parole dell'altro giorno, ma dal fatto che recentemente ha concesso un provvedimento di "grazia" per quei medici sanzionati per aver lavorato troppo durante la pandemia, ma non ha fatto lo stesso per quelli che non essendosi vaccinati, ci hanno rimesso il posto di lavoro. In premessa, l'affossamento della commissione bicamerale covid, che anche per il mese di ottobre non ha potuto vedere la luce, nonostante le promesse e chissà se mai la vedrà, visti i paletti stringenti di indagine, che il Colle le ha imposto.La pandemia passa, l'emergenza pure e la narrazione sul covid si sta sgretolando. A tenere viva la sirena dello spauracchio e del Sacro Graal vaccinale sembra essere rimasto soltanto il presidente della Repubblica, il quale, come un alchimista che cerca di trasformare in oro un semplice metallo, trasmette un'idea quasi esoterica della scienza, come di panacea universale di tutti i mali. Ben controllata dal sapere politico. Tutto il contrario della scienza vera.

Happy Daily di Giusi Valentini
Basta una pratica per aumentare l'autostima?

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 27:11


In questo podcast rispondo ad una domanda molto interessante: “Basta una meditazione di 10 minuti per accrescere l'autostima?” Una domanda “provocatoria”, che merita una risposta approfondita.  Forse anche a te è capitato, come a chi mi ha mandato la domanda, di sentirti un po' scettica nei confronti delle pratiche che offro e che definisco trasformative. E allora approfitto proprio di questo spunto per spiegarti il valore che c'è, non solo nella pratica che puoi scaricare gratuitamente dal mio sito, ma in tutto il mio lavoro.   Ascolta ora il podcast per saperne di più!   Vuoi trovare più forza e serenità? Allora iscriviti al mio nuovo mini percorso gratuito! Con questo mini percorso inedito scoprirai i 4 pilastri fondamentali per trovare più pace, armonia e sentirti più calma e realizzata nel tuo quotidiano! [00:00:08] Di cosa parliamo in questo podcast? [00:01:46] Trova più forza e serenità: iscriviti al mio mini-percorso gratuito [00:03:13] Una festa per la community [00:04:19] Domanda: basta una pratica per aumentare l'autostima? [00:04:48] La mia risposta [00:05:32] Testimonianze, costi e compiti a casa [00:06:30] Il valore di ciò che offro [00:07:23] Il nuovo Happy Daily Home [00:09:16] A cosa serve un powertalk e come utilizzarlo [00:11:40] Scegliere la frequenza della nostra radio mentale [00:13:21] Come dentro, così fuori [00:14:11] Il rapporto con il denaro e l'abbondanza [00:16:41] L'importanza della costanza e di seguire un percorso strutturato [00:19:17] Psicologia e coaching [00:23:48] Sperimentare per trovare il proprio percorso [00:25:33] Conclusioni

Daily Cogito
Cosa gli altri pensano di te? Sul ruolo delle opinioni altrui

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 25:29


L'opinione degli altri ha molto peso su di te? Forse devi fermarti e valutare meglio. Oggi parliamo di quello che gli altri pensano di te. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #filosofia #stoicismo INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cose Molto Umane
1275 - Il tempo passa quando ti diverti: perché?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 7:40


Prova Air Up! Vai su it.air-up.com e usa il codice sconto MOLTOUMANEUP La mia TEDx a Piazzola sul Brenta La puntata sulla Curiosità Giornate di noia infinite quando a scuola le lezioni non ti interessavano e le vacanze sembravano volare. In un certo senso ha a che fare con la relatività, almeno della nostra percezione del tempo. Ma cosa succede davvero nel nostro cervello? Forse la scienza lo sa Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.

Laser
Bambini, linguaggio e pandemia

Laser

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 26:28


Lo scorso 5 maggio l'Organizzazione Mondiale per la Sanità ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria. Peccato che le conseguenze della pandemia da Sars-CoV-2 le stiamo ancora pagando. Noi, e soprattutto i nostri figli. Ritorniamo a inizio 2020. In Italia i bambini sembravano essere la fascia meno ricettiva al virus e nel caos generale quelli che ancora non frequentavano la scuola dell'infanzia o la scuola primaria sono stati in qualche modo minore oggetto d'attenzione. Da un punto di vista psicofisico, però, i bambini più piccoli, oltre ai ragazzi, sono stati gli individui maggiormente colpiti perché hanno perso anni fondamentali per il loro sviluppo. Hanno perso esperienze, emozioni, stimoli di cui avevano bisogno in quel periodo specifico della loro vita. Ne sono derivati disturbi del sonno, dell'attenzione, dell'alimentazione, disturbi dell'apprendimento. Oltre a ciò, la pandemia ha inciso anche sul nascere e sul l'aggravarsi di disturbi del linguaggio.  Eh, sì.. Forse per imparare a parlare bisogna parlare con gli altri?

Ma non è mica Facebook
NON SOLO MONETA. Le Banche Centrali alla prova dell'inflazione

Ma non è mica Facebook

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 48:46


Quella che abbiamo vissuto in questi anni può essere considerata una tempesta perfetta: le riaperture post covid, i consistenti pacchetti di stimoli fiscali, l'interruzione delle catene di valore, l'invasione russa dell'Ucraina (e, ora, la riaccensione del conflitto israelo-palestinese) hanno congiurato perché sulle economie ritornasse uno spettro che si pensava ormai del passato: l'inflazione. Sono nuovamente quindi tornati al centro di comando delle nostre economie le Banche Centrali, questa volta però con la missione di contrastare la fiammata dei prezzi, senza strozzare la crescita. Stanno riuscendo nell'impresa? A quale arsenale teorico e di strumenti hanno fatto ricorso? Forse sono schiavi di una visione del mondo ancora legata a una interpretazione monetarista dell'economia, ferma alla crisi degli anni '70? Discuteremo di questo, e molto altro, con l'economista Francesco Saraceno, vicepresidente del Centro di Ricerca in Economia di Sciences-Po (Parigi), e autore di "Oltre le Banche Centrali", che è tronato a trovarci. Buon ascolto!

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, JEREZ & BURIRAM: non si uccidono così le volate?

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 45:22


Sia in Superbike che in MotoGP le volate sono state decise dallo sconfinamento sul verde e sia Toprak che Binder sono stati retrocessi. E' giusto secondo il regolamento, ma una sbavatura nell'ultima curva dell'ultimo giro ci sta, specie con le moto moderne.Si dice: ma senza il verde e con la ghiaia sarebbe finita anche peggio! Sì. No. Forse.Detto questo abbiamo assistitito ad un fine settimana di gare splendite, il motociclismo al suo meglio e se nelle derivate di serie il dominio Ducati è solo di Bautista, in MotoGP ormai è dittatura.Ne parlato Marco e Paolo con la partecipazione di Michele Pirro pronto al rientro nei test MotoGP e Superbike a Jerez.

il posto delle parole
Elena Mearini "Corpo a corpo con la poesia, non solo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 19:54


Elena Mearini"Corpo a corpo con la poesia, non solo"Piccola Accademia di Poesiawww.piccolaaccademiadipoesia.comPiccola Accademia di Poesia è una visione nata dalla fantasia di Elena Mearini, poetessa, scrittrice e imprenditrice dove “PAP” è l'acronimo usato per indicare questo luogo d'incontro, confronto, dialogo e ascolto della Poesia.Una “Piccola Accademia” in cui, attraverso un metodo didattico innovativo e interdisciplinare, si può scoprire e mettere a punto una cifra poetica personale.Un luogo unico in cui lasciarsi invadere dalle voci dei più grandi poeti di ieri e di oggi e mettere alla prova la propria.La Piccola Accademia di Poesia sarà protagonista a BookCity Milano il 16 novembre al Teatro Parentihttps://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/la-poesia-e-ovunqueElena Mearini"Corpo a corpo"Arkadia Editorewww.arkadiaeditore.itNon è mai il momento giusto, il tempo è tutto un errore. Qualsiasi cosa tu faccia, in qualche modo e per qualche ragione, sbagli.Devo bere qualcosa, apro il rubinetto della cucina, lascio che l'acqua scenda in gola, vada pure di traverso, non importa.Mi bagno la fronte, improvviso un battesimo senza nome, vorrei non chiamarmi, non essere, evitare di portarmi appresso questo corpo che va a sbattere da ogni parte: lo stipite della porta, lo spigolo della credenza, l'anta dell'armadio.A stento mi reggo in piedi, i suoi occhi mi si scagliano addosso, colpiscono forte e duro, un'alternanza di pugni e pietre. Mi ha guardato per una frazione di secondo, con il terrore di chi per la prima volta vede un uomo o il suo esatto contrario.Non so dire chi tra noi fosse più distante dall'umano. Forse è proprio questo che accade, quando sei a un passo dal morire, oppure a un passo dall'uccidere.Le chiavi dell'auto, il portafoglio, può essere che qualche luce sia rimasta accesa, in camera magari, e dalla cucina arriva il rumore della goccia che scende, ho chiuso male il rubinetto.Il tempo è tutto un errore, non c'è mai quando deve, ti si pianta davanti quando dovrebbe levarsi di mezzo e lasciarti passare. Devo muovermi, sbrigare le gambe e il respiro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pedone sul marciapiede muore sul colpo. Forse un malore prima dell'urto su un'auto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 1:42


La vittima dell'incidente avvenuto alle 12.30 di oggi è Claudio De Rosso, pensionato di 65 anni ex operaio alla Forgerossi di Arsiero. L'uomo è morto sul colpo, e non è ancora chiaro se a seguito dell'impatto con lo specchietto della vettura condotta da una mamma velese oppure per un malessere che potrebbe aver determinato la sua caduta dal marciapiede.

Rassegna(ta) Stampa
[ASCOLTA] DUPLICATA Iva Su Pannolini e Tamponi! - USA, Titoli Di Stato ALLE STELLE.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 8:14


Caffè Design
Adobe è più forte che mai, ma forse non quanto Canva

Caffè Design

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 32:31


Tutte le novità presentate all'Adobe Max 2023 Seguici su Instagram per altre cose magiche ☕️ https://www.instagram.com/caffe_design/ Acquista le nostre Carte Napoletane

Salvatore racconta
132 - Alcune cose sulla Toscana che forse non conosci

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023 18:05


I toscani amano scherzare, litigare tra loro, giocare a calcio, andare a sciare e... visitare La California.Ti convince questo quadro? Ti parlo di alcune cose che forse non sai della Toscana e dei suoi abitanti!Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatoreraccontapodcast@gmail.com.Testo e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:The golden present - Jesse Gallagher

Le interviste di Radio Number One
Omar Pedrini: «Vi invito al mio ultimo Tour, alla vigilia di nuove avventure»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 7:03


Nel corso del PN1 di venerdì 20 ottobre, Miky Boselli e Marco Vignoletti hanno intervistato il rocker Omar Pedrini, al via col nuovo Tour, che sarà anche l'ultimo della sua carriera: «Aspettatevi un "good bye rock'n roll" - ha affermato Omar -, perché le estenuanti prove di forza sul palco non fanno più per me». Nel corso della sua lunga carriera, lo Zio Rock ha vissuto varie dimensioni artistiche, tra le quali oggi può permettersi di scegliere: «Ho insegnato per anni in Cattolica - ha raccontato Pedrini - ho fatto cinema e teatro, scrivo di enogastronomia e produco vino in Toscana, penserò alle cose future nella tranquillità della mia tenuta in campagna». Se scommetti sulla genuinità di Omar, vinci sempre: «Non sarò mai la caricatura di me stesso - ha affermato il rocker - non mi tingo i capelli, vivo la mia età coi problemi che conoscete e sul palco - ha aggiunto l'amato "Zio"- porterò la mia vita» Non ci resta che vivere questa grande esperienza live con Omar Pedrini, il 27 ottobre al Viper Club di Firenze. Forse l'ultima occasione "on stage", in attesa delle novità che stiamo già aspettando.

Finanza Semplice di Alfonso Selva
BTP Valore : lo hai comprato? Forse potevi scegliere di meglio. Tutti i segreti che non ti dicono. EP. 232

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 19:27


BTP Valore : lo hai comprato? Forse potevi scegliere di meglio. Tutti i segreti che non ti dicono.Oggi ti racconto tutti le cose che non ti dicono quando ti propongono di comprare BTP.Ascolta la puntata e scopri tutte le informazioni che ti servono per investire in modo consapevole.Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari)...Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te...https://www.alfonsoselva.it/info@alfonsoselva.it338 3169801..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3..Alfonso SelvaConsulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me?..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/..GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA

Con la scusa del Marketing

Episodio 8/9: quando tutto sembrava andare per il verso giusto e finalmente le cose sembravano funzionare, un episodio spiacevole mise di nuovo tutto in dubbio. Forse sarebbe stato meglio tornare con i piedi per terra e trovarmi un lavoro normale per vivere come una persona normale... Capii che quella volta le cose erano molto più grandi di me e da solo non potevo farcela, avevo bisogno di aiuto per venire fuori da quella situazione.

Reason for Truth
The Secret To Good Relationships - 10:18:23, 9.35 AM

Reason for Truth

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 9:27


In our personal relationships, work partnerships and especially in our marriage, one thing is certain-it's unwise and self-destructive to act out of self-ambition and conceit. Today, I am going to show you why God emphasizes humility and counting others more important than ourselves as the secret sauce to happiness, joy, and ultimately success in life. The people of Montechiarugolo know this best! Il mio amore al popolo di Montechiarugolo! Forse un giorno verrò a trovarti.1) Make sure to LIKE and SUBSCRIBE! 2) Get EQUIPPED today at: www.EQUIPPEDACADEMY.COM

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
FORSE NON SONO STATO CHIARO, CAPIAMO | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 14:27


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCL9LuGdVwo7qCc95ogATiQg/join*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #manga #fumetto #fumetti #comics #dylandog #domande #test #comix #batman #superman #bonelli #dc #marvel

Monologato Podcast
Adonis - My Man Freestyle (Drake Son)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 6:21


Forse un pò prematuro per un bambino di sei anni? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Crime & Comedy
Erzsébet Báthory - La Contessa Sanguinaria - 108

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 76:33


Sito Air Up: https://airup.link/44H9swr  Sconto 10% su tutto il catalogo sul sito fino al 31 Ottobre: CRIME10 Erzsébet Báthory e passata alla storia come la Contessa Sanguinaria, la Contessa Vampiro, per via delle nefandezze che perpetrava su 650 giovani e indifese fanciulle, tra le oscure mura del castello. Ma questa è la leggenda, storicamente forse non è successo nulla di tutto questo. Forse le dicerie e le leggende sono nate per coprire e giustificare, un sordido gioco di potere e denaro. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/fdbll0SmQD4 Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:47) | Sigla (00:01:01) | Erzsébet Báthory verità o leggenda? (00:02:23) | Crime & Comedy Live! e Merchandise (00:03:58) | Ringraziamenti Patreon (00:07:10) | Erzsébet Báthory viene da una dinastia importante e potente (00:33:44) | Le leggende sulla malvagia Contessa Sanguinaria Erzsébet Báthory (00:44:40) | La fine del regno del terrore di Erzsébet Báthory (01:11:49) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ravenous Fashion Podcast
Cos'è davvero l'eleganza? con Antonio Mancinelli

Ravenous Fashion Podcast

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 44:28


Cosa significa eleganza? Forse un tubino nero? O un completo Armani? O forse non esiste affatto? Queste domande frullavano veloci nella mia testa l'altro giorno e così mi sono ritrovata a parlarne con uno dei critici di moda più illuminati che abbiamo in Italia: sto parlando di Antonio Mancinelli, già ospite di Ravenous Fashion Podcast per parlare di body shaming maschile nella moda (qui la puntata se non l'hai ascoltata). Antonio ci guiderà in una riflessione profonda a partire dall'etimologia della parola eleganza per svelarla in ogni suo aspetto. Spoiler: ti prometto non citeremo neanche una volta Audrey Hepburn! Dove trovare Antonio Mancinelli Instagram: @antoniomancinelli_ La sua email: antonio.mancinelli@iulm.it Qui invece trovi i miei social: @labeadelbranding @ravenousfashionpodcast Se ti è piaciuta la puntata iscriviti al canale di Ravenous e lascia una recensione ;) Grazie, a presto Bea --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/support

il posto delle parole
Devis Bellucci "Materiali per la vita" CicapFest

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 14:24


Devis Bellucci"Materiali per la vita"CicapFest, Padovawww.cicapfest.it"Materiali per la vita"Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpoSabato 14 ottobre, ore 10:30La scienza dei materiali è una disciplina affascinante e misteriosa. Capire di cosa sono fatte le sostanze che ci circondano, quale sia la loro struttura chimico-fisica e la tecnologia che le produce è un'avventura appassionante. Esiste poi un'intera classe di materiali del tutto speciale: quelli che inseriamo nei nostri corpi per vivere meglio. In alcuni casi, proprio per continuare a vivere. Li chiamiamo biomateriali e hanno una storia peculiare, fatta di ricerche pionieristiche e visionarie, di svolte scientifiche inaspettate, di esperimenti eroici e, in più di un caso, di sfacciata fortuna. Il nostro organismo non ama i corpi estranei, ma i biomateriali aggirano le sue difese: a loro è dedicato questo libro. Devis Bellucci racconta la storia di queste sostanze, i protagonisti che le hanno studiate e il travagliato percorso che ne ha consacrato l'uso. Forse non siamo ancora dei cyborg, metà umani e metà artificiali, ma certamente negli ultimi decenni stiamo diventando creature sempre più ibride proprio grazie ai biomateriali, che ci garantiscono un'esistenza via via più sana, lunga e migliore.Devis Bellucci, ha conseguito una laurea e un dottorato in fisica all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dove oggi è ricercatore in Scienza e tecnologia dei materiali. Si occupa in particolare di biomateriali per ortopedia, odontoiatria e ingegneria dei tessuti. Scrittore, giornalista e divulgatore – lo trovate sui social come @ditantomondo – ha pubblicato “Perché la forchetta non sa di niente? E altre domande curiose per capire la scienza senza uscire di casa” (Rizzoli) e “Guida ai luoghi geniali” (Ediciclo), dove ha raccontato i più bei siti italiani legati alla scienza, alla tecnologia e all'innovazione.Materiali per la vita.Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpoBollati Boringhieriwww.bollatiboringhieri.itLa scienza dei materiali è una disciplina affascinante e misteriosa. Capire di cosa sono fatte le sostanze che ci circondano, quale sia la loro struttura chimico-fisica e la tecnologia che le produce è un'avventura appassionante. Esiste poi un'intera classe di materiali del tutto speciale: sono quelli che inseriamo nei nostri corpi per vivere meglio. In alcuni casi, proprio per poter continuare a vivere. Li chiamiamo biomateriali e hanno una storia peculiare, fatta di ricerche pionieristiche e visionarie, di svolte scientifiche inaspettate, esperimenti eroici e, in più di un caso, di sfacciata fortuna. I nostri tessuti, normalmente, non amano i corpi estranei, ma i biomateriali aggirano le difese dell'organismo ed è proprio a loro che è dedicato questo libro. Scopriremo perché il titanio è così straordinario, di cosa è fatta l'amalgama che ripara i nostri denti, che uso facciamo del silicone, del collagene e dell'acido ialuronico e che legame c'è tra un coraggioso pilota della Royal Air Force della Seconda guerra mondiale e i cristallini artificiali che oggi donano la vista a tante persone che altrimenti l'avrebbero perduta. Scopriremo anche i segreti degli stent coronarici e la struttura delle leghe a memoria di forma, per giungere all'ultima frontiera dei biomateriali: le tecnologie al servizio dell'ingegneria tissutale, capace di rigenerare i tessuti malati dove e quando serve. Forse non siamo ancora dei cyborg, metà umani e metà artificiali, ma certamente negli ultimi decenni stiamo diventando creature sempre più ibride proprio grazie ai biomateriali, che in maniera crescente ci stanno garantendo un'esistenza più sana, più lunga e migliore.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Francesco Grassi "Cosa cerchi nel grano?" Cicap Fest

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 14:06


Francesco Grassi"Cosa cerchi nel grano?"Cicap Fest, Padovawww.cicapfest.itSabato 14 ottobre, ore 12:00"Cosa cerchi nel grano?"Il fenomeno dei cerchi nel grano ha dato vita a molte teorie e ipotesi, principalmente legate a ipotetiche visite sul nostro pianeta da parte di forme di vita extraterrestri, ma la loro vera storia è forse ancora più affascinante. Francesco Grassi, uno dei massimi esperti dell'argomento e circle-maker lui stesso, accompagnerà il pubblico alla scoperta di queste opere dall'apparenza aliena e nella sostanza molto terrestre.Francesco Grassi, ingegnere elettronico, studioso e investigatore di fenomeni misteriosi. È Socio Effettivo del CICAP oltre ad essere artista, circlemaker e chitarrista jazz. Dopo aver affrontato l'analisi del fenomeno UFO, da diversi anni si dedica allo studio del fenomeno dei cerchi nel grano e dei sistemi di credenze in generale. Ha partecipato alla scrittura del libro “11/9 - La cospirazione impossibile” (Piemme, 2007, autori vari) e scrive per la rubrica “Sotto questo cielo” di Query. Ha pubblicato i suoi studi sui cerchi nel grano in italiano e in inglese: “Cerchi nel grano. Tracce di intelligenza” (STES, 2012) , “Crop Circles: Signs of Intelligence”. Attualmente segue il fenomeno QAnon.Francesco Grassi"Cerchi nel grano"Tracce di intelligenza: Ufo, alieni e incontri ravvicinati del 2° tipoI cerchi nel grano sono sicuramente un fenomeno incredibile.Chi lo segue in maniera superficiale oppure non è molto addentro non può riuscire a comprenderne le mille sfaccettature e i paradossi logici che esso continua a proporci fin dalle prime formazioni documentate intorno al 1980.Arte o burle, believer o circlemaker, c'è veramente un confine fra gli elementi in gioco? E se sì, qual è?In un perverso gioco circolare, ciò che può essere chiaro se osservato di notte, col chiarore del giorno invece diventa molto oscuro.Ma allora è possibile dipanare in qualche modo questa matassa di corda così ingarbugliata?Forse, ma farlo non dipende da altri perché lo strumento principale è nelle vostre mani, in questo momento. Tutto ha inizio con un UFO, l'anno è il 1966.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Prima Pagina
4 ottobre La strage di Mestre, forse un malore la causa ; Sanità, ecco come farla funzionare; La linea Meloni : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023 12:10


#Mestre #tragedia #morti forse colpa di un malore dell'autista #bus ; #Sanità la linea Meloni @andreabulleri ; #Listedattesa #infermieri @MauroEvangelisti ; #Governo ecco la linea #Meloni @MarioAjello ; #rai Nuovo #serial dedicato ai segreti di #Roma @gloriasatta

il posto delle parole
Carlo Rosso "Ti amo e ti temo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 27:45


Carlo Rosso"Ti amo e ti temo"Il paradosso dell'amore al tempo dell'individualismoNeos Edizioniwww.neosedizioni.it“Quando parliamo d'amore siamo costantemente complici di un colossale fraintendimento. Forse la nostra idea di amore, ammesso che ne abbiamo una, non coincide con quella del nostro partner. Forse le emozioni e gli investimenti che attuiamo per difendere il nostro amore e l'idea che ne abbiamo non sono quelli del nostro partner. Se è così allora non siamo, come si dice, sulla stessa barca ma su due, che qualche volta sono pure senza timone. Le vite sono due, le barche sono due, ma per indirizzarle nella stessa direzione ci vogliono i timoni e anche un po' di saggezza”.Il saggio di Carlo Rosso attraversa l'arte e la scienza, il mito e la psicanalisi, la teoria e il senso comune, per stimolarci a riflettere sul nostro amore, quello attuale, quello passato o quello che speriamo di trovare, nella consapevolezza che se è vero che tutti desideriamo essere amati ma l'amore non è per tutti.La fenomenologia della passione amorosa , la distinzione tra amore passionale e innamoramento, i fondamenti dell'amore duraturo, l'intimità e la sessualità: approfondendo questi temi l'Autore cerca di trovare risposte: che cosa è l'amore? Il mio «ti amo» è uguale al tuo? E che cosa succede quando finisce l'innamoramento?Carlo Rosso è medico, specialista in Psichiatria, psicoterapeuta, sessuologo. È presidente della Società Italiana di Psicopatologia Sessuale, sez. speciale della Società Italiana di Psichiatria. Insegna Psicopatologia sessuale presso l'Università di Torino. È direttore dell'Area Clinica e Crisi presso le comunità psichiatriche del Gruppo Prometeo. È stato direttore del dipartimento medicopsichiatrico del Policlinico di Monza presso la CdC San Giuseppe di Asti e direttore del programma di Trattamento per autori di reati sessuali presso la casa circondariale di Vercelli.Tra gli ultimi suoi libri: Relazioni instabili (Golem 2021), Ti amo e ti temo. L'amore al tempo dell'individualismo (SVpress 2015); Perversi e felici (Golem 2012); Aggressori sessuali: la comprensione empirica del comportamento abusante (Edi ERMES/Pensiero Scientifico 2010). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

BeursTalk
Woekerschade voor verzekeraars te overzien

BeursTalk

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 62:46


Forse verliezen deze week voor ASR en vooral NN Group, na een onverwachte veroordeling in verband met de aloude woekerpolissen. NN Group verloor 19 procent op de dag van de uitspraak. Toch is de schade te overzien, zegt Robbert Manders van het Antaurus Europe Fund. "Mijn berekeningen komen uit ongeveer 4 euro per aandeel, zowel voor NN Group als ASR. Bovendien heeft NN een ijzersterke balans." Lukas Daalder van BlackRock is iets voorzichtiger. "Deze rechtszaak gaat nog jaren duren. Stap je als belegger in een aandeel waar dit risico nog boven hangt of niet?"Beide experts zijn voorzichtig als het gaat om het sentiment op de beurzen. "In september en oktober zijn beurzen volatieler, is er wat meer onzekerheid", constateert Lukas. Hij betwijfelt de lange rente al heeft gepiekt. Robbert voegt daaraan toe dat de Amerikaanse consument zijn spaartegoed weer ziet dalen naar het niveau van maart 2020.Verder komen in deze aflevering de cijfers van Nike aan bod en bespreken we onder andere of Walgreens en Verizon interessante aandelen zijn op dit moment. De luisteraarsvragen komen aan de orde en natuurlijk geven de experts hun tip. Lukas heeft een algemene tip voor een specifieke regio, Robbert tipt een verzekeraar. Geniet van de podcast!BeursTalk Premium!Als je BeursTalk de beste podcast voor beleggers vindt, sluit je dan aan bij BeursTalk Premium! Een abonnement kan per jaar of per maand en geeft je toegang tot podcast specials en columns, geschreven door experts. Je krijgt meer verdieping, meer achtergrondinformatie.Met je abonnement steun je de podcast financieel en levert extra rendement op in vorm van verdiepende content, waardoor je nog betere beleggingsbeslissingen maakt. En je maakt het voor mij mogelijk om de beste podcast voor beleggers te blijven maken. Kortom: alle reden om lid van BeursTalk Premium te worden! Ga naar de site en meld je aan!EasybrokerEasybroker is een nieuwe partner van BeursTalk. Deze week spreek ik met André Brouwers van het Beleggingsinstituut. Klanten van Easybroker hebben gratis toegang tot de kennis van het instituut. Deze week praat ik verder met André over technische analyse, naar aanleiding van zijn zeer leerzame webinars. André geeft nuttige tips voor actieve beleggers, die een kortere beleggingshorizon hebben. Je kunt dan eigenlijk niet om TA heen.In het gesprek bespreek ik met André wat ervoor nodig is om met TA te beginnen. Kun je er snel mee aan de slag, of vergt het een lange studie van koerspatronen? En wat zijn de meest gemaakte fouten door beleggers die met TA beginnen. Dat en veel meer hoor je in dit gesprek met André. Blijf luisteren tot het einde!Dank voor het luisteren naar BeursTalk! Meld je aan voor de nieuwsbrief op de website.Volg BeursTalk op Twitter of LinkedIn.

Italiano sì
72 - Di top ten norvegesi (parte due)

Italiano sì

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 32:45


TRASCRIZIONE DEL PODCASTPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.CONTENUTILe dieci cose per me più negative del vivere in Norvegia (dalla posizione 5 alla numero 1)TRASCRIZIONECiao a tutti e bentornati o benvenuti nel podcast di italiano sì! Siamo esattamente a metà settembre, almeno per me. Oggi infatti è il 16 settembre e questa puntata in teoria uscirà online martedì 19 settembre. Quindi forse riesco a mantenere la parola data, riesco a mantenere la promessa che vi ho fatto. Vi avevo detto che avrei pubblicato ancora un episodio a settembre e, se tutto va bene, ce la farò. Adesso sono le otto di sera, il mio bambino si è addormentato da poco e sono stanca morta, sono stanchissima; quindi non so come verrà questa puntata. Forse mi addormenterò a metà mentre parlo. [...]SOCIAL: InstagramSupport the show

Crime & Comedy
Vincenzo Peruggia - Il Furto della Gioconda - C&C Capsule - 41

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 41:10


Sito Air Up: https://airup.link/44H9swr  Sconto 10% su tutto il catalogo sul sito fino al 31 Ottobre: CRIME10 Vincenzo Peruggia esce dal Louvre con la Gioconda sotto il braccio il 21 Agosto 1911. La caccia al quadro si protrarrà per ben 2 anni, almeno fino a che vincenzo non tenterà di farla rientrare in Italia, convinto che i francesi ce l'abbiano rubata. Un crimine, quello di Vincenzo, spinto dal patriottismo e dalla voglia di riscatto, più che dall'avidità. Forse, perché ci sono dei dubbi sul fatto che Vincenzo sia il vero autore del furto. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/MnhqukThf9U Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:41) | Sigla (00:00:55) | Ringraziamenti Patreon (00:02:14) | Vincenzo Peruggia il patriota che rubò la Gioconda (00:16:33) | L'arresto di Vincenzo Peruggia per il furto della Gioconda (00:27:21) | Vincenzo Peruggia è libero per il furto della Gioconda (00:32:19) | Ma Vincenzo Peruggia ha davvero rubato lui la Gioconda? (00:36:26) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Margherita Verlato "Perdona il mio silenzio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 16, 2023 28:15


Margherita Verlato"Perdona il mio silenzio"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.it“Ci si abitua alle assenze? E ai silenzi?”, se lo chiede Adele, una nonna ottantacinquenne malata terminale e lo chiede di rimando anche a sua nipote Anna, mentre le racconta la storia della sua vita e i suoi segreti. Forse no, forse non ci si abitua mai. Le assenze sono come “quelle notti senza luna” e i segreti che ognuno accumula nel corso della vita sono spesso innumerevoli, e lasciano lo stesso vuoto di quelle assenze. Adele trova il coraggio di confessare alcuni segreti della sua gioventù solo quando scopre di avere davanti pochi mesi di vita ed è terrorizzata dall'idea che la verità sulla sua storia possa morire con lei, senza alcun testimone. Sceglie quindi di confessarsi con la sua nipote prediletta Anna, una giovane donna trentenne in cui Adele si rispecchia e con cui ha da sempre un legame speciale. Anna, dal canto suo, sta attraversando una fase difficile: ha chiuso una relazione con un ragazzo, Davide, che sperava potesse essere l'uomo della sua vita ed è attraversata da una profonda malinconia e da un senso di vuoto che non ha mai saputo spiegarsi fino in fondo ma che l'accompagna da molto tempo. Man mano che ascolta la storia della nonna e i suoi segreti a lungo taciuti, la nipote Anna inizia a comprendere che la sua malinconia e quel senso di mancanza mai elaborato forse hanno origini lontane, e che certi traumi e dolori possono attraversare le generazioni in forma di segreto inconfessabile, insinuandosi nelle famiglie in modi così sottili che è difficile rendersene conto pienamente. E il racconto sconvolgente della nonna apre nuovi e inaspettati scenari nel presente e nel futuro della ragazza, la quale comprende che spetta a lei rompere quella catena familiare fatta di silenzi, dolore, senso di vuoto e di mancanza che aveva inquinato più generazioni. Spetta a lei trovare una nuova interezza rispetto a se stessa e un nuovo rapporto con il padre. Spetta a lei, ora, imparare ad amarsi e ad amare in altro modo, consapevole di sé e della storia di Adele, che è anche la sua storia. Ci si abitua alle assenze? Forse no, ma si può imparare a conviverci, insieme ai silenzi di ognuno che, se condivisi, forse fanno meno paura.Margherita Verlato, docente di Lettere padovana, Margherita Verlato ha iniziato ad amare le storie fin da bambina, ascoltando soprattutto i racconti orali dei nonni, e ha sviluppato negli anni la passione di raccontarsi e raccontare gli altri attraverso la scrittura. Laureata in Filologia e Letterature Moderne all'Università degli Studi di Padova ha conseguito un primo Master in Mediazione Familiare e un secondo, della durata triennale, in Gestalt Counseling. Ha poi fondato con due colleghe l'Associazione Culturale Piccoli Passi di Counseling che si pone l'obiettivo di diffondere le buone pratiche del counseling in diversi contesti e ha svolto un ruolo operativo di Servizio Civile Nazionale per conto di un'associazione veronese che ha operato nel carcere di Montorio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Radio Rossonera
KALULU NO, GIROUD SÌ, THEO FORSE - con Luca Ravenna

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 61:15


Nella settimana che condurrà al primo #derby stagionale, preoccupano le notizie in arrivo dal ritiro francese relative a Giroud, Theo, Kalulu e Maignan.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

nella questo forse giroud kalulu luca ravenna
Voci del Grigioni italiano
Come nasce un polo medicale

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 18:44


Forse non tutti sanno che a ridosso delle Alpi si è formato un distretto chimico-farmaceutico che si è affermato in tutto il mondo. I prodotti sono di altissima qualità, si fregiano di certificazioni importanti e vengo utilizzati per l'assistenza ospedaliera, l'assistenza nutrizionale e in chirurgia. Parliamo delle soluzioni acquose per via endovenosa, ovvero le flebo. Questa storia inizia in Valtellina ormai 80 anni fa e poi negli ultimi decenni ha sconfinato in Svizzera, per la precisione a San Vittore e a Campocologno, nel comune di Brusio. Qui sono nate piccole aziende che sono cresciute al punto da essere state acquisite da multinazionali. In questa puntata cerchiamo di ricostruire per sommi capi le vicende di questo distretto che è nato da alcune felici intuizioni, ed è cresciuto grazie al capitale umano. Uomini tenaci dalle menti brillanti che hanno saputo esportare non solo il prodotto finito ma anche le tecnologie che hanno sviluppato.

SBS Italian - SBS in Italiano
Referendum 2023, come funziona e come votare

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 31, 2023 6:14


Forse non avete mai votato ad un referendum in Australia e se lo avete fatto sono passati oltre vent'anni. In questo podcast spieghiamo come far valere il vostro voto e come raggiungere il doppio quorum necessario.

Mamma Superhero
Ep. 214: Sai accudire tuo figlio a livello emotivo?

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 31, 2023 15:50


Sapevi che è possibile accudire un bambino a livello fisico, e allo stesso tempo trascurarlo a livello emotivo? Un bambino può anche avere tutto quello che gli serve per arrivare sano ai 18 anni. Ma potrebbe non raggiungere mai la maturità emotiva che gli serve per affrontare la vita. Forse sai già che la crescita emotiva e quella fisica sono entrambe molto importanti. Ma allora perché le due cose non tendono ad essere in equilibrio?Nell'episodio di questa settimana ti mostro cosa significa accudire (e trascurare) un bambino a livello emotivo. Premi play e scopri come andare più in profondo! *** Per iscriverti alla community esclusiva, visita https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership *** Leggi l'articolo sul blog: https://www.mammasuperhero.com/come-accudire-un-bambino-in-modo-sano/ *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero