Podcasts about forse

  • 1,488PODCASTS
  • 4,084EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 1, 2025LATEST
forse

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about forse

Show all podcasts related to forse

Latest podcast episodes about forse

Un passo al giorno
392 - Come allenare la curiosità - con Giulio Xhaet

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 15:13


Ti è mai capitato di sentirti bloccata/o o di aver perso quella scintilla che ti spingeva a esplorare il mondo? Forse la risposta è allenare la curiosità. In questa puntata ne parliamo con Giulio Xhaet, formatore, docente, autore e divulgatore, per scoprire come la curiosità possa diventare una competenza fondamentale nella vita personale e professionale. Giulio Xhaet è Partner e Responsabile Comunicazione del Gruppo Newton, Docente per la 24Ore Business School, e un autore prolifico - il suo ultimo libro, "Da Grande", è edito da Sonzogno (qui il link affiliato: https://amzn.to/4ldmBqs) LinkedIn https://www.linkedin.com/in/giulioxhaet/ Instagram https://www.instagram.com/giulioxhaet/

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mar 1] Commento: La poca fede e la paura.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 2:47


È sorprendente leggere nel Vangelo di oggi che Gesù dorme mentre si sta scatenando una violenta tempesta che scaglia onde minacciose sulla barca dei suoi discepoli. È ancora più sorprendente constatare, nella storia e nella vita, che lo stesso Signore appaia talvolta disinteressato e assente mentre vicende minacciose si abbattono sul mondo, sulla sua Chiesa e sulle singole persone. Quel sonno e quel distacco hanno scandalizzato e scandalizzano molti, hanno generato e generano spesso crisi di fede, hanno indotto molti a parlare del silenzio di Dio, dell’assenza di Dio dal nostro mondo. Qualcuno è giunto a parlare della «morte di Dio» e, sulla stessa scia, ha fortemente dubitato del suo amore per noi. Forse ci siamo dimenticati della causa della primordiale paura, già percepita in modo intenso dai nostri progenitori quando si sono ritrovati fuori del paradiso terrestre: «Ho udito il tuo passo nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». È stato prima l’uomo a nascondersi a Dio: egli si è accecato nella presunzione di diventare come lui. Il rapporto uomo-Dio era basato sull’amore; dopo il peccato lo vediamo contrassegnato dalla paura e dalla nudità. Il recupero avviene ora mediante la fede, che ci consente di vedere solo attraverso un velo. Quando manca la fede, le burrasche assumono dimensioni distruttive. È quasi sempre l’uomo a scatenarle, ma non è capace di riconoscere le proprie responsabilità, di apportare i necessari rimedi; anzi, le attribuisce a Dio e osa incolparlo, emana condanne contro quel Dio che egli volutamente ignora. Non è quindi il silenzio o il disinteresse, o ancor meno l’assenza o la morte di Dio, la causa delle nostre disfatte, ma l’oscuramento dell’anima, il buio della fede, che genera tempeste, violenze, sopraffazioni; ed è ancora la stessa mancanza a scatenare la paura in coloro che le subiscono. È di qualche giorno fa l’ammonimento del Signore che ci ricordava di non aver paura di coloro che possono uccidere il corpo, ma piuttosto di coloro che possono distruggerci dentro, creando l’inferno nella nostra vita. Ai nostri giorni malessere profondo e decantato progresso convivono assurdamente insieme, e sono pochi coloro che, con intelligenza e sapienza, ne sanno scrutare difetti e valori. Il salmista così ci ammonisce: «Non vantatevi!». E agli empi: «Non alzate la testa! Non alzate la testa contro il cielo, non dite insulti a Dio». Lo stesso Signore, dopo la sua passione e risurrezione, così ci rassicura: «Vi ho detto queste cose perché abbiate pace in me. Voi avrete tribolazione nel mondo, ma abbiate fiducia; io ho vinto il mondo!».

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Alla fine, forse, ci fermeremo tutti ad Orbetello

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 75:33


Il Morning Show Lunedi 30 Giugno 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Black Box
30/06 - Lo chiamano: realismo capitalista

Black Box

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 14:56


Le dichiarazioni di Donald Trump ci hanno fatto più volte credere che potesse accadere di tutto, ma alla fine non è successo nulla. Forse è arrivato il momento di cambiare ottica e di iniziare a guardare tutto attraverso la lente, per citare Mark Fisher, del "realismo capitalista Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Miti da sfatare
Ce l'abbiamo a casa il Sahara | 494

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 6:41


Dimmi tre deserti. Vai. Pensa velocemente. Ok, deserto del Sahara… e poi? Niente? Non ti viene? Eh beh, probabilmente stai pensando solo a quelli caldi. In realtà esistono anche deserti freddi, e persino “bilanciati”. Le caratteristiche dei deserti sono ben diverse da quelle che immaginiamo, ma oggi ci siamo concentrati su uno in particolare: l’unico deserto europeo. Forse non ne avete mai sentito parlare, ma al 99% l’avete visto almeno una volta.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Camminare come Gesù
2. 0 Discepolare come Gesù

Camminare come Gesù

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 33:35


Investire nei pochi: salute, verità, sacrificioGesù ha cambiato il mondo… partendo da pochi.E in quei pochi ha investito salute, verità e sacrificio.✅ Si ritirava con loro per riposare (Marco 6:30-32)✅ Li correggeva con amore, senza paura del confronto (Marco 7:17-18)✅ Li invitava a portare la croce ogni giorno (Luca 14:26-33)Forse siamo troppo presi dai “molti” e dimentichiamo che la profondità conta più del numero.

Cose Molto Umane
1871 - La vera storia dell'hangover

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 8:35


Forse il motivo del perché doposbronza si dica hangover l'avete sentita. Ma non tutti sanno che la soluzione di dormire appesi a una corda non era l'unica soluzione per spendere poco e passare la notte nella feroce Londra vittoriana. C'erano i penny sit-ups e i four-penny coffins, ad esempio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Puntateena
RuPaul's Drag Race All Stars 10 ep. 8

Puntateena

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 58:07


Forse il terzo bracket è un filo troppo sbilanciato? Forse la mano degli autori è un po' troppo evidente?Ne parliamo in questo commento dell'ottavo episodio di All Stars 10.Puoi seguirci anche in diretta e interagire con la chat ogni martedì e spesso il giovedì su ⁠twitch.tv/puntateena⁠Rimani aggiornatə seguendoci su ⁠instagram.com/puntateena⁠Il nostro merch è disponibile nella Boutique di Puntateena ⁠puntateena.myspreadshop.it⁠ Hosts di oggi: Mama Xandy, Pecio

il posto delle parole
Valerio Magrelli "Pavese va alla laurea"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 17:38


Valerio Magrelli"Pavese va alla laurea"Pavese Festival, Santo Stefano Belbohttps://fondazionecesarepavese.it/evento/pavese-laurea-magrelli/Il Pavese Festival, in collaborazione con il festival La Grande Invasione di Ivrea, è lieto di ospitare il poeta Valerio Magrelli che sabato 28 giugno presenterà un monologo dedicato al rapporto tra Cesare Pavese e Walt Whitman, dal titolo Pavese va alla laurea.Forse non tutti sanno che il 20 giugno 1930, ancora ventunenne, Cesare Pavese si laureò in lettere all'Università di Torino con una tesi intitolata Interpretazione della poesia di Walt Withman. L'incontro con Foglie d'erba risaliva agli ultimi anni del liceo, come dimostrano alcune lettere del 1926. Ebbene, quella tesi si rivelò un'autentica avventura, che accompagnò il suo autore dal mondo dell'accademia all'universo delle lettere.Valerio Magrelli"Verso a fronte"Stampa2009https://www.stampa2009.it/libri/verso-a-fronte/Un raffinato gioco di sottili interventi su termini alti e bassi dell'umana esperienza vissuta in prima persona: ecco un chiaro carattere di questa preziosa e originale raccolta poetica di Valerio Magrelli. Verso a fronte comprende alcuni testi in versi realizzati per la rivista «il Reportage», accompagnati dal commento dell'autore stesso. Emerge un vivo senso del paradosso, un gioco sottile dell'ironia, che si manifesta nella realtà in cui viviamo e nel nostro modo di intenderla. Ha una presenza attiva, magari arbitraria, anche la memoria, accolta non senza «tanta tenerezza retrospettiva», in riferimento al passato, visto come «un tempo senza il morso del presente». Magrelli porta in scena figure e situazioni diverse e spesso opposte: da una beffa tragica, allo sguardo sulla signora che fa le parole crociate, e quindi al pensiero sul curioso rapporto tra enigmistica e poesia, al senso mutato del viaggiare dopo la pandemia, ma anche al tormento delle rate da pagare con l'assillo che diviene esistenziale su scadenze e debiti, alla noia di fronte alla «burocrazia e i suoi derivati» e all'inesauribile «dibattito su quanto abbiamo perso e quanto guadagnato rispetto al passato»Valerio Magrelli (Roma 1957) ha pubblicato sei libri di poesie (riuniti nel volume Le cavie, Einaudi 2018), il pamphlet in versi Il commissario Magrelli (Einaudi 2018) e un ciclo di quattro volumi in prosa. La sua ultima raccolta di versi è Exfanzia (Einaudi 2022). Insegna letteratura francese all'Università Roma Tre.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Matteo Flora
Pagare ransomware sarà ILLEGALE? Una legge (forse) cambierà tutto! Con Marco Tullio Giordano #1420

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 10:25


Una nuova proposta di legge italiana propone di vietare alle aziende il pagamento dei riscatti in caso di cyber-attacchi ransomware, introducendo sanzioni amministrative per chi decide di cedere ai criminali informatici. L'obiettivo dichiarato è quello di interrompere il circolo economico di guadagno dei criminali, diminuendo così gli attacchi ransomware, ormai sempre più frequenti e dannosi anche per le realtà non tecnologiche.Come funzionerà il nuovo disegno di legge? Le aziende smetteranno effettivamente di pagare i riscatti o troveranno nuove vie, magari tramite provider stranieri e triangolazioni? Se da un lato la normativa introduce anche possibili aiuti con fondi di garanzia statale, dall'altro rischia di aumentare ulteriormente i costi a carico delle aziende e creare pericolose zone grigie normative.

Effetto Mondo
Trump prende tempo. Forse

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 8:57


Trump prende tempo. Forse 

Radio Bullets
19 giugno 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 19:02


Iran: “danni irreparabili”, minaccia il leader supremo se gli USA attaccheranno. “Forse si, forse no”, dice Trump. Intanto chiusi i musei e messi al sicuro i reperti.ONU: “Crimini di guerra” le uccisioni ai convogli umanitari a Gaza.I leader giapponese e sudcoreano delusi da Trump al vertice del G7.ONU: nel 2024, +40% di civili uccisi nei conflitti. Introduzione al notiziario: La stupidità di giocare con le radiazioniQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Rassegna Stampa
Il "forse" di Trump sull'Iran, aborto senza limiti in UK e Venezia contro Bezos

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 32:39


Una nuova giornata di guerra tra Israele e Iran, le incerte posizioni degli USA e dell'Europa, l'Italia che si chiede cosa fare con le base Usa e Nato. Il Regno Unito depenalizza l'aborto oltre i sei mesi. Seconda prova di maturità. "Spopolamento drammatico" secondo il ministro dell'Economia che invita la politica a fare qualcosa con urgenza. Intanto Venezia combatte contro il matrimonio del patron di Amazon, ma anche contro il "feudalismo tecnologico". 

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Paese che vai Coca che trovi

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 6:19


Prova GRATIS Finom - https://openinapp.link/lp3ud Quando sei in viaggio...non ti è mai capitato di pensare.: " Uhm questa CocaCola ha un sapore diverso dal solito"? Forse hai ragione Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Inglorious Globastards - IL PODCAST
La Masnada Criminaloide Abbatte lo Stato di Diritto

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 48:43


Il Decreto Sicurezza approvato dal Parlamento ha scatenato la reazione rabbiosa di una masnada "criminofila" che esalta i reati (in particolare furti, borseggi, rapine e occupazioni di case) come una forma di redistribuzione del reddito e sublime metodo per condurre la lotta di classe.Secondo queste farneticazioni anti legalitarie il criminale è una vittima della società che va giustificato, mentre chi subisce furti, rapine, vessazioni è un essere abietto che si è appropriato di risorse sottraendole ai diseredati. Nell'anniversario dell'arresto di Enzo Tortora(vedi https://www.rtl.it/notizie/articoli/enzo-tortora-42-anni-fa-l-arresto-le-prime-immagini-della-serie-tv-portobello/) ne parliamo con Samuele Murtinu che ha scritto un articolo su l'Opinione disponibile a questo link: https://opinione.it/politica/2025/06/09/samuele-murtinu-decreto-sicurezza-liberta-sinistra-contratto-sociale-cittadini/.In particolare scrive Murtinu "...un'autorità sovrana che fa rispettare il contratto sociale tra cittadini, è necessaria per qualsiasi forma di libertà. Da una prospettiva più liberale, John Locke afferma che diritto alla vita, libertà e proprietà privata richiedono sicurezza, esercitata e garantita dalle istituzioni che facciano rispettare le leggi. La sicurezza e la certezza del diritto rappresentano prerequisiti per la libertà individuale secondo Immanuel #Kant. Si potrebbero citare anche Isaiah Berlin e molti altri. Forse la sinistra dovrebbe seguire John Rawls e interessarsi ai cittadini e alla necessità che questi godano di beni “primari” per esercitare la propria libertà". Invece la sinistra è ancora prigioniera della mentalità deteriore che considera la proprietà un furto e il ladro un benemerito giustiziere.La pagina Wikipedia sul caso Phineas Gage https://en.wikipedia.org/wiki/Phineas_Gage

Kees de Kort | BNR
Forse stijging olieprijs is ‘aanslag op de economie'

Kees de Kort | BNR

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 6:29


Met de escalatie van de oorlog in Iran en Israël, schudden ook de financiële markten op hun grondvesten. Over en weer worden er raketten afgevuurd, waarbij aan beide zijden ook goed gekeken wordt naar de economische impact. Zo is Iran een enorm belangrijke olieleverancier. Daarnaast heeft Iran de macht om de Straat van Hormuz, een belangrijke route voor de wereldwijde oliehandel, te blokkeren. ‘Elke vorm van spanning daar heeft vrij snel gevolgen voor de wereldeconomie’, merkt macro-econoom Edin Mujagic op. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Dear Alice
Perché una vita "normale" non ci soddisfa più? (e cosa fare per stare meglio)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 37:31


Perché una vita "normale" non ci soddisfa più? (e cosa fare per stare meglio)✨ Ti è mai capitato di sentirti vuoto, anche quando la tua vita sembra piena?Di correre da una cosa all'altra… e poi non capire più perché?

Corpo, Mente e Spirito
Ti Senti Solo? Manca un pezzo? Forse Avevi un Gemello!

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 1:08


Esploriamo alcuni aspetti frequenti del tema del gemello scomparso, una possibile causa di solitudine e malinconia.Scopri come questo evento prenatale può influenzare le tue emozioni da adulto e trovare risorse per approfondire questo tema affascinante.Qui un link a un video approfondimento più lungo:https://youtu.be/onLcec3eE1ABuona visioneDiego

Matteo Flora
OpenAI obbligata a salvare tutte le chat: addio privacy in Europa? Forse no... #127

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 18:51


Una recente decisione di una corte americana obbliga OpenAI a conservare tutte le conversazioni degli utenti (inclusi utenti europei e non registrati), come parte della causa avviata dal New York Times sul tema del diritto d'autore e dei contenuti utilizzati per addestrare l'IA.La richiesta del giudice pone importanti interrogativi sulla compatibilità di una simile conservazione di dati con il Regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Questa situazione ha sollevato molte domande: l'obbligo del giudice statunitense potrebbe entrare in conflitto con il diritto degli utenti europei a chiedere la cancellazione dei propri dati? È proporzionata una raccolta indiscriminata di conversazioni per finalità processuali? Ed è legittimo per una corte americana imporre tali obblighi su utenti globali?Ne parliamo con Guido Scorza analizzando quali potrebbero essere le reali implicazioni per la privacy e la normativa europea, valutando gli aspetti legali e tentando di chiarire i punti di potenziale criticità.Un giudice americano può realmente influenzare la privacy digitale degli utenti europei?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Dear Alice
Perché una vita "normale" non ci soddisfa più? (e cosa fare per stare meglio)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 37:31


Perché una vita "normale" non ci soddisfa più? (e cosa fare per stare meglio)✨ Ti è mai capitato di sentirti vuoto, anche quando la tua vita sembra piena?Di correre da una cosa all'altra… e poi non capire più perché?

Lo Psiconauta
Ep. #824 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 12:02


Quante proteine ci servono davvero? Tante? Poche? Non c'è giorno che non spunti fuori una nuova corrente di pensiero: chi dice che troppe fanno male ai reni, chi che senza non puoi mantenere i muscoli, chi che bastano quelle che trovi casualmente nei vegetali… e via così. Ma qual è la verità?Valter Longo e Franco Berrino, ad esempio, sostengono che bisogna assumere pochissime proteine, e tutte di origine vegetale....Forse, anzi, probabilmente, la domanda stessa è mal posta. Perché l'alimentazione non è un pilastro isolato della Lifestyle Medicine, e nemmeno della nostra salute. È intrecciata con tutto il resto: l'attività fisica, il sonno, la gestione dello stress, il metabolismo.Parlare di quante proteine servono senza considerare se ti muovi, se hai massa muscolare da preservare, se stai in un percorso di dimagrimento o se sei sedentario… è un non-senso. Se fai sport, se vuoi invecchiare mantenendo forza e autonomia, se vuoi perdere peso senza perdere muscolo, ecco che un apporto proteico generoso, più alto di quello che veniva consigliato anni fa, diventa una scelta sensata. Se sei inattivo, magari è un po' diverso.Quindi, non c'è una risposta giusta per tutti. C'è la risposta giusta per te, per il tuo stile di vita, per come gli altri pilastri della tua salute si intrecciano tra loro. Ecco perché ragionare per compartimenti stagni non funziona. Nella Lifestyle Medicine i pilastri dialogano, sempre. E il fabbisogno proteico è solo una delle voci di questo dialogo."LIFESTYLE MEDICINE" è un progetto sostenuto da Lifeology.it - Scopri i nostri videopercorsi (con la Dott.ssa Mary Lù Ruberto e il Dott. Valerio Rosso) per migliorare la tua salute:⭐️ PREVENZIONE PRATICA: https://lifeology.it/prevenzione-pratica/?utm_source=yt_live&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ LA SCIENZA DEGLI INTEGRATORI: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/?utm_source=yt_live&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ LA SCIENZA DEL SONNO: https://lifeology.it/la-scienza-del-sonno//?utm_source=yt_live&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 205 – Cosa blocca la tua carriera? (E 5 segnali che forse il business è la tua strada!)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 18:19


Ti sei mai sentita intrappolata in un lavoro che, sulla carta, dovrebbe renderti felice ma che, in realtà, ti svuota? Hai mai pensato di avviare un tuo progetto, ma poi ti sei detta: "Non sono pronta", "E se fallisco?" o "Chi me lo fa fare?"  In questo episodio, esploriamo le storie che racconti a te stessa e che ti impediscono di fare il salto verso una carriera più autentica. Scoprirai:

il posto delle parole
Elio Pecora "L'acquario"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 30:12


Elio Pecora"L'acquario"Neri Pozzawww.neripozza.itChi può parlare di verità? Della verità che non si dice neanche a sé stessi, quella che qualcuno va a cercare dai curatori dell'anima, impastata di facili bugie, di articolate menzogne. Carlo, Giacomo, Anna, Laura, Lorenzo e gli altri che camminano in queste pagine, e per un poco le abitano, le loro verità invece vanno raccontandole, a noi e fra loro, facendone un teatro. Parlano delle loro giornate, di assilli, di ritorni, di assenze. Raccontano, si raccontano. Perché la vita, quella in cui si muovono vigili e inquieti, non basta. Così va narrata, anche nell'imprecisione. Con il risultato di fornire a chi ascolta mappe intricate di percorsi, in gran parte inesplorabili, tanto che all'uno e all'altro, chi racconta e chi ascolta, restano in dono particelle di un corpo sconosciuto. Forse per questo continuano a cercarsi, ad ascoltarsi, e quel che è prima parso intricato, confuso, si fa più chiaro, sicuro: fino al piacere di consegnare, di consegnarsi. E nell'età della scontentezza e dell'ansia, dove la solitudine è tacitata dal frastuono, forse un'ultima speranza di salute può venire dal sapersi uguali nel raggiro, compagni nella confidenza. Come munirsi di una mappa, e per quella aggirare la paura di smarrirsi, forse di condividere.Elio Pecora è nato nel 1936, vive a Roma dal 1966. Ha pubblicato libri di poesia, di prosa, di saggistica, testi teatrali, poesie per l'infanzia. Ha curato antologie di poesia italiana contemporanea e raccolte di fiabe popolari. Ha collaborato a lungo per la critica letteraria a quotidiani, settimanali, riviste e ai programmi culturali della Rai. Dirige la rivista internazionale Poeti e Poesia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Off topic
Ma perché ti agiti?

Off topic

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025


Quando si discute, quando c'è uno scontro dialettico ci sono delle parole che ci triggerano, che ci fanno saltare i nervi anche quando vogliamo tenere la calma? Pensateci bene. Forse "ma perché ti stai agitando così tanto" è tra le peggiori. Per capire come funziona il magico mondo delle interazioni e in quali errori incappiamo più spesso, viene a trovarci a Off Topic Patrick Facciolo, giornalista e analista della comunicazione.

Passa dal BSMT
Jago | "IL NUOVO MICHELANGELO" | Passa dal BSMT _ S04E75 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 2:21


Un paragone sempre più frequente e, allo stesso tempo, pesante. Forse troppo. Abbiamo parlato con jago di come vive il continuo accostamento a uno degli artisti più grandi di tutti i tempi come Michelangelo. Voi cosa ne pensate? Episodio completo: già lo sai dove

Chiamate Roma Triuno Triuno
Forse Milan Como si giocherà in Australia a febbraio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 6:31


Daily Cogito
Switch 2 è un FUTURO FLOP? Forse NINTENDO si è Snaturata

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 26:02


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #nintendo #switch2 INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Esce di strada e si ribalta nel pendio. Ferito un 22enne, forse un animale in carreggiata

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:19


Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Ven 13] Commento: Il peccato viene dal di dentro.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:56


Già guardare una donna con desiderio significa commettere adulterio con lei. Il peccato, come anche le opere di bene, provengono dalle nostre interiori convinzioni, dall’orientamento che abbiamo impresso nel nostro cuore. L’azione che ne segue è solo la manifestazione esteriore di ciò che prima è maturato dentro di noi. I nostri occhi, definiti la finestra dell’anima, ci trasferiscono immagini e causano sensazioni che, se non filtrate dalla nostra coscienza • che deve operare una selezione • ci spingono all’azione cattiva, non conforme alla norma divina. Ecco perché il Signore arriva a dirci che, se il nostro occhio ci è motivo di scandalo, dobbiamo essere pronti anche a cavarlo pur di entrare nel regno dei cieli. L’inquinamento dell’anima è un fatto molto più debilitante della perdita di un nostro organo fisico, come l’occhio o la mano. Siamo così sollecitati a considerare con la migliore attenzione i valori del nostro corpo, pur meritevoli di cure e attenzioni, e quelli dello spirito, che dobbiamo conservare integro per la vita eterna. Viene da pensare che, ai nostri giorni, talvolta siano più affollati gli ambulatori dei medici che non i confessionali e le chiese. Spesso capita di vedere gente che si affanna più per la dimora terrena che non per quella definitiva e celeste. Soffriamo momenti di confusione e di capovolgimento dei valori, anche perché il nostro sguardo non è più assuefatto a svolgere con sapienza la dovuta introspezione dell’anima. C’è troppo chiasso intorno, e la fretta morde il nostro incedere nel mondo. Riflettere, meditare, esaminarsi interiormente è virtù di pochi. Forse anche per questo il discorso sulla fedeltà coniugale, per molti • come ai tempi di Cristo • non è più un valore. Diamo noi invece la buona testimonianza rendendo gloria a Dio per ogni bellezza creata.

Mamma Superhero
Ep. 307: Senza questa competenza emotiva non puoi cambiare

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 20:57


Provi da tanto tempo a cambiare un comportamento o atteggiamento di cui non vai fiero, ma sei sempre punto e a capo.Forse ti manca questa competenza emotiva.In questo episodio ti accompagno in un viaggio potente tra i fraintendimenti più comuni e le verità trasformative di questa qualità spesso fraintesa.Scoprirai perché non è debolezza, non è scusa, non è mollare tutto.È il primo passo verso un cambiamento autentico, verso un perdono che nasce dal cuore e non solo dalla testa.Metti play e inizia a costruire un dialogo nuovo con te stesso.Perché se vuoi crescere davvero, devi imparare a restarti accanto. Anche nei momenti peggiori.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.* Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero

Radio Rossonera
ZERO PROSPETTIVE | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 62:18


Mentre continua la svendita dei prezzi pregiati di Casa Milan (con Maignan sempre più verso il Chelsea) prende forma un nuovo centrocampo con tanta esperienza. Forse troppa...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Francia tutta la VERITÀ sul caso MARTIN-Aprilia

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 65:45


Marc Marquez si trattiene e allunga in classifica, Johann Zarco si costruisce una storica vittoria con la strategia e la sensibilità, Pecco Bagnaia incappa nel “peggior fine settimana della carriera”. La prima gara dichiarata bagnata è stata anche la prima con la nuova procedura di partenza: tutto ha funzionato a dovere? Il carosello delle gomme (con due mescole per le rain). Bagnaia porta a casa due zeri e non era mai successo. La mancanza di feeling con la sua Ducati è una questione di tecnica oppure di convinzione mentale? Vediamo. E facciamo un quadro della situazione tecnica generale anche per KTM (buona a Le Mans), Yamaha, Honda e Aprilia che non riesce a riemergere. Per la altre due classi, sotto la lente va la Moto3 di Guido Pini (caduto quando era protagonista e autore del secondo tempo), ricca di spunti. 00:00 colpo di scena, Martin vuole troncare con Aprilia: il contratto, i retroscena, dove vuole andare? 18:20 le nuove regole sulla partenza hanno funzionato bene 19:35 Zarco vittoria capolavoro 21:00 MM si è accontentato? Forse la Ducati 2025 qualche problema ce l'ha 25:54 ... e allora su Bagnaia discussione aperta: difficoltà tecniche o mentali? 34:56 Ing fa una ipotesi sulle scelte tecniche di Ducati tra nov e febbraio 37:00 la classifica del GP di Francia 38:20 Quartararo in pole, Yamaha fa un bel passo avanti 43:18 Guido Pini sbaglia ma convince in Moto3: è forte 46:45 Silverstone prossima gara, cosa ci aspettiamo 48:45 spazio agli appassionati: telaio MM, Bastianini, le bagger, le parole dure di Bagnaia 58:14 KTM, Acosta e Vinales in progresso 1:00:05 Moto2 e Arbolino fuori ad alta velocità 1:01:20 Le Mans è unica: storia, tradizione e... spettacolo 1:03:23 Da Razga a Bulega, c'è spazio in MotoGPDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

È una frase che molti pronunciano con una punta di orgoglio, di frustrazione o di resa. In questa puntata esploriamo cosa si nasconde dietro questo rifiuto, esplicito o implicito, di una pratica che oggi sembra quasi obbligatoria per chiunque voglia vivere meglio, con più consapevolezza e meno stress. Ma meditare è davvero per tutti? E cosa significa, in realtà, “meditare”?Parleremo delle aspettative che spesso rendono la meditazione inaccessibile: l'idea di dover svuotare la mente, stare immobili, essere sempre calmi o “spirituali”. Analizzeremo le resistenze psicologiche che portano molti a dire “non fa per me”, che spesso sono legate a esperienze precedenti, al bisogno di controllo o al timore di fermarsi e ascoltarsi davvero. Forse dietro quel “io non medito” si nasconde un altro modo, più personale e meno canonico, di coltivare presenza e attenzione.Attraverso esempi, testimonianze e spunti pratici, apriremo uno spazio di riflessione: e se esistesse un modo di meditare che non assomiglia a quello che ci è stato raccontato? Forse il punto non è convincersi a meditare, ma concedersi di trovare la propria forma di silenzio, di contatto, di respiro. Perché “non meditare”, in fondo, può essere un buon inizio per cominciare ad ascoltarsi davvero.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Ultimi attimi
Il miracolo dimenticato - Volo Reeve Aleutian 8

Ultimi attimi

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 30:35


Un componente che si danneggia. Forse per un errore, o solo per caso. Non importa. Ciò che importa è che da un singolo attimo, nasce uno degli episodi più iconici e leggendari (anche se quasi dimenticati) della storia dell'aviazione mondiale... ---- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! ⁠⁠CLICCA QUI⁠⁠ --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata: CAPITANI: Mattia Zambon MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO: Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 PASSEGGERI: Graziano Fiocca Heraclivs Marco Rocca Massimo Scompiglio Silvia Leoni Stefano Piscini Otello Franceschi ----------------------------------- PERSONAGGI (CONTIENE SPOILER!): James Gibson - Capitano del volo Reeve Aleutian Airways 8, 54 anni, pilota esperto con 5.700 ore di volo su Electra. La sua eccezionale abilità di pilotaggio e sangue freddo furono determinanti per salvare tutti a bordo. Gary Lintner - Primo Ufficiale, 39 anni, collaborò con Gibson nelle manovre d'emergenza e nella gestione della crisi. Gerald "Moose" Laurin - Ingegnere di volo, 46 anni, ispezionò personalmente i motori durante il volo e contribuì alla soluzione improvvisata per controllare l'aereo danneggiato. Assistente di volo - Fu la prima a vedere l'elica staccarsi e colpire la fusoliera, allertando immediatamente l'equipaggio. Bob Reeve - Fondatore della Reeve Aleutian Airways nel 1946, soprannominato "Glacier Pilot" per la sua abilità di atterrare su ghiacciai inaccessibili. Non presente sull'aereo. N1968R - Il Lockheed L-188C Electra protagonista dell'incidente, costruito nel 1959 per Qantas e acquistato da Reeve Aleutian nel 1968. Sopravvisse all'incidente e continuò a volare come aereo antincendio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Vitamina L
#207 - “Forse c'è uno scritto” di Nevio Taucer

Vitamina L

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 8:55


Nel nuovo episodio di Vitamina L, Marco Palagi è in compagnia di Nevio Taucer e del suo libro “Forse c'è uno scritto”.Tramite scritti appropriati sul tema, l'autore teorizza il legame fra artista e sciamano nella figura del famoso pittore Antonio Ligabue. La trama scorre nell'alternanza fra i riferimenti storici sullo sciamanismo e i raffronti con la vita dell'artista. Poi, Nevio Taucer danza con la fantasia nella divampante passione che travolge l'amico pittore e lo lega a una donna immaginaria.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it

Cose Molto Umane
1855 - Il trucco dell'Uomo di Paglia

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 6:22


Link alla puntata degli insetti Lo usiamo più spesso di quello che crediamo e lo subiamo altrettanto. Forse è il trucchetto logico più utilizzato nelle discussioni quando uno dei due vuole "vincere", ma in realtà si perde tutti e due. Imparare a riconoscerlo è un buon inizio, anche per mandare a quel paese chi usa la retorica cheap per farci credere che abbiamo torto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Al Lane “futuro incerto e felicità a momenti”. La proprietà resta, il diesse no, l'allenatore forse

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 2:06


Network Marketing Manager
Network Marketing nel 2030: 5 CAMBIAMENTI Che Stanno Arrivando

Network Marketing Manager

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 11:51


***Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast ***Come evolverà il network marketing nei prossimi anni? Forse ti stai già rendendo conto che il network marketing sta cambiando velocemente. E chi non si aggiorna oggi... sarà fuori dai giochi domani.” In questo video ti mostro i 5 cambiamenti più importanti che riscriveranno le regole del gioco. Iniziamo dopo la sigla. Ciao! È da più di 10 anni che mi occupo di divulgazione e condivido strategie su come crescere nel campo del network marketing. Già nel 2014 affermavo apertamente che il network marketing non era più quello di una volta. Ero reduce da due anni in cui avevo gestito la mia attività in modo completamente diverso rispetto alla maggior parte dei miei colleghi. Quando mi sono trasferito in Bulgaria nel 2011, ho avuto un momento di panico. Mi sono chiesto… “Come continuo ora, se tutti i miei contatti sono in Italia?” Ma quella domanda mi ha portato a una scoperta che mi ha cambiato la vita. Scoprii che, grazie a Facebook, Skype, YouTube e altri strumenti digitali, non solo avrei potuto continuare a operare, ma avevo messo le mani su qualcosa che stava per rivoluzionare tutto e che, in pochi anni, mi avrebbe permesso di raggiungere guadagni passivi e una vera libertà finanziaria. Ora può sembrare scontato usare il digitale per fare network marketing, ma nel 2011 era una rivoluzione. Per fartela breve… I tempi della lista nomi, delle telefonate a freddo e degli incontri infiniti al bar con persone non in target stavano rapidamente scomparendo, e io avevo avuto la fortuna di intuire tutto questo in largo anticipo. Ma ora… i cambiamenti sono finiti? Certo che no. L'unica costante è il cambiamento. E resistergli è come voler fermare il vento con le mani. Allora la domanda più corretta è: Come evolverà il network marketing nel 2030? Perché, come sempre, chi anticipa il cambiamento ha più tempo per adattarsi e quindi non lo subisce… lo domina. E in questo breve video voglio condividere con te quelli che, secondo me, saranno i 5 cambiamenti principali che, se capiti e anticipati, possono darti un importante vantaggio.

il posto delle parole
Anna Dalton "Non ti innamorare degli amanti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2025 26:49


Anna Dalton"Non ti innamorare degli amanti"Bompiani Editorewww.bompiani.it“Quando si soffre non c'è tempo per stupirsi, per riflettere. Quando si soffre si soffre e basta.” E nulla sembra poterci salvare, nemmeno i libri: lo sa bene Eva Marsili, che sta lavorando a una nuova traduzione del Conte di Montecristo ma è continuamente distratta dalla sua fame d'amore, che la porta a cercare ciò che desidera nelle persone sbagliate. Quando si soffre si avrebbe bisogno di qualcuno che guidi, ascolti, protegga... Forse è per questo che quando lo incontra, una sera d'estate, nel parco di Villa Sciarra, Eva non ha dubbi: è un Angelo, ed è lì per lei. A differenza di tutti gli altri non vuole nulla se non ascoltarla, appassionarsi alla sua vita, esortarla a cercare, a volere di più. Le dà solo un consiglio, che suona come un ordine: non ti innamorare degli amanti. E lei, ovviamente, non sa rispettarlo... Perché Eva è una donna coraggiosa, disposta a percorrere le tappe del cammino che dall'inferno della dipendenza e della gelosia ci riporta alla cura di noi stessi. È un cammino difficile, ma l'Angelo ancora una volta le dà un consiglio prezioso: leggere poesia. “La poesia non giudica e concede spazio a tutti. La poesia si può comprenderla solo dopo che le cose si sono rotte. Prima no. Prima scivola. Ci vogliono le crepe per farla entrare.” In queste pagine Anna Dalton gioca con le parole e con gli archetipi, scrive un apologo lieve e affilato sul desiderio, sull'amore, sui nostri corpi dei quali non possiamo fare a meno e sulle nostre anime che nonostante tutto anelano a qualcosa di più grande. E mette in scena un Angelo che ha i tratti faustiani di un Lucifero innamorato, capace di salvare dalle onde del disamore la giovane donna che incontra perché “ci sono delle cose che un Angelo fa e che non sapevi si potessero fare. Le fa al tuo corpo ma anche alla tua anima e scopri che, forse, sono la stessa cosa.”Anna Dalton è una scrittrice e attrice italo-irlandese.Laureata in Lettere all'Università La Sapienza di Roma, ha studiato poi all'Actors Centre di Londra, diventandone membro. Ha lavorato in teatro e televisione, partecipando a serie televisive di successo come  L'allieva, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola. Ha esordito nella narrativa con L'apprendista geniale (Garzanti, 2018).Tra gli altri titoli, La ragazza con le parole in tasca (Garzanti, 2019), Tutto accade per una ragione (Garzanti, 2020), Non ti innamorare degli amanti (Bompiani, 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Dear Alice
Ecco perché anche se fai sempre TANTO, non arrivi DOVE vuoi

Dear Alice

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:40


Ecco perché anche se fai sempre tanto, non arrivi dove vuoi✨ Ti capita di arrivare a fine giornata con la sensazione di aver fatto tantissimo… ma non quello che conta davvero?Se ti senti sempre occupata ma mai soddisfatta, questo episodio è per te.Parliamo di quella trappola invisibile in cui finiamo quando cerchiamo di controllare ogni dettaglio — ma evitiamo proprio ciò che porterebbe un cambiamento reale.

L'italiano vero
128 – Habemus Papam con Marco Cappelli

L'italiano vero

Play Episode Listen Later May 27, 2025 31:19


Ciao Italiani Veri,ben ritrovati a tutti voi, che siete sempre più numerosi!Che sia merito delle canzoni e delle barzellette di Max? Forse sì… o almeno lo speriamo

Vertigini
Matteo Della Bordella

Vertigini

Play Episode Listen Later May 21, 2025 101:43


E siamo finalmente arrivati all'ultimo episodio "canonico" di questa lunga stagione. Forse l'alpinista italiano più prolifico e completo del momento. Un episodio bellissimo che speriamo vi dia la forza per affrontare questi prossimi mesi senza di noi.Anche se noi in realtà non ce ne andremo davvero. Tenete d'occhio il canale perché - a parte qualche piccola pausa - continueremo a passare insieme ogni lunedì con le nostre rubriche estive in attesa della prossima stagione che inizierà puntuale ad ottobre. ............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp

il posto delle parole
Ferruccio Andolfi "Nietzsche. Profilo di un filosofo morale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 20, 2025 21:27


Ferruccio Andolfi"Nietzsche. Profilo di un filosofo morale"Georg SimmelOrthotes Editricewww.orthotes.comSimmel si è confrontato a più riprese con Nietzsche sviluppando un'originale interpretazione della sua dottrina morale, da cui attinge elementi per la propria stessa etica, contrassegnata dal tema della «legge individuale». Il lettore trova qui raccolti Friedrich Nietzsche. Un profilo filosofico-morale, la recensione de Il culto di Nietzsche di Ferdinand Tönnies, la brillante presentazione delle categorie centrali dell'etica nietzschiana Per comprendere Nietzsche, gli scritti dedicati al confronto del pensatore con Kant e Schopenhauer. La posizione di Nietzsche viene definita personalismo etico. L'elevazione dell'umanità gli sta a cuore, tuttavia la divaricazione tra l'interesse umano e quello sociale costituisce il dramma di cui non è cosciente.L'univocità dei concetti non è di solito la qualità dei grandi pen­satori. Da Eraclito e Platone fino a Kant e Hegel, essi hanno ogni volta lasciato spazio a una moltitudine di interpretazioni con­trapposte, simili in questo al mare, da cui ciascuno può attingere quello che gli permettono le dimensioni e la forma del contenitore di cui dispone. La loro efficacia non sarebbe mai stata altrettanto ampia se essi avessero dato luogo a un solo tipo di comprensione, se non avessero parlato, come fa la natura, a ciascuno nella sua lingua e non avessero offerto all'anelito di ogni anima indi­viduale una parola di liberazione in qualche maniera modu­lata per lei sola. Forse soltanto questa pluralità di inten­dimenti riesce a circoscrivere la loro grandezza, non attin­gibile da un singolo uomo. Ciò che sta accadendo a Nietzsche è una sorta di caricatura di questo destino dei grandi: egli deve fama ed efficacia non a una molteplicità di letture tutte ugualmente giustificate, bensì a letture che sono, tutte, ugualmente ingiustificate. Lo si reputa un predi­catore del godimento egoistico – ma lui insegna il disprezzo del puro godimento e che ogni grandezza è condizionata da parte della sofferenza; l'indisciplina anarchica ricorre a lui per giu­stificarsi – ma per lui nessuna severità e disciplina riesce a essere abbastanza dura; gli si rimprovera l'indif­ferenza per l'umanità al­l'infuori dell'io – mentre in realtà l'evoluzione del nostro genere, l'innal­za­mento del tipo umano è il suo interesse più profondo, che abbraccia tutti gli al­tri.Ferruccio Andolfi ha insegnato Filosofia della Storia all'Università degli Studi di Parma. Si occupa dei rapporti tra umanesimo e individualismo, con particolare riguardo alla storia del pensiero del XIX secolo. Dirige la rivista "La società degli individui".IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Speak Italiano - Pensieri e Parole
159_Gatti e gattari

Speak Italiano - Pensieri e Parole

Play Episode Listen Later May 19, 2025 10:52


Forse ti sembrerà strano un episodio sui gatti. Eppure c'è molto da dire su questi amici a quattro zampe che accompagnano la vita dell'uomo da secoli e hanno lasciato molte tracce (o zampe) nella lingua italiana. Oggi ti parlo di gatti, gattari, gattemorte e cascamorti. Miao!Rimaniamo in contatto!Iscriviti alla newsletter qui: https://www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast

Giardino Futuro
#185 L'uomo che parlava con i paesaggi

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later May 15, 2025 10:02


C'è chi progetta giardini come fossero salotti all'aperto.Chi li tratta come quadri da incorniciare.E poi c'è chi, come Pietro Porcinai, li ascolta.Sì, perché progettare un giardino non è un esercizio di stile: è una conversazione con la Natura.E oggi ti porto a conoscere un uomo che ha rivoluzionato il modo di pensare il verde, in Italia e non solo.Forse il suo nome ti suona nuovo, soprattutto se ti occupi di giardino per passione.Ma fidati, Porcinai è stato un gigante.Un visionario con i piedi nella terra.Uno che progettava giardini “come se fossero sempre stati lì”.Che parlava di ecologia, sostenibilità e paesaggi integrati quando ancora nessuno ne parlava.In questo episodio ti racconto la sua storia, il suo stile, la sua ostinazione.E ti mostro perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno del suo sguardo.

Pillole di Storia
#582 - Basilio I, l'imperatore macedone, probabilmente armeno, forse slavo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 11, 2025 55:11


Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giallo Quotidiano
Liliana Resinovich - Forse non è mai uscita di casa

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later May 7, 2025 6:24


Un esperto informatico ha fatto uno studio sui filmati che Sebastiano girò con la GoPro.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Fluent Fiction - Italian
From Shadows to Light: Giovanni's Quest for Hidden Treasures

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 18:07


Fluent Fiction - Italian: From Shadows to Light: Giovanni's Quest for Hidden Treasures Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-04-28-22-34-02-it Story Transcript:It: Nella fresca aria di primavera, il villaggio di San Benedetto si svegliava.En: In the fresh spring air, the village of San Benedetto awoke.It: Piccoli fiori di campo punteggiavano i prati.En: Small wildflowers dotted the meadows.It: Le colline erano verdi grazie agli ulivi e ai vigneti che ondeggiavano al vento.En: The hills were green thanks to the olive trees and vineyards swaying in the wind.It: Le strade erano strette e in ciottoli, e portavano tutte verso una chiesa antica di pietra.En: The streets were narrow and cobblestoned, leading all toward an ancient stone church.It: Giovanni camminava in una di queste strade, il cuore battente.En: Giovanni walked down one of these streets, heart pounding.It: Aveva tra le mani un'antica mappa, trovata per caso in un vecchio libro della biblioteca locale.En: He held in his hands an ancient map, found by chance in an old book from the local library.It: Giovanni adorava le avventure.En: Giovanni loved adventures.It: Cercava sempre di scoprire segreti nascosti e verità dimenticate.En: He was always seeking to uncover hidden secrets and forgotten truths.It: La mappa sembrava portare un messaggio nascosto, e non poteva ignorarlo.En: The map seemed to hold a hidden message, and he couldn't ignore it.It: Un messaggio criptico attirava la sua curiosità: “Dove il sole bacia la terra, il tesoro si cela nella grotta.En: A cryptic message piqued his curiosity: "Where the sun kisses the earth, the treasure lies hidden in the cave."It: ”Mentre Giovanni rifletteva, vide Luca, il giovane storico del villaggio.En: As Giovanni pondered, he saw Luca, the young historian of the village.It: Luca era conosciuto per la sua conoscenza delle leggende locali.En: Luca was known for his knowledge of the local legends.It: Giovanni esitò.En: Giovanni hesitated.It: Si fidava di Luca?En: Did he trust Luca?It: Ma il mistero della mappa era troppo grande per affrontarlo da solo.En: But the mystery of the map was too great to face alone.It: “Ciao, Luca,” iniziò, mostrando la mappa.En: "Hi, Luca," he began, showing the map.It: Luca guardò con interesse.En: Luca looked with interest.It: “Questa mappa parla di un tesoro nascosto.En: "This map speaks of a hidden treasure.It: Forse possiamo lavorare insieme,” suggerì.En: Perhaps we can work together," he suggested.It: Giovanni ascoltò attentamente.En: Giovanni listened intently.It: Potrebbe fidarsi di Luca?En: Could he trust Luca?It: Nel frattempo, Sofia, una vecchia amica di Giovanni, li osservava da lontano.En: Meanwhile, Sofia, an old friend of Giovanni, watched them from afar.It: Sofia era più pratica e meno incline alle avventure.En: Sofia was more practical and less inclined toward adventures.It: Si avvicinò, dubbi nella voce.En: She approached, doubts in her voice.It: “Giovanni, sei sicuro di voler inseguire una leggenda?En: "Giovanni, are you sure you want to chase a legend?It: Potrebbe non esserci nulla.En: There might be nothing there."It: ”Ma Giovanni era deciso.En: But Giovanni was determined.It: “Sofia, questa è una grande opportunità.En: "Sofia, this is a great opportunity.It: Può cambiare tutto,” disse, sperando che Sofia capisse.En: It can change everything," he said, hoping Sofia would understand.It: Giovanni e Luca seguirono la mappa.En: Giovanni and Luca followed the map.It: Attraversarono campi e salite.En: They crossed fields and climbed hills.It: Dopo ore, giunsero a una collina che il sole illuminava.En: After hours, they reached a hill that the sun illuminated.It: Lì trovarono una piccola grotta nascosta tra le rocce.En: There they found a small cave hidden among the rocks.It: All'ingresso, un altro enigma su una tavoletta di pietra: “Solo chi sa vedere oltre l'ombra scoprirà la luce.En: At the entrance, another riddle on a stone tablet: "Only those who can see beyond the shadow will discover the light."It: ”Giovanni e Luca iniziarono a pensare.En: Giovanni and Luca began to think.It: “Forse riguarda gli specchi,” suggerì Luca.En: "Maybe it's about mirrors," suggested Luca.It: Gli occhi di Giovanni luccicarono di comprensione.En: Giovanni's eyes sparkled with understanding.It: Posizionarono un piccolo specchio che Giovanni portava nel punto in cui il sole rifletteva sulla grotta.En: They placed a small mirror Giovanni carried in the spot where the sun reflected on the cave.It: Una zona buia si illuminò, rivelando una piccola entrata segreta.En: A dark area lit up, revealing a small secret entrance.It: Entrarono con cautela.En: They entered cautiously.It: All'interno, trovarono un antico scrigno.En: Inside, they found an ancient chest.It: Era colmo di oggetti storici: monete, pergamene, e gioielli antichi.En: It was full of historical objects: coins, scrolls, and ancient jewelry.It: Giovanni e Luca si guardarono, increduli e felici.En: Giovanni and Luca looked at each other, incredulous and happy.It: Tornati al villaggio, mostrarono la scoperta.En: Back in the village, they displayed their discovery.It: I sospetti iniziali dei locali si trasformarono in entusiasmo.En: The locals' initial suspicions turned to excitement.It: Giovanni aveva dimostrato il suo valore e, più importante, aveva trovato amici preziosi.En: Giovanni had proven his worth and, more importantly, had found valuable friends.It: Sofia ammise, sorridendo: “Forse un po' di avventura non fa male.En: Sofia admitted, smiling: "Maybe a little adventure isn't so bad."It: ”Con la scoperta del loro tesoro, San Benedetto entrò in una nuova era.En: With the discovery of their treasure, San Benedetto entered a new era.It: La storia del villaggio attirò turisti, e Giovanni capì che non tutte le avventure devono essere affrontate da soli.En: The village's history attracted tourists, and Giovanni realized not all adventures must be faced alone.It: Aveva imparato il valore della fiducia e della collaborazione, e sentiva di essere finalmente al posto giusto.En: He had learned the value of trust and collaboration and felt he was finally in the right place. Vocabulary Words:the village: il villaggiothe wildflowers: i fiori di campothe meadows: i pratithe olive trees: gli ulivithe vineyards: i vignetithe wind: il ventonarrow: strettethe cobblestones: i ciottoliancient: anticathe heart: il cuorethe map: la mappaby chance: per casothe library: la bibliotecathe treasure: il tesorothe cave: la grottacryptic: cripticothe historian: lo storicothe legends: le leggendeto hesitate: esitarethe riddle: l'enigmathe tablet: la tavolettathe shadow: l'ombrathe light: la lucethe cave entrance: l'entrata della grottamirrors: gli specchia dark area: una zona buiathe chest: lo scrignoscrolls: le pergamenehistorical: storicoto reveal: rivelare

Storie di Geopolitica
Come il Lesotho spiega i dazi di Trump (forse) - Realpolitik ep.8

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 14:41


Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali   Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio   Realpolitik, la nuova mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto.   Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Giacomo Casandrini Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione, Nova Lectio Fonti:  https://www.theguardian.com/us-news/2025/apr/09/trump-tariffs-list-pause https://www.internazionale.it/magazine/2025/04/10/un-grave-rischio-per-i-paesi-poveri?from-newsletter https://www.lemonde.fr/afrique/article/2025/04/08/au-lesotho-la-filiere-textile-sous-le-choc-apres-les-annonces-de-donald-trump_6592746_3212.html https://www.foreignaffairs.com/united-states/age-tariffs-trump-global-economy https://www.thedial.world/articles/news/issue-18/lesotho-sportswear-factory-abuse-reebok-greg-norman https://www.timeslive.co.za/lifestyle/2025-03-06-does-trump-really-not-know-about-lesotho-this-shirt-might-prove-otherwise/ https://www.ilpost.it/2022/05/18/lesotho-africa-gang-musicali-famo/ https://www.nytimes.com/2025/04/05/business/economy/lesotho-trump-tariffs-trade.html https://www.reuters.com/world/africa/baffled-lesotho-seeks-engage-with-us-shocking-tariffs-2025-04-04/ https://www.theguardian.com/global-development/2025/apr/04/lesotho-garment-workers-reel-trump-tariffs#:~:text=20%25%20of%20GDP.-,There%20are%20about%2030%2C000%20garment%20workers%20in%20Lesotho%2C%20mostly%20women,%2D%20and%20Taiwanese%2Downed%20factories. https://research.cbs.dk/files/58520054/Country_Background_Lesotho_04.06.19.pdf https://www.washingtonpost.com/world/2025/04/09/taiwan-tariffs-trump-trade-war/ https://www.bbc.com/news/articles/c5ypxnnyg7jo http://english.scio.gov.cn/whitepapers/2025-04/09/content_117814362_3.html#:~:text=China%20is%20the%20US's%20third,imports%20for%20the%20year%20respectively. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

In questa puntata con Matteo e Raffaele facciamo un giro per l'Italia da nord a sud, da Milano a Napoli passando per Roma. Pronti? Accomodatevi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 11 Everyday Italian Expressions with "Fare" | Super Easy Italian 60 - https://www.youtube.com/watch?v=E60rU-HjzMM Lupi? A Milano? Ma in che senso? https://initalia.virgilio.it/paura-lupi-milano-nuovo-avvistamento-cosa-dicono-gli-esperti-103640 Nuovi avvistamenti a Milano di lupi. Ma dobbiamo preoccuparci? Sicuramente no, al massimo potremmo preoccuparci per i lupi. Poi andiamo a Roma, o almeno, proviamo ad andare ma a quanto pare c'è tanta folla, troppa folla, "sembra quasi un parco giochi..." https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25marzo31/le-monde-e-il-reportage-impietoso-sulla-citta-roma-e-diventata-disneyland-7b899c9a-87d6-46cb-8bec-e9f264613xlk.shtml Con Matteo e Raffaele parliamo di uno dei problemi più grandi Roma ma non solo, forse un problema che inizia ad essere troppo grande anche in altre città italiane. Andiamo poi in televisione, parliamo di una delle serie italiane più popolari degli ultimi 20 anni. Ne parliamo ma ne parliamo poco, dato che tra un po' Raffaele lavorerà a... e no non possiamo dire altro. Stuzzicati? Speriamo di sì! Apre una libreria emozionale a Napoli. Un progetto molto interessante, se passate per Napoli nel vostro prossimo viaggio in Italia passate da "Luce" nel quartiere Vomero in Piazzetta Durante. Trascrizione Raffaele: [0:25] Buongiorno, Matteo. Matteo: [0:26] Buongiorno, ho sentito dei versi strani, ma cos'era? Cos'era? Raffaele: [0:32] Secondo te cos'era? Matteo: [0:33] Mi è sembrato un lupo, ma mi sembra un po' strano. Raffaele: [0:37] Forse veniva dalle tue parti. Affacciati un po' alla finestra, guarda un po'. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership