POPULARITY
Lots of research has tried to break down how music toys with the emotions of any audience, but have you ever thought about how music makes the musicians playing it feel? A group of researchers from Italy recently noticed this gap in the science and decided to answer it. They found that when violinists play more emotional pieces, their bow movements are rougher. Nicola di Stefano, the cognitive scientist who led the study, thinks that this effect might come from musicians reacting strongly to the emotions in the pieces they play. He suggests that psychological pressure is the root cause. Professional violinist Curtis Macomber, though, doesn't see these results echoed in reality. He thinks of emotion as an overwhelmingly positive tool in his arsenal, something that makes his playing better, rather than worse. While Nicola and his team found that emotions can hamper a violinist, Curt actually looks forward to encountering them. Listen in as we dive into how playing emotional pieces affects musicians. Music: • Bach - Prelude and Fugue in C minor - BWV 847 - The Well-Tempered Clavier, No. 2 - Arranged for Strings [Gregor Quendel | Free Music Archive] • Mozart - Eine Kleine Nachtmusik / Serenade No. 13 - KV 525.mp3 [Gregor Quendel | Free Music Archive] • György Kurtág - Kafka Fragmente op. 24 [Divertimento Ensemble]
You Booked It - How to create a successful entertainment career!
On any given day, you can find Zaq Latino reading in French, binging all the anime Hulu has to offer, geeking out to Indian-Hindustani percussion, crafting a mean eggplant parmigiana, and 'doing art'. Described as "an outstanding musician, composer, and sound artist", Zaq is equal parts composer, theater director, educator, and arts administrator—they are the founder of validBodies arts project, an arts production company dedicated to the mobilization of LGBTQIA+ and other underrepresented voices. As composer, Zaq has worked with JACK quartet, Arditti quartet, and Divertimento Ensemble among others. Most recently, Zaq was named a finalist for The American Prize in Orchestral Composition for hidden lakes. A proud non-binary artist, Zaq uses both they/them/their and he/him/his pronouns. @zaqlatino zaqlatino.com Sound Cloud JOIN THE YOU BOOKED IT COMMUNITY Chat and Connect with Broadway Performers, Past Podcasts Guests, and People just like you navigating the entertainment industry!
RotoClassica - ..in studio remoto Claudio Ricordi:..- rassegna stampa musicale: Vivaldi pasquale dal Comunale di Bologna, Zubin Mehta alla Scala, ..nuova sede per Divertimento Ensemble..- Barenboim suona Piazzolla..- due gialli per la Decima Sinfonia di Beethoven..- per "La sinfonia degli inganni" ne parla l'autore Danilo Prefumo..- Igor Stravinsky: inventore di musica, di Massimiliano Caldi: la Sinfonia di Salmi..- annunci in streaming
RotoClassica - ..in studio remoto Claudio Ricordi:..- rassegna stampa musicale: Vivaldi pasquale dal Comunale di Bologna, Zubin Mehta alla Scala, ..nuova sede per Divertimento Ensemble..- Barenboim suona Piazzolla..- due gialli per la Decima Sinfonia di Beethoven..- per "La sinfonia degli inganni" ne parla l'autore Danilo Prefumo..- Igor Stravinsky: inventore di musica, di Massimiliano Caldi: la Sinfonia di Salmi..- annunci in streaming
This episode features volunteer comedian Caroline Connors, Caroline graduated with a B.A. in Music from Skidmore College and spent 5 months in Milan, Italy, working as a translator for Divertimento Ensemble! She has been doing standup from high school, throughout college, and now all the way to doing open mics in Brooklyn, NY. Caroline is Bjørn's first friend in America, the two are reminiscing about Buffalo, NY, and we are super excited to have her on. Listen to Caroline reflecting on filming peculiar documentaries with Bjørn, where she sees herself in the comedy scene, her time in Milan, as well as beating up a piñata on stage. Check out, Caroline Connors! Twitter: @realCarolineCon Instagram:@carolinesinstagram1 If you like AsTheySay subscribe, and if you are unsure, send us feedback over the anchor app! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/astheysay/message
- i 250 anni del primo soggiorno a Milano di Mozart padre e figlio (Claudio Ricordi)..- recensioni dei recital di Francesco Libetta, Elia Cecìno e Gabriele Carcano nel nome di Beethoven (Luca Chierici)..- recensione del concerto del Divertimento Ensemble al Teatro Litta e ascolto di "Dissipations..." di Luigi Manfrin (Michele Coralli)..- L'ospite: la clavicembalista Amaya Fernandez Pozuelo (Claudio Ricordi)..- Il Trovatore alla Scala: l'intervento del direttore Nicola Luisotti alla conferenza stampa
- i 250 anni del primo soggiorno a Milano di Mozart padre e figlio (Claudio Ricordi)..- recensioni dei recital di Francesco Libetta, Elia Cecìno e Gabriele Carcano nel nome di Beethoven (Luca Chierici)..- recensione del concerto del Divertimento Ensemble al Teatro Litta e ascolto di "Dissipations..." di Luigi Manfrin (Michele Coralli)..- L'ospite: la clavicembalista Amaya Fernandez Pozuelo (Claudio Ricordi)..- Il Trovatore alla Scala: l'intervento del direttore Nicola Luisotti alla conferenza stampa
- i 250 anni del primo soggiorno a Milano di Mozart padre e figlio (Claudio Ricordi)..- recensioni dei recital di Francesco Libetta, Elia Cecìno e Gabriele Carcano nel nome di Beethoven (Luca Chierici)..- recensione del concerto del Divertimento Ensemble al Teatro Litta e ascolto di "Dissipations..." di Luigi Manfrin (Michele Coralli)..- L'ospite: la clavicembalista Amaya Fernandez Pozuelo (Claudio Ricordi)..- Il Trovatore alla Scala: l'intervento del direttore Nicola Luisotti alla conferenza stampa
Si parla de "La compagnia del Cigno", fiction di RAI 1. Recensioni de "Il flauto magico" e "Moglie venduta" della Bayerische Staatsoper (Vittorio Bianchi). Ospiti in studio Sandro Gorli e Marcello Parolini per la nuova stagione di Rondò di Divertimento Ensemble (focus su Kagel e Lachenmann).
Si parla de "La compagnia del Cigno", fiction di RAI 1. Recensioni de "Il flauto magico" e "Moglie venduta" della Bayerische Staatsoper (Vittorio Bianchi). Ospiti in studio Sandro Gorli e Marcello Parolini per la nuova stagione di Rondò di Divertimento Ensemble (focus su Kagel e Lachenmann).
Si parla de "La compagnia del Cigno", fiction di RAI 1. Recensioni de "Il flauto magico" e "Moglie venduta" della Bayerische Staatsoper (Vittorio Bianchi). Ospiti in studio Sandro Gorli e Marcello Parolini per la nuova stagione di Rondò di Divertimento Ensemble (focus su Kagel e Lachenmann).
Recensioni di Zaum_percussion e Daniele Ghisi (Festival Milano Musica), Festival Liederìadi alla Palazzina Liberty, intervista a Salvatore Sciarrino (ospite di Divertimento Ensemble). Recensioni CD di "Complete Recordings on Deutsche Grammophon" di Eugen Jochum e "Symphony No.2" di Leonard Bernstein. Presentazione di Tête d'or con Francesco Bossaglia per 900presente Radiotelevisione svizzera (RSI).
Recensioni di Zaum_percussion e Daniele Ghisi (Festival Milano Musica), Festival Liederìadi alla Palazzina Liberty, intervista a Salvatore Sciarrino (ospite di Divertimento Ensemble). Recensioni CD di "Complete Recordings on Deutsche Grammophon" di Eugen Jochum e "Symphony No.2" di Leonard Bernstein. Presentazione di Tête d'or con Francesco Bossaglia per 900presente Radiotelevisione svizzera (RSI).
Recensioni di Zaum_percussion e Daniele Ghisi (Festival Milano Musica), Festival Liederìadi alla Palazzina Liberty, intervista a Salvatore Sciarrino (ospite di Divertimento Ensemble). Recensioni CD di "Complete Recordings on Deutsche Grammophon" di Eugen Jochum e "Symphony No.2" di Leonard Bernstein. Presentazione di Tête d'or con Francesco Bossaglia per 900presente Radiotelevisione svizzera (RSI).
Si parla di Quatuor Cambini-Paris (intervista al primo violino Julien Chauvin) e dell'Integrale dei Quartetti di Charles Gounod. Luca Chierici parla di Davide Cabassi e la Primavera di Baggio, di Pianista Mikhail Pletnev. Michele Coralli di Fausto Romitelli. Intervista a Gabriele Manca per la prima di "Lettres comme à l'envers", commissione sul tema dell'accoglienza da parte di Divertimento Ensemble.
Si parla di Quatuor Cambini-Paris (intervista al primo violino Julien Chauvin) e dell'Integrale dei Quartetti di Charles Gounod. Luca Chierici parla di Davide Cabassi e la Primavera di Baggio, di Pianista Mikhail Pletnev. Michele Coralli di Fausto Romitelli. Intervista a Gabriele Manca per la prima di "Lettres comme à l’envers", commissione sul tema dell'accoglienza da parte di Divertimento Ensemble.
Si parla di Quatuor Cambini-Paris (intervista al primo violino Julien Chauvin) e dell'Integrale dei Quartetti di Charles Gounod. Luca Chierici parla di Davide Cabassi e la Primavera di Baggio, di Pianista Mikhail Pletnev. Michele Coralli di Fausto Romitelli. Intervista a Gabriele Manca per la prima di "Lettres comme à l’envers", commissione sul tema dell'accoglienza da parte di Divertimento Ensemble.
La presentazione della prossima stagione di Rondò di Divertimento ..Ensemble con l'intervista a Sandro Gorli. Ancora spazio ad Andrea ..Chenier con interventi di Riccardo Chailly, Andrea Estero e Sandro ..Cappelletto. Appuntamenti con la musica classica in giro per la Lombardia.
La presentazione della prossima stagione di Rondò di Divertimento ..Ensemble con l'intervista a Sandro Gorli. Ancora spazio ad Andrea ..Chenier con interventi di Riccardo Chailly, Andrea Estero e Sandro ..Cappelletto. Appuntamenti con la musica classica in giro per la Lombardia.
Dopo la meritata pausa paquale i vostri musicologi preferiti ripartono in quarta per raccontarvi una nuova settimana di concerti. Inziamo con due concerti monografici, rispettivamente quello di Divertimento Ensemble dedicato ad Alessandro Solbiati e quello di Milano Classica dedicato a Giorgio Federico Ghedini. Passiamo poi alle ultime due sonate per pianoforte composte da Schubert, la […]
L’approfondimento dei vostri musicologi preferiti questa settimana racconta ancora di musica contemporanea. Lo facciamo intervistando il giovane compositore Daniele Ghisi, la cui opera-installazione An Experiment with Time (reloaded) aprirà la stagione Rondò 2016 di Divertimento Ensemble. Per maggiori informazioni: http://www.anexperimentwithtime.com/