POPULARITY
MOBILITY FORUM 2023 | Talk Show | Energy Management & Sustainability |"Il punto sulla transizione energetica: quale futuro ci attende e cosa possiamo fare per andargli incontro?"Conduttore: Giuseppe Volpe, Managing Partner, Responsabile Aree Lobbying & Business Diplomacy Cuiprodest.Intervengono:Giovanni Moratti, Chief of Energy Transition Saras.Piero Pelizzaro, Direttore Officina per la Rigenerazione dell'Immobile Pubblico Agenzia del Demanio.Giuseppe Rebuzzini, CEO MET Energia Italia.Lorenzo Serra, Amministratore Unico Waga Energy Italia.Matteo Sipione, Founder & CEO Luminos.Federico Vitali, Founder FAAM / Vice Presidente FIB spa - Gruppo SERI Industrial.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Re Learn, startup di cui Fabrizio Cucurella è co-founder e CFO, ha inventato NANDO, un sensore che viene montato sui cestini per aiutare le aziende e i comuni a ridurre l'impatto ambientale, monitorando quantità e qualità dei rifiuti. Com'è possibile trasformare lo scarto in opera d'arte? Lo chiediamo a Enrica Borghi, protagonista fino a dicembre con la mostra "Modulare lo Scarto" alla Fondazione Sabe per l'Arte di Ravenna. Nei giorni scorsi è stata firmata a San Marino la dichiarazione ONU che detta i principi di sostenibilità per architetti, ingegneri e urbanisti: scopriamone il contenuto insieme a Stefano Canti, Segretario di Stato del Territorio della Repubblica di San Marino. La prossima settimana prenderà il via a Milano la fiera NME-Next Mobility Exhibition. Piero Pelizzaro, Scientific Director di Globe Italia, confronta città del mondo che stanno applicando sistemi di mobilità sostenibile, a cominciare dal capoluogo lombardo. Flixbus, di cui Andrea Incondi è managing director per l'Italia, è stata la prima azienda a testare autobus con pannelli solari. Per la consueta rubrica "Si può fare nel sociale" della nostra Cristina Carpinelli, questa settimana parliamo di Special Olympics, la più grande organizzazione sportiva al mondo per le persone con disabilità intellettiva
Come combattere le resistenze psicologiche, sociali e culturali nei confronti della mobilità sostenibile? Andrea Albergoni (PUSH) intervista Piero Pelizzaro, Chief Resilient Officer del comune di Milano, per capire quale percorso intraprendere per poter realizzare iniziative efficaci che coinvolgano in modo organico e duraturo la comunità locale.
Editoriali di Giovanni Montagnani, ingegnere e climattivista, protagonista di crowdforest su Facebook e Instagram, e di Simona Re, biologa e scrittrice che lavora al tema della comunicazione della scienza; Piero Pelizzaro, Chief Resilience Officer del Comune di Milano, sulla fase 2 in città; la vocazione ambientalista di è nostra: le domande di un ascoltatore.
Editoriali di Giovanni Montagnani, ingegnere e climattivista, protagonista di crowdforest su Facebook e Instagram, e di Simona Re, biologa e scrittrice che lavora al tema della comunicazione della scienza; Piero Pelizzaro, Chief Resilience Officer del Comune di Milano, sulla fase 2 in città; la vocazione ambientalista di è nostra: le domande di un ascoltatore.
L'ospite di oggi è Piero Pelizzaro esperto di cambiamenti climatici e pianificazione della Resilienza urbana. In passato, Piero è stato consulente esterno per il Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a cui fornisce formazione specialistica sull’adattamento ai cambiamenti climatici; co-fondatore di Climalia, la prima start-up italiana sui servizi climatici. Con una lunga esperienza nella gestione di progetti flagship della Commissione Europea, Piero oggi, in qualità di Chief Resilience Officer (CRO), riveste il ruolo di coordinare per il Comune di Milano, del il progetto internazionale 100 Resilient cities promosso dalla Fondazione Rockefeller per diffondere e sviluppare in tutto il mondo strategie urbane improntate alla resilienza.Con Piero abbiamo parlato di come la figura del Manager per la resilienza stia diventando una figura molto importate, non solo per le grandi città, ma anche per le città medio piccole e per le piccole medie imprese. Inoltre, ci ha confermato quanto sia importante per il nostro paese “fare sistema” per sviluppare il percorso verso la resilienza e sfruttare al meglio le nostre grandi qualità in materia di sostenibilità e economia circolare.Augurandovi buon ascolto, vi lascio all’intervista con Piero Pelizzaro__Se vuoi contattarmi e lasciarmi un feedback, opporre rivolgermi una domanda o darmi qualche suggerimento, puoi scrivermi o mandami un messaggio vocale con Telegram a @carloghigliettioppure puoi scrivermi una email a: carlo.ghiglietti@zeroenvironment.comI link della puntata li puoi trovare al sito zeroenvironment.com.Dona per sostenere il progetto con Satispay - https://tag.satispay.com/PensaCircolareNuove puntate e notizie extra su https://telegram.me/pensacircolare
Si parte con Piero Pelizzaro, chief resilience officer del comune di Milano, con cui abbiamo parlato di Sharing Cities e delle politiche sul clima del comune stesso. - Nella seconda parte di trasmissione vi raccontiamo di Energiro, il tour in bicicletta organizzato da ènostra, in partenza il 2 maggio.
Si parte con Piero Pelizzaro, chief resilience officer del comune di Milano, con cui abbiamo parlato di Sharing Cities e delle politiche sul clima del comune stesso. - Nella seconda parte di trasmissione vi raccontiamo di Energiro, il tour in bicicletta organizzato da ènostra, in partenza il 2 maggio.
Per la seconda puntata vacanziera di Start Me Up si pesca a piene mani nella produzione della stagione appena passata. Direttamente dallo speciale su Me And Sea vi ripropongo l’intervista a Piero Pelizzaro fondatore di Climalia. Poi si passa a parlare di coworking con Massimo Carraro, fondatore di Cowo e infine vi ripropongo il commento di Antonio Prigiobbo alla sua nomina di innovatore dell’anno da parte della rivista chefuturo!
Per la seconda puntata vacanziera di Start Me Up si pesca a piene mani nella produzione della stagione appena passata. Direttamente dallo speciale su Me And Sea vi ripropongo l’intervista a Piero Pelizzaro fondatore di Climalia. Poi si passa a parlare di coworking con Massimo Carraro, fondatore di Cowo e infine vi ripropongo il commento di Antonio Prigiobbo alla sua nomina di innovatore dell’anno da parte della rivista chefuturo!