POPULARITY
LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
ClimaX Sardegna 2025: energia, giustizia e inclusione per il futuro dell'isola Dal 10 al 12 ottobre 2025, Cagliari ospiterà ClimaX Sardegna, una tre giorni di laboratori, workshop e assemblee organizzata da Transistor, rete nazionale di hub locali per la transizione ecologica equa. L'iniziativa si svolgerà presso il Laboratorio di Ecologia Urbana “Enrico Corti”, nella MEM (Mediateca del Mediterraneo), in via Mameli 164. L'obiettivo dell'evento è quello di costruire strategie concrete e partecipate che mettano al centro giustizia sociale, equità e partecipazione attiva nella gestione e trasformazione del sistema energetico sardo. Un evento aperto a tutte le realtà attive per il cambiamento ClimaX Sardegna è pensato come uno spazio di ascolto e dialogo aperto a cittadinanza, attivistə, movimenti e realtà locali. Ogni voce è importante nella costruzione di un modello di sviluppo basato su energie rinnovabili, giustizia climatica e inclusione sociale. Saranno benvenuti contributi su temi quali: ambiente e territorio spazi urbani sostenibili diritti e minoranze lotte sociali transizione ecologica partecipata Dalla teoria alla pratica: laboratori, assemblee e progettazione collettiva Il percorso di ClimaX sarà articolato in tre fasi: Ascolto e ispirazione, con interventi di esperti e attivistə su clima, energia e questioni sociali Laboratori tematici, per analizzare il contesto sardo e individuare azioni urgenti Progettazione collettiva, per dar vita a proposte concrete e creare nuovi gruppi d'azione locali Partecipa e porta il tuo contributo La partecipazione è gratuita, con ospitalità garantita per chi arriva da fuori Cagliari. È richiesta la registrazione al seguente link: forms.gle/wCoYuAeqU3A8vRYEA
Nell'episodio di oggi l'intervento di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, nel Cenacolo organizzato lo scorso 31 marzo dalla Fondazione Canova Club Milano dal titolo: "AI e Transizione Energetica: il «what's next» della Net Zero Economy" Il Canova Club è una Fondazione di manager, professionisti e imprenditori che promuove i valori di Amicizia, Cultura e Solidarietà. Da quasi mezzo secolo, con la sua attività, è al servizio della Comunità, in totale regime di volontariato.Maggiori informazioni sul sito www.canova.club Questo episodio, come tutti gli altri, è disponibile e a favore di chiunque: scuole, associazioni, cittadini. Lo scopo è far sì che le attività del Canova possano essere una fonte gratuita di Cultura per qualunque membro della Comunità. Buon ascolto.
Il 19 maggio nasce la Comunità energetica rinnovabile Alessandro Volta, voluta da Confindustria Lecco e Sondrio insieme a Confindustria Como.In questa puntata con Paolo Torri, responsabile Consorzio energia Lombardia Nord, scopriamo vantaggi, modi e tempi di realizzazione della nostra Cer.
Mentre il mondo politico discute se la "Stromsteuer", la tassa sull'elettricità, vada ridotta a tutti i cittadini e non solo alle imprese, in Germania si assiste a due veri e propri boom nel settore energetico: quello del fotovoltaico, dove spopolano i pannelli solari - anche da balcone - di produzione cinese, e della richiesta di condizionatori, viste le ondate di caldo. Ne parliamo con Enzo Savignano e Ilaria Bertini, esperta di efficienza energetica dell'ENEA. Von Luciana Caglioti.
Meditacion: Hoy te invito a hacer una pausa consciente para volver a ti. Cuando tu energía se alinea, todo dentro de ti se equilibra: mente, cuerpo, emociones y espíritu.Esta meditación es un espacio para soltar lo que pesa, recargarte desde adentro y recordar tu luz.Perfecta para escuchar al iniciar el día o cuando sientas que necesitas volver al centro.
Antonio Sidoti e Alberto Annicchiarico discutono con Andrea Franceschi di come la seconda economia mondiale si stia affermando come potenza leader nel campo delle tecnologie green. Con tutte le contraddizioni del caso Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
En Ivoox puedes encontrar sólo algunos de los audios de Mindalia. Para escuchar las 4 grabaciones diarias que publicamos entra en https://www.mindaliatelevision.com. Si deseas ver el vídeo perteneciente a este audio, pincha aquí: https://www.youtube.com/watch?v=2_sXLuWrDpg La Energética Holográmica es una terapia basada en la física cuántica y los hologramas, que te ayuda a reequilibrar la energía física, mental y espiritual. Cada color tiene una vibración y una longitud de onda que aporta información. Este sistema permite generar un diagnóstico seguro. Anna Ramos Experta en Energética Holográmica, facilitadora en Constelaciones Familiares y Terapeuta Floral. Complementa sus terapias con la Numerología, la Pluma de Luz y el Ho'oponopono. https://www.energeticahologramica.com / annaramos_terapeuta Más información en: https://www.mindalia.com/television/ PARTICIPA CON TUS COMENTARIOS EN ESTE VÍDEO. ------------INFORMACIÓN SOBRE MINDALIA----------DPM Mindalia.com es una ONG internacional, sin ánimo de lucro, que difunde universalmente contenidos sobre espiritualidad y bienestar para la mejora de la consciencia del mundo. Apóyanos con tu donación en: https://www.mindalia.com/donar/ Suscríbete, comenta positivamente y comparte nuestros vídeos para difundir este conocimiento a miles de personas. Nuestro sitio web: https://www.mindalia.com SÍGUENOS TAMBIÉN EN NUESTRAS PLATAFORMAS Facebook: / mindalia.ayuda Instagram: / mindalia_com Twitch: / mindaliacom Odysee: https://odysee.com/@Mindalia.com *Mindalia.com no se hace responsable de las opiniones vertidas en este vídeo, ni necesariamente participa de ellas.
En Ivoox puedes encontrar sólo algunos de los audios de Mindalia. Para escuchar las 4 grabaciones diarias que publicamos entra en https://www.mindaliatelevision.com. Si deseas ver el vídeo perteneciente a este audio, pincha aquí: https://www.youtube.com/watch?v=2_sXLuWrDpg La Energética Holográmica es una terapia basada en la física cuántica y los hologramas, que te ayuda a reequilibrar la energía física, mental y espiritual. Cada color tiene una vibración y una longitud de onda que aporta información. Este sistema permite generar un diagnóstico seguro. Anna Ramos Experta en Energética Holográmica, facilitadora en Constelaciones Familiares y Terapeuta Floral. Complementa sus terapias con la Numerología, la Pluma de Luz y el Ho'oponopono. https://www.energeticahologramica.com / annaramos_terapeuta Más información en: https://www.mindalia.com/television/ PARTICIPA CON TUS COMENTARIOS EN ESTE VÍDEO. ------------INFORMACIÓN SOBRE MINDALIA----------DPM Mindalia.com es una ONG internacional, sin ánimo de lucro, que difunde universalmente contenidos sobre espiritualidad y bienestar para la mejora de la consciencia del mundo. Apóyanos con tu donación en: https://www.mindalia.com/donar/ Suscríbete, comenta positivamente y comparte nuestros vídeos para difundir este conocimiento a miles de personas. Nuestro sitio web: https://www.mindalia.com SÍGUENOS TAMBIÉN EN NUESTRAS PLATAFORMAS Facebook: / mindalia.ayuda Instagram: / mindalia_com Twitch: / mindaliacom Odysee: https://odysee.com/@Mindalia.com *Mindalia.com no se hace responsable de las opiniones vertidas en este vídeo, ni necesariamente participa de ellas.
Progetto "Onde del Benessere", Meditazione Di Ricarica Energetica Meditazione numero 6 Registrata da Giusi Filini
Es irrecuperable el sistema de generación térmica en las condiciones actuales en Cuba. El régimen reconoce la gravedad y el inicio del deterioro. Mientras el combustible que llega espera por el refinamiento.
Allagamenti e aree di surriscaldamento estremo colpiscono indistintamente quartieri residenziali e industriali. In questo ultimo caso, questi fenomeni possono rivelarsi ancora più intensi, a causa del fatto che estreme sono anche le condizioni del territorio, con vastissime aree cementificate che creano problemi sia per la gestione dell’acqua che per quella delle temperature. In queste condizioni, anche la produttività ne risente. La Città di Padova, dove ci troviamo in occasione del Forum Duezerocinquezero, ha predisposto a questo scopo un piano di adattamento della zona industriale che prevede interventi quali infiltrazione, drenaggio e ombreggiatura, in modo da creare una sinergia tra le varie strategie climatiche, che migliorino la qualità ambientale nell’area industriale. Ne parliamo con Vittore Negretto, tecnologo della ricerca e docente all’Università IUAV di Venezia, intervistato da Silvia Bandelloni.
Bioetanolo e biodiesel, biometano e dimetiletere (DME) sostituiscono egregiamente gasolio e benzina nei motori a combustione e con emissioni di CO2 drasticamente ridotte. Ma a una condizione: che siano prodotti da matrici biologiche, quindi da materie prime vegetali, che non entrino in competizione con le materie prime alimentari e le relative colture e terreni agricoli. Quindi sì all’utilizzo di terreni marginali, alle colture lignocellulosiche (come la canna palustre) e agli scarti delle attività agricole: bene quindi fare l’etanolo con il fusto della pianta di mais, ma non con la granella di mais, che deve andare al mercato alimentare. Ma a che punto lo sviluppo di questi biocarburanti? E fino a che punto possono rappresentare una risposta per decarbonizzare il mondo degli autotrasporti? Ne parliamo con Paola Giudicianni Ricercatrice del CNR STEMS.
L'isola d'Elba lancia la prima comunità energetica su scala isolana, mentre altre 30 isole puntano all'indipendenza energetica entro il 2030. Ma c'è già un caso di un'isola, seppur piccola, che ce l'ha già fatta.Caterina Sarfatti, esperta di azione climatica inclusiva, ci parla delle 4 strategie che Laurence Tubiana suggerisce di mettere in atto a Cop30 per limitare lo strapotere dei nemici della transizione ecologica. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Cosa sta succedendo in Romania, tra elezioni annullate e proteste, Luigi Mastrodonato
I porti sono da sempre uno snodo logistico cruciale, ma con la transizione energetica potrebbero assumere un ruolo nuovo, fungendo in qualche misura da hub energetici.Dell'evoluzione dei porti si parla diffusamente in questa edizione di KEY, l'expo della transizione energetica in corso in questi giorni alla fiera di Rimini, dove anche noi di Smart city ci troviamo, che dedica più di un convegno al tema.Come vedremo stasera sono soprattutto due le chiavi di volta di questa trasformazione: la prima consta nell'elettrificazione delle banchine dei porti, che devono essere in grado di fornire energia elettrica alle navi all'ormeggio evitando di costringerle a tenere accesi i motori per i soli servizi di bordo. La secondo vede invece i porti un ruolo di base logistica per il dispiegamento di fonti rinnovabili marine come l'eolico offshore e il fotovoltaico galleggiante.Ospiti Alexio Picco, Managing Director Circle Group; Fulvio Mamone Capria, Presidente di AERO (Associazione per le Energie Rinnovabili Offshore)
MILANO (ITALPRESS) - Esiste un indicatore per fotografare la povertà energetica delle famiglie. Ne ha parlato Paola Valbonesi, Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" dell'Università di Padova e coordinatrice dello Spoke 6 del progetto PNRR Next Generation EU GRINS, ospite di "Focus ESG", format tv dell'Agenzia Italpress.fsc/ab/gsl
MILANO (ITALPRESS) - Esiste un indicatore per fotografare la povertà energetica delle famiglie. Ne ha parlato Paola Valbonesi, Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" dell'Università di Padova e coordinatrice dello Spoke 6 del progetto PNRR Next Generation EU GRINS, ospite di "Focus ESG", format tv dell'Agenzia Italpress.fsc/ab/gsl
MILANO (ITALPRESS) - Esiste un indicatore per fotografare la povertà energetica delle famiglie. Ne ha parlato Paola Valbonesi, Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" dell'Università di Padova e coordinatrice dello Spoke 6 del progetto PNRR Next Generation EU GRINS, ospite di "Focus ESG", format tv dell'Agenzia Italpress.fsc/ab/gsl
Tra le decine di ordini esecutivi firmati da Donald Trump all'indomani del suo insediamento, ce n'è anche uno che sospende i finanziamenti statunitensi ai programmi di aiuti all'estero, gran parte dei quali passano attraverso l'Usaid. Con Nicoletta Dentico, giornalista, esperta di politiche sanitarie globali e diritto alla salute.L'8 febbraio Estonia Lettonia e Lituania si sono scollegate dalla rete elettrica russa e il giorno successivo sono passate a quella europea. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Oggi parliamo anche di:Africa • "Il sovranismo africano che cancella la libertà" di Achille Mbembehttps://www.internazionale.it/magazine/achille-mbembe/2025/02/06/il-sovranismo-africano-che-cancella-la-libertaSerie tv • Scissione su Apple Tv+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
L'IA sta rivoluzionando il mondo, ma il suo consumo di energia cresce senza controllo.Tra ritorno al nucleare e rinnovabili in stallo, DeepSeek e nuove soluzioni possono fare la differenza. “Prima di lavorare sull'intelligenza artificiale, perché non occuparsi anche della già presente stupidità naturale?” Steve Polyak Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I carburanti sostenibili rientrano a pieno titolo nel dibattito sulla transizione green della mobilità, sia per quanto riguarda il dopo 2035, sia per quanto riguarda il presente più immediato. Si tratta, infatti, di strumenti ritenuti essenziali per la riduzione delle emissioni inquinanti in questo processo di transizione energetica. Se vogliamo seguire il percorso Net Zero bisogna introdurre quote sempre crescenti di combustibili rinnovabili di origine biologica - sottolinea David Chiaramonti, Professore ordinario di Biocarburati e bioenergia e Bioeconomy presso il politecnico di Torino e referente dell’Ateneo per Bioenergia e Biofuels.Punta invece tutto sull'elettrico, sin dalla sua nascita, Polestar che ha tracciato per il 2025 un nuovo piano aziendale finalizzato a ritagliarsi uno spazio sempre più ampio nel mercato europeo e italiano. Oltre all'offerta di Polestar 3 e 4, da poco lanciate, per la fine dell'anno è infatti previsto anche l'arrivo di un nuovo modello particolarmente atteso, la futura ammiraglia del brand Polestar 5. Ma il prodotto non sarà l'unico elemento distintivo del nuovo piano d'azione del marchio che si concentrerà anche sull'ampliamento della rete e dei mercati di riferimento - racconta Dimitris Chanazoglou, managing director di Polestar Italia.
DAVOS (SVIZZERA) (ITALPRESS) - "Il mondo si sta muovendo più velocemente che mai verso l'energia pulita. Solo lo scorso anno, la spesa globale per l'energia pulita ha raggiunto la cifra record di 2 trilioni di dollari". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, intervenendo al World Economic Forum."In questi tempi di dura competizione geostrategica, la prevedibilità, la certezza e l'affidabilità sono importanti - ha aggiunto -. Voglio essere molto chiara: l'Europa resta sulla sua rotta e siamo pronti a lavorare con tutti gli attori globali per accelerare la transizione verso l'energia pulita".sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
DAVOS (SVIZZERA) (ITALPRESS) - "Il mondo si sta muovendo più velocemente che mai verso l'energia pulita. Solo lo scorso anno, la spesa globale per l'energia pulita ha raggiunto la cifra record di 2 trilioni di dollari". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, intervenendo al World Economic Forum."In questi tempi di dura competizione geostrategica, la prevedibilità, la certezza e l'affidabilità sono importanti - ha aggiunto -. Voglio essere molto chiara: l'Europa resta sulla sua rotta e siamo pronti a lavorare con tutti gli attori globali per accelerare la transizione verso l'energia pulita".sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
DAVOS (SVIZZERA) (ITALPRESS) - "Il mondo si sta muovendo più velocemente che mai verso l'energia pulita. Solo lo scorso anno, la spesa globale per l'energia pulita ha raggiunto la cifra record di 2 trilioni di dollari". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, intervenendo al World Economic Forum."In questi tempi di dura competizione geostrategica, la prevedibilità, la certezza e l'affidabilità sono importanti - ha aggiunto -. Voglio essere molto chiara: l'Europa resta sulla sua rotta e siamo pronti a lavorare con tutti gli attori globali per accelerare la transizione verso l'energia pulita".sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
ROMA (ITALPRESS) - “Confagricoltura ha avuto anni fa un'intuizione importante che ci portò a esplorare, unici in Italia, l'opportunità di produrre energie rinnovabili. Questo è un settore che fa un servizio ambientale significativo. Investire in agricoltura significa investire nella capacità di autosufficienza alimentare e nel contributo alla costruzione di un modello per diminuire le importazioni di energia dall'estero”. Lo spiega il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, a margine di un convegno su energia e agricoltura.xl5/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - “Confagricoltura ha avuto anni fa un'intuizione importante che ci portò a esplorare, unici in Italia, l'opportunità di produrre energie rinnovabili. Questo è un settore che fa un servizio ambientale significativo. Investire in agricoltura significa investire nella capacità di autosufficienza alimentare e nel contributo alla costruzione di un modello per diminuire le importazioni di energia dall'estero”. Lo spiega il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, a margine di un convegno su energia e agricoltura.xl5/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - “Confagricoltura ha avuto anni fa un'intuizione importante che ci portò a esplorare, unici in Italia, l'opportunità di produrre energie rinnovabili. Questo è un settore che fa un servizio ambientale significativo. Investire in agricoltura significa investire nella capacità di autosufficienza alimentare e nel contributo alla costruzione di un modello per diminuire le importazioni di energia dall'estero”. Lo spiega il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, a margine di un convegno su energia e agricoltura.xl5/sat/gtr
ABU DHABI (ITALPRESS) - "Il futuro della transizione energetica e della digitalizzazione dipenderà alla nostra capacità di trovare un equilibrio tra sostenibilità e innovazione. Abbiamo bisogno di un mix energetico equilibrato basato sulle tecnologie attuali, quelle in fase di sperimentazione e quelle ancora da identificare. Non mi riferisco solo alle energie rinnovabili, ma anche a gas, biocarburanti, idrogeno verde e cattura della CO2, senza dimenticare la fusione nucleare, che potrebbe potenzialmente produrre energia pulita, sicura e, soprattutto, illimitata". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento alla Abu Dhabi Sustainability Week, negli Emirati Arabi Uniti.ads/sat/mrv (Fonte video: Palazzo Chigi)
Trenitalia ieri ha annunciato una novità non da poco per i treni regionali che varrà però solo per chi avrà acquistato un biglietto elettronico e non cartaceo. La novità è che a partire da gennaio in caso di ritardi superiori ai 60 minuti, verrà automaticamente versato sulla carta utilizzata per il pagamento del biglietto, l'eventuale rimborso. Intanto in Norvegia si discute della volontà di isolare la rete elettrica dal resto dell'Europa, mentre in Francia si avvia un nuovo reattore nucleare. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Como anda a transição energética no mundo e no Brasil?Neste episódio diretamente da Faria Lima, recebemos Raul Gil Boronat, CEO da Prysmian América Latina, para um debate sobre transição energética no Brasil e no mundo. Exploramos como tecnologias italianas, brasileiras e europeias impulsionam um futuro mais sustentável, destacando projetos inovadores, desafios e oportunidades.Descubra o impacto da Prysmian, com sua única fábrica de fibra óptica na América Latina (Sorocaba - Brasil), neste processo transformador. Um diálogo para apresentar soluções práticas, tecnológicas e trocas de conhecimento Brasil-Itália, inspirando um planeta mais verde!
Brasil es un gigante energético con un potencial extraordinario para el autoabastecimiento, destacándose por mantener activas todas sus fuentes, desde el petróleo y gas hasta las energías renovables. Es un ejemplo a seguir en la gestión de recursos energéticos. Christian propone que, al igual que se hizo con las emblemáticas hidroeléctricas de Itaipú y Yacyretá, Brasil lidere el desarrollo de energías renovables y promueva el nearshoring, integrando a la región mediante el uso de energías sostenibles.
Conversamos con Sonia Clayton, chairman de GET en Houston, sobre un tema crucial en la transición energética: el factor humano. Muchas empresas petroleras han tenido que despedir a miles de empleados, y la industria de las energías renovables aún no ha absorbido ese valioso talento. Cada vez que se pierde a profesionales con alta educación y experiencia, son familias y personas que se quedan sin una fuente de ingresos. Sonia enfatiza en la urgencia de abrir un diálogo para que la transición sea más inclusiva y aproveche el talento disponible.
Il crollo della produzione auto è il segnale delle difficoltà dell'industria europea a far fronte a una processo di transizione guidato dalla Cina
Il crollo della produzione auto è il segnale delle difficoltà dell'industria europea a far fronte a una processo di transizione guidato dalla Cina
Le compagnie petrolifere dicono che saremo dipendenti dai combustibili fossili anche nel 2050. Come si fa a ridurne quindi l'utilizzo? Giorgia Meloni dice che l'assegno unico non sarà cancellato, ma è fuorviante quando parla delle modifiche richieste dalla Commissione Ue. Intanto aumenta il peso percentuale dei posti disponibili negli asili nido, ma i dati sono sia positivi che negativi. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cada dia puedes empezar a alinearte subiendo tu vibracion. Este ejercicio te ayuda a estar en paz y alineado para poder manifestar un dia en armonia. Tambien puedes hacerlo si sientes que necesitas alinearte. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lidia19/support
Cresce la produzione di energia rinnovabile ma non abbastanza da star dietro all'aumento generale dei consumi globali
Cresce la produzione di energia rinnovabile ma non abbastanza da star dietro all'aumento generale dei consumi globali
Oggi parliamo dell'obbligo di tappi attaccati alle bottiglie di plastica, di come funzionano i dissalatori contro la siccità in Sicilia e dell'utilizzo del carbone come fonte energetica in India. ... Qui per abbonarti: https://bitly.cx/hT6u Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Salvatore Emilio Bonaccorso è Silicon Valley Innovation Hub Manager per una delle principali aziende di energia al mondo. Abbiamo parlato della Silicon Valley, di cosa è l'Open Innovation, di tutte le innovazioni del mondo dell'energia e soprattutto della transizione energetica, e molto altro. Seguici anche su: Linkedin: https://www.linkedin.com/company/made-in-sicily-podcast/ Instagram: https://www.instagram.com/madeinsicilypodcast/
Ci sono parecchi falsi miti intorno alla decarbonizzazione europea. Ne parliamo con Andrea Barbabella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Prendere una decisione in un contesto pieno di incertezze. Questo è il difficile lavoro cui sono chiamate le imprese di trasporto, impegnate a programmare il rinnovo della propria flotta di mezzi pesanti in un contesto che, da un lato, spinge per la transizione energetica e dall’altro offre poche soluzioni e ancora meno certezze su quali soluzioni si affermeranno (carburanti sintetici, biocarburanti, elettricità, idrogeno). Il “problema della sostituzione della flotta” è da tempo oggetto della ricerca matematica ed economica e, di recente, un gruppo di ricercatori della WHU – Otto Beisheim School of Management ha messo a punto un sofisticato algoritmo che promette di aiutare i fleet manager a decidere su quali tecnologie investire. Ne parliamo con Marialisa Nigro, professoressa di Trasporti all’Università degli Studi Roma Tre.
Entrevista con VillagersConversación con Adriana Buenrostro
Soluzioni per la transizione energetica
¿Tenemos lo necesario para superar un próximo fenómeno del Niño?En este episodio, nos pusimos la tarea de investigar cuál puede ser el panorama en los siguientes años y cuáles son los principales desafíos energéticos junto a Julio César Vera, presidente de la Fundación XUA Energy y Abel Gallego, profesor de la Universidad Continental. ¿Qué vas a descubrir?La historia detrás de los apagones y el racionamiento de energía en Colombia en los años 90, y cómo estas experiencias han influenciado la evolución de la matriz energética del país.El impacto del fenómeno del Niño en la demanda y la capacidad de generación de energía en Colombia, así como las medidas adoptadas para mitigar sus efectos.Los desafíos y oportunidades en la implementación de proyectos de energía renovable, incluyendo la energía solar fotovoltaica, eólica, biomasa y geotérmica.La importancia de la concientización y la participación ciudadana en la reducción del consumo de energía y la adopción de prácticas sostenibles para enfrentar futuras crisis energéticas.Dejannos en los comentarios tu opinión sobre el tema. Nos encantaría que esta conversación suceda entre todos. Una producción de Empresas Gasco y Naranja Media.
En nuestro último episodio hablamos sobre el impacto de los vehículos eléctricos en la transición energética. Y para complementar lo que hablamos, nos sentamos un rato con Alex Ascón, manager general de Enel X Way Perú, para lograr dimensionar el impacto que tendrá la movilidad eléctrica en los próximos años. Escucha aquí el episodio completo. Dejannos en los comentarios tu opinión sobre el tema. Nos encantaría que esta conversación suceda entre todos. Una producción de Empresas Gasco y Naranja Media.
¡Este es un mensaje para ti!What Watt estará de vuelta muy pronto con la nueva temporada del 2024. Pero para eso, queremos escucharlos y construir juntos estas conversacion. Cuéntanos en los comentarios cuales son los temas que te encantaría escuchar.Mientras tanto, te invitamos a que escuchen estos episodios que están más vigentes que nunca:EP. 58 Hidrógeno Verde: el petróleo del futuro EP. 60 ¿Podríamos predecir el comportamiento del clima y ahorrar dinero? EP. 61 Por ahora vamos bien pero podría ser mejor
Oggi parliamo di chi investe di più nella transizione energetica; dell'indicizzazione dei salari legati all'inflazione in Ue e dell'accordo per la formazione del governo in Spagna. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Este episodio hacemos un viaje a través de un proceso paso a paso para la limpieza energética de nuestros espacios vitales